a volte mi capita che quando sto per fermarmi o al minimo si spegne improvvisamente, ma senza motivo.
lo fa solo quando sto per fermarmi o al minimo, la moto poi va perfetta, si accende in modo perfetto, fa tutto in modo perfetto, ma non capisco questo difetto da cosa può dipendere.
Per riavviarla basta una pedalata e riparte all'istante.
preciso che possono passare varie uscite e questo problema non lo fa, invece ieri due volte, una mentre rallentavo per far una rotonda e una mentre ero fermo allo stop.
Nonso, alza un pelino il minimo
Citazione di: liv81 il 01 Novembre 2020, 10:09:31
a volte mi capita che quando sto per fermarmi o al minimo si spegne improvvisamente, ma senza motivo.
lo fa solo quando sto per fermarmi o al minimo, la moto poi va perfetta, si accende in modo perfetto, fa tutto in modo perfetto, ma non capisco questo difetto da cosa può dipendere.
Per riavviarla basta una pedalata e riparte all'istante.
preciso che possono passare varie uscite e questo problema non lo fa, invece ieri due volte, una mentre rallentavo per far una rotonda e una mentre ero fermo allo stop.
TE STAI A INVECCHIA! :riez: #friends#
A me sembra un caso di "misfiring", ovvero ogni tanto la candela "cagna" una scintilla. Una bella candela uova, magari all'iridio, potrebbe essere la soluzione...
Citazione di: AngeloFarina il 01 Novembre 2020, 20:28:47
A me sembra un caso di "misfiring", ovvero ogni tanto la candela "cagna" una scintilla. Una bella candela uova, magari all'iridio, potrebbe essere la soluzione...
ma è nuova e all'iridio 20€ di candela.
per me è il classico problemino che mi tirerà matto e non riuscirò a risolverlo.
escludiamo la batteria che non ha ;D , ma credo che quando rallento c'è qualche ritorno che fa spegnere la moto, presumo il carburatore ? ma se sale bene, non scoppietta, minimo perfetto non saprei che toccare.
poi è una cosa che fa solo pochissime volte.
sembra come se per un attimo gli manca corrente, ma perchè solo quando rallento ? e xè non sempre ? qualche filo spelacchiato ?
e pure una volta con forte pendenza in discesa si era spenta ma scendevo da una scarpata roba di 3 metri di discesa, li pensavo che ero vicino alla riserva, ma ora questo fattore lo escludo.
ricapitoliamo (rallentamenti, al minimo, o discese in forte pendenza e lo fa ogni morte di papa) escluderei roba elettrica, ma altro non saprei.
forse è un pò magra ? ma non dovrebbe scoppiettare ? cavolo mi dispiace ravanare ancora con la vite sotto che è messa in un posto da geni della lampada.
Se si spegne perchè è troppo magra, allora spegnendosi fa un rumore caratteristico, una sorta di "sciuff"... Di fatto il motore fa mezzo giro indietro, risputando fuori dal carburatore.
Ma se dici che invece sembra che manchi la corrente, allora è proprio un misfiring. Se non è causato dalla candela, temo sia causato dalla centralina che a basso regime "sbaglia l'anticipo"...
Potrebbe essere semplicemente troppo basso il minimo?
i collettori sono sani? perchè potrebbero smagrire la carburazione......
i collettori quelli di ferro sono praticamente nuovi se non nuovi, perfetti.
quelli di gomma del carburatore per me sono ok.
comunque oggi ho fermato l'assicurazione e prove concrete non potrei più farle.
forse a luci accese avendo la bobina un pò stanca non gli arriva abbastanza corrente a volte.
potrebbe essere di tutto.
appena attiverò l'assicurazione proverò a smontare la candela e stringerla 1/4, mica che l'ho stretta in modo sbagliato, ma mi fa strano.
sono quei problemi del caXXo lo so già, rognosi da trovare.
spero che non sia la centralina xè li sono fucilate se bisogna cambiarla.
io farei cosi, ad ogni punto fermarmi e provare la moto, se lo rifà passo al successivo:
1) controllare candela
2)radrizzatore nuovo
3) lampadina a led che succhia meno corrente
4) sono caxxi perchè altro non sarei capace e sono costi assai elevati ahahaha
5) la lascio cosi, non vorrei spendere cifre alte senza andare a colpo sicuro.
Citazione di: liv81 il 03 Novembre 2020, 18:59:51
quelli di gomma del carburatore per me sono ok.
si, intendevo quelli
Citazione di: ferrovecchio il 04 Novembre 2020, 11:39:05
A volte potrebbero sembrare sani.
Tanti hanno pensato che fossero ok, ma erano ko. In questo forum ne abbiamo parlato 1000 volte
Citazione di: Christian il 04 Novembre 2020, 14:23:27
Tanti hanno pensato che fossero ok, ma erano ko. In questo forum ne abbiamo parlato 1000 volte
quello che me l'ha venduto aveva detto che le aveva cambiati, ma nuovi non sono, ma me ne ha dette di cose, come che avevo le sospensioni revisionate.
e ma ora tanto la tengo ferma, ora uso la 883
Comunque sia. Io li avevo cambiati i collettori d'aspirazione. Ma poi il problema era nel carburatore. Il problema non l'ho mai trovato perché ho cambiato il carbu....
Citazione di: Christian il 04 Novembre 2020, 18:32:55
Comunque sia. Io li avevo cambiati i collettori d'aspirazione. Ma poi il problema era nel carburatore. Il problema non l'ho mai trovato perché ho cambiato il carbu....
io resto dell'idea che il carburo di serie fa cagare.
Carburatore pulito?
Spugna filtro pulitae ok?
Hai un terminale non originale con carburazione originale?
Nel carburatore ci sono i pezzi originali o è stato pasticciato?
Senti se sfiata tra collettore e marmitta.