News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

2kf Carter grigio le marce scalano male , vediamo perche'...

Aperto da Marchinovis, 27 Luglio 2016, 16:42:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Marchinovis

Una volta richiuso il tutto ho dovuto regolare la corda del depressore dai registri interni , poiché il registro esterno (quello sulla corda) era già tutto fuori , per ridare un lavoro giusto al depressore 8)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

amedeo p.

 clap clap

Come va la moto adesso?
Adesso che hai finito cosa ne pensi: l'operazione di apertura e chiusura dei carter è molto difficile? Diciamo rispetto alla sostituzione della
catena della distribuzione? Io vorrei provare a farlo, sulla 2kf  per sostituire i cuscinetti di banco :(

3tb600

武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

Cular

 :soddisfatto: non posso che apprezzare la chicca della scritta 2kf sulla termica  ricalcata in rosso................. :soddisfatto:

daje alla grande......!!!! 
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

elia93

Citazione di: Marchinovis il 25 Aprile 2017, 19:56:39
Una volta richiuso il tutto ho dovuto regolare la corda del depressore dai registri interni , poiché il registro esterno (quello sulla corda) era già tutto fuori , per ridare un lavoro giusto al depressore 8)
Ciao, hai fatto un bel lavoro. Mi incuriosisce la regolazione del decompressore dai registri interni, potresti postare una foto per rendere più chiaro quello che hai fatto? Grazie mille  :opazzoo:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Marchinovis

Citazione di: 3tb600 il 26 Aprile 2017, 01:27:10
Ma pure io vojo er carburatore cosi pulito  :rock: :sigaro: -ninzo'-
Vedremo cosa si puo' fare  :sigaro:

                                -----------------------

@ Amedeo: non e' difficile ma certo se me lo paragoni alla distribuzione posso farti la proporzione di 1 a 10  8)
ne è  valsa la pena? Decisamente si , ore ed ore di lavoro ma ora la moto parte al primo calcio sia a freddo che a caldo!!! :ok:

                              --------------------------

@ Elia 93 : se smonti la borchietta alla base della pedivella trovi un morsetto con il classico cavo in acciaio e guaina, basta registrarlo. ;)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Trespolo

Citazione di: Marchinovis il 26 Aprile 2017, 16:51:03

@ Elia 93 : se smonti la borchietta alla base della pedivella trovi un morsetto con il classico cavo in acciaio e guaina, basta registrarlo. ;)

Questo solo se il cavo del decompressore è stato sostituito con uno non originale, perchè l'originale ha il barilotto chiuso da entrambi i lati.

Però basta sostituire il cavo e metterci il morsetto in fondo, o in cima sul coperchio che è più pratico da regolare.

Marchinovis

Citazione di: Trespolo il 27 Aprile 2017, 08:40:00
Questo solo se il cavo del decompressore è stato sostituito con uno non originale, perchè l'originale ha il barilotto chiuso da entrambi i lati.

Però basta sostituire il cavo e metterci il morsetto in fondo, o in cima sul coperchio che è più pratico da regolare.
... e aggiungo , consiglio di farlo non appena il registro arriva a fine corsa.
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

elia93

Citazione di: Trespolo il 27 Aprile 2017, 08:40:00
Questo solo se il cavo del decompressore è stato sostituito con uno non originale, perchè l'originale ha il barilotto chiuso da entrambi i lati.

Però basta sostituire il cavo e metterci il morsetto in fondo, o in cima sul coperchio che è più pratico da regolare.

Ahhh ok capito tutto, anche sul mio 2KF è non originale...non avevo capito che si riferisse a quel sistema ::feste:: grazie!!
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Cular

mmmmmmm bello nculo popo........... :sbavav:

sbrighete che tocca ar telaio da vespa mia................. :pazz: :pazz: :pazz:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Marchinovis

È passato un Ano ed il cambio gira che è una bellezza! :ok:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Morèl

Mi ero perso l 'ultima parte del post , gran bel lavoro , ma alla fine la causa del guaio è stato quel famigerato tappino ? secondo voi un mekka che non conosce lo scopo di quel tappino è da mandare  fare in c ...  "sbemm" "sbemm" "sbemm"

Marchinovis

Citazione di: Morèl il 31 Maggio 2018, 21:05:41
Mi ero perso l 'ultima parte del post , gran bel lavoro , ma alla fine la causa del guaio è stato quel famigerato tappino ?
Non credo Morel in quanto è rimasto intatto :nonsi:
il tappino alcune volte si toglie dall'albero in quanto è solo inserito a pressione e non saldato ma la vera causa del cambio marcia non fluido risiedeva nel desmodronico usurato e visto che un paio di (coppie) marce iniziavano a rovinarsi le ho cambiate per sicurezza. ;)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Morèl

Citazione di: Marchinovis il 31 Maggio 2018, 21:17:36
Non credo Morel in quanto è rimasto intatto :nonsi:
il tappino alcune volte si toglie dall'albero in quanto è solo inserito a pressione e non saldato ma la vera causa del cambio marcia non fluido risiedeva nel desmodronico usurato e visto che un paio di (coppie) marce iniziavano a rovinarsi le ho cambiate per sicurezza. ;)
:ok:


Io con una delle mie due xt 43 f  ho la quinta che la inserisci benissimo ma se stai di poco sotto i 60 km /h inizia a strattonare parecchio, se vai sui 70/80 manco te ne accorgi  ::)

Cunningham

Citazione di: Morèl il 31 Maggio 2018, 21:25:01
:ok:


Io con una delle mie due xt 43 f  ho la quinta che la inserisci benissimo ma se stai di poco sotto i 60 km /h inizia a strattonare parecchio, se vai sui 70/80 manco te ne accorgi  ::)
ma non è troppo bassa di giri in 5a sotto i 60kmk  :dubbio:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Morèl

Citazione di: Cunningham il 31 Maggio 2018, 21:44:21
ma non è troppo bassa di giri in 5a sotto i 60kmk  :dubbio:

si un po si ,ma l' altra xt a 60 non strattona per nulla,  e quella che strattona ha i rapporti ben più corti di quella che non strattona  :nooo:

Cunningham

Citazione di: Morèl il 31 Maggio 2018, 21:58:01
si un po si ,ma l' altra xt a 60 non strattona per nulla,  e quella che strattona ha i rapporti ben più corti di quella che non strattona  :nooo:
strano
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

desgury

E se si impunta a volte in scalata? Spesso la terza...

Marchinovis

La prima cosa da controllare è l'usura dei dischi frizione con relativo corretto stacca/attacca ed infine un'olio che abbia la specifiche richieste ; verificato cio ' , ma non voglio illuderti , se il problema persiste potrebbe essere una coppia di ingranaggi rovinati o/e il desmodronico.  8)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

desgury

L'olio l'ho cambiato da poco, ma non mi sembra sia migliorato molto, però ho notato che appena si riscalda peggiora. Può darsi sia la frizione?

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

desgury


Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin


Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

desgury

Dopo aver regolato il filo della frizione, la situazione, seppur di poco, è migliorata. Poi ho provato a togliere un po' d'olio - ne avevo messo 200 cc in più per errore - e il cambio mi sembra di gran lunga migliorato. Può aver influito in qualche modo l'eccesso d'olio o si tratta solo di un caso?

Marchinovis

non credo influisca piu di tanto -ninzo'-
l'hai fatta scaldare bene prima di giudicare che fosse migliorata?
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!