Ciao a tutti,
mi hanno regalato un xt 3TB che era stato ferma 4 anni (aveva la bobina candela rotta).
Ho fatto circa 250 km, il motore sembra giri bene ma:
-A VOLTE quando sale molto di giri, specie tirate improvvise, singhiozza come se mancasse benzina
-SEMPRE a manetta (acceleratore al massimo) singhiozza come se mancasse benzina
serbatoio e rubinetto benzina sono a posto.
I collettori di aspirazione aria carburatore sembrano a posto, non li ho smontati per verificare
, ma a guardarli, per quello che si vede sembrano ok.
Candela nuova, bobina nuova, cambio olio e filtri.
Marmitta leggermente forata per corrosione nella parte sottostante.
Ipotesi? carburatore da pulire? vorrei evitare di smontarlo senza una ragionevole certezza che sia lui il colpevole.
Grazie
...e invece mi sa che ti tocca smontarlo....
Citazione di: ferrovecchio il 11 Febbraio 2019, 07:48:31
...e invece mi sa che ti tocca smontarlo....
propendi per benzina che non arriva a sufficienza causa un qualche micro intasamento/sporcizia/ecc?
Ma è normale che la moto a freddo, anche d'estate, parta solo con l'aria tirata?
A maggior ragione comincerei dalla pulizia del carburatore.
Secondo te questa prova ha senso?
A moto calda, tirare leggermente l'aria e provare a portare la moto su di giri sino alla manetta per vedere se il singhiozzo diminuisce o sparisce.
Ciao
Non ne capisco il senso. Quali risposte pensi di ottenere?
Tirando la leva dell'aria la miscela si arricchisce di benzina, o sbaglio?
sì, apre un getto supplementare...
secondo me hai qualche impedimento sul secondario.
Si può fare uno smontaggio "light" del secondario tenendo il carburatore montato sulla moto? ha una vaschetta separata ?
La vaschetta è unica sotto al primario.
Smontaggio light? Non credo ci si riesca manco ad essere lillipuziani.... rischi di rompere qualcosa sicuramente, essendo un doppio corpo manco gira ... Cosa ti preoccupa nel toglierlo dalla sede?
Non ho molto tempo e volevo evitare.
Come conviene procedere per smontarlo? esce tranquillamente? mi sembra che ci sia lo spazio esatto per ospitarlo
In effetti un po' bisogna "combatterci", vedi se ti torna utile allentare anche le viti che reggono l'airbox per poterlo mandare un pochino indietro.
Metti comunque in conto che si possa rompere qualcosa... sono moto vecchie, i collettori magari sono un po' induriti....
Chissà se ciofecate tipo questa
https://www.motul.com/it/it/products/fuel-system-clean-moto (https://www.motul.com/it/it/products/fuel-system-clean-moto)
possono servire a qualcosa o se sono 15€ buttate...
-ninzo'-
e la naftalina? :-) :-)
Citazione di: icsT il 11 Febbraio 2019, 12:14:36
e la naftalina? :-) :-)
Che vuoi che ti dica... prova. Ma se il problema, per ipotesi, fosse la membrana, manco se ci infili Mago Merlino risolvi.
no...!!! non se puede hermano !!! dovresti smontare e pulire per bene todos....filtro aria compreso.......!poi provi nel 90 per cebto dei casi tale problema ha questa soluzione......e cmq male non gli fa a prescindere.....
Citazione di: Cular il 11 Febbraio 2019, 16:23:19
no...!!! non se puede hermano !!! dovresti smontare e pulire per bene todos....filtro aria compreso.......!poi provi nel 90 per cebto dei casi tale problema ha questa soluzione......e cmq male non gli fa a prescindere.....
si può fare senza cambiare guarnizioni vaschetta ecc?
Citazione di: icsT il 11 Febbraio 2019, 17:40:01
si può fare senza cambiare guarnizioni vaschetta ecc?
si !!! potrebbe capitare che non occorra cambiare le guarnizioni o perlomeno tutte le guarnizioni non semepre è necessario fare una revisione al carburatore......dipende da caso a caso per via di vari fattori.....cmq anche se fosse non è che costi cosi tanto e cmq male non gli fa in ogni caso....!!!! puoi valutare il tutto una volta che smonti prima di questo non si puo affermare nulla purtroppo..... ;:juha;:
BENTORNATO SECCO! clap
Citazione di: ferrovecchio il 11 Febbraio 2019, 20:40:57
BENTORNATO SECCO! clap
grazie!! ma questo l hai scritto prima che leggessi ciò che ho scritto nel tuo post nella sezione restauro immagino...!!! øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø ;:juha;: grazie cmq ben ritrovato.....brindamo...!!! ;:juha;:
Citazione di: Cular il 11 Febbraio 2019, 23:16:14
grazie!! ma questo l hai scritto prima che leggessi ciò che ho scritto nel tuo post nella sezione restauro immagino...!!! øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø ;:juha;: grazie cmq ben ritrovato.....brindamo...!!! ;:juha;:
Ovvio.
Alla fine ho "investito" 17€ in questo prodotto:
https://www.motul.com/it/it/products/fuel-system-clean-moto (https://www.motul.com/it/it/products/fuel-system-clean-moto)
vi faccio sapere.
Ciao
Boh. Mi spaventerebbe usarlo su un motore vecchio.
boh....!! avrei preferito a sto punto revisionare il carburatore direttamente !!! ma cmq se non ti senti sicuro di farlo cmq ti capisco.....!! non saprei prova..io non li uso questo genere di prodotti
Filtro aria....
Risolto col prodotto della Motul!
(https://i.postimg.cc/ZYxqZMLw/IMG-20190213-155517.jpg)
"risolto" nel senso che sei rimasto a piedi con un bel grippaggio, e ti ha dovuto soccorrere il carro attrezzi?
No fortunatamente non è stato grippaggio (almeno spero).
E' andata che quando accelleravo al massimo, anche a basso numero di giri, come al solito sembrava mancare la benzina. Lo ho fatto un pò di volte in sequenza sinchè la moto si è spenta proprio come se mancasse benzina.
Premendo lo starter il motore gira normale ma non va in moto.
Penso che il prodotto abbia slavato il carburatore facendo finire la sporcizia sui getti dello stesso. che ne pensi?
Ora sono costretto a smontarlo.
Comincia a smontarlo e dai una pulita
(anche se non è la stessa moto i passaggi sono simili, tranne per il fatto che tu non puoi smontare
la parte posteriore del telaio)
https://digilander.libero.it/TTR600/carburatore/carburatore.htm
Si ora lo smonto.
Ho svitato la vite per far svuotare la vaschetta e mi son reso conto di avere il tubicino di scarico della vaschetta (dovrebbe essere un troppo pieno se non sbaglio) intasato. Non credo centri col mio problema comunque
E così 17 euro di sturalavandini, una 50 minimo di carro attrezzi.... mannaggia....
Citazione di: ferrovecchio il 13 Febbraio 2019, 20:59:31
E così 17 euro di sturalavandini, una 50 minimo di carro attrezzi.... mannaggia....
no ho l'assistenza stradale nella polizza :)
Citazione di: icsT il 13 Febbraio 2019, 21:28:20
no ho l'assistenza stradale nella polizza :)
Che :ciapet: !
Ho lo stesso identico problema sulla mia, ho notato che se uso il rubinetto in riserva gira meglio anche se non perfetta, inizio da quello poi ti faccio sapere.
Dunque solo oggi ho trovato il tempo di smontare il carburatore. Ho difficoltà a togliere il galleggiante che agisce sullo spillo conico che chiude l'ingresso della benzina quando la vaschetta è piena.
Qua vedo che viene sfilato, il mio è "inchiodato", bisogna stare attenti con pinze e leve per evitare di danneggiare le sedi del perno.
(https://i.postimg.cc/JzD3dX6M/Cattura.jpg)
il video da cui ho tratto lo screenshot è questo
https://www.youtube.com/watch?v=ugH-hST4O5w (https://www.youtube.com/watch?v=ugH-hST4O5w)
Esperienze su quel perno? suggerimenti?
Grazie
Risolto con pulizia accurata carburatori e con sostituzione collettori di aspirazione.
Ora è una bomba :)
Ciao icsT, non avevo visto questo topic, altrimenti ti avrei detto la mia, visto che ho fatto il tuo stesso identico lavoro solo qualche mese fa.
Nel mio caso il pernetto del galleggiante non era inchiodato, ma solo ben messo.
Qualche piccolo colpettino (dolce e ben calibrato) con un martelletto e un punteruolo (ma senza una vera punta) di adeguato diametro utilizzato a mò di cacciaspine e il mio pernetto si è mosso, dopodichè l'ho estratto dalla sede.
Ad ogni modo sono contento che hai risolto.
???