News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

oggi ho girato laggiù.....

Aperto da neldubbiogas, 10 Agosto 2016, 21:21:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

neldubbiogas

...avanti ed indietro per 89 km  :riez:
che moto che moto che moto!!!!!  :sigaro:
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Cunningham

hai arato i campi  :dubbio: non è stagione  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Drag8

Citazione di: Cunningham il 10 Agosto 2016, 21:26:08
hai arato i campi  :dubbio: non è stagione  -ninzo'-



Forse parla della stradale!  :mvv:

gianfranco1104


neldubbiogas

Citazione di: Cunningham il 10 Agosto 2016, 21:26:08
hai arato i campi  :dubbio: non è stagione  -ninzo'-
Sbagliato. Si vede che non sei agicolo  øpaperinoø

Citazione di: gianfranco1104 il 10 Agosto 2016, 22:10:59
:incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:

:riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
Praticamente ho fatto il giro di tre province: a sinistra è Torino, in fondo Alessandria, tutto il resto Asti. Laggiù in fondo gli appennini liguri. E la prossima settimana si replica. Se miricordo spero di fare più foto.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

piccolo Fabio

Chiedo scusa per il leggero OT, siccome sto pensando di riprendere una endurina leggera il prossimo anno, e siccome ho notato che il mercato qui é molto folle (un WR 450 di 4-5 anni costa 6000 €....)

Stavo fantasticando sulla X-Trainer, che nuova viene via a 6200-6500.

Il prezzo é in linea a quello REALE che ti fa il concessionario in Italia?

Inoltre mi resta il dubbio dell´altezza...ancora non ho trovato testimonianze di persone molto alte che abbiano provato la moto, ma vabbé quello si risolve facile con un giro alle fiere o alle concessionarie.

Grazie e complimnti per il giro!

Se me la prendo ti vengo a trovare  :riez:

neldubbiogas

Ciao. La moto adesso costerebbe 6700 + immatricolazione.
Non è bassa. Sarà 2 cm meno di una racing. Io sono 1.80 cm e tocco con la pianta di un piede da una parte e la punta dall' altra. Va benissimo. Le cavolate che si leggono sulke sospensioni sono seghe mentali da fenomeno/fermone.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

gianfranco1104

Purtroppo grippa molto facilmente
:akrd:

piccolo Fabio

Citazione di: neldubbiogas il 11 Agosto 2016, 11:20:32
Ciao. La moto adesso costerebbe 6700 + immatricolazione.
Non è bassa. Sarà 2 cm meno di una racing. Io sono 1.80 cm e tocco con la pianta di un piede da una parte e la punta dall' altra. Va benissimo. Le cavolate che si leggono sulke sospensioni sono seghe mentali da fenomeno/fermone.

ok, ma non intendevo tanto l´altezza della sella da terra, quanto il telaio.

Anche il TT 600 ha la sella a 91 cm da terra, ma ha la triangolazione manubrio sella pedane adatta ad un bambino di 11 anni (infatti Andrea3112 é quello che la guida meglio  :riez: )

Sai se il telaio é lo stesso della 300RR? Fermo restando che basta andare in concessionario e poggiarci il kiulo sopra.

Per il prezzo...beh, allora a quanto pare qui é anche abbastanza competitivo!

neldubbiogas

Il telaio è diverso dalla rr. Il suo punto di forza è il motore. Da basso pare un trial col suo "pom pom pom" che conti gli scoppi. Poi puoi semplicissimamente regolare la valvola allo scarico: più pronta o meno. I' ho messa il meno reattiva possibile. Un disel!! Poi, i consumi. Col pieno di 8,5 litri ci faccio più di 100 km. E per essere un 300....
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

piccolo Fabio

Citazione di: neldubbiogas il 11 Agosto 2016, 22:48:03
Il telaio è diverso dalla rr. Il suo punto di forza è il motore. Da basso pare un trial col suo "pom pom pom" che conti gli scoppi. Poi puoi semplicissimamente regolare la valvola allo scarico: più pronta o meno. I' ho messa il meno reattiva possibile. Un disel!! Poi, i consumi. Col pieno di 8,5 litri ci faccio più di 100 km. E per essere un 300....

Eh, infatti cercando cercando ho trovato questa recensione che conferma i miei timori:

Io sono alto un metro e novanta e la triangolazione manubrio-sella-pedane non è delle più comode, è una moto piccola.

https://enduroblogger.wordpress.com/2015/04/01/beta-x-trainer-vs-enduroblogger/

Peccato...io sono anche 5 cm in piú....


vado comunque a misurarmela in concessionaria, se non mi va vedo di farmi dare la RR allo stesso prezzo  ;D

Cunningham

Citazione di: piccolo Fabio il 12 Agosto 2016, 15:44:36



vado comunque a misurarmela in concessionaria, se non mi va vedo di farmi dare la RR allo stesso prezzo  ;D
l'avevi provato il Ktm di Zak  :dubbio:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piccolo Fabio

No, il ktm no purtroppo, una volta ho provato a "portare su" quello di un altro amico, ma non sono riuscito nemmeno a partire. Credo si debba iniziare per gradi se si è a digiuno totale di due tempi.

Comunque in molti siti si parla di "sella 3 cm più bassa"

Magari basta cambiare la sella e il gioco è fatto?

Magari con un manubrio piega alta o spessorato...

Comunque scusa l'OT neldubbio...sono molto a digiuno di off e le tue foto mi hanno fatto sognare ;)

neldubbiogas

Come moto è facilissima. Un 300 pieno ti ammazza. Chi dice che è meglio del 250 perché ha più bassi mi chiedo se ne ha mai provato uno?!!
Questa parte che sembra un trial e poi (con valvola settaya ad apertira soft) sale di giri pigrotto (senza mollare mai, con wualunque pendenza!!) fino alla fine. Il fatto di avere "solo" un 36 al posto dal 38 è una scelta vincente. Ripeto, giri l' acceleratore e non ti ammazza mai. E poi, pesa nulla. Il fatto di essere più bassa è dovuto alla meno escursione delle sospensioni. Ha alcune cose palesemente economiche, ma a mio avviso non le sospensioni. Non sono showa o kayaba, ma van benissimo. Lascia perdere le WP. Chi le ha spende una fortuna per farle andare e poi vanno cone prima. Conosco uno che ha vinto 3 o 4 volte il major italiano di enduro. Corre con ktm. Neanche porta a casa la moto che butta via subito forche e mono. E senza leveraggi ha detto che è un miracolo se non si è ancora ammazzato. Lui dice che, se sei capace, va di jap che vai forte. Lui corre con k per via di sponsor. Io stesso se voglio veramente volare mi faccio prestare il cre 250 2t di un mio amico. Un missile senza senso. Ma con quella vai forte e bene che neanche ti immagini. Io però sono 26 anni che vafo senza interruzioni.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

piccolo Fabio

Citazione di: neldubbiogas il 13 Agosto 2016, 11:35:13
Come moto è facilissima. Un 300 pieno ti ammazza. Chi dice che è meglio del 250 perché ha più bassi mi chiedo se ne ha mai provato uno?!!
Questa parte che sembra un trial e poi (con valvola settaya ad apertira soft) sale di giri pigrotto (senza mollare mai, con wualunque pendenza!!) fino alla fine. Il fatto di avere "solo" un 36 al posto dal 38 è una scelta vincente. Ripeto, giri l' acceleratore e non ti ammazza mai. E poi, pesa nulla. Il fatto di essere più bassa è dovuto alla meno escursione delle sospensioni. Ha alcune cose palesemente economiche, ma a mio avviso non le sospensioni. Non sono showa o kayaba, ma van benissimo. Lascia perdere le WP. Chi le ha spende una fortuna per farle andare e poi vanno cone prima. Conosco uno che ha vinto 3 o 4 volte il major italiano di enduro. Corre con ktm. Neanche porta a casa la moto che butta via subito forche e mono. E senza leveraggi ha detto che è un miracolo se non si è ancora ammazzato. Lui dice che, se sei capace, va di jap che vai forte. Lui corre con k per via di sponsor. Io stesso se voglio veramente volare mi faccio prestare il cre 250 2t di un mio amico. Un missile senza senso. Ma con quella vai forte e bene che neanche ti immagini. Io però sono 26 anni che vafo senza interruzioni.

Figurati, non sono le prestazioni che cerco, ma riprendere una specialistica deve voler soprattutto dire trovare una posizione di guida in piedi migliore di quella a cui sono abituato.

Oltre al peso in meno!

Per le sospensioni....guido da 10 anni il TT600 e non ho mai regolato niente, alle forcelle non ho mai neanche cambiato l' olio, tanto non mi accorgo della diferenza, direi che qualsiasi cosa abbia sotto una moto moderna, non posso che trovare un miglioramento!  :riez: