News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Dubbio convertitore 6-11V cc in 12V cc

Aperto da jeannot, 15 Novembre 2017, 10:03:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jeannot

Ciao, chiedo aiuto per il solito, problema dei 6V sui TT.
Girovagando per amazon sono capitato su questo aggeggio:

https://www.amazon.it/dp/B019GY2FLW/ref=asc_df_B019GY2FLW47667905/?tag=googshopit-21&creative=23402&creativeASIN=B019GY2FLW&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=

Mi spiegate cosa fa?
Se ho capito bene traforma la corrente continua da 6-11V in 12V, ma io e l'elettrotecnica ci pigliamo a pugni da vent'anni.  #risatona#
D.D.G.

gianfranco1104

efficienza 93%... che vuol dire che ti perdi un altro pò di volt..... ora siccome già l'impianto scarseggia.... perdere un altro 10% non so a cosa potrebbe portare
di prò è che potresti prendere anche fari con una maggiore efficienza e questo potrebbe portarti ad avere maggior luce.
ad ogni modo... se il tuo problema è l'intensità di luce... dovrai comunque integrare una batteria... altrimenti al minimo o ai bassissimi regimi avrai comunque l'effetto SI piaggio...

jeannot

Citazione di: gianfranco1104 il 15 Novembre 2017, 12:45:36
efficienza 93%... che vuol dire che ti perdi un altro pò di volt..... ora siccome già l'impianto scarseggia.... perdere un altro 10% non so a cosa potrebbe portare
di prò è che potresti prendere anche fari con una maggiore efficienza e questo potrebbe portarti ad avere maggior luce.
ad ogni modo... se il tuo problema è l'intensità di luce... dovrai comunque integrare una batteria... altrimenti al minimo o ai bassissimi regimi avrai comunque l'effetto SI piaggio...

Un faro con maggiore intensità è quello che cerco (oltre ad alimentare il contakilometri digitale che consuma come sai ben poco).
Se ho capito bene mi basterebbe inserirlo sulla linea del faro anteriore per poter mettere un faro più performante, quello che mi preoccupa è l'alimentazione.
Misurando la tensione al faro questa varia da pochi V a circa 13V, per il minimo risolverei con la batteria ma cosa succede se al traformatore arrivano 13V?
D.D.G.

gianfranco1104

non ho mai misurato la tesione alle luci ma se lo satore è da 6v  è strano che dia 13V
se ti da 13V a quel punto cambia solo il faro
i contakm digitali solitamente hanno un range da 3V fino a 14v ad esempio il trailtech è così

jeannot

Citazione di: gianfranco1104 il 15 Novembre 2017, 13:58:10
non ho mai misurato la tesione alle luci ma se lo satore è da 6v  è strano che dia 13V
se ti da 13V a quel punto cambia solo il faro
i contakm digitali solitamente hanno un range da 3V fino a 14v ad esempio il trailtech è così

Anche a me pare strano, mi viene il dubbio che il regolatore sia partito ma è sempre stata così.
Ho messo da subito la lampada anteriore a 12v e da allora non l'ho mai cambiata ma di luce ben poca.
Al posteriore idem tranne che ho quasi sempre montato un codino con faro a led a due luci.

Ovvio la tensione senza batteria ha troppa escursione mi chiedo se però una volta rimontata i picchi si abbassino.
D.D.G.

AngeloFarina

Se la tensione varia cosi' tanto, e' pressoche' certo che hai il regolatore partito...
E la batteria che dice? Essendo a 6V, dovrebbe firiggersi alla grande ricevendo 13V...
Quindi come prima coa io cambierei il regolatore!

Il convertitore DC-DC si mangia un po' di W, non un po' di V. Quelli crescono, non c'e' dubbio, e soprattutto in uscita saranno belli stabili.
Pero' per alimentare un faro serio non basta avere i 12V, servono anche gli A (Ampere).
Il modello che hai individuato e' buono, in quanto eroga ben 10A, che moltiplicati per i 12V fanno ben 120W.
Quindi, se il generatore della moto ne produce circa 150W a 6V, dovresti in effetti trovartene 120W a 12V, coi quali un faro serio dovrebbe funzionare senza problemi.
Potresti comunque pensare, per ridurre l'assorbimento di corrente, ad usare una buona lampada LED H4 a 12V, che assorbe solo 25W circa, contro i 60W di una tradizionale H4 alogena.
Dovrebbe restarne cosi' in abbondanza per fanalino posteriore, frecce, cruscotto, etc...
Visto anche il costo contenuto e la costruzione apparentemente robusta ed adatta ad una moto, io lo comprerei senza troppi crucci!
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Cunningham

non credo che il generatore del TT350 arrivi a produrre 150W
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

jeannot

#7
Citazione di: AngeloFarina il 17 Novembre 2017, 20:12:04
Se la tensione varia cosi' tanto, e' pressoche' certo che hai il regolatore partito...
E la batteria che dice? Essendo a 6V, dovrebbe firiggersi alla grande ricevendo 13V...
Quindi come prima coa io cambierei il regolatore!

Il convertitore DC-DC si mangia un po' di W, non un po' di V. Quelli crescono, non c'e' dubbio, e soprattutto in uscita saranno belli stabili.
Pero' per alimentare un faro serio non basta avere i 12V, servono anche gli A (Ampere).
Il modello che hai individuato e' buono, in quanto eroga ben 10A, che moltiplicati per i 12V fanno ben 120W.
Quindi, se il generatore della moto ne produce circa 150W a 6V, dovresti in effetti trovartene 120W a 12V, coi quali un faro serio dovrebbe funzionare senza problemi.
Potresti comunque pensare, per ridurre l'assorbimento di corrente, ad usare una buona lampada LED H4 a 12V, che assorbe solo 25W circa, contro i 60W di una tradizionale H4 alogena.
Dovrebbe restarne cosi' in abbondanza per fanalino posteriore, frecce, cruscotto, etc...
Visto anche il costo contenuto e la costruzione apparentemente robusta ed adatta ad una moto, io lo comprerei senza troppi crucci!

Grazie angelo, del regolatore andato (nel caso del 350 dovrebbe essere il famoso diodo fissato al telaio) l'ho pensato subito.
La batteria l'ho tenuta forse 2/3 gg poi ho letto quì che non era strettamente necessaria e è andata subito in smaltimento. Ma ne ho comprata una nuova che posso usare anche se mi spiace doverla rimontare visto che nel TT è in posizione poco riparata.
Anche io puntavo ai led, ma più ad una luce da lavoro aggiunta ai fari originali, magari usando il comando degli abbaglianti e passando solo quello nel trasformatore in modo di fare poche modifiche al resto dell'impianto.
Potrei prendere un faretto tipo questi:

https://www.amazon.it/gp/product/B071VJ9GSV/ref=s9u_simh_gw_i3?ie=UTF8&pd_rd_i=B071VJ9GSV&pd_rd_r=e2722a09-cbd3-11e7-9cf7-5d44af51fc66&pd_rd_w=nXI3e&pd_rd_wg=vkfR3&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=&pf_rd_r=94VR3VGDFRKB9BHBDDRB&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=65dab04e-e167-43b2-8a87-d61d89060235&pf_rd_i=desktop



Il regolatore mi converrà prenderlo originale o comprare qualcosa di diverso 
D.D.G.