Museo di Sinsheim, di tutto di piú, veicoli americani, militari, civili, treni, aerei, persino un concorde vero, formula 1, la prima Honda CX500 Turbo mai venduta a mondo, la macchina di Hitler, in piú attrazioni animabili, giostre, insomma un paradiso per papá e bambini (meno per le mamme.... :) ), tutto pieno.
Poi vedi un angolo piú vuoto degli altri, quasi che non interessa nessuno e la noti lí, addirittura molto internamente alla transenna, quasi come fosse stata buttata lí, perché, ma dai, a chi interessa...
con questa vinse a 44 anni la Dakar, l´anno dopo passarono al 950, un´altra vittoria.
Forse é meglio cosí, esposta solo per gli intenditori :)
(https://s22.postimg.cc/ax0tjkjq5/20180804_174840.jpg) (https://postimg.cc/image/ax0tjkjq5/)
(https://cdn-9.motorsport.com/static/img/amp/100000/170000/175000/175300/175397/s6_28022/ccr-dakar-2005-fabrizio-meoni.jpg)
:ok:
La motina nell'angolo in basso a destra mi sembra un suzuki dr350: di preciso che ci fa nel museo?Si tratta di una versione speciale per la dakar?
umhhh....una Stratos >>loved&<<
Citazione di: Desguri il 07 Agosto 2018, 13:24:17
La motina nell'angolo in basso a destra mi sembra un suzuki dr350: di preciso che ci fa nel museo?Si tratta di una versione speciale per la dakar?
É la moto originale di Patricia Schek, 3 volte vincitrice della Dakar, categoria femminile :ok:
È proprio un 350 del 1991
(http://www.w-portal.de/images/museum/MC/poster/Suzuki/Post-Suz-DR350-PatriciaScheck-20160730-9590-ON1-1000.jpg)
Grande! Quindi ho posseduto due moto vittoriose alla Dakar! ;:juha;:
....e le hai vendute. Vergogna! øpaperinoø
però ora ho una xt550, quasi vittoria alla dakar batt