ciao.. la moto é ferma da un mese, vado ad accenderla e non parte più.. nessun segnale. Convinto fosse la batteria andata la sostituisco con una nuova, giro la chiave.. funziona tutto luci.. clacson .. premo lo start e niente..non si sente nessun rumore. La moto l ho messa via che andava ..
La batteria é nuova ed é carica 12.8v misurati con il tester.
cosa può essere?
Le frecce fanno un rumore strano.. ho misurato la tensione al relè ed é 10.5v
Attendo un vostro aiuto
grazie
Controlla il relè dell'avviamento e tutti i morsetti
i collegamenti mi sembrano a posto, ho spruzzato un po di wd40, per capire se il relè é guasto cosa devo fare? ho un multimetro a disposizione..
Molto probabilmente è il relè che su internet si trova intorno ai 20 euro aftermarket.
si sara` appiccicato il rele` e non da contatto al motorino di avviamento, dagli qualche colpetto o cambialo e ti togli il pensiero.
Solo i problemi elettrici fermano un 3tb
ok provo a dargli qualche colpetto per vedere se parte.. lo cambio comumque. Ma per escludere che sia quello posso fare ponte bypassando il relè?
si, il cavo rosso grosso direttamente da + della batteria al motorino, attento alle scintille
comunque se misuri 10.8v la batteria non è carica
dalla batteria misuro 12.7 v .. con chiave in on.. e freccia inserita a motore spento al relè arrivano 10.8v .. é normale? devo ancora fare la prova del bypass del relè.. nel frattempo l ho ordinato .
al relé delle frecce intendo..
ma cosa c'entra il rele delle frecce....
devi cortocircuitare i due cavi rossi grossi che sono sul relè di avviamento.....
Ma il fusibile?
il fusibile é ok. Ho detto del relè delle frecce perché a motore spento arrivano solo 10.8 v al relè delle frecce.. e non vanno bene. A motore acceso probabilmente tornano a funzionare.. Ho ordinato il relè dell avviamento settimana prossima arriva
ma hai provato facendo ponte?
no non ancora.. provo domani appena ho un attimo
ho fato ponte.. polo + della batteria direttamente al motorino di avviamento e ho sentito che gira.. ho staccato subito causa scintille. Quindi a questo punto visto che tutti i morsetti ed il fusibile sono ok.. il problema é il relé di avviamento. Giusto? Appena arriva lo monto e poi speriamo parta. grazie
Hai controllato il pulante di emergenza sul comando gas? E' un pulsantino di colore arancione....
Io non lo avevo mai usato, spengo sempre la moto girando la chiavetta. Ma un giorno l'ha usata mio figlio, lui invece l'ha spenta agendo su tale pulsantino e l'ha poi lasciato in posizione "off".
Il giorno dopo provo ad accenderla, e non parte. Controllo tutto, batteria carica, fari si accendono, controllo i vari sensori di sicurezza (cavalletto, etc.) ed e' tutto a posto...
Pensavo anch'io al rele'. A quel punto vado a lamentarmi con mio figlio che evidentemente aveva fatto del danno. Lui e' sceso in garage, come prima cosa ha rimesso a posto il pulsantino di emergenza ed ovviamente la moto e' partita subito!
Lui la spegne sempre cosi', lo lascia su off, e lo rimette su on quando e' ora di accenderla. Dice che e' piu' sicuro...
A volte sono cose banali...
Citazione di: AngeloFarina il 18 Agosto 2018, 12:50:36
Hai controllato il pulante di emergenza sul comando gas? E' un pulsantino di colore arancione....
Io non lo avevo mai usato, spengo sempre la moto girando la chiavetta. Ma un giorno l'ha usata mio figlio, lui invece l'ha spenta agendo su tale pulsantino e l'ha poi lasciato in posizione "off".
Il giorno dopo provo ad accenderla, e non parte. Controllo tutto, batteria carica, fari si accendono, controllo i vari sensori di sicurezza (cavalletto, etc.) ed e' tutto a posto...
Pensavo anch'io al rele'. A quel punto vado a lamentarmi con mio figlio che evidentemente aveva fatto del danno. Lui e' sceso in garage, come prima cosa ha rimesso a posto il pulsantino di emergenza ed ovviamente la moto e' partita subito!
Lui la spegne sempre cosi', lo lascia su off, e lo rimette su on quando e' ora di accenderla. Dice che e' piu' sicuro...
A volte sono cose banali...
Successe anche a me ai tempi della XT 350... non avevo figli... e l'avviamento era solo a pedivella...
Sì sì, conosco il pulsante, é nella posizione corretta... magari fosse quello...
Comunque, prima di cambiare il relais, hai provato a farlo scattare dandogli direttamente il consenso con un pezzo di filo?
In pratica, scolleghi il connettorino con i fili blu/bianco e rosso/bianco e colleghi li' una coppia di fili che prendono positivo e negativo della batteria, e guardi se il relais scatta.
Se scatta, il problema non e' del relais, ma di qualche interuttori o sicurzza a monte...
Se invece dando correcnte ai due fili di consenso il relais non scatta, allora e' effettivamente lui il problema.
(https://s8.postimg.cc/4cjshz5ol/Rele-starter.jpg)
Appena ho un attimo provo a fare come hai detto.. grazie
Quando hai il connettore scollegato, puoi far una seconda prova: colleghi il tester in V DC al connettore che viene dall'impianto elettrico (il connettore in alto nel disegno), e poi premi il pulsantino di avviamento. Se il tester segna 12 V DC, allora l'impianto sta dando il consenso al rele' del motorino (e dunque se il rele' non scatta e' colpa del rele'). Se invece rimane a 0V, allora c'e' qulcosa nell'impianto che nega il consenso...
Ho appena provato a misurare la tensione ai morsetti... premendo lo star non ci sono i 12v ... quindi il problema non é del relè ma più a monte. Che altro devo controllare? Grazie
In ordine di probabilita' decrescente:
- la treccia dei cavi nella zona in cui passa vicino al parafango anteriore, ed e' soggetta a torsione quando si sterza: sulla mia 3TB se ne sono tranciati parecchi...
- il pulsantino al manubrio (sia quello dello starter che quelli di spegnimento emergenza), a volte si ossidano in contatti (nel mio caso e' bastato spruzzarci un po' di disossidante ed attendere una mezzora)
- l'interruttore del cavalletto
- il sensore del folle (si accende la spia vede "neutral" sul cruscotto)?
- i relais di sicurezza comandati dal sensore folle e dal sensore cavalletto
- un filo interrotto chissa' dove...
grazie.. mi armo di tanta pazienza e inizio a controllare tutto..
treccia controllata, ho smontato il parafango, non vedo crepe o rutture a vista. L interruttore del cavalletto funzioba correttamente, l interruttore del folle idem, si accende la spia verde. A questo punto può essere il relé di sicurezza?
C é un modo per accenderla bypassando il problema?
i contatti start e stop funzionano... ho spruzzato antiossidante comunque
secondo me hai solo la batteria a terra, puoi avvidare anche con i cavi all'automobile
la batteria é nuova... proverò comunque anche a far ponte con i cavi
Prova a dare piu' e meno della batteria al rele' di avviamento, dopo aver staccato il connettorino. Se dandogli consenso direttamente dalla batteria parte, allora c'e' una interruzione da qualche parte...
FInalmemte ho trovato due minuti liberi per provare..
Allora ho dato alimentazione diretta al relais avviamento ed é partita subito.
Con frizione tirata e cavalletto giù la moto rimane accesa.
Con cavalletto giu inserisco la prima la moto muore, quindi il comando del cavalletto funziona.
Quindi il problema potrebbe essere il comando interrotto che arriva dal pulsante start giusto?
il pulsante rosso sopra lo start funziona , a moto accesa se lo premo si spegne.
Ragazzi... ce l ho fatta!! Dopo tre ore di prove.. bypass .. ponti... ho scoperto che il filo celeste e bianco collegato al pulsante di start era attaccato solo per la guaina.. i conduttori di rame non erano più collegati! Grazie a tutti dei consigli.. ora conosco l impianto elettrico quasi a memoria..
In caso dovessi cambiare lavoro.... :opazzoo: