FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: henselgretel il 18 Ottobre 2020, 19:38:38

Titolo: Carburatore XT600 43F // Manutenzione
Inserito da: henselgretel il 18 Ottobre 2020, 19:38:38
Ciao a tutti! mi ri-collego a questo precedente post Il suono giusto aprendo il Gas (https://xt600.eu/forum/forum/index.php/topic,104863.0.html).

L'argomento CARBURATORE so che apre vasi di pandora infiniti, ma prima di mettere mano, vorrei avere dei chiarimenti.

Dovendo agire a quanto pare (ma in attesa di altri suggerimenti) sulla saracinesca del secondario:
- ci sono delle cose asssssssssssolutamente da non toccare per evitare di compromettere un sistema che funziona? (La moto parte subito sia da calda che da fredda... )
- cosa conviene sostituire gia che si apre?

Per ora un tutorial "valido" che ho trovato è questo (a parte per toglierlo, non credo ci siano grosse differenze no?)
Tutorial (https://digilander.libero.it/TTR600/carburatore/carburatore.html)

PS_
Nell'occasione mi piacerebbe fare un bel tutorial da caricare poi sul sito.
Titolo: Re:Carburatore XT600 44F // Manutenzione
Inserito da: amedeo p. il 18 Ottobre 2020, 22:29:14
Il link del tutorial a me nn funziona, sul forum tenere c'è un bel tutorial fotografico fatto da Clicco passo passo su come pulirlo
Titolo: Re:Carburatore XT600 43F // Manutenzione
Inserito da: henselgretel il 08 Novembre 2020, 23:01:09
Citazione di: amedeo p. il 18 Ottobre 2020, 22:29:14
Il link del tutorial a me nn funziona, sul forum tenere c'è un bel tutorial fotografico fatto da Clicco passo passo su come pulirlo

sai che non riesco a trovarlo?
potresti linkarlo?

mi ci metto in questi giorni di lockdown con calma...
Titolo: Re:Carburatore XT600 43F // Manutenzione
Inserito da: henselgretel il 09 Novembre 2020, 16:31:36
Intanto ecco il colore della mia candela.. a voi l'analisi!
Titolo: Re:Carburatore XT600 43F // Manutenzione
Inserito da: amedeo p. il 09 Novembre 2020, 17:58:06
Citazione di: henselgretel il 08 Novembre 2020, 23:01:09
sai che non riesco a trovarlo?
potresti linkarlo?

mi ci metto in questi giorni di lockdown con calma...

ho provato un po a cercarlo ma non riesco a trovarlo nemmeno io :(
Titolo: Re:Carburatore XT600 43F // Manutenzione
Inserito da: ferrovecchio il 09 Novembre 2020, 19:14:26
Citazione di: henselgretel il 09 Novembre 2020, 16:31:36
Intanto ecco il colore della mia candela.. a voi l'analisi!


Bella foto, complimenti!
Titolo: Re:Carburatore XT600 43F // Manutenzione
Inserito da: henselgretel il 09 Novembre 2020, 23:37:21
Citazione di: ferrovecchio il 09 Novembre 2020, 19:14:26

Bella foto, complimenti!

Gentilissimo.
il nero è di tuo gradimento oppure dovrebbe essere meno intenso?
Titolo: Re:Carburatore XT600 43F // Manutenzione
Inserito da: ferrovecchio il 10 Novembre 2020, 09:13:06
Notevole il bilanciamento bianco. :ok: :riez:

A parte le disquisizioni fotografiche, così a occhio, per quello che rende la foto, mi pare leggermente troppo nera. Ma su moto di trent'anni il colore  della candela non lo determina solo la carburazione ma anche un po' la vecchiaia. :stamplllll:
Titolo: Re:Carburatore XT600 43F // Manutenzione
Inserito da: TurboLento il 10 Novembre 2020, 10:50:10
Citazione di: ferrovecchio il 10 Novembre 2020, 09:13:06
Notevole il bilanciamento bianco. :ok: :riez:

A parte le disquisizioni fotografiche, così a occhio, per quello che rende la foto, mi pare leggermente troppo nera. Ma su moto di trent'anni il colore  della candela non lo determina solo la carburazione ma anche un po' la vecchiaia. :stamplllll:

con la vecchiaia non si diventa......bianchi?  :riez:
Titolo: Re:Carburatore XT600 43F // Manutenzione
Inserito da: liv81 il 10 Novembre 2020, 22:11:54
va bene la colorazione biancastra che ha, con le nuove benzine è ok cosi.

Titolo: Re:Carburatore XT600 43F // Manutenzione
Inserito da: Cunningham il 10 Novembre 2020, 22:27:29
a me sembra di un bel colore
Titolo: Re:Carburatore XT600 43F // Manutenzione
Inserito da: henselgretel il 11 Novembre 2020, 23:15:38
Tra l'altro ho recuperato a poco questo carburatore, più che altro per metterci un pò le mani, che però mi sembra leggermente diverso da quello che monta la mia XT '86.
Sono differenze incompatibili oppure irrilevanti?
Titolo: Re:Carburatore XT600 43F // Manutenzione
Inserito da: ferrovecchio il 12 Novembre 2020, 08:15:00
Citazione di: Cunningham il 10 Novembre 2020, 22:27:29
a me sembra di un bel colore

Devo cambiare il video del pc. øpaperinoø
Titolo: Re:Carburatore XT600 43F // Manutenzione
Inserito da: Trespolo il 12 Novembre 2020, 09:25:25
Citazione di: henselgretel il 11 Novembre 2020, 23:15:38
Tra l'altro ho recuperato a poco questo carburatore, più che altro per metterci un pò le mani, che però mi sembra leggermente diverso da quello che monta la mia XT '86.
Sono differenze incompatibili oppure irrilevanti?

Ha il pistoncino dello starter con comando a filo dal manubrio, invece del classico pomello, dovrebbe essere di un 550.
Titolo: Re:Carburatore XT600 43F // Manutenzione
Inserito da: henselgretel il 12 Novembre 2020, 09:53:09
Citazione di: Trespolo il 12 Novembre 2020, 09:25:25
Ha il pistoncino dello starter con comando a filo dal manubrio, invece del classico pomello, dovrebbe essere di un 550.

Intendi il pistoncino dell'aria? La mia ha il cavo a manubrio per tirare l'aria.. anche quello di destra mi sembra però!

Titolo: Re:Carburatore XT600 43F // Manutenzione
Inserito da: Trespolo il 13 Novembre 2020, 09:28:22
Citazione di: henselgretel il 12 Novembre 2020, 09:53:09
Intendi il pistoncino dell'aria? La mia ha il cavo a manubrio per tirare l'aria.. anche quello di destra mi sembra però!

Si intendo quello.
Hai il 43F vero? Si vede che anche quello ha il comando a manubrio, non me lo ricordavo.
Si, i due carburatori delle fono hanno entrambi il comando aria a manubrio, altrimenti vedresti un pomello di plastica nero.
Titolo: Re:Carburatore XT600 43F // Manutenzione
Inserito da: henselgretel il 13 Novembre 2020, 18:19:02
Citazione di: Trespolo il 13 Novembre 2020, 09:28:22
Si intendo quello.
Hai il 43F vero? Si vede che anche quello ha il comando a manubrio, non me lo ricordavo.
Si, i due carburatori delle fono hanno entrambi il comando aria a manubrio, altrimenti vedresti un pomello di plastica nero.

si, 43F '86.
Non ho ancora smontato il mio (sto ancora lavorando su forcelle e manubrio) ma ci sono a prima vista piccole differenze.. ma non credo cosi rilevanti ecco.
parlo da profano...