News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Folle difficile

Aperto da edoardo48, 12 Agosto 2016, 14:03:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

edoardo48

Ciao ragazzi, il mio 1vj dell ' 87 sta andando bene, si comporta bene nonostante gli anni e dopo molta ma molta manutenzione (ottimizzazione dell'aspirazione,sostituzionecondotti di aspirazione,catenacoronapignone ,freni ecc ecc. In montagna lausamio figlio e sebbene abbia già esperienza col 2 kf trova difficoltà a mettere in folle sia a caldo che afreddo. Ho un po' cercato sul forum ma non trovo le indicazioni su cosa fare,cosa controllare ecc ecc.Premesso che i piccoli lavori di cui sopra è rifaccio io,qualcuno sa dirmi da dove cominciare ? Grazie e buone ferie a tutti

Gna

vuoi dire che passa da 1a a 2a? Lo fa anche la mia a motore caldo. Intanto cambia l'olio se ha piu` di 5000 km
Luogo origini: Palermo

meritene

La mia 2kf ultimamente aveva lo stesso problema, a caldo passava dalla 1a alla 2a...
Il mese scorso ho cambiato l'olio visto che era vecchio di 2 anni e ora va benissimo.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Cunningham

come sopra.....cambia l'olio.....a differenza di quasi tutti gli altri io nel TT350 utilizzo un olio sintetico (motul) e funziona tutto perfettamente,anche la frizione che con l'olio minerale sembrava giunta al termine.....
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

edoardo48

Grazie del consiglio,l 'olio e nuovo avrà 2000 km e passa da prima a seconda proprio così,aidischi guarniti della frizione non bisogna pensarci  o è solo un problema di olio ?

edoardo48

Grazie  del consiglio.l'olio avrà 2000 km, in effetti passa proprio da prima a seconda, se fosse la frizione comesifaa capire??

meritene

Citazione di: Cunningham il 12 Agosto 2016, 17:37:10
come sopra.....cambia l'olio.....a differenza di quasi tutti gli altri io nel TT350 utilizzo un olio sintetico (motul) e funziona tutto perfettamente,anche la frizione che con l'olio minerale sembrava giunta al termine.....

Anche io ho messo l'olio sintetico... Minerale non ce n'era... 😁
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Marchinovis

Metti il sintetico , le marce entrano più facilmente e la frizione ha più grip per via degli additivi.
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

meritene

#8
Citazione di: Marchinovis il 12 Agosto 2016, 19:54:32
Metti il sintetico , le marce entrano più facilmente e la frizione ha più grip per via degli additivi.

In effetti anche a me sembra che le marce entrino meglio.

Tra l'altro sono stato fortunato perché il Bardahl era in confezione speciale da 2.5 l in offerta.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Morèl

Qui si è sempre sostenuto che il sintetico sui nostri 595 era inadatto ed io stesso la volta che volli metterlo sulla mia ex 4pt mi trovai male , ora si sostiene l esatto contrario,  vorrei che Andrea 3212 o clicco 61  o lucarello dicessero la loro .

meritene

Citazione di: Morèl il 13 Agosto 2016, 00:20:02
Qui si è sempre sostenuto che il sintetico sui nostri 595 era inadatto ed io stesso la volta che volli metterlo sulla mia ex 4pt mi trovai male , ora si sostiene l esatto contrario,  vorrei che Andrea 3212 o clicco 61  o lucarello dicessero la loro .

Infatti non ero convintissimo dell'acquisto ma non potevo aspettare...: per ora bo percorso circa 150 km e non ho riscontrato nulla di negativo, spero al più presto di fare un bel po' di km in un unico giro per poter valutare meglio.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

ranxerox

 :) hai provato aregistrare la frizione
MEGLIOMARCIA CHE MONOMARCIA

RttLuca

Il problema del sintetico sul 595 un po vissuti è che se lo bevono, può migliorare il cambio, ma per contro il motore è più rumoroso e ne mangia di più...se con l'olio nuovo la frizione non migliora i dischi sono a fine vita  -dead-
RttLuca

meritene

Citazione di: RttLuca il 13 Agosto 2016, 23:22:31
Il problema del sintetico sul 595 un po vissuti è che se lo bevono, può migliorare il cambio, ma per contro il motore è più rumoroso e ne mangia di più...se con l'olio nuovo la frizione non migliora i dischi sono a fine vita  -dead-
Ma se lo bevono in qualsiasi condizione d'uso o solo se gli tiriamo il collo?
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

gus

io sempre usato 100% minerale, e quando ho difficoltà tra 1 e 2 a trovare la folle, cambio i dischi perchè sono alla fine, ed il cambio magicamente torna dolcissimo
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

edoardo48

prima di cambiare i dischi, con ferragosto di mezzo ,volevo provare a registrare la frizione.La leva deve avere un po do gioco e va bene, ma sotto sul carter come ci si deve comportare? non ho mai toccato i registri  della frizione, quindi se per favore mi dite come fare ,grazie e buon ferragosto.

meritene

Citazione di: gus il 14 Agosto 2016, 22:50:41
io sempre usato 100% minerale, e quando ho difficoltà tra 1 e 2 a trovare la folle, cambio i dischi perchè sono alla fine, ed il cambio magicamente torna dolcissimo

Nel mio caso è stato sufficiente aver cambiato solo l'olio perché la frizione avra più o meno 2mila km.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

gus

Citazione di: edoardo48 il 15 Agosto 2016, 08:54:44
prima di cambiare i dischi, con ferragosto di mezzo ,volevo provare a registrare la frizione.La leva deve avere un po do gioco e va bene, ma sotto sul carter come ci si deve comportare? non ho mai toccato i registri  della frizione, quindi se per favore mi dite come fare ,grazie e buon ferragosto.

devi sganciare il cavo dalla leva a manubrio, aprire il carter frizione, inquadrare la tacca dell'asta sul carter, spingere a fondo corsa l'asta sul carter dove si innesta il cavo, e far combaciare le tacche usando il registro che sta in mezzo al piatto spingidisco girando col cacciavite dopo aver mollato il dado che tiene fermo il registro, più semplice da fare che da scrivere

Merit, se la friz aveva 2 mila km, con l'olio risolvi, però strano aver problemi dopo 2mila km, probabilmente non era regolata bene al cambio dischi  -ninzo'-
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

meritene

Citazione di: gus il 15 Agosto 2016, 12:33:10
devi sganciare il cavo dalla leva a manubrio, aprire il carter frizione, inquadrare la tacca dell'asta sul carter, spingere a fondo corsa l'asta sul carter dove si innesta il cavo, e far combaciare le tacche usando il registro che sta in mezzo al piatto spingidisco girando col cacciavite dopo aver mollato il dado che tiene fermo il registro, più semplice da fare che da scrivere

Merit, se la friz aveva 2 mila km, con l'olio risolvi, però strano aver problemi dopo 2mila km, probabilmente non era regolata bene al cambio dischi  -ninzo'-
Probabilmente è come dici tu; devo aggiungere che succedeva praticamente solo a motore molto caldo.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Gna

c'e` pure un registro a meta` cavo, proverei anche con quello prima di aprire il carter (in quel caso occorre una nuova guarnizione).
Luogo origini: Palermo

RttLuca

Per l'esperienza che ho avuto io il sint lo beveva sempre......con il minerale  no
RttLuca

RttLuca

Citazione di: meritene il 15 Agosto 2016, 13:24:28
Probabilmente è come dici tu; devo aggiungere che succedeva praticamente solo a motore molto caldo.

A motore molto caldo facile che la frizione si gonfi e se i registri non sono regolati bene puoi trovarti in difficoltà, tanto da dover tirare il registro alla leva, per poi allentarlo a motore freddo
RttLuca