FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: il vesparo nero il 02 Settembre 2005, 20:02:06

Titolo: blocco nero-blocco grigio 2 kf...
Inserito da: il vesparo nero il 02 Settembre 2005, 20:02:06
...che differenza c'è?cambia solo il colore o anche qualcosa all'interno?....GURU......ILLUMINATEMIiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :YUK: :YUK: :banana: :banana: :cool:
Titolo: Re: blocco nero-blocco grigio 2 kf...
Inserito da: il vesparo nero il 03 Settembre 2005, 21:25:54
allora?nessun guru informato della cosa?
Titolo: Re: blocco nero-blocco grigio 2 kf...
Inserito da: ceraste il 04 Settembre 2005, 02:09:37
credo che quello grigio sia più robosto a livello delle sedi dei cuscinetti di banco...di più nin zò!
Titolo: Re: blocco nero-blocco grigio 2 kf...
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 04 Settembre 2005, 10:40:30
...cosi', senza dover scendere in detttagli,  i neri sono di serie + vecchie e i grigi sono + recenti ergo i grigi beneficiano di diverse migliorie che i neri non hanno...(vale sia per i 2KF della XT che per i 59X delle TT...) :bye:
Titolo: Re: blocco nero-blocco grigio 2 kf...
Inserito da: DarioTT il 04 Settembre 2005, 11:21:48
quoto fabio e aggiungo che si tratta di distribuzione dell'olio all'interno del motore. nel motore grigio è + efficiente e evita problemi nel tempo dovuti all'usura delle parti....
Titolo: Re: blocco nero-blocco grigio 2 kf...
Inserito da: biciok il 04 Settembre 2005, 11:31:12
da quello che mi hanno sempre detto
quelli neri hanno valvole piu piccole ed un sistema di raffreddamento meno efficente di quelli grigi

poi nun so altro
:superck: :superck: :superck:
Titolo: Re: blocco nero-blocco grigio 2 kf...
Inserito da: wbonx il 04 Settembre 2005, 13:57:35
come tutte le  cose yamaha più passa il tempo più vengon fatte male.... quindi meglio i carter neri!!!  :akrd:

;D

(in realtà è vero il contrario)
Titolo: Re: blocco nero-blocco grigio 2 kf...
Inserito da: il vesparo nero il 05 Settembre 2005, 18:17:32
....grazie ragazzi,era un dubbio che volevo togliere,thanks e  ??? ??? ???a tutti voi che mi avete risposto clap clap
Titolo: Re: blocco nero-blocco grigio 2kf... E VALVOLE
Inserito da: ciglio il 05 Settembre 2005, 19:11:38
Citazione di: biciok il 04 Settembre 2005, 11:31:12
da quello che mi hanno sempre detto quelli neri hanno valvole piu piccole...

da quello che so io, le teste son tutte uguali, valvole comprese...
forse erano diverse le valvole di 43F e 34L (CIOè PRIMA DELL'85/86) da tutte le altre

chi lo sa per certo? :confuso:

Titolo: Re: blocco nero-blocco grigio 2 kf...
Inserito da: mat74 il 06 Settembre 2005, 10:39:12
Teste e valvole sono uguali, ma i prigionieri del GRIGIO hanno la filettatura piu' lunga (entrano di piu' nei carter), in yamaha hanno notato che a lungo andare i NERI tendevano a "perdere la testa" (parlo dell'XT), di qui la modifica sui GRIGI (okkio nel mettere la termica di uno sul carter dell'altro)!
Le sedi dell'albero motore hanno la camicia 1/2 millimetri piu' spessa!
Una curiosita': sulla mia 2KF oltre al NERO (montato senza alcun problema) ho portato il motore del mitico SRX, unica modifica far saltare col cacciavite una rondellona all'interno dell'attacco posteriore al telaio (e meno olio nel serbatoietto, da tenere al minimo dell'asticella, pena il riempimento del filtro dell'aria e schizzi d'olio sulle gambe del passeggero), certo la quinta era lunga da morire!!!

ciao ciao
Titolo: Re: blocco nero-blocco grigio 2 kf...
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 08 Novembre 2006, 10:26:47
Citazione di: mat74 il 06 Settembre 2005, 10:39:12
Teste e valvole sono uguali, ma i prigionieri del GRIGIO hanno la filettatura piu' lunga (entrano di piu' nei carter), in yamaha hanno notato che a lungo andare i NERI tendevano a "perdere la testa" (parlo dell'XT), di qui la modifica sui GRIGI (okkio nel mettere la termica di uno sul carter dell'altro)!
Le sedi dell'albero motore hanno la camicia 1/2 millimetri piu' spessa!
Una curiosita': sulla mia 2KF oltre al NERO (montato senza alcun problema) ho portato il motore del mitico SRX, unica modifica far saltare col cacciavite una rondellona all'interno dell'attacco posteriore al telaio (e meno olio nel serbatoietto, da tenere al minimo dell'asticella, pena il riempimento del filtro dell'aria e schizzi d'olio sulle gambe del passeggero), certo la quinta era lunga da morire!!!

ciao ciao
:zot:

doc