FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

LE VOCI di XT 600 Italia => HO PROVATO IL... => Discussione aperta da: Merku il 23 Gennaio 2004, 10:01:24

Titolo: Pignone da 14
Inserito da: Merku il 23 Gennaio 2004, 10:01:24
Allora ragazzi, ho montato il pignone da 14 e ne sono enormemente soddisfatto, sento molto i miglioramenti, sopratutto perche abito in cima ad un salitone del cavolo  ::) :P  ;D !
Il PROBLEMA che invece ho notato è il consumo esagerato che ora ha la mia motina:
da 15 Km/l sono passato a 10Km/l , cavolo mi sembr un po troppo, dite che la mia moto è da carburare?
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Sergio77 il 23 Gennaio 2004, 12:34:31
Ciao Merku mi sembra stranissimo, pensa che io montando il pignone da 14 ho ridotto i consumi perchè fai (quasi) tutto con una marcia in più e quindi il motore gira più basso (questo su strada, in off mi riesce difficile quantificare il consumo).. ma se tu sei sempre a manetta aperta il discorso cambia...  ;D ;D
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Merku il 23 Gennaio 2004, 12:46:25
Citazione di: Sergio77 il 23 Gennaio 2004, 12:34:31
ma se tu sei sempre a manetta aperta il discorso cambia...  ;D ;D


Bho, non mi sembra........... ::)

è uno spasso tirare le marce  :P


cmq ora andro piu piano  8)
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: YureW il 23 Gennaio 2004, 12:47:59
Anch'io ho cambiato il pignone dopo poco che avevo la moto, ed anch'io ho l'impressione di aver migliorato i consumi. Nell'uso normale (città, brevi uscite fuoristrada, un po' di strada statale) faccio quasi 20 km/litro, in viaggio (le rare volte che posso viaggiare) sono un po' sopra i 20 km/litro.
Però tendo a non girare mai troppo alto, nemmeno in fuoristrada. Diciamo che raramente vado oltre i 4000 giri.
Secondo me 10 km/litro sono veramente pochetti, e soprattutto mi pare troppo drastico l'aumento del consumo solo cambiando pignone. Prova a dare un occhio, che non ci siano altri problemi.
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: zigio il 23 Gennaio 2004, 12:49:37
Ciao  :), secondo voi se monto il pignone su una catena mezza usata rovino tutto? ps ho sempre sentito che bisognerebbe cambiare tutto in blocco ogni volta  :-[ :-[

grazie
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Merku il 23 Gennaio 2004, 12:53:39
Bhe, se monti il pignone da 14 che costa solo 15€ , massino lo consumi piu velocemente ma nulla di piu, se invece monti una catena da 100€ su un pignone rovinato e la consumi piu velocemente non è lo stesso discorso!
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Merku il 23 Gennaio 2004, 12:55:38
Citazione di: YureW il 23 Gennaio 2004, 12:47:59
Anch'io ho cambiato il pignone dopo poco che avevo la moto, ed anch'io ho l'impressione di aver migliorato i consumi. Nell'uso normale (città, brevi uscite fuoristrada, un po' di strada statale) faccio quasi 20 km/litro, in viaggio (le rare volte che posso viaggiare) sono un po' sopra i 20 km/litro.
Però tendo a non girare mai troppo alto, nemmeno in fuoristrada. Diciamo che raramente vado oltre i 4000 giri.
Secondo me 10 km/litro sono veramente pochetti, e soprattutto mi pare troppo drastico l'aumento del consumo solo cambiando pignone. Prova a dare un occhio, che non ci siano altri problemi.


Ma porc.... non saprei proprio cosa possa avere, non ho cambiato nientaltro  :( , anche se effettivamente le marce le tiro molto (tutto ad orecchio, sul 3TB non c'e' il contagiri!) Secondo me si è scarburata dopo che mi sono sdraiato sull'asfalto....
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Sergio77 il 23 Gennaio 2004, 13:19:20
Citazione di: zigio il 23 Gennaio 2004, 12:49:37
Ciao  :), secondo voi se monto il pignone su una catena mezza usata rovino tutto? ps ho sempre sentito che bisognerebbe cambiare tutto in blocco ogni volta  :-[ :-[

grazie


il trittico è importantissimo, cambia tutto insieme e vedrai che ti sembrerà di usare un'altra moto, i tre elementi nuovi devono assestarsi tutti e tre insieme.
se monti un pignone nuovo su catena e corona usurati la cosa non gira bene perchè catena e corona hanno già il loro gioco e le loro deformazioni.. rischiano di rovinarsi ulteriormente e riduci drasticamente anche la vita del pignone!

Ciao
Sergio
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: mattions il 23 Gennaio 2004, 18:58:42
Ma la catena il pignone e la corona costano......... :'( ... un disastro.
Per adesso non lo metto ma prima o poi la mia moto cambierà (c'ho ancora le stradli del raduno di Perugia e penso divenirci anche in Abruzzo.....
Pazzie del mattions!!! ??? [bevi birra che ti dà carica]
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Merku il 24 Gennaio 2004, 09:39:58
Girando in questi giorni mi sono dato una calmata e sto vedendo di girare sempre con marce molto alte! Per i consumi non so ancora dirvi ma effettivamente ora giro tranquillamente in 3° dove prima dovevo scalare in 2°, ora mi ci abituo e poi speriamo di risparmiare un bel po di benza  ;D
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: DarioTT il 24 Gennaio 2004, 15:51:01
io col pignone da 15 faccio i 17km/l, ma sto ancora nella fase "divertimento", nel senso che mi sto ancora godendo l'acquisto e quindi corro, scorazzo, smanetto, faccio lo sborone e così via, quindi posso ancora migliorare. effettivamente quello di cambiare il pignone senza cambiare corona e catena, si riscia un pochetto ma tutto sommato è un rischio che vale la pena correre, almeno spero! ???
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: tt600e il 25 Gennaio 2004, 10:29:31
Ha sicuramente un fondo di verità la storia che si dovrebbe cambiare tutto....Ma aldilà dei catastrofisfi che preannuncia qualche mekkaladrone si può cambiare pignone tranquillamente , l'ho gia fatto su diverse moto , al massimo è quello che si usura prima... Non ho mai rovinato catene e/o corone per aver cambiato il pignone.. Poi se i miglioramenti li hai come sul mio tte , ti cambia la vita.
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: fabdimo il 26 Gennaio 2004, 13:18:18
)io il primo pieno che ho fatto dopo aver cambiato pignone ho fatto 12 km/l  :( ma ho guidato come un pazzo  ;D poi tornando ad andature umane ora faccio tranquillamente 18 Km/l che è più o meno quanto facevo col pignone da 15

e ora ho un quesito:

dovendo percorrere 500 km per il raduno di aprile mi conviene rimettere il pignone da 15 o se mi tengo quello da 14? e che media tevo tenere per non far girare troppo alto il motore? (ecco che servirebbe un bel contagiri  ;)
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: zigio il 26 Gennaio 2004, 17:15:40
Ragazzi le vostre risposte sono competenti e calorose come sempre!!! vi offro un bel giro di  ??? ??? se capitate a Zena

ps cavolo quando metto il pignoncino dovro' anche imparare ad impennare...ormai me lo sogno di notte

W le penne!!
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Merku il 26 Gennaio 2004, 18:37:15
Citazione di: zigio il 26 Gennaio 2004, 17:15:40
Ragazzi le vostre risposte sono competenti e calorose come sempre!!! vi offro un bel giro di  ??? ??? se capitate a Zena

ps cavolo quando metto il pignoncino dovro' anche imparare ad impennare...ormai me lo sogno di notte

W le penne!!

Oh to' sono a Genova! Dove stanno le birre? A

AHhhhhhhh eccole.... ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

Grazie mille  ;D :P
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: mauri600E il 26 Gennaio 2004, 23:05:26
ciao io con la mia modello 3tb faccio anzi facevo (perchè ora è sfasciata) 22 km / l girando in citta
Sono riuscito a farci anche i 25 con 1 litro
Ma 10 mi sembrano molto pochi penso che solo in off veramente duro scendi a quei livelli
Io so che il suzuki gsx-r fa i 7 con un litro ma lei è stradale.
Mi sa che o ti ciuciano la benza  o hai il serbatoio di cartone
ciao  ;D ;D ;D
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Merku il 26 Gennaio 2004, 23:10:13
Citazione di: mauri600E il 26 Gennaio 2004, 23:05:26
ciao io con la mia modello 3tb faccio anzi facevo (perchè ora è sfasciata) 22 km / l girando in citta
Sono riuscito a farci anche i 25 con 1 litro
Ma 10 mi sembrano molto pochi penso che solo in off veramente duro scendi a quei livelli
Io so che il suzuki gsx-r fa i 7 con un litro ma lei è stradale.
Mi sa che o ti ciuciano la benza  o hai il serbatoio di cartone
ciao  ;D ;D ;D

Bhe che mi abbiano tagliato il tubo bella benza e me l'abbiano ciucciata mi è gia capitato! Cmq ora mi si è rotto il contachilometri (probabilemente si è staccato il cavo) e per ora non posso piu fare rilevamenti! Appena lo metto aposto vi diro!
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 30 Gennaio 2004, 15:53:35
Allora...con la mia XT con circa 70.000 Km consumo circa 18 Km/litro con rapporti solo "leggermente" corti (3 denti alla corona in + ), con corona di serie da 39 direi i 20 Km/litro di sicuro. Con la mia TT e rapporti 14/50 (corti...) faccio i 15/litro ma é un motore molto diverso... ;D ???
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Leonardo il 30 Gennaio 2004, 23:58:14
In via teorica, tutti dicono che si dovrebbe cambiare contemporaneamente catena, corona e pignone, io non l'ho mai fatto e non ho mai riscontrato problemi.

Certo che se la catena è proprio alla frusta, non ha molto senso cambiare solo pignone e corona.

Io ho avuto modo di verificare che catena nuova con corona vecchia e molto usurata, la catena salta.

Catena vecchia, con corona nuova, non salta, però come detto se la catena è molto rovinata, può far degradare prima la corona e il pignone.  ??? ??? ???
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Cannuccia il 23 Marzo 2004, 18:13:52
Scusate l'iñoranza.... ma se voglio avere le marce alte un po' piú lunghe (e quindi poter mantenere una velocitá di crociera piú elevata) é il pignone ció che dovrei cambiare?
Che differenza c'é fra cambiare il pignone e i rapporti?
Ed ancora, cosa succede se cambio anche la corona? :-[
Abbiate pietá e pazienza e non burlatevi di me... :-\
Grassie... ::)
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: BelRay il 23 Marzo 2004, 18:30:08
Citazione di: Cannuccia il 23 Marzo 2004, 18:13:52
Scusate l'iñoranza.... ma se voglio avere le marce alte un po' piú lunghe (e quindi poter mantenere una velocitá di crociera piú elevata) é il pignone ció che dovrei cambiare?
Che differenza c'é fra cambiare il pignone e i rapporti?
Ed ancora, cosa succede se cambio anche la corona? :-[
Abbiate pietá e pazienza e non burlatevi di me... :-\
Grassie... ::)
Tranquillo, "nessuno nasce imparato"  ;)
I "rapporti" li devi pensare in senso matematico, non pensare a dei pezzi di metallo...: se due ingranaggi ruotano uno collegato all'altro, il "rapporto" matematico tra il numero di denti di uno e quello dell'altro ti dirà quanti giri di quello piccolo ti occorrono perchè ne faccia uno quello grande. Se ne hai, per esempio, uno da 10 denti (si dice "Z10") e l'altro Z40, farai 40/10=4 per scoprire quanti giri fa quello piccolo per uno di quello grande.
Se a tua trasmissione finale oggi ha (per esempio) Z14 e Z44, per ogni giro dell'albero uscita cambio (ove si trova il pignone) la ruota (ove sta la corona) farà 0,31818181818181818181818181818182 giri  ;D

Da questo punto di vista, l'effetto di cambiare il pignone, o la corona o tutti e due... è ininfluente: quello che ti importa è ottenere una combinazione che faccia fare più giri alla ruota per ogni giro del pignone (nel caso tu voglia allungare i rapporti.)

Occhio che intervenendo sulla trasmissione finale NON cambierai solo le "marce lunghe", ma TUTTE, ciascuna nella stessa proporzione! :)
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Leonardo il 23 Marzo 2004, 23:16:02
Citazione di: Cannuccia il 23 Marzo 2004, 18:13:52
Scusate l'iñoranza.... ma se voglio avere le marce alte un po' piú lunghe (e quindi poter mantenere una velocitá di crociera piú elevata) é il pignone ció che dovrei cambiare?
Che differenza c'é fra cambiare il pignone e i rapporti?
Ed ancora, cosa succede se cambio anche la corona? :-[
Abbiate pietá e pazienza e non burlatevi di me... :-\
Grassie... ::)

Un dente di pignone equivale a tre di corona, quindi vedi tu.

Per avere rapporti più lunghi devi diminuire il numero dei denti
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: BelRay il 23 Marzo 2004, 23:34:18
Citazione di: Leonardo il 23 Marzo 2004, 23:16:02
Un dente di pignone equivale a tre di corona, quindi vedi tu.

Per avere rapporti più lunghi devi diminuire il numero dei denti

...della corona  ;)
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Leonardo il 23 Marzo 2004, 23:53:57
Anche del pignone vedi tu quello che preferisci
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: BelRay il 24 Marzo 2004, 00:46:21
Citazione di: Leonardo il 23 Marzo 2004, 23:53:57
Anche del pignone vedi tu quello che preferisci
beh, al pignone devi "aggiungere" un dente, se vuoi allungare i rapporti, no? :)
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Merku il 24 Marzo 2004, 14:10:51
Citazione di: BelRay il 24 Marzo 2004, 00:46:21
beh, al pignone devi "aggiungere" un dente, se vuoi allungare i rapporti, no? :)

Confermo!
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Cannuccia il 25 Marzo 2004, 06:45:13
Ok, ringrazio la spiegazione con l'appoggio delle matematiche...
E in termini quotidiani, qualcuno di voi a provato ad aggiungere denti al pignone o alla corona?
Come cambiano le cose? Come cambiano le velocitá che si raggiungono o il numero di giri per ogni marcia?
C'é un posto dove trovare questi dati o bisogna sperimentare?
Grazie a tutti per i consigli ???
p.s. la birre sono messicane e vi aspettano da queste parti quando volete venire a farvi un giretto!! ???
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: BelRay il 25 Marzo 2004, 10:24:54
se tu volessi accorciare  i rapporti, ti direi di farlo tranquillamente, avendo poi l'accortezza di non tenere la moto a lungo al massimo, perchè sottoporresti il motore a uno stress elevatissimo...
...ma tu vuoi allungarli: se lo fai perchè vuoi risparmiare benzina, o far durare più a lungo il motore, forse un dente o due puoi toglierlo alla corona; ma se speri di avere una moto più veloce, non credo proprio che ne valga la pena. Per andare più veloce occorre più potenza E rapporti più lunghi. Se ti limiti ad allungare i rapporti, rischi che semplicemente la moto in quinta marcia non superi i 5000 giri, alla stessa velocità di oggi, se non qualcosa meno...
???
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Cannuccia il 25 Marzo 2004, 19:20:06
ok.... é sempre piú chiaro.... meglio noon toccare niente per il momento....  :P
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: YureW il 25 Marzo 2004, 20:58:39
CitazioneE in termini quotidiani, qualcuno di voi a provato ad aggiungere denti al pignone o alla corona?
Come cambiano le cose? Come cambiano le velocitá che si raggiungono o il numero di giri per ogni marcia?
C'é un posto dove trovare questi dati o bisogna sperimentare?

Tempo fa ho fatto una tabella che confronta le velocità raggiunte nelle varie marce, a diversi regimi, con il pignone da 15 e quello da 14.

La trovi qui: http://digilander.libero.it/YureW/Spaces/Marce.pdf (http://digilander.libero.it/YureW/Spaces/Marce.pdf)

Vedi un po' se ti torna utile, è calcolata per la 4PT, e credo non ci siano differenze per la 3TB.

Soggettivamente, io mi trovo molto meglio col pignone da 14 che con quello da 15 (sono quello che va in giro a dire che l'XT doveva nascere così).
Ho guadagnato spunto, perso poco o niente in prestazioni velocistiche (comunque non faccio autostrada mai, e non mi serve un enduro da 160 km/h), ed ho ridotto il fastidioso stacco tra la prima e la seconda marcia, che sono troppo spaziate. Col pignone originale, in campetto, ti capita di uscire da una curva stretta, o di partire quasi da fermo, per attaccare un salitone, magari pieno di pietre, tiri la prima, metti la secondae ti trovi nella sgradevole situazione di dover o tirare troppo la seconda, per tenere il motore in coppia, o di dover girare troppo basso, col rischio di dover scalare.
Col pignone da 14 la seconda è più utilizzabile, la tieni più spesso.
Anche in discesa.

I dati che trovi in tabella ti possono servire anche come base per calcolare le velocità nel caso in cui tu volessi mettere una corona più piccola, o un pignone più grande.
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: TicTac il 26 Marzo 2004, 10:39:00
Ahh ecco eri tu ad averlo detto!!! ;) Sono d'accordissimo. Anch'io in autostrada la uso poco e quando lo faccio vado un poco più piano stando attento a non mantenere alti i giri a lungo. Tanto se si va più forte si vola ed è uno stress perchè personalmente non mi sento sicuro.
Ciaoo  ;D
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Ludus il 26 Marzo 2004, 12:12:00
YureW, sei un mostro!!! In senso buono ovviamente...
La tabella e' fantastica, e rende finalmente chiaro il risultato del cambio del pignone.
Io, come sai, ho appena comprato un 4pt.... ho gia' ordinato il pignone da 14!!!
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Cannuccia il 26 Marzo 2004, 14:47:55
Grazie tante per la tabella!!
Bé ragazzi, ci credo che non ci andate in autostrada in Italia, la distanza massima da percorrere saranno 300Km, ma provate a farne un minimo di 440 per arrivare al mare, o 8 ore per arrivare al deserto, o 10h per arrivare alla giungla.... a volte bisogna pure entrarci.... sopratutto se é l'unica opzione. Anche negli USA, per esempio, molte volte ti trovi in "strade provinciali" che sono come autostrade. Ció che cambiano sono le dimensioni e gli spazi e te ne accorgi quando non trovi un paesino per piú di 100Km!!
Altro punto é che la cit´´a dove vivo é la piú grande del mondo e a volte devi prendere il Periferico (tipo la circnvallazione), che si trova DENTRO la cittá, e farti 40 km per andare al cinema o cose cosí... é un altro concetto di spazio che richiede di leggersi PER FORZA la teoría della relativitá di A. Einstein.  ;D
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: adrix il 26 Marzo 2004, 14:56:11
Questa discussione sta svescerando l'argomento del pignone da 14 denti fino in fondo, era ora Grazie Yurew!  ???

...te possino ora ho una cosa in più da chiedere al mio mekka...  >:(  ;)
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Lucariello il 27 Marzo 2004, 14:01:43
io per andare in autostrada come nel caso di perugia ho messo il pignone da 16 denti.......
domandate a che c'era.... pensavano fosse da 14
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Cannuccia il 27 Marzo 2004, 18:09:34
Lucariel, e dicci di piú!
Come andava con il pignone da 16? La corona l'hai lasciata uguale, no?
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Lucariello il 27 Marzo 2004, 19:14:52
che dire.... la corona era uguale (la 2kf ha di serie 39 denti)...

nei tratti autostradali è una manna dal cielo in quanto si possono tenere i 140 fissi con punte a 155 160ma da 140 a 160 sbanda che è un piacere complici le sospensioni tarate un po dure.
certo nelle mule farebbe piacere piu spunto giu ma io la guido di corpo......... e poi non è che debbo farci delle gare

oddio sull'ormai famoso salitone di pietre che facemmo al raduno di perugia ci sarebbe stato bene anche il 13 denti ma son salito su lo stesso nonostante le gomme prettamente stradali ( pirelli scorpion at ).

potranno confermarti poi gli altri che le impennate di terza non sono mancate.......

cmq io quando giro in citta monto il 14 denti quando viaggiavo d'estate con la mia ragazza il 16......
il 15 di serie a mio avviso non e' ne carne ne pesce......

se vuoi ulteriori info fammi delle domande specifiche e saro felice di risponderti.
Titolo: Re:Pignone da 14
Inserito da: Cannuccia il 28 Marzo 2004, 03:59:01
Caro Lucariel,
se fossi in grado di farti delle domande specifiche non avrei nessun problema ;D ;)
No, scherzo.... credo che quello che faró sará comprarmi sia il 14 che il 16 e sperimentare.... ::) e speriamo bene.... :-*
Tanto, da quant'ho capito non sono proprio cari...
Grazie tante cmq... poi riferiró...