FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

LE VOCI di XT 600 Italia => HO PROVATO IL... => Discussione aperta da: TurboLento il 01 Marzo 2025, 16:11:22

Titolo: XT 2kf
Inserito da: TurboLento il 01 Marzo 2025, 16:11:22
E' da un po che mi e' venuta voglia di 2KF (ho avuto un 3tb per 2 anni....venduto da stupido e non avrei dovuto).
Comincio a leggere le inserzioni (lo faccio sempre, guardo TT,  XT e Vertigo.... e scopro che a meno di 40 minuti dal mio ufficio ne vendono uno, nero e rosso con motore nero. Vado a vederlo, il proprietario e' simpatico e mi racconta i trascorsi della moto. La controllo, pastiglie vetrificate, tubi freni probabilmente da cambiare, gomme da cambiare, plastiche originali ma verniciante con trasparente, serbatoio con tankerite. Provo ad accenderlo (sul cavalletto) ed al secondo colpo parte. E' la prima volta che salgo su un 2KF e la prima volta che lo accendo (il wrf raramente lo accendo con la pedivella, essendo cosi' comodo il pulsantino...) ed ho un brivido. Pero' la moto, secondo me, necessita di troppi lavoro ed io non ho tempo. So anche che la userei pochissimo, sarebbe un colpo di testa anche se non cambierebbe il mio budget di famiglia e me lo posso permettere.....
Me ne vado, pensandoci.
Poi, qualche giorno dopo trovo un 2KF motore grigio, blu sembra tenuto benissimo. Vado a vederlo, il propietario e' un malato con piu' di 20 moto, alcune nuove, altre rimesse a nuovo da lui, come passatempo. Il 2kf e' li, bellissimo, messo a posto per il figlio che non lo usa, preferendo una moto da sparo (kawasaki) che comunque usa poco. Lo vende perche' ha bisogno di spazio. E' senza la batteria e non parte, mi sono promesso che andro' a vederlo quando sara' funzionante. I freni sono ok, trittico ok, motore visivamente in ordine, forcelle con ancora gli adesivi orginiali, telaio (molto probsabilmente riverniciato (ma non da lui, dice) )senza un segno di ruggine o smalto rovinato, serbatoio senza il minimo segno di ruggine anche se esternamente riverniciato a nuovo. Insomma ....bellissima.
Aspetto di vederla e sentirla, voglio vedere la frizione come lavora e come parte. Io, senza esperienza di accensione a pedale, non ho voglia di scalciare per ore. Se parte subito si potrebbe fare il deal, altrimenti ho gia' altre 3 moto ed uno scooter..... ripeto...sarebbe uno sfizio. Poi magari mi sveglio domani mattina e non ci penso neanche piu....pero' da vedere, salirci sopra, molto bello.
L'unico neo e' che, da seduto, il manubrio sembrerebbe dritto ma leggermente ruotato rispetto alla piastra superiore. Lo si nota guardando la barra del manubrio in relazione ai tappi sulla piastra, che sono alle estremita' e quindi accentuano il difetto. Uno dei tappi, dal mio punto di vista da seduto, e' coperto di circa 1 mm in meno (dai miei occhi ai tappi saranno 60-70 cm) . Come se i supporti del manubrio non fossero allineati (oppure e' proprio il manubrio storto e non si nota).
I cuscinetti ruota, passacatena sull snodo del forecellone, forcellone stesso, non hanno gioco e sembra tutto molto solido. Insomma....si direbbe molto ben messa.
vediamo ....vi tengo aggiornati... :opazzoo:

:bikki:
Titolo: Re: XT 2kf
Inserito da: meritene il 01 Marzo 2025, 17:39:33
La più bella...
Va dove ti porta il cuore  ;)
Titolo: Re: XT 2kf
Inserito da: Christian il 01 Marzo 2025, 18:41:12
 Anch'io, che non ho soldi e che vorrei uscire dal magazzino in affitto, per cui dovrei vendere i ricambi del 550 e i tre 50ini suzuki, ho messo il cuore su una Tenere 1VJ  :sob:  :cry: :sob:  :cry: :sob:  :cry:

.. anche perché è posteggiata nell'altra metà del mio magazzino ed è la moto del mio amico che è venuto con me in Tunisia nel 2005. Il mio amico è uno di qui tipi precisini, non fa lavori sulla moto, ma porta sempre la moto in Yamaha a fare tagliandi. Ora ha la 700 e non usa più la 1VJ.
Titolo: Re: XT 2kf
Inserito da: Libeccio il 01 Marzo 2025, 20:50:21
Eheheh quando la scimmia sale! Anche io ho ronzato intorno ad annunci per un anno buono, e anche io, avendo già una moto e una vita piena di famiglia e lavoro, l'ho presa per sfizio.
Mi ha risvegliato la voglia matta di girare in moto e della meccanica in generale. Sono ancora nella fase in cui scelgo la strada più lunga per andare a lavoro e mi trattengo in garage quel poco in più per conoscere la moto.