FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => CICLISTICA => Discussione aperta da: Yamaza il 31 Luglio 2018, 12:05:02

Titolo: Strisciacatena TTR
Inserito da: Yamaza il 31 Luglio 2018, 12:05:02
Ciao ,

premetto che ho letto di tutto , che posso usare del teflon farmelo da me comprare quello del TT che costa(va) poco etc...
Ma tutto questo quando si parla di xt (skf e 3tb se non erro) , ma per il TTR? solo originale?!

Poi il teflon a blocchi dove si trova?  "sbemm"

Altra soluzione sarebbe quella di adattare (bucando il forcellone) uno di quelli moderni , da wr o cr... 

https://www.ebay.it/itm/FASCIA-PATTINO-SCORRI-CATENA-YAMAHA-YZ-125-250-2008-2018-WRF-450-2007-2015/113112364226?hash=item1a5605b4c2:g:2UAAAOSwduZbNQPA


Usato non i pare ce ne siano ne valga la pena.
Cosa faccio? 100 euro son tanti, mi faccio un trittico nuovo... ma mi sto mangiando il forcellone , meno male ho adattato del teflon sopra...

Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Yamaza il 07 Agosto 2018, 16:30:56
 :frustalo:
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: neldubbiogas il 07 Agosto 2018, 16:44:41
100 euro per l' originale? Mi sembra esagerato.
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: neldubbiogas il 07 Agosto 2018, 16:48:12
Si Piccocenter costa 67.
Ad occhio (secondo me) quello dell' yz dal 1992 al 1994 o 1995 potrebbe essere uguale e costa meno di 30.
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Yamaza il 07 Agosto 2018, 17:30:18
si poi ho visto su ebay spedito siamo sui 70 abbondanti
stavo vedendo, l'YZ, ma non son quelli stile moderno?! cioè devo bucare il forcellone..
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: FaGuS... il 08 Agosto 2018, 08:48:42
Citazione di: neldubbiogas il 07 Agosto 2018, 16:48:12
Si Piccocenter costa 67.
Ad occhio (secondo me) quello dell' yz dal 1992 al 1994 o 1995 potrebbe essere uguale e costa meno di 30.
Quello del YZ è uguale, ma costa lo stesso. Dove lo hai trovato a 30€?
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Yamaza il 08 Agosto 2018, 09:03:50
ahahh io continuo a non trovarlo , nemmeno a 70 neuri
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: FaGuS... il 08 Agosto 2018, 09:16:18
YZ WR
http://www.piccocentermotor.it/ricambi-originali/2090-pattino-scorricatena-yamaha-yz-125-250-1989-1992-3jd-22151-00.html

TT
http://www.piccocentermotor.it/home/2770-pattino-scorricatena-yamaha-tt-600-e-s-k-r-re-1993-2004-4gv-f2151-00-.html
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Yamaza il 08 Agosto 2018, 09:31:53
beh costa uguale effettivamente con il rischio che non sia proprio identico

Non capisco se montano gli altri ...

http://www.piccocentermotor.it/ricambi-originali/2078-pattino-scorricatena-yamaha-yz-125-250-490-1982-1983-5x6-22147-01-.html

http://www.piccocentermotor.it/home/2076-pattino-scorricatena-yamaha-yz-125-250-490-1984-1985-39w-22151-00-.html

http://www.piccocentermotor.it/home/2077-pattino-scorricatena-yamaha-yz-125-250-490-1986-1987-1lx-22151-00-.html


Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: neldubbiogas il 08 Agosto 2018, 13:10:03
Su crosshop quelli degli yz son a 12 13 euro.
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: neldubbiogas il 08 Agosto 2018, 13:16:06
Vi dico una cosa. Al mio vecchio wr (quello nella foto a sx) quando ho dovuto cambiare questo pezzo, avevo messo quello del TTe che era uguale ma costava meno. Idem la cruna scorricatena vicino alla corona.
Da allora ho capito che Yamaha condivideva molti pezzi di usura tra la mia moto ed i vari TTe r s. Costavano meno di quelli yz. Andate in co cessionario, fatevi vafere i codici di ordibaxione dei vari pezzi. Non ricordo se i primi o gli ultimi numeri identificano il prodotto o il mezzo. Ove c'è una similitudine i pezzi sono intercambiabili.
Es: cuscinetti forcellone. Boccole, guarnizioni e gli stessi uguali tra tts ed il mio wr. Idem i cuscinetti canotto.
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Yamaza il 08 Agosto 2018, 15:02:25
mi stai dicendo che questo monta?

https://www.crosshop.eu/slitta-catena-Ufo-Yamaha-Yz-85-2002-2018-ya-03858_W0QQcodiceZya+03858QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT


davvero?!
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Christian il 08 Agosto 2018, 17:42:01
Citazione di: Yamaza il 08 Agosto 2018, 15:02:25
mi stai dicendo che questo monta?

https://www.crosshop.eu/slitta-catena-Ufo-Yamaha-Yz-85-2002-2018-ya-03858_W0QQcodiceZya+03858QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT




davvero?!



dice YZ85 ... vedi tu se monta
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Yamaza il 09 Agosto 2018, 10:05:12
ahahah si l'avevo visto ma non ho la minima idea di che forcellone abbia un yz 85
per me può anche avere il telaio di un 250  -ninzo'-

Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Christian il 10 Agosto 2018, 11:36:22
(https://static1.squarespace.com/static/5921d25b579fb390c0101a4b/t/5b35152f2b6a285648beeb20/1530205507855/IMG_5219.jpg?format=1500w)
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Yamaza il 10 Agosto 2018, 11:50:00
aahahha molto meglio della mia però  ;:bananatuffo:;
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Yamaza il 19 Settembre 2018, 10:26:11
come detto da neldubbiogas .. i codici yamaha (finali) se sono identici significa che i pezzi sono compatibili (...215100)
Io non me la rischio per pochi euro, ma guardate queste due slitte / strisciacatena:

Quello nero è TTR
Quello bianco YZ/WR

come avevate detto sono compatibili.


PS: ma se volessi montare una striscia "moderna" tipo questa.. posso bucare il forcellone? Faccio na caXXata?
https://media.crosshop.eu/images/img_export/prodotti/ya%2003809.jpg


Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: ferrovecchio il 19 Settembre 2018, 11:06:46
Citazione di: Yamaza il 19 Settembre 2018, 10:26:11


Faccio na caXXata?


:mvv:
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Yamaza il 19 Settembre 2018, 11:15:31
Citazione di: ferrovecchio il 19 Settembre 2018, 11:06:46
:mvv:

inizio a volerti bene ...sbaglio?!  :riez:
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: ferrovecchio il 19 Settembre 2018, 11:31:45
Citazione di: Yamaza il 19 Settembre 2018, 11:15:31
inizio a volerti bene ...sbaglio?!  :riez:


Ho sempre desiderato un fratello minore. #friends#
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Yamaza il 19 Settembre 2018, 11:40:29
 hahaha

Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Marchinovis il 19 Settembre 2018, 14:23:23
Citazione di: Yamaza il 19 Settembre 2018, 10:26:11

PS: ma se volessi montare una striscia "moderna" tipo questa.. posso bucare il forcellone? Faccio na caXXata?
https://media.crosshop.eu/images/img_export/prodotti/ya%2003809.jpg
Io EVITEREI!!!
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: ferrovecchio il 19 Settembre 2018, 15:02:46
Mi sorge il dubbio... ma il pupazzetto che ho messo che significa? Lui domandava se stava per fare una caXXata e il pupazzetto annuisce tipo per dire: "Sì Yamaza, stai a fa' 'na caXXata".

:ciao:


Che poi strisciacatena non si può sentire....  :motosega:
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Yamaza il 19 Settembre 2018, 15:20:29
allora , avevo inteso benissimo e non lo farò mai.
anche se mi domando, ma se è pieno de buchi che male può fare?!
Non ditemi che quelli moderni son "calcolati" non ci credo

per strisciacatena... è il termine per farsi capire , spesso pattino o scorri fanno riferimento alla cruna...
slitta ?! ahaha
voi come lo chiamate ? protezione forcellone?
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: ferrovecchio il 19 Settembre 2018, 15:31:38
Citazione di: Yamaza il 19 Settembre 2018, 15:20:29
allora , avevo inteso benissimo e non lo farò mai.
anche se mi domando, ma se è pieno de buchi che male può fare?!
Non ditemi che quelli moderni son "calcolati" non ci credo

per strisciacatena... è il termine per farsi capire , spesso pattino o scorri fanno riferimento alla cruna...
slitta ?! ahaha
voi come lo chiamate ? protezione forcellone?


L'ho sempre chiamato pattino scorri catena. Da oggi, e in tuo onore, lo chiamerò strisciacatena e basta!

Non è tanto il buco che andresti a fare, è il risultato che otterresti: una cagata con un buco fatto bene.
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Yamaza il 19 Settembre 2018, 15:56:36

ahahah me fai morì   hahaha hahaha
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Yamaza il 03 Ottobre 2018, 10:57:17
Dopo averlo smontato ho notato che si tratta di gomma dura e non plastica
Il rimedio del teflon / tagliere secondo me non è del tutto indicato. In questi mesi ci ho rattoppato sopra dei pezzi di tagliere , non riuscendo a modellare il pezzo intero e devo dire che notavo usura esagerata del pezzo.

Ecco com'è messo il mio.... peccato perchè per la quasi totalità è ancora integro :(

EDIT: dopo aver acquistato quello nuovo mi son reso conto che il vecchio non era messo bene per nulla, visto che le scanalature (che a me sembravano di fabbrica ) non ci sono da nuovo, aggiungo foto


Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Yamaza il 03 Ottobre 2018, 11:38:07
Mi sono dimenticato di aggiungere che si il pezzo della YZ è compatibile (va un po adattato dicono i cugini tedeschi) ma praticamente costa uguale.
il riferimento è 3JD-22151-00

Altra cosa che ho trovato ariguardo , sempre dai tedeschi, come soluzione alternativa è questa
Technovit 6091 ,  sono davveo fuori di testa  hahaha
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Yamaza il 10 Ottobre 2018, 14:45:25
Montato, come dite voi con qualche bestemmia ma, ho un paio di consigli:


* far salire qualcuno sulla moto, abbassa il forcellone e si lavora meglio, visto che c'è il cavalletto/sensore proprio li a romper le balle
* far entrare il pezzo dal basso verso l'alto e contemporanneamente spingere verso il pignone ovviamente

Io ho messo anche un po di grasso e allargavo mentre spingevo   :ciapet:

Comunque so 10 minuti di lavoro 15 con pulizia del forcellone
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Apache747 il 17 Ottobre 2018, 12:53:26
Alla fine dei giochi  il costo è 70 euro?
...per un pezzetto di gomma dura  :shock:
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Yamaza il 17 Ottobre 2018, 14:44:39
Citazione di: Apache747 il 17 Ottobre 2018, 12:53:26
Alla fine dei giochi  il costo è 70 euro?
...per un pezzetto di gomma dura  :shock:

ho preso questo:
https://www.ebay.it/itm/222691184277

Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Apache747 il 17 Ottobre 2018, 15:13:20
Tocca anche a me prenderlo
grz
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Yamaza il 17 Ottobre 2018, 16:10:57
Citazione di: Apache747 il 17 Ottobre 2018, 15:13:20
Tocca anche a me prenderlo
grz

io ci ho provato, ma dopo una serie di accrocchi che ogni tanto perdevo , ho deciso per il pezzo orginale.
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Apache747 il 05 Aprile 2019, 13:03:14
Mancava il passamontagna
:(
L'ho preso, domani se riesco lo monto anche.
Questo tipo, visto il costo, non ha avuto una idea cattiva: cosa ne pensate?
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Apache747 il 07 Aprile 2019, 20:47:17
Ho fatto la modifica...
Billy, questa è un qualcosa alla mia portata
:riez:
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Apache747 il 07 Aprile 2019, 21:21:47
:)
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Billy il 08 Aprile 2019, 19:10:20
Citazione di: Apache747 il 07 Aprile 2019, 20:47:17
Ho fatto la modifica...
Billy, questa è un qualcosa alla mia portata
:riez:
Tiè, guarda che lavoretto!
Complimenti  :ok: :ok:

E comunque, al di la della mera convenienza economica (che mi auguro ci sia stata), vuoi mettere la soddisfazione?  clap
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Apache747 il 08 Aprile 2019, 20:50:57
No, nessuna convenienza: il pezzo l'ho dovuto comprare.
Si spera, con questa modifica, che duri di più.
;)
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Billy il 08 Aprile 2019, 23:38:59
Che l'hai dovuto comprare lo davo per scontato, visti i vari link che hai postato.
Quando parlavo di convenienza economica mi riferivo all'ipotesi di poter adattare con poche modifiche un pattino molto simile all'originale ma meno costoso (al di la della placchetta che poi hai aggiunto).
Pensavo che avevi fatto così. Mi sono sbagliato?
Quanto l'hai pagato questo?

Di che materiale è la placchetta?
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Apache747 il 09 Aprile 2019, 07:06:56
L'ho pagato 68 euro: un furto visto il materiale.  :acci:
Le due placchette nascono come spessori di plastica per cerniere di circa un millimetro, credo ad occhio, appena appena più dura del pattino.
Ho visto che si può usare come spessore anche la parte inferiore del pattino vecchio
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Billy il 10 Aprile 2019, 02:43:17
Giustamente.
Quando la placchetta in plastica che hai aggiunto si usurerà al punto di doverla cambiare, magari fai un pensierino anche a qualche altro materiale un po' più resistente da mettere al posto della normale plastica.
Dico questo perché l'idea che hai avuto della placchetta aggiuntiva mi sembra davvero buona.
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Apache747 il 10 Aprile 2019, 19:03:49
Citazione di: Billy il 10 Aprile 2019, 02:43:17
Giustamente.
Quando la placchetta in plastica che hai aggiunto si usurerà al punto di doverla cambiare, magari fai un pensierino anche a qualche altro materiale un po' più resistente da mettere al posto della normale plastica.
Dico questo perché l'idea che hai avuto della placchetta aggiuntiva mi sembra davvero buona.

In realtà le placchette sono due sovrapposte spesse un millimetro, si possono sostituire senza dover togliere il pattino ed ho scelto come materiale la plastica perché è il materiale usato da mamma yamaha per fare quest'ultimo.
:)
Dici andrebbe meglio Bailon-teflon?
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Billy il 10 Aprile 2019, 22:32:18
....cos'è il bailon?

Non l'ho mai sentito.
Ho cercato su Google, ma mi è uscita sempre e solo una tipa bassetta e tutta piena di tette.
Dubito tu stessi parlando di lei....  êlagnoccaê
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Billy il 10 Aprile 2019, 22:34:58
Ho da poco appreso, discutendone proprio qui con voi sul forum, che laddove c'è usura per strisciamento uno dei materiali più idonei potrebbe essere il delrin, che oltretutto costa pure relativamente poco.
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Apache747 il 10 Aprile 2019, 22:35:39
 øpaperinoø
Nailon
øpaperinoø
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Billy il 10 Aprile 2019, 22:51:48
Ah ah ah ah  :riez: :riez: :riez: :riez:

Volevo ben dire....  øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Apache747 il 11 Aprile 2019, 18:45:45
Citazione di: Billy il 10 Aprile 2019, 22:34:58
Ho da poco appreso, discutendone proprio qui con voi sul forum, che laddove c'è usura per strisciamento uno dei materiali più idonei potrebbe essere il delrin, che oltretutto costa pure relativamente poco.

Yes,
è economico e semplice da lavorare.
La boccola nella foto (foro interno circa 40mm) è di delrin: in origine questi timoni (sono timoni "appesi") da cantiere uscivano con boccole in bronzo con costi da gioielleria, per economizzare si passò al famoso teflon, però quest'ultimo essendo igroscopico, dopo qualche tempo rendeva la barra "dura" e quindi si iniziò ad usare il delrin o il Nylol

;)
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Cunningham il 11 Aprile 2019, 19:13:40
interessante !

Il poliossimetilene è un polimero cristallino costituito da catene in cui si ripetono un gruppo metilene e un atomo di ossigeno, che fornisce una materia plastica di alta resistenza e a costo relativamente basso. Noto anche con i nomi commerciali di Zellamid 900, Delrin, Tecaform, Kepital, Kematal, Ertacetal e Berlin

(wikipedia)
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Billy il 11 Aprile 2019, 19:35:33
Già vedo il buon caro Ferrovecchio che sta preparando una risposta delle sue....  :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Apache747 il 11 Aprile 2019, 20:15:24
Citazione di: Billy il 11 Aprile 2019, 19:35:33
Già vedo il buon caro Ferrovecchio che sta preparando una risposta delle sue....  :riez: :riez: :riez:

øpaperinoø
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: Apache747 il 05 Ottobre 2019, 19:14:39
https://m.facebook.com/Lab3D-Engineering-602167313494256/

Questa azienda produce il famoso scorricatena ( e non solo, date una occhiata) a quasi la metà del prezzo di quello originale.
:)
Titolo: Re:Strisciacatena TTR
Inserito da: neldubbiogas il 06 Ottobre 2019, 10:25:16
Hanno lo scorricatena del Gilera!!! Peccato che l' hp venduto nel 2003.