News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

revisione... che dramma!

Aperto da gianfranco1104, 01 Giugno 2016, 10:20:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gianfranco1104

arrivo con l'XR per fare la revisione....
bene... la prova luci non la fanno.... la fanno con un faro loro... ed io... ma scusa perchè non la fai con la mia moto? e loro
tanto non la passi!
io: ma ho su anche le nightbreaker della osram!
officina: fidati non la passi...
prova fonometrica... la fanno con un applauso!
io: scusa ma neanche quella? ho su tutto originale!
loro: ti ho sentito arrivare... fidati non la passi...
prova scarichi... mettono la sonda in un auto!
io: neanche quella?
loro: fidati non la passi!
incominciavo a pensare cosa caXXo servisse portare la moto!
mettono la moto sui rulli dopo avermi sgonfiato totalmente le gomme e sinceramente senza capire il perchè....
il perchè lo capirò dopo!!!!!
zioprete 11!!! ripeto 11 prove di frenata!!!! che per 2 ruote fan 22!!!!!
1ora e mezzo in officina.... con il patema di strappare la valvola!
il responso era sempre "frenata insufficiente"
già dopo la 4 volta che vedevo frenata insufficiente gli ho chiesto...
ma scusa se fossi venuto con l'impianto originale cosa avreste fatto?!?! l'avreste schiacciata in pressa?!?!?!
la risposta è stata
officina: non è una questione di freni... ma di gomme!!!
abbiamo problemi su tutte le enduro... se hanno su le mousse gli diciamo di tornare senza! oppure di mettere su delle gomme stradali oppure delle tassellate totalmente lisce!!!
io: com'è possibile che il programma non preveda il differente grip delle gomme? è palese che una moto da off abbia gomme tassellate e quindi con un minor grip...
officina: non so cosa dirti... questo è il sistema... e non ti dico neanche quanto abbiamo speso per fare "finte revisioni". le revisioni erano più veritiere con il vecchio programma! con il nuovo... il 99% delle moto da enduro sono tutte fuori!!! anche moto originali come la tua!
io: ma se poi vengo con le gomme stradali di non fanno in misura per la mia... quando controlli se le misure sono quelle a libretto che fai la bocci? non solo che faccio spendo 200 euro per mettere su gomme non sue per passare solo la revisione col rischio che se mi ferma la stradale mi fa un culo tanto?!?! e chiedermi addirittura un collaudo?!?!
officina: purtroppo il nuovo programma funziona così... non credere che siamo contenti... perchè come ti ho detto..  i controlli erano più seri prima e prima ne bocciavamo... ora il programma non fa distinzione fra un cesso di moto ed una appena uscita dalla fabbrica!
io: non ho parole... ti ringrazio e ci si vede fra 2 anni

entro alla reception per parlare e sento la segretaria che parla con un tipo proprio delle nuove revisioni... di cosa abbiano dovuto spendere per avere 2 banchi prova con 2 macchine fotografiche 2 pc e 2 programmi... perchè era troppo intelligente quantomeno usare un solo pc, un solo software ed una sola macchina fotografica...
ma la tipa incomincia ad alterarsi quando racconta al tipo che molte motorizzazioni di cui quella di cui fanno parte non hanno nulla di tutto ciò... e continuano a fare le revisioni col vecchio sistema... o in parte... in quanto hanno il software, ma non lo sanno usare... quindi fatto tutto alla vecchia...
finisce con la frase... io come officina privata sono obbligata a mettermi in regola... tu motorizzazione no... tanto chi ti controlla? non solo... tu motorizzazione non in regola controlli me....
vi giuro... ascoltando prima il meccanico... poi la segretaria.... mi sono scesi i coglioXXi in cina..............
voglio andar via da questo paese.....
siamo allo sbando più totale... parliamo di ripresa economica... ma de che?!?!?!
cosa riprendi l'economia se facciamo acqua da tutte le parti?

gianfranco1104

dimenticavo... a differenza delle altre prove la prova dei freni l'hanno dovuta fare perchè subito dopo la prova freno posteriore senza scendere dal rullo/pesa il sistema scatta la foto e identifica la targa....
ma anche li... stavano già cercando il trapano per far saltare i rivetti della targa....

mi chiedo... so perfettamente che tutto quello che è avvenuto è illegale.... ma porca paletta la prova l'ho fatta con una moto ORIGINALE se non addiritture con delle migliorie leggasi disco da 270 invece di 240 e tubi in treccia davanti/dietro...
vi rendete conto che anche se siamo in regola siamo obbligati a delinquere?!?!
vi sembra normale?!?!?

Gna

allora ti racconto di aver aspettato quasi due ore per cominciare la revisione alla xt perche` prima di me un tizio co un PX del 1980 aveva problemi a far riconoscere la targa (caratteri azzurri e mezza sbiadita) alla fotocamera e al pc. Hanno prova a lavare la targa, mettere nastro attorno al portatarga per due ore, niente da fare,
che deve fare quel povero cristiano, reimmatricolare
la targa e cambiare quella originale (che da` piu` valore alla vespa, peraltro)?
Luogo origini: Palermo

meritene

Citazione di: Gna il 01 Giugno 2016, 10:44:20
allora ti racconto di aver aspettato quasi due ore per cominciare la revisione alla xt perche` prima di me un tizio co un PX del 1980 aveva problemi a far riconoscere la targa (caratteri azzurri e mezza sbiadita) alla fotocamera e al pc. Hanno prova a lavare la targa, mettere nastro attorno al portatarga per due ore, niente da fare,
che deve fare quel povero cristiano, reimmatricolare
la targa e cambiare quella originale (che da` piu` valore alla vespa, peraltro)?

Domanda da ignorante: quando la targa è un po' sbiadita è consentito "ripassare" i caratteri per ravvivarne il colore? Se sì...nel caso di un veicolo d'epoca, tale "ritocco" ne diminuirebbe il valore?
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Gna

e` illegale credo, alla pari di una contraffazione
Luogo origini: Palermo

AdrianoTTR

Si, è illegale, ma se fatto bene, non ti dice niente nessuno. Oltrettutto c'è anche chi crea delle replice esatte delle targhe. Dicono che sono solo per uso su proprietà private. Ma secondo me, c'è qualcuno che le usa anche su strada.

http://www.targhestore.com/it/
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Gna

Luogo origini: Palermo

AdrianoTTR

Piu che sbiadita, è che negli anni 80 i numeri erano proprio celesti. L'escamotage potrebbe essere quello di ricoprire con del nastro nero il rilievo dei numeri (facendo un lavoretto fatto bene) per poi rimuoverlo dopo aver superato la revisione.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Gna

a parte il colore originale, quei caratteri celesti si sbiadiscono per il sole specie alle nostre latitudini, considera che uno usa la vespa prevalentemente quando c'e` il sole
Luogo origini: Palermo

meritene

Grazie per le precisazioni...però è incredibile: se la targa si sbiadisce non esiste una procedura di ripristino / manutenzione legale.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Gna

le targhe del 2006 sono difettose e le cambiano gratis. Cosi` ho letto su internet stamattina.
Luogo origini: Palermo

AdrianoTTR

#11
Citazione di: Gna il 01 Giugno 2016, 12:50:48
le targhe del 2006 sono difettose e le cambiano gratis. Cosi` ho letto su internet stamattina.
A Report su Rai3 dicevano invece che l'istituto poligrafico dello stato non stampa nuove targhe con numeri esitenti e quindi va fatta una nuova immatricolazione. Facevano anche il paragone con l'estero dove le targhe le stampano le ditte private e quindi è possibile sostituirle con una piccola spesa.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

meritene

Citazione di: AdrianoTTR il 01 Giugno 2016, 17:14:56
A Report su Rai3 dicevano invece che l'istituto poligrafico dello stato non stampa nuove targhe con numeri esitenti e quindi va fatta una nuova immatricolazione. Facevano anche il paragone con l'estero dove le targhe le stampano le ditte private e quindi è possibile sostituirle con una piccola spesa.

Mai prendere esempio....  :acci:
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Cunningham

Citazione di: meritene il 01 Giugno 2016, 18:49:40
Mai prendere esempio....  :acci:
MA VUOI SCHERZAREEEE......E SE POI LE COSE FUNZIONASSERO MEGLIO? SAI CHE DISASTRO !!
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

meritene

Citazione di: Cunningham il 01 Giugno 2016, 19:09:53
MA VUOI SCHERZAREEEE......E SE POI LE COSE FUNZIONASSERO MEGLIO? SAI CHE DISASTRO !!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Alby

Un mio compagno di scuola ha un'officina che fa revisioni... io la passo sempre senza problemi  :the_finger:
Ma a parte questo mi raccontava che ora per fare le revisioni serve un diplomato in una banca particolare, visto che non siamo troppo studiati gli tocca assumere un ragazzo che di fatto non sa fare nulla in un'officina e metterlo a fare quello tutto il giorno già che c'è la crisi e poco lavoro un operaio in più sono soldi.
Inoltre in base al numero di banchi che un'officina possiede sono calcolate un numero massimo di revisioni, nel senso che è stimato che per fare una revisione servano 30 minuti su 8 ore lavorative, sono al massimo 14-16 revisioni. Come si risolve? La normativa parla di banchi non operatori (lo danno per scontato, ma in Italia ) devo andare avanti?
I soldi non fanno la felicità!!
... ma permettono di fare il pieno alla moto, che più o meno è la stessa cosa.

gianfranco1104

Sto già sudando per il 55W che ha la targa vecchia.

Cunningham

Citazione di: gianfranco1104 il 01 Giugno 2016, 20:16:59
Sto già sudando per il 55W che ha la targa vecchia.
ti eccita la targa del 55w  :dubbio:  :rishock: :rishock: :rishock:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

meritene

#18
Citazione di: gianfranco1104 il 01 Giugno 2016, 20:16:59
Sto già sudando per il 55W che ha la targa vecchia.
Mandala dal chirurgo plastico a fare un po' di botox...
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

gianfranco1104

Citazione di: meritene il 01 Giugno 2016, 22:50:26
Mandala dal chirurgo plastico a fare un po' di botox...
pensa te che per la legge italiana se ripassi il blu originale è contraffazione.....
ogni commento è superfluo......

meritene

Citazione di: gianfranco1104 il 01 Giugno 2016, 22:57:37
pensa te che per la legge italiana se ripassi il blu originale è contraffazione.....
ogni commento è superfluo......

Viviamo in una nazione allucinante
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

neldubbiogas

Pensare che se te conoscessi qualcuno che fa molti restauri, la tua targa......................
Capisci no? Via la vecchia et voilà la nuova. Tutta bella ed "autentica".
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

gianfranco1104

Ho già abbastanza casini di mio ci manca solo altro. In ogni caso il problema delle targhe in plastica è che non sono riflettenti quindi g vari lettori non le riconoscono

matteopista

Citazione di: gianfranco1104 il 01 Giugno 2016, 10:20:42
arrivo con l'XR per fare la revisione....
bene... la prova luci non la fanno.... la fanno con un faro loro... ed io... ma scusa perchè non la fai con la mia moto? e loro
tanto non la passi!
io: ma ho su anche le nightbreaker della osram!
officina: fidati non la passi...
prova fonometrica... la fanno con un applauso!
io: scusa ma neanche quella? ho su tutto originale!
loro: ti ho sentito arrivare... fidati non la passi...
prova scarichi... mettono la sonda in un auto!
io: neanche quella?
loro: fidati non la passi!
incominciavo a pensare cosa caXXo servisse portare la moto!
mettono la moto sui rulli dopo avermi sgonfiato totalmente le gomme e sinceramente senza capire il perchè....
il perchè lo capirò dopo!!!!!
zioprete 11!!! ripeto 11 prove di frenata!!!! che per 2 ruote fan 22!!!!!
1ora e mezzo in officina.... con il patema di strappare la valvola!
il responso era sempre "frenata insufficiente"
già dopo la 4 volta che vedevo frenata insufficiente gli ho chiesto...
ma scusa se fossi venuto con l'impianto originale cosa avreste fatto?!?! l'avreste schiacciata in pressa?!?!?!
la risposta è stata
officina: non è una questione di freni... ma di gomme!!!
abbiamo problemi su tutte le enduro... se hanno su le mousse gli diciamo di tornare senza! oppure di mettere su delle gomme stradali oppure delle tassellate totalmente lisce!!!
io: com'è possibile che il programma non preveda il differente grip delle gomme? è palese che una moto da off abbia gomme tassellate e quindi con un minor grip...
officina: non so cosa dirti... questo è il sistema... e non ti dico neanche quanto abbiamo speso per fare "finte revisioni". le revisioni erano più veritiere con il vecchio programma! con il nuovo... il 99% delle moto da enduro sono tutte fuori!!! anche moto originali come la tua!
io: ma se poi vengo con le gomme stradali di non fanno in misura per la mia... quando controlli se le misure sono quelle a libretto che fai la bocci? non solo che faccio spendo 200 euro per mettere su gomme non sue per passare solo la revisione col rischio che se mi ferma la stradale mi fa un culo tanto?!?! e chiedermi addirittura un collaudo?!?!
officina: purtroppo il nuovo programma funziona così... non credere che siamo contenti... perchè come ti ho detto..  i controlli erano più seri prima e prima ne bocciavamo... ora il programma non fa distinzione fra un cesso di moto ed una appena uscita dalla fabbrica!
io: non ho parole... ti ringrazio e ci si vede fra 2 anni

entro alla reception per parlare e sento la segretaria che parla con un tipo proprio delle nuove revisioni... di cosa abbiano dovuto spendere per avere 2 banchi prova con 2 macchine fotografiche 2 pc e 2 programmi... perchè era troppo intelligente quantomeno usare un solo pc, un solo software ed una sola macchina fotografica...
ma la tipa incomincia ad alterarsi quando racconta al tipo che molte motorizzazioni di cui quella di cui fanno parte non hanno nulla di tutto ciò... e continuano a fare le revisioni col vecchio sistema... o in parte... in quanto hanno il software, ma non lo sanno usare... quindi fatto tutto alla vecchia...
finisce con la frase... io come officina privata sono obbligata a mettermi in regola... tu motorizzazione no... tanto chi ti controlla? non solo... tu motorizzazione non in regola controlli me....
vi giuro... ascoltando prima il meccanico... poi la segretaria.... mi sono scesi i coglioXXi in cina..............
voglio andar via da questo paese.....
siamo allo sbando più totale... parliamo di ripresa economica... ma de che?!?!?!
cosa riprendi l'economia se facciamo acqua da tutte le parti?

Ho avuto la tua stessa situazione con l' 1vj e l'xr di un amico....
stessa identica procedura....
il clacson lo sostituiscono battendo le mani davanti al microfono , prova fumi fatta con una punto dell'officina,le gomme nuove slittavano nei rulli,sgonfiate e riprovato per almeno una decina di volte la frenata....
Mi chiedo a cosa serva la revisione.. :incx:

gus

il mio K ha passato tutto al primo colpo, tranne il faro (originale) che non passa le revisioni anche se originale e funzionante.... chi caXXo rilascia le omologazioni mi domando...
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Cunningham

Citazione di: gus il 06 Luglio 2016, 09:24:25
il mio K ha passato tutto al primo colpo, tranne il faro (originale) che non passa le revisioni anche se originale e funzionante.... chi caXXo rilascia le omologazioni mi domando...
ma infatti,chi le rilascia.........possibile tutto questo casino per una 300 con soli 9kw  hahaha hahaha hahaha
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

gus

Citazione di: Cunningham il 06 Luglio 2016, 18:16:06
ma infatti,chi le rilascia.........possibile tutto questo casino per una 300 con soli 9kw  hahaha hahaha hahaha

mi sembra 7,4 o 8,2 , non ricordo  pazz2
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Cular

dammi l indirizzo dell officina... che devo revisionare  la vespa,senza freno davanti e senza luci......!!!! øpaperinoø #risatona# :mvv:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Christian

#28
Il problema delle targhe sbiadite nono lo capsico:

prendi i colori a tempera, mischi su un colore simile ma bello scuro, ripassi la targa, fai sto caxxo di test con la foto ..... e lavi via la tempera e ti ritrovi la tua bella vecchia targa oroginale.


... oppure venite a vivere in Svizzera che noi c'abbiamo le targe al portatore, non legate al veicolo. Sull'auto (2004) ho la seconda targa, sull'AT pure e sull'XT550 ne ho avuto 3 o 4 diverse.
L'idiozia umana non ha limiti