.......... Ora vorrei fare l'ultimo controllo, quello sulla bobina.
Mi sembra che proprio Lucariel me lo abbia suggerito, pero' dovrei sapere esattamente tra cosa devo fare il test: alla bobina arrivano 2 fili:lato candela e lato centralina. Quindi
1 lato centralina:collego il tester col filo che esce dalla bobina con cosa?
2 lato candela:collego il tester col filo che esce dalla bobina con cosa?
....dai ragazzi.... magrebtzx
con massa
devi misurare verso massa
ma i valori della bobina A.T. non li ricordo.......
quello che posso dirti che dal lato centralina la resistenza deve essere bassissima nell'ordine delle frazioni di ohm
dal lato della candela migliaia di Kohm
......Dopo diversi tentativi ho concluso che non ci sono "punti massa" possibili sulla mia (un mecca al quale ho portato la bobina smontata ha confermato) bobina. :nonsi:
La resistenza tra "filo-candela" e "filo-centralina" e' l'unica misurabile e risulta di circa 13 Kohm. :'(
Che ne dici? :confuso:
grazie!
scusa ma non ho capito...... che significa che non vi sono punti di massa.....
mare secondo te il telaio potrebbe essere massa?
il Telaio E` massa
Rgazzi evidentemente sbaglio qualcosa ma..... volevo mandarvi un disegno ma non riesco ad allegare nulla.
Il discorso e'.... se misuro tra telaio e filo bobina "esempio-lato centralina" (staccato dalla centralina). e' corretto? .....ma da entrambi i lati il tester segna "1" cioe'non si muove.
Voglio dire, il tester non dovrebbe verificare la resistenza di un avvolgimento esempio i fili rosso e marrone dello statore?
Quando misuro tra la massa(telaio) e il filo scollegato dalla bobina mi sembra di misurare la resistenza tra l'aria compresa tra il filo della bob. e il telaio. Non so se riesco a farvi capire dove sbaglio.
P:S: ma se porto la bobina a un elettrauto, questo puo' misrare le resistenze, oppure devo andarci con tutta la moto?
In un vecchio tread luca mi dice che dovrei trovare:
la resistenza che devi misurare e`0.4-0.6 ohm da un lato
5.88-6.12KOhm dall'altro.....
Le specifiche fornitemi da 4-valves sono:
Tipo anticipo Elettrico
C.D.I.:
Resistenza bobina Pickup 110 OHM+-18% a 20°C (G-W/R, G-W/G)
Resistenza bobina sorgente 200 OHM+-20% a 20°C (Br-R)
Unita CDI mod./costruttore 0700-1080/NIPPONDENSO
Bobina accensione:
Modello/Costruttore 129700-089/NIPPONDENSO
Distanza minima tra gli elettrodi 6 mm o più a 500 rpm. (17KV/300 rpm a 6V, 17KV/6.500 rpm a 14V)
Resistenza avvolgibile primario 0.3 OHM +-10% a 20°C
Resistenza avvolgibile secondario 4.3 OHM +- 20% a 20°C
Sistema di carico:
Tipo Alternatore magnete A.C.
Modello/costruttore 032000-2450/NIPPONDENSO
Potenza erogata 6.3A o più a 1500 rpm 10A o meno a 5000 rpm.
Resistenza bobina di carica 0.4 OHM +- 50% a 20°C (68°F) (W-W)
Citazione di: mare il 25 Marzo 2005, 13:08:25
Voglio dire, il tester non dovrebbe verificare la resistenza di un avvolgimento esempio i fili rosso e marrone dello statore?
P:S: ma se porto la bobina a un elettrauto, questo puo' misrare le resistenze, oppure devo andarci con tutta la moto?
In un vecchio tread luca mi dice che dovrei trovare:
la resistenza che devi misurare e`0.4-0.6 ohm da un lato
5.88-6.12KOhm dall'altro.....
esatto devi proprio misurare un avvolgimento......
l'elettrauto se ben dotato potra fare anche altre verifiche sulla bobina come ad esempio l'isolamento..... o un vero e proprio test
i dati sono proprio quelli