News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Motorino avviamento non stacca più

Aperto da Papiuxtlan, 17 Luglio 2016, 11:47:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Papiuxtlan

Aggiorno la situazione, trovato treccia da 4pt demolito a Palermo, ottime condizioni. Ha solo un connettore mancante, quello che va al pulsante di accensione, fili tagliati. Considerando che avevo comprato di blocchetti di contatti quando ancora pensavo di riparare il mio non dovrebbe essere un problema. Ho preso anche il Relè. Mi toccherà però prendere anche il blocchetto devioluci Sx che ha la metà dei fili bruciati e a cambiarli ci ho  provato ma è un lavoro improbo. Saldature multiple di fili da un mm su piastrine minuscole, ci passerei così tanto tempo che mi conviene spendere 40€ per uno usato.
Il dubbio è : cosa ha creato tutti questi scioglimenti di fili e cortocircuiti? Aver provato ad avviarla più volte con la batteria della macchina può aver causato questo problema? Sono sempre 12v ma molte più ampère. L'impianto assorbe l'amperaggio necessario o viene sovraccaricato da un tale amperaggio?

Gna

il fatto che la batteria possa fornire molti piu` amperes non significa che affluiscano al circuito della moto. Questo perche` impedenza e voltaggio sono fissati (12V della batteria e impedenza del circuito), per cui il motorino assorbira` solo gli amperes che gli competono. 
Luogo origini: Palermo

gianfranco1104

sprorcizia/ossidazione nei contatti... aumentano la resistenza... e quindi con l'utenza finale il circuito risulta sovracariato....

gianfranco1104

aggiungerei anche cavi di merXX.....
se si pensa che i cavi in una casa durano anche 100 anni... basta dimensionarli bene.... soprattutto anche nell'isolamento...
invece nelle moto... cavi fini... isolante di merXX... poi ci aggiungiamo che spesso e volentieri ci si attacca l'inverosimile senza cognizione di causa... ossidazioni come ho detto... già troppo che arrivi a 10 anni....

Papiuxtlan

Ok, grazie a entrambi. Volevo solo essere sicuro che al momento di riavviarla se la batteria facesse fatica potrei senza troppi patemi ripetere l'operazione con la macchina e i cavi.
Ovviamente una volta risolto completamente il problema se ci sarà bisogno prenderò una batteria nuova...

gianfranco1104

al motorino arriva il positivo dal relè (che è un cavo già di dimensioni ragguardevoli)... dal bottoncino basta anche un cavo finissimo... giusto il tanto per eccitare  wsegwÇ il relè
hahaha

Papiuxtlan

#41
Chiudo definitivamente questa questione, confermo che il problema era il disastro che c'era nella treccia. Rimontato tutto, anche il relè della stessa moto donatrice della treccia e bolcchetto devioluci usato ma a posto. Ho dovuto attaccarci una batteria esterna perchè ferma da mesi e con il   circuito benzina vuoto, fredda e bagnata ha avuto bisogno di un po' di tempo prima di ricominciare a borbottare sorniona!  :bikki:
Nessun problema di centralina o generatore quindi, al limite se continuasse a faticare ad avviarsi una bella batteria nuova!

Grazie a tutti dell'aiuto!  ??? ??? ??? ??? ???

nux

anche a Fabiuzzo il suo xt consumava più relè che benzina e il problema era la treccia... in più lui scendeva una volta ogni morto di papa e la batteria era sempre a terra e si dava sempre la colpa alla batteria

Papiuxtlan


nux

guarda... per la batteria non ti sbattere troppo, vai con la tua che trovi sotto la moto in un centro dove si riforniscono gli elettrauti e ne ordini una uguale, ti dico solo che una buona marchiata varta per l'AT non la pagai più di 40 euro 4 anni fa se non di più e sta ancora lì... non spendere troppo l'importante che sia buona e che usando la moto e controllando i livelli del liquido  la fai durare qualche anno...

Papiuxtlan

Citazione di: nux il 28 Marzo 2017, 12:11:02
guarda... per la batteria non ti sbattere troppo, vai con la tua che trovi sotto la moto in un centro dove si riforniscono gli elettrauti e ne ordini una uguale, ti dico solo che una buona marchiata varta per l'AT non la pagai più di 40 euro 4 anni fa se non di più e sta ancora lì... non spendere troppo l'importante che sia buona e che usando la moto e controllando i livelli del liquido  la fai durare qualche anno...
Grazie, sotto ho una gel che mi ha regalato il mio meccanico perchè un po' spompa, sembra che abbia un elemento che non carica eppure, con un po' di fatica, riesce a farla avviare in condizioni non troppo difficili (freddo, fermo prolungato della moto, avvii ripetuti...) per questo avevo pensato a una con tecnologia simile che non costa molto di più...

Gna

per esperienza personale, una batteria spompa rischia di danneggiare il rele` del motorino di avviamento.
Luogo origini: Palermo

nux

Citazione di: Papiuxtlan il 29 Marzo 2017, 22:40:38
Grazie, sotto ho una gel che mi ha regalato il mio meccanico perchè un po' spompa, sembra che abbia un elemento che non carica eppure, con un po' di fatica, riesce a farla avviare in condizioni non troppo difficili (freddo, fermo prolungato della moto, avvii ripetuti...) per questo avevo pensato a una con tecnologia simile che non costa molto di più...

non ho idea di quelle al gel ma quelle al piombo hanno 6 elementi, ogni elemento fornisce tipo 2v che in totale fanno 12v, se al gel gli elementi sono 6, vuol dire che la metti in moto a 10v?

Citazione di: Gna il 30 Marzo 2017, 08:08:44
per esperienza personale, una batteria spompa rischia di danneggiare il rele` del motorino di avviamento.

infatti... pure alla?AT la batteria scarica me lo fa gracchiare inutilmente

Papiuxtlan

Alllora, NON ho seguito i suggerimenti dati ma per 65 euri spedita ho comprato in crucconia una LiFePO4. Allla Yamaha (all'Elba non ci sono molti posti dove comprare ricambi/accessori per moto), mi chiedevano 70€ per una al piombo....
Ho ordinato anche una candela all'iridio ma pur con quella vecchia (la nuova non è ancora arrivata) e qualche incertezza da parte mia (starter si, no, un po', tutto...) è partita senza problemi dopo un po' di insistenza col bottoncino magico!
Se a qualcuno interessa la batteria è questa:
http://www.ebay.it/itm/Batterie-Yamaha-XT600-E-VJ01-DJ02-Bj-2001-Shido-Lithium-LTX9-BS-YTX9-BS-/172152330726
Da notare che la stessa batteria nell'annuncio per un'altra moto, costa meno...
http://www.ebay.it/itm/Batteria-Kawasaki-Z1000-ABS-anno-fab-07-Shido-LiFePO4-Litio-LTX9-BS-YTX9-BS/172648728822
Ovviamente ho comprato quella più economica delle due!

MassimoV.

AIUTO... stasera volevo uscire in moto ma al momento di accenderla il motorino di avviamento ha continuato a girare ed alla fine la batteria è andata a terra il brutto è che girava sia con la chiave del quadro spenta che col cavaletto messo e con la marcia inserita... ho ricaricato la batteria l'ho rimontata e come collego i cavi continua a girare con cavaletto messo e quadro spento.... cosa faccio??? AIUTTATEMI... "sbemm" "sbemm" "sbemm"

Papiuxtlan

Io ho cambiato batteria che era un po fiacca e relè e ho risolto completamente. Problema identico al tuo...
Relè su subito da demolizione a pochi euri, (quello del 4pt è diverso dai precedenti) e batteria al litio.
http://www.ebay.it/itm/Batteria-Kawasaki-Z750-ABS-anno-fab-2007-Shido-LiFePO4-Litio-LTX9-BS-YTX9-BS-/172718898118?hash=item2836d93bc6
Non badare al modello della moto, la sigla è quella giusta per l'XT.

MassimoV.

... grazie a voi ho risolto, avevo da parte il relè della mia ex KLE 500, l'ho sostituito, ho ricaricato la batteria et volià .... ripartita... ora mi dedico alla marmitta.... ma è un altro argomento... GRAZIEEEEE

Papiuxtlan

Citazione di: MassimoV. il 29 Novembre 2017, 06:04:16
... grazie a voi ho risolto, avevo da parte il relè della mia ex KLE 500, l'ho sostituito, ho ricaricato la batteria et volià .... ripartita... ora mi dedico alla marmitta.... ma è un altro argomento... GRAZIEEEEE

:ok: