FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => ZOT! - IMPIANTO ELETTRICO => Discussione aperta da: Gna il 21 Maggio 2020, 15:38:34

Titolo: come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gna il 21 Maggio 2020, 15:38:34
Ciao, volevo seguire la guida per verificare che lo statore non sia in corto (resistenza molto bassa) o con fili spezzati (resistenza infinita).
Si parla di un connettore con fili gialli che esce dallo statore, mi potete dire dove si trova esattamente? Sta al regolatore sotto il codino oppure vicino alla batteria sul fianco della moto?
La moto e` un 3tb/4pt, quella del mio avatar. Grazie
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: AngeloFarina il 22 Maggio 2020, 21:25:54
Che io sappia i 3 fili sono bianchi, non gialli. Escono dal carter motore  e vanno sino al regolatore. Il controllo col tester lo puoi fare staccando i fili dal regolatore.
Dopo aver verificato che lo statore è a posto (come nel 99% dei casi) vedrai che il problema è il regolatore. Basta cambiarlo e risolvi...
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gna il 23 Maggio 2020, 11:47:31
grazie Angelo, quindi devo smontare il codino e guardare il connettore al regolatore,
credevo che il connettore finisse piu` vicino al carburatore perche` dalle foto il cavo dallo statore mi pareva della lunghezza di circa 0.5 metri quindi piu` vicino alla zona batteria / carburatore.
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Christian il 23 Maggio 2020, 19:43:56
Comunque la resistenza è molto bassa.

Il manuale 3TB la da a 0,52-0,78 Ohm @ 20°C
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: AngeloFarina il 25 Maggio 2020, 13:45:36
Il che significa che con un tester da qualche euro, la misura sarà imprecisa...
Ma facciamo un passo indietro: come mai ti sorge il dubbio che lo statore abbia dei problemi? Non ricarica la batteria?
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Banzai il 25 Maggio 2020, 17:13:34
Credo a memoria che ci sia anche un connettore vicino allo statore, che altrimenti avrebbe un cavo lunghissimo. Comunque confermo quanto detto da Angelo e Christian, regolatore al 99%, o eventualmente batteria solfatata. Che inconveniente hai?
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gibi il 25 Maggio 2020, 19:52:41
Citazione di: AngeloFarina il 25 Maggio 2020, 13:45:36
Il che significa che con un tester da qualche euro, la misura sarà imprecisa...
Ma facciamo un passo indietro: come mai ti sorge il dubbio che lo statore abbia dei problemi? Non ricarica la batteria?

Mi allaccio a questo post perchè mi trovo ad un bivio  "sbemm"  Ho cambiato 15 giorni fà la batteria perchè non teneva la carica, ma ieri era di nuovo a terra ! Premetto che uso la moto solo il fine settimana. Comunque ennesimo ponte, giro una 20ina di km ma la batteria non si carica. Ho un voltmetro che , pur non essendo montato sui poli, mi indica in marcia 13v a fari accesi e 10,5 a fari spenti. Non sò più dove sbattere la testa !  Statore o regolatore? (3AJ 1988)
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Banzai il 25 Maggio 2020, 22:45:44
13,5 a fari accesi e 10,5 spenti è strano, casomai potrebbe essere il contrario.. Fai la classica prova a folle sul cavalletto, tester sui poli batteria, voltaggio al minimo e a 2/3000 giri, prima a fari spenti poi con anabbaglianti, e dimmi i valori.
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gna il 26 Maggio 2020, 11:43:47
Citazione di: Banzai il 25 Maggio 2020, 17:13:34
Credo a memoria che ci sia anche un connettore vicino allo statore, che altrimenti avrebbe un cavo lunghissimo. Comunque confermo quanto detto da Angelo e Christian, regolatore al 99%, o eventualmente batteria solfatata. Che inconveniente hai?
allora con ordine:
- la batteria tiene la carica, anche dopo una settimana scende di pochissimo, quindi escludo sia un problema alla batteria
- se lascio la batteria attaccata alla moto si scarica in pochi giorni a livelli che non riesce piu` ad avviare la moto
- se installo la batteria carica a circa 12.4V attaccata alla moto perde 0.3 V circa in una notte. Quindi c'e` una dispersione da qualche parte nell'impianto.
- a motore avviato in folle con batteria carica misuro 12.4V ai poli della batteria (ovvero circa la carica da staccata), se aumento il numero di giri il voltaggio non sale, anzi un po` scende a volte. Stessa cosa a fari accesi.
Da questi dati ho presunto che o il regolatore non funziona (ma mi aspettavo che il voltaggio andasse sopra 14.5 V) oppure che lo statore sia
interrrotto o in corto e quindi non da i suoi 30-50V al regolatore.
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Cunningham il 26 Maggio 2020, 19:45:36
io credo che si debba, una volta ogni tot anni, ripassare tutte le connessioni dell'impianto, certo non è una cosa usuale ma credo si risolverebbero molto problemi
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gibi il 26 Maggio 2020, 21:27:35
Citazione di: Cunningham il 26 Maggio 2020, 19:45:36
io credo che si debba, una volta ogni tot anni, ripassare tutte le connessioni dell'impianto, certo non è una cosa usuale ma credo si risolverebbero molto problemi

Cunny, io tutti gli anni spruzzo il riattivante per contatti un tutti i morsetti possibili , ma credimi mi gira il carro a bestia  !!
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Cunningham il 26 Maggio 2020, 21:31:50
Citazione di: Gibi Eosvaldo il 26 Maggio 2020, 21:27:35
Cunny, io tutti gli anni spruzzo il riattivante per contatti un tutti i morsetti possibili , ma credimi mi gira il carro a bestia  !!
bisognerebbe controllare bene anche tutte le masse
ma riteniamoci fortunati, pensa alle Fiat che escono già di serie con problemi alle masse e morsetti  hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: AngeloFarina il 28 Maggio 2020, 09:40:36
Sono i sintomi tipici di un regolatore partito. Cambialo e passa la paura...
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gna il 28 Maggio 2020, 10:48:06
Citazione di: AngeloFarina il 28 Maggio 2020, 09:40:36
Sono i sintomi tipici di un regolatore partito. Cambialo e passa la paura...

ok, ma prima faro` le misure sia allo statore che al regolatore
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gibi il 31 Maggio 2020, 12:29:17
Citazione di: Banzai il 25 Maggio 2020, 22:45:44
13,5 a fari accesi e 10,5 spenti è strano, casomai potrebbe essere il contrario.. Fai la classica prova a folle sul cavalletto, tester sui poli batteria, voltaggio al minimo e a 2/3000 giri, prima a fari spenti poi con anabbaglianti, e dimmi i valori.

Allora, a batteria caricata  a 12,8 i valori somo questi:

A FARI SPENTI
al minimo 13,8
a 3000 giri  13,4

A FARI ANA ACCESI
al minimo 13,8
a 3000 giri 12,8

A FARI ABBA ACCESI
al minimo 12,6
a 3000 giri 13,3


vorrei fare la prova degli ampere assorbiti a quadro spento ponticellando il polo negativo ma non so come settare il tester
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gna il 31 Maggio 2020, 15:02:10
Selettore a sinistra nella zona A, se va fuori scala scendi o sali di scala fino ad avere una lettura
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Christian il 31 Maggio 2020, 23:09:10
Gibi sono spiazzato ... il tester ha 200 mA di fondo scala, ma col cavo rosso nella boccola di sinistra (10A) dovresti in qualche modo misurare una corrente di qualche ampere. Comunque rischi di bruciare il tester, devi mettere in serie il tester con la batteria, cioè staccare un cavo e metterci in mezzo il tester. Al lavoro ai tempi usavo una pinza "di corrente" per misuare la carica di batterie industriali
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: AngeloFarina il 02 Giugno 2020, 15:54:33
Se ti limiti ad accendere il quadro tenendo spenti tutti i fari, senza suonare il clackson E SENZA CERCARE DI AVVIARE IL MOTORE la dispersione di corrente sarà molto piccola, quindi non rischi di bruciare il tester (o il suo fusibile) mettendolo in serie fra la batteria ed il cavo staccato dalla stessa.

Il fatto che le tensioni scendano al crescere del numero di giri è una tipica indicazione di un regolatore partito: al crescere del regime cresce la frequenza del segnale alternato proveniente dallo statore, ed il regolatore "non ci sta adietro": maggiore è la frequenza meno volt produce.
Per cui andando non ti carica la batteria...
Resto della mia idea: regolatore da cambiare.
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gibi il 03 Giugno 2020, 21:24:11
Citazione di: Christian il 31 Maggio 2020, 23:09:10
Gibi sono spiazzato ... il tester ha 200 mA di fondo scala, ma col cavo rosso nella boccola di sinistra (10A) dovresti in qualche modo misurare una corrente di qualche ampere. Comunque rischi di bruciare il tester, devi mettere in serie il tester con la batteria, cioè staccare un cavo e metterci in mezzo il tester. Al lavoro ai tempi usavo una pinza "di corrente" per misuare la carica di batterie industriali

Christian...... io sto alla corrente come un vegano sta alla sagra della porchetta !!!!   Premesso che io la prova voglio farla a quadro spento ed a quadro acceso solo per vedere se c'è assorbimento a moto spenta.  Te dici che se lascio il cavetto rosso del test in mA brucio qualcosa? Mi consigli di metterlo in 10A ?  Il collegamento lo vorrei fare così......
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Christian il 03 Giugno 2020, 22:56:32
Sì, così è giusto il collegamento. Ma mi sembra che il tester non abbia una posizione del rotativo che permetta di misurare più di una corrente piccolissima.
Prova a fare come dice Angelo.
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: AngeloFarina il 04 Giugno 2020, 16:49:29
La posizione per la misura 10A unfused (cioè senza passare dal fusibile) richiede di mettere il selettore nella posizione indicata con 20m/10.
In tale posizione, il fondo scala è 20 mA se il cavo rosso sta nel buco indicato come mA, e 10A se il cavo rosso sta nel foro indicato come 10A unfused.
Il cablaggio in figura è corretto. Se misuri solo a quadro spento il 20 mA va bene, la dispersione sarà di 1-2 mA massimo. Invece se misuri a quadro acceso, io partirei col 10A. Se il valore segnato è praticamente zero, allo sposti il cavo rosso nell'altro buco e leggi i milliampere. Qualche mA di assorbimento, a quadro acceso, è normale.
Invece a quadro spento già 1 solo mA di assorbimento indica un problema (di solito, come detto, è il regolatore che disperde).
Se con 20 mA di fondo scala non leggi niente, ruoti il selettore su 2mA. Se ancora non leggi niente, ruoti su 200 micro A. E se ancora non leggi niente, ruoti su 20 micro A. Ma a quel punto vuol dire che sostanzialmente non c'è dispersione a quadro spento...
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gibi il 04 Giugno 2020, 17:54:04
Perfetto grazie Angelo e tutti gli altri  :bttr:  Vi farò sapere
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Christian il 04 Giugno 2020, 23:13:47
Citazione di: AngeloFarina il 04 Giugno 2020, 16:49:29
La posizione per la misura 10A unfused (cioè senza passare dal fusibile) richiede di mettere il selettore nella posizione indicata con 20m/10.
In tale posizione, il fondo scala è 20 mA se il cavo rosso sta nel buco indicato come mA, e 10A se il cavo rosso sta nel foro indicato come 10A unfused.
Il cablaggio in figura è corretto. Se misuri solo a quadro spento il 20 mA va bene, la dispersione sarà di 1-2 mA massimo. Invece se misuri a quadro acceso, io partirei col 10A. Se il valore segnato è praticamente zero, allo sposti il cavo rosso nell'altro buco e leggi i milliampere. Qualche mA di assorbimento, a quadro acceso, è normale.
Invece a quadro spento già 1 solo mA di assorbimento indica un problema (di solito, come detto, è il regolatore che disperde).
Se con 20 mA di fondo scala non leggi niente, ruoti il selettore su 2mA. Se ancora non leggi niente, ruoti su 200 micro A. E se ancora non leggi niente, ruoti su 20 micro A. Ma a quel punto vuol dire che sostanzialmente non c'è dispersione a quadro spento...

Bravo Angelo. Non avevo visto il .../10 sulla foto sfuocata.

Dunque Gibi. La misura la fai esattamente come da tuo schemino.
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Banzai il 05 Giugno 2020, 00:43:37
C'è questo topic con notizie utili sulle dispersioni del regolatore https://xt600.eu/forum/forum/index.php/topic,80243.0.html
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gna il 05 Giugno 2020, 16:13:31
mi pare che i sintomi descritti nel link siano proprio quelli miei dunque come ha detto Angelo e` sicuramente partito il regolatore il quale scarica a massa la batteria anche a motore spento.
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gna il 05 Giugno 2020, 17:35:24
conviene comprare il regolatore originale yamaha (che sta sui 90 euri) o quelli compatibili che si trovano su ebay o amazon a 25 euri?
Sono affidabili o si bruciano dopo 1 settimana? Avete un sito dove vi fidate a comprare? Di questi tempi tendo a fidarmi piu` di Amazon che di ebay perche` su ebay poi le magagne le devi discutere con il venditore mentre su amazon rispedisci a loro e ti rimborsano e amen.
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: AngeloFarina il 05 Giugno 2020, 21:15:27
Io lo cambiai sulla 3TB circa 5 o 6 anni fa con un clone cinese (ma alettato) e va perfettamente da allora. Và anche detto che ci ho fatto in tutto circa 10.000 km...
Se ricordo bene lo pagai 31 euro spedito, su Ebay. Da un sito spagnolo chiamato Nadia Autoparts, che ha roba solitamente assai balorda. Ma mi è andata bene sinora...
Unico problema, essendo più grosso e più alto, ho dovuto metterci due viti più lunghe, e spessorare il codino che se no toccava le alette. Cosi' si raffredda molto meglio, perchè gira più aria sotto il codino...
Guardando su Amazon, direi che era uno stretto parente di questo oggetto:
https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B079WWRC5P
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: AngeloFarina il 05 Giugno 2020, 21:23:35
Questo invece sembra l'originale non alettato della Shingenden:
https://www.ebay.it/itm/regolatore-tensione-per-yamaha-XT-600-2KF-3TB-4GV-nuovo/123748215141?hash=item1ccff7e965:g:3hsAAOSwrg9dbq81
Ad un buon prezzo, direi...
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gna il 06 Giugno 2020, 09:06:18
Grazie per le info. Andrei su uno con le alette perché senza alette non mi fido, già di suo riscalda parecchio e senza dissipatore rischia di bruciarsi dopo poche ore di utilizzo
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gna il 06 Giugno 2020, 10:36:53
domanda (un po` scema): per togliere il codino occorre togliere le maniglie, sella e i fianchetti, ma occorre smontare pure portatarga e frecce? La moto e` un 3TB/4PT. Grazie
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Totila il 06 Giugno 2020, 13:47:36
 :nonsi: Portatarga e frecce: no.
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gibi il 14 Giugno 2020, 12:26:08
Citazione di: AngeloFarina il 05 Giugno 2020, 21:23:35
Questo invece sembra l'originale non alettato della Shingenden:
https://www.ebay.it/itm/regolatore-tensione-per-yamaha-XT-600-2KF-3TB-4GV-nuovo/123748215141?hash=item1ccff7e965:g:3hsAAOSwrg9dbq81
Ad un buon prezzo, direi...

Angelo questo è il mio vecchio regolatore, pensi che questo   https://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-DI-TENSIONE-per-Yamaha-XV-VIRAGO-250-1989-XT600-FZR-250-500-600-86-94/274114867994?_trkparms=aid%3D1110006%26algo%3DHOMESPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20131003132420%26meid%3D9a27cbf8f5ce4ed3a8a2ead0461406d5%26pid%3D100005%26rk%3D1%26rkt%3D12%26mehot%3Dco%26sd%3D153520630960%26itm%3D274114867994%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D2047675%26algv%3DSimplAMLv5PairwiseWebWithBBEV1Filter&_trksid=p2047675.c100005.m1851      possa andare bene?

Trovo solo con sigla 84.1 anzichè 84.3   per il resto  SH569-12   corrisponde
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gibi il 14 Giugno 2020, 12:34:34
oppure questo alettato ?       https://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-DI-TENSIONE-JMP-700-17-75-YAMAHA-600-XT-Z-Tenere-1986-1991/273899349399?hash=item3fc5ac6597:g:1PUAAOSweadc7pV4
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: AngeloFarina il 15 Giugno 2020, 11:29:11
Molto simile a quello cinese che ho comprato io al tempo, che direi che è questo:
https://www.ebay.it/itm/179204-REGOLATORE-DI-TENSIONE-YAMAHA-XT-E-3UW-3TB-4PT-600-1990-1991-1992/143551165852
Qui lo stesso cinese alettato su Amazon ad un prezzo più basso e con Prime: https://www.amazon.it/dp/B01FIE69ES
La roba cinese a volte non va, io sono stato fortunato ed il mio va benissimo...
Ed essendo alettato scalda meno dell'originale.
L'originale (giapponese, ma non alettato) dovrebbe essere questo:
https://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-DI-TENSIONE-PER-YAMAHA-XTE-600-3TB-DAL-1989-AL-1994-N8613/283886074042

Qui su Amazon ad un prezzo molto più basso:
https://www.amazon.it/Areyourshop-Regolatore-tensione-Yamaha-FZX250/dp/B07V6P7L45
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gibi il 19 Giugno 2020, 12:14:39
AGGIORNAMENTO.   Ho comprato questo e montato senza problemi. Adesso i volt sul voltmetro a motore acceso risultano stabili sui 14v salvo leggeri cali a luci accese. Non resta che testarlo per bene e sperare nella durata-.

https://www.amazon.it/Autoparts-SH569-12-SH56912-REGOLATORE/dp/B01FIE69ES?fbclid=IwAR2IyhQqDg9-IMS6SwkIbcWl1CpH-QWP_eQKHrtKU_SipR5oFNOLfN83B4o

L'unica perplessità la ho sulle dispersioni in ampere ma non sapendo leggere lo strumento chiedo consigli a voi
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gna il 19 Giugno 2020, 18:12:37
Citazione di: Gibi Eosvaldo il 19 Giugno 2020, 12:14:39
AGGIORNAMENTO.   Ho comprato questo e montato senza problemi. Adesso i volt sul voltmetro a motore acceso risultano stabili sui 14v salvo leggeri cali a luci accese. Non resta che testarlo per bene e sperare nella durata-.

https://www.amazon.it/Autoparts-SH569-12-SH56912-REGOLATORE/dp/B01FIE69ES?fbclid=IwAR2IyhQqDg9-IMS6SwkIbcWl1CpH-QWP_eQKHrtKU_SipR5oFNOLfN83B4o

L'unica perplessità la ho sulle dispersioni in ampere ma non sapendo leggere lo strumento chiedo consigli a voi

ottimo, me lo segno.
PS: quanti viti/perni tengono fissato il codino? Io ho smontato sella e maniglie e poi non ho capito cosa lo tenesse fissato.

Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Totila il 19 Giugno 2020, 18:25:29
Se è un 3tb ci sono altre due viti sul portapacchi coperte da tappi.
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gna il 19 Giugno 2020, 18:30:38
e` un 3tb/4pt, e` un po` diverso, quella del mio avatar
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Totila il 19 Giugno 2020, 18:50:39
Se è un 4pt così dovrebbe essere:
https://www.bike-parts-yam.it/yamaha-motocicli/600-MOTO/1996/XTE/XT600E/PARAFANGO/57_5689-5689/B18/0/32349
sembra ci siano due viti sotto il parafango posteriore che probabilmente si avvitano sul codino.
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Totila il 19 Giugno 2020, 18:51:36
...numero 12
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gna il 19 Giugno 2020, 19:03:57
grazie, sembra che pure la nr. 6 + 10 tengano il codino poco dietro il perno della maniglia
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Totila il 19 Giugno 2020, 19:31:36
Penso che  la 6 e 10 tengano le frecce!
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gna il 20 Giugno 2020, 10:11:23
si hai ragione, ho confrontato adesso con la moto davanti
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gna il 20 Giugno 2020, 13:50:21
 :nonsi:
Citazione di: Totila il 19 Giugno 2020, 19:31:36
Penso che  la 6 e 10 tengano le frecce!
Aggiornamento: le viti 6 e 10 vanno tolte mentre quelle di sotto no perché reggono il portatarga. Le frecce sono attaccate altrove. Ora combatto con un perno del regolatore che non vuole svitarsi. Il materiale è pure tenero e rischio di rovinare la testa del perno.
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gna il 20 Giugno 2020, 17:41:15
ho finalmente staccato il regolatore e misurato la resistenza tra diversi poli dello stesso, in particolare se 1 e` quello in alto a destra, 2 3 4 gli altri in senso antiorario misuro tra 122 e 130 kOhm tra 2 e 1, 3 e 1 e 4 e 1. Tra gli altri non misuro nulla, e il polo 1 deve essere al negativo, forse perche` ci sono diodi o transistor all'interno del regolatore. Ho ripulito tutto e rimontato, acceso la moto e mi dava 13.4V al minimo, accelerando scendeva verso i 12 a 5000 giri. La cosa mi ha lasciato perplesso.
Ho misurato la resistenza tra i poli del connettore, misurando roba dell'ordine di 1.2 ohm
Metto due foto

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/104535096_10220740024803575_3045972018280748905_o.jpg?_nc_cat=106&_nc_sid=110474&_nc_ohc=BVsw5-kEIjwAX9d1O2_&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=bf2c829542f086c5cb0bfce6e61f8cc3&oe=5F1364E3)

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/104826188_10220740027763649_666824576298484806_o.jpg?_nc_cat=100&_nc_sid=110474&_nc_ohc=dy6624po1hUAX9Qz0lE&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=6643f7045f798fa8a4532857ca2709b6&oe=5F1538FD)
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gibi il 20 Giugno 2020, 18:28:08
Citazione di: Gibi Eosvaldo il 19 Giugno 2020, 12:14:39
AGGIORNAMENTO.   Ho comprato questo e montato senza problemi. Adesso i volt sul voltmetro a motore acceso risultano stabili sui 14v salvo leggeri cali a luci accese. Non resta che testarlo per bene e sperare nella durata-.

https://www.amazon.it/Autoparts-SH569-12-SH56912-REGOLATORE/dp/B01FIE69ES?fbclid=IwAR2IyhQqDg9-IMS6SwkIbcWl1CpH-QWP_eQKHrtKU_SipR5oFNOLfN83B4o

L'unica perplessità la ho sulle dispersioni in ampere ma non sapendo leggere lo strumento chiedo consigli a voi

Mi è stato detto che la lettura che rilevo (pagina precedente) corrispondeva 0,004 A, praticamente nessun assorbimento a quadro spento....è giusto ?
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gna il 20 Giugno 2020, 18:40:59
si, dovrebbe essere trascurabile
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Christian il 21 Giugno 2020, 22:43:54
Citazione di: Gna il 20 Giugno 2020, 18:40:59
si, dovrebbe essere trascurabile

quoto
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore?
Inserito da: Gna il 24 Giugno 2020, 18:23:43
un aggiornamento sulla mia moto: da ieri ho misurato la tensione della batteria da spenta e da accesa.
Ieri da spenta era 12.37 e oggi era scesa a 12.23 circa.  Da accesa ieri mi dava 13.4 V circa e oggi ho letto 12.1 V con motore al
minimo e a a giri piu` alti. Penso allora che il regolatore sia diventato inaffidabile, faccia dispersione e vada percio` cambiato.
ho appena ordinato questo
https://www.amazon.it/dp/B019WMWII8/ref=pe_3310731_185740161_TE_item
spero non sia una sola. Appena lo monto vi dico come va.
Titolo: Re:come verificare la salute dello statore? Era il regolatore
Inserito da: Gna il 30 Giugno 2020, 12:55:51
Aggiornamento:
ho montato il regolatore comprato su amazon (questo: https://www.amazon.it/gp/product/B019WMWII8/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s01?ie=UTF8&psc=1) che e` uguale a quello di serie. Il codice e` SH629-12A, compatibile con SH569-12A
Accesa la moto e misurata la tensione ai poli della batteria: 14.5-14.7V mentre prima era al massimo 13.3V.
Speriamo che duri
Vi lascio due foto, quello nuovo a destra, quello vecchio a sinistra

https://drive.google.com/file/d/1B1c4WQ9CL8Gkycuv8Bs902DjiFJcIwvy/view?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/1B60RmTE8JnpRKBCDjJMYgVSyJMQSjqn9/view?usp=sharing