ciao, sono di Bergamo e possessore da pochi mesi di una TT600 AGV del 1996 iscritta FMI con 23.000 km, avviamento solo a pedale. I KM sono reali è ferma dal 2005.
che dire l'approccio è stato traumatico, non voleva partire ma dopo averci buttato dentro giornate ho risolto tutto, era solo un pò da curare, ma è già messa bene di suo.
ho pure le fiancatine anche se non sono montate nella foto, appena mi gira e hanno un buon prezzo le compro nuove. la moto ha già parafanghi, serbatoio, paramani, collettori scarico, frecce, nuovi (almeno a me sembrano nuovi) poi carburatore messo a nuovo, sospensioni rifatte ecc ecc, diciamo che la moto è pronta, ma l'ho presa tanto per averla, dato che ho già un mezzo. Comunque è un ottimo mezzo.
ora la domanda sorgerà spontanea, xè tutti pezzi nuovi ? da quello che ho capito arriva da una brutta caduta, ma tutto quello che c'era da cambiare è stato cambiato e non ha danni al telaio ne nulla, l'ho smontata tutta e non presenta nessuna sorpresa. Sono proprio contento.
Comunque (scusate se scrivo troppo)
La moto non partiva, ma alla fine ho fatto:
tolto cannuce benzina e fatte girare in modo corretto togliendo anche un rubinetto supplementare che era montato.
Messo candela all'Iridio che facilita l'accezione su bobine e condensatori un pò stanchi.
CAVO DECOMPRESSORE ROTTO !!! comprato nuovo in Yamaha
imparato procedura d'accensione, che ogni TT ha più o meno la sua.
poi ho cambiato pastiglie davanti che le sue anche se nuove erano rumorose e aveva un cilindretto bloccato, ho sbloccato la pinza, messo olio nuovo e spurgata e messo pasticche Organice/ceramiche (una favola ora).
sistemato fermo parafango posteriore che era spezzato.
(https://i.ibb.co/6mjk4Pd/IMG-20191027-203120424.jpg) (https://ibb.co/s28ZFwB)
Benvenuto!!!
E complimenti... davvero bella.
benvenuto !
tranquillo....le plastiche le avranno cambiate perchè con il tempo probabilmente si sono deteriorate
Molto bella!
Benvenuti e.........Forza Bergamo, ce la farete !! #friends#
grazie a tutti, ma sta TT mi è stato detto che è una S, ma S o AGV sono ciclisticamente identiche ? dietro ho Ohnlins e avviamento solo a pedale e è bella alta più della E.
alla fine la AGV era una S costruita in Italia ? la mia viene da uno che abitava fuori dalla fabbrica li a Milano.
Le S sono meglio delle è a livello di sospensioni.
Se non sbaglio fatte integralmente in Italia.
Io ho avuto per 13 anni e mai un problema. Veramente ina moto onesta e robusta.
Benvenuto ???
Citazione di: liv81 il 09 Aprile 2020, 12:33:02
grazie a tutti, ma sta TT mi è stato detto che è una S, ma S o AGV sono ciclisticamente identiche ? dietro ho Ohnlins e avviamento solo a pedale e è bella alta più della E.
alla fine la AGV era una S costruita in Italia ? la mia viene da uno che abitava fuori dalla fabbrica li a Milano.
la differenza è tra TT E e TT S, TT E con avviamento elettrico e sospensioni più basse ed economiche
ok allora è una TT S la mia.