FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: pilu il 24 Febbraio 2019, 14:20:14

Titolo: Di nuovo in pista
Inserito da: pilu il 24 Febbraio 2019, 14:20:14
Ciao a tutti  :bye:
mi rifaccio vivo dopo molti anni, anni in cui il lavoro mi ha tenuto lontano dalla mia moto e dall'Italia ma ora ho del tempo per riprenderla.
Ho visto con dispiacere che il forum vive delle difficolta', mi dispiace tantissimo speriamo si possano risolvere, un saluto al VM Fabio e ai vecchi compagni di forum, non so chi e' rimasto...ho visto Morel.
Dicevo, lei e' una xt600 modello 3TB, si e' accesa dopo 4 anni dopo una scalciata, bravissima, ma ha bisogno di essere rimessa a posto, quindi con il poco di benzina che le e' rimasta nel serbatoio si va dal mecca per cambio
- olio
- filtro olio
- filtro aria
- pulizia carburatore

volevo poi chiedere se avete mai utilizzato il sito ufficiale della yamaha per acquistare parti di ricambio, se si mi date un link? sul mercatino ho visto dei post un po' datati.
L'alza vlvole lo sostituito parecchie volte col filo d'acciao dei freni di bicicletta ma vorrei mettere ora quello originale, vediamo ovviamente il prezzo altrimenti si ritorna allantico, poi i convogliatori d;arai (rossi) pure quelli andrebbero cambiati.

Spero di sentirvi in tanti

Pierluigi
Titolo: Re:Di nuovo in pista
Inserito da: meritene il 24 Febbraio 2019, 14:39:10
Bentornato!
Ma... 3TB con la pedivella per l'accensione?
Riguardo ai pezzi di ricambio io solitamente faccio la spesa su Wemoto, Kedo, Ebay e magari qualche altro sito minore...
Titolo: Re:Di nuovo in pista
Inserito da: pilu il 24 Febbraio 2019, 15:28:34
Ciao e grazie per i suggerimenti

Citazione di: meritene il 24 Febbraio 2019, 14:39:10
Bentornato!
Ma... 3TB con la pedivella per l'accensione?
Riguardo ai pezzi di ricambio io solitamente faccio la spesa su Wemoto, Kedo, Ebay e magari qualche altro sito minore...
esattamente
Titolo: Re:Di nuovo in pista
Inserito da: Billy il 24 Febbraio 2019, 15:29:36
Citazione di: meritene il 24 Febbraio 2019, 14:39:10
Ma... 3TB con la pedivella per l'accensione?
Si, c'è in circolazione qualche modello di 3TB con anche la pedivella.
Un mio amico (ai tempi rivenditore Yamaha) mi ha detto che nelle prime versioni era disponibile come optional.
Per via dell'avviamento elettrico non l'ha chiesta quasi nessuno, ma volendo c'era questa possibilità.
Sul finire dello scorso anno, quanto ero alla ricerca della mia 3TB, ne avevo trovata una con anche la pedivella, la qual cosa nell'annuncio era molto enfatizzata.

Ciao Pierluigi, con l'occasione ti saluto ma non ci conosciamo, sono nuovo (anzi nuovissimo) di questo forum ;)
Titolo: Re:Di nuovo in pista
Inserito da: meritene il 24 Febbraio 2019, 15:45:15
 :ok: :ok: :ok:
Titolo: Re:Di nuovo in pista
Inserito da: pilu il 24 Febbraio 2019, 15:48:21
Ciao e grazie per il benvenuto
Citazione di: pilu il 24 Febbraio 2019, 15:28:34
Ciao e grazie per i suggerimenti
esattamente
considera che c'ero al primo raduno del forum  :)
Titolo: Re:Di nuovo in pista
Inserito da: meritene il 24 Febbraio 2019, 15:52:08
Ero al corrente dell'esistenza della XT con doppio avviamento, ma non sapevo si trattasse della 3tb.
Titolo: Re:Di nuovo in pista
Inserito da: AngeloFarina il 24 Febbraio 2019, 17:15:43
La XT col doppio avviamento e' la 1VJ (Tenere'), io ce l'ho...
La 3TB era disponibile in 2 versioni:
XT600E (solo avviamento elettrico).
XT600K (solo avviamento a pedale, K sta per kickstarter).
Non e' mai esistita una 3TB col doppio avviamennto. Tuttavia e' possibile crearla, ibridizzando una E coi pezzi della K.
Titolo: Re:Di nuovo in pista
Inserito da: pilu il 24 Febbraio 2019, 17:48:23
 ..allora, ho fatto un giro su sito della wemoto e per i pezzi che devo acquistare sto sui 150 eur olio escluso che sara' un Bardhal XTC C60 10w40.
Quindi l'olio me lo cambio da solo, ho visto il video qui sul sito; una domanda: ma per l'estrazione del filtro olio c'e' bisogno di un particola tool (chiave) o coma dal video non ce ne e' bisogno?

ciao
Titolo: Re:Di nuovo in pista
Inserito da: amedeo p. il 24 Febbraio 2019, 20:26:09
Citazione di: pilu il 24 Febbraio 2019, 17:48:23
..allora, ho fatto un giro su sito della wemoto e per i pezzi che devo acquistare sto sui 150 eur olio escluso che sara' un Bardhal XTC C60 10w40.
Quindi l'olio me lo cambio da solo, ho visto il video qui sul sito; una domanda: ma per l'estrazione del filtro olio c'e' bisogno di un particola tool (chiave) o coma dal video non ce ne e' bisogno?

ciao

Ciao no il filtro lo togli svitando le tre viti del coperchio: poi lo prendi tranquillamente con le dita
Titolo: Re:Di nuovo in pista
Inserito da: meritene il 24 Febbraio 2019, 22:01:15
Citazione di: amedeo p. il 24 Febbraio 2019, 20:26:09
Ciao no il filtro lo togli svitando le tre viti del coperchio: poi lo prendi tranquillamente con le dita
:ok: :ok: :ok:
Titolo: Re:Di nuovo in pista
Inserito da: AngeloFarina il 25 Febbraio 2019, 09:17:45
Non so quanti km ha la tua moto. Ma se na almeno 40.000, ed andando verso i mesi caldi, io metteri un olio 15W50, non un 10W40...
Titolo: Re:Di nuovo in pista
Inserito da: pilu il 25 Febbraio 2019, 16:00:32
Citazione di: AngeloFarina il 25 Febbraio 2019, 09:17:45
Non so quanti km ha la tua moto. Ma se na almeno 40.000, ed andando verso i mesi caldi, io metteri un olio 15W50, non un 10W40...
135.000 km...preso 3L. Bardhal XTC C60 15W50  :ok:

Ciao
Titolo: Re:Di nuovo in pista
Inserito da: Billy il 25 Febbraio 2019, 17:10:52
Citazione di: AngeloFarina il 24 Febbraio 2019, 17:15:43
Non e' mai esistita una 3TB col doppio avviamennto. Tuttavia e' possibile crearla, ibridizzando una E coi pezzi della K.
Confermo che è come dici tu Angelo.
Ho sentito quel mio amico e mi ha confermato che il doppio avviamento sulla 3TB è stato fatto solo su richiesta di qualche cliente, quindi privatamente, ma non come possibilità offerta da mamma Yamaha.
Avevo capito diversamente e quindi mi ero "rivenduto" una minchiata, sorry  ::)
Titolo: Re:Di nuovo in pista
Inserito da: pilu il 27 Febbraio 2019, 16:57:49
Allora, stamani ho cominciato ad operare per il cambio dell'olio; dapprima ho sostituito il filtro dell'olio, pulito l'alloggiamneto e le viti, una di  quste mancava di rondella, ne avevo una di dimensione simile alle altre ma normale, non se se deve essere di particolare materiale tipo rame.
Non sono riuscito pero' a svitare la vite di spurgo, bloccata.

Sono passato quindi al carter, tolto il para motore ma il dado esagonale non ne ha voluto sapere di muoversi, la chiave e' una 19. Domani spero di trovare una chiave a T con inserto per fare piu' forza.

Una volta svuotato il carter, c'e' da spurgare anche dal bullone sopra il 2 come da foto? O che altro c'e' da fare?

Grazie per i suggerimenti  :bye:


Titolo: Re:Di nuovo in pista
Inserito da: Lucariello il 02 Marzo 2019, 16:11:41
carissimo.. da quanto tempo..
Bentornato !!
Titolo: Re:Di nuovo in pista
Inserito da: Christian il 02 Marzo 2019, 21:39:29
Bentornato!