alcuni anni fa ho conprato 1 tuta da pioggia :mitr: DAINESE :dumdum:
per alcune settimane perfetta, dopo 3 mesi quasi
dopo 6 MESI 6 una schifezza!
assorbe l'acqua come 1 canottiera!!!!!!!
che tuta mi consigliate voi?
saluti inzuppati d'acqua
Purtroppo con il tempo si disimpermeabilizzano tutti quei tessuti impermeabili... l'unica è prendersi un coprituta di celophan (che coprono quello che coprono) e cambiarli quando si bucano.
Vanno bene anche le ceratine da cantiere?
Citazione di: Tsofnath-P. il 10 Luglio 2005, 10:05:07
Vanno bene anche le ceratine da cantiere?
Se non svolazzano troppo...
... e pensare che il materiale è lo stesso di alcune giacchette regalate come gadgets
che peò mi sono durate vari anni!
io ne ho due
una gialla quella da pescherecci ed infatti la provenienza è quella.
Per questa che viene usata sotto piogge torrenziali bisogna abbinarci gli stivali o di gomma o da cross, se no ti lavi, in alternativa gli stivaletti della tucano , moolto ma molto buoni.
Per il sempre dietro ne ho da 8 anni una della SLAM da barca a vela molto ben fatta che è nu spettacolo.
Se le cerate sono come gli stivaletti/gambaletti la tucano devo dire che non è male.
Io ho le scarpe con suola rigida, che non calzano in tutte le suole di scarpe (quindi consiglio quelle a suola morbida), ma l'impermeabilità è al 100% e il calore non le degrada perniente.
Beh, una cerata Slam ce l'ho anch'io, ma preferirei tenerla per la barca, l'ho pagata a suo tempo (9 anni fa) oltre 300 mila lire!!!
Preferisco usare le ceratine da battaglia :dumdum: :dumdum: :dumdum:
Ma non esistono degli spray per reimpermeabilizzare le nostre ceratine da battaglia?
Ricordo che l'Invicta avevaa uno spray del genere per reimpermeabilizzare gli zaini, si chiamava waterstop.
ne avevo comprato 1 per metterlo sulla tuta da rain NOLAN ( quella mi è durata 12 ANNI!!!!!!!!)
ci ha fatto sopra 1 pellicola di plastica che come la piegavo lasciava i segni
(come piegare 1 cartoncino), così subito dopo ho buttato il tutto
:sob:
Citazione di: Tsofnath-P. il 11 Luglio 2005, 18:42:03
Beh, una cerata Slam ce l'ho anch'io, ma preferirei tenerla per la barca, l'ho pagata a suo tempo (9 anni fa) oltre 300 mila lire!!!
Preferisco usare le ceratine da battaglia :dumdum: :dumdum: :dumdum:
io non ho la barca ..........quindi la uso in moto.
anch'io l'avevo pagata quella cifra ma ne vale la pena visto la durata.
io la ricomprerò sicuramente ma la prenderò ad ottobre al Salone Nautico qua a Genova che ne ho viste anche della Musto molto ben fatte.
Penso che quelle prodotte per moto siano fatte piu alla leggera che quelle fatte per il mondo nautico, forse perchè tutti i VIPS hanno la barca le curano meglio.
cmq sono dinuovo orientato su un modello nautico vista la bona riuscita.