Leggevo proprio ora che ad esempio sul k 400 la catena di distribuzione va sostituita ogni 6000 km e l'olio e relativi filtri vanno cambiati ogni 1000 /1200 . Cavolaccio ma come mai tutta questa manutenzione :miii: :miii: :miii: come mai sui nostri vecchi mono la catena di ditribuzione la puoi sostituire ogni 40.000 . Praticamente se uno si spara 5000 chilometri all 'anno gli tocca cambiare 5 volte l 'olio e i filtri e puire la catena di distribuzione :miii: :miii: :miii: . Chissà quali altri interventi bisogna eseguire a distanza molto più ravvicinata riepetto ai vecchi monocilindri ::) ::)
beta alp 4.0.
altro che wr..... ??? ??? ???
Citazione di: morèl il 18 Agosto 2005, 09:39:25
Cavolaccio ma come mai tutta questa manutenzione :miii: :miii: :miii: come mai sui nostri vecchi mono la catena di ditribuzione la puoi sostituire ogni 40.000
guarda la potenza specifica (ossia cv/cilindrata) dei nostri adorabili ferri(vecchi), e confrontala con quella dei nuovi affascinanti congegni, e troverai la risposta!
negli ultimi vent'anni non c'è stata una evoluzione dei materiali (metallurgici) importante quanto l'evoluzione prestazionale. Ergo: dagli stessi materiali (olii esclusi) da cui ieri spremevamo 70cv/litro (parlo di monocilindrici), oggi ne spremono 100 e passa. Più giri, pesi dei particolari in movimento all'osso... maggiore fragilità, è chiaro.
Semplificando: oggi si trovano dal concessionario le moto da corsa, che richiedono cure adeguate. Vent'anni fa si trovavano moto più tranquille, fatte per durare, e meno esigenti :)
Tanto per fare un paragone:
595
cilindrata... HP 45 @ 5000 rpm
HP/litro 75 :-\
TT - XT 350
cilindrata 346 HP 31 @ 8500 rpm
HP/litro 89,6 ;)
WR250
cilindrata 250 HP 38 @ 10.500 rpm :miii:
152 HP /Litro :rishock:
(dati: moto.it)
Considerazione: sono moto bellissime,tecnicamente superbe,ma come dice giustamente Zio tirate allo spasimo per cui se non sei abbastanza bravo a farti da te la manutenzione devi avere abbastanza eurini a disposizione.Per cui per me meglio la mia 3tb
??? ??? ???
Citazione di: ciano cadena il 18 Agosto 2005, 10:29:40
Considerazione: sono moto bellissime,tecnicamente superbe,ma come dice giustamente Zio tirate allo spasimo per cui se non sei abbastanza bravo a farti da te la manutenzione devi avere abbastanza eurini a disposizione.Per cui per me meglio la mia 3tb
??? ??? ???
Il discorso è al di là di farsi da sè la manutenzione visto che i pezzi di ricambio costano comunque una follia.
Citazione di: 4GianniVirdis il 18 Agosto 2005, 10:55:35
Il discorso è al di là di farsi da sè la manutenzione visto che i pezzi di ricambio costano comunque una follia.
Sicuramente, ma aggiungi che poi il mekka lavora a circa 40 euri ora + iva....tutto fa brodo :zot: :zot:
...raga, lo sapete gia', se considero un certo tipo di mezzo é perche' la manutenzione la faccio io, certo, e sono tanti $$$ risparmiati. Purtroppo i ricambi costano cari, verissimo, ma la durata per un uso "turistico-sportivo" ma non agonistico (tipo il nostro per capirci...) é circa doppia in termini di ore o di Km se preferite (note da manuale KTM...) : é ben diverso far girare per un'ora un motore a 4/6.000 giri invece di 8/10.000...ovvio! nonostante questo scordatevi la longevita' di una TT... :rishock: . I ricambi di uso + frequente (oltre filtri e olio...) possono essere la catena di distribuzione, il pistone e le valvole, dopo maggiori percorrenze l'albero motore (biella e cuscinetti), cuscinetti di banco, ecc. ecc. . Non é poco. Io pero' ho visto che in circa 3 anni ho percorso diciamo 2500 Km/anno con la TT che uso solo per off e relativi trasferimenti. Col carrello potrebbero essere circa 1500-1800 Km/anno (valutate che con la neve si esce ben poco...) quindi realisticamente i "fatidici" 1200 Km per il cambio filtri si toccherebbero dopo quasi un anno... e cambiare l'olio 2/3 volte all'anno (considerate che il volume d'olio é ridotto in queste moto...) non mi pare una cosa "malvagia" (bene o male lo faccio gia' con la TT, quindi...) . Diciamo che i costi "veri" escono con i ricambi (valvole in titanio= ORO! :shock: ) ma non é affatto detto che alla scadenza periodica siano tutti fuori tolleranza (al 99% é la distribuzione sola da cambiare...) . :bye:
... ti servono anche questi:
(http://www.procycle.us/images/shimkit.jpg)
http://www.procycle.us/hotcams/valve_shims.htm
Mica c'ha i bilanceri come i trattori :akrd:
non posso pensare al costo delle valvole in titanio
Citazione di: beaufort8 il 18 Agosto 2005, 13:11:34
... ti servono anche questi:
(http://www.procycle.us/images/shimkit.jpg)
http://www.procycle.us/hotcams/valve_shims.htm
Mica c'ha i bilanceri come i trattori :akrd:
già, quella è una bella rottura di palles...