News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Crepa staffa cavalletto

Aperto da Morèl, 05 Maggio 2016, 17:27:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

la moto messa sul cavalletto stava ormai troppo sdraiata allora giorni fa con l aiuto del mio  piede ho iniziato a forzare sul cavalletto per vedere di farlo tornare un po verticale ,e la cosa in effetti è un po migliorata, però oggi guardando bene la staffa mi accorgo che ne è venuta fuori una piccola crepa , che si può fare , si va a  far saldare ?  ::)


meritene

Vai da un saldatore che sa fare il suo mestiere e risolvi.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Cunningham

fai un cordone di saldatura da entrambe le parti  ed è a posto
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Morèl

Prima di portarla a saldare ( ovviamente togliendo la centralina ed il serbatoio benzina ) che ne dici se piegassi ancora un po la staffa in modo di fare stare il cavalletto un po più dritto , credo che la crepa si allargherebbe di qualche mm ,ma penso che facendoci il cordoncino la cosa si recupererebbe giusto ? Sono sempre poco fiducioso su queste saldature,  perchè ad esempio il mio ex cavalletto del tte che si era mozzato di netto portato a saldare da un carrozziere che salda bene ha tenuto circa 6 mesi , poi ha ceduto ed alla fine ne ho comperato uno nuovo . Sull' altra mia xt, che ora non ho qui da me,  in quella zona è stato fatto un signor lavoro , è stata tolta la sua staffa a  cui è ancorato il cavalletto ed è stata messa su per bene una staffa ben più robusta e la moto sta su bella dritta che è un piacere . Solo che per fare un lavoro cosi il mio mecca mi aveva detto che occorre smontare tutta la zona dai vari pezzi in modo che non subiscano alterazioni quindi via pure il forcellone e tutto ciò che gravita attorno , in poche parole un lavoretto non da poco  ::)

Cunningham

Citazione di: Morèl il 05 Maggio 2016, 20:27:45
Prima di portarla a saldare ( ovviamente togliendo la centralina ed il serbatoio benzina ) che ne dici se piegassi ancora un po la staffa in modo di fare stare il cavalletto un po più dritto , credo che la crepa si allargherebbe di qualche mm ,ma penso che facendoci il cordoncino la cosa si recupererebbe giusto ?
esatto !
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

neldubbiogas

Quella del mio tte me la sono saldata e molata a regola d' arte anni fa ed è ancora li perfetta. Anzi, se te la faccio vedere nanco ci credi che è saldata.
Cone dice il Tonio banderas: c'è saldatura e saldatura.
Di fabbri è pieno il mondo, di saldatori ce né pochi. Occhio da chi vai, che pii il lavoro di merXX lo tieni te.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

ex_dido

stesso lavoro fatto qualche mese fa.... vai tranquillo , fatto con la famosa saldatrice della lidl  :ciapet:

Morèl

Citazione di: ex_dido il 11 Maggio 2016, 12:37:09
stesso lavoro fatto qualche mese fa.... vai tranquillo , fatto con la famosa saldatrice della lidl  :ciapet:


per saldare li oltre alla centralina hai tolto anche il forcellone ed altre cose li attorno ? 

ex_dido

no , solo serbatoio e centralina  :ok:
per sicurezza ho fatto un cordone intorno al foro del perno per eliminare il gioco del cavalletto

Morèl

Citazione di: ex_dido il 11 Maggio 2016, 14:29:40
no , solo serbatoio e centralina  :ok:
per sicurezza ho fatto un cordone intorno al foro del perno per eliminare il gioco del cavalletto

ok grazie  :ciao:

ex_dido

#10
adesso resta bella dritta  :girrrr:

Morèl

Ovviamente immagino che prima di saldare tu gli abbia dato una bella raddrizzata alla staffa giusto ?  ::)

ex_dido

esatto , con tutto il mio dolce pesino sul cavalletto   :sigaro:
è importante anche il dentino di fermo , il mio era finnito , l'ho ricostruito con dei punti di saldatura e poi sagomato col flex  :stamplllll:

Cunningham

Citazione di: Morèl il 11 Maggio 2016, 15:18:57
Ovviamente immagino che prima di saldare tu gli abbia dato una bella raddrizzata alla staffa giusto ?  ::)
non raddrizzarlo,saldalo storto e poi piega il telaio  :acci:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

edoardo48

Ciao a tutti, fortunatamente il mio cavalletto (2 kf 1987) sta abbastanza bene ,non ha crepe evidenti ,insomma non ho problemi. Però sento dire che sta bella dritta ecc ecc ora mi chiedo se la mia sta dritta o no.l'inclinazione per poterla mettere in moto mi pare giusta ma prima di leggere questi post non mi sono mai "posto" il problema. Quindi come si fa a sapere se l'inclinazione è giusta.io delle volte sono in difficoltà quando parcheggio perché penso a quando devo ripartire e metterla in moto,delle volte ,maforse è solo una sensazione, penso che potrei cadere verso sx,cosa mi consigliate di fare per sapere se il cavalletto è  posizionato correttamente ? Grazie a tutti e buona festa edoardo

Marchinovis

Togli il cavalletto ed impara ad accenderla in piedi con le chiappe alzate dalla sella  , la moto ringraziera'  ;) !!!
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Trespolo

Citazione di: Marchinovis il 02 Giugno 2016, 18:22:44
Togli il cavalletto ed impara ad accenderla in piedi con le chiappe alzate dalla sella  , la moto ringraziera'  ;) !!!

clap clap clap clap

Sempre messa in moto da terra, mai da sopra il cavalletto, operazione scomoda, rischiosa e dannosa per il cavalletto.

meritene

Citazione di: Trespolo il 02 Giugno 2016, 19:33:57
clap clap clap clap

Sempre messa in moto da terra, mai da sopra il cavalletto, operazione scomoda, rischiosa e dannosa per il cavalletto.

Ho provato diverse volte ma da fredda mi è sempre stato quasi impossibile: sarà stato perché non perfettamente "a punto", o perché sono poco più di 62 kg e con poca forza nella gamba...o chissà cosa?
Ma da quando ho messo l'alza-valvola manuale è tutta un'altra cosa.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Drag8

Citazione di: edoardo48 il 02 Giugno 2016, 17:14:11
Ciao a tutti, fortunatamente il mio cavalletto (2 kf 1987) sta abbastanza bene ,non ha crepe evidenti ,insomma non ho problemi. Però sento dire che sta bella dritta ecc ecc ora mi chiedo se la mia sta dritta o no.l'inclinazione per poterla mettere in moto mi pare giusta ma prima di leggere questi post non mi sono mai "posto" il problema. Quindi come si fa a sapere se l'inclinazione è giusta.io delle volte sono in difficoltà quando parcheggio perché penso a quando devo ripartire e metterla in moto,delle volte ,maforse è solo una sensazione, penso che potrei cadere verso sx,cosa mi consigliate di fare per sapere se il cavalletto è  posizionato correttamente ? Grazie a tutti e buona festa edoardo



X un XT Un gognometro direbbe da 115° a max 125°.

edoardo48

Fate presto a dire di metterla in moto con le chiappe sollevate dalla sella ( ci vuole un metro e mezzo di gamba almeno per alzare le chiappe dalla sella !) L'unica volta che ho provato la moto mi è caduta a sx e ho rotto la leva della frizione.poco danno certo ma anche se è a posto non è facile ,non ho mai pensato all' alzavalvole manuale su un 2kf ho sempre visto molti post sull'argomento ma non ci ho mai dato peso e voi cosa ne dite ? È laverà soluzione ? Grazie a tutti e buon weekend edoardo

Cunningham

il suo alzavalvole automatico è perfetto se ben regolato  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Trespolo

Citazione di: edoardo48 il 03 Giugno 2016, 15:46:16
Fate presto a dire di metterla in moto con le chiappe sollevate dalla sella ( ci vuole un metro e mezzo di gamba almeno per alzare le chiappe dalla sella !)

Io sono alto 1,70 e non ho nessun problema a metterla in moto senza il cavalletto. Conosco persone più basse che mettono in moto il TT, che è più alto dell'XT, senza il cavalletto.
Questione di abitudine e di imparare a farlo.

edoardo48


Morèl

Qui puoi vedermi all 'opera , non badare ai gesti che si trattava di un rito propiziatorio dopo una brutta caduta che ho fatto 12 giorni or sono con piccola frattura e acciacchi vari ..

https://youtu.be/Atr3Cdywk94