Da 3 settimane ho acquistato XT 600 4PT del 2000. La moto va perfettamente ma anche dopo solo due ore di sosta d'estate devo inserire lo starter per farla partire.
Dopo una lunga sosta in garage di alcuni giorni è necessario tenere inserito lo starter per alcuni minuti altrimenti non tiene il minimo.
Dopo questa attesa e fatto qualche chilometri il regime del minimo è perfetto a 1.400 giri.
E' normale questo comportamento ?
Lo fanno tutte ?
sul tt350 lo usavo sempre -ninzo'-
normale mica tanto, io col TT600 uso lo start solo per partire poi basta, se la moto sta ferma 2 orette (ma pure di più) parte senza nulla.
Quando è giorni che non la uso, accendo con start e poi dopo 10-15 secondi lo tolgo piano, tenendo in mano il gas, e passati i 500 metri la moto va regolare.
Che candela hai ? Normale o Iridium ?
magari magrina, collettori fessurati.....
il mio 3tb, con collettori nuovi, da freddo tiravo lo starter e se era fermo (al freddo) da qualche ora, lo tenevo tirato per anche 1 o 2 minuti (con moto ferma). Se invece la mettevo in marcia lo togleivo appena in movimento.
Citazione di: Fabor il 06 Settembre 2021, 18:18:14
Da 3 settimane ho acquistato XT 600 4PT del 2000. La moto va perfettamente ma anche dopo solo due ore di sosta d'estate devo inserire lo starter per farla partire.
Dopo una lunga sosta in garage di alcuni giorni è necessario tenere inserito lo starter per alcuni minuti altrimenti non tiene il minimo.
Dopo questa attesa e fatto qualche chilometri il regime del minimo è perfetto a 1.400 giri.
E' normale questo comportamento ?
Lo fanno tutte ?
Non è normale.
Siamo 2 a 2 quindi dovrò indagare.....
la mia 3TB sempre partita con starter se e` ferma da piu` di 30 min. L'ho visto sempre come una cosa normale. Chiudo il rubinetto se la fermo per piu` di 15 min.
Citazione di: Gna il 07 Settembre 2021, 11:57:01
la mia 3TB sempre partita con starter se e` ferma da piu` di 30 min. L'ho visto sempre come una cosa normale. Chiudo il rubinetto se la fermo per piu` di 15 min.
Una moto con la carburazione in ordine, se a motore caldo azioni lo starter si ingolfa.
Dopo 30 minuti la termica è ancora bella calda, dovrebbe partire senza aiuti.
Se poi ha sempre funzionato così e non da alcun problema, direi di non toccare nulla.
Sul chiudere la benzina son d'accordo, è buona abitudine farlo ogni volta che la si spegne.
Che per caso la differenza sia tra chi ha la candela Iridium e chi no ???
Citazione di: Fabor il 07 Settembre 2021, 13:22:03
Che per caso la differenza sia tra chi ha la candela Iridium e chi no ???
mai comprato candele iridium e mai avuto problemi
Citazione di: Cunningham il 07 Settembre 2021, 18:17:54
mai comprato candele iridium e mai avuto problemi
E te credo, le scatole di cartone le accendi anche con un fiammifero :the_finger:
Citazione di: MIC7209 il 07 Settembre 2021, 19:34:12
E te credo, le scatole di cartone le accendi anche con un fiammifero :the_finger:
è una sezione tecnica, potrei bannarla per l'irriverenza nei confronti di un moderatore :contrar:
Citazione di: Cunningham il 07 Settembre 2021, 19:36:48
è una sezione tecnica, potrei bannarla per l'irriverenza nei confronti di un moderatore :contrar:
:vaff: hahaha
In pratica molti accendono sempre con starter come me ma questa diciamo non è soluzione ottimale anche se diffusa.
Nel mio caso accendo con starter e se lo tolgo subito a freddo sento scoppietti allo scarico segno evidente che c'è troppa aria, poi a caldo dopo 3 minuti sparisce tutto e moto perfetta.
Mi viene da pensare che potrebbe essere o-ring vite del minimo.
Che dite ?
Se invece parte bene con l'aria tirata, do due-tre sgasate e il motore le prende bene, poi alla quarta sgasata lei si affoga e si spegne, come se mancasse benzina, per poi accendersi prontamente subito dopo, e rifare lo stesso scherzo 2-3 volte... cosa può essere? è come se dopo 3-4 secondi finisse la benzina.
Sospetterei rubinetto benzina e valvola vaschetta, ma a caldo funziona tutto bene per cui suppongo vadano bene.
Questo me lo fa avviando da freddo, dopo che magari ho dato 20 scalciate o (ho scoperto questo trucco) apro lo scolo della vaschetta e lascio cadere a terra un po 'di benzina (molto ecologico, lo so). Quando poi parte fa così le prime 2-3 volte.
Citazione di: Tex1 il 09 Settembre 2021, 11:53:58
Se invece parte bene con l'aria tirata, do due-tre sgasate e il motore le prende bene, poi alla quarta sgasata lei si affoga e si spegne, come se mancasse benzina, per poi accendersi prontamente subito dopo, e rifare lo stesso scherzo 2-3 volte... cosa può essere? è come se dopo 3-4 secondi finisse la benzina.
a freddo tende a ingolfare se apri il gas con aria gia` tirata, gli dai troppa benzina
Citazione di: Fabor il 09 Settembre 2021, 11:45:45
In pratica molti accendono sempre con starter come me ma questa diciamo non è soluzione ottimale anche se diffusa.
Nel mio caso accendo con starter e se lo tolgo subito a freddo sento scoppietti allo scarico segno evidente che c'è troppa aria, poi a caldo dopo 3 minuti sparisce tutto e moto perfetta.
Mi viene da pensare che potrebbe essere o-ring vite del minimo.
Che dite ?
io ho cambiato la vite e relativo oring e la moto..... una goduria.
ho cambiato pure i collettori per scrupolo ma pure i suoi andavano bene.
Citazione di: liv81 il 09 Settembre 2021, 13:00:17
io ho cambiato la vite e relativo oring e la moto..... una goduria.
ho cambiato pure i collettori per scrupolo ma pure i suoi andavano bene.
Cambiare o-ring della vite minimo si può fare senza smontare carburatore ??
Citazione di: Gna il 09 Settembre 2021, 12:06:06
a freddo tende a ingolfare se apri il gas con aria gia` tirata, gli dai troppa benzina
Però muore anche se tengo il gas puntato tupo a 3000 giri, dopo qualche secondo i giri calano e si spegne. Chiaramente solo finchè è fredda.
Citazione di: Fabor il 09 Settembre 2021, 14:29:26
Cambiare o-ring della vite minimo si può fare senza smontare carburatore ??
si se scende si, a me la vite non scendeva e ho dovuto tribulare non poco.
ma non so se trovi l'oring devi sentire in yama, io ho cambito proprio la vite con il relativo oring, avvitata e svitata di 2 giri poi ancora 0,5 giri.
la vite sei sui 40 € e la trovi solo in yama.
Ho scoperto che le viti sono due.....
Una regola il regime del minimo e l' altra sotto la vaschetta del galleggiante regola il passaggio della benzina.... devo quindi ingrassare.
Scusate l' ignoranza ma sono da sole 3 settimane nel mondo Yamaha e sto imparando...
Farò delle prove
Citazione di: Fabor il 14 Settembre 2021, 16:22:25
Scusate l' ignoranza ma sono da sole 3 settimane nel mondo Yamaha e sto imparando...
io ci sono da 17 anni e ancora non ho capito nulla ::)
Problema. La vite è spanata un po' e non si riesce a svitare
Citazione di: Fabor il 17 Settembre 2021, 21:17:25
Problema. La vite è spanata un po' e non si riesce a svitare
ok, allora ti tocca togliere il carburatore come ho fatto io, e poi con un pò di inventiva cerca di toglierla.
Prima meglio procurarsi la vite nuova in yamaha
Ho svitato la vite ma esce benzina dallo sfiato inferiore sotto la vaschetta carburatore.
Credo sia il galleggiante bloccato. come sbloccarlo ?
Qualcuno soffia con il compressore dentro il tubo benzina per sbloccare galleggiante.
Che ne dite ?
Posso fare danni con questa procedura ?
fai un lavoro preciso: togli la vaschetta, rimuovi il galleggiante e soffi da li`, attento a non perderti spilli passaggi e guarnizioni di tenuta
Ragazzi, non avevo capito nulla.... La benzina usciva dalla vite di spurgo benzina ed è normale che svitandola esca benzina.
Ho trovato finalmente dove si trova la vite regolazione carburazione minimo.
Pensando che entrasse aria dall' Oring della vite e facendo fatica a svitarla del tutto ho adottato un rimedio artigianale: ho sigillato la vite con un tubicino di gomma chiuso.
Ora funziona perfettamente e al minimo è regolare e si stabilizza molto prima, bastano pochissimi minuti dopo l' accensione anche ora con temperature rigide.
Beh ci ho messo un mese per capire.....
Ottimo bravissimo, e hai la soddisfazione di aver capito come funziona tutto lo strummolo del carburatore
Citazione di: Fabor il 08 Novembre 2021, 13:28:43
Beh ci ho messo un mese per capire.....
Beato te!
øpaperinoø