News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Prestazioni XT 600

Aperto da gianga, 26 Luglio 2016, 23:06:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gianga

Salve a tutti, scrivo per avere un chiarimento a riguardo delle prestazioni della XT nelle varie annate. Premetto che nel 1989 ho acquistato una 2kf che mi ha letteralmente entusiasmato anche per le prestazioni del motore. Poi a distanza di anni per cercare di rivivere le stesse emozioni ho acquistato una XT del 2001, mi pare si chiamasse DJ02...una delusione, motore morto nonostante la moto fosse freschissima! L'ho rivenduta dopo poco tempo.
Adesso mi è tornata la voglia ma non vorrei incappare nuovamente in un motore così lento, nemmeno posso mettermi a litigare con il kick-starter! La domanda è quindi quale delle versioni con avviamento elettrico conserva il carattere della 2kf? La prima XT E del 1990 a parte la ciclistica e l'estetica modificate, dovrebbe avere 33 kw come la 2kf, mentre ho notato che quelle più moderne dichiarano meno di 30 kw...
E' davvero così o come ho letto da qualche parte tutte le versioni dopo il 90 sono state depotenziate?
Grazie!

Lucariello

La risposta alla tua domanda è...  Nessuna

Purtroppo nei motori successivi al 2kf è sia cambiata l'elettronica (curva di anticipo della centralina) che la meccanica (rapporto di riduzione primaria diverso) per cui i motori rispondono in maniera totalmente diverso....
Se a questo aggiungi peso maggiore sia per materiali di minor pregio che per la presenza dellavviamento elettrico non ti resta che riprenderti un 2kf...

Per quanto riguarda il kick...  Se messa a punto il 2kf parte sempre entro il terzo colpo....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

gianfranco1104

se non ti spaventa il serbatoio....
l'1vj
riguardo ai kw dichiarati... lascia perdere sono numeri al lotto...

Slash

Io consiglierei il ttr-E,tra quelle ad avviamento elettrico mi è sembrata molto più sveglia delle altre.

AdrianoTTR

Citazione di: Slash il 27 Luglio 2016, 08:17:21
Io consiglierei il ttr-E,tra quelle ad avviamento elettrico mi è sembrata molto più sveglia delle altre.
Stavo per dargli lo stesso consiglio  :ok: Io con il TTR ho sempre fatto a meno dell'avviamento elettrico. Una volta che ci prendi l'abitudine, è una sciocchezza avviarla. Hai anche il vantaggio non avere il peso della batteria e motorino di avviamento, oltre che alle sospensioni migliori.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Morèl

Solamente che il TTR  in quanto affidabilità sul motore ne abbiamo già sentite delle belle e tutte robe molto serie ed anche a chilometraggi non certo elevati.   ::)

Gna

scusate ma tra ttr e 2kf allora buona la seconda, se deve avere l'avviamento elettrico allora va bene il ttr-e.
Luogo origini: Palermo

Cunningham

io ti consiglierei ,come nuovo iscritto al forum, di presentarti nella apposita sezione
Grazie

:ciao:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Slash

Citazione di: Morèl il 27 Luglio 2016, 11:19:10
Solamente che il TTR  in quanto affidabilità sul motore ne abbiamo già sentite delle belle e tutte robe molto serie ed anche a chilometraggi non certo elevati.   ::)

Si è vero che sono in molti ad aver avuto problemi sul ttr,però del ttre non ho visto ne sentito parlare degli stessi problemi.
54ndr0 del forum ne aveva una,e in offroad le moto le maltratta e le massacra per bene,
adesso la moto è ancora perfetta(a parte i graffi) ed stata comprata da valeguns(sempre del forum) quindi è pronta per il massacro seconda parte,vedremo se ha la stessa fama del ttr.

gianga

Ragazzi il quadro e' desolante...sabato scorso ne ho provato una del 93, un mattone :frustalo:
Mi sa che mi oriento altrove, quant'è bella la KLR? :bttr:

Morèl

Citazione di: Slash il 27 Luglio 2016, 20:24:51
Si è vero che sono in molti ad aver avuto problemi sul ttr,però del ttre non ho visto ne sentito parlare degli stessi problemi.
54ndr0 del forum ne aveva una,e in offroad le moto le maltratta e le massacra per bene,
adesso la moto è ancora perfetta(a parte i graffi) ed stata comprata da valeguns(sempre del forum) quindi è pronta per il massacro seconda parte,vedremo se ha la stessa fama del ttr.
si hai ragione,  mi era sfuggita la E  :ok:

Papiuxtlan

Citazione di: gianga il 28 Luglio 2016, 06:30:34
Ragazzi il quadro e' desolante...sabato scorso ne ho provato una del 93, un mattone :frustalo:
Mi sa che mi oriento altrove, quant'è bella la KLR? :bttr:
Non ho capito bene, ti iscrivi a un forum Yamaha, non ti presenti e nel secondo post vieni a fare le moine su una KaKaVasi?

Morèl

Citazione di: Papiuxtlan il 28 Luglio 2016, 10:12:26
Non ho capito bene, ti iscrivi a un forum Yamaha, non ti presenti e nel secondo post vieni a fare le moine su una KaKaVasi?
beh in effetti ....

gianfranco1104

#13
Citazione di: Papiuxtlan il 28 Luglio 2016, 10:12:26
Non ho capito bene, ti iscrivi a un forum Yamaha, non ti presenti e nel secondo post vieni a fare le moine su una KaKaVasi?
non solo... parland male dei 595
:spakk:

prendi prendi la kakavasi..... che poi ridiamo un pò...
:akrd:

neldubbiogas

.....e se te lo dice lui  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Marchinovis

Citazione di: gianfranco1104 il 29 Luglio 2016, 12:53:18
non solo... parland male dei 595
:spakk:

prendi prendi la kakavasi..... che poi ridiamo un pò...
:akrd:
si si , prendi il klr 650 che poi grippi per un bulbo del caxxo che si brucia  :frustalo:  (esperienza personale)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

amedeo p.

Ma poi io so che di motore la klr è più addormentata delle xt -ninzo'-

Drag8

Citazione di: amedeo p. il 29 Luglio 2016, 21:50:20
Ma poi io so che di motore la klr è più addormentata delle xt -ninzo'-




Da quale fonte?

amedeo p.


Marchinovis

Citazione di: amedeo p. il 29 Luglio 2016, 22:56:26
Non è cosi??  :dubbio:
no, aveva 40,47 cv. contro 39,27 cv. del carter grigio ed aveva un sound molto caratteristico. 
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Cunningham

Citazione di: Marchinovis il 29 Luglio 2016, 23:32:21
no, aveva 40,47 cv. contro 39,27 cv. del carter grigio ed aveva un sound molto caratteristico.
vero ! aveva un suono unico.....ricordo benissimo appena uscirono (600) eppure sono giovane io
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

amedeo p.

Quindi gia il 600(570)?? Oppure parlate del 650?

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

amedeo p.


gianga

Grazie a tutti per le risposte :)
Premetto che odio le "presentazioni" che poi in genere si traducono in due righe buttate li giusto perché "si deve", comunque a questo forum mi sono iscritto un po' di anni fa e sono quasi sicuro di avere scritto qualcosa, tra cui le presentazioni appunto, ma il contatore indica zero...
Comunque provvederò, se compro una XT  #risatona#
Tornando al tema, sto cercando una enduro "old style", i camper che fanno oggi non li sopporto. La candidata numero uno e' la XT solamente per l'indubbia affidabilità, ma per il resto siamo messi malino, ho visto plastiche e finiture scadenti ma soprattutto quel motore non va nemmeno a cannonate :confuso:
E quindi via a guardare annunci di Klr (600), Dominator, DR. Ho notato che "KLR" non vi ha lasciato indifferenti, a me pare bella e slanciata e giurerei che il motore sia abbastanza vispo da non fare addormentare il pilota, almeno le versioni più vecchie...
Se volete dare i vostri pareri su queste moto del passato per me sarebbe molto interessante, se dobbiamo parlare solo di XT...va bene lo stesso! :)

Lucariello

Il klr 600 sulla carta doveva essere sulla carta la migliore di tutte... Ma poi alla fine non è stato così....

Ad es aveva il doppio albero a camme in testa.... E potenza maggiore?  Ma proprio il motore pecca in affidabilità..  il suo consumo di olio ha spesso portato a grippaggi per chi non lo controllava spesso,  tende a trafilaggi fasce e valvole più delle concorrenti, per non parlare della rottura della ruota libera intorno ai 40.000

Anche se ha potenza superiore è molto pesante e rapportata lunga per cui sembra dormire... Anche più dell'ultimo xt

Altra nota dolente la ciclistica di tutto rispetto sulla carta.... Ma il passo moooolto lungo la rende inadatta al fuoristrada e l'ammortizzatore posteriore troppo cedevole richiede interventi radicali.

Freno a tamburo posteriore sostituito dal disco solo nel 650 rendono necessario il trapianto rendendola "illegale"

prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

amedeo p.

Per non parlare delle sospensioni anteriori ;D

gianga

#28
Buono a sapersi...
Oggi ho visto una XT del 2003 unico proprietario in stato di abbandono fortunatamente al chiuso. Circa 20000 km, messa bene, nera. Non l'ho potuta provare causa batteria azzerata. Questa versione è come la '90 e seguenti o le prestazioni sono ancora più castigate?

Papiuxtlan

#29
Citazione di: gianga il 30 Luglio 2016, 19:11:33
Buono a sapersi...
Oggi ho visto una XT del 2003 unico proprietario in stato di abbandono fortunatamente al chiuso. Circa 20000 km, messa bene, nera. Non l'ho potuta provare causa batteria azzerata. Questa versione è come la '90 e seguenti o le prestazioni sono ancora più castigate?
Non so cosa ti aspetti da un mono raffreddato a aria nato all'inizio degli anni ottanta, né cosa vuoi farci con questa moto. Posso solo dirti che le stradalizzazione dell'XT era arrivata al suo massimo con questa versione, nel senso di rapporti più lunghi, carattere addolcito, sospensioni non adatte al fuoristrada.... Insomma, se il TTE lo consideri un mattone questa ti sembrerà un cancello!

meritene

Citazione di: gianga il 26 Luglio 2016, 23:06:13
Salve a tutti, scrivo per avere un chiarimento a riguardo delle prestazioni della XT nelle varie annate. Premetto che nel 1989 ho acquistato una 2kf che mi ha letteralmente entusiasmato anche per le prestazioni del motore. Poi a distanza di anni per cercare di rivivere le stesse emozioni ho acquistato una XT del 2001, mi pare si chiamasse DJ02...una delusione, motore morto nonostante la moto fosse freschissima! L'ho rivenduta dopo poco tempo.
Adesso mi è tornata la voglia ma non vorrei incappare nuovamente in un motore così lento, nemmeno posso mettermi a litigare con il kick-starter! La domanda è quindi quale delle versioni con avviamento elettrico conserva il carattere della 2kf? La prima XT E del 1990 a parte la ciclistica e l'estetica modificate, dovrebbe avere 33 kw come la 2kf, mentre ho notato che quelle più moderne dichiarano meno di 30 kw...
E' davvero così o come ho letto da qualche parte tutte le versioni dopo il 90 sono state depotenziate?
Grazie!

Confermo anch'io che se la moto è "a punto" parte dopo pochissimi tentativi...e se proprio non sei contento (come il sottoscritto che pesa 63 kg e non ha propriamente le gambe con muscoli da ciclista) metti l'alzavalvole manuale sul manubrio e sei a postissimo.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

gianga

Purtroppo l'avviamento a pedale mi spaventa, pure con il decompressore, se per qualche motivo non volesse andare in moto ne uscirei azzoppato, già lo so...comunque ho capito che se voglio un po' di verve in più mantenendo il bottoncino, devo rivolgermi alla 3tb primi anni 90, giusto?
Volendo invece spaziare altrove...che mi dite del Dominator?? >;run&;<

gianfranco1104

come verve il dominator mi sa che è ancora peggio del 3tb...
ha i rapporti lunghissimi
ripeto... se nn hai paura del serbatoio grosso cerca un tenere 1VJ
è una via di mezzo tra i vecchi 595 e i successivi 595 stradalizzati
hai kick... hai bottoncino... e non pesa poi più tanto del 3tb

meritene

Citazione di: gianga il 31 Luglio 2016, 06:58:47
Purtroppo l'avviamento a pedale mi spaventa, pure con il decompressore, se per qualche motivo non volesse andare in moto ne uscirei azzoppato, già lo so...comunque ho capito che se voglio un po' di verve in più mantenendo il bottoncino, devo rivolgermi alla 3tb primi anni 90, giusto?
Volendo invece spaziare altrove...che mi dite del Dominator?? >;run&;<

Fidati... Se la moto è a posto col kick sei tranquillo.
Altrimenti segui il consiglio di Gianfranco così hai entrambe le opzioni.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

gianfranco1104

Citazione di: meritene il 31 Luglio 2016, 09:59:59Altrimenti segui il consiglio di Gianfranco che ha sempre raGGGione così hai entrambe le opzioni.
::)