Ho sempre trovato scomodo e bruttino il manubrio originale del mio 3tb del '98 e così finalmente mi sono deciso a sostituirlo: ne ho preso uno della PBR con la geometria "raging" (+largo e +alto dell'originale) e ........... :YUK: :YUK: adesso è una libidine:
-Il controllo sull'avantreno è migliorato incredibilmente e la sensazione è di aver alleggerito l'avantreno di almeno 6-7 Kili....
Proprio una bella soddisfazione e spendendo circa 30 eurozzi solamente!!
segue foto (ho dimenticato di comprimerla e non credo il forum accetti 2mega e passa di upload....
Ecco la foto....
Davvero bello, si intona anchge il colore. Per 30€ ottimo acquisto!!! :ok:
Bello...
Ma si trova facilmente?
Non è che il ricambista mi ride in faccia quando gli chiedo sta marca?......
Perfavore consigliatemi, devo cambiare il manubrio al piu' presto!!!! ???
Non credo proprio che ti possano ridere in faccia.... PBR è una marca che fa pubblicità su motociclismo....di essere nota lo è sicuramente.....
Ad ogni modo come alternativa puoi prendere acerbis: l'unica differenza è che costa qualcosina in + (10-15 euro) e lo fanno solo d'orato o argentato (stesso colore del carter delle nostre 595).
L'importante è che la geometria del manubrio non sia quella da enduto/street... se no ti ritrovi con un manubrio = all'originale.....
Citazione di: jaquinta il 13 Aprile 2005, 17:26:41
Non credo proprio che ti possano ridere in faccia.... PBR è una marca che fa pubblicità su motociclismo....di essere nota lo è sicuramente.....
Ad ogni modo come alternativa puoi prendere acerbis: l'unica differenza è che costa qualcosina in + (10-15 euro) e lo fanno solo d'orato o argentato (stesso colore del carter delle nostre 595).
L'importante è che la geometria del manubrio non sia quella da enduto/street... se no ti ritrovi con un manubrio = all'originale.....
Fondamentalmente cosa cambia nella guida?
Considera che io faccio uso stradale al 90% e con questo originale non mi trovo malaccio, a parte che una manopola è lievemente storta ( x questo lo cambio).
Comunque grazie.... PBR "raging", lo chiederò al piu' presto :ok:
???
Non si chiama "raging"..... #hammer# #hammer# è un errore di scrittura.... Intendevo racing... nel senso della geometria...Credo che la PBR lo faccia solo così... Ma lo ho voluto specificare nel caso dovessi rivolgerti ad altre marche che, come la acerbis, ne fanno di diversi tipi.
Riguardo a cosa cambia ho scritto più sopra che la reattività dell'avantreno migliora notevolmente, inoltre scompare la tendenza a chiudere di inerzia la curva (oltre una certa angolazione mi dava la sensazione di tirare fino all'angolazione massima costringendomi a fare forza per tenere dritta la ruota). :confuso: :confuso: Non so se rendo bene l'idea....
Inoltre io sono alto 1,80 cm e con la geometria originale la mia postura sulla moto era un po' piegata sulla pancia (tipo cifosi o "gobbetta") mentre questo manubrio mi costringe a tenere una postura più eretta ( se vogliamo fiera e un po' da bullo :sigaro: :sigaro:)... Non so come spiegarlo ma ciò che cambia sono una serie di piccole fesserie che messe unsieme mi rendono più felice :YUK: :YUK:
L'utilizzo su strada all'inizio sembra + faticoso ma ti ci abitui subito: da quando lo ho montato ho fatto al max 200Km di fila e su srade secondarie: nessun problema... in città neanche a parlarne è un altro pianeta, molto + maneggevole...
Ad ogni modo se non sono stato abbastanza chiaro chiedimi quello che vuoi e pondera bene la tua scelta: non voglio che tu mi odi :spakk: :spakk: se non sei sicuro e poi rimani deluso :incx: :incx: :incx:
Sono a disposizione :rock: :rock:
L'importante è che non sia larghissimo....
porca :incx: :incx: :incx:
il mecca mi ha cambiato il manubrio del TTE con un PBR in Ergal color argento a 47 euri.....
mi ha fatto vedere anche il listino ......
il tuo è belissimo e a quel prezzo ancor di + .....
bellissimo! complimenti! ma il traversino di irrigidimento lo hai aggiunto tu?
Inoltre, è di alluminio? sai dirmi qualcosa sul peso rispetto all'originale?
Ciao!!!
.... proprio vero Jaquinta!....
A guardare solo quella foto dalla sella mi da' l'idea che la tua moto sia proprio bellina.... :ok:
Peccato che quando comprai la mia non ebbi il colpo di culo di trovarla del tuo stesso colore :P
Citazione di: Paulo il 15 Aprile 2005, 13:02:34
.... proprio vero Jaquinta!....
A guardare solo quella foto dalla sella mi da' l'idea che la tua moto sia proprio bellina.... :ok:
Peccato che quando comprai la mia non ebbi il colpo di "sederuccio d'oro" di trovarla del tuo stesso colore :P
#disco# #disco#Grazie per i complimenti #disco# #disco# ....non ci crederai ma anche a me piace un bel po' la mia motina. :cool: :cool:
----Il traversino c'era già e credo che il manubrio sia in ergal... sicuramente non è acciaio.
----Il peso è sicuramente inferiore ma non saprei dirti di quanto.. a me interessava solo la geometria :bttr: :bttr:
----Mi sembra strano che di listini stia 47 euro.... Ho fiducia del mio fornitore ed in genere mi fa sempre il 20% sul prezzo di listino cmq non
saprei....la confezione non l'ho vista ma se mi ha detto PBR non vedo perchè mi avrebbe dovuto mentire.
Ciao raga, nel mio xt lo sterzo originale fu cambiato dal vecchio proprietario (sicuramente in seguito ad una scivolata) e adesso c'è ne è montato uno sicuramente più bello dell'originale (perche il traversino non è integrato) ma non so se la geometria è quella enduro o quella racing. Da cosa posso capire di che tipo di geometria si tratta?
non e che un manubrio e racing, enduro o tralala. il manubrio lo scegli secondo le tue esigenze, a certi piace piu largo, certi lo vogliono basso, arretrato,... se si vuole alzarlo bastano dei risers fatti a casa, di qualche cm. se uno ha 2metri e sta tanto in piedi si fa i rialzi + manubrio piega alta.
il fatto e se ti piace o no.
Io ho trovato la mia posizione ideal mettendo 4\5 rondelle sotto i riser originali del ttr...poca spesa tanta resa! ;)
carino carino !! :ok: :ok:
xo io ho riscontrato un problema sul manubrio da 22 ke ho sul 125...si piegano con una facilità estrema :cry: ...alla prima appoggiata infatti piegai il manubrio :acci: ...anke se di poco e nn l'ho cambiato ma è leggermente storto...
invece sul TT ho messo un manubrio a sezione variabile o + comunemente kiamato da 28 :riez: ...(appena posso metto le foto) è davvero una roccia...sn scivolato + volte da quando l'ho montato ma nemmeno un'accenno a piegarsi... è vero ho speso qualcosina in + di 30E ma almeno nn sto ad ammattirmi x il manubrio ke puo piegarsi da un attimo all'altro :ok:
ciaooooooo :ciao:
E pensare che il mio era troppo largo perchè non "sentivo" la moto, colpa anche delle braccine che ho pazz2 e del fatto che uso anche una stradale che a durezza di sterzo si fa dare del lei rispetto alle nostre.
Ho segato due cm scarsi per parte ed ora lo sterzo ha la consistenza giusta perchè lo senta, e nel traffico scheggio alla grande tra gli specchietti retrovisori
Citazione di: Lu90 il 19 Agosto 2006, 12:37:29
...Ho segato due cm scarsi per parte ed ora lo sterzo ha la consistenza giusta perchè lo senta, e nel traffico scheggio alla grande tra gli specchietti retrovisori
ecco questa è una cosa importante per me... ormai la mia collezione di specchietti è completa quindi vorrei staccarne meno possibile :akrd:
Il problema del TTE è che la reattività dello sterzo su strada non è delle migliori secondo me... a meno di buttarsi in pieghe mostruose... :rock:
Cosa è meglio come manubrio per il TTE? e poi cambiano manubrio e sostituendo gruppo tachimetro con digitale quanto sarà il dimagrimento totale? :YUK: :YUK:
Citazione di: maat il 19 Agosto 2006, 16:59:11
ecco questa è una cosa importante per me... ormai la mia collezione di specchietti è completa quindi vorrei staccarne meno possibile :akrd:
Il problema del TTE è che la reattività dello sterzo su strada non è delle migliori secondo me... a meno di buttarsi in pieghe mostruose... :rock:
Cosa è meglio come manubrio per il TTE? e poi cambiano manubrio e sostituendo gruppo tachimetro con digitale quanto sarà il dimagrimento totale? :YUK: :YUK:
dal mio punto di vista vai sul 28....spendi qualcosina in + ma è un'altra cosa....
Citazione di: and88 il 19 Agosto 2006, 20:49:19
dal mio punto di vista vai sul 28....spendi qualcosina in + ma è un'altra cosa....
dove posso vedere foto e prezzi?
denghiu magrebtzx
prezzi....eh prezzi.. :P sul 100inaio di euri...+ gli adattatori..
sto aspettando delle foto ke abbiamo fatto al mio tte...appena posso le posto..qlc1 già le ha postate...ma nn ricordo ki...
cmq ripeto, appena le ho pronte le metto...l'effetto è bello...sembra un'altra moto a guidarla...
Citazione di: maat il 19 Agosto 2006, 16:59:11
Cosa è meglio come manubrio per il TTE? e poi cambiano manubrio e sostituendo gruppo tachimetro con digitale quanto sarà il dimagrimento totale? :YUK: :YUK:
a conti fatti, si e no uina birra media :confuso: