vorrei accorciare la catena, non è messa male lei, ma è troppo lunga e mi ha segato il proteggi forcellone, io ho tirato dietro tutta la gomma ma è lunga.
la catena attuale non ha la spinetta ma è ancora quelle con la ribattuta, potrei accorciarla e mettere una falsa maglia con la spinetta ?
il proteggi forcellone è ancora reperibila in yamaha ? quanto costa circa ..?
Secondo me se la catena è così allungata è da cambiare.
Per accorciare ci sono i taglia catena a vite o la perles. Io uso la perles e smeriglio via la testa dei due ribattini di una maglia, poi stacco la maglia con una pinza, un cacciavite e 2-3 bestemie. Attento che devi tenere gli o-ring
Per il proteggi forcellone* proverei Kedo, Mamma-Yamaha e ... Google
* il correttore automatico vorrebbe farmi scrivere "porcellone" hahaha hahaha
Citazione di: liv81 il 13 Ottobre 2020, 18:31:39
vorrei accorciare la catena, non è messa male lei, ma è troppo lunga e mi ha segato il proteggi forcellone, io ho tirato dietro tutta la gomma ma è lunga.
Ciao, va bene accorciare la catena, come ti spiega Christian, ma controlla che non sia troppo elevata la freccia. Dopo averla aperta, stendi la catena per terra e falla arcuare (con i rulli paralleli al terreno), la freccia massima dovrebbe essere inferiore al 30% della lunghezza, se e` oltre e` meglio pensare ad una catena nuova...
Citazione di: Christian il 13 Ottobre 2020, 19:03:57
* il correttore automatico vorrebbe farmi scrivere "porcellone" hahaha hahaha
E' il corruttore ortografico del forum... ;D
si ma prima di cimentarmi col cambio catena vorrei provare a ravanare su quella, almeno imparo. Non l'ho mai fatto, le HD non hanno le catene oliose e impiastricciate #disco# ;D
ma questa va bene ? dove vado a prendere le dimensioni ? su questa c'è scritto 520h Did 520 vx2 che vuole dire ? 520 è il passo ma vx2 ?
https://www.amazon.it/Globalflashdeal-Collegamento-Maestro-Catena-Diviso/dp/B0828D6V76/ref=sr_1_14?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=falsa+maglia+catena+moto&qid=1602691860&sr=8-14
ma se dopo vorrei cambiarla a me servono di 110 maglie, ma se arriva mettiamo da 120 come faccio a togliere le altre ? devo andare di flessibile e poi procedere col picchiare fuori i perni ?
ma mi serve lo smagliacatena ? o posso col flessibile e poi batterli fuori con un chiodo d'acciaio ?
ho trovato pure questa ma io non mi ci trovo con le dimensioni anche se il passo è 520, tranne la dimensione del 21, poi le altre non sono corrette, ho misurato la mia ma non ha ste misure
https://www.amazon.it/Create-Idea-Catena-Collegamento-Master/dp/B082NYNZL4/ref=sr_1_9?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=falsa+maglia+catena+moto+520&qid=1602695277&sr=8-9#customerReviews
ora mi sta arrivando un atroce dubbio, che mi hanno montato catena pignone e corona sbagliati ??
aggiorno: il passo è giusto, ma con lo stesso passo ci sono le 520, 525, 530, 532
poi ho preso la W, ma non potendo misurare i rulli ho misurato quanto dista la distanza della maglia col calibro e mi esce 0,6 scarso, ma considerando il lerciume forse ci siamo e andando per esclusione dovrebbe essere 520
ho seguito questo link molto ben fatto e chiaro http://www.wheelsmag.it/come-scegliere-la-catena-giusta-per-la-moto-by-motorquality/
e per quanto riguarda il link con le misure di amazon , ho letto una recensione e dice che non si adatta alla 520, anche se c'è scritto 520, forse c'è un errore loro.
comunque appena riesco vado da un ricambista moto, che su amazon sono sui 10 € a sto punto le prendo da loro e cosi l'ho subito.
comprato il pezzo a solo 4,70 € con o-ring e grasso, completo di ottima fattura dalla nota Polini, sono fortunato ad esser a Bergamo per aver sempre loro come punto di riferimento, da loro trovo sempre tutto.
non sono facili da trovare, beps e compagnia bella non li hanno e poi se gli chiedi cose che vanno oltre la classica pasticca freni vanno in crisi non sanno manco che sono.
hanno pure plastiche per la TT vecchio tipo e XT, gli ho chiesto per curiosità, invece per la mia non ancora.
e come prezzi su roba di vera qualità sono competitivi, e forse pure meglio di internet, poi invece se uno si accontenta di qualità inferiore o non necessita di qualità top su componentistica interna motore allora altro discorso.
comunque appena riesco proverò ad accorciarla.
Tutti a Bergamo!
Provato a togliere 2 maglie a quella vecchia, e era troppo corta dopo.
Messo catena nuova della DID (jaoponese) senza oring che è meglio nel fuoristrada.
Ora sembra più pronta la TT.
Si ma anche ingrassando la vecchia era sempre duretta e pastosa, la nuova si capisce solo prendendola in mano.
Accorciata a 110, ma nn credete ai video che la fanno semplice che basta mezzo colpetto dopo il flessibile, sono stretti a morte, devi smazzettare forte e per tanto.
L'ho detto io che ci voleva qualche bestemia...
Comunque quello che dici conferma che la catena vecchia era da cambiare
ma per oliarla posso usare lo svitol ? c'è scritto pure per catene di trasmissione.
ma sulla confezione c'è scritto di usare SAE80W-90 ogni 500 km.
ogni 500 mi sembra una esagerazione.
comunque con una 42,30 € ho risolto, presa in negozio, su internet costa anche meno, ma almeno ho risolto subito.
Lo svitol no, e` troppo fluido e non attacca... Al massimo va bene per pulirla, se non consideriamo il costo.
Io avevo trovato il grasso spray della Motul molto valido, dotato di buona adesività, resistente all' acqua. Quanto all' intervallo di lubrificazione, dipende dai percorsi se fai tanto sterrato, con molta polvere probabilmente dovrai lubrificare anche più spesso di 500 km... Se fai asfalto, asciutto puoi fare anche 7-800 km tra una manutenzione e l' altra.. Conta che una catena senza O-Ring espone i perni ad una maggiore usura, potendo penetrare la sporcizia... Quindi richiede più manutenzione. Se poi dici che morto un papa se ne fa un altro, va bene anche... ;D
Ok, ora vedo che trovo in giro.
Se trovo il suo meglio. Poi la moto non la uso, mi diletto a sistemarla più che altro.
Ora l.ho allentata, l.svevo tesa troppo , 11,5 era troppo tesa, ora l.ho messa a 11 sulle mezze lune.
Si ma non pensavo di bestemmiare fillandese per accorciarla.
Sullo sterrato ci sono un po' di idee controverse,c.è pure chi non la lubrifica, sostenendo che si attaccherebbe la sabbia e terra e sarebbe pure peggio.
Per accorciarla smerigli le teste del pernetto, prendi un chiodo un po grosso, gli moli la punta, una bella martellata sul perno e il lavoro è fatto.
Per lubrificarla usa l' olio apposta e non fare esperimenti strani. Oliala appena la senti rumorosa.
Quelle senza o-ring durano molto meno.
Citazione di: liv81 il 18 Ottobre 2020, 12:09:12
Sullo sterrato ci sono un po' di idee controverse,c.è pure chi non la lubrifica, sostenendo che si attaccherebbe la sabbia e terra e sarebbe pure peggio.
olio motore usato, per quelle senza oring
Citazione di: neldubbiogas il 18 Ottobre 2020, 15:44:39
Per accorciarla smerigli le teste del pernetto, prendi un chiodo un po grosso, gli moli la punta, una bella martellata sul perno e il lavoro è fatto.
Per lubrificarla usa l' olio apposta e non fare esperimenti strani. Oliala appena la senti rumorosa.
Quelle senza o-ring durano molto meno.
si una bella martellata du bale, o sei hullk o non so come fai con una martellata, usato un cacciavite da buttare e poi chiodo d'acciaio limato e mazzetta e mazzettate moltiplicata per 1000, comunque ho ancora un pezzo di catena se vuoi mi fai vedere come fai a dividerla con una martellata :riez:
Ho sempre usato il "frullino per molare il perno ribattuto, poi con un cacciavite grosso a spacco infilato tra rullo e piattina.