News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

frizione incollata

Aperto da ex_dido, 18 Maggio 2016, 09:00:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ex_dido

sto ricominciando ad usare il 34l che dopo aver rifatto il motore era rimiasto fermo un annetto per mancanza di tempo....
circa 6mila km fa avevo rifatto la frizione con una ebc ( se ricordo bene ) ed andava benissimo.
poi come ho detto ho rifatto il motore e non l'ho praticamente piu' usata.
adesso , dopo aver fatto il tagliando  tutte le mattine la frizione si incolla e solo quando è caldissima lavora come si deve , altrimenti si sentono durante il cambio dei piccolissimi impuntamenti.
premetto che la frizione è regolata ormai senza neanche un mm di gioco per evitare che nan arrivi a fondo corsa e che la leva all'inizio dello stacco è in linea con il riferimento sul carter , olio motul 5-40 .
saranno i dischi "gonfi" o vogliono solo inzupparsi per bene di olio?

donny65

Buon giorno Dido,   secondo me e' l'olio un 5w40 non e' propio appropiato, anche io ho un 34L e con motore rifatto da poco e uso da sempre Motul 3000- 20w50 minerale e mai avuto problemi e al prossimo cambio vorrei provare del motu V300 15w60 sintetico per sentito dire da chi lo usa anche su moto datate come le nostre ne e' rimasto molto soddisfatto. Ciao.  Donato

Slash

Secondo me potrebbe essere proprio quella mancanza di gioco sul piattello della frizione che crea il problema.

ferrovecchio

Non capisco....

è proprio la presenza del gioco libero alla leva che ti garantisce la sicurezza del fondo corsa, cioè che in quella situazione la frizione sia correttamente in presa. Se ha lavorato per molti km senza quel gioco probabilmente l'hai rovinata.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Cular

Citazione di: ferrovecchio il 18 Maggio 2016, 13:29:11
Non capisco....

è proprio la presenza del gioco libero alla leva che ti garantisce la sicurezza del fondo corsa, cioè che in quella situazione la frizione sia correttamente in presa. Se ha lavorato per molti km senza quel gioco probabilmente l'hai rovinata.
semmai slitterebbe non rimarrebbe incollata in presa quindi..almeno cos' si capisce da quello che scrive........

la soluzione è la solita smontare e verificare non si scappa.......... :riez:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

ferrovecchio

Citazione di: Cular il 18 Maggio 2016, 13:31:04
semmai slitterebbe non rimarrebbe incollata in presa quindi..almeno cos' si capisce da quello che scrive........

la soluzione è la solita smontare e verificare non si scappa.......... :riez:

Sì, dicevo che in quella situazione, se correttamente descritta, i materiali d'attrito sono rovinati a prescindere.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Marchinovis

Io mi domando : ma se gli ingegneri progettisti hanno previsto un gioco ben definito e due gradazioni di olio ammesse, ci sara' pure un motivo ?!  8)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Trespolo

Citazione di: Marchinovis il 18 Maggio 2016, 13:39:48
Io mi domando : ma se gli ingegneri progettisti hanno previsto un gioco ben definito e due gradazioni di olio ammesse, ci sara' pure un motivo ?!  8)

Qui si vuole mettere un freno alla libera creatività dell'individuo!  :riez:

ferrovecchio

Citazione di: Trespolo il 18 Maggio 2016, 14:00:40
Qui si vuole mettere un freno alla libera creatività dell'individuo!  :riez:


AAHAAHAHAAHAAHAAHAHAHAAHAAHAHA!!!!!!!  øpaperinoø
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

ex_dido

AAAAAAALT!!!!!!
fermate il mondo!!!
la frizione non slitta ma si incolla a freddo.....
ho provato a regolarla senza gioco per capire se potesse essere un problema di corsa , ma non cambia niente...
financè non è caldissima sembra che nonstacchi del tutto , e a freddo è proprio incollata....
a questo punto penso che possano essersi deformati i dischi di metallo , o che si siano "gonfiati" quelli guarniti.....

Marchinovis

Citazione di: Trespolo il 18 Maggio 2016, 14:00:40
Qui si vuole mettere un freno alla libera creatività dell'individuo!  :riez:
Ma no figurati , sfondi una porta aperta con me , sono il primo che provo ed esperimento  :mvv:  però se qualcosa non funziona come sperato ritorno sui miei passi e rimetto tutto allo stato originario   ;)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

RttLuca

Quando incolla in quel modo non c'è nulla da fare , che cambiarla.....capita sulle moto che sono ferme per lungo tempo......perchè non succeda ( forse)  si può mettere un elastico ( forte) sulla leva, che la tenga tirata in modo che i dischi rimangano aperti .......( per lunghi periodi)..ma per questa è tardi -dead-
RttLuca

Cular

Citazione di: ex_dido il 18 Maggio 2016, 14:36:00
AAAAAAALT!!!!!!
fermate il mondo!!!
la frizione non slitta ma si incolla a freddo.....
ho provato a regolarla senza gioco per capire se potesse essere un problema di corsa , ma non cambia niente...
financè non è caldissima sembra che nonstacchi del tutto , e a freddo è proprio incollata....
a questo punto penso che possano essersi deformati i dischi di metallo , o che si siano "gonfiati" quelli guarniti.....
niente smontare verificare e  sostituire............. -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

ex_dido

 :incx: :incx: :incx: che due ......
in realtà ieri ho fatto una ventina di km per andare al lavoro e sembrerebbe si sia ripresa , oggi diluvia , vedremo nei prossimi giorni cosa fa , al limite si cambia di nuovo , ma a 'sto giro costi quel che costi vado di originale  :spakk:

Cular

Citazione di: ex_dido il 19 Maggio 2016, 09:40:10
:incx: :incx: :incx: che due ......
in realtà ieri ho fatto una ventina di km per andare al lavoro e sembrerebbe si sia ripresa , oggi diluvia , vedremo nei prossimi giorni cosa fa , al limite si cambia di nuovo , ma a 'sto giro costi quel che costi vado di originale  :spakk:
beh si fors euna possibilità che con l uso giornaliero si riprenda ci può stare,mai dire rmai....... -ninzo'-

oggi che diluvia e l hai tenuta ferma,se il tempo permette domani ricorda di darti una spintarella prima di inserire la prima alla prima partenza xchè molto probabilmente la ritrovi incollata....non so magari prova anche a tenerla premuta mentre sei in afse di riscaldamento al primo avvio,poesse pure che cos' mano mano che si scalda ti si scolla da subito,magari dando qualche accelleratina.....mah prova.... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Alby

Per andare a risparmio io farei cosi:
Aprì il carter e smonti la frizione, poi scambi di posto i vari dischi tra loro, registri la frizione come si deve, richiudi, metti olio nuovo! Tempo richiesto un paio di ore costo minimo. Secondo me risolvi... ;)
I soldi non fanno la felicità!!
... ma permettono di fare il pieno alla moto, che più o meno è la stessa cosa.

Cular

#16
Citazione di: Alby il 19 Maggio 2016, 12:05:53
Per andare a risparmio io farei cosi:
Aprì il carter e smonti la frizione, poi scambi di posto i vari dischi tra loro, registri la frizione come si deve, richiudi, metti olio nuovo! Tempo richiesto un paio di ore costo minimo. Secondo me risolvi... ;)
me sa che però :pazz: lui le sta cercando tutte per svangarsela senza dover aprire il carter...me sa che non je va  mica tanto...!! #risatona#
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Alby

Allora DAGLEEEEE de GASSSS!!!!!   :2: che ce lo diciamo a fare  :adel2:
Sono andato in giro con ben altri problemi  :stamplllll: e sono sempre tornato  :bikki:
I soldi non fanno la felicità!!
... ma permettono di fare il pieno alla moto, che più o meno è la stessa cosa.

Morèl

Quoto Alby daje de GASSSSSSSSSSS e usala sta moto che vedi che nun se incolla chiù  :sigaro: øpaperinoø

ex_dido

Citazione di: Cular il 19 Maggio 2016, 13:23:28
me sa che però :pazz: lui le sta cercando tutte per svangarsela senza dover aprire il carter...me sa che non je va  mica tanto...!! #risatona#
esatto , per un lavoro da dieci minuti devo smontare cavalletto centrale , paracoppa , pedane kick starter..... due ore di madonne per un lavoretto da 5 minuti!!!!!!  :contrar:
mò ho capito perchè le ducati preferiscono lo sdleng sdleng delle frizioni a secco  :acci:
che tanto poi lo so che il primo we di pioggia smantello tutto e lo faccio , così insegniamo un po' al figliolo e al nipotinio (5 e 17 anni ) un po' di meccanica di base  :sigaro:

ex_dido

Citazione di: Morèl il 19 Maggio 2016, 14:09:45
Quoto Alby daje de GASSSSSSSSSSS e usala sta moto che vedi che nun se incolla chiù  :sigaro: øpaperinoø
taci và che ho rifatto il motore a settembre 2014 ed ho fatto 1000km  ::)
è che ho troppe piccoline da portare in giro e poi l'ultimo anno la stelviona mi ha distratto troppo ..... 16mila km in 9 mesi rigorosamente di nascosto dalla signora  hahaha hahaha hahaha hahaha

Cular

Citazione di: ex_dido il 19 Maggio 2016, 14:10:51
esatto , per un lavoro da dieci minuti devo smontare cavalletto centrale , paracoppa , pedane kick starter..... due ore di madonne per un lavoretto da 5 minuti!!!!!!  :contrar:

:riez: E ALLORA DAJE GIU  !!!! :bttr: ;:juha;:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

ex_dido

ottime notizie , dopo un giretto di una cinquantina di km tutto rientrato , regolato di nuovo correttamente la corsa del cavo ora va che è un burro  clap

Gna

hai cambiato l'olio con uno piu` denso?
Hai notato usura sul foro della leva frizione? Quello si consuma con il tempo e si mangia` la testa del cavo o non lo prende bene
Luogo origini: Palermo

ex_dido

stesso olio , motul 300 era solo ferma da due anni .
prima di riaccenderla ho cambiato olio e filtro con roba fresca e al primo avviamento ho avuto la sopresa.
dopo un paio di giretti da 10-15 km era migliorata molto ma al primo avviamento mi dava sempre il clank! al primo innesto.
l'altra domenica ho fatto un giro piu' lungo , l'ho scaldata per bene ed ora è perfetta anche al mattino  clap
cavo e leva nuovi per la cronaca  :bikki:

Gna

ottimo, la mia con questi caldi si indurisce molto (no, non e` una frase a sfondo sessuale ::) )
Luogo origini: Palermo

anloro

Prima ogni cosa salve a tutti.....vorrei chiedervi aiuto per risolvere un problema che purtroppo ho avuto alla mia cara 3TB.
Praticamente non usandola più abitualmente :frustalo:, ho un'altra moto e non avendo l'assicurazione, la metto in moto di tanto in tanto e fin qui tutto bene anche se a volte innestando la prima marcia si sentiva un bel rumore di..sclock   :dubbio:
l'altro giorno dopo circa un mese di assoluto abbandono  :frustalo: vado per mettere la prima per partire e sclock-sclock con sobbalzo e relativo spegnimento del motore  :frustalo: :frustalo:
se non erro dovrebbe essere per il fatto che i dischi si siano incollati ..vero?
domanda: posso risolvere il problema in qualche modo senza smontare? magari facendola ben scaldare così che l'olio caldo agisca in qualche modo sui dischi? avete qualche suggerimento? a qualcuno è mai capitata una cosa del genere?
Vi ringrazio fin da ora se qualcuno vorrà darmi un consiglio. grazie
Yamaha XT 600E 1990 - BMW GS F 800 2009

Cunningham

sicuramente con l'olio caldo la frizione stacca meglio,ancora meglio cambiandolo e usando un buon olio
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

amedeo p.

Provo a dire la mia anche se non so quanto possa essere efficace:

oltre a farla scaldare prova a tirare il registro del cavo e poi dare un po di pinzate a vuoto: chissà si libera -ninzo'-

Trespolo

Col freddo se la tengo ferma anche solo qualche giorno lo fa anche la mia. Io metto in moto con la frizione tirata e la faccio scaldare sempre a frizione tirata, così quando metto la marcia incolla molta meno.

anloro

Ragazzi......oggi con il buon tempo e con tanta pazienza penso di aver risolto :banana:
prima di tutto le ho detto con tanto  >>loved&<< che se fosse ripartita le avrei rifatto l'assicurazione all'anno nuovo...poi le ho fatto tante carezze  #friends# quindi l'ho messa in moto l'ho tenuta per almeno 15/20 min in moto e nel frattempo ho pinzato un'infinità di volte. all'inizio la frizione era dura che mi sono servite tutte e due le mani, dopo si è sempre più allentata da ritornare ad essere come una volta.
quindi dopo alcune preghiere in aramaico ho innestato la prima e ho capito che era entrata la marcia solo perchè si era spenta la luce del folle. :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
mi sono fatto un bel giro nel quartiere.....ma non lo dite a nessuno...senza assicurazione #disco#
ringrazio tantissimo tutti e vi prometto che userò la mia signora ....regolarmente ciaoooooooo
Yamaha XT 600E 1990 - BMW GS F 800 2009

amedeo p.

Citazione di: anloro il 03 Dicembre 2016, 13:23:53
Ragazzi......oggi con il buon tempo e con tanta pazienza penso di aver risolto :banana:
prima di tutto le ho detto con tanto  >>loved&<< che se fosse ripartita le avrei rifatto l'assicurazione all'anno nuovo...poi le ho fatto tante carezze  #friends# quindi l'ho messa in moto l'ho tenuta per almeno 15/20 min in moto e nel frattempo ho pinzato un'infinità di volte. all'inizio la frizione era dura che mi sono servite tutte e due le mani, dopo si è sempre più allentata da ritornare ad essere come una volta.
quindi dopo alcune preghiere in aramaico ho innestato la prima e ho capito che era entrata la marcia solo perchè si era spenta la luce del folle. :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
mi sono fatto un bel giro nel quartiere.....ma non lo dite a nessuno...senza assicurazione #disco#
ringrazio tantissimo tutti e vi prometto che userò la mia signora ....regolarmente ciaoooooooo
:ok:

Trespolo

Citazione di: anloro il 03 Dicembre 2016, 13:23:53
quindi l'ho messa in moto l'ho tenuta per almeno 15/20 min in moto e nel frattempo ho pinzato un'infinità di volte. all'inizio la frizione era dura che mi sono servite tutte e due le mani, dopo si è sempre più allentata da ritornare ad essere come una volta.

Ungi anche il cavo. Vedrai che migliora ancora di più. In ogni caso usarla regolarmente le fa solo bene.

AngeloFarina

E falle una polizza sospendibile gratuitamente... Cosi' ogni tanto la riattivi, ci fai un giretto, e la sera stessa la risospendi. Una delle mie moto ha la polizza da oltre 5 anni, e ne ho ancora più di metà da usare...
Occhio però che va riattivata almeno un giorno ogni anno, se no la polizza scade... Cosi' hai la scusa per usarla, ogni tanto!
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

anloro

Grazie ancora a tutti, non sapevo che ci fosse una polizza che si potesse sospendere molte volte. sapevo al massimo tre volte, quindi avevo pensato per quattro mesi da ripetere tre volte. comunque visto che sull'altra pago poco applicando il decreto Bersani avrei un buon prezzo. vedremo...ciao ancora.  :ciao:
Yamaha XT 600E 1990 - BMW GS F 800 2009