FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: Falko il 02 Febbraio 2004, 18:17:23

Titolo: Problemi di avviamento/carburazione
Inserito da: Falko il 02 Febbraio 2004, 18:17:23
Ciao a tutti! Ho un problema con la mia tenerina 600 del 90. Da un po di tempo quando sta ferma a lungo, ma a volte bastano pochi giorni, non ne vuol piu' sapere di partire... dopo varie vicissitudini ho capito che dev'essere qualcosa legato al passaggio di benzina/carburatore perchè togliendo il filtro aria e buttando dentro l' aspirazione un po di benzina la moto si avvia per qualche istante e continuando così piano piano sono riuscito a farla partire fino a che si tiene in moto da sola... Credo che qualcosa, forse lo spillo, si incanti in posizione chiusa e non permette il passaggio della benzina. Mi è successo al contrario, spillo incantato in posiz. aperta ogni volta che sono rimasto senza benzina, quando la rimettevo mi cominciava a uscire dal tubicino di sfogo fino a quando non davo un colpetto con qualcosa contro il carburatore. Qualcuno mi sa dare una mano? Vi è capitato qualcosa di simile? Smontare il carburatore richiede particolari attrezzi o conoscenze? Potrebbe essere anche solo un problema di sporco/acqua nel carburatore? Grazie di cuore per l' aiuto. Saluti.
Titolo: Re:Problemi di avviamento/carburazione
Inserito da: mike il 05 Febbraio 2004, 22:15:03

a me succedeva la stessa cosa poi ho deciso di smontare il carburatore e ho scoperto di avere i collettori distrutti ora li in ordine speriamo bene :( :(

sai dirmi se il filtro aria del tenere va imbevuto d'olio??

ciao
Titolo: Re:Problemi di avviamento/carburazione
Inserito da: Falko il 06 Febbraio 2004, 01:15:01
Ciao e grazie per la risposta. Non so se il filtro aria va imbevuto d'olio... non credo... comunque ho visto che alla cassa filtro c'è collegato un tubo dal quale arrivano i vapori dell'olio del motore, oltre a quelli che credo servano a raccogliere la condensa d'olio in eccesso... spero di non aver detto delle c....te
Io comunque visto il costo del filtro (30 euro o 60?) me lo sono costruito artigianalmente attaccando un leggero strato di spugna alla rete di metallo.
L' altra sera ho smontato tutto il carburatore e l'ho pulito... adesso sembra che parta ma devo ancora veificare bene... Tuttavia quando metto in moto, a freddo, devo provare piu' volte finchè si riesce a tenere in moto.
Hai idea se regolando la vite del secondo corpo per farla aprire prima le prestazioni migliorano?
E se su una moto come la mia (tènèrè del 90) esiste questo fantastico filo della centralina di cui ho letto su questo forum e che scollegandolo si va piu' forte?  ::)
Titolo: Re:Problemi di avviamento/carburazione
Inserito da: Merku il 06 Febbraio 2004, 09:05:33
Io ho un XT e non so come sia il filtro dell'aria, ma se è di carta sicuramente non va imbevuto nell'olio mentre se è di spugna quasi sicuramente!
Se vuoi fare come falco vai so "ho provato" e cerca i post che parlano dei filtri, un tipo se li è costruiti da se come falco!

Citazione di: Falko il 06 Febbraio 2004, 01:15:01
Hai idea se regolando la vite del secondo corpo per farla aprire prima le prestazioni migliorano?

Da quanto ho sentito consumi solo di piu!

Citazione di: Falko il 06 Febbraio 2004, 01:15:01
E se su una moto come la mia (tènèrè del 90) esiste questo fantastico filo della centralina di cui ho letto su questo forum e che scollegandolo si va piu' forte?  ::)

Dubito fortemente, in piu non è neanche sicuro che scollegandolo migliori le prestazioni!
Titolo: Re:Problemi di avviamento/carburazione
Inserito da: Mena's il 06 Febbraio 2004, 09:42:20
Per smontare il carburo non ci sono grossi problemi o attrezzi particolari, bastano un paio di buoni cacciavite e un paio di chiavi a brugola. Sulla pagina iniziale del sito trovi anche le tavole esplose del carburo...... Se non lo hai mai smontato ti consiglio di andare per gradi e fare attenzione alla disposizione dei pezzi.
Ciao e buon lavoro
P.S. se hai problemi nello smontaggio, rimontaggio chiedi pure nel forum, i guru del carburo (quale io non sono) ti risolveranno gli eventuali problemi.  
Titolo: Re:Problemi di avviamento/carburazione
Inserito da: INDY il 07 Febbraio 2004, 00:40:17
Con la regolazione del secondo corpo (la famosa vite) si riesce a migliorare l'erogazione, per questo dicevo che la mota va di più! Adesso è molto più linerare la coppia senza buchi ai medi. La regolazione serve solo a raccordare l'interveto di apertua del secondo corpo con l'erogazione data dal primo. Per il filo guardate lo shema dell'impianto elettrico e confrontatelo con quello del TT600R; forse scollegandolo cambia poco, ma meglio provare da soli e giudicare (io non l'ho ancora bene capito..... :o).
Il filo da staccare l'xt e il TTRE penso non l'abbiano (dallo schema elettrico hanno una centralina molto diversa e più complicata) ???
Titolo: Re:Problemi di avviamento/carburazione
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 07 Febbraio 2004, 15:03:39
...la mia TT ha lo stesso problema: se rimane ferma un giorno parte alla 1°...se diciamo una settimana ci vogliono 10 pedalate ad avviarla...ma se sta ferma due mesi ce ne vogliono 30!!! :P :P :P
Devo ancora vedere come sta il livello del carburatore (vedete anche le nostre pagine all'URL https://xt600.eu/forum/tech6.html ) dato che potrebbe essere colpa del livello o dello spillo che non chiude bene ::)
Per smontare il carb. servono solo attrezzi buoni e tanta pazienza; se i collettori di gomma sul cilindro sono fessurati bisogna cambiarli, quelli dietro al carburatore possono anche venir riparati. ;)
Titolo: Re:Problemi di avviamento/carburazione
Inserito da: GiorgioXT il 08 Febbraio 2004, 16:38:01
Se la moto fa fatica a partire dopo essere stata ferma per una settimana o più , c'é un trucco risolutore (che funziona anche sua altre moto come il DRZ o i DR350/Alp4.0 ) - svuotare la vaschetta del carburatore agendo sulla vite di spurgo , l'ultima in basso sul lato sinistro.

Non trovo una spiegazione razionale, ma funziona !
Titolo: Re:Problemi di avviamento/carburazione
Inserito da: Morèl il 08 Febbraio 2004, 18:03:52
 :) Non accendevo la mia xt 43 kf da tre mesi , oggi ho scalciato come un furibondo poi si è alternato mio figlio ,penso che abbiamo dato una trentina di scalciate a testa poi sfiniti e sudati come pochi ci siamo arresi :P :P . dopo 10 minuti sono risalito e al primo calcio è partita  ??? ??? ???
Titolo: Re:Problemi di avviamento/carburazione
Inserito da: BelRay il 21 Marzo 2004, 01:38:04
Citazione di: GiorgioXT il 08 Febbraio 2004, 16:38:01
Se la moto fa fatica a partire dopo essere stata ferma per una settimana o più , c'é un trucco risolutore (che funziona anche sua altre moto come il DRZ o i DR350/Alp4.0 ) - svuotare la vaschetta del carburatore agendo sulla vite di spurgo , l'ultima in basso sul lato sinistro.

Non trovo una spiegazione razionale, ma funziona !

pare che dipenda dal fatto che la benzina che resta a lungo nella vaschetta, perde, per evaporazione, le componenti più volatili, che sono quelle più propense ad incendiarsi. Quando il motore è freddo, la benzina aspirata nel cilindro fatica un po' ad evaporare, e se non evapora... non brucia!  :)
..svuotando il carburatore, o inclinando la moto e lasciando che benzina esca dai tubi di sfiato, si fa posto a benzina "fresca" presa dal serbatoio...
Mah!
Titolo: Re:Problemi di avviamento/carburazione
Inserito da: Lucariello il 22 Marzo 2004, 13:10:23
esatto con l'aggiunta che la benzina vecchia ti ingolfa comunque la moto......
Titolo: Re:Problemi di avviamento/carburazione
Inserito da: LEO del dosso il 22 Marzo 2004, 13:29:16
Ha ragione Bel Ray, probabilmente la benzina nel serbatoio non "invecchia" tanto quanto quella del carburatore.
A me  solo svuotando la vaschetta la moto riparte quasi subito dopo che che è stata spenta per 2 o 3 mesi !
;)
Titolo: Re:Problemi di avviamento/carburazione
Inserito da: piero il 23 Marzo 2004, 14:21:40
io pure ho questo problema,il meccanico dice che si forma una bolla d'aria nel carburatore,che impedisce al carburante di scendere dal serbatoio.Sta di fatto che se la moto è ferma da molti giorni ,regolarmente rimango senza batteria a forza d'avviamenti.
Sinceramente la cosa è seccante,se trovate una soluzzione fatelo sapere ???