FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => CICLISTICA => Discussione aperta da: meritene il 06 Gennaio 2019, 23:55:53

Titolo: Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 06 Gennaio 2019, 23:55:53
Circa una settimana fa, mentre stavo dando una pulita alla moto in garage, ho notato delle macchie biancastre sul cerchione anteriore...che purtroppo hanno leggermente intaccato la doratura.
Siccome sto facendo la pulizia dei raggi con il decapante ho pensato che inavvertitamente me ne fosse colato un po' lungo il cerchio e che quello fosse la causa delle macchie.
Questo pomeriggio invece mi sono accorto che la parte inferiore della pinza, in corrispondenza del pistoncino è unta perché perde olio...così ho capito che le macchie erano state causate dal colaggio dell'olio dei freni.
La perdita c'è da almeno una settimana e meno male che è minima perché ho usato la moto più volte da lunedì a venerdì e ha sempre frenato perfettamente, senza farmi venire alcun sospetto... Tuttavia, poco fa ho controllato la vaschetta ed era quasi vuota.  :miii:
L'ho riempita, ho simulato un po' di frenate tirando ben bene la manopola ma non è uscita nemmeno una goccia d'olio.
Ho pulito la pinza e ho lasciato un pezzo di panno carta in terra per verificare se perderà anche da ferma.

Direi che la perdita sia in corrispondenza del pistoncino.


Dimenticavo...meno di tre anni fa ho revisionato la pinza con l'apposito kit e una bella pulita, l'estate scorsa ho sostituito disco e pastiglie.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 07 Gennaio 2019, 08:33:33
Controllata stamattina, nessuna perdita durante la notte.

Credo comunque sia il caso di rinnovare i gommini e anche il pistoncino, che se non ricordo male non avevo cambiato.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 07 Gennaio 2019, 23:27:48
Moto usata per fare una decina di km e pare non sia uscita nemmeno una goccia d'olio.
L'ho rimessa in garage e vedremo domattina...
:migrattiball:
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Cunningham il 07 Gennaio 2019, 23:34:22
come sono ruggini i raggi...
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 08 Gennaio 2019, 00:18:18
Citazione di: Cunningham il 07 Gennaio 2019, 23:34:22
come sono ruggini i raggi...

Li sto ringiovanendo col decapante e il risultato è davvero soddisfacente.
Per ora ne ho fatti più o meno una dozzina del cerchio anteriore.

Della pinza cosa ne pensi?
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: ferrovecchio il 08 Gennaio 2019, 11:46:52
Citazione di: meritene il 08 Gennaio 2019, 00:18:18

Della pinza cosa ne pensi?

che da qualche parte l'olio esce....
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Marchinovis il 08 Gennaio 2019, 14:42:25
Al 70% hai una perdita dall'oring del pistoncino che con l'abbassarsi delle temperature "stringe" e non tiene piu; 
Altro 29% può essersi sporcata la sede dell'oring nella pinza e non tiene più come dovrebbe.
Per sapere quell'1% rimanente dovrai smontare pinza e pistone e sbrigati pure che inizia a mangiare la vernice della pinza.
l'oring di tenuta si è oramai guadagnato la pensione e senza arrivare a quota 100 , i soliti raccomandati. hahaha
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Cunningham il 08 Gennaio 2019, 17:55:35
Citazione di: meritene il 08 Gennaio 2019, 00:18:18
Della pinza cosa ne pensi?
che è la parte più importante di tutta la moto (per la tua sicurezza) e se è il caso merita una spesa anche consistente  ::)
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 08 Gennaio 2019, 21:13:58
Citazione di: Marchinovis il 08 Gennaio 2019, 14:42:25
Al 70% hai una perdita dall'oring del pistoncino che con l'abbassarsi delle temperature "stringe" e non tiene piu; 
Altro 29% può essersi sporcata la sede dell'oring nella pinza e non tiene più come dovrebbe.
Per sapere quell'1% rimanente dovrai smontare pinza e pistone e sbrigati pure che inizia a mangiare la vernice della pinza.
l'oring di tenuta si è oramai guadagnato la pensione e senza arrivare a quota 100 , i soliti raccomandati. hahaha
L'oring del pistoncino fa parte del kit di revisione della pinza? Già che ci sono cambio anche il pistoncino...
Farò un giro su Wemoto e Kedo... e magari anche qualche altro sito.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Marchinovis il 08 Gennaio 2019, 21:45:34
Citazione di: meritene il 08 Gennaio 2019, 21:13:58
L'oring del pistoncino fa parte del kit di revisione della pinza? Già che ci sono cambio anche il pistoncino...
Farò un giro su Wemoto e Kedo... e magari anche qualche altro sito.
In realtà avresti bisogno solo del parapolvere_oring_e seeger
http://www.wemoto.it/bikes/yamaha/xt_600_2kf_italian_market/87-89/picture/piston_seal_and_dust_seal_front_brake/
Il pistoncino io terrei il suo , una pulita con carta 1000 ed acqua e torna nuovo , con qualità acciaio giapponese anni '80!!! ;)
Ovviamente prima di montare il tutto lubrifichi con il grasso in dotazione o anche con olio Dot 4 , NULL'ALTRO!
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Cunningham il 08 Gennaio 2019, 21:51:23
Citazione di: Marchinovis il 08 Gennaio 2019, 21:45:34
In realtà avresti bisogno solo del parapolvere_oring_e seeger
http://www.wemoto.it/bikes/yamaha/xt_600_2kf_italian_market/87-89/picture/piston_seal_and_dust_seal_front_brake/
Il pistoncino io terrei il suo , una pulita con carta 1000 ed acqua e torna nuovo , con qualità acciaio giapponese anni '80!!! ;)
Ovviamente prima di montare il tutto lubrifichi con il grasso in dotazione o anche con olio Dot 4 , NULL'ALTRO!
è ligure....risparmia su tutto  ::)
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 08 Gennaio 2019, 22:03:56
Citazione di: Marchinovis il 08 Gennaio 2019, 21:45:34
In realtà avresti bisogno solo del parapolvere_oring_e seeger
http://www.wemoto.it/bikes/yamaha/xt_600_2kf_italian_market/87-89/picture/piston_seal_and_dust_seal_front_brake/
Il pistoncino io terrei il suo , una pulita con carta 1000 ed acqua e torna nuovo , con qualità acciaio giapponese anni '80!!! ;)
Ovviamente prima di montare il tutto lubrifichi con il grasso in dotazione o anche con olio Dot 4 , NULL'ALTRO!

Ok, quindi il kit di revisione usato poco meno di 3 anni fa sta facendo ancora il suo lavoro...per cui procederò all'acquisto del parapolvere.
Riguardo alla sostituzione lo farò con l'aiuto di un amico che fa queste cose ad occhi chiusi...e che quando mi fece la revisione della pinza pulì e lubrificò tutto proprio come hai indicato tu.

Grasssie!!!


Citazione di: Cunningham il 08 Gennaio 2019, 21:51:23
è ligure....risparmia su tutto  ::)

Belìn...sono solo mezzo ligure  :ciapet:
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Marchinovis il 08 Gennaio 2019, 22:43:10
Citazione di: meritene il 08 Gennaio 2019, 22:03:56
Ok, quindi il kit di revisione usato poco meno di 3 anni fa sta facendo ancora il suo lavoro...
No caro, il kit non fa il suo lavoro altrimenti non uscirebbe olio!!! :sigaro:
Non voglio pensare che sia stato montato male e credo che l'opzione del1% sia la più veritiera : smonta e vedi che problema ha quella pinza , ovviamente metti foto dettagliate che ne discutiamo assieme.  ;)
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 08 Gennaio 2019, 23:41:41
Citazione di: Marchinovis il 08 Gennaio 2019, 22:43:10
No caro, il kit non fa il suo lavoro altrimenti non uscirebbe olio!!! :sigaro:
Non voglio pensare che sia stato montato male e credo che l'opzione del1% sia la più veritiera : smonta e vedi che problema ha quella pinza , ovviamente metti foto dettagliate che ne discutiamo assieme.  ;)

Allora, visto che il kit è ancora "giovane" credo che non sia stato montato perfettamente, anche se la pinza ha frenato perfettamente (e frena bene tuttora) e il problema è sorto da nemmeno due settimane.
Provvederò di sicuro allo smontaggio della pinza e documenterò il tutto.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: gianfranco1104 il 09 Gennaio 2019, 13:21:02
personalmente?!?!?!
vai da un rivenditore e compra gli oring originali nissin.... e su wemoto pistoncino inox... gli altri gommini che vedi sono solo per non impastare con a polvere il grasso all'inteerno... da li non passa neanche un mg di olio...


ho detto OIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOo.... mettu un 5-820 WtWWWXT/XYZ minerale/semisintetico/sintetico/fluido idraulico/olidicolza/oliod'oliva
:sederi:
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 09 Gennaio 2019, 18:08:26
Citazione di: gianfranco1104 il 09 Gennaio 2019, 13:21:02
personalmente?!?!?!
vai da un rivenditore e compra gli oring originali nissin.... e su wemoto pistoncino inox... gli altri gommini che vedi sono solo per non impastare con a polvere il grasso all'inteerno... da li non passa neanche un mg di olio...


ho detto OIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOo.... mettu un 5-820 WtWWWXT/XYZ minerale/semisintetico/sintetico/fluido idraulico/olidicolza/oliod'oliva
:sederi:

Il pistoncino lo avrei comprato comunque, così se dovessi trovarlo danneggiato potrò sostituirlo subito.
Riguardo agli o-ring non avevo pensato di acquistarli originali...faccio un salto dal rivenditore Yamaha e vedo se li ha originali.
Riguardo a quanto consigliato da Marchinovis potrei approfittarne e cambiare anche quelli... => alla faccia di quelli che ce l'hanno con i mezzi liguri...io sono sardo d'adozione!!!
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Cunningham il 09 Gennaio 2019, 18:41:41
Citazione di: meritene il 09 Gennaio 2019, 18:08:26
alla faccia di quelli che ce l'hanno con i mezzi liguri...io sono sardo d'adozione!!!
buoni quelli !  hanno sempre ragione loro !  :acci:
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 09 Gennaio 2019, 19:28:38
Su Wemoto il pistoncino anteriore non l'ho trovato , quello posteriore sì...
Ho trovato questi su...:
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Marchinovis il 09 Gennaio 2019, 20:42:28
Al 99% avrai bisogno solamente dell'oring di tenuta , prova a cercarlo da un ricambista ben fornito , io quelli dei pistoni del Vw  t4 li ho trovati per pochi euri cadauno figurati quanto spenderesti per un solo oring ma non so se li troverai; prova ma vai con il campione in mano.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: gianfranco1104 il 09 Gennaio 2019, 22:01:36
Citazione di: meritene il 09 Gennaio 2019, 18:08:26
Riguardo agli o-ring non avevo pensato di acquistarli originali...faccio un salto dal rivenditore Yamaha e vedo se li ha originali.
ho scritto originali NISSINS non yamaha...
nissin te la cavi con 15€ max... yamaha (che sono nissin imbustati yamaha) il doppio!
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Cunningham il 09 Gennaio 2019, 22:05:13
Citazione di: gianfranco1104 il 09 Gennaio 2019, 22:01:36
ho scritto originali NISSINS non yamaha...
nissin te la cavi con 15€ max... yamaha (che sono nissin imbustati yamaha) il doppio!
clap
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 09 Gennaio 2019, 22:05:28
Citazione di: gianfranco1104 il 09 Gennaio 2019, 22:01:36
ho scritto originali NISSINS non yamaha...
nissin te la cavi con 15€ max... yamaha (che sono nissin imbustati yamaha) il doppio!
Nissin è la marca dei freni montati da Honda o sbaglio?

Andrò quindi da un ricambista multimarca...
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: gianfranco1104 il 09 Gennaio 2019, 22:06:27
Citazione di: meritene il 09 Gennaio 2019, 22:05:28
Nissin è la marca dei freni montati da Honda o sbaglio?

Andrò quindi da un ricambista multimarca...
non tutte le honda e non tutte le yamaha... ma quelle delle nostre sono NISSIN (non marchiate)
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 09 Gennaio 2019, 22:07:20
Citazione di: gianfranco1104 il 09 Gennaio 2019, 22:06:27
non tutte le honda e non tutte le yamaha... ma quelle delle nostre sono NISSIN (non marchiate)

Ho imparato una cosa nuova...grasssie!
magrebtzx magrebtzx magrebtzx
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 12 Gennaio 2019, 21:32:42
Il negozio di ricambi mi ha detto di non potermi procurare l'o-ring Nissin e mi ha consigliato di chiederlo a "mamma Yamaha".
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Billy il 13 Gennaio 2019, 10:24:26
Se posso... situazione simile già vissuta in passato su altra moto.
A questo punto se ce l'ha mamma Yamaha, tanto meglio, è la cosa migliore (certo, lo paghi...).

Se non lo avesse, diametro del pistoncino alla mano, è facile che altre pinze di altre moto montino gommini di tenuta di quella misura.
Porta l'O-ring con te dal ricambista e vedi cosa hanno di uguale, svincolandoti dal modello.
Chiaro, per farlo devi smontarlo e quindi avresti la moto ferma per un po'.....
A suo tempo ho risolto così.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 16 Gennaio 2019, 18:12:58
Il concessionario Yamaha può reperire solo la serie di guarnizioni, non il pistoncino...che non ho trovato singolarmente né su Wemoto né su Kedo.

Secondo me al momento la scelta più interessante resta <A HREF="https://www.ebay.it/itm/Yamaha-Xt600-2KF-Pistone-Pinza-Freno-Anteriore-Guarnizione/153162214754?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649">questa...</A>che permette una revisione completa.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Marchinovis il 16 Gennaio 2019, 19:22:19
Se puoi permetterti di tenere ferma la moto per qualche giorno , nel senso che non la usi quotidianamente , smonta la pinza , mettiti sul banco di lavoro e scomponila togliendo  pistone ed oring senza rigarli , solo a quel punto se il pistone è rovinato (ma sono piu' che convinto che sara' riutilizzabile) ricomprerai il kit completo Aftermarket.
...poi ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglio preferisce. ;)
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 16 Gennaio 2019, 20:18:41
Citazione di: Marchinovis il 16 Gennaio 2019, 19:22:19
Se puoi permetterti di tenere ferma la moto per qualche giorno , nel senso che non la usi quotidianamente , smonta la pinza , mettiti sul banco di lavoro e scomponila togliendo  pistone ed oring senza rigarli , solo a quel punto se il pistone è rovinato (ma sono piu' che convinto che sara' riutilizzabile) ricomprerai il kit completo Aftermarket.
...poi ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglio preferisce. ;)
In effetti ho anche il problema che la moto, meteo permettendo, mi serve tutti i giorni o quasi... visto che la macchina di mia moglie è ai box...
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Marchinovis il 16 Gennaio 2019, 20:51:41
Citazione di: meritene il 16 Gennaio 2019, 20:18:41
In effetti ho anche il problema che la moto, meteo permettendo, mi serve tutti i giorni o quasi... visto che la macchina di mia moglie è ai box...
Allora la vedo male , questo è un "lavoretto" che vuole tempo e tranquillità!  -ninzo'-
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Cunningham il 16 Gennaio 2019, 20:52:05
Citazione di: meritene il 16 Gennaio 2019, 20:18:41
In effetti ho anche il problema che la moto, meteo permettendo, mi serve tutti i giorni o quasi... visto che la macchina di mia moglie è ai box...
ma non si può vivere solo per accumulare fortune.....SPEDILE QUELLE BENEDETTE PALANCHINE E COMPRA PIU' MEZZI  !!
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 16 Gennaio 2019, 21:38:50
Citazione di: Marchinovis il 16 Gennaio 2019, 20:51:41
Allora la vedo male , questo è un "lavoretto" che vuole tempo e tranquillità!  -ninzo'-

Infatti lo farò in un fine settimana, sabato o domenica... a partire dal mattino...a casa del mio amico "meccanico"

Citazione di: Cunningham il 16 Gennaio 2019, 20:52:05
ma non si può vivere solo per accumulare fortune.....SPEDILE QUELLE BENEDETTE PALANCHINE E COMPRA PIU' MEZZI  !!

... stavo giusto pensando a una splendida RD03...
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Cunningham il 16 Gennaio 2019, 21:46:54
Citazione di: meritene il 16 Gennaio 2019, 21:38:50

... stavo giusto pensando a una splendida RD03...
:frustalo: :frustalo: :frustalo:
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: ferrovecchio il 17 Gennaio 2019, 07:55:31
Citazione di: meritene il 16 Gennaio 2019, 21:38:50
Infatti lo farò in un fine settimana, sabato o domenica... a partire dal mattino...a casa del mio amico "meccanico"

... stavo giusto pensando a una splendida RD03...

Con gli stessi soldi ti prendi una 07.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Cunningham il 17 Gennaio 2019, 17:48:03
con gli stessi soldi ti compri tante altre moto.....tanto in off non ci vai  ::)
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 17 Gennaio 2019, 20:27:12
Vado un momento OT...
Volendo riflettere sull'ipotesi drsstica di sostituire la pompa, la pinza e il disco con ricambi più moderni in grado di migliorare sensibilmente la frenata, dovrei far collaudare la moto e mettere le modifiche sul libretto di circolazione?

Immagino di sì, pur essendo modifiche assolutamente migliorative.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Cunningham il 17 Gennaio 2019, 20:28:58
aumenti la frenata e poi la forcella diventa inadeguata...   ::)
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 17 Gennaio 2019, 20:47:13
Citazione di: Cunningham il 17 Gennaio 2019, 20:28:58
aumenti la frenata e poi la forcella diventa inadeguata...   ::)

Qualche anno fa la feci irrigidire un po' visto che uso la moto quasi esclusivamente su bitume.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Marchinovis il 18 Gennaio 2019, 07:50:47
Io non lo farei , snatureresti la moto squilibrandola.
Metti pasticche buone e revisiona pinza e pompa e vedrai che la frenata è adeguata ; se non ti piace l'affondamento metti un olio differente , qualcosa migliora.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 18 Gennaio 2019, 16:15:47
Citazione di: Marchinovis il 18 Gennaio 2019, 07:50:47
Io non lo farei , snatureresti la moto squilibrandola.
Metti pasticche buone e revisiona pinza e pompa e vedrai che la frenata è adeguata ; se non ti piace l'affondamento metti un olio differente , qualcosa migliora.

La forcella l'avevo fatta irrigidire con un olio più denso.
Per il resto era più che altro curiosità...

La lascerò originale revisionando il tutto.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Billy il 18 Gennaio 2019, 16:50:59
...anche perchè credo che avere una modifica del genere riportata sul libretto non sia proprio una passeggiata.
Facile che chiedono il benestare (scritto) della casa, che non ti verrà MAI dato.
Trattandosi poi dei freni... apriti cielo!
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: ferrovecchio il 18 Gennaio 2019, 20:00:03
Citazione di: Billy il 18 Gennaio 2019, 16:50:59
...anche perchè credo che avere una modifica del genere riportata sul libretto non sia proprio una passeggiata.
Facile che chiedono il benestare (scritto) della casa, che non ti verrà MAI dato.
Trattandosi poi dei freni... apriti cielo!


Infatti e se poi la fai lo stesso e ti capita qualcosa  :migrattiball: sono cavoli amarissimi.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 18 Gennaio 2019, 20:26:07
Citazione di: ferrovecchio il 18 Gennaio 2019, 20:00:03

Infatti e se poi la fai lo stesso e ti capita qualcosa  :migrattiball: sono cavoli amarissimi.

Non c'è alcun dubbio!
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Marchinovis il 18 Gennaio 2019, 21:07:02
Citazione di: meritene il 18 Gennaio 2019, 16:15:47
La forcella l'avevo fatta irrigidire con un olio più denso.
Per il resto era più che altro curiosità...

La lascerò originale revisionando il tutto.

:ok: facce sape'!
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 18 Gennaio 2019, 22:42:42
Citazione di: Marchinovis il 18 Gennaio 2019, 21:07:02
:ok: facce sape'!

Di sicuro, grazie!
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 14 Febbraio 2019, 16:31:18
Stamattina ho fatto montare i pezzi del nuovo kit, pistoncino compreso.
La frenata è rimasta praticamente identica, con la leva del freno che si è leggermente ammorbidita nella pressione.
Naturalmente ho sostituito anche l'olio.
Speriamo che ora non perda più.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Marchinovis il 14 Febbraio 2019, 21:35:49
Se è tutto nuovo non dovrebbe più perdere  :ok:
pero' che si è ammorbidita la leva non mi torna , la corsa dovrebbe essersi ridotta. :dubbio:
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Cunningham il 14 Febbraio 2019, 21:57:02
Citazione di: Marchinovis il 14 Febbraio 2019, 21:35:49
Se è tutto nuovo non dovrebbe più perdere  :ok:
pero' che si è ammorbidita la leva non mi torna , la corsa dovrebbe essersi ridotta. :dubbio:
magari prima era legnosa nel funzionamento  -ninzo'-
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: AngeloFarina il 14 Febbraio 2019, 22:59:06
Oppure magari è rimasta qualche piccola bolla d'aria...
Quando si smonta interamente l'impianto frenante, fare uno spurgo ben fatto poi è una rogna mica da poco, restano sempre delle microbollicine che rendono la frenata spugnosa, anzichè bella secca.
Hai messo i tubi in treccia, vero?
I tubi vecchi tendono a diventare cedevoli, ed anche questo rende la frenata spugnosa...
Ricorda infine che le pastiglie nuove vanno "rodate" con una serie di belle frenate secche, in modo che si adattino al disco ed entrino in azione istantaneamente su tutta la soro superficie. Da nuove tendono sempre a cominciare a toccare solo in un punto, e dunque la frenata risulta progressiva, non secca.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 14 Febbraio 2019, 23:00:00
Citazione di: Marchinovis il 14 Febbraio 2019, 21:35:49
Se è tutto nuovo non dovrebbe più perdere  :ok:
pero' che si è ammorbidita la leva non mi torna , la corsa dovrebbe essersi ridotta. :dubbio:
Citazione di: Cunningham il 14 Febbraio 2019, 21:57:02
magari prima era legnosa nel funzionamento  -ninzo'-
Inizialmente ero un po' perplesso anch'io sull'ammorbidimento della leva, ma secondo il mio amico potrebbe essere dovuto al fatto che il nuovo pistoncino scorre molto meglio di quello vecchio, ormai molto usato.
In effetti prima nel funzionamento era leggermente legnosa.

A me piacerebbe che la moto iniziasse a frenare appena sfioro la leva, invece c'è una piccola "corsa morta", un piccolo lasco...ma c'è sempre stato.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 14 Febbraio 2019, 23:03:59
Citazione di: AngeloFarina il 14 Febbraio 2019, 22:59:06
Oppure magari è rimasta qualche piccola bolla d'aria...
Quando si smonta interamente l'impianto frenante, fare uno spurgo ben fatto poi è una rogna mica da poco, restano sempre delle microbollicine che rendono la frenata spugnosa, anzichè bella secca.
Hai messo i tubi in treccia, vero?
I tubi vecchi tendono a diventare cedevoli, ed anche questo rende la frenata spugnosa...
Ricorda infine che le pastiglie nuove vanno "rodate" con una serie di belle frenate secche, in modo che si adattino al disco ed entrino in azione istantaneamente su tutta la soro superficie. Da nuove tendono sempre a cominciare a toccare solo in un punto, e dunque la frenata risulta progressiva, non secca.

Lo spurgo è stato fatto bene, ripetuto a lungo...abbiamo chiuso definitivamente la vaschetta solo quando non abbiamo più visto bollicine.
Le pastiglie non sono state sostituite perché le avevo cambiate l'estate scorsa e hanno ancora molto "da dare"...ma il mio amico mi ha consigliato di cambiarle nuovamente perché potrebbero essersi leggermente sporcate con l'olio dei freni.
I tubi sono in treccia da qualche anno...
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: AngeloFarina il 14 Febbraio 2019, 23:48:31
Ma avete spurgato dal basso verso l'alto, col metodo della siringa, o dall'alto verso il basso, col metodo del "frena - apri lo spurgo - chiudi lo spurgo - molla la leva - ripeti"?
Io di solito riempio dal basso colla siringa, ma poi spurgo nuovamente dall'alto al basso col metodo premi-apri-chiudi-molla (che richiede di essere in due e ben sincronizzati)...
Inoltre sulla mia leva del freno esiste un piccolo registro che serve appunto ad eliminare la corsa a vuoto della leva stessa, in questo modo modo come tocco la leva inizia a frenare.

Infine, il tuo amico ha ragione: avevi la pinza che perdeva, quindi un po' di olio ha sicuramente contaminato le pastiglie, meglio cambiarle...
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 15 Febbraio 2019, 00:25:25
Abbiamo spurgato solo dall'alto e bollicine non ce n'erano più...
Il registro sulla leva del freno è già a fondo corsa (la vite è tutta avvitata) ma nel nonostante questo c'è un piccolo lasco, è necessario tirare leggermente la leva perché la vite tocchi il pistoncino della pompa del freno.

Cambierò le pastiglie, sono d'accordo.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Marchinovis il 15 Febbraio 2019, 06:33:11
Ma si cambia anche le pasticche che potrebbero essere sporche , anche se una botta di carta vetrata a volte risolve; vedrai che è solo rimasta un pochino di aria nel circuito (credo nella pompa) ma girandoci dovrebbe andare tutto a posto. Nel frattempo se non ti senti sicuro anticipa la frenata! ;)
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 15 Febbraio 2019, 07:22:41
Citazione di: Marchinovis il 15 Febbraio 2019, 06:33:11
Ma si cambia anche le pasticche che potrebbero essere sporche , anche se una botta di carta vetrata a volte risolve; vedrai che è solo rimasta un pochino di aria nel circuito (credo nella pompa) ma girandoci dovrebbe andare tutto a posto. Nel frattempo se non ti senti sicuro anticipa la frenata! ;)

Magari provo a pulirle con la carta vetro (immagino quella molto fine)... E se non cambierà nulla le sostituirò.
Nel frattempo vedrò di essere ancora più prudente del solito
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: AngeloFarina il 15 Febbraio 2019, 08:43:48
Cambiale, le pastiglie costano meno di 20 euro!
Riguardo lo spurgo, quel che conta non è solo che non escano più bollcine dalla vaschetta sulla pompa, ma che non ne escano nemmeno attraverso il tubicino trasparente inserito sulla valvola di spurgo sulla pinza, e che raccoglie il liquido in uscita in un contenitore.
Inoltre, ho visto molta gente fare lo spurgo tenendo la valvola di spurgo aperta, e pompando ripetutamente con la leva.
Cosi' facendo l'impianto non và in pressione, e non sei sicuro che l'aria esca proprio tutta.
La tecnica corretta è pompare, tirando la leva, con lo spurgo chiusto, e poi aprire appena appena lo spurgo tenendo tirata con forza la leva, sino a che essa arriva a fine corsa spingendo fuori l'olio, indi serrare lo spurgo prima di rilasciare la leva. Solo facendo cosi' decine di volte si è sicuri di spingere fuori attraverso lo spurgo anche le ultime bollicine annidate qua e là...
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 15 Febbraio 2019, 12:46:38
Citazione di: AngeloFarina il 15 Febbraio 2019, 08:43:48
Cambiale, le pastiglie costano meno di 20 euro!
Riguardo lo spurgo, quel che conta non è solo che non escano più bollcine dalla vaschetta sulla pompa, ma che non ne escano nemmeno attraverso il tubicino trasparente inserito sulla valvola di spurgo sulla pinza, e che raccoglie il liquido in uscita in un contenitore.
Inoltre, ho visto molta gente fare lo spurgo tenendo la valvola di spurgo aperta, e pompando ripetutamente con la leva.
Cosi' facendo l'impianto non và in pressione, e non sei sicuro che l'aria esca proprio tutta.
La tecnica corretta è pompare, tirando la leva, con lo spurgo chiusto, e poi aprire appena appena lo spurgo tenendo tirata con forza la leva, sino a che essa arriva a fine corsa spingendo fuori l'olio, indi serrare lo spurgo prima di rilasciare la leva. Solo facendo cosi' decine di volte si è sicuri di spingere fuori attraverso lo spurgo anche le ultime bollicine annidate qua e là...
:ok: :ok: :ok:
magrebtzx magrebtzx magrebtzx
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Billy il 15 Febbraio 2019, 13:44:44
Citazione di: AngeloFarina il 15 Febbraio 2019, 08:43:48
....ho visto molta gente fare lo spurgo tenendo la valvola di spurgo aperta, e pompando ripetutamente con la leva....
:shock: :rishock: hahaha hahaha
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 15 Febbraio 2019, 23:56:08
Pastiglie standard su Wemoto o le sbs ceramiche?
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: gianfranco1104 il 16 Febbraio 2019, 00:08:12
Citazione di: meritene il 15 Febbraio 2019, 23:56:08
Pastiglie standard su Wemoto o le sbs ceramiche?
standard!!!!!!!!!!!
lascia perdere le ceramiche ti fottono il disco... e se non le porti a temperatura non frenano un caXXo....
provate nel 2004.... ho dovuto cambiare il disco....
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 16 Febbraio 2019, 09:00:33
 :the_finger:
Citazione di: gianfranco1104 il 16 Febbraio 2019, 00:08:12
standard!!!!!!!!!!!
lascia perdere le ceramiche ti fottono il disco... e se non le porti a temperatura non frenano un caXXo....
provate nel 2004.... ho dovuto cambiare il disco....

Quindi organiche e non sinterizzate...
Tra l'altro il disco l'ho cambiato l'estate scorsa
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: AngeloFarina il 16 Febbraio 2019, 10:12:33
Io sulla mia XT600E ho messo i dischi Brembo serie oro e le pastiglie Brembo blu. La frenata è migliorata, anche se non è arrivata ancora alla prontezza di risposta che vorrei... Ma la prontezza è primariamente questione di pompa, non di pastiglie.
Lascia stare invece la pastiglie sinterizzate (Brembo Rosse): oltre a doverle scaldare prima che frenino, si mangiano i dischi che è un piacere, in pratica si possono usare solo con i dischi Brembo (che pure io ho, ma ho comunque preferito le Brembo blu).
Le blu sono invece carboceramiche; come mordente, non sono all'altezza delle rosse, però sono comunque meglio di un set di organiche standard (ci sono anche organiche con mescole più sportive). Hanno inoltre due innegabili vantaggi: al contrario delle organiche sono meno suscettibili alle alte temperature, perciò non vetrificano ed hanno bisogno di un rodaggio meno accurato; al contrario delle sinter, le puoi usare anche sui dischi in ghisa.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 16 Febbraio 2019, 14:52:34
Grazie Angelo.
Secondo te le Brembo Blu <A HREF="http://moto.brembo.com/it/detail/07YA18/yamaha/xt/600/1987/pads/front/CC/09">Road Carbon Ceramic</A> possono andar bene anche se il mio disco non è Brembo?
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: AngeloFarina il 17 Febbraio 2019, 20:10:00
Ovviamente il top è dischi e pastiglie entrambi Brembo. Comunque le Brembo blu le uso anche sulla XTZ-660, che ha su i dischi giapponesi originali, e vanno benissimo anche li'...
Sulla XTZ-660 ho anche usato le pastiglie Kyoto (organiche): frenano molto bene, ma durano veramente poco, ci ho fatto 5000 km ed erano già da cambiare.
Sulla 1VJ, che ha il disco solo davanti, ho sù le SBS (organiche), e frena bene; ma la 1VJ (al contrario della XT600E e della XTZ-660) ha sempre frenato alla grande. Godo soprattutto il tamburo posteriore... Modulabilissimo, non blocca mai ma è molto efficace, soprattutto in off. Davvero non capisco quelli che fanno la modifica (illegale) sulla 1VJ per montare il disco dietro.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 17 Febbraio 2019, 20:17:26
Citazione di: AngeloFarina il 17 Febbraio 2019, 20:10:00
Ovviamente il top è dischi e pastiglie entrambi Brembo. Comunque le Brembo blu le uso anche sulla XTZ-660, che ha su i dischi giapponesi originali, e vanno benissimo anche li'...
Sulla XTZ-660 ho anche usato le pastiglie Kyoto (organiche): frenano molto bene, ma durano veramente poco, ci ho fatto 5000 km ed erano già da cambiare.
Sulla 1VJ, che ha il disco solo davanti, ho sù le SBS (organiche), e frena bene; ma la 1VJ (al contrario della XT600E e della XTZ-660) ha sempre frenato alla grande. Godo soprattutto il tamburo posteriore... Modulabilissimo, non blocca mai ma è molto efficace, soprattutto in off. Davvero non capisco quelli che fanno la modifica (illegale) sulla 1VJ per montare il disco dietro.

Grazie 1000, acquisterò le Brembo Blu Carbon Ceramic.

Riguardo al freno posteriore, visto che si tratta di un freno decisamente secondario e visto il tipo di moto non capisco nemmeno io perché sia stato portato da tamburo a disco... magari sarà stata più che altro un'operazione di marketing...
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Cunningham il 19 Febbraio 2019, 20:32:27
Citazione di: meritene il 17 Febbraio 2019, 20:17:26
Riguardo al freno posteriore, visto che si tratta di un freno decisamente secondario.....
:rishock:
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: ferrovecchio il 19 Febbraio 2019, 20:52:25
Citazione di: meritene il 17 Febbraio 2019, 20:17:26
Grazie 1000, acquisterò le Brembo Blu Carbon Ceramic.

Riguardo al freno posteriore, visto che si tratta di un freno decisamente secondario

Su strada. Fuori no.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Cunningham il 19 Febbraio 2019, 21:39:03
Citazione di: ferrovecchio il 19 Febbraio 2019, 20:52:25
Su strada. Fuori no.
ma anche su strada...
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Marchinovis il 19 Febbraio 2019, 21:40:07
Citazione di: Cunningham il 19 Febbraio 2019, 21:39:03
ma anche su strada...
Lo stavo per scrivere!!! clap
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: AngeloFarina il 19 Febbraio 2019, 21:44:32
Infatti, come scrivevo, la frenata della 1VJ è particolarmente gustosa SOPRATTUTTO PER L'OTTIMA RESA DEL TAMBURO posteriore, che io uso tantisimio sia in off che anche su strada.
Quando sia tu che la moglie pesate più di 100kg cadauno, vedi che anche il posteriore serve, eccome che serve...
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Cunningham il 19 Febbraio 2019, 21:48:26
serve sempre, su strada, in pista , in off.....ovunque
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 19 Febbraio 2019, 22:21:22
Io passo di poco i 63kg, mia moglie è poco più di 50...
Non dico che non serva a nulla...ma se devo fermarmi quello che conta è l'anteriore, il posteriore lo uso in accompagnamento.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: amedeo p. il 19 Febbraio 2019, 22:25:38
Citazione di: Cunningham il 19 Febbraio 2019, 21:48:26
serve sempre, su strada, in pista , in off.....ovunque

Lo penso anch'io :mvv:
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Billy il 19 Febbraio 2019, 22:43:45
Citazione di: meritene il 19 Febbraio 2019, 22:21:22
...ma se devo fermarmi quello che conta è l'anteriore, il posteriore lo uso in accompagnamento.
Bè, il grosso della frenata grava sull'anteriore, è fisica.
Il posteriore però, opportunamente dosato, stabilizza il retrotreno e rende più coerente il comportamento della moto, oltre a dare il suo (seppur piccolo) contributo alla causa.
Per qual che mi riguarda lo utilizzo sempre, anche perchè l'ho sempre fatto, fin da ragazzo, e ormai anche volendo non riesco a farne a meno.
E' questione di abitudine.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 19 Febbraio 2019, 23:04:13
Citazione di: Billy il 19 Febbraio 2019, 22:43:45
Bè, il grosso della frenata grava sull'anteriore, è fisica.
Il posteriore però, opportunamente dosato, stabilizza il retrotreno e rende più coerente il comportamento della moto, oltre a dare il suo (seppur piccolo) contributo alla causa.
Per qual che mi riguarda lo utilizzo sempre, anche perchè l'ho sempre fatto, fin da ragazzo, e ormai anche volendo non riesco a farne a meno.
E' questione di abitudine.
Io lo uso pochissimo, preferisco il freno motore.
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: Marchinovis il 19 Febbraio 2019, 23:30:35
Citazione di: meritene il 19 Febbraio 2019, 23:04:13
Io lo uso pochissimo, preferisco il freno motore.
Ora capisco perché distruggi la pinza anteriore e l'olio schizza da tutte le parti. øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 19 Febbraio 2019, 23:51:35
Citazione di: Marchinovis il 19 Febbraio 2019, 23:30:35
Ora capisco perché distruggi la pinza anteriore e l'olio schizza da tutte le parti. øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø

Già...penso di essere rimasto a quando ancora avevo la Hornet  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Titolo: Re:Problema pinza anteriore: perdita olio
Inserito da: meritene il 24 Febbraio 2019, 13:39:18
Montate le Brembo blu carbon ceramiche... e ora frena decisamente meglio, con la manopola praticamente a lasco zero.