visto che qua pullula di informatici, vediamo se mi risolvete questa
è un anno che cerco una soluzione senza trovarla :(
premessa: ambiente windows (da 95 a 2K)
fino a quando non m'hanno futtutu >:( il vecchio portatile, ho sempre usato con gran soddisfazione un semplice CAD 2D, DynaDesigner, della Ditek, mi pare.
ci facevo DWG molto semplici, tipo progettini per falegnameria, "appunti grafici" e più o meno tutto quello che un professionista farebbe con Autocad 2D, ma con maggior semplicità.
purtroppo, col pc nuovo (tecnologia centrino) il software non va più, perchè non riconosce (a causa della nuova architettura del processore) il coprocessore matematico...
ora, chi conosce o usa 'sto software, sa se c'è una versione più recente? (la mia versione risale al 96 circa)
altrimenti, chi sa se c'è un modo epr far riconoscere il coprocessore delle architetture centrino alle vecchie applicazioni?
grazie miiilllle
R
peccato
io uso autocad 2004 lt
il tuo non lo conosco, ma quella storia alcuni l'hanno risolta con delle patch da installare, altri proponevano il nuovo sw,mi successe la stessa storia con un cad elettronico.
Ma usi quel cad a scopo lavorativo o obbistico'
ciao mauri,
uso assolutamente obbistico.
ma le patch erano per il CAD o per il sistema operativo?
a me andrebbe bene qualsiasi cosa, sia la patch che la nuova versione, mi piaceva proprio! il problema è che non trovo non trovo più nè la casa produttrice nè versioni try&buy su internet :-\
ciao
R
pliiiiis... :)
che io sappia ci sono anche programmi che hanno accusato XP...
ma per risolvere il problema di compatibilità è la casa produttrice del software a dover rilasciare la patch...
e se non l'ha fatto...
:spakk: :spakk:
IO uso microstation della Bentley, fantastico!
...e passare ad AutoCAD definitivamente? ;D
potresti provare a vedere se trovi la nuova versione su winmx, scaricala e provare la compatibilita con winzozzzzzzz :rock:
ciao Rick,
non sono competente, ma la mia caXXata la voglio dire lo stesso: perchè non ti cerchi un altro CAD freeware? ho googlato, e ce n'è mille....: http://free-cad.sourceforge.net/
http://www.graytechsoftware.com/products/cadx11/index.asp :bye:
Se hai a disposizione un pc con linux DEVI assolutamente provare QCAD.
http://www.ribbonsoft.com/qcad.html
Io lo utilizzo con soddisfazione per semplici disegni tecnici.
Uno screenshot: http://www.ribbonsoft.com/img/screen001.png
P.S.
La versione per Windows non è gratuita...