Ciao, ho ritrovato un vecchio computer fisso che avevo abbandonato parecchi anni fa. Non saprei indicarvi le caratteristiche ma c'era installato WinXP e ha un hard disk da 20Gbite ancora IDE.
Mi chiedevo se è possibile ancora utilizzarlo per realizzare una macchina da scrivere da regalare una persona con poche possibilità
Ora mi viene il dubbio sul sistema operativo da installare, ho ancora le copie originali di XP e Win ME che dovrebbero farlo funzionare ma vorrei provare ad usare un alternativo tipo Linux o cose simili a patto che siano facilissime da usare.
Voi cosa consigliate?
intanto accendilo, vedi se funziona, guarda le caratteristiche (trovi tutto scritto dentro, non so dove perchè uso mac da 20 anni) e poi si ragiona sulle caratteristiche. Se devitrasformarlo in macchina da scrivere, basta un openoffice e sei a posto
Concordo, prima controlla che funzioni e quali siano le specifiche precise.
Poi penseremo al sistema operativo...e avendo bisogno di qualcosa di molto leggero suggerisco una distribuzione Linux: in rete si trova l'elenco delle distribuzioni Linux con relative caratteristiche e necessità hardware.
Citazione di: gus il 05 Marzo 2020, 22:04:36
intanto accendilo, vedi se funziona, guarda le caratteristiche (trovi tutto scritto dentro, non so dove perchè uso mac da 20 anni) e poi si ragiona sulle caratteristiche. Se devitrasformarlo in macchina da scrivere, basta un openoffice e sei a posto
Aperto l'ho aperto, era la parte più facile ;D.
Dovrebbe montare un P4 a 2 gHz
Ram 2 banchi da 512
Scheda video ATI sapphire 512Mb
Mi sa che provo Zorin qualcuno lo conosce?
Citazione di: jeannot il 05 Marzo 2020, 22:35:13
Aperto l'ho aperto, era la parte più facile ;D.
Dovrebbe montare un P4 a 2 gHz
Ram 2 banchi da 512
Scheda video ATI sapphire 512Mb
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Citazione di: jeannot il 05 Marzo 2020, 22:35:13
Aperto l'ho aperto, era la parte più facile ;D.
Dovrebbe montare un P4 a 2 gHz
Ram 2 banchi da 512
Scheda video ATI sapphire 512Mb
Mi sa che provo Zorin qualcuno lo conosce?
Non lo conosco...
Io proverei a verificare il costo (credo abbastanza basso) per aumentare la RAM (sempre che 1 GB non sia già il max supportato) e andrei di Linux.
Se ha l'interfaccia SATA, puoi montare un SSD. Te lo velocizza tantissimo. Poi aumenta la RAM. Verifica il processore piu veloce che può montare la tua scheda madre. Puoi trovare la ram e processore usati per pochi euro. Se il bios te lo consente, puoi overcloccarlo un po.
Questo è quanto ho speso io l'anno scorso per upgradare un PC del 2009.
Oltre a questi componenti, ho preso 8Gb di Ram per 30€. Con una spesa di 80€, ho un PC dove Windows 10 gira perfettamente. Dei giochi non me ne frega niente, e posso usare tutti i programmi.
Io non avrei intenzione di spenderci più di qualche ora sopra, quindi se va va altrimenti lo smaltisco.
Domanda da profano, la scheda video la lascio installata o faccio prima a toglierla?
Citazione di: jeannot il 06 Marzo 2020, 10:46:41
Io non avrei intenzione di spenderci più di qualche ora sopra, quindi se va va altrimenti lo smaltisco.
Domanda da profano, la scheda video la lascio installata o faccio prima a toglierla?
La scheda video è indispensabile. La scheda madre potrebbe avere anche la scheda video integrata, ma tendenzialmente quella istallata sopra è migliore. E comunque non è quella che incide nelle operazioni di base (navigare su internet o usare i programmi di videoscrittura/email)
Vedo che passare da 2GHz a 3GHz ti costa solo 5€ :riez: Magari la tua scheda madre può montare anche processori piu veloci.
Anche la Ram (questa dovrebbe essere quella della tua generazione), non costa un cavolo.
Ma se lo deve usare solo come macchina da scrivere perchè mai dovrebbe perdere tempo con upgrade hardware del tutto inutili?
Citazione di: fabiuzzo il 06 Marzo 2020, 11:09:05
Ma se lo deve usare solo come macchina da scrivere perchè mai dovrebbe perdere tempo con upgrade hardware del tutto inutili?
Beh...una volta che lo accendi, alla fine ci controlli le email (e possono capitare allegati pesanti), poi magari ci vorrai andare sui social, e ci vorrai anche navigare e vedere i video in modo fluido.
Lo accendi per fare una cosa, ed alla fine ne fai moltre altre.
Spenderci 20/30€ sono soldi ben investiti se poi potrai usarlo decentemente ancora per qualche anno. Ovviamente sono considerazioni personali. Se poi hai già in casa un altro PC aggiornato, questo vecchio rimarrà veramente inutilizzato .
Citazione di: AdrianoTTR il 06 Marzo 2020, 11:28:42
Beh...una volta che lo accendi, alla fine ci controlli le email (e possono capitare allegati pesanti), poi magari ci vorrai andare sui social, e ci vorrai anche navigare e vedere i video in modo fluido.
Lo accendi per fare una cosa, ed alla fine ne fai moltre altre.
Spenderci 20/30€ sono soldi ben investiti se poi potrai usarlo decentemente ancora per qualche anno. Ovviamente sono considerazioni personali. Se poi hai già in casa un altro PC aggiornato, questo vecchio rimarrà veramente inutilizzato .
No, ferma tutto.
Farà proprio da macchina da scrivere, no connessione internet, no pornazzi on line solo pippe di fantasia |discreseg|.
Citazione di: jeannot il 06 Marzo 2020, 12:34:41
No, ferma tutto.
Farà proprio da macchina da scrivere, no connessione internet, no pornazzi on line solo pippe di fantasia |discreseg|.
Ah...ok. Allora non vedo il problema. Tienitelo cosi com'è. Puoi istallarci Ubuntu (una distribuzione Linux) che contiene tutti i programmi che possono servire (anche per scrivere). Però ci sono da verificare i requisiti minimi richiesti.
Per le ultime versioni vedo che sei scarso di RAM. Dovresti scaricarti una vecchia versione o aggiungere un po di RAM. Oppure mettere il vecchio Windows XP.
Ubuntu è troppo pesante per quel pc, leggi <A HREF="https://tecnouser.net/distribuzioni-linux-leggere-ecco-le-migliori/">qui</A>.
Secondo me puoi farlo funzionare a costo zero.
Visto che hai un XP io monterei quello che sei sicuro che funziona.
con Ubuntu si inchioda, ho provato io con quello vecchio....ma anche gli aggiornamenti inchiodano tutto
mi sa che il problema si è risolto da solo #risatona# ho avviato il computer, parte tutto ma a video non si vede niente.
Andrà a finire nel caasone dei rifiuti speciali
Citazione di: Totila il 06 Marzo 2020, 19:48:18
Secondo me puoi farlo funzionare a costo zero.
Visto che hai un XP io monterei quello che sei sicuro che funziona.
Da buon utente ubuntu straquoto Totila.
Non vai in internet e lo usi solo per elaborazione testi. È già perfetto così.
Anch'io ho ancora un computer con su XP che uso per la ditta. Se oltre a stampare in contemporanea su due stampanti e apro anche excel ... fa un po' fatica
Da qualche anno uso stabilmente Ubuntu (W7 in macchina virtuale quando non posso farne a meno)...e a XP continuo a preferire le distribuzioni ultraleggere di Linux.
Mah, io non ci perderei neanche un'ora adietro ad un computer cosi' vecchio.
Sapete vero con circa 60 euro si compra un Raspberry Pi 4, che è una macchina moderna, con tutte le interfaccie che servono (incluso doppio wifi e giga-ethernet, 2 HDMI, USB3, Bluetooth 5), monta un processore moderno e performante (quad core a 64 bits), e per il quale si trova una quantità sterminata di software?
https://www.raspberrypi.org/products/raspberry-pi-4-model-b/
io ho messo linux mint 32bit sul mio laptop del 2005 e ci gira perfettamente. Tra qualche anno sara` dura trovare aggiornamenti per sistemi 32 bit.
PS: ho una raspberry pi 2 per retrogaming e per kodi che va pure molto bene.
Alla fine ho deciso di buttarlo, dev'essere patita la scheda video e non ne ho una da mettere.
Mi spiace per la persona a cui volevo regalarlo ma visto cosa mi dite penso che 60 euro possa pure trovarli.
Grazie dei consigli!!
se lo devi regalare a una persona non pratica, evita linux.