Da un po' di tempo il pulsantino del clacson non è preciso al "1° colpo": a volte il clacson suona, a volte no.
Ho controllato e pulito gli spinotti del clacson, ho aperto il "devioluci", pulito i contatti da un velo di ossido e rimontato tutto dopo aver spruzzato un po' di spray anti ossidante per contatti elettrici.
Non ho provato ad aprire il pulsantino per paura di fare danni.
Nel "devioluci" i fili e gli spinotti sembrano tutti integri...ma di certo bisogna maneggiarli con cura.
Avete qualche consiglio per ripristinare l'efficienza del pulsantino? Potrebbe esserci della sporcizia al suo interno? Come potrei eliminarla senza doverlo aprire?
Denghiu!!!
Devi aprire, pulire e grattare. Cmq l'interno è molto semplice
sulla mia il problema era simile, prima pensavo fosse il pulsantino che ho smontato, pulito, messo spray per circuiti elettrici richiuso, ma non risolto.
Nel mio caso si era allentato il dadino che sta sul clacson, agendo su quel dadino si può leggermente cambiare la tonalità.
Nel mio caro era proprio allentata, problema risolto.
Grazie, proverò e vi farò sapere...
https://www.youtube.com/watch?v=DsfqNHYSLEY
Citazione di: Cunningham il 10 Aprile 2019, 17:21:19
https://www.youtube.com/watch?v=DsfqNHYSLEY
Scusi signor Cunningham ma lei è talmente OT che dovremmo quasi indicarlo ad un moderatore :ciapa: :ciapa: :ciapa:
Citazione di: Christian il 10 Aprile 2019, 18:13:35
Scusi signor Cunningham ma lei è talmente OT che dovremmo quasi indicarlo ad un moderatore :ciapa: :ciapa: :ciapa:
oggi mi è concesso ::) :angel:
Citazione di: Cunningham il 10 Aprile 2019, 17:21:19
https://www.youtube.com/watch?v=DsfqNHYSLEY
Belìn...
UTILISSIMO!!! øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Citazione di: Cunningham il 10 Aprile 2019, 18:26:42
oggi mi è concesso ::) :angel:
Oggi ti è con
Cesso
Citazione di: meritene il 10 Aprile 2019, 19:23:52
Oggi ti è conCesso
.... servita sul piatto d'argento
Citazione di: Christian il 10 Aprile 2019, 19:48:54
.... servita sul piatto d'argento
dai che smerXXte il topic....
Ieri ho smontato il clacson dal supporto, controllato gli spinotti (erano puliti), spruzzato l'antiossidante, rimontato bene... ma continua a funzionare quando gli pare.
Proverò con un po' di WD40 spruzzato un po' ovunque...
hai dato una controllata ad dadino che ti dicevo?
Citazione di: Rosario Schimio il 13 Maggio 2019, 15:37:53
hai dato una controllata ad dadino che ti dicevo?
Se intendi il dadino posto al centro del clacson... sì, era ben stretto.
non mi vorrei sbagliare :( ma quel dado non deve essere tutto stretto, lo devi vedere come una specie di paletta della corda della chitarra.
Quando avevo il problema, ho visto che girandolo la un lato o dall'altro cambiava di poco la tonalità del clacson fino a non suonare più...
Comunque lascio la parole a chi è più erudito in materia..
io invece non ho capio se quando suonava aveva una tonalità normale o no...
se era normale il dadino non c'entra nulla.. e proverei con un altro clacson...
Sono d'accordo con Gianfri.
Comunque da quello che mi ricordo il dadino centrale va stretto, come vanno strette le viti che àncorano il clacson alla staffa e la staffa al telaio.
Citazione di: gianfranco1104 il 14 Maggio 2019, 08:38:10
io invece non ho capio se quando suonava aveva una tonalità normale o no...
se era normale il dadino non c'entra nulla.. e proverei con un altro clacson...
Quando suona la tonalità mi sembra giusta, fa un suono piuttosto potente senza gracchiare.
cercherò un altro clacson...anche se non escluderei un problema al pulsantino
Citazione di: ferrovecchio il 14 Maggio 2019, 08:56:25
Sono d'accordo con Gianfri.
Comunque da quello che mi ricordo il dadino centrale va stretto, come vanno strette le viti che àncorano il clacson alla staffa e la staffa al telaio.
Il clacson è ancorato alla staffa con un dado avvitato sul retro dello stesso, esattamente all'opposto del dadino presente sulla parte frontale.
prova con una sostituzione...
se fa lo stesso difetto risali fino al pulsantino...
verifica continuità filo... e poi escludi il pulsantino cortocircuitando a mano
le masse?
Citazione di: gianfranco1104 il 14 Maggio 2019, 22:18:17
il clackson è avvitato a massa...
toglierlo, pulire e rimetterlo....
Controlla la batteria. 8)
è ligure... ::)
Citazione di: Cunningham il 14 Maggio 2019, 22:28:58
è ligure... ::)
Non del tutto... Anche un po' siculo e ovadese...
Ma comunque... Non ho la batteria, bensì il condensatore.
Domenica ho smontato il clacson dalla staffa, ho aperto gli spinotti, puliti e spruzzati con antiossidante (erano in ordine).
Proverò a sostituire il clacson e nel caso non funzionasse nemmeno il sostituto allora procederò come suggerito dal Gian
Citazione di: meritene il 14 Maggio 2019, 22:37:45
Ma comunque... Non ho la batteria , bensì il condensatore.
Appunto! :mvv:
...prima di comprare ricambi appoggiaci una qualunque batteria e provalo così, se ancora non funziona potrebbe essere il clacson. 8)
Citazione di: Marchinovis il 15 Maggio 2019, 07:44:21
Appunto! :mvv:
...prima di comprare ricambi appoggiaci una qualunque batteria e provalo così, se ancora non funziona potrebbe essere il clacson. 8)
Ok, grazie! Farò anche questo tentativo.
novità?
Citazione di: gianfranco1104 il 20 Maggio 2019, 14:16:45
novità?
Forse oggi riuscirò a fare il test con un clacson sostitutivo e anche con una batteria al posto del condensatore.
Citazione di: meritene il 20 Maggio 2019, 14:20:44
Forse oggi riuscirò a fare il test con un clacson sostitutivo e anche con una batteria al posto del condensatore.
Aoh, e mica potete presentare il problema e poi sparire! Qui stiamo un po' curvi con le mani dietro la schiena a guarda' i cantieri.... forza un po'...
Citazione di: ferrovecchio il 20 Maggio 2019, 15:14:00
Aoh, e mica potete presentare il problema e poi sparire! Qui stiamo un po' curvi con le mani dietro la schiena a guarda' i cantieri.... forza un po'...
øpaperinoø
Citazione di: ferrovecchio il 20 Maggio 2019, 15:14:00
...stiamo un po' curvi con le mani dietro la schiena a guarda' i cantieri...
...e a Roma ce ne abbiamo gia abbastanza di cantieri incompleti , avoja te! :cry:
Ps: io non ho molti dubbi ma sono ugualmente tanto curioso di sapere da cosa dipende. :sigaro:
Belìn... Oggi il mio amico non è potuto venire, verrà domani pomeriggio: devo ricordargli i clacson per fare le prove, nonché una batteria...
Ancora non ho potuto fare nessuna prova...ma ho una domanda: a cosa serve la piccola vite che si trova sulla parte posteriore del clacson?
Ho notato che era avvitata solo parzialmente, era quasi completamente svitata... ma "incollata" da un po' di ruggine. Sono riuscito a svitarla, l'ho pulita per bene con una spazzolina di ferro (quella che si usa anche per le candele), ho spruzzato un po' di antiossodante per circuiti elettrici... e l'ho rimontata avvitandola fino in fondo, ma non è cambiato nulla.
quando tutto è a posto , batteria (che fa lavorare il clacson SEMPRE allo stesso voltaggio) e clacson, girando la vite il suono viene modificato. 8)
Citazione di: Marchinovis il 22 Maggio 2019, 20:38:21
quando tutto è a posto , batteria (che fa lavorare il clacson SEMPRE allo stesso voltaggio) e clacson, girando la vite il suono viene modificato. 8)
Ok, grazie... quindi la vitina serve a moificare la tonalità del clacson.
Sì, e mi sembra che avvitandola tutta quasi non suona.
Citazione di: ferrovecchio il 23 Maggio 2019, 08:26:59
Sì, e mi sembra che avvitandola tutta quasi non suona.
Ok, grazie...proverò a svitarla del tutto e vediamo...
Mah! che dire... se hai trovato la vitarella incollata dalla ruggine e fino a poco tempo fa aveva funzionato, secondo me il problema non è lei... c'è la concreta possibilità che sia "andato" il clacson... pure quello c'ha una fine.... dal ricambista, dopo averlo provato con una batteria nuova, con 15 euro lo dovresti prendere..
Citazione di: ferrovecchio il 23 Maggio 2019, 10:10:17
Mah! che dire... se hai trovato la vitarella incollata dalla ruggine e fino a poco tempo fa aveva funzionato, secondo me il problema non è lei... c'è la concreta possibilità che sia "andato" il clacson... pure quello c'ha una fine.... dal ricambista, dopo averlo provato con una batteria nuova, con 15 euro lo dovresti prendere..
Sono d'accordo, non credo che il problema sia la vitina...ma già che ci sono farò anche quel tentativo.
Se il problema fosse il clacson...lo sostituirò con uno di uno Scania :pazz: pazz2
Ieri sono riuscito a provare il clacson collegandolo a un vecchio caricabatteria...e funziona perfettamente.
Quindi ho ulteriormente pulito i contatti, gli spinotti (carta vetro finissima + WD40) e l'ho rimontato.
Successivamente ho riaperto il devioluci, ho sparato aria a profusione col compressore, una spruzzatina di WD40 e l'ho richiuso.
A quel punto ho acceso la moto e il clacson ha funzionato quasi sempre alla perfezione, quasi sempre senza tentennamenti...sia a luci spente che accese, con le frecce o senza, con lo stop acceso o spento.
La prova definitiva la farò al primo utilizzo della moto (non credo domani visto che è prevista pioggia per tutto il giorno).
Ho comunque reperito, grazie al mio amico, un clacson di scorta...per puro culo identico a quello già montato sulla moto: funziona anch'esso, forse con un volume anche più alto.
Vi farò sapere... :migrattiball:
Ieri e oggi ho usato la moto e il clacson (l'originale) ha funzionato quasi perfettamente: ha suonato praticamente sempre al primo tentativo ma con un suono quasi mai nitido, bensì leggermente gracchiante... pur con la vitina svitata quasi del tutto.
Ho notato che con il manubrio girato a sinistra il clacson suona ad un volume un po' più alto che con il manubrio girato a destra...
Al più presto farò il test con il clacson gemello...
Ho provato il clacson "gemello" ma, nonostante durante la prova "sul banco" fosse risultato più forte dell'originale, sulla moto emette una micro - pernacchia.
Ho provato a regolare la vitina, a toglierla... ma niente... solo micro pernacchie.
:dubbio: :dubbio: :dubbio:
Citazione di: meritene il 03 Giugno 2019, 19:49:45
Ho provato il clacson "gemello" ma, nonostante durante la prova "sul banco" fosse risultato più forte dell'originale, sulla moto emette una micro - pernacchia.
Ho provato a regolare la vitina, a toglierla... ma niente... solo micro pernacchie.
:dubbio: :dubbio: :dubbio:
smetti di masturbare quelle caxxo di vitine !
Citazione di: Cunningham il 03 Giugno 2019, 20:41:37
smetti di masturbare quelle caxxo di vitine !
Belìn...il clacson è utile...e vorrei funzionasse al 100%.
Credo che ne comprerò uno nuovo, mi piacerebbe metterci il tromboncino ma credo sia troppo grosso.
Ho dato un'occhiata in rete a caccia di un clacson nuovo...e ho notato che oltre alla differenza di decibel può esserci anche quella di frequenza (350, 435, 510 Hz...).
L'impianto delle nostre moto (in particolare la mia 2kf) quale frequenza supporta?
Il fatto che io abbia il condensatore al posto della batteria comporta qualche differenza in questa scelta?
Di seguito qualche esempio:
- <A HREF="https://www.amazon.it/Clacson-universale-moto-quad-scooter/dp/B01H1V9A88?SubscriptionId=AKIAJG4KLEX6CNHH6U2Q&tag=acquistiscontati-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B01H1V9A88&keywords=%20clacson%20moto%20">Clacson universale per moto, quad e scooter, 12 V, 110 dB</A>
- <A HREF="https://www.amazon.it/segnalazione-universale-ciclomotore-motociclo-Impermeabile/dp/B078X4NW8P/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1UHN849SH9HUO&keywords=clacson+moto&qid=1560076483&refinements=p_76%3A490211031&rnid=490209031&rps=1&s=gateway&sprefix=clacson%2Caps%2C188&sr=8-3">Evermotor Clacson Corno di Segnalazione Universale per Scooter ATV Ciclomotore e Motociclo Impermeabile E-MARK Metallo ben Rivestito 12V</A>
- <A HREF="https://www.ebay.it/itm/110DB-universale-clacson-corno-altoparlante-elettrico-Per-auto-moto-scooter/153149007708?hash=item23a864675c:g:JS0AAOSwcTlbfR2Q">110DB universale clacson corno altoparlante elettrico Per auto moto scooter</A>
- <A HREF="http://www.wemoto.it/bikes/yamaha/xt_600_2kf/87-89/picture/horn_-_universal_70mm_diameter/">Yamaha XT 600 (2KF) 87-89 Clacson - Universale 70mm Diametro</A>
Peccato che <A HREF="https://www.amazon.it/Marco-11231012-HT1-Elettropneumatica-Monotonale/dp/B01DY3AR4S?SubscriptionId=AKIAJG4KLEX6CNHH6U2Q&tag=acquistiscontati-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B01DY3AR4S&keywords=%20clacson%20moto%20">
questo</A> sia troppo ingombrante...e che forse :dubbio: -ninzo'- l'impianto della moto non sia in grado di alimentarlo.
Sabato ho provato a montare il nuovo clacson, più grande (90 mm anziché 70): come diametro potrebbe andare...ma è troppo profondo e tocca contro il telaietto porta faro.
Allora ho rimontato il clacson originale, ho di nuovo pulito i contatti, ricontrollato gli spinotti...e ho scoperto un filo aggiuntivo fatto entrare nella guaina di uno degli spinotti che dà alimentazione al clacson.
Non so a cosa servisse quel filo, per quale motivo fosse stato messo lì a rubare tensione...ma l'ho sfilato e ora il clacson suona davvero bene, senza gracchiare...bello forte: speriamo che continui così... :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:
Però..(eh sì...c'è sempre un "però") la spia della folle non si accende più quando dovrebbe...evidentemente avendo spostato i fili un po' qua e un po' là si dev'essere mosso (male) qualche "contatto".
Inoltre, rimontando il faro si è spezzata una delle due viti che lo fissano al telaietto: già sostituita.
Appena avrò tempo metterò mano alla spia della folle...
::)
Ho fatto un po' di prove e mi sono accorto che, senza il filo misterioso, la spia della folle si accende solo frenando con entrambi i freni...Inoltre lo stop si accende solo se azionato col posteriore, non con l'anteriore.
Allora ho ricollegato il filo e tutto si è rimesso a funzionare correttamente: evidentemente questo filo serve a tamponare qualche magagna di cui ignoro la ragione...
Ho anche rimontato la batteria al posto del condensatore...
Il clacson "canta" bene, l'ho provato più volte per più giorni...
Alla fine quale è stata la causa del malfunzionamento? ::)
Citazione di: Marchinovis il 26 Giugno 2019, 13:40:04
Alla fine quale è stata la causa del malfunzionamento? ::)
Mah...di preciso non saprei.
Ho fatto molta / ripetuta pulizia e questo può aver avuto effetti positivi.
Inoltre ho rimesso la batteria al posto del condensatore...e la batteria dovrebbe dare più stabilità all'impianto (questo nella mia ignoranza...).
Comunque... :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:
Bravo :ok:
mia esperienza: avevo il clacson che al primo colpo emetteva una scoreggia e poi non suonava piu' ma a motore spento si sentiva chiaramente che arrivava tensione ed i contatti li avevo gia' puliti. Allora ho provato a toccare la membrana col dito e effettivamente, con una piccola pressione riprendeva a funzionare, ho notato quindi la vitina laterale, quella col dado e ho provato a svitarla e riavvitarla un po' (un quarto di giro per volta) e sempre provando a far suonare, ad un certo punto ha suonato, quindi ho stetto il dado e bloccato il tutto con una goccia di cianoacrilato
Citazione di: leonardo1971 il 13 Agosto 2019, 10:08:16
mia esperienza: avevo il clacson che al primo colpo emetteva una scoreggia ......
non dirlo che potresti scatenare una tormenta... :miii:
Citazione di: Cunningham il 13 Agosto 2019, 18:24:43
non dorlo che potresti scatenare una tormenta... :miii:
:dubbio: :dubbio: :dubbio:
... di aria calda e puzzolente. øpaperinoø
Citazione di: Marchinovis il 13 Agosto 2019, 22:50:26
... di aria calda e puzzolente. øpaperinoø
Davvero? ? ?
:puzza: :puzza: :puzza:
eh maledetto lui! pigiavi il pulsantino e al primo colpo faceva un flebile "plef", non ho trovato descrizione piu' adeguata!
øpaperinoø
Citazione di: leonardo1971 il 14 Agosto 2019, 08:46:01
eh maledetto lui! pigiavi il pulsantino e al primo colpo faceva un flebile "plef", non ho trovato descrizione piu' adeguata!
øpaperinoø
L'onomatopea del "plef" rende perfettamente l'idea... :puzza: :puzza: :puzza:
Sei un nuovo arrivato...ma già perfettamente integrato!!!
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
...ma come siete tecnici!! :riez: :riez:
Citazione di: meritene il 14 Agosto 2019, 09:24:23
Sei un nuovo arrivato...ma già perfettamente integrato!!!
??? ??? ???
Citazione di: Billy il 14 Agosto 2019, 14:22:31
...ma come siete tecnici!! :riez: :riez:
La tecnica è tutto!!!
:opazzoo: ;cinghialedance; øpaperinoø