FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: Morèl il 20 Giugno 2019, 15:53:43

Titolo: Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Morèl il 20 Giugno 2019, 15:53:43
Oggi mentre ero con l xt 43 f su un rettilineo sui 70 Km/h  di colpo la moto si è spenta , come se avessi tolto le chiavi o schiacciato il bottonico per spegnerla , non ha dato alcun segno premonitore, ne perso colpi ne sussultato minimamente , proprio come l' avessi spenta togliendo le chiavi .Ho provato a farla ripartire ,ma come immaginavo manco un minimo segno di vita , benzina arriva ed ha pure il pieno , candela cambiata da circa 600 km , filtro aria messo nuovo pure lui da poco . Ho dovuto farmi venire a prendere dal mio mekkamoto . Avete qualche idea in merito ?  Che si fermasse in corsa in questo modo non mie era mai successo  :contrar:
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Rosario Schimio il 20 Giugno 2019, 15:59:25
sembrerebbe un problema elettrico...
la mia ha fatto più volte così, ed era un falso contatto nell'impianto elettrico, a differenza della tua una volta ferma non funzionava nulla, come se avessi staccato la batteria.
Se ho capito bene alla tua il motorino gira, vero?

La cosa più stupida? Ma non è che si è bruciata la candela?

A me con una NGK nuova di pacco sulla Vespa ho fatto si e no 30 metri... Il rivenditore mi disse che in molti avevano avuto lo stesso problema con la NGK.
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: amedeo p. il 20 Giugno 2019, 16:38:23
Benzina nella vaschetta ce ne era?
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Morèl il 20 Giugno 2019, 16:43:16
Citazione di: amedeo p. il 20 Giugno 2019, 16:38:23
Benzina nella vaschetta ce ne era?

sei certo l ho anche inclinata e ne usciva in abbondanza , non credo si tratti di alimentazione altrimenti prima di lasciarmi a piedi avrebbe singhiozzato oppure borbottato , invece silenzio assoluto , proprio come se avessi tolto  la chiave dal quadro . Io pensavo alla candela, anche se è praticamente nuova ,ma il mecca lo ha escluso ,mi ha detto che la candela non ti molla cosi di colpo mentre vai .  ::)
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Morèl il 20 Giugno 2019, 16:45:50
Citazione di: Rosario Schimio il 20 Giugno 2019, 15:59:25

Se ho capito bene alla tua il motorino gira, vero?
.

la mia, che è una 43 f  si accende a pedivella , ed anche scalciando un infinità di volte non da neanche un colpo di accensione proprio muta come se cercassi di avviarla senza girare le chiavi del quadro , anche se il quadro è acceso .
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: amedeo p. il 20 Giugno 2019, 16:59:29
Citazione di: Morèl il 20 Giugno 2019, 16:43:16
sei certo l ho anche inclinata e ne usciva in abbondanza , non credo si tratti di alimentazione altrimenti prima di lasciarmi a piedi avrebbe singhiozzato oppure borbottato , invece silenzio assoluto , proprio come se avessi tolto  la chiave dal quadro . Io pensavo alla candela, anche se è praticamente nuova ,ma il mecca lo ha escluso ,mi ha detto che la candela non ti molla cosi di colpo mentre vai .  ::)

in effetti è vero quando mi capita di finire la benzina sulla mia prima inizia a borbottare poi
è come se si dovesse accelerare di più per tenere il motore in moto e poi si spegne...
allora propendo anch'io per un prob elettrico

Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Cunningham il 20 Giugno 2019, 18:51:06
potrebbe essere molto banalmente il blocchetto di accensione....ma anche una delle molte parti dell'impianto elettrico
bisogna passarle una ad una  -ninzo'-
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Apache747 il 21 Giugno 2019, 08:24:49
 Devi vedere se arriva corrente alla candela, come ti dicono sopra,
Pare un problema elettrico
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: gionni il 21 Giugno 2019, 12:29:27
Magari è un cavo elettrico tranciato, di quelli che passano sotto/dietro il cannotto di sterzo.

Ciao. Gionni  ;:bananasaluta:;
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: valterin il 21 Giugno 2019, 16:12:01
sarai vittima del solito statore.....
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Maxi il 23 Giugno 2019, 20:05:33
Se è il blocchetto di accensione basta che lo stacchi e vedi se si accende
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Rosario Schimio il 08 Luglio 2019, 13:17:57
Ciao Morèl,
com'è andata a finire?
Hai risolto?
Sono curioso  :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Morèl il 24 Luglio 2019, 16:13:27
Citazione di: Rosario Schimio il 08 Luglio 2019, 13:17:57
Ciao Morèl,
com'è andata a finire?
Hai risolto?
Sono curioso  :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:

per ora è dal mio mekka che è venuto a prendermi in strada , ma è pieno di lavoro e credo andrà per le lunghe , appena saprò di cosa si tratta lo scriverò . ciao
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Christian il 26 Luglio 2019, 13:00:18
anch'io voglio vedere come va a finie
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: MyTTR il 14 Agosto 2019, 15:59:04
Citazione di: Christian il 26 Luglio 2019, 13:00:18
anch'io voglio vedere come va a finie

Il meccanico si sarà inventato quache lavoro assurdo da millemiliardi di euro e l'ha convinto a lasciargliela a lui per 100 euro....poi ha sostituito un cavetto spellato che faceva massa e da quel giorno si vede un meccanico su xt che passa, sgasa ed impenna  ;D
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: fab73 il 14 Agosto 2019, 23:03:21
Non sono un esperto ma anche secondo me e' da verificare se fa la scintilla. La cosa bella di questi motori e' che gli serve solo una scintilla ed un po' di benzina . Visto che la benzina c'e'....poi ovviamente se non la fa bisogna capire per esclusione da cosa possa  dipendere
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Morèl il 05 Ottobre 2019, 00:26:36
A distanza di quasi 4 mesi la moto è poi partita ,ma il mio mekka ha tirato giù ugualmente il carburatore e come gli avevo già detto da poco lo avevo completamente revisionato , praticamente non si capisce quale potesse essere il problema , io so solo che per 40 minuti avevo provato a farla ripartire senza il be che minimo risultato ( cosa mai successa in oltre venti anni di xt 600 ) , ora il mekka mi ha detto che la usa un po di giorni per le sue commissioni sperando che il problema si ripresenti a lui  :contrar:
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: amedeo p. il 06 Ottobre 2019, 10:53:12
Citazione di: Morèl il 05 Ottobre 2019, 00:26:36
ora il mekka mi ha detto che la usa un po di giorni per le sue commissioni sperando che il problema si ripresenti a lui  :contrar:

un furbone  #risatona#
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Cunningham il 07 Ottobre 2019, 18:15:08
elettrico....
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Morèl il 14 Ottobre 2019, 14:23:49
Statore da cambiare  -dead-
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Billy il 14 Ottobre 2019, 17:24:26
Citazione di: Morèl il 14 Ottobre 2019, 14:23:49
Statore da cambiare  -dead-
Verdetto finale, certo e sicuro, del meccanico?
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Morèl il 14 Ottobre 2019, 17:35:52
Citazione di: Billy il 14 Ottobre 2019, 17:24:26
Verdetto finale, certo e sicuro, del meccanico?

si la moto lo ha mollato mentre era un po che girava , bella calda , a freddo tutto ok , ha misurato i valori e mi ha detto che sono sballati  :sob:
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: amedeo p. il 14 Ottobre 2019, 20:21:17
Citazione di: Morèl il 14 Ottobre 2019, 14:23:49
Statore da cambiare  -dead-

E beh.. mi spiace :(
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Billy il 15 Ottobre 2019, 08:31:18
Bè, io al posto tuo sarei contento: hai finalmente trovato qual'è il problema.
Fine delle tribolazioni e a breve la moto nuovamente sotto le chiappe. No?!
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Morèl il 17 Ottobre 2019, 15:08:06
Citazione di: Billy il 15 Ottobre 2019, 08:31:18
Bè, io al posto tuo sarei contento: hai finalmente trovato qual'è il problema.
Fine delle tribolazioni e a breve la moto nuovamente sotto le chiappe. No?!

Si è vero  hai perfettamente ragione , girare non sapendo quando la moto ti lascerà a piedi perchè non ne sai il motivo non è il massimo , dopo di che il mio mekka mi dice che tra statore ( ovviamente non originale ) e guarnizioni e lavoro sono circa 350 euro , potrei andarmi a prendere la moto e farmelo io , non credo sia un lavoro che richieda chissà quale competenza ,ma ho davvero poco tempo tra figli e nipoti da accudire e da aiutare  :drog:   e poi  credo che sia anche giusto dare lavoro a chi fa suo lavoro , si certo risparmierei  forse poco più  un centinaio di euro ma ci perderei del tempo e di certo lui sa fare meglio il lavoro di come lo farei io ...
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Marchinovis il 17 Ottobre 2019, 21:45:33
  :miii: oggi è successo a me , per fortuna ho il PX che l'ha rimpiazzata (becca Martellooo :sigaro:) ed ho potuto continuare gli impegni presi per la giornata ;)
Appena posso smonto e vediamo che caxxo sara' successo...
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Cunningham il 17 Ottobre 2019, 23:14:53
Citazione di: Marchinovis il 17 Ottobre 2019, 21:45:33
  :miii: oggi è successo a me , per fortuna ho il PX che l'ha rimpiazzata (becca Martellooo :sigaro:) ed ho potuto continuare gli impegni presi per la giornata ;)
Appena posso smonto e vediamo che caxxo sara' successo...
::)
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Marchinovis il 18 Ottobre 2019, 07:47:06
Citazione di: Cunningham il 17 Ottobre 2019, 23:14:53
::)
Piaggio Vespa PX,  affidabile come una mamma! :rock:
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Cunningham il 18 Ottobre 2019, 20:03:35
Citazione di: Marchinovis il 18 Ottobre 2019, 07:47:06
Piaggio Vespa PX,  affidabile come una mamma! :rock:
non ne faccio una questione di affidabilità....  la Vespa la trovo eccitante quanto i vecchi Maggiolone  "sbemm"
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Marchinovis il 19 Ottobre 2019, 09:29:29
Citazione di: Cunningham il 18 Ottobre 2019, 20:03:35
non ne faccio una questione di affidabilità....  la Vespa la trovo eccitante quanto i vecchi Maggiolone  "sbemm"
Buongustaio!!! :)
On topic , sembrano essere i contatti nel blocchetto chiave di accensione , una spruzzatina di wd40 e (per ora) non da' problemi , staremo a vedere... 8)
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Morèl il 14 Settembre 2020, 00:34:26
Riporto su questo topic per dire che alla fine dopo un'analisi attenta non si trattava dello statore ma della bobina  :ok:
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: meritene il 14 Settembre 2020, 01:49:42
Citazione di: Morèl il 14 Settembre 2020, 00:34:26
Riporto su questo topic per dire che alla fine dopo un'analisi attenta non si trattava dello statore ma della bobina  :ok:

:ok: :ok: :ok:
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: amedeo p. il 14 Settembre 2020, 09:04:43
Citazione di: Morèl il 14 Settembre 2020, 00:34:26
Riporto su questo topic per dire che alla fine dopo un'analisi attenta non si trattava dello statore ma della bobina  :ok:

:ok: meno male!
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Cunningham il 14 Settembre 2020, 18:56:38
Citazione di: Morèl il 14 Settembre 2020, 00:34:26
Riporto su questo topic per dire che alla fine dopo un'analisi attenta non si trattava dello statore ma della bobina  :ok:
benvenuta alla nuova bobina  :soddisfatto: :vino:
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Morèl il 05 Settembre 2021, 15:41:10
Ieri il problema si è ripresentato tale quale ,   moto che all'improvviso senza nessun preavviso si spegne mentre vai ( in una rotonda ) e manco morto che riparte , nessun minimo segno di vita manco dopo 30 spedivellate  :incx: chiamo il mio mekka per dirgli la situazione e mi dice che allora forse si tratta dello statore , ma secondo voi lo statore ti molla cosi di colpo mentre vai ?  :miii:
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: liv81 il 05 Settembre 2021, 21:01:32
deve essere qualcosa di elettrico che si scalda.
Pure io a sto punto penserei allo statore.
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: FabioC il 05 Settembre 2021, 23:39:29
Citazione di: Morèl il 05 Settembre 2021, 15:41:10
... ma secondo voi lo statore ti molla cosi di colpo mentre vai ? ...
Beh, se si spegne cosi` di brutto e` qualcosa a livello di accensione e la faccenda e` abbastanza breve: o statore o bobina...
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: FabioC il 05 Settembre 2021, 23:42:15
A me e` capitato che il contatto del cavalletto si chiudesse andando (e resti a piedi) ma sul 43F non c'e` quel contatto...
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Banzai il 06 Settembre 2021, 10:10:16
Hai la scintilla? Se i valori da tester dello statore sono corretti, mi sembra strano che la scintilla non ci sia.
I valori li trovi qui https://www.xt600.de/xt_werkstatt/_technische-referenz/-wartungsdaten/wartungsdaten_xt600.htm

Prima di cambiare lo statore, potresti provare a scambiare la centralina (vanno bene quelle del 34L, 55W, 2KF).

Col 3TB ho avuto un problema di spegnimenti tipo questo, avevo un filo danneggiato nella treccia zona cannotto sterzo, l'isolante del filo era integro, il rame si era logorato. L'unico modo per scoprirlo è stato tirar via serbatoio, scoprire tutti i fili e tenderli a mano, quello rovinato si allungava tipo elastico. Un altro sintomo da cercare è quello di malfunzionamenti a motore spento: con la chiave accesa, prova a vedere se funziona tutto (frecce, clacson, luci) tenendo il manubrio girato tutto a destra e tutto a sinistra. In casi del genere, il problema potrebbe venir fuori a seconda di come si gira il manubrio.
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: TurboLento il 06 Settembre 2021, 10:59:02
Citazione di: Morèl il 05 Settembre 2021, 15:41:10
Ieri il problema si è ripresentato tale quale ,   moto che all'improvviso senza nessun preavviso si spegne mentre vai ( in una rotonda ) e manco morto che riparte , nessun minimo segno di vita manco dopo 30 spedivellate  :incx: chiamo il mio mekka per dirgli la situazione e mi dice che allora forse si tratta dello statore , ma secondo voi lo statore ti molla cosi di colpo mentre vai ?  :miii:

tutto cio' che e' elettrico ha un comportamento ON/OFF. Se non sempre, almeno MOLTO SPESSO
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Morèl il 06 Settembre 2021, 16:53:21
grazie per i validi consigli , visto che ho una 43 f che fa da muletto proverò a sostituire alcuni pezzi andando per esclusione  :ok:
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Marchinovis il 06 Ottobre 2021, 21:50:03
Citazione di: FabioC il 05 Settembre 2021, 23:42:15
A me e` capitato che il contatto del cavalletto si chiudesse andando (e resti a piedi) ma sul 43F non c'e` quel contatto...
:miii: Cosa mi hai ricordato : estate '84 Corsica Klr 600 che partiva quando caxxo gli pareva e solo dopo numerosissimi "giri di calendario" , fili interruttore cavalletto ponticellati e la vacanza tornò di colpo a sorridere.
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Cunningham il 06 Ottobre 2021, 21:58:27
Citazione di: Marchinovis il 06 Ottobre 2021, 21:50:03
:miii: Cosa mi hai ricordato : estate '84 Corsica Klr 600 che partiva quando caxxo gli pareva e solo dopo numerosissimi "giri di calendario" , fili interruttore cavalletto ponticellati e la vacanza tornò di colpo a sorridere.
hai impiegato un po di anni per ricordare....  vabbè l'età è quella che è  ::)
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Marchinovis il 07 Ottobre 2021, 07:45:27
Meglio tardi che mai!  :migrattiball:
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: marcoxt il 07 Ottobre 2021, 17:17:09
Ma  alla fine  , l'XT si è poi capito  cosa  ha ?
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: liv81 il 09 Ottobre 2021, 19:21:51
Citazione di: marcoxt il 07 Ottobre 2021, 17:17:09
Ma  alla fine  , l'XT si è poi capito  cosa  ha ?

a preso contributo ecobonus e è in giro con uno scooter elettrico  magrebtzx
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: neldubbiogas il 09 Ottobre 2021, 20:22:18
 :nonsi: il monopattino.  øpaperinoø
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Loopo il 10 Ottobre 2021, 23:31:40
Citazione di: Banzai il 06 Settembre 2021, 10:10:16
[omissis]
I valori li trovi qui
https://www.xt600.de/xt_werkstatt/_technische-referenz/-wartungsdaten/wartungsdaten_xt600.htm
[omissis]
Grazie Banzai per l'utile tabella!  :ok:
Avendo però un 3Aj 1988 posso utilizzare una delle colonne o c'è un'altra tabella dedicata?
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Banzai il 12 Ottobre 2021, 03:51:05
Usa questo file, ( Grazie ad Angelo Farina ) http://pcfarina.eng.unipr.it/Public/Tenere-1VJ-3AJ/Yamaha_XT_600_Z_Tenere_3AJ_1988_1990_Manual_de_reparatie_www.manualedereparatie.info.pdf è in francese ma si dovrebbe intuire comunque il significato, i valori per l'impianto elettrico li trovi intorno a pagina 58-59-60, occhio che ci sono entrambi 1vj e 3aj.
Titolo: Re:Morta di colpo in rettilineo
Inserito da: Loopo il 12 Ottobre 2021, 09:19:52
Andrò a vedere  computer;:
(Grazie)².