News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Srx 600 va a strappi

Aperto da Rodolfob, 04 Settembre 2016, 16:16:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rodolfob

Buongiorno a tutti .
La mia srx 600 ha un problema che non riesco a risolvere :
La moto parte normalmente e tiene bene il minimo .
Accelera ai bassi in modo normale e ha una buona coppia in basso .
Quando arriva a 4500 / 5000 giri inizia a perdere colpi e non supera i 130 km/h.
La moto ha scarico originale ed è stata revisionata da meccanico serio che
ha escuso,sia causa dei carb.ma non riesce a risolvere .
Dopo avere scollegato una ventolina di raffreddamento che il vecchio proprietario aveva messo vicino al regolatore
va un po' meglio ...ma poco . Lo,scarico lascia residui fuligginosi che arrivano persino alla forcella sebbene la moto non sia fumosa . Candela ,filtri,olio nuovi .
Ah , il difetto non è sempre della stessa intensità ma comunque presente .
Qualcuno sa aiutarmi?
Procedo con esorcismo?
Grazie anticipatamente
Rodolfo

Gna

controlla il regolatore di tensione e la centralina (problema elettrico) e l'apertura del secondario (problema del carburatore)
Luogo origini: Palermo

Rodolfob

Grazie per la risposta .
I carb dovrebbero essere ok xchè revisionati due volte da meccanico Yamaha .
La centralina è nuova e fa la stessa cosa con la vecchia che avevo anche aperto e
Stagnato in tutti i contatti .
Proverò con un nuovo regolatore .

Ho fatto delle prove anche oggi senza risultati .

Aggiungo che il comportamento del motore non è sempre esattamente uguale a volte lo fa di più a volte di meno .Oggi per una prova, stranamente ,  non lo ha fatto ...due min dopo si .

Drag8

Fuliggine su la forcella come ci arriva?

Rodolfob

Sebbene la moto non sia fumosa e la candela sia di color nocciola ( ora ne ho messa una all' iridio...) la forcella e lo scarico sono fuligginosi penso a causa delle mancate accensioni che costituiscono il problema ...penso .

michele-78

#5
non sara la polvere delle pastiglie  :dubbio:

Rodolfob

No ci ho fatto troppa poca strada ed è diversa .
Non è che sia che un diesel ma è strano .

gianfranco1104

secondo me è un problema di presentazione.....



p.s.
non è più il forum di una volta......
:acci:

amedeo p.

Citazione di: Drag8 il 04 Settembre 2016, 20:54:35
Fuliggine su la forcella come ci arriva?

Forse intende il forcellone -ninzo'-

gionni

Potrebbero esserci dei trafilamenti di aria nei collettori tra carburatore e cilindro, potresti provare e smontarli e revisionarli (o cambiarli).
Complimenti per la moto, mi è sempre piaciuta, anche se ce ne sono pochissime in Italia.
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

canamo

ciao,potrebbe essere intasato il filtro a rete interno al carb. sopra la valvola del galleggiante  impedendo il corretto livello nella vaschetta a consumi piu elevati.....ci sono diventato matto sul mio tt350
potresti a rubinetto chiuso vuotare la vaschetta e soffiare dentro il tubo benzina.....se fa troppa resistenza e intasato(nel mio caso quasi non passava aria)
se non altro escludi un problema a costo zero e poco tempo

Rodolfob

Grazie nuovamente X i consigli .
Ho fatto revisionare i carb due volte da un meccanico Yamaha che spergiura non abbiano problemi e che ha controllato le cause meccaniche del problema senza risolverlo...
X questo mi ero concentrato sulla parte elettrica .
Il precedente proprietario deve averci messo le mani aggiungendo una ventolina X il regolatore ,togliendo il
Sensore del cavalletto , cambiando le frecce ...è chi sa che altro .

canamo

ho smontato anch'io un infinita' di volte i carburatori ma dovendo togliere la sede dello spillo galleggiante con il rischio di danneggiarlo non l'ho mai fatto e infatti era intasato da piu'di 20 anni di utilizzo(non tutti i carb. montano la retina in quel punto-la questione e un po random)
dovendo perdere 5 minuti io controllerei,se non altro per escludere una causa :ok:
mai dare per scontato il lavoro fatto da altri :bye:

michele-78

CitazioneFuliggine su la forcella come ci arriva?
quella e polvere di fata  êlagnoccaê è piu che normale  :mvv:

MIC7209

Citazione di: gianfranco1104 il 04 Settembre 2016, 23:07:49
secondo me è un problema di presentazione.....



p.s.
non è più il forum di una volta......
:acci:

... e i mod. latitano  ::)

:ciapa:
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

Cunningham

Citazione di: Rodolfob il 04 Settembre 2016, 16:16:37
Buongiorno a tutti .

Buongiorno a te !
è buona cosa,appena ci si iscrive al forum,presentarsi nell'apposita sezione
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=13.0

:ciao:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Rodolfob

Volentieri . Non sapevo ci fosse una sezione apposita .Provvedo .🙏

canamo