Si è spezzato di netto ma non oggi (si vede dalla frattura) come facesse a non venir via resta un mistero.
E' una vite spessa 10mm lunga 140/150 mm passante. Ne ho messa un'altra rimediata da un amico meccanico di auto.
Questo bullone, da quello che ho capito, fissa la parte posteriore del motore al telaio; credevo che lo facesse il bullone del forcellone a dire il vero.
A qualcuno è mai successo?
Chi sa parli #friends#
magari era stato stretto troppo e con le vibrazioni si è spezzato -ninzo'-
Successo anche a me anni fa, me ne sono accorto per caso un giorno durante un'uscita sul greto di un fiume.
Sostituito all'epoca con barra filettata che era ancora integra al momento dello smontaggio per restauro di un paio di mesi fa.
Citazione di: MIC7209 il 14 Giugno 2021, 21:33:38
Successo anche a me anni fa, me ne sono accorto per caso un giorno durante un'uscita sul greto di un fiume.
Sostituito all'epoca con barra filettata che era ancora integra al momento dello smontaggio per restauro di un paio di mesi fa.
questo conferma la mia teoria....
Guarda solo se sill'esagono c'è scritta la classe di appartenenza (5.5-8.8-10.8-ecc). Più è alto il numero più è resistente e sicuro.
C'è scritto 8
Anche quello trovato è 8.
:rishock: :rishock: :rishock: :rishock:
Alla prossima visita controllo sulla mia. Grazie per questa informazione!