FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: Feiber il 30 Giugno 2021, 10:56:06

Titolo: Rapporti Yamaha TTR 600
Inserito da: Feiber il 30 Giugno 2021, 10:56:06
Ciao a tutti che rapporti avete sulla TTR?
Io ho un 15-44 che va anche bene su strada perchè in 5° permette di raggiungere buone velocità pur tenendo il motore abbastanza basso di giri ma fuoristrada mi trovo a girare in 1° #crazy#.
Ho acquistato un 13 denti che mi deve arrivare e così dovrei accorciare abbastanza, eventualmente aggiungo altri due denti di corona ma non voglio esagerare.

Una domanda: il dado del pignone come lo svito? Pistola ad aria? Qual'è il verso per svitarlo , immagino sia sinistrorso o sbaglio?
Titolo: Re:Rapporti Yamaha TTR 600
Inserito da: Apache747 il 30 Giugno 2021, 12:29:25
Dipende, come sempre, da cosa ci fai.
Qualche anno fa passai al pignone con 14 denti.
Aspetti positivi:
- più divertente;
-in 2 marcia se spalanchi il gas finisci in monoruota;
- più pronta in Off.
Aspetti negativi:
-nei trasferimenti non ti passa più, ti ritrovi a fare l'autostrada a 90 km/h contro i 110-120 di prima
- aumenti i consumi.
Usandola un po' per tutto, son tornato al 15 denti.
con un 13 denti, secondo me, diventa una moto a 4 marce: la prima è già abbastanza corta di suo.
Il dado: non ricordo il verso, ricordo di averlo allentato con una normale chiave e con ancora la catena montata. Ho messo il bambino in sella a schiacciar il freno posteriore.
Procurati la rondella a ribattere che dovrai sostituire.
#friends#
Titolo: Re:Rapporti Yamaha TTR 600
Inserito da: Feiber il 30 Giugno 2021, 16:30:34
Cavolo ma dici che si accorcia così tanto? Col 15 attuale mi pare un mezzo cadavere....Addirittura non metto quasi mai la 5° (autostrada non ne faccio).
Il 14 pensavo fosse comunque lungo, quindi ho optato per un 13 ma dietro ho il 44 che non è una corona molto grande. I trasferimenti se mi permette di stare sui 100 indicati senza esplodere mi va benissimo per dove la uso io. I consumi abnormi che ho già con il 15 immaginavo aumentassero anche se magari in certe condizioni potrebbe essere favorita dal rapporto più leggero...Vedremo.
Titolo: Re:Rapporti Yamaha TTR 600
Inserito da: Apache747 il 05 Luglio 2021, 11:14:09
Bè, togliendo 2 denti avanti equivale a mettere 6 denti dietro.
Titolo: Re:Rapporti Yamaha TTR 600
Inserito da: Apache747 il 05 Luglio 2021, 11:19:48
Citazione di: Feiber il 30 Giugno 2021, 16:30:34
Cavolo ma dici che si accorcia così tanto? Col 15 attuale mi pare un mezzo cadavere....

Lo sai vero che per questa affermazione tutti i possessori di XT del forum ti guarderanno in cagnesco?
  :riez: :bttr: prrrrrrrr
Titolo: Re:Rapporti Yamaha TTR 600
Inserito da: Feiber il 06 Luglio 2021, 14:42:41
Citazione di: Apache747 il 05 Luglio 2021, 11:19:48
Lo sai vero che per questa affermazione tutti i possessori di XT del forum ti guarderanno in cagnesco?
  :riez: :bttr: prrrrrrrr

eh bhè è la realtà. Va perchè comunque è un 600 e ha coppia a sufficienza per togliersi dagli impicci anche con una marcia lunga ma non è certo il massimo del brio. Penso che il 13-44 gli dia il giusto brio per essere utilizzata a corto raggio come faccio io e migliorare la situazione in off. I viaggi non li faccio anche perchè rischio di restare a piedi, quindi se mi tiene i 90-100 indicati dalla traballante lancetta della strumentazione per me va bene. .... :girrrr: con il 15-44 ho visto indicato un 140Km/h che per me è completamente inutile.

Mi dite se la vite del pignone è destra o sinistra? Il pignone è arrivato devo solo montarlo.
Titolo: Re:Rapporti Yamaha TTR 600
Inserito da: Apache747 il 06 Luglio 2021, 16:46:38
Ricordo di non aver avuto nessun problema a togliere quel dado: credo sia una filettatura normale.
(non ne son certo)
Titolo: Re:Rapporti Yamaha TTR 600
Inserito da: Feiber il 07 Luglio 2021, 16:01:30
Citazione di: Apache747 il 06 Luglio 2021, 16:46:38
Ricordo di non aver avuto nessun problema a togliere quel dado: credo sia una filettatura normale.
(non ne son certo)

ok stasera vado di mazzate, se rompo tutto è colpa tua ok? ;D
Titolo: Re:Rapporti Yamaha TTR 600
Inserito da: Apache747 il 08 Luglio 2021, 07:57:09
Citazione di: Feiber il 07 Luglio 2021, 16:01:30
ok stasera vado di mazzate, se rompo tutto è colpa tua ok? ;D

:acci: :acci:
Titolo: Re:Rapporti Yamaha TTR 600
Inserito da: Feiber il 21 Luglio 2021, 10:56:48
Allora confermo che il dado è filettato standard. Ho dovuto però utilizzare uno svitatore a battente perchè a mano non c'era verso di allentarlo.

Detto ciò passo alle sensazioni con rapporto 13-44 al posto del 15-44:

- finalmente utilizzo la 5° in strada
- posso mantenere una velocità di 110 inidicati senza grossi problemi
- ovviamente la ripresa è aumentata sensibilmente anche nei sorpassi con marcia alta
- dettaglio di nessuna importanza per me ma visto che si era citato nei post precedenti: di monoruota di gas neanche l'ombra.... -ninzo'-

Direi che sono piuttosto soddisfatto e la terrò così per ora, poi farò un test anche in fuoristrada.
Grazie a tutti.
Titolo: Re:Rapporti Yamaha TTR 600
Inserito da: Gna il 21 Luglio 2021, 11:43:39
Citazione di: Feiber il 06 Luglio 2021, 14:42:41

Mi dite se la vite del pignone è destra o sinistra? Il pignone è arrivato devo solo montarlo.
quando ho cambiato il pignone ho messo un'asta tra i denti che passasse fino all'altro lato della moto e lo tenesse fermo per svitare il dado.
Avevo gia` aperto la catena altrimenti l'avrei tenuto fermo mettendo la prima e bloccando la moto. Mi pare che la filettatura sia normale.
Titolo: Re:Rapporti Yamaha TTR 600
Inserito da: Feiber il 21 Luglio 2021, 11:52:14
Citazione di: Gna il 21 Luglio 2021, 11:43:39
quando ho cambiato il pignone ho messo un'asta tra i denti che passasse fino all'altro lato della moto e lo tenesse fermo per svitare il dado.
Avevo gia` aperto la catena altrimenti l'avrei tenuto fermo mettendo la prima e bloccando la moto. Mi pare che la filettatura sia normale.

Si però volevo evitare di dare delle martellate scaricando sul cambio visto che è fatto di cioccolata.
Mi sono fatto prestare un avvitatore a battente e già con quello ho dovuto insistere un po' nonostante un lavaggio del tutto con WD40 la sera prima e durante l'operazione....