:-[Ma com'è che non riesco a impennare la mia TTE (1998): l'ho comprata da poco e non ho esperienza....ma la trasmissione è originale e la frizione OK.....Eppure quando ero al liceo e provavo un TT del 1987....bastava pensarlo!!!???? :confuso: :confuso: :confuso:
Batman.... sò Robin....
come te capisco...
una frustrazione!
hai la mia solidarietà!!!
???
stai li che ce provi, ce provi, ce provi... ma gnemte!
non ne vuole sapere!
vabbè... me rifarò presTTo!!
#disco# #disco# #disco#
neanche io riesca ad impennarla, al liceo avevo il dr600 che si alzava senza alcun problema. tutti diranno che non è vero, il TTE si impenna benissimo ma non è vero!! Per impennare bisogna "violentarla" , non sale spontanea come altre concorrenti.. a volte invece penso che non sia questione di moto ma di età del guidatore , forse mi si è un po' arrugginita l'articolazione del polso destro.. :riez: :riez:
sono le moto "moderne" ad aver perso grinta, spunto e cattiveria
vero... per tirarla su si fatica un pochetto... cmq di prima sale(ho il pignone da 14) di motore e in seconda impengandosi un pochino.... e sfruttando i dossi artificiali :riez: :riez: :riez:
Citazione di: lele74 il 01 Marzo 2005, 13:15:02
sono le moto "moderne" ad aver perso grinta, spunto e cattiveria
Ma hanno perso grinta, spunto e cattiveria o sono bilanciate in modo diverso ? In fin dei conti una moto che si alza da sola forse non è il massimo in salitoni ripidi o determinate situazioni.
Raga non è che seite voi che ve site IMPAPPAGALLITI :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:
Citazione di: starsky il 01 Marzo 2005, 13:40:18
Raga non è che seite voi che ve site IMPAPPAGALLITI :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:
E' solo paura, la mia pesa molto, non è certo un fuscello eppure si alza!!!!!! il problema è che ogni volta che l'anteriore si stacca dal bitume mi caco sotto e chiudo il gas........avrei dovuto imparar da piccolo!!!!!!! :rock: :rock: :rock:
C'avete l'artrite ar polso destro :mvv: :mvv: , s' arza tutto se siete bbboni, al raduno ligure Lucariel terrà un pò di lezioni per i cagasotto come me :rock: :rock:
Il tte si alza.
Non è certo un trial, ma si alza, anche con i rapporti originali. Non sarà tra le + dotate, sicuramente non si alza da sola.... ma siamo sicuri che non sia un pregio? Un avantreno "di massima attaccato al terreno" mi da una certa sicurezza.....
Poi ognuno ha i suoi problemi: io mi cago un po'sotto, così impenno poco e a volte penlso "adesso rizzo!", ma l'avantreno resta incollato.... Mica si può nascere tutti Lucariel :fing:
Sì pero' state attenti mi raccomando, no per fare il bacchettone, in fin dei conti sto folgorando una frizione perchè penno ad ogni stop, pero' ho perso un conoscente 2 anni fa perchè voleva fare il gajardo con la moto nuova, è capottato indietro e ci ha lasciato l'osso del collo. Piede sempre sul freno dietro e prudenza :ok:
Se proprio non ne vuole sapere portatela su una salitella tipo questa , poi una bella sgasata e vedi che pinna :miii: :miii: :miii: hahaha
(http://www.soloxxx.it/photopost/data/3115/4febbraio05_125.jpg)
...dico la mia. Intanto premetto che NON SONO un TECNICO DELLA PINNA come Lucariel o Acc ma qualche "pinnuzza" sono in grado di farmela lo stesso... :rock: :rock: :rock: Intanto i veri "MANICI DELLA PINNA" non hanno problemi a impennare una XT/TT/XTZ/DUCATI/BMW/VESPA/CIAO/CALIFFONE/BICI/ecc. ecc. ecc. pazz2 :pazz: ma il discorso qui é diverso: "é difficile o no impennare una TTE(o TTRE)?" . Se vogliamo dire che é "facile" impennare una moto vuol solo dire che é la moto da sola ad impennare (TT59X) mentre "difficile" é una moto molto piu' caricata di avantreno (XT/TTE & Co.). Dal mio canto posso dire che una moto "caricata" davanti e anche piu' pesante aiuta molto meno e anzi va' aiutata (con tempistica e occhio) per dare il meglio in monoruota (vero Luca? :dance: ) mentre una moto leggera di avantreno e leggera in assoluto (59X) va' "controllata" per non cappottare!!! :miii: . Non ho mai provato una TTE ma credo che sia di erogazione molto simile alla XT quindi dovete "sentire" bene col vostro orecchio il regime migliore per impennare, sicuramente ci riuscirete. Con la 59X é solo questione di "volonta'": aprendo il gas col fondo dissestato o impennate decisamente o almeno sollevate quasi sempre l'anteriore di 5/10 cm sino almeno alla 4° marcia (rapporti originali, 14/50), io sfrutto questa caratteristica per passare meglio alcuni ostacoli (pietre, dossi, piccoli tronchi, ecc.).
Cosa cambia nella guida off tra una TT59X e una TTE? Io credo che in termini di stabilita' la TTE sia migliore ma in discese molto ripide e pietrose la TTE (come la XT) diventa impegnativa da condurre mentre la TT59X "regala" un avantreno perfetto per queste occasioni...la TTE in conclusione dovrebbe essere molto meglio su asfalto (dove invece la 59X non da' il massimo di se' stessa...). :sigaro:
scherzi a parte.. dico la mia...
cos'è che mi impedisce di impennare?
oltre ovviamente a non avere una moto che mi aiuta (e se lo dice Mitch ce credo)
mi rendo conto di avere una grossa limitazione mentale...
non riesco a "maltrattare" la moto e credo che la mia per tirarla su la dovrei maltrattare!
c'ho provato e ci provo quasi tutti i giorni... e sono sempre troppo "rispettoso"...
risultato... un singhiozzo... 2 cm... o proprio niente!
eppure la mia moto si alza (perchè Mitch e Gianni l'hanno alzata davanti a me)
la morale è che, oltre a non essere capace a livello meccanico, mi dispiace!
Penso che le vecchie siano piu curate dal punto di vista delle sospensioni anche..
l'unico raffronto che posso fare è :
la xt600 mod 3tb è impossibile per me tirarla su se non con la prima. in seconda non sento la coppia a nessun regime di giri.
la xl 350R la tiravo su bene in prima ho capottato il seconda la tiravo su ma non la tenevo su e di 3à sentivo il punto nel motore ma forse la tecnica andava affinato.
ktm 125 ho ribaltato in 2à e non dico altro, sempre la stessa mattina ho provato un husqwarna 410 te in 3à veniva su graduale di accelerazione.
Idem la xr650R si stefano80 che si riesce a sentire sino in 3à
la tt-re di ottazz sinceramente in 2à era difficile capire dove pompava bene.
Discorso fatto da uno che con le pinne ci va solo quando fa pesca sub.
La moto + potente che ho avuto è senz'altro un husky 610 un pò pompato....bene, si facevano impennatine ridicole in 2a e 3a....idem il ktm 350 ed il kx 250....col 59x si facevano chilometri, nonostante i tanti cv in meno. Conta l'impostazione generale della moto....infatti, come hanno gia detto, col 59x in discesa si andava da dio, col ttr troppo spesso impazzisco, e sopratutto si fa fatica! E' pure vero che chi impenna lo fa anche con un camion... Avevo un dr400 del 82 o 83, e riuscivo a fare dalla 1a alla 4a. Col ttr il difficile è cambiare tra 3a e 4a, poi si va all'infinito...di potenza solo in prima, in seconda o tirando un pò o sfruttando dossetti o salite, in 3a ci vogliono 2 braccia da scaricatore di porto (pignone Z14).
Per impennare bisogna provare all'infinito, magari iniziando in una salita ripida.....i rischi sono pochi (frizione a parte), basta tenere il piedino sul freno e non ci si rovescia neppure se si striscia con la schiena.
Bye!
Citazione di: TestaLucente il 01 Marzo 2005, 15:05:53
scherzi a parte.. dico la mia...
cos'è che mi impedisce di impennare?
oltre ovviamente a non avere una moto che mi aiuta (e se lo dice Mitch ce credo)
mi rendo conto di avere una grossa limitazione mentale...
non riesco a "maltrattare" la moto e credo che la mia per tirarla su la dovrei maltrattare!
c'ho provato e ci provo quasi tutti i giorni... e sono sempre troppo "rispettoso"...
risultato... un singhiozzo... 2 cm... o proprio niente!
eppure la mia moto si alza (perchè Mitch e Gianni l'hanno alzata davanti a me)
la morale è che, oltre a non essere capace a livello meccanico, mi dispiace!
Io ho notato che col ttr all'inizio tiravo la prima e mettendo la seconda si alzava poco, poi tirando pochissimo la prima e mettendo subito seconda la moto viene in piedi mooooolto più facilmente. Prova su un bel salitone sgombro di gente che vai 100 volte meglio :ok:
:-[ a proposito di Fabio "...la TTE in conclusione dovrebbe essere molto meglio su asfalto (dove invece la 59X non da' il massimo di se' stessa...)"...è sicuramente vero, ed anzi vi chiedo un consiglio: vorrei la moto moooolto più morbida di sospensioni (in autostrada è stabile..ma sulle strade dissestate a volte devo alzarmi sulle pedane!!!). Cosa ne pensate????E' necessario agire su entrambe le sospensioni???Sia in estensione che in compressione???Altro???
:adel: :adel: :adel:
Io mi reputo un discreto "impennatore" lo faccio da quando ho 14 anni, il mio TTr si alza in seconda di Gas come niente.... ho provato un TTE originalissimo anche nei rapporti.... e in seconda solo col gas... non si alza.... ci potete mettere tutta la forza che volete ma non ne vuole sapere.... certo che se iniziamo a mettere uno scarico libero, rapporti + corti... la storia cambia.
.... dimenticavo, in prima s'impennerà pure... ma che gusto c'è farlo a 20 km/h
Se c'hai il manico il TTE sta su da sè.
Dipende tutto da te la moto va su.
IL Ktm supermoto è un caso a parte,potevano evitare di montare l'anteriore.
Comunque il mio compagno di uscite fuoristradistiche ha un xt 660 r(pesa 40 kg più del TTE) e lo impenna come pochi,sul bitume ci mette la quinta..
quando prova il mio TTE è impressionante,lo butta giù quando vuole lui.
:bttr:
>> IL Ktm supermoto è un caso a parte,potevano evitare di montare l'anteriore.
clap clap clap clap hahaha hahaha hahaha
se devo dire la mia il 59x vien su in 3 ° :dance:
anke se non sempre riesce.....devo trovarmi con i giri del motore a regime ideale!
Citazione di: ivan64 il 01 Marzo 2005, 18:23:29
Per impennare bisogna provare all'infinito, magari iniziando in una salita ripida...
ma perché in salita? io ho come l'impressione che la salita mi "fotta" un tot di arco utile... infatti mi piace un sacco impennare in discesa... mi sembra di avere margine anti-ribaltamento in più
VUOI IMPENNARE IL TTE?? CORONA DA 50 E PIGNONE DA 14! :fing:
Il tte del 98 non è affatto una moto scialba,,,è solo questione di rapportatura.Un mio amico ha il tte 2000 e in effetti appena l'ho provata la ho trovata molto regolare di motore, con una buona spinta in alto ma pesante e troppo luuuunga di rapportatura finale.
Lui ha montato un pignone da 14, ma ancora la moto stentava ad impennare, la svolta l'ha avuta montando la corona da 50! Adesso il suo TTe si alza in seconda di accelerazione che è una bellezza!! :sigaro:
Sinceramente ogni tanto gli e la sottraggo proprio perchè mi diverto a fare dei lunghi monoruota 2/3 marcia, la tte ha il peso + spostato indietro rispetto al mio ttr quindi si alza motlo facilmente anche con il motore originale!
Il ttr è molto + equlibrato e carico di avantreno, solo dopo la cura corona da 48 (pignone 15 originale) + dynojet+ leovince x3 la ttr si "impizza" nà meraviglia! :ok:
Ah...dimenticavo...la corona da 50 è difficile da trovare per il tte perchè a soli 4 bulloni, ma esiste!
Ciao e buone pinne con la "bella" tte :-)
Premetto di non essere esperto di offrod ma l'impennata secondo me è nel dna mio foglioccio ad esempio impenna anche con la macchina si è comprato la scorsa settimana una wr 450 proviene da hornet e stradali varie e con la wr cammina solo monoruota salita discese e muri lisci e cio' gli riesce con tutte le moto che prova. Io con la vespa special mi difendevo con la red rose camminavo bene in monoruota con l'harley (350Kg) ci riesco ad alzare qualche cm in salite ripide con la ttr nuovo arrivo l'ho provata solo due volte e prima e seconda l'ho alzata anche senza camminarci tanto. Vedremo vi farò sapere il mio parere sulla ttr appena riesco a fare un paio di uscite. Ciao
Citazione di: JuHa il 01 Marzo 2005, 13:37:36
Ma hanno perso grinta, spunto e cattiveria o sono bilanciate in modo diverso ? In fin dei conti una moto che si alza da sola forse non è il massimo in salitoni ripidi o determinate situazioni.
Grande Juha!
E' vero , mi e' kapitato mentre ero uscito con un amico pr prendre ilpane e la moto in salita si e' alzata all'innesto della seconda, ( a buon regime )
e giusto guisto eravamo senza caschi e de ' passata una pattuglia in senso contrario, ma a Catania...... ! eheheheheheheh
Comunkue koncordo.
IL tt E non e' fatto per impennare , non c'entra s olo la ciclistica e le prestazioni , anke l'impostaizne della moto fa tanto.
E' un amoto enduro ben impostata per la strada, io stesso come kualkun altro ho remore a forzarla ad alzarsi , e' piu forte di me, so ke potrei farlo, d'altronde credo ke kualunkue moto si poss afare pinnare, anke l'honda four ho visto farlo!
Alla fine, credo si asolo un usura in piu ke dai al mezzo, se t elo puoi permettere , studiaci ke ci riesci, o cambia pignone !
è vero che stradalizzata è ance meglio e + comoda.....però ogni tanto sarebbe anche divertente.....e grintoso!!!
Saluti a tutti
tante moto nuove non impennano (o impennanno a fatica)
credo che sia merito (o colpa, a seconda di come la si pensa) della volontà delle case di fare moto + equilibrate e "docili".
Un tempo esistevano mostri ingovernabili, oggi sono forse sempre meno.
Probabilmente con un 59x, un gamma 500 o anche solo un xt550 avrei già delle enormi cicatrici sulla schiena
Io impenno con tutto cio' che ha due ruote barellaæ.............e devo ammettere che con il 59x e molto piu facile......pero' se non hai il manico non ci provare troppo aLTRIMENTI barellaæ barellaæ barellaæ
per dirtene una.... >:( da poco al mio 59x non entra piu la terza :-\.......quindi quando impennavo facevo solo pochi metri perche la seconda si finiva subito :-[ .......e questo non mi andava giu #hammer#
ora sono arrivato al punto che di seconda con la moto dritta faccio la doppietta e ci rimetto la 4° e poi la 5° gli amici non credono ai loro occhi :zot: :zot: stai attento perche un mio mamico per fare come te ed imitare me sono due mesi che e barellaæ
ciao!!!!!!prova a farti un :sigaro: ed una ??? vai in un posto isolato le paure ti passano e quel polmone che hai vedrai che si nsollevera' da solo :bttr: :bttr:
è vero, o impari da ragazzino oppure dovrai lottare con le paure mature....ricordo che io mi impegnai con un vespino, e devo dire che dopo tante e tanti botti e graffi da caduta, riuscivo a passare dalla 4a alla 3a, credemi che scalare è difficile, adesso invece avevo una tt600 (anzi 700) del 2001 e solo dopo l'aumento è diventata "impennabile", daltronde mi umiliava sfrizionare per alzare (ma come era bello quando avevo il 59X che la alzavo di braccia e di cambio tra 3a e 4a).....adesso anche se non sono piu smpre sulla moto, ho il solito problema che assilla chi si fa i km in monoruota:
dopo che passo dalla 2a alla 5a in monoruota e raggiungo anche i 90-100km/h e poso la ruota anteriore, che gira a -5km/h l'avantreno da una scarica di adrenalina mostruosa, cioè passa da -5km/h a 90km/h in un nanosecondo, e la lancetta del contakilometri sembra impazzire per lo sbalzo!!
adesso che attendo il mio prossimo "mostro" non avrò problemi........è da dicembre che mi dicono alla fine del mese prossimo arriva la moto, e gia sono 4 mesi che succede, ma sono ancora a piedi.....comunque ho preso una RMZ450 della suzuki omologata....me la sogno la notte!!!
Citazione di: raulico il 11 Marzo 2005, 14:47:02
comunque ho preso una RMZ450 della suzuki omologata....me la sogno la notte!!!
:zot: :zot: :YUK: :YUK: :YUK:
Citazione di: raulico il 11 Marzo 2005, 14:47:02
....(ma come era bello quando avevo il 59X che la alzavo di braccia e di cambio tra 3a e 4a).....
:rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:
+
gosh batman
Se volete impennare, pur non essendo dei manici, vi consiglio Honda XR650R la moto-penna!
Stasera in tangenziale l'ho alzata (sfrizionando) in quarta e poi ho messo quinta e ho toccato terra a 100 km/h
Uncleroby
tanto di cappello alla moto da te citata.........
ma il 59x se sfriziono con la quarta si alza uguale
ragazzi offro 100 € a chi alza la mia, xt '94 47000Km con frizione originale :pazz:
Citazione di: camomilla il 18 Marzo 2005, 12:00:28
ragazzi offro 100 € a chi alza la mia, xt '94 47000Km con frizione originale :pazz:
Dove stai? stassera passo ad impennarti la moto (quindi, mi raccomando un saltino al bancomat).
Il mio compagno di merende al 4PT mette tutte le marce e scende prima di fondere la pompa dell'olio.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
anche io gradirei i 100 euro......
come la debbo alzare ?????
#disco# #disco# #disco# #disco# #disco#
Citazione di: camomilla il 18 Marzo 2005, 12:00:28
ragazzi offro 100 € a chi alza la mia, xt '94 47000Km con frizione originale :pazz:
La mia XT dell'84 in prima si alza (un pochino anche in seconda) con la frizione originale... basta mollare il gas e poi aprire di colpo e vien su (non sempre ma solo perchè come pilota sono una mezza sega ;D)
ehm ehm, scusate l'ignoranza........ma secondo voi, con una frizione nuova nuova di zecca.............la moto si alza? cosa cambia? ma se la frizione che è sotto è regolata bene e nn totalmente consumata.........nn va bene uguale? io x esempio ho una xt e del 94 con scarico originale ma senza quel piccolo silenziatore,pignone da 14 e corona da 47,carburazione originale.......................ma LA MOTO NN RIESCO PROPRIO AD ALZARLA!!! come devo fare? mah, sicuramente son negato.........ma co tutte ste cose accetto consigli..............
grazie raga e :adel: :adel: :adel: x tutti voi guru della pinna
'mpennazziocaneeeeeeeeeeeeeeeeeeee
l'aggeggino blu che si vede in foto (tm racing 2tempi) lo conosco bene ne ho una 300 e vi posso dire che di prima ,seconda e terza devi stare attento a non metterti la moto per cappello se decidi di farla impennare di brutto .
In mulattiera aiuta molto perchè alleggerendo l'avantreno si sale molto meglio e non bisogna necessariamente portarla a candela anzi basta farla aprire di valvola e vai....su se vedi che prende troppo chiudi e riapri , la penna non è una manovra inutile come molti pensano in alcune occassioni off è indispensabile !!! anche nelle discese vi trovate uno scalino di un metro e mezzo senza rincorsa come fate a scendere giù se non andando via di "Barilla"
Cmq personalmente fino a 18 anni non avevo neanche idea di come si impennasse, sino a che non ho aperto la prima della tittina e mi sono ritrovato su un'unica ruota.
La sensazione di stabilità, pur vedendo la ruota che si alzava sino a sovrapporsi al Vesuvio sullo sfondo di via Caracciolo, mi inebriò talmente tanto da modificare tutta la moto in funzione della penna.
Ora impenna da sola di seconda, portandola in coppi viene su facile di terza, ed in salita o sui dossi si alza anche di quarta, tutto senza usare la frizione. Ed io sono uno di quelli che gli xt non li sa alzare neanche di prima!!!!!!!
...per chi dice che il TTE non pinna... :spakk:
http://www.zippyvideos.com/158478879181285.html
scusate la qualità infima del video (ripreso però dal grande Felice Kubrick col telefonino ;D)
ragazzi, non ci crederetema l'ho alzata!!!! :shock:
ieri ho capito come, il problema è che ora mi sembra di violentarla,
purtroppo ancora non riesco a cambiare marcia, ma ci lavoriamo :banana: batt
Citazione di: pif il 17 Aprile 2005, 03:19:43
...per chi dice che il TTE non pinna... :spakk:
http://www.zippyvideos.com/158478879181285.html
scusate la qualità infima del video (ripreso però dal grande Felice Kubrick col telefonino ;D)
:rishock: bella penna :ok:
luenedì arriva il pignone da14 batt
mi sà che le metto le marce con quello :akrd:
Citazione di: paolo71 il 01 Marzo 2005, 12:42:43
neanche io riesca ad impennarla, al liceo avevo il dr600 che si alzava senza alcun problema. tutti diranno che non è vero, il TTE si impenna benissimo ma non è vero!! Per impennare bisogna "violentarla" , non sale spontanea come altre concorrenti.. a volte invece penso che non sia questione di moto ma di età del guidatore , forse mi si è un po' arrugginita l'articolazione del polso destro.. :riez: :riez:
di età o di peso? hahaha hahaha hahaha hahaha
La mia 550 in prima bisogna stare molto attenti a tenerla bassa (perchè si alza e anche troppo, non alzarla è quasi impossibile), in seconda se sei al regime giusto (cioè sotto i 4000) e apri si alza che è un piacere.
In due neanche a parlarne, è quasi pericoloso girarci in città perchè per non impennare a tutti i semafori tocca guidare come dei nonnetti.....
Ho visto che per impennare + facilmente, o comunque con meno gas e quindi in modo + dolce e controllabile, conviene tenere la braccia ben distese e il sedere indietro sulla sella. Voi direte che è ovvio, ma per me era (è) più instintivo stare rannicchiato in avanti e per stare con le braccia dritte devo "sforzarmi" (paura inconscia di ribaltarmi? probabile).
Non sei tu che fai la pinna ma e la pinna che si manifesta, e' un po come sciare, occorre anche sfruttare il terreno, con la 550 se sei un po' seduto indietro e fai 3za 2da si alza che e 'un piacere, anche le partenze da fermo se le fai un po' brucianti ti ritrovi con una ruota in aria. Ero in ritardo e andavo forte, a causa del dosso stradale sono entrato nel cortile della scuola su una ruota percrrendolo per alcune decine di metri, mi ha chiamato il preside :nonsi:,n.b. sono un professore.
ciao Stefano
Citazione di: JuHa il 01 Marzo 2005, 13:37:36
Ma hanno perso grinta, spunto e cattiveria o sono bilanciate in modo diverso ? In fin dei conti una moto che si alza da sola forse non è il massimo in salitoni ripidi o determinate situazioni.
Infatti, secondo è prorpio così.
Come paragonare un R6 e un Cbr, l'R va su co l'anteriore che è una favola rispetto alla Honda, ma ne riparliamo quando uno vuole fare una partenza al limite, o in uscita da una curva; lì si vede chi può aprire senza affidarsi al proprio Dio. magrebtzx
Citazione di: RIGHEZ il 19 Aprile 2005, 10:07:01
n.b. sono un professore.
:YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:
Citazione di: pif il 17 Aprile 2005, 03:19:43
...per chi dice che il TTE non pinna... :spakk:
http://www.zippyvideos.com/158478879181285.html
scusate la qualità infima del video (ripreso però dal grande Felice Kubrick col telefonino ;D)
non riesco a vedre il video, ma dove devo clikkare? :incx:
Il mio TTre viene su di prima, ma solo con la frizione, di 2a col caXXo che viene su!!!!!!
cambierò la marmitta è l'unico modo x dargli forse un pò di cattiveria, originale non va molto!!!
Immagino Lucariel che legge questo thrd .... :riez:
Sente parlare di problemi nell'alzare qualcosa dotato di motore, e quindi di per suo autopinnante
Sostituzione di rapporti o altro per pinnare, quando secondo il Lucariel - pensiero, serve qualcosa che tenga giù la moto di tanto in tanto
??? Alla tua Lucariel pinnante, idolo di molti e terrore dei :police:
PS. Ma sarà vero tutto quello che si racconta ??!?!
un altro filmatino, dove si vede (e si sente) il momento del cambio 1a-2a e leggera sfrizionatina per tirarla su...
http://www.zippyvideos.com/105202675189475.html
mio TTE: 14/48 e leovince omologato :rir:
Effettivamente chi sa pinnare lo fà un pò con tutto,io con i cinquanini non ero capacissimo,poi con le moto da cross era una cosa naturale,anzi talvolta anche da controllare in pista,oggi con alcuni supermotard si deve faticare a tenere la ruota giù che in pista per il rendimento sul giro non è proprio il massimo anche se fa molta scena,infatti li preferisco molto caricati in avanti.
PERO COME SI ALZAVA IL 59X :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:
Citazione di: CHO il 19 Aprile 2005, 21:39:32
....PERO COME SI ALZAVA IL 59X :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:
:rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:
+
Citazione di: nux il 19 Aprile 2005, 17:38:38
possibile???
eppure io ne vedo tanti che alzano i tt con più disinvoltura di chi ha l'xt...
forse non dai il gas al momento giusto??
devi credermi ma ho visto gente che in accelerazione lo alzava (il tt) e poi si mettevano in piedi e passavano alla terza...,
a meno che non provi ad impennare su di un fondo liscio e con la frizione che tende a slittare perchè vuole essere tirata...
non ti demoralizzare, vedrai che se la dai per una pinna a chi la sa alzare e la vei su una ruota a te si alzerà pure di 3a...
caXXo, non posso pensare di non essre capace ad alzare il mio TT come si deve però può darsi che tu abbia ragione, cmq nel filmato il rombo di quel TT non è di certo come il mio,la mia marmitta è una EURO20!!!!!...io gliela cambio mi sono rotto :adel:
mio TTE: 14/48 e leovince omologato :rir:
Citazione
[/glow]
.....anch'io ho il Leovince omologato, ma te hai modificato la carburazione: io l'ho acquistato già così (senza modifiche in proposito) e mi sembra che vada bene!!!
Citazione di: Batman il 22 Aprile 2005, 00:31:48
mio TTE: 14/48 e leovince omologato :rir:
Citazione[/glow]
.....anch'io ho il Leovince omologato, ma te hai modificato la carburazione: io l'ho acquistato già così (senza modifiche in proposito) e mi sembra che vada bene!!!
nessuna modifica, ho montato il leovince e ho lasciato tutto com'era (ho la tittina da 4 anni, acquistata nuova, carburatore mai aperto, ne pulito :picchi:)
il mio 2KF vien su che è un piacere di 1a e 2a #disco#
solo ancora nn riesco a fare il cambio a volo..... :incx:
cmq ki usa la frizione x alzare la moto? io francamente ne faccio a meno (+ per paura di rompermi il c*lo...)
Vi dico la mia. TTe del 95. Non sono un campione della pinna, ma ai semafori anche dormendo se prendi il colpo di pistone giusto l'anteriore schiaffeggia i passerotti! E' vero che in seconda vuole un aiutino, ma sale, eccome se sale! X completezza, con rapporti originali, peso oltre 90, forche sfilate di un paio di cm. (me la godo molto su strada).
Forza che si alza!! ;) ;)
I try ;)
batman ma gia hai sotto una x3, che t manca x pinnà......al max CORONA DA 50 E PIGNONE DA 14,ma 2me cn un pò di polso dovresti farcela benissimo... dico: mettiti in un posto dove nn passa nessuno,tipo qll traversa d viale michelangelo chiusa al traffico,datti coraggio e dai na botta di gas in 1, vedi ke vien su ke è un piacere!!! inizia con l'alzata semplice,poi mano mano ke prendi confidenza cn la pinna provi a tenè su la moto x più tempo.... io x abituarmi cn la mia 2kf c'ho messo 1paio di giorni e oa pinno senza problemi. :drog: :drog:
Citazione di: FOLCONITRO il 24 Giugno 2005, 12:15:37
dico: mettiti in un posto dove nn passa nessuno,tipo qll traversa d viale michelangelo chiusa al traffico,datti coraggio e dai na botta di gas in 1, vedi ke vien su ke è un piacere!!! inizia con l'alzata semplice,poi mano mano ke prendi confidenza cn la pinna provi a tenè su la moto x più tempo.... io x abituarmi cn la mia 2kf c'ho messo 1paio di giorni e oa pinno senza problemi. :drog: :drog:
Sto provando per ora ogni volta che torno nel vialetto sotterraneo dei garage....ma ancora viene su solo in prima, con frizione e sedere dietro.....sicuramente è questione di manico: devo da provà e riprovà!!!
Citazione di: Batman il 24 Giugno 2005, 16:01:30
Sto provando per ora ogni volta che torno nel vialetto sotterraneo dei garage....ma ancora viene su solo in prima, con frizione e sedere dietro.....sicuramente è questione di manico: devo da provà e riprovà!!!
nn t basta 1garage, vattene in qll posto ke t'ho detto... magari mo ke mi libero dagli esami t faccio 1paio d "lezioni" di pinna e portiamo anke il prof illustrissimo lucariel.......
Citazione di: nux il 19 Aprile 2005, 17:38:38
devi credermi ma ho visto gente che in accelerazione lo alzava (il tt) e poi si mettevano in piedi e passavano alla terza...
Be in effetti con il 59X leggermente pompato lo facevo spesso,le marce c'è le mettevo tutte.............anche perchè non ero molto bravo con il gioco di freno quindi inevitabilmente facevo salire di giri il motore e quindi dovevo passare al rapporto superiore.
Comunque è anche una questione di pesi,il 59X è un pò caricato sul posteriore e viene su più facilmente di altre moto,oggi per strada non l'ho faccio più,ma in pista con il supermotard ogni tanto mi capita ancora :vomit: :vomit: :vomit: :vomit: :vomit:ma li lo fanno anche tanti altri e purtroppo fa meno scena >:( >:( >:( >:( >:(
io non sò cosa abbia la mia xt mia xt....ma da quando ho messo pignone 14 e corona 45 viene su di seconda a gas clap e di terza
con un minimo invito :cool: ....sinceramente dopo aver letto i vostri post mi sa che il precedente possessore deve per forza averci messo le mani
ed in effetti anche prima di effettuare questa piccola modifica era un siluro....ma a questo punto mi chiedo se sia un bene o un male per la
longevità del motore -dead-
Citazione di: RIGHEZ il 19 Aprile 2005, 10:07:01
Ero in ritardo e andavo forte, a causa del dosso stradale sono entrato nel cortile della scuola su una ruota percrrendolo per alcune decine di metri, mi ha chiamato il preside :nonsi:,n.b. sono un professore.
prrrrrrrr :bttr: :mot: clap clap clap :rock: :rock: hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
:rir:concludendo concludendo... chidete a tony69, il re DELLE IMPENNNNNNNNNNNNATE!!!!!!
Citazione di: fontaman il 19 Aprile 2005, 17:09:45
Il mio TTre viene su di prima, ma solo con la frizione, di 2a col caXXo che viene su!!!!!!
cambierò la marmitta è l'unico modo x dargli forse un pò di cattiveria, originale non va molto!!!
TTR 2003, Leovince X3, Filo rosso nero staccato, Rapporti originali...
di 1^ penno tranquillo ci calo seconda e terza ma poi scendo perchè prendo troppa velocità....
di 2^ mi viene un po' duro salire solo di accelerazione mentre con tocchettino di frizione poi calo la 3^ e vado avanti...
mi manca solo la modifica all'airbox e la carburazione e poi sono sicuro che penno di seconda tranquillo...
P.S. L'unica nota negativa e che mi piange spesso il cuore per il mio copertone psteriore :)
Citazione di: Gloin il 17 Settembre 2005, 13:24:01
di 1^ penno tranquillo ci calo seconda e terza ma poi scendo perchè prendo troppa velocità....
di 2^ mi viene un po' duro salire solo di accelerazione mentre con tocchettino di frizione poi calo la 3^ e vado avanti...
siccome sono moooooooooolto incapace di tener su la moto, ho una domandina:
ma le marce quando penni le inseisci con o senza frizione? :confuso:
???
Se non hai dimestichezza con la frizione così è più prevedibile la reazione della moto ma devi essere veloce nel cambiare e non quando sei troppo in alto
Citazione di: sibellius il 17 Settembre 2005, 15:14:34
Se non hai dimestichezza con la frizione così è più prevedibile la reazione della moto ma devi essere veloce nel cambiare e non quando sei troppo in alto
???
proverò... :bttr:
Citazione di: sibellius il 17 Settembre 2005, 15:14:34
Se non hai dimestichezza con la frizione così è più prevedibile la reazione della moto ma devi essere veloce nel cambiare e non quando sei troppo in alto
aggiungo:
quando la alzi specialmente se sfrizioni tieni il piede destro il più vicino possibile al carter sopra il pedale del freno.
in questo modo prendi l'abitudine ad avercelo sul freno perchè può capitare che se la alzi in coppia in seconda delle volte si mette subito a candela e magari ti può tornare utile dare un tocco al freno.
premetto che il freno non si usa perchè basta il freno motore, ma tutti quelli che si sono cappottati impennando dicevano sempre che per istinto mettevano mano all frizione peggiorando le cose....
concordo pienamente... :ok:
io qualche giorno fa ho visto uno con un tte tutto originale che con amico al seguito la alzava nel traffico come fosse una bicicletta
io mi cagavo sotto per lui e per il suo amico, la mia ragazza mi guardava come per dirmi: "ma tu quello fai quando non sei con me?", ma, ve lo assicuro, era tutta originale e la impennava di prima, di seconda, ho notato che lavorava sui pesi: l'impennava anche di terza, ma solo dopo una frenata o una decelerazione che gli caricava l'anteriore..
bravo ma un po' stupido, ci poteva rimettere le penne come un caxxone per fare il belìn!
... fa un po' di pratica :riez:
http://www.flashgames.it/knievel.wild.ride.html
Citazione di: raul il 17 Settembre 2005, 14:24:29
siccome sono moooooooooolto incapace di tener su la moto, ho una domandina:
ma le marce quando penni le inseisci con o senza frizione? :confuso:
???
anche io ero come te...sono passato da un cr250 2t da competizione quello lo alzavo ma di mettere le marce non se ne parlava ancora non avevo dimestichezza e poi aveva un erogazione molto ma molto sgorbutica....
quando ho preso in mano il ttr avevo lo stesso timore ma dopo le prime penne mi accorsi che stava lì in piedi con dei tocchettini leggerissimi di manetta... incredibile pensai...
da lì cominciai a provare a mettere le prima marce... cosa che non avevo mai fatto...
in pratica se la alzi di prima poi quando sali di giri la moto perde coppia e ti scende...
allora la alzi di prima e poi o subito dopo averla alzata o rimanendo un pochino in coppia cali la seconda... io le cambio premendo la frizione molto velocemente all'inizio ti sembra una cosa strana e difficile ma poi ti viene quasi spontaneo...
una volta messa la seconda puoi continuare con i tocchettini leggerissimi di manetta e la moto rimane lì... poi se metti terza continui se rimani in seconda e difficile tenerla su per lunghi tratti perchè poi ti scende quando sali di giri....
2 o 3 volte subito dopo l'inserimento della marcia o dato un tocchettino di manetta un po' troppo corposo e la moto si è messa quasi a candela, subito peso in avanti col corpo,gas giù e la moto scende da sola....
purtroppo ancora non ho dimestichezza col freno posteriore anche perchè mi viene un po' scomodo tenerlo e mi sposta un po' la posizione di penna... fattostà che è un abitudine che va presa per avere la massima sicurezza...
la cosa fondamentale è che le penne migliorano gradualmente, non bisogna mai essere avventati e bisogna stare attenti alla manetta... per tenerla alzata la moto bastano dei piccoli tocchettini...
ora visto il consiglio del carter proverò anche a tenere il piede sul freno di dietro così starò più tranquillo... ;)
Se ve ne passate e non avete il piedino destro sul freno posteriore, PINZATE L'ANTERIORE! No no, non sono rincoglioXXito, è l'effetto giroscopico che vi riporterà l'anteriore a terra, provare per credere!
hasta la pinna! #disco#
Citazione di: pif il 19 Settembre 2005, 18:51:46
Se ve ne passate e non avete il piedino destro sul freno posteriore, PINZATE L'ANTERIORE! No no, non sono rincoglioXXito, è l'effetto giroscopico che vi riporterà l'anteriore a terra, provare per credere!
hasta la pinna! #disco#
quindi quando max biaggi rischio di cappottarsi con la yamaha per fare il fesso per anna falchi pinzò con il freno di avanti? :riez:
Citazione di: Gloin il 19 Settembre 2005, 13:59:36
anche io ero come te...sono passato da un cr250 2t da competizione quello lo alzavo ma di mettere le marce non se ne parlava ancora non avevo dimestichezza e poi aveva un erogazione molto ma molto sgorbutica....
quando ho preso in mano il ttr avevo lo stesso timore ma dopo le prime penne mi accorsi che stava lì in piedi con dei tocchettini leggerissimi di manetta... incredibile pensai...
da lì cominciai a provare a mettere le prima marce... cosa che non avevo mai fatto...
in pratica se la alzi di prima poi quando sali di giri la moto perde coppia e ti scende...
allora la alzi di prima e poi o subito dopo averla alzata o rimanendo un pochino in coppia cali la seconda... io le cambio premendo la frizione molto velocemente all'inizio ti sembra una cosa strana e difficile ma poi ti viene quasi spontaneo...
una volta messa la seconda puoi continuare con i tocchettini leggerissimi di manetta e la moto rimane lì... poi se metti terza continui se rimani in seconda e difficile tenerla su per lunghi tratti perchè poi ti scende quando sali di giri....
2 o 3 volte subito dopo l'inserimento della marcia o dato un tocchettino di manetta un po' troppo corposo e la moto si è messa quasi a candela, subito peso in avanti col corpo,gas giù e la moto scende da sola....
purtroppo ancora non ho dimestichezza col freno posteriore anche perchè mi viene un po' scomodo tenerlo e mi sposta un po' la posizione di penna... fattostà che è un abitudine che va presa per avere la massima sicurezza...
la cosa fondamentale è che le penne migliorano gradualmente, non bisogna mai essere avventati e bisogna stare attenti alla manetta... per tenerla alzata la moto bastano dei piccoli tocchettini...
ora visto il consiglio del carter proverò anche a tenere il piede sul freno di dietro così starò più tranquillo... ;)
appena non diluvia mi metto d'impegno!!! ???
a raul, ma mica c'hai l'avatar de Dime??
:sigaro:
E' vero! L'effetto giroscopopico in caso di frenata all'anteriore contribuisce ad abbassare la moto eretta ma... dipende dalla posizione della pinza del freno! Se questa infatti è molto ribassata (le pinze sono più in basso del perno ruota quando la moto è alta), come in alcune moto, si ottiene l'effetto opposto!
ieri sera mi hanno fatto una lezione privata di pinna,
era in aula il prof.Ambruz, che con la sua pinna plastica ha
illuminato i suoi cari allievi,
Felice ed io sull'uso dei pesi
per facilitare l'alzata....
premesso che in prima non mi piace alzare, (troppo brusca, distruggo la distribuzione)
di seconda il prof mi dice che :"ce vole la frizione",
prova e riprova, il difficile è :
cambiare al volo 1^2^, mentra sposti il peso, tiri il manubrio, dai gas, mettti il piede sul freno e ti levi un a caccola......... #hammer#
esito della lezione:
:cry:
'mpenna poco zziocane
manycompliments al Megaprofessor AMBRUZ
Citazione di: camomilla il 19 Settembre 2005, 22:30:40
di seconda il prof mi dice che :"ce vole la frizione",
professore come nel calcio non si colpisce la palla di punta, così con l'xt nun ce vole la frizione in seconda!
a meno che il cancello nun s'è arrugginito :riez:
arrugginita :shock:
no, no è che non vorrei darmela sulle gengive
Dipende pure dalla moto però, alcune 3tb sono proprio mosce... comunque ho visto gente che impenna anche con le custom facendo gioco di corpo...
E sono convinto che è più difficile pennare con una bici che con una moto...
Citazione di: sibellius il 21 Settembre 2005, 17:06:40
E sono convinto che è più difficile pennare con una bici che con una moto...
ma dai... con la bici basta pedalare costantemente e con un un pò di equilibrio..., ricordo che volevo fare la partenza da fermo con una ruota e mi cappottai di brutto!
l'hai detta: con un pò di equilibrio... ma restare in equilibrio mentre si pedala e non si usufruisce della potenza e stabilità di una moto non è cosa da tutti..
Il segreto della penna? ... sta nelle orecchie....
Citazione di: sibellius il 21 Settembre 2005, 17:29:06
l'hai detta: con un pò di equilibrio... ma restare in equilibrio mentre si pedala e non si usufruisce della potenza e stabilità di una moto non è cosa da tutti..
con la bici non ci vuole potenza, ma costanza, è come andare senza mani sul manubrio, basta che ti sbilanci e la bici ti sbanda.
cmq l'unica cosa che ci vuole per imparare a pinnare è la costanza nel ripetere i tentativi, del tipo se lo fai oggi e poi lo rifai tra 1 settimana non imparerai mai, se lo fai oggi e domani ma stando 3 ore al giorno vedrai che domani sai pinnare.
con il si sono stato una notte d'estate sotto casa fino alle 2 di notte. i miei genitori erano in vacanza e non potevano vedere, ma tutto il vicinato sì, e rimanevano affacciati per vedere quando cascavo.... ma non gliela diedi sta soddisfazione.
Comunque è una cosa che una volta imparata non la dimentichi più. Come sciare oppure nuotare... Ricordo che sono stato per qualche anno senza moto ma una volta risalito non c'era difficoltà... Comunque ricordo che il Sì non era semplice...
Io col Bravo se è per questo facevo di tutto. Lo alzavo e scendevo solo quando dicevo io, ci potevo passare mezz'ora su una ruota. Lo portavo anche al punto di equilibrio e proseguivo al minimo con colpettini di acceleratore. Da fermo riuscivo ad alzarlo e a girarmi di 180° su una ruota! Ora è un pò più difficile, diciamo che portarlo al punto di equilibrio mi spaventa più che col Bravino....da lì in caso di pericolo ci saltavo via e lo mandavo affan.... col TT non lo fai... :nonsi: :nonsi: Sto ancora cercando di imparare a cambiare al volo.
Indubbiamente ci vuole coraggio con la moto. Per cambiare devi essere veloce e delicato altrimenti perdi controllo ed equilibrio, specie se cambi ad un punto in cui la moto è molto in alto... mantieniti sempre un pò prima del punto di bilanciamento..
no, con la bicicletta ci stò le ore su una ruota, ma con il 3tb no,
#hammer#
daje camomì, insisti.... tanto ndo vai... prima o poi la pinna te scappa! E poi, per impennare le nostre motorette... basta solo volerlo veramente.
le prime volte tieni la mano destra sul freno....se prendi paura basta che lo tiri e sei a posto............
... mica tanto sei a posto... dipende quanto ti sei lanciato... sulla moto devi avere coraggio e disinvoltura altrimenti sei fregato.. subentrano altri fatori quali la paura di cadere, il danno a te stesso ed alla moto, l'imprevedibilità del motore in fase di accelerazione, il peso della moto maggiore del tuo, l'imbarazzo di essere osservati etc.. comunque il principio è sempre quello: l'equilibrio. Ed è sempre questione di orecchio...
Citazione di: agricolo il 21 Settembre 2005, 19:57:53
le prime volte tieni la mano destra sul freno....se prendi paura basta che lo tiri e sei a posto............
volevi dire.....il piede destro..... vero????
cmq a parte il freno........ basta diminuire il gas e scende
Citazione di: luke76r il 22 Settembre 2005, 15:56:06
volevi dire.....il piede destro..... vero????
cmq a parte il freno........ basta diminuire il gas e scende
no....mano destra....perchè?
perchè la ruota ant. è per aria
Citazione di: agricolo il 21 Settembre 2005, 19:57:53
le prime volte tieni la mano destra sul freno....se prendi paura basta che lo tiri e sei a posto............
Citazione di: pif il 19 Settembre 2005, 18:51:46
Se ve ne passate e non avete il piedino destro sul freno posteriore, PINZATE L'ANTERIORE! No no, non sono rincoglioXXito, è l'effetto giroscopico che vi riporterà l'anteriore a terra, provare per credere!
hasta la pinna! #disco#
non l'ho mai fatto, proverò!
Citazione di: nux il 22 Settembre 2005, 18:45:20
non l'ho mai fatto, proverò!
Io l'ho fatto e funziona!
Comunque per la pinna con il TTR almeno io... la lascio impennare di prima e continuo a cambiare... quando arrivo alla quarta, non sempre, sono felicissimo!!!! L'unico problema è che impennando così, non trovando il punto di bilanciamento, quando riabbasso mi ritrovo sempre a velocità stratosferiche!!!
Appena rimonto i cerchi da enduro le prove di pinna con il bilanciamento le farò sulla terra!!!! Che è meglio!!!!
CMQ il TTR è troppo alto.... chi soffre di vertigini è meglio che non guarda basso durante la pinna!
piffi c'hai ragione , io proVeno,
e poi riproVeno......
verrà :bazoo:
Ragazzi il mio TTe , 14/46 fino a due giorni fa con l'originale sfondellata e da dopo kon la supertrappola , nnon si alza s enon in prima sfrizionando , e inoltre appena tocco frzione per mettre la seconda si butta giu all'istante appena tocco la leva!
In cosa sbaglio? devo aspettare che arrivi all'equilibrio? devo sedermi piu dietro?
Anticipa il secondario e vedi come si alza.......... :fing: :fing:
Cavolo, si alza il mio col 15/47!!
..filtro dell'aria e carburazione sono a posto? Si deve alzare in seconda con una botta di gas. Bilancia bene il peso se ti siedi un pò più dietro è meglio, rilassati sempre quando impenni ed anticipa il secondario...
il problema è che la alzi di potenza, prova a farla alzare di più quando metti la seconda c'è meno peso a buttartela giù!!
io oltre la seconda non vado, ma sono in fase di studio per cercare di non farla andare troppo veloce altrimenti scende di sicuro.
a ragà,la mia 2 kf vien su che è un amore...pinne malandrine :akrd:...ma sempre in campana,mai staccare il piede dal freno posteriore anche se a basse marce di solito il freno motore è un toccasana per le nostre ragassuole..... :bttr:
non è che lo voglio fare, ma come si anticipa il secondo corpo?? :nooo:
Eccola, è questa!
In pratica questa è la vite che devi avvitare per anticipare il secondo corpo...
Lasciando un gioco piccolissimo...
Mi spieghi cos'è quel tubo che passa tra i due corpi? Quello che usa il gancio messo sul collettore del secondo corpo. Perchè io ho quel "passatubi", ma non ci passa niente. Che è?
di quanto??
penso molto poco, 3 o 4 gradi :confuso:
vedo con sollievo che non sono il solo ad avere problemi ad impennare il mio dr600. qusto mi stimola a riprovarci ma ditemi, alla tenera età di 51 anni, non è che mi convenga tenere entrambe le ruote ben salde a terra?
e se poi, come dice cinghiale bianco sarà la penna a manifestarsi ben venga!
P.S.: col 550 di un mio amico però ci riuscivo e da allora l'ho votata la moto+ maneggevole in saecula saeculorum.
Bisogna provare e riprovare, senza esegerare nell'alzata e mano mano l'equilibrio vien da sè...
la mia viene su ok non di gas, bisogna aiutarla ma appena la ruota si stacca il motore fa il resto!!!
poi pero' non sono capace a tenerla su piu' di 4/5m non faccio
prova ad anticipare, forare il seconfario, limare saldature collettori, pignone 14, e poi vedrai che verrà su in seconda d'accelerazione...fidati anche la mia prima non stava su ...ora batt batt
premetto che ho il tte da sei mesi ma bastano per pinnare decentemente secondo me è solo una questione mentale e di strizza che ancora ho quando lo faccio, il mio metodo: dosare il gass e non risparmiarsi sulla frizione......
:acci: no, no... la frizione no...
sibè ma tu sai pennare?
sei andato la settimana scorsa a guardare quelli del bizzarro? erano sotto casa tua, beh, dove sono venuto a prendere la moto. ci sono stato a prendermi uno striscione, l'abbiamo sponsorizzato, ma era tardi per farti uno squillo (le 23 passate...)
c'era uno con un tm250 che faceva le pose freestyle... niente male, solo che parlando con uno degli stuntman ho saputo che quella moto fa davvero :cacc: , telario risaldato 4 volte!!
Citazione di: snippy il 16 Novembre 2005, 11:17:50
sibè ma tu sai pennare?
sei andato la settimana scorsa a guardare quelli del bizzarro? erano sotto casa tua, beh, dove sono venuto a prendere la moto. ci sono stato a prendermi uno striscione, l'abbiamo sponsorizzato, ma era tardi per farti uno squillo (le 23 passate...)
c'era uno con un tm250 che faceva le pose freestyle... niente male, solo che parlando con uno degli stuntman ho saputo che quella moto fa davvero :cacc: , telario risaldato 4 volte!!
Eh eh da queste parti è molto diffusa la mania della penna... anche i :police: :police: se non ti vedono in monoruota si preoccupano se la moto ha qualcosa che non va clap clap
MAI dico MAI usare la frizione, mica è un vespone cazzarola!
daje na botta di gas ed in 1 e 2 nn dovrebbe aver problemi la tua moto cn i monoruota....
cmq io da qnd ho montato la PD faccio fatica qnd spalanco il gas a tenere la ruota davanti a terra nelle prime 2marcie senza minimamente usare la frizione! :fing:
LA mia xt si alza solo se aiutata da qualche dosso e di prima, però dicono che le tt abbiano un miglior spunto e alzino molto più facilmente.Il resto dipende dal guidatore; io che la moto l'ho presa da grande sono una pippa nelle acrobazie che magari un quindicenne fa senza problemi.
Citazione di: FOLCONITRO il 17 Novembre 2005, 08:54:06
MAI dico MAI usare la frizione, mica è un vespone cazzarola!
daje na botta di gas ed in 1 e 2 nn dovrebbe aver problemi la tua moto cn i monoruota....
cmq io da qnd ho montato la PD faccio fatica qnd spalanco il gas a tenere la ruota davanti a terra nelle prime 2marcie senza minimamente usare la frizione! :fing:
:dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Io la frizione la uso sempre per impennare...Sennò col casio che viene su, a meno che non ci sia un bel dossetto o rampetta allora non ce n'è bisogno!! Se vi può essere utile vi dico qual'è la tecnica pinnatoria più utilizzata dalla CR:
1) Se state fermi, inserite la prima partite e fate solo la strada minima necessaria per poter mettere la seconda...diciamo che state a circa 15-20 km/h.
2) Mettete la seconda, e nel momento esatto in cui la infilate spostate il sedere indietro, diciamo al livello della cinghietta della sella e anche dietro.
3) A questo punto, mentre con due o un dito ( il resto della mano deve stringere saldamente la manopola) date una leggera sfrizionatina e contemporaneamente un deciso colpo di gas, muovetevi tirando al petto con decisione il manubrio senza piegare le braccia (che devono rimanere leggermente flesse e quasi rigide ) spingendo indietro le spalle e il sedere: il succo del discorso è che dovete necessariamente spostare il baricentro repentinamente verso il posteriore e non avvicinare il manubrio al vostro petto o al vostro mento!!! La distanza tra manubrio e corpo deve rimanere inalterata altrimenti la moto si impenna e viene verso di voi, voi per spingere vi sbilanciate in avanti, e il baricentro rimane in mezzo alle due ruote come al solito, e la moto fa 2 metri su una ruota e poi riscende!! Se il movimento è ben sincronizzato e il vostro peso è nel punto giusto non avrete bisogno di tanta potenza per sollevare la ruota anteriore, quando avrete preso confidenza con il movimento vi riuscirà di impennare anche con un filo di gas...
4) Ora che state con la ruota sollevata, non vi resta che mantervi in equilibrio aiutandovi con il gas e con gli spostamenti del corpo; una cosa fondamentale da capire in questa fase e che può aiutare a imparare è che il pericolo di cappottamento soprattutto in seconda
e molto ridotto grazie al grande freno motore di cui sono dotate le nostre moto...Se la moto si alza troppo basta chiudere il gas ed ecco che riscende senza nessun problema a meno che non vi ritoviate nelle condizioni estreme ma direi che l'evento è piutosto raro.
Premetto che quello che vi scritto ora è la versione semplificata da me di una risposta ad una lettera dei lettori sulla rivista" Special" dove era spiegata per filo e per segno tutta la fisica della pinna...grandi!!! Purtroppo non ricordo ne il numero ne l'anno e il mese della rivista...
Aggiungo che la pinna in prima è inutile perchè serve solo a darvi una manubriata in faccia e dopo due metri siete di nuovo con l'anteriore per terra e il motore fuori giri...
P.S. Vi ricordo che l'impennata è una manovra goduriosa pazz2 ma un pò pericolosetta nonchè vietata dal codice della strada quindi in campana... :riez: :riez: :riez: Scusate l'ipocrisia ma mi sono sentito di scriverlo...
bravo ambruz. mi è piaciuta la desrcrizione ;)
bella la descrizione teorica,
xò credimi io pinno na bellezza e nn ho mai usato la frizione (ho un 595 sotto non un vespone...)
la moto in 2° viene su anke solo di gas nn avrei bisognodi sfrizionare... batt
Citazione di: ambruz il 10 Gennaio 2006, 23:18:41
:dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Io la frizione la uso sempre per impennare...Sennò col casio che viene su, a meno che non ci sia un bel dossetto o rampetta allora non ce n'è bisogno!! Se vi può essere utile vi dico qual'è la tecnica pinnatoria più utilizzata dalla CR:
1) Se state fermi, inserite la prima partite e fate solo la strada minima necessaria per poter mettere la seconda...diciamo che state a circa 15-20 km/h.
2) Mettete la seconda, e nel momento esatto in cui la infilate spostate il sedere indietro, diciamo al livello della cinghietta della sella e anche dietro.
3) A questo punto, mentre con due o un dito ( il resto della mano deve stringere saldamente la manopola) date una leggera sfrizionatina e contemporaneamente un deciso colpo di gas, muovetevi tirando al petto con decisione il manubrio senza piegare le braccia (che devono rimanere leggermente flesse e quasi rigide ) spingendo indietro le spalle e il sedere: il succo del discorso è che dovete necessariamente spostare il baricentro repentinamente verso il posteriore e non avvicinare il manubrio al vostro petto o al vostro mento!!! La distanza tra manubrio e corpo deve rimanere inalterata altrimenti la moto si impenna e viene verso di voi, voi per spingere vi sbilanciate in avanti, e il baricentro rimane in mezzo alle due ruote come al solito, e la moto fa 2 metri su una ruota e poi riscende!! Se il movimento è ben sincronizzato e il vostro peso è nel punto giusto non avrete bisogno di tanta potenza per sollevare la ruota anteriore, quando avrete preso confidenza con il movimento vi riuscirà di impennare anche con un filo di gas...
4) Ora che state con la ruota sollevata, non vi resta che mantervi in equilibrio aiutandovi con il gas e con gli spostamenti del corpo; una cosa fondamentale da capire in questa fase e che può aiutare a imparare è che il pericolo di cappottamento soprattutto in seconda
e molto ridotto grazie al grande freno motore di cui sono dotate le nostre moto...Se la moto si alza troppo basta chiudere il gas ed ecco che riscende senza nessun problema a meno che non vi ritoviate nelle condizioni estreme ma direi che l'evento è piutosto raro.
Premetto che quello che vi scritto ora è la versione semplificata da me di una risposta ad una lettera dei lettori sulla rivista" Special" dove era spiegata per filo e per segno tutta la fisica della pinna...grandi!!! Purtroppo non ricordo ne il numero ne l'anno e il mese della rivista...
Aggiungo che la pinna in prima è inutile perchè serve solo a darvi una manubriata in faccia e dopo due metri siete di nuovo con l'anteriore per terra e il motore fuori giri...
P.S. Vi ricordo che l'impennata è una manovra goduriosa pazz2 ma un pò pericolosetta nonchè vietata dal codice della strada quindi in campana... :riez: :riez: :riez: Scusate l'ipocrisia ma mi sono sentito di scriverlo...
:zot: :zot: :zot: Spostare il corpo? Tirare il manubrio?? Ma che è, un 125? Giovani, non dico che si deve alzare di acceleratore in seconda perchè neanche a me lo fa, ma cavolo, io col colpettino alla frizione mi alzo stando quasi sul serbatoio! Ma fa tutto lei, io non aiuto per niente. Se seguo alla lettera la descrizione di Ambruz (a parte che avrei paura a farlo) cappotto in un decimo di secondo!
Comunque tenete conto che tutto sto discorso è strettamente dipendente dai rapporti. Chi ce li ha molto corti alza anche in terza, con gli originali cambia parecchio. Io ho solo due denti in più sulla corona. Stop.
Altro paragrafo è quello della carburazione a partire dall'anticipo del secondario che aiuta parecchio.
o dallo scarico, appena cambiato ho notato notevolmente la differenza di spunto!!
Se ne è parlato 20volte....il ttr originale fa fatica a venir su un prima, il tt59x il seconda ti ribalta! La grossa differenza sono i rapporti del cambio e la distribuzione dei pesi, il ttr ha la seconda molto staccata dalla prima, ed tutti i pesi molto + sul davanti che non il 59x. La mia in seconda si alza appena di potenza, con arrow aluminite, filtro e scatola aperti, carburazione ok e rapporti 14/46 al posto degli originali 15/44. Chiaro che 'tirando' e usando la frizione mi trovo a candela anche in 3a, ma con la sola potenza si alza appena in seconda, e se ho carichi i 'normali' 15-20kg di fango non si alza proprio.
Per le tecniche non ce n'è una particolare, bisogna provare e riprovare, tanto pericoli non ce ne sono, basta tenere il piedino pronto su freno, ed anche se strusci col parafango post. torni giu senza problemi.
diciamo la verità: x pinnare basta avere un pò di palle da sotto e dare na bella sgasata di 2°...poi nn c'è bisogno di trucchi,sfrizionate e rapporti accorciati !
con la PD aperta e la carburaz ok la mia 2kf sale su ke è un piacere di 2° con il solo gas, di 3° se ci do la botta di reni viene su a candela...
è questione solo di pratica,polso ed esercizio. tutto qui.
enjoy.... :pazz: :drog: :akrd:
Citazione di: FOLCONITRO il 11 Gennaio 2006, 15:18:09
diciamo la verità: x pinnare basta avere un pò di palle da sotto e dare na bella sgasata di 2°...poi nn c'è bisogno di trucchi,sfrizionate e rapporti accorciati !
con la PD aperta e la carburaz ok la mia 2kf sale su ke è un piacere di 2° con il solo gas, di 3° se ci do la botta di reni viene su a candela...
è questione solo di pratica,polso ed esercizio. tutto qui.
enjoy.... :pazz: :drog: :akrd:
Confermo fino alla seconda, in terza non provo perchè se do la botta di reni poi rimango piegato per mesi :acci: :acci: :acci:
Citazione di: ivan64 il 11 Gennaio 2006, 12:00:19
Se ne è parlato 20volte....il ttr originale fa fatica a venir su un prima, il tt59x il seconda ti ribalta! La grossa differenza sono i rapporti del cambio e la distribuzione dei pesi, il ttr ha la seconda molto staccata dalla prima, ed tutti i pesi molto + sul davanti che non il 59x. La mia in seconda si alza appena di potenza, con arrow aluminite, filtro e scatola aperti, carburazione ok e rapporti 14/46 al posto degli originali 15/44. Chiaro che 'tirando' e usando la frizione mi trovo a candela anche in 3a, ma con la sola potenza si alza appena in seconda, e se ho carichi i 'normali' 15-20kg di fango non si alza proprio.
Per le tecniche non ce n'è una particolare, bisogna provare e riprovare, tanto pericoli non ce ne sono, basta tenere il piedino pronto su freno, ed anche se strusci col parafango post. torni giu senza problemi.
è il panico che ti frega
Citazione di: ivan64 il 11 Gennaio 2006, 12:00:19
Se ne è parlato 20volte....il ttr originale fa fatica a venir su un prima, il tt59x il seconda ti ribalta! La grossa differenza sono i rapporti del cambio e la distribuzione dei pesi, il ttr ha la seconda molto staccata dalla prima, ed tutti i pesi molto + sul davanti che non il 59x. La mia in seconda si alza appena di potenza, con arrow aluminite, filtro e scatola aperti, carburazione ok e rapporti 14/46 al posto degli originali 15/44. Chiaro che 'tirando' e usando la frizione mi trovo a candela anche in 3a, ma con la sola potenza si alza appena in seconda, e se ho carichi i 'normali' 15-20kg di fango non si alza proprio.
Per le tecniche non ce n'è una particolare, bisogna provare e riprovare, tanto pericoli non ce ne sono, basta tenere il piedino pronto su freno, ed anche se strusci col parafango post. torni giu senza problemi.
la mia s'arza de gas in 2a :riez: e devo pure stare attento altrimenti :stamplllll: :stamplllll: :stamplllll:
in 3 mi è capitato solo una volta senza volerlo poi mai più nonostante le prove :-[
la mia in folle
Citazione di: MangiaErba il 11 Gennaio 2006, 15:29:12
Confermo fino alla seconda, in terza non provo perchè se do la botta di reni poi rimango piegato per mesi :acci: :acci: :acci:
Ma se inpennozzi già con la 2°...perchè non metti anke la 3° in progressione :ok: dai..dai... :rir: :rir:
Citazione di: MangiaErba il 11 Gennaio 2006, 15:29:12
Confermo fino alla seconda, in terza non provo perchè se do la botta di reni poi rimango piegato per mesi :acci: :acci: :acci:
Citazione di: Gasolina76 il 11 Gennaio 2006, 18:33:54
Ma se inpennozzi già con la 2°...perchè non metti anke la 3° in progressione :ok: dai..dai... :rir: :rir:
penso che il Mangia ri riferisce ad alzarla di 3^....., per chi non usa la frizione per alzarla di terza bisogna stare in piedi e buttarsi sulla coda quando si apre in coppia..., a lungo andare si finisce per lussare la spalla..., specialmente se lo si fa a freddo. barellaæ
Citazione di: nux il 11 Gennaio 2006, 19:20:11
penso che il Mangia ri riferisce ad alzarla di 3^....., per chi non usa la frizione per alzarla di terza bisogna stare in piedi e buttarsi sulla coda quando si apre in coppia..., a lungo andare si finisce per lussare la spalla..., specialmente se lo si fa a freddo. barellaæ
Appunto...è inutile farsi male barellaæ.... quindi 2° e poi giù di 3° :riez: :riez: :riez:
Oppure un bel CRE 450 X :akrd: :akrd: :akrd:
gaso ma come in un forum di yamaha stai ad elogiare le qualità pinnatorie di una honda?!!!!!
ABOMINIO.... :akrd:
Minkia regà, allora o la moto mia è popo n'pormone oppure le vostre moto sò super bombardate!!! :sob: :sob: :sob: :sob:
Io se apro di seconda senza fare tutta quella prosopopea che vi ho elencato nun arzo nemmeno col cric!!!!! Comunque, qualsiasi sia il metodo per alzare la moto (che dipende dalla potenza e dal tipo di moto) la teoria rimane sempre la stessa: la moto procede in equlibrio sulla ruota posteriore perchè ci si sposta il baricentro sopra! Quando la retta rossa tratteggiata sta davanti al perno ruota post la moto ricade sull' anteriore quando sta dietro se non frenate o non chiudete il gas ci si fa male... :stamplllll: :stamplllll:
Ovviamente quando impenno non è che mi metto lì a fare i calcoli di trigonometria, però capire la fisica della pinna mi ha anche aiutato ad individuare l'errore che facevo prima di imparare e cioè che non spostavo (per paura) il peso (leggi chiappe...) dietro...
Infine concordo anche io col discorso che al di là di tutte ste chiacchere per imparare a impennare conta un pò di malizia e soprattutto la pratica, quindi domani andando al lavoro, fate esercizio mi raccomando!! :drog: :drog: :riez: :riez:
HASTA LA PINNA A TUTTI VOI!!!! #disco# #disco#
Citazione di: ambruz il 11 Gennaio 2006, 19:42:13
Minkia regà, allora o la moto mia è popo n'pormone oppure le vostre moto sò super bombardate!!! ......
HASTA LA PINNA A TUTTI VOI!!!! #disco# #disco#
e buona pinnata a tutti batt
Uffa! Io ancora non sono buono a infilare la terza in aria! Proprio non riesco, ho come un blocco fisico. Però la seconda me la godo un mondo. Sale, scende, risale e via così..........
Citazione di: TTgreat! il 11 Gennaio 2006, 20:53:25
Uffa! Io ancora non sono buono a infilare la terza in aria! Proprio non riesco, ho come un blocco fisico. Però la seconda me la godo un mondo. Sale, scende, risale e via così..........
ho lo stesso problema non riesco proprio :incx: al momento di mettere la 3a l' anteriore scende a terra!
Citazione di: luke76r il 12 Gennaio 2006, 08:52:25
ho lo stesso problema non riesco proprio :incx: al momento di mettere la 3a l' anteriore scende a terra!
devi metterla quando la 2 ha già dato la sua spinta massima, non devi farla imballare..., se lo fai quando stai sfruttando la spinta della seconda, ossia quando la moto si continua ad alzare per la spinta data dalla seconda, non dai tempo alla moto di abbassarsi..., però ricorda di mettere il piedino destro sul freno e pronto a pigiarlo..., un trucco, tienilo accanto al carter sempre, durante la pinna...
Citazione di: Gasolina76 il 11 Gennaio 2006, 18:33:54
Ma se inpennozzi già con la 2°...perchè non metti anke la 3° in progressione :ok: dai..dai... :rir: :rir:
Perchè un conto è alzarla, un altro tenerla su ... di solito non faccio mai più di un paio di metri prima che la ruota scenda a terra... diciamo la verità ... non ho mai saputo impennare ... gli altri ragazzini impennavano già col passeggino ... :picchi: :picchi: :picchi:
Citazione di: MangiaErba il 12 Gennaio 2006, 09:47:17
Perchè un conto è alzarla, un altro tenerla su ... di solito non faccio mai più di un paio di metri prima che la ruota scenda a terra... diciamo la verità ... non ho mai saputo impennare ... gli altri ragazzini impennavano già col passeggino ... :picchi: :picchi: :picchi:
Io..per imparare o decimato centinaia di scarpe!! con il mio Fifty o fatto più buchi nelle suole che nelle :ciapet: per imparare a impennazzare con i piedi x terra hahaha hahaha hahaha xò ora non ho problemi posso fare km in mono :cool: :cool: :cool:
Citazione di: Gasolina76 il 12 Gennaio 2006, 12:01:12
Io..per imparare o decimato centinaia di scarpe!! con il mio Fifty o fatto più buchi nelle suole che nelle :ciapet: per imparare a impennazzare con i piedi x terra hahaha hahaha hahaha xò ora non ho problemi posso fare km in mono :cool: :cool: :cool:
si, basta che non ci sia dell'acqua hahaha hahaha hahaha
Citazione di: MangiaErba il 12 Gennaio 2006, 12:03:34
si, basta che non ci sia dell'acqua hahaha hahaha hahaha
Mangia.. tu hai preso la tuta da sub x uscire in moto vero?
Citazione di: ambruz il 11 Gennaio 2006, 19:42:13
Minkia regà, allora o la moto mia è popo n'pormone oppure le vostre moto sò super bombardate!!! :sob: :sob: :sob: :sob:
Io se apro di seconda senza fare tutta quella prosopopea che vi ho elencato nun arzo nemmeno col cric!!!!! Comunque, qualsiasi sia il metodo per alzare la moto (che dipende dalla potenza e dal tipo di moto) la teoria rimane sempre la stessa: la moto procede in equlibrio sulla ruota posteriore perchè ci si sposta il baricentro sopra! Quando la retta rossa tratteggiata sta davanti al perno ruota post la moto ricade sull' anteriore quando sta dietro se non frenate o non chiudete il gas ci si fa male... :stamplllll: :stamplllll:
Ovviamente quando impenno non è che mi metto lì a fare i calcoli di trigonometria, però capire la fisica della pinna mi ha anche aiutato ad individuare l'errore che facevo prima di imparare e cioè che non spostavo (per paura) il peso (leggi chiappe...) dietro...
Infine concordo anche io col discorso che al di là di tutte ste chiacchere per imparare a impennare conta un pò di malizia e soprattutto la pratica, quindi domani andando al lavoro, fate esercizio mi raccomando!! :drog: :drog: :riez: :riez:
HASTA LA PINNA A TUTTI VOI!!!! #disco# #disco#
SIIII MIO MAESTRO magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx
e voi brutti infedeli inchinatevi magrebtzx magrebtzx magrebtzx
il fatto è che le lezioni di pinna le ho prese, solo che nun arzo quanto vorrei,
maccom'he :dubbio:
Citazione di: Gasolina76 il 12 Gennaio 2006, 12:05:25
Mangia.. tu hai preso la tuta da sub x uscire in moto vero?
A me basta il costume, io ci cado dentro mica vado in profondità io .... :riez: :riez: :riez:
Citazione di: MangiaErba il 12 Gennaio 2006, 13:13:43
A me basta il costume, io ci cado dentro mica vado in profondità io .... :riez: :riez: :riez:
Non scherzo! non hai preso la tuta tipo " sub " o simile? volevo sapere se vele la pena prenderla x via del freddo :dubbio:
Citazione di: Gasolina76 il 12 Gennaio 2006, 12:01:12
Io..per imparare o decimato centinaia di scarpe!! con il mio Fifty o fatto più buchi nelle suole che nelle :ciapet: per imparare a impennazzare con i piedi x terra hahaha hahaha hahaha xò ora non ho problemi posso fare km in mono :cool: :cool: :cool:
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Pur'io!!!!! clap clap clap clap clap clap Col Fifty poi!!!!
Il bello che mio padre vedeva le scarpe consumate a minchia e diceva:"Davide, mi sa che dobbiamo andare dall' ortopedico, guarda come consumi male le suole..." hahaha hahaha hahaha hahaha Poi m'ha beccato però... :rishock: :acci: :fing: :spakk: barellaæ
Per mettere la terza in aria l'importante è non imballare la seconda e lo stesso vale per quando metti la quarta...Per sapere come si mette la quinta
chiedete a Mitch e Pif... :fing: :fing:
Per Daniele: Ragazzo ho fiducia in te e sò che ce la farai!!! batt batt (intanto però tkktrkzz!!! :akrd:) :riez:
Citazione di: ambruz il 12 Gennaio 2006, 19:16:19
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha Pur'io!!!!! clap clap clap clap clap clap Col Fifty poi!!!!
Il bello che mio padre vedeva le scarpe consumate a minchia e diceva:"Davide, mi sa che dobbiamo andare dall' ortopedico, guarda come consumi male le suole..." hahaha hahaha hahaha hahaha Poi m'ha beccato però... :rishock: :acci: :fing: :spakk: barellaæ
Per mettere la terza in aria l'importante è non imballare la seconda e lo stesso vale per quando metti la quarta...Per sapere come si mette la quinta
chiedete a Mitch e Pif... :fing: :fing:
Per Daniele: Ragazzo ho fiducia in te e sò che ce la farai!!! batt batt (intanto però tkktrczz!!! :akrd:) :riez:
Stesso problema io con mia madre :acci: , tutti i fine settimana andava a comprarmi un paio di scarpe hahaha hahaha hahaha
Fino a quando non mi hanno beccato :sob: :spakk: :spakk: :picchi:
Citazione di: ambruz il 12 Gennaio 2006, 19:16:19
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha Pur'io!!!!! clap clap clap clap clap clap Col Fifty poi!!!!
Il bello che mio padre vedeva le scarpe consumate a minchia e diceva:"Davide, mi sa che dobbiamo andare dall' ortopedico, guarda come consumi male le suole..." hahaha hahaha hahaha hahaha Poi m'ha beccato però... :rishock: :acci: :fing: :spakk: barellaæ
Per mettere la terza in aria l'importante è non imballare la seconda e lo stesso vale per quando metti la quarta...Per sapere come si mette la quinta
chiedete a Mitch e Pif... :fing: :fing:
Per Daniele: Ragazzo ho fiducia in te e sò che ce la farai!!! batt batt (intanto però tkktrkzz!!! :akrd:) :riez:
Citazione di: Gasolina76 il 12 Gennaio 2006, 19:23:55
Stesso problema io con mia madre :acci: , tutti i fine settimana andava a comprarmi un paio di scarpe hahaha hahaha hahaha
Fino a quando non mi hanno beccato :sob: :spakk: :spakk: :picchi:
io con il Sì ho rotto/consumato solo parafanghi posteriori....., si spezzavano tutti allo stesso punto, dove ogni volta andavo a riaddrizzarlo...., ma di piedi per terra....mai messi...
MAI i piedi per terra! Ho imparato col Bravo e mi facevo i chilometri su una ruota, anche in piedi sui pedali. Ma le più belle erano quelle quasi al minimo, andavo a passo d'uomo.......
Citazione di: TTgreat! il 13 Gennaio 2006, 10:13:45
MAI i piedi per terra! Ho imparato col Bravo e mi facevo i chilometri su una ruota, anche in piedi sui pedali. Ma le più belle erano quelle quasi al minimo, andavo a passo d'uomo.......
Anche io col Bravo facevo i kilometri in monoruota e col booster idem, le più belle erano quelle in discesa, un colpetto minimo e poi metri e metri in equilibrio senza accelerare :riez:
Con la moto ho un po' di panico a tirarla su a candela, ma ogni tanto riesco a fare un 2a / 3a ed è una bella soddisfazione. :ok:
Comunque anche col ttr una leccatina di frizione in 2a è quasi d'obbligo per tirarla su bene, solo in salita la alzo accelerando
cazzarola ma il mitico fifty top è stato na nave guida nella pinna per tutti!!!!
io piango se penso a qnt godevo nell'alzare il mitico fifty...bei tempi!!!!
anke a voi trasudava benza dal tappo qnd lo tiravate su? io lasciavo la scia.... batt
io col garelli noi ci facevo anche 2 km di fila (il viale difronte casa), ed era troppo divertente pennare con il parafango che toccava a terra lasciando scintille ovunque, si giravano tutti...
bei tempi, ora con gli sputer è tutto meno complicato...
Citazione di: nux il 12 Gennaio 2006, 09:23:34
devi metterla quando la 2 ha già dato la sua spinta massima, non devi farla imballare..., se lo fai quando stai sfruttando la spinta della seconda, ossia quando la moto si continua ad alzare per la spinta data dalla seconda, non dai tempo alla moto di abbassarsi..., però ricorda di mettere il piedino destro sul freno e pronto a pigiarlo..., un trucco, tienilo accanto al carter sempre, durante la pinna...
Non so cosa tu intenda esattamente con "spinta massima", se ti riferisci alla coppia sono d'accordo con te altrimenti se ti riferisci proprio ai giri motore beh è inutile tirare il collo alla seconda (e direi a tutte le marce), non dimenticate che la nostra motoretta spinge bene in basso, non in alto...
Quanto alla diatriba frizione o meno, tutto dipende dalla cavalleria a disposizione... e dalla pigrizia del pilota ;D... mi spiego: se voglio fare il precisetto, ovvero una pinna "accademica", costretto dai pochi cavalli del mio tte, dovrò posizionarmi indietro sulla sella, distendere bene le braccia e al momento buono, cioè tra il cambio 1a/2a dare un'affondata all'avantreno sfruttando così il suo ridistendersi per facilitare il decollo dell'anteriore... invece che succede? succede che io vojo impennà senza faticà (http://tinypic.com/kckrxs.gif) , quindi colpetto di frizione, me ne sbatto della posizione in quanto come la moto si alza io scivolo un po' dietro per mero effetto di gravità... ;D... e via!
Citazione di: ambruz il 12 Gennaio 2006, 19:16:19
Per sapere come si mette la quinta
chiedete a Mitch e Pif...
...la quinta si mette dopo la quarta... (http://tinypic.com/kckubs.gif)
Citazione di: pif il 16 Gennaio 2006, 19:22:00
Non so cosa tu intenda esattamente con "spinta massima", se ti riferisci alla coppia sono d'accordo con te altrimenti se ti riferisci proprio ai giri motore beh è inutile tirare il collo alla seconda (e direi a tutte le marce), non dimenticate che la nostra motoretta spinge bene in basso, non in alto...
mi riferivo alla coppia, (che è fondamentale per non stirarsi la schiena), anche perchè se tiri "il collo" al 595 ti ritrovi con "il collo" sul bitume... barellaæ barellaæ
:riez:
Citazione di: pif il 16 Gennaio 2006, 19:22:00
...la quinta si mette dopo la quarta... (http://tinypic.com/kckubs.gif)
quanno ce vo ce vo prkdje batt
lo so che dopo me ne direte di tutti i colori ma io ve lo dico lo stesso
maestri pinnisti ci hanno lasciato la PELLE per fare i tipissimi il sottoscritto sette giorni a luci spente in un letto di ospedale e 5 mesi e passa di gesso e impennavamo molto ma molto bene
:nonsi:la penna sia ante che retro non si spiega e non si impare si fà e basta sei tu che decidi di farla e lo decidi perche ti serve per guidare (in off ) o meglio la mezza penna serve e molto in off on pensateci bene se vsi vuole fare i fighi non è meglio un cellulare nuovo?
:nonsi: ricordate che non ci sono replay a disposizione sbagli e sei fuori
detto questo scherziamo finchè volete sulla pinna ma specificate che si scherza lo dico per chi non ha molti km su 2 ruote tassellate e non ???
non ci cerdo prova a fare cosi schiacci la frizione metti la prima accelleri a manetta fai scappare di colpo la leva fatto scherzo scherzo io lo fatto con la vespa 50 e mi sono cappottato dentro un fosso e poi le moto si rovinano a impennare
Citazione di: paolone il 31 Gennaio 2006, 22:17:58
e poi le moto si rovinano a impennare
se ti sente +iva :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Citazione di: paolone il 31 Gennaio 2006, 22:17:58
non ci cerdo prova a fare cosi schiacci la frizione metti la prima accelleri a manetta fai scappare di colpo la leva fatto scherzo scherzo io lo fatto con la vespa 50 e mi sono cappottato dentro un fosso e poi le moto si rovinano a impennare
Si, prova a farlo con un 595 e non la finirai più di rotolare all'indietro, altro che cappottamento!!!!
Citazione di: yamamax il 30 Gennaio 2006, 01:46:13
lo so che dopo me ne direte di tutti i colori ma io ve lo dico lo stesso
maestri pinnisti ci hanno lasciato la PELLE per fare i tipissimi il sottoscritto sette giorni a luci spente in un letto di ospedale e 5 mesi e passa di gesso e impennavamo molto ma molto bene
:nonsi:la penna sia ante che retro non si spiega e non si impare si fà e basta sei tu che decidi di farla e lo decidi perche ti serve per guidare (in off ) o meglio la mezza penna serve e molto in off on pensateci bene se vsi vuole fare i fighi non è meglio un cellulare nuovo?
:nonsi: ricordate che non ci sono replay a disposizione sbagli e sei fuori
detto questo scherziamo finchè volete sulla pinna ma specificate che si scherza lo dico per chi non ha molti km su 2 ruote tassellate e non ???
quello che tu ci racconti è la quotidianetà....
in tutto se si eccede ci sono dei rischi...
ho un amico sulla sedia a rotelle perchè al mare ha voluto fare la capriola al volo in acqua ...a riva.
quindi un pò di buon senso ci vuole....., non è detto che si deve pinnare solo a candela..., delle volte le pinne in 2 e 3 che la alzi di solo 40/50 cm da terra sono più belle di quelle a candela..., puoi dare pure la direzione..... :YUK:
ma infatti la vera pinna non è qll a candela, qll è n'eccesso e un rischio troppo scemo.
x il resto la fortuna aiuta gli audaci (ma nn bisogna strafare, altrim sei scemo e basta)
purtroppo bisogna sempre tenere presente il rischiio che si corre qnd si pinna batt però è troppo divertente (parlo da 22enne....)
Io c'ho provato una volta sola...e ci son pure riuscito! ( poce decine di cm ) ma mi son spaventato e ora il mio cervello ha eliminato dal suo database le info sui movimenti da fare (dal polso all'alluce del piede)
Non ci son mai più riuscito.... :cacc:
di seconda solo gas, la friz nn serve
http://www.filelodge.com/files/hdd3/47981/folco-spiaggia.3gp
Citazione di: yamamax il 30 Gennaio 2006, 01:46:13
lo so che dopo me ne direte di tutti i colori ma io ve lo dico lo stesso
maestri pinnisti ci hanno lasciato la PELLE per fare i tipissimi il sottoscritto sette giorni a luci spente in un letto di ospedale e 5 mesi e passa di gesso e impennavamo molto ma molto bene
:nonsi:la penna sia ante che retro non si spiega e non si impare si fà e basta sei tu che decidi di farla e lo decidi perche ti serve per guidare (in off ) o meglio la mezza penna serve e molto in off on pensateci bene se vsi vuole fare i fighi non è meglio un cellulare nuovo?
:nonsi: ricordate che non ci sono replay a disposizione sbagli e sei fuori
detto questo scherziamo finchè volete sulla pinna ma specificate che si scherza lo dico per chi non ha molti km su 2 ruote tassellate e non ???
Citazione di: ambruz il 10 Gennaio 2006, 23:18:41
P.S. Vi ricordo che l'impennata è una manovra goduriosa pazz2 ma un pò pericolosetta nonchè vietata dal codice della strada quindi in campana... :riez: :riez: :riez: Scusate l'ipocrisia ma mi sono sentito di scriverlo...
Come vedi è una cosa che anche io ho tenuo a specificare...Anche se sono convinto che ci siano manovre ben più pericolose primo fra tutti
il semplice "zizzagare" fra le auto tanto amato dagli innocui e civili scooteristi!!! Ovviamente si fa sempre appello al buonsenso delle persone, se uno è un pirla, anche se non sa fare le penne, vedrai che un modo per farsi male lo trova sempre soprattutto su una moto...
hasta la pinna!!! :ok: :ok: :bye:
grande ambruz grande clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap
Citazione di: FOLCONITRO il 03 Febbraio 2006, 18:41:55
di seconda solo gas, la friz nn serve
http://www.filelodge.com/files/hdd3/47981/folco-spiaggia.3gp
clap clap clap clap clap
perchè c'è chi la usa :akrd:
purtroppo c'è qlk fessacchiotto che usa la sfrizionata x alzare un 595...... leggi i post precedenti!
Citazione di: FOLCONITRO il 03 Febbraio 2006, 18:41:55
di seconda solo gas, la friz nn serve
http://www.filelodge.com/files/hdd3/47981/folco-spiaggia.3gp
Ma tu la tiri su! :nonsi: :nonsi: :nonsi: deve salire senza aiuto......ecchecahhio, se la tiro si alza anche in terza......
Ci vuole stile! :riez:
la botta di reni dici?
se nn la dai col cavolo ke alzi su assi di legno fraciche stese sulla sabbia....
alcune si sn rotte e altre afondavano col peso:akrd:
al + presto t posto il video su strada di una pinna, così vedi se te gusta.
porchè a mi me gusta mucho pinnar las motorettas!!!!! batt batt batt
Citazione di: FOLCONITRO il 04 Febbraio 2006, 10:26:08
purtroppo c'è qlk fessacchiotto che usa la sfrizionata x alzare un 595...... leggi i post precedenti!
Ma sentite 'mpo, non che non creda alle vostre gesta acrobatiche, ma tra na pinna in quinta a un filo de gas e una in folle senza la ruota davanti qualche fotina c'è mai scappata?? :akrd: :akrd:
DAI SCHERZO CI CREDO CHE IMPENNATE!!!! prrrrrrrr prrrrrrrr Io purtroppo so popo na pippa e non ce riesco senza frizione che devo fa?? :'( :'( pazz2 pazz2
Ecco, quelle in piedi mi piacciono assai, ma io riesco a farle solo in off, forse la terra mi da più sicurezza o forse sono le protezioni non lo so.
bella in piedi!!!
ancora nn ci sn arrivato...mi allenerò.
lo sballo sarebbe in piedi sulla sella ma forse qll è troppo. batt
Citazione di: ambruz il 04 Febbraio 2006, 16:13:20
Ma sentite 'mpo, non che non creda alle vostre gesta acrobatiche, ma tra na pinna in quinta a un filo de gas e una in folle senza la ruota davanti qualche fotina c'è mai scappata?? :akrd: :akrd:
DAI SCHERZO CI CREDO CHE IMPENNATE!!!! prrrrrrrr prrrrrrrr Io purtroppo so popo na pippa e non ce riesco senza frizione che devo fa?? :'( :'( pazz2 pazz2
tranquillo cugggggì, frizione o meno, qua me pare de capì che... la pinna logora chi nu la sa fà :akrd: :akrd: :akrd:
Citazione di: pif il 06 Febbraio 2006, 18:22:49
la pinna logora chi nu la sa fà :akrd: :akrd: :akrd:
:sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:
Citazione di: pif il 06 Febbraio 2006, 18:22:49
tranquillo cugggggì, frizione o meno, qua me pare de capì che... la pinna logora chi nu la sa fà :akrd: :akrd: :akrd:
pazz2 pazz2 pazz2 pazz2 :fing: :fing: :fing: :fing: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
ma infatto la pinna LOGORA chi non la sa fà ! ! ! batt
Infatti io la considero meno pericolosa di tante altre bravate. Poi ti rendi conto quando è il momento di abbassare con un colpetto di freno e male che vada ti trovi con il sedere a terra ma non con la testa... certo la moto si rovina... :mvv:
Citazione di: sibellius il 06 Febbraio 2006, 22:18:50
Infatti io la considero meno pericolosa di tante altre bravate. Poi ti rendi conto quando è il momento di abbassare con un colpetto di freno e male che vada ti trovi con il sedere a terra ma non con la testa... certo la moto si rovina... :mvv:
In che modo si rovina ?
se non usi la frizione per impennare non si dovrebbe rovinare molto(sempre che non cadi), anhce perchè le nostre motine sono fatte propio epr essere strapazzate, batt batt batt
Si rovina se cadi.. va con il manubrio e il serbatoio a terra xkè si capovolge...
Alzandola con la frizione se le marce sono basse essa non dovrebbe risentirne più di tanto anche se personalmente la alzo con il gas fino in terza ma ho anche una corona da 50..
secondo me il segreto è farla alzare con una certa progressione altrimenti se il balzo è improvviso diventa difficile il controllo in un attimo puoi ribaltarti...
Ammetto onestamente .... la tiro su di seconda senza frizione ma mi spavento subito e la rimetto giù .... di fare strada con una sola ruota non se ne parla, non riesco ... cado già abbastanza così :riez:
Citazione di: MangiaErba il 07 Febbraio 2006, 13:11:05
Ammetto onestamente .... la tiro su di seconda senza frizione ma mi spavento subito e la rimetto giù .... di fare strada con una sola ruota non se ne parla, non riesco ... cado già abbastanza così :riez:
ma che dici........tu mentre impenni ne fai di strada ,verso l'alto però :riez: :riez:ti ricordi? :drog:
Citazione di: burnygio il 07 Febbraio 2006, 19:18:36
ma che dici........tu mentre impenni ne fai di strada ,verso l'alto però :riez: :riez:ti ricordi? :drog:
Ho dovuto buttare via i miei boxer preferiti ... non sono riuscito più a pulirli .... altro che se mi ricordo hahaha hahaha hahaha
:sob:
Anch'io ho un tte del 2001 e confermo in pieno che di impennarsi in accelerazione non vuol proprio seperne, apparte qualche cm in prima dopo l'anticipo del 2 corpo.Posso dire questo perchè prima avevo l'xr 89 che in accelerazione veniva su in quarta e tutto da solo, quindi senza sfrizionate o strattonate e tutto originale!!!!!!
ma veniamo a cose più difficili..... : TIRARE SU IL POSTERIORE IN FRENATA... :rock: :rock: :rock: :rock: :akrd:
Ciao a tutti
Premetto che sono un principiante che tende a crescere, sono solito frequentare questo forum in sola lettura per vedere le sole cose che mi interessano, e bene mentre giravo ho notato questo simpatico topic, vi ripeto non sono un esperto -ninzo'-, però mi fà piacere dare il mio contributo sull'impennata
posseggo un tte 2001 con rapporti originali e scarico arrow parigi dakar con decibel killer montato, riesco ad alzare il tte in vari modi:
1)di prima con un colpo di accellerazione
2) con la seconda con una modesta sfrizionata, e di terza con una sfrizionata potente
3) e qui che viene il bello:sul cambio di marcia tra prima e seconda o tra seconda e terza
vi spiego velocemente il terzo metodo, viene molto più facile tra prima e seconda però dopo che ci si è presa la mano si riesce anche tra seconda e terza, praticamente si parte di prima si sale un pò di giri si sfriziona e si innesta la seconda, praticamente la seconda viene inserita nella sfrizionata (lo so che pensate che sia una cosa difficile da fare ma è solo questione di abitudine)
VI RIPETO IO NON SONO ESPERTO anzi al contrario sto imparando giorno per giorno
sono da circa 4 mesi che riesco ad impennare il tte e questo grazie ad un mio amico (già impennava nel grembo della madre, è uno di quelli che impenna qualsisi affare a motore con almeno due ruote) che mi ha insegnato questo trucco, adesso riesco a mettere tutte le marce su una ruota, e vi posso assicurare che il tte una volta inserita la quarta o la quinta diventa come uno scooter si deve solo sapere gestire l'accelleratore e tenere sotto controllo il freno posteriore e poi si mantiene su da solo... vi dico che non sono esperto anche perchè il mio amico riesce a fare anche le semicurve su una ruota... adesso mi devo allenare e poi vedremo... magari in qualche altro post potrò scrivere anche quell'esperienza....
comunque il mio nome è Bruno e nella foto sono il ragazzo che sta al centro, il ragazzo di destra, Pietro, è quel mio amico che è nato già sulla moto e a sinistra c'è un altro pazzo di nome Alberto
Approfitto per dirvi che sarò molto contento di condividere con voi questa passione sia sul forum che magari un giorno in qualche manifestazione in cui potremo ritrovarci...
p.s. è stato solo un modo di dire la mia non di insegnare qualcosa che già da priori si può dire che non va fatta perchè è molto pericolosa
p.s.1 un saluto ai miei due amici :ok:
Citazione di: tt600ofroad il 16 Ottobre 2006, 21:55:23
3) e qui che viene il bello:sul cambio di marcia tra prima e seconda
ah come te capisco... :picchi:
quelle rare volte che ce provo succede sempre una di queste due cose... .
1) pio un folle da paura (con annessa perculata di tutti gli astanti)
2) la seconda entra ma la moto è mezzora che è scesa (con annessa perculata del bimbo sull'sh che si fa i km)
ho debitamente escluso "seconda e terza" perchè ancora nun je la faccio manco a capì come se deve sfrizionà... me tapino, me misero...
e comunque è strano che mpenni col TTE... nun s'arza manco a carci :akrd: :akrd: hahaha
Citazione di: maat il 23 Agosto 2006, 17:03:14
ma veniamo a cose più difficili..... : TIRARE SU IL POSTERIORE IN FRENATA... :rock: :rock: :rock: :rock: :akrd:
Un mio amico l'ha fatto con una vespa 125 ... si è stampato agli 80 all'ora sulla fiancata di un autobus che gli ha tagliato la strada in maniera assolutamente perpendicolare ... il posteriore si è sollevato ... e poi anche tutto il resto ... poi gli hanno rifatto la faccia :acci:
Storia vera :ok: :ok: :ok:
Ah ?! farlo così non vale ? Opsss scusate
premessa:
io la moto la alzo sempre e solo di 2° xkè la pinna viene + dolce e dura di +.
nelle rare alzate in 1° (che sono na cagata xkè il 1° la moto sale proprio a candela di colpo) qlk volta sono riuscito a mettere la 2° semplicemente usando il cambio snz fare sfrizionate o fritturine di frizione.
mo vi spiego:
la moto in 1° sale di colpo, do' 2 o 3 colpetti di gas x farla stabilizzare e poi con la punta del piede inserisco la 2° snz usare la frizione nel momento in cui chiudo il gas al 3°colpetto...
qlk volta riesce, qlk altra volta sfollo e mi sdrumo i maroni sul serbatoio in metallo del 2KF....
xo' qnd riesce il cambio marcia è come na scopata, godi come un maialone in calore xkè le pinne diventano belle lunghette.....
batt
Citazione di: Dakariano il 01 Marzo 2005, 13:50:48
E' solo paura, la mia pesa molto, non è certo un fuscello eppure si alza!!!!!! il problema è che ogni volta che l'anteriore si stacca dal bitume mi caco sotto e chiudo il gas........avrei dovuto imparar da piccolo!!!!!!! :rock: :rock: :rock:
Come ti capisco! :cacc:
Probabilmente sbaglio topic, ma io ho il problema opposto: la "nonnetta" s'alza sempre!!!.
Al semaforo mi faccio un culo a tenerla giù, agli inizi pur di evitare l'impennata le davo così poco gas che mi si spegneva sistematicamente: e vai giù di pedivella sooto al sole (era agosto)
Tempo fa, sul Lungotevere, per fare lo splendido ed accontentare due pischelli sul motorino che m'avevano omaggiato di complimenti, decido di "accontentare" la belva: la moto si alza, VIRA a sinistra e, un'altro po', imbocco il Ponte di Viale Mazzini contromano!!! fortuna che non arrivava nessuno e ho potuto togliere gas, farla "cadere" e "rivirare". Mamma mia che caga!! :cacc: (oltre alla figuraccia).
ma che solo io pinno de prima dandogli una botta de reni assurda . poi io se metto la seconda se riabassa subito . pe falla cammina su una ruota devo gioca de accelleratore ma sempre e solo co la prima.
p.s. io so riuscito a fa pure la capriola. cioe io che correvo apresso alla moto e poi so cascato naturalmente mega figura di mer.. barellaæ
Citazione di: bregadr600 il 28 Novembre 2006, 19:08:23
ma che solo io pinno de prima dandogli una botta de reni assurda . poi io se metto la seconda se riabassa subito . pe falla cammina su una ruota devo gioca de accelleratore ma sempre e solo co la prima.
p.s. io so riuscito a fa pure la capriola. cioe io che correvo apresso alla moto e poi so cascato naturalmente mega figura di mer.. barellaæ
per alzarla di seconda devi dare gas quando entra la coppia....
a motore ben caldo, se ti sei fatto una 30 di km a 100 km/h di media e dopo una breve sosta per :sigaro: se non stai attento in seconda si cappotta di brutto...
non ho mai capito il perchè ma a me fa così..... (3tb del 94 original)
delle volte ho provato ad alzarla in prima ma appena do gas si alza ancor prima di partire e rischiavo di cappottare da fermo...
Non riesco a mettere sta dannata terza :contrar:
Ma come cavolo si fa... La seconda la tiro tutta ormai :riez: :riez:
Citazione di: benzo11 il 30 Novembre 2006, 09:20:16
Non riesco a mettere sta dannata terza :contrar:
Ma come cavolo si fa... La seconda la tiro tutta ormai :riez: :riez:
cerca di non tirare tutta la seconda, metti la terza e stabilizzati aprendo e chiudendo il gas....
montate un bel pignone da 14
poi una bella Arrow PD
date gas in 2° x far alzare l'avantreno e stabilizzatelo con colpetti di gas
qnd la spinta della 2° sara' finita date un colpetto al cambio (anke snz usare la frizione) e mettete la 3° (e cosi' via...)
qst è la ricetta della nonna
x imparare a pinnare.
non fate nulla se nn avete un buon equilibrio e na sana capa pazza...
enjoy batt
p.s. tutto il resto so seghe mentali...
Compratevi un bel Tt 350 come ho fatto io...tutto bello nuovo ed originale....poi vi mettete tutti i giorni in pausa pranzo a fare le pinne in prima poi in seconda poi in terza e quando riuscite a tirare il manubrio per bene anche in quarta....il tutto in piedi sulle pedane!
Io vedevo Gasolina fare le pinne col sul 450 e non capivo come facesse a stare tanto tempo su di una ruota; da quando pinno anche io col 350 di 20 anni fa mi chiedo come faccia a tenere ancora montata la ruota davanti, io l'avrei già tolta perchè non gli serve a niente! :miii:
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Ho imparato a far pinne quest' estate...a 31 anni e se ce l'ho fatta io......ragazzi applicatevi con costanza e serietà, senza strafare...i risultati arrivano....ora pinno anche il 660 ....in seconda....perchè in terza ancora nun'salza...per ora!!! :ok: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
l'importante che l'allenamento avvenga in una strada chiusa al traffico.... e non durante i vari spostamenti nel traffico...
per imparare a mettere la terza mi è capitato di fare dei lunghi ai semafori o a dei banalissimi incroci....
quando la ruota si inizia ad alzare la moto ha un'accellerazione mostrouosa e se per caso dobbiamo fermarci i tempi di frenata sono il doppio di quelli normali andando alla stessa velocità....della pinna ma senza stare in accellerazione....
la mia in terza viene su da sola basta il gas :sigaro:
Ormai è diventata una droga :gnam: !!!
Non ce la faccio a stare giù, è più forte di me...
Sto prendendo da CHO scarico e corona 47 :riez: :riez:
il mio tts si alza benissimo con il pignone da 15 e le forcelle sfilate di 3 cm per caricare l'anteriore.boh non so che dire :girrrr: :girrrr: :girrrr:
Citazione di: pif il 06 Febbraio 2006, 18:22:49
la pinna logora chi nu la sa fà :akrd: :akrd: :akrd:
so logoratoooooooooooo :acci:
Citazioneso logoratoooooooooooo
siamo in due :cry:
...il Verbo... (http://www.chrispfeiffer.com/Portals/0/StaticPictures/e_wheelie.pdf)
Quando avevo 16 anni mi sono innamorato dell'XT proprio xche faceva delle penne paura. :YUK:
Poi ho comperato a 28 la bimba che vedete nella foto. #disco#
Effettivamente smartella molto di meno ed in curva l'anteriore anche provando pieghe da motogp e' molto
stabile. Unica pecca NON SI ALZAAAA !!! :acci:
Vabbe' meglio cosi dopotutto se le moto le fanno con 2 ruote quella davanti servira' a qualcosa. :mvv:
Aneddoto : un'amico mi ha fatto provare un vecchio Suzuki Djebel : prima partenza al semaforo mi sono trovato a
guardare il cielo ....che bello...azzurro....CAVOLO RIBALTO !!!! sono riuscito a scendere integro :ok:
Fabry
hahaha hahaha
Mi è successa l'identica cosa a me..
Avevo fretta col ttr, brrrrum parto dal semaforo e s'impenna a candela, meno male che i 4 tempi hanno un freno motore super..... ed è bastato lasciare il gas, altrimenti chissà dov'ero :angel: >:D
se qulcuno dovesse ancora avere delle difficoltà puo' semre ricorrere ad una cosa come qst
(http://www.motorcyclebloggers.com/images/rhino/WheelieSchool1.jpg)
hahaha
UNA PASTIGLIETTA DI ADDITIVO BLU NEL SERBATOIO E POI VEDRETE QUANTO SI ALZA... hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Citazione di: XTreme il 18 Luglio 2007, 17:01:22
UNA PASTIGLIETTA DI ADDITIVO BLU NEL SERBATOIO E POI VEDRETE QUANTO SI ALZA...
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
si ma poi stai in monoruota x 24 ore...
Citazione di: FOLCONITRO il 18 Luglio 2007, 18:03:16
si ma poi stai in monoruota x 24 ore...
Naaaaa! Dopo che finisci dentro una... buca, scende per forza!
:riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
Citazione di: FOLCONITRO il 18 Luglio 2007, 15:26:58
se qulcuno dovesse ancora avere delle difficoltà puo' semre ricorrere ad una cosa come qst
(http://www.motorcyclebloggers.com/images/rhino/WheelieSchool1.jpg)
hahaha
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
L'altro giorno il mio TTe si è alzato da solo al semaforo perché in partenza ho dato un'accelerata troppo violenta, o meglio prima è partito di lato il posteriore e nel frattempo l'avantreno è andato su un paio di cm.. Cmq mollato il gas è cascato subito a terra e sono partito tranquillo... Però non me l'aspettavo una tale reazione (devo dire che di impennate apparte con la PX non ne ho mai fatte visto che prima avevo un TW125 e quello si che era impossibile da alzare..)
Citazione di: helcar il 18 Luglio 2007, 20:47:01
TW125 e quello si che era impossibile da alzare..
mai dire mai... se riescono a pinnare qst
(http://www.rideteamtriumph.com/images/rocket%20wheelie%203.jpg)
(http://www.davesgoldwing.com/wheelie2.jpg)
sta sicuro ke col tw faranno anke di peggio (basta saperlo fare :akrd: ) !
p.s. nn x rompere, xò 2cm nn li definirei un' "impennata"....
x tutti coloro che ancora NON ci fossero riusciti....
(http://w2.bikepics.com/pics/2007%5C09%5C03%5Cbikepics-1012255-800.jpg)
....fatevi dire da little tony come si fà!!!
(umiliatevi e state in silenzio a riflettere....)
io non riuscivo a impennare la mia rx 125, la mandavo gradualmente al regime che entrava in coppia, poi davo un colpo all'acceleratore e si alzava di poco, poi saliva troppo di giri e tornava giu. niente frizione, non la uso mai per queste robe. poi ho imparato che basta accelerare, dare un colpetto mentre si sta accelerando quando si è ancora bassi di giri (e tenere il manubrio tirato verso se stessi), e viene su come niente, ho messo anche la seconda ma devo fare esperienza :ok:
Da ragazzetto vidi uno con un bel Kava 1000 fare una penna fenomenale. dopo 20 mt cadde su di un lato... moto pesante ed esagerata, risultato: gamba staccata!!!! Fate voi che bela scenetta.
Credo che questo sia stato lo shock che mi ha sempre impedito di trovareil coraggio di impennare. però se devo dire la mia, da profano della monoruota, il mio Duke cerca sempre si alzarsi (ho cambiato rapporti) e quando lo fa mentre sono in curva...me la faccio addosso.
Ma lui insiste e mi costringe a stare tutto in avanti ad ogni semaforo.
Quando vado con l'EXC per i boschi, sulle bianche basta che apri un pocopoco il gas e sei sempre su di una ruota
Quando giro con il cancello (il mio preferito) ovvero il 4pt, problemi di monoruota non ne ho, ma ciò nonostante, un paio di volte mi si è alzato di frizione.
Rammento pure che vent'anni fa in modo del tutto involontario e non desiderato, ad un semaforo, per uscire da una situazione di pericolo, impennai UNA HONDA CX 500,addirittura mettendo dentro la seconda (per sbaglio) sempre su di una ruota.
Morale: tutto si alza, anche se non vuoi o non sei capace...tranne il bigolo, quando c'ha sempre la stessa minestra!
leggo solo ora....
ma non posso esimermi da raccontare l'esito della mia ultima penna volontaria e cercata: estate 2005, spagna, 3° gg di vacanza in moto con moglie e bagagli...bella giornata al mare, serata al ristorante, faceva un caldo porco, sono uscito in lacoste "sbemm" "sbemm" "sbemm"....
kawa zr-7....mica un bombardone, tuttaltro......davanti all'albergo scarico la fumna, e mentre lei apre il cancello del garage, giro la moto e decido di farmi l'ultima penna della giornata....vialetto stretto, lei si alza bene, faccio qualche metro e la metto giù....caXXo trovo x terra ancora non mi è chiaro...forse ghiaietto, forse ero storto in aria....risultato? braccio sinistro rotto, ferite lacero contuse su entrambe le braccia....moto che non era + in grado di muoversi ( manubrio, forche..a parte la mezza carena andata ) barellaæ :sciopp: ...ferie finite, ritorno in treno col braccio al collo e zoppicante 2 gg dopo, moto ferma in spagna mandata poi a prendere con un furgone tempo dopo, moglie che dire incaXXata è minimizzare...
mai + impennato da allora...chissà come mai :girrrr:
Citazione di: FOLCONITRO il 07 Settembre 2007, 19:20:55
x tutti coloro che ancora NON ci fossero riusciti....
(http://w2.bikepics.com/pics/2007%5C09%5C03%5Cbikepics-1012255-800.jpg)
....fatevi dire da little tony come si fà!!!
(umiliatevi e state in silenzio a riflettere....)
ma questo non sta fermo?
se non ha le marce la leva sx è il freno? :confuso:
certo che ha le marce ,testun........................è il casco quello che manca :contrar:
Citazione di: martello il 26 Marzo 2008, 18:42:28
certo che ha le marce ,testun........................è il casco quello che manca :contrar:
ma sta fermo
non sta pennando
Citazione di: nux il 28 Marzo 2008, 09:42:29
ma sta fermo
non sta pennando
uè,ma vid nu picc .............................se a mio nipotino non ci accatti il caschetto ,col cassio che ti mando la motazzina :nonsi:
:riez:
piccolo consiglio ( anche se l'impennata non è il mio lavoro) provate ed imparate stando in piedi!!funziona.....
ancora su sto post :vomit:
ve la dico io na cosa: la penna ho ce l'hai ho no e chiuso!!!!!
scusate mi sono dimenticato sono wheelie professor :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv:
Citazione di: #111 il 28 Marzo 2008, 18:49:44
ancora su sto post :vomit:
ve la dico io na cosa: la penna ho ce l'hai ho no e chiuso!!!!!
scusate mi sono dimenticato sono wheelie professor :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv:
#risatona# #risatona# #risatona#
io non ce l'ho :contrar:
Citazione di: #111 il 28 Marzo 2008, 18:49:44
ancora su sto post :vomit:
ve la dico io na cosa: la penna ho ce l'hai ho no e chiuso!!!!!
scusate mi sono dimenticato sono wheelie professor :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv:
Professor mi fai una diagnosi? io m'penno molto bene con la bici ma non bene con la moto... posso guarì???
Citazione di: #111 il 28 Marzo 2008, 18:49:44
ancora su sto post :vomit:
ve la dico io na cosa: la penna ho ce l'hai ho no e chiuso!!!!!
scusate mi sono dimenticato sono wheelie professor :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv:
No no s'impara, altro ché!!
Poi è chiaro che, come in tutte le attività c'è a chi gli riesce subito e meglio e chi non ci capirà mai una mezza cippa, ma s'impara!!
Allora non sono spacciato!!! :rir: :rir: :rir: #risatona#
Citazione di: trimoto il 28 Marzo 2008, 19:08:00
Allora non sono spacciato!!! :rir: :rir: :rir: #risatona#
Macché spacciato!!
Prova tante volte, in salita (che è più facile) e non in prima, ma perlomeno in seconda.
Prova molte volte, sempre con il piede pronto sul freno, seduto e anche in piedi, come dice il professor pierott, vedrai che prima o poi........ma non hai detto che in bici sei bravo? Allora devi solo trovare la chiave, in moto è più facile!!
Si sarà un discorso di pratica... quando ero piccolo con la bici ci andavo sempre in monoruota... il mio problema è proprio il freno che fa schifo e non mi fido molto ad alzare troppo... devo decidermi a migliorarlo...
Citazione di: trimoto il 28 Marzo 2008, 19:18:13
Si sarà un discorso di pratica... quando ero piccolo con la bici ci andavo sempre in monoruota... il mio problema è proprio il freno che fa schifo e non mi fido molto ad alzare troppo... devo decidermi a migliorarlo...
si decisamente altrimenti rischi il ribaltamento e non è simpatico :riez:
io impenno tutto basta che abbia una frizione fin da quando ho cominciato a 14 anni mi è venuto facile subito però mi sono sfracellato + di una volta :acci:
Io sfracellato no ma con la vespa a terra qualche volta mi è finita...
io sono assolutamente negato,enduro ,trial,strada.............................. :nooo:
Ma non c'è bisogno del freno, se ti alzi troppo basta che lasci il gas, con il freno motore che hanno i nostri mono, scende giù subito!! Certo se poi tiri la frizione -dead-
Citazione di: benzo11 il 28 Marzo 2008, 20:30:55
Ma non c'è bisogno del freno, se ti alzi troppo basta che lasci il gas, con il freno motore che hanno i nostri mono, scende giù subito!! Certo se poi tiri la frizione -dead-
Se sbagli di brutto il freno ti salva la vita!! :mvv:
Citazione di: martello il 28 Marzo 2008, 19:54:07
io sono assolutamente negato,enduro ,trial,strada.............................. :nooo:
Che mi dici!!! Non si è mai visto un trialista che non sa impennare.......dai, dimmi che scherzi!! :bttr: :bttr: :bttr:
Più che altro come si fa a fare trial senza pennà?
"sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" :sob: :sob: :sob: :sob: :acci: :acci: :acci: :acci:
per superare l'ostacolo non è un problema, impenno,io intendevo le impennate lunge su strada piana
Citazione di: martello il 28 Marzo 2008, 21:15:23
"sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm" :sob: :sob: :sob: :sob: :acci: :acci: :acci: :acci:
per superare l'ostacolo non è un problema, impenno,io intendevo le impennate lunge su strada piana
Beh..........prova a far finta di avere 10 ostacoli in fila........... #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#
Citazione di: erpantera il 28 Marzo 2008, 21:38:16
Beh..........prova a far finta di avere 10 ostacoli in fila........... #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#
#risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #friends#
Citazione di: erpantera il 28 Marzo 2008, 21:38:16
Beh..........prova a far finta di avere 10 ostacoli in fila........... #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#
#risatona# #risatona# #risatona#
Citazione di: benzo11 il 28 Marzo 2008, 20:30:55
Ma non c'è bisogno del freno, se ti alzi troppo basta che lasci il gas, con il freno motore che hanno i nostri mono, scende giù subito!! Certo se poi tiri la frizione -dead-
mai niente di più sbagliato,prorpio il fatto che è un mono lo rende + difficile perchè nell'entrata in coppia del motore la moto spara sù nervosa e quindi si rischia il capottamento. per assurdo ma neanche tanto :riez: io con un 4 cilindri 1000 di 160cv rischio meno in monoruota grazie alla fluidità del motore che gira molto + liscio di quanto faccia per esempio il mio k525 che hai colpi di gas è più brusco.
Citazione di: #111 il 28 Marzo 2008, 21:47:27
mai niente di più sbagliato,prorpio il fatto che è un mono lo rende + difficile perchè nell'entrata in coppia del motore la moto spara sù nervosa e quindi si rischia il capottamento. per assurdo ma neanche tanto :riez: io con un 4 cilindri 1000 di 160cv rischio meno in monoruota grazie alla fluidità del motore che gira molto + liscio di quanto faccia per esempio il mio k525 che hai colpi di gas è più brusco.
Stai facendo confusione: l'entrata in coppia del mono (4t, ovviamente) è assai più dolce del bi e ancora di più del 4 cilindri. Se il 1000 lo alzi sottocoppia (come la quasi totalità delle pinne "lunghe" che vediamo su iutub), ok. Altrimenti non c'è storia, l'xt/tt e mono in genere sono molto più facili da "tenere" su. Coppia bassa docet!
Citazione di: pif il 31 Marzo 2008, 15:51:27
Stai facendo confusione: l'entrata in coppia del mono (4t, ovviamente) è assai più dolce del bi e ancora di più del 4 cilindri. Se il 1000 lo alzi sottocoppia (come la quasi totalità delle pinne "lunghe" che vediamo su iutub), ok. Altrimenti non c'è storia, l'xt/tt e mono in genere sono molto più facili da "tenere" su. Coppia bassa docet!
no guarda prova ad alzare il mio 525 in seconda sotto coppia e fallo entrare in coppia con la ruota alzata e poi mi dici,se poi mi parli di moto come xt o tt allora mancano i cv tutto qua. le pinne lunghe forse tu le vedi su youtube.....io le faccio e non faccio confusione vai liscio e sicuro :ok:
Citazione di: #111 il 31 Marzo 2008, 18:48:19
no guarda prova ad alzare il mio 525 in seconda sotto coppia e fallo entrare in coppia con la ruota alzata e poi mi dici,se poi mi parli di moto come xt o tt allora mancano i cv tutto qua. le pinne lunghe forse tu le vedi su youtube.....io le faccio e non faccio confusione vai liscio e sicuro :ok:
:ok: :mvv:
io il 1000 del mio amico lo vedo alzare quando gli parte la coppia a circa 110 km/h
Citazione di: #111 il 31 Marzo 2008, 18:48:19
no guarda prova ad alzare il mio 525 in seconda sotto coppia e fallo entrare in coppia con la ruota alzata e poi mi dici,se poi mi parli di moto come xt o tt allora mancano i cv tutto qua.
Non hai capito quello che volevo dire e forse stiamo dicendo la stessa cosa. Domanda: l'entrata in coppia mentre stai su una ruota è più governabile su un mono o su un quadricilindrico? Hai capito ora quel che intendevo? La violenza dell'entrata in coppia del tuo 525, per quanto violenta sia, scaricherà a terra un numero tot di cavalli che ovviamente non puoi paragonare alla mandria di un plurifrazionato per di più col doppio della cilindrata. Ne convieni?
Citazione di: #111 il 31 Marzo 2008, 18:48:19le pinne lunghe forse tu le vedi su youtube.....io le faccio e non faccio confusione vai liscio e sicuro :ok:
eh sì, io le guardo su iutub e nu le so fà... ::)
caro il mio wheelie professor de pinne lunghe... sò boni tutti a 'mpennà er 525, basta pensallo... famo a cambio de moto, tu col mio TTE e io col 525... e poi via de pinne lunghe... :akrd: (se riesci a mette la 5° su una rota co la moto mia c'hai er caffé pagato... :ok:)
Citazione di: pif il 31 Marzo 2008, 20:24:30
Non hai capito quello che volevo dire e forse stiamo dicendo la stessa cosa. Domanda: l'entrata in coppia mentre stai su una ruota è più governabile su un mono o su un quadricilindrico? Hai capito ora quel che intendevo? La violenza dell'entrata in coppia del tuo 525, per quanto violenta sia, scaricherà a terra un numero tot di cavalli che ovviamente non puoi paragonare alla mandria di un plurifrazionato per di più col doppio della cilindrata. Ne convieni?
eh sì, io le guardo su iutub e nu le so fà... ::)
caro il mio wheelie professor de pinne lunghe... sò boni tutti a 'mpennà er 525, basta pensallo... famo a cambio de moto, tu col mio TTE e io col 525... e poi via de pinne lunghe... :akrd: (se riesci a mette la 5° su una rota co la moto mia c'hai er caffé pagato... :ok:)
prepara ercaffè e pure l'amaro :riez: avevo il ttr prima del kappone :mvv: :mvv: :mvv:
l'entrata in coppia mentre sto su una ruota è più governabile col 4 cilindri basta non farlo in pirima o seconda marcia,io comunque intendevo che quando stai in penna la risposta all'acceleratore è molto + dolce col 4 che col mono prorpio per un discorso di erogazione più fluida di un 4 cilindri.
Citazione di: nux il 31 Marzo 2008, 19:05:02
io il 1000 del mio amico lo vedo alzare quando gli parte la coppia a circa 110 km/h
esatto e non gli si mette per cappello proprio per il fatto che va di allungo e non come un mono che ti spara sù subito.
Citazione di: #111 il 31 Marzo 2008, 21:02:22
esatto e non gli si mette per cappello proprio per il fatto che va di allungo e non come un mono che ti spara sù subito.
:mvv:
Io quoto #111 anche per me l'ingresso in coppia di un mono non è paragonabile a quella di un pluri... poi i 4 cilindri hanno erogazioni da motore elettrico!
Citazione di: #111 il 31 Marzo 2008, 21:02:22
esatto e non gli si mette per cappello proprio per il fatto che va di allungo e non come un mono che ti spara sù subito.
Ma non sarà una questione di lunghezza delle marce?
Con la stradale penni a velocità molto più elevate, quindi è chiaro che viene su più dolcemente e la si gestisce bene.
Il mono da enduro, con le sue marcette corte sembra più aggressivo, ma in realtà i Newtonmetri di coppia sono senz'altro meno, questo è un dato di fatto
Citazione di: erpantera il 31 Marzo 2008, 21:24:06
Ma non sarà una questione di lunghezza delle marce?
Con la stradale penni a velocità molto più elevate, quindi è chiaro che viene su più dolcemente e la si gestisce bene.
Il mono da enduro, con le sue marcette corte sembra più aggressivo, ma in realtà i Newtonmetri di coppia sono senz'altro meno, questo è un dato di fatto
probabilmente, però in pratica ti da un colpo meno gestibile,anche se a dire il vero se tieni aperto in prima col gsxr 1000 ti ammazzi
Citazione di: #111 il 28 Marzo 2008, 21:47:27
mai niente di più sbagliato,prorpio il fatto che è un mono lo rende + difficile perchè nell'entrata in coppia del motore la moto spara sù nervosa e quindi si rischia il capottamento. per assurdo ma neanche tanto :riez: io con un 4 cilindri 1000 di 160cv rischio meno in monoruota grazie alla fluidità del motore che gira molto + liscio di quanto faccia per esempio il mio k525 che hai colpi di gas è più brusco.
Ma non penso che sia più sicuro un 1000 4 cilindri
Ammettiamo che come dice nux ti alzi a 110 fai qualche accellerata e se è il caso, cambi pure la marcia, non voglio pensare se cadi a 160 cosa succede -dead-
A parte questo per quanto le nostre moto possono avere un'erogazione brusca della potenza, sei sempre IN TEMPO a lasciare il gas e stai tranquillo, matematico, che la moto si butta giù, per questo dico non c'è bisogno di usare il pedale, io tante volte me ne sono uscito sempre col freno motore dai guai!! Questo impennando di potenza, se sfrizioni la moto potrebbe alzarsi di botto, ma non più di tanto. Certo se poi esageri, allora si che ti fai male, o come ho fatto io un paio di volte in piedi d'istinto ho tirato la frizione!!
si ma dipende sempre che tipo di impennata fai,insomma non parlo di fare una prima e seconda dai.
Citazione di: benzo11 il 31 Marzo 2008, 21:27:28
Ma non penso che sia più sicuro un 1000 4 cilindri
Ammettiamo che come dice nux ti alzi a 110 fai qualche accellerata e se è il caso, cambi pure la marcia, non voglio pensare se cadi a 160 cosa succede -dead-
A parte questo per quanto le nostre moto possono avere un'erogazione brusca della potenza, sei sempre IN TEMPO a lasciare il gas e stai tranquillo, matematico, che la moto si butta giù, per questo dico non c'è bisogno di usare il pedale, io tante volte me ne sono uscito sempre col freno motore dai guai!! Questo impennando di potenza, se sfrizioni la moto potrebbe alzarsi di botto, ma non più di tanto. Certo se poi esageri, allora si che ti fai male, o come ho fatto io un paio di volte in piedi d'istinto ho tirato la frizione!!
Non sono d'accordo. Dipende da quanto sbagli.
Se alzi non proprio troppo può anche andar bene chiudere il gas e sperare che la ruota davanti si abbassi grazie al freno motore, ma se hai sbagliato di brutto........attaccati a San Brembo (ma non quello davanti, eh! :riez: ) e vedrai che servirà...........
Che poi come fate a impennare le stradali?? Solo l'idea, mi fa fare brutti pensieri :superck:
Il problema non è solo quanta coppia ma come viene distribuita lungo il regime di giri e anche l'erogazione della potenza se lineare o meno. Poi il 3tb ha una prima cortissima e anche se solo acceleri si alza in modo brusco ci puoi credere e in ogni caso se hai freno motore e freno posteriore stai più tranquillo che avendo solo il freno motore, metti che ti scappa la marcia ed entra il folle!!!
Comunque il punto critico è sempre la staccata, quando sali su, poi una volta che ti stabilizzi, via a mettere le marce, ed è già più difficile cadere!!
Citazione di: #111 il 31 Marzo 2008, 21:29:45
si ma dipende sempre che tipo di impennata fai,insomma non parlo di fare una prima e seconda dai.
Cioè? prima seconda terza quarta e quinta?? :riez:
RAGAZZI MI È VEBUTA VOGLIA DI ACCENDERE LA MOTO E FARE UN BEL PENNO!!!!!!!!!!!!! :bttr:
Citazione di: trimoto il 31 Marzo 2008, 21:35:59
Il problema non è solo quanta coppia ma come viene distribuita lungo il regime di giri e anche l'erogazione della potenza se lineare o meno. Poi il 3tb ha una prima cortissima e anche se solo acceleri si alza in modo brusco ci puoi credere e in ogni caso se hai freno motore e freno posteriore stai più tranquillo che avendo solo il freno motore, metti che ti scappa la marcia ed entra il folle!!!
Ecco, a questo ci ho pensato più volte, però mi tocco, ma fino ad oggi non mi è successo...
Speriamo bbbbene
Citazione di: benzo11 il 31 Marzo 2008, 21:39:02
Comunque il punto critico è sempre la staccata, quando sali su, poi una volta che ti stabilizzi, via a mettere le marce, ed è già più difficile cadere!!
Cioè? prima seconda terza quarta e quinta?? :riez:
:mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv:
Citazione di: erpantera il 31 Marzo 2008, 21:42:12
RAGAZZI MI È VEBUTA VOGLIA DI ACCENDERE LA MOTO E FARE UN BEL PENNO!!!!!!!!!!!!! :bttr:
#risatona# anche a me :riez:
Citazione di: benzo11 il 31 Marzo 2008, 21:35:35
Che poi come fate a impennare le stradali?? Solo l'idea, mi fa fare brutti pensieri :superck:
#risatona# #risatona# na faikata incredibile :mvv: :mvv: :mvv:
Il mio TTE è venuto su solo una volta senza che me lo aspettassi solo perchè al semaforo ero distratto ed ho staccato male la frizione dando un bel po' di gas.. Io peso quasi 100 chili ma la moto è venuta su un bel po' di centimentri prima di levare il gas e buttarla giù di colpo.. Il ragazzetto che avevo di fianco con il cinquantino pensa sempre che lo abbia fatto apposta ma io sto sempre pensando alla figura di merXX che facevo se andavo su a candela e mi ritrovavo la moto in collo (ero in pantaloncini e maglietta sola..)
Tutto questo per dire che il TTE di prepotenza viene su più che tranquillo anche se uno non ha il manico.. Poi il controllo è un altro discorso ed io son sicuro di non averlo e quindi meglio aver paura che toccarle.. :migrattiball: :migrattiball:
Citazione di: erpantera il 31 Marzo 2008, 21:42:12
RAGAZZI MI È VEBUTA VOGLIA DI ACCENDERE LA MOTO E FARE UN BEL PENNO!!!!!!!!!!!!! :bttr:
Purammme
ma io spero di imparare prima di arrivare a prendere la pensione se mai l'avrò... :sob: :sob: :sob: :sob: :indif: :indif: :indif: :indif: :cry: :cry: :cry:
Raga ma non è questione di manico, s'impara!!
Citazione di: #111 il 31 Marzo 2008, 21:46:05
#risatona# #risatona# na faikata incredibile :mvv: :mvv: :mvv:
La strada la vedi? >;run&;<
Citazione di: benzo11 il 31 Marzo 2008, 21:49:30
Raga ma non è questione di manico, s'impara!!
La strada la vedi? >;run&;<
mica mi voglio suicidare #risatona# ciò che la vedo :riez:
PAzzi pazzi!! siete da ricoverare ;desperado;
Citazione di: trimoto il 31 Marzo 2008, 21:47:33
ma io spero di imparare prima di arrivare a prendere la pensione se mai l'avrò... :sob: :sob: :sob: :sob: :indif: :indif: :indif: :indif: :cry: :cry: :cry:
Beh.............MOOLTO più facile imparare ad impennare che riuscire ad avere LA PENSIONE!!!!
#risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#
Citazione di: erpantera il 31 Marzo 2008, 21:55:32
Beh.............MOOLTO più facile imparare ad impennare che riuscire ad avere LA PENSIONE!!!!
#risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#
:mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv: :mvv:
Ma questo 525 di che marcia lo alzi col gas, senza l'aiuto delle braccia o frizione? !!
Non barare !!
E in pianura !! :ciapa:
Citazione di: benzo11 il 31 Marzo 2008, 21:58:39
Ma questo 525 di che marcia lo alzi col gas, senza l'aiuto delle braccia o frizione? !!
Non barare !!
E in pianura !! :ciapa:
di terza
la moto è originale :ok:
seconda e ultima domanda... se no poi vernicio il ttr arancio per invidia!!
E di quarta si alza con la frizione??
Citazione di: #111 il 31 Marzo 2008, 21:59:42
la moto è originale :ok:
Cavalli, peso e coppia? è buona per l'off estremo? di che anno è?
Citazione di: benzo11 il 31 Marzo 2008, 22:01:14
seconda e ultima domanda... se no poi vernicio il ttr arancio per invidia!!
E di quarta si alza con la frizione??
si basta una pelatina e viene su subito.
Citazione di: trimoto il 31 Marzo 2008, 22:02:02
Cavalli, peso e coppia? è buona per l'off estremo? di che anno è?
aò mica la vendo è! #risatona# #risatona# #risatona# è del 2006 i cv non li sò e il peso la dichiarano 118kg a secco -ninzo'-
per l'off estremo diciamo che è un pò complicata,cioè se ti ritrovi a dover mettere la prima sei abbastanza in merXX hahaha
ed è anche un po troppo alta di sella e io sono 1.83
Citazione di: trimoto il 31 Marzo 2008, 22:02:02
Cavalli, peso e coppia? è buona per l'off estremo? di che anno è?
se è come il 530 che ho provato è un mostro :rishock:
Citazione di: #111 il 31 Marzo 2008, 22:07:02
è anche un po troppo alta di sella e io sono 1.83
:mvv: nei campetti è eccezionale ,ma in mulattiera bisogna essere ben pratici
Citazione di: martello il 31 Marzo 2008, 22:08:42
se è come il 530 che ho provato è un mostro :rishock:
non l'ho ancora guidata quella :contrar:
Mi piace molto e il parere di chi ne capisce e ce l'ha è oro!
Citazione di: #111 il 31 Marzo 2008, 22:09:15
non l'ho ancora guidata quella :contrar:
:riez:
Citazione di: #111 il 31 Marzo 2008, 22:13:21
:frustalo:
si dai più forte........... hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Non ci riesco!!
che rapporti monti?
Citazione di: #111 il 31 Marzo 2008, 21:02:22
esatto e non gli si mette per cappello proprio per il fatto che va di allungo e non come un mono che ti spara sù subito.
all'inizio appena preso ha provato ad impennare sotto coppia
vedevo che a metterla a cappello ci riusciva, solo che la moto tendeva a portarlo sempre verso destra o verso sinistra, costringendolo ad abbassare la ruota, mentre quando la alza in coppia è come sui binari
Citazione di: #111 il 31 Marzo 2008, 21:01:12
io comunque intendevo che quando stai in penna la risposta all'acceleratore è molto + dolce col 4 che col mono prorpio per un discorso di erogazione più fluida di un 4 cilindri.
Sì, sono d'accordo ma questo succede finché stai sottocoppia. Mentre stai su riesci a governare meglio il 4 perché come giustamente dici, l'erogazione è più "elettrica". Ma quando entri in coppia con un mille e stai su 'na rota devi esse ciàc norris per dosare bene il gas e non ribaltarti. Quando avevo il gpz750 (moto datata, che non ha certo le prestazioni e i cavalli di un moderno 1000) lo tiravo su di seconda e cambiavo rigorosamente prima di entrare in coppia, pena il ribaltamento certo. Col Monster 900 invece si impenna in piena coppia perché essendo un bicilindrico il range di coppia massima è più esteso del 4 ma più dolce e governabile proprio per i minori giri del motore. Col mono si riduce l'estensione del range ma tutto avviene a regimi inferiori. Ecco perché la botta di coppia di un mono 4t è più dolce di quella di un 4cilindri 1000. Almeno questo è quello che mi dètta l'esperienza... e in ogni caso IMPENNATE ZZIOCANE!! ;)
Citazione di: pif il 01 Aprile 2008, 13:33:39
... e in ogni caso IMPENNATE ZZIOCANE!! ;)
:ok:
No assoluto a comportamenti poco adeguati al codice della strada pubblica , stare seduti composti , oppure redimersi , e vendere il mezzo , andare a piedi , leggere un libro .
Citazione di: michele il 02 Aprile 2008, 09:09:29
No assoluto a comportamenti poco adeguati al codice della strada pubblica , stare seduti composti , oppure redimersi , e vendere il mezzo , andare a piedi , leggere un libro .
emmm la sezione pensionati forse ti si addice meglio øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Citazione di: #111 il 02 Aprile 2008, 12:20:33
emmm la sezione pensionati forse ti si addice meglio øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Ga sbaglià forum...
www.geriatriaonline.it
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Citazione di: Juha il 02 Aprile 2008, 14:01:18
Ga sbaglià forum...
www.geriatriaonline.it
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
[
Citazione di: Juha il 02 Aprile 2008, 14:01:18
Ga sbaglià forum...
www.geriatriaonline.it
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
hahaha hahaha hahaha
fantastico , pensavo che scherzavi,
cio' cliccato sopra, ed ESISTE VERAMENTE. øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Citazione di: Zoarz il 02 Aprile 2008, 14:22:09
hahaha hahaha hahaha
fantastico , pensavo che scherzavi,
cio' cliccato sopra, ed ESISTE VERAMENTE. øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Citazione di: Zoarz il 02 Aprile 2008, 14:22:09
[
hahaha hahaha hahaha
fantastico , pensavo che scherzavi,
cio' cliccato sopra, ed ESISTE VERAMENTE. øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
nononono esiste eccome!!!! Fa parte della fondazione Morèl "
più scoponi e meno kapponi" #risatona#
Redimersi , svendere il mezzo , comprarci dei libri .
Citazione di: michele il 02 Aprile 2008, 16:02:34
Redimersi , svendere il mezzo , comprarci dei libri .
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
e chi sei il padre Ralph degli enduristi ?!?!?
O forse vuoi venderci il tuo libro: come mpennare meno ma meglio
:ok:
comprare dei libri , tanti libri
1 bloccare la ruota post ,( tipo ganasce alla revisione )..
2 mettere i libri sotto la ruota anteriore della moto sino ad una altezza di circa 180 cm...
3 salire sulla moto e abituare l'equilibrio al "punto morto " della impennata.
4 salutare e fare evoluzioni varie....
Citazione di: Zoarz il 02 Aprile 2008, 16:24:57
comprare dei libri , tanti libri
1 bloccare la ruota post ,( tipo ganasce alla revisione )..
2 mettere i libri sotto la ruota anteriore della moto sino ad una altezza di circa 180 cm...
3 salire sulla moto e abituare l'equilibrio al "punto morto " della impennata.
4 salutare e fare evoluzioni varie....
hahaha hahaha hahaha
5 l'arte del monoruota
6 la pinna fai da te
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 01 Marzo 2005, 14:50:12
...dico la mia. Intanto premetto che NON SONO un TECNICO DELLA PINNA come Lucariel o Acc ma qualche "pinnuzza" sono in grado di farmela lo stesso... :rock: :rock: :rock: Intanto i veri "MANICI DELLA PINNA" non hanno problemi a impennare una XT/TT/XTZ/DUCATI/BMW/VESPA/CIAO/CALIFFONE/BICI/ecc. ecc. ecc. pazz2 :pazz: ma il discorso qui é diverso: "é difficile o no impennare una TTE(o TTRE)?" . Se vogliamo dire che é "facile" impennare una moto vuol solo dire che é la moto da sola ad impennare (TT59X) mentre "difficile" é una moto molto piu' caricata di avantreno (XT/TTE & Co.). Dal mio canto posso dire che una moto "caricata" davanti e anche piu' pesante aiuta molto meno e anzi va' aiutata (con tempistica e occhio) per dare il meglio in monoruota (vero Luca? :dance: ) mentre una moto leggera di avantreno e leggera in assoluto (59X) va' "controllata" per non cappottare!!! :miii: . Non ho mai provato una TTE ma credo che sia di erogazione molto simile alla XT quindi dovete "sentire" bene col vostro orecchio il regime migliore per impennare, sicuramente ci riuscirete. Con la 59X é solo questione di "volonta'": aprendo il gas col fondo dissestato o impennate decisamente o almeno sollevate quasi sempre l'anteriore di 5/10 cm sino almeno alla 4° marcia (rapporti originali, 14/50), io sfrutto questa caratteristica per passare meglio alcuni ostacoli (pietre, dossi, piccoli tronchi, ecc.).
Cosa cambia nella guida off tra una TT59X e una TTE? Io credo che in termini di stabilita' la TTE sia migliore ma in discese molto ripide e pietrose la TTE (come la XT) diventa impegnativa da condurre mentre la TT59X "regala" un avantreno perfetto per queste occasioni...la TTE in conclusione dovrebbe essere molto meglio su asfalto (dove invece la 59X non da' il massimo di se' stessa...). :sigaro:
quoto in pieno, io il mio ttr nn riuscivo ad alzarlo molto, solo in prima facevo quelle classiche pinnette di accellerazione ma robetta di si e no 10 centimetri :( :( con la gixxer seicento invece neanche a parlarne, ha un aventreno granitico e nn si alza almeno che nn si friziona, ma io mi cago sotto :cacc: :cacc:, iei invece ho provato la husaberg 550 da enduro con ruote tassellate sull'asfalto, quindi vi lascio immagginare il grip, praticamente nullo hahaha hahaha ma nonstante cio la moto si alza da paura pure in terza :shock: :miii: :YUK: :YUK: caXXo e una belva, sono riuscito a fare le uniche pinnette mezze serie solo grazie a sta moto, e nn dovevo fare altro che aprire leggermente di piu e la moto faceva il resto ;:contamusse:; ;:contamusse:; una snzazione mai provata prima, è da sturbo proprio la voglio la voglio :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:
ad ogni modo e questione di cavalli e di avantreno, la husaberg e leggerissima credo intorno ai 104 kili ed ha quasi 70 cavalli quindi piu ke alzarla si fatica a farla stare atterra øpaperinoø øpaperinoø
70 cavalli x 104 kg :dubbio: non è un pò troppo?
comunque sia a me il tte si alza e come se si alza...........in prima solo accelerando!!!!!!!!!!!!! :puzza:
Citazione di: thor il 01 Novembre 2008, 14:46:19
comunque sia a me il tte si alza e come se si alza...........in prima solo accelerando!!!!!!!!!!!!! :puzza:
sarebbe grave se non lo facesse . . . :P
sì infatti....l'ho scritto perchè ho letto di diversa gente che nn riesce....con questo però nn voglio dire che sono io meglio degl'altri, ma che forse una tte che nn si alza non è in ottime condizioni.... :dubbio:
Citazione di: thor il 02 Novembre 2008, 12:48:32
sì infatti....l'ho scritto perchè ho letto di diversa gente che nn riesce....con questo però nn voglio dire che sono io meglio degl'altri, ma che forse una tte che nn si alza non è in ottime condizioni.... :dubbio:
o ha rapporti lunghissimi per macinare km su bitume.
dalla prima alla quinta di gas....dalla seconda alla quinta di frizione.... :riez:....è più forte di me.... che ne dite sbaglio?? vado contro il codice della strada??? doc #disco# :riez: :sigaro:
però anche i cosidetti "stoppie" me gustano... :riez: :banana: ::feste::
bella vecchio clap clap clap clap clap :rock:
Citazione di: FOLCONITRO il 16 Novembre 2008, 12:17:49
bella vecchio clap clap clap clap clap :rock:
quoto............. clap clap clap clap clap
un TT che non si impenna solo di gas almeno fino alla terza, probabilmente ha un'incudine legata alla forcella!
Il mio 59x si alza anche in quinta, se davvero lo vuoi, e da ragazzo quando ancora avevo il fegato e l'incoscenza mi facevo da 0 a 140 orari in monoruota 1°/5°. Con il Tènèrè fino alla terza si può fare, con il supertènèrè son io che mi gago sotto perchè li le velocità si fanno serie e anche le masse sono consistenti, ma tirarlo su è molto facile.
Il TTR che avevo veniva su anche in folle secondo me, ma al ragazzo a cui l'ho venduto non riusciva nemmeno di alzarlo di un cm. Probabilmente è questione di polso, di sentire il motore, di feeling con la moto.
Da ragazzino avevo un amico che impennava con qualsiasi cosa, anche con motorini originalissimi che faticavano a partire da fermo.
Citazione di: megatenere il 16 Novembre 2008, 22:04:58
Probabilmente è questione di polso, di sentire il motore, di feeling con la moto.
mi sa mi sa ch'è solo quello in fin dei conti... :ok:
CitazioneIl TTR che avevo veniva su anche in folle secondo me, ma al ragazzo a cui l'ho venduto non riusciva nemmeno di alzarlo di un cm. Probabilmente è questione di polso, di sentire il motore, di feeling con la moto
la mia viene su di gas solo in prima...in seconda devo sfrizionare...in terza neanche in piedi sulla sella!!! "sbemm"
però ho i rapporti 15/44....la uso in strada e non mi piace la moto corta...
già col 15/48 di frizione si alza anche in terza
per quanto riguarda il 59x, quello di un amico veniva su in tutte le marce...ma faceva 130....
poi ciclisticamente è un'altra storia....il ttr è molto puntata all'anteriore...il 59x é propio l'opposto
mi fratello ha un ktm 525 con fcr 41 e akrapovic completo con rapporti e ruote da strada e di frizione viene su anche di quinta....con un leggero impegno batt
??? ???
Citazione di: vecchiomono il 16 Novembre 2008, 23:31:03
. . . . . mi fratello ha un ktm 525 con fcr 41 e akrapovic completo con rapporti e ruote da strada e di frizione viene su anche di quinta....con un leggero impegno
Confermo!.... :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: ::)
:riez:
Citazione di: megatenere il 16 Novembre 2008, 22:04:58
Da ragazzino avevo un amico che impennava con qualsiasi cosa, anche con motorini originalissimi che faticavano a partire da fermo.
quelli sono la scuola! :ok:
io col sì mi facevo un vialone in monoruota ed in due anche se per partire ci mettevo un bel pò
una volta in monoruota accostarono due guzzi dei CC e dovetti attendere 30 giorni per riaverlo, entrambi minorenni e senza casco.... :acci:
dissero che ci era andata bene tutto sommato per la storia della ruota sollevata.... :riez:
Citazione di: vecchiomono il 16 Novembre 2008, 00:06:11
però anche i cosidetti "stoppie" me gustano... :riez: :banana: ::feste::
Bravo! Vedo che lo fai anche sull terra, che tecnica usi?
CitazioneBravo! Vedo che lo fai anche sull terra, che tecnica usi?
la tecnica è la stesse che sull'asfalto...solo ci vuole una gomma buona, una forcella non troppo dura, tutto il peso in avanti e un pò di sensibilità con il freno anteriore.....freni , comprimi la forcella e freni un pò di più finche non si alza....senza bloccare!
http://it.youtube.com/watch?v=mXI_W6toBMw
;:bananasaluta:; ???
MPENNA ZZIOKKANE ! ! !
(http://www.moto.it/focus/foto/2891big.jpg)
clap
MPENNA ZZIOKKANE ! ! ! 2
http://www.youtube.com/watch?v=xTkVBhZd_-8
Citazione di: Rampichino il 22 Novembre 2008, 23:57:00
MPENNA ZZIOKKANE ! ! ! 2
http://www.youtube.com/watch?v=xTkVBhZd_-8
Questa rimane la più spettacolare (e a beiciapett) che abbia mai visto. Quando la vidi in diretta ero sicurissimo che l'avrei visto steso..............
Esatto.... questo insomma supera nettamente il baricentro, teoricamente deve cadere ma resta in equilibrio... l'unica spiegazione è che in quegli istanti sta decelerando fortemente con il freno posteriore! E' anche la notevole aderenza di quelle gomme che lo permette...
diciamo che a max quella volta gli è andata di lusso.
Citazione di: #111 il 23 Novembre 2008, 14:37:19
diciamo che a max quella volta gli è andata di lusso.
io, comme great, ke la vidi in diretta rimasi basito :miii:
Citazione di: #111 il 23 Novembre 2008, 14:37:19
diciamo che a max quella volta gli è andata di lusso.
tando di lusso!!! perchè la Falchi, che stava ai box, al posto di saltargli sopra la sera, andava a raccoglierlo con la spatola in pista...
http://it.youtube.com/watch?v=ar2qZ94a_i4 (http://it.youtube.com/watch?v=ar2qZ94a_i4)
questo ragazzo ci sa fare, con un SXV .....
http://it.youtube.com/watch?v=udqlXygfbIA (http://it.youtube.com/watch?v=udqlXygfbIA)
:miii: Incredibile!! :miii:
.....Avete visto che corona aveva quella moto!?.....
http://it.youtube.com/watch?v=40nTeQqKSHQ (http://it.youtube.com/watch?v=40nTeQqKSHQ)
sembra il nostro Gio ! :bye:
questo è bravo quasi quanto me... :bugia: ;:contamusse:; :bugia: ;:contamusse:; :bugia: ;:contamusse:;
http://it.youtube.com/watch?v=rmAPfeegVgU
magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx
:miii: :miii: :miii: :miii: :zot: :zot: :zot:
no ragazza sul ghiaccio è incredibile..... :rock:
:zot: e io che non riesco neanche per il ca...ad alzare un pochetto il TTe...sti video mi fanno deprimere :cry: :cry: (e rosicà pazz2)
Mpenna Lando!!
http://www.youtube.com/watch?v=yBDP-Zdg7M0&eurl=http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=419284959&feature=player_embedded
notevole il ragazzo clap
http://www.youtube.com/watch?v=abMTsl1_2bM (http://www.youtube.com/watch?v=abMTsl1_2bM)
io ho un suzuki DR 350, e si alza su una ruota che è un piacere...!
lui è moolto più bravo di me...
http://www.youtube.com/watch?v=AeVhAGsN7HM (http://www.youtube.com/watch?v=AeVhAGsN7HM)
io appena che riesco a fare 2°-3°
Citazione di: jeannot il 19 Ottobre 2009, 23:45:12
lui è moolto più bravo di me...
http://www.youtube.com/watch?v=AeVhAGsN7HM (http://www.youtube.com/watch?v=AeVhAGsN7HM)
io appena che riesco a fare 2°-3°
"sbemm" non vedo nienteeee :(
Citazione di: bambinoo il 29 Ottobre 2009, 11:25:55
"sbemm" non vedo nienteeee :(
hai aggiornato adobe flash player?
Citazione di: Franco59 il 29 Ottobre 2009, 14:34:58
hai aggiornato adobe flash player?
:zot: azz. ora provo...