ciao
giuro che ho finito i soldi.. c'è qualche modo per migliorare il sound mantenendo il terminale originale? TTE... alla fine è pure bello esteticamente, ai bassi regimi ok, ma maremma ladra appena apri, na tristezza... qualcuno ha esperienza in merito?
(inoltre sto realizzando la placca paracalore alternativa da mettere sul terminale orignale per cui qualunque after market non potrebbe portarla)
PS: se ho detto eresie chiedo venia...
Il problema col suono, o meglio con la "sound quality" è definire il termine "migliorare".
Infatti la bellezza del suono è determinata da una serie di fattori, in parte oggettivi (come il livello sonoro), in parte fortemente soggettivi, come la timbrica (rapporto fra le componenti armoniche) e parametri dai nomi curiosi quali "harshness", "roughness", "prominence ratio"...
Ma anche restando semplicmente sul livello sonoro, il valore in dB(A) mostrato dal fonometro ha una correlazione solo approssimativa con la sensazione di "loudness" che percepiamo, ed anche in questo caso caso sarebbe necessaria una valutazione con metodica psicoacustica, e non semplicmenete fonometrica.
Detto tutto questo, la prima cosa da fare è definire un "target", cioè un suono che ti piace (ovviamente di un'altra moto con le stesse caratteristiche, quindi un mono di grossa cilindrata).
Poi si fa una analisi spettrale del suono della tua moto, una analisi spettrale del suono della moto target, in una manovra chiamata WOT (Wide Open Throttle), cioè una accelerata a gas tutto spalancato in una marcia appropriata ad esprimere tutto l'allungo del motore (di solito la terza o la quarta).
Confrontando i due spettrogrammi si determina "cosa manca" alla tua moto (o anche "cosa c'è di troppo"), e poi si comincia a studiare accorgimenti (di solito concentrati sui condotti di aspirazione e di scarico) tali da far avvicinare lo spettrogramma della tua moto a quello della moto "target".
La cosa buona è che, mentre sino a qualche anno fa servivano strumentazioni costose e difficili da usare per fare ciò, al giorno d'oggi basta un PC, un microfono decente da qualche decina di euro e software gratuito di analisi spettrale per fare la parte di analisi.
Capito cosa manca e dove, la parte difficile è ovviamente quella terapeutica, cioè modificare aspirazione e scarico (di solito "aprendoli") in modo da far crescere le componenti armoniche mancanti (ed eventualmente far calare quelle fastidiose)...
In questo caso, sebbene esistano regole generali, purtroppo è necessaria una certa dose di tentativi prima di imbroccare la configurazione ottimale.
UN MITO.
accidenti grazie per la risposta così completa e competente...
diciamo che, per usare delle onomatopee, attualmente ai bassi regimi il motore suona con un bellissimo bram PA PA PA PA PA
quando però salgo di regime (quindi in marcia) questo bellissimo PA PA PA PA si trasforma in un (per i miei gusti) meno bello VROOOO, cosa che non accade ad esempio con una marmitta ARROW (la monta un amico su un TTR) o anche altri terminali... il mio dubbio era se fosse possibile, giocando con la mia, senza però sconvolgerne la struttura (sempre per il discorso di poterla ripristinare perfettamente coeva), ottenere un suono più "battente" anche a regimi più alti.
(prima cosa che ho pensato, da perfetto ignorante, modificare la densità della lana di roccia)
Eh, vedi anche tu dove stà il problema. Intendersi su cosa è adesso e su come la vorresti...
L'Arrow PD Replica io ce l'ho sulla 1VJ, e secondo mè è eccellente, proprio perchè ha un suono bello corposo ma non troppo forte da risultare disturbante. Quindi è bello come qualità, ma moderato nella quantità...
La marmitta originale che avevo io era distrutta, piena di buchi e con i setti interni staccati, quindi non ho un riferiemnto sulla situazione di partenza. Se non che faceva un tale casino che non si poteva andarci ingiro...
Che poi la tua è sicuramente diversa dalla 1VJ...
Ora, se il suono della Arrow ti piace, anzichè smenare tempo e soldi a taroccare lo scarico originale (magari rendendolo illegale e dunque a rischio multa e revisione obbligatoria) io spenderei sti 160 euro e mi comprerei un bel terminale Arrow, omologato e perfetto, ed hai risolto...
Angelo, certe volte mi fai paura....
uhm.. la mia è codizioni pari al nuovo quindi effettivamente non vorrei andare a modificarla pesantemente (non vorrei comunque più rumore ma solo un suono più prodondo) a questo punto vediamo con la prossima estate cosa mi ispira! grazie mille per i consigli :ok:
Infatti non mi pare furbo andare a saccagnare lo scarico originale, soprattutto se e' in ottime condizioni.
Lo smonti e lo tieni da parte per quando rivenderai la moto, ne compri uno after market con un bel sound, come l'Arrow (che e' pure bello esteticamente) e ci giri beato...
Se no rischi di trovarti con lo scarico originale malamente acconciato, che comunque non fa' il sound che vorresti, e pure a rischio multe.
E quando rivenderai la moto avrai problemi e subirai un deprezzamento anche maggiore del costo dell'acquisto dell'Arrow nuovo.
E poi e' noto, two terminals is better than one!
Citazione di: AngeloFarina il 06 Settembre 2019, 23:56:43
Infatti non mi pare furbo andare a saccagnare lo scarico originale, soprattutto se e' in ottime condizioni.
Lo smonti e lo tieni da parte per quando rivenderai la moto, ne compri uno after market con un bel sound, come l'Arrow (che e' pure bello esteticamente) e ci giri beato...
Se no rischi di trovarti con lo scarico originale malamente acconciato, che comunque non fa' il sound che vorresti, e pure a rischio multe.
E quando rivenderai la moto avrai problemi e subirai un deprezzamento anche maggiore del costo dell'acquisto dell'Arrow nuovo.
E poi e' noto, two terminals is better than one!
concondo :ok:
Concordo anch'io,ma l'arrow non è che mi cala poi così tanto..a sto punto monterei un leovince x3 che viene fornito di 3 fondelli diversi,in questo modo si avrà la possibilità di scegliere 3 sonorità diverse.
Se vuoi fare rumore sviti il fondello et voilà. Togli anche lo snorkel sul filtro aria ed aggiungi enche del rumore di aspirazione. Poi inizia a mettere da parte soldi per i verbali hahaha
il suono dello scarico originale senza fondello è da :vomit:
Citazione di: Slash il 08 Settembre 2019, 17:39:05
il suono dello scarico originale senza fondello è da :vomit:
Sono d'accordo
Ok tutto chiaro... l'unica soluzione e' provare altri terminali e trovare quello che piu' mi piace.. esteticamente e' un conto ma per poterlo sentire suonare bisogna per forza montarlo