FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: spider il 04 Settembre 2005, 12:27:37

Titolo: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Settembre 2005, 12:27:37
Possiedo il motore di un tt350 yamaha che prima di sostiturlo a quello del mio xt350 ho montato su banco per effettuarne il collaudo ma non ne vuole sapere di avviarsi manco con le bombe , eppure ho eseguito alla lettera e millimetricamente tutto cio' che e' indicato nel manuale di officina.

Per cercare di farlo avviare ho controllato l'impossibile ma non ne vuole sapere di avviarsi.

- Ho tirato giu' tutte le 4 valvole , smerigliato le sedi e rimontato le valvole
- controllato le fasce elastiche
- ispezionato e ripulito il carburatore come da manuale di officina
- sostituito la bobina di alta tensione
- sostituito la centralina elettrica
- sostituito la candela due o tre volte (una fredda di grado 9 e poi una un po' piu' calda di grado 8

niente da fare , non ne vuole sapere di avviarsi.

Tenete presente che le prove di avviamento le ho fatte in un ambiente molto umido che non vorrei influisca sulla miscela aria-benzina.

Visto che non ne vuole sapere di fare neppure uno scoppio , mi sono detto che non era possibile che la miscela neppure si accendesse cosi' ho eseguito questa prova :

- Ho fatto aspirare una carica di miscela dal motore
- ho tolto l'accensione di serie e ho comandato la candela applicando manualmente e direttamente circa 30 KVolts utilizzando un mio generatore di alta tensione indipendente

con questa prova succede che , a differenza di prima dove il motore manco fiatava , ora la miscela scoppia ma lo scoppio non e' abbastanza forte da far compiere un ciclo completo tale da far entrare il motore nel ciclo successivo ; in pratica l'asse del motore fa appena 20 gradi.

Sono ormai settimane che le sto tentando tutte.
Un grazie a quanrti mi aiuteranno.

Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ivan64 il 04 Settembre 2005, 13:45:25
La compressione c'è? la candela fa la scintilla?
Mi sa che per provarlo dovrai montarlo sulla moto, a banco è un casino accenderlo, dare gas, tenerlo fermo.....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Settembre 2005, 15:32:37
Ciao ivan64, grazie di avermi risposto.

Citazione di: ivan64 il 04 Settembre 2005, 13:45:25
la candela fa la scintilla?

Si' certo , ho verificato con il solito sistema.

Citazione
Mi sa che per provarlo dovrai montarlo sulla moto, a banco è un casino accenderlo, dare gas, tenerlo fermo.....

Il motore e' imbullonato al banco che arriva fino al ginocchio; ho lasciato la pedivella e il banco e' ad altezza piede per cui e' facile dare calci al kickstarter.

Per quanto riguarda il "dare gas" non serve visto che all'accensione occorre solo aprire l'aria senza assolutamente toccare il "gas" e comunque volessi anche farlo posso sempre esagerare sul minimo.
Citazione


Citazione
La compressione c'è?

Purtroppo non possiedo un misuratore di compressione adatto ma togliendo il decompressore la pedivella diventa dura mentre se reinserisco il decompressore mi sembra che il tocco della pedivella diventi troppo morbido.
Comunque ho fatto la seguente prova :

1) ho chiuso tutte le 4 valvole
2) ho tolto la candela e al suo posto ho introdotto aria compressa a 8 atm

Teoricamente non dovrebbe esserci calo di pressione e invece mi accorgo che la pressione scende lentamente dovutamente ad un sibilo che sento sia allo scarico che al collettore di aspirazione perche' forse le 4 valvole nella pratica non possono avere una tenuta infinita. Ho letto che normalmente le valvole hanno una tolleranza di tenuta , non so pero' se le mie hanno superato il valore limite , non credo.

Un'altra prova che ho fatto e' stata la seguente :

1) ho tolto il carburatore
2) ho spruzzato con uno spray qualche cm cubo di benzina dal collettore

Questa volta il motore ha aumentato la corsa giungendo fino a 180 di rotazione ma non ai necessari 720 gradi necessari ad autosostenersi.

Che rompicapo!

Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ivan64 il 04 Settembre 2005, 16:15:59
La compressione la senti con la leva per mettere in moto....la pressione cala, è normale. Il sistema della scarica sulla candela non è valido, quando accendi normalmente c'è tutta l'inerzia della pedalata che aiuta il motore, col tuo sistema no (senza contare che la miscela aria-benza che fa il carburatore è molto diversa da quella che puoi fare tu 'artigianalmente'). Sono straconvinto che se lo monti sulla moto basterà spingere per 30 metri e parte.
Bye!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Settembre 2005, 16:31:57
Citazione di: ivan64 il 04 Settembre 2005, 16:15:59
Il sistema della scarica sulla candela non è valido, quando accendi normalmente c'è tutta l'inerzia della pedalata che aiuta il motore, col tuo sistema no

Infatti , nel timore che la scintilla fosse debole , ho utilizzato un mio generatore molto piu' potente ma una carica manuale di miscela non scoppia come dovrebbe.

Citazione
(senza contare che la miscela aria-benza che fa il carburatore è molto diversa da quella che puoi fare tu 'artigianalmente').


ho provato anche con il carburatore , ma niente.


Citazione
Sono straconvinto che se lo monti sulla moto basterà spingere per 30 metri e parte.

Il fatto e' che l'ho smontato proprio perche' quando era montato sulla moto , non bastava neppure spingere come dici te per farlo partire.
E poi un motore che si rispetti e perfettamente a punto dovrebbe partire al primo colpo. E' ridicolo che si debba spingere una moto per 30 metri per farla partire.

Ciao.



Citazione
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Settembre 2005, 12:09:46
C'e' nessuno che puo' darmi una mano ?

Sono disperato.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 06 Settembre 2005, 12:35:57
DEVE partire!!!!

Proviamo ad andare per esclusione:

la compressione sembra che ci sia: la prova della pedivella è più che sufficiente. Il fatto che con il decompressore sia morbido è normale: è fatto apposta!!! Il calo di pressione è anche normal, la tenuta delle fascie è "dinamica"

e quindi a meno di altri casini strani si tratta per forza della parte elettrica  oppure di un problema di miscela aria benzina.

Se vuoi toglierti i dubbi in modo definitivo per la carburazione, scambia i carburatori tra il motore sul banco e quello sull'XT e vedi che succede. Se il carburatore è innocente (= l'XT parte con il carb del TT) è per forza la parte elettrica, nel qual caso  è un po' più difficile, anche perchè i pezzi XT e TT non sono intercambiabili.... però almeno sai con certezza dove andare a parare...

Tienici informati....




Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Settembre 2005, 14:02:01
Ciao beaufort8,

ti ringrazio infinitamente per essere venuto in mio aiuto. :-)


Citazione
Se vuoi toglierti i dubbi in modo definitivo per la carburazione, scambia i carburatori tra il motore sul banco e quello sull'XT e vedi che succede.

Purtroppo il motore dell'XT non va piu' , e' per questo motivo che volevo rimpiazzarlo con quello del TT.

Comunque ho scambiato i carburatori sul motore del TT, ossia
1) ho scambiato il carburatore del TT con quello dell'XT
2) ho addirittura montato il carburatore di un xt600
3) pulito , strapulito , smontato , strasmontato i carburatori
4) controllato i condotti in gomma e cambiati
5) ......

ma nulla :-(((

Certo che i motori Yamaha sono motori davvero critici!

La scintilla la fa. Come diamine e' possibile che quando persino butto un po' di benzina nella camera di scoppio non si accenda ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: joesimpson il 06 Settembre 2005, 15:28:43

quanto hai pastrocchiato con l'accensione?????? :picchi:

già hai fatto dei lavori che, secondo me, erano da fare solo DOPO aver verificato altre cose  :dumdum:  :)

può essere solo un discorso di accensione, visto che la benza dici che gli arriva....

fa la scintilla dici, ma........ sei sicuro che sia in fase???????????  :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr:

:riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:

facce sapè
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 06 Settembre 2005, 19:17:18
Fase, fase.C'è qualche casino tra le valvole e la scintilla. Punterei su quelle di aspirazione. Indaga pleeesee.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Settembre 2005, 23:27:23
Ragazzi , sono commosso per il vostro accorrere. Vi rispondo...

Con l'accensione  ho semplicemente :

1) collegato la bobina alla candela
2) la CDI (ossia la centralina a scarica capacitiva) alla bobina e all'alternatore

come esattamente descritto nel manuale di officina. Infatti la scintilla viene generata perfettamente, almeno quando provo la candela all'aria aperta , quando e' avvitata non so.
E' gia' la seconda centralina che cambio , non e' possibile che sia quella.

Per quanto riguarda il possibile casino tra le valvole e la scintilla , ho verificato "tremila volte" smontando e rimontando miliardi di volte la testata e il cilindro e tutto pare apposto e pulito (sono settimane che ci lavoro , ormai conosco tutto a memoria e potrei smontare e rimontare un motore in 12,6 secondi netti , ehehe)

Ho pure controllato la fase e ho notato che la scintilla avviene nei seguenti istanti :

1) quando il pistone e' in prossimita' del PMS alla fine della compressione
2) quando il pistone e' in prossimita' del PMS  alla fine dello scarico.

La 1) e' normale ma la 2) e' cosa strana. Non e' che la scintilla avviene due volte per bruciare i gas incombusti ?

Quello che mi mette un fortissimo sospetto e' quando , svitando la candela , introduco al suo posto 8 atm di aria compressa a valvole tutte chiuse.
Teoricamente la pressione dovrebbe mantenersi costante se c'e' tenuta ma siccome le valvole non possono avere tenuta infinita vedo la pressione lentamente scendere per via del sibilo dovuto all'aria che trafila dalle valvole di scarico e di aspirazione. Il problema e' capire se tale sfiatamento sta entro i limiti oppure no (solitamente nei motori deve stare sotto al 4%)

Quello che e' veramente strano e' che se spruzzo benzina (dopo aver tolto il carburatore) nella mandata di aspirazione e poi faccio una compressione , non appena supero il PMS scoppia discretamente ma non con sufficienza ad innescare il ciclo di funzionamento.In sostanza la benzina o non scoppia mai o scoppia troppo poco violentemente.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 07 Settembre 2005, 10:03:39
Dico, non è che hai invertito i valori di alzata delle valvole?
La butto lì,lo so che  è una caxxxata, ma come si dice, quando hai eliminato tutto il possibile non ti resta che l'impossibile..........
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Settembre 2005, 12:02:10
Intendi dire se ho scambiato un albero a camme con l'altro ?
No , sono sicurissimo per il fatto che gli alberi a camme riportano una I per significare Intake cioe' aspirazione e riportano una E per significare EXAUST cioe' scarico.
Praticamente e' impossibile sbagliarsi invertendoli.

Quello che mi fa impazzire e' che :

1) e' evidente che la benzina arriva al motore in quanto quando faccio alcune pedalate , vedo il livello del carburante che si abbassa nel carburatore quindi la benzina da qualche parte deve andare ;

2) so per certo che la scintilla avviene quando provo la candela da svitata ma avverra' anche quanto e' avvitata ?

3) ho provato ad incendiare un cucchiaino di benzina versato su una superficie e la benzina si accende ed allora perche' diamine non si accende quando e' dentro al cilindro !?!?!?!

Se la benzina arriva al motore e la scintilla c'e' incomincio a pensare che la benzina non arrivi al motore sotto forma di vapore ma in forma liquida caso che ne potrebbe rendere ardua l'accensione visto che la benzina liquida non esplode come quando e' allo stato di vapore.

Se si trattasse davvero di presenza di benzina nel motore ma non nello stato polverizzato , quale cavolo di componente potrebbe impedire la polverizzazione della benzina ? Il getto dello starter mi sembra ok.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 07 Settembre 2005, 13:18:41
No no! Intendevo quando hai regolato le valvole. Non avrai mica chiuso le 2 di aspirazione e aperto troppo quelle di scarico? Non conosco i valori per il 350 ma hai capito il concetto vero?
Lo so che è facile parlare quando non ci si trova direttamente coinvolti, ma vista la tua "disperazione" uno cerca di aiutarti, anche perchè capirlo serve anche a noi.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Settembre 2005, 19:53:06
Figurati , anzi , ti ringrazio molto per il tuo aiuto.

Intendi quando ho fatto la fasatura dove devi regolare le valvole rispetto alla corsa del cilindro oppure intendi la regolazione del gioco valvole ?


spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 07 Settembre 2005, 20:20:47

La regolazione del gioco valvole del 350 avviene con le pastiglie calibrate. Guarda di aver messo quelle giuste al posto giusto. mi pare ci sia un tutorial sul forum che spiega tutto questo.
La tenuta delle fasce, come ha già detto BF è dinamica, ovvero le fasce tengono bene degli *impulsi* di pressione, ma non una pressione statica. Le valvole invece dovrebbero tenere bene, ma se le hai smontate e rimontate avranno bisogno di un rodaggio per tornare a posto.
Il fatto che ci sia la scintilla dice ben poco sull'accensione. La scintilla può non essere in fase (centralina) o non essere abbastanza potente. Far scoccare una scintilla in 1 mm di aria a 1 bar è abbsatanza semplice, ma "rompere" 1 mm di miscela a 10 bar è tutt'unaltra cosa. All'aria aperta la scintilla dovrebbe essere lunga almeno 5-6 mm.
Poi cercare di far partire il motore da fermo con uno scoppio è praticamente impossibile, visto le inerzie in gioco. Se non funziona spedivellando, non riesci magari a far girare il volano con una pistola ad aria compressa o un trapano? oppure la monti sul telaio e via!
Ultima cosa: hai montato anche collettori e terminale di scarico?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Settembre 2005, 20:55:35
Ciao Olivier ,

si' , ne sono a conoscenza , si usano le pastiglie calibrate che ho controllato e persino sostituito seguendo il manuale d'officina.
al fatto che la scintilla si modifica a seconda delle condizioni di pressione ci avevo pensato anch'io , e' per questo che poi mi sono procurato un generatore piu' potente a 30 Kilovolts ma non e' servito.

Citazione
Poi cercare di far partire il motore da fermo con uno scoppio è praticamente impossibile, visto le inerzie in gioco.

Persino quando e' ancora montato , il motore occorre farlo partire da fermo ; e' impensabile dover sempre spingere la moto da una discesa oppure ogni volta ricorrere all'avvitatore.
Un motore che si rispetti , al primo colpo dovrebbe partire senza dover spingere. Addirittura qui leggo di gente che lo avvia in ciabatte !!!
Mi dici di montarlo sul telaio , ma io l'ho smontato proprio perche' sul telaio non si avviava e quindi per poterlo mettere a punto come si deve.

Il portafiltro si' , l'ho montato ma non e' servito a nulla.
Il terminale no perche' ai fini del primo scoppio e' inutile visto che dopo la prima aspirazione lo scoppio dovrebbe avvenire a scarico chiuso.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Settembre 2005, 22:02:39
Ho controllato la benzina spruzzandone una bella nuvola dentro ad un barattolo coperto quasi al 98% da una tavoletta.
Accendendo la miscela attraverso il 2% di spazio non coperto dalla tavoletta , la tavoletta dovrebbe volare via ed invece c'e' un semplice sbuffonchio della benzina che detona lasciando la tavoletta ferma al suo posto.
Domani vado a comprare benzina nuova.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 07 Settembre 2005, 22:52:34
Citazione di: spider il 07 Settembre 2005, 22:02:39
Ho controllato la benzina spruzzandone una bella nuvola dentro ad un barattolo coperto quasi al 98% da una tavoletta.
Accendendo la miscela attraverso il 2% di spazio non coperto dalla tavoletta , la tavoletta dovrebbe volare via ed invece c'e' un semplice sbuffonchio della benzina che detona lasciando la tavoletta ferma al suo posto.
Domani vado a comprare benzina nuova.

Hehe, mi fanno un po ridere queste prove che fai, sono tanto ingegnose ed interessanti quanto inutili!  =)
Per uno "scoppio" dev'esserci una miscela aria/benzina PERFETTAMENTE calibrata, portata a temperature e pressioni ben superiori a quella atmosferica. La benzina va benissimo, stai tranquillo!
Per quanto riguarda l'avviamento a spinta, mica la dovrai accendere sempre così! Basta accenderla una volta, e poi molte cose si sistemano da sole, o comunque senti come gira il motore e ti fai un'idea degli eventuali problemi.
Cmq quello che farei io è montare i collettori e il silenziatore e togliere il decompressore automatico, che è tanto comodo quanto falso, e può mascherarti un sacco di problemi. Poi giù di pedivella!
Il mio TT350 lo accendevo con le mani. Certo, per fare una bravata e rischiando una slogatura, però ci riuscivo.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Settembre 2005, 23:28:08
Ciao Olivier ,

Citazione di: Olivier il 07 Settembre 2005, 22:52:34
Per quanto riguarda l'avviamento a spinta, mica la dovrai accendere sempre così! Basta accenderla una volta, e poi molte cose si sistemano da sole,...

Accendendola una o piu' volte nelle medesime condizioni le cose come fanno a cambiare ? Il motore e' sempre come alla prima accensione e poi e' assurdo che un avviamento sia' cosi' critico ; io non voglio dovermi trovare per strada a combattere con l'avviamento , voglio un motore che parta al primo colpo come tutti i motori normali.

Citazione
...... e togliere il decompressore automatico, che è tanto comodo quanto falso, e può mascherarti un sacco di problemi. Poi giù di pedivella!

Tutte le prove che ho fatto erano senza il decompressore.

Citazione
Il mio TT350 lo accendevo con le mani. Certo, per fare una bravata e rischiando una slogatura, però ci riuscivo.

Ma come facevi ? Il mio non parte manco con la bomba atomica :-(
Ma che diavolo sara' !?!?!


Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 08 Settembre 2005, 00:00:06
Citazione di: spider il 07 Settembre 2005, 23:28:08
Accendendola una o piu' volte nelle medesime condizioni le cose come fanno a cambiare? Il motore e' sempre come alla prima accensione e poi e' assurdo che un avviamento sia' cosi' critico ; io non voglio dovermi trovare per strada a combattere con l'avviamento , voglio un motore che parta al primo colpo come tutti i motori normali.

Cambiano, cambiano!
L'olio va in circolo, gli accoppiamenti e le guarnizioni si assestano con il calore e le vibrazioni, le parti lavorate di fresco (tipo le valvole) perfezionano l'accoppiamento con l'usura preliminare (si chiamano accoppiamenti intimi), ecc.
Mica per caso devi riserrare tutte le viti dopo le prime ore di utilizzo!


Citazione di: spider il 07 Settembre 2005, 23:28:08
Ma come facevi ? Il mio non parte manco con la bomba atomica :-(
Ma che diavolo sara' !?!?!

Ma non fa nemmeno uno scoppio? Hai provato a cambiare candela? Lo dico perchè proprio domenica scorsa per colpa di una candela si è fermato il 250 e abbiamo fatto un pomeriggio a spingere per niente! Faceva la scintilla di lato invece che tra gli elettrodi!
Provare per provare, già che sei in vena di esperimenti, vendono delle bombolette di etere o chissà che da spruzzare nell'airbox dei BCS (o anche dei tosaerba) quando non vogliono partire. Un mio amico mi diceva che usava la stessa tecnica per i trattori col freddo. Le ho viste da castorama, sezione giardinaggio. Non so però, non le ho mai provate personalmente...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 08 Settembre 2005, 00:28:20

http://www.loctite.it/int_henkel/loctite_it/binarydata/pdf/Cat_Mec_2-2.pdf
Pagina 4, Loctite 7237.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Settembre 2005, 01:35:35
Citazione
Cambiano, cambiano!
L'olio va in circolo, gli accoppiamenti e le guarnizioni si assestano ...

Ho tenuto conto anche di quello sapendo che si tratta di motori che hanno bisogno di una camicia d'olio in cilindro altrimenti perdono di compressione cosi' ho versato 1 cucchiaino di olio affinche' si formasse la pellicola lubrificante MA INVANO!

Citazione
...con il calore e le vibrazioni, le parti lavorate di fresco (tipo le valvole) perfezionano l'accoppiamento con l'usura preliminare (si chiamano accoppiamenti intimi), ecc.

Si' questo lo capisco ma che non faccia neppure uno scoppio decente e' inaccettabile.

Citazione
Ma non fa nemmeno uno scoppio?

La maggior parte delle prove no eccetto quelle volte in cui fa deboli scoppi con il volano che ti gira per appena 20 gradi su 720.

Citazione
Hai provato a cambiare candela?

Ne ho cambiate la bellezza di 4 ! Ma nulla (ma che sfaika!)
Alcune di grado 9 e altre di grado 8.
Nel manuale consigliano quelle di grado 8.

Caro Olivier sai che faccio ? Visto che mi dicevi della dipendenza della scintilla dalla pressione e dato che non ho accertato se in camera di scoppio la scintilla avviene sotto forte pressione nonostante a pressione atmosferica avvenga  , domani taglio il cavo ad alta tensione nel bel mezzo e ne collego le estremita' a due placche metalliche vicine meno di 1 mm cosi' se tra di esse scocca una scintilla sono sicuro che in camera di scoppio la scintilla avviene altrimenti tutto e' da imputarsi ad una mancato arco voltaico.

Per ora ti ringrazio .speriamo che mi porterai fortuna. ;-)


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 08 Settembre 2005, 01:40:52
Citazione di: spider il 08 Settembre 2005, 01:35:35
Caro Olivier sai che faccio ? Visto che mi dicevi della dipendenza della scintilla dalla pressione e dato che non ho accertato se in camera di scoppio la scintilla avviene sotto forte pressione nonostante a pressione atmosferica avvenga  , domani taglio il cavo ad alta tensione nel bel mezzo e ne collego le estremita' a due placche metalliche vicine meno di 1 mm cosi' se tra di esse scocca una scintilla sono sicuro che in camera di scoppio la scintilla avviene altrimenti tutto e' da imputarsi ad una mancato arco voltaico.

Non ho capito. In aria la scintilla dovrebbe scoccare ad almeno 5-6mm per poter scoccare a 1mm sotto pressione.
Se mastichi un po di inglese: http://www.dansmc.com/cdiignition.htm
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 08 Settembre 2005, 07:32:03
Azz sta diventando un caso da manuale storico! Ne stai combinando di tutti i colori. Ma di dove sei? No perchè non so se ti è più vicino Lourdes o san Giovanni Rotondo, vedi tu! :riez: :riez:
Scherzi a parte, mi sta davvero facendo incxxxxx. Possibile che non ne voglia sapere? Io l'avrei già rimesso sotto.
Alla fine, come quasi sempre nei casi così assurdi, sarà una cazxxxta.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Settembre 2005, 20:40:59
Citazione di: Olivier il 08 Settembre 2005, 01:40:52
Non ho capito. In aria la scintilla dovrebbe scoccare ad almeno 5-6mm per poter scoccare a 1mm sotto pressione.

Intendevo dire che visto che mi hai detto che il provare la scintilla all'aria aperta non e' come provarla nella camera di scoppio visto le differenti pressioni e dato che non e' ancora chiaro se in camera di scoppio la scintilla avviene come quando la provo all'aria aperta allora ho pensato ad un test.
Il cilindro purtroppo non e' trasparente e non posso vedere se la scintilla avviene o meno quando e' sotto pressione cosi' pensavo di interporre lungo il cavo ad alta tensione un'interruzione di circa 1 mm : se la scintilla appare lungo tale interruzione allora c'e' scintilla anche dentro al cilindro sotto pressione mentre se non vedo la scintilla lungo l'interruzione allora non c'e' scintilla nel cilindro sotto forte pressione.

Purtroppo tale prova l'ho fatta e la scintilla appare nel tratto interrotto segno che c'e' scintilla anche dentro al cilindro.

Che rabbia! E' terribile fare la miliardesima prova ed avere il motore che tace  peggio di un muto  :-(((

Una domanda : quando c'e' una scarsa compressione la miscela dovrebbe scoppiare lo stesso sebbene con una forza non sufficiente ad avviare il motore ? Giusto ? Nel mio caso lo scoppio non avviene quasi mai o se avviene e' talmente debole che e' quasi inesistente pero' non credo che si tratti di insufficiente compressione visto che anche nel caso di mancata compressione la benzina esploderebbe lo stesso fatto che a me non succede quasi mai. Boh

p.s. : Si' Olivier , conosco l'inglese , provero' a leggermi il documente da te consigliato.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Settembre 2005, 20:46:30
Ciao TTgreat ,

Citazione di: TTgreat! il 08 Settembre 2005, 07:32:03
Azz sta diventando un caso da manuale storico! Ne stai combinando di tutti i colori.


Si' , ne sto provando di tutti i colori!
Ogni giorno faccio una prova , do' 300 pedivellate e poi me ne torno a casa con la coda tra le gambe :-(((

Citazione
Ma di dove sei? No perchè non so se ti è più vicino Lourdes o san Giovanni Rotondo, vedi tu! :riez: :riez:

Sono di Savona. Sono piu' vicino a Lourdes.

Citazione
Scherzi a parte, mi sta davvero facendo incxxxxx.

Sapessi io che rabbia che ho. Eppure non sono uno sprovveduto ma questo motore
sembra sfidare tutte le leggi della fisica.


Citazione
Possibile che non ne voglia sapere? Io l'avrei già rimesso sotto.


Ne sarei tentato anch'io di rimontarlo sul telaio ma il fatto e' che l'ho smontato dal telaio PROPRIO
perche' quando stava sulla moto non si avviava e dato che la moto e' in odore di revisione alla
motorizzazione , allora ho dovuto smontarlo per metterlo a punto seriamente.


Citazione
Alla fine, come quasi sempre nei casi così assurdi, sarà una cazxxxta.


ehehe , infatti. Ci metto la firma ma per allora il mio naufragio sembra insanabile.
Che rabbia . Grazie a tutti voi della consolazione che mi date. Speriamo di riuscire.

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 08 Settembre 2005, 22:04:14
Senti, mi ci sto appassionando come fosse mia. Io però continuo ad avere l'impressione che sia un sintomo di valvole aspirazione chiuse. Non ti sembra che la scarsa forza dello scoppio sia come se la quantità di benzina sia minima?
Perchè 2 son le cose: o la scintilla nel cilindro non c'è o perlomeno è debole, oppure c'è ma non trova abbastanza benzina da esplodere come si deve.
Ehm...altro dubbio: sicuro che la meccanica sia sciolta e senza forzature? Intendo se l'imbiellaggio è libero. Cioè: non ci sarà una grippatura da qualche parte?Accoppiamento di banco forzato?Senza candela gira tutto liscio? Uffa!......RISMONTALO!!!!! prrrrrrrr prrrrrrrr
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 08 Settembre 2005, 22:46:39
Citazione di: spider il 08 Settembre 2005, 20:40:59
Intendevo dire che visto che mi hai detto che il provare la scintilla all'aria aperta non e' come provarla nella camera di scoppio visto le differenti pressioni e dato che non e' ancora chiaro se in camera di scoppio la scintilla avviene come quando la provo all'aria aperta allora ho pensato ad un test.
Il cilindro purtroppo non e' trasparente e non posso vedere se la scintilla avviene o meno quando e' sotto pressione cosi' pensavo di interporre lungo il cavo ad alta tensione un'interruzione di circa 1 mm : se la scintilla appare lungo tale interruzione allora c'e' scintilla anche dentro al cilindro sotto pressione mentre se non vedo la scintilla lungo l'interruzione allora non c'e' scintilla nel cilindro sotto forte pressione.

Purtroppo tale prova l'ho fatta e la scintilla appare nel tratto interrotto segno che c'e' scintilla anche dentro al cilindro.

Esatto, è proprio così che si fa. vendono anche delle pipette trasparenti apposta!  =)
Beh, vedila dal lato positivo: hai eliminato un dubbio. In ogni caso non considerare ancora per buono il sistema di accensione. Bisognerebbe fare altre verifiche prima, tipo fasatura, la resistenza della candela, la tensione della CDI ecc.



Citazione di: spider il 08 Settembre 2005, 20:40:59
Una domanda : quando c'e' una scarsa compressione la miscela dovrebbe scoppiare lo stesso sebbene con una forza non sufficiente ad avviare il motore ? Giusto ? Nel mio caso lo scoppio non avviene quasi mai o se avviene e' talmente debole che e' quasi inesistente pero' non credo che si tratti di insufficiente compressione visto che anche nel caso di mancata compressione la benzina esploderebbe lo stesso fatto che a me non succede quasi mai. Boh

La compressione l'hai già verificata se la pedivella rimane dura. A quello non ci penserei più.

Non ti entra per caso aria dai collettori di aspirazione?
Boh, non so più che dire. L'unica è rimontarlo sul telaio e lanciarsi giù da un discesone (o farsi trainare).   ;)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Settembre 2005, 23:39:40
Citazione di: TTgreat! il 08 Settembre 2005, 22:04:14
Io però continuo ad avere l'impressione che sia un sintomo di valvole aspirazione chiuse.


L'avevo pensato anch'io e sai che prova ho fatto ?
Ho tolto la candela e al posto suo ho introdotto aria compressa e poi facendo girare il motore controllavo se l'aria introdotta usciva dall'aspirazione e dallo scarico a seconda del momento , ebbene so per certo che le valvole di aspirazione si aprono quando c'e' aspirazione dal momento che l'aria introdotta dalla candela , in quel momento , esce dal collettore di aspirazione.
Quando poi percorro la fase di scarico , l'aria non esce piu' dal collettore di aspirazione perche le valvole di aspirazione si chiudono ed esce dallo scarico.

Inoltre come se non bastasse quando faccio le mie prove vedo il livello della benzina che si abbassa segno che la miscela viene aspirata e da qualche parte va a finire.
Infine se metto una mano sulla presa d'aria del carburatore la mia mano rimane incollata quando c'e' aspirazione causata della depressione provocata dalle valvole in apertura.

Citazione
Non ti sembra che la scarsa forza dello scoppio sia come se la quantità di benzina sia minima?

Bravo! E' esattamente lo stesso pensiero che m'e' balenato nel cervello a tal punto che ho ricontrollato carburatore oppure ho provato a spuzzare benzina direttamente nel collettore di aspirazione ma nulla. Certo che ripensare a tutto questo mi fa sorgere sospetti sulla valvole di aspirazione eppure si aprono.

Citazione
Perchè 2 son le cose: o la scintilla nel cilindro non c'è o perlomeno è debole, oppure c'è ma non trova abbastanza benzina da esplodere come si deve.

Esattamente. (e' lo stesso pensiero che mi trapassa il cervello nelle mie notti insonni , hihihi)
Nella tua ipotesi che non c'e' abbastanza benzina per esplodere ho apposta introdotto piu' benzina spruzzandola oppure ho svitato la candela e letteralmente versato la benzina del cilindro oppure ho provato ad attappare parzialmente la presa d'aria del carburatore per introdurre arricchimento MA NADA (..e qui scoppio a piangere)

Citazione
Ehm...altro dubbio: sicuro che la meccanica sia sciolta e senza forzature?

Qui bisogna vedere fino a che punto nel senso che quando rimonto la catena della distribuzione e stringo il tendicatena tutti gli ingrannaggi vengono stretti di molto e di sicuro il volano non lo ruoti con le mani nude ma occorre spingere di pedivella con la quale pero' non noto irregolari impedimento salvo la compressione.

Citazione
Intendo se l'imbiellaggio è libero.

Quando ho smontato cilindro , testa pistone , mi e' rimasto solo il basamento con il relativo contenuto e la biella che fuoriusciva ; in questa situazione ho provato a far girare il volano tirando su e' giu' la biella e tutto mi e' sembrato estremamente regolare.

Citazione
Cioè: non ci sarà una grippatura da qualche parte?Accoppiamento di banco forzato?Senza candela gira tutto liscio?


Senza candela gira che e' un amore senza intoppi o grippaggi ;-)

Citazione
Uffa!......RISMONTALO!!!!! prrrrrrrr prrrrrrrr


Sono sull'orlo del suicidio (hihih)
Aiutooooooooooo


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Settembre 2005, 23:53:17
Ciao Olivier ,

Citazione di: Olivier il 08 Settembre 2005, 22:46:39
Beh, vedila dal lato positivo: hai eliminato un dubbio. In ogni caso non considerare ancora per buono il sistema di accensione. Bisognerebbe fare altre verifiche prima, tipo fasatura, la resistenza della candela, la tensione della CDI ecc.

Premesso  che a occhio nudo vedo la scintilla pochi gradi prima il PMS penso che se anche la fase fosse sbagliata, uno scoppio , magari non ad alto rendimento , si dovrebbe avere. Solitamente la fase scorretta provoca abbassamento del rendimento ma non mancati scoppi , benzina che non esplode seppur in minor misura e mutismo idrocarburico.
Cosa intendi per resistenza della candela ? Resistenza elettrica o meccanica ?
Riguardo alle tensioni , persino quando usavo una mega scarica da 30 Kv (ricavata dal cinescopio di una TV - e che scarica ! Pareva un fulmine!) la miscela non scoppiava e si comportava come con la CDI. E che diamine ! Ma che ci vuole ? Una centrale nucleare ? ;-)


Citazione
La compressione l'hai già verificata se la pedivella rimane dura. A quello non ci penserei più.

E qui ti spiego .
1) Quando  il decompressore e' inserito sinceramente la compressione mi pare quasi assente
2) Quando il decompressore non e' inserirto la compressione si avverte ma la pedivella non e' dura
3) Quando tolgo la candela e verso 1 cucchiaino di olio motore , la compressione aumenta drammaticamente e la pedivella e' dura.

..ma in ognuna di tali situazione il risultato e' deludente e da ...suicidio.
Una volta , eseguendo il punto 3) e spruzzando benzina al posto del carburatore , sono riuscito ad avere uno scoppio che mi ha provocato un'INEDITA rotazione di 180 gradi (roba di scrivere sul calendario!!!) ma e' stato un caso rarissimo quasi come incontrare gli alieni. Poi ripetendo non mi e' piu' capitato.

Sinceramente mi piacerebbe quantificare l'ammontare della compressione visto che il manuale di officina la imposta come compresa tra 9 e 11 Kg/cm2
Ho chiamato qualche negozio per trovare un misuratore di compressione e mi hanno chiesto 500 Euro !!!! (...e me la compro la moto con quei soldi!! - usata-)
Ho chiamato ancora e un altro mi ha detto che solitamente i meccanici la compressione la sentono a naso e che nessuno usa tali misuratori.

Vi domando : conoscete qualche ditta italiana su internet che vende misuratori di compressione per uso hobbystico ?
Gli americani dicono che a loro costa sui circa 20 dollari. Bah!

Citazione
Non ti entra per caso aria dai collettori di aspirazione?

Ho sostituito pure quelli prendendo quelli del TT e sono regolari , ben incollati e ben applicati.


Aiutooooooooooooooooooooooooo , io che cavalco la mia moto e' destinato a rimanere un sogno.
:--(((

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 09 Settembre 2005, 00:07:48

Allora, prima di tutto dimentica gli esperimenti tipo cucchiaio d'olio nel cilindro, generatore ad alta tensione e spruzzare benzina al posto del carburatore. E che sei, l'iniettore umano?

Se sei sicuro che entri miscela buona, il problema è la compressione o l'accensione.

La candela ha una resistenza in serie, a volte è nella pipetta, a volte integrata nella candela. Guarda di non usare una candela con resistenza interna su una pipetta con resistenza esterna. Quando smonti la pipetta la resistenza ha la forma di un fusibile cilindrico. Controlla e pulisci bene i contatti.
Visto che smanetti di elettronica, se hai un oscilloscopio puoi cominciare a fare una diagnostica seria del sistema di accensione. Io ne ho comprato uno apposta per questo scopo.

Togiendo il decompressore automatico dovresti far fatica a dare una pedivellata al motore. Non dico che sia impossibile, però dovresti "sentire la compressione" che si poopne al to scalciare. So che è tutt'altro che preciso quello che ti sto dicendo, ma non trovo un modo ragionevole di farti fare una prova. In ogni caso se la pedivella va giù tranquilla senza alzavalvole, allora il problema sta lì.

Com'erano messi pistone e clinindro? hai delle foto?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Settembre 2005, 00:25:52
Citazione
La candela ha una resistenza in serie, a volte è nella pipetta, a volte integrata nella candela. Guarda di non usare una candela con resistenza interna su una pipetta con resistenza esterna. Quando smonti la pipetta la resistenza ha la forma di un fusibile cilindrico. Controlla e pulisci bene i contatti.

mmm buono a sapersi. controllero' immediatamente con un ohmetro ;-)

Citazione
Visto che smanetti di elettronica, se hai un oscilloscopio puoi cominciare a fare una diagnostica seria del sistema di accensione. Io ne ho comprato uno apposta per questo scopo.

Si' possiedo l'oscilloscopio ma penso che sia adatto quando il motore e' avviato essendo l'oscilloscopio piu' adatto a visualizzare fenomeni periodici.
Se ne avessi voglia potrei costruirmi un oscillatorino in grado di produrre un segnale simile all'eccitazione che produce il pickup sulla moto cosicche' potrei vedere all'oscilloscopio come si comporta la CDI ma dato il mio morale mi limitero' a seguire i vostri consigli di tipo meccanico.

Citazione
Togiendo il decompressore automatico dovresti far fatica a dare una pedivellata al motore.

E qui che incominciano ad aumentare le mie incertezze!
Infatti quando tolgo il decompressore , sento si' che la compressione aumenta ma e' certissimo che la compressione e quindi la pedivella NON DIVENTA DURA.
Ovvero in tali condizioni faccio un giro e poi altri e quando arrivo al PMS sento che la pedivella si oppone maggiormente ma di certo non sento la durezza come quando introduco l'olio per riformare il velo d'olio che sparisce a moto da decenni ferma.


Citazione
Non dico che sia impossibile, però dovresti "sentire la compressione" che si poopne al to scalciare.

SI', si avverte l'opposizione della compressione ; non so pero' se in numeri tale compressione sia sufficiente o meno. E' per questo motivo che forse ci vorrebbe un misuratore di compressione.

Citazione
So che è tutt'altro che preciso quello che ti sto dicendo, ma non trovo un modo ragionevole di farti fare una prova. In ogni caso se la pedivella va giù tranquilla senza alzavalvole, allora il problema sta lì.

Di sicuro la pedivella non gira indisturbata senza trovare impedimenti ma ne trova non appena arrivo al PMS. Quando poi sono poco prima il PMS devo dare un colpetto per superarlo ma di certo non c'e' quella durezza di pietra che si avverte come quando verso l'olio.

Citazione
Com'erano messi pistone e clinindro? hai delle foto?


Il cilindro era in buone condizioni e le fasce erano anche loro ok per il fatto che ne ho misurato con il calibro le varie misure che rientravano nelle tolleranze indicate nel manuale di officina.
Mi piacerebbe farvi vedere qualche foto , spero di riuscire a farne qualcuna ma non sono sicuro.

A sto punto il problema e' quantificare la compressione per sapere se sta nei limiti , ma in che modo ?

Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 09 Settembre 2005, 00:42:05

Allora, prima di tutto visto che ne hai le possibilità fai una verifica dell'impianto di accensione. Se hai presente come funziona una CDI (posso spiegartelo nel caso) ti sarà facile individuare e controllare il pickup, l'alternatore ad alta e bassa tensione, il regolatore (se eventualmente serve per la centralina) la tensione media e la bobina (l'alta tensione èp maglio lasciarla alla larga dall'oscilloscopio!   ;)
Puoi fare le misure facendo spedivellare a un'altra persona e senza candela (anzi, con la candela collegata ma smontata dal motore). Se ne hai la possibilità metti il motore in rotazione con un avvitatore pneumatico o un trapano.

Per quanto riguarda la compressione, quella del 350 NON è quella del 600. Il 600 ti blocca la pedivella che non riesce più a scendere, il 350 te la fa diventare solo dura, ma se parti dal pms a scalcare riesci ad accenderla anche senza deco.

Valutare la compressione è difficile. Per uno che c'è avituato basta appoggiare il piede, ma la misura è abbastanza complicata. potresti provare con una finta cndela che in realtà è un connettore da cui esce un tubicino con attaccato un manometro e una valvola. Scalci e il pistone "gonfia" il tubicino con la pressione massima che riesce a sviluppare. Ma questo funziona solo in teoria. In pratica è difficile trovare una valvola che non falsi la misura.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 09 Settembre 2005, 00:53:13
ufff... sta diventando una telenovela...

proviamo a vederla da un'altro punto di vista:
sto motore funzionava?

Se funzionava, da quando ha smesso di funzionare? Di colpo o è peggiorato un po' per volta? O è successo dopo un evento preciso (manutenzione, urto, smontaggio??)

All fine DEVE partire...
se c'è la miscela
se le valvole sono in fase
se l'accensione è in fase
se c'è la scintilla
se c'è un minimo di compressione
non c'è motivo per cui non parta...

Per la compressione: mi sembra normale che con l'alzavalvole la pedivella sia molle, normalmente sul mio TT350 spingendo lentamente la pedivella solo 1 volta su 2 o 3 incontro resistenza, le altre va giù morbida morbida.

Poi anche se ne avesse poca, si avvierebbe a fatica, ma partirebbe comunque, no?


Spero che parta sto motore che non ci dormo la notte anch'io ...  :acci:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Settembre 2005, 00:57:32
A dire la verita' possiedo un vecchio misuratore di compressione (a valvola incorporata) che mi regalo' un anziano meccanico ma tale misuratore ha un attacco cosi' strano che sembra la spina delle pompe da biclicletta che avviti quando gonfi la ruota.
Ho preso una candela , le ho fatto saltare la ceramica , l'ho forata e poi al posto del cilindretto in ceramica ho saldato un cilindretto in metallo ; il casino e' riuscire ad adattare la spina di quel vecchio misuratore di compressione al cilindretto che ho saldato.

Devo insistere a trovare una soluzione cosi' almeno misuro la compressione.

(Pensa che quando e se riusciro' a far partire questo motore , mi aspetta la sostituzione del freno posteriore a tamburo del xt350 con quello a disco posteriore del 600 - quello a tamburo era una schifezza)

Cari amici , vi faro' sapere se ho risolto il problema sul misuratore di compressione e se quindi riusciro' a misurare la compressione.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Settembre 2005, 01:07:08
Ciao beaufort8,

Citazione
proviamo a vederla da un'altro punto di vista:
sto motore funzionava?


Si' funzionava , era di un TT350 che poi dopo un urto frontale fece volare il proprietario con conseguente frattura del piede.
Al che' il proprietario mi liquido' il TT350 sinistrato per appena 30 euro.
Dopo averne smontato il motore e fatto saldare l'occhiello posteriore di ancoraggio superiore del motore (lato testa- l'occhiello appena davanti al carburatore - hai presente ?) ho pensato di adottarlo al posto del motore del mio XT350 che pure lui non si avviava e che ti scopro ? Che il motore del TT350 pure lui mi tira il pacco. Ma che e' ? Una maledizione ?

Ma non e' che la saldatura dell'occhiello ha dilatato la testa ?

Citazione
Per la compressione: mi sembra normale che con l'alzavalvole la pedivella sia molle, normalmente sul mio TT350 spingendo lentamente la pedivella solo 1 volta su 2 o 3 incontro resistenza

Da me con l'alzavalvole inserito e regolato ad arte non si avverte alcuna resistenza pedivellando.
Solo togliendo l'alzavalvole si avverte la compressione e a maggior ragione quando verso un po' di olio nel cilindro , ottenendo una pedalina talmente dura che quasi non gira se non ci salto con tutto il peso.

Citazione
Poi anche se ne avesse poca, si avvierebbe a fatica, ma partirebbe comunque, no?

Bravo! E' quello che dico pure io! Ed invece sta cacchio di miscela pare proprio malata e non vuole scoppiare.Ma che devo usare ? Nitroglicerina ?

Citazione
Spero che parta sto motore che non ci dormo la notte anch'io ...  :acci:


ahahahahaha
Siete proprio dei simpaticoni.
Ciao amiconi.Vi amo.

Spider.




Citazione
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 09 Settembre 2005, 01:42:47
Citazione di: spider il 09 Settembre 2005, 01:07:08
Da me con l'alzavalvole inserito e regolato ad arte non si avverte alcuna resistenza pedivellando.
Solo togliendo l'alzavalvole si avverte la compressione e a maggior ragione quando verso un po' di olio nel cilindro , ottenendo una pedalina talmente dura che quasi non gira se non ci salto con tutto il peso.

Mettendo l'olio in camera di scoppio è chiaro che il pistone non riesce a salire, hai messo un fluido incomprimibile!



Citazione di: spider il 09 Settembre 2005, 01:07:08
Ed invece sta cacchio di miscela pare proprio malata e non vuole scoppiare.Ma che devo usare ? Nitroglicerina ?

Non hai cercato quella bombolettina di etere? Chi lo sa che non funzioni davvero!  ;)

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 09 Settembre 2005, 07:01:14
Io la smetterei di introdurre di tutto nel cilindro, alla fine non ti parte per troppe schfezze da accendere.
Se ci metti benzina a mano cosa ne sai delle dosi della miscela che hai dentro? Sicuramente la ingolfi.

Ognuno ha la sua fissazione: Io continuo con le valvole.
Anche se sfiatano quando insuffli (questa scrivetevela!) aria nel cilindro e c'è depressione quando il motore aspira, non vuol dire che siano regolate bene.
Ti faccio un esempio: se sul mio TTS l'aspirazione richiede circa 0,12 (opinabili) e per sbaglio le regolo come lo scarico a 0,7, sono decisamente troppo chiuse!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 09 Settembre 2005, 10:10:08
Citazione di: TTgreat! il 09 Settembre 2005, 07:01:14
Io la smetterei di introdurre di tutto nel cilindro, alla fine non ti parte per troppe schfezze da accendere.
Se ci metti benzina a mano cosa ne sai delle dosi della miscela che hai dentro? Sicuramente la ingolfi.

:ok: :ok: :ok: :ok:



Citazione di: TTgreat! il 09 Settembre 2005, 07:01:14
Ognuno ha la sua fissazione: Io continuo con le valvole.
Anche se sfiatano quando insuffli (questa scrivetevela!) aria nel cilindro e c'è depressione quando il motore aspira, non vuol dire che siano regolate bene.
Ti faccio un esempio: se sul mio TTS l'aspirazione richiede circa 0,12 (opinabili) e per sbaglio le regolo come lo scarico a 0,7, sono decisamente troppo chiuse!

Già, ma un gioco valvole sballato non ti impedisce di far partire la moto. Conta che inoltre il 350 non ha le egolazioni come il 600, e sbagliare il gioco valvole è molto più difficile. L'unica è che abbia invertito gli alberi, le pastigliette o addirittura le valvole da aspirazione a scarco...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Settembre 2005, 11:55:22
Citazione
Mettendo l'olio in camera di scoppio è chiaro che il pistone non riesce a salire, hai messo un fluido incomprimibile!

Aspetta. Quando verso l'olio nel cilindro mica riempo l'intera camera di combustione ; ne verso giusto quel poco per fare in modo che le fasce aumentino di tenuta e si crei la camicia d'olio nel cililindro.

Citazione
L'unica è che abbia invertito gli alberi, le pastigliette o addirittura le valvole da aspirazione a scarco...

Impossibile. Sugli alberi a camme 'c'e' fusa una I per significare Intake (aspirazione) e una E per significare Exaust (Scarico) per cui mi e' semplicissimo disporli al loro posto.
Anche per quanto riguarda le valvole sono sicurissimo di averle disposte correttamente per il fatto che hanno il fungo con diametro diverso che deve collimare con la sede della testa.

Oggi vado a comperare lo spray con l'etere , poi vi diro'.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 09 Settembre 2005, 13:10:07
Citazione di: spider il 09 Settembre 2005, 11:55:22
Impossibile. Sugli alberi a camme 'c'e' fusa una I per significare Intake (aspirazione) e una E per significare Exaust (Scarico) per cui mi e' semplicissimo disporli al loro posto.
Anche per quanto riguarda le valvole sono sicurissimo di averle disposte correttamente per il fatto che hanno il fungo con diametro diverso che deve collimare con la sede della testa.

E le pastiglie per ergolare il gioco valvole le hai messe giuste? Il gioco l'hai verificato con lo spessimetro dopo? tanto per sicurezza...

Citazione di: spider il 09 Settembre 2005, 11:55:22
Oggi vado a comperare lo spray con l'etere , poi vi diro'.

Vai, sono proprio curioso!  :ok: :ok: :ok:

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 09 Settembre 2005, 17:20:49
Prova col nitrossido d'azoto, vedra che botto!!! clap
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 09 Settembre 2005, 19:21:16
Citazione di: spider il 09 Settembre 2005, 11:55:22
Oggi vado a comperare lo spray con l'etere , poi vi diro'.
occhio a non farti male, che quello scoppia subito  :o. Comunque è un espediente da tentare.
Se la compressione percepita aumenta drasticamente dopo che hai messo un po' d'olio nella testa, ciò indica che le fasce difettano di tenuta. ...m al punto da non farlo partire? MAH!
Sbaglio o avevi scritto che hai verificato che hai la scintilla anche al PMI? se è così, ciò mi pare molto strano. E' normale, invece, che tu l'abbia anche al PMS di fine scarico, forse ti sei confuso?
per il resto: non ho molte idee, ma verificherei la fase elettrica, informandomi di quanto deve essere l'anticipo al regime di avviamento. "Qualche" grado non è una misura precisa, potrebbe essere quello? Non conosco il 350, ma è possibile che il captatore sia montato fuori regolazione?
Oltre all'anticipo elettrico, la fase dell'alimentazione: siamo sicuri che quegli alberi a cammes sono montati giusti, senza saltare denti? e la catena di distribuzione come sta? non è talmente allungata da sfasare il tutto? il tendicatena c'è, e funziona?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 09 Settembre 2005, 21:06:12
Citazione di: spider il 09 Settembre 2005, 01:07:08
Ciao beaufort8,


Si' funzionava , era di un TT350 che poi dopo un urto frontale fece volare il proprietario con conseguente frattura del piede.
Al che' il proprietario mi liquido' il TT350 sinistrato per appena 30 euro.
Dopo averne smontato il motore e fatto saldare l'occhiello posteriore di ancoraggio superiore del motore (lato testa- l'occhiello appena davanti al carburatore - hai presente ?) ho pensato di adottarlo al posto del motore del mio XT350 che pure lui non si avviava e che ti scopro ? Che il motore del TT350 pure lui mi tira il pacco. Ma che e' ? Una maledizione ?

Ma non e' che la saldatura dell'occhiello ha dilatato la testa ?



Saldando ad arco, se non è stato scollegto tutto, c'è un grosso rischio di far fuori centralina & co

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Settembre 2005, 22:06:11
L'occhiello di ancoraggio fu saldato con il TIG e a testa d'alluminio smontata per cui la centralina non ha corso alcun rischio.
Per quanto riguarda lo spray in etere ho domandato in giro e mi sono sentito rispondere che e' un articolo prettamente da auto e che devo andare a comprarlo dai ricambisti auto.

Ragazzi , oggi mi sono messo di buona lena ho recuperato il vecchio misuratore di compressione regalatomi molto tempo fa da un anziano meccanico e facendomi la filettatura adeguata mi sono costruito l'adattatore per collegare il manometro ad una candela forata.
Devo dire che e' molto arduo costruire un sistema che abbia una tenuta fino a 11 Kg/cm2 pero' testanto lo strumento con aria compressa ho verificato che fino a 6 Kg/cm2 la misura era attendibile.
BENE!

Ho svitato la candela ho inserito lo strumentino con l'attacco appena costruito e che ti scopro ? Che segna valori compresi tra 3 e 4 Kg/cm2 (vi ricordo che il manuale di officina ne prescrive tra i 9 e gli 11 Kg/cm2) al che mi dico : "ma non e' che l'adattatore appena realizzato sfiata ?"
Lo svito lo riprovo con l'aria compressa a 6 e segna 6 Kg/cm2 e sembra fare buona tenuta. Dico OK, riproviamo. Lo riapplico al posto della candela e continuo a misurare 3,5 Kg/cm2

Non dico di avere la certezza matematica ma sembra che a sto punto la compressione sia insufficiente.
A sto punto devo rimettere in gioco il vecchio mio discorso che feci qualche post fa dove dicevo che quando insufflavo aria compressa a 8 atm al posto della candela e a valvole tutte chiuse , vedevo la pressione lentamente scendere e un sibilo d'aria lentissimamente sfiatare sia dallo scarico che dall'aspirazione.

Non e' che la passata saldatura in TIG della boccola d'ancoraggio di testa (quella che serve per fissare il motore al telaio dal lato testa) ha dilatato tutte e quattro le sedi valvole ?
Non credo , in fondo quando il motore funziona normalmente le sedi sono sottoposte a temperature elevate.

Credo quindi che a sto' punto la strada da percorrere sia comunque la compressione.

Che ne pensate ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 09 Settembre 2005, 22:27:30
Sono intercambiabili le teste? Se si fai una prova.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Settembre 2005, 23:14:19
Citazione di: TTgreat! il 09 Settembre 2005, 22:27:30
Sono intercambiabili le teste? Se si fai una prova.

Purtroppo no , sia il pistone che il cilindro del TT350 hanno il diametro leggermento piu' grande rispetto a quelli dell'XT.
Inoltre la testa del mio XT350 e' martoriata infatti il motore del mio XT350 non parte. E' per questo che sto cercando di impiegare il motore del TT350 per fare la sostituzione sull'XT.


Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 10 Settembre 2005, 00:04:41
mi ripeto:
CitazioneSe la compressione percepita aumenta drasticamente dopo che hai messo un po' d'olio nella testa, ciò indica che le fasce difettano di tenuta.
Fasce!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Settembre 2005, 00:17:20
Ciao Belray,

visto il valore della compressione da me misurato incomincio a pensare anch'io se si tratta o di fasce o di valvole , eppure avevo smontato la testa 6000 volte ed erano ok.
Domani rismonto testa e cilindro e ricontrollo tutto.

Vi faccio sapere.


Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 10 Settembre 2005, 02:55:50
Citazione di: spider il 10 Settembre 2005, 00:17:20
Domani rismonto testa e cilindro e ricontrollo tutto.


Vai!
Per le fasce guarda:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 10 Settembre 2005, 02:58:19
e...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 10 Settembre 2005, 07:14:04
Non ho capito bene.
La prima tabella indica i valori del gioco giusto? Cioè deve essere 0,006 verso l'interno e altrettanto oltre il diametro del pistone, giusto?
Ma la seconda?
Sistemandole nel cilindro a 20mm dal top, che gioco indicano quei valori?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 10 Settembre 2005, 07:21:39
Eppoi è possibile che anche ammesso che siano le fasce, non parta proprio?
Forse non le ha messe.......... hahaha
EHI!!
Seguite 'sto ragionamento, ci ho pensato ora mentra stavo per postare:
Se come dice il cilindro e il pistone del TT sono più grandi dell'XT, ma sono entrambi 350cc., non sarà mica diverso l'imbiellaggio? Leggi lunghezza di biella diversa?
Cilindro + largo=camera di combustione + bassa quindi biella + lunga e quindi la biella dell'XT è + corta=camera di combustione + alta=meno compressione.
Il ragionamento mi sembra filare, non so se poi è così.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Settembre 2005, 12:25:54
Prima di tutto grazie Olivier per le due tue foto.
Possiedo anch'io quei dati dato che ho il Clymer , libro sui xt e tt 350.
E pensare che quando ho rimontato la testa ho fatto proprio quelle verifiche che tu indichi ossia :

1) ho misurato il lasco che c'e' tra scanalatura e fasce ed ero sotto i 12 centesimi di tolleranza consigliata
2) poi , come dice il Clymer , ho preso una fascia e l'ho introdotta all'interno del cilindro come indicato nella tua foto e ne ho misurato il gap tra le due estremita' rilevando che era entro le tolleranze

Per rispondere a TTgreat...

Citazione
Se come dice il cilindro e il pistone del TT sono più grandi dell'XT, ma sono entrambi 350cc., non sarà mica diverso l'imbiellaggio? Leggi lunghezza di biella diversa?
Cilindro + largo=camera di combustione + bassa quindi biella + lunga e quindi la biella dell'XT è + corta=camera di combustione + alta=meno compressione.
Il ragionamento mi sembra filare, non so se poi è così.


Una volta ho cercato di introdurre il pistone del TT350 nel cilindro del XT350 e non ne voleva sapere di entrare ma la differenza di diametro e' minima , sara' una decina di centesimi di millimetro , roba che poi recuperi rispetto ad altre dimensioni per ricostituire 350 di cilindrata.

Riguardo a cio' che dici circa l'imbiellaggio posso dirti che attualmente il motore del TT350 ha solo il carburatore del XT350 e il tendicatena (quello del TT350 l'ho disgraziatamente rotto) tutto le parti interne del TT350 sono del motore originale.

Dati i sospetti valori di compressione , riguardo al dubbio se siano le valvole o le fasce mi e' venuto in mente che una volta ho introdotto 7/8 atm di aria compressa al posto della candela e il pistone ne ha subito la spinta verso il basso ; tale fatto potrebbe essere segno che le fasce tengono.

Sai che faccio ? Ho scoperto che forse la testa del XT350 si puo' sostituire per vedere se sono le valvole del TT cosi' appena posso vi faro' sapere.

Ciao

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 10 Settembre 2005, 20:21:02
Citazione di: TTgreat! il 10 Settembre 2005, 07:14:04
Non ho capito bene.
La prima tabella indica i valori del gioco giusto? Cioè deve essere 0,006 verso l'interno e altrettanto oltre il diametro del pistone, giusto?
Ma la seconda?
Sistemandole nel cilindro a 20mm dal top, che gioco indicano quei valori?

Prima di tutto le foto sono indicative su cosa misurare, e i valori non sono per il TT350, ma per un 600 (in realtà un XR, ma per il TT la situazione dev'essere la stessa).
Per il resto... "In" sono i valori in pollici  ;)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 10 Settembre 2005, 20:24:36
Citazione di: spider il 10 Settembre 2005, 12:25:54
Sai che faccio ? Ho scoperto che forse la testa del XT350 si puo' sostituire per vedere se sono le valvole del TT cosi' appena posso vi faro' sapere.

E' un'ottima idea, se ne hai la possibilità!
Però siamo proprio sicuri della misura fatta con l'accrocchio al posto della candela? Non so, non vorrei che ci impuntassimo sulla compressione quando il problema sta altrove...
L'XT come sta a compressione? Magari prima di smontare la testa all'XT, prova a misurare la compressione anche a quella, tanto per provare lo strumento di misura...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Settembre 2005, 20:42:38
Ragazzi OGGI POMERIGGIO HO FATTO UNA PROVA DETERMINANTE ,ditemi che ne pensate.
Ecco i passi che ho seguito per verificare per la centesima volta fasce e valvole:

1) Ho iniziato a fare i controlli dalla testa in giu' pertanto ho incominciato a sostituire la testa del TT350 con quella del XT350 che collima lo stesso nonostante la differenza tra i due cilindri;
premetto che le teste le ho provate senza stare a disporre gli alberi a camme e quindi a valvole chiuse per essere sicuro al 100% della misura di emerticita' che avrei fatto in seguito ;

2) Ho misurato la compressione con la testa dell'XT350 montata sul motore del TT350 e ho notato che la compressione e' aumentata fino a 4,5 Kg/cm2 rispetto ai valori compresi tra 3 e 4 Kg/cm2 che misuravo prima al che mi e' venuto il sospetto sulle valvole;

3) ho insufflato 8 atmosfere di aria compressa al posto della candela dal cilindro con sopra montata la testa del XT350 e ... colpo di scena , vengo a scoprire che si comporta diversamente da quando insufflavo nella testa del TT350 . Le differenze di comportamento sono state le seguenti :

--------> con la testa del XT350 l'aria compressa sfiata lentamente solo dal condotto di scarico corrispondente alla valvola che viene influenzata dall'alzavalvole , tutte le altre 3 valvole tengono perfettamente e cosa IMPORTANTISSIMA a 8 atm in ingresso la pressione nel cilindro scende per via dell'unica valvola di scarico in perdita pero' la pressione RIMANE STABILE a 6 atm !!

--------> con la testa del TT350 l'aria compressa sfiata lentamente DA TUTTE E QUATTRO LE VALVOLE (!!) e la pressione interna non rimane stabile come nel caso precedente ma cala lentamente sparando in candela sempre 8 atm

Aggiungo che il motore dell'XT350 con la relativa testa faceva fatica ad avviarsi ma si avviava  presumendo che tale fatica fosse dovuta a quell'unica valvola su quattro che non tiene , proprio quella corrispondente all'alzavalvole che a volte potrebbe rimanere aperta per staratura dell'alzavalvole con conseguente deterioramento della sede-valvola date le temperature.

-Quindi con la testa dell'XT350 ho solo 1 valvola su 4 che sfiata lentamente ed infatti le misure di compressione sono migliori;
-con la testa dell'TT350 ho 4 valvole su 4 che sfiatano lentamente .

Non ancora sicuro ho fatto la prova decisiva:

HO PRESO LA TESTA DEL TT350 E HO VERSATO UN LIQUIDO A BASSISSIMA VISCOSITA' IN UN CONDOTTO ALLA VOLTA PER VEDERE SE LA RELATIVA VALVOLA TENEVA AL CENTESIMO e che ti scopro ?

Che la realta' ingannatrice e' talmente insidiosa che si nasconde sempre come un serpente.

Dopo aver versato benzina in un condotto alla volta e girato la testa dopo 5 minuti incominciavo a vedere il fungo chiuso sulla sede inumidirsi di benzina !!!!!!!!!!!!!!
Questo per tutte e 4 le valvole della testa dell'TT350

A sto punto ho lasciato perdere il controllo delle fasce tanto ricordo che erano in buono stato ed erano gia' state da me controllate 1 mese fa.
Che ne pensate ? Era la non perfetta tenuta delle valvole a provocare tutto sto casino e il mio esaurimento ?

Mi date il nulla osta per portare la testa del TT350 a rifare le 4 sedi delle valvole ?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: waller il 10 Settembre 2005, 21:21:37
ciao scusami non voglio fare il bastian contrario, nei miei trascorsi ho visto accensioni seppur difficoltose anche con compressioni da mutua....
la scintilla della candela per esempio è la cartina tornasole delle accensioni.

la prima prova da effettuare consiste nel togliere la pippetta candela dal cavo, quindi avvicinare quest'ultimo ad un qualsiasi punto a massa della moto...quindi attuare la procedura di avviamento.
la scarica che si dovrà ottenere non dovrà essere inferiore ad un centimetro, se inferiore la scintilla non è sufficiente ad innescare lo scoppio in camera di combustione.
se il problema risultasse tale allora ciao ciao centralina CDI.....

comunque  in questa sezione potrai trovare il metodo per controllare la potenzialità della centralina. tre o quattro tread sotto questo.

salutoniiiiiii     :bye:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Settembre 2005, 21:27:59
Ciao Waller ,

Citazione
ciao scusami non voglio fare il bastian contrario, nei miei trascorsi ho visto accensioni seppur difficoltose anche con compressioni da mutua....


Ah si ? Allora vado nel pallone totale.
Eppure ho sostituito la CDI , la bobina , tutto il sostituibile ma sempre problemi d'avviamento.

La prova della scintilla l'ho fatta sulla candela smontata ma non sul cavo scollegato. Provero' a farla.
Il fatto e' che pero' ho fatto prove d'accensione della miscela anche con tensioni da 30 Kilovolts prodotte da un mio generatore personale , tensioni in grado di fare scariche che sembrano fulmini lunghi 5 cm eppure sta miscela non e' mai scoppiata se non per brevissime rotazione del volano (20 gradi , massimo 180 gradi ma mai e poi mai i voluti 720 gradi).

Il fatto e' che non mi sembra una cosa normale la situazione per cui a testa smontata riempiendo a rotazione i condotti con la benzina liquida , dopo 10 minuti i funghi delle valvole sono umidi da sotto la testa.


Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 10 Settembre 2005, 21:53:20

Se la tua perdita significa che dopo 5 minuti vedi che trasuda benzina, le valvole tengono, se invece la benzina ci gocciola, le valvole non tengono. Cmq se hai lavorato le sedi hai bisogno di un rodaggio perchè la tenuta si perfezioni.
Ma sei sicuro di aver fatto bene il lavoro delle valvole? Come hai proceduto? A mano o a macchina?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Settembre 2005, 22:01:26
Sinceramente anche meno di 5 minuti , diciamo che a seconda della valvola il ritardo variava da 2 minuti a 4 minuti.
Comunque non gocciolano pero' si vede la benzina liquida  che sgorga lentissimamente.

A mio parere pero' se una valvola tiene non deve neppure far trasudare benzina , deve essere a tenuta stagna.

Nel motore dell'XT350 non ho mai lavorato le valvole eppure anche li' c'e' una valvola che non tiene nonostante l'estremo rodaggio dell'XT350 , e' del '86 mentre il TT e' piu' giovane.

Sul TT350 ho solo smerigliato manualmente valvole contro sedi con la pasta smerigliavalvole , non ci ho dato di macchina con la lama che taglia la sede.

Sinceramente il vedere valvole che sfiatano , il cilindro che non tiene la pressione costante dell'aria compressa e la benzina che dopo un po' passa dall'altra parte (Senza pero' gocciolare) non mi sembra una cosa normale.

Non vorrei pero' portare la testa a far rifare le sedi , rimontare la testa e poi essere da capo. A quel punto il suicidio e' d'obbligo , eheheh

Spider.

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 11 Settembre 2005, 03:27:31
Citazione di: spider il 10 Settembre 2005, 22:01:26
Sinceramente il vedere valvole che sfiatano , il cilindro che non tiene la pressione costante dell'aria compressa e la benzina che dopo un po' passa dall'altra parte (Senza pero' gocciolare) non mi sembra una cosa normale.

La tenuta della camera di scoppio è dinamica. Le fasce per esempio non hanno una tenuta ermetica, hanno dei giochi e delle fessure che consentono all'aria di passare quando c'è una differenza di pressione. La portata dell'aria che trafila da queste "fessure" è proporzionale alla differenza di pressione tra l'interno e l'esterno della camera di scoppio, ma solo per piccole pressioni. Superato un certo limite infatti indipendentemente dalla pressione con cui gonfio la camera, la portata persa rimane sempre la stessa, questo perchè si verifica una condizione di blocco sonico. La tenuta si basa su questo: la portata persa è piccola anche ad altissime pressioni, e la massa di gas persi è trascurabile poichè il tempo per cui la tenuta deve funzionare è brevissimo.
Un discorso analogo vale per le valvole. Non serve una tenuta perfettamente stagna (anche se in questo caso è una cosa realizzabile, al contrario delle fasce). Anche se magari potresti lavorare per perfezionare la tenuta, secondo me non è quello che ti intralcia la compressione.


Citazione di: spider il 10 Settembre 2005, 22:01:26
Non vorrei pero' portare la testa a far rifare le sedi , rimontare la testa e poi essere da capo. A quel punto il suicidio e' d'obbligo , eheheh

Secondo me il rischio è quello!


Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 11 Settembre 2005, 08:01:06
Citazione di: Olivier il 10 Settembre 2005, 20:21:02
Prima di tutto le foto sono indicative su cosa misurare, e i valori non sono per il TT350, ma per un 600 (in realtà un XR, ma per il TT la situazione dev'essere la stessa).
Per il resto... "In" sono i valori in pollici  ;)
Questo lo avevo capito. Non capivo tra quali punti erano comprese le misure, ma la risposta di Spider mi ha chiarito.

Allora, organizziamo una colletta per un altro motore o per Lourdes?
Nooo, finchè non si mette in moto io non me ne vado da 'sto 3d, voglio proprio vedere come va a finire............
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 11 Settembre 2005, 11:51:08

Anch'io sono stra curioso!
Quasi quasi prendo il treno e vengo a dare due scalciate anch'io!  :ok: :ok: :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: waller il 11 Settembre 2005, 13:39:36
ciao Spider, allora se la benza ti inumidisce la camera significa che arriva, quindi il sistema di alimentazione funziona.
una valvola non perfettamente combaciante sulla sede, ti porta meno carica compressiva, ma non è la carica compressiva che incendia la miscela come sui diesel...lo scoppio te lo deve fare comunque, poi al limite dovrebbe battere o sfiatare, ma comunque deve partire
la CDI regola l'intensità e la frequenza di scintilla, capita molte volte che la prova della candela a massa dia una scintilla comunque, anche se di debole intensità, ma non basta, la scintilla deve essere un lampo! la si deve vedere bella piena anche con una pedalata leggera altrimenti ciccia.
quindi togliere la pipetta e far la prova è......okkio a non mettere a massa la mano.   barellaæ


capita anche che alla CDI non arrivi corrente.....ed allora okkio all'alternatore che non strofini da qualche parte e così invece di darti il 100% della carica, ti da paga e tutta l'energia se ne va a spasso per il telaio....controlla l'allineamento, la chiavetta ed il dado centrale, e magari il lamierino paracatena dietro la campana che magari non vada a raschiarci contro...

la CDI non serve cambiarla se non serve, quindi controllala prima.

salutoni.... :bye:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Settembre 2005, 14:07:41
Ragazzi , sono commosso dalla vostra solidarieta'.


Citazione
La tenuta della camera di scoppio è dinamica.


Sono d'accordo ma non capisco allora come mai la misura della compressione e' cosi' bassa ; anziche' essere almeno 6 Kg/cm2 (valore fino al quale sono sicuro che il mio accrocco e' attendibile - l'ho provato separatamente con l'aria compressa) ne marca al massimo 4,5.

Citazione
La tenuta si basa su questo: la portata persa è piccola anche ad altissime pressioni,


Sono d'accordo. Dipende dalla velocita' di deflusso del fluido attraverso i gap delle fasce elastiche velocita' che possiamo ipotizzare costante. Quindi piu' e' elevata la velocita' del pistone e piu' diventa trascurabile l'efflusso attraverso il gap rispetto alla velocita' del pistone.

Citazione
Un discorso analogo vale per le valvole. Non serve una tenuta perfettamente stagna (anche se in questo caso è una cosa realizzabile, al contrario delle fasce). Anche se magari potresti lavorare per perfezionare la tenuta, secondo me non è quello che ti intralcia la compressione.

Si' ma non capisco come mai con la testa dell'XT350 tre valvole su quattro hanno tenuta perfetta ed infatti il motore dell'XT si avviava a fatica ma si avviava (a fatica per quell'unica valvola in perdita) mentre sulla testa del TT350 quattro valvole su quattro non tengono alla perfezione ed infatti da 2 mesi a questa parte non ho mai visto avviarsi il motore neppure una volta.

A questo indirizzo http://www.650motorcycles.com/LeakDownTester.html si parla del valve leakdown ossia della non perfetta tenuta delle valvole e in quel sito si costruisce un semplice misuratore del leakdown.

Nella premessa viene detto che nonostante il bilancio dinamico ,deve esserci un certo equilibrio tra aria compressa introdotta in candela e aria in perdita dalle valvole ; tale perdita' puo' essere una cosa normale se entro una certa tolleranza ma se oltre puo' dare problemi all'avviamento (qui http://members.aol.com/pullingtractor/valvecam.htm si esordisce dicendo che le valvole possono dare problemi all'avviamento se la loro tenuta non e' sufficiente).

Viene detto che se in candela vengono introdotti 100 psi di aria compressa , dalle valvole avremo una perdita' fisiologica e tra l'aria insufflata e quella in perdita ci sara' un equilibrio dinamico che manterra' la pressione interna ad un minor valore dinamico costante , ad esempio , introduco 100 psi e la pressione interna dinamica scende a 90 psi.
Quei 10 psi di perdita costituiscono un leakdown valvolare del 10%.

In particolare a questo indirizzo http://www.vclassics.com/archive/leakdown.htm viene detto che per un motore nuovo il valve leakage deve essere compreso tra 5% e 8% mentre per un motore da competizione deve stare sotto al 2%.

Tenete presente che qui si parla di equilibrio dinamico tra aria compressa all'ingresso in candela e aria in perdita , equilibrio che si stabilizza su un valore ben preciso , ad esempio 90 psi.
Nel caso della testa del mio TT350 tale equilibrio dinamico NON ESISTE ossia quando insufflo aria compressa in candela la perdita valvolare e' tale da far scendere progressivamente e lentamente la pressione interna senza che via sia un equilibrio tale da farla stabilizzarla ad esempio a 90 psi continui per consentirmi di prendere nota della differenza rispetto al 100% e calcolare il leakdown.

Tale equilibrio dinamico invece ESISTE quando metto la testa del XT350 ossia insufflando 8 atm (ora indico la pressione in atm anziche' in psi) l'equilibrio dinamico e' tale da far scendere a 6 atm la pressione interna e a mantenerla COSTANTE su quel valore nonostante questa volta vi sia UNA SOLA valvola in perdita. (il questo caso il lekadown e' (8-6) diviso 8 ossia 25% pero' e' fisso!)

Secondo voi posso fare altre prove per avere maggiori certezze ?

Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Settembre 2005, 14:19:50
Ciao Waller ,

Citazione di: waller il 11 Settembre 2005, 13:39:36
ciao Spider, allora se la benza ti inumidisce la camera significa che arriva, quindi il sistema di alimentazione funziona.

Aspetta. Quella e' la prova che ho fatto riempiendo di benzina fino all'orlo il condotto della testa smontata e ho visto che sgorgava un lentissimo fluido liquido guardando dall'altro lato. Praticamente venuzze di liquido che fuoriscescono lungo la circonferenza della sede a valvola chiusa , no sgocciolamento.

Citazione
una valvola non perfettamente combaciante sulla sede, ti porta meno carica compressiva, ma non è la carica compressiva che incendia la miscela come sui diesel...lo scoppio te lo deve fare comunque, poi al limite dovrebbe battere o sfiatare, ma comunque deve partire

Anche se la compressione interna e' di circa 4 Kg/cm2 quando il manuale ne raccomanda almeno 9 o 10 Kg/cm2   ?
Devo dirti che quando tentavo di accendere il motore ,nonostante l'esplosione della miscela non si avvertisse sonicamente manco di striscio , spesso pero' vedevo uscire il fumo dallo scarico segno che la miscela veniva accesa. Questo pero' senza il ben piu' che minimo rumore di scoppio ed effetto energetico sul pistone che non riesce a muoversi grazie alla miscela.

Citazione
la CDI regola l'intensità e la frequenza di scintilla, capita molte volte che la prova della candela a massa dia una scintilla comunque, anche se di debole intensità, ma non basta, la scintilla deve essere un lampo! la si deve vedere bella piena anche con una pedalata leggera altrimenti ciccia.
quindi togliere la pipetta e far la prova è......okkio a non mettere a massa la mano.   barellaæ


Domani faro' anche la tua prova.


Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 11 Settembre 2005, 14:32:56
Citazione di: spider il 11 Settembre 2005, 14:07:41
http://www.650motorcycles.com/LeakDownTester.html
http://www.vclassics.com/archive/leakdown.htm

Interessante! Però non ho ben capito come si svolge la prova. Credo che il compessore rimanga sempre attaccato. Se c'è una fuga, se gonfi e poi stacchi il compressore la pressione calerà gradualmente fino a quella atmosferica, non potrà mai stabilizzarsi a un certo limite.
Inoltre non riesci a capire se il problema sono le valvole o le fasce.

Ma toglimi una coriosità: quando gonfi, senti aria che sfiata dal collettore di scarico o di aspirazione? Oppure dalla cannetta di sfiato dell'olio? Perchè la storia del rigagnolo di banzina non mi piace molto!  :shock: :shock: :shock:

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Settembre 2005, 14:45:58
Ciao Olivier ,

Citazione di: Olivier il 11 Settembre 2005, 14:32:56
Interessante! Però non ho ben capito come si svolge la prova. Credo che il compessore rimanga sempre attaccato.


Esatto.
1) chiudi tutte le valvole
2) togli la candela e introduci al suo posto 100 psi di aria compressa CON CONTINUITA' senza spegnere il compressore o togliere la sonda

a quel punto avrai aria che entra e aria che esce dalla valvole. Il bilancio fara' in modo che la pressione interna si abbassi ad un valore di equilibrio.
Se la perdita' e' eccessiva la pressione interna non si stabilizzera' ad un valore inferiore ma scendera' progressivamente.

Citazione
Se c'è una fuga, se gonfi e poi stacchi il compressore la pressione calerà gradualmente fino a quella atmosferica, non potrà mai stabilizzarsi a un certo limite.


Devi lasciare collegato il compressore. Hai poi un manometro della pressione d'aria in entrata e poi un manometro che indica la pressione interna.

Citazione
Inoltre non riesci a capire se il problema sono le valvole o le fasce.


Nel mio caso pero' , ripetendo la prova con la testa del TT e poi con quella dell'XT noti una bella differenza A PARITA' DI FASCE e PISTONE.

Citazione
Ma toglimi una coriosità: quando gonfi, senti aria che sfiata dal collettore di scarico o di aspirazione?
Oppure dalla cannetta di sfiato dell'olio?

Con la testa del TT sento trafilamento d'aria continua DA TUTTI I QUATTRO CONDOTTI. Non di certo un vento pazzesco ma comunque un sibilo sia dai due dell'aspirazione che dai due dello scarico. Addirittura se infilo tutto il pollice in uno dei quattro condotti come quasi per attapparlo , il velo d'aria ,sfregando attraverso la pelle del pollice otturante ,fa effetto trombetta.

Ho controllato anche lo sfiato d'olio come dici tu ma da li' non sento uscire aria. ;-)


Citazione
Perchè la storia del rigagnolo di banzina non mi piace molto!  :shock: :shock: :shock:


Ma non e' che le valvole perdono perche' le molle non comprimono abbastanza ?!?!?

Ho domandato ad un tipo che ha una ditta che elabora motori e mi ha detto che quella prova della benzina versata nei condotti per provare le valvole la fanno anche loro.
Ho chiesto poi quanto costa far rifare le sedi con la macchina e mi hanno risposto circa 40 euro per tutte le quattro valvole dopo che mi sono procurato i gommini di tenuta delle valvole. Olivier sai mica se tali gommini sono cari ?

Olivier , quel sito del leakdown tester e' interessante ed e' anche bello autocostruirsi quell'aggeggio per valutare la qualita' del proprio motore.
Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 11 Settembre 2005, 15:02:12
Provare un'altra centralina no eh?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 11 Settembre 2005, 15:03:09
Citazione di: spider il 11 Settembre 2005, 14:45:58
Devi lasciare collegato il compressore. Hai poi un manometro della pressione d'aria in entrata e poi un manometro che indica la pressione interna.

E' appunto questo che non capisco. Il manometro della pressione interna lo metti sul tubo che entra nel buco della candela, l'altro invece dove?

Cmq temo che il sibilo e il rigagnolo di benzina la dicano lunga più di 100 manometri!  ;)
I gommini delle valvole costano una sciocchezza (3-4 euro l'uno) e li trovi in germania da KEDO o dal conce yamaha. La rettifica delle sedi delle valvole DEVE essere accompaganata dalla rettifica delle valvole, ma penso sia sottointeso, no?
Magari prima di avventurarti in una rettifica, prova a rifare la lucidatura per conto tuo...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 11 Settembre 2005, 15:05:58

Ma tanto per avere un'idea, quando gonfi la camera con 8 Bar al PMI, quanto tempo ci mette a "sgonfiarsi" fino a quasi la pressione ambiente (1-1.5 Bar)?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Settembre 2005, 15:39:16
Ciao TTgreat,

Citazione di: TTgreat! il 11 Settembre 2005, 15:02:12
Provare un'altra centralina no eh?


L'ho fatto ,l'ho sostituita. La CDI del TT e dell'XT sono estremamente simili e sia provando con una che con l'altra ottengo scintilla senza neppure il bisogno della batteria che dallo schema elettrico noto che non contribuisce alla generazione della scintilla visto che la CDI prende l'energia dell'alternatore per generare la scintilla.

x Olivier ...

Citazione
E' appunto questo che non capisco. Il manometro della pressione interna lo metti sul tubo che entra nel buco della candela, l'altro invece dove?

L'attrezzo e' molto semplice e puoi realizzartelo prendendo un po' di parti nei centri commerciali di bricolage.
E' fatto cosi' :

1) l'aria compressa del compressore entra in un tubo che ha un manometro che misura l'aria compressa generata alla fonte (puoi risparmiarti di usarlo se il compressore ne monta gia' uno)
2) poi il condotto prosegue ad un rubinetto di chiusura dell'aria
3) dopo il rubinetto si va al secondo manometro che misura la pressione interna nel cilindro
4) e dal secondo manometro di passa all'attacco sonda che va in candela.

Il tutto collegato come in una serie.
La procedura e' la seguente :

1) chiudi il suddetto rubinetto in modo da non alimentare ancora il cilindro
2) regoli il compressore per avere 100 psi sul primo manometro ossia sull'aria compressa generata
3) colleghi la sonda al posto della candela
4) apri il suddetto rubinetto
5) e il secondo manometro ti indichera' la pressione interna del cilindro
6) fai 100 meno la lettura sul secondo manometro e hai la percentuale di valve leakdown

Credo che possa andare bene anche la sonda che in genere si usa per la misurazione della pressione interna dei pneumatici che monta un manometro per la pressione interna , pero' devi adattare  l'attrezzo a questo uso.

Citazione
Cmq temo che il sibilo e il rigagnolo di benzina la dicano lunga più di 100 manometri! 


Ossia ? Che intendi ? Dici che posso portare la testa a far fare ?


Citazione
La rettifica delle sedi delle valvole DEVE essere accompaganata dalla rettifica delle valvole, ma penso sia sottointeso, no?

Credo di si' , veramente non l'ho chiesto. Lo domandero'.
Mi piacerebbe spendere quei 40 euro per comperarmi la fresa per farmi le sedi da solo ma pare che devo farne l'ordinazione e quindi occorre troppo tempo.

Citazione
Magari prima di avventurarti in una rettifica, prova a rifare la lucidatura per conto tuo...

L'ho fatto. L'ho fatto.
Tutte queste prove della pressione le ho fatte dopo aver smerigliato PER BEN DUE VOLTE tutte le sedi con la pasta smerigliavalvole ma come vedi senza risultati :--(((((
Ma non e' che e' colpa delle molle di compressione delle valvole ? Ossia non e' che le valvole non vengono chiuse con sufficiente forza dalle molle ?

Citazione
Ma tanto per avere un'idea, quando gonfi la camera con 8 Bar al PMI, quanto tempo ci mette a "sgonfiarsi" fino a quasi la pressione ambiente (1-1.5 Bar)?

Con solo la testa del TT350 , non appena introduco l'aria compressa in candela succede che prima di tutto il pistone viene sparato verso il basso (quindi le fasce sembrano ok) poi il cilindro si riempie di aria velocemente e poi vedo il secondo manometro che da 8 atm scende con una velocita' di riduzione che a occhio direi di 0,5 atm al secondo in meno per ogni secondo che trascorre ; quando poi scende troppo incomincia pure a svuotarsi la bombola del compressore.Pensa te!
Tutto cio' non accade assolutamente quando uso la testa del XT350 dove la pressione interna si stabilizza a 6 atm nonostante l'entrare ed uscire di aria.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 11 Settembre 2005, 16:05:22
Citazione di: spider il 11 Settembre 2005, 15:39:16
L'attrezzo e' molto semplice e puoi realizzartelo prendendo un po' di parti nei centri commerciali di bricolage.
E' fatto cosi' :

1) l'aria compressa del compressore entra in un tubo che ha un manometro che misura l'aria compressa generata alla fonte (puoi risparmiarti di usarlo se il compressore ne monta gia' uno)
2) poi il condotto prosegue ad un rubinetto di chiusura dell'aria
3) dopo il rubinetto si va al secondo manometro che misura la pressione interna nel cilindro
4) e dal secondo manometro di passa all'attacco sonda che va in candela.

Il tutto collegato come in una serie.
La procedura e' la seguente :

1) chiudi il suddetto rubinetto in modo da non alimentare ancora il cilindro
2) regoli il compressore per avere 100 psi sul primo manometro ossia sull'aria compressa generata
3) colleghi la sonda al posto della candela
4) apri il suddetto rubinetto
5) e il secondo manometro ti indichera' la pressione interna del cilindro
6) fai 100 meno la lettura sul secondo manometro e hai la percentuale di valve leakdown

Credo che possa andare bene anche la sonda che in genere si usa per la misurazione della pressione interna dei pneumatici che monta un manometro per la pressione interna , pero' devi adattare  l'attrezzo a questo uso.

Credo di aver capito. Il primo "rubinetto" in realtà allora non è un rubinetto, ma un regolatore dinamico di pressione, giusto?


Citazione di: spider il 11 Settembre 2005, 15:39:16
Ossia ? Che intendi ? Dici che posso portare la testa a far fare ?

Credo di si' , veramente non l'ho chiesto. Lo domandero'.
Mi piacerebbe spendere quei 40 euro per comperarmi la fresa per farmi le sedi da solo ma pare che devo farne l'ordinazione e quindi occorre troppo tempo.

Beh, credo che la rettificatrice che usano in rettifica costi ben più di 40 euro! forse con 40e ci compri la mola... FORSE!  ;)

Cmq prima di correre in rettifica, prova se ne hai la possibilità, a misurare l'oscillazione delle valvole sul tornio con un comparatore. Potrebbe anche darsi che si siano un po piegate o qualcosa del genere... Se vuoi ti do le specifche di oscillazione per il TTR600, quelle del 350 non le ho.

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Settembre 2005, 17:46:34
Citazione di: Olivier il 11 Settembre 2005, 16:05:22
Credo di aver capito. Il primo "rubinetto" in realtà allora non è un rubinetto, ma un regolatore dinamico di pressione, giusto?


Il rubinetto e' unico e serve ad impedire l'ingresso dell'aria nel cilindro per permetterti di tarare la mandata a 100 psi che e' il valore di riferimento per il calcolo della percentuale di leakdown.
Poi apri il rubinetto e l'aria entra nel cilindro.
Quindi non credo che il rubinetto abbia funzioni di regolazione ma solo di apertura o chiusura.


Citazione
Cmq prima di correre in rettifica, prova se ne hai la possibilità, a misurare l'oscillazione delle valvole sul tornio con un comparatore. Potrebbe anche darsi che si siano un po piegate o qualcosa del genere... Se vuoi ti do le specifche di oscillazione per il TTR600, quelle del 350 non le ho.

Grazie Olivier ma ho tutti i dati del 350 elencati nel Clymer.

Spero di non fare un buco nell'acqua facendo rifare le sedi.
Eppure e' molto strano , il motore del TT350 e' di una moto immatricolata nel 1990 eppure ha tutte le quattro valvole che fanno come ti ho descritto.
Invece la testa dell'XT350 e' di una moto immatricolata nel 1986 e ha una sola valvola che perde , quella azionata dall'alzavalvole.

Ho paura che la saldatura in TIG che feci fare sulla testa del TT350 abbia dilatato tutte le quattro sedi valvole altrimenti non posso credere che tutte e quattro le valvole abbiano un simile difetto identico allo stesso modo su tutte e quattro le valvole oppure non posso anche credere che cio' sia stato previsto da progetto.

Ma come ? La testa dell'XT350 che e' del 1986 ha solo 1 valvola in perdita e la testa del TT350 che e' del 1990 ha ben quattro valvole tutte in perdita identicamente quasi come se fosse previsto da progetto ?!?!?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Settembre 2005, 20:33:27
Ecco lo schema di costruzione del leak-down tester : http://www.ldrider.ca/techpages/leakdowntester.htm
Si tratta della versione con un solo manometro se il secondo manometro sta montato sul compressore.

Qui invece lo vendono : http://www.racerpartswholesale.com/long29.htm ma ve ne sconsiglio l'acquisto dati i prezzi e il risparmio ad autocostruirselo.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 12 Settembre 2005, 20:26:00
Mannaggia , mi sono accorto che la pasta smerigliavalvole che utilizzai per rimediare le valvole era a grana fine.

Forse avrei dovuto usare quella a grana grossa.

Quante graduazioni ci sono di tale pasta ? Solo fine/grossa ?



Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Settembre 2005, 19:13:27
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!


Oggi ho portato la testa a far rifare le sedi e prima di rifarle l'hanno testata alla macchina e mi dicono che
le VALVOLE TENGONO COSI' COME SONO E NON C'E' BISOGNO DI RIFARE LE SEDI !!!!!


MA COME ? Se verso benzina dei condotti c'e' il rigagnolo sotto alla valvola !!!!!!!!!!

Come e' possibile tutto cio' ??!!?!?


AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 13 Settembre 2005, 20:28:57
Valvole o non valvole dovrebbe partire. magari andare da cani, spegnersi subito, scoppiettare malisimo ma dovrebbe fare qualche botto.
Io lascerei perdere )per ora) le valvole e mi dedicherei di più alla scintilla.
Come vedi sono ancora qui che aspetto......................... :bye:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Settembre 2005, 23:45:45
La scintilla la fa :--((((((
Non so piu' dove sbattere la testa.
Non si avvia, non scoppietta, non si avvia da cani, nulla di nulla. Possibile ?

Con una compressione di appena 4 Kg/cm2 quando il manuale dice che dovrebbe essere di almeno 9 non vedo come dovrebbe riuscire ad avviarsi.

Quelli mi dicono che le valvole sono apposto ma se riempi i condotti di benzina vedi il fungo delle valvole che fa lentamente sgorgare la benzina dopo qualche minuto.
Mi hanno detto che se rifaccio le sedi delle valvole devo pure cambiare i dischetti del gioco valvole con il rischio che non trovo gli spessori giusti in vendita.

Che casino! Possibile che sta moto che non si avvia ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Settembre 2005, 12:06:09
Non sicuro del primo rettificatore , stamattina ho portato la testa da un altro rettificatore che mi ha controllato la tenuta delle valvole con il vacuometro. Pure lui mi dice che le valvole sono apposto nonostante la prova della benzina denoti venuzze di benzina dal fungo.

Incredibile!

Oggi misurero' la lunghezza della scintilla senza la pipetta.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 14 Settembre 2005, 12:10:40
Citazione di: spider il 13 Settembre 2005, 23:45:45
Quelli mi dicono che le valvole sono apposto ma se riempi i condotti di benzina vedi il fungo delle valvole che fa lentamente sgorgare la benzina dopo qualche minuto.
Mi hanno detto che se rifaccio le sedi delle valvole devo pure cambiare i dischetti del gioco valvole con il rischio che non trovo gli spessori giusti in vendita.

Se ti hanno detto così devi metterti il cuore in pace. E' il loro mestiere, hanno usato uno strumento di misura professionale, e hanno agito contro il loro interesse. Le valvole solo OK, se proprio non te ne dai pace, senti un'altra rettifica per una conferma.
Vera anche la storia del gioco valvole, non c'avevo pensato! I dischetti li devi comprare da Kedo in germania.


Citazione di: spider il 13 Settembre 2005, 23:45:45
Con una compressione di appena 4 Kg/cm2 quando il manuale dice che dovrebbe essere di almeno 9 non vedo come dovrebbe riuscire ad avviarsi.


Di questo mi fiderei un po meno. La misura che hai fatto è artigianalissima, non è fatta con il motore che gira a regime e con uno strumento che non è nemmeno stato provato su un motore funzionante per confronto.


Citazione di: spider il 13 Settembre 2005, 23:45:45
La scintilla la fa :--((((((
Non so piu' dove sbattere la testa.
Non si avvia, non scoppietta, non si avvia da cani, nulla di nulla. Possibile ?

Io ripasserei tutto l'impianto elettrico. Ne hai la possibilità, è un po una noia ma va fatto. Avendo anche dei pezzi di ricambio, io proverei a sostituire lo statore e la bobina, che sono le uniche cose che possono guastarsi solo parzialmente (dare una scintilla però loffia).
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 14 Settembre 2005, 12:18:05
tutti i giorni apro questo thread e spero di leggere la lieta novella...   :girrrr: falla partire, fallo per noi!  :akrd:

Citazione di: Olivier il 14 Settembre 2005, 12:10:40
Di questo mi fiderei un po meno. La misura che hai fatto è artigianalissima, non è fatta con il motore che gira a regime e con uno strumento che non è nemmeno stato provato su un motore funzionante per confronto.

quotissiomo e straquotissimo.

Il carburatore c'è
La compressione (poca magari ) c'è
o hai le valvole fuori fase o è l'impianto elettrico non ci sono c@zzi

Guarda un po' quà:
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=15635.msg198037#msg198037

Aggiungo un'info:

Citazione di: Olivier il 14 Settembre 2005, 12:10:40
Se ti hanno detto così devi metterti il cuore in pace. E' il loro mestiere, hanno usato uno strumento di misura professionale, e hanno agito contro il loro interesse. Le valvole solo OK, se proprio non te ne dai pace, senti un'altra rettifica per una conferma.
Vera anche la storia del gioco valvole, non c'avevo pensato! I dischetti li devi comprare da Kedo in germania.

I dischetti li trovi da un ricambista yama su ordinazione, costano circa 8€ cad.
Però ti serve anche l'apposito attrezzino (10-15 euri sempre su ordinazione)

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Settembre 2005, 13:17:05
Ragazzi , oggi pomeriggio o domani pomeriggio riprovo di nuovo partendo da zero.

Mi concentro su impianto elettrico e fase elettrica.

A proposito di impianto elettrico , sappiate che il motore che cerco di mettere a punto l'ho imbullonato su banco (abbastanza basso per agire sulla pedivella) e che ho collegato , come da schema , la sezione dell'alternatore che alimenta la CDI (non la sezione che alimenta fari , ecc) . Poi ho collegato il pickup sempre alla CDI.
Il filo d'uscito della CDI va alla bobina , tutto come da schema elettrico.

E come da schema elettrico la scintilla non viene generata a partire dalla carica della batteria ma a partire dalla sezione dell'alternatore.

Infatti ottengo regolarmente una scintilla che pare pure fasata ad occhio nudo (noto a pochi gradi prima del PMS che la scintilla avviene)


Mi rimetto al lavoro.   :-(((


Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 14 Settembre 2005, 14:04:16
...a me lascia un po' interdetto il fatto che il motore è sul banco, e non sulla moto. Mi viene da pensare che tu faccia fatica a farlo girare alla velocità minima necessaria per avviarlo...
E credo proprio che la presenza della batteria renda tutto più facile: ho sentito diverse volte di casi di moto che faticavano ad accendersi, avendo la batteria scarica. Il perchè... proprio non lo so: sono un totale analfabeta elettrico  ::)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 14 Settembre 2005, 14:21:54
Citazione di: BelRay il 14 Settembre 2005, 14:04:16.
E credo proprio che la presenza della batteria renda tutto più facile: ho sentito diverse volte di casi di moto che faticavano ad accendersi, avendo la batteria scarica.
Confermo. Anche se non è valido per tutte. L'XT550 senza batteria partiva, il Gilera 125 Rally no. Non so neanch'io il perchè ma alcuni impianti hanno bisogno di essere "chiusi" dalla batteria.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 14 Settembre 2005, 14:28:50
il mio 43f con la batteria scarica manco morto parte.
Con la batteria carica 1 colpo.
Ho domandato un po' in giro ma nessuno sa rispondermi.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 14 Settembre 2005, 17:17:21

Io avevo il TT350 e senza batteria partiva benissimo.
Piuttosto anch'io rimango perplesso sul potere scalciante che uno ha sul banco. Anche se l'hai montato su un telaietto apposta, sei sicuro che la pedivella faccia tutta la corsa per bene? E' fondamentale che si riesca ad imprimere forza con decisione lungo tutta la corsa. Non serve dare una "botta" forte, basta una scalciata graduale, ma è importante che la forza venga applicata lungo tutta la corsa.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 14 Settembre 2005, 17:40:39
e' vero anche che la mia senza batteria o con la batteria scarica la scintilla non la fa mentre quella di spider si
Boh? :confuso:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Settembre 2005, 19:49:36
Saluto limoncino per essere entrato anche lui.


Citazione di: Olivier il 14 Settembre 2005, 17:17:21
Io avevo il TT350 e senza batteria partiva benissimo.


Infatti dallo schema elettrico , ai fini della generazione della scintilla , la batteria non e' collegata alla CDI ed e' ininfluente perche' non alimenta la CDI anche se , secondo me , sarebbe bene che la alimentasse.

Citazione
Piuttosto anch'io rimango perplesso sul potere scalciante che uno ha sul banco.

Lo chiamo "banco" ma e' un telaietto da me elettrosaldato che con il motore imbullonato sopra e' alto giusto fino al ginocchio come sul telaio della moto inoltre e' fatto in modo che la corsa della pedivella e' completa.
Sulla pedivella hai quindi piena liberta' di scalciare anche con molta forza sebbene non ci sia il sedile e le pedane su cui montare.

Citazione
Anche se l'hai montato su un telaietto apposta, sei sicuro che la pedivella faccia tutta la corsa per bene?

Sicurissimo al 1000%. Mi e' venuta una gamba come un calciatore in due mesi che ci scalcio.
Per motivi di tempo oggi non ce l'ho fatta a misurare la lunghezza della scintilla senza pipetta come veniva detto sopra (almeno 1 cm senza pipetta). Provero' domani.

Dopo l'illusione delle valvole non mi resta che concentrarmi sullo scarso valore di compressione che Olivier sospettava fosse invalido visto l'attrezzo altamente artigianale.
So per certo che il manometro non arriva fino a 15 Kg/cm2 ma provandolo  separatamente con l'aria compressa , sono sicuro che fino ad almeno 6 Kg/cm2 e' in grado di produrre misure attendibili.
Mi sarei accontentato di leggere almeno quei 6 Kg/cm2 collegandolo al motore ma non ci arriva neppure.
Olivier , tieni presente che il manuale Clymer impone una lettura di compressione compresa tra 9 e 11 Kg/cm2 a motore freddo (non caldo o in funzione) ed io sono molto lontano da quel valore.

Una curiosita' : in officina la verifica della tenuta delle valvole a testa smontata la fanno con un vacuometro ossia con un semplicissimo aspiratore d'aria collegato a rotazione su uno dei condotti provocando una depressione che viene misurata e che deve stare tra valori standard per ritenere idonea la tenuta delle valvole. Con la mia testa la lancetta stava sempre nel verde ossia era ok. Boh


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Lucariello il 14 Settembre 2005, 22:25:46
non conosco bene il motore del 350......

ma seguo ormai tutte le puntate di questa che sta diventando una saga....

dalla mia esperienza ti posso dire.....

le cetraline cdi non hanno bisogno di essere alimentate dalla batteria.....
anche per alcuni 600 e` cosi e` non e` affatto una limitazione quanto secondo me un vantaggio.....

forse e` scontato.... ma hai disattivato il decompressore automatico quando hai fatto le prove di compressione?
poiche se l'hai lasciato attivo e` normale che puo segnare un valore troppo basso.....

la mia esperienza inoltre mi posta a dirti che i motori  vanno in moto  anche se la compressione e` bassissima e la scintilla non e` al 100% purche in fase....vanno malissimo scoppiettano si spengono danno mille problemi... ma partono...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 14 Settembre 2005, 22:48:38
E' quello che gli ho detto pure io.
Cazzarola vai a capire che cappero sta succedendo.... -ninzo'-
Come dicevo all'inizio sono straconvinto che non va la fase......
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Settembre 2005, 23:16:24
Ciao Lucariel , grazie di essere intervenuto...

Citazione di: Lucariel il 14 Settembre 2005, 22:25:46
..le cetraline cdi non hanno bisogno di essere alimentate dalla batteria.....


Cosi' rafforzi le convinzioni datemi dagli schemi elettrici di tali moto. :-)

Citazione
forse e` scontato.... ma hai disattivato il decompressore automatico quando hai fatto le prove di compressione?

Si' certo , certissimo. E' stata la prima cosa che ho fatto visto che con il decompressore sinceramente la resistenza alle pedivellate e' veramente debole.


Citazione
la mia esperienza inoltre mi posta a dirti che i motori  vanno in moto  anche se la compressione e` bassissima e la scintilla non e` al 100% purche in fase....


Ne terro' conto pero' mi puoi spiegare per quale motivo quando faccio una carica manuale di miscela aria/benzina , ossia quando faccio passo passo una semplice e singola aspirazione di miscela che poi immagazzino nel cilindro a valvole chiuse e che accendo manualmente applicando un fulmine da 30 Kvolts , la miscela fa la stessa fatica ad esplodere di quando tento di avviare il motore con la sistemazione normale ?

Al di la' della fase non capisco proprio perche' una miscela di benzina non ne vuole sapere di esplodere anche in condizioni passo passo dove la fase non ha importanza visto che si tratta di una singola carica da esplodere con arbitraria volonta' d'applicazione della scintilla.

Citazione
vanno malissimo scoppiettano si spengono danno mille problemi... ma partono...


A me non e' mai successo in questi mesi.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Lucariello il 14 Settembre 2005, 23:52:12
Citazione di: spider il 14 Settembre 2005, 23:16:24

Ne terro' conto pero' mi puoi spiegare per quale motivo quando faccio una carica manuale di miscela aria/benzina , ossia quando faccio passo passo una semplice e singola aspirazione di miscela che poi immagazzino nel cilindro a valvole chiuse e che accendo manualmente applicando un fulmine da 30 Kvolts , la miscela fa la stessa fatica ad esplodere di quando tento di avviare il motore con la sistemazione normale ?

Al di la' della fase non capisco proprio perche' una miscela di benzina non ne vuole sapere di esplodere anche in condizioni passo passo dove la fase non ha importanza visto che si tratta di una singola carica da esplodere con arbitraria volonta' d'applicazione della scintilla.



credo che cio` capiti essenzialmente poiche i motori sono progettati per funzionare in regime dinamico.....
ovvero in ambienti e regimi dove le condizioni al contorno sono "particolari".....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 15 Settembre 2005, 07:20:34
Citazione di: spider il 14 Settembre 2005, 23:16:24
Ciao Lucariel , grazie di essere intervenuto...

Al di la' della fase non capisco proprio perche' una miscela di benzina non ne vuole sapere di esplodere anche in condizioni passo passo dove la fase non ha importanza visto che si tratta di una singola carica da esplodere con arbitraria volonta' d'applicazione della scintilla.

Spider
Scusa, ma cosa ne sai della miscela aria-benzina (rapporto stechiometrico) che introduci?
Ma secondo te il motore quando la moto è molto scarburata parte? Bè, se introduci benzina manualmente sicuramente introduci miscela scarburata.
Nella testata l'esplosione avviene solo in un ristretto campo di rapporto stechiometrico, se l'ossigeno è troppo o troppo poco non esplode, fidati.
Lascia perdere l'alimentazione manuale e lascia fare al carburatore..........
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 15 Settembre 2005, 12:09:28
Citazione di: TTgreat! il 15 Settembre 2005, 07:20:34
Scusa, ma cosa ne sai della miscela aria-benzina (rapporto stechiometrico) che introduci?
...
Lascia perdere l'alimentazione manuale e lascia fare al carburatore..........


Aspetta, per manuale non intendevo l'introdurre la benzina a mano.
Per manuale intendevo l'aspirazione della miscela dal carburatore (che ha i giusti rapporti stechiometrici) applicando MANUALMENTE , poi , a cilindro pieno , un fulmine da 30 Kvolt.

Il tutto compiuto passo passo il numero di giri sufficiente a riempire con una carica il cilindro.
Come diamine e' possibile che applicando 30 mila volts , una scarica che in aria libera e' lunga 6 cm, la miscela non fiata neppure ?

Vi anticipo che c'e' aspirazione reale di miscela tanto e' vero che vedo calare il livello nel carburatore.

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 15 Settembre 2005, 13:06:17
Mi sa............
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 15 Settembre 2005, 13:13:20
ahahahahahahahahahaahha TTgreat , sei troppo forte.

Oggi dovrei riuscire ad avere un po' di tempo per riprovare i miei test....

Vi faro' sapere.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 15 Settembre 2005, 13:28:29
Certo che meriti un premio per la costanza e la caparbietà con cui ti ci dedichi!
Complimenti davvero!! ??? ??? ??? ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 15 Settembre 2005, 13:31:01
Coraggio! Siamo tutti ansiosi!
Controlla per bene l'impianto elettrico, prova a cambiare bobina e statore e poi dai un bel calcione forte!
Se non si accende MONTALA SULLA MOTO! Ti fai tirare da qualcun'altro, oppure ti butti giù da una bella discesa e vedi cosa succede.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 15 Settembre 2005, 15:52:20
 :akrd:E se non dovesse partire lasciala in fondo alla discesa, togli il tappo del serbatoio, accendino e...viiiiiiiiiiiia!!  hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 15 Settembre 2005, 16:55:09
... oppure, visto che ti piace fare gli esperimenti, monta sul banco UN ALTRO motore, funzionante però, poi colleghi pignone - pignone con una catena e VROOOMMMMM.... se non parte così....

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 15 Settembre 2005, 18:58:41
Citazione di: beaufort8 il 15 Settembre 2005, 16:55:09
... oppure, visto che ti piace fare gli esperimenti, monta sul banco UN ALTRO motore, funzionante però, poi colleghi pignone - pignone con una catena e VROOOMMMMM.... se non parte così....

GENIALE!!!!
E quando riesci a farlo partire lo giri e vedi quale dei due tira più forte!  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 15 Settembre 2005, 20:02:49
Ringrazio TTgreat per il morale che mi alza visto che ce l'ho sotto i tacchi per via di sto motore (ogni volta me ne torno a casa con la coda tra le gambe).

Ragazzi .....
Nella verifica di quanto diceva uno di voi circa la scintilla che deve essere lunga almeno 1 cm (con cavo senza pipetta) , ho misurato la scintilla constatando che e' compresa approssimativamente tra 0,5 cm e 0,9 cm (non e' facile misurarla).

C'e' una curiosita'. Prima di rimontare la testa , ho pulito bene la guarnizione della testa solo sulle due facce. Nei fogli intermedi no. Poi ho richiuso la testa con la guarnizione pulita e poi ho fatto la famosa prova con l'aria compressa per misurare il valve leakdown , ricordate ?
Incredibilmente questa volta la pressione interna non e' scesa repentinamente ma da 100 psi e' scesa solo a circa 95 psi !!!! Segno che c'e' un leakdown di circa il 5% (presumo anche meno e quindi nella normalita'!!!) . Allora i rettificatori avevano ragione , le valvole sono apposto !


Ma non e' che ora ho il 5% perche' ho pulito la guarnizione della testa ? Avete qualche foto di come si deve presentare ? Osservandola noto almeno 3 o piu' fogli di laminato che sinceramente in mezzo sono anneriti (dove non sono intervenuto) e sul lato estremo superiore ed inferiore ora e' pulita visto che ho sgrassato li' con carta vetro ultrafina N.400 e benzina.


Rimontato il tutto riprovo con l'avviamento ma nulla : il massimo che riesco ad ottenere e' un semplice e singolo scoppio che fa girare il volano di 180 gradi al massimo (contro i 720 ansiosamente desiderati).

Forse le cose sono infinitesimalmente migliorate ? BOH!


Citazione
Se non si accende MONTALA SULLA MOTO! Ti fai tirare da qualcun'altro, oppure ti butti giù da una bella discesa e vedi cosa succede.


Purtroppo ho tirato giu' il motore proprio perche' quando era sul telaio non partiva manco pedivellando per un mese.
L'ho tirato giu' anche perche' , dopo che sistemero' il motore (se riusciro' a sistemarlo , eheheh) , mi aspetta la sostituzione del freno a tamburo posteriore con il freno a disco preso da un XT600 pertanto mi occorreva anche il telaio alleggerito (tale operazione la preferisco 100 volte a quella della messa a punto del motore!).


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 15 Settembre 2005, 20:12:13
Citazione di: spider il 15 Settembre 2005, 20:02:49
Ringrazio TTgreat per il morale che mi alza visto che ce l'ho sotto i tacchi per via di sto motore (ogni volta me ne torno a casa con la coda tra le gambe).
Se ci riesco anche solo per un minuto mi fa davvero piacere, perchè so cosa vuol dire passare giornate ossessionati da un problema che sembra impossibile da risolvere. Ne ho passate giornate così.......
Però tu sei fortunato.
Sai perchè?
Ti rendi conto di che mole di solidarietà disponi?
Questo forum è grande.....
La tua sfaika pure.............. hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 15 Settembre 2005, 20:22:24
Citazione di: TTgreat! il 15 Settembre 2005, 20:12:13

Questo forum è grande.....
La tua sfaika pure.............. hahaha hahaha hahaha hahaha

:akrd: :akrd: :akrd:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 16 Settembre 2005, 00:25:31

In realtà la guarnizione della testa andrebbe cambiata! Se non la cambi almeno metti la pasta rossa/nera!
Io per il mio CR OGNI VOLTA che apro la testa, smonto tutte le lamelline della guarnizione, e le rimetto con pasta sulle 2 facce una per una, e nemmeno coì tiene un granchè...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 16 Settembre 2005, 01:16:12
SI', ho la pasta per fare la guarnizione liquida pero' la mia e' tutta rossa e la utilizzo.

Quindi dovrei disaccoppiare le varie lamelle distruggendo l'occhiello metallico pressato che le tiene insieme ?
Ma dici che non si avvia per via della guarnizione ?

Guardando in mezzo alle varie lamelle , nella mia , le superficii intermedie sono variamente annerite con qualche centesimo di millimetro di spessore di materiale grasso , ecc.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 16 Settembre 2005, 10:48:03
Citazione di: spider il 16 Settembre 2005, 01:16:12
Quindi dovrei disaccoppiare le varie lamelle distruggendo l'occhiello metallico pressato che le tiene insieme ?

Esatto! Tattento a non storgere troopo gli strati togliendo l'occhiello!
Il modo migliore è con il flessibile, una mola o un dremel, abradi la parte ribattuta e il resto salta fuori.


Citazione di: spider il 16 Settembre 2005, 01:16:12
Ma dici che non si avvia per via della guarnizione ?

No, a meno che sia proprio disastrata. ma sicuramente una guarnizione che tiene aiuta...  ;)

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 16 Settembre 2005, 11:18:05
Comprane una nuova così elimini questo dubbio! ;)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 16 Settembre 2005, 16:42:56
Citazione di: INDY il 16 Settembre 2005, 11:18:05
Comprane una nuova così elimini questo dubbio! ;)


Grazie , troppo facile ragionare cosi' e poi i soldi chi me li da' ?

Meglio accettare le sfide come questa e prima o poi uscire vincitori : ne guadagnerai maggiore conoscenza e maggiore capacita' nel riparare i guasti futuri.

Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 16 Settembre 2005, 16:48:07
spider: credo che Olivier, molto ragionevolmente, si riferisse alla guarnizione di testa. Io la penso come lui. E' vero che finchè non hai trovato la causa del problema, può darsi che ti tocchi riaprire e richiudere la testa varie volte, ma finchè non si avvia il motore una guarnizione nuova resta "nuova". Meglioeliminare uno per volta le possibili cause. Non credo possa dipendere esclusivamente dalla guarnizione, ma può darsi che contribuisca...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 16 Settembre 2005, 20:39:56
Citazione di: spider il 16 Settembre 2005, 16:42:56

Grazie , troppo facile ragionare cosi' e poi i soldi chi me li da' ?
Meglio accettare le sfide come questa e prima o poi uscire vincitori : ne guadagnerai maggiore conoscenza e maggiore capacita' nel riparare i guasti futuri.


Non so quanto costa la guarnizione, ma secondo è me meglio spendere due soldi di + che stare a sbattersi all'infinito senza uscirene dal problema.
Comunque le tue capacità non ne risentiranno se compri il pezzo nuovo (magari after-market così risparmi)!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 16 Settembre 2005, 20:43:14
Scusa Indy, avevo capito male.

Credevo che mi avessi mandato a comperare una moto nuova , eheheh

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 17 Settembre 2005, 00:53:43
Nulla  :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Settembre 2005, 20:48:09
Oggi ho ricontrollato l'impianto elettrico e la fase sostituendo la CDI del TT350 con la CDI dell'XT350 ma nulla , sempre gli stessi problemi.

Poi ho eseguito la prova consigliatami da Olivier ossia :

Ho misurato la resistenza interna della candela , risultato : 1 Megaohm
Ho misurato la resistenza interna della pipetta , risultato : 82 megaohm !!!!

La cosa mi ha insospettito dal momento che 82 megaohm quando provo la scintilla all'aperto  mi consentono lo stesso di vedere una scarica ma quando la candela e' avvitata sotto forte pressione e in presenza della miscela c'e' il rischio di forti cadute di tensione che abbassano l'intensita' della scintilla.

Ho allora cambiato la pipetta con una nuova che infatti aveva solo 1 Megaohm di resistenza interna e poi , con ancora la CDI dell'XT350 , ho provato ad avviare. Ebbene , senza neppure molto impeto da me applicato sulla pedivella non appena transitavo lentamente con la pedivella attraverso il PMS sentivo il motore VIVO , siiii VIVO!!!
Poi ho preso la rincorsa sulla pedivella e nonostante il motore continui a non avviarsi , stavolta lo scoppio e' piu' VIVO a tal punto che il volano ruota di 360 gradi , certe volte fino a 450 gradi.

Credo quindi che sebbene il motore non si avvii ancora , c'e' stato un miglioramento.

Per arrivare a 720 gradi del volano capaci di innescare il ciclo di autosostenimento quali altre cose mi consigliate di controllare ?

(tenete presente che ero stanco e poi non ho insistito a pedivellare , magari partiva dopo altri tentativi, non so)

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 17 Settembre 2005, 20:58:11
OOOH! finalmente segni di vita.
Cominciavo a pensare che l'avresti tenuta lunga fino al primo aprile prossimo.. per poi confessarci che era tutto un PESCE!

:riez: :riez: :riez: :riez:
Che vuoi fare' ricontrolla di non aver sregolato qualcosa, a forza di esperimenti: carburatore, cammes....
Vedrai che va! batt
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 17 Settembre 2005, 22:21:24
 :mvv: :mvv:Ora si tratta solo di.....tararla dappertutto.


ERA ORA!

Finalmente! clap clap Ora posso dormire tranquillo................. :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 18 Settembre 2005, 02:36:12

BENE! Scalcia ancora per benino!
Ora il duro è accenderla, poi una volta accesa regoli l'aria e il minimo e poi non darà più problemi!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Settembre 2005, 12:50:44
Si' Belray faro' altri controlli.
Ragazzi ,il morale mi si e' alzato ma non e' ancora finita.
Quando si avviera' sara' mia premura darvi questa soddisfazione.

ehehe TTgreat , sapere che non dormivi notti tranquille mi creava un po' di rimorso ;-)

Ringrazio Olivier per la sua intuizione.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 18 Settembre 2005, 13:00:45
Citazione di: spider il 18 Settembre 2005, 12:50:44
Ringrazio Olivier per la sua intuizione.

Hehe, le abbiamo sparate un po tutte: prima o poi... =)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Settembre 2005, 20:15:45
Ragazzi , sono davvero abbattuto , pensavo di aver risolto il problema ma il motore continua a non avviarsi.

Sebbene ora la miscela scoppi piu' facilmente , il volano non riesce a fare piu' di 180 o 270 gradi senza avviarsi con continuita'.

Ma che cazz.... e' ?
Vorrei morire.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 19 Settembre 2005, 20:28:48

Coraggio: montala sul telaio!
Tanto tutte le prove che stai facendo le fai anche con la moto su...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Settembre 2005, 21:05:33
Ma non ha senso montarla sul telaio , sono mesi che tento di avviarla sul telaio e fa uguale e poi il "banco" sul quale e' montato adesso e' molto simile al telaio della moto.

:-((((


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 19 Settembre 2005, 22:24:56
Vabbè, mo vengo io, ma se te la metto in moto alla seconda scalciata nun te ncazzà eh?

:riez: :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 19 Settembre 2005, 22:46:15
Citazione di: spider il 19 Settembre 2005, 21:05:33
Ma non ha senso montarla sul telaio , sono mesi che tento di avviarla sul telaio e fa uguale e poi il "banco" sul quale e' montato adesso e' molto simile al telaio della moto.

Ma sul telaio la puoi accendere a spinta!
Non dovrai accenderla così tutte le volte, ma almeno questa volta la accendi, poi da come gira (o non gira) capisci cosa non va. In seconda, rincorsina e salti su "alla bersagliera" =)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Settembre 2005, 23:32:57
Citazione di: Olivier il 19 Settembre 2005, 22:46:15
Ma sul telaio la puoi accendere a spinta!
Non dovrai accenderla così tutte le volte, ma almeno questa volta la accendi, poi da come gira (o non gira) capisci cosa non va. In seconda, rincorsina e salti su "alla bersagliera" =)

Non posso fare una cosa del genere perche' sto nel centro della mia citta' dove c'e' un traffico colossale ad ogni ora e poi in pianura non riesco proprio a fare la rincorsina alla bersagliera visto che sono magrolino rispetto ad una moto che pesa oltre 1 quintale.

Inoltre al momento la moto e' smontata in un fondo dove faccio le prove.

Nella fabbrica yamaha e' impensabile che per collaudare un motore lo debbano spingere con una rincorsa alla bersagliera.
Sicuramente li provano in officina senza montarli sul telaio.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: tarci672kf il 20 Settembre 2005, 08:51:15
 ;D  ora la sparo grossa: ma non è che c'è un problema di "massa"?   :riez: :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 20 Settembre 2005, 10:06:38
Citazione di: tarci672kf il 20 Settembre 2005, 08:51:15
;D  ora la sparo grossa: ma non è che c'è un problema di "massa"?   :riez: :riez: :riez: :riez:
E' la stessa cosa che pensavo io.
A volte basta un fileTTo....
Hai provato ad attaccare un'avvitatore al volano in maniera da far girare veloce e numerose volte il cilindro? Io l'ho visto fare su un bcs che non ne voleva sapere ed ha funzionato.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 20 Settembre 2005, 10:08:00
Citazione di: spider il 19 Settembre 2005, 23:32:57
Non posso fare una cosa del genere perche' sto nel centro della mia citta' dove c'e' un traffico colossale ad ogni ora e poi in pianura non riesco proprio a fare la rincorsina alla bersagliera visto che sono magrolino rispetto ad una moto che pesa oltre 1 quintale.

Inoltre al momento la moto e' smontata in un fondo dove faccio le prove.

Nella fabbrica yamaha e' impensabile che per collaudare un motore lo debbano spingere con una rincorsa alla bersagliera.
Sicuramente li provano in officina senza montarli sul telaio.

Spider
forse (dico forse) hanno dei banchi prova più professionali...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 20 Settembre 2005, 11:22:57
Citazione di: limoncino il 20 Settembre 2005, 10:06:38
E' la stessa cosa che pensavo io.
A volte basta un fileTTo....
Hai provato ad attaccare un'avvitatore al volano in maniera da far girare veloce e numerose volte il cilindro? Io l'ho visto fare su un bcs che non ne voleva sapere ed ha funzionato.

occhi che se poi parte, parti anche tu con avvitatore, filo, banco, officina ...... :riez: :riez:
Però è una buona idea, è come fosse un motorino di avviamento e non ti spacchi il ginocchio.
ciao
Luigi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 20 Settembre 2005, 11:26:05
Citazione di: luigi_67 il 20 Settembre 2005, 11:22:57
occhi che se poi parte, parti anche tu con avvitatore, filo, banco, officina ...... :riez: :riez:
Però è una buona idea, è come fosse un motorino di avviamento e non ti spacchi il ginocchio.
ciao
Luigi
Hai ragione ma se usi una pistola da gommista e' provvista di frizione e non ti fai niente :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 20 Settembre 2005, 13:24:35

In realtà l'avvitatore da gommista non va bene perchè funziona a impulsi.
Avresti come risultato solo lo svitamente del dado. Dovresti usare un taroano elettrico, ma bello potente!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 20 Settembre 2005, 14:08:04
Citazione di: tarci672kf il 20 Settembre 2005, 08:51:15
;D  ora la sparo grossa: ma non è che c'è un problema di "massa"?   :riez: :riez: :riez: :riez:

L'ho pensato anch'io , cosi' ieri ho sostituito anche la bobina ma nulla.
Poi ho preso persino la bobina del XT600 !!!! E manco con quella ne' con quella' dell'XT350 o con quella del TT350 si avvia sebbene faccia lo stesso la scintilla.

Diciamo che dopo aver sostituito la pipetta ora il motore risponde di piu' infatti lo scoppio ora lo fa quasi sempre (mentre prima il motore era morto) ma il volano non fa piu' di 180/360 gradi e il motore non si avvia.

Riguardo all'avvitatore purtroppo non possiedo i compressori potenti dei meccanici , ho solo un compressore da appena 8 o 9 atm e non so se comprando un avvitatore riesce a vincere la resistenza meccanica sul volano.

Ieri molto demoralizzato ho rismontato per la miliardesima volta la testa , cilindro , ecc e ho controllato le fasce elastiche : una cosa strana che ho notato e' stata che togliendo il pistone dal cilindro la fasce dovrebbero espandersi ed invece stavano chiuse dentro alle sedi del pistone.

Mah, oggi rimonto tutto a dovere e riprovo :---((((((((

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 20 Settembre 2005, 15:09:25
Ehi! Se hai le fasce incollate la compressione te la giochi!!
Toglile, pulisci molto bene le sedi, puisci bene le fasce e rimontale (nell'ordine giusto) ma prima di chiudere controlla che le fasce elastiche siano "elastiche".

Madò, che sta combinando!!! Chaimete l'Esorcista!!!!! :fing: :fing:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 20 Settembre 2005, 15:42:11
Citazione di: Olivier il 20 Settembre 2005, 13:24:35
In realtà l'avvitatore da gommista non va bene perchè funziona a impulsi.
Avresti come risultato solo lo svitamente del dado. Dovresti usare un taroano elettrico, ma bello potente!
E' vero oliver quello che dici ma e' anche vero che un BCS mica ha il decompressore ed accendendolo a strappo diventa ancora piu' difficile. Io proverei lo stesso.
Spider io non sono un guru della meccanica ma mi e' venuto in mente un'aneddoto accorso ad un tenere di un mio amico con doppio avviamento.
Praticamente succedeva che col bottoncino partiva solo sfiorandolo. Con la pedivella manco morte e morire.
Praticamente c'era un'ingranaggio del sistema che non permetteva la completa corsa della stessa e non si riusciva a far girare bene il pistone.
Boh?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 20 Settembre 2005, 18:53:06

Citazione di: limoncino il 20 Settembre 2005, 15:42:11
E' vero oliver

Olivier!  #hammer# #hammer#


Citazione di: limoncino il 20 Settembre 2005, 15:42:11
E' vero oliver quello che dici ma e' anche vero che un BCS mica ha il decompressore ed accendendolo a strappo diventa ancora piu' difficile. Io proverei lo stesso.

L'avvitatore pneumatico funziona a impulsi di coppia, tipo tante veloci martellate, ma la coppia "diluita nel tempo" che riesce a fornire è scarsa, il mio riesco a fermarlo con le mani (ma svita il dado del volano).
Te lo dico per esperienza diretta perchè ho provato anch'io.
Cmq il BCS è molto più facile da avviare di uno dei nostri motori, credo che abbia anche meno compressione...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 20 Settembre 2005, 20:22:40
Citazione di: Olivier il 20 Settembre 2005, 18:53:06
Olivier!  #hammer# #hammer#


magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx magrebtzx
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 20 Settembre 2005, 20:47:58
Citazione di: TTgreat! il 20 Settembre 2005, 15:09:25
Ehi! Se hai le fasce incollate la compressione te la giochi!!
Toglile, pulisci molto bene le sedi, puisci bene le fasce e rimontale (nell'ordine giusto) ma prima di chiudere controlla che le fasce elastiche siano "elastiche".


Ragazzi , controllero' pure le fasce :-(
Vanno montate nel seguente ordine ?

(dall'alto al basso del pistone)

-fascia a spigolo quadro
-fascia a spigolo smussato
-fascia raschiaolio

????

Domani cerchero' di riprovare cosi'. :-(


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 20 Settembre 2005, 20:57:21
Citazione di: limoncino il 20 Settembre 2005, 15:42:11
Praticamente c'era un'ingranaggio del sistema che non permetteva la completa corsa della stessa e non si riusciva a far girare bene il pistone.
Boh?


Con la pedivella sono sicurissimo che il giro e' completo per il fatto che vedo il volano ruotare completamente a mano mano che colpisco la pedivella.

:.....(

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 20 Settembre 2005, 21:11:23

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=15079.0
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 20 Settembre 2005, 21:14:52
Mi hai tolto il link di bocca.......... clap clap
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 20 Settembre 2005, 21:21:42
Pero' non capisco ....

nel vostro link , o meglio qui :

(https://xt600.eu/forum/forum/index.php?action=dlattach;topic=15079.0;id=11684;image)

le fasce sono in un senso mentre qui

http://tt350.free.fr/TT350%20035.png

sono invertite le prime due.

Io possiedo fasce come quelle del secondo link , non come quelle del vostro link dove il profilo della seconda fascia e' a coltello.

In sostanza nel mio link la fascia superiore e' quella a profilo quadro , quella centrale e' quella a profilo smussato e poi' c'e' il solito raschiaolio.

?!?!?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 20 Settembre 2005, 21:57:13
Mi sa che hai ragione, il primo link si riferisce al 600.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 20 Settembre 2005, 21:58:58

Si, fai come dice il clymer (ma se sai già come si mettono: echheccelochiediaffare??  ;D ;D)!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 20 Settembre 2005, 23:07:34
Citazione di: Olivier il 20 Settembre 2005, 21:58:58
Si, fai come dice il clymer (ma se sai già come si mettono: echheccelochiediaffare??  ;D ;D)!


La mia disgrazia e' talmente grande che ho un incertezza estrema.

Buoni consiglieri come voi mi incoraggiano altrimenti butto la moto in un burrone.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 21 Settembre 2005, 08:40:59
Citazione di: spider il 20 Settembre 2005, 23:07:34

La mia disgrazia e' talmente grande che ho un incertezza estrema.

Buoni consiglieri come voi mi incoraggiano altrimenti butto la moto in un burrone.


Spider
NOOO NON PUOI FARLO!!!!!!

La TeleForumNovela ormai appassiona tutto il forum, non puoi mollare ora!!!!!!
Siamo tutti in trepidante attesa della prossima puntata!!!!!!!
:akrd: :akrd:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 21 Settembre 2005, 08:58:32
Eppoi se sei un ambientalista non puoi arrecare danno a quel burrone. Sai quanta gente si accamperebbe aspettando?:riez: :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: tarci672kf il 21 Settembre 2005, 09:52:48
Citazione di: TTgreat! il 21 Settembre 2005, 08:58:32
Eppoi se sei un ambientalista non puoi arrecare danno a quel burrone. Sai quanta gente si accamperebbe aspettando?:riez: :riez:


:akrd: :akrd: :akrd: tanta...... tanta...... :akrd: :akrd: :akrd:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 21 Settembre 2005, 11:01:53
Ecco vedi gli avvoltoi?? :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
Perciò, fai guarire sto povero motore.............che noi stiamo aspettando, altro che Beautiful!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 21 Settembre 2005, 12:53:55

No, è chiaro che non puoi mollare proprio ora!
Perchè non cerchi un motore elettrico per farla girare? Su eBay vendono un sacco di motori per lavatrice...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 21 Settembre 2005, 20:53:25
ehehe Beaufort8...

Citazione di: beaufort8 il 21 Settembre 2005, 08:40:59
La TeleForumNovela ormai appassiona tutto il forum, non puoi mollare ora!!!!!!
Siamo tutti in trepidante attesa della prossima puntata!!!!!!!


Ecco la quattromiliardiduecentomilionicentoventiduesima puntata.


Citazione
No, è chiaro che non puoi mollare proprio ora!
Perchè non cerchi un motore elettrico per farla girare? Su eBay vendono un sacco di motori per lavatrice...


Veramente un motore per lavatrice lo possiedo gia' ma dovrei poi costruirmi tutto l'aggeggio per fare l'accoppiamento e senza un tornio e quant'altro la vedo dura.
Apparterra' ad una prossima telenovela il progetto di modifica del motore con l'aggiunta di un motorino d'avviamento che gia' possiedo (preso dall'Honda XL) ma questo solo se riusciro' a superare il presente scoglio.


Oggi mi sono rimesso al lavoro :

-ho pulito le sedi della fasce
-ho reinstallato le fasce nel giusto ordine
-timoroso che si reincollassero le ho introdotte con il pistone nel cilindro poi estratte di nuovo e mi sono assicurato che non si reincollassero, quindi ho reintrodotto il tutto
-ho creato la guarnizione tra basamento e cilindro con la guarnizione liquida
-ho riassemblato la "bottiglia" cilindro/testa
-ho riaggiustato le pastiglie del gioco valvole assicurandomi che il gap fosse di almeno 19 centesimi  come da manuale d'officina
-ho rimesso la catena della distribuzione , fasato perfettamente le valvole con il volano


e poi.........ho ridato il triliardesimo calcio di pedivella ....

RISULTATO :

ORA LO SCOPPIO LO FA SEMPRE (grazie al precedente intenvento di cambio della pipetta) MA LO SCOPPIO FA GIRARE IL VOLANO AL MASSIMO DI 360 GRADI E NON E' SUFFICIENTEMENTE POTENTE PER ARRIVARE AI DESIDERATI 720 gradi NECESSARI PER L'AVVIAMENTO.

Ora io dico :

-se con la pipetta vecchia il motore era quasi morto
-se cambiando la pipetta ora lo scoppio lo fa sempre ma non e' abbastanza potente

non e' che alla scintilla manca ancora un po' di energia per provocare un'esplosione come si deve della miscela ?
E se la scintilla non ha energia sufficiente per provocare 720 gradi di scoppio che cacchio c'e' che provoca questo ammanco di energia ?!?!?
Santissimo cribbio , ho cambiato bobina , CDI , pipetta ...e che caxxo!

BOH!


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 21 Settembre 2005, 21:27:34
Torniamo indietro. Ora che hai lo scoppio, non sarà la carburazione?
Magari è poca la quantità di benzina che scoppia.
Aspetta, esco un pò dal tuo garage, vado a prendere un pò d'aria che qui dentro si suda.... :sigaro:



Come vedi comincia a diventare una allucinazione psico......fisio....cacchiotica! :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 21 Settembre 2005, 21:51:36
Citazione di: TTgreat! il 21 Settembre 2005, 21:27:34
Torniamo indietro. Ora che hai lo scoppio, non sarà la carburazione?
Magari è poca la quantità di benzina che scoppia.
Aspetta, esco un pò dal tuo garage, vado a prendere un pò d'aria che qui dentro si suda.... :sigaro:



Come vedi comincia a diventare una allucinazione psico......fisio....cacchiotica! :riez:

:riez: porca miseria sta appassionando anche me.
Anche se non posto nulla son curiosissimo di vedere cos'è che non fa partire sto motore (leggo e basta).
Vedrete che alla fine sarà qualche scemenza assurda...roba da strapparsi i peli del naso  :sigaro:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 21 Settembre 2005, 22:39:07
MyTTR grazie del tuo interesse , mi sento meno solo...

Citazione di: TTgreat! il 21 Settembre 2005, 21:27:34
Torniamo indietro. Ora che hai lo scoppio, non sarà la carburazione?
Magari è poca la quantità di benzina che scoppia.


Infatti e' quello che ho pensato ma anche alzando al massimo la leva del gas del carburatore (aumento di carburante che passa attraverso il piu' sollevato spillo conico) la situazione non migliora.
Ricordiamoci che in origine occorreva solo agire sul choke senza toccare l'acceleratore pena ingolfamenti.

Mi mancano altri 360 gradi che aggiunti ai 360 gradi conquistati mi permetterebbero di avere la vittoria in mano.
Mi separano quindi altri 360 gradi verso l'uscita del tunnel.


Ora la nuova pipetta ha solo 1 megaohm di resistenza interna (contro gli 82 megaohm della pipetta vecchia che teneva morto il motore) e la candela ha un altro megaohm di resistenza interna , in tutto 2 megaohm in serie sul cavo d'alta tensione.
Ho tolto la pipetta collegando il filo direttamente alla candela e riducendo il totale a solo 1 megaohm ma non e' servito.

Ma perche' la yamaha fa  motori cosi' critici calcolati sul filo del rasoio ?!?!?!?!?

Spider


Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 21 Settembre 2005, 23:59:37

Se la scintilla accende la miscela, la scintilla va bene. Non ci sono scintille migliori o peggiori, ci sono solo scintille che accendono e scintille che no.

Cmq se hai pacciugato con la carburazione, la moto non si accenderà MAI con la pedivella. Anche solo il minimo o la vite dell'aria, se non sono regolati bene, puoi pedalare quanto vuoi! Devi prima accenderla a spinta, poi fare le regolazioni in modo che tenga il minimo, e solo allora si accenderà con la pedivella. Io sono convinto che se la spingi parte. Non serve vivere in campagna, bastano 10 metri di strada o di marciapiede, e un amico che ti aiuta!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 22 Settembre 2005, 00:22:20
Citazione di: Olivier il 21 Settembre 2005, 23:59:37
Cmq se hai pacciugato con la carburazione, la moto non si accenderà MAI con la pedivella. Anche solo il minimo o la vite dell'aria, se non sono regolati bene, puoi pedalare quanto vuoi!


Ho regolato la vite dell'aria come descritto nel Clymer , ossia svitando di 2 giri la vite dell'aria partendo dalla posizione di chiusura.
La vite del minimo invece l'ho regolata sempre come descritto nel Clymer

Citazione
Devi prima accenderla a spinta, poi fare le regolazioni in modo che tenga il minimo, e solo allora si accenderà con la pedivella. Io sono convinto che se la spingi parte. Non serve vivere in campagna, bastano 10 metri di strada o di marciapiede, e un amico che ti aiuta!


Purtroppo non posso fare una cosa del genere perche' mi trovo in centro citta' vicino a stazioni di polizia municipale e dei carabinieri che non consentono prove simili su strada. Sono in pieno centro dove la circolazione deve prontamente scorrere e dove c'e' persino il divieto di fermata , figuriamo io che mi metto a spingere la moto in mezzo a quel casino.
Dovrei portarla altrove ma come ce la porto ? La moto non parte e non possiedo carrello rimorchiabile.

L'unico modo e' avviare il motore dopo averlo messo a punto e poi rimontarlo su una moto in grado di divincolarsi da quel casino di traffico cittadino.

Domani ricontrollo le due uniche regolazioni sul carburatore.

:--(

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 22 Settembre 2005, 00:48:26
E' così appassionante che ci sono già 135 risposte ed è stato letto ben 750 volte!!! :mvv:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 22 Settembre 2005, 07:14:13
Una domanda stupida, ma mica poi tanto, visto che oramai si può chiedere di tutto, tutto è possibile.....ma hai il motore con montato su il carburatore...con tutto l'airbox? Non starai mica facendo le prove a carburatore libero vero? Mi chiedo come lo fai mantenere l'airbox, appeso ai collettori?

Uffa, ma guardate se è possibile che uno alle 7 di mattina debba stare qua a vedere gli sviluppi di 'sta storia... :riez: :riez: :riez:
Ah, buongiorno!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 22 Settembre 2005, 08:40:00
Citazione di: TTgreat! il 22 Settembre 2005, 07:14:13

Uffa, ma guardate se è possibile che uno alle 7 di mattina debba stare qua a vedere gli sviluppi di 'sta storia... :riez: :riez: :riez:
Ah, buongiorno!
#hammer# #hammer#
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 22 Settembre 2005, 09:22:47
Citazione di: spider il 22 Settembre 2005, 00:22:20

Ho regolato la vite dell'aria come descritto nel Clymer , ossia svitando di 2 giri la vite dell'aria partendo dalla posizione di chiusura.
La vite del minimo invece l'ho regolata sempre come descritto nel Clymer


Purtroppo non posso fare una cosa del genere perche' mi trovo in centro citta' vicino a stazioni di polizia municipale e dei carabinieri che non consentono prove simili su strada. Sono in pieno centro dove la circolazione deve prontamente scorrere e dove c'e' persino il divieto di fermata , figuriamo io che mi metto a spingere la moto in mezzo a quel casino.
Dovrei portarla altrove ma come ce la porto ? La moto non parte e non possiedo carrello rimorchiabile.

L'unico modo e' avviare il motore dopo averlo messo a punto e poi rimontarlo su una moto in grado di divincolarsi da quel casino di traffico cittadino.

Domani ricontrollo le due uniche regolazioni sul carburatore.

:--(

Spider
Io parlando con un carburatorista, facendomi consigliare per il mio 43f, mi ha detto che le viti carburazione dal tutto chiuso devono essere aperte di 1 giro e mezzo poi non so ma a me ha quasi funzionato in quanto lui mi diceva che ogni motore anche se uguale ha la propria carburazione.
E poi do' pienamente ragione ad Olivier che se non spingi difficilmente riuscirai.
Se non hai possibilita' di farlo fatti prestare l'avviatore che usano in Motogp; Qualcuno dovra' pur averlo
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 22 Settembre 2005, 11:17:02

Citazione di: limoncino il 22 Settembre 2005, 09:22:47
Olivier

:ok: :ok: :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 22 Settembre 2005, 11:21:15
Fusibile??
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 22 Settembre 2005, 11:25:47
Citazione di: spider il 22 Settembre 2005, 00:22:20
Ho regolato la vite dell'aria come descritto nel Clymer , ossia svitando di 2 giri la vite dell'aria partendo dalla posizione di chiusura.
La vite del minimo invece l'ho regolata sempre come descritto nel Clymer

Il carburatore si regola ad hoc per ogni moto, le regolazioni del clymer puoi prenderle solo come punto di partenza.


Citazione di: spider il 22 Settembre 2005, 00:22:20
Purtroppo non posso fare una cosa del genere perche' mi trovo in centro citta' vicino a stazioni di polizia municipale e dei carabinieri che non consentono prove simili su strada. Sono in pieno centro dove la circolazione deve prontamente scorrere e dove c'e' persino il divieto di fermata , figuriamo io che mi metto a spingere la moto in mezzo a quel casino.
Dovrei portarla altrove ma come ce la porto ? La moto non parte e non possiedo carrello rimorchiabile.
L'unico modo e' avviare il motore dopo averlo messo a punto e poi rimontarlo su una moto in grado di divincolarsi da quel casino di traffico cittadino.

Spingere una moto per farla partire non è un reato!  ;)
Se è targata ed è in regola con i documenti vai tranquillo! Alla fine basta anche un cortile, veramente 10 metri sono sufficienti!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 22 Settembre 2005, 11:27:06
Citazione di: nux il 22 Settembre 2005, 11:21:15
Fusibile??

Il 350 ha il fusibile sulla batteria, ma la batteria non c'è... =)
E poi la scintilla la fa, l'accensione sembrarabbe a posto ora.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 22 Settembre 2005, 11:32:50
Citazione di: Olivier il 22 Settembre 2005, 11:27:06
Il 350 ha il fusibile sulla batteria, ma la batteria non c'è... =)
E poi la scintilla la fa, l'accensione sembrarabbe a posto ora.

...allora è grave!

avevo fatto una lista di tutte le componentistiche già citate ed era l'unico rimasto..
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 22 Settembre 2005, 12:38:03
E poi mi chiedo, come lo alimenti? Hai il serbatoio o cosa? Se nei tuoi tentativi lo ingolfi senza saperlo, stai fresco a provare senza spingere!!
Trova il modo di montare la corona o un pignone sul motore di lavatrice, mettilo in linea col pignone del motore e vai.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 22 Settembre 2005, 12:40:40
Citazione di: TTgreat! il 22 Settembre 2005, 12:38:03
E poi mi chiedo, come lo alimenti? Hai il serbatoio o cosa? Se nei tuoi tentativi lo ingolfi senza saperlo, stai fresco a provare senza spingere!!
Trova il modo di montare la corona o un pignone sul motore di lavatrice, mettilo in linea col pignone del motore e vai.
uffaaa l'avevo già detto ioooooo
metti un altro 350 sul banco e attaccacelo.
se non parte neanche così prova con un 600 :superck:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 22 Settembre 2005, 12:56:02
Mi scusi Sir, :riez: ma in questo bailamme di proposte me n'ero dimenticato, ma Spider è duro! La sua comincia a diventare una malattia grave!! hahaha
Oddio, non è che noi che gli stiamo dietro siamo tanto normali........ barellaæ
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 22 Settembre 2005, 13:31:35
Esatto caro TTgreat , la mia sta diventando una malattia preoccupante ma la vostra vicinanza mi aiuta.

Olivier , in strada dove sono io c'e' il divieto di fermata e nessuno puo' sostare neppure per spingere per 10 metri inoltre visto che poi la mia prova non sara' certo una prova da 30 secondi data l'enorme criticita' del mio caso. Una volta mi e' capitato di vedere un tizio che li' si era fermato perche' aveva la batteria scarica e cercava qualcuno con i cavi ma gli agenti l'hanno fatto immediatamente sloggiare con il carro attrezzi perche' li' c'e' il divieto di fermata che e' un reato perseguibile con ammenda visto che basta un nulla e blocchi tutta la colonna di traffico cittadino.

L'unica possibilita' che ho e' mettere a punto il motore e poi una volta che so per certo che si avvia allora posso rimetterlo su un telaio che so che non ingombrera' la carreggiata senza la necessita' di prove su strada che non mi e' consentito fare visto il divieto di fermata.

A chi mi diceva di farmi imprestare l'avvitatore , non saprei a chi chiederlo ma ammesso che me lo imprestino , mi funzionera' con un misero compressore da 8 atm ? Di certo non mi potranno imprestare pure il compressore da 50 atm.

Citazione
.....ma hai il motore con montato su il carburatore...con tutto l'airbox? Non starai mica facendo le prove a carburatore libero vero?

La maggior parte delle prove le ho fatte con il carburatore libero ,ma nel provarle proprio tutte , ho anche poi montato l'airbox e nulla.
Devo dire pero' che non l'ho piu' rimontato da quando ho sostituito la pipetta. Oggi pomeriggio verifichero'.

Citazione
Mi chiedo come lo fai mantenere l'airbox, appeso ai collettori?

Giusta domanda.
Ci sta appeso. Ci sta! Ci sta grazie alle fascette che lo rendono solidale con la presa d'aria del carburatore.

Citazione
E poi mi chiedo, come lo alimenti? Hai il serbatoio o cosa?


Faccio cosi' :  prendo temporaneamente il serbatoio e faccio una carica di benzina fino a riempire la vaschetta del carburatore poi stacco il serbatoio e lo rimpongo altrove.
Ogni volta che la vaschetta del carburatore si esaurisce ripeto la stessa operazione di carica.

Citazione
Trova il modo di montare la corona o un pignone sul motore di lavatrice, mettilo in linea col pignone del motore e vai.

E' un casino , non e' mica facile inoltre sul piccolo banco/telaio da me elettrosaldato non ci sarebbe neppure il posto per allinearlo visto che ha la stessa larghezza del motore.

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 22 Settembre 2005, 13:57:15
Citazione di: spider il 22 Settembre 2005, 13:31:35

Faccio cosi' :  prendo temporaneamente il serbatoio e faccio una carica di benzina fino a riempire la vaschetta del carburatore poi stacco il serbatoio e lo rimpongo altrove.
Ogni volta che la vaschetta del carburatore si esaurisce ripeto la stessa operazione di carica.


SI, BUONGIOOORNOOOOOoooooo....!
ma così non avrai MAI una carburazione accettabile, e quel che è peggio: ad ogni tentativo avrai una miscela diversa, ora ricca, ora magra.... #hammer#
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 22 Settembre 2005, 14:31:17
Ma dico io, Santa Pippetta dei Motociclisti! Lo vuoi capire che se proprio non puoi spingere (e qui stendo un piumino d'oca sulla tua condizione di utente della strada nella tua città), devi mettere il motore nelle condizioni di uso "normali"?
Dì la verità, ti vuoi punire per qualcosa che hai fatto e lo stai facendo inconsciamente apposta a creare tutte le difficoltà possibili ed immaginabili!!
(scherzo eh!)........(ma comincio a pensarlo sul serio!)

Se no montalo sotto, porta la moto a mano (e non è vietato) lontano da lì,magari con  un amico, trovati un buon posto e scorazzaci fino a quando non parte, dovessi starci anche due giorni!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 22 Settembre 2005, 15:09:37
Citazione di: BelRay il 22 Settembre 2005, 13:57:15
SI, BUONGIOOORNOOOOOoooooo....!
ma così non avrai MAI una carburazione accettabile, e quel che è peggio: ad ogni tentativo avrai una miscela diversa, ora ricca, ora magra.... #hammer#

BelRay...riquoto e straquoto.
Secondo me c'era qualche cosa che il nostro amico non faceva correttamente e per il 90% delle probabilità è questo.
Se posso dare un consiglio...mettici il motore sul telaio, monta tutto ed avviala a spinta CON IL SERBATOIO AL SUO POSTO..
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 22 Settembre 2005, 16:34:14
fai così una mattina alla buon'ora chiami un amico gli dici di andare a fare un giro in ALTA montagna, diligentemente ti preoccupi di riporre "tutti" i pezzi della motina nel bagagliaio dell'auto, compresi gli attrezzi necessari per rimontara l(quindi tutti quelli che hai) e una volta giunto a destinazione il ( più alto possibile) dopo aver preso una boccata d'aria monti con calma la motina, poi vai a pranzo e alla fine te ne scendi tu in moto e il tuo amico in auto,  se quando arrivi a valle nun sè appiccet scettala e facc sapè che andiamo a recuperare il recuperabile!
:riez: clap
io mi prenoto! :akrd:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 22 Settembre 2005, 19:03:06

Devi capire che anche se i nostri motori sono robusti, poco schizzinosi e quando vanno non li ferma più nessuno, sono estremamente delicati (come qualsiasi motore) nella fase di avviamento. Quando un motore si accende, molti dei suoi organi lavorano fuori specifica, è una fase veramente critica: se tutto non è tutto OK all 100% saltano fuori i problemi!

MONTALO SUL TELAJO!!!!!!

E poi scusa, ma non puoi spingere la moto fino a una stradina più tranquilla?
E dove abiti, sullo svincolo della milano-genova?   ;D ;D ;D
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mau il 22 Settembre 2005, 20:38:19
Marònn... straquoto: MONTALO SUL TELAJO!!!!!!

...e poi ti fai tirare in folle da un amico (senza mai fermarti altrimenti intralci il traffico... :pazz:) fino a fuori dal casino!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 22 Settembre 2005, 20:58:51
Citazione di: mau il 22 Settembre 2005, 20:38:19
Marònn... straquoto: MONTALO SUL TELAJO!!!!!!

...e poi ti fai tirare in folle da un amico (senza mai fermarti altrimenti intralci il traffico... :pazz:) fino a fuori dal casino!
Non lo vuol capire!! Una bella fune....

Citazione di: Olivier il 22 Settembre 2005, 19:03:06
E dove abiti, sullo svincolo della milano-genova? ;D ;D ;D
Stessa soluzione. Una bella fune...con un rampino attaccato. Un bel lancio al primo Tir che passa............. :riez: :riez:
Coltello a portata di mano, quando si mette in moto...zack!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 22 Settembre 2005, 23:31:22
RAGAZZI , OK , VI FACCIO CONTENTI!

Faccio come ha detto uno di voi : porto tutti i pezzi smontati su un monte , mi faccio il cu...o a rimontare la moto in mezzo alle intemperie e poi mi scaravento giu' da una discesa montana.

Visto dovevo togliere quella schifezza di freno a tamburo dell'XT350 oggi ho iniziato le modifiche per installare il freno a disco posteriore di un XT600 che ci va a pennello.
Staro' pero' via 3 giorni perche' vado all'oktober fest a Monaco di Baviera quindi riprendero' le prove lunedi' prossimo (vi terro' sulle spine ancora per un po' , ehehe).

Quindi dalla prossima settimana rifaro' le prove ma montando il motore sul telaio , spero che abbiate ragione.
Vi faro' sapere.

:--((

Spider.

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 23 Settembre 2005, 01:37:11
uffa, e noi ora che facciamo per 3 giorni??

va bè... :superck: :superck: :superck: :superck:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 23 Settembre 2005, 01:49:49
Bevici una birra alla nostra salute!!! ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 23 Settembre 2005, 08:43:37
Citazione di: TTgreat! il 23 Settembre 2005, 01:37:11
uffa, e noi ora che facciamo per 3 giorni??

va bè... :superck: :superck: :superck: :superck:
Vedi che e' una telenovela?
Ti lascia il venerdi' e riprende il lunedi' :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 23 Settembre 2005, 09:28:22
...e mo che torna per smaltire la  :superck: di Monaco ci vogliono altri 3 gg per riprendersi...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 23 Settembre 2005, 09:59:39
Citazione di: nux il 23 Settembre 2005, 09:28:22
...e mo che torna per smaltire la  :superck: di Monaco ci vogliono altri 3 gg per riprendersi...
Io penso invece che allla terza spedivellata la bomba gli sia passata :sigaro:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 23 Settembre 2005, 10:03:46
Citazione di: limoncino il 23 Settembre 2005, 09:59:39
Io penso invece che allla terza spedivellata la bomba gli sia passata :sigaro:

sempre se riesce a fare la 1 e la 2  :riez: hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 23 Settembre 2005, 10:42:51
Citazione di: TTgreat! il 23 Settembre 2005, 01:37:11
uffa, e noi ora che facciamo per 3 giorni??

va bè... :superck: :superck: :superck: :superck:

è appena andato via e già ci manca...

hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 23 Settembre 2005, 10:53:15
domani per compensare la sua assenza mi porto il 1900 tdi in cameretta lo fisso sulla scrivania e se non si accende chiederò lumi ai guru del forum! :superck: :sigaro:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 23 Settembre 2005, 11:37:30

Io allora mi metto a sistemare il CR.  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 23 Settembre 2005, 11:38:59
Scommettiamo che al ritorno, se ha avuto l'accortezza di bere ettolitri di ??? ??? ??? ???, torna con le idee più chiare (o senza idee) e riesce a metterla in moto?

P.S. Non c'è nessuno delle sue parti che può andare a fare prove di nascosto? :akrd: :akrd: :akrd:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 23 Settembre 2005, 11:50:18
Citazione di: TTgreat! il 23 Settembre 2005, 11:38:59
Scommettiamo che al ritorno, se ha avuto l'accortezza di bere ettolitri di ??? ??? ??? ???, torna con le idee più chiare (o senza idee) e riesce a metterla in moto?

P.S. Non c'è nessuno delle sue parti che può andare a fare prove di nascosto? :akrd: :akrd: :akrd:

Ma 'ndo sta?

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 23 Settembre 2005, 12:06:08
Citazione di: beaufort8 il 23 Settembre 2005, 11:50:18
Ma 'ndo sta?



ti sei perso qualche puntata eheee? :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 23 Settembre 2005, 12:18:58
Citazione di: nux il 23 Settembre 2005, 12:06:08
ti sei perso qualche puntata eheee? :riez:

Ma no ma no professo' so tutto...

sta in un posto dove se te fermi te impaleno, se rallenti te lincieno, se spingi la moto te ammazzeno..se te chini pe' allacciarte na scarpa te  :dietr: ... eppoi  è tutta pianura na discesa manco a pagarla...
Mo il posto me viene professò non me dia linsufficienza perpiacereprofessòperpiacere  perpiacereprofessòperpiacere  perpiacereprofessòperpiacere


Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 23 Settembre 2005, 12:27:51
Citazione di: beaufort8 il 23 Settembre 2005, 12:18:58
Ma no ma no professo' so tutto...

sta in un posto dove se te fermi te impaleno, se rallenti te lincieno, se spingi la moto te ammazzeno..se te chini pe' allacciarte na scarpa te  :dietr: ... eppoi  è tutta pianura na discesa manco a pagarla...
Mo il posto me viene professò non me dia linsufficienza perpiacereprofessòperpiacere  perpiacereprofessòperpiacere  perpiacereprofessòperpiacere




professò a me è un'offesa, io nun vado a fà girotondi.... :akrd:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 23 Settembre 2005, 13:16:11
Mi pare di ricordare Genova, sapete com'è dopo tutte ste puntate si perde il filo....
Intanto ho fatto una staffetta per vedere di montare due bei faretti. Presi due fendinebbia piccoli e ovali all'Auchan a 10 euro, ma devono essersi sbagliati, visto che identici con vetro celeste 40€! Li ho presi al volo.......
Avete presenti le soluzioni a 2 faretti? Bene, sto provando a fare qualcosa del genere.
Se li piazzo posto le foto.
Magari nun ve ne frega gnente, ma dobbiamo far passare sti 3 gioni!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 23 Settembre 2005, 14:17:27
Ragazzi ho un problema.
ho messo il motore del 43f sul banco ma non parte manco con le bombe.
Che devo fare?
cONSIGLI?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 23 Settembre 2005, 14:20:03
Ragazzi,

SIETE TROPPO SIMPATICI!

Si', cerchero' di bere un po' di birra alla vostra salute perche' lunedi' mi aspetta un mazzo come una casa.
Ho scoperto che vicino a me c'e' un fondo di magazzino lungo 20 metri cosi' pensavo di spostare tutti i pezzi li' e poi di rimontarli. Visto che ci sono 20 metri di spazio potro' fare la tanto sospirata rincorsina ma non sono molto ottimista , la mia sfaika nei mesi precedenti e' stata infinita.

Di andare sui monti per scaraventarmi da una discesa non penso di averne il tempo , al massimo , visto che oggi devo attraversare le alpi svizzere per andare in germania , mi scaravento dal S.Bernardino. hihihihi

Devo dire pero' che la modifica che ho dovuto fare al XT350 per installare il freno a disco posteriore dell'XT600 al posto del freno a tamburo (dell'XT350) e' stata magnifica.
M'e' toccato fare un foro da 1 cm nel tubolare del telaio (dove c'e' la pedana-freno) per infilarvi un tondino con un foro filettato sul quale prendera' la vite di fissaggio della pompa-freno.
Lunedi' saldo alla fiamma ossiacetilenica il suddetto tondino e poi rimonto il motore.

Pensavo di prendere anche l'ammortizzatore dall'TT350 per installarlo sull'XT350 , quello del TT ha anche il serbatoio cilindrico con il gas  , dite che sull'XT e' piu' figo ?

Mi venissero tutti cosi' bene i lavori a quest'ora il mio motore ruggirebbe :--(

Giuro che se riesco a far partire sto caxxo di motore vi offro una birra a tutti. hihihih

Visto che la telenovela si interrompe per il week end vi consiglio di vedere momentaneamente i casini parenterali di beautiful.eheheh

Un abbraccio.

Spider



Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 23 Settembre 2005, 14:22:50
Citazione di: limoncino il 23 Settembre 2005, 14:17:27
Ragazzi ho un problema.
ho messo il motore del 43f sul banco ma non parte manco con le bombe.
Che devo fare?
cONSIGLI?


Ciao limoncino ,


la tua e' un'ironia o davvero hai montato il motore sul banco senza che partisse "manco con le bombe" ? hihihi

Non vorrei essere responsabile di sfaika da emulazione.

Ciao ci si vede lunedi'.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 23 Settembre 2005, 14:23:33
Non preoccuparti spider, li tengo vivi io per il week end :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 23 Settembre 2005, 19:33:53
Ragazzi ho un problema.
ho messo il motore del 3tb sul banco ma non parte manco con le bombe.
Che devo fare?
cONSIGLI?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 23 Settembre 2005, 23:22:50
-Ragazzi venerdi scorso compero un camper usato.
-Lunedi' mi metto al volante e non parte il motorino d'avviamento ("MANCO CON LE BOMBE") e poi dopo 20 tentativi si avvia il motore ma il mio dubbio si annida
-Decido di andare in Germamia come annunciato
-Oggi carico il camper ,accendo il motore con il dubbio sul motorino d'avviamento (lo rifara' ?) e che ti scopro' ? Che la marmitta fa un rumore da marmitta bucata , e che ti scopro' ? Che il tubo della marmitta e' reciso dalla ruggine. Ma dico io : sono giorni che lo provo prima di acquistarlo , ha superato pure la revisione ed ora NON POSSONO PIU' ANDARE ALL'OKTOBER FEST
per una sfaika infinita.



UNA DRAMMA NEL DRAMMA (la moto ed ora il camper)
UNA Sfaika NELLA Sfaika


TTgreat , ce l'hai ancora quella cartina per Lourdes ??

Il mio pianto e' infinito.  :--((((

Vabbe' ripensiamo alla moto.


Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 24 Settembre 2005, 02:26:47
Dobbiamo cominciare ad evitarti e a grattarci solo a leggerti? :akrd: :akrd:
Rgazzo, se vai a Lourdes e la Madonna ti vede, se ne va facendo gli scongiuri! hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 24 Settembre 2005, 07:23:54
visto che la moto è sul banco monta la sua marmittozza. pur se originale, sotto al camper!

basta poco che ce vole!

cmq una grattatina psicologica, prima di leggere sto 3ed, io me la faccio...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 24 Settembre 2005, 10:29:40
Io metterei il motore del camper sul banco e vedrei il da farsi hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 24 Settembre 2005, 11:39:18

Io metterei la moto sul camper e andrei alla ricerca di una discesona...

(Chi vuole intendere intenda, gli altri nel camper...) 
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 24 Settembre 2005, 20:10:31
Citazione di: Olivier il 24 Settembre 2005, 11:39:18
Io metterei la moto sul camper e andrei alla ricerca di una discesona...

(Chi vuole intendere intenda, gli altri nel camper...) 
Se nel camper ci sono anche delle birre ti vengo a dare una mano :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 24 Settembre 2005, 20:38:20
Si' Limoncino , c'erano ben 4 bottiglie di birra per il viaggio in Germania. Le ho dovute riportare a casa insieme a tutta la spesa che avevo fatto visto che il camper mi ha dato forfait.

Citazione di: Olivier il 24 Settembre 2005, 11:39:18
Io metterei la moto sul camper e andrei alla ricerca di una discesona...

(Chi vuole intendere intenda, gli altri nel camper...) 


Con il camper non ho fatto neppure 20 metri , dovevo andare in Germania ma il camper ha la marmitta rotta.
porc!!!!


Oggi mi sono dedicato di nuovo alla moto, ho smontato tutto il telaio per ripulirlo bene , terminato le modifiche per il freno a disco posteriore.

Quasi quasi rivernicio il telaio.
La prossima settimana dovrei riuscire a rimontare il motore sul telaio con il serbatoio ma sono pessimista perche' quando il motore stava sul telaio non si avviava , e' per quello che l'ho smontato. Comunque seguiro' il vostro consiglio. Pregate per me , hihihihihihhi

Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 24 Settembre 2005, 21:07:32

Forza, forza!
Siamo tutti impazienti!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: teoris il 26 Settembre 2005, 12:03:26
Citazione di: Olivier il 24 Settembre 2005, 11:39:18
Io metterei la moto sul camper e andrei alla ricerca di una discesona...

(Chi vuole intendere intenda, gli altri nel camper...) 

...Olivier....ma dove compri il fieno??  :sigaro:  :sigaro:  :sigaro:  hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 26 Settembre 2005, 12:09:10
puntata 38000 :riez:
Che succede oggi spider? :riez:
Scherzo ovviamente ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ERZOKKOLA il 26 Settembre 2005, 15:09:09
Non ancora leggevo mai questo post!

Commovente!!!

CMQ ti faccio il mio "in bocca a lupo"!!!
Non mollare!!! ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 26 Settembre 2005, 18:48:56
Il "non mollare" va esteso a tutti noi che oramai siamo parte attiva della telenovela "Pallas!".
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 26 Settembre 2005, 22:44:52
Grazie ttrpride. Non mollo ma ora mi sono imboscato nella smontaggio totale del telaio , l'ho svuotato completamente per approfittare della verniciatura.Il telaio ora sembra un leggerissima gabbietta che si alza con il mignolo.
L'ho verniciato bianco , prima era rosso , solo che mi tocchera' dare una seconda mano di vernice.
Ho fatto poi anche la modifica per montare l'ammortizzatore che ha il serbatoio esterno con il gas.

Siccome ho finito la vernice per la seconda mano , domani ne vado a comperare un altro po'. Sta venendo tutto come nuovo (hihiihihi se penso che la parte piu' importate ossia il motore
non va , ahahahah mi scappa da ridere).

Appena ricomposto il tutto monto il motore sul telaio e faccio la prova d'avviamento.

Datemi ancora qualche giorno per l'operazione di totale smontaggio del telaio , pulitura , verniciatura e rimontaggio.

Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 27 Settembre 2005, 00:56:44

foto, foto!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 27 Settembre 2005, 20:07:23
allora ancora non parte?   :-[

Controlla bene che siano in fase gli assi.
Anche il carburatore, in particolare se è integra la guarnizione del polverizzatore e l'altezza del galleggiante.
Con un tester visto che hai il manuale controlla i valori elettronici e valuta l'incertezza.

Fammi sapere è impossibile che non parta, a farle partire è facile, è farle girare bene che è difficile :shock:

Comunque non escludere l'olio ,quando si smonta e rimonta totalmente un motore la quantità e il tipo di olio sono
fortemente rilevanti.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 28 Settembre 2005, 13:49:29
Citazione di: genmarr il 27 Settembre 2005, 20:07:23
allora ancora non parte?   :-[


Purtroppo ancora no. Le prove su banco sono negative.
Ora , come da vostro consiglio , sto cercando di sistemare il motore sul telaio sebbene sia molto scettico visto che l'ho proprio smontato dal telaio perche' non si avviava.

Dal momento che sto riverniciando il telaio e rivedendo l'estetica dell'intera moto e a causa dei vari contrattempi per l'ordinazione della vernice , sono costretto a temporeggiare per la prova del motore sul telaio.

Appena completo la verniciatura del telaio e rimonto il motore vi faccio sapere.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 28 Settembre 2005, 13:50:55
Citazione di: spider il 28 Settembre 2005, 13:49:29

Purtroppo ancora no. Le prove su banco sono negative.
Ora , come da vostro consiglio , sto cercando di sistemare il motore sul telaio sebbene sia molto scettico visto che l'ho proprio smontato dal telaio perche' non si avviava.

Dal momento che sto riverniciando il telaio e rivedendo l'estetica dell'intera moto e a causa dei vari contrattempi per l'ordinazione della vernice , sono costretto a temporeggiare per la prova del motore sul telaio.

Appena completo la verniciatura del telaio e rimonto il motore vi faccio sapere.

Spider
:akrd:
E noi cosa facciamo nel frattempo  :cry: :sob: :sob:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 28 Settembre 2005, 13:56:54
Citazione
Controlla bene che siano in fase gli assi.

Controllati miliardi di volte , e' impossibile sbagliarsi.

Citazione
Anche il carburatore, in particolare se è integra la guarnizione del polverizzatore e l'altezza del galleggiante.

Intedi la guarnizione che c'e' dentro al carburatore , quella che c'e' sul polverizzatore dello starting ? SI' , controllata pure quella.
Ho controllato pure l'altezza del galleggiante , +/- 6 mm rispetto alla linea come indicato dal manuale.

Citazione
Fammi sapere è impossibile che non parta, a farle partire è facile, è farle girare bene che è difficile

Avevo scoperto che pipetta della candela opponeva ben 82 megaohm di resistenza quando solitamente siamo su 1 megaohm.
Sostituendola il motore risponde di piu' e finalmente la miscela si accende piu' sensibilmente ma non scoppia a tal punto da far compiere al volano almeno 720 gradi di rotazione utili a chiudere il ciclo termodinamico. Purtroppo lo scoppio arriva al massimo a 360 gradi.

Citazione
Comunque non escludere l'olio ,quando si smonta e rimonta totalmente un motore la quantità e il tipo di olio sono
fortemente rilevanti.


Ho rabboccato con olio fino al livello prescritto , limitatamente alle prove l'olio pero' e' quello tipico utilizzato anche in campo auto.

Io continuo ad essere dell'idea che al primo colpo il motore dovrebbe avviarsi senza problemi ed invece mi devo spaccare la gamba per tentare di avviarlo e senza risultati!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 28 Settembre 2005, 13:59:01
Citazione di: beaufort8 il 28 Settembre 2005, 13:50:55
:akrd:
E noi cosa facciamo nel frattempo  :cry: :sob: :sob:



eheheh beaufort , mi spiace ...datemi il tempo per preparare sto telaio e poi provo il motore sul telaio come da voi consigliato.
Grazie della vostra assistenza ed interesse da angelo custode.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 28 Settembre 2005, 17:00:19
Citazione di: beaufort8 il 28 Settembre 2005, 13:50:55
:akrd:
E noi cosa facciamo nel frattempo  :cry: :sob: :sob:


:zomp: :lola: :zomp: :lola: :zomp: :lola:  e vedrai come passa il tempo...., magari nelle pause alterni una bella  ??? con una bella  :sigaro:


Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 28 Settembre 2005, 20:36:46
heeheh nux. Infatti il tempo passa ed ora non riesco piu' a rimontare la sospensione con l'ammortizzatore.

Occorre l'apposito attrezzo per comprimerlo affinche' si possa reinserire sotto al sellino ?

Sto provando a costuirmi l'apposito attrezzo compressore.

Non mi passa piu'!


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 28 Settembre 2005, 20:40:21
 :confuso:

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 28 Settembre 2005, 21:44:14
non conosco bene il 350, ma non credo che ci sia bisogno di comprimere l'ammortizzatore per montarlo al suo posto.


Ohi ohi, lo vedo proprio male il ragazzo.......
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 29 Settembre 2005, 08:58:12
Citazione di: spider il 28 Settembre 2005, 20:36:46
heeheh nux. Infatti il tempo passa ed ora non riesco piu' a rimontare la sospensione con l'ammortizzatore.

Occorre l'apposito attrezzo per comprimerlo affinche' si possa reinserire sotto al sellino ?

Sto provando a costuirmi l'apposito attrezzo compressore.

Non mi passa piu'!


Spider

FERMO CON LE MANI, PENSA UN ATTIMO A QUELLO CHE FAI!
Per rimontare il monoammortizzartore non serve NESSUN attrezzo speciale. Io l'ho fatto 15 gg or sono. Con la moto sull'alzamoto lo rimetti SENZA comprimerlo, alla peggio puoi avere qualche difficoltà  per farlo entrare se la ruota e il motore sono montati. Ma non mi sembra il tuo caso...

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 29 Settembre 2005, 09:20:22
aiutateloooooo! magrebtzx magrebtzx
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 29 Settembre 2005, 09:25:14
Citazione di: nux il 29 Settembre 2005, 09:20:22
aiutateloooooo! magrebtzx magrebtzx

TENETELO FERMOOOOOOOOOOO   :akrd:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ERZOKKOLA il 29 Settembre 2005, 09:55:46
Spider! Ma di dove sei??? Che ne dici di una mano? Mi sta appassionando troppo!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 29 Settembre 2005, 11:37:45
Dai aiutiamolo.......chi lo chiama il 118?   hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 29 Settembre 2005, 11:40:21
Citazione di: TTgreat! il 29 Settembre 2005, 11:37:45
Dai aiutiamolo.......chi lo chiama il 118?   hahaha hahaha hahaha hahaha

Bravo... Bonooo... metti la camiciola...  :akrd:

(http://www.marcoberry.it/immagini/camicia.jpg)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 29 Settembre 2005, 12:15:05
ma la tengono la camicia quelli del 118?

mi sa che non rientra tra le loro competenze...

io ci manderei MR.BILL!   ..forse farà meno danni e con una botta di  :cul:  è capace che l'accende (con l'accendino e con i gas del cul ndr)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 29 Settembre 2005, 12:46:44
Ragazzi , fratelli , mi commuove tutto cio'. Sono di Genova.

Per rispondere a Beaufort....
Hai ragione non occorre alcun attrezzo , me ne sono accorto consultando il Clymer.
Sinceramente avevo sostituito il retrotreno a tamburo con quello a disco dell'XT600 che mi sembrava con le stesse misure ; non vorrei che ora non riesco piu' a rimontare l'ammortizzatore per via di qualche misura fuori posto del retrotreno del '600 . Eppure il retrotreno collima con tutti i fori del telaio.

Oggi pomeriggio , dopo il lavoro , mi ci dedico di nuovo.
(Ieri per costruirmi l'attrezzo comprimimolla ho perso tutta la serata)

Vi faccio sapere (ormai e' proprio una telenovela! E pensare che il motore  , il vero protagonista di tutto sto casino , se la ride in sordina , ghghghghg)

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 29 Settembre 2005, 12:59:44
secondo me ora che lo rimonti tutto e ci dai una bella spinta, il motore parte e poi sarà solo una questione di regolazione della carburazione
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 29 Settembre 2005, 13:04:45
Citazione di: spider il 28 Settembre 2005, 13:56:54
.........
Io continuo ad essere dell'idea che al primo colpo il motore dovrebbe avviarsi senza problemi ed invece mi devo spaccare la gamba per tentare di avviarlo e senza risultati!

Spider
E qui ti sbagli di grosso!!! doc
Il mio XT350, che ha sempre funzionato BENE in tutte le altre condizioni, se lo lascio fermo per più di 2-3 mesi (non importa se sono 3 mesi o 3 anni, non cambia!) poi per farlo partire LA PRIMA VOLTA sono c@zzi. Mi sono abituato a contare i colpi che devo dare in queste occasioni: 1, 2,, 3,........10, 11, 12........20,21,......30,31...... niente, sembra MORTA. Poi all'improvviso BRUUMMMMMMMMM e via.... arrivato a questo punto sono SICURO che ripartirà SEMPRE in 1-2 colpi.
Devo dire che dopo 20-30 colpi alle volte ho dubitato.. ma la mia piccolina la conosco bene, stiamo insieme da 18 anni!!! E quindi so che serve insistere.

Ti ho raccontato tutta questa storiella solo per sottolineare che l'avviamento è un momento delicato, non è detto che il motore sia COMPLETAMENTE fuori posto solo perchè non parte al 1° (o al 10°) colpo.....

???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 29 Settembre 2005, 13:44:08
Si' carissimo Beaufort , Forse ragionavo in termini di motore d'auto.
Invece i nostri motori sono motori a camicia d'olio e se li lasci troppo tempo fermi , a poco a poco cola via il velo d'olio dal cilindro e si riduce la compressione.
Con un cucchiaino d'olio versato dal foro della candela si dovrebbe riuscire a recuperare il velo d'olio perduto e quindi la compressione.

MAh , stasera dopo le 18 mi rimettero' all'opera, ehehe

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: andrea61 il 29 Settembre 2005, 14:01:30
Però anche se giù di compressione dai e dai dovrebbe cmq avviarsi. Un amico ha una Tenerè '84 con 170.000 km, la compressione è quel che è eppure anche dopo 1 mese che è ferma al 2° colpo parte. Ma sei sicuro che la CDI funzioni a dovere? Cmq in bocca al lupo, stamo affà er tifo per te!

p.s.: che camper hai comprato? Pure ce l'ho, della Elnagh.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 29 Settembre 2005, 18:45:42
Citazione di: andrea61 il 29 Settembre 2005, 14:01:30
Però anche se giù di compressione dai e dai dovrebbe cmq avviarsi. Un amico ha una Tenerè '84 con 170.000 km, la compressione è quel che è eppure anche dopo 1 mese che è ferma al 2° colpo parte. Ma sei sicuro che la CDI funzioni a dovere? Cmq in bocca al lupo, stamo affà er tifo per te!

p.s.: che camper hai comprato? Pure ce l'ho, della Elnagh.
Piu' che per te tifiamo per la tua gamba che oramai sara' grossa come quella di Batista
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 29 Settembre 2005, 22:29:03
Citazione di: andrea61 il 29 Settembre 2005, 14:01:30
Però anche se giù di compressione dai e dai dovrebbe cmq avviarsi. Un amico ha una Tenerè '84 con 170.000 km, la compressione è quel che è eppure anche dopo 1 mese che è ferma al 2° colpo parte.


Tu e Beaufort dovete mettervi d'accordo in quanto lui afferma che e' normale smadonnare con la pedivella dopo settimane di fermo.

Citazione
p.s.: che camper hai comprato? Pure ce l'ho, della Elnagh.

Ah ottimo l'elnagh.
Come hai capito che sono un camperista fresco di acquisto ? eheheh
Ho acquistato da pochissimo un Arca America 401 - Meccanica Fiat Ducato  2500 cc in ottimo stato nonostante sia del 1986.
E' lungo 6,20 e grande , arredato e accessoriato meravigliosamente. L'ho pagato 8000 euro. Penso sia un affare.
Eccolo qui in foto http://mauryzio.interfree.it/CAMPERR.JPG

Il meccanico ha sistemato la marmitta e altre cosine a spese del mio venditore.
Se tutto va bene domani parto per Monaco di Baviera (oktober fest) sperando che la sfaika non mi colpisca di nuovo come venerdi' scorso.

Quale e' la strada migliore da percorrere da Genova senza dover pagare bollini autostradali svizzeri ed austriaci ?

Citazione
Piu' che per te tifiamo per la tua gamba che oramai sara' grossa come quella di Batista

Si, ho una gamba che sembra una zampogna.ehehehehe ;-)

Oggi ho capito l'arcano dell'ammortizzatore. Non era da comprimere e non ci stava perche' il braccetto del retrotreno era messo male. Ora l'ammortizzatore entra da Dio.
Ho ridato la seconda mano di vernice bianca.

Ho smontato pure tutto l'avantreno , manubrio ed impianto.
L'ho pulito e piano piano lo sto rimontando.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 29 Settembre 2005, 22:32:32
Mamma................. :acci:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 29 Settembre 2005, 23:11:29
Citazione di: TTgreat! il 29 Settembre 2005, 22:32:32
Mamma................. :acci:

hihihih TTgreat , prega per me , una preghierina al Dio TT350
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: andrea61 il 30 Settembre 2005, 11:18:00
A me succedeva col Suzuki DR600, un paio di volte che è rimasto fermo 1 mese per rimetterlo in moto dovevi bagnarlo con l'acqua di Lourdes, per il resto partiva sempre e non usavo mai l'alzavalvole manuale ( nell'89 ci corsi un campionato amatoriale motorally, che trattorino!)

OT: ottima scelta x il camper, gli Arca sono tra i migliori come robustezza e coibentazione della cellula e l'hai pagato il giusto anzi meno. Per la meccanica fai controllare/cambiare la cinghia della distribuzione (ti consiglio ogni 40.000/50.000 km) e verifica i cuscinetti trascinatori della stessa. Dai anche una controllata al cambio perchè su alcune serie del Ducato di quegli anni aveva un difetto nel selettore e attenzione alle gomme, sopportano pur sempre quasi 35 q.li!. Cmq se vuoi chiedermi qualcosa sui camper scrivimi tranquillamente:  andreamotocross@yahoo.it
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 30 Settembre 2005, 14:29:02
Citazione di: andrea61 il 30 Settembre 2005, 11:18:00

OT: ottima scelta x il camper, gli Arca sono tra i migliori come robustezza e coibentazione della cellula e l'hai pagato il giusto anzi meno. Per la meccanica fai controllare/cambiare la cinghia della distribuzione (ti consiglio ogni 40.000/50.000 km) e verifica i cuscinetti trascinatori della stessa. Dai anche una controllata al cambio perchè su alcune serie del Ducato di quegli anni aveva un difetto nel selettore e attenzione alle gomme, sopportano pur sempre quasi 35 q.li!. Cmq se vuoi chiedermi qualcosa sui camper scrivimi tranquillamente:  andreamotocross@yahoo.it
Ao' ma che razza de consigli je dai a sto' porello?
Gia' ha smontato tutta una moto che mo' nun parte piu' e tu vuoi faje smonta' tutto er campe?
  :akrd: :akrd: :akrd: hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ERZOKKOLA il 30 Settembre 2005, 14:30:42
Citazione di: limoncino il 30 Settembre 2005, 14:29:02
Ao' ma che razza de consigli je dai a sto' porello?
Gia' ha smontato tutta una moto che mo' nun parte piu' e tu vuoi faje smonta' tutto er campe?
  :akrd: :akrd: :akrd: hahaha
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: andrea61 il 30 Settembre 2005, 14:31:34
Spinge 'na moto se po fà, spinge un camper ti fà invocare un noto porco di 3 lettere....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 30 Settembre 2005, 14:42:23
Citazione di: andrea61 il 30 Settembre 2005, 14:31:34
Spinge 'na moto se po fà, spinge un camper ti fà invocare un noto porco di 3 lettere....
Si ma smonta li' che smonto qui sto' porello me resta a piedi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 30 Settembre 2005, 15:25:30
Citazione di: limoncino il 30 Settembre 2005, 14:29:02
Ao' ma che razza de consigli je dai a sto' porello?
Gia' ha smontato tutta una moto che mo' nun parte piu' e tu vuoi faje smonta' tutto er campe?
  :akrd: :akrd: :akrd: hahaha
hahaha hahaha hahaha hahaha
:akrd: :akrd: :akrd:
Non vorrai mica leggere:
CitazioneHo un motore di un Ducato sul banco...dopo aver smontato e rimontato la cinghia di distribuzione e i relativi cuscinetti mi accingevo a smontare pure le ruote .........

hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 30 Settembre 2005, 15:34:08
Dai ragazzi, date l'idea di divertirvi alle sue spalle... :fing: :fing:

Quanti di noi hanno vissuto situazioni come quelle, dove dopo giorni non si vedevano vie d'uscita?
E quanti avrebbero voluto avere un forum come questo dove sfogarsi e magari farsi anche due risate sulle proprie rogne?
Dovremmo fare un monumento al WM.

A tutti noi.... ??? ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 30 Settembre 2005, 16:39:48
Citazione di: TTgreat! il 30 Settembre 2005, 15:34:08
Dai ragazzi, date l'idea di divertirvi alle sue spalle... :fing: :fing:



confermo.....

lasciate che si smonti pure il suo camper..., nella peggiore delle ipotesi può rimontarci il 595 sotto per provare a farlo partire....,
se aspetta che riesce ad assemblare la motazza passano settimane e non saprà mai se parte o meno...., così almeno si tranquillizza!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 30 Settembre 2005, 20:05:24
Citazione di: nux il 30 Settembre 2005, 16:39:48
confermo.....

lasciate che si smonti pure il suo camper..., nella peggiore delle ipotesi può rimontarci il 595 sotto per provare a farlo partire....,
se aspetta che riesce ad assemblare la motazza passano settimane e non saprà mai se parte o meno...., così almeno si tranquillizza!
Ma senti un po' chi parla :riez: :riez: :riez:
A Spider nun je da ascorto a sti qua e pensa che er Limoncino te sta vicino cor cuore nella tua impresa :riez:
Anche col bicchiere vah! :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 30 Settembre 2005, 20:15:42
Citazione di: limoncino il 30 Settembre 2005, 20:05:24

Anche col bicchiere vah! :riez: :riez: :riez:

soprattutto
   ......ehèèè   furbacchiò, qua se veve e nun se sparte.....

     ci stiamo a rimetter gli anni con le crepate di cuore che spider ce fa pijà per le  risa...  e tu te nesci:
Citazione di: limoncino il 30 Settembre 2005, 20:05:24

A Spider nun je da ascorto a sti qua e pensa che er Limoncino te sta vicino cor cuore nella tua impresa :riez:


hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 01 Ottobre 2005, 10:51:07
Citazione di: nux il 30 Settembre 2005, 20:15:42
soprattutto
   ......ehèèè   furbacchiò, qua se veve e nun se sparte.....

     ci stiamo a rimetter gli anni con le crepate di cuore che spider ce fa pijà per le  risa...  e tu te nesci:
hahaha hahaha hahaha
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 01 Ottobre 2005, 12:26:02

Ragazzi: dire cagate e parlare in romanseco (anche se romani non si è)  è una cosa che si fa in "Pistonando", qui mi sembra che stiamo allungando senza motivo un thread che è già un po' troppo lungo di suo, non vi pare?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 01 Ottobre 2005, 16:29:24
Scusa non volevo magrebtzx magrebtzx magrebtzx
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Ottobre 2005, 13:37:04
Ragazzi sono tornato dalla Germania con il camper rimesso apposto , 1400 km di avventura. E' stato magnifico : Genova, piacenza , brescia , verona , trento , bolzano , Brennero , Innsbruck , Monaco di Baviera ................. e boccali di birra a non finire.
Peccato che il tempo e' stato davvero pessimo e si saltava da una pozzanghera all'altra.


Citazione di: andrea61 il 30 Settembre 2005, 11:18:00
OT: ottima scelta x il camper, gli Arca sono tra i migliori come robustezza e coibentazione della cellula e l'hai pagato il giusto anzi meno. Per la meccanica fai controllare/cambiare la cinghia della distribuzione (ti consiglio ogni 40.000/50.000 km) e verifica i cuscinetti trascinatori della stessa. Dai anche una controllata al cambio perchè su alcune serie del Ducato di quegli anni aveva un difetto nel selettore e attenzione alle gomme, sopportano pur sempre quasi 35 q.li!. Cmq se vuoi chiedermi qualcosa sui camper scrivimi tranquillamente:  andreamotocross@yahoo.it

Grazie per i tuoi consigli Andrea61 e la disponibilita'. La cinghia di distribuzione e' stata sostituita 2 anni fa e dovrebbe tenere per altri 80 mila chilometri , il mezzo ha 98000 Km ed ora che l'ho provato fino in Germania e ritorno va da Dio. Dentro poi sembra un monolocale , eccezionale - sono contento :-)


Per rispondere a quelli che dicevano dello smontaggio , ehehehe si , smontero' pure tutto il camper : mi piacerebbe avere totale padronanza del suo motore cosi' come per la moto ma l'inconveniente e' che occorrerebbe un garage al coperto dove operare.


Ritornando alla mia sfaikata moto , sappiate che da domani mi rimetto al lavoro e che questo thread tornera' a parlare episodicamente delle mi sfighe che pero spero' diventino occasione di argomentazioni teoriche.

Un abbraccio.

Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 03 Ottobre 2005, 14:59:28
AAAHHHH!!!! Era ora, non sapevamo più che fare...... :riez: :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Ottobre 2005, 21:47:45
ragazzi , sono abbattuto ....
Ho montato il motore sul telaio , tutto perfetto fino a quando non scopro che il forcellone posteriore non ha la sede abbastanza larga da accogliere l'occhiello di sostegno del motore.
Vi ricordo che avevo sostituito il forcellone con il freno a tamburo con quello dell'XT600 che ha il freno a disco. Combinazione il forcellone dell'XT600 ha la sede piu' stretta tale da non poter accogliere l'occhiello di sosteno del motore del TT350.

Ma porc....................................
Che sfaikaaaaaaaaaaaaaaaaaa.....

Ora sono costretto rismontare di nuovo tutta la moto , a riprendere il vecchio forcellone posteriore dell'XT350 e a doverlo modificare per poterci montare il gruppo freno a disco preso dal forcellone non idoneo dell'XT600.

Sapete se il forcellone e' in ferro , acciaio o qualche lega speciale ?
Ve lo chiedo perche' sono costretto a fare una saldatura ossiacetilenica per poter riutilizzare il vecchio forcellone dell'XT350 con sopra montato il gruppo freno a disco dell'XT600.

NON MI PASSA PIU'!!!


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 05 Ottobre 2005, 00:03:53

Già, non ti passa più!
Il forcellone dovrebbe essere di alluminio, ma controlla.
Certo che ti sei messo a fare un po troppe cose tutte insieme, non ti pare?   :nonsi: :nonsi: :nonsi:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Ottobre 2005, 01:08:42
Ci sono costretto perche' la moto deve poi essere portata alla motorizzazione per la revisione periodica.

Mannaggia ! Se il forcellone posteriore e' in alluminio non posso usare l'acetilene per saldare la modifica..
:-(((


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Ottobre 2005, 10:02:56
Forse ho trovato la soluzione.
Assottiglio con il flessibile l'occhiello posteriore del motore affinche' si riesca ad incastonarlo tra le boccole del forcellone posteriore.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 05 Ottobre 2005, 10:24:34
Citazione di: spider il 05 Ottobre 2005, 01:08:42
Ci sono costretto perche' la moto deve poi essere portata alla motorizzazione per la revisione periodica.

Mannaggia ! Se il forcellone posteriore e' in alluminio non posso usare l'acetilene per saldare la modifica..
:-(((


Spider
Alla revisione se ti trovano il disco posteriore non è detto che te la facciano passare... sul libretto non è specificato se il freno è a disco o a tamburo, però c'è scritto
Anteriore: Idraulico
Posteriore: Meccanico

Informati prima......

;)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 05 Ottobre 2005, 13:13:38
Citazione di: beaufort8 il 05 Ottobre 2005, 10:24:34
Alla revisione se ti trovano il disco posteriore non è detto che te la facciano passare... sul libretto non è specificato se il freno è a disco o a tamburo, però c'è scritto
Anteriore: Idraulico
Posteriore: Meccanico

Informati prima......

;)

accetta i consigli...., rimonti la moto al naturale, vedrai che non darà problemi di nessun genere..

per il forcellone....  sarà per un'altra volta.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 05 Ottobre 2005, 14:03:02
Citazione di: spider il 05 Ottobre 2005, 10:02:56
Assottiglio con il flessibile l'occhiello posteriore del motore affinche' ...
Spider
:miii: :miii: :miii:
...e quanto materiale dovresti asportare?
Piuttosto, se proprio ti vuoi imbarcare in questa impresa, dividi lo spessore da asportare: un po' dal motore, un po' dal forcellone...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: andrea61 il 05 Ottobre 2005, 14:12:12
Pure io ti consiglio di rimontare il forcellone originale, non indebolisci nulla e in off col tamburo post. ti diverti ugualmente, non è che devi staccare il tempo in speciale. Eppoi sei in regola col CdS ed eventuali storie con l'assicurazione, dè 'sti tempi nun se sà mai...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ERZOKKOLA il 05 Ottobre 2005, 17:07:00
Ti consiglio vivamente anche io di rimontare il forcellone originale... potresti anche non trovarti in asse con il pignone e la corona... e poi che fai?
NON MOLLARE!!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 05 Ottobre 2005, 19:48:25
Citazione di: beaufort8 il 05 Ottobre 2005, 10:24:34
Alla revisione se ti trovano il disco posteriore non è detto che te la facciano passare...

Diaciamo pure che è detto che non te la facciano passare!  :ok:


Citazione di: ttrpride il 05 Ottobre 2005, 17:07:00
Ti consiglio vivamente anche io di rimontare il forcellone originale... potresti anche non trovarti in asse con il pignone e la corona... e poi che fai?

Secondo me qualche mm (cm?) a destra o a sinistra la corona non lo sente neanche. Guarda nelle biciclette col cambio...

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 05 Ottobre 2005, 20:41:52
si, ma... la catena delle bici (e anche corone e pignoni) sono progettati per lavorare con la catena "incrociata", mentre quelle da moto no... avresti molta usura!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Ottobre 2005, 21:44:55
Ragazzi grazie dei vostri consigli.

Rispondo ordinatamente ad ognuno di voi....


Citazione
Alla revisione se ti trovano il disco posteriore non è detto che te la facciano passare... sul libretto non è specificato se il freno è a disco o a tamburo, però c'è scritto
Anteriore: Idraulico
Posteriore: Meccanico

Informati prima......


Sulla carta di circolazione stranamente c'e' solo scritto : "FRENI IDRAULICI" senza che ci fosse specificato dell'esistenza del freno a tamburo posteriore.
Strano vero ?
E' questo fatto che sfrutto per fare la modifica posteriore altrimenti non mi sarei neppure azzardato.

Citazione
accetta i consigli...., rimonti la moto al naturale, vedrai che non darà problemi di nessun genere..

per il forcellone....  sarà per un'altra volta.

Purtroppo il freno a tamburo non ha mai frenato , prefersco usare quelli a disco che non hanno paragone con quelli a tamburo.

Citazione
...e quanto materiale dovresti asportare?
Piuttosto, se proprio ti vuoi imbarcare in questa impresa, dividi lo spessore da asportare: un po' dal motore, un po' dal forcellone...


Ben detto Belray ; oggi mi sono reso conto di aver la possibilita' di agire esclusivamente sull'asportazione di circa 1 cm di materiale DEL SOLO FORCELLONE senza toccare l'occhiello del motore. Con il flessibile quindi ho allargato la sede in mezzo alle due boccole del forcellone e l'operazione e' riuscita. Devo solo dare le ultime limatine finali.

Citazione
Ti consiglio vivamente anche io di rimontare il forcellone originale... potresti anche non trovarti in asse con il pignone e la corona... e poi che fai?
NON MOLLARE!!!!

Grazie del sostegno TTrpride.
Buon consiglio , domani staro' attento anche a quest'aspetto.



Come dicevo ho tolto circa 1 cm di materiale sulla boccola cilindrica del forcellone ed ora il motore riesce ad entrarvi  (la prova l'ho fatta lontano dal telaio) purtroppo la sfaika maledetta mi ha dato un nuovo problema :
Le due boccole cilindriche del forcellone hanno due dadini che consentono di iniettare dall'esterno il grasso lubrificante e combinazione quei due dadini sul forcellone dell'XT600 si trovano a ambedue sulla superficie superiore andando a cozzare contro la parete dell'occhiello del motore li' imperniato (nel forcellone dell'XT350 i due dadini per l'ingrassaggio si trovavano sulla faccia inferiore delle boccole cilindriche.

Mi tocca quindi trasferire i due dadini dalla superficie superiore a quella sottostante affinche' non vadano a cozzare contro il motore quando il forcellone ruota rispetto al perno.
Per fare cio' devo attappare i fori dei dadini superiori , creare due fori dal lato sottostante , filettare e posizionare tali dadini da sotto.

Devo dire che mi preoccupa cio' che dicevate circa l'asse tra pignone e corona. Domani ci staro' attento!

Ah visto che parlavate di carta di circolazione , sulla mia e' indicato un ben preciso sbalzo che se non erro e' la distanza tra l'asse posteriore e il sellino posteriore.
Ora , avendo introdotto l'ammortizzatore del TT350 perche' piu' bello (ha pure il serbatoio per il gas che comunica con l'ammortizzatore) ho notato che la moto pare un pochino piu' alta ; mi domando se non mi faranno storie in tal senso.


p.s. : il forcellone mi pare sia fatto di ferro o una sua lega. Sembra alluminio perche' e' stato ricorperto con un sottile strato di materiale che sembra alluminio affinche' non si arrugginisca il forcellone.

Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 05 Ottobre 2005, 22:01:18
Citazione di: spider il 05 Ottobre 2005, 21:44:55
p.s. : il forcellone mi pare sia fatto di ferro o una sua lega. Sembra alluminio perche' e' stato ricorperto con un sottile strato di materiale che sembra alluminio affinche' non si arrugginisca il forcellone.

Faceva scintille?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Ottobre 2005, 22:20:30
Si' Oliver.
Sotto l'azione del flessibile faceva scintille esattamente come quando smerigli il ferro o l'acciaio e la consistenza non pareva come quella dell'alluminio che si presenta piu' morbido al taglio.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 05 Ottobre 2005, 22:53:54
Citazione di: spider il 05 Ottobre 2005, 22:20:30
Si' Oliver.

OLIVIER!!!!   :picchi: :picchi: :picchi:
Si legge: "olivié"


Citazione di: spider il 05 Ottobre 2005, 22:20:30
Sotto l'azione del flessibile faceva scintille esattamente come quando smerigli il ferro o l'acciaio e la consistenza non pareva come quella dell'alluminio che si presenta piu' morbido al taglio.

Allora era acciaio! L'alluminio non va molto d'accordo con il flessibile, impasta la mola e il taglio viene una schifezza, anche con dischi appositi. E non fa scintille.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Ottobre 2005, 22:58:10
scusa, ehehe ho sempre scritto il tuo nome correttamente.
Questa volta mi e' partita una I

Infatti l'alluminio e' come il rame , sotto il flessibile fa poche scintille ed impasta.

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 06 Ottobre 2005, 19:15:37
spider ma ci son novità per quanto riguarda qualche tentativo di accensione sul telaio?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 06 Ottobre 2005, 19:18:22
Citazione di: MyTTR il 06 Ottobre 2005, 19:15:37
spider ma ci son novità per quanto riguarda qualche tentativo di accensione sul telaio?


conviene ripassare tra un mesetto..., la casisticainsegna che incontra un problema al giorno e ne risolve 1/2. :riez: :sigaro:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 06 Ottobre 2005, 20:14:00
Citazione di: nux il 06 Ottobre 2005, 19:18:22

conviene ripassare tra un mesetto..., la casisticainsegna che incontra un problema al giorno e ne risolve 1/2. :riez: :sigaro:
Ackredine allo stato puro clap
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 06 Ottobre 2005, 21:02:35
Ciao,
Spider sei di Genova?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 06 Ottobre 2005, 22:53:19
Citazione di: nux il 06 Ottobre 2005, 19:18:22

conviene ripassare tra un mesetto..., la casisticainsegna che incontra un problema al giorno e ne risolve 1/2. :riez: :sigaro:

:nonsi: :nonsi: :nonsi: Ne risolve mezzo e se ne crea quattro!!   ;D
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Ottobre 2005, 09:21:55
Citazione di: Veleno il 06 Ottobre 2005, 21:02:35
Ciao,
Spider sei di Genova?


Si'.

:-)

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 07 Ottobre 2005, 09:37:23
Citazione di: TTgreat! il 06 Ottobre 2005, 22:53:19
:nonsi: :nonsi: :nonsi: Ne risolve mezzo e se ne crea quattro!!   ;D

quindi ne crea 4, ne affronta 1 e ne risolve 1/2...., ne avanzano 3 e 1/2 al dì.  :fing: :akrd:  hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Ottobre 2005, 21:45:26
ehehe , come dice TTRpride , NON MOLLO!

Oggi ho perfezionato il dimensionamento delle boccole cilindriche del forcellone , l'ho provato con il motore  e il telaio e le misure sembrano ok , anche pignone e corona sembra essere rimasti in asse. Ho poi spostato uno dei due dadi ingrassatori da sopra a sotto forando da sotto una delle due boccole cilindriche e filettandone il foro ; in tal modo il dado ingrassatore da sotto non urta contro il motore quando il forcellone ruota rispetto al perno. Che mi consigliate per chiudere il piccolo foro d'ingrassamento rimasto aperto sulla parte superiore della boccola cilindrica ?

Poi ho ripulito il forcellone (appunto quello dell'XT600 che ho introdotto sull'XT350) gli ho spruzzato la zincatura liquida e DOVRESTE VEDERE COME E' VENUTO BENE , SEMBRA USCITO DI FABBRICA!! Poi ho dato la terza mano di colore al telaio e nell'attesa che asciughi tutto domani assemblero' le parti.


Nonostante il motore e' li che aspetta , sono molto contento di aver fatto un magnifico forcellone.

spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 07 Ottobre 2005, 21:58:39
Appparte che potresti postare quacche foto ogni tanto, per il foro puoi mettervi una vite guarnita oppure l'acciaio liquido, vedi tu...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Ottobre 2005, 22:37:55
Ciao TTgreat detto il grande , ehehe

Aggiudicato! Usero' l'acciaio liquido , dovrei averne un po'.

Mi piacerebbe farvi vedere qualche foto solo che voi non immaginate come sono ridotte le mie mani quando lavoro su forcellone, motore , telaio , bulloni , ecc.
Le mani sono piu' nere di un negro e fotografare passo passo l'evoluzione del lavoro mi vedrebbe ogni volta a lavarmi le mani 100 mila volte per poter maneggiare la macchina fotografica digitale ad ogni cambiamento del lavoro.
Occorrerebbe un compagno con le mani pulite che segue via via con la macchina fotografica mentre eseguo il lavoro.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 08 Ottobre 2005, 03:17:38
Citazione di: spider il 07 Ottobre 2005, 21:45:26
Che mi consigliate per chiudere il piccolo foro d'ingrassamento rimasto aperto sulla parte superiore della boccola cilindrica ?

Perchè scomodare l'acciaio liquido? Basta una vite con un giro di nastro di teflon. Non ti sprchi le mani, puoi sempre tornare indietro, ci metti 15 secondi ecc...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Ottobre 2005, 11:21:39
Non vorrei che la vite andasse a cozzare contro la parete del motore. E' per questo motivo che ho spostato il dado ingrassatore.
Ciao.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 08 Ottobre 2005, 11:54:59

Ah, ok! Puoi mettere un grano allora...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 08 Ottobre 2005, 13:30:18
spider ma di dove sei?

sei riuscito a metterlo in moto?

fammi sapere  ! :bttr:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 08 Ottobre 2005, 13:33:03
mi sorgeva un dubbio:  ma non è che hai messo le fasce del pistone al contrario?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Flender il 08 Ottobre 2005, 13:41:41
Incomincio col dirti complimeti per il lavoro .... :ok:

Per la revisione che intenzione hai , andrai a farla alla motorizzazione o ti reccherai in una officina autorizzata ? perche nel secondo caso solitamente i controlli non arrivano alla componentistica come il disco e altro ... oltre ai controlli di rito sul banco specchi e frecce al massimo ti controllano le misure dei cerchi e  gomme e e poco altro ......
Se vai alla motorizzazione comunque anche loro non sono fiscalissimi, almeno per esperienza personale, non ho mai avuto dei controlli rigorosissimi.
Quindi starei tranquillo 8) ;) :bttr:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 09 Ottobre 2005, 12:16:37
Citazione di: genmarr il 08 Ottobre 2005, 13:33:03
mi sorgeva un dubbio:  ma non è che hai messo le fasce del pistone al contrario?

vi divertite a non farlo dormire la notte eheeeeeeeeee??  :riez: :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 09 Ottobre 2005, 12:32:58
E se avesse messo il pistone al contrario?   :akrd: :akrd:  hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 09 Ottobre 2005, 12:45:31
spider  perchè non rispondi?


poi fai delle foto così uno può vedere meglio.

la sfaika non esiste :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Ottobre 2005, 15:50:08
Ciao Genmar ,

sono di Genova. Ancora non l'ho messa in moto perche' molto lentamente sto calibrando le misure del forcellone e lentamente provando e riprovando tutto a rimontarlo.
Ieri ho definitivamente assemblato rispetto allo stesso perno sia il motore che il forcellone insieme al telaio e tutto e' andato apposto al centesimo.
Ho poi sistemato l'ammortizzatore , quello con il serbatoio di gas  preso dal TT350 pero' la moto e' diventata piu' alta e il forcellone posteriore stranamente non e' piu' orizzontalmente parallelo rispetto al terreno ma e' inclinato a causa dell'ammortizzatore che alza di piu' la moto. Boh strano , che ne pensate ? E' normale che il forcellone posteriore non sia piu' parallelo al terreno ma sia inclinato dall'alto verso il basso passando dal motore al pneumatico ?


Citazione di: Flender il 08 Ottobre 2005, 13:41:41
Incomincio col dirti complimeti per il lavoro .... :ok:

Per la revisione che intenzione hai , andrai a farla alla motorizzazione o ti reccherai in una officina autorizzata ? perche nel secondo caso solitamente i controlli non arrivano alla componentistica come il disco e altro ... oltre ai controlli di rito sul banco specchi e frecce al massimo ti controllano le misure dei cerchi e  gomme e e poco altro ......
Se vai alla motorizzazione comunque anche loro non sono fiscalissimi, almeno per esperienza personale, non ho mai avuto dei controlli rigorosissimi.
Quindi starei tranquillo 8) ;) :bttr:

Grazie per i complimenti Flender ma finche' non vedo il motore avviarsi non mi sento con la coscienza a posto per le congratulazioni eheheh
Dici che mi controllano anche lo sbalzo posteriore misurandolo con il centimetro ? Perche ora la moto risulta un tantino piu' alta a causa della sostituzione dell'ammortizzatore.

Per le auto sono sempre andato dalla motorizzazione per timore che andando presso le officine autorizzate non se ne approfittassero al fine di farmi fare lavori per delle piccolezze.
Devo dire che alla motorizzazione sono piu' severi ma almeno non mi raccontano storie per farmi fare sostituzioni o riparazioni futili.

Ho pero' notato che il venditore che mi ha venduto il camper ha portato il camper presso un'officina autorizzata che non fa riparazioni ma e' specializzata solo in revisioni e ho visto che li' i controlli sono davvero superficiali.

Mah , non so  , stavolta potrei provare presso un'officina autorizzata (CHE NON SIA UN RIPARATORE) solo che ho notato che costa di piu' rispetto alla motorizzazione.

Al momento ho assemblato insieme telaio , motore , forcellone e un po' di avantreno ma manca tutto il resto perche' i montatti e rismontaggi che ho dovuto fare a causa delle riduzioni di spessori sono state tanti e le perdite di tempo a non finire. Ora dovrei riuscire a proseguire montando manubrio , catena , devo rifare tutto l'impianto elettrico ma per le prove del motore e' sufficiente catena e una piccolissima parte dell'impianto elettrico ossia CDI , bobina e alternatore connessi insieme senza batteria.

Spider.

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 09 Ottobre 2005, 18:16:40
Citazione di: spider il 09 Ottobre 2005, 15:50:08


E' normale che il forcellone posteriore non sia piu' parallelo al terreno ma sia inclinato dall'alto verso il basso passando dal motore al pneumatico ?




non ho capito un gran chè...  :confuso:


però temo che non sia normale... :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 09 Ottobre 2005, 18:25:16
Spider, ma non sarà proprio nell'impianto elettrico il problema? Sei sicuro che senza batteria parta? Io il 350 non lo conosco  -ninzo'- per cui....
è solo un dubbio.Chi conosce il comportamento dell'impianto elettrico del 350 parli!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Ottobre 2005, 18:51:44
TTgreat sono sicuro che funzioni senza batteria perche' l'energia la prende dall'alternatore e poi nello schema la batteria serve solo per alimentare fari , frecce e servizi e non il motore.
La prova di cio' sta nel fatto che anche senza batteria la scintilla viene prodotta lo stesso proprio perche' e' l'alternatore a produrre energia elettrica.

Per nux :
volevo dire semplicemente che il forcellone posteriore non e' perfettamente orizzontale ma inclinato in discesa a partire dal perno-telaio fino al mozzo della ruota. Ho visto qualche foto dell'XT o TT e veramente si nota che anche li' non e' perfettamente orizzontale solo che nel mio caso l'aver cambiato l'ammortizzatore ha alzato la moto posteriormente aumentandone lo sbalzo di qualche cm.

Domani se riesco vi faccio qualche foto della moto parzialmente assemblata.




Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 09 Ottobre 2005, 19:05:15
Che il forcellone tenda al basso è normale se alzi la moto. Controlla bene il giro catena adesso, che non vada a strusciare contro il forcellone o contro qualche pezzo di telaio, perchè adesso è cambiata la posizione di lavoro sia del forcellone che della catena. ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 09 Ottobre 2005, 21:34:26
Ciao Spider e ciao a tutti, dico subito la verita...non ho letto tutto tutto quel che è stato scritto su questo posts xkè venuto davvero un po lunghetto...xò vorrei dire ankio la mia su delle cose che riguardano il tema base, mettere in moto il motore! Ti direi prima di tutto che secondo me non serve che stai a concentrarti troppo sulla compressione, ho visto che sono stati scritti capitoli... un motore va in moto anche con un valore di compressione ridicolo, poi naturalmente non va bene, ma almeno in moto ci va, cmq la tenuta non è ermetica infatti lo strumento che si diceva per provare la compressione non è altro che un banalissimo manometro ma dev'essere munito di una valvola di non ritorno (mai che qualcuno se lo vuole autocostruire). Dopo viste le difficolta incontrate... munisciti di una bomboletta di etere (starter) da un ricambista x poki euro, come ti consigliavano, sono un toccasana per almeno due motivi: uno escludi problemi elettrici xkè se si accende l'etere la scintilla c'è, due ti sgolfano il motore. Il problema poi potrebbe essere che con lo spray il motore scoppietta ma nn parte o non riesce a stare in moto, ma almeno a quel punto sai che i problemi sono nell'alimentazione.
Ad ogni modo non mettere assolutamente benzina nel collettore... :vomit: il faccino rende l'idea del xkè...
Penso che prima di tutto dovresti controllare bene che il motore non tiri "aria falsa" insomma che nn aspira aria (basta un niente). Nella tua prova
al banco avevi montato il filtro dell'aria e almeno il collettore di scarico?? Immagino di si... xkè se no la carburazione resta sballata.
Ultima cosa ci sono due scintille non per bruciare gas residui, il sistema si chiama "a scintilla persa" in pratica sulle 4 fasi del motore l'albero fa due
giri, ma ad ogni giro del volano scocca una scintilla naturalmente, cosi una scintilla è quella buona e una va persa xkè non serve in quella fase,
tanto la candela la paghiamo noi belin.
Spero di esserti stato d'aiuto, ankio sono di Genova faccio il meccanico ma sui camion,  xò se ti serve una mano per quel che posso ...nessun problema
??? salutiiiiiiiiiii
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 09 Ottobre 2005, 22:59:56

Straquoto!
Ma non l'avevi già probata la bomboletta di etere poi?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Ottobre 2005, 00:22:36
Saluto Veleno che e' uno nuovo che mi risponde....


Citazione
... munisciti di una bomboletta di etere (starter) da un ricambista x poki euro,

Ho chiesto ai ricambisti per moto ma mi hanno detto che non la tengono.

Citazione
Penso che prima di tutto dovresti controllare bene che il motore non tiri "aria falsa" insomma che nn aspira aria (basta un niente).

Non credo tiri aria falsa per il fatto che instillando aria compressa in candela ora tiene la pressione senza fughe.

Citazione
Nella tua prova al banco avevi montato il filtro dell'aria e almeno il collettore di scarico??

Le prove su banco che ho fatto sono state senza collettore di scarico e filtro dell'aria per il fatto che , all'avviamento , quando aspiro la prima carica di aria/miscela successivamente le valvole schermano la carica chiudendosi e isolando il collettore di scarico pertanto il colletore di scarico non e' determinante per l'energia del primo scoppio e primo avviamento.

Circa la scatola del filtro dici che la relativa mancanza provoca una maggior velocita' di aria in ingresso (senza l'effetto frenante del filtro) e quindi uno smagrimento della miscela ?

Citazione
Ultima cosa ci sono due scintille non per bruciare gas residui, il sistema si chiama "a scintilla persa" in pratica sulle 4 fasi del motore l'albero fa due
giri, ma ad ogni giro del volano scocca una scintilla naturalmente, cosi una scintilla è quella buona e una va persa xkè non serve in quella fase,

Esatto. Ho notato che , oltre alla scintilla al punto morto superiore , c'e' anche una seconda scintilla esattamente a 180 gradi di albero a camme ossia quando il pistone e' sul punto morto inferiore.

Citazione
Spero di esserti stato d'aiuto, ankio sono di Genova faccio il meccanico ma sui camion,  xò se ti serve una mano per quel che posso ...nessun problema

Ti ringrazio molto. Se quando ho terminato il rimontaggio della moto il motore non ne vuole ancora di partire mi permettero' di disturbarti per avere un po' di aiuto.
Sto in Genova centro.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 10 Ottobre 2005, 09:02:50

Citazione di: spider il 10 Ottobre 2005, 00:22:36


Le prove su banco che ho fatto sono state senza collettore di scarico e filtro dell'aria


:zot: :zot: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:
Cosa mi tocca leggere!!!!
E quando ti parte, il mese di poi e l'anno di mai?
E come diavolo pretendi che abbia la carburazione giusta all'avvio, che è proprio il momento più delicato?
Ma lo sai che per un semplice assemblaggio sbagliato di un collettore dal carbu all'air-box non mi partiva??
Cosa credi che sia un cinquantino anni 70 che partivano anche senza carburatore? (per modo di dire ovviamente).
Mettere filtro, MARSCH!





































































































Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mau il 10 Ottobre 2005, 10:22:00
Confermo! Se non hai almeno collettori ed airbox la carburazione sarà così magra che voglio proprio vedere come ti parte il motore...

Citazione
[...]
Ho chiesto ai ricambisti per moto ma mi hanno detto che non la tengono.
[...]

Anch'io ci sono impazzito a Roma, poi sono andato in ferie in Croazia e guarda un po' cosa ho trovato al supermercato...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 10 Ottobre 2005, 12:43:19
L'etere si trova anche presso molti distributori di carburante.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 10 Ottobre 2005, 13:12:23
Citazione di: spider il 10 Ottobre 2005, 00:22:36
Le prove su banco che ho fatto sono state senza collettore di scarico e filtro dell'aria per il fatto che , all'avviamento , quando aspiro la prima carica di aria/miscela successivamente le valvole schermano la carica chiudendosi e isolando il collettore di scarico pertanto il colletore di scarico non e' determinante per l'energia del primo scoppio e primo avviamento.

MA DAIII!
E' la prima cosa che ti abbaimo detto 3 settimane fa di mettere il sistema di scarico e di aspirazioen COMPLETI!
Non si fa così!   :nonsi: :nonsi: :nonsi:
Di questo passo non riuscirai mai a farla partire!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 10 Ottobre 2005, 21:44:08
Ciao  :acci: il filtro dell'aria è indispensabile!!! Pensa solo al fatto che l'avviamento a pedale su queste moto è a volte delicato quando è tutto a posto e non ci sono problemi... basta leggere i post dove si discute dell'avviamento pedale-elettrico...il filtro non direi proprio che è un dettaglio trascurabile. Sui piccoli 2 tempi con il famoso tromboncino montato sul 19 o 18/18 dei tempi che furono (credo che molti qui si ricorderanno...) si metteva una mano sull'aspirazione in situazioni critike, ma NON è proprio il caso di applicare la cosa a un 4T  barellaæ
Per lo spray prova alla Sarag in via Balleydier oppure c'è un ricambista in via Sampierdarena ( Samara resta davanti al comune )
Il collettore di scarico ti servira molto quando il motore andra in moto! Xkè potrebbe verificarsi un pericoloso ritorno di fiamma, ma cmq serve anche per l'avviamento xkè equilibra il flusso d'uscita dei gas dei scarico, quindi senza potrebbe ingolfare più facilmente per esempio.
Senti non ti offendere Spider ....siamo qui solo per chiccherare un pò e darci una mano a vicenda, ma ti dico l'idea che mi sono fatto sul dove sbagli nel valutare cosa potrebbe non andare nel motore: è che lo pensi sempre solo sulle 4 fasi sekke, due giri dell'albero e dovrebbe innescarsi di suo una catena perfertta, cosi pesi solo le cose nel dettaglio, ma in realta non è cosi...nel motore le fasi sono una sequenza velocissima anke al minimo, al punto che diventano un flusso continuo, con degli aspetti che ne seguono... Non si comporta come un circuito elettrico che puo essere esaminato nel singolo dettaglio.
In genere un camme fa un giro ogni due giri dell'albero motore,cosi se al PMS immaginiamo che siamo a 0 gradi sul camme quando questo ha fatto 180 gradi (mezzo giro) l'albero motore ha fatto un giro, dunque è di nuovo al PMS, ad ogni PMS ( meno l'anticipo) scocca una scintilla di cui una è persa. Io però non so assolutamente un tubo della distribuzione degli XT/TT.... Magari sto dicendo delle vaccate.... Qualcuno più esperto di me sapra sicuramente dirci come stanno esattamente le cose.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 10 Ottobre 2005, 22:12:49
Citazione di: Veleno il 10 Ottobre 2005, 21:44:08
Senti non ti offendere Spider ....siamo qui solo per chiccherare un pò e darci una mano a vicenda, ma ti dico l'idea che mi sono fatto sul dove sbagli nel valutare cosa potrebbe non andare nel motore: è che lo pensi sempre solo sulle 4 fasi sekke, due giri dell'albero e dovrebbe innescarsi di suo una catena perfertta, cosi pesi solo le cose nel dettaglio, ma in realta non è cosi...nel motore le fasi sono una sequenza velocissima anke al minimo, al punto che diventano un flusso continuo, con degli aspetti che ne seguono... Non si comporta come un circuito elettrico che puo essere esaminato nel singolo dettaglio.

clap clap clap clap clap clap


Citazione di: Veleno il 10 Ottobre 2005, 21:44:08
In genere un camme fa un giro ogni due giri dell'albero motore,cosi se al PMS immaginiamo che siamo a 0 gradi sul camme quando questo ha fatto 180 gradi (mezzo giro) l'albero motore ha fatto un giro, dunque è di nuovo al PMS, ad ogni PMS ( meno l'anticipo) scocca una scintilla di cui una è persa. Io però non so assolutamente un tubo della distribuzione degli XT/TT.... Magari sto dicendo delle vaccate.... Qualcuno più esperto di me sapra sicuramente dirci come stanno esattamente le cose.

C'è una scintilla persa per il semplice fatto che discriminare il PMS di scoppio da quello di fine scarico sarebbe complesso, ci vorrebbe un pickup sull'albero a camme. E poi è quantomeno inutile, visto che la scintilla non ci costa niente e non consuma la candela!   :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Ottobre 2005, 22:22:03
Ragazzi sto rimontando il motore sul telaio proprio per vedere se rimettendo tutto al suo posto il motore parte. Ricordate pero' che il motore l'ho dovuto tirare via dal telaio proprio perche' sul telaio non partiva!!

Ad ogni modo finalmente vi allego qualche foto che vi fa vedere come sono riuscito ad adattare il forcellone posteriore dell'XT600 sul telaio e motore dell'XT350.
Inoltre noterete che sull'XT350 ho introdotto l'ammortizzatore del TT350 e la moto risultera' piu' alta , ditemi se non e' troppo alta.
Ho dovuto asportare con il flessibile oltre 1 cm di boccola cilindrica dal perno del forcellone posteriore per consentire l'inserimento di motore , telaio e forcellone e fare che l'operazione sia riuscita al centesimo.

Ecco le foto di un XT resuscitato che prima era di color rosso e piu' basso ed ora l'ho riverniciato bianco :


Qui si vede la modifica che ha comportato la sostituzione dle freno a tamburo posteriore con quello a disco dell'XT600
(http://mauryzio.interfree.it/MOTO1A.JPG)

Qui il fianco
(http://mauryzio.interfree.it/MOTO2A.JPG)

Qui motore e ammortizzatore a gas entrocontenuto nel serbatoietto cilindrico
(http://mauryzio.interfree.it/MOTO3A.JPG)

Avantreno (ancora da pulire..)
(http://mauryzio.interfree.it/MOTO4A.JPG)

Imperniatura del forcellone posteriore
(http://mauryzio.interfree.it/MOTO5A.JPG)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 10 Ottobre 2005, 22:52:33
ma il motore è aperto, non è che lo hai provato senza olio?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Ottobre 2005, 23:13:28
L'olio sta nel basamento.
La testa e' ben serrata , cio' che vedi sono solo gli alberi a camme senza il coperchio che ovviamente si puo' mettere in pochi minuti.

Tieni presente che comunque devo ancora terminare il montaggio. La modifica al forcellone mi ha costretto a tremila montaggi e smontaggi a causa delle tolleranze che dovevo sempre ritoccare.

Montero' l'essenziale per provare finalmente il motore dal telaio e vedere se avevate ragione (dicevate che dal telaio dovrebbe avviarsi).


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 10 Ottobre 2005, 23:32:31
Citazione di: spider il 10 Ottobre 2005, 23:13:28
Montero' l'essenziale per provare finalmente il motore dal telaio e vedere se avevate ragione (dicevate che dal telaio dovrebbe avviarsi).

NO!!!! Non devi montare "L'ESSENZIALE", perchè l'essenziale tuo, può non essere l'essenziale per la moto!
Devi montare TUTTO!!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Ottobre 2005, 00:00:51
Ma per essenziale intendevo non montare la targa , i coperchi di plastica o le schiocchezze.
L'ho capito che devo rimontare porta filtro e scarico.


Spider


Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 11 Ottobre 2005, 00:06:35
Citazione di: spider il 11 Ottobre 2005, 00:00:51
Ma per essenziale intendevo non montare la targa , i coperchi di plastica o le schiocchezze.
L'ho capito che devo rimontare porta filtro e scarico.

:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Ottobre 2005, 00:18:54
EVVAI! :rock:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mau il 11 Ottobre 2005, 02:18:12
dio mio quant'è alta... :miii:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 11 Ottobre 2005, 07:43:32
Ohi ohi, se tu non pesi abbastanza da schiacciare un bel pò la moto la vedo male.
Come farà a lavorare la catena?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Ottobre 2005, 11:23:49
Come posso fare in modo da abbassarla ?
Regolo la sospensione ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 11 Ottobre 2005, 12:30:16
Spider in quelle condizioni non puoi proprio camminare.
Cerca di far qualcosa a quell'ammortizzatore.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 11 Ottobre 2005, 13:27:32
Certo ha uno bello stile ma....
Se noti, tra la parte più alta del pignone e la parte più alta della corona, una linea retta non ci passa, ergo, la catena ora come ora ti mangerebbe il telaio in un giorno.
Prova a scaricare prima l'ammortizzatore e vedi se cambia l'assetto, se no mi sa che dovrai fare qualche modifica, tipo accorciare la molla (sconsiglio) o modificare una staffa.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 11 Ottobre 2005, 13:28:10
O sostituire l'ammortizzatore.....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Ottobre 2005, 13:55:06
Citazione di: TTgreat! il 11 Ottobre 2005, 13:27:32
Prova a scaricare prima l'ammortizzatore e vedi se cambia l'assetto, se no mi sa che dovrai fare qualche modifica, tipo accorciare la molla (sconsiglio) o modificare una staffa.


Se lo scarico la molla si allunga ancora di piu' e la moto si alza.
Non mi resta che aumentare il carico della molla.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 11 Ottobre 2005, 14:53:39
Spiiideeerrr......Se lo scarichi è vero che la molla s'allunga, ma il peso della moto (e il tuo) la schiacciano di più. Sveglia!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Lucariello il 11 Ottobre 2005, 15:59:31
spider...
scusa la franchezza ma mettendo il forcellone del 2kf sotto la tua moto hai fatto una coglionata bestiale.....

spero la modifica sia reversibile.....

il forcellone originale della tua moto dovrebbe essere in alluminio quindi piu leggero....
inoltre cambiano appunto tutti i cinematismi per la progressione della sospensione....

la tua cosi e` una moto inguidabile........

se puoi torna sui tuoi passi......

anche perche il freno a disco si puo benissimo montare sul forcellone che porta il tamburo senza fare tutto sto macello.....

se riesci trova le foto di come ho fatto io sotto il tt600.... ho scritto un tutorial molto dettagliato.........

per qualunque chiarimento sono a tua disposizione......
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: bonaz75 il 11 Ottobre 2005, 16:23:07
Citazione di: Lucariel il 11 Ottobre 2005, 15:59:31
scusa la franchezza ma mettendo il forcellone del 2kf sotto la tua moto hai fatto una coglionata bestiale.....


hahaha hahaha hahaha

effettivamente... l'ho capito anch'io che così inclinato non poteva andare, il forcellone!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 11 Ottobre 2005, 20:14:15
quando ho fatto il lavoro alla mia moto era leggermente altina, dalle tue foto non mi rendo conto!?!?!?!?!??!!?

quell'altezza è con motore montato?

Se si non va bene,. tanto lo puoi regolare! :bttr:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Ottobre 2005, 20:35:52
Citazione di: TTgreat! il 11 Ottobre 2005, 14:53:39
Spiiideeerrr......Se lo scarichi è vero che la molla s'allunga, ma il peso della moto (e il tuo) la schiacciano di più. Sveglia!!


Purtroppo non e' come dici perche oggi ho provato a scaricare la molla come dicevi e la moto si e' alzata ancora di piu'.


Ciao lucariel

Citazione
spider...
il forcellone originale della tua moto dovrebbe essere in alluminio quindi piu leggero....

Sia il forcellone dell'XT350 che quello del XT600 sono entrambi in ferro o lega di ferro zincata.
L'ho constatato quando ho asportato 1 cm di boccola cilindrica.
Non credo che l'alluminio sia opportuno per tali applicazioni visto che avrebbe scarsa resistenza meccanica.

Citazione
anche perche il freno a disco si puo benissimo montare sul forcellone che porta il tamburo senza fare tutto sto macello.....

Purtroppo no, ci avevo pensato e soprattutto provato.
Il freno a disco non si puo' montare sul forcellone del freno a tamburo per il fatto che manca la possibilita'
di imbullonare il freno a disco dalla parte dell'ala che prende sul forcellone. Inoltre ci sono altri piccoli
inconvenienti che ti costringono ad usare la saldatura ossiacetilenica che nel caso di un freno secondo me e'
sconsigliabile.

Citazione
se riesci trova le foto di come ho fatto io sotto il tt600.... ho scritto un tutorial molto dettagliato.........

Se me ne puoi indicare l'indirizzo mi fai un gran favore. Non so dove guardare sul web.

Oggi ho studiato e confrontato gli ammortizzatori dopo aver scaricati e smontati con un attrezzo che mi sono autocostruito per poter smollare i due dati di carico.
Ho ripreso il vecchio ammortizzatore dell'XT350 e l'ho confrontato con l'attuale mia configurazione apportata alla moto e ho notato che :

-l'ammortizzatore del TT350 e' piu' lungo di circa 1 cm rispetto a quello dell'XT350 nonostante le molle siano uguali in entrambi i casi (quindi non posso asportare una spira);
-rispetto a quello dell''XT350 il telaio del TT350 introduce maggior distanza tra l'incerniatura superiore dell'ammortizzatore (quella sotto al sellino) e il perno motore/forcellone/telaio ;
-la corona del TT350 e' enorme mentre al momento nella moto c'e' rimasta quella del XT600 che e' piu' piccola e contribuisce al disallineamento della catena ;

Tutti questi aspetti contribuiscono ad alzare la moto ma credo che i cinematismi siano rimasti gli stessi dal momento che la componentistica di base e' la stessa e i leveraggi sono fondamentalmenti gli stessi , cambiano solo le misure.

Vedro' di trovare una soluzione.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Ottobre 2005, 20:37:15
Citazione di: genmarr il 11 Ottobre 2005, 20:14:15
quando ho fatto il lavoro alla mia moto era leggermente altina, dalle tue foto non mi rendo conto!?!?!?!?!??!!?

quell'altezza è con motore montato?

Beh si , dalle foto non si vede il motore montato ?

Citazione
Se si non va bene,. tanto lo puoi regolare! :bttr:

Regolare in che modo ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Lucariello il 11 Ottobre 2005, 20:44:58
allora....

il link è questo.
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=7559.0

comunque ti consiglio di cercarti un forcellone tt350 che è in alluminio e simile a quello del tt600 ed operare come ho fatto io.....

lascia perdere quello che stai facendo....... accetta un consiglio.....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Ottobre 2005, 20:56:33
Citazione di: Lucariel il 11 Ottobre 2005, 20:44:58
il link è questo.
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=7559.0

Anch'io ho fatto la stessa modifica al telaio per l'installazione della pompa freno saldando con l'acetilene tutto il necessario per l'installazione.

Citazione
lascia perdere quello che stai facendo....... accetta un consiglio.....

Non mi scoraggio , il lavoro ormai l'ho fatto e se rimetto il vecchio ammortizzatore del XT350 tutto torna al suo posto.
La moto si e' alzata perche' ho introdotto l'ammortizzatore del TT350 che e' piu' lungo.

Trovero' una soluzione ,indietro non torno visto che la struttura dei cinematismi non e' cambiata a livello di bracci , variano solo le misure.

Come mi diceva TTRpride , "non mollare" ed io non mollo.

Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Ottobre 2005, 21:00:59
(http://mauryzio.interfree.it/MOTOO.JPG)


Dalla foto si vede che :

-la linea gialla costituisce la linea ideale che dovrebbe seguire la catena
-la spezzata viola e' il braccetto (non visibile) che dall'interno incernia la leva che collega l'ammortizzatore (lo spigolo viola creato dai due leveraggi incerniati e' corretto ? deve stare verso il motore o vero il pavimento ?)

-la linea blu e' la distanza che nel telaio del TT350 e' maggiore rispetto all'XT350.

La leva viola indicata con A e' una leva vantaggiosa e serve per ridurre la forza sull'ammortizzatore dovuta alle asperita' del terreno.
La leva viola B serve a rendere mobile il fulcro della leva A.

Secondo voi di quanti cm dovrei accorciare l'ammortizatore per portare in orizzontale la catena ?

Domani vi faccio sapere come ho risolto.
NON MOLLO!


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 11 Ottobre 2005, 21:02:39
Ragazzi, sto SPIDER è davvero da ammirare, lo dico sul serio. Non si scoraggia neanche a morire.

Per la tua volontà e la tua tenacia un grande BRAVO sentito.
Il fatto è che mi ci ritrovo, ne ho fatte tante anch'io di caxxate del genere.
Quando riuscirai a finire e mettere tutto a posto avrai meritato tutta la mia ammirazione. ??? ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Ottobre 2005, 21:06:14
Grazie TTgreat detto il grande  ???

(pensi sempre ad alzarmi il morale :D
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 11 Ottobre 2005, 22:59:43
ho trovato la foto della mia tt controlla l'altezza qui è senza motore
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Ottobre 2005, 23:40:15
Ciao genmarr,

e' senza motore , l'altezza a motore montato sarebbe notevolmente diversa.

E pensare che il tuo forcellone posteriore sembra quasi inclinato come sul mio che il motore lo monta di gia'!


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 12 Ottobre 2005, 11:50:23
ho fatto un astima delle altezze, non ci simao proprio, devi cambiare l'ammortizzatore, considera che a me
con il motore si abbassa  del 10% -ninzo'-

Cmq io credo che il problema principale sia il motore....il forcellone si risolve o no?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 12 Ottobre 2005, 12:57:52
Il forcellone credo che sia quello e le uniche cose modificabili sono la lunghezza dei braccetti su cui si incernia l'ammortizzatore oppure , come dicevi tu , l'accorciamento dell'ammortizzatore o sua sostituzione con uno piu' corto.

Ho notato che sulla parte superiore dell'ammortizzare ci sono tre scanalature con un o-ring per accorciamento , cerchero' di sfruttare la riduzione dovuta all'ultima tacca rimasta.
Ho gia' in mente una semplice modifica che mi permettera' di risolvere il problema senza cambiare ne' forcellone ne' altro al contrario di cio' che diceva Lucariel.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 12 Ottobre 2005, 13:11:09
vedi che non puoi accorciarlo tutto altrimenti diventa di pietra!

dai che ce la fai :rir:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 12 Ottobre 2005, 20:35:10
Oggi ho lasciato il forcellone posteriore al suo posto senza toglierlo come Lucariel mi aveva detto di fare , ma ho rimesso il vecchio ammortizzatore dell'XT350 dopo averlo scaricato , ripulito e ricaricato.
La moto si e' abbassata ma non credo esattamente come all'origine pero' ora la catena e' sistemabile.
Sulla carta di circolazione viene detto sbalzo pari a 43,5 cm che corrisponde alla distanza tra mozzo posteriore e il telaio misurato sulla verticale , giusto ? Datemi conferma.

Se e' cosi' la moto mi si e' abbassata con sbalzo pari a 49 cm contro i circa 60 cm di prima e contro i suddetti 43,5 cm indicati nella Carta di circolazione.

Devo dire che ora la catena si sistema agevolmente e l'altezza della moto ricorda quella dell'TT350.

Appena posso faccio altre foto.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Ottobre 2005, 20:40:39
Ragazzi , finalmente oggi ho terminato il rimontaggio del motore sul telaio :

- ho ricollegato il collettore di scarico
- il cassetto portafiltro
- il motore sul telaio
- ecc. ecc.

ma il motore non ne vuole sapere di avviarsi !!!! Io lo sapevo che finiva cosi' !! (E pensare che l'avevo tirato giu' dal telaio apposta perche sul telaio non si avviava!!!!)
Quando tento di avviarlo si sente la miscela aria/benzina scoppiare ma il volano non fa piu' di 360 gradi di rotazione!!

Mi sono fatto spingere da un mio amico ma e' una dura manovra , ci vorrebbe una discesa ma chi sta in pianura che fa ? Si suicida ?

MA POSSIBILE CHE UN MOTORE CHE SI RISPETTI E FERMO DA MESI RICHIEDA TUTTA STA FATICA PER AVVIARLO ?!?!?

Non so piu' che diamine fare.

Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 15 Ottobre 2005, 03:57:11

Puoi spingerla anche da solo in pianura. Metti in prima se sei robusto o in seconda se sei leggero. Tiri indietro la moto finchè non si impunta (ora sei al PMS). Tiri la frizione, ti metti a correre e quando hai preso velocità salti sulla sella con tutto il tuo peso, e CONTEMPORANEAMENTE molli la frizione.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 15 Ottobre 2005, 03:57:52
Citazione di: Olivier il 15 Ottobre 2005, 03:57:11
CONTEMPORANEAMENTE molli la frizione.

... e dai gas (occhio alla penna!)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 15 Ottobre 2005, 09:50:19
Olivier , l'ho fatto solo che non sono robusto e la moto non e' una bicicletta , E' PESANTE e non sono in una discesa.

Non e' possibile che si debba ricorrere a questi espedienti quando un motore dovrebbe partire al primo colpo.

Visto che non ce la faccio a spingerla oggi vado a cercare quella cavolo di bomboletta all'etere : se non riesco a spingerla io ci pensera' l'etere!

p.s. : i motori Yahama sono delle ciofeche!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 15 Ottobre 2005, 12:18:53
Citazione di: spider il 15 Ottobre 2005, 09:50:19
Olivier , l'ho fatto solo che non sono robusto e la moto non e' una bicicletta , E' PESANTE e non sono in una discesa.

Non è che te lo dico per sentito dire, io faccio partire la mia (TTR), molto più dura della tua e molto più pesante! E ogni tanto lo faccio anche in off, quindi...


Citazione di: spider il 15 Ottobre 2005, 09:50:19
Non e' possibile che si debba ricorrere a questi espedienti quando un motore dovrebbe partire al primo colpo.

Già, ma il tuo motore non rientra in questa categoria...  pazz2


Citazione di: spider il 15 Ottobre 2005, 09:50:19
Visto che non ce la faccio a spingerla oggi vado a cercare quella cavolo di bomboletta all'etere : se non riesco a spingerla io ci pensera' l'etere!

Dai, sono curioso!


Citazione di: spider il 15 Ottobre 2005, 09:50:19
p.s. : i motori Yahama sono delle ciofeche!

Non è mica una bella cosa da dire in questo forum...  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 15 Ottobre 2005, 13:54:13
Ciao Spider, come ti avevo detto se puo sewrvire vengo a darti una mano, al limite spingo :) qualcosa combiniamo di sicuro
Io abito a Dinegro, l'officina dove lavoro invece è a bolzaneto.
Ad ogni modo per ricapitolare se un minimo detona si puo escludere tranquillamente un problema di candela, quindi per non partire probabilmente o non va qualcosa con i carburatori oppure è fuori  fase, ma in questo caso dovrebbe dare dei "rinculi" da paura. Sto cxxx di etere cmq potrebbe cambiarci la vita per fare una diagnosi...
Non si puo regolare l'anticipo sul pick up dell'accensione? qualcosa tipo asole sui fori di fissaggio o cosi?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 15 Ottobre 2005, 13:59:04
Cioa Veleno,

Citazione di: Veleno il 15 Ottobre 2005, 13:54:13
Ciao Spider, come ti avevo detto se puo sewrvire vengo a darti una mano, al limite spingo :) qualcosa combiniamo di sicuro
Io abito a Dinegro, l'officina dove lavoro invece è a bolzaneto.

Ti ringrazio molto , faccio ancora dei tentativi e poi vengo a disturbarti.


Citazione
Non si puo regolare l'anticipo sul pick up dell'accensione? qualcosa tipo asole sui fori di fissaggio o cosi?

Purtroppo la fase e' fissa pero' guardo meglio se ci sono delle asole e poi ti dico sia su questo che riguardo la prova con l'etere.

ah dimenticavo : se ti puo' essere utile per una diagnosi.... quando alzo il minimo per far entrare piu' benzina il volano fa sempre circa 360 gradi  nonostante immettendo piu' benzina lo scoppio dovrebbe essere piu' ampio.

Ciao
Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 15 Ottobre 2005, 15:16:53
Citazione di: spider il 15 Ottobre 2005, 13:59:04
quando alzo il minimo per far entrare piu' benzina il volano fa sempre circa 360 gradi nonostante immettendo piu' benzina lo scoppio dovrebbe essere piu' ampio.
Sarò io che vengo dalla Norvegia, o è lui che parla arabo?
Che cappero significa? Quando alzo il minimo.....bah!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 15 Ottobre 2005, 15:23:22
Intendevo dire quando aumento la vite del minimo sul carburatore.Il minimo sulla benzina , non la vite dell'aria.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 15 Ottobre 2005, 15:25:11
ma non è possibile #hammer#

forse lo sai ma hai provato l'altezza del gallegiante dei carburatori?
sei realmente sicuro che gli assi a camme sono allineati, perche se sono entrambi sfasati può anche partire, ma se solo uno non parte e dovrebbe inondare di benzina.

Poi fai particolarmente attenzione al circuito del minimo del carbu (non il minimo intendiamoci) perchè è quello che fa partire la moto!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 15 Ottobre 2005, 15:43:05
Ciao genmarr ,

Citazione di: genmarr il 15 Ottobre 2005, 15:25:11
forse lo sai ma hai provato l'altezza del gallegiante dei carburatori?

L'ho controllata al millimetro. Il livello del galleggiante e' a 6 mm sotto la linea come indicato nel manuale di officina

Citazione
sei realmente sicuro che gli assi a camme sono allineati, perche se sono entrambi sfasati può anche partire,

L'ho controllati miliardi di volte.
Gli alberi a camme hanno un entrambi un puntino che va rivolto verso l'estremo alto quando monti la catena con il pistone al PMS. Proprio come specificato nel manuale d'officina.

Citazione
Poi fai particolarmente attenzione al circuito del minimo del carbu (non il minimo intendiamoci) perchè è quello che fa partire la moto!!!

Ho pure controllato quello ai raggi X.
Ho smontato in mille pezzi il carburatore , seguito i canalini interni e controllato che il circuito del minimo sia apposto sostituendo la relativa guarnizione.
Di carburatori ne ho provati la bellezza di tre e tutti fanno la stessa cosa !

E' INCREDIBILE !

Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 17 Ottobre 2005, 00:28:11
che cavolo sta succedendo???????

il pistone è dritto?

Guarda leggendo tutto il post mi verrebbe da pensare che è qualcosa all'impianto elettrico.
pick, statore, bobbina tutto ok?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTabarth il 17 Ottobre 2005, 10:22:13
vorreri sparare la mia cavolata giornaliera... anche perchè non so se il TT 350 lo ha.... ma hai controllato l'interruttore del cavalletto e quando il motore era sul banco sicuro che i fili dell'interruttore chiudevano il circuito ??

se invece non lo ha... come se non avessi detto nulla  :riez: :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 17 Ottobre 2005, 12:07:50
Citazione di: TTabarth (Embolo x il WM) il 17 Ottobre 2005, 10:22:13
vorreri sparare la mia cavolata giornaliera... anche perchè non so se il TT 350 lo ha.... ma hai controllato l'interruttore del cavalletto e quando il motore era sul banco sicuro che i fili dell'interruttore chiudevano il circuito ??

se invece non lo ha... come se non avessi detto nulla  :riez: :riez:

qui lo metti in difficoltà, lo sottovaluti, lo demoralizzi per la troppa fiducia che gli riconosciamo in termini di competenze meccaniche... :fing:

il suo motore sul banco non partiva per altri motivi...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Ottobre 2005, 13:17:58
Ciao ragazzi , eccomi di nuovo qui ancora piu' senza parole.

Oggi ho comperato la bomboletta di etere , quella che risveglia pure i santi. Addirittura mi hanno detto di stare molto attento perche' se mettevo troppo etere nell'aspirazione avrei rischiato di spaccare il motore per eccessivo scoppio.

Stamane lo acquisto , ben 9 euro !! , cerco di non esagerare mettendone poco e il motore non parte lo stesso.
Me metto via via sempre piu' e il MOTORE NON PARTE MANCO CON LE BOMBE!!!

Addirittura mentre prima con la sola benzina il volano faceva appena 360 gradi allo scoppio della sola benzina , quando invece metto l'etere non fa neppure quei 360 gradi !!!!!!!!!!!!
MA CHE caXXo E' ?!?!?!?!?

Dovevo stare attento che con l'etere avrei pure rischiato ma qui manco con l'etere parte. MA che ci vuole ? La bomba atomica ?!?!?


Rispondo ad ognuno di voi ....


Citazione
il pistone è dritto?

A occhio nudo pare di si'. La compressione pare ok.

Citazione
Guarda leggendo tutto il post mi verrebbe da pensare che è qualcosa all'impianto elettrico.
pick, statore, bobbina tutto ok?

SI', la scintilla a candela smontata viene prodotta.


Citazione
vorreri sparare la mia cavolata giornaliera... anche perchè non so se il TT 350 lo ha.... ma hai controllato l'interruttore del cavalletto e quando il motore era sul banco sicuro che i fili dell'interruttore chiudevano il circuito ??

Dalla CDI escono solo i due fili che se uniti spengono il motore. Sono quelli che vanno al pulsante di spegnimento.
E poi la scintilla la produce.

Citazione
qui lo metti in difficoltà, lo sottovaluti, lo demoralizzi per la troppa fiducia che gli riconosciamo in termini di competenze meccaniche...

Sono sull'orlo del suicidio perche' in fondo non sono un totale sprovveduto.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 17 Ottobre 2005, 13:36:45
ma non basta che faccia la scintilla.........

hai modo di provare altri impianti elettrici?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Ottobre 2005, 14:18:17
Non ho collegato gli altri impianti di illuminazione , frecce , clacson visto che sono inutili per l'avviamento del motore.

Ho collegato la parte di impianto necessaria al funzionamento del motore secondo il seguente schema come da schema originale :

(http://mauryzio.interfree.it/cdi.JPG)


Dallo schema originale e in questo la batteria non e' collegata alla CDI perche la CDI viene alimentata esclusivamente dall'alternatore.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ERZOKKOLA il 17 Ottobre 2005, 14:29:01
Se ti può consolare riporto una frase spesso pronunciata da un mio amico saggio:" Quando non parte è meglio di quando parte a va male". Tieni duro!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 17 Ottobre 2005, 14:29:21
Citazione di: spider il 17 Ottobre 2005, 13:17:58
Ciao ragazzi , eccomi di nuovo qui ancora piu' senza parole.

Oggi ho comperato la bomboletta di etere , quella che risveglia pure i santi. Addirittura mi hanno detto di stare molto attento perche' se mettevo troppo etere nell'aspirazione avrei rischiato di spaccare il motore per eccessivo scoppio.

Stamane lo acquisto , ben 9 euro !! , cerco di non esagerare mettendone poco e il motore non parte lo stesso.
Me metto via via sempre piu' e il MOTORE NON PARTE MANCO CON LE BOMBE!!!

Addirittura mentre prima con la sola benzina il volano faceva appena 360 gradi allo scoppio della sola benzina , quando invece metto l'etere non fa neppure quei 360 gradi !!!!!!!!!!!!
MA CHE caXXo E' ?!?!?!?!?

A questo punto le hai provate tutte. solo una discesona può essere risolutiva!
In alternativa fatti trainare da un'altra moto. In quel modo, se la moto si deve accendere sia accende di sicuro, senza se nè ma.
Poi una volta in moto però devi capire dove sta il problema...
Se non hai spazio, cerca qualcuno con un furgone o col carrello...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Ottobre 2005, 14:37:11
Non posso fare una cosa del genere perche' , oltre al fatto che sono in pianura e che sto in centro dove c'e' alto traffico , la moto deve fare anche la revisione e se mi becca un vigile a fare ste prove senza revisione mi fa 200 euro di multa e il ritiro della carta di circolazione.

Non e' possibile che il problema non sia risolvbile a livello di officina!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 17 Ottobre 2005, 15:07:45
Scusa Spider, forse la domanda è stupida (ma a questo punto lo sono tutte), Senza la candela come lo senti il pistone? Scorre bene? Non è che qualcosa va in forza e non passa i 360° perchè frenato? Qualche cuscinetto in forza o cose del genre? Un accoppiamento di carter un pò troppo forzato?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 17 Ottobre 2005, 15:13:32
Citazione di: spider il 17 Ottobre 2005, 14:37:11
Non posso fare una cosa del genere perche' , oltre al fatto che sono in pianura e che sto in centro dove c'e' alto traffico , la moto deve fare anche la revisione e se mi becca un vigile a fare ste prove senza revisione mi fa 200 euro di multa e il ritiro della carta di circolazione.

Appunto, prendi un furgone o un carrello e te ne vai in campagna a fare tutte le prove che vuoi! lontano dai vigili!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Ottobre 2005, 15:29:49
Citazione di: Olivier il 17 Ottobre 2005, 15:13:32
Appunto, prendi un furgone o un carrello e te ne vai in campagna a fare tutte le prove che vuoi! lontano dai vigili!


Ma io non ho tutte queste possibilita' , non possiedo un furgone ne' un carrello percio' che faccio ? Mi sparo ?
Non conosco neppure nessuno che possa aiutarmi con un carrello.

Citazione
Scusa Spider, forse la domanda è stupida (ma a questo punto lo sono tutte), Senza la candela come lo senti il pistone? Scorre bene?


Si' TTgreat , ho fatto questa prova e il pistone sembra scorrere bene. Sinceramente non ho un metro per dire se scorre come l'olio o no pero' quando ho provato non ha impedimenti.

Citazione
Non è che qualcosa va in forza e non passa i 360° perchè frenato?

Potrebbe essere ma come faccio a sapere se il grado di scorrevolezza del mio pistone e' quello giusto ? A me pare che scorra bene.
Ovviamente a causa del tendicatena quando giri con le mani il rotore dell'alternatore il tutto e' durissimo e non riesco a farlo girare a mani nude , voi si' ?

Citazione
Qualche cuscinetto in forza o cose del genre? Un accoppiamento di carter un pò troppo forzato?

Quando tolsi il cilindro e il pistone provai a far girare la biella e il tutto era perfettamente scorrevole.

E poi perche' diamine quando uso l'etere che si dice sia altamente esplosivo , la miscela non scoppia neppure mentre quando vado a benzina si' ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 17 Ottobre 2005, 17:02:23
Citazione di: spider il 17 Ottobre 2005, 15:29:49

Ma io non ho tutte queste possibilita' , non possiedo un furgone ne' un carrello percio' che faccio ? Mi sparo ?
Non conosco neppure nessuno che possa aiutarmi con un carrello.




e il camper?  ::)  mauri l'ha messa nella ford focus, col camper ci porti anche il muletto.. :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Ottobre 2005, 17:04:37
eheeh nux, l'idea e' buona ma l'ingresso del camper non mi permette di far entrare una moto.
Al massimo ho il portabici sul lato posteriore del camper ma non tiene certo una moto.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 17 Ottobre 2005, 17:15:46
Citazione di: spider il 17 Ottobre 2005, 17:04:37
eheeh nux, l'idea e' buona ma l'ingresso del camper non mi permette di far entrare una moto.


allora visto che prima o poi toccherà anche al camper gli puoi dare una ritoccatina con il flex,  quel tanto per farla entrare..., :superck:

scherzo,
puoi provare a nolleggiare un furgone di quelli che con 70 euro lo tieni 24h, magari puoi fare tentativi fino a notte fonda.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 17 Ottobre 2005, 17:28:43
Citazione di: spider il 17 Ottobre 2005, 15:29:49


Potrebbe essere ma come faccio a sapere se il grado di scorrevolezza del mio pistone e' quello giusto ? A me pare che scorra bene.
Ovviamente a causa del tendicatena quando giri con le mani il rotore dell'alternatore il tutto e' durissimo e non riesco a farlo girare a mani nude , voi si' ?

Io intendevo andando giù con la leva della messa in moto. Senza candela oppone lo stesso un pò di resistenza, ma la devi sentire venire giù liscia liscia, con la sola opposizione dell'aria compressa nel cilindro che sfoga solo dal foro della candela.
Spiego meglio:appena passato il PMS la leva del kick starter ti deve quasi scappare ldalle mani.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 17 Ottobre 2005, 20:42:47
Citazione di: spider il 17 Ottobre 2005, 15:29:49
Potrebbe essere ma come faccio a sapere se il grado di scorrevolezza del mio pistone e' quello giusto ? A me pare che scorra bene.
Ovviamente a causa del tendicatena quando giri con le mani il rotore dell'alternatore il tutto e' durissimo e non riesco a farlo girare a mani nude , voi si' ?

Io volano DEVE girare a mani nude, SENZA candela.
Quello che te lo impedisce è la compressione, non il tendicatena.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Ottobre 2005, 21:13:04
Si' Olivier , senza candela e a mani nude il volano gira facilmente.

Quello che non capisco e' perche quando spruzzo la bomboletta di etere che doveva essere altamente esplosivo , anziche scoppiare oltre i precedenti 360 gradi non scoppia affatto!!


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 17 Ottobre 2005, 22:18:05
Ciao, per non saper ne leggere ne scrivere... secondo me se c'è scintilla, anke minima, con l'etere qualcosina deve fare... se non da nessun segno di vita viene da pensare che che nn scocca un tubo, oppure è fuori fase fino all'osso?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Ottobre 2005, 22:19:48
Ciao Veleno ,


l'ho pensato anch'io ma allora come mai con la benzina il volano fa poco meno di 360 gradi e si sente puzza di bruciato allo scarico ?

Eppure la candela l'ho provata da svitata e la scintilla la fa in aria libera. Dici che invece potrebbe non farla sotto compressione ?

Che rompicapo!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 17 Ottobre 2005, 22:31:00
é brutto dirlo spieder...ma non lo so proprio :nooo:
L'etere a parte agevolare l'avviamento serviva in linea di massima a escludere l'accensione e puntare il dito sui carburatori visto che l'avviamento a pedale è anke critico di x se non è tutto ok nella carburazione, non ha nessun senso pensare che tenta di avviarsi di suo e non da nessun segno di
vita con lo starter...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 17 Ottobre 2005, 22:37:01
Si potrebbe capitare una candela che non fa scintilla avvitata (xkè scarica dall'isolamento) e fa la scintilla all'aria aperta.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 17 Ottobre 2005, 22:37:28
Ricontrolla bene tutto il montaggio. la fase sopratutto. E accertati che le tue fonti siano esatte,non vorrei che avesi fatto tutto benissimo ma basandoti su informazioni sbagliate...E' impossibile che non parta.
Quando hai considerato tutto il possibile, per quanto assurdo, non ti resta che l'imposibile......
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Ottobre 2005, 22:45:13
Citazione di: Veleno il 17 Ottobre 2005, 22:37:01
Si potrebbe capitare una candela che non fa scintilla avvitata (xkè scarica dall'isolamento) e fa la scintilla all'aria aperta.


Ne ho provate la bellezza di 4 di candele e con tutte fa uguale. Se il cilindro fosse trasparente a quest'ora saprei che succede.


TTgreat sono arrivato pure io a pensare che le fonti siano sbagliate , la mia fonte e' il manuale d'officina Clymer molto rinomato tra di voi.
Su quel manuale viene detto che la fase si stabilisce facendo in modo che i due puntini degli alberi a camme siano rivolti verso l'alto quando il pistone sta al PMS ; credo che questo sia ripetutamente affermato anche in questo forum.

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 17 Ottobre 2005, 22:52:38
Citazione di: spider il 17 Ottobre 2005, 22:45:13

Ne ho provate la bellezza di 4 di candele e con tutte fa uguale. Se il cilindro fosse trasparente a quest'ora saprei che succede.


TTgreat sono arrivato pure io a pensare che le fonti siano sbagliate , la mia fonte e' il manuale d'officina Clymer molto rinomato tra di voi.
Su quel manuale viene detto che la fase si stabilisce facendo in modo che i due puntini degli alberi a camme siano rivolti verso l'alto quando il pistone sta al PMS ; credo che questo sia ripetutamente affermato anche in questo forum.

Spider




è vero, ma cmq considera che quando il pistone scende deve aprirsi la valvola aspirazione.....

io credo che il problema è elettrico, poichè escludendo il carburatore (ne hai provati 3) il blocco motore non crea problemi.
devi assolutamente vedere i valori sul manuale e misurarli accuratamnete...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Ottobre 2005, 23:08:55
Genmarr , se dici di controllare i valori elettrici allora significa che la scintilla ha qualcosa che non va.

La scintilla puo' al massimo avere due proprieta' compromettenti :

- bassa intensita'
- fase errata

altre proprieta' non ne trovo.

L'intensita' e' quella di una scintilla lunga circa 7 mm (scoccabile tra polo e massa) e la fase pare ok visto che quando mi avvicino al PMS vedo scoccare la scintilla a candela svitata.

Io so solo che ora come ora usando benzina lo scoppio avviene ma produce una rotazione massima del volano pari a 360 gradi. Verrebbe pure a me da dire che e' la fase sbagliata ma ho provato ben due CDI sia quella dell'XT che quella del TT. Ci vorrebbe una pistola stroboscopica per misurare la fase con precisione. Quasi quasi me la costruisco. Ah no, non servirebbe a nulla visto che sono utilizzabili solo in regime di motore in continua rotazione.

Sto impazzendo.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 17 Ottobre 2005, 23:16:53
La fase, ricontrolla la fase. Ma non in teoria, smonta la testata e controlla la fase tra il volano e gli alberi. E se hai già controllato...RICONTROLLA! Ma smonta, guarda, non andartene sicuro che stia tutto a posto. RIAPRILO! Solo la testa e il coperchio del volano.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Ottobre 2005, 23:30:12
La fase ormai la conosco a memoria ormai quante sono le numerose volte che ho dovuto aprire il motore.
Attualmente il motore ha la fase stabilita esattamente come in questa foto :

(http://mauryzio.interfree.it/fasext350.JPG)

Quello che vedete in questa foto e' l'esatta copia di come e' configurato il mio motore.Che sia sbagliato il documento ? Me lo sono chiesto tante volte.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 02:24:19
Non ci dormo neppure alla notte. Sono le 02:15 e mi sveglio di soprassalto rendendomi conto che forse una mia considerazione era errata , vi spiego.

Quando tento di avviarla normalmente a benzina (non a etere) e porto il pistone al PMS e poi do' un colpo di pedalina , sento che avviene uno scoppio non troppo potente ma soprattutto vedo che l'albero a camme torna quasi nella posizione di partenza. Ossia gira di 360 gradi.

Ora se il volano compie due giri per ogni giro dell'albero a camme (c'e' rapporto di catena 2 a 1 - correggetemi se mi sbaglio sul rapporto) e se vedo che l'albero a camme  ha fatto poco meno di 360 gradi ALLORA IL VOLANO HA FATTO POCO MENO DI 720 gradi ossia si e' quasi avvicinato alla condizione di autosostenimento.
Quindi forse mi sbagliavo a dire che il volano faceva 360 gradi !!

Ma allora se avviene una prima accensione della miscela quando do' il primo colpo (in corrispondenza del raggiunto PMS) perche' , dopo che l'albero a camme ha quasi fatto 360 gradi (ossia 720 gradi il volano) non avviene il secondo scoppio ?

Ma come ? La prima scintilla avviene quando do' il colpo di pedalina , e dopo quasi 720 gradi di rotazione avvenuti grazie al primo scoppio , la seconda scintilla non avviene o non c'e' una seconda carica di miscela aria/benzina ?

Quindi la prima scintilla avviene ma la seconda scintilla non si verifica per qualche maledettissimo fenomeno ?

Non mi do' pace.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 18 Ottobre 2005, 07:46:03
Per quanto riguarda la fase spero che le immagini le veda qualcuno che ha lo stesso motore o che comunque sappia.
Ho cercato sul forum qualche altra foto, ma chi sa qualcosa è sicuramente Beufort, perchè l'ha aperto, spero che legga e intervenga.
Per il discorso scintilla, lo vedi che ti serve una discesa o una bella spinta? Almeno ti toglieresti qualche altro dubbio....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 11:56:04
Tu non hai il TT 350 ?
Nella foto c'e' scritto XT350 ma il motore e' identico a quello del TT anche come fasatura.

Per quanto riguarda la discesa vorrei avercela anch'io dietro casa ma sono davvero incasinato perche' oltrettutto lavorando non ho moltissimo tempo per andare fino su un monte con un furgone e la moto che per caricarla ci vuole qualcuno che mi dia una mano al momento irreperibile.

Devo cercare con le mie forze di trovare una soluzione d'officina.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 18 Ottobre 2005, 12:04:50
Citazione di: TTgreat! il 18 Ottobre 2005, 07:46:03
Per quanto riguarda la fase spero che le immagini le veda qualcuno che ha lo stesso motore o che comunque sappia.
Ho cercato sul forum qualche altra foto, ma chi sa qualcosa è sicuramente Beufort, perchè l'ha aperto, spero che legga e intervenga.
Per il discorso scintilla, lo vedi che ti serve una discesa o una bella spinta? Almeno ti toglieresti qualche altro dubbio....

:nonsi:
mi spiace deludervi, io il motore non l'ho mai aperto.
Sono arrivato solo al coperchio valvole...
-ninzo'-

Spider, non ti aspettare che se tutto è a posto parta al primo colpo... la mia XT350 se la lascio ferma + di 2 mesi richiede 30 colpi prima di partire per la prima volta.... e poi gira perfettamente. Non ho la più pallida idea del motivo ma è così.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 12:14:48
Almeno tu ne dai 30 di colpi e poi parte. Io sono due mesi che do' centinaia di colpi e non parte.

Citazione
.. la mia XT350 se la lascio ferma + di 2 mesi richiede 30 colpi prima di partire per la prima volta.... e poi gira perfettamente. Non ho la più pallida idea del motivo ma è così

Dicono che cio' avviene per il fatto che essendo motori a camicia d'olio , se il motore sta troppo fermo l'olio della camicia cola via via annullandosi il velo d'olio nel cilindro e perdendo un po' di compressione.
Mi hanno quindi consigliato di recuperare il velo d'olio perso immettendo un cucchiaino d'olio dalla candela ; la compressione aumenta di molto ma il motore non mi parte lo stesso!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 12:44:09
Visto che si parlava di effetti frenanti....
Dopo che ho rimontato il motore sul telaio le prove le ho fatte senza il decompressore automatico.
Non e' che l'estrema compressione frena il motore impedendo che arrivi al ciclo successivo e si autosostenga ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 18 Ottobre 2005, 13:00:20
 :nonsi: :nonsi: il decompressore lavora solo per un attimo, giusto il tempo di far scendere il pistone, poi la valvola si richiude per permettere lo scoppio. Me lo sono appena fatto manuale e devo dare giusto una pizzicata e mollarlo all'istante.
Beaufort non è che hai guardato la fase? Non è che i punti sugli alberi devo stare allineati si ma  interni anzichè esterni?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 18 Ottobre 2005, 20:01:03
il fatto che possa non stare in fase "elettronicamente" non è possibile, non puoi regolarla!!!!!!!!!
o funziona o no!

in realtà a questo punto mi preoccupa la fase se è realmente comew dici a pms l'asse di scarico dovrebbe  avere l'alzata verso  nord-ovest e quello d'aspirazione  verso nord-est
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 18 Ottobre 2005, 20:13:34
Potrebbe aver skiavellato o potrebbe essersi fumato la kiavella  :sigaro: potrebbe esserci la chiavella bella appiccicata a un magnete...mai dire mai... puo capitare (sempre che il volano del Yamaha sia montato con una chiavella).
Dico una cosa xò... la mia per fortuna parte che è una meraviglia... e non lo dico per girare il coltello nella piaga  hahaha > :spakk: ma bensi xkè
se quando do la pedivellata non la prendo subito con l'accelleratore non parte nemmeno con le bombe... visto che spider non ha montato il comando del gas chi puo dire che non sia cosi anke nel suo caso?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 18 Ottobre 2005, 20:18:34
Citazione di: Veleno il 18 Ottobre 2005, 20:13:34
Potrebbe aver skiavellato o potrebbe essersi fumato la kiavella  :sigaro: potrebbe esserci la chiavella bella appiccicata a un magnete...mai dire mai... puo capitare (sempre che il volano del Yamaha sia montato con una chiavella).
Dico una cosa xò... la mia per fortuna parte che è una meraviglia... e non lo dico per girare il coltello nella piaga  hahaha > :spakk: ma bensi xkè
se quando do la pedivellata non la prendo subito con l'accelleratore non parte nemmeno con le bombe... visto che spider non ha montato il comando del gas chi puo dire che non sia cosi anke nel suo caso?
acceleri per accenderla?    E NON TI MASSACRI CON IL RINculo :shock:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 20:22:56
Citazione di: genmarr il 18 Ottobre 2005, 20:01:03
in realtà a questo punto mi preoccupa la fase se è realmente comew dici a pms l'asse di scarico dovrebbe  avere l'alzata verso  nord-ovest e quello d'aspirazione  verso nord-est

Esatto, col pistone al PMS ho i due puntini degli alberi a camme rivolti verso l'alto ed entrambi gli alberi a camme hanno i lobi orientati proprio come hai descritto ossia :

- il lobo di scarico orientato verso nord-ovest
- il lobo di aspirazione orientato verso nord-est


Ragazzi oggi  ho fatto altre prove , ossia senza seguire il consiglio di chi mi diceva di immettere lo spray d'etere dalla cassetta portafiltro , ho disconnesso la presa d'aria del carburatore dalla cassetta portafiltro e stavolta ho spruzzato l'etere immediatamente nella presa d'aria del carburatore poi ho immediatamente abbassato la saracinesca del carburatore cosicche' la nuvola d'etere e' rimasta immagazzinata nel carburatore e.....

arrivato alla tremiliardesima pedivellata il motore si e' finalmente avviato!!!!!

Per non riempire di fumo il locale dove mi trovo l'ho dovuto spegnere ed in seguito , riprovando normalmente ad avviarlo con la benzina CONTINUA A NON AVVIARSI !!!!!!!!!

Introducendo un'altra nuvola di etere direttamente nel carburatore il motore si e' avviato per altre tre o quattro volte MA NON NE VUOLE SAPERE DI AVVIARSI NORMALMENTE.
NON POSSO MICA GIRARE CON LA BOMBOLETTA DI ETERE PER AVVIARLO !! COSTA BEN 9 EURO!!!

Quando il motore e' avviato con l'etere funziona con regolarita' ma se levo lo starter si spegne salvo che non alzo esageratamente il minimo della benzina.

A sto punto mi viene da pensare che il problema e' tutto sulla carburazione , voi che ne pensate ?
IO PERO' IL CARBURATORE L'HO CONTROLLATO FINO AL MIDOLLO!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 18 Ottobre 2005, 20:25:53
Tutte le volte  barellaæ ma quando passa il dolore me la gusto fin che non finisce la benzina  hahaha hahaha hahaha hahaha
MA NOOOOOOOOOOOOOOOO non accellero mentre la accendo, spiego meglio : DOPO aver scalciato senti il motore che che cerca di partire e in quel momento lo prendi subito con l'accelleratore altrimenti non cela fa ad andare in moto... è una cosa sembra laboriosa spiegata cosi ma in realtà nella pratica è una bazzecola,viene subito spontanea...

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 18 Ottobre 2005, 20:28:14
be io direi che è un passo avanti, poichè sei sicuro che non è sfasato tanto da non farlo partire!!!

possono essere a questo punto carburatore o imp elettrico.
Partendo dal carburatore devi assolutamente  provare il circuito del minimo, di quanti giri sviti la vite ?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 18 Ottobre 2005, 20:34:13
hai provato l'altezza del galleggiante con l metodo del tubicino?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 20:35:30
Ciao Veleno,

Citazione di: Veleno il 18 Ottobre 2005, 20:25:53
Tutte le volte  barellaæ ma quando passa il dolore me la gusto fin che non finisce la benzina  hahaha hahaha hahaha hahaha
MA NOOOOOOOOOOOOOOOO non accellero mentre la accendo, spiego meglio : DOPO


Non ho capito

Citazione
aver scalciato senti il motore che che cerca di partire e in quel momento lo prendi subito con l'accelleratore altrimenti non cela fa ad andare in moto... è una cosa sembra laboriosa spiegata cosi ma in realtà nella pratica è una bazzecola,viene subito spontanea...

Sono motociclista da alcuni anni , quando la moto funzionava facevo proprio come dici.

Quando ora tento di avviare il motore il primo scoppio non e' abbastanza potente da far arrivare il volano vicino al pickup per far produrre la successiva scintilla.
Diciamo che quando do' il colpo di pedivella lo scoppio imprime al volano circa 700 gradi rimanendo 15 o 20 gradi prima del pickup affinche' produca la seconda scintilla e dar vita al secondo scoppio che non avviene.

Quindi anche dando acceleratore il motore non lo riprendo.
Spider


Citazione
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 18 Ottobre 2005, 20:38:37
Evvai Spider  :riez: :riez: :riez: il problema più grosso a sto punto è risolto, sara solo da sistemare qualcosa con nell'alimentazione
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 20:41:26
Citazione di: genmarr il 18 Ottobre 2005, 20:28:14
possono essere a questo punto carburatore o imp elettrico.
Partendo dal carburatore devi assolutamente  provare il circuito del minimo, di quanti giri sviti la vite ?

La vite dell'aria la svito 2 giri e mezzo come descritto nel manuale d'officina.
Il circuito del minimo sul carburatore l'ho controllato miliardi di volte e verificato con l'aria compressa e mi pare ok.

Citazione
hai provato l'altezza del galleggiante con l metodo del tubicino?

Si', , esattamente con il tubicino come descritto nel manuale.
Il livello e' circa 6 mm rispetto alla linea come descritto nel manuale.

La sensazione e' che non arrivi la giusta quantita' di benzina al motore pero' non so.
Non e' che e' colpa del potere aspirante del motore che non aspira piu' la giusta quantita' di benzina come un tempo ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 18 Ottobre 2005, 20:42:07
rispondevo a genmarr spider, nulla di importante...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 18 Ottobre 2005, 20:48:20

Grandissimo!
Secondo me veleno ha azzeccato il punto. Anch'io il 350 lo accendevo con un colpetto di gas, come i 2T, proprio mentre spedivellavo. IL 350 NON SCALCIA, solo il TTR scalcia che io sappia.
Se stai provando senza il comando del gas (spero di no, dopo tutti i discorsi fatti in precedenza  #hammer# #hammer# #hammer# ...), montalo e prova a dare il colpetto!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 18 Ottobre 2005, 21:05:48
Loro intendono appena fa il primo scoppio dai una giratina al gas. Ma a questo punto (ah! Un EVVIVA per il motore) sei sicuro che il circuito benzina sia libero e bello?
Poi non ho capito: ma quando si è avviato, hai acclerato in qualche mod o lo hai lasciato al minimo?
Se riparte, tienilo su di giri, fregatene del fumo, dopo tutto quello che hai patito ti puoi concedere di affumicare il quartiere!






Ma tanto fumo non dovrebbe farlo.....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 21:16:32
Citazione di: TTgreat! il 18 Ottobre 2005, 21:05:48
Loro intendono appena fa il primo scoppio dai una giratina al gas.


La cosa strana e' che , nel momento d'avviamento , quando do' gas smette di scoppiare e il motore non fa neppure il primo scoppio per 30 o 40 pedivellate.
Si bagna la candela ? Si ingolfa ?
E' ormai una costante che quando do' gas il motore smette di reagire e diventa muto per 20 pedivellate.

Solo quando uso starter senza toccare il gas ottengo uno scoppio che pero' non e' in grado di far arrivare il motore alla prossima scintilla.

Citazione
Ma a questo punto (ah! Un EVVIVA per il motore) sei sicuro che il circuito benzina sia libero e bello?

Si' , sono sicurissimo perche' la vaschetta del carburatore e' piena di benzina.

Citazione
Poi non ho capito: ma quando si è avviato, hai acclerato in qualche mod o lo hai lasciato al minimo?


Ho accelarato e' il motore funziona regolarmente.
L'unica cosa e' che se levo lo starter si spegne e se non alzo esageratamente il minimo della benzina il motore si spegne.

Citazione
Se riparte, tienilo su di giri, fregatene del fumo, dopo tutto quello che hai patito ti puoi concedere di affumicare il quartiere!


ahahahahahaha e' vero ehehehe
Solo che rischio il soffocamento da monossido di carbonio visto che sono in un locale chiuso.


Riassumendo :

QUANDO AVVIO CON BENZINA :

- a volte il motore e' muto
- altre volte , dopo 20 pedivellate , il motore emette uno scoppio ma lo scoppio non e' sufficiente a far arrivare il volano alla prossima scintilla

QUANDO AVVIO CON BENZINA ED ETERE :

- a volte il motore rimane muto
- altre volte , dopo 20 o 30 pedivellate , il motore si mette in moto ma se levo lo starter si spegne


Purtroppo non sono molto ottimista perche' il problema rimane ossia andando a benzina a volte il motore e' muto e a volte fa uno scoppio , il primo scoppio che dovrebbe avviare il motore ma che non e' abbastanza potente.

Sono confuso sul da farsi.

Spider






Ma tanto fumo non dovrebbe farlo.....
Citazione
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 18 Ottobre 2005, 21:20:10
Io intendevo proprio dare il colpetto mentre si spedivella!
Magari con uno stivale per precauzione...

Cmq appena si accende, subito a fare la cura dei fanghi!!!  :ok: :ok: :ok:
(Questa era la mia, gloriosa...!)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 18 Ottobre 2005, 21:22:34

Cavoli, mi paicerebbe proprio esser lì a sentire che rumore fa!
Ma non riesci a farci una registrazione?  ;D ;D
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 18 Ottobre 2005, 21:22:49
2 giri e mezzo...  strano mi sembrano troppi ma non so!

da quello che dici tu mi sembrerebbe che la benzina non arriva alla testata hai provato ad aprire di più la vite del minimo o a metterla ad un giro  e mezzo?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 21:23:37
Citazione di: Olivier il 18 Ottobre 2005, 21:20:10
Io intendevo proprio dare il colpetto mentre si spedivella!
Magari con uno stivale per precauzione...


SI', avevo capito. QUando faccio cosi' , ossia se tocco il gas , rovino tutto e il motore non fa piu' lo scoppio.
Se invece agisco solo di starter senza toccare il gas allora il motore risponde.

Che bello il tuo TT!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 18 Ottobre 2005, 21:24:52
potrebbe esssere magra, ma la candela di che colore è?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 21:28:00
Citazione di: genmarr il 18 Ottobre 2005, 21:22:49
2 giri e mezzo...  strano mi sembrano troppi ma non so!

Aspetta genmarr , io mi riferivo alla vite dell'aria.

Citazione
da quello che dici tu mi sembrerebbe che la benzina non arriva alla testata hai provato ad aprire di più la vite del minimo o a metterla ad un giro  e mezzo?


Aspetta :

sul mio carburatore ci sono due regolazioni ossia :

- la vite dell'aria , quella con la molla , che trovi sotto al carburatore

- la vite del minimo che stabilisce la posizione di partenza del comando che dosa l'ingresso della benzina - tale regolazione l'ho toccata in tutte le maniere possibili ma non e' mai servito a determinare l'avviamento

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 21:29:05
Citazione di: genmarr il 18 Ottobre 2005, 21:24:52
potrebbe esssere magra, ma la candela di che colore è?

Presenta la ceramica interna color marroncino chiaro ed e' pulita.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 18 Ottobre 2005, 21:29:48
anche io intendo quella dell'aria
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 18 Ottobre 2005, 21:30:38
se il colore è un nocciola pallido la carburazione è magra
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 18 Ottobre 2005, 21:31:52
ma il filtro aria è montato, perchè così il carburo "tira" + benzina
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 21:36:06
Citazione di: genmarr il 18 Ottobre 2005, 21:31:52
ma il filtro aria è montato, perchè così il carburo "tira" + benzina


Prima  avevo rimontato tutto , compreso cassetto portafiltro e filtro come da voi incitato ma non e' servito.
Addirittura spruzzando l'etere dal cassetto portafiltro e' come se non spruzzassi nulla.

Oggi ho voluto fare il salto di qualita' ed eliminando il filtro ho spruzzato l'etere direttamente nel carburatore ed allora solo cosi' si e' avviato perche' con il cassettoportafiltro l'etere , che doveva essere cosi' pericoloso a detta di alcuni , e' come se non esistesse!



Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 18 Ottobre 2005, 21:38:07
non ho citato l'etere intendo dire che se la cassa filtro è montata crea una depressione maggiore nel condotto del carburatore che pesca + benzina dalla vaschetta. Se la candela ha quel colore è magra la carburazione , oppure risulta perfetta (da manuale d'officina) montando la cassa filtro

Citazione
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 21:41:04
Vorresti dire quindi che entra troppa aria perche' , ad esempio , potrei avere il filtro bucato e l'aria entra troppo rapidamente rendendo magra la miscela ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 18 Ottobre 2005, 21:42:23
no che entra rapidamente, che la quantità di aria è troppa e il rapporto aria/miscela è alterato
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 21:44:14
Ma anche quando collego al carburatore la cassetta portafiltro il motore non ne vuole sapere di avviarsi.
Potrebbe essere colpa del tubo recupero vapori d'olio che non ho introdotto tra cassetta portafiltro e basamento ?

Una cosa cosi' critica non l'ho mai vista!
Se nelle vostre moto funzionanti togliete la cassetta portafiltro addirittura ottenete il non avviamento del motore ?!?!?!
Cosa puo' essere ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 18 Ottobre 2005, 21:46:31
a questo punto prova collegando la cassa filtro e svita + la vite per arricchire la miscela e vedi se va in moto o se bagna la candela, poichè se nemmeno bagna la candela non arriva benzina!

ti dirò altro, sembra strano ma anche l'olio è importante che olio hai messo?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 21:53:01
Citazione di: genmarr il 18 Ottobre 2005, 21:46:31
a questo punto prova collegando la cassa filtro e svita + la vite per arricchire la miscela


Io ho solo due viti , quella dell'aria che pero' se la svito entra piu' aria e smagrisco la miscela.
L'altra vite invece determina l'altezza dell piedistallo regolabile della saracinesca che fa entrare piu' o meno benzina.

Citazione
e vedi se va in moto o se bagna la candela,

Sulle regolazioni ho provato in tutte le maniere possibili da 2 mesi ma non e' mai servito.
Devo dire che a volte , soprattutto quando do' gas (che come vi dicevo nel mio caso ammutisce il motore per 20 peridivellate) , svitando la candela la vedo bagnata.

Citazione
ti dirò altro, sembra strano ma anche l'olio è importante che olio hai messo?

Ho immesso tipico olio usato nei motori a 4 tempi iimpiegati nelle automobili ma credo che il flacone menzionasse anche i motocicli.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 18 Ottobre 2005, 21:56:34
chiariamo una cosa:  sul tt600 svitando la vite si arricchisce la benzina (anche se si chiama vite aria)

sul 350 non so ma questa cosa la hai vista sul manuale?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 18 Ottobre 2005, 22:09:51
Per capire: ma quando parte con l'aria tirata, se la lasci girare così per due-tre minuti, dopo accelerando si spegne lo stesso?
Se è così prende troppa aria da qualche parte. LASCIA MONTATI COLLETTORI, FILTRO E AIR-BOX!
Per il carburatore del 595 la vite miscela (quella capovolta davanti al primario) deve andare circa tre giri da tutto stretto.
E comunque dai sintomi prende aria, lo ribadisco. E' magra.
Sono gli stessi sintomi di qualsiasi motore quando lo avii a freddo e acceleri subito. Solo che nella normalità i motori poi si scaldano e girano...
Prende aria.....o poca benzina.
Guarda che la vaschetta piena non vuol dire niente, vuol dire solo che la benzina scende, non che il circuito è libero. Potresti avere anche il filtro del rubinetto sporco per esempio.......
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 18 Ottobre 2005, 22:21:29
Cavolo.... però i sintomi continuano a sembrarmi quelli da aria falsa....mi sbagliero...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 22:26:42
Citazione di: TTgreat! il 18 Ottobre 2005, 22:09:51
Per capire: ma quando parte con l'aria tirata, se la lasci girare così per due-tre minuti, dopo accelerando si spegne lo stesso?

Aspetta : prima intendevo dire che accelerando durante l'avviamento il motore smette di rispondere ma se accelero a motore avviato (con l'etere)
il motore non si spegne ma sale su' di giri con grande impetuosita' e regolarita'.

Citazione
Per il carburatore del 595 la vite miscela (quella capovolta davanti al primario) deve andare circa tre giri da tutto stretto.

Esatto.

Citazione
Guarda che la vaschetta piena non vuol dire niente, vuol dire solo che la benzina scende, non che il circuito è libero. Potresti avere anche il filtro del rubinetto sporco per esempio.......

Ma ho provato con ben 3 serbatoii diversi ognuno con un filtro diverso  #hammer#


Il circuito dello starter , ossia i canaletti del carburatore che guidano la miscela arricchita per l'avviamento , li ho controllati miliardi di volte con l'aria compressa e sono liberi.  :picchi:

Non so piu cosa controllare  #hammer# #hammer#

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 22:28:45
Citazione di: Veleno il 18 Ottobre 2005, 22:21:29
Cavolo.... però i sintomi continuano a sembrarmi quelli da aria falsa....mi sbagliero...


Veleno , se fosse aria falsa , a quale metodo posso ricorrere per localizzare l'ingresso di aria falsa ?

A motore avviato c'era il metodo dello stetoscopio per sentire varchi di aria ma a motore in avviamento come faccio ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 18 Ottobre 2005, 22:35:15
HHAAA! Quindi quando parte...parte! L'avviamento è ad etere, ma poi con la benzina và! Allora forse restringiamo il campo.Eliminati i problemi elettrici.
  Sicuramente il motore funziona e anche bene, ma sicuramente è magra all'avvio. Se la benzina scende bene allora hai troppa aria. Ingrassa svitando ancora di un giro un giro e mezzo. Prova anche a chiudere parzialmente l'afflusso d'aria. Che sò, metti una pezza su parte dell'air-box, una mano, una tavoletta, un caxo che vuoi, ma limita la presa d'aria e vedi che succede.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 22:40:50
Citazione di: TTgreat! il 18 Ottobre 2005, 22:35:15
HHAAA! Quindi quando parte...parte! L'avviamento è ad etere, ma poi con la benzina và!

Si' , poi va che e' un piacere.  :rock:


Citazione
Ingrassa svitando ancora di un giro un giro e mezzo.

Intendi la vite dell'aria. Quando la svito si apre il canaletto dell'aria e si smagrisce la miscela.
Quella vite l'ho toccata in tutte le maniere possibili ma e' come se non ci fosse ai fini dell'avviamento.

Citazione
Prova anche a chiudere parzialmente l'afflusso d'aria. Che sò, metti una pezza su parte dell'air-box, una mano, una tavoletta, un caxo che vuoi, ma limita la presa d'aria e vedi che succede.

Anche questa prova l'ho fatta numerose volte ma non e' mai servita. #hammer# #hammer#


Ma non e' che il motore non ha piu' quel giusto potere aspirante necessario a risucchiare il giusto quantitativo di miscela ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 18 Ottobre 2005, 22:41:46
Ti posso dire come si faceva per le auto, una volta messa in moto in qualche maniera (quasi sempre esclusivamente con l'ariatirata) come nel tuo caso, si nebulizza benzinasui collettori di aspirazione e zona, se sale di giri il gioco è fatto....ma non so se funziona anke x un TT in compenso mi fa un po paura con il raffreddamento ad aria è lo scarico li in zona,sinceramente non mi vienain mente ora un altro metodo...SPREMIAMOCIII
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 18 Ottobre 2005, 22:59:32
Citazione di: spider il 18 Ottobre 2005, 22:40:50



Intendi la vite dell'aria. Quando la svito si apre il canaletto dell'aria e si smagrisce la miscela.
NONE!!! Quando la sviti ingrassi!! Azz, sei duro!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 23:14:57
MA tu intendi quella sotto al carburatore ? La vitina con la molla ?

Quando la avviti tutta si chiude completamente il canaletto dell'aria  , almeno nel mio e' cosi'.

Lo so perche anche il carburatore l'ho demolito e riscostruito tutto , ne ho persino una copia smontata che uso come modellino per capire il percorso della benzina quando ragiono sul carburatore montato sulla moto.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Ottobre 2005, 23:28:56
Il carburatore che ho io ha questo schema :

(http://mauryzio.interfree.it/carbu.JPG)

La vite che intendo io e' quella indicata con il numero 6 che come vedi e' collegata al forellino posteriore dove c'e' la presa d'aria.
Nel mio se chiudi la vite otturi il passaggio dell'aria.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 19 Ottobre 2005, 00:42:10
Otturi il passaggio dell'aria mista a benzina (quindi della miscela) e NON solmente l'aria (sarebbe come dici solo se la vite fosse posizionata dalla parte del filtro).
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 19 Ottobre 2005, 08:19:46
La nr. 5. Ribadisco, svitando ingrassi.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ERZOKKOLA il 19 Ottobre 2005, 08:45:08
Citazione di: spider il 18 Ottobre 2005, 21:44:14
Ma anche quando collego al carburatore la cassetta portafiltro il motore non ne vuole sapere di avviarsi.
Potrebbe essere colpa del tubo recupero vapori d'olio che non ho introdotto tra cassetta portafiltro e basamento ?

Il mio XT 400 con quel tubo staccato, a freddo, non ne vuole sentire di partire. Normalmente parte a mezzo giro di motore, senza aria e a freddo!
Ricollega tutto per bene e vedi la carburazione.... la vite N° 5 se la sviti ingrassi la miscela! Dai che ce l'hai quasi fatta... ora lascia perdere l'etere!! ;) ;)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 19 Ottobre 2005, 09:12:44
....incredibile.... mi distraggo un attimo e il motore telenovela più ostico di tutto il forum PARTE!  :rir: :rir: :rir:

Finalmente!!!!  Complimenti!!


Spider, a questo punto sappiamo tutti che il motore FUNZIONA.

A questo punto resta solo più il problema dell'avviamento.

Sembra appurato che sia dovuto a problemi di carburazione.

Il mio consiglio a questo punto è di far partire il motore con la macumba che preferisci, poi però devi riuscire a farlo girare in modo perfetto, in particolare al minimo.
Per farlo occorre che sia tutto perfettamente rimontato, anche piccole modifiche influiscono sulla carburazione (filtro aria correttamente oliato, sfiato del carter, collettori, marmitta, etc etc etc) e già che ci sei rimonta anche il decompressore così ti risparmi un po' di fatica. Controlla bene anche i collettori che spesso trafilano aria creando non pochi problemi! Guarda bene oltre al collettore che va dal carburatore al cilindro anche il condotto tra airbox e carburatore, infiltrazioni di aria in quella zona sono quasi altrettanto dannose!

Buon prosegumento!!!

P.S. più tardi arriviamo tutti da te per una  ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 19 Ottobre 2005, 11:24:54
Eh eh! E tu dov'eri? Te lo sei perso eh? :akrd:
La svolta più importante di tutto il thread. Ora sarà tutta discesa. Già mi chiedo come faremo senza questa storia. :sob:
Dovremmo cominciare a cercare un altro Spider, a meno che....non continui!  :akrd:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 19 Ottobre 2005, 11:32:41
Citazione di: TTgreat! il 19 Ottobre 2005, 11:24:54
Eh eh! E tu dov'eri? Te lo sei perso eh? :akrd:
La svolta più importante di tutto il thread. Ora sarà tutta discesa. Già mi chiedo come faremo senza questa storia. :sob:
Dovremmo cominciare a cercare un altro Spider, a meno che....non continui!  :akrd:

visto che la sfaika mi perseguita mi volevo accodare al 3ed  :riez:

ho montato una PD e per vedere se la carburazione è ok volevo sostituire la candela e provare a camminare con una nuova per avere un preciso punto di riferimento....
ebbene non la riesco a togliere per via di un dannato sassolino, prima ce ne erano 4 ora è rimasto solo ma si è messo dietro la candela,
1) non posso togliere la candela xchè altrimenti mi casca dentro il motore...;

2) non posso cmq svitare xchè il sassolino impedisce allo svita candele infilarsi nella candela...

consideratelo pure un "INTERVALLO" del 3ed che sta avendo + successo dell'isola dei famosi e per  magrebtzx non mandatemi a  :cacc:

??? ??? ???  accetto consigli...  grazie

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 19 Ottobre 2005, 11:40:11
Prova a svitarla un pò. Quando comincia ad uscire la filettatura guadagni qualche decimo, forse il sassolino si sposta.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 19 Ottobre 2005, 11:48:32
Citazione di: TTgreat! il 19 Ottobre 2005, 11:40:11
Prova a svitarla un pò. Quando comincia ad uscire la filettatura guadagni qualche decimo, forse il sassolino si sposta.

il fatto che lo svita candela non si alloggia bene per via del sassolino e mi impedisce di svitarla anche di un minimo...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 19 Ottobre 2005, 12:28:17
Se arrivi al sasso con un cacciavite lungo cerca di spaccarlo o spostarlo di forza.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 19 Ottobre 2005, 12:55:31
Citazione di: TTgreat! il 19 Ottobre 2005, 12:28:17
Se arrivi al sasso con un cacciavite lungo cerca di spaccarlo o spostarlo di forza.

ci vuole un cacciavite lungo di staffa e corto di manico (senza illusioni) xchè intoppa con il telaio...

se provo con l'aspirapolvere al lavaggio?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Zoarz il 19 Ottobre 2005, 13:06:25
se non e' uscito con il compressore dubito che l'aspirapolvere ci riesca.

probabile che inserendo la chiave x la candela ,l'hai incastrato x bene.

io ti consiglio di metterci la chiave fino dove arriva,
e con dei " colpetti"  in testa alla chiave,  prova a frantumarlo
se non e' di granito, si dovrebbe almeno spezzare in qualche frammento piu' picoclo
e dopo vai di compressore...
mi raccomando, colpetti leggeri, che siamo sopra a dell'alluminio..
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 19 Ottobre 2005, 13:32:16
lo vedi che svitando ingrassi!!!

cmq se dici che muovendo questa vita non succede assolutamente nulla è un problema di circuito del minimo!

ma se va che è un piacere come dici tu fai atternzione al circuito di arricchimento, poichè sono moto che se il carburatore va bene partono al primo colpo!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 19 Ottobre 2005, 13:37:11
Citazione di: nux il 19 Ottobre 2005, 11:32:41
visto che la sfaika mi perseguita mi volevo accodare al 3ed  :riez:

ho montato una PD e per vedere se la carburazione è ok volevo sostituire la candela e provare a camminare con una nuova per avere un preciso punto di riferimento....
ebbene non la riesco a togliere per via di un dannato sassolino, prima ce ne erano 4 ora è rimasto solo ma si è messo dietro la candela,
1) non posso togliere la candela xchè altrimenti mi casca dentro il motore...;

2) non posso cmq svitare xchè il sassolino impedisce allo svita candele infilarsi nella candela...

consideratelo pure un "INTERVALLO" del 3ed che sta avendo + successo dell'isola dei famosi e per  magrebtzx non mandatemi a  :cacc:

??? ??? ???  accetto consigli...  grazie



hai provato con la cannuccia? sembra strano ma potresti far pressione aspirando tenedo il sassolino attaccato all'estremità del tubo!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 19 Ottobre 2005, 13:38:01
o incollarlo ad un'asta
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 19 Ottobre 2005, 14:21:33
o provare con l'idropulitrice
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ERZOKKOLA il 19 Ottobre 2005, 14:28:46
Ma se smonti il serbatoio, adagi la moto a terra e provi con un fil di ferro a farla uscire dalle alette? Altrimenti devi trovare un trapano a ultrasuoni e frantumarlo!! hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 19 Ottobre 2005, 14:36:02
 clap clap clap clap clap clap clap
bene, Spider!

ora è evidente che hai un problema di carburazione, al circuito del minimo. Io farei così: dopo aver messo due palline di naftalina nel serbatoio, per rilassarmi un po' farei un giretto con la moto, tenendo lo starter tirato (se ho capito bene, così funziona, no?), così da "rimettere in forma" tutto il sistema di lubrificazione ecc.
Poi torni al garage, spegni la moto e riprovi. Potrebbe addirittura partire, se il tuo problema dovesse essere dovuto ad un passaggio benzina otturato (canale o getto). Se non parte:
o è grassa, o è magra (si parla sempre SOLO del circuito dell minimo + avviamento).
Da quel che dici, propenderei per "magra", ma non si esclude nulla a priori.
Ricontrolla che il getto del minimo sia presente al suo posto, e sia libero. Non cercare di aprirlo con utensili di metallo,, al limite usa una setola di spazzolino.
Controlla che la vite miscela (non si chiama "vite dell'aria, su questo carburatore, perchè controlla il flusso della benzina. E se la sviti ingrassa.) sia integra, con la parte terminale non deformata.
Se non hai altre macroscopiche "difformità" (tipo collettori di aspirazione rotti) l'area su cui lavorare è senz'altro quella... coraggio!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 19 Ottobre 2005, 14:46:24
Spider,
forse la moto ancora non va  :acci: , però sei entrato nella Top Ten dei Thread  doc:

pazz2
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 19 Ottobre 2005, 14:46:42
Citazione di: ttrpride il 19 Ottobre 2005, 14:28:46
Ma se smonti il serbatoio, adagi la moto a terra e provi con un fil di ferro a farla uscire dalle alette? Altrimenti devi trovare un trapano a ultrasuoni e frantumarlo!! hahaha hahaha
o un laser! :riez:
(http://www.astro.keele.ac.uk/~dw/ukc/pics/Darth%20Blumler.jpg)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ERZOKKOLA il 19 Ottobre 2005, 14:53:33
Citazione di: BelRay il 19 Ottobre 2005, 14:36:02
  Io farei così: dopo aver messo due palline di naftalina nel serbatoio...........

Bel!!!! Ora voglio sapere:

1) Quanta naftalina hai a casa?
2) Se hai qualche attrezzo oltre alla naftalina?... visto che ripari tutto con quella!!  hahaha hahaha
3) Come sei venuto a conoscenza di tutti gli effetti benefici della naftalina?

CMQ sei la bibbia delle nostre motine!!!
GRANDE Bel!!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 19 Ottobre 2005, 15:06:51
 :riez: :riez: :riez:
chiamami EtaBeta  ;)
...non esagerare: uso solo la naftalina perchè... è l'unico intervento che so fare... ;) ::)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ERZOKKOLA il 19 Ottobre 2005, 15:13:44
Citazione di: BelRay il 19 Ottobre 2005, 15:06:51
...non esagerare: uso solo la naftalina perchè... è l'unico intervento che so fare... ;) ::)
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Ma vai a  :cacc:!!

Ieri sono andato a riprendere i cerchi con quei mozzi... tra una clavicola rotta e altre cosette... m'è volato un po di tempo!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 19 Ottobre 2005, 15:57:10
Citazione di: beaufort8 il 19 Ottobre 2005, 14:46:24
Spider,
forse la moto ancora non va :acci: , però sei entrato nella Top Ten dei Thread doc:

pazz2


E mi sa che non è ancora finita..... :acci:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 19 Ottobre 2005, 17:08:56
Citazione di: BelRay il 19 Ottobre 2005, 14:46:42
o un laser! :riez:
(http://www.astro.keele.ac.uk/~dw/ukc/pics/Darth%20Blumler.jpg)

quel laser mi farebbe comodo per ringraziare  :spakk: chi mi ha reso il favore di metterci una manciata di sassolini in quel posto, io ne ho tirati a mano 3 altri erano volati via con il compressore....
comunque oggi alle 15.00 ho tagliato un cacciavite con il seghetto (la fine della parte di plastica ed ho smosso il sassolino, adesso è nella parte anteriore e si può toccare con le mani , ma non estrarlo...

proverò con il tubicino in gomma ad aspirare, ci avevo già provato quando feci la nottata ma era bloccato e non lo vedevo manco...

Citazione di: ttrpride il 19 Ottobre 2005, 14:28:46
Ma se smonti il serbatoio, adagi la moto a terra e provi con un fil di ferro a farla uscire dalle alette? Altrimenti devi trovare un trapano a ultrasuoni e frantumarlo!! hahaha hahaha

pensa che preso dalla disperazione la volevo cappottare come quando si aggiusta la ruota ad una bici...

farò tesoro dei Vs consigli ed eventualmente vi aggiornerò! -

mi scuso con quanti non avranno gradito la mia intromissione , ma considerando che ci mettono la pubblicità durante il motogp...  :shock:

??? ??? ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 20 Ottobre 2005, 20:22:05
Citazione di: BelRay il 19 Ottobre 2005, 14:36:02
Io farei così: dopo aver messo due palline di naftalina nel serbatoio, per rilassarmi un po' farei un giretto con la moto

hahaha hahaha hahaha lo dicevo che mancava il tocco magico!  hahaha hahaha hahaha hahaha

Comunque....AUGURI SPIDER!!!  :dance: Ora è solo problema di carburazione (problema risolvibile in mezza giornata).
Qualche migliaio di post fa  ;D te lo avevo detto di rimettere il motore sul telaio e con TUTTI i suoi componenti e provare.
Per il tubo del recupero dei vapori dell'olio, ti consiglio di collegarlo (almeno si potrebbe eliminare una possibile causa).
Mantienici aggiornati.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 21 Ottobre 2005, 01:23:21
Ciao MyTTR...

Ragazzi ho trovato un'altra causa dei problemi di cattivo avviamento : la vite di sincronizzazione tra il carburatore primario e il carburatore secondario era regolata in maniera tale che la valvola a farfalla del carburatore primario era leggermente aperta in condizioni di minimo cosicche' c'era il famoso problema di miscela magra alla partenza.
Ora ho regolato la vite di sincronizzazione .....

E FINALMENTE ORA LA MOTO PARTE PIU' FACILMENTE !!!!!!!! LA MIA GIOIA E' INFINITA!!

Devo dire che non parte sempre pero' almeno adesso dopo 10 pedivellate la moto parte di sicuro!!!!
Indago ancora per ridurre tali pedivellate ma devo dire che tali motori sono davvero progettati sul filo del rasoio e basta un niente  che ti si scompiglia tutto (e' incredibile come togliere solo che la marmitta renda praticamente impossibile l'avviamento !!!)

Nel frattempo ho modificato il telaio per poter montare il serbatoio e il sellino dell'XT600 e presto faro' un po' di foto per finalmente farvi vedere come e' venuta la moto con molti pezzi presi appunto dal TT350 e XT600 (Vi ricordo che la mia era un XT350).

Cerchero' anche di sostituire la pinza freno anteriore monobicchiere dell'XT350 con quella a doppio bicchiere del TT350.

P.S. : Dopo che avro' rimesso la moto in strada e che l'avro' portata alla revisione mi prendero' un periodo di serenita' (finalmente) e poi ho in serbo un progetto per trasformare l'XT in una moto con l'avviamento elettrico.


La mia felicita' e' infinita   :1: :1: :1: :bttr: :banana: :cool: :rir: :rir:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rakim il 21 Ottobre 2005, 01:43:27
Son soddisfazioni, complimenti!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 21 Ottobre 2005, 02:02:58
grazie Rakim ma mi aspetta ancora molto lavoro per poterla mettere in strada.
Devo rifare l'impianto elettrico , sistemare i freni , il manubrio e varie.

Presto alleghero' delle foto.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 21 Ottobre 2005, 08:21:38
Citazione di: spider il 21 Ottobre 2005, 02:02:58
grazie Rakim ma mi aspetta ancora molto lavoro per poterla mettere in strada.
Devo rifare l'impianto elettrico , sistemare i freni , il manubrio e varie.

Presto alleghero' delle foto.

Spider
Ma il Piu' e' faTTo.
Grande Spider ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 21 Ottobre 2005, 12:20:50
assa  fa a maronn!!!     traduzione=finalmente!!!

spero di aver contribuito, cmq  auguroni

??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
:rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 21 Ottobre 2005, 12:24:45
per la cronaca ho completato l'opera di estrazione smaciullamento sassolini....




grazie e scusate il disturbo....

Forza Spider!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 21 Ottobre 2005, 21:58:20
Ragazzi ...una domanda :

Ho installato il freno a disco posteriore dell'XT600 sul mio Xt350 e fin qui tutto bene. Ho riempito il serbatoietto con l'olio freni ma quando pompo per farlo andare nell'impianto vuoto  il sistema non si riempe. Sento che la pompa fa pressione ma se pompo tante volte la tubature non si riempono d'olio.
Non e' che sbaglio la procedura di riempimento ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: lele74 il 21 Ottobre 2005, 22:04:56
Citazione di: spider il 21 Ottobre 2005, 21:58:20

Non e' che sbaglio la procedura di riempimento ?

Spider

credo che tu stia sbagliando lo spurgo invece.

Allenti la valvola di spurgo, 1 pompata, riavviti, molli il freno. Stai facendo così?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 21 Ottobre 2005, 22:11:27
ciao lele74,

.... ma l'impianto e' completamente vuoto.
Con la tua procedura riesco a riempirlo ?

Se scollego la tubatura dal freno a disco e pompo l'olio non esce ugualmente pompando.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: lele74 il 21 Ottobre 2005, 22:21:45
certo.
Se è completamente vuoto ed hai una siringa capiente a disposizione puoi provare anche a riempire tutto il circuito dalla valvola di spurgo (NON usare liquido DOT5). Di solito così facendo hai un riempimento migliore e/o si formano molte meno bollicine d'aria
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 21 Ottobre 2005, 22:35:09
Ho gia' provato con la siringa dalla valvola di spurgo ma e' arduo perche' l'aria interna tende a respingere all'infuori l'olio dal momento che tutto il circuito e' chiuso.

Come e' possibile che scollegando il tubo dal freno a disco non vedo uscire lo stesso olio dal tubo nonostante il pompaggio ?

p.s. : perche non devo usare liquido DOT5 ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: lele74 il 21 Ottobre 2005, 22:48:40
il dot5 è per usi specifici: è molto penetrante e su impianti vecchi e non predisposti pùò causare trafilaggi e malfunzionamenti

Quando riempi di olio la vaschetta e pompi dovresti veder salire una bollicina: se non la vedi probabilmente il pompante è ostruito, se è stata ferma da un po magari basta solo un po di sbloccante.


ora NON FRENA NEPPURE CON LE BOMBE  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 21 Ottobre 2005, 23:20:08
Ciao Spider, ti conviene seguire la procedura che ti ha detto lele per spurgare il circuito (pompata- tieni il pedale-apri spurgo-chiudi spurgo-molli il pedale. e via da capo fin che dallo spurgo esce solo olio senza bollicine d'aria).
Caricare l'impianto dallo spurgo è arduo se non hai l'attrezzo specifico, in gergo "maialino",non so come si chiama davvero (in pratica è un serbatoio in pressione con tubo, rubinetto ,ecc) cmq per spurgare una moto è assolutamente superflo, proprio al 100%
Se sviti il tubo del freno e pompi ora che è vuoto non uscira mai l'olio...perchè non funziona cosi, ad ogni pompata mandi olio nell circuito, ma ad ogni rilascio del pedale riaspiri aria dal tubo svitato e cosi torni punto a capo, per questo si fa l'apri e chiudi dello spurgo...
Ci conto di vedere presto le foto della moto ultimata  ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 21 Ottobre 2005, 23:40:13
Citazione di: lele74 il 21 Ottobre 2005, 22:48:40
ora NON FRENA NEPPURE CON LE BOMBE  ;D ;D ;D


E' vero , non ci avevo pensato
AHAHAHAAHAHAHHA


Citazione
Se sviti il tubo del freno e pompi ora che è vuoto non uscira mai l'olio...perchè non funziona cosi, ad ogni pompata mandi olio nell circuito, ma ad ogni rilascio del pedale riaspiri aria dal tubo svitato e cosi torni punto a capo, per questo si fa l'apri e chiudi dello spurgo...


Parole sacrosante caro Veleno.
Hai ragione , ora che ci penso la pompa ha anche effetto aspirante , e' per quello che l'olio non esce mai.

Citazione
Ci conto di vedere presto le foto della moto ultimata 

Cerchero' prima possibile di pubblicarle. Ora sono preso in tanti piccoli tappulli sulla moto che ti prendono un sacco di tempo.

Visto che provando a togliere  la marmitta la moto non parte , ora ho capito quali erano le cause concomitanti responsabili di non fare partire la moto "NEPPURE CON LE BOMBE"

-La causa prima era una fessurazione presente sul collettore di scarico che ho scoperto proprio oggi (come se fosse una marmitta o collettore assente)
-Vite di regolazione della sincronizzazione dei due carburatori

Ma lo sai che ora la moto parte al primo colpo ? 
QUANTO SONO FELICEEEE !!!   :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 21 Ottobre 2005, 23:46:41
Spider alla fine anke se ti ha dato un po di pensieri viene fuori un XT che è una Bomba :D
Vuoi mettere la soddisfazione? Dai che poi andiamo a fare off con i belin racing team
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 22 Ottobre 2005, 00:05:51
Citazione di: Veleno il 21 Ottobre 2005, 23:46:41
Spider alla fine anke se ti ha dato un po di pensieri viene fuori un XT che è una Bomba :D

Con serbatoio , sellino , freno a disco , ecc dell'XT600 e il motore del TT350 il mio XT350 sembra piu' un XT600 ma dentro ha il cuoricino del 350 che batte.  :mvv:

Citazione
Vuoi mettere la soddisfazione? Dai che poi andiamo a fare off con i belin racing team


Chi sono i belin racing beam ? (come vedi non sono molto esperto di trial , uso la moto per il problema del parcheggio in citta' , hihihihi)

p.s. : ma hai visto che hanno trasformato tutti i parcheggi con striscia bianca in striscia blu tutti a pagamento ? Ma sono matti ?!?!?


Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 22 Ottobre 2005, 01:08:23
Per lo spurgo uso la siringa ma aspiro l'olio dalla valvola di spurgo così riempio l'impianto ed elimino allo stesso tempo le bolle d'aria; occhio a non far scendere il livello della vaschetta troppo, riempilo sempre.
:mot:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 22 Ottobre 2005, 01:22:14
Ok grazie. Domani carico l'impianto frenante con l'olio seguendo queste tecniche.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 22 Ottobre 2005, 02:40:58
Senza dannarti l'anima a pompare, fai prima così: apri il sebatoio, apri lo spurgo, carica l'olio  e aspetta. Molto lentamente l'olio scenderà fino allo spurgo.Quando vedrai l'olio affacciarsi al foro dello spurgo segui la procedura descritta sopra. Tieni sempre la vaschetta piena.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 22 Ottobre 2005, 10:21:59
Ok TTgreat , faro' cosi' perche' "pompare , aprire lo spurgo , poi chiudere , rilasciare il pedale e poi ripetere" ho paura che richieda troppo tempo e troppe avvitate e svitate dello spurgo.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 22 Ottobre 2005, 14:08:13
Citazione di: spider il 22 Ottobre 2005, 10:21:59
Ok TTgreat , faro' cosi' perche' "pompare , aprire lo spurgo , poi chiudere , rilasciare il pedale e poi ripetere" ho paura che richieda troppo tempo e troppe avvitate e svitate dello spurgo.

Spider

occhio a non far andare il liquido sulle parti della moto, è molto corrosivo! :acci:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 22 Ottobre 2005, 20:47:23
Citazione di: genmarr il 22 Ottobre 2005, 14:08:13
occhio a non far andare il liquido sulle parti della moto, è molto corrosivo! :acci:
Giusto! Metti un tubicino sulla valvola di spurgo.Se no quando va in pressione ti butta fuori uno schizzo.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 22 Ottobre 2005, 22:40:43
Citazione di: genmarr il 22 Ottobre 2005, 14:08:13
occhio a non far andare il liquido sulle parti della moto, è molto corrosivo! :acci:

Se per sbaglio ci si bagna le mani con l'olio si rischia ?
Mi sono sporcato le mani di olio freni e la sensazione e' stata di curiosa ruvidita' alle mani. Spero non sia stato assorbito dall'epidermide.

TTgreat , non hai fatto in tempo - ehehe ha fatto lo schizzo.

Comunque ora il circuito frenante posteriore e' pieno e funziona.(e pensare che queste procedure le conoscevo ma in 3 anni di moto ferma le avevo quasi dimenticate).
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 23 Ottobre 2005, 22:51:38
Citazione di: spider il 22 Ottobre 2005, 22:40:43

TTgreat , non hai fatto in tempo - ehehe ha fatto lo schizzo.


E ti credo! Ce l'hai ferma da un sacco di tempo. Tutta astinenza......

Tranquillo, lavati bene che non succede niente.e? lievemente corrosivo, ma alle mani non fa niente, occhio agli indumenti.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 24 Ottobre 2005, 20:36:00
Ok al PM ricevuto da genmarr (purtroppo le mani me le sono sporcate di olio ; spero di non aver intossicato l'organismo e fatto degenerare l'epitelio)


Ragazzi ,


nel frattempo la moto sta per venire piano piano su : ora sto ricostruendo tutto l'impianto elettrico.

E' incredibile ! Ora la moto "parte davvero al primo colpo" addirittura a volte senza manco tirare l'aria quando il motore e' freddo!!!!!!!!!

Ho in serbo un progetto che voglio realizzare "MANCO CON LE BOMBE" , eheheeh

Vorrei dotare il motore del TT350 (sostuito sul mio XT350) con un motorino d'avviamento.

Avevo pensato di sostituire la campana cilindrica che ricopre l'alternatore con una campana gemella ma con denti d'ingranaggio sulla circonferenza affinche' possa ingranare il pignone di un piccolo motorino d'avviamento che ho ricavato da un'honda 125cc.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 24 Ottobre 2005, 20:43:18
Citazione di: spider il 24 Ottobre 2005, 20:36:00
Ok al PM ricevuto da genmarr (purtroppo le mani me le sono sporcate di olio ; spero di non aver intossicato l'organismo e fatto degenerare l'epitelio)


Ragazzi ,


nel frattempo la moto sta per venire piano piano su : ora sto ricostruendo tutto l'impianto elettrico.

E' incredibile ! Ora la moto "parte davvero al primo colpo" addirittura a volte senza manco tirare l'aria quando il motore e' freddo!!!!!!!!!
:riez:
SIIIIIIIIIIII
(senza aria??? sarà un po' grassa??)

Ma dicci bene: qual'è stato l'intervento risolutivo??


Citazione
Ho in serbo un progetto che voglio realizzare "MANCO CON LE BOMBE" , eheheeh

Vorrei dotare il motore del TT350 (sostuito sul mio XT350) con un motorino d'avviamento.

Avevo pensato di sostituire la campana cilindrica che ricopre l'alternatore con una campana gemella ma con denti d'ingranaggio sulla circonferenza affinche' possa ingranare il pignone di un piccolo motorino d'avviamento che ho ricavato da un'honda 125cc.

Spider
:contrar:
NOOOOOOOOOOO adesso che parte!!!!!!!!!!!!!!
Almeno usala un po' prima di ucciderla ancora una volta!!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 24 Ottobre 2005, 23:20:11
Citazione di: beaufort8 il 24 Ottobre 2005, 20:43:18
:riez:
SIIIIIIIIIIII
(senza aria??? sarà un po' grassa??)

Ma dicci bene: qual'è stato l'intervento risolutivo??

Al contrario. In onore di quello che diceva genmarr la miscela era troppo magra perche' entrava piu' aria del necessario a causa del carburatore primario che accidentalmente aveva la valvola a farfalla leggermente alzata in condizioni di minimo cosicche' alla partenza c'era ingresso di aria falsa. Ho risolto questo intervenendo sulla regolazione della sincronizzazione tra i due carburatori.
Ma non e' bastato a risolvere completamente il problema tanto e' vero che visto che togliendo la marmitta e il collettore di scarico il motore si avviava ma con difficolta' nonostante la regolazione della vite di sincronizzazione ho avuto una deduzione fulminante.

Infatti sin dai tempi di quando il motore era montato sul telaio e non voleva avviarsi , era presente nei tubi del collettore di scarico una leggera ed invisibile fessura che e' stata la spiegazione di tanti problemi visto che togliendo marmitta e collettore il motore ha difficolta'.

Mi e' bastato chiudere con la saldatura ossiacetilenica la sottile fessura sul collettore di scarico e sistemare la vite di sincronizzazione del carburatore ed ora il motore parte al primo o secondo colpo!! Una sensazione indescrivibile!!!

E' INCREDIBILE COME IN MOTORI DEL GENERE , PROGETTATI SUL FILO DEL RASOIO , BASTI UN NULLA PER METTERLI FUORI USO!!!!

E pensare che io ho smontato e rimontato mille volte tutto lo scibile motoristico per capire cosa fosse che impediva l'avviamento.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 25 Ottobre 2005, 17:55:37
 :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 25 Ottobre 2005, 20:31:09
Ragazzi, avete una pistola per consentirmi un suicidio ?

Oggi ho finito di rifare l'impianto elettrico e non capendo come mai le luci e il resto non si accendesse "MANCO CON LE BOMBE" nonostante il motore si avviasse ho misurato varie tensioni :

- tensione di ricarica della batteria = 6,8 volts
- tensione sulle luci = 6 volts
- luci che non si accendono
- luce abbagliante che fa luce a meta' intensita'

e vengo a scoprire che il motore del TT350 che avevo sostituito a quello del mio XT350 MONTA UN ALTERNATORE CHE PRODUCE UNA TENSIONE PER IMPIANTI A 6 VOLTS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Mio Dio che sfaika , d'un tratto la mia gioia infinita si e' tramutata in un pianto infinito!!!!!!

Allora che faccio ? Provo a smontare la campana magnetica dell'alternatore ma dopo aver svitato il bullone centrale la campana non si riesce ad estrarre "MANCO CON LE BOMBE" !!!!

Allora che ho fatto ? Mi sono autocostruito un estrattore ma la campana non viene via "MANCO CON LE BOMBE" !!!

Avete dei consigli da darmi ?

#hammer# #hammer# #hammer# #hammer# :vomit: :nooo: :nooo: :confuso:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 25 Ottobre 2005, 21:32:54
Rgazzi, aiutatelo voi, io stasera nun gliela faccio. #hammer# #hammer#
Quasi quasi mi ritiro da sto thread per esaurimento sopraggiunto.......... barellaæ barellaæ
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 25 Ottobre 2005, 21:41:37
Citazione di: spider il 25 Ottobre 2005, 20:31:09
Ragazzi, avete una pistola per consentirmi un suicidio ?

Oggi ho finito di rifare l'impianto elettrico e non capendo come mai le luci e il resto non si accendesse "MANCO CON LE BOMBE" nonostante il motore si avviasse ho misurato varie tensioni :

- tensione di ricarica della batteria = 6,8 volts
- tensione sulle luci = 6 volts
- luci che non si accendono
- luce abbagliante che fa luce a meta' intensita'

e vengo a scoprire che il motore del TT350 che avevo sostituito a quello del mio XT350 MONTA UN ALTERNATORE CHE PRODUCE UNA TENSIONE PER IMPIANTI A 6 VOLTS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:akrd:Che scoperta! Il TT a 6V?? Non lo sapeva nessuno  :bugia:
Tienti l'impianto a 6V, cambi le lampadine e almeno vai in moto invece che stare chiuso in garage a fare danni!!!

Citazione di: TTgreat! il 25 Ottobre 2005, 21:32:54
Rgazzi, aiutatelo voi, io stasera nun gliela faccio. #hammer# #hammer#
Quasi quasi mi ritiro da sto thread per esaurimento sopraggiunto.......... barellaæ barellaæ
Quoto
:sciopp:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 25 Ottobre 2005, 22:03:24
Ma non e' limitativo usare sistemi a 6 volt ?

Qualcuno sa dirmi come estrarre quella cavolo di campana magnetica ? Cosi' sostituisco gli avvolgimenti con quelli a 12 volts.

-ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 25 Ottobre 2005, 23:53:50

Tutti i TT hanno l'impiano a 6v, tieniti quello!
(certo che te le vai proprio a cercare però...)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 26 Ottobre 2005, 00:07:13
Ciao Olivier ,

purtroppo il motore del TT non me lo sono scelto io altrimenti ci pensavo due volte. Ho dovuto usare cio' che avevo.

Ma se ne trovano lampadine per frecce , stop , posizione a 6 volt ? Ho l'impressione che sara' un problema.
Ma che casino.

Devo assolutamente trovare il modo di togliere il rotore con qualche altro estrattore. Ho visto che qui sul sito c'e' uno schema per autocostruirsi un estrattore per il "volano" (https://xt600.eu/forum/tech1.html)  pero' la mia campana non ha i tre fori a triangolo come indicato nella foto ma ha due aperture ad arco che sono proprio quelle a rendere vano il procedimento di estrazione.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 26 Ottobre 2005, 20:34:26
Ragazzi sono sull'orlo del suicidio.

Il rotore non si vuole estrarre dall'alternatore.
Persino utilizzando un estrattore autocostruito l'estrattore si piega.

Qualcuno ha un'idea su come rimuoverlo ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 26 Ottobre 2005, 20:45:50
Ma tieniti l'impianto a 6 volts e non rompere più le paxxe a quel povero motore, che già ti ha graziato mettendosi in moto.
Tanto le trovi facilmente le lampadine a 6 volts. E poi non illuderti che sia facile trasformare l'impianto a 12. Qui c'è gente che ci ha perso giornate, sudore e forse soldi. Forse, visto che qui siamo per il faidate.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 26 Ottobre 2005, 20:59:19
Citazione di: TTgreat! il 26 Ottobre 2005, 20:45:50
Ma tieniti l'impianto a 6 volts e non rompere più le paxxe a quel povero motore, che già ti ha graziato mettendosi in moto.

Ho provato a sostituire tutte le lampadine ma la lampada posteriore della luce di posizione/freno a doppio filamento mi hanno detto che non esiste a 6 volts !!!
Inoltre certe lampadinette dentro al "cruscotto" non si trovano a 6 volts !

Citazione
E poi non illuderti che sia facile trasformare l'impianto a 12.

Ma il mio impianto e' quello dell'XT che e' ERA UN IMPIANTO A 12 VOLTS !!!
Ora che c'e' il motore del TT come faccio ?


Citazione
Qui c'è gente che ci ha perso giornate, sudore e forse soldi. Forse, visto che qui siamo per il faidate.


Ma e' una cavolata  : basta che sostituisco i due avvolgimenti interni con quelli dell'XT.

Il mio problema e' solo riuscire a togliere la campana del rotore poi l'impianto lo trasformo a 12 volts a occhi chiusi!

p.s. : Ho studiato elettronica e per me non e' un problema fare queste trasformazioni

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 26 Ottobre 2005, 21:42:10
Citazione di: spider il 26 Ottobre 2005, 20:59:19

Il mio problema e' solo riuscire a togliere la campana del rotore poi l'impianto lo trasformo a 12 volts a occhi chiusi!

p.s. : Ho studiato elettronica e per me non e' un problema fare queste trasformazioni

Spider
e allora autocostruisciti un estrattore più tosto, no? :)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 26 Ottobre 2005, 21:55:00
Ne ho fatti ben due di estrattori ma la campana "volano" dell'alternatore resiste a tal punto da farli piegare.
Sembra quasi che la sede conica si sia quasi saldata al pignone.

Avevo sentito di alcuni talmente abili da estrarlo senza estrattore , ossia con scalpello e martello. Accetterei volentieri qualche consiglio da loro .

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 26 Ottobre 2005, 22:12:02
di che spessore è il ferro piatto con cui hai costruito l'estrattore? credo che se sei sotto al cm, non ci sia nulla da fare... cerca sul forum, mi pare che fabioWM se ne fosse costruio uno...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 26 Ottobre 2005, 22:30:57
Citazione di: BelRay il 26 Ottobre 2005, 22:12:02
di che spessore è il ferro piatto con cui hai costruito l'estrattore?


Ho usato un estrattore acquistato che poi ho allungato con una "protesi".
L'estrattore commerciale e' fortissimo ma la protesi ha spessori sotto al cm.

Ok, ne costruiro' uno piu' spesso. ;-)


Citazione
cerca sul forum, mi pare che fabioWM se ne fosse costruio uno...

Si tratta di questo progetto ?
https://xt600.eu/forum/tech1.html
Quel progetto vale per le campane d'alternatore con tre fori sui quali avvitare l'estrattore ma la mia campana al posto dei 3 fori ha due strisce laterali d'apertura ad arco entro le quali vanno innestati gli uncini di un estrattore.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 26 Ottobre 2005, 22:58:16
Ciao Spider...non sono sicuro che è cosi una cavolata la trasformazione 6-12 V a parte che non è detto che gli avvolgimenti siano intercambiali, poi con la centralina come fai? XT-TT non montano la stessa per quel che ho letto quindi nn penso puoi usare quella dell'XT, per autocostruirti quella mi sa che bisogna studiarne tanta di elettronica...
Per me ti conviene adattare l'impianto luci x funzionare a 6V ho anke idea che l'alternatore del TT non reggerebbe tutta la strumentazione e ambaradan del'XT...

Morale della storia: Una volta inforcata la strada del TT non si torna indietro, e cosi sia  :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 26 Ottobre 2005, 23:25:35
Ciao carissimo Veleno,

Citazione di: Veleno il 26 Ottobre 2005, 22:58:16
Ciao Spider...non sono sicuro che è cosi una cavolata la trasformazione 6-12 V


Nel mio caso , avendo tutto l'impianto dell'XT350 a 12 volts e' sufficiente sostituire gli avvolgimenti con quelli dell'alternatore dell'XT oppure riavvolgerli raddoppiando la loro lunghezza e da 6 si passa a 12.

Citazione
a parte che non è detto che gli avvolgimenti siano intercambiali,

Dal manuale d'officina che parla sia del TT che del XT350 come cugini strettissimi , gli avvolgimenti differiscono solo per numero di spire ossia l'uno e' il doppio dell'altro.

Citazione
poi con la centralina come fai?XT-TT non montano la stessa per quel che ho letto

L'unica centralina e' la CDI che sono intercambiabili dal momento che ho provato sia l'una che l'altra ed entrambe funzionano.

Citazione
, per autocostruirti quella mi sa che bisogna studiarne tanta di elettronica...

Siccome ho studiato elettronica , se volete vi realizzo una schema da realizzare di centralina a scarica capacitiva. (CDI)
Sull'XT e sul TT sono realizzate con un diodo controllato (tyristor) che scarica un condensatore sulla bobina ogni volta che arriva un impulso dal pickup.

Citazione
Per me ti conviene adattare l'impianto luci x funzionare a 6V

Purtroppo le luci stop/posizione posteriore non si trovano a 6 volts , come faccio ?
Esistono solo a 12 volts.

Citazione
ho anke idea che l'alternatore del TT non reggerebbe tutta la strumentazione e ambaradan del'XT...

Se cambio gli avvolgimenti si'. E' molto semplice sostituirli , sono semplici bobine cilindriche fissate allo chassis.

Citazione
Morale della storia: Una volta inforcata la strada del TT non si torna indietro, e cosi sia  :riez: :riez: :riez:

Come disse uno di voi , "Non mollo".
Domani mi costruisco un estrattore ancora piu' robusto.

Spider.
Citazione
Citazione
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 27 Ottobre 2005, 00:05:14
Spider, ti credo sulla parola  :riez: no sono molto pratico di elettricita....
Semplicemente mi ero letto un po di discussioni sulle CDI qui sul forum e si parlava di non compatibilita tra i vari modelli, quindi non parlo x esperienza di prima mano. Cmq penso che se riesci a realizzare una centralina troverai diversi clienti qui, se fai una ricerca sul forum ci sono anke dei link a un sito con gli schemi tra l'altro.

Per estrarre il volano,campana, il trucco è questo: procurati un dado con lo stesso passo dell'originale e puntalo x 3/4 sull'albero per protezione al filetto poi dai qualche martellata sulla testa dell'albero motore(mi raccomando nn fare danni) - oppure procurati un martello di gomma per battere sempre sull'albero (diminuiscono i rischi ma anke l'efficacia) poi fatta una delle due cose metti l'estrattore e vedrai che viene come ridere.
In alternativa, piazza l'estrattore in tiro e poi se non viene martella l'astrattore stesso sulla testa esagonale a tutta potenza
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 27 Ottobre 2005, 00:23:43
Citazione di: Veleno il 27 Ottobre 2005, 00:05:14
Cmq penso che se riesci a realizzare una centralina troverai diversi clienti qui,

Appena riusciro' a superare questo incubo di moto ho gia' in previsione la realizzazione cosi' per gioco di qualche CDI che immagino costi diverse decine di euro presso la yamaha ma che realizzarla costa poco piu' di qualche euro.

Citazione
Per estrarre il volano,campana, il trucco è questo: procurati un dado con lo stesso passo dell'originale e puntalo x 3/4 sull'albero per protezione

L'albero non e' visibile ma e' affondato e tenuto grazie ad un bullone al centro della campana.
Ho tolto il bullone ma la campana non viene via perche' al centro possiede una tronco conico che contiene l'albero motore che non esce dal centro ma vi rimane all'interno per circa 6 mm dalla superficie.

Citazione
In alternativa, piazza l'estrattore in tiro e poi se non viene martella l'astrattore stesso sulla testa esagonale a tutta potenza

Era quello che consigliava il manuale d'officina ma ho dato tante di quelle martellate che si e' persino piegata la vite esagonale dell'estrattore ma la campana non si e' mossa neppure di un centesimo di mm.

Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 27 Ottobre 2005, 00:30:47
Ecco come e' fatto l'alternatore sugli XT e TT 350 :

(http://mauryzio.interfree.it/alter.JPG)

Si puo' notare che gli avvolgimenti sono semplici e poi si nota il particolare della campana con i due archi laterali per l'aggangio dell'estrattore.
L'albero motore non emerge dal foro centrale della campana ma rimane nascosto per circa 6 mm dalla superficie.
(Nello schema non si vede l'albero motore ne' la sede tronco conica della campana)

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 27 Ottobre 2005, 08:21:01
Citazione di: Veleno il 27 Ottobre 2005, 00:05:14

In alternativa, piazza l'estrattore in tiro e poi se non viene martella l'astrattore stesso sulla testa esagonale a tutta potenza
Credo che le martellate dovrebbe darle sul volano, non sull'estrattore, ma senza esagerare.
Spider, se riesci a realizzare centraline il forum ti fa un piedistallo.
Se poi fossero programmabili....... :akrd: :akrd: :akrd:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 27 Ottobre 2005, 11:14:13
Citazione di: TTgreat! il 27 Ottobre 2005, 08:21:01
Credo che le martellate dovrebbe darle sul volano, non sull'estrattore, ma senza esagerare.
Spider, se riesci a realizzare centraline il forum ti fa un piedistallo.
Se poi fossero programmabili....... :akrd: :akrd: :akrd:

Anche a me interessa molto la storia delle centraline! Mi ci ero lanciato un paio di mesi fa, ma il mio problema era riuscire a trovare un'alta tensione (200v circa) partendo dai 12v. Ne ho fatto anche un prototipo funzionante (programmabile e tutto), ma andava a 220v, un po scomoda, no? =)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 27 Ottobre 2005, 11:35:32
No, perchè? basta trovare una prolunga adatta! hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 27 Ottobre 2005, 12:49:19
scusate ma che senso ha avere una centralina programmabile sulle ns moto?

non ci capisco molto, ma quelle programmabili vanno bene per i motori ad iniezione, o mi sbaglio?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 27 Ottobre 2005, 13:26:03

Prima di tutto avere una centralina fatta in casa ti consente di non spendere una fucilata in caso di guasto. Poi ti permette di smanettare con l'anticipo come ti pare e piace, alzare o abbassare la soglia del limitatore e taroccare al hoc l'anticipo per passare l'eventuale revisione ostica (anche se in realtà non ho avuto problemi l'ultima volta).
Iniezione o meno non significa niente...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: bonaz75 il 27 Ottobre 2005, 15:49:38
Citazione di: spider il 26 Ottobre 2005, 23:25:35

Purtroppo le luci stop/posizione posteriore non si trovano a 6 volts , come faccio ?
Esistono solo a 12 volts.

:confuso:
Io l'ho appena comprata a 6 V...   doc
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: fabrizio (fab2kf) il 27 Ottobre 2005, 16:14:05
Per il volano oltre all'estrattore se non viene via devi scaldare con il cannello guarda qui:https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=15373.25
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 27 Ottobre 2005, 17:23:06
Citazione di: Olivier il 27 Ottobre 2005, 13:26:03
Prima di tutto avere una centralina fatta in casa ti consente di non spendere una fucilata in caso di guasto. Poi ti permette di smanettare con l'anticipo come ti pare e piace, alzare o abbassare la soglia del limitatore e taroccare al hoc l'anticipo per passare l'eventuale revisione ostica (anche se in realtà non ho avuto problemi l'ultima volta).
Iniezione o meno non significa niente...

ammetto che in termini economici c'è un vantaggio, anzi questo lo davo per scontato. :ok:
non so che vantaggi si hanno in termini di regolazione dell'anticipo..., :confuso:
ma se serve a qualcosa ben venga...
come dicevo io non ci capisco molto e per me la centralina è tabù, la mia era una domanda, non volevo assolutamente contestare le tue affermazioni..., anzi era una scusa per ricavarci delle info indirettamente... ;)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 27 Ottobre 2005, 18:45:06

Non preoccuparti!
Certo, il fine della centralina non è aumentare le prestazioni, ma poter "smanettare" con l'anticipo, più a scopo ludico/didattice che altro... E poi si ha il vantaggio di essere al riparo da guasti elettici, che sono i più "cari" quando si verificano...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 27 Ottobre 2005, 19:07:59
allora ascolta attentamente:

1) per estrarre il volano (chiamalo così) l'estrattore può essere costruito ma deve avere una bella mole, io lo ho autocostruito e la piastra (di ferro) se non ricordo male è spessa 3 cm intendo?
per le viti da avvitare sul volano ho usato quelle d'acciaio della testata. Io non lo scaldo mai il volano, però uso l'avvitatore ad aria , due colpi (di avvitata) e viene via facilmente (non forzarlo che scassi tutto).
2) l'impianto a 12 v puoi farlo ma devi sostituire volano (se ha spessore differente), statore ,pick-up ,centralina(se non compatibile), regolatore di tensione . Ma a quale beneficio?  Boooh!

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 27 Ottobre 2005, 19:12:52
Citazione di: genmarr il 27 Ottobre 2005, 19:07:59
allora ascolta attentamente:

1) per estrarre il volano (chiamalo così) l'estrattore può essere costruito ma deve avere una bella mole, io lo ho autocostruito e la piastra (di ferro) se non ricordo male è spessa 3 cm intendo?
per le viti da avvitare sul volano ho usato quelle d'acciaio della testata. Io non lo scaldo mai il volano, però uso l'avvitatore ad aria , due colpi (di avvitata) e viene via facilmente (non forzarlo che scassi tutto).
2) l'impianto a 12 v puoi farlo ma devi sostituire volano (se ha spessore differente), statore ,pick-up ,centralina(se non compatibile), regolatore di tensione . Ma a quale beneficio?  Boooh!



scusa ma non avevo capito che mancavano i fori per le 3 viti!

devi controllare se togliendo il bullone del volano, si vede sullo stesso un'avvitatura.....se fosse così ci sono altri tipi di estrattori che è difficile da autocostruire, ma se misuri il diametro puoi provare a comprarlo after-market.....io ne ho comprati + di uno a 10 euro l'uno e sono ancora + semplici da usare....insomma alla spider!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 27 Ottobre 2005, 20:20:51
Ragazzi , oggi mi sono ricostruito un estrattore  piu' robusto e dopo averlo stretto e smollato per ore alla fine , all'ennesima stretta ho dato una violenta mazzata sulla vite centrale e finalmente la campana e' venuta via.

Ora le alternative sono due :

- o rifare l'avvolgimento preesistente
- oppure prendere l'avvolgimento dal volano dell'XT e sostituirlo a quello del TT

Ho scelto la seconda opzione , ho preso il vecchio motore dell'XT e ho ripercorso la procedura per togliere anche da quello il volano ma ora il problema e' ancora piu' incasinato perche' il bullone centrale dell'alternatore del XT non ne vuole sapere di smollarsi "MANCO CON LE BOMBE" !!!
Ho provato a darci di chiave inglese oppure a colpire il bullone tangenzialmente con martello e scalpello , addirittura , dopo che la testa del bullone si era smangiata , ho provato persino a saldare un altro bullone sulla testa ma non si smolla manco con le bombe.

A sto punto vi domando come posso smollare sto bullone centrale dopodiche' estrarro' anche quella campana con il procedimento di prima.

Citazione
Certo, il fine della centralina non è aumentare le prestazioni, ma poter "smanettare" con l'anticipo, più a scopo ludico/didattice che altro... E poi si ha il vantaggio di essere al riparo da guasti elettici, che sono i più "cari" quando si verificano...

Riguardo alla possibilita' di progettarci una centralina homemade io intendevo una CDI non la centralina computerizzata che controlla gli iniettori nei motori ad iniezione.
Esatto Olivier , rifare la CDI con la possibilita' di non avere piu' l'anticipo di accensione fisso ma automaticamente regolabile in funzione del numero di giri del motore come avviene sulle auto ; in tal modo risparmieremmo carburante e aumenterebbero le prestazioni del motore.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 27 Ottobre 2005, 20:35:08
Citazione di: spider il 27 Ottobre 2005, 20:20:51

Esatto Olivier , rifare la CDI con la possibilita' di non avere piu' l'anticipo di accensione fisso ma automaticamente regolabile in funzione del numero di giri del motore come avviene sulle auto ; in tal modo risparmieremmo carburante e aumenterebbero le prestazioni del motore.

Spider
Poche chiacchiere! Tu realizzala che noi ti realizziamo un monumento! :1:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 27 Ottobre 2005, 20:35:08
Citazione di: genmarr il 27 Ottobre 2005, 19:07:59
2) l'impianto a 12 v puoi farlo ma devi sostituire volano (se ha spessore differente), statore ,pick-up ,centralina(se non compatibile), regolatore di tensione . Ma a quale beneficio?  Boooh!

Per nessun beneficio ma perche' il mio era un XT con l'impianto a 12 volt , lampadine a 12 volt , batteria a 12 volt , impianto di ricarica a 12 volt e l'avergli sostituito il motore con quello del TT che produce solo 6 volt non mi consente di utilizzare l'impianto come in origine.

E' per questo motivo che sul motore del TT devo installarvi l'alternatore a 12 volt altrimenti la ricarica della batteria non avviene e le luci si accedono a meta' intensita' o non si accendono.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 27 Ottobre 2005, 20:48:39
Ciao  ??? la mazzata fa sempre la differenza  :riez:
per mollare l'altro dado martello+scalpello=delitto ! doc Puoi invece martellare sulla chiave inglese visto che mi pare di capire non hai li la pistola per svitare e se no scaldare il dado fino ad arrossarlo con il cannello. Adesso però c'è da sperare che regge il dado saldato... usa una chiave con l'okkio che tradotto dovrebbe chiamarsi combinata oppure una bussola con il T e un tubo.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 27 Ottobre 2005, 21:45:34
Ciao Veleno,

Citazione di: Veleno il 27 Ottobre 2005, 20:48:39
per mollare l'altro dado martello+scalpello=delitto !

Si' ma lo scalpello l'ho puntato tangenzialmente alla testa del bullone , non perpendicolarmente ovviamente.

Citazione
Puoi invece martellare sulla chiave inglese


Sapessi quante volte l'ho fatto ma non e' servito , anzi a forza di farlo si e' smussata la testa ed ora la chiave non prende piu' la testa.

Citazione
e se no scaldare il dado fino ad arrossarlo con il cannello.


Proprio l'altro giorno si sono esaurite le bombole e alla prossima ricarica dovro' farle revisionare a causa della scadenza del periodo decennale , per cui chissa' quando se ne riparla di tornare con l'acetilene.

Citazione
Adesso però c'è da sperare che regge il dado saldato... usa una chiave con l'okkio che tradotto dovrebbe chiamarsi combinata oppure una bussola con il T e un tubo.

L'ho fatto , la saldatura fatta con l'arco elettrico regge benissimo ma nonostante le enormi martellate date sulla chiave inglese il bullone non ne vuole sapere di venire fuori.
CI mancava anche questa rottura.

Che mi consigli di fare ? Fresare la testa del bullone fino a quando non scompare ? E' un bel casino perche' non ho  una fresa simile.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 27 Ottobre 2005, 22:12:57
Va beh, ma cosi rovineresti l'albero motore del vekkio motore  :(
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 27 Ottobre 2005, 22:30:05
Avevo anche pensato di forare la testa del bullone per avvitarci un'estrattore di quelli con la filettatura opposta al senso di svitamento del bullone in questione.
Il problema e' che il bullone e' durissimo da forare e poi, visto che neppure prendendo a martellate la chiave inglese ottengo risultati ho paura che poi spezzo l'estrattore.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 27 Ottobre 2005, 23:53:29
Citazione di: spider il 27 Ottobre 2005, 20:20:51
Riguardo alla possibilita' di progettarci una centralina homemade io intendevo una CDI non la centralina computerizzata che controlla gli iniettori nei motori ad iniezione.
Esatto Olivier , rifare la CDI con la possibilita' di non avere piu' l'anticipo di accensione fisso ma automaticamente regolabile in funzione del numero di giri del motore come avviene sulle auto ; in tal modo risparmieremmo carburante e aumenterebbero le prestazioni del motore.

La centralina delle nostre moto è già ad anticipo variabile.
Si tratterebbe di rifarla in modo da poter impostare la curva di anticipo a piacimento. Ripeto che l'incremento di prestazioni sarebbe ridicolo, ma io non so cosa darei per poter smanettare con l'accensione della mia moto! =)
Il fatto di programmarla in se è una stupidagine, quello che ho trovato insormontabile (per le mie conoscenze di elettronica, che sono al 98% digitali), è convertire DC-DC 12volt in 200 volt che servono alla bobina.

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 28 Ottobre 2005, 00:16:21
Citazione di: Olivier il 27 Ottobre 2005, 23:53:29
quello che ho trovato insormontabile (per le mie conoscenze di elettronica, che sono al 98% digitali), è convertire DC-DC 12volt in 200 volt che servono alla bobina.

Su internet ci sono decine di schemi per realizzare questo.
Ad esempio a questo indirizzo

http://www.geocities.com/TheTropics/Paradise/9229/at.htm

c'e' un semplicissimo oscillatore elevatore che eleva i 12 volt a 10 mila volts.
Per ricavare 200 volts e' sufficiente variare il valore di R1 , R2 , L1 ed L2 oppure riducendo la tensione di alimentazione.

Si puo' realizzare lo stesso circuito in versione piu' semplice se si vuole utilizzare una seconda bobina recuperata da una moto rottamata anziche' quella consigliata nel sito (che propone l'utilizzo di una bobina ricavata da un televisore vecchio)

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 28 Ottobre 2005, 00:47:47
Il problema del bullone che non si smolla sul centro dell'alternatore mi mette in crisi tuttavia incomicio a progettare la CDI .

Ecco un iniziale schema di principio che via via raffinero':

(http://mauryzio.interfree.it/accen1.JPG)

Attenzione : tale schema e' ancora privo della regolazione automatica dell'anticipo e i valori li calcolero' in seguito.

SPIEGAZIONE :
Il diodo D1 e il condensatore C1 prendono la tensione alternata generata dall'alternatore e la trasformano in tensione continua che carica lo stesso C1 (da qui il nome di CDI ossia accensione a scarica capacitiva) il quale viene poi scaricato sulla bobina tramite il diodo controllato non appena arriva un impulso dal pickup che innesca lo stesso diodo controllato a condurre.
La bobina ricevendo la carica immagazzinata in C1 induce poi l'energia magnetica sull'avvolgimento elevatore che produce l'alta tensione per la candela.

Citazione
La centralina delle nostre moto è già ad anticipo variabile.

Leggendo il clymer non sembra che tali CDI abbiano la regolazione elettronica dell'anticipo in funzione del numero di giri del motore.


Citazione
quello che ho trovato insormontabile (per le mie conoscenze di elettronica, che sono al 98% digitali), è convertire DC-DC 12volt in 200 volt che servono alla bobina.

Olivier , se vedi l'alternatore dell'XT o del TT e' costituito principalmente dall'avvolgimento luci (per le luci e il sistema di ricarica della batteria) costituito da poche spire con le quali generare i 12 volts e poi c'e' un altro avvolgimento chiamato "source coil" con il quale si alimenta la CDI ; ebbene tale avvolgimento ha alcune centinaia di spire segno che ci pensa gia' lui a generare quel centinaio di volts per la bobina. Il circuito che vuoi quindi costruire e' gia' costituito da un avvolgimento dell'alternatore che gia' genera di per se' qualche centinaio di volts necessario alla CDI per alimentare la bobina AT
.......................................

Se mi aiutate con il bullone calcolo i componenti e realizzo anche la regolazione automatica o manuale di anticipo , gh

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: 4GianniVirdis il 28 Ottobre 2005, 10:48:35
Citazione di: spider il 28 Ottobre 2005, 00:47:47
Se mi aiutate con il bullone calcolo i componenti e realizzo anche la regolazione automatica o manuale di anticipo , gh

Spider
Se ho capito bene oramai il dado (non credo sia un bullone) è fottuto, nel senso che non è più esagonale ma circolare.
Hai una soluzione molto semplice: taglialo con il dremel faccendo attenzione a non rovinare il filetto dell'albero.
Gli fai una tacca da ambo i lati (diametralmente opposti) in modo che incidi QUASI del tutto il dado; a quel punto il dado si apre come una zucca marcia. Ovviamente ne dovrai comprare un'altro, ma tanto era rovinato.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 28 Ottobre 2005, 11:04:31
Ti ringrazio per essere intervenuto.
Ti spiego....

Purtroppo non si tratta di un dado ma di un vero bullone che tiene la campana/volano dell'alternatore all'asse del motore. Purtroppo la testa del bullone non e' appoggiata alla superficie della campana emergendo da essa ma addirittura tale testa affonda in una sede sotto al livello della superficie della campana ossia la testa non emerge ma rimane nascosta dentro ad uno spazio cavo cilindrico profondo 1 o 2 cm.

Pertanto se non lavori di bussola oppure se non saldi un altro bullone che emerge non so proprio come fare.

Il problema e' che la bussola ha finito con il smangiare la testa del bullone e il secondo bullone saldato e agguantato con una chiave inglese dall'esterno non ne vuole proprio sapere di smollarsi!

Non so piu' che pesci prendere. AIUTOOOOOO!

:(

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: 4GianniVirdis il 28 Ottobre 2005, 11:59:05
Citazione di: spider il 28 Ottobre 2005, 11:04:31
Non so piu' che pesci prendere. AIUTOOOOOO!

:(

Spider
pistola ad impulsi sul dado saldato?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 28 Ottobre 2005, 12:27:33
Non possiedo questo attrezzo , di cosa si tratta ? Intendi l'avvitatore ad aria compressa usato dai meccanici e gommisti ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: 4GianniVirdis il 28 Ottobre 2005, 14:14:06
Citazione di: spider il 28 Ottobre 2005, 12:27:33
Intendi l'avvitatore ad aria compressa usato dai meccanici e gommisti ?


Spider
proprio quello
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 28 Ottobre 2005, 18:13:52
io continuo a dire continuamente che l'avvitatore ad aria viene trascurato perchè non è stato mai provato, funziona a colpi sull'asse centrale e toglie tutti i tipi di bulloni!!!!!!!!

cmq spider quando avevo problemi con viti spanati anche io o ci saldavo un altro bullone sopra e svitavo (a caldo) oppure ci saldavo un'asta che piegavo tipo chiave inglese.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 28 Ottobre 2005, 20:46:13
Bravo genmarr ,

e' stato proprio quello che ho fatto oggi.
Dopo diversi bulloni saldati e saltati via , il metallo fuso ha fatto emergere la protuberanza fuori dalla campana ; su quella protuberanza alla fine ho saldato una sbarra di scatolato a sezione quadrata in modo da fare maggiore leva e udite udite ...20 colpi di mazzetta sulla barra e ci sono riuscito !! Il bullone e' venuto via dopo tante ore di prove invano.

Poi e' venuto il momento di estrarre anche questa seconda campana dell'XT e stavolta tale campana non e' come quella precedente del TT che aveva le scanalature sulle quale far prendere gli uncini dell'estrattore cosi' ho saldato i due uncini sulla superficie della campana (saldature che in seguito ho rimosso con il flessibile) e poi sistemando l'estrattore su tali due viti  con un colpo al centro finalmente e' venuta via anche la campana dell'XT

L'XT , a differenza del TT , monta ben tre avvolgimenti in tutto contro i due avvolgimenti del TT.
Sia il TT che l'XT hanno identici solo l'avvolgimento che alimenta la CDI con qualche centinaio di volts , il resto e' diverso : nel TT rimane solo un avvolgimento per i 6 volts mentre nell'XT abbiamo ben due avvolgimenti in parallelo che generano poco piu' di 12 volts (dovrebbero essere 16 o 18 volts)

Ho rimosso tali due avvolgimenti , li ho montati sul motore del TT e ..udite udite ....ACCEDENDO LA MOTO E  FINALMENTE L'IMPIANTO FUNZIONA A 12 VOLTS CON LE LUCI CHE FANNO LA GIUSTA INTENSITA' !!!!

Domani finisco il cablaggio di altre parti , la riverniciatura di mascherine varie , il serraggio finale e poi la butto in strada per portarla alla revisione.

Il mio pianto si e' ri-tramutato in gioia infinita!   :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mau il 29 Ottobre 2005, 02:05:58
 ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

chi ce l'ha duro la vince... ehm... no, com'era?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 29 Ottobre 2005, 07:28:52
Era che adesso per farsi perdonare questa telenovela deve progettare e realizzare le centraline, pena  bananixxx bananixxx.

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Ok Spider, in gamba, alla fine hai vinto. Hai già dimostrato che la caparbietà rende, ora passiamo alle CDI pleeeese!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 29 Ottobre 2005, 10:53:33
Ecco una nuova versione di CDI maggiormente funzionante ad anticipo fisso :
(ATTENZIONE : Per il momento i valori dei componenti sono stati scelti sulla base di una tensione generata dall'avvolgimento di source  di qualche centinaio di volts e sulla base di una tensione generata dal pickup di qualche decina di volts ma per una CDI perfetta occorrerebbe avere il valore preciso di tali tensioni)

(http://mauryzio.interfree.it/accen2.JPG)


Siccome non so il valore di tensione esatta prodotta dall'avvolgimento di pickup e dall'avvolgimento "source" dovremo provare via via vari valori dei componenti fino a quando non abbiamo individuato i valori ottimali
Per il momento un inizio potrebbe essere questo :

D1 = diodo tipo 1N4007
D2 = SCR almeno 200 volts 1 Amper - con controllo di gate sull'anodo
D3 = diodo tipo 1N4007
C1 = Condensatore da 1000 microfarad 200 volts
TR1 = Transistor NPN da almeno 150 Volts 30 milliamper
R1 = Resistenza da 2,2 Kohm , 1/4 di watt
R2 = Resistenza da 10 Kohm , 1/4 di watt
R3 = Resistenza da 2 ohm , 1/2  watt

Tali valori sono puramente di partenza visto che non conosco il valore numerico della tensione generata dal pickup e dall'avvolgimento di "source"


N.B. : E' possibile riprogettarne una versione ancora piu' potenziata dove la scarica sulla candela ha energia doppia ma occorre scollegare completamente dalla massa l'avvolgimento di "source" ed aggiungere altri 3 diodi in piu'. Cosi' per non stravolgere il cablaggio sul telaio ho pubblicato questo schema a massa comune.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 29 Ottobre 2005, 11:07:28
Citazione di: genmarr il 28 Ottobre 2005, 18:13:52
io continuo a dire continuamente che l'avvitatore ad aria viene trascurato perchè non è stato mai provato, funziona a colpi sull'asse centrale e toglie tutti i tipi di bulloni!!!!!!!!

Mi piacerebbe averlo ma mi preoccupa il costo.
Basta comprare una pistola/trapano ad aria compressa e collegarla ad un normale compressore da circa 8 atm (avrebbe la giusta potenza ?) oppure occorre roba potente e costosa da decine di atmosfere ?
Genmarr , la tua pistola avvitatore da quante atmosfere e' ?

Citazione di: Olivier il 27 Ottobre 2005, 23:53:29
La centralina delle nostre moto è già ad anticipo variabile.
Si tratterebbe di rifarla in modo da poter impostare la curva di anticipo a piacimento.

Specie dopo l'uscita della benzina verde per la quale la preesistente curva d'anticipo non viene piu' utilizzata ottimalmente come avveniva con la benzina rossa.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 29 Ottobre 2005, 11:29:28
Citazione di: spider il 29 Ottobre 2005, 11:07:28
Mi piacerebbe averlo ma mi preoccupa il costo.
Basta comprare una pistola/trapano ad aria compressa e collegarla ad un normale compressore da circa 8 atm (avrebbe la giusta potenza ?) oppure occorre roba potente e costosa da decine di atmosfere ?
Genmarr , la tua pistola avvitatore da quante atmosfere e' ?

Specie dopo l'uscita della benzina verde per la quale la preesistente curva d'anticipo non viene piu' utilizzata ottimalmente come avveniva con la benzina rossa.

Spider


quale trapano?!?!?!?!  non è così, è un funzionamenti a "colpi" praticamente non immaginare un trapano che gira, così spaneresti comunque, questa pistola non rigira sul dado se si sta spanando!!!!!!!

il fatto delle atmosfere non lo so, posso dirti che ho un compressore da 80 litri progettato sotto regime fascista hahaha hahaha hahaha  e qualche problemino lo riscontro in quanto è troppo vecchio ma ti ripeto svita di tutto, certo non funziona come dai gommisti ma...... 

non mi ricorso il costo, ma ne ho visti a 40 euro, il mio pare costi 80 di euri ma sicuramente sono uguali.

le boccole poi le compri man mano che ti servono, una serie completa ti costerebbe (beta)  anche 200 euro!!!

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 30 Ottobre 2005, 22:44:03
Ragazzi , finalmente la mia moto sta per rinascere e presto riemergera' in strada ma dovro' portarla alla revisione alla motorizzazione.

Siccome da quando sono nato ho sempre e solo portato auto alla motorizzazione , questa  sarebbe  la mia prima revisione di una moto cosi' chi di voi mi sa dire l'elenco completo dei controlli che vengono effettuati sulle moto dalla motorizzazione ? Thanks.

Come assicurazione volevo cambiarla e siccome la cilindrata 350 cc e' la categoria che paga meno di assicurazione chi mi consiglia l'assicurazione piu' a buon mercato possibile per questa categoria ? Mi pare che con le assicurazioni online come DirectLine paghi veramente poco.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mau il 30 Ottobre 2005, 23:51:39
Guarda a-online.it (http://www.a-online.it/Default.aspx?tabid=45) e 6sicuro (http://www.6sicuro.it/).

Io me le sono sbattute tutte: nel mio caso la più economica era Genialloyd, ma non è assolutamente detto che per te sia la stessa cosa... l'unica è perderci un po' di tempo.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 30 Ottobre 2005, 23:56:42
Citazione di: mau il 30 Ottobre 2005, 23:51:39
Guarda a-online.it (http://www.a-online.it/Default.aspx?tabid=45) e 6sicuro (http://www.6sicuro.it/).


Ok grazie , ora provo.

Citazione
Io me le sono sbattute tutte: nel mio caso la più economica era Genialloyd, ma non è assolutamente detto che per te sia la stessa cosa... l'unica è perderci un po' di tempo.


Infatti ho richiesto il preventivo online di Genialloyd ma e' venuta una cifra pazzesca !! 400 Euro !!!
Io con la SAI pago appena 191 Euro pero' l'ho bloccata nel 2003 perche appunto la moto non la utilizzavo a causa del guasto che solo ora ho risolto.
Spero che quando la sblocchero'  non mi raddoppieranno la polizza visto che nel frattempo , dai siti delle altre assicurazioni pare che il premio sia aumentato.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 31 Ottobre 2005, 10:05:06
Citazione di: spider il 28 Ottobre 2005, 00:47:47
Olivier , se vedi l'alternatore dell'XT o del TT e' costituito principalmente dall'avvolgimento luci (per le luci e il sistema di ricarica della batteria) costituito da poche spire con le quali generare i 12 volts e poi c'e' un altro avvolgimento chiamato "source coil" con il quale si alimenta la CDI ; ebbene tale avvolgimento ha alcune centinaia di spire segno che ci pensa gia' lui a generare quel centinaio di volts per la bobina. Il circuito che vuoi quindi costruire e' gia' costituito da un avvolgimento dell'alternatore che gia' genera di per se' qualche centinaio di volts necessario alla CDI per alimentare la bobina AT
.......................................

Ciao, non tutte le moto hanno una bobina ad alta tensione, il mio TTR per esempio non ce l'ha.
Lo schema che mi hai suggerito per ricavare il 200v dai 12 non va bene, perchè non è della potenza adeguata, ed è troppo ingombrante. La potenza serve perchè quei 200v devono caricare una capacità di 2uF 200 volte al secondo, il che richiede una potenza di 15W circa, che non sono pochissimi.
Serve un convertitore DC-DC, un esempio lo trovi qui: http://www.transmic.net/89c2051.htm
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 31 Ottobre 2005, 10:45:03
Citazione di: Olivier il 31 Ottobre 2005, 10:05:06
Ciao, non tutte le moto hanno una bobina ad alta tensione, il mio TTR per esempio non ce l'ha.

E' impossibile. Deve per forza avercela ; probabilmente e' montata sotto altra veste direttamente su circuito stampato.
Elevare la tensione con un moltiplicatore capacitivo di tensione occuperebbe troppo spazio.

Citazione
Lo schema che mi hai suggerito per ricavare il 200v dai 12 non va bene, perchè non è della potenza adeguata,

E' vero ma puoi aumentarne la potenza riducendo il valore delle resistenze R1 e R2.

Citazione
... ed è troppo ingombrante.

Ci sono pochissimi componenti e poi la bobina AT e' grossa come una normale bobina da moto e poi quella della TV va manipolata togliendo gli avvolgimenti inutili.


Citazione
La potenza serve perchè quei 200v devono caricare una capacità di 2uF 200 volte al secondo, il che richiede una potenza di 15W circa, che non sono pochissimi.
Serve un convertitore DC-DC, un esempio lo trovi qui: http://www.transmic.net/89c2051.htm

Io non so se sul TTR l'alternatore possiede un avvolgimento che produce qualche centinaio di volts come sul XT o TT ma basterebbe riavvolgere tale avvolgimento , intendo quello di "source" che alimenta la CDI , in maniera tale che produca una tensione maggiore e ti risparmieresti circuiti elettronici in piu'.
Ovviamente la CDI andra' ritrattata se la tensione e' maggiore.

Spider
Citazione
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 31 Ottobre 2005, 12:39:04
Spider, mi sembri abbastanza competente in materia, sicuramente più di me, ma...quando finisce la teoria ed inizia la pratica?? :riez:

Credo che qui siamo in tanti interessati all'argomento, ma leggere e basta non serve.....
Fai un piano di realizzazione per qualche prototipo, provalo e poi passaci i piani costruttivi. Così non ti caricherai di ordinazioni e ti guadagnerai un sacco di stima e di   ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 31 Ottobre 2005, 21:55:50
Ciao grande TTgreat ,

ok lo faro' ma siccome non ho moltissimo tempo ,ho immediatamente pubblicato uno schema in modo da darvi la possibilita' di realizzare qualcosa sin d'ora.
Non appena mi liberero' del problema moto , ossia rimessa in strada , assicurazione , revisione , ecc incomincero' a dedicarmi al prototipo di CDI.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 01 Novembre 2005, 13:04:27
Ci sono diversi kit per le auto che grazie a due magneti potentissimi promettono risparmi di carburante del 10% circa.

Ho preso i due magneti interni di un hard disk rotto ed essendo potentissimi volevo provare a disporli sul tubo della benzina in maniera diametralmente opposta.

Qualcuno di voi ha mai adottato simili soluzioni di economizzazione ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 01 Novembre 2005, 14:30:09
Citazione di: spider il 31 Ottobre 2005, 10:45:03
E' impossibile. Deve per forza avercela ; probabilmente e' montata sotto altra veste direttamente su circuito stampato.
Elevare la tensione con un moltiplicatore capacitivo di tensione occuperebbe troppo spazio.

Ti dico che non ce l'ha, non lo dico per dire!
Il moltiplicatore non è capicitivo, è un convertitore DC-DC, ci sono molti integrati apposta.



Citazione di: spider il 01 Novembre 2005, 13:04:27
Ci sono diversi kit per le auto che grazie a due magneti potentissimi promettono risparmi di carburante del 10% circa.
Ho preso i due magneti interni di un hard disk rotto ed essendo potentissimi volevo provare a disporli sul tubo della benzina in maniera diametralmente opposta.
Qualuno di voi ha mai adottato simili soluzioni di economizzazione ?

Anche a me continuano ad arrivare queste emails.
E' una emerita stronzata!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 01 Novembre 2005, 14:35:06
Citazione di: Olivier il 01 Novembre 2005, 14:30:09
Ti dico che non ce l'ha, non lo dico per dire!
Il moltiplicatore non è capicitivo, è un convertitore DC-DC, ci sono molti integrati apposta.

I convertitori DC-DC hanno per definizione al loro interno un trasformatore elevatore proprio come lo e'
la bobina AT delle moto.
Quindi anche loro possiedono al loro interno una bobina altrimenti sarebbe impossibile ottenere l'alta tensione
in altro modo.

Citazione
Anche a me continuano ad arrivare queste emails.
E' una emerita stronzata!

Ma io mettendo due magneti sul tubo della mandata di benzina della mia auto ho ottenuto un abbassamento dei consumi.
I magneti messi sul tubo di mandata polarizzano magneticamente il carburante e quando entra nebulizzato in camera di scoppio si stringe maggiormente agli atomi di ossigeno a causa dell'acquisita carica magnetica rendendo piu' completa la combustione e riducendo quindi il consumo di benzina.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 01 Novembre 2005, 15:26:00
Ciao Spider, la faccenda del magnete era una trovata di una azienda che aveva depositato brevetto e tutto quanto, iniziando poi una campagna pubblicitaria e relativa vendita (a caro prezzo) dell'attrezzo da installare. Poi però è finita indagata per truffa hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha..... la loro teoria non ha nessun fondamento scientifico e i presunti miglioramenti non sono mai stati dimostrabili   
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 01 Novembre 2005, 19:11:11
Ragazzi , dopo tutta l'assitenza morale da voi data sento il dovere di pubblicare qualche foto di come e' venuto quello che fu il mio XT350 :

Qui si vede il mio XT350 con il telaio riverniciato bianco (prima era tutto ross)  e con il motore del TT350 , modificato con il sellino e serbatoio del XT600 e con l'avantreno e retrotreno del XT600 :

(http://mauryzio.interfree.it/MOTOA1.JPG)

Qui invece si puo' notare l'installazione del freno a disco con relativa pompa a pedale (prima c'era quello a tamburo)

(http://mauryzio.interfree.it/MOTOA2.JPG)



(http://mauryzio.interfree.it/MOTOA3.JPG)

(http://mauryzio.interfree.it/MOTOA4.JPG)

(http://mauryzio.interfree.it/MOTOA5.JPG)

(http://mauryzio.interfree.it/MOTOA6.JPG)


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ERZOKKOLA il 03 Novembre 2005, 11:50:15
Non mi dire che adesso che l'hai messa in moto non ti fai vedere più!?!?!?
NOVITA'? :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Novembre 2005, 13:55:44
ciao carissimo ttrpride...

no no sono sempre qui , e' che aspettavo le vostre reazioni riguardo alle foto.
Ora ho un nuovo problema per il fatto che non riesco a tirare fuori la moto dal fondo di magazzino visto che c'e' una scaletta ad elle abbastanza seria.

Inoltre , visto che ho installato il freno a disco posteriore che ha un pneumatico (quello dell'XT600) non indicato nella carta di circolazione sono andato alla motorizzazione per richiedere l'aggiornamento della carta di circolazione dopo aver esibito il nulla osta della yamaha. Pensavo fosse bastata l'aggiunta di un adesivo alla carta di circolazione ma mi sono sentito dire che devo fare una specie di nuovo collaudo ?

Ma come ? Persino quando esibisco il nulla osta della yamaha ?
In che cosa consiste questo collaudo di pneumatici non indicati nella carta di circolazione ?
Non e' che ora , dopo il motore , ci pensano loro a farmi dannare ?

Ah , poi ho trovato un'assicurazione eccezionale che a soli 160 euro l'anno mi assicurano con le garanzie di base.

Inoltre siccome e' scaduto pure il termine di revisione normale , vorrei chiedervi in che cosa consiste la visita di revisione/collaudo di una moto.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 03 Novembre 2005, 14:33:04
Citazione di: spider il 03 Novembre 2005, 13:55:44
Ora ho un nuovo problema per il fatto che non riesco a tirare fuori la moto dal fondo di magazzino visto che c'e' una scaletta ad elle abbastanza seria.

Smontala e rimontala in cortile...  :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 03 Novembre 2005, 15:17:12
Ma pechè non cambi pneumatici? Anche pechè l'anteriore è bello che spiattellato.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 03 Novembre 2005, 16:14:10
Citazione di: Olivier il 03 Novembre 2005, 14:33:04
Smontala e rimontala in cortile...  :ok:

belli amici...,  lo farete svernare sulla moto...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 03 Novembre 2005, 16:39:29
Citazione di: Olivier il 03 Novembre 2005, 14:33:04
Smontala e rimontala in cortile...  :ok:
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

spider a questa moto dobbiamo fare un monumento...sembra la via Crucis  :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 03 Novembre 2005, 16:42:45
ma sta scaletta non la puoi fare pinnando?

ci metti il camper giù che attutisce il colpo..., due colpi di gas e via....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Novembre 2005, 18:53:56
Citazione di: Olivier il 03 Novembre 2005, 14:33:04
Smontala e rimontala in cortile...  :ok:

Me l'ha detto pure mio zio ma piuttosto che smontarla e rimontarla di nuovo mi tiro una fucilata.
Voi non avete idea di quante volte l'ho smontata e rimontata , ora c'ho proprio la nausea!

Citazione
Ma pechè non cambi pneumatici? Anche pechè l'anteriore è bello che spiattellato.

Dalla foto non si vede ma il battistrada c'e'  quanto basta per passare la revisione.
3 mm di battistada occorrono se non erro ? giusto ?

Citazione
spider a questa moto dobbiamo fare un monumento...sembra la via Crucis 

E' iniziata una nuova via crucis : ci sono le compagnie di assicurazioni che al telefono mi fanno un preventivo per 160 euro annui mi reco all'agenzia e :

-trovo l'agenzia chiusa per postfestivo (a loro dire!!) quando tutti avevano ripreso a lavorare
-ritorno il giorno dopo in agenzia e gli si blocca il pc
-ora mi sto sbattendo per altre agenzie e mi dicono che non sanno come diamine sono riuscite a ottenere un preventivo per un importo simile...

sono sull'orlo del suicidio!

Ma non solo !
Alla motorizzazione ci sono andato e mi hanno detto che con un unico appuntamento mi fanno collaudo e aggiornamento della cdc per il nuovo pneumatico e che cio' mi costera' :

- 25,60 euro per la revisione classica della moto
- 29,60 euro per l'aggiornamento della carta di circolazione
- 6,45 euro per l'aggiornamento della carta di circolazione

circa 60 euro (e che caxxo!!!)

con il ritiro della carta di circolazione sostituita da un modello provvisorio fino a quando non mi daranno quella nuova aggiornata.

Citazione
belli amici...,  lo farete svernare sulla moto...

Non vedo l'ora di andare a due ruote , ci si sente piu' liberi di .........parcheggiare , eheheheh ghghgh

Citazione
ma sta scaletta non la puoi fare pinnando?

ci metti il camper giù che attutisce il colpo..., due colpi di gas e via....


AHAAHAHAHAHAHAH
Sei troppo simpatico!


ieri con mio zio abbiamo tentato di sollevarla facendola arrancare sulla scalinata ma e' stato impossibile , la moto e' troppo pesante! Poi ho provato a farla arrampiacare accedendo il motore ma io non faccio sport estremo come quelli che scendono in moto dalle scale e poi la scaletta ha un tratto in discesa che poi continua girando ad angolo retto per altri dieci scalini e nel punto dove c'e' l'angolo retto c'e' poco spazio per passarci con disinvoltura cavalcando un motore acceso.
Pensavo di mettere sulla scaletta degli assi di legno ma ho un po' di paura ad andarci sopra con la moto dato che si scivola all'indietro. Mio Dio che casino. Mi ci vorra' l'elicottero per sollevarla.

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 03 Novembre 2005, 19:18:20
non vorrei passare per polemico, ma mentre la montavi a che cosa pensavi? :riez: :riez: :riez: hahaha hahaha :akrd: :akrd:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Novembre 2005, 19:34:09
Citazione di: nux il 03 Novembre 2005, 19:18:20
non vorrei passare per polemico, ma mentre la montavi a che cosa pensavi? :riez: :riez: :riez: hahaha hahaha :akrd: :akrd:

Siete stati voi ad insistere che dovevo rimontare il motore sul telaio. :rock:

#hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 03 Novembre 2005, 20:43:02
Citazione di: spider il 03 Novembre 2005, 13:55:44
Inoltre , visto che ho installato il freno a disco posteriore che ha un pneumatico (quello dell'XT600) non indicato nella carta di circolazione

Sostituiscilo con uno indicato, non capisco dove sta il problema, puoi anche fartelo prestare solo per la revisione.

Citazione di: spider il 03 Novembre 2005, 18:53:56
Me l'ha detto pure mio zio ma piuttosto che smontarla e rimontarla di nuovo mi tiro una fucilata.
Voi non avete idea di quante volte l'ho smontata e rimontata , ora c'ho proprio la nausea!

E smonta la scala no!? hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Novembre 2005, 20:50:05
Citazione di: TTgreat! il 03 Novembre 2005, 20:43:02
Sostituiscilo con uno indicato, non capisco dove sta il problema, puoi anche fartelo prestare solo per la revisione.

Azzzz e' vero !!! Dici che quello che avevo sulla ruota con il freno a tamburo va bene ?
Sei un genio. Vado dal gommista!

Citazione
E smonta la scala no!? hahaha hahaha hahaha

Non e' una scala smontabile. E' la scala dello stabile , ehehehe
E' fatta in mattonelle e cemento armato.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 03 Novembre 2005, 21:26:57
Citazione di: spider il 03 Novembre 2005, 20:50:05
Non e' una scala smontabile. E' la scala dello stabile , ehehehe
E' fatta in mattonelle e cemento armato.
Smonta la ringhiera e fatti una rampa.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 03 Novembre 2005, 22:24:45
Citazione di: spider il 03 Novembre 2005, 18:53:56

ieri con mio zio abbiamo tentato di sollevarla facendola arrancare sulla scalinata ma e' stato impossibile , la moto e' troppo pesante! Poi ho provato a farla arrampiacare accedendo il motore ma io non faccio sport estremo come quelli che scendono in moto dalle scale e poi la scaletta ha un tratto in discesa che poi continua girando ad angolo retto per altri dieci scalini e nel punto dove c'e' l'angolo retto c'e' poco spazio per passarci con disinvoltura cavalcando un motore acceso.
Pensavo di mettere sulla scaletta degli assi di legno ma ho un po' di paura ad andarci sopra con la moto dato che si scivola all'indietro. Mio Dio che casino. Mi ci vorra' l'elicottero per sollevarla.

Spider



Prova ad aiutarti con un paranco o una cinghia con il cricchetto. Ci vuole un po' di tempo ma pianino pianino dovresti riuscire a tirarla fuori in massima sicurezza.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 04 Novembre 2005, 09:51:51
Citazione di: spider il 03 Novembre 2005, 19:34:09
Siete stati voi ad insistere che dovevo rimontare il motore sul telaio. :rock:

#hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#

Spider

si ma non immaginavamo mai che tu montavi la moto in un grattacielo di new york senza vie d'uscita...
scherzi a parte  mi hai fatto ricordare che io una volta in ascensore portai il Sì al 7° piano tramite l'ascensore...

eravamo andati ad una festa in una zona poco tranquilla di foggia e non me la sentivo di lasciarlo giù.
avevamo 14 anni ma già  :superck: :sigaro:  :lola:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mau il 04 Novembre 2005, 10:41:57
Bèh... ci sono ancora due possibilità:

1. ti compri un bel tassello serio da montare dietro, con quello non avrai nessun problema a fare le scale, se la moto passa nella curva della "L";

2. butti giù il palazzo... tanto ormai chi te ferma?

???

Mau
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 04 Novembre 2005, 11:29:33
Ho un'idea perfetta per un faidateista come te. Taglia il telaio e metti un paio di snodi al centro. Vedrai che curve!!










:acci: Questo è capace di prendermi sul sero.Non mi ritengo responsabile di un ulteriore thread su questo argomento!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 04 Novembre 2005, 12:20:52
E se provassi a tirarla con un argano a manovella? Hai presente quelli che montano sui carrelli delle barche?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Novembre 2005, 13:33:17
Citazione di: TTgreat! il 03 Novembre 2005, 21:26:57
Smonta la ringhiera e fatti una rampa.
Per fortuna di ringhiere non ce ne sono perche' si tratta di una scaletta che dal piano strada dirige immediatamente nei fondi del condominio.
Non ci credereste mai dove rimane questo fondo di magazzino : si trova dove e' stato ucciso Carlo Giuliani quando ci fu il G8 a Genova.

Avevo pensato anch'io di farmi una rampa con assi di legno, cerchero' di organizzarmi

Citazione di: Beaufort il 03 Novembre 2005, 21:26:57
Prova ad aiutarti con un paranco o una cinghia con il cricchetto. Ci vuole un po' di tempo ma pianino pianino dovresti riuscire a tirarla fuori in massima sicurezza

Purtroppo la scaletta in muratura e' all'esterno e non ci sono appigli sopra , ma solo la facciata di lato.

Citazione di: mau il 03 Novembre 2005, 21:26:57

1. ti compri un bel tassello serio da montare dietro, con quello non avrai nessun problema a fare le scale, se la moto passa nella curva della "L";

2. butti giù il palazzo... tanto ormai chi te ferma?

Come e' fatto questo tassello ? Al limite me lo costruisco, ghghg

Citazione di: TTgreat! il 03 Novembre 2005, 21:26:57
Ho un'idea perfetta per un faidateista come te. Taglia il telaio e metti un paio di snodi al centro. Vedrai che curve!!

Ma poi , con lo snodo , lo passo il collaudo ?

Citazione di: MyTTR il 03 Novembre 2005, 21:26:57
E se provassi a tirarla con un argano a manovella? Hai presente quelli che montano sui carrelli delle barche?

Il problema e' che non ho un argano a manovella  :confuso: :confuso: :confuso:

:cry: :cry: :cry: :cry:




Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 04 Novembre 2005, 14:30:30
Spider ma due fotine della rampa impossibile no?
Qui ce ne stanno di ingegneri nucleari che potrebbero aiutarti :sigaro:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: 4GianniVirdis il 04 Novembre 2005, 14:39:56
Citazione di: spider il 04 Novembre 2005, 13:33:17
Il problema e' che non ho un argano a manovella  :confuso: :confuso: :confuso:
Se hai 1 corda qualche cordino ed un paio di moschettoni ti insegno a fare un paranco di corda.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 04 Novembre 2005, 14:46:43
Citazione di: spider il 04 Novembre 2005, 13:33:17

Il problema e' che non ho un argano a manovella  :confuso: :confuso: :confuso:

:cry: :cry: :cry: :cry:

Spider


7,00€ , anche al supermercato

(http://www.magazzinirossi.it/upload/1185_prodotto_scheda)


Citazione di: spider il 04 Novembre 2005, 13:33:17

Purtroppo la scaletta in muratura e' all'esterno e non ci sono appigli sopra , ma solo la facciata di lato.



Parcheggi la macchina vicino alla scaletta e ti attacchi all'occhione di traino (tira il freno a mano!  :pazz:)

Oppure:
trasformi lo scantinato in un museo di arte moderna ed esponi la moto con una targhetta:

LA VIA CRUCIS NON ERA MICA ASFALTATA NOH?

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 04 Novembre 2005, 16:22:25
Citazione di: beaufort8 il 04 Novembre 2005, 14:46:43
LA VIA CRUCIS NON ERA MICA ASFALTATA NOH?

hahaha hahaha hahaha hahaha porca miseria tra un po' mi ribalto dalla sedia
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 04 Novembre 2005, 16:25:46
Citazione di: spider il 04 Novembre 2005, 13:33:17

Ma poi , con lo snodo , lo passo il collaudo ?


:cry: :cry: :cry: :cry:



chiara sindrome da collaudo...

cmq posso venirti incontro:
fai quello che ti pare alla motina, mettici pure le ali e il turbo come quello in germania..., poi mandami il libretto per posta che ti faccio appizzicare il tagliando della revisione..., a tue spese naturalmente.... ;)


Citazione di: beaufort8 il 04 Novembre 2005, 14:46:43


LA VIA CRUCIS NON ERA MICA ASFALTATA NOH?





se la rifanno come era 1000 anni fa ci vengo tutti i sabati a trovare il Papa!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 04 Novembre 2005, 16:41:41
Citazione di: nux il 04 Novembre 2005, 16:25:46
chiara sindrome da collaudo...

cmq posso venirti incontro:
fai quello che ti pare alla motina, mettici pure le ali e il turbo come quello in germania..., poi mandami il libretto per posta che ti faccio appizzicare il tagliando della revisione..., a tue spese naturalmente.... ;)


Fuggi da Foggia non per Foggia ma per i ..foggiani
Fuggi da Torino non per Torino ma per il collaudo....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 04 Novembre 2005, 17:05:53
Citazione di: beaufort8 il 04 Novembre 2005, 16:41:41
Fuggi da Foggia non per Foggia ma per i ..foggiani
Fuggi da Torino non per Torino ma per il collaudo....

hahaha hahaha hahaha


immagino che il pane da quelle parti non manca per gli analisti... :sigaro:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 04 Novembre 2005, 17:26:21
Citazione di: nux il 04 Novembre 2005, 16:25:46
chiara sindrome da collaudo...

:
fai quello che ti pare alla motina, mettici pure le ali e il turbo
ma te sei fuori?
Guarda che questo ti prende in parola eh doc :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Novembre 2005, 17:59:45
AHAHAAHAHAHA ragazzi siete troppo simpatici!
AHAAHAHA le vostre battute mi ribaltano dalla sedia e devo dire che se non c'eravate voi a tirarmi su' il morale in questi mesi di via crucis mi sarei  gia' suicidato da prima.
AHAHAHAHAHAHAHAHAHA  clap clap clap clap clap

Per chi mi consigliava di usare l'auto come punto di ancoraggio purtroppo non ne ho la possibilita' perche' la scaletta e' accessibile da un cancello che si affaccia direttamente in strada dove c'e' un traffico della madon..... e se mi metto a legare l'auto dalla strada fino alla scaletta passando per il marciapiede che li divide , mi mettono dentro.

Citazione di: 4GianniVirdis il 04 Novembre 2005, 14:39:56
Se hai 1 corda qualche cordino ed un paio di moschettoni ti insegno a fare un paranco di corda.

Sono tutt'orecchie.
Non ho i moschettoni ne' il cordino ma faccio presto ad acquistarli.
Vai con la spiegazione!


:banana: :banana: :banana:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 04 Novembre 2005, 19:10:27
Citazione di: spider il 04 Novembre 2005, 17:59:45
Per chi mi consigliava di usare l'auto come punto di ancoraggio purtroppo non ne ho la possibilita' perche' la scaletta e' accessibile da un cancello che si affaccia direttamente in strada dove c'e' un traffico della madon..... e se mi metto a legare l'auto dalla strada fino alla scaletta passando per il marciapiede che li divide , mi mettono dentro.



la famosa autostrada... che ti impediva di farti avviare la moto a spinta... :incx:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 04 Novembre 2005, 19:18:23
Ora che pian piano ci stiam avvicinando al periodo Natalizio è normale che la via Crucis stia diventando sempre più difficile.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Novembre 2005, 10:57:58
Ragazzi , che sfaika....

Ero con la SAI Assicurazioni pagando appena 191 Euro all'anno , classe di rischio N. 11
Poi nel 2003 , non funzionando la moto , l'agente mi dice che sospendeva l'assicurazione.
Passano due anni fino ad oggi e al momento di riattivare l'assicurazione mi dicono che e' stata annullata.
Vado per rifare l'assicurazione e mi fanno entrare addirittura dalla classe 18 pagando la bellezza di 400 Euro !!!!!  #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#

Possibile che nonostante nei due anni di fermo non abbia circolato e avendo un attestato che certifica una classe di rischio pari a 11 questi stronz.... mi annullino i vantaggi sul bonus/malus ?!?!

Allora che ho fatto ? Ho girato un po' di altre assicurazioni ma tutte mi fanno entrare dalla classe di partenza ossia la 18  :dumdum: :dumdum:

Solo la RAS assicurazioni mi farebbe entrare come nuovo assicurato dalla classe 14 con un premio di appena 150 Euro all'anno ma la sfaika ha voluto che si sono accorti che tale situazione e' applicabile solo per le auto e le moto entrano dalla 18.

Nessuno di voi conosce qualche assicurazione che consente di tener conto dell'ultimo attestato di rischio sebbene siano passati ben 2 anni di fermo della moto ?
Che macello !

ah dimenticavo : l'anno prossimo la mia moto fa 20 anni essendo immatricolata nel 1986. Nell'elenco attuale vedo solo l'XT400 nell'elenco moto storiche cosi' sapete mica se l'anno prossimo verra' incluso l'XT/TT350 nella lista ? E poi ti iscrivono nel registro moto storiche anche se hai messo il freno a disco posteriore del XT600 sull'XT350 come ho fatto io ? Non e' che pretendono l'originalita' della moto ? L'ho pure riverniciata a cambiato serbatoio e sellino.

:spakk: :spakk: :spakk: #hammer# #hammer# #hammer#

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 05 Novembre 2005, 11:10:21
Citazione di: spider il 05 Novembre 2005, 10:57:58
Ragazzi , che sfaika....

Ero con la SAI Assicurazioni pagando appena 191 Euro all'anno , classe di rischio N. 11
Poi nel 2003 , non funzionando la moto , l'agente mi dice che sospendeva l'assicurazione.
Passano due anni fino ad oggi e al momento di riattivare l'assicurazione mi dicono che e' stata annullata.
Vado per rifare l'assicurazione e mi fanno entrare addirittura dalla classe 18 pagando la bellezza di 400 Euro !!!!!  #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#

Possibile che nonostante nei due anni di fermo non abbia circolato e avendo un attestato che certifica una classe di rischio pari a 11 questi stronz.... mi annullino i vantaggi sul bonus/malus ?!?!

Allora che ho fatto ? Ho girato un po' di altre assicurazioni ma tutte mi fanno entrare dalla classe di partenza ossia la 18  :dumdum: :dumdum:

Solo la RAS assicurazioni mi farebbe entrare come nuovo assicurato dalla classe 14 con un premio di appena 150 Euro all'anno ma la sfaika ha voluto che si sono accorti che tale situazione e' applicabile solo per le auto e le moto entrano dalla 18.

Nessuno di voi conosce qualche assicurazione che consente di tener conto dell'ultimo attestato di rischio sebbene siano passati ben 2 anni di fermo della moto ?
Che macello !

ah dimenticavo : l'anno prossimo la mia moto fa 20 anni essendo immatricolata nel 1986. Nell'elenco attuale vedo solo l'XT400 nell'elenco moto storiche cosi' sapete mica se l'anno prossimo verra' incluso l'XT/TT350 nella lista ? E poi ti iscrivono nel registro moto storiche anche se hai messo il freno a disco posteriore del XT600 sull'XT350 come ho fatto io ? Non e' che pretendono l'originalita' della moto ? L'ho pure riverniciata a cambiato serbatoio e sellino.

:spakk: :spakk: :spakk: #hammer# #hammer# #hammer#

Spider
Per l'assicurazione ti dico di provare con una telefonica, mentre per il registro moto storiche e' la seconda che hai detto
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Novembre 2005, 11:14:39
Ciao Limoncino ,


Citazione di: limoncino il 05 Novembre 2005, 11:10:21
Per l'assicurazione ti dico di provare con una telefonica,

Ho provato. Ho provato ma sono cari :

- Directline ---> 390 Euro all'anno
- Genyalloyd ---> 350 Euro all'anno
- Onlinear ---> 440 Euro all'anno
- ecc

e nessuno vuole tener conto della mia antica classe di merito  :cry: :cry: :cry: :cry:

Qualcuno di voi ha fatto Sara 6 ruote ? Quella che assicura auto e moto con un unica polizza . Avete degli esempi da riportarmi ? Parlano di 15% di sconto sull'auto e 20% sulla moto ma bisogna vedere come sono gli importi.

Citazione
mentre per il registro moto storiche e' la seconda che hai detto

Ossia ? Non ho capito.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: lele74 il 05 Novembre 2005, 12:00:38
Citazione di: spider il 05 Novembre 2005, 11:14:39
Ossia ? Non ho capito.
Spider

Deve essere completamente originale: fanno storie anche per specchietti diversi o manopole colorate.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Novembre 2005, 12:10:07
Mamma mia! Mi sembra di camminare su un campo minato  :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:vomit:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 05 Novembre 2005, 15:29:50
Citazione di: spider il 05 Novembre 2005, 12:10:07
Mamma mia! Mi sembra di camminare su un campo minato  :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:vomit:

Spider
Ti avevamo detto di lasciarla originale... :picchi: :rock: :rock: :rock:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Novembre 2005, 15:40:42
Ho provato a fare un preventivo online su www.ras.it e scegliendo "guida esclusiva" e "moto privata terzi esclusi" esce fuori un premio di appena 214 euro.

Non e' che mi fanno storie per aver scelto "moto privata terzi esclusi" nonostante la moto sia un due posti ? La dicitura dovrebbe voler dire che in caso di danni a passeggeri l'assicurazione non risarcisce , giusto ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Novembre 2005, 19:10:41
Mio Dio , oggi ho provato ad accedere la moto e non ne voleva sapere di partire manco con le bombe.
Poi dopo che c'ho dato 40 calci di pedalina e' partita.
Ma che ca zzo le prende ? Pensavo di aver risolto quell'incubo e invece.......
Non ne posso piu'.

#hammer# #hammer# #hammer# #hammer#

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 08 Novembre 2005, 09:20:44
spider la devi solamente UTILIZZARE! Quando la tiri fuori dal bunker accendila e fai una bella tirata e giraci per una trentina di km....poi mi dici come riparte :ok: .
Anche io se accendo a mia moto solo per 10 minuti senza camminarci e poi la spengo il giorno dopo è più difficile da avviare. Se il giorno successivo la riaccendo e poi la rispengo, la storia diventa ancora più incasinata. Se la accendo e ci giro anche per pochi km va come un gioiellino.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Novembre 2005, 11:05:35
Ciao MyTTR,

ok carissimo. Mi fido del tuo consiglio , spero proprio che quando la rimettero' in strada non mi rifara' come prima.
Per il momento devo trovare assolutamente un sistema per tirarla fuori da quel bunker.
Volevate la foto del bunker ? Eccolo!

(http://mauryzio.interfree.it/BUNKER.JPG)


C'e' una rampa a pendenza 45 gradi di scale (che non si vede in foto) dopo la soglia oltre il cancello e poi un'altra rampettina di 10 gradini oltrepassata la porta sulla sinistra.

A farcela scendere non c'e' stato alcun problema ma a tirarcela fuori e' un MACELLO!!!   :vomit: :vomit:

Un bel casino , vero ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 08 Novembre 2005, 11:11:04
Tse', Lucariel te lo farebbe in pinna :rock: :rock: :rock:
A parte gli scherzi, ha ragione MyTTR, anche la mia se la scaldo 10 min e poi vado a riaccenderla, manco col le bombe parte.
Ha bisogno di sgranchirsi le gambine ??? ??? ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 08 Novembre 2005, 13:08:27
Mettile il muso fuori, alzala a 90 gradi, girala e buttala sui gradini......
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Novembre 2005, 13:34:09
Mettere a 90 gradi una moto che pesa 150 chili mica e' facile se non vuoi che ti cada addosso , e poi come la alzo sui gradini da girata a 90 gradi ? Non sono maciste.
I rischi di perdita di equilibrio della moto sono altissimi visto che non ha quattro ruote.

Ah ma aspetta... tu dicevi a 90 gradi rispetto alla ruota posteriore oppure di accasciarla di 90 gradi sul fianco ?
Se sul fianco sarebbe un'idea ma non passerebbe visto che la larghezza della porta e' limitata e poi rovinerei le fiancate della moto.


Ho provato a salire le scale con il motore accesso ma il pericolo che mi spacchi qualche gamba e' non trascurabile visto che la moto si alza da terra di molto e se perdo l'equilibrio non ho un punto dove immediatamente far atterrare un piede di controbilanciamento.
Mi sono fatto un piano di tavolato per aiutarmi ma e' lo stesso arduo salire perche la rampa ha una pendenza troppo elevata e non mi sento sicuro a percorrerla come se fossi in strada.

:shock: :shock: :shock: :shock:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 08 Novembre 2005, 15:33:05
Ma scusa Spider, forse lo hai gia' scritto ma non me ne sono accorto, ma quella volta come hai fatto a portarla giu'?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 08 Novembre 2005, 16:06:11


Citazione di: spider il 08 Novembre 2005, 13:34:09
Mettere a 90 gradi una moto che pesa 150 chili mica e' facile se non vuoi che ti cada addosso , e poi come la alzo sui gradini da girata a 90 gradi ? Non sono maciste.
I rischi di perdita di equilibrio della moto sono altissimi visto che non ha quattro ruote.

Ah ma aspetta... tu dicevi a 90 gradi rispetto alla ruota posteriore oppure di accasciarla di 90 gradi sul fianco ?
Se sul fianco sarebbe un'idea ma non passerebbe visto che la larghezza della porta e' limitata e poi rovinerei le fiancate della moto.


Ho provato a salire le scale con il motore accesso ma il pericolo che mi spacchi qualche gamba e' non trascurabile visto che la moto si alza da terra di molto e se perdo l'equilibrio non ho un punto dove immediatamente far atterrare un piede di controbilanciamento.
Mi sono fatto un piano di tavolato per aiutarmi ma e' lo stesso arduo salire perche la rampa ha una pendenza troppo elevata e non mi sento sicuro a percorrerla come se fossi in strada.

:shock: :shock: :shock: :shock:

Spider

Questa devi usare....
(http://www.magazzinirossi.it/upload/1185_prodotto_scheda)
Ti fai aiutare, uno sta alla cinghia e tira, l'altro (o meglio gli altri 2) tengono in equlibrio la moto.
Quando arrivi al pianerottolo cambi il punto di attacco della cinghia e riparti.
 
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Novembre 2005, 16:54:42
Ok Beaufort8,


Citazione di: limoncino il 08 Novembre 2005, 15:33:05
Ma scusa Spider, forse lo hai gia' scritto ma non me ne sono accorto, ma quella volta come hai fatto a portarla giu'?


In discesa vai giu' di peso e di freno ma un conto e' in discesa e un altro conto e' in salita!
:sigaro:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 08 Novembre 2005, 16:57:30
Citazione di: spider il 08 Novembre 2005, 16:54:42




In discesa vai giu' di peso e di freno ma un conto e' in discesa e un altro conto e' in salita!
:sigaro:

Spider
E questo lo ho capito, ma se e' passata la prima con delle assi messe per terra non ce la fai a motore acceso a portarla su?
Senno' chiama una ditta di traslochi, loro hanno sempre il sistema giusto :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Novembre 2005, 18:16:26
Citazione di: limoncino il 08 Novembre 2005, 16:57:30
E questo lo ho capito, ma se e' passata la prima con delle assi messe per terra non ce la fai a motore acceso a portarla su?

Purtroppo con gli assi non riesco a salire neppure di qualche gradino per il fatto che non appena la moto si imbarca per la pendenza a 45 gradi il mio piede si stacca da terra talmente di troppo da non rendermi sicuro in caso di perdite di equilibrio che urgono la rimessa a terra del piede che pero' non troverebbe appoggio.

:seg: :seg: :seg: :seg:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 08 Novembre 2005, 18:40:41
e se a motore acceso la accompagni a piedi, tipo come faccio io quando mi impantano?

magari con l'aiuto di un paio di amici risolvi tutto.

se fanno problemi digli che stasera hai tre gnocche in cantina..., poi una volta che sono venuti ti fai aiutare e offri da  ??? per ringraziarli...


PS: si sta verificando il miglior epilogo di sto 3ed, uno di difficoltà superiore non ce n'è....


Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mau il 08 Novembre 2005, 19:26:35
 hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

spider, non tirarla fuori da lì, per favore! Trova qualche altro problema... che facciamo noi senza telenovela?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 08 Novembre 2005, 19:33:30
1: fatti aiutare assolutamente
2: io intendevo a 90 gradi nel senso di impennarla (a mano) uscendo dalla porta, metterla in verticale, ruotarla e poggiarla sui gradini, poi se hai spazio l'accendi, mtti la prima e l'accompagni di lato, se non hai spazio per te uno la tira davanti e l'altro la spinge da dietro.
Se come sembra hai lo spazio per impennarla è fattibile.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Novembre 2005, 22:06:25
Ragazzi , ho deciso .

Visto che nel tentare di portarla su' , anche in due persone, il problema maggiore e' tenere in equilibrio la moto (se ti viene addosso su un piede sono caz.zi amari) ho pensato di elettrosaldarmi una piccola pedana a rotelle nella quale inserire la ruota anteriore della moto : in questo modo la moto rimane in equilibrio senza il bisogno di doverla a stento stabilizzare manualmente.
Penso che con un attrezzo simile la moto sara' libera di scorrere in equilibrio sull'asse di legno semplicemente tirandola con una fune.

doc doc doc


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 10 Novembre 2005, 10:44:54
dopo che l'hai costruita falla brevettare....,

in giro c'è tanta di quella gente che vuole tirare fuori la moto dai bunker della II guerra mondiale, ma da 40 anni non sa come fare....

"spider's engeenering company" production
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Novembre 2005, 13:07:22
AHAHAHAHAHAHA nux , SEI TROPPO FORTE.


hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 10 Novembre 2005, 13:22:40
Scusa Spider, ma non farai mai off allora.
Il mio ippopotamo (TTS 595) per uscire da situazioni scabrose  diverse volte ce lo siamo girato e rigirato come fosse una bicicletta.In due al massimo in tre, mancava poco che ci giocassimo a pallavolo, figurati tirare fuori quella puledrina....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 10 Novembre 2005, 13:41:11
Citazione di: TTgreat! il 10 Novembre 2005, 13:22:40
Scusa Spider, ma non farai mai off allora.
Il mio ippopotamo (TTS 595) per uscire da situazioni scabrose  diverse volte ce lo siamo girato e rigirato come fosse una bicicletta.In due al massimo in tre, mancava poco che ci giocassimo a pallavolo, figurati tirare fuori quella puledrina....

E poi per fare i gradini non serve essere pastrana...  :ok: :ok: :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: 4GianniVirdis il 11 Novembre 2005, 10:50:05
Citazione di: 4GianniVirdis il 04 Novembre 2005, 14:39:56
Se hai 1 corda qualche cordino ed un paio di moschettoni ti insegno a fare un paranco di corda.
partiamo dai 2 punti fissi:
uno a monte di dove devi arrivare e l'altro è la moto.
quello a monte potrebbe essere la base della ringhiera finale, se no fai un buco per terra e ci pianti una vite ad espansione che toglierai quando avrai finito l'agonia.
Per la moto devi usare un anello di corda in modo da prendere ambo gli steli della forcella al di sopra del parafango.
Allego disegno.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: 4GianniVirdis il 11 Novembre 2005, 11:15:06
a questo punto, già che sei in ferramenta prendi anche qualche moschetone da poche lire, in alternativa puoi prendere delle maglie rapide
(http://www.konig.it/public/konig/upload/imgs/accessori/acc_magliarapida.jpg)
(almeno 3) e del cordino robusto ma di sezione inferiore (circa la metà, se possibile) della corda che possiedi (direi almeno 3 pezzi da 1 metro).
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ERZOKKOLA il 11 Novembre 2005, 11:27:18
Raga... mi sembra un tantino esagerato tutto cio...
Io da solo mi sono riportato il CRM dalle isole tremiti trasbordandolo dall'isola dove si trovava (SAN DOMINO) all'isola dove la dovevo imbarcare sul traghetto (San NIcola), su un barcone di legno. Arrivato al porto di Termoli l'ho caricato da solo sulla mia SKODA FUN (guardate la foto.. quanto è carina!!) :riez: Ho smontato la ruota anteriore e il codino e me la sono riportata a casa!
Spider!! Va al bar vicino casa.... trovi sicuramente qualcuno che in cambio di una birra ti aiuta! ;) ;)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: 4GianniVirdis il 11 Novembre 2005, 11:29:06
il sistema che devi montare è +/- questo
prova a capire da solo e caso mai poi ti spiego
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 11 Novembre 2005, 11:34:24
Citazione di: 4GianniVirdis il 11 Novembre 2005, 11:29:06
il sistema che devi montare è +/- questo
prova a capire da solo e caso mai poi ti spiego


:miii: ma questo è un sistema da montagna... forse a Genova è più facile farsi imprestare un coso così:
(http://www.carloforteyachtclub.org/Immagini/paranco.gif)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 11 Novembre 2005, 11:37:51
Citazione di: ttrpride il 11 Novembre 2005, 11:27:18
Raga... mi sembra un tantino esagerato tutto cio...
Io da solo mi sono riportato il CRM dalle isole tremiti trasbordandolo dall'isola dove si trovava (SAN DOMINO) all'isola dove la dovevo imbarcare sul traghetto (San NIcola), su un barcone di legno. Arrivato al porto di Termoli l'ho caricato da solo sulla mia SKODA FUN (guardate la foto.. quanto è carina!!) :riez: Ho smontato la ruota anteriore e il codino e me la sono riportata a casa!
Spider!! Va al bar vicino casa.... trovi sicuramente qualcuno che in cambio di una birra ti aiuta! ;) ;)



ma andasti apposta per recuperare la crm o ti trovavi lì per turismo?

hai visto che bei posti?

sull'isola deserta ci sono stato xhè la mia tipa ha progettato la ristrutturazione di un cimitero libico e posso garantirti che non c'0era anima viva...., tranne noi che picchettavamo nel mese di giugno e con 40 gradi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ERZOKKOLA il 11 Novembre 2005, 12:26:05
Citazione di: nux il 11 Novembre 2005, 11:37:51

ma andasti apposta per recuperare la crm o ti trovavi lì per turismo?

hai visto che bei posti?

sull'isola deserta ci sono stato xhè la mia tipa ha progettato la ristrutturazione di un cimitero libico e posso garantirti che non c'0era anima viva...., tranne noi che picchettavamo nel mese di giugno e con 40 gradi

Sono di Lanciano (Ch) e adoro andare li! Il caso ha voluto che la mia moto era in conto vendita ed era andata a finire li... purtroppo il ragazzo interessato era minorenne e anche avendo il patentino non la poteva guidare! Essendo un maestro nell'unire l'utile al dilettevole... non ci ho pensato due volte... e la sono andato a riprendere io! Trascorrendo una giornata da favola in giro per le stradine dell'isola con la moto e la mia ragazza!

L'isola deserta... è CAPRARA? di dove sei?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 11 Novembre 2005, 16:31:45
Citazione di: ttrpride il 11 Novembre 2005, 12:26:05
Sono di Lanciano (Ch) e adoro andare li! Il caso ha voluto che la mia moto era in conto vendita ed era andata a finire li... purtroppo il ragazzo interessato era minorenne e anche avendo il patentino non la poteva guidare! Essendo un maestro nell'unire l'utile al dilettevole... non ci ho pensato due volte... e la sono andato a riprendere io! Trascorrendo una giornata da favola in giro per le stradine dell'isola con la moto e la mia ragazza!

L'isola deserta... è CAPRARA? di dove sei?

Sono di Foggia (come da avatar doc).  :ok:

Quindi ti sei fatto il giro su quell'isola dove c'è la spiaggetta e che ha un salitone allucinante?

Io ci sono stato diverse volte per svago..., le ultime volte per accompagnare la ragazza, come scrivwvo prima..., ma i ricordi più belli sono quelli di quando avevo 20 anni, partivamo all'alba senza aver dormito da San Menaio(vicino Rodi Garganico) con una barcone di una amico del posto che aveva il lido e stavamo tutta la giornata sulla barca, o accampati dietro l'isola civilizzata  a  :superck: :sigaro:, ricordo che andavamo dove c'è la spiaggia solo per comprare le paper e le siga... che si finivano subito...,
bei tempi...,

Ricordo che conobbi pure un ragazzo di lanciano...., ma ora non ricordo il nome.

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Novembre 2005, 20:23:16
Ciao 4GianniVirdis,



Citazione di: 4GianniVirdis il 11 Novembre 2005, 10:50:05
partiamo dai 2 punti fissi:
uno a monte di dove devi arrivare e l'altro è la moto.
quello a monte potrebbe essere la base della ringhiera finale, se no fai un buco per terra e ci pianti una vite ad espansione che toglierai quando avrai finito l'agonia.
Per la moto devi usare un anello di corda in modo da prendere ambo gli steli della forcella al di sopra del parafango.
Allego disegno.



Mi hai dato un'ottima idea.
Nel frattempo mi sono costruito un carrellino che posso tirare con le tue funi e grazie al quale la moto sta in equilibrio da sola senza il bisogno di occupare le mani per tenerla in equilibrio.
Nei prossimi giorni realizzo il tuo progetto.
Grazie di tutto e per i tuoi disegni.

Vi faccio sapere.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Novembre 2005, 01:19:42
RAGAZZI ! CE L'HO FATTA !!!
SONO RIUSCITO A TIRARE FUORI LA MOTO DA QUEL BUNKER  MALEDETTO!



Ho seguito i consigli di 4giannivirdis , ho forato il pavimento ed inserito tasselli corazzati , legato funi con moschettone e poi ho usato un argano da 1 tonnellata che mi sono acquistato.

Non ne voleva sapere di venire fuori MANCO CON LE BOMBE!!!
Mio zio a momento a momenti aveva attacchi d'ernia!!!!
Il casino e' stato far girare la moto nel punto dove le due rampe di scale sono a 90 gradi!

Quando le speranze erano perse ho chiamato un terzo fuori dalla strada che ci ha aiutato a superare l'angolo e da li' in poi e' stato poi piu' diretto superare l'ultima rampa.

ORA INIZIA UN NUOVO CALVARIO!
Far partire quella caXXo di moto che ora e' in strada e poi portarla al collaudo.

Certo e' che se non mi parte quando sono al collaudo , ce l'ho nel .....ulo!!!!!


Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mau il 17 Novembre 2005, 01:41:56
Citazione di: mau il 08 Novembre 2005, 19:26:35
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

spider, non tirarla fuori da lì, per favore! Trova qualche altro problema... che facciamo noi senza telenovela?

NOOOOOOOOOOOOOOOoooooooooo!!!!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Novembre 2005, 01:49:00
Ora che e' in strada non parte di nuovo MANCO CON LE BOMBE sebbene nei giorni precedenti partiva sempre dopo il ricondizionamento.
Devo dire pero' che ho eseguito la seguente operazione :

-ho svuotato altri due serbatoi dove c'era benzina un po' piu' vecchia per circa i 1/4 di litro
-ho versato quella benzina nel serbatoio dove c'era la benzina nuova.


E' possibile che quattro sputi di benzina vecchia versati in quella nuova non mi facciano piu' partire la moto !?!?!?!

Certo che ai motori  yamaha bastano due battiti di ali di farfalla per lasciarti per strada! Che STRAZIO!


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 17 Novembre 2005, 13:52:21
ok che sei genovese.

ma farlo sino a sto punto.

Vicino a casa tua c'è un ottimo benzinaio che vende benzina sana, ti ci appropinqui con una tanichetta e te la fai riempire, arrivi in prossimità della moto scarichi perterra tutta quella che c'è nel serbatoio e svuoti pure il carburatore, metti la benzina nuova e sicuramente la moto partira nuovamente.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 17 Novembre 2005, 14:58:39
Citazione di: spider il 17 Novembre 2005, 01:49:00

Certo che ai motori  yamaha bastano due battiti di ali di farfalla per lasciarti per strada! Che STRAZIO!


Spider
senti Spider: hai letto tanti thread simili al tuo, qui sul forum?
...perchè continui a generalizzare, o dando la colpa a Yamaha, oppure meravigliandoti di "quanto sensibili siano 'sti motori...". Ma guarda caso, fin'ora tutti i problemi del tuo erano dovuti a cattive regolazioni.
Allora, anzichè meravigliarti di cose con cui tutti conviviamo (vorrei vederti alle prese con un 4 cilindri ad iniezione...), perchè non adotti un approccio il più possibile razionale? potresti, per intanto, mettere tutte le regolazioni come da manuale. Poi potresti fare un bel pieno di benzina fresca. O come pensi di presentarti al collaudo? col rosario in mano, pregando che la moto vada?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Novembre 2005, 15:24:22
Citazione di: BelRay il 17 Novembre 2005, 14:58:39
potresti, per intanto, mettere tutte le regolazioni come da manuale.

ma cio' e' fuori discussione. Le regolazioni sono tutte come da manuale!

Citazione
Poi potresti fare un bel pieno di benzina fresca.

La benzina fresca c'era gia' nel serbatoio.
Quello che dicevo io e' se un PICCOLISSIMO di quantitativo di benzina ferma in altri due serbatoii , forse benzina vecchia , e' capace di impedire addirittura l'avviamento!!!!!!!!!!!!!
La benzina che ho aggiunto credo costituisca appena il 3% rispetto a quella nuova nel serbatoio.

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 17 Novembre 2005, 15:32:20
Citazione di: spider il 17 Novembre 2005, 15:24:22
ma cio' e' fuori discussione. Le regolazioni sono tutte come da manuale!

beh, sai: dicevi così anche un centinaio di post fa, poi si è scoperto che avevi il carb. sregolato...  :riez:
e cos'è cambiato da quando la moto "partiva sempre al primo colpo" ad oggi?

Citazione di: spider il 17 Novembre 2005, 15:24:22
La benzina fresca c'era gia' nel serbatoio.
Quello che dicevo io e' se un PICCOLISSIMO di quantitativo di benzina ferma in altri due serbatoii , forse benzina vecchia , e' capace di impedire addirittura l'avviamento!!!!!!!!!!!!!
La benzina che ho aggiunto credo costituisca appena il 3% rispetto a quella nuova nel serbatoio.

Spider


se è così, non dipenderà da quello.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 17 Novembre 2005, 17:30:01
A STO GIRO CONCLUDO
sei te che non sei capace perchè non t'acchiappi un bello scooter?


Passo io a ritirare gratuitamente la tua. :akrd: :akrd: :akrd:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Novembre 2005, 22:58:27
Citazione di: BelRay il 17 Novembre 2005, 15:32:20
beh, sai: dicevi così anche un centinaio di post fa, poi si è scoperto che avevi il carb. sregolato...  :riez:
e cos'è cambiato da quando la moto "partiva sempre al primo colpo" ad oggi?

A contribuire al mancato avviamento , oltre alle regolazioni , era anche la fessurazione del collettore di scarico che ho prontamente saldato con l'acetilene.

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Novembre 2005, 23:01:54
Citazione di: mauri600E il 17 Novembre 2005, 17:30:01
A STO GIRO CONCLUDO
sei te che non sei capace perchè non t'acchiappi un bello scooter?

Ma io la moto la guido da anni , l'ho avviata per numerose primavere! Mica sono uno sprovveduto nella guida e avviamento di moto simili.
Con quella moto ho patito di tutto persino una frattura scomposta all'ulna grazie ai regalini che mi ha fatto.
Ci sono troppo affezionato.

:sigaro: :sigaro:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Novembre 2005, 19:33:15
Ragazzi , una domanda....

Preferite gli steli della forcella anteriore con il morsetto o con la fusione che tiene l'asse della ruota ?

Mi spiego :
Il TT350 ha l'asse della ruota anteriore che prende in un'asola dello stelo sinistro e in un morsetto a quattro dadi nello stelo destro.

Mentre nell'XT350 non abbiamo morsetti ma solo asole fuse solidalmente agli steli.

Sinceramente mi danno maggiore tranquillita' le asole fuse con lo stelo piuttosto che il morsetto a quattro dadini.
Che ne pensate ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 18 Novembre 2005, 19:37:41
Ciao spider  :riez: ripiortala giu in cantina e metti su una bella forcella a steli rovesciati ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Novembre 2005, 19:39:35
Ciao Veleno ,

in cantina non ce la porto neppure se mi ammazzano. Sapessi che fatica che ho fatto per tirarla fuori da quel bunker!!

Steli rovesciati ? Cosa sono ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 18 Novembre 2005, 19:43:05
sinceramente son contrario agli steli rovesciati perchè alle moto che ho avuto con steli rovesciati, dovevo sotituire i paraoli 1 volta al mese (circa).
Al TTR non li ho mai sostituiti in 2 anni ce cel'ho.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 18 Novembre 2005, 19:47:33
Citazione di: spider il 18 Novembre 2005, 19:39:35
Ciao Veleno ,

in cantina non ce la porto neppure se mi ammazzano. Sapessi che fatica che ho fatto per tirarla fuori da quel bunker!!

Steli rovesciati ? Cosa sono ?

Spider

Steli normali
(http://www.moto-station.com/uploads/350_normal.jpg)

Steli rovesciati
(http://motard.concode.com/images/motard/submitted/roukas/kayaba-usd2.jpg)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Novembre 2005, 20:03:32

Ragazzi io parlavo del punto dove e' incerniato l'asse della ruota.
Dalle due vostre foto non riesco a scorgere la differenza tra l'una e l'altra salvo forse nell'inclinazione degli steli.

Prima mi riferivo agli occhielli dove appoggia l'asse della ruota anteriore.
In alcune moto vengono realizzati con "a morsetto" con 4 dadini stringimorsetto , in altre moto invece l'occhiello e' fuso insieme allo stelo e non e' apribile come la soluzione a morsetto.

Il caso "a morsetto" non mi da' sicurezza rispetto a quello che possiede occhielli fusi solidalmente con lo stelo.
Che ne pensate ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 18 Novembre 2005, 20:37:25
Spider skerzavo per le forcelle, proprio per via dell'odissea del bunker  hahaha hahaha hahaha
cmq non si è mai sentito che i TT perdono la ruota davanti per la strada per cui direi puoi stare sereno  :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 18 Novembre 2005, 20:54:13
Citazione di: Veleno il 18 Novembre 2005, 20:37:25
cmq non si è mai sentito che i TT perdono la ruota davanti per la strada per cui direi puoi stare sereno  :riez:

Se è in mano a spider può succedere  hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Novembre 2005, 21:16:58
Citazione di: MyTTR il 18 Novembre 2005, 20:54:13
Se è in mano a spider può succedere  hahaha

-ninzo'- -ninzo'-
Dio me ne scampi. Capitasse una cosa del genere ossia la rottura del morsetto di sostegno dell'asse ruota , la moto in corsa sbatterebbe in avanti con perdita di equilibrio.

Qualcuno, non ricordo chi , mi racconto' di una cosa simile capitata ad un tale al quale gli dovettero ricostruire l'intera gamba.   :zot:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: paso il 18 Novembre 2005, 21:29:37
scusate ragazzi è la prima volta che entro nel forum (dopo essermi presentato) e siccome ho provato a leggere le richieste di spider ho pensato da prima che fosse uno scherzo, poi che si trattasse di un caso disperato (ce ne sono, purtroppo, e non c'è niente da ridere) e poi non ho saputo più che pensare, vorrei sapere: ma 'sto ragnetto è vero o è un'invenzione dei WebMast. x vivacizzare il forum?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Novembre 2005, 21:39:48
Citazione di: paso il 18 Novembre 2005, 21:29:37
... e siccome ho provato a leggere le richieste di spider ho pensato da prima che fosse uno scherzo,

Ma perche ? Faccio domande demenziali ?

:confuso:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: paso il 19 Novembre 2005, 07:05:14
ma no si scherza, non prendermi/ci troppo sul serio
a volte è fin troppo facile e scontato ironizzare su chi ne sa meno di te e non andrebbe neanche fatto ma siamo in un posto (virtuale) dove c'è spazio sia per la passione che per la leggerezza dell'essere

se mi mettessi a frequentare adesso un forum, che sò, che parla di calcio o di politica, sai quante me ne direbbero...

tu comunque continua a tenerci informato delle tue avventure
ciao
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 19 Novembre 2005, 09:55:31
Citazione di: paso il 18 Novembre 2005, 21:29:37
scusate ragazzi è la prima volta che entro nel forum (dopo essermi presentato) e siccome ho provato a leggere le richieste di spider ho pensato da prima che fosse uno scherzo, poi che si trattasse di un caso disperato (ce ne sono, purtroppo, e non c'è niente da ridere) e poi non ho saputo più che pensare, vorrei sapere: ma 'sto ragnetto è vero o è un'invenzione dei WebMast. x vivacizzare il forum?


io al posto tuo non scherzerei su Spider....

lui rappresenta il subconscio di molti di noi e le sue disavventure vanno a colmare il nostro bagaglio personale in termini di esperienza....

un domani potrò dire ai miei nipotini di montare la moto in cantina..., di far girare il motore sul banco senza pistone... e chissà, anche di montare le gomme di un dragster sull'xt che erediteranno...... :riez: prrrrrrrr
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Novembre 2005, 12:49:03
nux , il mio cervello sta diventando come l'avatar di Giorgione83 .

(https://xt600.eu/forum/forum/index.php?action=dlattach;id=15082;type=avatar)



Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Novembre 2005, 18:01:26
Ragazzi , la mia disperazione sta per diventare abissale , piena di delusione , suicida da ospedale psichiatrico.  :dumdum:
(http://212.110.13.166:8080/battle/foto/932.jpg?emoticon_disperato)

Sapete perche' ? Ve lo spiego subito :

- dopo mesi di prove e lavoro sovraumano (non li ho piu' contati gli smontaggi e rimontaggi dell'intera moto)
- dopo la bellezza di ben 26 pagine , si' dico giusto , 26 PAGINE DI CODESTO TOPIC
- dopo aver praticamente cambiato tutto l'inimmaginabile della mia moto
- dopo finalmente essere riuscito a farla partire in cantina
- dopo averla quindi accesa in cantina decine di volte
- dopo essere riuscito ad accenderla in cantina PERSINO senza tirare l'aria (!!!!)
- dopo fatiche sovraumane per tirare fuori la moto dal quel caz zo di bunker
- dopo averla rimessa in strada e aver cambiato tutta la benzina con benzina nuova...


che ti scopro ?
CHE NON PARTE DI NUOVO MANCO CON LE BOMBE SENZA NEPPURE AVER TOCCATO NULLA ALLE PARTI DELLA MOTO.

Ora io dico ...

COME CAZ ZO E' POSSIBILE AVERE UNA Sfaika SIMILE ?


(http://212.110.13.166:8080/battle/foto/1078.jpg?emoticon_dispiaciuta)

Ho provato persino con la bomboletta dell'etere ma non ne vuole sapere di partire.


:vomit:


Un triste saluto dal vostro spider ..
Spider

(http://212.110.13.166:8080/battle/foto/996.jpg?emoticon_water)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 19 Novembre 2005, 20:31:22
Bè, ora non rompere, non hai più scuse! 6-7- metri di buona corda, un amico con la macchina e via, a traino fino in Francia se serve, ma fallo!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Novembre 2005, 21:07:32
Ma prima partiva.
Non posso sempre andare a cercare aiuto per avere uno che mi traina non appena la moto non si avvia. Non esiste una cosa del genere! Deve potersi avviare da sola come avveniva prima.
Supponendo di riusciare a riavviarla e poi al collaudo non parte come adesso , che faccio ? Mi faccio trainare dall'ingegnere della motorizzazione ? Mi traina si' ma a pedate nel ..ulo.


Spruzzo l'etere nel carburatore e la moto non fiata neppure. Come e' possibile una cosa simile ?!!?

Sara' la candela ? Eppure la scintilla la produce... #hammer#

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 19 Novembre 2005, 21:12:01
La benzina nella vaschetta arriva? La vedi scendere?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Novembre 2005, 21:14:24
Si' carissimo.
Ne sono talmente sicuro dal momento che il tubiccino che collega serbatoio al carburatore e' trasparente e vedo la benzina scendere.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 20 Novembre 2005, 14:24:22
Sarà un problema di carburazione, con questo freddo bisogna ritoccarla un po'...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 20 Novembre 2005, 17:28:59
Quello che era incomprensibile e' che fino a pochi giorni fa l'accendevo senza problemi dopo 26 pagine di topic che non si avviava.
Oggi ho svitato la candela

E CHE TI SCOPRO ?

che era talmente annerita che un negro al confronto pareva bianco. Come mai cosi' nera ? La mia e' come quella indicata sul fondo di questa pagina http://www.verrill.com/moto/sellingguide/sparkplugs/plugcolorchart.htm dove c'e' ""Carbon fouled".

Evidentemente l'annerimento impediva lo scoccare della scintilla , ecco perche neppure con l'etere partiva.

Ho pulito la candela e per fortuna E' PARTITA COME PRIMA !!!!  :rir: :rir:

Non capisco pero' perche' allo scappamento fa un leggero velo di fumo bianco , non vorrei che per questo al collaudo me la bocciassero.
Normalmente il gas di scarico dovrebbe essere trasparente no ?

E poi quando e' in moto il motore non sembra un orologio ma gli scoppi a volte variano leggermente di frequenza (quando non tocchi l'acceleratore).


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 20 Novembre 2005, 19:13:21
Secondo il mio parere:
- la candela era nera perchè si è ingolfata con il tentativo di metterla in moto
- il fumo bianco-trasparente (tipo vapore) è dovuto al freddo e alla condensa, sparisce quando si scalda il tutto, se invece è un fumo bianco-azzurro piu' denso (tipo quello dei 2 tempi) è l'olio che brucia nella camera di scoppio (gommini valvole - guarnizione - fasce che non tengono)
- il minimo irregolare potrebbe essere una non corretta carburazione oppure aria che si aspira da qualche parte

Hai già toccato la vite per la regolazione della miscela al minimo?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 20 Novembre 2005, 19:19:01
Ciao ottaz , grazie per essere intervenuto , mio concittadino.

Esatto. Ci sono arrivato dopo anch'io riguardo al fatto che il fumo bianco e' solo condensa (non e' azzurrognolo) tanto e' vero che la marmitta era anche piena d'acqua prima che rimontassi la moto.

Si', ho toccato sia la vite per la regolazione del minimo sia quella dell'aria ma il minimo e' sempre irregolare. Tale difetto lo faceva ache quando montavo l'altro carburatore gemello quindi non credo sia colpa di questo carburatore visto che l'ho revisionato "ai raggi X".

Che non sia la guarnizione della testa ?   :miii: :miii:

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 20 Novembre 2005, 19:32:51
mmm lo escludo, sarebbe piu' dannoso. Secondo me devi solo mettere a punto il carburatore con la vite di regolazione (non quella per regolare il minimo, quella che rimane tra il carburatore ed il collettore di aspirazione, imboscata in un cilindretto sotto). Per esempio io ho appena revisionato il gruppo termico ed ho dovuto ricarburare la moto, appena finito di montare facevo una gran fatica per metterla in moto e non rimaneva accesa al minimo, solo dopo che si scaldava parecchio la situazione migliorava ma il minimo rimaneva irregolare. Praticamente per farla andare bene ho dovuto svitare di 3/4 di giro quella vitina. Potresti già iniziare a svitarla di 1/2 giro per vedere se cambia qualcosa...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 20 Novembre 2005, 19:55:40
Citazione di: ottazz il 20 Novembre 2005, 19:32:51
Praticamente per farla andare bene ho dovuto svitare di 3/4 di giro quella vitina. Potresti già iniziare a svitarla di 1/2 giro per vedere se cambia qualcosa...

Si'. Anch'io ho manovrato la vitina che dici tu ma il problema del minimo irregolare non si riduce.
Il manuale dice che va regolata di 2 giri e mezzo all'infuori , a partire da quando e' tutta chiusa.

L'ho fatto notando variazioni sul regime di giri e facilita' o peggioramento di avviamento ma il minimo e' sempre leggermente irregolare sebbene la moto rimanga accesa.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 20 Novembre 2005, 21:08:59
Spider,

ricorda che i monoclinidrici yama hanno un'anima....

Dopo tutte le traversie che ha passato avrà l'anima un po' in disordine... usala un po' e vedrai che molte cose si risolveranno da sole.

Tra l'altro, prima di andare alla revisione ti converrebbe fare un bel giro ed arrivare con il motore ben caldo, altrimenti sarà dura passare..

Me l'ha confermato anche il perito del centro revisioni dove sono stato, niente di peggio di una moto che ha fatto solo il tragitto garage - centro revisioni...

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 20 Novembre 2005, 21:41:13
Citazione di: beaufort8 il 20 Novembre 2005, 21:08:59
Spider,

ricorda che i monoclinidrici yama hanno un'anima....

Dopo tutte le traversie che ha passato avrà l'anima un po' in disordine... usala un po' e vedrai che molte cose si risolveranno da sole.


Quoto! E alla grande!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 20 Novembre 2005, 22:02:39
Citazione di: beaufort8 il 20 Novembre 2005, 21:08:59
Tra l'altro, prima di andare alla revisione ti converrebbe fare un bel giro ed arrivare con il motore ben caldo, altrimenti sarà dura passare..


Ma esiste una moto che si accende senza avere tutte queste paranoie ?

Il bello e' che senza revisione non puoi fare altra strada che il percorso che ti separa dalla motorizzazione.
Se ti beccano altrove ti ritirano la carta di circolazione e ti fanno 200 euro di multa.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 20 Novembre 2005, 22:10:49

Citazione di: beaufort8 il 20 Novembre 2005, 21:08:59
usala un po' e vedrai che molte cose si risolveranno da sole.

:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 20 Novembre 2005, 22:56:41
Citazione di: beaufort8 il 20 Novembre 2005, 21:08:59
Me l'ha confermato anche il perito del centro revisioni dove sono stato, niente di peggio di una moto che ha fatto solo il tragitto garage - centro revisioni...


Beaufort8 , senti....

alla revisione a te quali controlli hanno fatto ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 21 Novembre 2005, 07:38:07
Citazione di: spider il 20 Novembre 2005, 22:02:39
Ma esiste una moto che si accende senza avere tutte queste paranoie ?
Esistono moto che hanno proprietari senza tutte queste  paranoie!! hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 21 Novembre 2005, 09:28:39
Citazione di: TTgreat! il 21 Novembre 2005, 07:38:07
Esistono moto che hanno proprietari senza tutte queste  paranoie!! hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

come la sindrome da revisione acuta... hahaha hahaha  :akrd:

ma a Genova esistono le officine autorizzate ?

se vai ad una sezione della FMI della tua città e chiedi al primo che trovi un'officina che loro conoscono e che sanno che non fa casini vivi più a lungo e ti godi la moto... :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 21 Novembre 2005, 09:52:24
...come disse il caro zio BelRay....
Citazione di: BelRay il 17 Novembre 2005, 14:58:39
senti Spider: hai letto tanti thread simili al tuo, qui sul forum?
...perchè continui a generalizzare, o dando la colpa a Yamaha, oppure meravigliandoti di "quanto sensibili siano 'sti motori...". Ma guarda caso, fin'ora tutti i problemi del tuo erano dovuti a cattive regolazioni.
Allora, anzichè meravigliarti di cose con cui tutti conviviamo (vorrei vederti alle prese con un 4 cilindri ad iniezione...), perchè non adotti un approccio il più possibile razionale? potresti, per intanto, mettere tutte le regolazioni come da manuale. Poi potresti fare un bel pieno di benzina fresca. O come pensi di presentarti al collaudo? col rosario in mano, pregando che la moto vada?
...ed indovina sempre!!!  :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 21 Novembre 2005, 12:21:01
Ragazzi , ritornando al discorso che facevo prima sugli steli , secondo voi e' meglio lo stelo qui indicato come 'A' o come 'B'  ?

(http://mauryzio.interfree.it/STELI.JPG)

Non vi sembra che lo stelo 'A' sia meno sicuro essendoci solo quattro viti a tenere l'asse ?
Nello stelo 'B' c'e' un bel supporto di fusione a tenere l'asse e secondo me e' piu' sicuro.

Peccato che ho fatto la caxxata di montare lo stelo 'A' sulla mia moto.
:acci: :acci:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 21 Novembre 2005, 12:32:11
Citazione di: spider il 20 Novembre 2005, 22:56:41

Beaufort8 , senti....

alla revisione a te quali controlli hanno fatto ?


Spider
non  mi ricordo bene, comunque suppergiù:
emissioni e rumorosità scarico
non mi ricordo se hanno fatto la prova freni al banco..
e poi controllo di luci clacson, frecce, specchi, gomme e altri controlli "a vista" sullo stato generale della moto.
Eppoi controllo che il libretto sia a posto.


Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 21 Novembre 2005, 12:44:41
Citazione di: spider il 17 Novembre 2005, 23:01:54
Ma io la moto la guido da anni , l'ho avviata per numerose primavere! Mica sono uno sprovveduto nella guida e avviamento di moto simili.
Con quella moto ho patito di tutto persino una frattura scomposta all'ulna grazie ai regalini che mi ha fatto.
Ci sono troppo affezionato.

:sigaro: :sigaro:

Spider
hi hihihhhiiiiiiiiiiiiii

   non hai piu tecnica.
non hai piu la gamba ed il polso allenato.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 21 Novembre 2005, 14:51:40
ciao spider innanzitutto grazie per le pagine del clymer clap clap clap

poi volevo dirti questo, se senti che il motore gira bene, hai solo problemi di carburazione (candela nera) poerchè non la porti  da un  carburatorista che la mette a punto co strumenti elettronici alla grande?    :vino:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 21 Novembre 2005, 16:37:13
Ciao genmarr ,

figurati! Se hai bisogno di altre scannerizzazioni dimmelo pure.

Si' il motore gira bene anche se non capisco se si tratta di minimo irregolare o altro visto che quando il numero di giri e' costante sembra che faccia 30 scoppi si' e uno no 30 si' e uno no e cosi' via.Magari si tratta di casuali mancate accensioni.

Riguardo al carburatorista non ho le disponibilita' finanziarie al momento ,per cui devo darmi da fare il piu' possibile per sistemarla da me in un ottica di estremo fardase'  :rock: :rock:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 23 Novembre 2005, 18:18:58
allora lavora ancora sulla carburazione che il probloerma è tutto li batt batt batt
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: belva63 il 23 Novembre 2005, 18:32:01
Citazione di: spider il 21 Novembre 2005, 12:21:01
Ragazzi , ritornando al discorso che facevo prima sugli steli , secondo voi e' meglio lo stelo qui indicato come 'A' o come 'B'  ?

(http://mauryzio.interfree.it/STELI.JPG)

Non vi sembra che lo stelo 'A' sia meno sicuro essendoci solo quattro viti a tenere l'asse ?
Nello stelo 'B' c'e' un bel supporto di fusione a tenere l'asse e secondo me e' piu' sicuro.

Peccato che ho fatto la caxxata di montare lo stelo 'A' sulla mia moto.
:acci: :acci:

Spider

guarda che quella che hai montato e' una showa vechio modello eterna mentre l'altra e' una kayaba peggiore e il fondello sotto e' finto come se avessero saldato l'ultimo pezzo all'altra .
per mia esperienza diretta la mia faceva cosi' per via di una massa che a seconda del luogo dove ero funzionava o no .
era quella dell'interrutore sull'accelleratore se esiste prova con uno strumento che verifichi che il cavo nero funzioni a dovere .ciao  :bye: :bye:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 24 Novembre 2005, 02:23:14
Citazione di: belva63 il 23 Novembre 2005, 18:32:01
guarda che quella che hai montato e' una showa vechio modello eterna mentre l'altra e' una kayaba peggiore e il fondello sotto e' finto come se avessero saldato l'ultimo pezzo all'altra .


Perche lo stelo 'B' e' peggiore dello stelo 'A' ?
A me sembra che lo stelo 'B' abbia maggiore materiale di sostegno dell'asse rispetto alle misere quattro viti con dadino dello stelo 'A'


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 24 Novembre 2005, 07:47:50
Spider, hai mai sentito di attacchi Showa spaccati? Io no. A dire il vero neanche di altre. Invece di farti tante  :seg: monta quella che ti garba di più e vai.........
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 24 Novembre 2005, 10:24:24
Citazione di: belva63 il 23 Novembre 2005, 18:32:01
... mentre l'altra e' una kayaba peggiore e il fondello sotto e' finto come se avessero saldato l'ultimo pezzo all'altra .


Non ho mica capito.Potresti spiegarti meglio ?
Fondello di quale ? A o B ?    :riez:
Saldato l'ultimo pezzo a cosa ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: belva63 il 24 Novembre 2005, 10:44:25
MAGARI MI SBAGLIO MA IL 55 W MONTAVA COME L'XT DOPO IL 43F UNA FORCA CHE ASSOLMIGLIAVA A QUELLA DEL TT UNA KAYABA APPUNTO CHE IN REALTA NON AVEVA UN'ESCURSIONE PIU' LUNGA MA SOLO UN FONDELLO DI ALLUMINIO SALDATO CHE ALLUNGAVA I FODERI ALL'ESTERNO ED ERA CAVO ALL'INTERNO .
LA SHOWA DI DX LA MONTAVA IL 34L TENERE'  QUELLO CHE HO IO E LA MIA DOPO 175.000 KM FUNZIONA CHE E' UNA MERAVIGLIA SENZA ROTTURE DI SORTA E NON CERTO PERCHE LA RISPARMIO IN OFF  :bye: :bye:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: belva63 il 24 Novembre 2005, 10:47:17
POI SCUSA  NON E' VERO CHE PORTANO I BULLONI PERCHE' IL BRACCIALE UNA VOLTA CHIUSO E MEZZO SULLA FORCELLA FODERO PERCIO' IL CARICO E SUDDIVISO E NON SI E' MAI ROTTO NIENTE A MENO CHE NON SI VADA CONTRO UN CAMION  hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 24 Novembre 2005, 14:10:32
belva63 ,

quello che dico io e' come 4 sottili prigionieri possano essere piu' sicuri di un porta-asse per intero fuso allo stelo. In questo ultimo caso abbiamo piu' materiale di riporto che da' maggiore sostegno rispetto alle appena misere 4 viti presenti sull'altro stelo.

Ecco perche' lo stelo senza i prigionieri mi sembra piu' affidabile rispetto a quello che ho montano e che tiene l'asse  ruota con appena 4 dadini.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 24 Novembre 2005, 14:27:36
Citazione di: spider il 24 Novembre 2005, 14:10:32
belva63 ,

quello che dico io e' come 4 sottili prigionieri possano essere piu' sicuri di un porta-asse per intero fuso allo stelo. In questo ultimo caso abbiamo piu' materiale di riporto che da' maggiore sostegno rispetto alle appena misere 4 viti presenti sull'altro stelo.

Ecco perche' lo stelo senza i prigionieri mi sembra piu' affidabile rispetto a quello che ho montano e che tiene l'asse  ruota con appena 4 dadini.

Spider
Caro Spider, :akrd: :akrd:

Lo sai, ti vogliamo tutti bene, pensaci un'attimo: hai mai sentito di qualcuno che abbia perso l'anteriore PER COLPA DEI PRIGIONIERI?
Pensaci bene.......

Hai risposto NO ??

OK, allora abbiamo risolto....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 24 Novembre 2005, 16:04:37
Ciao carissimo Beaufort8 ,

Citazione di: beaufort8 il 24 Novembre 2005, 14:27:36
hai mai sentito di qualcuno che abbia perso l'anteriore PER COLPA DEI PRIGIONIERI?

Ho sentito di un tale che per colpa degli steli anteriori e' finito sotto ai ferri dove gli hanno dovuto ricostruire l'intera gamba.

La visione di quei sottili prigionieri non e' per nulla ottima e non da' affidamento.
Pensateci : oltre 1 centinaio di kili che gravano sui due soli prigionieri inferiori del diametro di
appena 4 o 5 mm quando l'altro modello di stelo possiede un ritaglio di fusione ben piu' massiccio.

Un abbraccio.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 24 Novembre 2005, 16:11:53
Dio, Spider... stai concorrendo al titolo di re delle seghe mentali?  hahaha hahaha
sono vent'anni che vado in giro su forcelle coi quattro prigionieri, e non ne ho mai rotto uno.
E c'è gente che potrebbe dire lo stesso anche tra chi corre, o tra chi va a Dakar ad ogni capodanno....
Ma dove le scovi tutte 'ste pippe?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 24 Novembre 2005, 16:14:37
Citazione di: BelRay il 24 Novembre 2005, 16:11:53
Dio, Spider... stai concorrendo al titolo di re delle seghe mentali?  hahaha hahaha
sono vent'anni che vado in giro su forcelle coi quattro prigionieri, e non ne ho mai rotto uno.
E c'è gente che potrebbe dire lo stesso anche tra chi corre, o tra chi va a Dakar ad ogni capodanno....
Ma dove le scovi tutte 'ste pippe?
Ora sto 3d potrebbe intitolarsi:" La ruota non la perdi manco con le bombe" hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 24 Novembre 2005, 16:19:16
Oppure "La pace non la trovi........"
Spiiiideeer! Ma ti sei guardato in giro? Ma le hai viste le altre forcelle? SVEGLIAAA!!!! E'una vita che milioni di moto vanno in giro con i quattro prigionieri! (io per un pò anche con tre...... ;D)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 24 Novembre 2005, 18:47:45
Citazione di: TTgreat! il 24 Novembre 2005, 16:19:16
Oppure "La pace non la trovi........"
quoto, cacchio, quoto!  :)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 24 Novembre 2005, 19:26:04
ciao spider, ma tutti bene o male, in varie salse ti hanno gia risposto che di TT che perdono la ruote andando x colpa dei prigionieri non se ne sono mai sentiti... ma se in cuore tuo hai gia deciso che ti piace di più l'altra soluzione o ti sembra più sicura, puoi sempre cambiarle, tanto più che hai già le altre forke... Se invece il punto è che vuoi persuadere gli altri colleghi di TT che sia meglio cambiare forcelle, qualcosa mi dice che dovrai  trovare BEN ALTRE argomentazioni.... o steli
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 24 Novembre 2005, 20:25:05
Citazione di: BelRay il 24 Novembre 2005, 16:11:53
sono vent'anni che vado in giro su forcelle coi quattro prigionieri, e non ne ho mai rotto uno.


Bene ragazzi , era quello che volevo sentirmi dire.
Una sega mentale in meno  hahaha hahaha


spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 24 Novembre 2005, 20:49:06
Citazione di: spider il 24 Novembre 2005, 20:25:05

Una sega mentale in meno  hahaha hahaha


spider
quante te ne restano?  :akrd: :akrd: :akrd:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 24 Novembre 2005, 21:08:05
Citazione di: BelRay il 24 Novembre 2005, 20:49:06
quante te ne restano?  :akrd: :akrd: :akrd:
:acci: :acci: NO, NO!! Non chiederlo! Per carità.............. :indif:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 24 Novembre 2005, 23:53:42
Citazione di: BelRay il 24 Novembre 2005, 20:49:06
quante te ne restano?  :akrd: :akrd: :akrd:


Ad esempio , mi piacerebbe buttare nella spazzatura quel carburatore del mio XT e provare ad autocostruirmi un carburatore ad iniezione elettronica tipo quello mono-jet-tronic dei motori auto ad iniezione elettronica. :rock: :riez:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: gionni il 25 Novembre 2005, 11:05:43
A me sembra che questo thread possa concorrere al titolo di miglior caso per i manuali di psichiatria....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 25 Novembre 2005, 11:26:09
Citazione di: gionni il 25 Novembre 2005, 11:05:43
A me sembra che questo thread possa concorrere al titolo di miglior caso per i manuali di psichiatria....
:mvv: :mvv:
"La psichiatria e l'arte della manutenzione della motocicletta"!! Altro che Zen!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 28 Novembre 2005, 11:48:50
Citazione di: BelRay il 24 Novembre 2005, 16:11:53
Dio, Spider... stai concorrendo al titolo di re delle seghe mentali?  hahaha hahaha
sono vent'anni che vado in giro su forcelle coi quattro prigionieri, e non ne ho mai rotto uno.
E c'è gente che potrebbe dire lo stesso anche tra chi corre, o tra chi va a Dakar ad ogni capodanno....
Ma dove le scovi tutte 'ste pippe?
zio io qua a Genova lo sento dire ad ogni angolo di strada.

Infatti noi Zeneizi giriamo solo sulla ruota dietro per quel motivo.  il casino è mettere la moto sul cavalletto quando ti fermi.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 28 Novembre 2005, 13:53:45
ahahahahahahahah
SIETE TROPPO SIMPATICI  hahaha hahaha hahaha

Una domanda : a che serve la naftalina nel serbatoio ? Per conservare la pelliccia del serbatoio ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: paso il 28 Novembre 2005, 16:33:54
Citazione di: spider il 24 Novembre 2005, 23:53:42

Ad esempio , mi piacerebbe buttare nella spazzatura quel carburatore del mio XT e provare ad autocostruirmi un carburatore ad iniezione elettronica tipo quello mono-jet-tronic dei motori auto ad iniezione elettronica. :rock: :riez:

Spider

:dubbio: un carburatore a iniezione elettronica? :sigaro: :superck:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 28 Novembre 2005, 19:23:29
Citazione di: paso il 28 Novembre 2005, 16:33:54
:dubbio: un carburatore a iniezione elettronica? :sigaro: :superck:

non dare molta importanza...   è in cura... :pazz:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 28 Novembre 2005, 20:11:56
Citazione di: nux il 28 Novembre 2005, 19:23:29
non dare molta importanza...   è in cura... :pazz:
hahaha hahaha  hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 28 Novembre 2005, 20:23:41
Citazione di: nux il 28 Novembre 2005, 19:23:29
non dare molta importanza...   è in cura... :pazz:
No no, io  mi preoccupo! Chi ce lo garantisce?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 28 Novembre 2005, 20:33:40
spider è giunto ad un livello in cui anche se non ha problemi se li crea volontariamente per occupare il tempo libero. (eheh forte la storia del carburatore ad iniezione  :riez:)
Spider....sistema questa cavolo di carburazione e vai a macinare un po' di fango in qualche campagna!!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 28 Novembre 2005, 20:50:07
Ciao MYTTR ,

Citazione
eheh forte la storia del carburatore ad iniezione

Ce l'ho sulla mia auto. Ha un sistema monojetronic che comprende un telaietto che ricorda un carburatore con dentro un monoiniettore pilotato elettronicamente.  ???

Citazione
sistema questa cavolo di carburazione e vai a macinare un po' di fango in qualche campagna

Ragazzi non mi avete spiegato a cosa serve la naftalina.

Non immagini neppure quale altra sfaika mi e' capitata!
Vado in palestra ed alcuni mi dicono : ti si vede qualche venuzza dalle gambe. Ed io dico , vabbe' tutti ce le hanno , anche i culturisti.
Mi hanno talmente rotto le scatole che per sfizio mi "tolgo il dente" andando dal dottore e che mi dice ?!?!?!!?!?
CHE MI DEVO OPERARE!!!
Capito ? O-PE-RA-RE!!!!

Ma che siamo matti ? A me non fanno male ste venuzze! Tutti hanno la venuzza pure nel polso o sulla mano un po' piu' appariscente!
Insomma ora mi tocca farmi mettere le mani sulla gamba destra perche i dottori mi hanno detto che mi devono sfilare 1 metro di safena.

Visto che poi per 1 mese non potro' muovermi HO CAPITO CHE LA MOTO LA PORTERO' AL COLLAUDO CON IL 2006

UNA STORIA INFINITAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!

Che mi consigliate ? A voi pare normale farsi sfilare una vena dalla gamba (per la cronaca si tratta della vena safena) ?

Il mio pianto e' dirotto.
#hammer# #hammer# #hammer#

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 28 Novembre 2005, 21:27:08
Wuu eMmeee! Potresti per cortesia aggiungere un'icona con un mega "SGRAT SGRAT" por favor? In questo thread urge...........anche per il bene del forum, ogni volta che Spider posta qualcosa........
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 29 Novembre 2005, 00:34:09
Citazione di: TTgreat! il 28 Novembre 2005, 21:27:08
Wuu eMmeee! Potresti per cortesia aggiungere un'icona con un mega "SGRAT SGRAT" por favor?

Cos'e' uno SGRAT ?   :dubbio:


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 29 Novembre 2005, 09:22:35
Una grattata agli zebedei, visto che tu la sfaika te la porti a zainetto! hahaha hahaha hahaha
Scusa eh, ma viene spontaneo......
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 29 Novembre 2005, 12:27:39
Citazione di: spider il 28 Novembre 2005, 20:50:07

A me non fanno male ste venuzze! Tutti hanno la venuzza pure nel polso o sulla mano un po' piu' appariscente!



A voi pare normale farsi sfilare una vena dalla gamba (per la cronaca si tratta della vena safena) ?



Mistero risolto....  se la tua vena pare l'autostrada del sole è perchè hai abusato... :drog

evidentemente c'hai messo anche un pò di naftalina...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: gionni il 30 Novembre 2005, 15:55:18
W il masochismo + sfaika  al potere! Avevano ragione  i preti che, a esagerare con le ...., si diventa ciechi e/o pazzi!!!!
Roba da matti..
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 30 Novembre 2005, 20:43:18
Di sfaika ne vedo tanta ma dovresti spiegarmi dove sta  il masochismo  :sigaro:
Io vivo nel mondo reale.

Citazione
Avevano ragione  i preti che, a esagerare con le ...., si diventa ciechi e/o pazzi!!!!


Oppure , anziche' come dici te , potrebbe essere che a forza di sbatterci la testa finisci con l'essere meno cieco degli altri vedendo piu' degli altri fino ad ottenere l'illuminazione.  :rock:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 01 Dicembre 2005, 09:41:15
Citazione di: spider il 30 Novembre 2005, 20:43:18

Oppure , anziche' come dici te , potrebbe essere che a forza di sbatterci la testa finisci con l'essere meno cieco degli altri vedendo piu' degli altri fino ad ottenere l'illuminazione.  :rock:


se tu la chiami illuminazione noi comuni mortali preferiamo restare al buio....

Ps: change coffeshop! doc
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 01 Dicembre 2005, 11:43:47
ahhhhhhhhhhhhhhhhhh
Lunedi' mi opero e guarda che auguri che mi tocca stare a sentire!
:picchi:


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 01 Dicembre 2005, 11:45:24
Tanti auguri di pronta guarigione Spider ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 01 Dicembre 2005, 11:47:59
Ecco , solo limoncino mi vuole realmente bene  :1:
Grazie Limoncino.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 01 Dicembre 2005, 12:07:37
io mi limito a farti gli imbocca al lupo per l'intervento....

gli auguri li rimando ad intervento avvenuto....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: gionni il 01 Dicembre 2005, 12:22:40
Aiuto, sto impazzendo.......
Se continuo a seguire questo thread sento che perderò anche quelle poche facoltà mentali che mi restano... devo disintossicarmi, aiuto, aiuto!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 01 Dicembre 2005, 12:35:26
Spider, scherzi a parte, l'operazione che ti fai lunedì l'ho fatta anch'io anni fa, è una passeggiata, il giorno dopo stai già in piedi. Io dopo una settimana mi feci 900 km in macchina. Una ventina di giorni di fasciatura e basta, stai tranquillo. ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 01 Dicembre 2005, 12:55:55
In bocca al lupo, SPider.
La gamba interessata è la destra? in questo caso ti resterà sempre il dubbio di esserti causato il danno coi 10.000 calcioni per avviare il tuo FrankesTTein...  :akrd: :akrd: :akrd:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 01 Dicembre 2005, 13:37:42
Citazione di: TTgreat! il 01 Dicembre 2005, 12:35:26
Spider, scherzi a parte, l'operazione che ti fai lunedì l'ho fatta anch'io anni fa, è una passeggiata, il giorno dopo stai già in piedi.

TTGreat , DAVVERO ?
Lo dici per farmi coraggio o l'hai fatto sul serio ?

Hanno sfilato anche a te la vena safena ?
Su quale delle due gambe ?

Approfitto per chiederti : l'asportazione di una vena non ti riduce le prestazioni atletiche nello sport ? Io quando faccio jogging faccio i 200 all'ora e non vorrei farne 190 (modo di dire)


Citazione
Io dopo una settimana mi feci 900 km in macchina. Una ventina di giorni di fasciatura e basta, stai tranquillo. ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

Ecco , ora mi hai davvero incoraggiato.

Citazione
In bocca al lupo, SPider.
La gamba interessata è la destra? in questo caso ti resterà sempre il dubbio di esserti causato il danno coi 10.000 calcioni per avviare il tuo FrankesTTein... 


Grazie Belray.
Si' , e' proprio la destra!
Non credo pero' che sia dovuto ai 10.000 calcioni. Mi ricordo di avere la safena in questo stato da ancora prima che avevo la moto ma e' probabile che si sia aggravata con i numerosi calcioni di pedivella :mot: :mot:

Grazie a tutti gli altri che mi hanno fatto gli auguri. Siete dei tesori  :dance:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: tarci672kf il 01 Dicembre 2005, 13:47:17
Citazione di: spider il 28 Novembre 2005, 20:50:07
Ciao MYTTR ,

Ce l'ho sulla mia auto. Ha un sistema monojetronic che comprende un telaietto che ricorda un carburatore con dentro un monoiniettore pilotato elettronicamente.  ???

Ragazzi non mi avete spiegato a cosa serve la naftalina.

Non immagini neppure quale altra sfaika mi e' capitata!
Vado in palestra ed alcuni mi dicono : ti si vede qualche venuzza dalle gambe. Ed io dico , vabbe' tutti ce le hanno , anche i culturisti.
Mi hanno talmente rotto le scatole che per sfizio mi "tolgo il dente" andando dal dottore e che mi dice ?!?!?!!?!?
CHE MI DEVO OPERARE!!!
Capito ? O-PE-RA-RE!!!!

Ma che siamo matti ? A me non fanno male ste venuzze! Tutti hanno la venuzza pure nel polso o sulla mano un po' piu' appariscente!
Insomma ora mi tocca farmi mettere le mani sulla gamba destra perche i dottori mi hanno detto che mi devono sfilare 1 metro di safena.

Visto che poi per 1 mese non potro' muovermi HO CAPITO CHE LA MOTO LA PORTERO' AL COLLAUDO CON IL 2006

UNA STORIA INFINITAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!

Che mi consigliate ? A voi pare normale farsi sfilare una vena dalla gamba (per la cronaca si tratta della vena safena) ?

Il mio pianto e' dirotto.
#hammer# #hammer# #hammer#

Spider

prima di tutto in bocca al lupo...

:dubbio: dopo aver letto mi sono preoccupato.... anche a me sulla gamba destra all'interno vicino al ginocchio si vede una vena  :miii: forse è meglio che ni faccio visitare anche io

mi puoi dire grosso modo come si presenta e dov'è la vena da sfilare?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 01 Dicembre 2005, 14:25:38
Ciao tarci672kf,


Citazione di: tarci672kf il 01 Dicembre 2005, 13:47:17
prima di tutto in bocca al lupo...

Grazie , sei un amico.


Citazione
:dubbio: dopo aver letto mi sono preoccupato.... anche a me sulla gamba destra all'interno vicino al ginocchio si vede una vena


Ti spiego :
Dentro alla gamba c'e' una vena centrale custodita al centro della gamba ed in profondita' poi da questa , piu' o meno poco sotto all'inguine , si dirama una seconda vena come fosse un ramo d'albero. Questa seconda vena corre non in profondita' come la prima ma in superficie tanto e' vero che e' visibile e di color verde e ha il nome di safena.

La safena principale piu' precisamente scorre sul lato interno della gamba ossia lungo la verticale sotto al cavallo. Tale vena poi si collega a quella centrale tramite dei collegamenti collaterali.

Nel tuo caso se noti dei nodi lungo il tragitto verticale allora potrebbe trattarsi di insufficienza venosa della safena ossia in quel tratto il sangue non sale piu' ma ristagna con rischi di tromboflebiti. Se invece i nodi stanno in posizioni meno interne della gamba ossia sul retro o frontalmente allora potrebbe trattarsi dei collegamenti collaterali.

Citazione
  :miii: forse è meglio che ni faccio visitare anche io

Ti consiglio di farlo. Pensa che a me non hanno mai fatto male. Corro e salto come un matto e non accuso mai nulla alla gamba. Se non erano i miei amici a farmi andare dal dottore tiravo a campare in questo modo.

Citazione
mi puoi dire grosso modo come si presenta e dov'è la vena da sfilare?

Solitamente ci sono due safene che sfilano chirugicamente :

-la safena grande che parte dal femore fino al malleolo e costeggia superficialmente il lato laterale ma interno della gamba
-la safena piccola che parte dalla piegatura dietro al ginocchio fino alla caviglia costeggiando superficialmente il polpaccio retrolateralmente.

Se ti servono altre info sono a tua disposizione. Da lunedi' ancora di piu'

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 01 Dicembre 2005, 15:52:20
Spider, in bocca al lupo!

:akrd: P.S. per questa volta affidati a un Mekka Guru Chirurgo, finchè fai c@zzate con la moto va bene, per la gamba il fai da te  :nonsi:. 
hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 01 Dicembre 2005, 16:02:31
"dalla sfaika alla safena"

in edicola tutti i 13 del mese..... :akrd:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 01 Dicembre 2005, 16:18:05
Citazione di: beaufort8 il 01 Dicembre 2005, 15:52:20
Spider, in bocca al lupo!

:akrd: P.S. per questa volta affidati a un Mekka Guru Chirurgo, finchè fai c@zzate con la moto va bene, per la gamba il fai da te  :nonsi:. 
hahaha

Ah Beaufort , toglimi una curiosita' : ma chi sono quelle 6 tettone raffigurate nella tua firma ? E' possibile affidarsi a loro come Mekka Guru Chirurgo ? :YUK:

Pensa che il mio sogno sarebbe mettere le mani chirugicamente sulle parti anatomiche proprio come facciamo con le parti motoristiche , solo che per fare questo occorrono autorizzazioni a meno che non sperimento sulla mia stessa persona o su criceti. Avete sentito a striscia la notizia di quel falso dentista che operava indisturbato le dentature di ignari pazienti ? Qui si' che e' davvero il caso di dire "roba da matti".


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 01 Dicembre 2005, 16:30:01
Citazione di: spider il 01 Dicembre 2005, 16:18:05


Pensa che il mio sogno sarebbe mettere le mani chirugicamente sulle parti anatomiche proprio come facciamo con le parti motoristiche , solo che per fare questo occorrono autorizzazioni a meno che non sperimento sulla mia stessa persona o su cricet



:shock: pazz2 :pazz:

scusami ma ad una femmina, dopo averci tappato tutti i buchi con il fallo....., e dopo aver saziato la tua inesauribile fonte di libidine che ci vuoi fare di più?

Citazione di: spider il 01 Dicembre 2005, 16:18:05
Pensa che il mio sogno sarebbe mettere le mani chirugicamente sulle parti anatomiche proprio come facciamo con le parti motoristiche ,


barellaæ barellaæ barellaæ barellaæ barellaæ
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 01 Dicembre 2005, 16:42:36
Citazione di: spider il 01 Dicembre 2005, 16:18:05
Ah Beaufort , toglimi una curiosita' : ma chi sono quelle 6 tettone raffigurate nella tua firma ? .......cut

Spider


Ma come, non le conosci? :bttr:

Leggi qui:
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=18788.0
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 01 Dicembre 2005, 17:31:32
Citazione di: spider il 01 Dicembre 2005, 13:37:42
TTGreat , DAVVERO ?
Lo dici per farmi coraggio o l'hai fatto sul serio ?

Hanno sfilato anche a te la vena safena ?
Su quale delle due gambe ?

Approfitto per chiederti : l'asportazione di una vena non ti riduce le prestazioni atletiche nello sport ? Io quando faccio jogging faccio i 200 all'ora e non vorrei farne 190 (modo di dire)


Ecco , ora mi hai davvero incoraggiato.

L'ho fatto sul serio, uno dei tanti interventi e operazioni fatte! :riez:
A seguito di una frattura della tibia di diversi anni prima (cadutona in off) si era formato un gruppo di vene varicose superficiali all'altezza della frattura, al che il medico consigliò di toglierla per evitare in futuro flebiti ecc....I fastidi che avevo erano caviglia gonfia alla sera e gamba stanca, nonostante ci facessi di tutto.
Sfilata via la safena sono stato decisamente bene. Con le mie gambette ci ho fatto veramente tutto. Ho sciato, pattinato, trekkingato  ;D ecc... Pensa che ho avuto per 10 anni un XT550, poi per qualche anno una col bottoncino e ora di nuovo a scalciare. Mai, ripeto mai avuto problemi. L'unico piccolissimo fastidio sono stati i punti metallici all'inguine.......tiravano...
In bocca al lupo! ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 01 Dicembre 2005, 18:14:36
Citazione di: spider il 01 Dicembre 2005, 16:18:05
Pensa che il mio sogno sarebbe mettere le mani chirugicamente sulle parti anatomiche proprio come facciamo con le parti motoristiche , solo che...

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ma s'ta a sentire, Spider....
Non è che abiti dalle parti di Scandicci?  :dubbio:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 01 Dicembre 2005, 18:34:08
Citazione di: BelRay il 01 Dicembre 2005, 18:14:36
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ma s'ta a sentire, Spider....
Non è che abiti dalle parti di Scandicci?  :dubbio:
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 01 Dicembre 2005, 20:10:16
Citazione di: BelRay il 01 Dicembre 2005, 18:14:36
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Ma s'ta a sentire, Spider....
Non è che abiti dalle parti di Scandicci?  :dubbio:


AHAHAAHAHAHAHAHAAH
NO NO
Ma che avete capito ? Mica sono il mostro di Firenze!
Io intendevo che mi piacerebbe occuparmi di medicina amatorialmente come mi occupo amatorialmente di meccanica ma nell'una non e' consentito mentre nell'altra si'.


Citazione
L'ho fatto sul serio, uno dei tanti interventi e operazioni fatte!
A seguito di una frattura della tibia di diversi anni ....Sfilata via la safena sono stato decisamente bene. Con le mie gambette ci ho fatto veramente tutto. Ho sciato, pattinato, trekkingato   ecc... ......... Mai, ripeto mai avuto problemi.

TTGreat ( detto il grande)
mi hai DAVVERO rassicurato sull'intervento ma soprattutto sulle prestazioni future del fisico  pazz2


Citazione
L'unico piccolissimo fastidio sono stati i punti metallici all'inguine.......tiravano...

Senti , ma quando ti hanno operato ti sei dovuto denudare esponendo le tue grazie magari di fronte a delle belle infermiere ? (presumo che sfilare la safena comporti un inguine libero da slip o mutandoni, hihihi)
Sai, mi preoccupa il pudore  :drog:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 01 Dicembre 2005, 20:48:16
Citazione di: spider il 01 Dicembre 2005, 20:10:16


Senti , ma quando ti hanno operato ti sei dovuto denudare esponendo le tue grazie magari di fronte a delle belle infermiere ? (presumo che sfilare la safena comporti un inguine libero da slip o mutandoni, hihihi)
Sai, mi preoccupa il pudore  :drog:

Spider
Apppparte che non tiravano solo i punti...... :riez: a me hanno fatto l'anestesia generale (circa 40 min in tutto) al risveglio c'era la classica suorina vecchina.......altro che infermiere! hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 01 Dicembre 2005, 21:20:49
Citazione di: spider il 01 Dicembre 2005, 16:18:05

Pensa che il mio sogno sarebbe mettere le mani chirugicamente sulle parti anatomiche proprio come facciamo con le parti motoristiche , solo che per fare questo occorrono autorizzazioni a meno che non sperimento sulla mia stessa persona o su criceti.

Spider


Spero di non leggere mai

"LA SAFENA NON SI SFILA MANCO CON LE BOMBE"

:cens:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 01 Dicembre 2005, 21:43:48
Le tettone che mi offri ad ogni post il reggipetto se lo sono SFILATO eccome!
ehehe

TTGreat ,
nell'ospedale dove andro' ci sono tutte le infermiere che sono tutte di nazionalita' straniera e sono dei pezzi di fic... della madon....

Farmi mettere i punti da loro con gli slip sfilati mi preoccupa un po' sulle mie reazioni ehm ehm .... la visione di un qualcosa che si alza imbarazza sempre.
Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 01 Dicembre 2005, 21:51:59
Citazione di: spider il 01 Dicembre 2005, 21:43:48
Le tettone che mi offri ad ogni post il reggipetto se lo sono SFILATO eccome!
ehehe

TTGreat ,
nell'ospedale dove andro' ci sono tutte le infermiere che sono tutte di nazionalita' straniera e sono dei pezzi di fic... della madon....

Farmi mettere i punti da loro con gli slip sfilati mi preoccupa un po' sulle mie reazioni ehm ehm .... la visione di un qualcosa che si alza imbarazza sempre.
Spider
Non preoccuparti, sono abituate. Un bello strattone ai punti e passa tutto!  :rishock:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 02 Dicembre 2005, 07:31:47
Citazione di: spider il 01 Dicembre 2005, 21:43:48
Le tettone che mi offri ad ogni post il reggipetto se lo sono SFILATO eccome!
ehehe

TTGreat ,
nell'ospedale dove andro' ci sono tutte le infermiere che sono tutte di nazionalita' straniera e sono dei pezzi di fic... della madon....

Farmi mettere i punti da loro con gli slip sfilati mi preoccupa un po' sulle mie reazioni ehm ehm .... la visione di un qualcosa che si alza imbarazza sempre.
Spider
Non credo che avrai quel tipo di reazione, avrai tutt'altro da pensare....comunque dov'è che ti ricoveri?? Ti veniamo a trovare, ci pensiamo noi alle infermierine.......... :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: tarci672kf il 02 Dicembre 2005, 08:42:56
Citazione di: spider il 01 Dicembre 2005, 14:25:38
Ciao tarci672kf,


Grazie , sei un amico.



Ti spiego :
Dentro alla gamba c'e' una vena centrale custodita al centro della gamba ed in profondita' poi da questa , piu' o meno poco sotto all'inguine , si dirama una seconda vena come fosse un ramo d'albero. Questa seconda vena corre non in profondita' come la prima ma in superficie tanto e' vero che e' visibile e di color verde e ha il nome di safena.

La safena principale piu' precisamente scorre sul lato interno della gamba ossia lungo la verticale sotto al cavallo. Tale vena poi si collega a quella centrale tramite dei collegamenti collaterali.

Nel tuo caso se noti dei nodi lungo il tragitto verticale allora potrebbe trattarsi di insufficienza venosa della safena ossia in quel tratto il sangue non sale piu' ma ristagna con rischi di tromboflebiti. Se invece i nodi stanno in posizioni meno interne della gamba ossia sul retro o frontalmente allora potrebbe trattarsi dei collegamenti collaterali.

Ti consiglio di farlo. Pensa che a me non hanno mai fatto male. Corro e salto come un matto e non accuso mai nulla alla gamba. Se non erano i miei amici a farmi andare dal dottore tiravo a campare in questo modo.

Solitamente ci sono due safene che sfilano chirugicamente :

-la safena grande che parte dal femore fino al malleolo e costeggia superficialmente il lato laterale ma interno della gamba
-la safena piccola che parte dalla piegatura dietro al ginocchio fino alla caviglia costeggiando superficialmente il polpaccio retrolateralmente.

Se ti servono altre info sono a tua disposizione. Da lunedi' ancora di piu'

Spider

grazie dei ragguagli spider... anche io corro e salto ma mai avuto fastidi, mi farò controllare...

di nuovo in bocca al lupo  :bye:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 02 Dicembre 2005, 18:16:51
Citazione di: TTgreat! il 02 Dicembre 2005, 07:31:47
Non credo che avrai quel tipo di reazione, avrai tutt'altro da pensare....comunque dov'è che ti ricoveri?? Ti veniamo a trovare, ci pensiamo noi alle infermierine.......... :riez: :riez: :riez:

Non mi ricovero , oggigiorno fanno tutto in Hospital day , ricordati che sono a Genova e sono talmente tirchi che non vogliono spendere soldi neppure per la degenza prolungata di un paziente.

Riguardo alle infermiere , sono proprio tettone come nella foto di Beaufort.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 05 Dicembre 2005, 20:30:15
 ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Dicembre 2005, 12:38:10
Rieccomi con una vena in meno.
L'anestesia locale ti paralizza dall'ombelico in giu', non ti senti piu' nulla ; mandi un comando all'ano , alle gambe , ecc e niente si muove piu'. Ora posso dire come si sente un paralizzato sulla sedia a rotelle.

Meno male che ora mi si e' risvegliato tutto ma sono tutto fasciato e chissa' quando potro' dare calcioni sulla moto per portarla al collaudo.


:dance:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: tarci672kf il 07 Dicembre 2005, 12:54:57
Citazione di: spider il 07 Dicembre 2005, 12:38:10
Rieccomi con una vena in meno.
L'anestesia locale ti paralizza dall'ombelico in giu', non ti senti piu' nulla ; mandi un comando all'ano , alle gambe , ecc e niente si muove piu'. Ora posso dire come si sente un paralizzato sulla sedia a rotelle.

Meno male che ora mi si e' risvegliato tutto ma sono tutto fasciato e chissa' quando potro' dare calcioni sulla moto per portarla al collaudo.


:dance:

Spider



non preoccuparti per i calcioni ..... c'è tempo :riez: l'importante è che sia andato tutto bene....

buona convalescenza......
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: andrea61 il 07 Dicembre 2005, 13:46:04
Auguri x la convalescenza Spider, mò vatte a riposà un pò col camper!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 07 Dicembre 2005, 14:11:51
Citazione di: spider il 07 Dicembre 2005, 12:38:10
Rieccomi con una vena in meno.
L'anestesia locale ti paralizza dall'ombelico in giu', non ti senti piu' nulla ; mandi un comando all'ano , alle gambe , ecc e niente si muove piu'. Ora posso dire come si sente un paralizzato sulla sedia a rotelle.

Meno male che ora mi si e' risvegliato tutto ma sono tutto fasciato e chissa' quando potro' dare calcioni sulla moto per portarla al collaudo.


:dance:

Spider

:ok:

Ma con le infermiere come è andata?   pazz2
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 07 Dicembre 2005, 14:20:25
Citazione di: beaufort8 il 07 Dicembre 2005, 14:11:51
:ok:

Ma con le infermiere come è andata?   pazz2

Se aveva mezza parte del corpo paralizzata come vuoi che sia andata... :akrd: :sigaro:
Comunque buona convalescenza Spider ??? ??? ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Dicembre 2005, 15:38:17
Ragazzi , sono commosso , un grazie delle vostre preoccupazioni e augurii
L'intervento l'ho vissuto tutto da sveglio e ho assistito a tutto , con gente che tagliava e cuciva.
Seppur paralizzato dal bacino in giu' a me e' parso che sia andato tutto bene ma il chirurgo mi ha
detto che per affermarlo con certezza occorrera' aspettare 1 mese. Spero solo di non dover
rifare l'intervento per colpa di qualche vena recidiva!


Citazione di: beaufort8 il 07 Dicembre 2005, 14:11:51
:ok:

Ma con le infermiere come è andata?   pazz2



Nella peggiore maniera possibile.
In sala operatoria ero nudo a gambe all'aria e aperte con le mie meraviglie in bella mostra. :miii: :miii:
CHE VERGOGNA!  :cry:


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Dicembre 2005, 16:35:47
Citazione di: andrea61 il 07 Dicembre 2005, 13:46:04
Auguri x la convalescenza Spider, mò vatte a riposà un pò col camper!!


Dici che per capodanno saro' in piedi ?
volevo fare il viaggio di capodanno in camper. :superck: :superck:

:dance: Spider :dance:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 07 Dicembre 2005, 16:53:15

auguri per l'intervento....


Citazione di: spider il 07 Dicembre 2005, 12:38:10

Meno male che ora mi si e' risvegliato tutto ma sono tutto fasciato e chissa' quando potro' dare calcioni sulla moto per portarla al collaudo.


ma veramente la tua è un'ossessione...

il collaudo o revisione è una formalità!

devi tornare in forma per andare per boschi a smaltire sta convalescenza da moto che non voleva partire manco con le bombe....

se alla moto gli sussurri di volerla portare per boschi lei si accenderà da solo come il maggiolino.... prrrrrrrr

se le dici di volerla portare al collaudo fa bene a non volersi accendere.... doc

ascolta ogni tanto chi ti vuole bene.... :akrd:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Dicembre 2005, 17:44:09
Citazione di: nux il 07 Dicembre 2005, 16:53:15
ascolta ogni tanto chi ti vuole bene.... :akrd:


nux, la mia commozione e' ininterrotta ma devo cercare di pubblicare qui altre mie paranoie meccaniche altrimenti rischio il ban dal forum per dirottamento di discussione. :police:

hihihih

Spider :dance:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 07 Dicembre 2005, 17:48:47
allora inventati un pistone quadrato....,

ma non provarci più con il collaudo....

io lo vado a fare con il libretto alla mano ma tu me la stai facendo diventare una ossessione...,
tra 2 anni mi sa che ci porto pure la moto... prrrrrrrr
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 07 Dicembre 2005, 20:41:21
Citazione di: nux il 07 Dicembre 2005, 17:48:47
allora inventati un pistone quadrato....,


:acci: :acci: Noooooo! che cosa gli hai detto! Ora quello si metterà a studiare un modo per realizzarlo!  :riez: :riez:
Spider, io ero in piedi la mattina dopo e ripresi le normali attività dopo 15-20 giorni.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 07 Dicembre 2005, 21:10:13
...oppure puoi addizionare limatura di ferro all'olio, per ricostruire le pareti del cilindro  ;D ;D
buon recupero  :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Dicembre 2005, 21:49:22
Grazie Belray!
Ciao TTgreat,


Citazione di: TTgreat! il 07 Dicembre 2005, 20:41:21
Spider, io ero in piedi la mattina dopo e ripresi le normali attività dopo 15-20 giorni.


Si', anch'io sei ore dopo ero gia' in piedi al punto che sono andato a casa con le mie gambe ma zoppicando.
Occorre pero' circa 1 mese per avere la conclusione del decorso e stabilire la riuscita dell'intervento.

Spider  :dance:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Dicembre 2005, 09:56:25
Non mi avete pero' ancora spiegato a cosa serve la naftalina nel serbatoio della benzina.  :dubbio: :dubbio:
:cens:

Spider  :dance:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 09 Dicembre 2005, 10:01:58
Citazione di: spider il 07 Dicembre 2005, 21:49:22
Grazie Belray!
Ciao TTgreat,




io ti do l'idea del pistone quadrato e non mi saluti.... :(
Citazione di: spider il 09 Dicembre 2005, 09:56:25
Non mi avete pero' ancora spiegato a cosa serve la naftalina nel serbatoio della benzina. :dubbio: :dubbio:
:cens:

Spider :dance:

#hammer#
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Dicembre 2005, 10:39:27
Ciao nux , scusa
MI domando cosa mi impedisce la realizzazione di un pistone a sezione quadrata rispetto ad uno a sezione circolare.
Anzi! Quello a sezione quadrata e' piu' guidato nel cilindro.

Spider  :dance:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 09 Dicembre 2005, 13:03:25
Aridaie! Eccolo cdhe comincia a pensarci seriamente......... hahaha hahaha hahaha
La naftalina si lega benissimo con la benzina ed è un....detergente. Elimina tutte le impurità che trova nel serbatoio e nel carburatore. Si consigliano due palline a pieno. Se proprio vuoi stare tranquillo sono da sciogliere preventivamente in un contenitore con benzina, poi filtrare e mettere nel serbatoio.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 09 Dicembre 2005, 13:09:49
Citazione di: TTgreat! il 09 Dicembre 2005, 13:03:25
Aridaie! Eccolo cdhe comincia a pensarci seriamente......... hahaha hahaha hahaha
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha se alla fine dei lavori vendi questo 350 vengo lì e ti mordo in testa  hahaha .....quì pian piano stiamo realizzando un vero e proprio prototipo ALTRO CHE MOTORE ROTATIVO!!!  hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 09 Dicembre 2005, 13:41:47
Citazione di: spider il 09 Dicembre 2005, 10:39:27
Anzi! Quello a sezione quadrata e' piu' guidato nel cilindro.
Quadrato è banale: suggerisco pentagonale, o a stella  #disco#
Per la naftalina: è ormai uno degli argomenti più trattati del forum, prova a usare il magico tasto "cerca" :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 09 Dicembre 2005, 19:48:56
Citazione di: BelRay il 09 Dicembre 2005, 13:41:47
Quadrato è banale: suggerisco pentagonale, o a stella  #disco#
Per la naftalina: è ormai uno degli argomenti più trattati del forum, prova a usare il magico tasto "cerca" :ok:

ma che dici se va al collaudo con la naftalina lo passa?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Dicembre 2005, 21:19:32
Citazione di: BelRay il 09 Dicembre 2005, 13:41:47
Quadrato è banale: suggerisco pentagonale, o a stella  #disco#


E' un'idea geniale !!!  clap clap
Un pistone a sezione a stella non aderirebbe come un pistone normale avendo meno punti di contatto e quindi meno attrito !!
La tenuta di compressione verrrebbe esercitata solo da un anello iniziale avente , immediatamente sotto ,  le punte della stella che toccano le pareti del cilindro ad attrito ridotto.
Corro all'ufficio brevetti. doc :pazz:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 10 Dicembre 2005, 10:57:12
Citazione di: spider il 09 Dicembre 2005, 21:19:32
Un pistone a sezione a stella non aderirebbe come un pistone normale avendo meno punti di contatto e quindi meno attrito !!

leggi della fisica, CIAO....  #hammer#
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 12 Dicembre 2005, 19:09:47
Citazione di: BelRay il 10 Dicembre 2005, 10:57:12
leggi della fisica, CIAO....  #hammer#

se gli fai leggere della fisica oltre a sondare il corpo umano se lo mette a leggere  :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 21 Dicembre 2005, 00:00:16
Ragazzi non mi sono dimenticato di voi eh ?

Sto aspettando che la mia gamba si ristabilisca completamente
per poi ritornare sulla mitica moto che dovro' portare al collaudo
ma nel corso delle mie peripezie operatorie mi sono dimenticato
tutto quello che dovro' fare sulla moto. :stamplllll:

AUGURI  ,,:natal;,,

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 21 Dicembre 2005, 08:30:18
Citazione di: spider il 21 Dicembre 2005, 00:00:16
Ragazzi non mi sono dimenticato di voi eh ?

Sto aspettando che la mia gamba si ristabilisca completamente
per poi ritornare sulla mitica moto che dovro' portare al collaudo
ma nel corso delle mie peripezie operatorie mi sono dimenticato
tutto quello che dovro' fare sulla moto. :stamplllll:

AUGURI  ,,:natal;,,

Spider
Vai Spider che in men che non si dica sarai completamente ristabilito, ed intanto auguri di buone feste ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 21 Dicembre 2005, 09:25:09
Citazione di: spider il 21 Dicembre 2005, 00:00:16
Ragazzi non mi sono dimenticato di voi eh ?

Sto aspettando che la mia gamba si ristabilisca completamente
per poi ritornare sulla mitica moto che dovro' portare al collaudo
ma nel corso delle mie peripezie operatorie mi sono dimenticato
tutto quello che dovro' fare sulla moto
. :stamplllll:

AUGURI  ,,:natal;,,

Spider

non c'è bisogno che ricordi....

una volta che l'avrai tra le mani sarà l'istinto ad indicarti da dove ripartire   ...a fare danni  :akrd:

auguri di buone feste....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: waller il 24 Dicembre 2005, 22:50:20
ciao ragazzi, ho notato che la mia informazione sulla naftalina dettata tempo fa ha fatto successo.... lavorando in sperimentale ogni tanto si trova qualche buona cosa da immagazzinare nella mente, e chissà che magari possa divenire utile a qualcuno.

buon natale  :bye:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 30 Dicembre 2005, 15:49:04
Ragazzi , grazie dei vostri auguri.
Al 5 di Gennaio faccio 1 mese dall'operazione alla gamba  :stamplllll: , il tempo giusto consigliatomi dai medici per rimettermi a fare sport pesanti  :bttr:.

Impaziente oggi , ossia 1 settimana prima del previsto sono tornato dalla mia motina per cercare di rimetterla in moto ma con mio dispiacere NON PARTE DI NUOVO MANCO CON LE BOMBE nonostante , prima della mia operazione ossia il 5 dicembre , l'avessi provata e partisse bene.

La sensazione di avercelo di nuovo nel  #anatale# e' fortissima!

Possibile che quando le yamaha si lasciano ferme quasi 1 mese bisogna imprecare in turco per farle ripartire ?
Per un po' ci ho dato di pedivella ma quando ho visto che sforzavo troppo la gamba ho lasciato perdere.

Campa cavallo che ci arrivo al collaudo!   batt


#hammer#

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Lucariello il 31 Dicembre 2005, 12:40:27
Ormai leggo da tempo questo post.......

mi sono ormai arreso .....

non credo che la yamaha abbia progettato male la moto.... piuttosto sei tu che ti stai incaponendo a volerla trasformare e chissa......

la mia dopo 4 mesi di fermo senza alcuna precauzione o altro..... l'altro giorno l'ho presa e dopo 4 scalciate è partita......

premesso che ha 110.000 km e non ha subito nessuna manutenzione particolare se nonpulizia del carburatore a 60.000 e cambio frizione a 90.000......

secondo me non è la moto ad avere problemi........
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 31 Dicembre 2005, 13:05:17
Citazione di: Lucariel il 31 Dicembre 2005, 12:40:27
secondo me non è la moto ad avere problemi........

Ciao Lucariel ,

su quella moto , quando andava , ci ho girato per anni ; se fosse da imputare a me il problema non sarebbe partita anche negli anni precedenti quando funzionava.
La tecnica che farla partire e' sempre la stessa :
- tiro' l'aria
- senza toccare l'acceleratore do' qualche pedalata fino a quando non s'indurisce la pedivella
- arrivato al PMS do' un colpo secco
- appena acceso il motore lo aiuto con un po' di gas per sostenerlo
- dopo qualche minuto levo l'aria.


RAGAZZI , arrivato all'ultimo dell'anno ho sentito il bisogno di un bilancio rileggendomi le 30 pagine di questo topic ed e' stato come rivedere tutta la propria vita quando si e' in punto di morte : MI SONO SBARRELLATO DALLA RISATE tra le mie e vostre battute.


Buon 2006

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Lucariello il 31 Dicembre 2005, 17:35:21
Buon anno anche a te...

sperando che nel 2006 possa partire al primo colpo tutte le mattine

:akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
:ok: ??? ??? ??? ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TROPPO FORTE il 31 Dicembre 2005, 18:32:09
Ciao Lucariel....felice 2006!!!!

P.S. stamane ho conosciuto Wish (di una cortesia unica!), si parlava di te....e della tua nuova progenie!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Lucariello il 31 Dicembre 2005, 18:33:11
spero se ne parlasse bene.....

buon anno anche a te
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Gennaio 2006, 20:06:33
Ragazzi , avete presente i cups che tengono gli alberi a camme aderenti alla testa ?

(http://mauryzio.interfree.it/fasext350.JPG)


Per cups intendo quelli circoscritti nella foto , quelli che con due viti cadauno serrano gli alberi a camme alla testa.

Avete presente che ognuno di questi cups ha un foro nel quale va infilato un tappo di plastica ?

Ebbene la mia domanda e' :

- questi tappi di plastica devono essere a tenuta perfetta e non far passare l'olio ?

Siccome il mio copritesta quando e' tutto chiuso tende a rilasciare qualche goccia di olio attraverso la guarnizione di gomma , e dato che i miei tappini dei cups scivolano un po' nel foro , non vorrei che fosse la loro non perfetta tenuta a provocare la fuoriuscita di gocce d'olio dal copritesta.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 03 Gennaio 2006, 20:17:46
 :o :shock:
Ma sai quanto olio c'è lì dentro fuori da quei tappini?
Cambia la guarnizione o mettici della pasta rossa o nera
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Gennaio 2006, 20:32:43
La guarnizione non c'entra perche' l'ho gia' sostituita con una nuova.

Forse non e' serrato a sufficienza il copritesta ? Eppure e' stretto e se lo stringo troppo rischio di creparlo essendo in lega leggera.

spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 04 Gennaio 2006, 10:08:36
Citazione di: spider il 03 Gennaio 2006, 20:06:33
Ragazzi , avete presente i cups che tengono gli alberi a camme aderenti alla testa ?

(http://mauryzio.interfree.it/fasext350.JPG)


Per cups intendo quelli circoscritti nella foto , quelli che con due viti cadauno serrano gli alberi a camme alla testa.

Avete presente che ognuno di questi cups ha un foro nel quale va infilato un tappo di plastica ?

Ebbene la mia domanda e' :

- questi tappi di plastica devono essere a tenuta perfetta e non far passare l'olio ?

Siccome il mio copritesta quando e' tutto chiuso tende a rilasciare qualche goccia di olio attraverso la guarnizione di gomma , e dato che i miei tappini dei cups scivolano un po' nel foro , non vorrei che fosse la loro non perfetta tenuta a provocare la fuoriuscita di gocce d'olio dal copritesta.

Spider

anno nuovo.....   vita nuova!     clap clap
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 04 Gennaio 2006, 12:47:37
Citazione di: spider il 03 Gennaio 2006, 20:32:43
La guarnizione non c'entra perche' l'ho gia' sostituita con una nuova.

Forse non e' serrato a sufficienza il copritesta ? Eppure e' stretto e se lo stringo troppo rischio di creparlo essendo in lega leggera.

spider

Allora pulisci bene le parti a contatto con la guarnizione, controlla di averla mesa bene...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Gennaio 2006, 14:52:05
Ciao ottaz, grazie di essere intervenuto.   :sigaro:


La guarnizione l'avro' controllata 16 milioni di volte , per non parlare che l'ho sostituita con una nuova (e inutilmente al costo di ben 26 euro!!) , per non parlare i bulacchi di silicone e/o pasta rossa che ho usato ma sto olio trafila sempre.

I tappini delle cups devono avere totale tenuta o e' normale se ballano un po' nel foro ?
Sti tappini sono tappi di ispezione ? Per quale motivo le cups non le hanno fuse senza il foro ?

Citazione di: nux il 04 Gennaio 2006, 10:08:36
anno nuovo.....   vita nuova!     clap clap


Anno nuovo moto vecchia (che non parte "MANCO CON LE BOMBE") - Facciamo chiudere la yamaha.
(no scherzo , ieri e' partita  :rir:)

Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 04 Gennaio 2006, 16:29:30
Non so a cosa servono, ma anche sulla mia non sono precisi, in un tutorial di beaufort8 c'è scritto che sono importanti per la corretta circolazione dell'olio.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 04 Gennaio 2006, 18:19:48
Citazione di: ottazz il 04 Gennaio 2006, 16:29:30
Non so a cosa servono, ma anche sulla mia non sono precisi, in un tutorial di beaufort8 c'è scritto che sono importanti per la corretta circolazione dell'olio.
Confemo, i tappini DEVONO esserci.. (lo dice il Clymer). Sul fatto che abbiano un po' di gioco non mi preoccuperei troppo, la tenuta credo che sia dovuta alla parte orizzontale, non a quella verticale (non si capisce un c.zzo....)

Per il trafilaggio di olio: NON serrare troppo il coperchio!! più lo serri e più si svergola!! Credo che il trafilaggio dal coperchio sia un difetto costituzionale del 350, quasi tutti perdono un po' da lì.. i miei due 350 per il momento li ho sistemati con un sottilissimo strato di pasta rossa..
Però almeno per il momnto fossi in te non me ne preoccuperei troppo se la perdita non è eccessiva.


Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Gennaio 2006, 20:38:37
Ciao Beaufort,

Citazione di: beaufort8 il 04 Gennaio 2006, 18:19:48
Però almeno per il momnto fossi in te non me ne preoccuperei troppo se la perdita non è eccessiva

nel mio 350 non costituiscono una grossa perdita pero' le gocce di olio che continuamente trafilano si ammucchiano fastidiosamente nei dintorni persino sul collettore di scarico e quando lo scarico si scalda e' fastidiosissimo vedere tutto questo olio che fuma per evaporazione sul tubo.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Gennaio 2006, 21:44:49
Ragazzi , ho assicurato la moto e  oggi l'ho accesa e le ho fatto fare una 50tina di metri.
Come mai le ruote sono cosi' frenate ? Tirando la moto con i piedi da terra mentre si e' sul sellino , la moto non scivola agevolmente ma sembra frenata.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 11 Gennaio 2006, 10:35:45
Hai messo pasticche nuove? Se si devono assestarsi. Altrimenti hai qualche cuscinetto frenato. Falla camminare, usa i freni e vedi se con l'uso migliora. Controlla anche di non aver tirato troppo la catena.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 11 Gennaio 2006, 11:05:40
caspita mi ero distratto, spider ma che altro stai combinando?  :spakk:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 11 Gennaio 2006, 11:18:03
Senti vuoi mica il mio TT350
siamo a 2 km  di distanza casa casa , ma ti assicuro che nonostante lo abbia smontato tutto lasciato nelle cassette della frutta e rimontato, non mi da tutti i problemi da te descritti.

Porca zozza la prima volta che parte mi telefoni 338.******* che ti accompagno alla Guardia e lo facciamo benedire nun se sa mai.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Gennaio 2006, 13:40:59
Ciao TTgreat ,

Citazione di: TTgreat! il 11 Gennaio 2006, 10:35:45
Hai messo pasticche nuove? Se si devono assestarsi. Altrimenti hai qualche cuscinetto frenato. Falla camminare, usa i freni e vedi se con l'uso migliora. Controlla anche di non aver tirato troppo la catena.



infatti l'ho pensato anch'io. Vediamo con l'uso se migliora.

Ciao mauri600e,

Citazione
Porca zozza la prima volta che parte mi telefoni 338.******* che ti accompagno alla Guardia e lo facciamo benedire nun se sa mai.

Ora parte senza problemi.


Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 11 Gennaio 2006, 13:48:56
Citazione di: spider il 11 Gennaio 2006, 13:40:59
Infatti l'ho pensato anch'io. Vediamo con l'uso se migliora.
Hai provato a sollevarla da terra e vedere se le ruote girano liberamente? Almeno capisci se è davanti o dietro...



Citazione
Ora parte senza problemi.
:rir: :rir: :rir: :rir: :rir:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Gennaio 2006, 14:04:27
Carissimo Beaufort, amico mio nonche' portatore di queste meravigiose tettone (vedi signature)

faro' come dici.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 11 Gennaio 2006, 16:42:30
Citazione di: spider il 11 Gennaio 2006, 14:04:27
Carissimo Beaufort, amico mio nonche' portatore di queste meravigiose tettone (vedi signature)

faro' come dici.


Spider

in cu|o alla balena!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 15 Gennaio 2006, 19:02:04
Oggi mi sono fatto qualche centinaio di metri in moto , ma vorrei sapere per quale diamine di motivo , dopo che la moto e' accesa e calda tende a spegnersi e quando poi tento di riavviarla dopo che si e' spenta non parte piu'.
Attesi 10 minuti ,la moto poi riparte come se la candela si fosse asciugata dopo essersi  bagnata di benzina.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 15 Gennaio 2006, 20:59:00
Devi regolare la carburazione al minimo, potrebbe essere troppo grassa (si ingolfa) o troppo magra (tende a spegnersi in scalata, scoppietta in rilascio, migliora scaldandosi di piu')
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 15 Gennaio 2006, 21:07:25
Ciao ottaz ,

e' quello che ho pensato anch'io infatti ho regolato la carburazione ma senza risultati.
La vite dell'aria e' a 2 giri e mezzo all'infuori e la vite del minimo e' giusto quanto basta per evitare alla moto di spegnersi quando non accelerata.
-ninzo'- -ninzo'-

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 15 Gennaio 2006, 21:24:24
Se non l'hai già fatto prova a controllare il livello benzina nella vaschetta.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: burnygio il 15 Gennaio 2006, 22:30:49
dopo 31 pagine di posts   :rishock:....è ripartita sta moto! :drog:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 15 Gennaio 2006, 22:55:04
Quella della tua foto sembra tale e quale la mia!


Si' , e' partita ma e' una menata continua. Quando diventero' un motociclista sereno ?

Ritornando ad Ottaz , il livello lo controllai , 6 mm sotto alla linea di chiusura del carburatore.
Comunque se non ci sono altre cose da vedere , ripercorrero' le regolazioni :

1) livello vaschetta
2) vite aria
3) vite minimo
...
...

:mot:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Lucariello il 18 Gennaio 2006, 21:12:51
a me me sa di problema elettrico....

va in dispersione qualche avvolgimento dello statore.. oppure il pick-up... quando si raffredda... poi ritorna tutto alla normalita
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 20 Gennaio 2006, 14:10:56
Non credo si tratti di un problema elettrico perche' se alzo il minimo oppure se alzo l'acceleratore , la moto non si spegne.
E' quindi come se la posizione del minimo dipendesse dalla temperatura.

#hammer#

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 20 Gennaio 2006, 14:33:29
Citazione di: spider il 20 Gennaio 2006, 14:10:56
Non credo si tratti di un problema elettrico perche' se alzo il minimo oppure se alzo l'acceleratore , la moto non si spegne.
E' quindi come se la posizione del minimo dipendesse dalla temperatura.

#hammer#

Spider
Da come la racconti sembrerebbe grassa al minimo.

Prova a smagrire un po' la vite del minimo...

Però tieni conto che il minimo è abbastanza difficile e delicato da sistemare.....

Il consiglio in buona sostanza è sempre lo stesso:
prova a farci qualche 100naio di km priman di accanirti.. è un cavallino che non ama stare chiuso nella stalla  ;)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 20 Gennaio 2006, 14:44:46
Citazione di: beaufort8 il 20 Gennaio 2006, 14:33:29
è un cavallino che non ama stare chiuso nella stalla  ;)
a chi lo dici la mia TT350 è da 15gg ferma in garage e so che per metterla in moto penerò non poco.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 20 Gennaio 2006, 16:41:07
Citazione di: mauri600E il 20 Gennaio 2006, 14:44:46
a chi lo dici la mia TT350 è da 15gg ferma in garage e so che per metterla in moto penerò non poco.
ti dara' una mano Spider visto che oramai ci e' abituato col 350 :sigaro:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 20 Gennaio 2006, 17:37:30
 :akrd: :akrd:l'altro giorno sono andato per mettere in moto un TT350 a cui sto facendo la corte, modello vecchiotto, bianco-rosso. Fermo da quasi due anni. Polveroso fino all'inverosimile. Nel sebatoio un liquido che puzzava di torchiatura d'olive, immaginate cosa poteva stare nella vaschetta.
Spideeeer, al sesto colpo è PARTITA! Certo non era perfetta, perchè appena superava il minimo si spegneva, ma è partita e girava pure bene! Ho provato a mettere benzina fresca, ma secondo me il carburatore era troppo compromesso, avrebbe bisogno di una pulizia profonda, ma la cosa che mi ha colpito è che è partita nonostante tutto!

:riez: :akrd: :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 21 Gennaio 2006, 00:28:01
Citazione di: beaufort8 il 20 Gennaio 2006, 14:33:29
Da come la racconti sembrerebbe grassa al minimo.

Prova a smagrire un po' la vite del minimo...


Quale ? La vite che abbassa o alza sul carburatore  il tirante dell'acceleratore ? Oppure intendi la vite dell'aria ?

Citazione
Però tieni conto che il minimo è abbastanza difficile e delicato da sistemare.....

Si' ma non vorrei fare qualche Km e poi ritrovarmi al semaforo a scalciare come un dannato per farla ripartire dopo che la candela si e' bagnata.
Sono un disastro ste yamaha.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 21 Gennaio 2006, 09:30:01
Citazione di: spider il 21 Gennaio 2006, 00:28:01

Sono un disastro ste yamaha.

Spider

Caro Spider bene o male te l'hanno gia detto in molti... ma mi aggiungo anchio, non mi piace questo accanimento con le Yamaha  :cens:
a parte che non vedo come la situazione sarebbe neccesariamente migliore se facevi a pezzi due Ducati desmo ( x esempio).
Se scalciamo a vuoto il più delle volte è solo colpa di noi stessi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 21 Gennaio 2006, 13:00:06
Citazione di: spider il 21 Gennaio 2006, 00:28:01

Quale ? La vite che abbassa o alza sul carburatore  il tirante dell'acceleratore ? Oppure intendi la vite dell'aria ?

Buona la seconda

Citazione di: spider il 21 Gennaio 2006, 00:28:01
Si' ma non vorrei fare qualche Km e poi ritrovarmi al semaforo a scalciare come un dannato per farla ripartire dopo che la candela si e' bagnata.

hahaha è un rischio che prima o poi dovrai correre... altrimenti buttala sta moto che è meglio

Citazione di: spider il 21 Gennaio 2006, 00:28:01Sono un disastro ste yamaha.

Spider

E' un disastro sto Spider  :dubbio:

Le mie 350 sono uno splendore  :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 21 Gennaio 2006, 17:17:50
Ciao Beaufort8 , (ti sono grato dei tuoi interventi perche' quelle tue tettone sono sempre motivo di aria pura per me oramai scoraggiato)


Dicevi la vite dell'aria , ok , ma quando la regolo e' come se non ci fosse ossia non avverto variazione del numero di giri , EPPURE HO RIVOLTATO AI RAGGI X LA MOTO E IL CARBURATORE PULENDOLO FINO AI NUCLEI ATOMICI!!!

Io so solo che il minimo dell'acceleratore sembra piu' elevato del normale altrimenti la moto si spegne e ovviamente se e' troppo alzato il getto del minimo si disattiva a favore del getto principale con la conseguenza appunto che la vite dell'aria e' ininfluente.

Ora io mi chiedo : per quale cavolo di motivo occorre un minimo d'acceleratore piu' elevato per evitare che la moto si spenga ? E poi perche' sto minimo varia con la temperatura del motore ?


#hammer# #hammer# :dumdum: :dumdum: :dumdum: :dumdum:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 22 Gennaio 2006, 11:16:44
Forse ho fatto una ca@@ata. #disco#  :incx:
I due corpi del mio carburatore si aprono contemporaneamente da qualsiasi posizione , persino a partire da quando il secondario e' chiuso. :vomit:
Non e' che l'impostazione del minimo apre troppo presto la farfalla del carburatore primario ingrassando esageratamente il minimo proprio come appare ? :superck:

Il carburatore primario con quale ritardo deve entrare in azione ? :incx:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 22 Gennaio 2006, 13:45:17
Citazione di: spider il 22 Gennaio 2006, 11:16:44
Forse ho fatto una ca@@ata. #disco#  :incx:
I due corpi del mio carburatore si aprono contemporaneamente da qualsiasi posizione , persino a partire da quando il secondario e' chiuso. :vomit:
Non e' che l'impostazione del minimo apre troppo presto la farfalla del carburatore primario ingrassando esageratamente il minimo proprio come appare ? :superck:

Il carburatore primario con quale ritardo deve entrare in azione ? :incx:

Spider

Il secondario deve cominciare ad aprire quando la ghigliottina del primario è aperta di:
per il TT350 3.3 mm
per l'XT 350 2.5 mm

© Clymer
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 22 Gennaio 2006, 18:00:33
Il primario è quello dove stanno i cavi dell'acceleratore, quello con la vaschetta, il secondario è l'altro........
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 22 Gennaio 2006, 18:20:43
Beaufort , intendi dire che la ghigliottina del corpo dove sono collegati i cavi deve alzarsi di :

3.3 mm , per il TT350
2.5 mm , per l'XT 350

affinche' si apra  il corpo dove c'e' la ghigliottina con la ventosa ?



Porca tro@@@a oggi ho perso un'altra domenica per un c@@zzo dietro a sta moto , ho controllato :
-anticipo sulla sincronizzazione pari a 5 mm della ghigliottina
-livello della vaschetta del carburante (era gia' a posto)
-ho messo il 125 come getto del principale e il 42 come getto del minimo
-ricontrollato il circuito dello starter
-ricontrollato il circuito della vite della miscela

Tutto PERFETTO!
Accendo , e che succede ?
CHE LA MOTO ALL'INIZIO TIENE IL MINIMO , POI PIANO PIANO INCOMINCIA A PERDERE IL MINIMO FACENDO UN FUMO BIANCO PER POI SPEGNERSI QUANDO INCOMINCIA A SCALDARSI. DOPO CHE SI E' SPENTA PER MINIMO AUTORIDOTTO DEVO SEMPRE PATIRE LE PENE DELL'INFERNO PER RIMETTERLA IN MOTO COME SE SI FOSSE BAGNATA LA CANDELA (infatti una pausa d'asciugatura della candela aiuta una piu' facile accensione)
MA DICO IO ! MA PORCA TROTAAAAAA!!!!  :mitr: :mitr:

Possibile che ste caxxo di yamaha sono cosi' critiche ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 22 Gennaio 2006, 18:23:16
Senti Spider, se te la devi prendere con la Yamaha cambia moto, tanto avrai comunque problemi. Perchè mi sa tanto che il poblema sei tu.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 22 Gennaio 2006, 18:40:56
Ma io rispetto seriamente tutte le specifiche del manuale di officina , mica sono uno sprovveduto.
Mi sembra troppo facile liquidare il problema prendendosela con me.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 23 Gennaio 2006, 09:25:40
Citazione di: spider il 22 Gennaio 2006, 18:40:56
Ma io rispetto seriamente tutte le specifiche del manuale di officina , mica sono uno sprovveduto.
Mi sembra troppo facile liquidare il problema prendendosela con me.

Spider

Citazione di: beaufort8 il 22 Gennaio 2006, 13:45:17
Il secondario deve cominciare ad aprire quando la ghigliottina del primario è aperta di:
per il TT350 3.3 mm
per l'XT 350 2.5 mm

© Clymer



Citazione di: spider il 22 Gennaio 2006, 18:20:43
Beaufort , intendi dire che la ghigliottina del corpo dove sono collegati i cavi deve alzarsi di :

3.3 mm , per il TT350
2.5 mm , per l'XT 350

affinche' si apra  il corpo dove c'e' la ghigliottina con la ventosa ?



Porca tro@@@a oggi ho perso un'altra domenica per un c@@zzo dietro a sta moto , ho controllato :
-anticipo sulla sincronizzazione pari a 5 mm della ghigliottina



io non me la prenderei con la yamaha...., se vuoi la moto affidabile devi attenerti ai valori previsti dalla casa madre...

se tutti ti consigliano 3,3 mm e tu lo regoli a 5 mm la yamaha non può farci nulla...l


abbi fede....(non Emilio)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 23 Gennaio 2006, 13:33:13
Citazione di: nux il 23 Gennaio 2006, 09:25:40
se tutti ti consigliano 3,3 mm e tu lo regoli a 5 mm la yamaha non può farci nulla...l


Ho fissato l'anticipo a 5 mm ESATTAMENTE come riportato nel manuale di officina e comunque anche riducendo a 3,3mm e' sempre la stessa cosa ; quindi come vedi mi attengo alle specifiche.

C'e' pero' una cosa : quando ho smontato a fondo il carburatore e' possibile che abbia rimontato lo spillo conico  alzandolo fino all'ultima tacca quindi la mia domanda e' :

Se ho alzato troppo lo spillo conico e' possibile che la miscela sia troppo ingrassata fino al punto che il motore non tenga il minimo perche' dopo un po' si ingolfa a causa della miscela troppo ricca ?
:stamplllll:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 23 Gennaio 2006, 13:41:55
Citazione di: spider il 23 Gennaio 2006, 13:33:13
Se ho alzato troppo lo spillo conico e' possibile che la miscela sia troppo ingrassata fino al punto che il motore non tenga il minimo perche' dopo un po' si ingolfa a causa della miscela troppo ricca ?
:mvv: potrebbe anche essere
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 23 Gennaio 2006, 13:46:43
ok MyTTR.
........e allora appena possibile faro' anche sta verifica.
Mi auguro davvero che sia per colpa dello spillo troppo alto. #hammer#

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 23 Gennaio 2006, 14:09:21
Citazione di: spider il 23 Gennaio 2006, 13:46:43
ok MyTTR.
........e allora appena possibile faro' anche sta verifica.
Mi auguro davvero che sia per colpa dello spillo troppo alto. #hammer#

Spider


Se non mantiene il minimo e si spegne con candela bagnata vuol dire che hai lo spillo troppo alto oppure il getto del minimo troppo grosso.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 23 Gennaio 2006, 14:15:17
Ok, cio' mi tira su' il morale e mi da' sollievo.
Vediamo se ne avro' riscontro.
Ciao..

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 23 Gennaio 2006, 18:59:59
Spider, ora non ricordo, era tanto tempo fa quando apristi questo thread  :riez:, ma nelle tue alchimie il motore e le sue componenti sono com'erano? Ricordo che hai cambiato lo statore, non avrai mica qualche problema di anticipo o comunque elettrico?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 23 Gennaio 2006, 19:23:48
Sentite... Io tutta la storia non l'ho letta  :ciapa:... MA STA MOTO NON ERA PARTITA? Ci fu addirittura un post di Genmarr!!!

ma Caro il mio Spider... se ne compravi una nuova... non ne guadagnavi in salute, tempo... e danaro? :dubbio:

Cmq... auguri!

:riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 23 Gennaio 2006, 22:24:58
Ciao TTgreat,

Citazione di: TTgreat! il 23 Gennaio 2006, 18:59:59
Spider, ora non ricordo, era tanto tempo fa quando apristi questo thread  :riez:, ma nelle tue alchimie il motore e le sue componenti sono com'erano? Ricordo che hai cambiato lo statore, non avrai mica qualche problema di anticipo o comunque elettrico?

Avevo cambiato solo lo statore che alimenta il circuito indipendente delle luci e servizi analoghi.
L'avvolgimento che alimenta la fase elettrica dello scoppio l'ho lasciato com'era sul TT, ossia ci sta l'originale avvolgimento che era sul TT

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 23 Gennaio 2006, 22:29:24
Ciao XT_Dreamer

Citazione di: XT DrEaMeR il 23 Gennaio 2006, 19:23:48
Sentite... Io tutta la storia non l'ho letta  :ciapa:... MA STA MOTO NON ERA PARTITA? Ci fu addirittura un post di Genmarr!!!

Si' , era partita. Infatti ora che e' accesa  ha solo problemi di carburazione.

Citazione
ma Caro il mio Spider... se ne compravi una nuova... non ne guadagnavi in salute, tempo... e danaro? :dubbio:


Ci ho guadagnato una conoscenza fuori dal comune ed una promessa di autoripazioni gratuite nel futuro.

Con la moto nuova partivo da zero con la conoscenza intima della moto e del suo smontaggio.

Citazione
Cmq... auguri!

Grazie  :bye:

Spider

:riez:
Citazione
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 24 Gennaio 2006, 19:49:30
Oggi ho smontato il carburatore per la duecentomiliardesima volta e speravo di trovare lo spillo conico tarato sulla tacca massima ed invece vengo a scoprire che mancava una sola tacca per abbassarlo del tutto.

Ho provato ad abbassarlo al massimo possibile ma non e' servito e  la moto continua  :

- a perdere il minimo dopo 10 minuti di riscaldamento (forse per ingolfamento - una volta trovai la candela affumicata)
- a fare un cospicuo fumo bianco allo scarico (spero proprio che non sia olio bruciato dal motore senno' mi sparo nei @@)
- IMPORTANTE ... il fumo non lo fa all'inizio dell'accensione ma solo dopo un po' che il motore si e' riscaldato
- il motore fa un bel rumore di combustione

Il motore praticamente e' quello del TT e il carburatore e' quello dell'XT avente :

- getto principale N. 125
- getto del minimo N. 42
- spillo conico usato sul TT

Non riesco a venirne a capo , sembra un caso di miscela troppo ricca ma il fumo bianco allo scarico mi mette una terribile pena per timore di possibile olio bruciato (quando brucia olio il fumo non dovrebbe essere di colore azzurrognolo ?)


Spider   #hammer#
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 25 Gennaio 2006, 09:39:02
scusa se te lo chiedo, ma la moto la riscaldi da ferma??

ti spiego il perchè,  se io non l'accendo da due settimane e la lascio riscaldare con l'aria tirata (chiusa) per 10 minuti, me la ritrovo ingolfata peggio della tua....,

prova ad accenderla ed a farti un giro, magari quando vedi che si sta per ingolfare fai una mezza tirata, anche se non è del tutto calda (cosa che con questo freddo non succede manco dopo mezzora di viaggio), naturalmente se necessario alza il minimo (non arricchitore per smagrire ingrassare minimo)

può essere che è ingolfata bene come può essere che il minimo è regolato basso o carburazione dello stesso troppo grassa....

cmq se si accende senza problemi vuol dire che di carburazione è magra...(visto che noi per accenderla chiudiamo l'aria....)

spero di non aver fatto confusione...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mau il 25 Gennaio 2006, 10:22:51
Citazione di: nux il 25 Gennaio 2006, 09:39:02
scusa se te lo chiedo, ma la moto la riscaldi da ferma??

ti spiego il perchè,  se io non l'accendo da due settimane e la lascio riscaldare con l'aria tirata (chiusa) per 10 minuti, me la ritrovo ingolfata peggio della tua....,

prova ad accenderla ed a farti un giro, magari quando vedi che si sta per ingolfare fai una mezza tirata, anche se non è del tutto calda (cosa che con questo freddo non succede manco dopo mezzora di viaggio), naturalmente se necessario alza il minimo (non arricchitore per smagrire ingrassare minimo)

può essere che è ingolfata bene come può essere che il minimo è regolato basso o carburazione dello stesso troppo grassa....

cmq se si accende senza problemi vuol dire che di carburazione è magra...(visto che noi per accenderla chiudiamo l'aria....)

spero di non aver fatto confusione...

Nux, ti prego, facendo così invece di chiarire rendi la cosa incomprensibile!!! Insomma:

- è vero, il pomello detto "dell'aria" non fa entrare più aria nel cilindro: quando tiri il pomello metti in funzione un circuito che fa entrare nell'alimentazione della miscela PIU' RICCA (cioè con più benzina rispetto alla proporzione aria/benzina che fornisce il circuito principale);
- ne consegue che per far partire il motore da freddo occorre ARRICCHIRE la miscela, non impoverirla, ergo "se si accende senza problemi vuol dire che di carburazione è magra...(visto che noi per accenderla chiudiamo l'aria....)" è un'affermazione sbagliata (magra = povera = tanta aria e poca benzina).

???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 25 Gennaio 2006, 10:33:18
Citazione di: mau il 25 Gennaio 2006, 10:22:51
- ne consegue che per far partire il motore da freddo occorre ARRICCHIRE la miscela, non impoverirla, ergo "se si accende senza problemi vuol dire che di carburazione è magra...(visto che noi per accenderla chiudiamo l'aria....)" è un'affermazione sbagliata (magra = povera = tanta aria e poca benzina).

:ok: anche perchè se fosse magra al minimo e senza arricchitore inserito, la moto si spegnerebbe o farebbe dei botti assurdi dallo scarico, logicamente se entrasse troppa aria, il minimo invece di abbassarsi si alzerebbe.
Secondo il mio parere se non si è smagrita neanche con lo spillo abbassato, deve ridurre di circa 5 punti il getto del minimo.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 25 Gennaio 2006, 14:21:47
Ciao ragazzi , mi fa piacere il vostro intervento , non mi sento solo.

Si' nux , mi sono pure fatto un giro di 400 metri e posso anche capire che sia necessario un giretto ma cio' che e' inaccettabile e' il fumo che fa dopo un po' , non posso mica girare facendo quel fumo , mi arresterebbero e il collaudo me lo sogno di superarlo; noto proprio che, a poco a poco che il motore si alza di temperatura , si avverte una progressiva e lenta discesa del minimo fino a quando , dopo 10 minuti, si spegne il motore.
All'accensione funziona bene , non fa fumo e tiene il minimo perfettamente con un bel rumore di motoristica  , cio' che mi preoccupa e' il fumo che si vede non all'inizio ma dopo un po', fumo che spero sia per miscela troppo ricca e non per olio bruciato.

Ciao MyTTR,

Citazione di: MyTTR il 25 Gennaio 2006, 10:33:18
Secondo il mio parere se non si è smagrita neanche con lo spillo abbassato, deve ridurre di circa 5 punti il getto del minimo.


Eppure quando la moto funzionava 2 anni fa aveva lo stesso carburatore con gli stessi getti , come diamine e' possibile che ora sia necessario un getto piu' piccolo ? Comunque anch'io sono del tuo parere ma mi pare strano tanto piu' che nelle specifiche yamaha si parla di getto N. 40 o 42 per TT o XT.

Una sola domanda vi porgo : siccome , come saprete , il mio XT ha subito la sostituzione del motore dell'XT con quello del TT  , ho pero' mantenuto l'airbox dell'XT ; ora vi chiedo ...non e' che l'airbox del TT e' differente rispetto a quello dell'XT giustificando una riduzione dei getti ?

Spider  #hammer#
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 25 Gennaio 2006, 14:43:02
Citazione di: spider il 25 Gennaio 2006, 14:21:47
Una sola domanda vi porgo : siccome , come saprete , il mio XT ha subito la sostituzione del motore dell'XT con quello del TT  , ho pero' mantenuto l'airbox dell'XT ; ora vi chiedo ...non e' che l'airbox del TT e' differente rispetto a quello dell'XT giustificando una riduzione dei getti ?

Spider  #hammer#

Sinceramente non ti saprei dire. Il motivo potrebbe anche essere quello e dato che tiri meno aria, quel getto è troppo grosso.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 25 Gennaio 2006, 15:22:54
Citazione di: spider il 25 Gennaio 2006, 14:21:47
Ciao ragazzi , mi fa piacere il vostro intervento , non mi sento solo.

Si' nux , mi sono pure fatto un giro di 400 metri e posso anche capire che sia necessario un giretto ma cio' che e' inaccettabile e' il fumo che fa dopo un po' , non posso mica girare facendo quel fumo , mi arresterebbero e il collaudo me lo sogno di superarlo; noto proprio che, a poco a poco che il motore si alza di temperatura , si avverte una progressiva e lenta discesa del minimo fino a quando , dopo 10 minuti, si spegne il motore.
All'accensione funziona bene , non fa fumo e tiene il minimo perfettamente con un bel rumore di motoristica  , cio' che mi preoccupa e' il fumo che si vede non all'inizio ma dopo un po', fumo che spero sia per miscela troppo ricca e non per olio bruciato.

Ciao MyTTR,


Eppure quando la moto funzionava 2 anni fa aveva lo stesso carburatore con gli stessi getti , come diamine e' possibile che ora sia necessario un getto piu' piccolo ? Comunque anch'io sono del tuo parere ma mi pare strano tanto piu' che nelle specifiche yamaha si parla di getto N. 40 o 42 per TT o XT.

Una sola domanda vi porgo : siccome , come saprete , il mio XT ha subito la sostituzione del motore dell'XT con quello del TT  , ho pero' mantenuto l'airbox dell'XT ; ora vi chiedo ...non e' che l'airbox del TT e' differente rispetto a quello dell'XT giustificando una riduzione dei getti ?

Spider  #hammer#


L'airbox e il carburatore sono una delle poche differenze sostanziali tra XT e TT

L'airbox del TT è MOLTO più grande, con un filtro con  MOLTA più superficie...

Se hai l'airbox dell'XT devi mantenere il carburatore dell'XT!!!

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 25 Gennaio 2006, 18:24:15
Citazione di: beaufort8 il 25 Gennaio 2006, 15:22:54

L'airbox e il carburatore sono una delle poche differenze sostanziali tra XT e TT

L'airbox del TT è MOLTO più grande, con un filtro con  MOLTA più superficie...

Se hai l'airbox dell'XT devi mantenere il carburatore dell'XT!!!



ed un carburatore del TT con getti ridotti?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mau il 25 Gennaio 2006, 18:47:00
I sintomi sono effettivamente da carburazione troppo grassa.

Magari quando la usavi tempo fa nella stessa configurazione ti entrava aria da qualche altra parte (collettori crepati o simili).

Bofòr :), quali sono i getti originali di XT350 e TT350? Anche gli spilli avevano codici diversi? La tua spiegazione riguardo agli airbox mi convince molto.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 25 Gennaio 2006, 22:05:32
Citazione di: beaufort8 il 25 Gennaio 2006, 15:22:54
Se hai l'airbox dell'XT devi mantenere il carburatore dell'XT!!!


Beaufort , io ho sia il carburatore dell'XT che quello del TT e francamente nei due casi mi sembrano identici come dimensioni delle rispettive fusioni , ossia mi sembra che in entrambi i casi si tratti di stampi identici , cio' che cambia e' solo la misura dei getti, almeno credo.

Beaufort , mi hai fatto venire l'illuminazione !!!
Siccome gli stampi sono identici sto usando il carburatore dell'XT con i getti misurati per il  TT ma ho dimenticato che nel carburatore dell'XT ho lasciato i getti dell'aria dell'XT (i getti dell'aria incastonati nella presa d'aria) che sono piu' piccoli rispetto a quelli del TT con ovvia miscela grassa.

Rismonto di nuovo tutto e controllero' anche questo aspetto.



Citazione di: mau il 25 Gennaio 2006, 15:22:54
I sintomi sono effettivamente da carburazione troppo grassa.

Magari quando la usavi tempo fa nella stessa configurazione ti entrava aria da qualche altra parte (collettori crepati o simili).

Ho cambiato i collettori di gomma numerose volte , non penso siano quelli.


Citazione
Bofòr , quali sono i getti originali di XT350 e TT350? Anche gli spilli avevano codici diversi? La tua spiegazione riguardo agli airbox mi convince molto.


XT350
getto principale N.106
getto pilota N.40
getti dell'aria .......devo guardare sul clymer
Spillo conico con codice diverso rispetto a quello del TT


TT350

getto principale N. 125
getto pilota N. 42
getti dell'aria piu' grandi rispetto a quelli del XT350 .... devo guardare sul clymer
Spillo conico con codice diverso rispetto a quello del XT


Beaufort , tu sai  che tipo di profilo hanno questi spilli conici ? Ossia quale e' la sagoma ? Rettilinea , parabolica , iperbolica , ecc ?
Volevo a molarmi uno spillo conico da me . Costano tanto se si acquistano ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: MyTTR il 26 Gennaio 2006, 08:27:59
Citazione di: spider il 25 Gennaio 2006, 22:05:32
Costano tanto se si acquistano ?

Spider

Ma nooo una sciocchezzuola  :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 26 Gennaio 2006, 11:10:50
Citazione di: spider il 25 Gennaio 2006, 22:05:32


Beaufort , tu sai  che tipo di profilo hanno questi spilli conici ? Ossia quale e' la sagoma ? Rettilinea , parabolica , iperbolica , ecc ?
Volevo a molarmi uno spillo conico da me . Costano tanto se si acquistano ?

Spider

Non ne ho la più pallida idea...

molarlo però non mi sembra tanto tanto facile  :dubbio:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 28 Gennaio 2006, 20:31:01
Mentre mi dirigevo a riordinare il carburatore e' crollato sulla mia citta' il mondo !!
Un'intera citta paralizzata dalla neve per due giorni.
Non oso pensare se ripartira' la mia moto dopo il freddo che c'e' stato , eheheheh , scherzo  clap

Siccome vorrei riprendere i corpi carburaratori del TT che avevo messo da parte perche' la stanghetta di sostegno del galleggiante si era spezzata , ora pensavo di incollare tale stanghetta usando l'acciaio liquido ma non so se l'acciaio liquido e' in grado di resistere alla benzina liquida che ovviamente e' onnipresente in vaschetta.

Voi sapere se l'acciaio liquido e' attaccabile dalla benzina oppure e' inerte e da' quindi garanzie di durata nel tempo ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Lu90 il 29 Gennaio 2006, 00:20:11


Vai tranqui che resiste alla benza, basta solo farlo asciugare bene bene bene bene.

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 29 Gennaio 2006, 11:55:10
Grazie lu90


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 02 Febbraio 2006, 19:45:48
SONO DISPERATO!

Oggi ho ripreso il carburatore del TT e l'ho riassemblato strettamente secondo le specifiche ossia :

Getto principale N. 122
Getto pilota N. 40
Getto dell'aria 1.0
Getto del carburatore secondario N. 125

.....tutto secondo le specifiche ma niente : la moto continua a comportarsi come prima  #hammer# #hammer#
ossia la accendo e all'inizio non fa fumo , poi dopo 5 minuti incomincia a fare fumo bianco (non eccessivamente ma quel tanto a far percepire il fumo di scarico) e poi dopo 10 minuti la moto tende a non tenere piu' il minimo fino a spegnersi ; quando poi tento di farla ripartire non parte "MANCO CON LE BOMBE" , poi riprovo il giorno dopo e riparte ma con la stessa modalita qui descritta.

Una cosa strana : svitando la vite dell'aria la miscela dovrebbe ingrassarsi e il motore andare su' di giri ed invece fa il contrario ossia piu' svito e piu' il motore va giu' di giri , piu' avvito e piu' il motore sale di giri ; non dovrebbe essere il contrario ?

Ed inoltre : avere sul mio telaio dell'XT  il motore del TT con un carburatore del TT ma con l'airbox dell'XT non e' che crea problemi ? Non credo.
Spero che il fumo bianco non sia dovuto al motore che brucia olio senno' mi sparo nelle @@ ; solitamente quando brucia olio non dovrebbe fare un fumo azzurrognolo ? Se poi e' carburata grassa non dovrebbe fare un fumo nero ?
La mia invece fa un fumo bianco. Che non sia condensa ? Non credo.

Di sicuro , al collaudo mi arrestano se la moto fa quel fumo! -ninzo'-
Aiutoooooooooooooooo


Spider.   #hammer# #hammer# #hammer#

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Lu90 il 02 Febbraio 2006, 23:53:12
sarà che stasera mi sono distrutto i sentimenti ad allenamento, ma sai che ti stavo x rispondere?????

Non sarà che hai acqua di raffreddamento che trafila nel cilindro??

Sono proprio andato.... barellaæ

Mi sto pisciando addosso da solo x la cagata che stavo per sparare buhahahahahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Febbraio 2006, 16:16:45
Citazione di: Lu90 il 02 Febbraio 2006, 23:53:12
Mi sto pisciando addosso da solo x la cagata che stavo per sparare buhahahahahaha hahaha hahaha

Io invece mi sto pisciando addosso dalla paura che quel fumo bianco non sia dovuto al motore che brucia olio.

Ma e' possibile che un motore che brucia olio faccia fumo completamente bianco ?

La sensazione di  #anatale# e' tremenda!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Lu90 il 03 Febbraio 2006, 18:49:07
certo che è possibile, senti, metti qualcosa che stia davanti allo scarico quando fuma in quel modo e poi palpa la "condensa" che si è creata sul supporto su cui ha fumato la moto.

E comunque dovresti avere la marmitta con l'uscita tutta unta e anche la fiancata e la sella...

Solo che non vedo altre alternative all'olio che brucia... additivi non ne usi (per la benza intendo...)...

Non so che diavolo possa essere...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 03 Febbraio 2006, 20:22:51
Citazione di: spider il 02 Febbraio 2006, 19:45:48
Una cosa strana : svitando la vite dell'aria la miscela dovrebbe ingrassarsi e il motore andare su' di giri ed invece fa il contrario ossia piu' svito e piu' il motore va giu' di giri , piu' avvito e piu' il motore sale di giri ; non dovrebbe essere il contrario ?

Ciao Spider, è normale, hai la carburazione grassa, ovvero poca aria, se sviti quella vite la ingrassi di piu' e il motore affoga di piu' quindi scende di giri.
Ora le domande sono:
- non è che hai il filtro aria tappato? l'hai imbevuto d'olio? forse ce ne hai messo troppo? prova ad accenderla senza filtro (solo per prova)
- lo spillo nella vaschetta tiene? se non tiene il livello sale ed ingrassa la carburazione
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Febbraio 2006, 20:48:36
Ciao Lu90 e ciao ottaz, grazie per le risposte....

Citazione di: Lu90 il 03 Febbraio 2006, 18:49:07
metti qualcosa che stia davanti allo scarico quando fuma in quel modo e poi palpa la "condensa" che si è creata sul supporto su cui ha fumato la moto.

Ok, ottima idea! Lo faro'.

Citazione
E comunque dovresti avere la marmitta con l'uscita tutta unta e anche la fiancata e la sella...

L'uscita della marmitta credo che sia asciutta cosi' come la sella e la fiancata.
Solo un angolo del bordino della targa ha piccoli tratti di un qualcosa che ho provato a toccare o annusare ma non sono riuscito a capire cosa fosse tanto erano piccole quantita'.


Citazione di: Ottaz il 03 Febbraio 2006, 18:49:07

Ciao Spider, è normale, hai la carburazione grassa, ovvero poca aria, se sviti quella vite la ingrassi di piu' e il motore affoga di piu' quindi scende di giri.


umh capisco..

Citazione
Ora le domande sono:
- non è che hai il filtro aria tappato?

Non credo e poi se fosse attappato  non dovrebbe fare fumo sin dai primi momenti dell'accensione ? Invece appena l'accendo non fa fumo ma lo fa solo dopo 5 o 10  minuti.

Citazione
l'hai imbevuto d'olio?

Si'.
Siccome faceva questo fumo controllai il filtro che era leggermente semiaperto , allora me ne sono fatto uno uguale tagliando e sagomando della gommapiuma ma il fumo lo fa sempre.  #hammer#

Citazione
forse ce ne hai messo troppo?

prova ad accenderla senza filtro (solo per prova)

Ok, controllero'.

Citazione

- lo spillo nella vaschetta tiene? se non tiene il livello sale ed ingrassa la carburazione

Ho controllato il livello centinaia di volte ma pare come secondo le specifiche ossia 6 mm sotto alla linea di chiusura del carburatore.


Visto che appena accesa non fa alcun fumo e solo dopo un po' di minuti si mette a farlo , spero solo che non sia un problema di parti che in dilatazione per via della temperatura permettono il trafilamento di olio , ad esempio gommini-valvole.
Potrebbero essere gi spessori delle pastiglie sulle valvole che a caldo creano casini ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mau il 03 Febbraio 2006, 21:12:21
Citazione di: spider il 03 Febbraio 2006, 20:48:36
[...]
Siccome faceva questo fumo controllai il filtro che era leggermente semiaperto , allora me ne sono fatto uno uguale tagliando e sagomando della gommapiuma ma il fumo lo fa sempre.  #hammer#
[...]

Ahia... gommapiuma?!? Mi sa che ho capito perché è grassa...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Febbraio 2006, 22:06:44
Beh ma anche prima che mi facessi il filtro con la gommapiuma, ossia quando c'era il filtro originale , faceva lo stesso fumo di adesso.

E ti diro' di piu' , quando c'era il filtro originale con un piccolo foro , faveva sempre il fumo di adesso nonostante il foro nel filtro originale determinasse uno smagrimento della miscela.

Spider  :confuso:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mau il 04 Febbraio 2006, 01:28:06
Citazione di: spider il 03 Febbraio 2006, 22:06:44
Beh ma anche prima che mi facessi il filtro con la gommapiuma, ossia quando c'era il filtro originale , faceva lo stesso fumo di adesso.

E ti diro' di piu' , quando c'era il filtro originale con un piccolo foro , faveva sempre il fumo di adesso nonostante il foro nel filtro originale determinasse uno smagrimento della miscela.

Spider  :confuso:

La gommapiuma (non specifica per filtri aria) ha le celle chiuse e NON fa passare l'aria. Se poi la impregni anche d'olio diventa quasi un tappo! Il fumo invece forse non c'entra con il titolo della miscela: nella mia per esempio ho provato tutta la gamma da magrissima a supercicciona e non l'ho MAI vista fumare.

Ma la usi 'sta moto? Stare fermi ai motori non nuovi o perfettamente tirati a lucido non piace. Vuoi vedere che se cominci ad usarla un po' il calore, le vibrazioni, ecc. ecc. ti sistemano automaticamente un bel po' di casini? Non hai pensato che non usandola il materiale fonoassorbente della marmitta potrebbe assorbire umidità (se non ricordo male è anche stata per molto in una cantina) e magari provocare il fumo che vedi allo scarico quando inizia a scaldarsi? Per non parlare dell'ossido che si sarà accumulato in giro. Insomma, 'fanc... ai vigili, prendi 'sta moto dopo avergli rimesso un filtro abbastanza permeabile e vai fuori città a farti un giretto di una trentina di km. Se dopo questo non si è un po' assestata ne riparliamo.

Tra l'altro così se ci sono delle altre magagne saltano fuori: se non regge 30 km ti conviene regalarla a qualcuno!

??? Mau
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: PapiOrso il 04 Febbraio 2006, 02:47:54
La mia mangia olio (se lo sa MangiaErba guai), sfumetta ad alti regimi e basta.

Ma SPUZZA sempre, come dicono gli svizzeri del canton ticino  :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Febbraio 2006, 10:44:58
Citazione di: mau il 04 Febbraio 2006, 01:28:06
Ma la usi 'sta moto? Stare fermi ai motori non nuovi o perfettamente tirati a lucido non piace.


Mau, come faccio ad usarla se dopo 10 minuti non tiene il minimo e si spegne ? Dopo che si e' spenta devo aspettare il giorno dopo per farla ripartire affinche' forse si asciughi la candela per ingolfamento , non saprei.

Citazione
Tra l'altro così se ci sono delle altre magagne saltano fuori: se non regge 30 km ti conviene regalarla a qualcuno!

Piuttosto che regalarla a qualcuno me la tengo per prenderci i pezzi!

Spider  #hammer#
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Febbraio 2006, 10:46:23
Citazione di: PapiOrso il 04 Febbraio 2006, 02:47:54
La mia mangia olio (se lo sa MangiaErba guai), sfumetta ad alti regimi e basta.



Di che colore e' il fumo nel tuo caso ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mau il 04 Febbraio 2006, 15:04:15
Citazione di: spider il 04 Febbraio 2006, 10:44:58

Mau, come faccio ad usarla se dopo 10 minuti non tiene il minimo e si spegne ? Dopo che si e' spenta devo aspettare il giorno dopo per farla ripartire affinche' forse si asciughi la candela per ingolfamento , non saprei.

Anche con un filtro aria fatto in spugna specifica per filtri aria?

Citazione di: spider il 04 Febbraio 2006, 10:44:58
Piuttosto che regalarla a qualcuno me la tengo per prenderci i pezzi!

Spider  #hammer#

Questo non è buono. Siamo tutti virtualmente proprietari di un pezzetto della tua moto ormai :girrrr:

Ciao!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Febbraio 2006, 19:17:09
Citazione di: mau il 04 Febbraio 2006, 15:04:15
Anche con un filtro aria fatto in spugna specifica per filtri aria?

Si'.
Oggi addirittura ho tolto il filtro dell'aria ma niente , fa sempre uguale.
Diciamo pero' che la fumosita' non e' eccessiva ma mi preoccupa per la revisione.
Ho fatto poi la prova di Lu90 mettendo uno straccio sullo scarico ma i depositi odorano di fumo e non c'e' traccia ne' di unto ne' odore di olio.

Domani provero' a cambiare pure la benzina  #hammer#
Quello che non digerisco e' il fatto che con lo svitare della vite dell'aria ,va giu' di giri e anziche' ingrassare , smagrisce. BOH!
Oggi ho cambiato pure un collettore di gomma per l'aspirazione ma niente.

Una cosa che si nota e' che quando il motore e' in moto si sentono gli scoppi con una frequenza che a volte varia leggermente con casualita' quando l'acceleratore e' fermo , ossia a volte succede che se per la maggior parte del tempo il motore fa 3 battiti la secondo , a volte ne fa 2 oppure altre volte ne fa 5 ; intendo che non e' un orologio perfetto.


Citazione
Siamo tutti virtualmente proprietari di un pezzetto della tua moto ormai :girrrr:

Questo mi fa piacere.  :riez:


Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 05 Febbraio 2006, 07:24:11
Non insistere. Svitando ingrassi. Il fatto che vada giù di giri non vuol dire che è magra! Va giù di giri perchè è grassa!
Metti il filtro giusto e continua a provare. I motori non si adeguano all'istante ai cambiamenti, hanno bisogno di adattarsi. Se riuscirai a dare una bella accelerata falla sfogare un pò. Se.
E se non sale di giri può essere benzina che non arriva.
Forse fuma anche perchè i gommini delle valvole devono ancora adattarsi o forse li hai montati male senza accorgertene. Ma le fasce erano nuove?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 05 Febbraio 2006, 09:43:57
Citazione di: mau il 04 Febbraio 2006, 15:04:15

Questo non è buono. Siamo tutti virtualmente proprietari di un pezzetto della tua moto ormai :girrrr:

Ciao!

Citazione di: spider il 04 Febbraio 2006, 19:17:09

Questo mi fa piacere. :riez:

Spider.


Sono contento che ti faccia piacere.  :akrd: Ho giusto bisogno di un portatarga per l'XT. Ti mando l'indirizzo per la spedizione in PVT  hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Febbraio 2006, 17:12:23
Citazione di: beaufort8 il 05 Febbraio 2006, 09:43:57
Sono contento che ti faccia piacere.  :akrd: Ho giusto bisogno di un portatarga per l'XT. Ti mando l'indirizzo per la spedizione in PVT  hahaha hahaha




AHAHAAHAHAHAHAHAHAHH
Siete troppo dei simpaticoni.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Febbraio 2006, 17:17:54
Ciao TTgreat , finalmente ti risento!


Citazione di: TTgreat! il 05 Febbraio 2006, 07:24:11
Non insistere. Svitando ingrassi.

Si', infatti ne sono convinto anch'io ma avviene il contrario.

Citazione
Il fatto che vada giù di giri non vuol dire che è magra! Va giù di giri perchè è grassa!


Ora che mi ci fai pensare....

Citazione
Metti il  filtro giusto e continua a provare.

Piu' di mettere il filtro originale  della yamaha non so che fare.
Ho notato pero' che tra filtro originale e filtro da me autocostruito non c'e' differenza, il motore si comporta uguale.

Citazione
Se riuscirai a dare una bella accelerata falla sfogare un pò. Se.

L'ho fatto. A momenti mi arrivava una secchiata d'acqua sulla testa da quelli del condominio che stanno sopra.

Citazione
E se non sale di giri può essere benzina che non arriva.

No no  , la benzina arriva

Citazione
Forse fuma anche perchè i gommini delle valvole devono ancora adattarsi o forse li hai montati male senza accorgertene. Ma le fasce erano nuove?


I gommini non li ho neppure toccati. sono quelli che c'erano prima.
Le fasce erano come nuove ma non le ho acquistate , ho messo quelle che c'erano prima.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 05 Febbraio 2006, 19:22:40
Citazione di: spider il 05 Febbraio 2006, 17:17:54
Ciao TTgreat , finalmente ti risento!


Si', infatti ne sono convinto anch'io ma avviene il contrario.
r
NON AVVIENE IL CONTRARIO!!! Non capisco perchè ti ostini a dire che smagrisce.......NO!

Citazione di: spider il 05 Febbraio 2006, 17:17:54

L'ho fatto. A momenti mi arrivava una secchiata d'acqua sulla testa da quelli del condominio che stanno sopra.



Allora vuol dire che è salita di giri!
Ma porco qui porco là, ora mi fai scaldare...... portala fuori e falle fare un giro, scoppiettando, ingolfando, bestemmiando, ma falle respirare un pò di strada! E daglie.....!! Se sale di giri con te sopra tieni aperto e vai!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Febbraio 2006, 19:45:11
Non ho detto che smagrisce infatti appoggio cio' che dici , ho solo detto che il motore si comporta come se la miscela smagrisse QUANOD SVITO LA VITE DELL'ARIA.
E' da due pagine di topic che dico che tiene il minimo per 10 minuti e poi si spegne.
Come faccio a fare un giro ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 05 Febbraio 2006, 21:10:32
Citazione di: spider il 05 Febbraio 2006, 19:45:11
Non ho detto che smagrisce infatti appoggio cio' che dici , ho solo detto che il motore si comporta come se la miscela smagrisse.
E' da due pagine di topic che dico che tiene il minimo per 10 minuti e poi si spegne.
Come faccio a fare un giro ?

Spider
Se non tiene il minimo prova a vedere se tiene il massimo!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Febbraio 2006, 21:11:44
Il massimo lo tiene senza problemi.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 05 Febbraio 2006, 21:14:13
Citazione di: spider il 05 Febbraio 2006, 21:11:44
Il massimo lo tiene senza problemi.

Spider


E ALLORA VAI A FARTI STO GIRO A TUTTO GAS!!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 05 Febbraio 2006, 21:20:46
Sempre dritto finchè non finisce la benzina....e non tornare subito.................... hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Febbraio 2006, 21:22:53
Ok pero' dovreste lasciarmi per una 30ina di minuti una di quelle tettone della signature di Beaufort cosi' me la monto in sella per fare un giro in  moto.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 06 Febbraio 2006, 12:46:08
Citazione di: spider il 05 Febbraio 2006, 21:22:53
Ok pero' dovreste lasciarmi per una 30ina di minuti una di quelle tettone della signature di Beaufort cosi' me la monto in sella per fare un giro in  moto.


Spider

mo chiedi troppo.... :nonsi:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 06 Febbraio 2006, 19:17:42
Spider, mi è venuta un'illuminazione, oramai di notte sogno la tua moto.  :miii:
Nel comando dell'aria c'è un gommino che tappa il condotto che arrichisce la miscela, se questo non fa piu' tenuta ti si ingrassa la carburazione, un po' come andare sempre con l'aria tirata.
Prova a controllare...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 07 Febbraio 2006, 17:40:28
Citazione di: spider il 05 Febbraio 2006, 19:45:11
Non ho detto che smagrisce infatti appoggio cio' che dici , ho solo detto che il motore si comporta come se la miscela smagrisse QUANOD SVITO LA VITE DELL'ARIA.
E' da due pagine di topic che dico che tiene il minimo per 10 minuti e poi si spegne.
Come faccio a fare un giro ?

Spider
e allora vuol dire che il passaggio di benzina dal serbatoio al carburo è tappato.

magari mentre è ferma piano piano cola giu e si riempie ma poi non ne passa abbastanza.
Ma il buco sul tappo della Benza lo hai libero.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 07 Febbraio 2006, 17:42:08
Ti porto il mio carburatore e voio propprio vedde se non funziona.

Roby ti è venuta l'illuminazione dopo che l'altra sera hai scalciato per mezz'ora sulla mia?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 08 Febbraio 2006, 13:39:29
Sì Mauri, in effetti è stata la tua moto a darmi l'illuminazione
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Febbraio 2006, 13:51:20
Citazione di: ottazz il 06 Febbraio 2006, 19:17:42
Spider, mi è venuta un'illuminazione, oramai di notte sogno la tua moto.  :miii:
Nel comando dell'aria c'è un gommino che tappa il condotto che arrichisce la miscela, se questo non fa piu' tenuta ti si ingrassa la carburazione, un po' come andare sempre con l'aria tirata.
Prova a controllare...


Caro Ottaz , ho controllato pure quello con il compressore.
Si puo' dire che ho fatto quasi la TAC al carburatore.  :rock:

Non so come dirvi che mi commuove il fatto che vi sognate la mia moto anche la notte  :confuso:

Purtroppo a causa del lavoro devo sempre rimandare le prove al fine settimana e cosi' vado a vengo con sacchetti , pezzi di ricambio e attrezzi avanti ed indietro ma sempre con la coda tra le gambe.

Questo sabato cerco di fare come dicono Beaufort e TTgreat ossia cerco di tirare la moto per qualche decina di Km ma la sensazione di  precarieta' del minimo (dopo 10 minuti) non e' affatto bella!

MAH! Vi faro' sapere.

Spider


Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 09 Febbraio 2006, 13:55:47
Prendi sta moto e vieni alla pizzata del BRT stasse.
le info le trovi sul forum BRT  e te mettemo a posto sta moto una volta per tutte.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Lu90 il 09 Febbraio 2006, 16:56:06
Spider, ti sono vicino. Sei anche tu nel dedalo di caos che sta benedettta moto crea, e siamo nella stessa barca di scoraggiamento...

Non sai quanto ti capisco...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Febbraio 2006, 17:56:45
Lu90 , grazie della solidarieta'.


TTgreat , Beaufort , non riesco proprio a fare un giro con la moto con il minimo che dopo 10 minuti non tiene : se mi fermo per strada non posso neppure parcheggiarla perche' qui a Genova hanno trasformato tutti i posteggi cittadini (quelli con la linea bianca) in posteggi a pagamento con la linea blu. Il mondo sta andando verso la pazzia !! Vi rendete conto una citta' dove per andare a casa o a lavorare bisogna pagare l'abbonamento al comune per poter posteggiare sotto casa ?!?!?!!? Roba da pazzi!

Ho pero' svitato la candela e l'ho fotografata.
In pratica ho fatto questo :

1) Ho avviato la moto
2) l'ho tenuta accesa per 10 minuti fino a quando ha incominciato a fare quel velo di fumo allo scarico e a non tenere piu' il minimo
3) non appena la moto si e' spenta ho provato a farla ripartire ma nulla
4) ho svitato la candela e l'ho fotografata e guardate in che stato era ........

(http://mauryzio.interfree.it/CANDELA.JPG)


Scusate se la foto e' sfocata ma credo che si capisca lo stesso lo stato della candela.
Ci credo che dopo ogni 10 minuti che la moto tiene il minimo e che si spegne devo soffrire le pene dell'inferno per farla ripartire , perche' la candela e' completamente nera.

La candela e' completamente nera cosi' secondo voi puo' trattarsi di olio bruciato in camera di combustione oppure solo di miscela troppo ricca ?


Spider   #hammer#
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 11 Febbraio 2006, 18:38:35
....Spider, più leggo questo thread, e più mi sale il dubbio che è tutta una messa in scena per prenderci per il sederuccio...  ;D mi fa proprio pensare che tu l'abbia inviato, poi ti sia messo lì, ridendo sotto i baffi, a pensare: "vediamo un po 'sti minchioni cosa dicono davanti a 'sta foto del cacchio..."  :girrrr: :girrrr: :girrrr: "

...dimmi che è uno scherzo, che non hai davvero pensato che da una foto così qualcuno possa farti una diagnosi di carburazione... eh, spider?  :D
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 11 Febbraio 2006, 18:43:30
Dunque, dal colore direi che è magra. No forse è grassa. No forse è buona.....ah no, quello è l'asfalto!

MA CHE CACCHIO DI FOTO SAREBBE? Quella me la chiami foto? Ma và và........
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Febbraio 2006, 18:44:34
Si trattava di una macchina digitale imprestatami e sulla quale non riuscivo a trovare il macro per le foto ravvicinate e cosi' e' venuta una schifezza pero' con un po' di sforzo si riesce a scorgere il colore della ceramica.
BelRay , purtroppo non e' uno scherzo ...E' UNA TRAGEDIA.
Lo so , la foto fa schifo comunque a parole posso dirti che la candela ha tutta la ceramica interna completamente annerita , compresi i contatti.
Non e' unta , sembra ricoperta come da un velo totale di fuliggine.

Diciamo che assomiglia a questa foto presa da internet :

(http://mauryzio.interfree.it/SPARK.GIF)

anche se la mia e' leggermente piu' nera.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Febbraio 2006, 10:36:17
Nel telaio del mio XT350 , come sapete , c'e' il motore e il carburatore del TT ma l'airbox e' rimasto quello dell'XT.

Ora io dico : Ma e' possibile che l'aver lasciato l'airbox dell'XT con il  carburatore e il motore del TT , provochi miscela grassa ed una candela come quella sopra ?!?!?!? 

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 13 Febbraio 2006, 12:32:18
a sto punto mi sa che te sei come me non ci azzecchi un caXXo con le moto.

E mo ti spiego.

Dici che hai fatto le regolazioni come da clymer e ne sei convinto citando passo passo le operazioni e impettandoti quando ti chiedono se ne sei sicuro,e poi non mi riconosci se una candela è da smagrire o da ingrassare.

A spider........................   mannaggia ma lo sai cosa stai combinando su quella moto o che?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Febbraio 2006, 13:16:24
Intanto alla domanda sull'airbox mica hai saputo rispondere.Mi sa che sei tu quello che non ci capisce....
Tu vuoi farmi passare per lo sprovveduto che non mi ritengo.

Citazione di: mauri600E il 13 Febbraio 2006, 12:32:18
a sto punto mi sa che te sei come me non ci azzecchi un caXXo con le moto.

Beh non direi visto che ho fatto a pezzettini un'intera moto e poi l'ho ricostruita ed e' in grado di accendersi seppur con un problema di fumo.
Non so se tu saresti stato in grado di fare altrettanto.


Noto che hai una certa propensione allo scoraggiamento delle persone.Non e' la prima volta che ti lasci andare in questo modo.

E' gia' la seconda o terza battuta a cui ti lasci andare anziche' cercare di aiutarmi.
Oggi sono nervoso.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 13 Febbraio 2006, 13:40:38
Guarda il tt 350 preso a giugno l'ho ridotto cosi:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 13 Febbraio 2006, 13:43:21
ora è cosi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Febbraio 2006, 13:44:28
Ok, non hai tesi per la mia domanda sull'airbox quindi le tue conoscenze sono limitate e per quanto mi riguarda quel telaio potrebbe averlo smontato chiunque sino a quando non darai risposte intelligenti.

p.s. : non mi devi dare dimostrazione con reportage fotografici. Se vuoi dimostrare le tue conoscenze rispondi con coerenza all'argomento.

spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 13 Febbraio 2006, 13:46:21
e non ho il clymer...

solo 2 paginette per carburazione e distribuzione.

CMQ non era un denigrarti era un farti prendere conoscenza del fatto che ti sei sparato discorsi astrofisici e poi hai il problema con una candela....

E cmq io non ho mai detto di saper mettere le mani ....infatti SE LEGGI qualche post addietro OTTAZZ ti dice che ha avuto l'illuminazione pestandosi a carburare la mia moto.


Se leggi il clymer  come leggi le risposte ai post............... :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Febbraio 2006, 13:54:25
Citazione di: mauri600E il 13 Febbraio 2006, 13:46:21
e non ho il clymer...
solo 2 paginette per carburazione e distribuzione.

Ma hai questo forum con decine di persone che hanno il clymer e che alla prima tua domanda ti aiutano con foto e dati.
Forum dal quale ti sei consultato e grazie al quale ottieni risultati.


Citazione
CMQ non era un denigrarti era un farti prendere conoscenza del fatto che ti sei sparato discorsi astrofisici e poi hai il problema con una candela....


E chi l'ha detto che e' un problema con una candela ? C'e' ancora il dubbio se si tratta di olio bruciato o miscela grassa e poi il problema dell'influenza delle dimensioni dell'airbox sulla miscela.

Citazione
E cmq io non ho mai detto di saper mettere le mani ....


Ma allora se non sai mettere le mani perche' diamine vieni a dire a me che non capisco un CAZ ZO di moto ?



Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 13 Febbraio 2006, 14:08:01
TRonco li la discussione perchè noto che ti stai scaldando..............................

siccome ho scritto non capisci un caXXo di moto come me pensavo tu comprendessi...

mi spiace tu sia fermo ai box...

Fortunatamente ne ho due e le guido entrambe........................cmq se ci ripensi    ti avevo offerto pure di farti provare la situazione col mio carburatore...... ma pazienza da sto post ho capito che te la cavi benissimo.

Buon lavoro e buoni giri.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Febbraio 2006, 14:10:16
Scusa se mi sono arrabbiato ma un po' lo sono per problemi miei e poi un po' per sta moto che non vedo definitivamente su strada a causa di sempre nuovi inconvenienti come questo.

Spero che diventero' sereno quanto prima non appena mi saro' tolto dai piedi sto leggero fumo di scarico che di sicuro non mi farebbe passare la revisione.

Avevo frainteso le tue buone intenzioni. Oggi sono un po' nervoso e basta un nulla per farmi schizzare dalla sedia , hihihihihhi
Grazie di tutto.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 13 Febbraio 2006, 17:01:59

Secondo me i problemi o te li inventi o li hai in testa (non intendo dire che sei stupido, ma che ti preoccupi per niente). Non puoi lamentarti che una moto fuma se la lasci ferma, continui a pasticciarci e non la fai andare. Facci un bel giretto, brucia 2 pieni di benzina e vedi che il fumo sparisce. Il fumo non compromette assolutamente l'esito della revisione, che misura la presenza di gas o particolato ("fumo" NERO).
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 13 Febbraio 2006, 19:41:17
Boni boni  :nonsi:

Senti Spider, ma se dai delle sgasate quando inizia a non tenere piu' il minimo cosa succede? Il motore sale di giri e fa fumo nero o muore?

Ora non ricordo bene, ma non avevi un altro carburatore da provare?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Febbraio 2006, 21:18:29
Citazione di: Olivier il 13 Febbraio 2006, 17:01:59
Secondo me i problemi o te li inventi o li hai in testa (non intendo dire che sei stupido, ma che ti preoccupi per niente). Non puoi lamentarti che una moto fuma se la lasci ferma, continui a pasticciarci e non la fai andare. Facci un bel giretto, brucia 2 pieni di benzina e vedi che il fumo sparisce. Il fumo non compromette assolutamente l'esito della revisione, che misura la presenza di gas o particolato ("fumo" NERO).

Oliver , ho detto che il minimo lo tiene i primi 10 minuti dall'accensione ma poi lo perde. Non posso farci un giro con tranquillita' in una citta' (Genova) che ricatta i residenti facendo pagare per tutti i posteggi (eventualmente necessari in caso di fermo) che prima erano con linea bianca ed ora azzurra.


Ciao Ottaz ,

Citazione
Senti Spider, ma se dai delle sgasate quando inizia a non tenere piu' il minimo cosa succede? Il motore sale di giri e fa fumo nero o muore?

Grazie della domanda intelligente.
Quando sgaso il motore sale di giri ma con rumore piu' sordo rispetto alle sgasate iniziali.
Sgasando il fumo aumenta (non esageratamente) ed e' di colore grigio.

Citazione
Ora non ricordo bene, ma non avevi un altro carburatore da provare?

Bravo. Vedo che hai buona memoria!
Infatti , ho provato prima quello dell'XT e poi quello del TT ma niente , la moto fa sempre uguale : tiene il minimo i primi 10 minuti e poi incomincia a fare un certo velo di fumo grigio con il rumore che diventa sempre piu' sordo (la candela che si copre di fuliggine ?) fino a spegnersi.

A sto punto , visto che sia che con il carburatore del TT che con quello dell'XT fa uguale e dato che il cilindro del motore del TT e' un pelino piu' grande mi e' venuto un sospetto :
non e' che l'aver lasciato l'airbox dell'XT non va bene ed occorre l'airbox del TT ?

Non mi ricordo chi lo diceva , forse Beaufort , ossia che l'airbox del TT e' molto piu' grande di quello del XT.
Le dimensioni dell'airbox possono provocare una riduzione di aria aspirata e quindi un ingrassaggio della miscela ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 13 Febbraio 2006, 21:37:25
L'airbox un po' di differenza la puo' fare, ma non così tanto da far morire il motore.
Ok, hai detto che fa fumo grigio, ma se non è denso come quello della vespa non è olio, è la carburazione che è grassa (sembra proprio fuliggine che esce dallo scarico giusto?)
Hai tutti i sintomi di una moto che rimane con l'aria tirata.
Poi hai detto che lo fa con tutti e due i carburatori, stai per caso usando qualche pezzo in comune? tipo comando aria o getti o polverizzatore o spilli ecc...?
Secondo me hai l'aria che non funziona oppure i condotti tappati.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 13 Febbraio 2006, 21:48:27
l'airbox sicuramente non influisce quando il motore è al minimo, ma casomai quando il motore pompa alla grande.
Mi pare che tu avessi rifatto il filtro aria con "gopmma piuma": mettici un vero filtro aria, e togliti un dubbio.
Continui a dire che "dopo dieci minuti al minimo" il motore fa difetti. Ma scusa: tu la lasci arroventare dieci minuti FERMA al minimo, non puoi aspettarti di trarne indicazioni sul funzionamento "vero"
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Febbraio 2006, 23:07:52
Citazione di: BelRay il 13 Febbraio 2006, 21:48:27
Mi pare che tu avessi rifatto il filtro aria con "gopmma piuma": mettici un vero filtro aria, e togliti un dubbio.

Ho gia' provato.Sia con il vecchio filtro che senza fa sempre uguale.

Citazione
Ma scusa: tu la lasci arroventare dieci minuti FERMA al minimo, non puoi aspettarti di trarne indicazioni sul funzionamento "vero"

Fa uguale anche quando ci faccio un giro , con l'inconveniente pero' che poi mi tocca spingere perche' poi non parte piu' a causa della candela annerita.



Ottaz,

Citazione
è la carburazione che è grassa (sembra proprio fuliggine che esce dallo scarico giusto?)

No, non esce fuliggine , quella la ritrovo sulla candela quando la moto si spegne.
Allo scarico , dopo 10 minuti , esce un fumo grigio non eccessivo.

Citazione
Hai tutti i sintomi di una moto che rimane con l'aria tirata.
Poi hai detto che lo fa con tutti e due i carburatori, stai per caso usando qualche pezzo in comune? tipo comando aria o getti o polverizzatore o spilli ecc...?

Quando ho rimesso il corpo carburatore del TT ho spostato il comando aria e messo tutti i getti e spilli come nelle specifiche del Clymer.
Il comando aria non credo sia in quanto quando lo chiudo ,la moto , nei primi 10 minuti , funziona bene. Solo nei 10 minuti successivi si mette a fare fumo (spero proprio che non sa olio che incomincia a evaporare dall'interno del motore per via della temperatura)


Citazione
Secondo me hai l'aria che non funziona oppure i condotti tappati.

Controllero' anche i condotti ma purtroppo credo che siano apposto.

Spider


Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Febbraio 2006, 00:11:50
Ok posso cambiarla con una piu' calda ma non mi spiego il fumo dopo un po'.

Citazione
in ogni caso mi sembra normale che far girare un motore raffredato ad aria per 10 minuti in folle possa rovinare una candela......e possa creare problemi al minimo.

Scusa non capisco.
La volta scorsa mi trovavo con la macchina in una coda infernale dove le moto non avevano spazi per passare.
Quelle moto , come minimo , sono state ferme circa 8 , 10 minuti cosi' sono destinare ad avere problemi al minimo e a rovinarsi la candela ? Mi sempra una cosa strana visto che poi hanno ripreso la marcia tutte.
Una cosa del genere costituirebbe un incubo per ognuno di noi non appena si fosse costretti a rimanere fermi con il motore in acceso.

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 14 Febbraio 2006, 09:14:00
Citazione di: celvo il 14 Febbraio 2006, 08:39:07
bhè, rimanere in coda per 10 minuti con la moto significa proprio non avere un minimo di creatività......

:girrrr:

o essere così sbadati da incastrarsi irrimediabilmente tra due auto.....

:girrrr:

e te lodico io che la moto la guido a milano.....

:girrrr:

:ok:



Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 14 Febbraio 2006, 09:47:07
Io sono convinto che hai il filtro troppo chiuso. O l'hai impregnato troppo di olio. Sembrano sintomi di motore soffocato. Anche la candela sembra confermare l'ingolfamento.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 14 Febbraio 2006, 10:21:13
Per me qualdo calda qualche manicotto gommoso decide di mollare e di non fare piu il suo dovere.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 14 Febbraio 2006, 11:14:27
ma sei sicuro che la centralina funzioni ad hoc?
un conto e' misurare la tensione quando e' fredda, un'altro discorso e' quando la moto e' calda e se la centralina non funzia bene col cavolo che la moto ti resta accesa.
Te lo dico solo perche' e' capitato anche a me
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Febbraio 2006, 16:29:04
Citazione di: mauri600E il 14 Febbraio 2006, 10:21:13
Per me qualdo calda qualche manicotto gommoso decide di mollare e di non fare piu il suo dovere.

Questa e' un'ottima osservazione infatti anch'io pensavo qualcosa del genere pero' un manicotto che molla per via della temperatura farebbe entrare piu' aria smagrendo piuttosto che ingrassando la miscela (vedi collettori d'aspirazione che ho cambiato invano)

Citazione
Io sono convinto che hai il filtro troppo chiuso. O l'hai impregnato troppo di olio. Sembrano sintomi di motore soffocato. Anche la candela sembra confermare l'ingolfamento.


TTgreat , ho provato con

- il filtro originale
- il filtro autocostruito
- in assenza di filtro

fa sempre lo stesso fumo dopo 10 minuti.
Controllero' i manicotti e l'interno dell'airbox.

Limoncino , e' giusto pensare anche all'impianto elettrico ma ne ho controllato la tensione anche da accesa e la tensione risulta regolare (e meno male!)

Madonna mia , il giorno che girero' sereno con sta moto vi offriro' da bere a tutti.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 14 Febbraio 2006, 16:36:40
Citazione di: spider il 14 Febbraio 2006, 16:29:04

Limoncino , e' giusto pensare anche all'impianto elettrico ma ne ho controllato la tensione anche da accesa e la tensione risulta regolare (e meno male!)


Spider
Si si sono convinto di quanto dici, ma quello che volevo dirti io e' se avevi controllato la corrente a motore caldo quando con le bombe manco morta parte, solo perche' a me e' successsa la stessa cosa.
da fredda partiva subito, dopo dieci minuti che ero in corsa cominciava a perdere colpi fino a quando si spegneva e non partiva finche' non si raffreddava.
Cambiata la centralina mai piu' avuto problemi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Febbraio 2006, 16:59:02
Citazione di: limoncino ( cabernet) il 14 Febbraio 2006, 16:36:40
....... e non partiva finche' non si raffreddava.
Cambiata la centralina mai piu' avuto problemi


A me invece fa cosi' :

1) Dopo 10 minuti di riscaldamento si spegne
2) Pulisco la candela annerita
3) Riparte anche da calda

Credo quindi che si spenga perche' la candela si annerisce talmente tanto che in essa non ho piu' scintilla.

Il problema e' capire cosa provoca l'annerimento della candela. Miscela troppo grassa ? Ok ma non si capisce a partire da  quale componente.

N.b. : Intanto il mio timore per leggeri trafilamenti di olio in camera di combustione continua a covare.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Lu90 il 14 Febbraio 2006, 19:10:33
Spider, scusa, ma da settembre ad ora non facevi prima a portarla da un meccanico??? Mi pare che se và avanti così ti mangi  la stagione...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 14 Febbraio 2006, 19:50:36
Potresti fare una bella prova, ovviamente da fredda. Prova ad accenderla senza aria. Se ci riesci smonta il comando dell'aria e tappa bene il condotto interno in qualche modo, poi riprova. Magari con l'aiuto di Mauri vediamo di portarti qualche pezzo per fare le prove.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Febbraio 2006, 23:14:04
Grazie Ottaz.
Nei prossimi giorni faro' la prova che mi hai detto , ossia smontare la valvola dell'aria e vedere se e' quella che non chiude bene.

Ti dico la prova che ho fatto  oggi :

1) Ho acceso la moto
2) mentre era accesa ho scollegato il manicotto dell'aria che collega l'airbox al corpo principale del carburatore (ho lasciato collegato solo il manicotto che collega il corpo secondario)

beh non ci crederai ma persino in questo stato la moto dopo 10 minuti fa sempre il solito fumo quando il motore e' caldo!

Questa prova potrebbe avvalorare la tua ipotesi del comando dell'aria difettoso.Se e' cosi' ti faro' una statua.Nei prossimi giorni provo non appena trovo un po' di tempo.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Febbraio 2006, 21:22:10
Ciao Ottaz ,

ho fatto la tua prova ma la valvola dell'aria e' apposto.
Mentre riprovavo la moto fumante in strada arriva un tizio che si mette a fissarmi poi si avvicina dicendomi che il suo XT600 faceva la stesso fumo dopo 10 minuti di riscaldamento e che nel suo caso era colpa della fascia raschiaolio.

A quel punto mi e' venuto un dubbio : siccome nel mio XT ho montato il motore del TT non vorrei aver messo la fascia raschiaolio dell'XT sul motore del TT pero' credo che nei due casi la fasce raschiaolio siano uguali sebbene il pistone del TT sia leggermente piu' grosso di quello del XT.

Qualcuno sa se il raschiaolio del TT e' uguale o differente rispetto a quello dell'XT ?


Spider  #hammer#
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 18 Febbraio 2006, 12:54:36
Forse non ho capito.
Hai montato il cilindro del tt sul pistone dell'xt?  :miii:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Lu90 il 18 Febbraio 2006, 13:39:20
Naaaaaaaaaaaaaaaaaaa...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Febbraio 2006, 18:23:53
Citazione di: ottazz il 18 Febbraio 2006, 12:54:36
Forse non ho capito.
Hai montato il cilindro del tt sul pistone dell'xt?  :miii:

Sostituii l'intero motore dell'XT con quello del TT .

Prima di fare cio'  smontai e rimontai il motore del TT e non vorrei aver messo il raschiaolio dell'XT nel motore del TT.
Sai se sono uguali i raschiaolio nei due casi ?  Se si' e' possibile che si sia incollato il raschiaolio e che occorra una fortissima sgasata per scollarlo ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Lu90 il 18 Febbraio 2006, 18:56:53
Spider, se vai dietro a sto casino da settembre e hai creato il re dei post (anzi, il principe, dato che Ciglio che ha fatto la manutenzione approfondita della gialla) per un raschiaolio incollato o peggio di un'altra moto... beh, ti impicchiamo per le palle!! hihihi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: dylan il 18 Febbraio 2006, 19:15:51
sto post è affascinante, mi sembra beutiful! :girrrr: :girrrr: :girrrr: :girrrr:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Febbraio 2006, 20:07:47
Citazione di: Lu90 il 18 Febbraio 2006, 18:56:53
per un raschiaolio incollato o peggio di un'altra moto... beh, ti impicchiamo per le palle!! hihihi

Non sono sicuro che sia il raschiaolio , mi sto solo basando sul parere di uno che aveva lo stesso problema ma non so.
Non sono neppure sicuro di aver scambiato i raschiaolii.

Se poi mi date la certezza che sono uguali il problema non esiste.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 18 Febbraio 2006, 20:35:05
se il problema è li dovresti sentire un netto odore di olio bruciato
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Febbraio 2006, 13:35:27
Ciao Veleno ,

nei primi 10 minuti la moto e' perfetta.
Dopo che si e' scaldata esce questo fumo di scarico (non eccessivo) che pero' non mi sembra azzurrognolo come spesso si dice debba essere quando c'e' olio che brucia; semmai e' di colore grigio e dall'odore non saprei dire se e' di olio bruciato.

Di sicuro allo scarico non ci sono untuosita' dovute ad olio pero' la carburazione e' perfetta visto che nei primi 10 minuti il motore va bene.


Se qualcuno sa se i diametri del raschiaolio del TT e del XT sono uguali evito di smontare il motore per la miliardesima volta.

So per certo che il pistone del TT ha un diametro leggermente superiore a quello del XT a parita' di cilindrata (la differenza dovrebbe essere di qualche decina di centesimi o forse meno, credo boh) pero'  i raschiaolio non e' detto che siano di diametri differenti visto che si espandono a molla.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 25 Febbraio 2006, 13:21:31
Domanda : se si monta anche solo che una sola fascia al contrario (con la tacca di riferimento verso il basso piuttosto che verso l'alto) sul pistone , e' possibile che la moto faccia fumo per olio bruciato ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 25 Febbraio 2006, 15:40:37
si, certo!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 25 Febbraio 2006, 15:47:06
Scusa Belray, per quale motivo ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 25 Febbraio 2006, 18:15:35
E secondo te per quale motivo le fasce hanno un verso? Risponditi a questa domanda e ti risponderai anche all'altra......



Ma poi, è stato appurato che è fumo di olio?
E se nei primi dieci minuti la moto è perfetta, perchè non te ne vai in giro?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 25 Febbraio 2006, 20:41:29

Citazione di: TTgreat! il 25 Febbraio 2006, 18:15:35
E secondo te per quale motivo le fasce hanno un verso? Risponditi a questa domanda e ti risponderai anche all'altra......

Perche' il profilo della sezione della fascia non e' simmetrico ma la mia domanda non era questa.
La mia domanda era : quale e' la dinamica di trafilamento dell'olio in camera di combustione mettendo la fascia al contrario ; come diamine fa a passare in camera di scoppio.



Citazione
Ma poi, è stato appurato che è fumo di olio?

Una persona che aveva lo stesso problema mi ha parlato di raschiaolio da sostituire e cmq di problemi connessi con le fasce.

Citazione
E se nei primi dieci minuti la moto è perfetta, perchè non te ne vai in giro?

L'avro detto 18 milioni di volte.
Perche dopo 10 minuti si spegne e non riparte piu' (candela annerita) lasciandomi in mezzo ad una citta' dove non e' possibile smollare la moto dove capita! Ecco perche!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 25 Febbraio 2006, 20:58:11
Citazione di: spider il 25 Febbraio 2006, 20:41:29
come diamine fa a passare in camera di scoppio.


Magari dal taglio?
Comunque lascia perdere la dinamica di trafilemento dell'olio e focalizzati sullo spegnimento dopo dieci minuti. Perchè proprio dopo dieci minuti? Qualcosa a che vedere con l'alimentazione o qualcosa di elettrico? Io proprenderei per qualcosa di elettrico che scaldandosi varia il suo stato.
Quindi potrebbe essere lo statore che scaldandosi ha qualche problema, la bobina, che comunque un buon meccanico ti può provare, oppure qualche filo messo male.
Io collegherei un tester all'uscita dello statore (non conosco i valori ma tu credo di si), metterei in moto e senza toccare niente controllerei i valori fino all'autospegnimento. Poi farei controllare la bobina. Poi mi farei prestare un'altra centralina (potresti averle tutt'e due fottute e non saperlo), dopodichè passerei al controllo minuzioso di tutto il cablaggio (ovviamete nei tratti "scaldabili"), perchè alla fine potrebbe essere uno stupido filo che a caldo va a massa.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 25 Febbraio 2006, 21:05:39
Citazione di: TTgreat! il 25 Febbraio 2006, 20:58:11
Magari dal taglio?

In che senso dal taglio ? Se giro la fascia il taglio e' sempre li'.


Citazione
e focalizzati sullo spegnimento dopo dieci minuti. Perchè proprio dopo dieci minuti?


Perche' dopo 10 minuti la candela si annerisce e la scintilla non scocca piu'.
Non e' la carburazione che ho controllato 18 milioni di volte.

Citazione
Qualcosa a che vedere con l'alimentazione o qualcosa di elettrico? Io proprenderei per qualcosa di elettrico che scaldandosi varia il suo stato.
Quindi potrebbe essere lo statore che scaldandosi ha qualche problema, la bobina, che comunque un buon meccanico ti può provare, oppure qualche filo messo male.
Io collegherei un tester all'uscita dello statore (non conosco i valori ma tu credo di si), metterei in moto e senza toccare niente controllerei i valori fino all'autospegnimento. Poi farei controllare la bobina. Poi mi farei prestare un'altra centralina (potresti averle tutt'e due fottute e non saperlo), dopodichè passerei al controllo minuzioso di tutto il cablaggio (ovviamete nei tratti "scaldabili"), perchè alla fine potrebbe essere uno stupido filo che a caldo va a massa.


No guarda sei totalmente fuori strada! Cio' che ipotizzi l'ho verificato 18 milioni di volte ed e' l'ultima cosa possibile a questo mondo.

Piuttosto che snobbarmi , rispondi alla domanda sul trafilamento di olio mettendo le fasce al contrario.
Come cavolo fa l'olio a passare in camera di scoppio se metto la fascia al contrario !!?!?!?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 25 Febbraio 2006, 21:29:59
Non ho mai avuto in mano le fasce dei nostri mono, ma che io sappia sul pistone al punto di chiusura della fascia c'è un dentino a cui corrisponde un intacco sulla fascia. Se la fascia è capovolta, questo dentino non va più nell'intacco apposito e la fascia non chiude bene.
Però ripeto, non conosco "devisu" il nostro pistone e le fasce, quindi prendilo solo come informazione....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 25 Febbraio 2006, 21:39:17
La fasce che sono nel mio motore TT350 sono semplici ossia e' come se fosse un anello continuo tagliato di netto senza incavi. Con le mani ne divarichi gli estremi ma quando li rilasci tornano al loro posto uno di fronte all'altro senza avere protuberanze che entrano in intagli. Semplicemente le estremita' si accostano.

E' per questo motivo che non capisco come diamine faccia l'olio a trafilare visto che girandole mantengono immutato l'aspetto e la funzione.

Sul clymer sono illustrate proprio le mie fasce che ti ho descritto eppure il clymer raccomanda di non girarle su se' stesse pena possibile trafilamento d'olio ma io mi chiedo come fa a passare se giro su se' stessa una fascia simile ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 25 Febbraio 2006, 22:34:26
Io so che le fasce oltre ad avere un verso per via del profilo, hanno anche una posizione precisa per i tagli, che ovviamente non devono trovarsi mai allineati.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 26 Febbraio 2006, 04:46:19
Le fasce non sono fettine di un cilindro (inteso come figura geometrica), bensì di un cono. Ossia: la parete esterna della fascia non è parallela a quella del cilindro. Vanno messe nel verso per cui sono state progettate, altrimenti non assicurano la tenuta ottimale nel momento in cui è richiesta. Posso immaginare ilperchè, ma non lo so per certo. Se rimonto il mio motore, le metto come vanno messe, e se non ricordo come le ho messe e il mio motore manifesta un problema relativo al consumo d'olio (su cui evidentemente le fasce sono coinvolte), lo riapro e verifico. Non ho bisogno di conoscere il meccanismo di funzionamento: mi fido degli ing. chehanno progettato quel particolare.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 26 Febbraio 2006, 14:12:11
L'altra volta ho notato il tuo stesso problema montando un carburatore sul tt350 di mauri:
Da fredda si metteva in moto, poi man mano che si scaldava usciva un po' di fumo biancastro che poteva assomigliare a vapore. Dopo un po' non teneva piu' il minimo, pero' tirando tutta l'aria rimaneva accesa. Una volta spenta, è risultato impossibile accenderla con il metodo "giusto". L'unico modo per accenderla era con l'aria chiusa e gas aperto di 1/4 - 1/2 (non ti preoccupare, il 350 non scalcia). Dopo ho alzato di molto il minimo meccanico e finalmente ho trovato un compromesso per farla stare in moto, comunque girava male, scoppiettava e in ripresa col filo di gas aveva incertezze e tendeva a spegnersi (come quando stai per entrare in riserva). Rimontato il vecchio carburatore è tornato tutto a posto.

Ne deduco che devi controllare il carburatore. Per il momento lascia perdere le fasce.

Il problema è sul primo corpo e sul circuito del minimo. Io proverei a cambiare il getto del minimo, mi pare di ricordare che l'avevi spostato da un carburatore all'altro...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 26 Febbraio 2006, 19:14:33
Grazie delle risposte Ottaz e Belray.

X Belray : Infatti hai detto esattamente quello che pensavo io :hanno un verso perche' non sono simmetriche ma le mie non hanno assolutamente alcun segno di riferimento , ne' la fascia coprifuoco ne' quella di tenuta ne' quella raschiaolio.

X Ottaz : sono conteso tra due ipotesi , quella del carburatore (ma il mio carburatore ha i getti esattamente come nelle specifiche del Clymer ed ogni cosa e' al suo posto) o quella dell'olio bruciato.

Ebbene , oggi , alle 11,00 mi sono messo a rismontare il motore , un "sederuccio d'oro" della madon... visto che stavolta ero in mezzo alla strada , e ho finito alle 15,00.

Quando ho aperto il motore ho verificato se , con lo smontaggio precedente , non avessi messo le fasce dell'XT ma le fasce dell'XT sono inconfondibili per il fatto che sono leggermente piu' grandi e non entrano nel cilindro del TT. Le fasce erano tutte al loro posto ma ho notato una cosa :

la testa del pistone era unta , addirittura untuosita' che , per via della combustione , si presentavano come una sottilie crema.
Visto che in passato , quando il motore non partiva manco con le bombe , introducevo un cucchiaino di olio dalla candela mi sono detto che finalmente avevo scoperto il perche' di quel maledetto fumo e dopo aver pulito perfettamente pistone e testa ho richiuso il tutto.

Quando ho riacceso il motore CONTINUAVA A FARE FUMO COME PRIMA !!!!! 5/10 minuti di riscaldamento e poi fumo , e che caxxo !

Visto che ora le fasce le ho controllate non vorrei che a sto punto fossero i gommini paraolio delle valvole , in tal caso mi sparerei nei coglion....

Preferisco quindi continuare a credere all'ipotesi di ottaz ma allora non capisco come mai la mia moto continua a fare fumo nonostante tutti i getti siano perfetti (come nelle specifiche) e visto che , dopo aver aperto il motore , il pistone era unto in maniera preoccupante (ma magari erano tracce dell'olio che versavo ai tempi di quando il motore non partiva manco con le bombe)


Ricompro tutte le fasce o cambio i getti del carburatore ? Ma visto che i getti attuali sono quelli delle specifiche che getti ci metto ? MAH

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 26 Febbraio 2006, 20:17:24
Quando dicevo cambia getti intendevo dire di cambiarli con getti uguali ma sicuramente funzionanti. Potrebbe essere che i getti che hai adesso sono leggermente tappati da ossido o schifezze varie. Non è detto che li rimetti a posto pulendoli. Non hai un'altra serie di getti da provare?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 26 Febbraio 2006, 20:39:03
Tutti i getti li pulisco con aria compressa , mi sembrano pulitissimi.

I getti attuali derivano tutti da sostituzione dopo averli presi addirittura da un altro  carburatore come da specifiche del TT350.

Ho messo :

getto principale N. 125
getto pilota N. 42 (ossia getto del minimo)
Come c'e' scritto sul Clymer.

Ma sia con i getti vecchi che con quelli presi da un altro carburatore , fa uguale.

Ho anche controllato con l'aria compressa che la valvola dell'aria chiuda bene come ipotizzavi tu e chiude bene.

Quello che e' sicuro e' che dopo 5/10 minuti la candela si annerisce totalmente impedendo lo scoccare della scintilla.

Domanda : la patina di annerimento sulla candela puo' essere procurata da olio che brucia o solo una miscela troppo grassa puo' fuligginare la candela ?
Se brucio dell'olio sotto ad un pannello , i fumi sono in grado di annerire il pannello ?  Oppure e' prerogativa solo di una miscela grassa ?

Se fosse falsa la prima ipotesi potrei tranquillamente scartare il caso dell'olio che brucia e convincermi che si tratta di miscela grassa , grassa si' ma non si capisce per quale causa.

Inoltre sebbene la testa del pistone l'ho ritrovata unta , la candela non e' mai unta ma solo fuligginata.


(http://justkdx.dirtrider.net/images/Smaller_PWK_highlow_speed_animation.gif)

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 27 Febbraio 2006, 09:53:39
levati il dubbio piu semplice.
le fasce.

Vai e compra 2 fasce nuove e le monti nel modo corretto.
Tolto sto dubbio dopo giochi con la carburazione.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 27 Febbraio 2006, 11:07:03
Infatti e' la soluzione piu' ragionevole.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 27 Febbraio 2006, 12:08:26
Ci ho ripensato : non so quanto sia ragionevole visto che il kit con tutte le 3 fasce costa ben 50 Euro.
Se poi non sono le fasce ho buttato 50 Euro per non parlare del fatto che se poi non sono le fasce potrebbero essere i gommini paraolio delle valvole.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 27 Febbraio 2006, 12:14:29
guarda che con i se e con i ma non si arriva niente.

  devi essere allora sicuro di quello che hai fatto , se no sta moto non la usi piu
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 27 Febbraio 2006, 13:04:31
Hai ragione ma per il momento preferisco seguire l'ipotesi di Ottaz , il problema e' capire cosa rende grassa la miscela. Ho fatto la radiografia ai raggi X del carburatore miliardi di volte ed e' tutto apposto.

Devo cercare di trovare un metodo di analisi ed un criterio per escludere al 100% che sia olio che brucia. In questo modo sarei piu' tranquillo.
L'ideale sarebbe avere un analizzatore dei gas di scarico per capire se e' olio che brucia o miscela grassa.

:(

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 27 Febbraio 2006, 13:50:40
Quasi quasi provo a sostituire cilindro  pistone  e fasce con quelli dell'XT che sono leggermente piu' grossi , come testa lascio quella del TT perche quella dell'XT e' da ricondizionare.
Voglio proprio vedere se continua a fare fumo!

Dovro' pero' farmi un altro cu.lo come una casa a rismontare tutto domenica prossima.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 27 Febbraio 2006, 13:55:56
quanti pezzi per fare un motore hai smontati?

Potresti rifartene uno nuovo con i pezzi che ti avanzano e mollare quello.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 27 Febbraio 2006, 14:01:49
Citazione di: mauri600E il 27 Febbraio 2006, 13:55:56
quanti pezzi per fare un motore hai smontati?


Il motore dell'XT l'ho demolito tutto ma l'unica cosa che non posso riutilizzare e' la testa dell'XT avendo molte sedi da rifilettare.
Posso pero' riutilizzarne cilindro , pistone e fasce; voglio proprio vedere se fara' uguale.

Fatichero' fino allo stremo ma questo e' il prezzo per la conoscenza!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 28 Febbraio 2006, 20:35:42
Macche', manco il con il cilindro dell'XT posso provare in quanto risulta corroso internamente.

Sono nella mer.....


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 01 Marzo 2006, 15:21:30
Anziche' andarmi a spendere 50 Euro di Fasce elastiche che non sono manco sicuro se si tratta di fasce preferisco prendere le fasce dell'XT che sono leggermente piu' grandi , con una lima , limo le estremita' per farle entrare nel cilindro del TT e vediamo se continua a fare fumo.

Quando le fasce stanno dentro al cilindro il gap ovvero la distanza tra le estremita' delle fasce elastiche non deve superare gli 80 centesimi come valore limite , il valore nominale pero' e' di 25 centesimi.

Limo le fasce dell'XT portandone il gap a 25 centesimi e diventano come nuove per il TT.

Domenica scorsa quando ho smontato il motore , ho infilato una fascia del TT nel cilindro del TT e mi pareva che il gap era non mica piccolo , peccato che non l'ho misurato ma azzarderei a dire che 80 centesimi li valeva.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 02 Marzo 2006, 10:42:56
Allora:
Due ore ieri sera e un'ora stamattina l'ho passata a leggermi *TUTTI* i post di 'sta telenovela quindi mi aspetto almeno un premio per la pazienza... :rir: :rir:
Di impicci ne hai fatti e anche se hai smontato e rimontato il motore qualche centinaio di volte, potrebbe esserci comunque qualcosa che ti impedisce di sistemare tutto definitivamente.
Riassumiamo: 'sta benedetta moto parte, per dieci minuti funziona, poi inizia a fare fumo bianco e poi si spegne: proprio questo fumo mi fa escludere una serie di cose.
Per prima cosa devi camminarci un po' co' sta moto: si caxxi dei parcheggi e dei vigili, fai il giro del palazzo così al massimo, se ti si ferma, rientri a spinta.
Metti una candela PULITA, lucida, accendi e parti.
Poi quando ti comincia a far fumo, cerca di dargli qualche aperta, fai funzionare il motore a regime alto, forzala a restare accesa di gas e vedi che succede: se il fumo aumenta e il motore zoppica, allora figliolo bello, mi spiace dirtelo ma è olio che passa nella camera di scoppio. Il fatto che tu abbia trovato il pistone con la "crema" sopra mi da da pensare.....
In ogni caso, una volta spenta, smonta una candela, fagli una foto *CHIARA* e postala così ci capiamo qualcosa.
Escluderei problemi elettrici perchè si spegnerebbe ma non farebbe fumo.
Escluderei miscela eccessivamente grassa perchè durerebbe accesa meno di dieci minuti e la puzza di benzina sarebbe evidentissima - avete mai provato a camminare con l'aria tirata ?
Infine escluderei anche il carburatore dato che se funziona per dieci minuti, non vedo perchè ad un certo punto decide di mollare.
Ti faccio una domanda scema, forse leggendo mi sono perso qualcosa, aiutami a ricordare: il motore del TT che hai sotto, prima di metterlo su questa moto, funzionava, no ?
Lo hai praticamente, da quanto ho capito, trapiantato integralmente con carburatori e tutto sulla XT, giusto?
Te lo chiedo perchè non vorrei che ti stessi sbattendo dietro un motore che magari ha qualche altra rogna che non hai ancora scoperto, tipo fasce consumate, cilindro ovalizzato, caXXo ne so.... se andava prima, deve andare anche ora, il mio ragionamento è questo...
Fammi sapere qualcosa, ciao
Luigi :ok:




Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 02 Marzo 2006, 13:51:06
Da quello che ho capito dalla vicenda non è solo un trapianto ma anche un frappè di pezzi xt e tt.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 02 Marzo 2006, 13:58:38
Citazione di: mauri600E il 02 Marzo 2006, 13:51:06
Da quello che ho capito dalla vicenda non è solo un trapianto ma anche un frappè di pezzi xt e tt.

aiuto........ :zot: :zot: :zot: :zot:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 02 Marzo 2006, 17:08:40
Ciao Luigi_67 , sono stupito dalla tua limpidezza di pensiero nell'aver correttamente inquadrato il problema ed escluso cio' che e' non necessario....
Ovviamente ti ringrazio per il tempo che hai perso dietro ai miei post...


Citazione di: luigi_67 il 02 Marzo 2006, 10:42:56
Riassumiamo: 'sta benedetta moto parte, per dieci minuti funziona, poi inizia a fare fumo bianco e poi si spegne

ESATTO

Citazione
fai funzionare il motore a regime alto, forzala a restare accesa di gas e vedi che succede: se il fumo aumenta e il motore zoppica,

Purtroppo , trascorsi i classici 10 minuti di funzionamento e riscaldamento il motore si rifiuta di continuare a funzionare per totale annerimento della candela che se non smonto e ripulisco mi impedisce di far ripartire la moto.
Stanti cosi' le cose mi e' impossibile fare un giro di decine di chilometri per tirare un po' la moto visto che
dovrei smontare serbatoio, candela , pulire la candela e rimontare tutto ogni chilometro o semaforo.

Citazione
allora figliolo bello, mi spiace dirtelo ma è olio che passa nella camera di scoppio. Il fatto che tu abbia trovato il pistone con la "crema" sopra mi da da pensare.....

Infatti , da' da pensare pure a me :-(
Diciamo questo :
1) All'accensione il motore gira bene e si ha assenza di fumo
2) Dopo 5/10 minuti si nota un velo di fumo non eccessivo di colore grigio , non azzurrognolo
3) Se accelero il fumo aumenta
4) Quando rilascio l'acceleratore il fumo NON aumenta ma diminuisce
5) Raggiunti i 5/10 minutgi il rumore del motore incomincia a diventare sordo perche' la candela pare appannarsi
6) Appannandosi la candela il motore piano piano diventa irregolare e si spegne.
7) Se tento di farla ripartire sudo non 7 ma 32 camice per farla ripartire salvo il caso che non pulisca la candela divenuta piu' di un nero non untuoso ma opaco e fuligginoso.

Citazione
In ogni caso, una volta spenta, smonta una candela, fagli una foto *CHIARA* e postala così ci capiamo qualcosa.

OK, lo faro'.

Citazione
Escluderei problemi elettrici perchè si spegnerebbe ma non farebbe fumo.

BRAVO. Li escludo anch'io.

Citazione
Escluderei miscela eccessivamente grassa perchè durerebbe accesa meno di dieci minuti e la puzza di benzina sarebbe evidentissima - avete mai provato a camminare con l'aria tirata ?

BRAVO. Anch'io mi sento di escluderli.

Citazione
Infine escluderei anche il carburatore dato che se funziona per dieci minuti, non vedo perchè ad un certo punto decide di mollare.

BRAVO. Anch'io penso uguale.

Citazione
Ti faccio una domanda scema, forse leggendo mi sono perso qualcosa, aiutami a ricordare: il motore del TT che hai sotto, prima di metterlo su questa moto, funzionava, no ?

Non e' una domanda scema.Allora....
Sulla mia moto prima c'era il proprio motore originario dell'XT al quale pero' avevo solo messo il cilindro e la testa del TT e in queste condizioni il motore funzionava ; poi questo cilindro e testa li ho rimessi sul proprio basamento del TT dato che era in ottime condizioni e l'intero motore ritornato al proprio stato nativo l'ho piazzato sul telaio (ho praticamente rimosso il vecchio basamento dell'XT).

Citazione
Lo hai praticamente, da quanto ho capito, trapiantato integralmente con carburatori e tutto sulla XT, giusto?

Esatto.

Citazione
Te lo chiedo perchè non vorrei che ti stessi sbattendo dietro un motore che magari ha qualche altra rogna che non hai ancora scoperto, tipo fasce consumate,

Ecco , a tal proposito ti domando :
Fasce che hanno un gap tra le estremita' sugli 80 centesimi di limite e' possibile che portino la moto a fare del fumo ?

Citazione
cilindro ovalizzato, caXXo ne so....

A occhio nudo il cilindro del TT mi sembra in buono stato ma come posso controllarne l'idoneita' con strumenti semplici ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 02 Marzo 2006, 17:15:09
a occhio nudo ................con strumenti semplici...........................

Be hai fortuna che nel raggio di 1 km abbiamo ottime rettifiche che ti possono dare la tolleranza.
Rettifica ligure
frigobor
Luciano ( ma se non ha bevuto lascia stare)
e un tornitore di via Bonifacio.

Io andrei alla prima molto competenti   hanno fatto il motore di Ottazz molto bene.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 02 Marzo 2006, 18:54:34
Quindi aggiungiamo elementi al puzzle: praticamente per un tot di tempo hai girato con un motore composto da basamento dell'xt, cilindro, testa ( e pistone suppongo ) del TT e così andava.
Da quello che ho capito, i problemi sono sorti quando hai ricomposto il motore del TT che è quello con cui ora stai impazzendo: se è così il problema potrebbe essere che nelle varie trasfusioni qualcosa non è tornato come doveva....
In ogni caso, così come hai fatto il controllo della tenuta delle valvole quando sospettavi che perdessero, ti consiglio di portare cilindro e pistone da qualcuno di quelli che ti ha consigliato mauri600E e verificare in modo strumentale che i valori rientrino nelle tolleranze prescritte - se hai i manuali li conoscerai senz'altro.
Almeno è un altra cosa che depenniamo.
Le fasce poi: se sono sempre le stesse, nei vari monta e rimonta, considerando che le hai anche scambiate di motore mi sembra di capire, fossi in te le sostituirei con delle nuove, evitando di limare per adattare con il rischio di creare qualche spigolo che magari ti riga il cilindro, ci mancherebbe pure questa.
I gommini delle valvole li escluderei dato che se fossero loro la fumata l'avresti all'avviamento e mi sembra di capire che questo non è il tuo caso.
Chissà che la scarsa compressione di cui lamentavi parecchi post fa non dipendesse anche da quello.
Magari le fasce sono usurate o allentate o deformate, cosa probabile dopo essere state smontate e rimontate diverse volte e con il calore si incollano e fanno trafilare olio come se piovesse.
Fai 'sti controlli dai, alla prossima puntata vedremo gli sviluppi.
Ciao :bye:
Luigi :ok:

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 02 Marzo 2006, 20:20:14
Grazie ancora delle risposte.

Citazione di: luigi_67 il 02 Marzo 2006, 18:54:34
Le fasce poi: se sono sempre le stesse, nei vari monta e rimonta, considerando che le hai anche scambiate di motore

Ho tentato di scambiarle con quelle dell'altro motore ma non sono intercambiali dal momento che le fasce dell'XT sono 1 o 2 mm piu' ampie di circonferenza rispetto a quelle del TT e non entrano nel cilindro.


Citazione
I gommini delle valvole li escluderei dato che se fossero loro la fumata l'avresti all'avviamento e mi sembra di capire che questo non è il tuo caso.

Infatti.

Citazione
Chissà che la scarsa compressione di cui lamentavi parecchi post fa non dipendesse anche da quello.


Quando la moto e' accesa non sembra pero' avere scarsa compressione.

Citazione
Fai 'sti controlli dai, alla prossima puntata vedremo gli sviluppi.


Faro' i controlli ma siccome le fasce nuove non sono immediatamente disponibili  presso il ricambista mi tocchera' ordinarle e chissa' quando arriveranno!

A proposito , mauri600e tu che sei di Genova come me , conosci per caso un ricambista dal quale poter avere immediatamente disponibili questo genere di ricambi senza aspettare settimane prima che arrivino per ordinazione ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 02 Marzo 2006, 23:43:41
Citazione di: spider il 02 Marzo 2006, 20:20:14

non sono intercambiali dal momento che le fasce dell'XT sono 1 o 2 mm piu' ampie di circonferenza rispetto a quelle del TT e non entrano nel cilindro.
??
1 o 2 mm?  :o ma allora uno dei due cilindri forse era stato rialesato.
Non avrai mica messo il pistone "piccolo" nel cilindro "grande"?  :shock:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Marzo 2006, 01:40:20
Impossibile.
Il cilindro del TT e' di diametro leggermente piu' piccolo rispetto a quello dell'XT e il pistone dell'XT non ci entra "manco con le bombe" ; stessa cosa vale per le fasce dell'XT che se introdotte nel cilindro del TT risultano leggermente piu' grandi fino a chiudersi oltre il margine delle estremita'.

Viceversa , il pistone del TT , in quanto di diametro leggermente piu' piccolo , entra nel cilindro dell'XT ma io uso il cilindro del TT e quello dell'XT non lo uso essendo corroso.

Riassumendo :

uso un motore del TT ricomposto con testa , cilindro e basamento come all'origine ; tale motore e del 1993 e deriva da una moto che ebbe un frontale con un auto (il motociclista si ruppe il piede dopo un bel volo).
Per colpa di quell'incidente si frantumo' la boccola posteriore di ancoraggio del motore al telaio, quella sopra al carburatore. Tale boccola la feci saldare e tutto torno' al suo posto.

Ai tempi dell'XT utilizzai testa e cilindro del TT  sul basamento dell'XT e funzionava tutto e non faceva neppure un po' di fumo con le stesse fasce di adesso.

Pero' adesso che ci penso , dopo aver rismontato domenica scorsa il motore del TT, mi sembra di ricordare che introducendo le fasce del TT nel cilindro del TT , si scorgeva un gap abbastanza visibile ad occhio nudo e ad una certa distanza , diciamo un gap sul millimetro o poco meno.

Un gap simile e' possibile che produca un fumo del genere per olio bruciato ? Un gap di 80/90 centesimi contro i 25 nominali.

Tenete conto che a temperatura di regime del motore le fasce si dilatano presumo fino a chiudere il gap. Se il gap ha superato il limite , la dilatazione non e' sufficiente a farle chiudere e rimane quindi un'apertura.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 03 Marzo 2006, 19:17:56
Citazione di: spider il 03 Marzo 2006, 01:40:20
.................
Pero' adesso che ci penso , dopo aver rismontato domenica scorsa il motore del TT, mi sembra di ricordare che introducendo le fasce del TT nel cilindro del TT , si scorgeva un gap abbastanza visibile ad occhio nudo e ad una certa distanza , diciamo un gap sul millimetro o poco meno.

Un gap simile e' possibile che produca un fumo del genere per olio bruciato ? Un gap di 80/90 centesimi contro i 25 nominali.

Tenete conto che a temperatura di regime del motore le fasce si dilatano presumo fino a chiudere il gap. Se il gap ha superato il limite , la dilatazione non e' sufficiente a farle chiudere e rimane quindi un'apertura.

Spider

Invece  il mm contro i 25/100 di mm nominali, potrebbe influire eccome.
Secondo me il problema è quello, è facile che ci sia un trafilaggio d'olio, specie a caldo quando questo diventa più fluido.
Secondo me è una via da percorrere.
Perchè non ti compri uno spessimetro a lamelle così vedi meglio questi valori? finora come hai fatto ???? magrebtzx magrebtzx

Per le fasce senti quanto ci mettono ad averle oppure comprale online da cho, non credo ci voglia un mese.... :mvv:
Ciao
Luigi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Marzo 2006, 20:20:45
Citazione di: luigi_67 il 03 Marzo 2006, 19:17:56
Invece  il mm contro i 25/100 di mm nominali, potrebbe influire eccome.
Secondo me il problema è quello,

La yamaha per le fasce da due valori importanti :

-il gap tra le estremita' delle fasce (non deve superare gli 80 centesimi ma normalmente dovrebbe essere 25 o 40 centesimi)

Ho immaginato che normalmente , la dilatazione e' tale da compensare i nominali 25 centesimi , la fascia si chiude  espandendosi contro il cilindro e aumentando la tenuta e la compressione.
Se la dilatazione non riesce ad annullare un gap eccessivo , la fascia pur espandendosi non comprime totalmente le pareti del cilindro con sofferenza per tenuta , compressione e trafilamento olio.

-il gioco o fessura esistente tra la superficie della fascia e la scanalatura del pistone (non deve superare i 15 centesimi ma normalmente varia tra i 3 e gli 8 centesimi) . In sostanza di tratta del gioco che deve essere il piu' piccolo possibile quando  la fascia e' nella scanalatura del pistone senza che la fascia balli troppo quando e' nella sede.

In questo caso ho immaginato che , se tale gioco e' accessivo , la fascia tende a disporsi in senso leggermente obbliquo rispetto alla sede del pistone provocando una tenuta non perfetta.


Citazione
è facile che ci sia un trafilaggio d'olio, specie a caldo quando questo diventa più fluido.


Mi chiedevo : l'olio finisce sulle pareti del cilindro per evaporazione essendo sul fondo del basamento ? (apparte l'effetto sbattimento che porta l'olio liquido casualmente sul cilindro ma non credo fino al pistone.

Citazione
Secondo me è una via da percorrere.


Me lo auguro vivamente , perche' se dopo aver rimontato il motore fa uguale , io mi sparo nei cogl...ni!!!

Citazione
Perchè non ti compri uno spessimetro a lamelle così vedi meglio questi valori? finora come hai fatto ???? magrebtzx magrebtzx

Ho gia' uno spessimetro , va dai 2 centesimi fino ai 100 centesimi.

Citazione
Per le fasce senti quanto ci mettono ad averle oppure comprale online da cho, non credo ci voglia un mese.... :mvv:

Domani provo a limare perfettamente un'estremita' delle fasce dell'XT assicurandomi che non sbavino con ripetute passate  di lima e lucidature , per evitare come dici tu , di rigare il cilindro  :miii: :miii: .

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Marzo 2006, 18:30:12
Oggi ho smontato il motore per la miliardesima volta!
UN CU.LO DELLA MODON...A!


Apro il motore del TT e controllo le fasce come previsto , le misuro rilevandone gap e gioco  :

PER IL GAP  :

-Fascia salvafuoco : 85 centesimi (... e mi dico : caxxo ! il valore nominale dovrebbe essere 30 centesimi e il valore limite 80 centesimi!)

-Fascia di tenuta : 55 centesimi (nella norma dato che il valore limite e' 80 centesimi)

-I due anelli raschiaolio : 100 centesimi !!! (quando le specifiche parlano di valori compresi tra 20 e 70 centesimi)

PER IL GIOCO FASCIA :
-vedo che tutte stanno sicuramente sotto al valore limite dei 15 centesimi

A STO PUNTO ESSENDO LA FASCIA SALVAFUOCO E RASCHIAOLIO FUORI MISURA le metto da parte e le sostituisco con le corrispondenti prese pero' dall'XT che ce le ha leggermente piu' grandi ; ne limo molto facilmente un'estremita' per portarle nei valori nominali e ottengo :


PER IL GAP  :
-Fascia salvafuoco : 30 centesimi (riportata con la lima nella norma)
-Fascia di tenuta : 55 centesimi (questa e' quella che c'era nel motore e che non ho sostituito perche' regolare)
-I due anelli raschiaolio : 20 centesimi (riportati con la lima nella norma)

I GIOCHI FASCIA TUTTI REGOLARI.


Che faccio ? Rimonto tutto sicuro che ormai avevo scoperto la causa per quel maledetto fumo.Accendo la moto e che succede ?
CHE LA MOTO CONTINUA A FARE FUMO COME PRIMA !!!!!!!! E CHE CAXXO!!!! Ora addirittura il fumo lo fa di colore nero quando sgaso con l'acceleratore.
La candela continua a coprirsi totalmente di un velo vellutato di fuliggine e la camera di scoppio e' talmente nera che sembra moquette.

Torno a casa con la coda tra le gambe con la voglia di sfondare qualche vetrina della citta'.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 04 Marzo 2006, 19:49:39
Io sono convinto che limare una fascia fatta per un determinato pistone su un altro di diametro diverso per giunta, non sia la stessa cosa che mettere la fascia fatta apposta. Secondo me non lavora bene.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Marzo 2006, 20:02:18
Ma guarda che io mica ho limato la circonferenza, ci mancherebbe altro.

Ho solo accorciato un'estremita' troppo lunga limandola di lato ossia radialmente, non ho limato la  circonferenza rischiando di perdere geometria di tenuta ma ho limato  in corrispondenza del taglio-fascia ossia radialmente non tangenzialmente ; in quel punto non si ha tenuta contro il cilindro ma dilatazione termica che fa serrare la fascia contro il cilindro (se il gap e' eccessivo non si ha serraggio della fascia per dilatazione termica contro il cilindro e la fascia rimane molla)

E poi le fasce dell'XT sono quasi uguali a quelle del TT , differiscono solo di 1 o al massimo 2 millimetri della lunghezza della circonferenza. Asportare quel millimetro per ricreare una fascia come all'acquisto e' stato facilissimo (pochi colpi di lima).


A lavoro ultimato le fasce erano identiche a quelle preesistenti sul TT con il vantaggio ulteriore che ora le misure sono come dalle specifiche.
Prima ho pero' dimenticato di dire che la moto rimane ora accesa piu' a lungo (leggero aumento della compressione ?) seppur facendo sempre fumo e con la candela che constantemente si annerisce (non di unto ma di una patina di fuliggine vellutata).

Prima di chiudere il motore ho provato le fasce inserendole nel cilindro senza il pistone ed erano perfette ossia completa adesione della circonferenza al cilindro , gap a misura. Addirittura ho constatato che facendo scorrere una fascia da cima a fondo del cilindro , tale fascia mantiene lo stesso gap (!!!) segno che il cilindro non e' ovalizzato.



Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 05 Marzo 2006, 08:15:58
ma tu le fascie le monti con gli intacchi sfalsati di 180° tra loro?
Sei sicuro al 1000x1000 della tenuta ermetica all'intacco? Hai presente le pressioni che sopportano? Per questo si montano sfalsate.
Io comunque farei controllare tutte le quote, cilindro, pistone, compressione. La prova della compressione è la più fcaile, fattela fare da qualche meccanico e vedi com'è.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Marzo 2006, 13:01:22
Citazione di: TTgreat! il 05 Marzo 2006, 08:15:58
ma tu le fascie le monti con gli intacchi sfalsati di 180° tra loro?

Si', le fasce le ho sempre montate di 120 gradi sfalsate l'una dall'altra.

Citazione
Sei sicuro al 1000x1000 della tenuta ermetica all'intacco? Hai presente le pressioni che sopportano? Per questo si montano sfalsate.
Io comunque farei controllare tutte le quote, cilindro, pistone, compressione. La prova della compressione è la più fcaile, fattela fare da qualche meccanico e vedi com'è.

L'ho fatto. Feci controllare persino la tenuta delle valvole ed e' tutto ok.
E poi ora la moto parte facilmente e si sente che e' ben compressa durante il funzionamento.

Quello che e' strano e' che quando svito la vite dell'aria la miscela dovrebbe arricchirsi ed invece il motore tende quasi a spegnersi , mentre quando avvito la vite dell'aria la miscela dovrebbe smagrirsi ed invece il motore sale di giri.
E' come se il getto pilota non aspirasse benzina ma io l'ho controllato e persino sostituito.

Non vorrei che questo motivo mi inducesse ad alzare troppo il minimo (per evitare lo spegnimento della moto) e a costringermi in questo modo ad alimentare la moto con il circuito principale del carburatore anziche' con il circuito del minimo del carburatore quando la moto e' al minimo di funzionamento.

Cosa puo' impedire al getto pilota di aspirare benzina ? Il livello della benzina deve sfiorarlo oppure puo' esserci tranquillamente un cuscino d'aria tra getto pilota e livello benzina ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 05 Marzo 2006, 13:22:54
Guarda che il motore scende di giri anche quando il minimo è grasso......Una regolazione "a spanne" è proprio quella di basarsi sul minimo più alto che trovi.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Marzo 2006, 13:39:28
Si' ma allora come mai quando avvito la vite dell'aria e quindi smagrisco il motore sale di giri anziche' scendere di giri ? C'e' qualcosa che non torna.
E poi come mai quando arricchisco la miscela (ingrasso brutalmente) tirando l'aria il motore sale di giri quando tu dici invece che una miscela grassa fa scendere il numero di giri ?!?!


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Marzo 2006, 15:01:00
La mia candela appare proprio come questa , tale e quale :

(http://www.centuryperformance.com/images/tech/Plgcrbn1.jpg)

E NON COME QUESTA :

(http://www.centuryperformance.com/images/tech/Plgoilf1.jpg)

che viene etichettata ovuque come prodotta da fasce o paraoli in perdita.



Nella mia candela quindi la patina e' secca , vellutata e fuligginosa e non untuosa.


Spider


Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 05 Marzo 2006, 17:46:45
Citazione di: spider il 05 Marzo 2006, 13:39:28
Si' ma allora come mai quando avvito la vite dell'aria e quindi smagrisco il motore sale di giri anziche' scendere di giri ? C'e' qualcosa che non torna.
E poi come mai quando arricchisco la miscela (ingrasso brutalmente) tirando l'aria il motore sale di giri quando tu dici invece che una miscela grassa fa scendere il numero di giri ?!?!


Spider
"smagrisco" significa che ottieni una miscela più magra, ma evidentemente è sempre troppo grassa per il tuo motore. Esempio: se con la vite miscela aperta di 3 giri hai un rapporto aria/benzina di 10:1, avvitando la vite mix ti sposti verso il 12:1. E' già meglio, e infatti il motore gira più alto, ma ancora è lontano da 17:1 ideale. Cambia il getto del minimo con uno più piccolo di 5 punti, e rifai le prove. Può anche darsi chedevi metterne uno ancora più piccolo. No?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Marzo 2006, 20:08:27
Ciao Belray,

Citazione di: BelRay il 05 Marzo 2006, 17:46:45
"smagrisco" significa che ottieni una miscela più magra, ma evidentemente è sempre troppo grassa per il tuo motore. Esempio: se con la vite miscela aperta di 3 giri hai un rapporto aria/benzina di 10:1, avvitando la vite mix ti sposti verso il 12:1. E' già meglio, e infatti il motore gira più alto, ma ancora è lontano da 17:1 ideale. Cambia il getto del minimo con uno più piccolo di 5 punti, e rifai le prove. Può anche darsi chedevi metterne uno ancora più piccolo. No?


Oggi ho agito di nuovo sulla vite dell'aria.
Praticamente l'ho avvitata un po' per volta di giro in giro e vedendo che il numero di giri saliva , ad ogni passata riducevo sul minimo (quello meccanico sull'acceleratore) per controbilanciare mantenendo il minimo costante.
Ho fatto cosi' fino a chiudere completamente la vite dell'aria  e riducendo ovviamente di pari entita' il minimo sull'acceleratore.

Dopo aver fatto questo il fumo SI E' RIDOTTO !!!!
SI!
Si e' ridotto! Dopo essermi fatto un cul.o della mado... con le fasce e rismontaggi del motore ora ho capito che si tratta davvero di un problema di carburazione.

Ora la moto rimane sempre accesa e non si spegne praticamente piu' pero' la candela tende sempre ad annerirsi rendendo l'avviamento arduo. Questo ovviamente e' segno di miscela ancora ricca ma come faccio a smagrire ancora se ho avvitato completamente la vite dell'aria chiudendola del tutto ? Sul minimo dell'acceleratore non posso agire altrimenti si spegne la moto.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 05 Marzo 2006, 21:08:36
1) compra una candela all'iridio.
2) NON ROMPERE PIU' LE PAXXE A QUELLA POVERA MOTO E PORTALA IN GIRO!!!!!!!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 05 Marzo 2006, 21:40:42
Allora se il problema sembra essere quello, riduci le dimensioni del getto del minimo, dato che così come è evidentemente è troppo grande, come dice BelRay.
E poi, mi associo a TTgreat: fattici un giro con quella cavolo di moto, fallo camminare un po' 'sto motore e vedi che molte cose andranno anche meglio.
Ciao
Luigi. :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Marzo 2006, 21:48:19
TTgreat, ma che candela all'iridio!
Ho ancora problemi di carburazione grassa ma ho esaurito la corsa della vite dell'aria (ora e' stretta fino in fondo)

Non posso portarla in giro perhce' la candela si annerisce ancora e le partenze sono impossibili.
Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 05 Marzo 2006, 22:07:03
 :bazoo:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 06 Marzo 2006, 08:27:49
Citazione di: TTgreat! il 05 Marzo 2006, 22:07:03
:bazoo:
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 06 Marzo 2006, 10:19:22
comunque, il fato di limare le fasce per "accorciarle", non funziona granchè bene dato che in ogni caso la fascia ha un suo diametro tipico di costruzione che, se adattato ad uno inferiore, secondo me non la fa lavorare come dovrebbe, anche se le tolleranze sembrano corrette. :picchi:
Dai, ordinalo un kit di fasce nuovo che al quel motore male non fanno.
Ciao
luigi :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Marzo 2006, 11:23:09
ahahaha ma che simpatico che e' TTgreat.

Ciao Luigi67,

eppure dopo averle limate , ho introdotto le fasce nel cilindro senza pistone e servendomi della visione in controluce (sovente utilizzata dai tornitori per le verifiche) le fasce aderivano perfettamente alle pareti senza far trafilare alcun spiraglio luminoso ; in pratica erano perfette sia come tolleranze che come sagoma.

Quello che non capisco ora , e' perche' quando tento di ingrassare svitando la vite dell'aria per rinforzare il regime del minimo (e quindi compensare in riduzione la vite del minimo sull'acceleratore) il motore non accenna a salire in numero di giri.

Sembra quasi che l'aria che , attraversando il canaletto lambisce il getto pilota , non crea depressione che faccia salire benzina attraverso il getto pilota (se svito la vite dell'aria non aumenta MAI il numero di giri ma diminuisce sempre)

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 06 Marzo 2006, 11:35:38
Un'altra domanda: ma il carburatore che ora alimenta il motore, è "vergine" oppure è frutto di un rimescolamento di vari pezzi? Te lo chiedo perchè se non ci sono state messe le mani, il getto del minimo andava bene prima e deve andare pure ora.
Ma adesso 'sta moto rimane accesa o continua a spegnersi? e le prove come le fai, lasciandola al minimo?
I getti che hai montato, del minimo e pricipali, sono quelli da manuale o hai cambiato qualcosa ?
Infine: ci riesci a fare il giro del palazzo co' sta azz di moto per sentire almeno come gira sotto carico?
Ultimo: riesci a fare una foto alla TUA candela? Se vai dal dottore e gli dici "questa è la lastra di un mio amico che ha le ossa simili alle mie" come pensi possa fare una diagnosi ? :riez: :riez:
Ciao :bye:
Luigi :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 06 Marzo 2006, 12:07:42
Citazione di: spider il 06 Marzo 2006, 11:23:09
Quello che non capisco ora , e' perche' quando tento di ingrassare svitando la vite dell'aria per rinforzare il regime del minimo (e quindi compensare in riduzione la vite del minimo sull'acceleratore) il motore non accenna a salire in numero di giri.

Sembra quasi che l'aria che , attraversando il canaletto lambisce il getto pilota , non crea depressione che faccia salire benzina attraverso il getto pilota (se svito la vite dell'aria non aumenta MAI il numero di giri ma diminuisce sempre)

Spider
PERCHE' é TROPPO GRASSA!
come te lo devo dire?  :incx:
Il regime più elevato ce l'hai quando la carburazione è corretta. Va da sè che se è troppo magra o troppo grassa, il regime sarà più basso! Non ti pare ovvio?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Marzo 2006, 14:13:41
Citazione di: luigi_67 il 06 Marzo 2006, 11:35:38
Un'altra domanda: ma il carburatore che ora alimenta il motore, è "vergine" oppure è frutto di un rimescolamento di vari pezzi?

Non e' vergine.
Il corpo metallico spoglio e' del TT ma le varie minuterie e getti le ho sostituite con minuterie e getti piu' nuove prese da carburatori identici.


Citazione
Te lo chiedo perchè se non ci sono state messe le mani, il getto del minimo andava bene prima e deve andare pure ora.

Hai ragione ma ti assicuro che i getti sono come da specifiche (giro sempre con il Clymer sotto all'ascella - e' la mia bibbia)
Ovvero :

getto principale N. 125
getto pilota N. 42 (ossia getto del minimo)
Come c'e' scritto sul Clymer.


Citazione
Ma adesso 'sta moto rimane accesa o continua a spegnersi? e le prove come le fai, lasciandola al minimo?

Ho scoperto una posizione della vite dell'aria e della vite del minimo per cui la moto non si spegne piu'  e soprattutto fa molto meno fumo , ossia :
-vite dell'aria tutta avvitata sino in fondo
-minimo decrementato appena dopo la soglia di spegnimento

Quindi diciamo che ho ottenuto un miglioramente e soprattutto l'eliminazione della paranoia dell'olio bruciato in camera di scoppio ma la candela e' sempre nera infatti gli avviamenti sono ardui per via della candela annerita segno che la miscela continua ad essere grassa.

Allora dico , smagriamo ancora la miscela ! Ma come cribbio faccio se la vite dell'aria e' avvitata sino in fondo e il getto pilota e' come indicato dalle specifiche ?



Citazione
I getti che hai montato, del minimo e pricipali, sono quelli da manuale o hai cambiato qualcosa ?

Non ho variato nulla ; tutto come da sacrosante specifiche.

Citazione
Infine: ci riesci a fare il giro del palazzo co' sta azz di moto per sentire almeno come gira sotto carico?


Si' ci riesco , sotto carico e' perfetta ; il casino e' che , se si spegne o se la spengo , non parte piu' perche' la candela
si annerisce per carburazione ancora grassa nonostante ora faccia molto meno fumo.

Quando si spegne per farla ripartire devo smontare sella, serbatoio e candela , pulire la candela e... solo
dopo la partenza e' immediata!

Citazione
Ultimo: riesci a fare una foto alla TUA candela? Se vai dal dottore e gli dici "questa è la lastra di un mio amico che ha le ossa simili alle mie" come pensi possa fare una diagnosi ?

Purtroppo al momento non riesco ad avere una macchina digitale che abbia la funzione macro per foto dettagliate ravvicinate e la foto viene sfocata.
Ad ogni modo la seguente foto e' praticamente identica all'immagine della mia candela :

(http://www.centuryperformance.com/images/tech/Plgcrbn1.jpg)


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Marzo 2006, 14:21:20
Citazione di: BelRay il 06 Marzo 2006, 12:07:42
PERCHE' é TROPPO GRASSA!
come te lo devo dire? 


Zio Bel , lo so anch'io che la miscela e' troppo grassa.Ora l'ho capito finalmente ma....

Citazione
Il regime più elevato ce l'hai quando la carburazione è corretta. Va da sè che se è troppo magra o troppo grassa, il regime sarà più basso! Non ti pare ovvio?

Non mi pare ovvio per il fatto che quando avvito la vite dell'aria il motore SALE di numero di giri . Come e' possibile ?
Secondo me la spiegazione e'  :
-il getto pilota , per motivi ignoti , e' sempre disattivo e viene solo lambito da aria che ridotta dalla vite chiusa ingrassa la carburazione del getto principale.

Conseguenza : getto principale troppo aperto e conseguente disattivazione del getto pilota ? OK ----> Abbassiamo l'alzata dello spillo conico con la vite del minimo MA se lo faccio si spegne la moto e sto caxxo di getto pilota non si attiva.

(Avete una vetrina da sfondare ? Non ce la faccio piu' con sta moto :( )

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 06 Marzo 2006, 15:10:35
Per smagrire velocemente apri leggermente la scatola del filtro o togli lo snorkel (anche se è poca roba....).

Oppure visto che hai smontato tutto il carbu 100 volte, fallo una seconda volta e mettici un getto + piccolo del minimo. Almeno provaci anche se la cosa non ti convince!! La teoria è una cosa, la pratica è diversa nei motori, come le donne!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 06 Marzo 2006, 15:31:12
Citazione di: spider il 06 Marzo 2006, 14:21:20

Zio Bel , lo so anch'io che la miscela e' troppo grassa.Ora l'ho capito finalmente ma....

Non mi pare ovvio per il fatto che quando avvito la vite dell'aria il motore SALE di numero di giri . Come e' possibile ?
Secondo me la spiegazione e'  :
etc etc etc
ma  :shock:  :o cosa dici?
quella che ti ostini a chiamare "vite dell'aria" è la vite miscela, considerala come un rubinetto posto dopo il getto del minimo. Quando la avviti, riduci la quantità di benzina presente nella miscela al minimo. Se la hai chiusa tutta, e la moto è ancora grassa... non devi fare altro che montare un getto del minimo più piccolo, e poi ritarare la vite mix!
Ora tu mi chiederai: ma come è possibile? sto montando i getti di serie etc etc etc....
NON SO PERCHé LA TUA MOTO SIA GRASSA, MA è GRASSA! METTILA IN CONDIZIONI DI GIRARE E VEDI CHE SUCCEDE!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 06 Marzo 2006, 15:43:49
Guarda io dopo che ho lavato il carburatore del tt350 siamo partiti con le regolazioni del clymer e siamo finiti a bagasce, il fatto è che il clymer si riferisce a moto nuove e su calcolo statistico non  alla realtà dei fatti.


Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Marzo 2006, 15:47:56
Citazione di: BelRay il 06 Marzo 2006, 15:31:12
Quando la avviti, riduci la quantità di benzina presente nella miscela al minimo. Se la hai chiusa tutta, e la....

Ho chiamato la vite della miscela come "vite dell'aria" per farmi capire essendo quello il modo piu' usato di nominarla.
Esatto Zio Bel ma allora come diamine e' possibile che "quando la avvito" il motore sale di giri anziche' diminuire ?!?!
Citazione

Se la hai chiusa tutta, e la moto è ancora grassa... non devi fare altro che montare un getto del minimo più piccolo, e poi ritarare la vite mix!

Se la vite e' tutta chiusa , il getto pilota non e' completamente escluso ? Oppure la vite , da completamente avvitata ,lascia passare ancora uno spiraglio di miscela ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Marzo 2006, 15:49:07
Citazione di: mauri600E il 06 Marzo 2006, 15:43:49
Guarda io dopo che ho lavato il carburatore del tt350 siamo partiti con le regolazioni del clymer e siamo finiti a bagasce, il fatto è che il clymer si riferisce a moto nuove e su calcolo statistico non  alla realtà dei fatti.


AH! Ma se e' cosi' faccio un falo' del Clymer.
Sinceramente troppe volte ho avuto il sospetto che certi dati erano da prendere con le pinze e di essere stato piu' di una volta sviato da un sacco di specifiche li' riportate.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 06 Marzo 2006, 15:50:34
Citazione di: spider il 06 Marzo 2006, 14:21:20

-il getto pilota , per motivi ignoti , e' sempre disattivo e viene solo lambito da aria che ridotta dalla vite chiusa ingrassa la carburazione del getto principale.
:shock: :shock: :shock:  :acci:
Citazione di: spider il 06 Marzo 2006, 14:21:20
Conseguenza : getto principale troppo aperto e conseguente disattivazione del getto pilota ? OK ----> Abbassiamo l'alzata dello spillo conico con la vite del minimo MA se lo faccio si spegne la moto e sto caxxo di getto pilota non si attiva.

:vomit: :vomit: :vomit:
scusa spider, ma devi renderti conto che non sai come funziona il carburatore! Non c'è nulla di male, naturalmente, ma non devi lanciarti in teorie assurde E PER GIUNTA CONVINCERTENE! Con il tuo metodo non fai passi avanti, e ci credo che ti ci vuole un anno per avviare 'sta cazz di motoretta!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Marzo 2006, 15:54:34
Citazione di: BelRay il 06 Marzo 2006, 15:50:34

scusa spider, ma devi renderti conto che non sai come funziona il carburatore!

Beh devi dire quali mie affermazioni sono false prima di dire che non conosco il funzionamento di un carburatore. Non mi sembra giusto cio' che dici.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 06 Marzo 2006, 15:58:40
quali? ma quelle che ti ho citato prima!
cosa c'entra, per esempio, lo spillo conico con un problema al minimo?
e se anche c'entrasse, perchè non parti dalle cose più ovvie, ossia un cacchio di getto del minimo più piccolo di quello che hai ora?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Veleno il 06 Marzo 2006, 16:03:36
Mi intrometto... Spider, lo skerzo è stato simpatico, nulla da dire e nella burla ci siamo cascati in tanti, me compreso, va tutto bene fin qui... ma un gioco divertente ha una fine, per giunta sta diventando parekkio ripetitivo... non è il momento di calare il sipario?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Marzo 2006, 16:04:23
Citazione di: BelRay il 06 Marzo 2006, 15:58:40
quali? ma quelle che ti ho citato prima!
cosa c'entra, per esempio, lo spillo conico con un problema al minimo?

Il getto pilota viene attivato da un gioco di depressioni , quando a prevalere e' la depressione presente nel getto principale il getto pilota si disattiva.
E' per tale motivo che ho citato lo spillo conico ; se e' troppo alzato il getto pilota viene disattivato.

Citazione
e se anche c'entrasse, perchè non parti dalle cose più ovvie, ossia un cacchio di getto del minimo più piccolo di quello che hai ora?

OK, provero' pure questa.
Naturalmente ossequi allo Zio Bel ;)

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Marzo 2006, 16:06:47
Ciao Veleno , mio concittadino!

Citazione di: Veleno il 06 Marzo 2006, 16:03:36
Mi intrometto... Spider, lo skerzo è stato simpatico, nulla da dire e nella burla ci siamo cascati in tanti,

Ma io sono sincero  :indif:   :zot:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 06 Marzo 2006, 18:01:15
Citazione di: Veleno il 06 Marzo 2006, 16:03:36
Mi intrometto... Spider, lo skerzo è stato simpatico, nulla da dire e nella burla ci siamo cascati in tanti, me compreso, va tutto bene fin qui... ma un gioco divertente ha una fine, per giunta sta diventando parekkio ripetitivo... non è il momento di calare il sipario?

:ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 06 Marzo 2006, 19:29:50
Citazione di: Veleno il 06 Marzo 2006, 16:03:36
Mi intrometto... Spider, lo skerzo è stato simpatico, nulla da dire e nella burla ci siamo cascati in tanti, me compreso, va tutto bene fin qui... ma un gioco divertente ha una fine, per giunta sta diventando parekkio ripetitivo... non è il momento di calare il sipario?

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Marzo 2006, 00:22:27
Seguendo il consiglio di Belray e avendo il getto pilota N. 42 , sono andato a cercarne un'altro inferiore di 3 punti (N. 39).
Ovviamente nella mia citta' nessuno vende getti al minuto e occorre ordinarli.

Mi sono quindi cercato una piccola vite di ottone e l'ho forata con una punta di calibro tale da creare la misura N.39.

Non vedo l'ora di provare come va la moto con sto nuovo getto.


Nota estemporanea : a volte mi capita di sentire possessori di scooter 125 (o comunque scooter piu' potenti di un 50antino) anche miei amici riferirsi al proprio mezzo chiamandolo "MOTO" ; vorrei ricordar loro che il loro e' uno scooter e non una moto sentendomi rappresentante di una categoria (i motociclisti) notevolmente distinta da quella degli scooteristi.
Quale motivazione posso manifestare per difendere la nostra categoria ? Sono autorizzati a chiamare "moto" un volgarissimo scooter ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 07 Marzo 2006, 07:16:34
Ehm... non per contrastarti, ma per definirti motociclista la moto non basta averla......bisogna USARLA!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 07 Marzo 2006, 08:51:37
Citazione di: TTgreat! il 07 Marzo 2006, 07:16:34
Ehm... non per contrastarti, ma per definirti motociclista la moto non basta averla......bisogna USARLA!!

Infatti lui la usa, è un anno quasi che le sta dietro a smontarla e rimontarla......più di così!!!!! hahaha hahaha
Spider puoi dire ai tuoi amici con lo sputer che per essere motociclista bisogna aver smontato e rimontato qualche centinaio di volte la propria moto e che occorre tirare giù un po' di  :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: per farla partire, mica come loro tutti impomatati che pigiano il pulsantino e schizzano via - a parte che delle volte manco a loro parte, ehehehe hahaha hahaha hahaha

Tornando seri: mi spieghi il procedimento che hai usato per fare un foro su una vite da 39/100 di mm di diametro? Così per curiosità.....
Se riesci con trapano e morsa a fare una cosa del genere, butto via tutti i miei attrezzi e mi faccio eremita in kazakistan (con la moto però... :riez: :riez: :riez:)
Possibile che a Genova e dintorni non si trovi un getto per il carburatore? non ci voglio credere dai.... -ninzo'-
In ogni caso, è facile che il getto consigliato dal manuale non vada bene come ti ha detto qualcuno, forse in condizioni standard potrebbe, ma nel caso tuo, dopo tutti 'sti smaneggiamenti occorre procedere per tentativi e quel valore deve essere considerato come una base di partenza. 3/100 di mm non so quanto possano influire sulla carburazione, comunque prova...
Ciao ???
Luigi :sigaro:
Luigi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Marzo 2006, 09:36:39
Citazione di: TTgreat! il 07 Marzo 2006, 07:16:34
Ehm... non per contrastarti, ma per definirti motociclista la moto non basta averla......bisogna USARLA!!

Trascuri il fatto che , prima di rimetterla in sesto , la moto e' rimasta per 2 anni in cantina ferma per vari motivi , ma prima di allora l'ho usata per ben 6 anni vivendo di tutto sulla mia motina , gioie e dolori (frattura ulna).

E' per tale motivo che mi ritengo un motociclista solo arrugginito dai due anni di fermo.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Marzo 2006, 09:48:25
Citazione di: luigi_67 il 07 Marzo 2006, 08:51:37
Tornando seri: mi spieghi il procedimento che hai usato per fare un foro su una vite da 39/100 di mm di diametro? Così per curiosità.....

Ho usato semplicemente una colonnina , un trapanino a 12 volts ad alto regime di giri (di quelli usati per forare i circuiti stampati) ed una punta da 39 centesimi.
Occorre stare molto attenti a non forzare troppo altrimenti si spacca la punta , poi occorre sempre rappreddare con acqua.
Purtroppo punte da meno di 39 non sono riuscito a trovarne e sarebbe stato meglio usare un alesatore visto che la punta tende a mangiarsi ancora un po' di altro materiale.

Citazione
Possibile che a Genova e dintorni non si trovi un getto per il carburatore? non ci voglio credere dai.... -ninzo'-

Qui a Genova tutti i ricambisti hanno getti per carburatori Dell'Orto ma per carburatori giapponesi tipo i nostri occorre ordinare il getto e ...campa cavallo prima che arrivi (io voglio fare le prove subito altrimenti di sto passo la moto la uso nell'anno 3000)

Citazione
... ma nel caso tuo, dopo tutti 'sti smaneggiamenti

Il mio motore non e' che sia stato rimaneggiato. L'ho solo smontato e rimontato 16 milioni di volte ma ho sempre fatto di tutto affinche' fosse fedele al progetto a misura riportato sul clymer.
Luigi , ci crederesti che sarei in grado di smontarlo e rimontarlo completamente bendato e con poche chiavi inglesi ?

Citazione
occorre procedere per tentativi e quel valore deve essere considerato come una base di partenza. 3/100 di mm non so quanto possano influire sulla carburazione, comunque prova...

Ma infatti e' quello che penso anch'io.
Chissa' quanti cristi dovro' tirare prima di trovare il getto giusto se e' il getto pilota da sostituire!
Poi con la lentezza delle ordinazioni del getto te lo dico io! Alla fine mi conviene ordinarne una quarantina di misure di getto cosi' sto tranquillo.MAH

Avevo pensato pure a st'idea per non aspettare le ordinazioni :
-prendere un getto vecchio di ottone , ostruire il foro con saldatura a stagno (a proposito la benzina e' deleteria per lo stagno ?) o con saldatura ad ottone e poi rifare il foro sull'ostruzione ; in questo modo posso adottare tale procedimento tante volte sullo stesso getto fino a quando non trovo la misura giusta e senza rompermi ad aspettare che arrivi il getto su ordinazione.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 07 Marzo 2006, 14:36:24
Se tu frequentassi di piu gli utenti Genovesi sotto tutti gli aspetti
Sia Vari forum
che  Persone..

Avresti molte piu basi per i tuoi progetti.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Marzo 2006, 16:59:49
Si' e vero.Purtroppo pero' posso fare solo quello che riesco a far rientrare nel tempo che mi rimane , ad esempio questo forum.
Di giorno lavoro e la sera pure.Mi rimane il sabato o la domenica che passo a smontare e rimontare sta caxxo di moto (ghghghgh).

In che senso frequentare gli utenti genovesi ? Avete un club o associazione dove poter venire ?
Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 07 Marzo 2006, 17:14:41
ma cosi se leggi la firma mia......cosi non faccio pubblicità troveresti indicazioni su dove e come si aiutano di VISTA i Genovesi


  Non sei l'unico a lavorare e a non avere tempo.


Un po tutti
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Marzo 2006, 20:56:35
Bel sito Mauri.
Ho visto qualche foto e avete la facce simpatiche.


Oggi ho provato il getto N. 39 come getto pilota ma non e' cambiato nulla , eppure sono sceso di due ben 3 punti rispetto al N.42 che c'era prima.
Ho poi provato un getto N. 40 di fabbrica e manco con quello ho notato un miglioramento.

Poi ho cambiato anche il getto principale a parita' di getto pilota N. 40 :

1) prima sono passato dal getto N. 125 al N. 120 e "manco con le bombe" la moto ha migliorato : candela sempre annerita
2) poi sono passato dal getto principale N. 120 al N. 106 (!!!) ed e' stato come se non avessi cambiato nulla : candela sempre annerita.

Inoltre variando la vite della miscela non si avverte alcun sensibile cambiamento , e' come se non ci fosse neppure quella vite.

Francamente tutto cio' rasenta il PARADOSSALE!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 07 Marzo 2006, 20:59:37
Vuoi un consiglio?
Montati un altro carburatore con gli altri pezzi che hai e provalo
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Marzo 2006, 21:22:34
Ciao Ottaz ,

gia' fatto cio' che dici.
Ho due carburatori : quello dell'XT e quello del TT : sono praticamente uguali come corpo metallico e ho provato prima uno e poi l'altro.
Non e' cambiata una virgola.Roba da pazzi!

Quello che e' incomprensibile e' come mai variando la vite della miscela non si avvertono sensibili cambiamenti oppure , con certi getti , come mai il motore sale di giri stringendo la vite della miscela quando dovrebbe essere il contrario dato lo smagrimento. #hammer#

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 07 Marzo 2006, 21:26:24
Citazione di: spider il 07 Marzo 2006, 21:22:34
come mai il motore sale di giri stringendo la vite della miscela quando dovrebbe essere il contrario dato lo smagrimento.
:sob: :indif: :cry:
...vado a fare due chiacchiere con un paracarro: c'è più "scambio"...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Marzo 2006, 21:32:11
Ho accettato i tuoi consigli sul ridurre i getti quindi lo "scambio" e' stato da me accettato al 50%.
Se tu ora non accetti l'altro mio 50% di responso finisce che la cosa puzza di snobberia da parte tua.
Quindi la cosa migliore e' motivare come mai la tua soluzione non ha avuto i risultati da te previsti.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: BelRay il 07 Marzo 2006, 23:27:35
no, scusami, ma mi sono un po' annoiato...
Buona fortuna!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 08 Marzo 2006, 07:34:19
Citazione di: BelRay il 07 Marzo 2006, 21:26:24
:sob: :indif: :cry:
...vado a fare due chiacchiere con un paracarro: c'è più "scambio"...



hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha Sacrosanto!!  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 08 Marzo 2006, 08:51:44
Spider, non so che dirti, così a distanza è difficile fare diagnosi e si procede per tentativi... riassumiamo:
Sto benedetto motore parte ma ti fa la candela fuligginosa.
Tu dici che è miscela grassa, ora io ti faccio una domanda: quando esce il fumo dallo scarico, puzza di benzina? Se hai la miscela grassa l'odore di benza DEVE essere evidente perchè ne butta fuori di incombusta ma non mi sembra che tu abbia accennato a questo evento.
Sbaglierò, ma secondo me non è un problema di carburazione, almeno non solo quello. -ninzo'-
Io insisto a dire che prima di giocare con i carburatori, dovresti sistemare quel discorso delle fasce dato che adattarne di diametro maggiore non mi convince neanche un po'.
Compra un kit nuovo di fasce, montale e almeno sei sicuro che queste lavoreranno come devono.
Per il resto non riesco ad andare oltre, ma se accetti un consiglio, io già da tempo mi sarei fatto aiutare o almeno consigliare da qualcuno pratico sul posto, magari quello che a uno sfugge o sembra ovvio, all'altro salta all'occhio. :acci:
E' assurdo che sono sei mesi che combatti co' sta moto senza cavarne un ragno dal buco, è da premiare la tua tenacia ma sinceramente a questo punto io almeno avrei preso altre strade, compresa la pressa dello sfasciacarrozze .... hahaha hahaha hahaha hahaha
Ciao
Luigi :bye:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Marzo 2006, 09:20:34
Ciao Luigi , grazie della pazienza...

Citazione di: luigi_67 il 08 Marzo 2006, 08:51:44
Tu dici che è miscela grassa, ora io ti faccio una domanda: quando esce il fumo dallo scarico, puzza di benzina?

Odore di benzina come quando ne senti di fronte a benzina liquida , allo scarico non ne sento.
Sento solo odore di fumo ma ora il fumo direi che si e' ridotto fino al 10% e questo agendo sulla carburazione che pero' rende ancora nerissima la candela che provoca delle ardue partenze.

Citazione
Se hai la miscela grassa l'odore di benza DEVE essere evidente perchè ne butta fuori di incombusta ma non mi sembra che tu abbia accennato a questo evento.

Infatti dici giusto. Allo scarico non sento affatto odore di benzina ma sento odore di prodotti combusti.

Citazione
Compra un kit nuovo di fasce, montale e almeno sei sicuro che queste lavoreranno come devono.

Va bene.Oggi andro' ad ordinarle sebbene la candela dovrebbe essere unta in questo caso.

Citazione
E' assurdo che sono sei mesi che combatti co' sta moto senza cavarne un ragno dal buco,

Risultati ne ho ottenuti se pensi che , leggendo il primo post di questo topic , la moto non partiva "manco con le bombe" e sono riuscito a superare questo problema. Ora la moto parte sempre (quando pero' pulisco l'annerita candela) e tutto sommato con un motore che funziona con regolarita' ,  manca solo da risolvere la questione candela nera visto che ora di fumo non ne fa praticamente piu'.

Quello che e' pazzesco e' che dopo aver ridotto il getto principale dal N. 125 fino al N. 106 (!!) non si e' avvertito alcun cambiamento di regime se non di poco.
Sembra quasi che prenda benzina dall'altro corpo del carburatore ma li' la farfalla e' chiusa.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 08 Marzo 2006, 09:40:18
ho un carburatore fatti sentire e ti monto quello

io e roby sappiamo il difetto di quel carburatore (quello che ho io )

se il problema persiste allora vuol dier che è un'altra cosa se no .........ho un collega che ha un piaggio grillo da regalare..
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 08 Marzo 2006, 09:48:08
Citazione di: mauri600E il 08 Marzo 2006, 09:40:18
ho un carburatore fatti sentire e ti monto quello

io e roby sappiamo il difetto di quel carburatore (quello che ho io )

se il problema persiste allora vuol dier che è un'altra cosa se no .........ho un collega che ha un piaggio grillo da regalare..

se non accetti l'invito di Mauri vorrà dire che sta storia è una sola...,

io al posto tuo l'avrei contattato già quando si offrì volontario ad aiutarti ma tu facesti di tutto per bisticciare....,

se poi Mauri ci conferma che esisti realmente.....

è incredibile, ma da quando rimanesti chiuso nel bunker che sta storia puzza.....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Marzo 2006, 09:53:38
Citazione di: mauri600E il 08 Marzo 2006, 09:40:18
ho un carburatore fatti sentire e ti monto quello

Grazie mauri.
In che zona sei ? Io in centro.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 08 Marzo 2006, 10:22:07
Marassi bassa zona stadio
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Marzo 2006, 10:47:33
Incredibile! Pure io Marassi bassa zona stadio!.
Sto dove c'e' il supermercato Conad , dai Taxi ma la moto ce l'ho dove hanno ucciso Carlo Giuliani.

Siccome oggi , dopo il lavoro devo andare in palestra ,sei libero domani sera ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 08 Marzo 2006, 11:31:28
Stanotte mi sono sognato che entro il post numero 1000, la moto di spider tornerà funzionante...... hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Marzo 2006, 11:40:26
Io invece alla notte ho gli incubi pensando a sta moto.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 08 Marzo 2006, 11:54:23
Eddai spider, vedrai che con l'aiuto di mauri e magari qualche altro guru della zona tornerai a pinnare anche tu.
Non mollare spider ??? ??? ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 08 Marzo 2006, 12:01:20
Si in teoria sono libero, ma causa lavoro ci aggiorniamo  domani in giornata.

Spero che la tieni la perchè hai un box o cantina ?


Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Marzo 2006, 12:26:28
Ancora grazie per la disponibilita' Mauri.

Citazione di: mauri600E il 08 Marzo 2006, 12:01:20
Spero che la tieni la perchè hai un box o cantina ?

La tengo perennemente posteggiata in piazza all'aperto ma non dove abito.
La tengo li' perche' a pochi passi ci sta il famoso scantinato dove ho tutti gli attrezzi.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 08 Marzo 2006, 12:51:34
Quindi dopo mangiato piu o meno per le 21 si lavorerebbe in mezzo alla strada?

hai possibilità di entrare nello scantinato con la moto per lavorare con luce e sulla moto?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Marzo 2006, 14:12:09
Citazione di: mauri600E il 08 Marzo 2006, 12:51:34
Quindi dopo mangiato piu o meno per le 21 si lavorerebbe in mezzo alla strada?

Giovedi' volevo proporti verso le 18,00 quando ancora c'e' luce ; comunque la moto sta in un luogo particolare della strada pubblica dove c'e' illuminazione.

Citazione
hai possibilità di entrare nello scantinato con la moto per lavorare con luce e sulla moto?

Purtroppo no , se rimetto la moto in quel bunker poi mi ci vogliono sette camicie per tirarla di nuovo fuori (eheheh)

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 08 Marzo 2006, 14:19:44
Azz 
noi praticamente sempre dopo mangiato la sera , perchè con gli orari di lavoro siamo ritardatari.

Senti ci aggiorniamo domani ok?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Marzo 2006, 15:09:55
Certamente. Grazie ancora.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 09 Marzo 2006, 09:31:54
Allora ci siam sentiti tra di noi la soluzione che ti offriamo è purtroppo con orario tardo diciamo 21.30 / 21.45 in un box nostro.
la scelta sono 2.
Uno  a 200 metri da casa tua dalla Scuola in piazza.
e uno in cima a via Torti.

Per strada non è pensabile anche perchè per legge non si può e poi al buio è un casino.

Che ci dici?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 09 Marzo 2006, 09:50:17
Parlando con ste ieri mi ha detto che gli capitava uguale. Il suo problema risiedeva nella non perfetta chiusura della valvolina dello starter. Ha risolto subito mettendoci due dell'ORTO!!! Roby ieri sera siam andati da ste con Igor!!INCREDIBBBBBILE!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Marzo 2006, 13:22:03
Ciao mauri

Citazione di: mauri600E il 09 Marzo 2006, 09:31:54
Allora ci siam sentiti tra di noi la soluzione che ti offriamo è purtroppo con orario tardo diciamo 21.30 / 21.45 in un box nostro.

Il vostro box sarebbe la soluzione ottimale.

Citazione
la scelta sono 2.
Uno  a 200 metri da casa tua dalla Scuola in piazza.
e uno in cima a via Torti.

Purtroppo per me e' un casino riuscire a portare la moto perche' se si spegne mi tocca ripetutamente smontare tutto per strada (serbatoio , sella , ecc) per pulire la candela e ripartire.
Per non parlare che devo fare anche la revisione e se mi fermano sono 200 euro di multa , punti in meno sulla patente e il sequestro del mezzo (correggetemi se mi sbaglio) in una zona dove ci sono vigili ad ogni angolo.

Citazione
Per strada non è pensabile anche perchè per legge non si può e poi al buio è un casino.

E' vero ma dove opero sempre io sono in un posto molto defilato oltretutto molto illuminato perche' ci stanno i lampioni stradali sopra.

Citazione
Che ci dici?

Facciamo cosi' : (ovviamente continuo ad esservi grato per le vostre preoccupazioni e disponibilita') 
Visto che anche l'orario per me non e' ottimale salvo nel weekend (sabato e domenica) faccio ancora un altro tentativo seguendo il consiglio del post di INDY (il post qui sopra)

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 09 Marzo 2006, 13:27:50
Di sera non c'è nessuno per per quelle vie. Comunque se vai dal box di Ottaz, devi solo fare pochissima strada, quindi ti ci vuole proprio poco, e al ritorno è tutta discesa!! 
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Marzo 2006, 13:30:51
Citazione di: INDY il 09 Marzo 2006, 09:50:17
Parlando con ste ieri mi ha detto che gli capitava uguale. Il suo problema risiedeva nella non perfetta chiusura della valvolina dello starter. Ha risolto subito mettendoci due dell'ORTO!!! Roby ieri sera siam andati da ste con Igor!!INCREDIBBBBBILE!


Indy, anche ottaz diceva la tua stessa cosa ed infatti smontai il carburatore e provai la valvola dell'aria iniettando dell'aria (con il compressore) dal condotto posteriore del carburatore.
Aprendo e chiudendo la valvolina sentivo tale aria uscire e non uscire a valle del carburatore segno che la valvola sbarra correttamente l'aria aggiuntiva.
C'e' pero' da dire che tale valvolina oltre a chiudere l'afflusso di aria posteriore chiude contemporaneamente anche il canale di arricchimento della benzina che pero' non ho provato con il compressore.

Provero' anche quello!  :riez:

A proposito : la valvolina che dici tu ha un gommino all'estremita' che infatti , ad occhio nudo, non e' sporgente ma leggermente affossato ; ovviamente ordinarlo chissa' cosa comporta cosi' mi domandavo cosa impiegare per sostituirlo.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 09 Marzo 2006, 13:44:36
Ripeto ma aspetto L'arrivo di Ottazz per la conclusione..
Senza scrivere vie .... ti si fà da apripista con altra moto..  il piu vicino è roberto.

A me non andrebbe piu di tanto la strada......A marassi i vigili mi chiamano Paolino Paperino, per i trascorsi di gioventu, quindi capirai che mi conoscono ..... :rock:

Aspetto la sentenza di roby
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 09 Marzo 2006, 14:01:55
Infossato? Mi ricordavo che doveva essere sporgente. Al limite si puo' fare un tentativo sostituendo il comando aria...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 09 Marzo 2006, 14:10:22
Eccolo qua il socio...

Fermo restando l'orario da noi proposto purtroppo per forza di cose.....................

Se ti va e se puoi in strada possiamo provare a sostituire la valvolina dell'aria, non il carburo..........

Per il discorso del W.E. purtroppo la moglie non gradisce...scherzi a parte ho degli impegni ..................

Ora  a te la parola..
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 09 Marzo 2006, 20:30:08
 :girrrr:
Bravi del BRT, che sia la volta buona?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Marzo 2006, 20:54:57
Oggi ho fatto le seguenti cose :

-inspessito il gommino della valvola dell'aria
-ho rimesso il getto principale N. 120 (5 punti in meno rispetto alle specifiche)
-ho controllato di nuovo il carburatore con l'aria compressa (tutti i passaggi dell'aria sono regolari)


non ci crederete mai ....
Ho acceso la moto e scoppiettava come una pazza rimanendo a stento acceso fino a spegnersi con un fumo nero della madon...

Da troppo grassa ora e' troppo magra nonostante aver aumentato un getto e controllato un po' di cose.ROBA DA PAZZI.

Ora la moto non rimane piu' accesa (scoppietta con un fumo nero da nube tossica) e purtroppo posso venire ancora meno nel vostro box.
INCREDIBILE MA VERO!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 10 Marzo 2006, 11:32:07


Fumo nero = MOLTO grassa
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 10 Marzo 2006, 12:18:00
Sicuro che non ti rimane aperto l'arricchitore (la cosidderra "aria")...?
Se ti fa il fumone nero secondo me la benza entra a secchi nel motore....
ciao
Luigi :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Marzo 2006, 13:22:20
Citazione di: luigi_67 il 10 Marzo 2006, 12:18:00
Sicuro che non ti rimane aperto l'arricchitore (la cosidderra "aria")...?

No anzi , quando chiudo l'arricchitore , ora e a differenza di prima , la moto si spegne (almeno prima rimaneva un po' accesa).
Non capisco, non ho cambiato granche' rispetto alle specifiche (ho rimesso il getto pilota N.42 e il getto principale N. 120) eppure ora non rimane neppure accesa e scoppietta come quando finisce la benzina nel serbatoio.

Citazione
Se ti fa il fumone nero secondo me la benza entra a secchi nel motore....

Quello che non riesco a capire e' da dove entra a secchi.
Il corpo secondario ha la farfalla chiusa (intendo il corpo di destra) quindi da li' non puo' prendere benzina.
Il corpo primario (quello con la saracinesca cilindrica) a valle della saracinesca ha i seguenti fori sorgente di carburante :

(all'interno dell'uscita del carburatore)
- alla base c'e' il foro del getto pilota , variamente ostruito dalla regolazione costituita dalla vite della miscela
- in alto c'e' il foro proveniente dall'arricchitore (valvola dell'aria)
- a destra (stando di fronte all'uscita del carburatore) c'e' un tappo costituito da una vite chiusa
- a sinistra (stando di fronte all'uscita del carburatore) c'e' un foro che comunica con l'altro corpo del carburatore.
- e infine la luce liberata dalla saracinesca

Ognuna di queste vie credo di averla controllata.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 10 Marzo 2006, 19:07:34
Hai mica fatto casino con galleggiante - spillo? Esce benzina dagli spurghi?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 10 Marzo 2006, 22:27:47
1001 post, il record è vicino... parte 'sta moto ????????????????????????? :riez: :riez: :riez: :riez:

ciao
Luigi ??? ??? ??? ??? ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Marzo 2006, 22:29:20
Il galleggiante l'ho controllato utilizzando i due metodi ossia :

- il livello della benzina 6 mm sotto alla linea di chiusura del carburatore quando il carburatore e' messo nel senso normale
- il galleggiante 25-27 mm rispetto alla linea di chiusura del carburatore quando il carburatore e' messo rovesciato  a 45 gradi

Lo spillo funziona pure in quanto quando  collego il serbatoio entra la benzina fino a riempire il carburatore e dagli spurghi non esce nulla , neppure una goccia tanto e' vero che se soffio nel tubicino d'ingresso della benzina , si sente lo spillo chiuso.

Saro' io che sono fesso ma riprovo a scrivere la procedura di taratura del titolo della miscela (correggetemi voi) perche' a sto punto metto in discussione tutto , pure l'aria che respiro, allora :

-moto spenta , avvito sino in fondo la vite della miscela
-accendo la moto tenendola accesa grazie alla vite del minimo temporaneamente abbondante
-riduco la vite del minimo fino alla soglia di spegnimento del motore evitando di spegnere il motore
-incomincio a svitare la vite della miscela , a questo punto ci sono due sottocasi :
1)---la miscela e' gia' grassa di base , in tal caso lo svitare la vite della miscela non fa aumentare il numero di giri del motore
2)---la miscela e' magra , in tal caso lo svitare la vite della miscela fa aumentare il numero di giri del motore (fino ad uno svitamento limite della vite) e solo in questo caso posso ritornare ad intervenire sulla vite del minimo per ridurlo ulteriormente fino ad una piu' bassa soglia di spegnimento


Nel mio caso lo svitare la vite della miscela da tutta chiusa non crea alcun aumento del  numero di giri segno che la miscela e' gia' grassa in partenza cioe' a vite della miscela tutta chiusa e quindi A GETTO PILOTA ESCLUSO la miscela e' gia' grassa in partenza.Quindi il responsabile non sarebbe il getto pilota ma il getto principale o lo spillo conico.

Bene , partendo dal N.125 sono sceso fino al N. 106 del getto principale ma a sto punto la moto fa un sacco di fumo nero e scoppiettando sta accesa a stento fino a regolarmente spegnersi.

Rimetto il N.125 e la situazione migliora.BOH!
Incomincio a credere che la mia moto si trovi in un sottospazio dell'universo fisico dove non valgono le stesse leggi fisiche degli altri luoghi (la mia moto ad Einstein gli fa un baffo)

#hammer# #hammer#
Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 12 Marzo 2006, 05:44:02
Scusa se mi intrometto da profano Spider, ma il fumo nero lo fà al minimo?
Se acceleri cosa succede?  Il motore come gira?
Io col mio TTR ho avuto gli stessi problemi perchè una volta ho avuto "semplicemente" la buona idea  :acci: di allargare il getto del minimo con una punta calibrata (mannaggia a me).  Stessi sintomi:  scoppietti, fumo nero, moto in catalessi e ingolfata da paura (infatti la candela era fradicia).
E' bastato rimettere un getto del minimo più piccolo e la moto è risuscitata.....
Anche se tutte e due le saracinesche del carburatore sono chiuse, il circuito del minimo rimane aperto, e da lì potrebbe passare "benzina a secchi" se non c'è il getto adeguato.
Ciao!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 12 Marzo 2006, 12:48:15
Ciao Rampichino , grazie per l'intervento..

Citazione di: Rampichino il 12 Marzo 2006, 05:44:02
Scusa se mi intrometto da profano Spider, ma il fumo nero lo fà al minimo?

Il fumo nero lo faceva mettendo il getto pilota N.42
Ora ho messo quello a me disponibile , ossia il N. 40 e la moto rimane piu' accesa facendo meno fumo ma la candela diventa talmente nera e in seguito e' arduo far ripartire la moto se non pulisci la candela.

Citazione
Se acceleri cosa succede?  Il motore come gira?

Con il getto pilota N. 40 e il getto principale N. 122 il motore gira bene , ho solo problemi di tenuta a lungo termine del motore e di regolazione della vite della miscela : quando la svito non sento alcuna variazione del regime.

Citazione
E' bastato rimettere un getto del minimo più piccolo e la moto è risuscitata.....

Ora cerchero' un getto N. 35 e provero' con quello pero' andare per tentativi con i getti non mi sembra una metodo adeguato.
Se vado a comperare il N.35 e' bene che ne comperi altri calibri ma quali numeri dovrei prendere ?

Citazione
Anche se tutte e due le saracinesche del carburatore sono chiuse, il circuito del minimo rimane aperto,

Veramente ho notato che con la saracinesca chiusa il getto pilota e' coperto e chiuso dalla saracinesca.
L'unico foro del circuito del minimo a rimanere aperto  e' il foro presente dopo la saracinesca , quello dal quale esce la miscela correttiva regolata dalla vite della miscela.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 12 Marzo 2006, 17:18:40
Il fatto che passando dal 42 al 40 la moto rimane più accesa dovrebbe dimostrare che è la strada giusta:  quindi la miscela era troppo grassa e devi smagrirla;  ma lo è ancora, e la candela imbrattata lo dimostra, quindi continua a smagrire.

Se il motore gira bene quando acceleri è un buon segno. :ok:  Sembrerebbe dunque che i problemi principali riguardino il circuito del minimo....

La vite della miscela è praticamente insensibile alle variazioni se non lavora accoppiata ad un getto adeguato, specialmente se il getto che c'è sù è eccessivamente grosso;  comunque oltre un gerto "range" i suoi spostamenti diventano ininfluenti, (di solito dopo tre giri da tutta chiusa).

L'idea di passare dal 40 al 35 mi sembra ottima:  salvo 'affinamenti' da certosino, solitamente si procede per gradi di cinque punti.  E fai bene anche a procurarti altri calibri vari:  io andrei, per ora, su quelli più piccoli e non su quelli più grossi.  Quando si parla di carburazione, e di getti, l'unico modo di operare purtroppo è quello di andare per tentativi, a meno che non possiedi gli strumenti di un carburatorista coi caxxi;  l'importante è sapere in quale direzione andare, e dove operare (il circuito del minimo, i regimi di 'passaggio', il massimo, ecc....).

Il circuito del minimo lavora indipendentemente dall'apertura del gas poichè, anche se la saracinesca è tutta chiusa, da quel foro dopo di essa (il getto del minimo), escono benzina ed aria già miscelate assieme, perchè l'aria la prende da un passaggio a monte della ghigliottina.

........... Mi spiegate come cacchiarola si fà ad allegare le citazioni dei post precedenti nel testo delle risposte?????   :incx:  :incx:  :incx:  :incx:
Io e l'informatica siamo propio due cose diverse, mannaggia a me!........

Comunque stai tranquillo, è più facile a farsi che a dirsi:  di solito, se si procede sistematicamente e facendo (per gradi) una modifica alla volta, si raggiunge una buona carburazione dopo pochi tentativi.   :ok:  :ok:  ???

Ciao!


Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 12 Marzo 2006, 17:50:46
Citazione di: Rampichino il 12 Marzo 2006, 17:18:40
La vite della miscela è praticamente insensibile alle variazioni se non lavora accoppiata ad un getto adeguato, specialmente se il getto che c'è sù è eccessivamente grosso;  comunque oltre un gerto "range" i suoi spostamenti diventano ininfluenti, (di solito dopo tre giri da tutta chiusa).

Era la conferma che mi serviva.Grazie.

Citazione
Il circuito del minimo lavora indipendentemente dall'apertura del gas poichè, anche se la saracinesca è tutta chiusa, da quel foro dopo di essa (il getto del minimo), escono benzina ed aria già miscelate assieme, perchè l'aria la prende da un passaggio a monte della ghigliottina.

Ho notato pero' che nel mio carburatore, oltre al circuito da te citato , il getto pilota arriva con un foro parallelo al getto principale sin sotto alla saracinesca.In pratica sotto alla saracinesca vedi due fori vicini , quello del getto principale e quello del getto pilota.Poi da quest'ultimo viene derivato un canale che arriva ad un altro forellino che sta a valle della saracinesca.

Citazione
........... Mi spiegate come cacchiarola si fà ad allegare le citazioni dei post precedenti nel testo delle risposte?????   :incx:  :incx:  :incx:  :incx:


Prima della citazione scrivi il prefisso quote tra parentesi quadre
e dopo la citazione chiundi con il postfisso /quote sempre tra parentesi quadre.


Citazione
Comunque stai tranquillo, è più facile a farsi che a dirsi:  di solito, se si procede sistematicamente e facendo (per gradi) una modifica alla volta, si raggiunge una buona carburazione dopo pochi tentativi.   :ok:  :ok:  ???

Quello che mi preoccupa e' che qui a Genova non ci sono ricambisti in grado di avere i getti a pronta vendita ma occorre ordinarli con lunghissime attese e dopo tutto il tempo trascorso dietro a sta moto , non finiro' mai piu'.



Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 12 Marzo 2006, 19:02:35
CitazionePrima della citazione scrivi il prefisso quote tra parentesi quadre
e dopo la citazione chiundi con il postfisso /quote sempre tra parentesi quadre.

Grazie per la dritta Spider! (sono un pò rimbambito :pazz:).

Tieni duro per la moto.  Deve essere un divertimento, non ti corre mica dietro nessuno.
Però alla fine avrai le tue soddisfazioni.
Ciao!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 12 Marzo 2006, 19:58:12
oppure vai sul post che interessa e clicchi su "cita" in alto a destra (sempre di quel post) e ti ritrovi nella tua finestra di risposta con tutto il post citato, da cui eventualmente cancelli quello che non interessa.
Oppure clicchi su rispondi e poi scorri in giù fino al post che vuoi e clicchi su inserisci citazione.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 12 Marzo 2006, 22:55:03
Citazione di: TTgreat! il 12 Marzo 2006, 19:58:12
oppure vai sul post che interessa e clicchi su "cita" in alto a destra (sempre di quel post) e ti ritrovi nella tua finestra di risposta con tutto il post citato, da cui eventualmente cancelli quello che non interessa.
Oppure clicchi su rispondi e poi scorri in giù fino al post che vuoi e clicchi su inserisci citazione.

WOW!  Stò diventando un mago!  :cool:
Grazie.  ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Marzo 2006, 11:35:39
Citazione di: Rampichino il 12 Marzo 2006, 19:02:35
Tieni duro per la moto.


Rampichino , e' dura tenere duro ; oggi sono andato da vari ricambisti e mi hanno detto che per il TT350 il fornitore da' solo il N.40 come getto pilota. Ora sono caxxi miei.

Ora dove me li vado a prendere una serie di getti pilota dal N. 30 al N. 39 per carburatori TEIKEI ??
Anche il tipo di carburatore e' critico , tutti i ricambisti hanno solo roba per carburatori Dell'Orto.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 13 Marzo 2006, 12:47:18
Prova da chi ha i Weber.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Marzo 2006, 13:13:29
Ok TTgreat, grazie del consiglio.

La filettatura e il diametro dei getti del Weber sono simili a quelle del TEIKEI (mi riferisco al getto pilota) ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 13 Marzo 2006, 13:23:20
Non sono sicuro. Riferisco quello che ho letto in altri thread.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Marzo 2006, 14:01:16
Ho fatto una ricerca qui tra i vari topic ma se non sbaglio si parla di compatibilita' tra getti Weber e getti Yamaha (carburatore TEIKEI) ma solo limitatamente al getto principale che ha la testa esagonale (cioe' per le misure N.100 o ad esempio N.125)

Tale compatibilita' vale anche per il getto pilota che ha un aspetto a vite ? Cioe' , per il weber , esistono anche getti pilota simili al nostro ?

(con sta storia dei getti irreperibili sono caduto in un bel casino)

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: 4-VALVES il 13 Marzo 2006, 14:16:52
41 pagine di post e il motore non è ancora partito?

Hai provato a mettere la benzina?  :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Marzo 2006, 14:46:40
41 pagine ma forse non le hai piu' lette.
Il motore e' partito ormai da alcuni mesi.

Il problema ora e' solo di carburazione grassa : non so dove reperire un getto del minimo inferiore al N. 40 (dato che il ricambista ha solo questo disponibile di serie).


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 13 Marzo 2006, 15:26:57
Citazione di: 4-VALVES il 13 Marzo 2006, 14:16:52
41 pagine di post e il motore non è ancora partito?

Hai provato a mettere la benzina?  :riez:

e se poi partisse la telenovela finirebbe... con cosa passeremmo le nostre giornate ???!!??? hahaha hahaha hahaha

spider, scherzo, non te la prendere eh!
ciao
Luigi ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Marzo 2006, 16:04:24
Le yamaha sono proprio una telenovela.eheh


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 13 Marzo 2006, 16:20:23
Citazione di: spider il 13 Marzo 2006, 16:04:24
Le yamaha sono proprio una telenovela.eheh


Spider

spider mi sa che sei tu la telenovela...,
la mia yamaha cammina dal 1994 ed a parte l'olio motore e i vari filtri l'unica telenovela è stata la guarnizione del carter dx che un caXXone al lavaggio m'ha fuso con il detergente, con  40 euro compresa manodopera la telenovela è stata risolta..., al posto mio qualcuno avrebbe rimediato con pasta rossa...

dai che ce la fai...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: 4-VALVES il 13 Marzo 2006, 17:35:45
In effetti dopo le prime avevo perso la speranza e di vista la discussione.

Allora complimenti per il successo!  ???

:riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 13 Marzo 2006, 19:49:03
Idea:  se la casa fornisce il 40 significa che a regola dovrebbe essere quello giusto....... Però a te la carburazione rimane grassa,  :dubbio: hmmmm.......

E se il problema fosse altrove?

Prova a fare così: 
candela nuova (della giusta gradazione);
vite del minimo aperta di un paio di giri da tutta chiusa (con il getto di 40);
getti del massimo "originali" prescritti dalla casa (non più grandi);
se i getti del massimo sono già quelli prescritti, abbassa di una tacca gli spilli;
dai qualche pedivellata senza la candela per asciugare bene la camera di scoppio;
e poi prova sto benedetto motore e vediamo che versi fà, se migliora oppure no.

Ti dico questo perchè una volta anch'io col mio TTR avevo preso di punta il getto del minimo originale, dato che al minimo fumava e si ingolfava troppo.
Poi invece, a forsa di provare, ho risolto il problema installando getti del massimo un pò più piccoli (io ci avevo messo degli obici :mitr:) ed abbassando gli spilli che avevo
irresponsabilmente alzato troppo.

La mia teoria è questa:  nell'utilizzo normale la moto si ingolfa se la miscela è ingrassata eccessivamente da getti troppo grandi o spilli eccessivamente alti, però si tende a
non accorgersene perchè ai medi ed alti regimi il motore gira diciamo in maniera accettabile, e non si fà caso alla scia di fumo che magari ci lasciamo alle spalle.
Quando poi ci si ferma allo stop, con la moto al minimo, si nota il fumo e l'ingolfamento (se non si spenge addirittura :incx:).
In quella condizione però è in funzione il solo circuito del minimo, con il suo getto originale, e allora perchè è ingolfata?  Secondo me perchè nella camera di scoppio e
nei condotti di aspirazione rimane del carburante in eccesso, che và comunque ad inficiare negativamente anche sul regime minimo.
Secondo me.

Fatto stà che dopo le modifiche di cui sopra il mio problema fu risolto.
Tentar non nuoce.
:-*
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Marzo 2006, 21:26:30
Ciao Ranpichino ,

Citazione di: Rampichino il 13 Marzo 2006, 19:49:03
Idea:  se la casa fornisce il 40 significa che a regola dovrebbe essere quello giusto.......

Ma infatti mi e' venuto il sospetto riguardo il mio caso.Anche sul manuale di officina viene dato per normale il 122 come getto principale e' il 40 come getto pilota.

Citazione
Però a te la carburazione rimane grassa,  :dubbio: hmmmm.......


Ahime' purtroppo si' , terribilmente grassa : la candela e' sempre nerissima.

Citazione
E se il problema fosse altrove?


E' lo stesso dubbio che e' venuto a me ma ho provato di tutto.

Citazione
Prova a fare così: 
candela nuova (della giusta gradazione);
vite del minimo aperta di un paio di giri da tutta chiusa (con il getto di 40);
getti del massimo "originali" prescritti dalla casa (non più grandi);
se i getti del massimo sono già quelli prescritti, abbassa di una tacca gli spilli;
dai qualche pedivellata senza la candela per asciugare bene la camera di scoppio;
e poi prova sto benedetto motore e vediamo che versi fà, se migliora oppure no.

Ho fatto esattamente cio' che hai descritto , ossia :

- getto pilota N. 40
- getto principale N. 122
- spillo conico  completamente abbassato all'ultima tacca
- candela di grado 9 come descritto nelle specifiche

RISULTATO : UNA CANDELA TERRIBILMENTE NERO VELLUTATO (non oliata) E FULIGGINOSA.

Citazione
Ti dico questo perchè una volta anch'io col mio TTR avevo preso di punta il getto del minimo originale, dato che al minimo fumava e si ingolfava troppo.
Poi invece, a forsa di provare, ho risolto il problema installando getti del massimo un pò più piccoli (io ci avevo messo degli obici :mitr:) ed abbassando gli spilli che avevo
irresponsabilmente alzato troppo.

Ho fatto esattamente come hai fatto tu : ho ridotto il getto del massimo con le seguenti misure :

- N. 106
- N. 120
- N. 122
- N. 125

Macche' ! La candela in tutti i casi e' sempre completamente nera.

Citazione
In quella condizione però è in funzione il solo circuito del minimo, con il suo getto originale, e allora perchè è ingolfata?  Secondo me perchè nella camera di scoppio e
nei condotti di aspirazione rimane del carburante in eccesso, che và comunque ad inficiare negativamente anche sul regime minimo.
Secondo me.

E' una valida teoria ma se pensi che ho provato anche con il getto principale piu' piccolo possibile N.106 (!!!) e fa sempre uguale.



Sinceramente la penso come te ossia il getto del minimo N. 40 potrebbe anche andare bene ma allora da dove diamine prende la miscela troppo ricca visto che persino con il getto N. 106 non si smagrisce manco di una virgola ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 13 Marzo 2006, 22:25:09
Ovviamente stiamo parlando sia del primo che del secondo corpo, vero??  :)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Marzo 2006, 23:14:52
Bella domanda. Si' , mi riferivo ad entrambi ma tieni presente che le mie operazioni si sono prevalentemente limitate al corpo principale visto che in quello secondario ho lasciato il getto N. 125 come da specifiche.

Inoltre il corpo secondario ha la farfalla regolarmente chiusa con il carburatore a riposo e quindi la sincronizzazione tra i due corpi e' corretta.

E' possibile che ci siano gocce di benzina nei condotti provenienti dal corpo secondario ? Se fosse il corpo secondario quale sua parte potrebbe essere la responsabile ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 13 Marzo 2006, 23:28:03
Mah!  Riguardo al secondo corpo le sue uniche responsabilità potrebbero essere le dimensioni del getto e l'altezza dello spillo, penso.
-ninzo'-
Non sò cos'altro pensare............
Forse il livello dela benzina nella vaschetta, ma quello mi sembra che lo hai già controllato.

Se mi viene in mente qualcos'altro te lo dico;  comunque la soluzione ci dev'essere, sennò come farebbe mamma Yamaha a vendere tante moto che vanno tutte bene??
:riez: :riez: :riez: :riez:
Ciao!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Marzo 2006, 13:14:45
Essendo il getto N. 40 in mio possesso datato come il motore cioe' 1993 e' possibile che , dati i 13 anni trascorsi , il getto si sia allargato per usura ?
Visto che il produttore vende solo il N.40 faccio bene e riacquistarlo ?


Avevo pensato ad una prova per togliermi il dubbio sul getto del minimo : pensavo di attappare il getto del minimo e ti tenere acceso il motore aprendo maggiormente l'acceleratore e poi di controllare se la candela continua ad essere nerissima come prima. Che ne dici ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 14 Marzo 2006, 14:11:46
il getto del minimo non si allarga per usura ma solo se uno gli rompe le cosiddette ..... :1: :1: :1: :1: :1: :1: :1: :1:
Io insisto a dire che non è un problema di carburatore o almeno non solo quello.....
ciao
Luigi #disco#
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Marzo 2006, 14:17:48
Ciao Luigi ,

ok ma fosse un problema di olio in camera di combustione la candela dovrebbe essere unta invece al tocco e' completamente vellutata da fuliggine nerissima , opaca e secca.
Inoltre riducendo il calibro del getto del minimo , dal N.42 al N. 40 le cose migliorano. Se il ricambista avesse getti ancora piu' piccoli credo che le cose migliorerebbero ma dove trovo un getto del minimo , ad esempio N. 38 o N. 36 ? Esistono getti del minimo per il Weber simili ai nostri ? (credo che siano simili sono quelli del massimo)

Escluso quindi l'olio non so quali altri ipotesi si potrebbero collegare ad una suddetta candela nera eccetto la miscela grassa.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 14 Marzo 2006, 14:29:55
guarda che anche l'olio quando brucia ti fa la patina fuligginosa, esattamente come la benzina.
Se il carburatore è a posto, mi sembra strano che il getto consigliato sia così fuori tolleranza da creare un casino del genere.
Se tu sei sicuro che il carburatore sia a posto e correttamente funzionante dato che lo hai controllato almeno un centinaio di volte, il motore deve andare, non ci sono santi.
E poi, scusami se insisto, noi stiamo parlando di carburazione del minimo, ma dato che con quella moto non ci hai fatto un metro, non sappiamo se ai medio/max le cose vanno o no. Continuo a pensare che se si trattasse di miscela troppo grassa, tempo un paio di minuti dovresti sentire puzza di benzina incombusta o no?
Hai provato anche a farla funzionare senza filtro dell'aria mi sembra, no ?
ciao
Luigi #disco#
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Marzo 2006, 15:06:24
Citazione di: luigi_67 il 14 Marzo 2006, 14:29:55
guarda che anche l'olio quando brucia ti fa la patina fuligginosa, esattamente come la benzina.

Si ma quel fumo allo scarico che io credevo olio bruciato si riduce di almeno il 70% quando passo dal getto N. 42 al N. 40.

Citazione
Se il carburatore è a posto, mi sembra strano che il getto consigliato sia così fuori tolleranza da creare un casino del genere.
Se tu sei sicuro che il carburatore sia a posto e correttamente funzionante dato che lo hai controllato almeno un centinaio di volte, il motore deve andare, non ci sono santi.


Infatti il motore funziona bene sia come sonorita' che come potenza ed ora anche come ridotto fumo , il problema e' solo la candela annerita che indica qualcosa di anomalo che mi crea instabilita' e problemi all'accensione (assenza di scintilla per candela annerita).

Citazione
Continuo a pensare che se si trattasse di miscela troppo grassa, tempo un paio di minuti dovresti sentire puzza di benzina incombusta o no?

No , odore di benzina incombusta allo scarico non ne sento neppure un po.

Citazione
Hai provato anche a farla funzionare senza filtro dell'aria mi sembra, no ?

Si, ho provato anche questo ; ho persino provato a scollegare solo il condotto dell'airbox che va al carburatore primario, risultato : il motore continua a funzionare come prima senza dare nessun miglioramento o variazione significativa.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 14 Marzo 2006, 15:28:29
boh, non so che dirti   -ninzo'-... continua a provare e facci sapere....così a distanza è difficile azzeccarci.... :dubbio:

buon lavoro :ok:
ciao
luigi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 16 Marzo 2006, 12:15:20
Credo che il fatto che variando la vite della miscela non si apporta alcun cambiamento al regime di giri sia un certissimo segnale di carburazione grassa come anche conferma Rampichino.

Il mio problema e' che non riesco a trovare getti del minimo con numeri che siano compresi tra il N. 30 e il N. 39

Gli unici getti disponibili sono quelli che il costruttore ha previsto per le sue produzioni da nuove.

Se uno vuole ricarburare la moto come diamine fa ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 16 Marzo 2006, 18:16:29
Sono andato dai pochi carburatoristi della mia citta ma mi hanno detto che getti del minimo come quelli della yamaha me li scordo di trovarli.

La yamaha mi fornisce solo il N. 40 ma io ce l'ho gia'  e con quello la miscela e' grassa.

Ma si puo' sapere come diamine fate a ricarburare le vostre moto se la yamaha non produce neppure una misera serie di numeri inferiori al N. 40 ?!?!?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: beaufort8 il 16 Marzo 2006, 23:08:55
Citazione di: spider il 16 Marzo 2006, 18:16:29

Ma si puo' sapere come diamine fate a ricarburare le vostre moto .......


Spider

:akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
hahaha hahaha hahaha hahaha

Noi non le RIcarbriamo, le lasciamo come mamma Yama l'ha fatta e vanno benissimo.....  :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:

#hammer# #hammer# #hammer# #hammer#
R O T T A M A L A ! ! !

:akrd: :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 16 Marzo 2006, 23:24:48
Non ci penso nemmeno a rottamarla . IL MOTORE FUNZIONA BENISSIMO ; e' solo la miscela grassa.

Se voi rottamate una moto solo per una miscela grassa siete matti.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 17 Marzo 2006, 00:01:28
Visto che non si trovano i getti fai una cosa semplicissima: Montaci due dellorto da 28 che trovi facilmente dallo sfascio.
Ottaz ti può consigliare dove trovarli a Ge e su ch emoto si trovano. Stefano80 l'ha fatto, e oltre che avere + facilità di smpntaggio e regolazione, la moto va di + e con un'erogazione sconosciuta al carbu originale.

Ti consiglio vivamente di predere questa strada o tra un anno sarai ancora lì!  :acci:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Marzo 2006, 10:28:28
Fantastico Indy , i tuoi SI' che sono consigli costruttivi !!!
Grazie di cuore.
La misura da 28 mm da te citata si riferisce al diametro della presa d'aria ? Perche' nel mio carburatore Teikei la presa d'aria e' marchiata 24 mm.

Ottaz, hai letto cio' che dice Indy ? dove posso trovare due dell'orto allo sfascio ? I due corpi sarebbero uguali o diversi come nel Teikei ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 17 Marzo 2006, 10:54:45
vai da un demolitore  e cerca un guzzi e arancaci i carburatori
poi leggi qua
http://www.specialmotors.altervista.org
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Marzo 2006, 10:56:24
Mauri , abbi pazienza ma qui a Genova (citta' del caxxo piena di anziani , dove le ragazze sono asociali e dove non si trova mai nulla) non c'e' neppure un demolitore che tenga pezzi di motocicli.

Per favore potresti consigliarmi il nome di un demolitore in Genova dove andare , non so piu' che "pesci prendere".

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 17 Marzo 2006, 12:17:00
Allora
Mangini  sullo stradone di molassana prima dei campi da calcio del ligorna
altro demolitore alla fine di via Geirato
Moto Lab officina amica ....contatta Valbisagno sull'altro forum.
Belicchi a sestri dalla scuola edile
Demolitore sulla collina degli erzelli
Nuova demolizione in via walter fillak
Demolitore in C.so europa subito dopo banca S.Paolo
Demolitore in Corso Galliera.

Scusa Spider ma sono tutti a max 10 km da casa tua.
Per quanto riguarda i negozi di moto
moto project in via Buozzi è pieno di ricambi delle yamaha
Officine che trattano yamaha ne trovi a valanghe in zona la stessa yamaha in via g.b albertis a volte parlando coi mecca se hanno il pezzo usato e lo vuoi te lo vendono.
Altri pezzi li puoi trovare comodamente in giro con piccolo sbattimento e a non piu di 5 Km da casa tua.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 17 Marzo 2006, 12:23:15
Citazione di: mauri600E il 17 Marzo 2006, 12:17:00
Allora
Mangini  sullo stradone di molassana prima dei campi da calcio del ligorna
altro demolitore alla fine di via Geirato
Moto Lab officina amica ....contatta Valbisagno sull'altro forum.
Belicchi a sestri dalla scuola edile
Demolitore sulla collina degli erzelli
Nuova demolizione in via walter fillak
Demolitore in C.so europa subito dopo banca S.Paolo
Demolitore in Corso Galliera.

Scusa Spider ma sono tutti a max 10 km da casa tua.
Per quanto riguarda i negozi di moto
moto project in via Buozzi è pieno di ricambi delle yamaha
Officine che trattano yamaha ne trovi a valanghe in zona la stessa yamaha in via g.b albertis a volte parlando coi mecca se hanno il pezzo usato e lo vuoi te lo vendono.
Altri pezzi li puoi trovare comodamente in giro con piccolo sbattimento e a non piu di 5 Km da casa tua.

stica@@i,

dalle parti di spider ci sono più motodemolitori che in puglia e basilicata messi insieme.....

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 17 Marzo 2006, 12:27:39
per la maggiore sono auto ma le moto come xt tt e moto non scooter da questi sono molto ambite.

E che mi son limitato al raggio intorno a casa di spider se no poco piu in la la storia continua...
Pensa che AI tempi della scuola gli bazzicavamo tutti costantemente.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 17 Marzo 2006, 12:31:53
Alcuni però tengono praticamente solo auto...

I carburatori dellorto sono due singoli (separati) meccanici (identici) che metteresti uno per ciscun collettore di aspirazione. Mi pare che Ste li abba messi da 28. Basta che li alimenti entrambi (con un a Y sul tubetto benza).
Devi procurati anche uno sdoppiatore di cavetti (è quello dei 50ini che con un cavetto ne fa uscire due, uno per il carburat. e uno per il miscelatore).
Ci stanno anche per dimensioni (forse un pò storti ma van bene uguale). Parlane con Stefno80 che trovi qui registrato (vai su utenti) e mandagli un messaggio, o sul suo sito.

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 17 Marzo 2006, 12:33:23
Maury ma poi siete andati da spider?  :superck:

Ottaz son riuscito a terminare la mia frizione idraulica e funziona alla perfezione ora che ho messo il dot3!!! come anche il lambda meter!!!!


Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 17 Marzo 2006, 12:40:51
no per incompatibilità di orari e mancanza di luogo per lavoro..

Poi mi son beccato la bronchite e son rientrato ieri
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Marzo 2006, 13:14:29
Ragazzi , mauri600..

stamattina mi sono fatto un giro di telefonate di tutta la rubrica "demolitori" sulle pagine gialle e tutti mi hanno detto che tengono solo pezzi per auto.


Citazione di: mauri600E il 17 Marzo 2006, 12:17:00
Mangini  sullo stradone di molassana prima dei campi da calcio del ligorna

Gia' chiamato. Tengono solo qualche pezzo per scooter

Citazione
altro demolitore alla fine di via Geirato

Si'. Si chiama Verducci.Gia' chiamato. Hanno solo pezzi auto.


Citazione
Moto Lab officina amica ....contatta Valbisagno sull'altro forum.
Belicchi a sestri dalla scuola edile
Demolitore sulla collina degli erzelli
Nuova demolizione in via walter fillak
Demolitore in C.so europa subito dopo banca S.Paolo
Demolitore in Corso Galliera.

Li h' chiamati tutti e tutti mi hanno dato picche.

Citazione
Per quanto riguarda i negozi di moto
moto project in via Buozzi è pieno di ricambi delle yamaha
Officine che trattano yamaha ne trovi a valanghe in zona la stessa yamaha in via g.b albertis a volte parlando coi mecca se hanno il pezzo usato e lo vuoi te lo vendono.

Si' ma se vado da questi mi vendono il carburatore come nuovo a PESO D'ORO. Credo che a non meno di 150 euro non me lo vendono quando un TT350 del 93 viene ormai valutato dalle assicurazione non piu' di 200 euro!!

Citazione
Altri pezzi li puoi trovare comodamente in giro con piccolo sbattimento e a non piu di 5 Km da casa tua.

Sinceramente non la vedo cosi' semplice a meno che non sborso centinaia di euro ma io cercavo pezzi di recupero dai demolitori che pero' hanno tutta roba per auto.MAH.


Nel mio laboratorio ho trovato un bel carburatore doppio corpo che era sull'Honda 350 , voi sapete se per caso e' un Dell'Orto ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 17 Marzo 2006, 13:43:41
Da quei demolitori ci abbiamo comprato
io
ste 80
ottazz

  Valangate di roba ma delle valangate
e ovvio che se gli telefoni ti diano picche, ma che credi che abbiano delle segretarie... sii mangini le ha la francesca è pure carina e giovane..ma impegnata...

Se pensi che mangini aveva in demolizione una XR600 e invece di demolirla la vendeva... ma se gli telefonavi secondo te te lo diceva?

Devi andare la e molto gentilmente chiedere se ha delle moto che ti serve il carburatore e che devi adattarne uno con modifiche e che vorresti vederlo. con la gentilezza ottieni tutto.
Sinceramente ti dico che di TT 350 da non trovarne ne ho comprate 3 e le ho pagate   2   a 200€ cad e una a 360€
Per quanto riguarda gli spilli e i getti trovi puer quelli...
Basta sempre usare gentilezza e magari chiedere ai Napoletani del Forum se un giorno che passano in un famoso negozio della loro città se se ne approvigionano di uno.... ovviamente tale negozio te li spedisce anche in 3 giorni con le poste...
Mi sembra che tuoi post tranne questo non ne hai mai aperti, ad esempio nella sezione compro non  mi sembra mai di aver notato un tuo post.

Spider capisco che sarai stressato dalla situazione ma vai con calma e ragiona....

Se trovi un punto in cui la smagrisci tremendamente e funziona anche per soli 10 minuti magari sventrando anche la cassa filtro vai fai il collaudo e sei tranquillo per un anno.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Marzo 2006, 14:00:32
Mah . Che vuoi che ti dica . Io tutta sta gente l'ho chiamata telefonicamente usando gentilezza ma mi sono sentito rispondere che non trattano pezzi per moto di conseguenza mi baso sulla loro risposta , di piu' non posso fare.
Oltretutto non posso andare da uno ad uno visto che mi ci vorrebbe un mare di tempo e dopotutto nascondermi di avere pezzi per moto solo perche' li chiamo al telefono andrebbe contro i loro interessi , credo.

Provo a fare questa prova : prendo il carburatore che era sull'honda 350 (un doppio corpo farfallato simmetrico) e lo modifico per il TT350. Non so dire se e' un Dell'Orto ma di certo monta getti del minimo che non sono "getti pistola" introvabili come quelli della Teikei che tutta Genova mi ha detto che me lo scordo di trovarne a misura.

Se qualcuno conosce i carburatori usati sull'honda 350 mi farebbe piacere se mi desse delle dritte.
Inoltre qualcuno di voi mi puo' rimandare a qualche foto su internet di come si presenta un getto del minimo dei carburatori Dell'Orto ?
Thank you

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 17 Marzo 2006, 14:09:14
http://www.hondaxl.it/manuali.htm
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Marzo 2006, 15:05:22
Grazie del link , mauri.
Su quel sito c'e' l'intero manuale tecnico dell'xL400 quasi uguale all'XL350 che smontai integralmente e di cui ho persino il motore.

Peccato che non dica di che marca e' il carburatore dell'XL.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Marzo 2006, 21:17:01
Mi sono messo al lavoro :

- ho preso il carburatore della Honda XL350 , un carburatore con due corpi estremamente identici aventi la saracinesca cilindrica a comando unico ossia entrambe le saracinesche dei due corpi sono azionate dall'acceleratore a meno di uno sfasamento di sincronizzazione (senza farfalla sul corpo secondario). Che ne pensate di questo tipo di carburatore ?
Tale carburatore non ha la vite della miscela ma ha la vite dell'aria inoltre non c'e' il foro del minimo dopo la saracinesca ma solo il foro di progressione (quello sopra al getto del minimo) vicino al getto principale.

Siccome l'accoppiamento tra i due carburatori erano incompatibile con la sua sistemazione sul mio motore TT350 , ho dovuto tagliare , limare ,forare per accoppiarli in maniera piu' stretta in modo tale da farne collimare le uscite con il collettore di aspirazione. Sta venendo un bel lavoro , spero di essere premiato.

Domani sistemo la vite di sincronizzazione e poi lo provo.Speriamo bene.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 17 Marzo 2006, 21:23:09
Ciao Spider, se poi sei interessato a cercare carburatori dell'orto, un po' di tempo fa' dal demolitore degli erzelli c'era un guzzi con 2 carburatori da 26 o 28, ma è già passato del tempo, quindi non so se li trovi ancora. Poi se vai da Belicchi a Borzoli qualche guzzi lo trovi sicuramente.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Marzo 2006, 21:29:18
Ottaz , grazie dell'informazione , lunedi' li richiamo e domando.
Sei utile come sempre.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Marzo 2006, 22:03:26
A dimenticavo ,

Ottaz , di solito quei demolitori a quanto te lo mettono un carburatore come quello da te citato ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Marzo 2006, 17:28:43
Oggi ho terminato la sistemazione e adattamento sul motore TT350 del carburatore dell'Honda XL350 ....

un cu...o della madon....

ho dovuto :

-accorciare il ponte che tiene uniti i due corpi limando le sporgenze dalla carcassa
-accorciare gli accoppiamenti
-accorciare i tubicini che collegano i due corpi
-ricostruire la regolazione della sincronizzazione (ho spostato la vite)
-rifare gli attacchi dei cavetti
-filettare i fori di accoppiamento tra i due corpi

..... alla fine e' venuto un ottimo lavoro : un carburatore perfettamente inseribile nei condotti di aspirazione del motore del TT350.
Il carburatore dell'honda ha due corpi identici entrambi con galleggiante ed entrambi a saracinesca cilindrica senza alcuna farfalla e monta i getti N. 42 e N.106 sul corpo principale e il getto N. 120 sul corpo secondario.

Sistemo quindi il carburatore , magnifico carburatore per il fatto che la valvola dell'aria e' controllata a distanza con un cavetto e la regolazione della miscela viene effettuata con una validissima vite dell'aria , rimonto tutto a dovere e......accendo la moto che parte immediatamente , RISULTATO :

1) Il motore fa un rumore migliore e suona bene
2) Addirittura il minimo e' piu' regolare , piu' soft , piu' resistente , piu' cadenzato e tiene ad una frequenza dei battiti minore
3) questa volta regolando la vite dell'aria HO DAVVERO UNA REGOLAZIONE EFFICACE cosa che non avveniva regolando la vite della miscela sul carburatore Teikei , infatti sento il regime dei giri variare sensibilmente cosi' dico : "BENE , forse stavolta e' la volta buona!!"

4) Svito la candela per verificare se si annerisce sempre e cosa scopro ? CHE LA CANDELA CONTINUA AD ANNERIRSI DI UNA PATINA NERA VELLUTATA non oliosa ma secca e fuligginosa , allora dico : "ma che caxxo e' ?!?!!? Possibile che dopo aver provato ben 3 carburatori ho ancora miscela grassa ?"


Prendendo visione della tabella dei colori delle candele che dice che una candela annerita puo' essere dovuta a :


- miscela troppo ricca (dopo aver provato ben 3 carburatori non credo!!)
oppure
- debole scarica elettrica (ho provato un'altra bobina ma nulla , addirittura la bobina dell'XT600)
oppure
- valvole che non si aprono o chiudono bene o la distribuzione (questa potrebbe essere una nuova strada)
oppure
- errato grado termico della candela (ma la mia candela e' di grado 8 come detto dalle specifiche)
oppure
- poca compressione (non credo proprio , alla pedivella il tocco e' duro)
oppure
- BOH!!


LA ngk dice che se la candela non raggiunge temperature comprese tra i 500 gradi e i 850 gradi non si ha l'autopulizia della candela dai depositi carboniosi di olio e benzina come appunto dice il seguente grafico :

(http://www.wakularacing.com/charttempfiringend.gif)
(tratto da http://www.wakularacing.com/about_spark_plugs.htm)

io uso una candela di grado termico 8 , e' possibile che sia troppo fredda e che non raggiunga la temperatura di autopulizia ?
Che candele di grado termico montate sui vostri motori a benzina verde ?



#hammer# #hammer#

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 18 Marzo 2006, 20:20:09
Spider, noi vogliamo sapere quando la smetterai di farti le pippe mentali. Ma tu sta moto la vuoi usare o no? Parte? Gira bene?
E allora vaff..... e vai no??
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Marzo 2006, 20:29:15
Ripeto le cose miliardi di volte e mi rifai sempre le stesse domande!
Ti ho detto che ho problemi di candela annerita e che se la moto si spegne poi non riparte piu' fino a quando non ripulisco la candela.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 18 Marzo 2006, 21:35:44
Citazione di: spider il 18 Marzo 2006, 17:28:43
Oggi ho terminato la sistemazione e adattamento sul motore TT350 del carburatore dell'Honda XL350 ....

un cu...o della madon....

ho dovuto :

-accorciare il ponte che tiene uniti i due corpi limando le sporgenze dalla carcassa
-accorciare gli accoppiamenti
-accorciare i tubicini che collegano i due corpi
-ricostruire la regolazione della sincronizzazione (ho spostato la vite)
-rifare gli attacchi dei cavetti
-filettare i fori di accoppiamento tra i due corpi

..... alla fine e' venuto un ottimo lavoro : un carburatore perfettamente inseribile nei condotti di aspirazione del motore del TT350.
Il carburatore dell'honda ha due corpi identici entrambi con galleggiante ed entrambi a saracinesca cilindrica senza alcuna farfalla e monta i getti N. 42 e N.106 sul corpo principale e il getto N. 120 sul corpo secondario.

Sistemo quindi il carburatore , magnifico carburatore per il fatto che la valvola dell'aria e' controllata a distanza con un cavetto e la regolazione della miscela viene effettuata con una validissima vite dell'aria , rimonto tutto a dovere e......accendo la moto che parte immediatamente , RISULTATO :

1) Il motore fa un rumore migliore e suona bene
2) Addirittura il minimo e' piu' regolare , piu' soft , piu' resistente , piu' cadenzato e tiene ad una frequenza dei battiti minore
3) questa volta regolando la vite dell'aria HO DAVVERO UNA REGOLAZIONE EFFICACE cosa che non avveniva regolando la vite della miscela sul carburatore Teikei , infatti sento il regime dei giri variare sensibilmente cosi' dico : "BENE , forse stavolta e' la volta buona!!"

4) Svito la candela per verificare se si annerisce sempre e cosa scopro ? CHE LA CANDELA CONTINUA AD ANNERIRSI DI UNA PATINA NERA VELLUTATA non oliosa ma secca e fuligginosa , allora dico : "ma che caxxo e' ?!?!!? Possibile che dopo aver provato ben 3 carburatori ho ancora miscela grassa ?"


Prendendo visione della tabella dei colori delle candele che dice che una candela annerita puo' essere dovuta a :


- miscela troppo ricca (dopo aver provato ben 3 carburatori non credo!!)
oppure
- debole scarica elettrica (ho provato un'altra bobina ma nulla , addirittura la bobina dell'XT600)
oppure
- valvole che non si aprono o chiudono bene o la distribuzione (questa potrebbe essere una nuova strada)
oppure
- errato grado termico della candela (ma la mia candela e' di grado 8 come detto dalle specifiche)
oppure
- poca compressione (non credo proprio , alla pedivella il tocco e' duro)
oppure
- BOH!!


LA ngk dice che se la candela non raggiunge temperature comprese tra i 500 gradi e i 850 gradi non si ha l'autopulizia della candela dai depositi carboniosi di olio e benzina come appunto dice il seguente grafico :

(http://www.wakularacing.com/charttempfiringend.gif)
(tratto da http://www.wakularacing.com/about_spark_plugs.htm)

io uso una candela di grado termico 8 , e' possibile che sia troppo fredda e che non raggiunga la temperatura di autopulizia ?
Che candele di grado termico montate sui vostri motori a benzina verde ?



#hammer# #hammer#

Spider

Faccio giusto notare che in questo post non hai detto che si spegne......
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Marzo 2006, 21:56:26
Nell'ultimo post ho parlato di candela annerita cosi' come ne ho parlato nei post precedenti e quindi come causa di problemi di accensione fino a quando non ripulisco la candela.
Nella tua moto che grado termico ha la tua candela ? grado 9 , grado 8 o grado 7 ?

1 grado-candela corrisponde a 70-100 gradi centigradi smaltiti o accumulati in candela.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 19 Marzo 2006, 09:18:13
Citazione di: spider il 17 Marzo 2006, 22:03:26
A dimenticavo ,

Ottaz , di solito quei demolitori a quanto te lo mettono un carburatore come quello da te citato ?

Spider
Di solito Borzoli è caro, in lire chiedeva sulle 50 mila lire, ora non so....
Invece Erzelli fa' buoni prezzi, ma dipende dall'umore che ha in quella giornata, lui per telefono ti dice che non ha niente, se ci vai di persona e gli indichi cosa ti serve allora puoi avere qualche speranza ma non devi trattare sul prezzo che ti fa altrimenti ti caccia via...è una persona da saper prendere...

Poi per la candela prima ci devi fare un giro, la fai girare un po' a tutti i regimi, la scaldi bene e poi puoi guardare il colore, se lo hai fatto da fredda o accellerando al minimo è normale avere una candela nera!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Marzo 2006, 09:33:46
Grazie Ottaz, credo comunque che la questione carburatore l'ho risolta montando il carburatore dell'Honda XL350.
Comunque terro' conto dei tuoi consigli su dove e come reperire pezzi di recupero per motocicli.

Citazione di: ottazz il 19 Marzo 2006, 09:18:13
Poi per la candela prima ci devi fare un giro, la fai girare un po' a tutti i regimi, la scaldi bene e poi puoi guardare il colore,


L'ho fatto, l'ho fatto , la scaldo bene bene ma vedo che scaldandola ben bene piu' tempo passa piu' il motore stenta a causa della candela che si annerisce e soprattutto dei conseguenti problemi di accensione per candela annerita quando tento di far nuovamente ripartire la moto dopo che l'ho spenta o che si e' spenta casualmente.

Citazione
se lo hai fatto da fredda o accellerando al minimo è normale avere una candela nera!


Che intendi per "accelerare al minimo" ? Intendi accelerare poco nell'intorno del minimo senza tirare sgasando ampiamente ?
Tu quale grado termico usi per la tua candela ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Stefano80 il 19 Marzo 2006, 10:42:27
premetto che non ho letto le 43 pagine di post precedenti..

Il colore della candela ti dice tutto e niente..
può essere nera per diversi motivi.
A parte che dovresti metterer una candela nuova ogni volta..
e che il colore della candela è significativo SOLO per la carburazione a pieno carico, quindi assolutamente non significativa per l'uso cittadino.

fai così:
moto accesa, motore caldo, comando aria disinserito.
dai due belle accelerate e osserva cosa esce dallo scarico.

Fumo NERO = carburazione grassa --> cambia getti
Fumo Bianco = brucia olio --> rifai i motori

Altra piccola nota, se la moto è scarburata non si cambia carburatore ma i getti!!!
e comunque se la moto è di serie con i getti di serie DEVE andare, se non lo fa c'è un problema,
e non lo risolvi certamente cambiano getti, cioè "carburando il problema"

Anche io ho cambiato carburatori sul TT350, ma ho messo due dell'orto, (così i getti almeno li trovo!!)
ma la mia moto non è e non resterà di serie.

Con i carburatori dell'XL350 sei da capo, sono sicuramente meglio dei TK, ma per i getti come fai?
sei disposto a pagarli 8€ l'uno? non penso...
Ok, magari grossomodo va pure.. ma con i getti dell'XL non so quanto sarai carburato..
cerchi di togliere un problema e ne aggiungi un altro.. o forse altri due..
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Stefano80 il 19 Marzo 2006, 10:49:56
CitazioneSi ma quel fumo allo scarico che io credevo olio bruciato si riduce di almeno il 70% quando passo dal getto N. 42 al N. 40.

occhio, che se hai una carburazione magra "avanza ossigeno" ..
quindi se c'è altro da bruciare viene bruciato!! ..  per esempio l'olio...

se gli dai abbastanza ossigeno riesci a bruciare completamente anche l'olio..
praticamente vai a miscela..
se sei carburato giusto l'olio non lo riuesci a bruciare.. e ti imbratta la candela..
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Marzo 2006, 11:00:16
Citazione
se sei carburato giusto l'olio non lo riuesci a bruciare.. e ti imbratta la candela..

Sono d'accordo ma in questo caso la candela non dovrebbe essere unta ? Nel mio caso la candela non e' MAI unta ma semplicemente ricoperta da uno strato nerissimo di fuliggine opaca e vellutata.


Citazione di: Stefano80 il 19 Marzo 2006, 10:42:27
Altra piccola nota, se la moto è scarburata non si cambia carburatore ma i getti!!!



Infatti ma il problema e' che per il carburatore Teikei non si trovano getti. Il produttore vende solo il getto di serie e non le misure intermedie per ricarburare.Ho dovuto quindi seguire il consiglio degli altri che mi dicevano di provare un altro carburatore , ad esempio il Dell'Orto.

Citazione
Ok, magari grossomodo va pure.. ma con i getti dell'XL non so quanto sarai carburato..
cerchi di togliere un problema e ne aggiungi un altro.. o forse altri due..


Con il carburatore dell'XL la moto mi sembra migliorata ma la candela resta sempre nera. Non e' che monto una candela troppo fredda ? (uso la N.8 ) tu che numero di candela usi ?

Citazione
occhio, che se hai una carburazione magra "avanza ossigeno" ..
quindi se c'è altro da bruciare viene bruciato!! ..  per esempio l'olio...

Ad esempio il ricircolo gas motore pretende che venga bruciato (vapori olio da motore)

Citazione
se sei carburato giusto l'olio non lo riuesci a bruciare.. e ti imbratta la candela..

Ok ma allora come mai la mia candela non e' unta ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Marzo 2006, 13:16:26
Un motore che ha perdite di olio in camera di combustione a causa di cattiva tenuta delle fasce o dei paraoli-valvole , provoca sempre una candela nera ed unta oppure puo' anche creare una candela nera e non unta  (come nel mio caso) ?



Le numerose tabelle di comparazione dei colori delle candele sottolineano tale differenza dicendo che se la candela non e' unta non si ha trafilaggio di olio in camera di combustione . E' vero questo ?


Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Stefano80 il 19 Marzo 2006, 14:31:13
non è detto che sia unta...  anzi.. è più probabile il contrario..
sul mio ex guzzi 350 ho avuto un motore che consumava 1kg di olio ogni 1000km!!!
le candele erano nere, ma mai unte...

i dell'orto che monto sulla mia sono da 28mm quindi decisamente più grossi dei 24 che monta il TT350 (il TT600 monta i 27mm)
però va decisamente bene..

io continuo a sostenere che se la moto è originale grossomodo deve girare con i settaggi originali.. se non lo fa c'è un problema da qualche parte, che va risolto, non aggirato cercando di "carburarlo"

lo scarico è "libero"? .. potrebbe essere parzialmente ostruito..

magari una sera di queste ci vediamo, così mi fai un riassunto a voce della situazione..
tanto sono anche io di Genova..

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Marzo 2006, 15:00:53
Citazione di: Stefano80 il 19 Marzo 2006, 14:31:13
non è detto che sia unta...  anzi.. è più probabile il contrario..

Eppure le tabelle di comparazione sono tassative , ad esempio http://www.gnttype.org/techarea/engine/plugs.html
Trafilaggio di olio ------> candela unta
candela fuligginosa---> carburazione o bassa temperatura di combustione (il mio e' esattamente il caso "carbon fouled" del sito suddetto)

Citazione
i dell'orto che monto sulla mia sono da 28mm quindi decisamente più grossi dei 24 che monta il TT350 (il TT600 monta i 27mm)


Pero' i getti sono calibrati in base alla maggiore presa d'aria e il rapporto aria/benzina e' sempre lo stesso.

Citazione
lo scarico è "libero"? .. potrebbe essere parzialmente ostruito..

Dici ? A me pare libero , i fumi di scarico li vedo uscire liberamente.

Citazione
magari una sera di queste ci vediamo, così mi fai un riassunto a voce della situazione..
tanto sono anche io di Genova..

Grazie.

Spider


Citazione
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 21 Marzo 2006, 01:27:52
Citazione di: Stefano80 il 19 Marzo 2006, 14:31:13
non è detto che sia unta...  anzi.. è più probabile il contrario..
sul mio ex guzzi 350 ho avuto un motore che consumava 1kg di olio ogni 1000km!!!
le candele erano nere, ma mai unte...


La tua candela non era mai unta nonostante il consumo d'olio forse perche' l'olio, che trafilava in camera di combustione , bruciava sottraendo l'ossigeno comburente della benzina.
La benzina incombusta per via dell'ossigeno sottratto (dalla combustione dell'olio) si depositava sulla candela sotto forma di fuliggine proprio come quando si ha carburazione grassa (ammanco di ossigeno).  Questo pero' se la temperatura e' tale da consentire la combustione dell'olio altrimenti l'olio e' solo caldo ed evapora rendendo unta candela e testa.

Penso quindi che si dovrebbe controllare alle basse temperatue del motore , ossia quando e' appena acceso , se la candela si unge (per mancata combustione dell'olio) ; ebbene , nel mio caso la candela non e' unta  nemmeno a motore tiepido.

La mia candela , anche a motore tiepido , e' sempre ed unicamente ricoperta da un velluto nero di fuliggine non unto e visto che ora la carburazione e' OK (ho montato il carburatore dell'Honda XL350) non mi rimane altro che credere che la candela si annerisce perche' non raggiunge la temperatura di autopulizia (raccomandata dalla nkg) semplicemente perche' si tratta di una candela fredda con grado termico probabilmente inadeguato.

Vado a comperare una candela di grado 7 e la metto al posto dell'attuale grado 8 e poi vi dico. Speriamo che sia questo , dovrei quadagnare un centinaio di gradi in camera di combustione.

Spider






Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 21 Marzo 2006, 12:06:45
Spider, io non so dove abiti ma penso che avrai la possibilità di farti un giro per strada facendo magari il giro dell'isolato, del palazzo, della piazza davanti casa tua, su e giù per la strada, insomma un posto dove provare a far camminare 'sta caXXo di moto l'avrai, no ?
Allora mettila in moto, mettiti il casco, accendi le luci e vai. Se ti fai il giro del palazzo, al massimo sei a 100 metri da casa e se ti si ferma al torni a piedi senza problemi, no?
Fatti un giro sulla strada, così vedi come gira 'sto  motore e forse ci si capisce qualcosa. :picchi:
Io comunque, checché tu ne dica, resto sempre dell'idea che la fuliggine sulla candela non dipenda dalla miscela grassa dato che hai cambiato carburatore e mi sembra che il problema non si sia risolto, ma dipenda dalle fasce "limate" che stai utilizzando nel motore che quando si scaldano iniziano a far trafilare olio e alla fine il motore si spegne. Per curiosità, anzichè pulire la candela, hai provato, una volta spenta, a far freddare la moto e vedere se riparte ?
Dai, fatti 'sto giro, dai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Così vedi pure se ti consuma olio e ti togli il dubbio.
Ciao
Luigi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 21 Marzo 2006, 13:40:00
Citazione di: luigi_67 il 21 Marzo 2006, 12:06:45
Spider, io non so dove abiti ma penso che avrai la possibilità di farti un giro per strada facendo magari il giro dell'isolato, del palazzo, della piazza davanti casa tua, su e giù per la strada, insomma un posto dove provare a far camminare 'sta caXXo di moto l'avrai, no ?
Allora mettila in moto, mettiti il casco, accendi le luci e vai. Se ti fai il giro del palazzo, al massimo sei a 100 metri da casa e se ti si ferma al torni a piedi senza problemi, no?
Fatti un giro sulla strada, così vedi come gira 'sto  motore e forse ci si capisce qualcosa. :picchi:

Ho gia' fatto cio' che dici. Se vedi il contachilometri della mia moto vedi che si e' fatta un giro di circa 400 metri dopodiche' , per annerimento della candela , non e' piu' ripartita fino a quando non ho ripulito nuovamente la candela e cosi' via.

Citazione
Io comunque, checché tu ne dica, resto sempre dell'idea che la fuliggine sulla candela non dipenda dalla miscela grassa dato che hai cambiato carburatore e mi sembra che il problema non si sia risolto,

Pero' escludi il fatto che la fuliggine sulla candela potrebbe essere anche provocata dall'errato grado termico della candela che se non alla corretta temperatura (500..800 gradi) non esegue l'autopulizia dalla fuliggine come raccomandanto dalla ngk.
Oggi vado a comperare una candela piu' calda e ti sapro' dire se la fuliggine si riduce.

Citazione
ma dipenda dalle fasce "limate" che stai utilizzando nel motore che quando si scaldano iniziano a far trafilare olio e alla fine il motore si spegne.

La candela si anneriva anche prima di limare le fasce.Anzi ora le fasce sono entro le tolleranze mentre prima che le toccassi erano fuori tolleranza alle estremita'.
Il mio motore ora non si spegne , ha solo la candela che si annerisce rendendomi difficile la successiva partenza.

Citazione
Per curiosità, anzichè pulire la candela, hai provato, una volta spenta, a far freddare la moto e vedere se riparte ?

L'ho fatto.
Spengo la moto ma l'avviamento e' arduo perche' una scintilla fa fatica a scoccare su una candela annerita per non parlare che la fuliggine diventa conduttiva a tal punto da bypassare la scarica elettrica rispetto alla punta della candela.

Citazione
Dai, fatti 'sto giro, dai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Così vedi pure se ti consuma olio e ti togli il dubbio.

Il giro me lo sono fatto da tempo ma non e' in condizioni di fare decine di chilometri visto che ad ogni ripartenza dovrei sempre pulire la candela inoltre per vedere se consuma olio occorrerebbe fare centinaia di chilometri ma non sono certo nella condizioni di avventurarmi in un viaggio simile.

C'e' tutta internet che dice che quando c'e' trafilaggio di olio la candela deve essere unta ; non ho mai letto che quando passa olio ci debbano essere tracce di sola fuliggine.


Spider.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 21 Marzo 2006, 21:04:09
Oggi pomeriggio ho ripreso la mia via crucis.....

Visto che la candela e' sempre nera nonostante la carburazione corretta , oggi ho sostituito la candela di grado termico 8 con una di grado termico 7 nella speranza che 100 gradi termici in piu' brucino la fuliggine , risultato : e' come se non l'avessi neppure sostituita , ossia il motore la annerisce sempre durante il funzionamento.

A sto punto state incominciando a convincermi che sia davvero olio che trafila in camera di combustione , ora mi sorgono le seguenti domande :

1) l'olio da dove trafila ? Dalle fasce o dai gommini paraolio delle valvole ? Devo sostituire i gommini o le fasce ? Come faccio a capire da dove trafila sto cavolo di olio ?

2) e' possibile che la candela si annerisca in questo modo a causa di un gioco valvole errato anziche' per olio che trafila ?

3) Tre anni fa feci saldare la boccola d'alluminio di ancoraggio della testa , quella che ancora il motore al telaio ; e' possibile che la saldatura al TIG , riscaldando tutta la testa , abbia rovinato i gommini paraolio ?


#hammer#

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 21 Marzo 2006, 21:22:40
Hei Spider mi sembra beautiful questo post, ma perche' i gommini valvola non li hai cambiati?
comunque io questo problema l'ho avuto con un 2t ed era l'accensione che mandava meno corrente.




MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 21 Marzo 2006, 21:33:31
Ciao maxtt , grazie del tuo intervento...

Citazione di: maxtt il 21 Marzo 2006, 21:22:40
Hei Spider mi sembra beautiful questo post, ma perche' i gommini valvola non li hai cambiati?

Per sostituirli non occorre portare la testa a circa 100 gradi con un riscaldatore ?
Diventa un po' scomodo per me.

Citazione
comunque io questo problema l'ho avuto con un 2t ed era l'accensione che mandava meno corrente.

Davvero ? Vorresti dire che la tua candela era sempre nera per via di una scintilla debole ? Quanto era lunga la tua scintilla ?
Ad essere sincero l'avevo pensato anch'io infatti sostituii la bobina con quella dell'XT350 e persino con quella dell'XT600 ma nulla.
Eppure la scintilla mi pare sufficiente.

Approfondisci un po' sto tema.Grazie.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 21 Marzo 2006, 22:43:57
Il problema l'ho avuto su un k 125 nel 93 e mi ricordo che Collina (il conc. ktm) mi diede dei valori da misurare con il tester all'uscita dell'accensione ,praticamente c'era un'intensita' di corrente minore,ora non ricordo bene il problema di preciso perche' sono passati 13 anni pero' poi presi una nuova acc. e il problema svani'.
Prova a guardare qui:

http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/microfiches/tt350.free.fr/TT350%20068.png
http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/microfiches/tt350.free.fr/TT350%20069.png

credo che siano i valori inviati dal campo magnetico alla bobina prova ne hai fatto tante di prove.


MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 21 Marzo 2006, 23:36:34
Grazie maxtt di quei documenti ma mi sembra che parlino di tensioni e correnti di ricarica , non di tensioni e correnti di pilotaggio della bobina ad alta tensione.

Credo pero' che forse non si tratta di un problema di scintilla debole per il fatto che c'e' un sintomo estremamente indicativo :

- quando monto il carburatore originale TEIKEI , la vite della miscela e' ininfluente segno di carburazione grassa. Visto pero' che ho accertato che non e' un problema di carburazione, l'ingrassamento della miscela in camera di scoppio non puo' essere dovuto che a dell'olio che bruciando sottrae ossigeno alla miscela aria/benzina.


Ora le strade sono due:

-l'olio trafila dai gommini paraolio valvole ? Non credo visto che feci controllare da un meccanico la testa smontata ; tale meccanico utilizzando un vacuometro applicato sulla presa di aspirazione mi controllo' la tenuta delle valvole e quindi credo anche quella dei gommini . A suo dire la tenuta delle 4 valvole era regolare , e quindi presumo anche quella dei gommini paraolio  visto che si trovano all'interno della valvola chiusa, giusto ?

-fasce elastiche ? Potrebbe essere ma prima di rismontare tutto vorrei fare un test per assicurarmene ma in che modo ? L'ideale sarebbe avere un misuratore di compressione altrimenti cos'altro ?


Spider



Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 22 Marzo 2006, 00:59:37
Citazione di: spider il 21 Marzo 2006, 23:36:34
elastiche ? Potrebbe essere ma prima di rismontare tutto vorrei fare un test per assicurarmene ma in che modo ? L'ideale sarebbe avere un misuratore di compressione

Hai detto tutto!  :mvv:

Forse che sei vicino alla soluzione.  Però a questo punto non hai scelta: o verifichi la compressione con uno strumento idoneo, oppure tiri giù il gruppo termico.  -ninzo'-


Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 22 Marzo 2006, 07:35:19
Citazione di: Rampichino il 22 Marzo 2006, 00:59:37
Hai detto tutto!  :mvv:

Forse che sei vicino alla soluzione.  Però a questo punto non hai scelta: o verifichi la compressione con uno strumento idoneo, oppure tiri giù il gruppo termico.  -ninzo'-




Quoto.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 22 Marzo 2006, 09:06:44
Citazione di: spider il 21 Marzo 2006, 23:36:34
Grazie maxtt di quei documenti ma mi sembra che parlino di tensioni e correnti di ricarica , non di tensioni e correnti di pilotaggio della bobina ad alta tensione.

Credo pero' che forse non si tratta di un problema di scintilla debole per il fatto che c'e' un sintomo estremamente indicativo :

- quando monto il carburatore originale TEIKEI , la vite della miscela e' ininfluente segno di carburazione grassa. Visto pero' che ho accertato che non e' un problema di carburazione, l'ingrassamento della miscela in camera di scoppio non puo' essere dovuto che a dell'olio che bruciando sottrae ossigeno alla miscela aria/benzina.


Ora le strade sono due:

-l'olio trafila dai gommini paraolio valvole ? Non credo visto che feci controllare da un meccanico la testa smontata ; tale meccanico utilizzando un vacuometro applicato sulla presa di aspirazione mi controllo' la tenuta delle valvole e quindi credo anche quella dei gommini . A suo dire la tenuta delle 4 valvole era regolare , e quindi presumo anche quella dei gommini paraolio  visto che si trovano all'interno della valvola chiusa, giusto ?

-fasce elastiche ? Potrebbe essere ma prima di rismontare tutto vorrei fare un test per assicurarmene ma in che modo ? L'ideale sarebbe avere un misuratore di compressione altrimenti cos'altro ?


Spider





è da tre pagine fa che te lo dico.... Per le valvole, esse tengono si, ma il gommino sullo stelo serve a non far colare l'olio che lubrifica la testa in camera di combustione. Quindi anche se le valvole tengono, l'olio entra al momento che la valvola si apre pertanto prescinde dalla prova di tenuta valvole. Non ricordavo se li avevi già cambiati.
In ogni caso, appena la moto parte, nei primi istanti fa fumo azzurrino che sparisce subito ? perchè quello potrebbe essere un sintomo indicativo.

Ma io resto sempre dell'idea che la colpa sia delle fasce che hai montato che anche se ti sembra che facciano tenuta, secondo me quando si scaldano non vanno come dovrebbero, magari si incollano e fanno trafilare olio. Ricorda che le tolleranze di funzionamento sono molto piccole e basta un niente per mandare tutto a pallino.
Dovresti in questo caso misurare la compressione a freddo e a caldo con uno strumento apposito, così ti levi i dubbi.
Ciao
Luigi :sigaro:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 22 Marzo 2006, 17:28:10
Citazione di: luigi_67 il 22 Marzo 2006, 09:06:44
è da tre pagine fa che te lo dico....

ehehe gia, hai ragione ma ancora non ne ho la certezza assoluta e ho troppi dubbi.

Citazione
Per le valvole, esse tengono si, ma il gommino sullo stelo serve a non far colare l'olio che lubrifica la testa in camera di combustione. Quindi anche se le valvole tengono, l'olio entra al momento che la valvola si apre pertanto prescinde dalla prova di tenuta valvole.

Durante la prova di tenuta con il vacuometro il meccanico ha applicato una specie di aspiratore sulla presa di aspirazione della testa per fare il vuoto nello spazio sottostante il gommino di tenuta e soprasstante la luce di aspirazione chiusa dalla valvola corrispondente. Se il gommino non avesse avuto tenuta , il meccanico l'avrebbe constatato dal momento che a valvola chiusa ci sarebbe stato uno sfiato attraverso il gommino ed un'errata indicazione del vacuometro.
Invece la tenuta sia di valvole che quindi del corrispondente gommino era soddisfacente pertanto non essendoci sfiati attraverso i vari gommini significa che l'aderenza dei gommini agli steli e' sufficiente a valvole chiuse , figuriamoci a valvole aperte.

Citazione
Non ricordavo se li avevi già cambiati.

Non li ho cambiati perche' la prova del meccanico mi sembrava me lo sconsigliasse e poi la sostituzione non richiede il riscaldamento della testa per consentire la dilatazione della testa e l'agevole inserimento dei gommini ?
Oppure i gommini si tolgono facilmente a mano ?

Citazione
In ogni caso, appena la moto parte, nei primi istanti fa fumo azzurrino che sparisce subito ?

Assolutamente no. Appena parte ,la moto non fa neppure una traccia di fumo per 5 o 10 minuti.Semmai succede il contrario ossia dopo che si e' riscaldata appare un leggerissimo velo di fumo che pero' non e' mai azzurro ma grigio.
Addirittura con il carburatore dell'Honda non faceva MAI fumo.

Citazione
perchè quello potrebbe essere un sintomo indicativo.

Purtroppo tale sintomo indicativo (fumo azzurro) non si e' mai presentato ed io sono molto confuso.

Citazione
Ma io resto sempre dell'idea che la colpa sia delle fasce che hai montato che anche se ti sembra che facciano tenuta, secondo me quando si scaldano non vanno come dovrebbero,

Il fatto e' che succede anche con le fasce che c'erano prima che montassi quelle riportate in tolleranza.

Citazione
Dovresti in questo caso misurare la compressione a freddo e a caldo con uno strumento apposito, così ti levi i dubbi.

Volevo fare una prova di leakdown insufflando al posto della candela 100 psi di aria compressa a getto continuo e a misurare il conseguente calo di pressione dentro al cilindro per tenuta deficitaria.
Se il calo di pressione interna scende sotto ai 95 psi ci sono sicuramente problemi di tenuta di valvole o fasce.

La candela annerita potrebbe essere dovuta anche a scarico parzialmente otturato ? A me pero' sembra funzionare bene.


P.S. : che succede a questo forum ? Ci sono mattinate intere durante le quali questo forum e' totalmente inaccessibile visualizzando il messaggio "Connection Problems
Sorry, SMF was unable to connect to the database. This may be caused by the server being busy. Please try again later. "

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 22 Marzo 2006, 18:13:08
Citazione di: spider il 22 Marzo 2006, 17:28:10


P.S. : che succede a questo forum ? Ci sono mattinate intere durante le quali questo forum e' totalmente inaccessibile visualizzando il messaggio "Connection Problems
Sorry, SMF was unable to connect to the database. This may be caused by the server being busy. Please try again later. "

Spider


significa che il tuo 3ed è diventato troppo "pesante" e che sta intasando la rete....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 22 Marzo 2006, 18:19:17
Allora le valvole non c'entrano nulla. :ok:
Per la prova di compressione non devi mettere aria nel cilindro perchè così non vedi nulla. Se sai come funzionano le fasce elastiche capirai da solo perchè.
Devi utilizzare lo STRUMENTO APPOSITO usato nel modo corretto, che ti dia una lettura AFFIDABILE in modo che tu abbia DATI CERTI su cui lavorare.
Aria compressa, manometri accroccati o altri sistemi artigianali ti fanno solo perdere un sacco di tempo e ti mettono fuori strada con letture sballate.
Porta la moto ad un meccanico per fare la prova oppure comprati lo strumento, non dovrebbe costare una enormità....e ti levi tutti i dubbi.
Ciao
Luigi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 22 Marzo 2006, 21:14:39
Luigi ,

eppure il leakdown test dicono che e' addirittura piu' preciso della misura di compressione.
Questo sito e' interessante :
http://www.650motorcycles.com/LeakDownTester.html
http://www.xs11.com/tips/misc/misc3.shtml
http://www.geocities.com/dsmgrrrl/FAQs/leakdown.htm
http://vmaxoutlaw.com/tech/leakdown_tester.htm
http://www.vclassics.com/archive/leakdown.htm

I motori da competizione hanno un leakdown sotto al 2% (perdita di 2 psi rispetto a 100 psi) mentre i motori normali e nuovi sotto al 5% infine un buon motore usato sotto al 10%


Citazione di: luigi_67 il 22 Marzo 2006, 18:19:17
oppure comprati lo strumento, non dovrebbe costare una enormità....e ti levi tutti i dubbi.

Vuoi sapere quanto mi hanno chiesto per uno strumento del genere ? Ben 300 Euro !!!

Luigi , sai dove reperire quelli da 20 o 30 euro ? Gli americani parlano di strumenti dal costo analogo ma qui in Italia non so dove reperirli.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 22 Marzo 2006, 23:00:15
Cavolo ! ho scoperto che lo vendono qui a solo 22 euro http://www.puntomoto.com/it/dept_63.html

Non e' che c'e' un punto di vendita qui in Genova cosi' mi evito l'ordine a distanza e altre perdite di tempo ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 23 Marzo 2006, 20:00:08
Oggi ho acquistato un misuratore di compressione COME DIO COMANDA ! L'ho pagato 42 Euro ma almeno non ho dovuto aspettare la spedizione postale visto che l'ho trovato in Genova.


Non appena avuto in mano l'ho collegato al posto della candela , dato un po' di pedivellate e cosa vengo a leggere ? CHE LO STRUMENTO PRIMA SEGNA :

5 Kg/cm2 poi
6 Kg/cm2 poi
6,5 Kg/cm2 poi di nuovo
5 Kg/cm2

QUANDO LA YAMAHA DICHIARA PER LA COMPRESSIONE I SEGUENTI VALORI :

Standard 11 Kg/cm2
Minima 9 Kg/cm2
Massima 12 Kg/cm2


a sto punto nuovi dubbi mi sopraggiungono : saranno le valvole che non tengono oppure le famigerate fasce elastiche ? Per accertarlo verso un cucchiaio di olio motore attraverso la candela e vedo che la compressione sale fino a 9 Kg/cm2 (!!!!!!!!) segno che le valvole sono apposto e che e' un problema di fasce.

Ora ho un nuovo timore : non vorrei fosse un problema di tolleranza su pistone o cilindro visto che avevo gia' cambiato le fasce con fasce dell'XT350 da me riportate entro le tolleranze ma evidentemente l'averle riportate in tolleranza alle estremita' non e' servito. Come diamine e' possibile ?

Inoltre avrei una domanda :  durante l'acquisto di fasce elastiche nuove mi hanno chiesto il grado di maggiorazione. Il mio motore TT350 e' del 1993 quindi che fasce devo mettere ?

Il clymer dice inoltre che se si montano fasce nuove occorre far smerigliare il cilindro di nuovo , in questo modo la mia storia diventa una storia infinita.

Ah poi nei precedenti post mi ero dimenticato di farvi un'altra domanda : "ma e' normale che facendo ruotare il motore a ogni ciclo si sente uscire un po' di aria in senso inverso dalla presa di aspirazione del carburatore ? Lo so , si tratta del famoso punto di incrocio delle valvole ma nel mio caso mi sembra che esca un po' troppa aria in senso inverso"

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 23 Marzo 2006, 20:54:54
Dati presi da un manuale d'officina:

alesaggio cilindro da 85,97mm a 86,02mm
consumo massimo conicità 0,08 mm
diametro pistone 85,92mm a 85,97mm
tolleranza pistone - cilindro 0,04 - 0,06
maggiorazioni disponibili +0,5 e +1,0

Quando il cilindro va fuori tolleranza, va fatto alesare alla maggiorazione sucessiva e va cambiato pistone e fasce mettendoli della stessa maggiorazione.

Quindi quando ti chiedono che magiorazione vuoi devi sapere il diametro del pistone...

La misurazione l'hai fatta a freddo o a caldo?
Probabilmente va fatta a caldo ma questo non lo so.

La pressione è normale che sale quando c'è dell'olio in camera, questo non è comprimibile e aumenta la tenuta delle fasce
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 23 Marzo 2006, 21:33:33
Ciao Ottaz ,

quindi mi tocchera' riaprire il motore di nuovo per misurare il cilindro e il pistone (speravo di acquistare in anticipo le fasce nuove per riaprire ma poi richiudere il motore) .Non mi passa piu'!


Citazione di: ottazz il 23 Marzo 2006, 20:54:54
Quando il cilindro va fuori tolleranza, va fatto alesare alla maggiorazione sucessiva e va cambiato pistone e fasce mettendoli della stessa maggiorazione.


Citazione
La misurazione l'hai fatta a freddo o a caldo?

L'ho fatta a freddo come descritto sul clymer tuttavia l'ho fatta anche riscaldando leggermente il motore e i risultati sono identici.

Citazione
La pressione è normale che sale quando c'è dell'olio in camera, questo non è comprimibile e aumenta la tenuta delle fasce

Infatti , solo che con l'olio  sale la pressione ma sempre a valori inferiori  rispetto al valore minimo richiesto.


Ad ogni modo continuo ad avere dubbi perche' :

- quando c'erano le fasce del TT evidentemente la compressione era bassa (c'era trafilaggio di olio)
- ho poi preso le fasce del XT  (leggermente maggiori rispetto a quelle del TT) le cui estremita' ho limato per portarle esattamente in tolleranza ma l'ultima misura di compressione ha detto come continuano a stare le cose

Mi pare troppo strano che siano le fasce visto che le ultime fasce che ho accorciato sono perfette secondo le misure descritte in specifiche.Misurai il gap in ognuna delle fasce ed era sotto ai valori massimi , inoltre una fascia introdotto nel cilindro e fatta scorrere nel cilindro (dall'alto verso il basso) manteneva costante il gap segno che il cilindro era apposto.


Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 23 Marzo 2006, 21:51:35
Se vuoi fare un bel lavoro ti tocca smontare il motore e portarlo in rettifica a farlo misurare, segnati tutte le misure. Anche se l'hai già fatto, fai controllare la tenuta delle valvole e perchè no dato che ci sei cambia i gommini valvole.
Comunque non credo che il problema sia quello, io avevo un motore che aveva una valvola di scarico con tenuta 0 e il consumo di pistone e cilindro fuori tolleranza, eppure girava bene, consumava solo un po' troppo olio.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 23 Marzo 2006, 21:58:38
Visto che il pistone dell'XT e' leggermente maggiore , potrei far rialesare il cilindro del TT e usare il pistone dell'XT.
Sai quanto costa il rialesaggio ?


Eppure e' strano ...
Il mio cilindro non appare consumato dato che :
- un cilindro consumato solitamente presenta uno scalino (differenza di diametro per consumo) presente in sommita'
- se faccio scorrere una fascia all'interno del cilindro (dall'alto verso il basso) la fascia mantiene costante la distanza tra le proprie estremita' segno che il cilindro non si e' conicizzato o ovalizzato

Che sia il pistone ? Non credo proprio visto che introducendolo aderisce alle pareti del cilindro.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 24 Marzo 2006, 01:23:02

Chiedo scusa.
Qualche post fà mi era sembrato di leggere che c'erano dei dubbi riguardo al corretto montaggio delle fasce nuove.
Le fasce hanno il loro "verso", che suppongo tu abbia rispettato.... vero?  :dubbio:

Rampa-
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 24 Marzo 2006, 08:47:29
Ciao Rampichino,

il bello e' che dei due set di fasce che possiedo (ossia quelle del TT che c'erano prima e poi quelle dell'XT che ho riportato a misura) nessuno riporta segni di riferimento sulla fascia pertanto ho dovuto montarle secondo il buon senso.

E' possibile che se metto le fasce girate la compressione addirittura si dimezzi ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 24 Marzo 2006, 08:57:55
Citazione di: spider il 24 Marzo 2006, 08:47:29
Ciao Rampichino,

il bello e' che dei due set di fasce che possiedo (ossia quelle del TT che c'erano prima e poi quelle dell'XT che ho riportato a misura) nessuno riporta segni di riferimento sulla fascia pertanto ho dovuto montarle secondo il buon senso.

E' possibile che se metto le fasce girate la compressione addirittura si dimezzi ?

Spider

secondo te perchè le fasce hanno un verso ?....
si, è possibile, in quanto la sezione delle fasce che non è rettangolare ma leggermente trapezoidale e metterle al contrario può cambiare molto.....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 24 Marzo 2006, 09:06:30
Infatti Luigi.
Sta a vedere che alla fine, parlo di cilindri da rialesare , pistone consumati , ecc e poi sono le fasce messe girate.

Il problema e' che le mie fasce non hanno alcun segno di riferimento, ma proprio nessuno!
Inoltre il profilo della loro sezione non sembra molto trapeizoidale ma regolare e simmetrico.

La fascia salvafuoco ha profilo smussato sugli angoli mentre quella di tenuta ha profilo rettangolare.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 24 Marzo 2006, 09:42:31
Tanto che comunque ti tocca aprire, per controllare, fai un salto dal un rettificatore e fai misurare il cilindro e ti fai spiegare il verso delle fasce, così decidi se farlo alesare o altro, almeno così ti togli ogni dubbio!!!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 24 Marzo 2006, 09:46:33
Infatti Indy!

Domani rismonto tutto e porto cilindro , pistone e fasce da Frigobor a Marassi e gli faccio misurare tutto.
Speriamo sia solo questione di cambiare le fasce , in tal caso con 50 Euro me la cavo.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 24 Marzo 2006, 13:43:39
Dimenticavo di dire che un'altra prova per verificare la scarsa tenuta delle fasce e' la rilevazione della pressione uscente dal tubo vapori olio del basamento.Se tale pressione e' considerevole significa che i fumi della camera di combustione passano in basamento.

Quando la moto e' accesa da quel tubo  sento come un discreto soffio di aria mista a goccioline di olio.
Sulle vostro moto da tale tubo sentite un certo soffio o praticamente solo vapori di olio in stato stazionario che fuoriescono per inerzia lentamente ?


Riguardo al verso delle fasce , questa pagina http://www.hastingsmfg.com/Service%20Tips/compression_ring_installation.htm
dice che se le fasce non hanno contrassegni di riferimento come nel mio caso , le fasce si possono installare in un senso o nell'altro indifferentemente.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 24 Marzo 2006, 15:15:51
Ciao ma le fasce dell'xt sono nuove o usate? Se sono usate su un'altro cilindro puo' darsi che abbiano preso la forma del cilindro in cui hanno lavorato .



MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 24 Marzo 2006, 15:34:33
Ciao maxtt ,

le fasce che ho preso dal motore dell'XT sono le fasce che vi stavano dentro cioe' usate.
Quando poi ho riutilizzato tali fasce per il TT ,  siccome il pistone dell'XT e' leggermente piu' grande di diametro di pochi centesimi (come le  fasce) , ho dovuto limare le estremita' delle fasce dell'XT ottenendo cosi' fasce ampiamente entro le tolleranze come richiesto dal cilindro del TT.

Se dici quindi che e' impropria la mia operazione di aver utilizzato fasce che ormai avevano preso la forma del cilindro dell'XT , allora il manuale dice giusto affermando che quando si installano fasce nuove occorre anche rialesare il cilindro.

Pero' e' strano : quando ho ridotto le estremita' delle fasce dell'XT le ho anche provate introducendole nel cilindro del TT e facendo la prova controluce l'aderenza alle pareti del cilindro del TT era completa.

Potrebbe essere che abbiano perso l'elasticita' nominale non premendo piu' contro il cilindro come all'origine con conseguente ridotta tenuta ? In fondo i valori di compressione (della camera di combustione) indicati dal manuale sono valori a motore freddo.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 24 Marzo 2006, 20:14:43
Citazione di: spider il 24 Marzo 2006, 15:34:33

le fasce che ho preso dal motore dell'XT sono le fasce che vi stavano dentro cioe' usate.


Uhmmm.... Temo che questo potrebbe essere un problema.


Citazioneho dovuto limare le estremita' delle fasce dell'XT

Che tipo di operazione hai eseguito?


Citazioneallora il manuale dice giusto affermando che quando si installano fasce nuove occorre anche rialesare il cilindro

Bhè!  Questa sarebbe senz'altro l'operazione migliore da eseguire.  Ma se non fai rialesare il cilindro e ci metti sù delle fasce usate anzichè nuove, penso sia ancora peggio.


Citazionele ho anche provate introducendole nel cilindro del TT e facendo la prova controluce l'aderenza alle pareti del cilindro del TT era completa

Una verifica "visiva" non è molto attendibile quando si parla di tolleranze minime, e non credo che il problema di quelle fasce sia l'elasticità, ma dove e quanto hanno lavorato.

                      :mvv:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 24 Marzo 2006, 22:08:30
Citazione di: spider il 24 Marzo 2006, 15:34:33

Pero' e' strano : quando ho ridotto le estremita' delle fasce dell'XT le ho anche provate introducendole nel cilindro del TT e facendo la prova controluce l'aderenza alle pareti del cilindro del TT era completa.

Scusa ma tu l'aderenza delle fasce alle pareti del cilindro  l'hai provata in tutti i punti della corsa? L'ovalizzazione del cilindro non e' uguale
in tutti i punti della canna,poi puo' darsi che con il calore la tolleranza aumenta quindi il motore inizia a bruciare olio.Perche non togli la testa
e controlli il cielo del pistone se e' sporco d'olio?



MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 24 Marzo 2006, 22:47:51
Citazione di: Rampichino il 24 Marzo 2006, 20:14:43
Che tipo di operazione hai eseguito?

1) Ho controllato il gap delle fasce del TT e ho scoperto che due fasce avevano il gap eccessivo oltre il valore limite cosi' le ho messe da parte e le ho sostituite con le omologhe montate sull'XT che pero' sono leggermente piu' grandi (1 o 2 mm in piu' di circonferenza a causa del fatto che nell'XT il pistone e' leggermento piu' grande di diametro)

2) Ho limato una SOLA estremita su entrambe quelle due fasce dell'XT per fare in modo che entrassero nel cilindro del TT prendendo la precauzione che il gap ritornasse nei valori nominali

3) Alla fine avevo 3 fasce come nuove , con gap regolari come dalle specifiche, fasce che entravano nel cilindro del TT e che mantenevano lo stesso gap quando le si facevano scorrere dall'alto al basso del cilindro del TT  (segno che il cilindro del TT non e' ovalizzato) , fasce che controluce manifestavano un'aderenza totale al cilindro del TT.



Citazione di: maxtt il 24 Marzo 2006, 22:08:30
Scusa ma tu l'aderenza delle fasce alle pareti del cilindro  l'hai provata in tutti i punti della corsa?

Si'. HO fatto scorrere le fasce dall'alto al basso e il loro gap rimaneva invariante dal momento che l'ho riscontrato con lo spessimetro a seconda di dove le posizionavo.

Citazione
L'ovalizzazione del cilindro non e' uguale
in tutti i punti della canna,poi puo' darsi che con il calore la tolleranza aumenta quindi il motore inizia a bruciare olio.


Si' ma il bello e' che il gap di una fascia che scorre lungo il cilindro e' costante in maniera stupefacente!
L'unica cosa strana e' che la prima fascia salva fuoco  ha gli angoli smussati come da manuale mentre non capisco come mai la seconda fascia di tenuta e' rettangolare anziche' con il profilo a lama come indicato nel manuale.

Citazione
Perche non togli la testa
e controlli il cielo del pistone se e' sporco d'olio?

Quando apro la testa scopro che candela , le quattro valvole e il resto della superficie interna della testa e' talmente annerita che sembra moquette priva di untuosita'.
Appena sopra al pistone invece scorgo untuosita'.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 24 Marzo 2006, 23:41:26
La limatura è un'operazione delicata per quanto riguarda le fasce, sempre per il solito discorso delle tolleranze....
Inoltre limare una fascia non è l'operazione corretta, perchè l'elasticità (da estremità ad estremità della fascia) non è più distribuita uniformemente una volta che lavora nel cilindro.  Il fatto che "visivamente" sembrino come nuove non significa che lo siano.
Probabilmente il cilindro non è ovalizzato, ma io non lo accoppierei a quelle fasce, anche se il motore girasse bene.

Il "controluce" non è un test attendibile, e la prova che tu hai effettuato con il misuratore di compressione lo dimostra.

Ancora:  controllare il gap delle fasce su tutta la corsa nel cilindro è giusto, ma questo non rivela necessariamente eventuali anomalie della loro elasticità.


Citazione di: spider il 24 Marzo 2006, 22:47:51
L'unica cosa strana e' che la prima fascia salva fuoco  ha gli angoli smussati come da manuale mentre non capisco come mai la seconda fascia di tenuta e' rettangolare anziche' con il profilo a lama come indicato nel manuale.

Questo è un punto su cui riflettere attentamente....  ::)


CitazioneAppena sopra al pistone invece scorgo untuosita'.

Quella untuosità (secondo me) la dice lunga sulla tenuta di quelle fasce....  ::)



Toglimi una curiosità Spider:  ma visto che a suo tempo ti eri messo a sostituire le fasce, perche non ne hai installate subito di nuove?  Ti saresti risparmiato tutti questi passaggi.
                                                 :bye:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 25 Marzo 2006, 00:07:04
Citazione
Inoltre limare una fascia non è l'operazione corretta, perchè l'elasticità (da estremità ad estremità della fascia) non è più distribuita uniformemente una volta che lavora nel cilindro.

Sono d'accordo su questo punto.
Pero' come mai anche con le fasce del TT (che non ho assolutamente toccato ne' limato) il problema rimane ?


Citazione di: Rampichino il 24 Marzo 2006, 23:41:26
Ancora:  controllare il gap delle fasce su tutta la corsa nel cilindro è giusto, ma questo non rivela necessariamente eventuali anomalie della loro elasticità.

Infatti e' quello che penso anch'io. Potrebbero anche essere fasce che ormai non premono contro il cilindro con sufficiente forza ma mi stupisce che cio' accada sia con le fasce del TT che con quelle dell'XT, cioe' scarsa elasticita' in due set di fasce mi pare un po' troppo.


CitazioneL'unica cosa strana e' che la prima fascia salva fuoco  ha gli angoli smussati come da manuale mentre non capisco come mai la seconda fascia di tenuta e' rettangolare anziche' con il profilo a lama come indicato nel manuale.


Questo è un punto su cui riflettere attentamente.... 

Pero' c'e' anche dubbio nella documentazione perche' nel Clymer una fascia deve presentare un profilo a taglio mentre in questo foglio di specifica http://tt350.free.fr/TT350%20035 la fascia dovrebbe risultare rettangolare come la mia. BOH!


Citazione
Quella untuosità (secondo me) la dice lunga sulla tenuta di quelle fasce....  ::)

Infatti andrei di corsa a comperarle nuove ma non vorrei avere poi la sfaika che , da troppo sicuro che sono sulle fasce, poi rimonto tutto per scoprire che magari e' il cilindro o chissa' cos'altro.


Citazione
Toglimi una curiosità Spider:  ma visto che a suo tempo ti eri messo a sostituire le fasce, perche non ne hai installate subito di nuove?  Ti saresti risparmiato tutti questi passaggi.


Perche' non sono immediatamente disponibili ma occorre ordinarle inoltre non avendo fatto la prova della compressione non ero ancora sicuro sulle fasce e spendere 50 Euro con scarse prospettive non era una bella prospettiva.



Riassumendo , io vorrei capire quale attributo della fasce e' responsabile della  scarsa tenuta rivelata con la prova di compressione :

1) scarsa elasticita' ?
2) gap eccessivo ?  (non credo proprio)
3) la cava nel pistone troppo larga e la fascia che diventa troppo obbliqua durante il funzionamento ?
4) logorio del profilo ?
5) mancanza di totale aderenza al cilindro ?
6) hai altri attributi ?



Spider


         
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 25 Marzo 2006, 00:42:28
Citazionescarsa elasticita' in due set di fasce mi pare un po' troppo.

Può darsi che siano due problemi diversi, ma che diano risultati analoghi:  scarsa elasticità in un caso, e elasticita "anomala" nell'altro.  Inoltre stiamo parlando in entrambi i casi di fasce non nuove....


CitazioneL'unica cosa strana e' che la prima fascia salva fuoco  ha gli angoli smussati come da manuale mentre non capisco come mai la seconda fascia di tenuta e' rettangolare anziche' con il profilo a lama come indicato nel manuale.
CitazionePero' c'e' anche dubbio nella documentazione perche' nel Clymer una fascia deve presentare un profilo a taglio mentre in questo foglio di specifica http://tt350.free.fr/TT350%20035 la fascia dovrebbe risultare rettangolare come la mia. BOH!

....Mah!  Intanto in quella pagina francese si vede che è la seconda fascia con l'angolo smussato e non la prima.


CitazioneInfatti andrei di corsa a comperarle nuove ma non vorrei avere poi la sfaika che , da troppo sicuro che sono sulle fasce, poi rimonto tutto per scoprire che magari e' il cilindro o chissa' cos'altro.

Il problema è che non devi essere troppo sicuro sulle fasce, ....ma non puoi fare altro.  -ninzo'-
In questi casi la soluzione si trova agendo sistematicamente:  cioè risolvendo un problema alla volta e restringendo via-via il campo fino a che tutto non funziona alla perfezione.  Considera che in tutto il tempo che hai investito fin quì su questo motore, avresti potuto benissimo attendere l'arrivo delle fasce nuove;  50 euro non sono poche, come i 42 euro del misuratore di compressione, ma in certe situazioni non si ha altra scelta.  ???
Se poi, alla fine, dovessi scoprire che il problema è il cilindro o chissà cos'altro, cosa fai?  Li sostituisci?  Allora sì che son palanche, altro che fasce.....
Devi fare due conti:  se sei disposto a spendere anche per altri eventuali problemi che potresti incontrare (nei limiti della ragionevolezza) allora vai avanti.  Altrimenti, vedi tu.  ;)

Una volta che hai rimontato il gruppo termico come si deve (consiglierei le fasce nuove  ::) ), allora potrai dedicarti alla carburazione, o all'alimentazione, o a chissà cos'altro, sicuro però che questa volta non dipende dalle fasce.

  ???  ???  ???  ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 25 Marzo 2006, 00:58:50

  :riez:  Dimenticavo:


CitazioneRiassumendo , io vorrei capire quale attributo della fasce e' responsabile della  scarsa tenuta rivelata con la prova di compressione :

1) scarsa elasticita' ?
2) gap eccessivo ?  (non credo proprio)
3) la cava nel pistone troppo larga e la fascia che diventa troppo obbliqua durante il funzionamento ?
4) logorio del profilo ?
5) mancanza di totale aderenza al cilindro ?
6) hai altri attributi ?

1) = Probabile;  2) = Non credo proprio;  3) = Bisognerebbe scoprire prima se quelle fasce sono effettivamente per quel pistone;  4) = Probabile;  5) = Non credo proprio;  6) = Aderenza "parziale" al cilindro??  (non rilevabile ad occhio nudo);  7) = Altro?....
:dubbio: ....Ci vorrebbe la sfera!
Però la domanda nasce spontanea:  tu vuoi andartici a divertire con questa moto, o vuoi capire quale attributo della fasce e' responsabile della  scarsa tenuta rivelata con la prova di compressione, quando, forse, con un paio di fasce nuove risolveresti il problema?  (buttando quelle vecchie nella pattumiera e dimenticandotene per sempre!   ;) )


Spider ho visto che sei molto bravo a trovare siti tecnici, anche stranieri, relativi al TT-350....  ::)  Trovami qualche sito "caxxuto" super-tecnico sul TTR!!  (....mi sa che tu la sai lunga....)

    :bye:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 25 Marzo 2006, 07:40:44
Ma a nessuno è venuto in mente che le fasce possono esse consumate? Intendo nella loro conicità. Spider, le tue certezze sulle misurazioni a occhio buttale a mare. Tutto quello che vedi a occhio una volta in funzione e sotto le solecitazioni delle esplosioni va a farsi benedire. Tu hai troppe certezze. Sei troppo convinto quando dici ho constatato questo quindi è così. UNA CIPPA! Sono pronto a scommettere che se porti cilindro fasce e pistone ad una officina specializzata ti troverà tante di quelle incongruenze che capirai che stai sbattendo inutilmante.....
Sicuramente ci vorranno fasce nuove e quasi sicuramente una piccola rettifica.....
Ci stai a fare una scommessa?... :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 25 Marzo 2006, 10:34:28
Spider non prendere una serie di fasce nuove fai misurare il cil. e compra un pistone nuovo possibilmente
maggiorato di 0.50 cosi' lo fai rettificare con la giusta tolleranza e sei a posto.Spendi di piu' pero' vai sul sicuro.






MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 25 Marzo 2006, 13:10:49
Citazione di: maxtt il 25 Marzo 2006, 10:34:28
Spider non prendere una serie di fasce nuove fai misurare il cil. e compra un pistone nuovo possibilmente
maggiorato di 0.50 cosi' lo fai rettificare con la giusta tolleranza e sei a posto.Spendi di piu' pero' vai sul sicuro.






MAXTT

:mvv: :mvv:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 26 Marzo 2006, 15:28:28
Citazione di: TTgreat! il 25 Marzo 2006, 07:40:44
Spider, le tue certezze sulle misurazioni a occhio buttale a mare.

Ma che dici ? Non ci faccio nulla a occhio. Eseguo misurazioni con calibro centesimale e spessimetro centesimale e tabelle alla mano.

Citazione
Sono pronto a scommettere che se porti cilindro fasce e pistone ad una officina specializzata ti troverà tante di quelle incongruenze che capirai che stai sbattendo inutilmante.....

Ieri ho smontato la moto e ho rimisurato cilindro , pistone e fasce. Tutto risultava entro le tolleranze come descritto nelle specifiche.
Domani porto tutto in rettifica per avere conferma sulle mie misurazioni.


Citazione
Sicuramente ci vorranno fasce nuove e quasi sicuramente una piccola rettifica.....
Ci stai a fare una scommessa?... :riez:

Fasce nuove si' ma rettificare il cilindro e quindi acquistare pure un pistone nuovo non credo proprio.
Domani ti faccio sapere.

Ieri ho preso le fasce le ho allargate con le mani per fare in modo che la forza contro le pareti del cilindro aumentasse poi ho misurato il leakdown ed e' risultao del 10% che per un motore usato e' un valore normale. Sembra quindi che sia un problema di assenza di elasticita' : se le fasce premono poco contro il cilindro la compressione interna fa presto a scavalcare le fasce a scarsa tenuta.
Ero quindi quasi tentato di rimontare il motore con le fasce da me allargate per vedere come si comportava il motore ma il mazzo a smontare nuovamente il motore sarebbe stato troppo grosso visti i rischi; ho preferito quindi aspettare domani per sentire il parere del tecnico della rettifica.



Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 26 Marzo 2006, 16:09:15
Citazione di: spider il 26 Marzo 2006, 15:28:28
Ma che dici ? Non ci faccio nulla a occhio. Eseguo misurazioni con calibro centesimale e spessimetro centesimale e tabelle alla mano.

Mi riferivo a quando dici "ho guardato in controluce" ecc....

Poi per te è praticamente impossibile sapere se esiste un consumo centesimale conico sulle facce che toccano il cilindro, così come difficilmente puoi conoscere i valori di deformazione di fabbrica del cilindro, che come dovresti sapere non è mai perfettamente cilindrico e neanche ha lo stesso diametro tra la parte alta e la parte bassa.
Come dimostrano le tue misurazioni di compressione, tutto dice che la compressione c'è ma non è ottimale, indice di qualche quota non precisa al millesimo.

Potrei anche aggiungere che ogni motore ha una sua anima che lo rende unico, qualcosa che lo rende totalmente indipendente da ogni regola matematica o fisica, ma qui si entra nell'esoterismotoristico........ :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 26 Marzo 2006, 16:54:58
Citazione di: TTgreat! il 26 Marzo 2006, 16:09:15
Mi riferivo a quando dici "ho guardato in controluce" ecc....

Neppure lo spessimetro a 3 centesimi riesce a passare nel punto di contatto fascia/cilindro.
Io credo che la luce sia un ottima prova ; mi ricordo che tale prova la facevo all'istituto tecnico quando mi facevano spianare a mano le piastre  con il set di lime  : per testarne la planarita' mettevamo una barra perfettamente rettilinea sulla superficie limata e poi controluce verificavamo se c'erano spiragli di luce. Se si verificavano spiragli di luce continuavamo a perfezionarla fino a quando la planarita' era perfetta. La barra rettilinea di confronto era una barra campione precisa al centesimo e quando c'erano spiragli di luce le visualizzavi sotto forma di figure di diffrazione ossia quando il lasco e' dell'ordine dei centesimi non noti piu' dei punti luminosi ma delle striature luminose.

Ho persino controllare la tolleranza pistone/cilindro quando inserisci il pistone dentro al cilindro senza fasce , e lo spessimetro segnala normalita'.

Ho controllato pure la conicita' facendo scorrere una fascia da cima a fondo del cilindro e il gap della fascia varia al massimo di 1 centesimo (rilevazione fatta su 8 punti di misura lungo il cilindro) quando la conicita' massima ammessa dal costruttore e' 8 centesimi.

Citazione
Poi per te è praticamente impossibile sapere se esiste un consumo centesimale conico sulle facce che toccano il cilindro,

Quello non l'ho controllato , cio' che dici potrebbe essere un nuovo attributo da controllare.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 26 Marzo 2006, 19:20:35
Spider, ti dò una notizia. Un centesimo sotto la forza delle esplosioni potrebbe essere proprio il problema. Guarda che quando le fasce si consumano e fanno perdere compressione e olio, non si consumano mica di qualche millimetro.......
Ma perchè diavolo non ti decidi a portare tutto ad una rettifica......
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 26 Marzo 2006, 19:51:04
Infatti 3 post fa dissi :

Citazione
.......ho preferito quindi aspettare domani per sentire il parere del tecnico della rettifica.


Ma li leggi i miei post ?

Citazione di: TTgreat! il 26 Marzo 2006, 19:20:35
Spider, ti dò una notizia. Un centesimo sotto la forza delle esplosioni potrebbe essere proprio il problema.


1 centesimo e' ininfluente visto che la tolleranza minima dichiarata dal costruttore e' 8 centesimi.


Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 26 Marzo 2006, 20:55:15
Ok ok! Tu continua a fare prove e riprove che io visto che pare arrivata la primavera godo in giro con la moto........ prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr



:riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 26 Marzo 2006, 22:55:09

                                     
                                             :dubbio:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 27 Marzo 2006, 16:06:26
Ne vengo dalla rettifica ora ora , ecco il responso (un macello...) :

Il cilindro e' da rialesare , mi hanno detto che la tolleranza massima pistone/cilindro deve essere di 3 centesimi.

Ora mi tocca acquistare il pistone maggiorato , le fasce , spendere soldi per la rettifica .....(sempre meglio che riacquistare una moto nuova e dovermi rifare pure il passaggio di proprieta'..)

in soldoni :


Pistone nuovo di zecca maggiorato : 87 euro
Fasce nuove : 44 Euro
Rialesatura : 48 Euro
_____________________________________
Totale 179 Euro

Dopo questa spesa voi dite che sara' la volta buona ?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 27 Marzo 2006, 16:17:51
qualcuno consigliava di chiedere in ditta le tolleranze del pistone tenendo presente che lo stesso andrà sotto un motore raffreddato ad aria...

molte volte ciò viene trascurato a discapito dell'affidabilità del motore...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 27 Marzo 2006, 16:30:34
Ciao nux,

in rettifica ci sono andato con un pezzo di motore ossia con il cilindro alettato (e quindi raffreddato ad aria) in mano e hanno visto che si tratta di un motore raffreddato ad aria, mi hanno chiesto persino di che moto si trattasse.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 27 Marzo 2006, 17:46:51
Ciao Spider io l'anno scorso per il pistone completo ho speso 130 euro pistone originale, credo che a te abbiano chiesto un po troppo per la rettifica,qui' da noi chiedono 15 euro!. La tolleranza va fatta tra 0,04
e 0,06. Per il pistone vedi che oltre all'originale lo vende la Athena Ricambi pero' non so a che prezzo.




MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 27 Marzo 2006, 17:56:02
Citazione di: maxtt il 27 Marzo 2006, 17:46:51

La tolleranza va fatta tra 0,04 e 0,06.


è per quel discorso delle masse che si dilatano???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 27 Marzo 2006, 19:04:08
okkio che i rettificatori sono abituati alle tolleranze di un motore raffreddato a liquido, per quelli ad aria la tolleranza è maggiore, infatti come ti suggerivano il manuale dice tra 0,04 e 0,06. Sei tu che devi dire alla rettifica i valori di tolleranza!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 27 Marzo 2006, 19:07:54
Citazione di: ottazz il 27 Marzo 2006, 19:04:08
okkio che i rettificatori sono abituati alle tolleranze di un motore raffreddato a liquido, per quelli ad aria la tolleranza è maggiore, infatti come ti suggerivano il manuale dice tra 0,04 e 0,06. Sei tu che devi dire alla rettifica i valori di tolleranza!!!

infatti è un argomento già trattato...

per questo molti 595 maggiorati tendono a grippare....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 27 Marzo 2006, 20:50:06
Citazione di: ottazz il 27 Marzo 2006, 19:04:08
okkio che i rettificatori sono abituati alle tolleranze di un motore raffreddato a liquido, per quelli ad aria la tolleranza è maggiore, infatti come ti suggerivano il manuale dice tra 0,04 e 0,06. Sei tu che devi dire alla rettifica i valori di tolleranza!!!


Ok gli diro' della tolleranza tra 4 e 6 centesimi ; gli daro' una copia di questa pagina : http://tt350.free.fr/TT350%20035.png
Strano perche' sono grosse rettifiche. Sono stato da Frigobor e da Peirassi qui a Genova e tutte e due mi parlavano di lavori che svolgono abitualmente sulle moto.

Citazione
Ciao Spider io l'anno scorso per il pistone completo ho speso 130 euro pistone originale

Infatti pure io lo pago uguale e originale : fasce Euro 44 + pistone Euro 87 = Euro 131

Citazione
, credo che a te abbiano chiesto un po troppo per la rettifica,qui' da noi chiedono 15 euro!.

Ottaz , qui a Genova esistono rettifiche che fanno questo lavoro per soli 15 Euro ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 27 Marzo 2006, 23:04:31
Spider, l'animaccia tua :riez: quanti post sono che ti sto dicendo che potevi ver problemi al cilindro ?
Dai, portala a fare 'sta rettifica, cambia fasce e pistone e vediamo se alla fine sta benedetta moto riesce a fare il giro della città !!!
ciao
Luigi ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 27 Marzo 2006, 23:47:52
Ciao Luigi ,


mi auguro che dopo questo ostacolo non ci saranno nuovi problemi.

Quando superero' questo problema pensero di fare una piccola modifica al carburatore per fare iniziezione di vapore acqueo proveniente da un bollitore riscaldato dall'energia termica dei gas di scarico.

Dicono che questo metodo ti fa risparmiare un 30% di benzina!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 28 Marzo 2006, 00:02:03
Citazione di: spider il 27 Marzo 2006, 20:50:06

Ottaz , qui a Genova esistono rettifiche che fanno questo lavoro per soli 15 Euro ?

Spider

Se non ricordo male io ho speso 100 euro per rettifica cilindro (da 86,5 a 87) e cambio gommini valvole + pulizia della testa e valvole, mi hanno spennato!!! (rettifica ligure)

Citazione di: spider il 27 Marzo 2006, 23:47:52
Quando superero' questo problema pensero di fare una piccola modifica al carburatore per fare iniziezione di vapore acqueo proveniente da un bollitore riscaldato dall'energia termica dei gas di scarico.
Dicono che questo metodo ti fa risparmiare un 30% di benzina!
Spider

Stai scherzando vero? Non hai veramente intenzione di fare una cosa simile?!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 28 Marzo 2006, 09:23:36
Citazione di: spider il 27 Marzo 2006, 23:47:52

Quando superero' questo problema pensero di fare una piccola modifica al carburatore per fare iniziezione di vapore acqueo proveniente da un bollitore riscaldato dall'energia termica dei gas di scarico.


sì, così quando vai per funghi visto che ti trovi ti fai pure un caffè.......... :vaff: :vaff: :vaff: :vaff: :vaff:

e quando andrai a fare la revisione in motorizzazzione all'ispettore glie lo farai corretto.... hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 28 Marzo 2006, 09:51:18
Ovviamente non subito. Mi godro' la moto dopo la rettifica del cilindro.
Piu' in la' saro' pero' ansioso di provare soluzioni come questa http://easy.spad.free.fr/ applicate anche sui motori delle moto.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 28 Marzo 2006, 14:29:50

Citazionesì, così quando vai per funghi visto che ti trovi ti fai pure un caffè..........     

e quando andrai a fare la revisione in motorizzazzione all'ispettore glie lo farai corretto....   



  hahaha  hahaha  hahaha  hahaha  hahaha  hahaha  hahaha  hahaha

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 28 Marzo 2006, 16:07:36
Citazione di: spider il 27 Marzo 2006, 23:47:52
Ciao Luigi ,


mi auguro che dopo questo ostacolo non ci saranno nuovi problemi.

Quando superero' questo problema pensero di fare una piccola modifica al carburatore per fare iniziezione di vapore acqueo proveniente da un bollitore riscaldato dall'energia termica dei gas di scarico.

Dicono che questo metodo ti fa risparmiare un 30% di benzina!

Spider

si, è vero, anche il 60 %, però ti tierrà male il minimo......
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 28 Marzo 2006, 18:36:50
Luigi , lo dici ironicamente o con cognizione di causa ?

Per il minimo non c'e' problema : quando il motore e' al minimo viene alimentato a benzina quando sale di giri interviene l'iniezione di vapore acqueo.


p.s. : la prossima settimana arrivera' il pistone nuovo e le fasce e non appena giunti portero' il tutto alla rettifica.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 02 Aprile 2006, 12:06:56
Citazione di: gianluca il 24 Marzo 2006, 16:11:42

.....poi, nell'ipotesi che la mia XT600e del 1991 non possa piu circolare in citta a partire da gennaio 2007, quale moto di recente fabricazione potrà secondo voi sostituire questa bestia?


Non ho capito.Per quale motivo non potresti piu' circolare dal Gennaio 2007 ?
Non ci sono mica nuove grane in vista vero ?
La mia moto e' stata immatricolata nel 1986 come XT350 (sebbene monti il motore di un TT350) e sto sudando sette camice per farla tornare operativa ; sto facendo rialesare cilindro , pistone nuovo , fasce nuove e non vorrei avere nuove grane con nuove strane norme che mi impediscano di circolare perche' ho la moto datata.

Che qualcuno mi levi questa paranoia, vi prego :miii: :miii:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Aprile 2006, 21:02:15
Allora ? Nessuno mi sa dire nulla al riguardo ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 03 Aprile 2006, 23:20:40
Tempo fa' circolava la voce che a Genova avrebbero cominciato a non far piu' circolare i 2 tempi, poi si sarebbe passati anche ai 4 tempi piu' datati ( no euro ). In teoria doveva iniziare per i 2 tempi già da gennaio, ma poi non si è piu' saputo nulla...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Aprile 2006, 23:47:49
Ho capito carissimo Ottaz.

Il mio quote ossia questo :

Citazione di: gianluca il 24 Marzo 2006, 16:11:42

.....poi, nell'ipotesi che la mia XT600e del 1991 non possa piu circolare in citta a partire da gennaio 2007, quale moto di recente fabricazione potrà secondo voi sostituire questa bestia?



ho scoperto che riguardava solo l'area compresa nell'anello ferroviario di Roma.
Se pero' altri comuni dovessero imitare tale provvedimento per noi sarebbe la fine.

Per le citta' ormai si vedono macchinone e moto tutte nuove quasi fossimo un paese ricchissimo ma nessuno sa che si tratta di tutti automezzi presi a rate e che la gente fa il riccone ma e' tutta scena ; quelli che contano sono coloro che non cadono in questa trappola e che credono nel proprio mezzo o vecchia moto come me o come te Ottaz pertanto spero che non ci saranno misure repressive verso i veicoli vecchi altrimenti dovremmo tutti andarci a prendere mezzi nuovi presi a rate.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 04 Aprile 2006, 13:58:36
Il giorno che mi vieteranno di usare moto e macchina in città prendero' la bicicletta, farò sempre prima che usare i mezzi pubblici. Sono 20 minuti del mio mezzo contro 1 ora e 45 minuti del mezzo pubblico.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 04 Aprile 2006, 14:28:56
e sicuramente risparmi  :ok: :ok: :ok:


spider, hai finito con la rettifica, siamo tutti ansiosi di proseguire 'sta telenovela!!!!! :riez:
ciao
Luigi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Aprile 2006, 14:30:49
Carissimi amici, Luigi ,

ancora no.Oggi vado a prendere i pezzi che ho ordinato , ossia pistone maggiorato , fasce .
Dopo il ritiro portero' il tutto alla rettifica cosi' fanno le prove con il pistone maggiorato.

Vi faro' sapere. Grazie del vostro pensiero.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Aprile 2006, 17:31:21
Ho appena ritirato il pistone nuovo , bellissimo - luccica come un diamante.
Anche le fasce hanno un aspetto notevolmente diverso.

Fantastico , sono riuscito a trovare una rettifica che mi fa un prezzo record in genova :

rialesaggio cilindro Euro 35,00
contro gli Euro 48 Euro 50 Euro 60 degli altri.

Dopodomani il cilindro e- pronto per il ritiro.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 04 Aprile 2006, 17:32:34
basta che non sia luciano

quello solo da sbronzo e se sei buliccio come lui fa un bel lavoro.
se fosse da lui piuttosto butta via tutto o fallo te a mano.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Aprile 2006, 17:34:12
Ommadonna!
Mi pare si chiami cosi' !

Ti riferisci a quello in via Tolemaide ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 04 Aprile 2006, 17:35:46
si
quello che prima era in via smirne..
ha i capelli bianchi piu o meno ricci dipende da quanta merXX ci tiene sopra.

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Aprile 2006, 17:37:55
mauri , aspetta - ma allora che devo fare ? Dici che e' bene che mi vada a riprendere cilindro e pistone e fasce prima che me lo rovini ?

Mi posso fidare ?
Sii sincero.

p.s. : se mi sminkia il cilindro sono piu' di 80 euro di pistone buttati via.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 04 Aprile 2006, 17:43:13
io ai tempi del 50ino ci ho buttato via tutto 40.000 lire nel 1992 e testa pistone e cilindro.
Un bel lavoro suo.

Poi quello che ho sentito su di lui non so se leggenda ma sani lavori di merXX.

una volta lavorava ora non so.

so che è piu le volte che è ubriaco che altro sinceramente a roby alla rettifica ligure l'hanno spennato ma la moto gli funziona.

Per quanto mi riguarda Luciano puo andarsi as ammortizzare contro gli scogli .

Lavora senza strumentazione e ubriaco ... meglio spenderseli a battone che da lui.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Aprile 2006, 17:46:50
Ommadonna , con tutte le sfighe che ho avuto ci mancava pure questa.

Che faccio ? Devo quindi andarmi a riprendere la roba prima che avvenga l'irreparabile ?


Citazione di: mauri600E il 04 Aprile 2006, 17:43:13
io ai tempi del 50ino ci ho buttato via tutto 40.000 lire nel 1992 e testa pistone e cilindro.
Un bel lavoro suo.


Ma non ho capito.Ti ha fatto un bel lavoro o la tua e' un'ironia ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 04 Aprile 2006, 21:45:40
Citazione di: spider il 04 Aprile 2006, 17:46:50
Ommadonna , con tutte le sfighe che ho avuto ci mancava pure questa.

Che faccio ? Devo quindi andarmi a riprendere la roba prima che avvenga l'irreparabile ?



Ma non ho capito.Ti ha fatto un bel lavoro o la tua e' un'ironia ?


Spider

ecco :acci:, ci mancava anche il rettificatore ubriaco :vino:, 'mo stamo a posto.... :cacc: :cacc: :cacc:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Aprile 2006, 21:59:10
ma che vuoi che ti dica.
Sembra una barzelletta. Ne esce sempre una nuova!

Sinceramente a me pareva una persona seria. E' stato capace di capire a solo colpo d'occhio che il cilindro era da rifare.
Quando poi gli ho raccomandato il lasco pistone/cilindro a 4 centesimi mi ha detto di non preoccuparmi visto che possiede tutte le tabelle con i dati specifici.
Ormai gli lascio cilindro , pistone , ecc e vediamo come mi fa il lavoro.

Incrocio le dita. (..ma tu guarda che roba , mi tocca pregare non solo per la moto ma anche per il rettificatore!!!!)


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 04 Aprile 2006, 22:08:11
Quando l'avrai rimontata, fatti un viaggio a Lourdes, penso ne abbiate bisogno sia te che la moto ... :ok:
ciao
Luigi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 05 Aprile 2006, 16:41:32
allora in anticipo ti dico che io alle 17:45 di tutte le sere spengo se no m'inculano......

Luciano è un CANE..............non è ironia.

sembra una barzelletta ma solo da ubriaco riesce a fare dei lavori DECENTI


  era meglio buttare via dei soldi dalla Rettifica o da Frigobor
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 05 Aprile 2006, 18:16:27
Spider portagli 5 lt di vino allora.






MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Aprile 2006, 20:41:14
Citazione di: mauri600E il 05 Aprile 2006, 16:41:32

Luciano è un CANE..............non è ironia.



Ok ma non ho capito la seguente tua affermazione .......

Citazione di: mauri600E il 04 Aprile 2006, 17:43:13
io ai tempi del 50ino ci ho buttato via tutto 40.000 lire nel 1992 e testa pistone e cilindro.
Un bel lavoro suo.


Cosa intendi per "bel lavoro suo" ?
All'inizio ti ha fatto un bel lavoro e poi negli anni e' diventato alcolizzato ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 06 Aprile 2006, 08:28:41
Ti ha detto che ha fatto un lavoro di  :cacc: dato che ha speso 40000 lire e ha dovuto butta' via tutto !!!!
Ma adesso non ti preoccupare, pensa a rimontare sta moto, dai...
:ciao:
luigi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 06 Aprile 2006, 12:04:18
fallo tracannà ma alla grande

piu ubriaco è meglio rettifica ricordati sto concetto......

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Aprile 2006, 13:12:32
AHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAAH




Spider hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Aprile 2006, 21:41:46
Oggi ho ritirato il cilindro rialesato.
Era bellissimo, dalla geometria perfetta , lucente e splendente.
Il pistone nuovo che entrava e aderiva perfettamente alle pareti del cilindro
Le fasce nuove a tenuta ottima.

Mi rimetto al lavoro e rimonto tutto il motore (un altro c..lo della madon...)

Poi faccio partire la moto e dopo un po' di fatica parte.
Il motore fa un buon rumore , sostanzialmente simile a quello di prima , allo scarico mi sembra nessun fumo (...non si poteva vedere perche' era il tramonto).

La tengo accesa parecchio tempo e il motore pare tenere bene .Spengo la moto e verifico se riparte (per vedere se la candela ha smesso di annerirsi per colpa dell'olio che brucia).

Macche'.
Riprovo...manco per il caxxo!

Insomma dopo un cu..lo della madon.. per farla ripartire alla fine riesco a farla ripartire ma la difficolta' di partenza e' un GRAVISSIMO segnale che indica che la candela continua ad annerirsi. Non ho svitato la candela per accertarne l'annerito perche' era troppo tardi e c'era buio.

Domani svitero' la candela e vedro' in che stato e' ma non sono ottimista per niente!
Inoltre la carburazione continua ad essere insensibile alla regolazione della vite della miscela come accadeva prima.

Domani faro' altre prove ma ho l'impressione che la rialesatura del cilindro non e' servita ad UN CAZ-ZO e i vari pareri dei vari rettificatori sulla necessita' di rialesarlo credo siano solo stati un modo per fare soldi e farmi comperare un altro pistone inutilmente.

Sono senza parole!


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 06 Aprile 2006, 21:46:16
Secondo me dovresti tirarla un po.



MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Aprile 2006, 21:47:20
Dici ?
Domani lo faro', speriamo bene.



Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 06 Aprile 2006, 21:52:52
Speiamo altrimenti dovrai riiniziare a fare prove su prove (che palle lo so) comunque a parte il cilindro consumato io sono sempre del parere
di un problema elettrico (poca intensita' corrente).



MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 07 Aprile 2006, 09:17:57
Per me gli stai sul caxxo a quella moto Spider. -ninzo'-
Comunque se ora ti resta accesa dopo 10 min monta in sella, fatti un bel giro facendogli sgranchire un po' il motore, e poi vedi che difeti ti fa
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 07 Aprile 2006, 10:37:28
Citazione di: limoncino ( marco) il 07 Aprile 2006, 09:17:57
Per me gli stai sul caxxo a quella moto Spider. -ninzo'-
Comunque se ora ti resta accesa dopo 10 min monta in sella, fatti un bel giro facendogli sgranchire un po' il motore, e poi vedi che difeti ti fa
e se vedi le brutte fattici un giro, si, ma l'ultimo, verso lo sfasciacarrozze così risolvi.... :riez: :riez: :riez: io da quel d' che ce l'avrei portata... :bazoo:
Scherzi a parte (manco tanto ) sono anche io del parere che tu ci debba camminare un po' così almeno giudichi meglio. Tenuta al minimo anche per un giorno di seguito, non significa nulla.
Ciao
Luigi :ciao:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 07 Aprile 2006, 11:34:09
io direi di fare un bel rodaggio...., ti spari 100 km a 40 km/h, gli altri 100 a 60 e poi inizi a tirare.....

verifica le tolleranze attuali....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Aprile 2006, 21:14:09
Oggi ho fatto un po' di verifiche , questa volta con la luce diurna.

Purtroppo le perizie dei vari rettificatori riguardo il cilindro si sono verificate delle vere e proprie bufale.

Il nero che c'era prima sulla candela secondo me non era olio che bruciava come appunto sottlineavo dal momento che la candela non era unta.
La candela CONTINUA ad annerirsi di un nero fuliggine non unto come avveniva prima pertanto credo che le fasce vecchie che c'erano prima (persino quelle da me limate) e il cilindro nello stato di prima andavano benissimo e non credo proprio che era il caso di acquistare fasce nuove , rialesare il cilindro e comperare addirittura un pistone nuovo.

Ora quando accelero addirittura fa un fumo completamente nero , mentre prima della rialesatura faceva appena un velo di fumo grigio.

Se non avessi speso 160 Euro di fasce, pistone e rialesatura a quest'ora la moto l'avrei gia' portata dallo sfasciacarrozze , ma dopo questa spesa non me la sento di buttarla via dovendo cercare di realizzare la spesa appena fatta.

Dopo persino questa disfatta sono rimasto completamente impietrito!


N.B. : dopo tutti questi mega lavori , quello che continuo a non capire e' perche' quando regolo la vite della miscela ossia quando l'avvito , il numero di giri aumenta fino a quando non la stringo sino in fondo. Quando invece la svito il numero di giri scende fino ad un valore limite.

Non dovrebbe avvenire il contrario ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Aprile 2006, 19:39:34
Citazione di: maxtt il 06 Aprile 2006, 21:52:52
.. comunque a parte il cilindro consumato io sono sempre del parere
di un problema elettrico (poca intensita' corrente).

maxtt , seguendo il tuo consiglio ho :

- sostituito la bobina ma niente
- sostituito la CDI ma niente
- ho persino sostituito la candela con una di grado termico maggiore per sopperire all'eventuale scintilla debole

niente di niente il motore fa sempre fumo addirittura adesso fa piu' fumo di prima che facessi la rialesatura : quando e' al mimimo fa un leggerissimo fumo quasi inesistente ma se accelero tirando di brutto fa un fumo di color marrone scuro e la candela e' perennemente annerita senza pero' essere unta (addirittura ero vicino ad un ristorante e sono usciti per dirmi "di non affumicarli" !!!!)

Essendo la candela perennemente nera le partenze sono sempre difficoltose inoltre il suono della carburazione non e' "rotondo" per tale motivo ho di nuovo messo l'altro carburatore , quello dell'honda XL e manco per il caz-zo , sempre fumo come con il carburatore della yamaha.


Ora io mi domando : MA CHE CAZ-ZO E' !!!

Ho un cilindro da fare invidia come nuovo.
Fasce nuove.
Pistone nuovo!!
Addirittura misurando la compressione lo strumento segna 11 Kg/cm^2 , valore OTTIMO essendo esattamente quello prescritto dal costruttore.
Valvole fatte controllare con il vacuometro che sono OK.

Stavolta non ditemi che brucia olio perche' non ci credo!

Ripeto : MA CHE CAZ-ZO E' ? ? ? ? STA MOTO SFIDA TUTTE LE LEGGI DELLA NATURA!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Aprile 2006, 23:21:18
Ma non e' che ho la marmitta otturata ? Eppure il fumo esce e con la mano sento botte di pressione che escono.
Di sicuro la mia marmitta ha come minimo 10 anni , potrebbe essere colpa della marmitta ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 09 Aprile 2006, 08:38:04
Ma il gruppo statore-pick-up l'hai controllato? Non è che hai fatto qualche casino montando magari statore di un motore e volano dell'altro o qualcosa del genere?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Aprile 2006, 09:18:14
Ciao TTgreat ,


Citazione
Non è che hai fatto qualche casino montando magari statore di un motore e volano dell'altro o qualcosa del genere?


IL mio motore (vi ricordo che e' il motore del TT sostituito sulla mia moto XT) ha lo statore composto dai seguenti avvolgimenti:

- un avvolgimento pickup (quello originale del TT)
- un avvolgimento della CDI (quello originale del TT che genera qualche centinaio di volts per la scarica capacitiva della CDI)
- due avvolgimenti per servizi e luci (da me sostituiti per portare l'impianto luci e servizi da 6 a 12 volts

HO POI MONTATO IL VOLANO DELL'XT (non quello del TT) AVENDO I MAGNETI IN MIGLIOR STATO ED ESSENDO PIU' NUOVO.
Tale volano e' perfettamente identico a quello preesistente del TT ; non puo' trattarsi di questo dal momento che l'intensita' delle luci e' giusta
e i valori di tensioni sono regolari , la batteria si ricarica e la scintilla alla candela e' lunga 8 mm se scoccata verso massa.

Quando accendo la moto diciamo che il fumo e' quasi inesistente ma se accelero all'inverosimile fa un fumo marrone scuro indecente con qualche momentanea perdita di giri (che sia la marmitta ? Oggi provo a sostituirla con una marmitta dell'XT600 , che ho in magazzino , e vediamo che succede)
E' incredibile ! Dopo aver rifatto cilindro , pistone e fasce ora si mette pure a fare fumo marrone che prima NON HA MAI FATTO!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Aprile 2006, 14:04:10
Incredibile!
Ho provato a sostituire anche la marmitta con una piu' nuova e fa sempre fumo e le partenze sono ardue per la solita candela che si annerisce.

Ho notato una cosa : quando provo ad accendere la moto senza marmitta e' sufficiente appena un soffio di farfalla sulla pedivella per far partire il motore. Ovviamente non posso tenere la moto senza marmitta altrimenti fa un rumore di mitragliatore per tale motivo ho dovuto subito spegnere il motore e non ho potuto accertare se faceva fumo anche senza marmitta.

Ricontrollero' il gioco valvole : e' possibile che per un errato gioco valvole faccia fumo come se fosse scarburata ?

Io una cosa del genere non l'ho mai vista. Le ho tentate tutte ; ma che caz-zo e' !!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 09 Aprile 2006, 15:08:32
Citazione di: spider il 09 Aprile 2006, 14:04:10
Ricontrollero' il gioco valvole : e' possibile che per un errato gioco valvole faccia fumo come se fosse scarburata ?

ma scusa, tutte le volte che smonti e rimonti il motore, non controlli il gioco valvole?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Aprile 2006, 16:14:50
Ciao Olivier, ben tornato..

Nei numerosi recenti smontaggi/rimontaggi (controlli e rialesatura) non ho piu' ricontrollato il gioco valvole avendolo gia' verificato mesi fa quando avevo altri problemi (primi post di questo topic).

Il gioco valvole deve valere 19 centesimi , giusto ?
E' possibile che un errato gioco valvole crei quell'enorme fumo marrone allo scarico (quando accelero bruscamente) al punto da far credere che la moto sia apparentemente scarburata ?



p.s. : ovviamente dopo miliardi di smontaggi/rimontaggi mi e' saltata la flangia in metallo/gomma dal collettore di aspirazione staccandosi la gomma. Devo dire che la soluzione adottata dalla yamaha fa veramente SCHIFO! Come diamine di fa a vendere roba simile incollando la plastica al metallo ? Non volendo sottostare a questa logica commerciale ho risolto il problema da me e qui vi propongo la mia semplice soluzione affinche' vi torni utile quando la flangia avra' raggiunto la sua morte. Se la gomma si e' solo scollata dalla flangia metallica potete riapplicarla utilizzando una seconda fascetta stringitubo in modo che la gomma venga stretta fortemente contro la protuberanza della flangia metallica. In questo modo il risultato e' perfetto e la tenuta e' magnifica.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 09 Aprile 2006, 17:31:23
Citazione di: spider il 09 Aprile 2006, 16:14:50

Se la gomma si e' solo scollata dalla flangia metallica potete riapplicarla utilizzando una seconda fascetta stringitubo in modo che la gomma venga stretta fortemente contro la protuberanza della flangia metallica. In questo modo il risultato e' perfetto e la tenuta e' magnifica.



MMhhhh, se lo dici tu!


Citazione di: spider il 09 Aprile 2006, 16:14:50


E' possibile che un errato gioco valvole crei quell'enorme fumo marrone allo scarico (quando accelero bruscamente) al punto da far credere che la moto sia apparentemente scarburata ?


Possibilissimo.



MA GLIELO VUOI FAR FARE STO BENEDETTO GIRO O NO?




Quella moto ha bisogno di muoversi!
Senti me, se vuoi continuare a fare tutto a moto ferma lascia perdere e buttala, è tutto inutile. Tu non la meriti. lei è fatta per andare......
Ti ostini come un mulo a pretendere che lei vada come un orologio senza farla scalpitare neanche u n pò. Sei ingiusto e cattivo nei suoi confronti.




Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Aprile 2006, 17:57:43
Per quello che ho potuto ho fatto diverse centinaia di metri
MA IO MI VERGOGNO A CIRCOLARE CON UNA MOTO CHE EMETTE UNA NUVOLA DI FUMO MARRONE IN FACCIA A CHI MI PRECEDE. LO VUOI CAPIRE O NO ? INOLTRE SENZA REVISIONE CI METTONO 2 secondi e mezzo AD ARRESTARMI CON TUTTO QUEL FUMO!!
Ieri addirittura sono usciti da un ristorante a protestare perche' li ho affumicati tutti!!!!!!!!

Inoltre ho detto che la candela si annerisce e alla successiva partenza non parte piu' fino a quando rismontando tutto non ripulisco di unovo la candela. Ovviamente non posso mettermi a fare questo ad ogni semaforo.


Se sta moto era dal meccanico , il meccanico doveva farsi 150 km per fare il giro che dici te ? NO. Il meccanico mette le mani al posto giusto e la moto torna a posto senza dover fare migliaia di km.

La tua e' una soluzione non tecnica non adottabile visto che devo tener conto anche degli altri CHE NON VOGLIONO ESSERE AFFUMICATI !
Il massimo che posso fare e' fare al massimo 1 km come ho fatto , oppure sgasare in un posto isolato per cercare di farla rodare un po' ma sono mesi che sgaso, a quest'ora la moto doveva per forza ripulirsi.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 09 Aprile 2006, 18:42:37
Citazione di: spider il 09 Aprile 2006, 16:14:50
Nei numerosi recenti smontaggi/rimontaggi (controlli e rialesatura) non ho piu' ricontrollato il gioco valvole avendolo gia' verificato mesi fa quando avevo altri problemi (primi post di questo topic).

Quando smonti e rimonti la testa il gioco valvole con ogni probabilità si sballa ed è da ricontrollare.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Aprile 2006, 18:55:04
Olivier , si sballa a tal punto da far emettere un fumo della madon... quando tiri di acceleratore ?
Confermi che il gioco deve essere 19 centesimi su tutte e 4 le valvole ?

Martedi' torno dalla moto e ricontrollo il gioco valvole.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 09 Aprile 2006, 21:18:17

Non lo so, non hai il clymer?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Aprile 2006, 21:26:36
Il clymer parla di regolazione gioco valvole ma non parla delle conseguenza di un'errata regolazione.

Ragionando per logica :
se il gioco e' errato (in particolar modo se e' insufficiente) la valvola rimane leggermente aperta quando dovrebbe essere chiusa causando riduzione della compressione quando la temperatura produce dilatazione non compensata da un corretto gioco valvola.
La scarsa compressione produce percio' una combustione incompleta e quindi il fumo marrone allo scarico come accade a me PROPRIO dopo che il motore si e' riscaldato , all'accensione e al minimo non succede , succede solo quando sgaso di brutto.


Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: pierott il 09 Aprile 2006, 22:13:41
i paraolio delle valvole li hai cambiati?? tanto per dire la mia............
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Aprile 2006, 22:28:18
Ciao pierott,


non li ho cambiati dal momento che ho portato la testa a far controllare con il vacuometro e il tecnico mi ha detto che tutte le quattro valvole hanno una tenuta perfetta.

Se ci fossero stati i paraoli da cambiare il vacuometro avrebbe segnalato perdita di tenuta attraverso uno dei quattro paraoli inoltre se erano da sostituire il fumo allo scarico non sarebbe marrone ma grigio/azzurro da olio bruciato.Giusto ?

n.b. : il vacuometro si applica su un ingresso di aspirazione o scarico alla volta per accertare la corretta tenuta della valvola corrispondente facendo il vuoto e misurando il valore di pressione. A valvola chiusa , se si fosse trattato di paraolio a scarsa tenuta , si sarebbe misurato un valore fuori dai limiti essendo l'aria penetrata attraverso il paraolio dopo aver fatto il vuoto da una delle tante bocche di aspirazione o di scarico con il vacuometro.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: pierott il 10 Aprile 2006, 09:29:59
ammetto che hai fatto una bella prova.!! avevo detto i paraolio perchè con un suzuki dr 650 del 91 nuovo avevo consumi di olio sapventosi e fumo.mi cambiarono  in garanzia anche il pistone e cilindro senza risultato , poi l'accensione, e al terzo tentativo i paraolio valvole che risolsero il problema..............in bocca al lupo!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Aprile 2006, 09:46:31
grazie pierott.
Purtroppo nel mio caso il fumo in accelerazione e' di color marrone (rosso scuro) e non voglio credere che la sorte mi inganni a tal punto da colorare di colore marrone fumi da olio bruciato.

Mi rimane ancora da ricontrollare il gioco valvole , poi non so cos'altro controllare.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 10 Aprile 2006, 10:19:40
Metti un filtro a trappola per il particolato allo scarico e risolvi.... :riez: :riez: :riez:

Certo che è strano... ora il motore dovrebbe essere a posto, la testata pure, le valvole tengono, hai provato a cambiare i carburatori e con entrambi hai gli stessi risultati... mah.
Praticamente tu dici che a parte il gran fumo, la candela si annerisce di fuliggine tanto da non essere più in grado di generare la scintilla una volta spenta. Questo farebbe pensare ad una cattiva combustione nel motore escludendo infiltrazioni di olio, però a questo punto non riesco a capirne il motivo.
Non è che cambiando volano è cambiato qualcosa anche a livello elettrico, magari senza saperlo? é l'unica cosa che mi viene in mente, dopodichè hai due soluzioni: o la porti ad un meccanico paziente al quale devi raccontare tutto quello che hai combinato e vedere se riesce a cavare un ragno dal buco .... oppure la porti allo sfasciacarrozze senza dovergli spiegare nulla. Un xt 350 la trovi usata a poche centinaia di euro... :mvv: :mvv: :mvv:
Io al tuo posto avrei già adottato la seconda soluzione da tempo..... :soddisfatto:
ciao
Luigi

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Aprile 2006, 10:32:40
Luigi , e' possibile che un errato gioco valvole porti tutto quel fumo marrone in accelerazione ?


Citazione di: luigi_67 il 10 Aprile 2006, 10:19:40
Certo che è strano... ora il motore dovrebbe essere a posto, la testata pure, le valvole tengono, hai provato a cambiare i carburatori e con entrambi hai gli stessi risultati... mah.

Ho persino provato con un'altra marmitta ,un'altra CDI , una candela a grado termico maggiore , con un'altra bobina , ecc. ecc. ecc.

Citazione
Praticamente tu dici che a parte il gran fumo, la candela si annerisce di fuliggine tanto da non essere più in grado di generare la scintilla una volta spenta.


ESATTO. Il cardine del problema sta tutto intorno a li', intorno alla candela che si ricopre di velluto fuligginoso.

Citazione
Questo farebbe pensare ad una cattiva combustione nel motore escludendo infiltrazioni di olio, però a questo punto non riesco a capirne il motivo.
Non è che cambiando volano è cambiato qualcosa anche a livello elettrico, magari senza saperlo?

Cambiando volano l'unica cosa che potrebbe accadere e' un abbassamento delle tensioni generate dall'alternatore a causa della eventuale minore forza dei magneti pero' i due volani sono identici tanto e' vero che la scintilla e' lunga poco meno di 1 cm quando la faccio scoccare verso massa (quando e' sotto pressione pero' non so quanto sia energica)

Citazione
é l'unica cosa che mi viene in mente, dopodichè hai due soluzioni: o la porti ad un meccanico paziente al quale devi raccontare tutto quello che hai combinato e vedere se riesce a cavare un ragno dal buco .... oppure la porti allo sfasciacarrozze senza dovergli spiegare nulla. Un xt 350 la trovi usata a poche centinaia di euro... :mvv: :mvv: :mvv:
Io al tuo posto avrei già adottato la seconda soluzione da tempo..... :soddisfatto:
ciao
Luigi

Si' ma di starmi a rifare passaggio di proprieta' e tante altre cose non ci penso nemmeno specie dopo aver speso 160 euro tra pistone, fasce e rialesatura : a sto punto volente o nolente la soluzione la DEVO tirare fuori.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 10 Aprile 2006, 10:35:25
Spider, detta li per li, ma a motore caldo, almeno dopo 10 min dovrebbe esserlo, hai provato a misurare la corrente in uscita dalla CDI o dal pick up? Non si sa mai che hai qualche rogna li :dubbio:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Aprile 2006, 10:47:07
Ciao Limoncino,

Citazione di: limoncino ( marco) il 10 Aprile 2006, 10:35:25
Spider, detta li per li, ma a motore caldo, almeno dopo 10 min dovrebbe esserlo, hai provato a misurare la corrente in uscita dalla CDI o dal pick up? Non si sa mai che hai qualche rogna li :dubbio:

A caldo ho misurato le tensioni continue generate (12 volt) ma non ho mai misurato i valori in uscita dalla CDI o dal pickup trattandosi di grandezze alternate che occorrerebbe misurare con l'oscilloscopio (un po' arduo da alimentare per strada).

Di sicuro ho sostituito la CDI e fa uguale.
Dici che a sto punto e' evidente che si tratti di un caso di incompleta combustione ?

Cattiva combustione per cosa ?
- Per scarsa scintilla (quando e' sotto pressione)

- Per perdita di compressione a causa di un errato gioco valvole ? (le fasce e il gioco pistone/cilindro e' impossibile che siano visto che a freddo ho misurato la compressione ed e' ottima!)

Su una cosa sono sicuro: il problema si accentua a poco a poco che il motore si riscalda e questo potrebbe essere collegato alle dilatazioni , magari alle dilatazioni presso il gioco valvole.

MAH!

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 10 Aprile 2006, 10:51:48
Citazione di: spider il 10 Aprile 2006, 10:47:07
Ciao Limoncino,

A caldo ho misurato le tensioni continue generate (12 volt) ma non ho mai misurato i valori in uscita dalla CDI o dal pickup trattandosi di grandezze alternate che occorrerebbe misurare con l'oscilloscopio (un po' arduo da alimentare per strada).

Di sicuro ho sostituito la CDI e fa uguale.
Dici che a sto punto e' evidente che si tratti di un caso di incompleta combustione ?

Cattiva combustione per cosa ?
- Per scarsa scintilla (quando e' sotto pressione)

- Per perdita di compressione a causa di un errato gioco valvole ? (le fasce e il gioco pistone/cilindro e' impossibile che siano visto che a freddo ho misurato la compressione ed e' ottima!)

Su una cosa sono sicuro: il problema si accentua a poco a poco che il motore si riscalda e questo potrebbe essere collegato alle dilatazioni , magari alle dilatazioni presso il gioco valvole.

MAH!

Spider


Guarda, di elettrica ne capisco veramente niet, ma lo stesso problema l'ho avuto con l'XL 600, centralina andata, e dire che quando era fredda partiva alla prima scalciata, e con la Vespa ma credo quello centri poco con le nostre moto. Comunque io sta prova la farei tanto prova piu' o prova meno a questo punto verifichi anche quello
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: pierott il 10 Aprile 2006, 11:33:06
si continua tanto per chiacchierare..........il gioco valvole è impossibile magari proprio a pensarle tutte...che il motore sia fuori fase, mi riferisco a quella fra albero motore e albero a cammes...............
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 10 Aprile 2006, 11:41:39
Intanto ora le tue prove con che carburatori le stai facendo?

Con gli originali oppure con quello che ti sei costruito?

Per forza di cose devi ricarburare..

Poi se fosse la marmitta tappata quando acceleri BENE picchi in testa.
Poi cmq se vuoi vedere la mia candela cosa dici che devo smanettare perchè è fuliginosa?
La mia TT per farla partire la mattina come minimo devo dare 20 scalciate.... la sera altrettante quando esco dal lavoro.
Ma se la spengo da calda parte al primo colpo.

Ma non posso carburarla in quanto ho i collettori della marma bucati e quidi imbarca aria, cosi quando saranno saldati allora mi picchierò con la carburazione.
Ma la uso e ho fatto collaudo e bollino.....in quelle condizioni.

Secondo me tu vuoi avere un motore di 30 anni che giri come il primo giorno che l'hai comprato, è impossibile.
Poi mi spiegherai  come fai a vedere ogni 3 secondi la candela, è cagata in un punto che se non hai le dita di un bambino di 3 anni e le chiavi del piccolo meccanico  ti passa la voglia di cambiarla.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Aprile 2006, 11:43:06
Citazione di: pierott il 10 Aprile 2006, 11:33:06
si continua tanto per chiacchierare..........il gioco valvole è impossibile

Pero' se ci pensi : se il gioco valvole e' sbagliato ,quando il motore e' caldo le valvole non si chiudono mai perfettamente creando perdita di compressione e quindi combustione incompleta.

Citazione
magari proprio a pensarle tutte...che il motore sia fuori fase, mi riferisco a quella fra albero motore e albero a cammes...............


La fase e' perfetta come da manuale d'officina : volano posizionato al punto morto superiore ed in corrispondenza di questo punto ,i due riferimenti (i due puntini) verso l'alto degli alberi a camme.

Che non sia errato il manuale di officina ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Aprile 2006, 11:52:44
Ciao mauri

Citazione di: mauri600E il 10 Aprile 2006, 11:41:39
Intanto ora le tue prove con che carburatori le stai facendo?

Le prove le ho fatte sia con il teikei originale e sia con il carburatore dell'honda xl350 e nei due casi
fa sempre fumo marrone (d'un marrone curioso quasi rosso scuro).

Citazione
Poi cmq se vuoi vedere la mia candela cosa dici che devo smanettare perchè è fuliginosa?

PEr me la candela fuligginosa starebbe anche bene ma a causa sua le partenze diventano impossibili.
E' per tale motivo che occorre rendere la candela normale.

Citazione
La mia TT per farla partire la mattina come minimo devo dare 20 scalciate.... la sera altrettante quando esco dal lavoro.

Per forza.Se la tua candela rimane fuligginosa campa cavallo prima che parta la moto.

Citazione
Secondo me tu vuoi avere un motore di 30 anni che giri come il primo giorno che l'hai comprato, è impossibile.

Aspetta, io non voglio questo.
Voglio solo una moto che non faccia un fumo della madon.. quando accelero , che non affumichi la gente che mi precede e che superi la revisione (in questo stato di sicuro non la supera per il fumo che fa).

Citazione
Poi mi spiegherai  come fai a vedere ogni 3 secondi la candela, è cagata in un punto che se non hai le dita di un bambino di 3 anni e le chiavi del piccolo meccanico  ti passa la voglia di cambiarla.

Ho le dita sottili.
La controllo ogni volta che non mi parte la moto.Tiro' giu' il serbatoio, la sella , svito la candela e la trovo
perennemente nera.
Dopo che la ripulisco la moto parte al primo colpo.
Accendo la moto , sgaso , esce fumo poi spengo la moto e sono da capo , la moto non riparte perche' la candela e' tornata nera.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 10 Aprile 2006, 19:39:00
Il gioco valvole dev'essere:
- aspirazione: 0,08 - 0,12
- scarico: 0,13 - 0,17
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 10 Aprile 2006, 19:55:33
Citazione di: ottazz il 10 Aprile 2006, 19:39:00
Il gioco valvole dev'essere:
- aspirazione: 0,08 - 0,12
- scarico: 0,13 - 0,17
Azzarola, ma se i valori sono questi e lui ha messo tutto a 0,19 ci credo che fa fumo!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Aprile 2006, 20:49:39
Grazie ottaz come sempre per il tuo tempestivo intervento.

TTgreat, mettendo valori superiori ai valori nominali le valvole si chiudono regolarmente.
Semmai e' preoccupante quando i valori sono inferiori ai valori nominali di gioco dal momento che quando il motore e' in temperatura le dilatazioni non permettono piu' alle valvole di chiudersi perfettamente.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 10 Aprile 2006, 23:06:01
Citazione di: ottazz il 10 Aprile 2006, 19:39:00
Il gioco valvole dev'essere:
- aspirazione: 0,08 - 0,12
- scarico: 0,13 - 0,17

Ma anche per il 350?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Aprile 2006, 00:06:04
Ottaz , quei dati di gioco valvola dove sono riportati ? sul clymer o sul sito francese ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 11 Aprile 2006, 08:59:41
Citazione di: spider il 11 Aprile 2006, 00:06:04
Ottaz , quei dati di gioco valvola dove sono riportati ? sul clymer o sul sito francese ?


Spider
Ciao Spider ti rispondo io quei dati li riporta il Moto Revue.


MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: pierott il 11 Aprile 2006, 09:27:35
guarda l'importante è che le valvole non siano impiccate. anche se non credo siano quelle per essere sicuro fai 0.10 l'aspirazione e 0.15 lo scarico che è un valore medio valido un pò per tutte le mono e che va benissimo per fare la prova.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Aprile 2006, 10:48:04
Ok pierott, ok anche a maxtt.

Io spero proprio che sia il gioco valvole dissestato altrimenti io non so piu' che pesci prendere.

Non e' possibile che un misero monocilindrico 4T appena rialesato , con pistone e fasce nuove abbia questi problemi , anche se non nuovo di fabbrica , dovrebbe funzionare ad occhi chiusi e senza fare fumo marrone in accelerazione!

Una cosa e' strana : quando acceleremo il fumo e' talmente marrone , d'un rossiccio scuro , che sospettavo quasi che il fumo di scarico caldo si portasse via il rossiccio delle ruggine interna del gomito di scarico (ossidatosi per umidita' in cantina e altri motivi).
Il fatto pero' che la candela continui ad annerirsi e il motore cambi rotondita' e rumorosita' quando si scalda , mi fa pensare a conseguenze di dilatazione , ad esempio , su un errato gioco valvole.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 11 Aprile 2006, 11:11:17
che olio motore usi ?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 11 Aprile 2006, 11:19:42
Citazione di: spider il 10 Aprile 2006, 20:49:39
Grazie ottaz come sempre per il tuo tempestivo intervento.

TTgreat, mettendo valori superiori ai valori nominali le valvole si chiudono regolarmente.
Semmai e' preoccupante quando i valori sono inferiori ai valori nominali di gioco dal momento che quando il motore e' in temperatura le dilatazioni non permettono piu' alle valvole di chiudersi perfettamente.

Spider
Certo che si chiudiono! Ma la testata lavora male. La combustione dico. Secondo te perchè esistono i valori di registro dlle valvole? Altrimenti sarebbero inutili e secondo te i motori andrebbero comunque.
Fare la prova non ti costa niente.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Aprile 2006, 11:36:59
Citazione di: TTgreat! il 11 Aprile 2006, 11:19:42
Certo che si chiudiono!

TTgreat , scusa ma non sono d'accordo.
Se tu metti un gioco valvole errato , ad esempio piu' piccolo o pari a zero ,quando il motore va in temperatura e le parti si dilatano , le valvole non si chiudono mai perfettamente (e quindi calo della compressione dinamica) essendo la posizione di riposo della valvola sollecitata dall'allungamento di dilatazione che preme anche quando il lobo superiore dell'albero a camme non preme affatto.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Aprile 2006, 11:38:52
Citazione di: mauri600E il 11 Aprile 2006, 11:11:17
che olio motore usi ?

Ora non mi ricordo la marca ma si tratta di un tipico olio motore indicato nei motori 4T .
Provero' a comperare anche l'olio nuovo e a sostituirlo.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 11 Aprile 2006, 11:43:22
Citazione di: spider il 11 Aprile 2006, 11:36:59
TTgreat , scusa ma non sono d'accordo.
Se tu metti un gioco valvole errato , ad esempio piu' piccolo o pari a zero ,quando il motore va in temperatura e le parti si dilatano , le valvole non si chiudono mai essendo la posizione di riposo della valvola sollecitata dall'allungamento di dilatazione che preme anche quando il lobo superiore dell'albero a camme non preme affatto.


Spider
Questo vale quando il gioco e troppo poco, ma nel tuo caso pare sia troppo lasco. Quando il gioco è troppo chiudono di sicuro, è l'apertura che è dubbia....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 11 Aprile 2006, 11:45:52
non credo che le valvole diano un problema del genere, se fossero troppo fuori tolleranza, il motore non partirebbe neanche.
Prova a cambiare olio ma anche su questo ho dei dubbi a meno che non stai girando con l'olio di oliva nel motore.
Boh... -ninzo'-
luigi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 11 Aprile 2006, 11:47:46
Ma non puo' essere che con un gioco valvole troppo elevato le valvole aprano di meno riducendo quindi la combustione e lo scarico ?


MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Aprile 2006, 11:55:59
maxtt , aprirebbero di meno ma solo di pochi centesimi ininfluenti ai fini del riempimento del cilindro.Cio che importa e' alla chiusura che deve essere perfetta altrimenti perdi compressione.

Citazione di: TTgreat! il 11 Aprile 2006, 11:43:22
Questo vale quando il gioco e troppo poco, ma nel tuo caso pare sia troppo lasco.

Ad essere sincero di questo non ne sono troppo sicuro.
Sai perche' ? Perche' all'inizio avevo cambiato le pastiglie del gioco e il gioco potrebbe essere piu' piccolo.
Inoltre smontando e rimontando migliaia di volte il gioco cambia essendo pochi centesimi.

Devo assolutamente ricontrollare tutto.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 11 Aprile 2006, 13:34:12
Citazione di: Olivier il 10 Aprile 2006, 23:06:01
Ma anche per il 350?

Sono i dati del TT350 preso dal manuale francese
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Aprile 2006, 13:46:16
Ottaz , mi potresti indicare quale pagina del sito francese ?
Non la trovo.Grazie.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 11 Aprile 2006, 13:48:14
Il link ce l'hai? io non riesco piu' a trovarlo, ho le pagine salvate sul pc...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Aprile 2006, 13:52:32
Anch'io ho le pagine salvate sul pc.
Per favore potresti dirmi il numero della pagina ? Grazie ancora.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 11 Aprile 2006, 14:23:47
Spider vai qui':

http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/microfiches/tt350.free.fr/TT350%20015.png
http://www.enduristianonimi.it/pagine/tecnica/microfiches/tt350.free.fr/TT350%20016.png



MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Aprile 2006, 15:12:12
Grazie amici miei  :soddisfatto:


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Aprile 2006, 22:53:12
Oggi ho controllato il gioco di tutte e quattro le valvole e ho riscontrato che era compreso variamente tra 20 e 25 centesimi sulle varie valvole.
Il Clymer consiglia persino un gioco di 19/20 centesimi pertanto non credo che il mio gioco fosse esagerato ma di sicuro e' lontano dai valori da voi consigliati.

Nonostante si tratti di un gioco un po' eccessivo e' certo che cio' non sarebbe deleterio visto che si parla di un eccesso che comunque garantisce la chiusura della valvola (condizione importante per non avere perdita di compressione) , quindi continuo a non capire da dove diamine si genera il fumo marrone a caldo e accelerando.

-Ridurre il gioco-valvola al di sotto della lunghezza di dilatazione termica del metallo creerebbe una valvola costantemente mai chiusa perfettamente.

-Aumentare il gioco-valvola oltre la lunghezza di dilatazione termica del metallo garantirebbe la perfetta chiusura della valvola ma si avrebbe un leggero ritardo di apertura delle valvole e quindi si influenzerebbe leggermente la fase su ogni valvola.

Nel mio caso , trattandosi di un eccesso di pochi centesimi credo che lo sfasamento sarebbe trascurabile o comunque non credo sia motivo di un simile fumo marrone.

Ad ogni modo volessi regolare il gioco-valvola alla perfezione mi occorrerebbero le pastiglie calibrate in modo idoneo al mio caso e come al solito dovrei ordinare la misura adatta.
Qualcuno di voi sa dirmi se tali pastiglie costano molto ?

N.B. : siccome incomincio ad essere impaziente , qualcuno di voi non e' che mi vende il suo XT o TT350 ? Cosi' ne utilizzo il motore per installarlo sul mio telaio.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 12 Aprile 2006, 08:55:12
Citazione di: spider il 11 Aprile 2006, 22:53:12
Oggi ho controllato il gioco di tutte e quattro le valvole e ho riscontrato che era compreso variamente tra 20 e 25 centesimi sulle varie valvole.
Il Clymer consiglia persino un gioco di 19/20 centesimi pertanto non credo che il mio gioco fosse esagerato ma di sicuro e' lontano dai valori da voi consigliati.

Nonostante si tratti di un gioco un po' eccessivo e' certo che cio' non sarebbe deleterio visto che si parla di un eccesso che comunque garantisce la chiusura della valvola (condizione importante per non avere perdita di compressione) , quindi continuo a non capire da dove diamine si genera il fumo marrone a caldo e accelerando.

-Ridurre il gioco-valvola al di sotto della lunghezza di dilatazione termica del metallo creerebbe una valvola costantemente mai chiusa perfettamente.

-Aumentare il gioco-valvola oltre la lunghezza di dilatazione termica del metallo garantirebbe la perfetta chiusura della valvola ma si avrebbe un leggero ritardo di apertura delle valvole e quindi si influenzerebbe leggermente la fase su ogni valvola.

Nel mio caso , trattandosi di un eccesso di pochi centesimi credo che lo sfasamento sarebbe trascurabile o comunque non credo sia motivo di un simile fumo marrone.

Ad ogni modo volessi regolare il gioco-valvola alla perfezione mi occorrerebbero le pastiglie calibrate in modo idoneo al mio caso e come al solito dovrei ordinare la misura adatta.
Qualcuno di voi sa dirmi se tali pastiglie costano molto ?

N.B. : siccome incomincio ad essere impaziente , qualcuno di voi non e' che mi vende il suo XT o TT350 ? Cosi' ne utilizzo il motore per installarlo sul mio telaio.

Spider

Secondo me non è un problema di valvole.
Non ricordo una cosa: testa e cilindro sono dello stesso motore, vero ?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 12 Aprile 2006, 09:06:36
A sto punto

testa pistone e cilindro sono OK
valvole se sei capace a usare lo spessimetro e a fare la misura ora sono ok
La candela sembra che l'hai messa nuova..
La Bobina e l'alternatore sembrano ok se no non ripartirebbe


Quindi il problema è nella carburazione.

Controllare da fine blocco motore a fine filtro aria.......


  ORAMAI è SOLO LI ILPROBLEMA
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 12 Aprile 2006, 09:39:59
Citazione di: luigi_67 il 12 Aprile 2006, 08:55:12
Secondo me non è un problema di valvole.

Incomincio a pensarlo anch'io.
Ieri ho sostituito le pastiglie del gioco con le uniche altre pastiglie che avevo ma non erano della misura
giusta ed infatti il gioco si e' ridotto troppo e ovviamente la moto non parte.

Citazione
Non ricordo una cosa: testa e cilindro sono dello stesso motore, vero ?

Si' Luigi , sono dello stesso motore.




Citazione
A sto punto
......
Quindi il problema è nella carburazione.

Verrebbe da pensare anche a me ma come e' possibile che con due
carburatori si comporti allo stesso modo ?

-Il carburatore Teikei originale ha getti 125 del massimo e 40 del minimo , tutto come prescritto dal costruttore e fa uguale!

-Il carburatore dell'Honda XL350 ha getti 100 del massimo e 42 del minimo e fa uguale!

Inoltre prima che rialesassi non faceva tutto sto fumo marrone :

- prima di rialesare , al minimo non faceva fumo e accelerando faceva appena un velo di fumo chiaro ma la candela si anneriva sempre con le ovvie conseguenze che conosciamo.

- ora dopo aver rialesato , al minimo non fa fumo ma se accelero fa un fumo marrone (marrone rosso scuro ?) della madon... e la candela continua ad annerirsi.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 12 Aprile 2006, 09:49:17
Non so che dirti, proviamo a riassumere i fatti.
Il gruppo termico, meccanicamente funziona, pistone e fasce sono nuove, la testa lavora correttamente.
Hai provato due carburatori e con entrambi ti da lo stesso difetto, insensibilità alla regolazione miscela e candela nera.
Problema elettrico ? boh, se per qualche motivo lla scintilla non fosse adeguata, il motore andrebbe a scoppietti o comunque male.
Il pick up della centralina, l'hai rimontato bene?
Un' ultima domanda scema: la benzina è benzina ? non è che ci hai messo qualche cosa dentro?
L'olio del motore è quello corretto?
Sto fumo che esce, puzza di benzina, di olio di qualcosa in particolare ?

-ninzo'-

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: pierott il 12 Aprile 2006, 10:10:56
MAI ARRENDERSI! quindi dimentica di comprare un altro motore.....bisogna trovare il problema. (scherzo) la guarnizione dela testa-cilindro è la sua?? magari ha qualche passaggio dell'olio sciupato..........
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 12 Aprile 2006, 10:48:27

Anche secondo me il problema potrebbe essere nella guarnizione. Tu montando e smontando 1000 volte hai sempre riciclato la stessa guarnizione, vero? Magari pesca olio da lì (dalla catenda di distribuzione).
E' probabile che con una prova di compressione statica tu non te ne accorga, perchè il trafilaggio potrebbe insorgere a seguito di effetti dinamici (inerzia) e termici (dilatazione). Sicuramente una prova di compressione a caldo sarebbe opportuna, anche solo cercare di accendere la moto senza deco.
Poi dovresti verificare la planarità della superficie di accoppiamento. Ok, non è la testa di un 2T, ma è una misura talmente facile (con gli spessimetri) che togliersi il dubbio non costa niente.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 12 Aprile 2006, 11:37:20
a pensare che sto motore si doveva accendere sul banco..... :acci:

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 12 Aprile 2006, 13:46:37
Citazione di: luigi_67 il 12 Aprile 2006, 09:49:17
Il pick up della centralina, l'hai rimontato bene?

Non l'ho mai toccato.

Citazione
Un' ultima domanda scema: la benzina è benzina ? non è che ci hai messo qualche cosa dentro?

Assolutamente no. Addirittura rifaccio piu' volte benzina nuova perche a forza di provare ,la benzina
si consuma.

Citazione
L'olio del motore è quello corretto?


E' tipico olio per motori a 4T usato su moto e auto.

Citazione
Sto fumo che esce, puzza di benzina, di olio di qualcosa in particolare ?

Odore di benzina non credo ne faccia pero' e' di un colore marrone talmente intenso che sembra rosso ruggine.
Fa odore di fumo , non saprei.


Citazione di: pierott il 12 Aprile 2006, 10:10:56
MAI ARRENDERSI! quindi dimentica di comprare un altro motore.....bisogna trovare il problema. (scherzo) la guarnizione dela testa-cilindro è la sua?? magari ha qualche passaggio dell'olio sciupato..........

E lo so pierrot ma io e' da Ottobre scorso che tiro avanti in questo modo a rate ogni volta che trovo un ritaglio di tempo.
Se trovassi un TT o XT350 a poco finalmente mi toglierei questo peso.


Citazione di: Olivier il 12 Aprile 2006, 10:48:27
Anche secondo me il problema potrebbe essere nella guarnizione. Tu montando e smontando 1000 volte hai sempre riciclato la stessa guarnizione, vero? Magari pesca olio da lì (dalla catenda di distribuzione).

Si' Olivier , uso sempre la stessa guarnizione.
Pero' fa un fumo color marrone , non mi sembra fumo da olio bruciato.
Inoltre prima di rialesare non faceva un fumo simile con tale colore.

Citazione
E' probabile che con una prova di compressione statica tu non te ne accorga, perchè il trafilaggio potrebbe insorgere a seguito di effetti dinamici (inerzia) e termici (dilatazione). Sicuramente una prova di compressione a caldo sarebbe opportuna, anche solo cercare di accendere la moto senza deco.

Olivier , provero' anche la misura di compressione a caldo.

Citazione
Poi dovresti verificare la planarità della superficie di accoppiamento. Ok, non è la testa di un 2T, ma è una misura talmente facile (con gli spessimetri) che togliersi il dubbio non costa niente.

Ok, provero'.



Citazione di: nux il 12 Aprile 2006, 11:37:20
a pensare che sto motore si doveva accendere sul banco..... :acci:



hahaha hahaha


Ragazzi , come avrete capito , per dissipare queste mie sfighe , mi consolo con la discussione teorica e con i vostri consigli utili a smentire probabili miei errori.Spero che tutto questo sia utile ad altri o per puro principio didattico.
Per dimenticare questa moto per un po' di giorni , ho pensato di scappare via fino in Spagna per le vacanze di Pasqua pertanto partiro' Venerdi' e fino al 25 Aprile non dovrete piu' sopportarmi.
Spero solo che in Spagna esista qualche spagnola che mi faccia dimenticare il motociclismo e la meccanica.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 12 Aprile 2006, 14:04:37
Il casino è che se trovi la spagnola sulla TT350 che non parte................
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 12 Aprile 2006, 14:22:24
 hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 12 Aprile 2006, 14:53:49
... basta che poi non ricominci perchè "non si addrizza manco co' le bombe!!!".. hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Buone vacanze, divertiti, ciao
Luigi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 12 Aprile 2006, 16:44:03
eheheheh , grazie Luigi.
Buone vacanze anche a voi (una sola cosa mi spiace : andare in vacanza con una questione irrisolta nel cuore, la moto)


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 12 Aprile 2006, 17:05:03
Citazione di: spider il 12 Aprile 2006, 16:44:03
eheheheh , grazie Luigi.
Buone vacanze anche a voi (una sola cosa mi spiace : andare in vacanza con una questione irrisolta nel cuore, la moto)


Spider
Buone vacanze Spider e ricordati che quando sistemerai la tua ci sara' la mia da mettere apposto.
ti voglio qui con me :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 12 Aprile 2006, 17:10:49
 :riez: :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Aprile 2006, 10:37:19
Vabbe', come non detto. Il mio amico di viaggio mi ha tirato il pacco ed e' saltato il viaggio in Spagna. Pure qui la sfaika!
Dovrete sopportarmi pure durante le vacanze.

Nel frattempo ho pensato ad un cosa riguardo al mio problema infinito :

1) In tutte le prove che da mesi sto facendo sembra che il minimo non sia riducibile al di sotto di una soglia che sinceramente mi sembra comunque un po' alta come numero di giri (sotto a tale valore il motore si spegne) . Questo fatto potrebbe essere dovuto alla debolezza della scintilla (che in aria libera non e' per nulla debole) la quale , sotto pressione , potrebbe non essere sufficiente a far scoppiare esigue quantita' di miscela aria/benzina necessarie ad un corretto minimo.  Tanto e' vero che la regolazione della vite della miscela sul carburatore e' ininfluente a tal punto da far pensare che il circuito del minimo sia escluso per regime del minimo troppo alto ed entrata in funzione del circuito del massimo sul carburatore.

2) Se l'ipotesi 1) e' valida allora si potrebbe pensare che c'e' una scintilla che , ad esempio , brucia solo al 90% la miscela e quando il motore e' al minimo tutto cio' non crea sensibile fumo ma quando accelero la quantita' di miscela aumenta di molto e cosi' anche quel 10% di miscela incombusta che essendo aumentata vedo come fumo allo scarico.

L'ipotesi di maxtt potrebbe quindi essere vera eppure quando controllo la scintilla in aria libera e' bella vigorosa. MAH.

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 13 Aprile 2006, 14:38:34
Spider se ho ragione mi paghi una cena !!!
Ma non conosci nessuno che ti puo' prestare un'accensione di tt 350 o xt 350 per provarla sul tuo motore ?
Ragionandoci su se e' un difetto di carb. sostituendo i carb non dovrebbe migliorare di un po ?invece no quindi escludi i carburatori.


MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Aprile 2006, 14:44:56
Ciao maxtt,

Citazione di: maxtt il 13 Aprile 2006, 14:38:34
Ma non conosci nessuno che ti puo' prestare un'accensione di tt 350 o xt 350 per provarla sul tuo motore ?

Il bello e' che io ho gia' una seconda accensione CDI dell'XT350 che ho provato e con essa continua a fare uguale (il colmo dei colmi!!)
Ho provato persino a sostituire la bobina con quella dell'XT350 e persino con la bobina dell'XT600 e fa ancora sempre fumo!

Volevo provare ad aumentare l'alta tensione con qualche stratagemma , ad esempio usando una bobina utilizzata sulle auto per vedere se il problema per lo meno si riduce.

Citazione
Ragionandoci su se e' un difetto di carb. sostituendo i carb non dovrebbe migliorare di un po ?invece no quindi escludi i carburatori.

Ma infatti! Ho provato con il carburatore Teikei originale e poi con quello dell'honda XL350 e non accenna a migliorare. Penso anch'io che la carburazione non c'entri nulla , pero' boh.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 13 Aprile 2006, 16:44:42
Come ti dicevo la pagina prima controlla in uscita quanta corrente hai,lascia stare l'oscilloscopio, anche un tester va bene tanto per togliersi il prurito di dosso non costa niente
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Aprile 2006, 21:26:37
Purtroppo le tabelle del manuale di officina non danno valori di riferimento di corrente o tensione all'uscita della CDI o della bobina.Danno solo valori di resistenza a freddo ossia quando le parti non sono alimentate.

Sai che faccio ?
Siccome quando provo la scintilla in aria libera vedo sempre una scintilla regolare ma non so assolutamente la condizione della scintilla quando avviene sotto pressione , interpongo sul filo dell'alta tensione che va alla candela un bottone (di quelli dei vestiti) nei cui due fori fisso le due estremita' del filo tagliato che va alla candela.
In tal modo , quando il motore e' in funzione , scocca una scintilla tra i due fori del bottone e vedo lo stato dello scintilla (debole o intenso) mentre il motore e' in funzione.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 13 Aprile 2006, 21:34:40

Secondo me è una stupidaggine. La scintilla o c'è o manca, non ce n'è una forte e una debole. Il problema potrebbe essere per esempio che manchi una scintilla su 2 o qualcosa di simile, ma ad occhio non te ne accorgeresti di sicuro.
Quando hai provato tanti impianti elettrici hai cambiato anche gi statori e i volani? Se misuri con un tester le tensioni, posta i valori. Dovresti vedere quella rettificata e regolata (alla batteria, DC), quella prima del regolatore (AC) e quella di alta tensione (AC). Non cercare di misurare la scintilla col tester altrimenti butti via il tester.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 13 Aprile 2006, 21:36:40
Spider se hai un po di pazienza voglio interpellare il mecca yama di kr,e' un'amico e voglio vedere se ha i valori della cdi .


MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Aprile 2006, 21:43:37
ok maxtt, grazie.


Citazione di: Olivier il 13 Aprile 2006, 21:34:40
Secondo me è una stupidaggine. La scintilla o c'è o manca, non ce n'è una forte e una debole.

Eppure le tabelle sullo stato delle candele menzionano , tra le tante ipotesi , anche una debole intensita' della scintilla e quindi cattiva combustione quando la candela e' fuligginata come nel mio caso.

Citazione
Il problema potrebbe essere per esempio che manchi una scintilla su 2 o qualcosa di simile, ma ad occhio non te ne accorgeresti di sicuro.

Ipotesi interessante! Non e' male come strada!
In tal caso la carica di miscela non scoppierebbe in quell'istante ma verrebbe espulsa dallo scarico nello stato in cui si trova pero' in che modo produrrebbe il fumo marrone allo scarico e l'annerimento della candela ?
Dici che il fumo marrone allo scarico potrebbe essere tale carica di miscela non accesa che si ossida passando nella marmitta calda ? mmmmmm
(Al contrario potrebbe essere lo stesso annerimento della candela a creare l'irregolarita' di accensione di cui parli ma boh)

Fosse vera la tua ipotesi , chi sarebbe il responsabile per tale irregolarita' di accensione ?

- la CDI , non credo , ho provato anche con la CDI dell'XT e fa uguale
- la bobina , non penso , ho provato con la bobina dell'XT350 e dell'XT600

Il pickup o il magnetino (sul volano) che attiva periodicamente il pickup...... ? mmmmmm


Citazione
Quando hai provato tanti impianti elettrici hai cambiato anche gi statori e i volani?

Quando ho trasformato l'impianto da 6 volts a 12 volts ho solo sostituito l'avvolgimento luci e servizi dell'alternatore.L'altro avvolgimento , quello che fornisce il centinaio di volts alla CDI , l'ho lasciato come era all'origine.
Come volano invece ho messo il volano dell'XT350 perche' in migliori condizioni.


Tieni pero' presente che il volano dell'Xt350 risale al 1986 mentre quello piu' rovinato del TT350 e' del 1993.
Potrebbe essere che il magnetino polarizzatore del pickup si sia parzialmente smagnetizzato trovandosi su un volano datato 1986 ? In effetti , adesso che ci penso , quando tale volano si trovava sul motore dell'Xt350 , tale motore non aveva una cadenza degli scoppi regolarissima.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 14 Aprile 2006, 09:22:46
Se fosse il caso di una scintilla si e una no, accelerando il motorre tirerebbe scoppietti e botti a non finire, girerebbe male e sentiresti una gran puzza di benzina.
Per curiosità potrei dirti di rimontare il volano originale anche se rimango dubbioso....
ciao
Luigi :ciao:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 14 Aprile 2006, 09:28:59
Scusa ma a sto punto è inutile che tu continui a mettere le mani in una cosa che non sai come prendere...
Non per tua negazione, ma per la immensità di cose che hai fatto e per cui non riesci piu a tenere il bandolo della matassa.
Sei fortunato perchè c'è un utente del link della mia firma che è genovese e ha una ottima officina di moto.
Secondo me se lo chiami e ti metti d'accordo ti mette a posto sta benedetta moto e te la usi.
Fidati a quelli del forum fà un trattamento di favore è una persona molto competente.
Se non hai capito il nome mandami un pvt che ti illumino.
Non è distante da casa tua.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 14 Aprile 2006, 10:40:16

Ma scusa, fammi capire bene: hai un volano a 6 volt (XT350), uno statore misto 6-12 (TT350+ cosa, XT600?), li hai messi su sperando che tutto funzioni a meraviglia PRIMA di provare il motore appena rimontato?
Se vuoi fare un pastrugno del genere prima rimonta il motore e testa che sunzioni bene, poi comincia a fare modifiche! Spero di aver capito male io, in caso contrario metti subito volano e statore giusti!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Aprile 2006, 13:17:42
Aspetta Olivier , non e' come dici. I due volani sono identici sul TT e sull'XT ; a non essere identici sono gli avvolgimenti.

Allora , per portare l'impianto da 6 volt a 12 volt :

- ho aperto l'alternatore del TT350
- ho lasciato l'avvolgimento da qualche centinaio di volts che alimenta la CDI (tanto e' identico a quello dell'XT)
- ho rimosso l'altro avvolgimento per "luci e servizi" da 6 volt e l'ho sostituito con l'avvolgimento da 12 volts dell'XT
- siccome la campana ossia il volano magnetico del TT (del 1993) era leggermente rovinato l'ho sostituito con quello dell'XT (del 1986) - le due campane hanno lo stesso numero di magneti dalla stessa forza magnetica ; a determinare la tensione generata e' il numero di spire degli avvolgimenti non i magneti che sono gli stessi. Ora mi viene il dubbio sul piccolo magnetino incollato all'esterno della circonferenza del volano ossia il magnetino che eccita il pickup. Avendo utilizzato il volano dell'XT (del 1986) non vorrei che tale magnetino abbia minor forza essendo di una moto piu' vecchia (l'XT).
(in effetti quando funzionava il motore dell'Xt con tale volano accadeva proprio cio' che tu hai ipotizzato ossia a volte si avvertiva a orecchio nudo che la scintilla mancava e il battito non era regolarissimo)


Oggi provo a sostituire i due volani , spero solo che vengano via facilmente dalla loro sede.

Spider


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 14 Aprile 2006, 18:59:43

Rimetti tutto a posto, quando la moto andrà bene potrai fare tutti gli esperimenti che vorrai.
E già che ci sei, misura le tensioni, sia a caldo che a freddo, sia al minimo che un po su di giri. Io ho un oscilloscopio portatile (a batteria, lcd) con uno strumento del genere puoi toglierti ogni dubbio sull'impianto elettrico.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Aprile 2006, 21:05:17
Ok Olivier.
Intanto il mio dramma ricomincia.
Oggi mi sono rimesso a togliere il volano e non viene via "manco con le bombe" !! La vite centrale non si svita e a forza di smollarla si smussano gli angoli del bullone centrale.

Domani dovro' mettermi da parte e saldarci sopra qualcosa per fare leva. Un vero incubo!

mah.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 14 Aprile 2006, 21:59:59
Spider accendi un cero alla madonna sembra che capita tutto a te.
Allora il mecca yama non ha i valori , il manuale officina yama e' uguale al moto revue(le figure e gli esplosi con le varie misure)pero'
mi ha detto di provare lo statore e la cdi con un tester provaaccensione, attrezzo di sicuro in dotazione alle officine autorizzate delle grandi case,vedi tu.


MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Aprile 2006, 23:02:05
Grazie dell'interessamento maxtt.

Infatti e' come dice il tuo amico. Sui manuali ci sono solo valori di resistenza elettrica e non grandezze elettriche a caldo.

Domani faccio venire via il volano con le buone o con le cattive e poi lo sostituisco. Voglio proprio vedere se continua a fare fumo!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxxt il 14 Aprile 2006, 23:03:32
 :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:



50 pagine!!!!  :o

1240 post!!!  :o

aho manco beautiful

co tutti sti post se poteva costruire na moto da zero....


:riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Aprile 2006, 23:34:22
....... e ancor piu' sorprendentemente quasi tutti i miei oltre 520 post li ho postati tutti in questo unico topic !!!!!

E' incredibile come un motore , il piu' semplice, possa essere motivo delle piu' disparate sfighe.

Visto che la mia moto non vuole assolutamente premiarmi , mi aspetto che almeno l'administrator di questo forum mi dia un premio come maggiore apportatore di argomenti. eheheheh
Argomenti sfaikati pero'.eheheh


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Gloin il 15 Aprile 2006, 17:39:05
zizù allora sto statore l'abbiamo rimesso apposto?

dai dai facci sapere... chissà è la volta buona!!

e poi ti voglio vedere di pinna in 5^!!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 15 Aprile 2006, 19:18:14
Ciao Gloin ,

oggi con operazioni roccambolesche sono riuscito a togliere il volano. Ho dovuto saldarci sopra due appigli metallici per estrarlo cosi' come anche sulla vite centrale che non ne voleva sapere di venire via ; la prossima volta la sostituisco con una vite a brugola visto che ogni volta si smussa sempre.

Ho poi rimesso il volano originario del TT350 senza problemi.

Avrei poi dovuto rimettere le pastiglie del gioco-valvola come all'origine (quelle che avevo provato sono troppo spesse e la moto non parte) ma la solita sfaika ha voluto che arrivasse la pioggia cosi' come al solito ho dovuto rimandare la prova a domani o a lunedi'.

Speriamo bene!

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Aprile 2006, 18:56:49
Come gia' anticipato e qui discusso , oggi ho rimesso il volano magnetico originario del TT350 , risultato ?

NON E' SERVITO A NULLA !!

Sempre candela perennemente annerita e fumo allo scarico quando accelero , Dio bono!

Olivier ipotizzava un'aritmia delle accensioni della candela ed infatti le si sentono a orecchio nudo (a volte slittamento della frequenza degli scoppi oppure qualche mancato scoppio) ma io credo che siano dovute alla candela che annerendosi impedisce a qualche scintilla di accendersi nel corso del tempo ; nel complesso pero' il motore funziona nonostante un rumore appannato e qualche casuale aritmia.

Se fosse l'olio che entra dalla guarnizione della testa , la candela dovrebbe essere unta mentre e' perennemente vellutata di nero.
E poi perche' allo scarico io vedo sempre fumo di colore marrone quando accelero ? Fosse olio che brucia dovrebbe essere di altro colore, giusto ?


MAH!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Aprile 2006, 21:59:05
Mi viene un dubbio.
Come sapete la testa ha quattro viti lunghe che la serrano al basamento sui quattro angoli della testa (con una coppia di 40 Nm)
Poi ci sono due dadi che serrano la testa , uno sul davanti ed uno sul retro (con una coppia di 20 Nm).

Sin dalla rialesatura , forse non ho stretto per bene questi ultimi due dadi.
Spero proprio che il fumo lo faccia per tale motivo.

Domani sera ricontrollo.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 18 Aprile 2006, 00:00:10
Citazione di: spider il 17 Aprile 2006, 21:59:05
Mi viene un dubbio.
Come sapete la testa ha quattro viti lunghe che la serrano al basamento sui quattro angoli della testa (con una coppia di 40 Nm)
Poi ci sono due dadi che serrano la testa , uno sul davanti ed uno sul retro (con una coppia di 20 Nm).

Sin dalla rialesatura , forse non ho stretto per bene questi ultimi due dadi.
Spero proprio che il fumo lo faccia per tale motivo.

Domani sera ricontrollo.


Spider

controlla, ma secondo me il serraggio non c'entra nulla... :nooo:
Il fatto degli scoppi mancati secondo me non sta in piedi.
Se riuscissi a farti un giro con quella caz.zo di moto, lo capiresti subito perchè se il motore perdesse qualche accensione te ne accorgeresti dato che, specie sotto carico in accelerazione, perderebbe colpi. :mvv:
In folle a vuoto non lo senti.
Poi 'sta candela annerita, boh... non sono sicuro sia un problema elettrico. :dubbio:
ciao
Luigi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 18 Aprile 2006, 00:29:53

Infatti è la carburazione, o qualcosa legato a quella.  :mvv:

Molto probabilmente più fattori concomitanti, ma che comunque inficiano tutti sulla carburazione.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Aprile 2006, 00:45:56
Lo pensavo anch'io ma dopo aver provato ben 3 carburatori ossia :

- il carburatore dell'XT
- il carburatore del TT
- il carburatore dell'honda XL350

ottenevo sempre gli stessi risultati.

Ma non e' che e' colpa della benzina verde fuori luogo con i getti previsti dalla yamaha per la benzina rossa ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 18 Aprile 2006, 01:07:03

Citazione di: spider il 18 Aprile 2006, 00:45:56
Ma non e' che e' colpa della benzina verde fuori luogo con i getti previsti dalla yamaha per la benzina rossa ?

Non credo proprio.

Il tuo problema è trovare la "giusta" carburazione.  Cosa non semplicissima, soprattutto se non si procede sistematicamente e a piccoli passi.
In questo caso non serve cambiare il carburatore del TT con quello di un'altra moto:  questo non è un piccolo passo, ma un passo enorme, e ti varia in un colpo solo così tanti parametri che diventa impossibile capire dove intervenire.  Molto più semplice e redditizio invece utilizzare il carburatore originale della moto, e lavorare su quello.
Capisco che non è facile trovare i getti, ma non vedo altra alternativa.  -ninzo'-

Buona fortuna!  :bye:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Aprile 2006, 12:27:09
Citazione di: Rampichino il 18 Aprile 2006, 01:07:03
Il tuo problema è trovare la "giusta" carburazione.
.............
Molto più semplice e redditizio invece utilizzare il carburatore originale della moto, e lavorare su quello.

Ma come e' possibile che utilizzando il carburatore originale con tutti i getti specificati dalla yamaha e predisponendo il motore come da specifiche il motore sia sempre scarburato ?!?!

Mi pare assurdo.


Ricordo che quando sul telaio avevo il motore dell'XT anziche' quello del TT il suono era ancora appannato (nonostante il motore avesse meno problemi di annerimento di candela e partisse piu' facilmente) e si aveva la stessa sensazione di carburazione imperfetta sebbene i getti fossero identici a quelli specificati nel manuale.

E' pazzesco!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 18 Aprile 2006, 14:49:25
Citazione di: spider il 18 Aprile 2006, 12:27:09
Ma come e' possibile che utilizzando il carburatore originale con tutti i getti specificati dalla yamaha e predisponendo il motore come da specifiche il motore sia sempre scarburato ?!?!

Mi pare assurdo.


Ricordo che quando sul telaio avevo il motore dell'XT anziche' quello del TT il suono era ancora appannato (nonostante il motore avesse meno problemi di annerimento di candela e partisse piu' facilmente) e si aveva la stessa sensazione di carburazione imperfetta sebbene i getti fossero identici a quelli specificati nel manuale.

E' pazzesco!

Spider

Ma sei proprio sicuro che non ti imbarchi aria da qualche parte?
Mi ricordo una volta avevi dei problemi con dei collettori.
:dubbio:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Aprile 2006, 20:34:59
Citazione di: limoncino ( marco) il 18 Aprile 2006, 14:49:25
Ma sei proprio sicuro che non ti imbarchi aria da qualche parte?

Ho misurato la compressione ed e' regolare segno che non imbarca aria dalla testa.

Citazione
Mi ricordo una volta avevi dei problemi con dei collettori.

Di collettori ne avevo altri due che ho sostituito e fa uguale.
In tutto ne avevo due coppie di collettori in gomma che a forza di levare e mettere si sono scollati.

Li ho riparati con delle fascette , la tenuta e' perfetta ma il problema rimane sempre.

Oggi ho stretto anche i due dadi che stringono la testa sul davanti e sul retro , forse mi sbaglio ma ho avuto come l'impressione che il fumo ora lo fa a regimi piu' elevati rispetto a prima. Rimane il fatto che il motore continua ad avere aritmie e il rumore e' appannato per la solita candela che si annerisce.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 18 Aprile 2006, 21:59:44
Ciao Spider, ma sto motore te ne consuma olio? Giusto per vedere se il fumo che fa e'olio bruciato (non credo altrimenti era bianco) o altro.
Il motore scarica bene ? Provala senza filtro e vedi come va.


MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Aprile 2006, 22:11:11
Ciao maxtt

Citazione di: maxtt il 18 Aprile 2006, 21:59:44
Ciao Spider, ma sto motore te ne consuma olio?

Non facendo tanti km non posso saperlo.
Dalle prove di pochi minuti che faccio l'olio non si e' abbassato.


Citazione
Il motore scarica bene ?


Credo di si'. Ho persino sostituito la marmitta e fa sempre uguale.

Citazione
Provala senza filtro e vedi come va.

Gia' fatto. Anche senza filtro fa uguale.

Quello che da' fastidio e' la leggerissima aritmia del motore al minimo e il rumore appannato del motore a causa della candela che si annerisce al punto da non garantire un funzionamento indefinito al minimo. Inoltre sta cavolo di vite della miscela che quando l'avvito completamente mi aumenta il numero di giri quando dovrebbe essere il contrario avendo smagrito.

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Aprile 2006, 22:33:03
Come sapete montai il motore del TT350 e il relativo carburatore sul telaio del mio vecchio XT350.
Ho pero' dovuto mantenere l'airbox dell'XT350 per motivi di dimensioni.

Non e' che mi sballa la carburazione perche' non sto usando l'airbox del TT350 ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 18 Aprile 2006, 22:43:26
Citazione di: spider il 18 Aprile 2006, 22:33:03
Non e' che mi sballa la carburazione perche' non sto usando l'airbox del TT350 ?

No, assolutamente.

Secondo me dovresti deciderti a portare in campagna la tua moto e farla andare un po. I problemi vanno visti sotto tanti punti di vista, non puoi limitarti a farla girare al minimo. Per esempio se ad alti giri sotto carico (leggi con la manetta spalancata) non fa più fumo, sai già dove guardare!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Aprile 2006, 22:54:30
Citazione di: Olivier il 18 Aprile 2006, 22:43:26
.... se ad alti giri sotto carico (leggi con la manetta spalancata) non fa più fumo, sai già dove guardare!

No anzi.
Quando apro di brutto la manetta , il fumo e' vergognosamente marrone  :vomit:

Mi vergogno a girarci in strada e se vado alla revisione mi sputano in un occhio.

Ho letto che si ha segnale di ottima carburazione quando la temperatura misurata (ad esempio avvitando una termocoppia) immediatamente all'uscita dallo scarico del motore si approssima a circa 500 / 550 gradi centigradi. Se la temperatura e' maggiore la carburazione e' magra , se inferiore e' grassa.
Sarebbe una prova da fare ma mi secca forare il gomito che esce dallo scarico del motore.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Aprile 2006, 23:21:41
Anche quando giravo con il motore dell'XT350 la carburazione non e' mai stata ottimale con la benzina verde.

Siamo sicuri che la fasatura elettrica tarata dalla yamaha per la benzina rossa sia valida anche con la benzina verde ?

I vostri TT350 sono carburati bene con la benzina verde ? La fasatura e' idonea ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 18 Aprile 2006, 23:50:40

Ma fa tanto fumo quando apri la manetta pre farla salire di giri da ferma oppure quando il motore è sotto sforzo? Perchè sono due cose completamente diverse, e danno indicazioni diverse.

PORTALA IN CAMPAGNA E SCANNALA!

Il mio 350 andava benissimo con la verde, la benzina non c'entra proprio niente.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: pierott il 19 Aprile 2006, 08:59:14
porca miseria mi fai prudere le mani!! di dove sei?? certi problemi quando li risolvi ti danno una grandissima soddisfazione.......quasi come concludere al primo appuntamento con una donna............. a parte gli scherzi.perchè non provi a sentire qualche guru?? io uno che ho conosciuto una volta ma che stimo moltissimo è Stefano 80.di solito è mooooooooolto disponibile.....un'altro in bocca al lupo
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Aprile 2006, 10:43:29
Citazione di: Olivier il 18 Aprile 2006, 23:50:40
Ma fa tanto fumo quando apri la manetta pre farla salire di giri da ferma oppure quando il motore è sotto sforzo?

Ti sintetizzo la situazione fumo :

Da ferma :
- al minimo si ha leggera aritmia del motore ogni 15 secondi circa ,un appannato rumore del motore e un quasi invisibile velo di fumo grigio allo scarico ; dopo 5/10 minuti l'aritmia diventa piu' pronunciata e il motore tende a spegnersi ;
- accelerando di brutto il fumo allo scarico sale fino a diventare da grigio a marrone e il motore tende leggerissimamente a soffocare ma senza spegnersi

Sotto carico:
- al minimo e dopo che la moto si e' scaldata la moto tende a spegnersi se non intervieni di manetta
- accelerando fa sempre fumo marrone con annesse bestemmie di chi ti precede in strada

Citazione
PORTALA IN CAMPAGNA E SCANNALA!

Non ne ho la possibilita' senza un carroattrezzi. Di certo in campagna non ci vado guidando la moto altrimenti affumico mezza Italia e mi arrestano.



Citazione di: pierott il 19 Aprile 2006, 08:59:14
porca miseria mi fai prudere le mani!! di dove sei??

Genova

Citazione
certi problemi quando li risolvi ti danno una grandissima soddisfazione.......quasi come concludere al primo appuntamento con una donna.............

Infatti e' per questo motivo che non mi arrendo , perche' conosco la soddisfazione che poi provi dopo aver risolto ma soprattutto il maggiore potere che ottieni per guasti futuri con la nuova conoscenza ottenuta.

Citazione
a parte gli scherzi.perchè non provi a sentire qualche guru?? io uno che ho conosciuto una volta ma che stimo moltissimo è Stefano 80.di solito è mooooooooolto disponibile.....un'altro in bocca al lupo

Mi pare fosse intervenuto in questo topic ma non so se sia di Genova anche lui.
Da questo topic lui pensava che la candela annerita fosse olio che brucia in camera di combustione ed infatti spesi Euro 160 per rialesare il cilindro , cambiare fasce e pistone e guarda a che mi punti mi trovo ? Mi ritrovo ancora con una moto che fuma.

Eppure la soluzione DEVE esistere! Sono io che non la vedo perche' sono cieco oppure qualcosa e' talmente occultata che non riesco a vederla.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 19 Aprile 2006, 11:00:13
Citazione di: spider il 19 Aprile 2006, 10:43:29


Sono io che non la vedo .

Spider
Spider sintetizziamo cosi ...........

Sei talmente cotto dagli N mila smanetti su quella moto che non ci capisci piu una mazza.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Gloin il 19 Aprile 2006, 11:02:22
possibile che nessuno sa quali sono le cause che generano un fumo grigio e marrone allo scarico?
oppure la candela fuligginosa grigia brutta ma asciutta?

ci deve pure essere qualcuno che ha visto una cosa del genere!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Aprile 2006, 11:08:40
Bravo Gloin , aiutami nello sfogo  :rishock:

Il fatto e' che sembrerebbe un problema di carburazione ed infatti ho provato con altri carburatori ma fa sempre uguale.
Possibile che i parametri del motore siano talmente mutati che occorre un carburatore ricarburato in maniera differente rispetto i dimensionamenti del carburatore di fabbrica ?!?!

Non e' che a Genova l'aria e' meno densa e mi ritrovo la moto carburata grassa ? (hihihih - scherzo)

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Gloin il 19 Aprile 2006, 11:10:22
piuttosto non è che abiti a 2000 metri di altezza?

cmq ho trovato questo su internet:

Un colore ruggine è sinonimo di buon funzionamento, un colore biancastro fa la spia ad una carburazione nella quale il miscuglio aria/benzina è mal regolato; una copertura di patina nerastra (tracce d'olio e benzina) denota una carburazione errata in eccesso, troppo grassa.

Se la candela presenta un aspetto nero brillante e grasso, molto probabilmente il motore è usurato. Una candela in buona salute si riconosce da l'assenza di ogni traccia oleosa, deve essere secca, d'aspetto opaco e di un colore che va del grigio chiaro al marrone chiaro.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 19 Aprile 2006, 11:14:36
Citazione di: spider il 19 Aprile 2006, 10:43:29
Sotto carico:
- al minimo e dopo che la moto si e' scaldata la moto tende a spegnersi se non intervieni di manetta
- accelerando fa sempre fumo marrone con annesse bestemmie di chi ti precede in strada

Sotto carico al minimo? Ma hai capito cosa intendo per sotto carico?

Citazione di: spider il 19 Aprile 2006, 10:43:29
Non ne ho la possibilita' senza un carroattrezzi. Di certo in campagna non ci vado guidando la moto altrimenti affumico mezza Italia e mi arrestano.

Dai, ma quale carroattrezzi, noleggia un furgone, un camioncino, inventati qualcosa.
Più fantasia, meno seghe mentali!


Citazione di: spider il 19 Aprile 2006, 10:43:29
affumico mezza Italia e mi arrestano.

Si, e ti impiccano!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 19 Aprile 2006, 11:32:57
Citazione di: Gloin il 19 Aprile 2006, 11:02:22
possibile che nessuno sa quali sono le cause che generano un fumo grigio e marrone allo scarico?
oppure la candela fuligginosa grigia brutta ma asciutta?

ci deve pure essere qualcuno che ha visto una cosa del genere!!!
ora non vorrei passare per polemico  o sbruffone o peggio competente in materia. ma...

Abbiamo cercato  di dare una mano a Spider ma per N motivi non è andato a buon fine l'incontro e il supporto.
Io Stefano80 Ottazz e Indy   TUTTI di Genova abbiamo offerto un box per testare la situation....

Rammento che :
Ottazz ex possessore di TT-re  e possessore di TT350
Stefano possessore di XR650R e TT350
Io ex possessore di Xt600E e possessore di TT350
Indy Possessore di TT-R
Su 4 persone disponibili ma mai interpellate direttamente, 3 posseggono il TT350 stessa identica moto di spider, anzi ce ne sono 4 perchè uno è mancante di telaio e targhe ma esiste, è nessuna delle 4 moto nonostante abbia problemi di carburazioneo ha o ha dato i problemi di spider.
Rammento che Ottazz ha girato con un motore di supporto mentre rifaceva il suo, che consumava 1Kg olio per 100 km di strada, per le strade di GENOVA stessa città di Spider
Rammento che considerando Spider il centro tutti noi ruotiamo a max max  3 Km di strada da casa sua e 2 Km da dove lui tiene la moto.

Tolto questo, io ad esempio ho il problema inverso di Spider la mattina devo scalciare come un porco circa 10 / 15  pedalate per far partire la moto, ma dopo me ne basta solo una per farla ripartire..
E come è accesa la moto sfumazza per poco ma sfumazza.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Gloin il 19 Aprile 2006, 11:36:24
capisco...

ma ragionandoci sopra un fumo brutto marrone e puzzolente non penso posso essere generato da combustione di benzia o olio... o erro?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Aprile 2006, 11:53:06
mauri600, io ti ringrazio per la disponibilita' ma non riesco a portare la moto sino al vostro box senza aver problemi per strada perche' se mi si ferma devo mettermi in mezzo alla strada lungo il tragitto a smontare tutto per ripulire la candela da sta cavolo di patina nerastra che si riforma sempre altrimenti non mi riparte.
(mauri600 , rinnovo la mia offerta di acquisto di un motore se avete una moto senza telaio e senza targa).

x Olivier , noleggiare un furgone significa spendere altri soldi dopo averne gia' spesi inutilmente per la rialesatura pistone e fasce ? E per cosa ? Per portare a far fumo la moto da un altra parte con l'incubo di non poter risolvere il problema visti i precedenti.
Se porti la moto da un meccanico , il meccanico mica ti porta la moto in campagna ogni volta che tenta di risolvere un problema , la aggiusta in officina.

Addirittura quando apro la camera di combustione , non solo la candela e' annerita di velluto nero secco e opaco non untuoso , ma tutte le valvole e la camera di combustione ha la moquette di fuliggine non unta e secca.

E' possibile che in marmitta o in prossimita' dello scarico ci siano casini tali da influenzare la carburazione fino a questo punto ?

Forse non l'ho detto ma anche l'uscita della marmitta e ricoperta da una moquette secca e non unta di fuliggine nera.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 19 Aprile 2006, 12:01:37
io quando ho comprato la moto non si accendeva e l'ho trainata per 12 km con un braccio nell'abitacolo dell'auto seduto in moto con l'amico di turno che guidava la mia auto a velocità costante...., possibile che a genova con una cordicella non riesci ad organizzarti per un traino dai vari "amici" del forum che si sono resi disponibili??

continuo ad essere scettico...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Aprile 2006, 12:07:03
Citazione di: nux il 19 Aprile 2006, 12:01:37
...., possibile che a genova con una cordicella non riesci ad organizzarti per un traino dai vari "amici" del forum che si sono resi disponibili??

Me lo hanno sconsigliato dicendomi che ti ritirano i punti dalla patente se fai traino non autorizzato per non parlare che Genova non e' pianeggiante ma ha un sacco di salite e discese assai dure da fare a spinta o con traini improvvisati (prova a farti una salita trainandoti con un braccio che agguanta l'auto del tuo amico....)
Il mio problema inoltre e' che per avventurarsi in cose simili occorre avere anche molto tempo che ho solo dopo il lavoro ma purtroppo il mio dopolavoro non si e' conciliato con quello degli amici qui di Genova.

Comunque se ad Ottaz o ad altri (che sono stati cosi' gentili da contattarmi in privato) infastidisce l'aggiustare la moto per strada , posso dire loro che ora la moto la porto sempre in un giardino privato nei pressi del posteggio.

Comunque appare chiaro che la sfida e' divenuta soprattutto teorica per tentare di risolvere il problema con il solo ragionamento di questo topic.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Olivier il 19 Aprile 2006, 12:29:25
Citazione di: spider il 19 Aprile 2006, 12:07:03
Me lo hanno sconsigliato dicendomi che ti ritirano i punti dalla patente se fai traino non autorizzato per non parlare che Genova non e' pianeggiante ma ha un sacco di salite e discese assai dure da fare a spinta o con traini improvvisati (prova a farti una salita trainandoti con un braccio che agguanta l'auto del tuo amico....)

Per curiosità, quanti anni hai? Hai tipo 60 anni e non sei più giovene per queste cose, o hai 14 anni e i tuoi ti chiudono in casa se becchi ancora una multa?


Citazione di: spider il 19 Aprile 2006, 12:07:03
Comunque appare chiaro che la sfida e' divenuta soprattutto teorica per tentare di risolvere il problema con il solo ragionamento di questo topic.

Io francamente mi sono rotto il caXXo di queste seghe mentali. Se una moto va ma va male a casa mia ci si fa un giretto per capire che cos'ha, la "sfida teorica per tentare di risolvere il problema con il solo ragionamento" non mi interessa e IMHO non funziona mai.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 19 Aprile 2006, 12:49:04
Scusa Oliver prendo un'attimo le "difese" di Spider.

siamo salite e discese ma di quelle toste toste.  e lui la moto la ha esattamente nella conca.
Se non erro spider non ha il Collaudo su quella moto.
Penso neanche l'assicurazione.

Per farti capire la zona  è quella dove tra 3giorni si svolgerà EUROFLORA, quindi capirari la massiccia presenza di  :police:  per la sicurezza il terrorismo ecc ecc.
Io per 4 km di strada casa lavoro rischio di essere fermato 2 o 3 volte per controlli.

Quindi non è tutto rosa e fiori in questi giorni.
Certo che se lui potesse farlo la sera dopo mangiato come lo abbiamo fatto noi, con staffette avanti e dietro per fugare losche presenze la cosa è fattibilissima ( già fatto).

Però ripeto oramai è tempo perso suo e basta quella moto deve andare in altre mani è assurdo che nonostante lui mastruzzi da tutte l eparti il problema persista. a sto punto èlui che sbaglia una procedura che lui reputa corretta.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Aprile 2006, 13:20:14
grazie mauri600 per aver spiegato la situazione.


Citazione di: Olivier il 19 Aprile 2006, 12:29:25
Per curiosità, quanti anni hai? Hai tipo 60 anni e non sei più giovene per queste cose, o hai 14 anni e i tuoi ti chiudono in casa se becchi ancora una multa?

Sono giovane ma non sono palestrato per mettermi la moto sulle spalle arrampicandomi su una salita.
Non so di dove sia tu , se di un paese o di una grande citta' in pianura o meno ma mi sebra che la fai troppo facile. Inoltre la mia moto , sebbene uno di voi l'abbia chiamata "motoretta" , non e' proprio un fuscello che si maneggia come un granello di polvere.
Io non vivo in un paese ma in una citta' abbastanza grande dove ci sono regole e leggi e per giunta sto nel centro dove la sorveglianza di vigili e' non trascurabile.
Non avendo poi molti soldi non voglio giocarmi il poco che mi rimane pagandomi una multa da centinaia di Euro per assenza di revisione , traino non autorizzato e altro ancora.


Citazione
Io francamente mi sono rotto il caXXo di queste seghe mentali. Se una moto va ma va male a casa mia ci si fa un giretto per capire che cos'ha, la "sfida teorica per tentare di risolvere il problema con il solo ragionamento" non mi interessa e IMHO non funziona mai.

Infatti seguendo il tuo consiglio il "giretto" me lo sono fatto per circa 800 metri (forse che 1000 metri) e mi sono tirato dietro le bestemmie di coloro che mi stavano dietro per il fumo che facevo (ho affumicato pure un pub con i clienti che sono usciti fuori protestando).
Mi sembra che non ci sia altro da dire.
Se una moto non va ,non puoi infierire sulla moto nella speranza che con un "giretto" il problema sparisca cosi' come non puoi chiedere ad un malato di fare la stramilano nella speranza che guarisca da una frattura.
Dai non ti offendere , mica pretendo che mi trovi la soluzione , siamo qui anche per giocare un po' sul mio dramma.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 19 Aprile 2006, 13:48:07
Io sono sempre fermo sulla soluzione piu' semplice. Il carburatore.
Hai detto che hai provato 2 carburatori yamaha, pero' hai spostato i componenti da uno all'altro.
Poi hai provato quello dell'xl350, ma è una moto completamente diversa, non puoi pretendere che funzioni sulla tua.
Hai mai provato un carburatore sicuramente funzionante su un altro tt350? o hai mai fatto la prova contraria, cioè montare il tuo carburatore su un tt350 sicuramente funzionante?

Se le risposte sono NO mi metto a disposizione per fare queste prove veloci. Basta che non sia durante le feste perchè non ci sono.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 19 Aprile 2006, 13:48:53
la moto sta nella piazza o dal marciapiede di CHL  o esattamente dove. circa non precisissimo...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 19 Aprile 2006, 13:55:33
Dimenticavo, la spiegazione della vite della miscelazione al minimo:
se il carburatore è a posto hai una posizione + o - centrale dove il motore gira bene, se sviti ingrassi e peggiora se avviti smagrisci e peggiora.
se nel tuo caso chiudendo la vite migliora vuol dire che smagrendo migliora, quindi per qualche difetto quella posizione centrale è diventata una posizione di miscela molto grassa, e quindi sarebbe normale un fumo anomalo e candela nera fuligginosa
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 19 Aprile 2006, 14:21:49
Stacchi sto carburatore.....
Te lo porti a casa ..........   Ti passo a prendere col mio TT funzionante.. :akrd: :akrd: :akrd:... a no non ho le pedaline.....
Vabbe passo con la macchina der nano de arcore se non la usa, andiamo da Ottazz prendiamo a calci la sua moto e montiamo il tuo carburatore.... se e dico se la moto funziona............  bene prendi il carburo lo vendi sul mercatino e rottami la moto....

Il tutto una sera di queste ovviamente dopo mangiato intorno alle 21:00     21:15..................

  Piu de cosi fiolo non sapemo fa....


Ovviamente se il carburo funziona verrà punzomato e brasato nei punti sensibili.....

ma scusa hai paura a scrivere quanti anni hai .....
IO ben 28+1-2+3-4 +1       sono del 19//    :dubbio:
Che ne dici?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Aprile 2006, 14:26:58
Citazione di: mauri600E il 19 Aprile 2006, 13:48:53
la moto sta nella piazza o dal marciapiede di CHL  o esattamente dove. circa non precisissimo...

mauri , mio omonimo
la moto e' posteggiata davanti alla chiesa sulla sinistra (dove c'e' la cabina telefonica) stando di fronte a guardare la chiesa.
Attualmente il serbatoio e' privo delle due placche laterali di plastica rossa visti gli smontaggi/rimontaggi.

Citazione di: ottazz il 19 Aprile 2006, 13:55:33
se nel tuo caso chiudendo la vite migliora vuol dire che smagrendo migliora, quindi per qualche difetto quella posizione centrale è diventata una posizione di miscela molto grassa, e quindi sarebbe normale un fumo anomalo e candela nera fuligginosa

Ottaz, posso solo dirti che partendo con la vite della miscela tutta avvitata in battuta :

- da tutta chiusa ho il massimo numero di giri del motore
- quando inizio a svitarla il numero di giri incomincia a diminuire progressivamente fino ad un punto oltre il quale svitando ancora non diminuisce piu' il numero di giri del motore

Non ho quindi una posizione centrale (della vite) prima della quale o dopo la quale ottengo un cambiamento.
Ho solo un comportamento che , partendo da vite tutta chiusa, fa progressivamente scendere il numero di giri fino a un certo numero di svitate oltre il quale la vite diventa ininfluente svitandola ancora.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Aprile 2006, 14:31:59
mauri grazie dell'offerta. Mi sa pero' che in questi giorni non posso visto che il famoso programma di fare il viaggio in Spagna per le vacanze di Pasqua l'ho spostato a questo Venerdi' e tornero' il 2 Maggio.

Per l'eta' , se non ho calcolato male credo di averne 5 piu' dei tuoi (tu 27 ? allora io 32)  :riez:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 19 Aprile 2006, 14:36:05
ha ah aha aha aaaaaaaaaaaaaa

  Sbagliato sono del 1977 e ne ho 29
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 19 Aprile 2006, 14:37:40
 o ma che andavi alla merello alle medie ..............

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Aprile 2006, 15:06:08
No mauri, andavo in Via Moresco , succursale della Lomellini.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Aprile 2006, 15:14:31
Citazione di: ottazz il 19 Aprile 2006, 13:48:07
Hai mai provato un carburatore sicuramente funzionante su un altro tt350? o hai mai fatto la prova contraria, cioè montare il tuo carburatore su un tt350 sicuramente funzionante?

Se le risposte sono NO mi metto a disposizione per fare queste prove veloci. Basta che non sia durante le feste perchè non ci sono.


ops Ottaz, mi ero sfuggito questo tuo post.
Caspita ! E' vero! Grazie di cuore.
Facciamo cosi' , dopo le feste quando torno dalla Spagna ossia dopo il 1 Maggio , smonto il carburatore e lo porto nel tuo box cosi' me lo provi.

Ancora grazie Ottaz.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Gloin il 19 Aprile 2006, 17:55:35
peccato dover aspettare il 2 maggio...

cmq sono contento per te, sicuramente così escludiamo il carburatore se non è lui il problema...

e poi metterci mano con più persone e magari anche esperte (non conosco ottaz) è sicuramente meglio!!
:superck:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Aprile 2006, 20:42:28
Citazione di: Gloin il 19 Aprile 2006, 17:55:35
peccato dover aspettare il 2 maggio...

Meno male che ho la consolazione dovuta al fatto che questo topic almeno vi appassiona.
Vorrei anch'io risolvere prima il mio problema ma se non mi prendo una vacanza impazzisco con sta moto sempre davanti.
Ciao.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 19 Aprile 2006, 23:08:25
Citazione di: spider il 19 Aprile 2006, 20:42:28
Meno male che ho la consolazione dovuta al fatto che questo topic almeno vi appassiona.
Vorrei anch'io risolvere prima il mio problema ma se non mi prendo una vacanza impazzisco con sta moto sempre davanti.
Ciao.

Spider

io da quel di' che l'avrei portata con tutto il fumo allo sfascio.... :riez: :riez: :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Aprile 2006, 23:51:02
Ciao Luigi,

e lo so , la pazienza viene messa a dura prova.
Io pero' sono uno che crede anche in un ferro vecchio o in una insignificante bottiglia di birra come possibile materiale per fare una pila atomica.
Tutto quello che gli altri buttano per me e' tesoro e se il mio TT350 e' una moto ormai datata e vecchia , per me e' qualcosa che puo' tornare a rivivere , il problema e' riuscire a risvegliare il mio cervello e capire dove sta la causa del problema.

Quello che mi scoraggia maggiormente e' la mancanza di un box al piano strada e la continua rottura di scatole dovuta al fatto che devo sempre andare avanti ed indietro per strada con attrezzi e pezzi vari e spostare continuamente la moto in lungo e in largo.

Ora mi sta venendo il dubbio che non sia la guarnizione della testa o la testa da spianare perche' magari da li' risucchia olio pero' continuo a ripetere che la candela e la camera di combustione non sono unte cosi' come non lo e' l'uscita della marmitta. Ma e' possibile che la combustione di olio produca fuliggine comunque non oleosa al punto tale da confonderci tutti che sia carburazione grassa ?



Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 20 Aprile 2006, 10:54:14
Stanotte mi sono svegliato di soprassalto con un dubbio sulla sincronizzazione.

Non vorrei sbagliarmi ma forse il corpo secondario del carburatore si apre contemporaneamente al corpo primario. Spero proprio che sia questo , in tal caso quando agisco sulla vite del minimo andrei ad aprire immediatamente anche il corpo secondario con ingrassaggio inopportuno della miscela al minimo e di conseguenza con tutte le irregolarita' che osservo sulla vite della miscela.

Dal manuale invece viene indicato , ma in maniera poco significativa , che il corpo secondario deve intervenire in ritardo quando la ghigliottina del corpo primario supera l'altezza dei 3 mm dalla base di appoggio.

E' possibile che un corpo secondario che si apre immediatamente e che va a sovrapporsi all'alimentazione del minimo mi crei cosi' tanti casini di presunta carburazione grassa ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 20 Aprile 2006, 10:59:42
Te la sogni la notte oramai... :miii: :miii:
Certo che è possibile, l'animaccia tua!!!!
Il secondario deve partire in ritardo e al minimo deve essere completamente chiuso.
Regola l'intervento con la vitina e riprova.
ciao
Luigi :ciao:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 20 Aprile 2006, 11:04:22
Citazione di: luigi_67 il 20 Aprile 2006, 10:59:42
Certo che è possibile, l'animaccia tua!!!!


:riez: :riez:

Domani parto per la Spagna e mi sa che questa ansiosa verifica dovro' attuarla dopo l'1 Maggio  :sob:


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 20 Aprile 2006, 11:37:41
Citazione di: spider il 20 Aprile 2006, 11:04:22

:riez: :riez:

Domani parto per la Spagna e mi sa che questa ansiosa verifica dovro' attuarla dopo l'1 Maggio  :sob:


Spider
Enno' caro Spider, oggi fai la prova e non ci lasci con la suspance come a beautiful.
Fai sta prova o.... :spakk: :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 20 Aprile 2006, 12:12:05
Citazione di: limoncino ( marco) il 20 Aprile 2006, 11:37:41
Enno' caro Spider, oggi fai la prova e non ci lasci con la suspance come a beautiful.
Fai sta prova o.... :spakk: :riez:

vengo su, te rubo la moto e ci vado in giro per tutta genova ad affumicare i vigili, poi quando si spegne l'accanno al primo secchione.
Ciao
Luigi :ciao:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: pierott il 20 Aprile 2006, 16:46:26
allora l'hai fatta?? :YUK:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 20 Aprile 2006, 16:52:09
Stasera provo e piu' tardi faccio rapporto.
:confuso:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 20 Aprile 2006, 19:36:16
Ciao pierott,

Citazione di: pierott il 20 Aprile 2006, 16:46:26
allora l'hai fatta?? :YUK:


stasera ho fatto la miliardesima prova per verificare se l'anticipo sulla sincronizzazione e' corretto.
Ovviamente e' corretto (e te pareva !) , spaccato al millimetro. Il corpo secondario si apre a 3,5 mm di alzata del corpo primario.

A quel punto ho mandato a fanc.. tutto e ho ricacciato la moto al suo parcheggio in strada  ; in quel momento se avessi avuto una cintura esplosiva mi sarei fatto saltare come un palestinese!!!!!

Non posso credere che il nero fuliggine sulla candela sia olio combusto ma benzina in eccesso che non capisco da dove diavolo provenga ; non posso credere che sia per via del getto del minimo troppo grande , e' un N. 40 per Dio! Un N. 40 come dichiarato dalla Yamaha tanto e' vero che la yamaha non vende neppure i numeri inferiori, fatto ancora piu' nefasto per me non potendone provare numeri inferiori.

Quando tornero' dalla Spagna faro' la prova del carburatore con Ottaz tuttavia
ribadisco la mia offerta di acquisto di un motore TT/XT350 o di un'intera moto. Chi e' interessato si faccia avanti.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 21 Aprile 2006, 09:40:12
Cercalo in spagna il pezzo del carburo ...

Tanto che vai tentar non nuoce...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 30 Aprile 2006, 23:37:32
ciao Mauri ,sono tornato dalla Spagna!
Ehehe il carburo non l'ho cercato a Barcellona perche' in compenso ho dovuto cercare il finestrino rotto che un bastar... di ladro mi ha frantumato a fini di furto sul mio camper.

Cosi' m'e' toccato girare per tutta Barcellona alla ricerca del finestrino e montarmelo da me sul camper.

Per il resto il viaggio e' stato fantastico :

Montecarlo
Monaco
Nizza
Cannes
S. Tropez
Tolone
Marsiglia
Montpellier
Perpignan
I Pirenei
Girona
Badalona
E BARCELLONA!

Un viaggio da favola in camper lungo tutta la costa azzurra e costa brava per 1200 Km all'andata e altri 1200 Km al ritorno.
Citta' e luoghi da sogno che al ritorno verso casa mi hanno fatto venire la tristezza nel vedere Genova come una citta' dell'Albania.

Nei prossimi giorni vi rompero' di nuovo con il mio annoso problema di fumno allo scarico. :riez: :riez:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 01 Maggio 2006, 16:49:38
Bentornato compa'.



MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Maggio 2006, 09:47:14
Ritornando a quando pensavo fosse colpa dello scarico parzialmente otturato.....
A quei tempi io avevo provato a sostituire la marmitta ma con una dell'XT600 e ripensando a quanto segue mi vengono dubbi.

Facciamo una piccola digressione sull'influenza dello scarico sulla carburazione :

Ho pensato che lo scarico influenza la carburazione perche' esiste un intervallo di tempo del funzionamento del motore in cui le valvole sono contemporaneamente aperte (punto di incrocio) ed durante la fase di aspirazione il motore aspira miscela dalla valvola di aspirazione e contemporaneamente aria aggiuntiva dalla valvola di scarico che va a smagrire la miscela.

E' per tale motivo che quando levo il collettore di scarico il motore non parte dal momento che l'aria entrante dallo scarico raddoppia in volume (doppia luce scarico aperta) mentre l'aria si dimezza quando collego il collettore a gomito dello scarico (senza il terminale) avendo un'unico ingresso che si sdoppia in due (volume d'aria dimezzato e quindi ingrassante la miscela).
In tale situazione , ossia senza la marmitta , l'accensione del motore e' perfetta , addirittura si riesce a far partire il motore in ciabatte o con il semplice colpo d'ali di una farfalla segno che in tali condizione (ossia senza il terminale) e con i getti originali del carburatore abbiamo le condizioni ottimali di progetto.

Quando pero' applico la marmitta , essendo piena di elementi frenanti l'aria , abbiamo che entra ancora meno aria quindi il trend e' il seguente :

1) motore senza collettore di scarico ----> volume di aria che entra da una luce di scarico e dall'altra luce di scarico ====> miscela troppo magra

2) motore con il collettore a gomito di scarico (senza marmitta) ---> volume di aria che entra da un unica luce del collettore e quindi volume d'aria che si dimezza ====> miscela ottimale

3) motore con marmitta applicata ---> minore aria entrante rispetto al precedente caso 2) ====> ingrassamento della miscela (e di conseguenza obbligo di ritocco della carburazione dalle regolazioni sul carburatore)

Ora non vorrei che il fumo allo scarico del mio caso e quindi la presunta miscela grassa non sia dovuta ad un'esasperazione del caso 3) per marmitta non otturata ma comunque meno libera che da nuova.
Il fatto e' che pero' io ho provato anche con il terminale dell'XT600 e fa sempre fumo pertanto e' possibile che tale marmitta abbia un grado di attenuazione non idoneo per il TT350 e valido solo per l'XT600 ?
Se fosse cosi' a sto punto ho la marmitta di un XL350 che potrei provare.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: pierott il 03 Maggio 2006, 09:49:22
mi sembra che ci stiamo un pò perdendo...comunque la puoi provare senza marmitta con solo i collettori.non succede niente.vicini permettendo
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Maggio 2006, 10:00:32
Ciao pierott

la provai gia'.

L'accensione del motore senza la marmitta era da favola : bastava soffiare sulla pedivella e il motore partiva al primo colpo !

Poi a causa pero' dell'intensissimo rumore di mitraglia non ho potuto accelerare per vedere se faceva sempre fumo anche senza marmitta e cosi' affinche' qualche vicino non chiamasse i carabinieri ho dovuto immediatamente spegnere.

Con quale metodo artigianale potrei continuare tale prova e attutire i rumori di mitraglia ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 03 Maggio 2006, 10:05:20
Mettendoci la marmitta sua.

Ma non credo dipenda dallo scarico, non stiamo parlando di un due tempi e per l'influenza che possa avere, non è tale da sbilanciare le cose in quel modo.
Prova ma secondo me sei fuori strada.
ciao
Luigi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Maggio 2006, 10:12:02
Ciao Luigi,

io penso che se la mancanza di una marmitta e del collettore di scarico e' addirittura capace di impedire al motore di avviarsi per eccessivo smagrimento della miscela allora potrebbe anche verificarsi un eccessivo ingrassaggio della miscela per marmitta maggiormente frenante (da vecchiaia della marmitta ma non completamente otturata) e quindi il fumo marrone allo scarico del mio caso.

Ai primi post di questo mio topic avevo un altro problema ossia il motore non ne voleva sapere di partire e poi emerse che non partiva perche' i collettori erano crepati. Una volta riparati il motore riparti immediatamente ma con l'esito che ora conosciamo ossia facendo fumo.

Visto che senza marmitta il motore funziona come nuovo , una bella prova da fare sarebbe provare la fumosita' del motore senza usare la marmitta ma ripeto , il problema e' trovare un trucco veloce per attenuare il casino di mitraglia.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: cinghiale il 03 Maggio 2006, 10:36:37
Teoricamente potresti togliere la lana di vetro, se ne e' presente dentro allo scarico, bruciare la marmitta ed i collettori dentro ad un bel camino rovente, lo feci io col marmittone del caballero 50 che avevo.
Ne usci' di schifezza e poi ci rimisi la lana.
Sara' un consiglio stupido ma prova
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Maggio 2006, 11:06:45
Citazione di: cinghiale il 03 Maggio 2006, 10:36:37
lo feci io col marmittone del caballero 50 che avevo.
Ne usci' di schifezza e poi ci rimisi la lana.

Il tuo marmittone ti dava problemi di fumosita' allo scarico per influenza dello stesso marmittone sulla carburazione ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: cinghiale il 03 Maggio 2006, 11:16:41
Citazione di: spider il 03 Maggio 2006, 11:06:45
Il tuo marmittone ti dava problemi di fumosita' allo scarico per influenza dello stesso marmittone sulla carburazione ?

Spider
Faceva un fumo assurdo ma considera che io parlo di un 2 tempi.
Quello che ti ho postato prima e' per fare la prova con uno scarico che se presenta dei blocchi di incrostazone interni che tu non li puoi vedere con questa tecnica puoi disincrostarlo.
Considera anche che su un 2t quello che si accumula molto spesso sono i residui di olio bruciato, ma non si sa mai che sulla tua marmitta ci sia qualche topo morto dentro fossilizzato
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 03 Maggio 2006, 11:16:56
Chiedi a Ottaz o Maury se te la prestano per la prova! Magari vengono lì con la moto, la smontano sul posto e la provi subito!

Oppure la provi con la marmitta + o - staccata cioè la fai sfiatare dal collegamento marmitta-collettore così non fa troppo rumore ed è comunque + libera di adesso. Meglio che niente....!
Mi sa che però è bene che la leghi o tieni con una mano, perchè per esperienza parte tuttal la marmitta come un missile!!!! ::)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Maggio 2006, 11:26:01
Ok Indy.

Citazione di: cinghiale il 03 Maggio 2006, 11:16:41
Faceva un fumo assurdo ma considera che io parlo di un 2 tempi.

mmmmmm , bene

Citazione
.... ma non si sa mai che sulla tua marmitta ci sia qualche topo morto dentro fossilizzato

Tieni conto che la mia marmitta era in un locale che si allago' con acqua alta fino a 1 metro.
Sia la marmitta del TT350 che quella dell'XT600 credo si riempirono d'acqua che poi stagno' a lungo per mesi e mesi.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: cinghiale il 03 Maggio 2006, 11:31:05
Citazione di: spider il 03 Maggio 2006, 11:26:01
Ok Indy.

mmmmmm , bene

Tieni conto che la mia marmitta era in un locale che si allago' con acqua alta fino a 1 metro.
Sia la marmitta del TT350 che quella dell'XT600 credo si riempirono d'acqua che poi stagno' a lungo per mesi e mesi.

Spider
Perso per perso e' buono il consiglio di Indy, fatti prestare una marmitta e fai la prova ??? ??? ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: pierott il 03 Maggio 2006, 17:16:13
prova a soffiarci con la bocca (non scerzo) non devi sentire nessuna resistenza.se no è tappata
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 03 Maggio 2006, 20:41:28
interessante questa prova pierott.
Soffiandoci dentro deve comportarsi quindi come se fosse un tubo vuoto in cui si soffia dentro ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: pierott il 03 Maggio 2006, 22:25:45
si pulisci e soffi dalla parte dell'uscita forte. deve essere libero!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 04 Maggio 2006, 13:17:48
io ne ho una in piu di marmitta non versa in ottime condizioni ma aperta lo è ed era montata...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 04 Maggio 2006, 19:28:10
Oggi finalmente ho avuto il piacere di conoscere mauri600!!

Si e' reso anche lui conto che il mio e' un caso limite e dal fumo pure a lui e' sembrato un problema di carburazione ma la prova di soffio sulla marmitta e' stata negativa : soffiando nella marmitta l'aria esce dall'altra parte senza impedimenti.

Quindi la mia speranza che fosse scarburata a causa di una marmitta lievemente otturata e' svanita  :vomit:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: pierott il 04 Maggio 2006, 22:41:16
 :zot:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 05 Maggio 2006, 08:32:50
Citazione di: spider il 04 Maggio 2006, 19:28:10
Oggi finalmente ho avuto il piacere di conoscere mauri600!!

Si e' reso anche lui conto che il mio e' un caso limite e dal fumo pure a lui e' sembrato un problema di carburazione ma la prova di soffio sulla marmitta e' stata negativa : soffiando nella marmitta l'aria esce dall'altra parte senza impedimenti.

Quindi la mia speranza che fosse scarburata a causa di una marmitta lievemente otturata e' svanita  :vomit:

Spider
Spider, niente di personale eh? ;) ma secondo me gli stai sulle palle a quella moto ;D
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Maggio 2006, 09:49:21
Lo penso anch'io  hahaha

Un altro dubbio mi ha colto : se senza marmitta il motore parte "soffiando sulla pedivella" e se con la marmitta il motore necessita di piu' colpi di pedivella , la marmitta la sua influenza la introduce nonostante sia aperta.

Io sinceramente ho soffiato solo in un senso (dall'uscita verso l'entrata) ma i fumi di scarico seguono il percorso contrario. Potrebbe essere che la marmitta faccia effetto valvola : libera in un senso ma impedita nell'altro senso.

Fino a che temperatura resistono i paraoli delle valvole ?
Devo ammettere che molto tempo fa feci saldare al TIG la boccola di sostegno del motore che c'e' sulla testa (si era spezzata) e non vorrei che il calore di quella saldatura avesse rovinato qualche gommino.

p.s. : cavolo ! Qui da me un paraolio costa ben 6 Euro! Qualcuno sa dove costano meno ?

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 05 Maggio 2006, 11:22:37
Mi sa proprio che non li trovi a meno  i paraolio....

Fai sta prov acon la marmitta semi collegata!!!
Ci vuole un minuto e così ti tolgi il dubbio!!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Maggio 2006, 11:40:29
Citazione di: INDY il 05 Maggio 2006, 11:22:37
Fai sta prov acon la marmitta semi collegata!!!
Ci vuole un minuto e così ti tolgi il dubbio!!!!

Si' Indy.L'ho fatta.

Ho staccato la marmitta , ci ho soffiato per provarla poi quando l'ho rimontata non ho stretto il morsetto che la collega al collettore di scarico. In sostanza un tubo dentro l'altro senza stringere il morsetto.

Risultato : sempre uguale!

1) Da moto appena accesa : un velo impercettibile di fumo (al minimo) che aumenta lievemente quando sgasi..
2) Da moto calda : un velo di fumo trasparente-grigio (al minimo) che diventa una vergognosa nuvola di fumo marrone quando sgasi.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 05 Maggio 2006, 11:55:42
Citazione di: spider il 05 Maggio 2006, 09:49:21

Fino a che temperatura resistono i paraoli delle valvole ?
Devo ammettere che molto tempo fa feci saldare al TIG la boccola di sostegno del motore che c'e' sulla testa (si era spezzata) e non vorrei che il calore di quella saldatura avesse rovinato qualche gommino.


Questo mi sembra probabile.....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Maggio 2006, 12:02:12
Ciao TTgreat,

vabbe' , ho capito.
La prossima mossa sara' sostituire i paraoli ; 4 paraoli x 6 Euro --> altri 24 euro.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 05 Maggio 2006, 12:08:52
Ok, ma la marmitta la dovevi quasi non appoggiare, visto che se la infili anche senza stringere il morsetto, sfiata poco e quindi non hai praticamente fatto la prova....

Vada per i paraoli...ormai son gli ultimi pezzi che mancano....!!! Da chi vai a prenderli?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 05 Maggio 2006, 12:13:34
Indy ,

Janua me li mette 6 Euro l'uno.
conosci altri a miglior prezzo ?

Per toglierli e' sufficiente un colpo di mazza su una bacchetta di acciaio ? Oppure occorre dilatare la testa come dice il Clymer ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 05 Maggio 2006, 12:20:50
è incredibile di come siete al corrente dei prezzi di tutti i pezzi.....

io per sapere il prezzo dal conce o da uno qualsiasi mi sparo file e attese che quando tocca il mio turno il tipo che li legge al pc sembra assediato e quasi si vuole far pagare per darti i prezzi con le persone in coda che mi fulminano con lo sguardo ad ogni richiesta che faccio
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 05 Maggio 2006, 14:12:29
Allla yamaha 7 euro l'uno.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Maggio 2006, 10:51:22
Stamattina sono andato da Janua a comperare i gommini (mi correggo 5 Euro l'uno mi sono costati).

Mi sono reso conto che confondevo i guidavalvole con i gommini mentre in realta' sono due cose distinte.
Quando c'e' trafilaggio di olio gli unici responsabili sono i gommini oppure possono c'entrare anche i guidavalvole ?

Poi ho scoperto una cosa grave. Da che mondo e' mondo che smonto sti motori , sia sul motore del TT che sul motore dell'XT io di questi gommini non ce li ho mai visti montati lungo la serie di montaggio dei componenti valvole !
Come mai ? E' possibile che sia l'XT che il TT mi siano stati venduti senza gommini sin dalle origini ?

Quando c'e' trafilaggio d'olio dalle valvole e' sufficiente il cambio dei gommini per risolvere ? Oppure potrebbe rendersi necessario anche il cambio dei guidavalvole ? (in quest'ultimo caso e' un'altra martellata sui coglioXXi visto che costano 37 Euro l'uno ed occorre portare la testa in
rettifica!)

Solitamente il cambio dei gommini risolve il trafilaggio di olio oppure a volte occorre anche cambiare i guidavalvole ?
Tali gommini vanno innestati immediatamente all'estermita' del guidavalvole e stretti grazie alla molla o-ring compresa sul gommino ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: carlocantoro il 06 Maggio 2006, 11:41:28
niente niente devi sostare la leva "RUN-OFF" che si trova a destra sul manubrio? prrrrrrrr
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Maggio 2006, 11:43:54
mmmmmm ?
Cosa c'entra con i gommini ?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: pierott il 06 Maggio 2006, 12:02:53
i gommini li monti usando anche una chiave a tubo del diametro dell esterno gommini con un colpo secco si incastrano nel guida valvole ..non toccare la mollettina ma ingrassali prima del montaggio sia la sede che dove scorre la valvola. se avessi i guida valvole sciupati avresti ben altri problemi.ma sopratutto rumori.......
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Maggio 2006, 12:13:34
Bene Pierott.

Dopo aver per numerose volte smontato le valvole nel passato , non mi e' mai parso di vedere tali gommini.
Semplicemente smontando la serie mi rimanevano in mano le seguenti cose :

1) semiconi
2) piattello
3) due molle

Sul fondo dallo stelo mi sembra di ricordare che ci fosse una sede di alluminio (simile al piattello superiore) per accogliere la molla ma non ci ho mai visto alcun paraolio.
Non e' che il paraolio emerge togliendo tale sede di alluminio presente sul fondo ?

Come e' possibile che fosse sprovvisto di paraolio ? In tal caso tutto si spiegherebbe per il fumo allo scarico.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 06 Maggio 2006, 14:13:39

NOOOO!!!!  Non ci credo!!
Vuoi vedere che abbiamo scoperto l'arcano??

Ti prego Spider.... non la riparare!!
Se lo fai questo forum morirà!!!   :riez:

  hahaha  hahaha  hahaha  hahaha

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Maggio 2006, 14:15:53
ahahaha rampichino.

A parte gli scherzi...

Io di gommini come quelli che ho acquistato stamane non ne ho mai visti sia sulla testa dell'XT che su quella del TT.

Quando si tirano giu' le valvole tali gommini dovrebbero essere immediatamente visibili oppure stanno sotto a qualche sede di alluminio mobile ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 06 Maggio 2006, 14:37:23


Le schede degli esplosi del motore che dicono??   ::)

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Lu90 il 06 Maggio 2006, 20:12:04
Spider, una domanda facile facile, che nn vuol innescare polemiche:

Dal 4 settembre ad oggi non hai ancora trovato quale sia il problema? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Lo sai che esistono le officine per problemi come il tuo? Anche perchè presumo che sia un problema meccanico e non elettrico.

Se ci tieni davvero a farla partire vai da un meccanico competente che te la tira su in due e due quattro.

Se non ne hai uno, chiedi e vedo che fare, conosco uno che lavora sui motori della dakar.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxxt il 06 Maggio 2006, 20:18:46
Citazione di: spider il 06 Maggio 2006, 14:15:53
ahahaha rampichino.

A parte gli scherzi...

Io di gommini come quelli che ho acquistato stamane non ne ho mai visti sia sulla testa dell'XT che su quella del TT.

Quando si tirano giu' le valvole tali gommini dovrebbero essere immediatamente visibili oppure stanno sotto a qualche sede di alluminio mobile ?

Spider

qui si intravede il gommino tra le due molle....

cmq se non togli i gommini, i piattelli inferiori (che non sono in alluminio ma in acciaio) non li puoi sfilare
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Maggio 2006, 20:51:47
Grazie maxtt.
Lu90 , attenzione , dal 4 settembre ho avuto una decina di problemi , tra cui il fatto che non voleva avviarsi , e che ho lentamente risolto (nel mio tempo libero) ; c'e' solo rimasto il problema della fumosita' e poi hgo risolto. E poi e'  una sfida verso me stesso , finche' non risolvo non mi do' per vinto.


Oggi ho cambiato pure i 4 gommini paraolio delle valvole.
Un altro culo della madon...

1) ho smontato nuovamente la testa
2) ho smontato via via una alla volta le 4 valvole
3) ho tirato via molto facilmente i vecchi paraoli (dentro ai quali lo stelo scorreva senza aderire perfettamente alla bocca del paraolio - mi sono detto stavolta ci siamo..)
4) ho innestato molto facilmente i nuovi paraoli (la cui bocca ora aderisce perfettamente allo stelo)
5) ho rimontato la testa , carburatore , ecc.ecc

Ho acceso il motore e che ti scopro ?

CHE NON E' CAMBIATO NULLA !

Risultato : sempre uguale!

1) Da moto appena accesa : un velo impercettibile di fumo (al minimo) che aumenta lievemente quando sgasi..
2) Da moto calda : un velo di fumo trasparente-grigio (al minimo) che diventa una vergognosa nuvola di fumo marrone quando sgasi.

ORA , dopo aver :

1) rialesato il cilindro
2) comprato il pistone nuovo
3) comprato le fasce nuove
4) sostituito i paraoli delle valvole
5) controllato la compressione
6) controllato con il vacuometro la tenuta delle 4 valvole
7) ecc, ecc.ecc

a sto punto credo proprio che l'olio non c'entri nulla come del resto la candela annerita di fuliggine non unta dimostrava.

Rimarrebbe da pensare che tutto sto casino sia dovuto a carburazione grassa MA NON RIESCO A SPIEGARMI COSA CAZ.ZO scarbura il motore quando tutto e' montato secondo specifiche  yamaha .

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 06 Maggio 2006, 21:23:14
Un carburatore sicuramente funzionante non l'hai ancora montato giusto?  -ninzo'-
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 06 Maggio 2006, 21:31:20
Ciao Ottaz , ho provato :

- Carburatore dell'XT350
- Carburatore del TT350
- Carburatore del XL350

(tutti e 3 questi carburatori fanno funzionare il motore nella stessa identica maniera con lo stesso identico fumo)

ma non ho provato un carburatore preso da una moto identica di cui sono sicuro del funzionamento.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: EnricoV8 il 07 Maggio 2006, 11:45:06
Ciao, premetto che sono nuovo del giro e francamente non ho letto tutte le mille e più risposte che hai avuto, ho letto la prima pagina e l'ultima, mi manca un riassunto, comunque, sperando di non spararla grossa, mi viene un dubbio per il tuo caso; ammettendo che il motore in passato per usura abbia girato aspirando olio, è probabile che lo scarico e soprattutto il silenziatore ne sia intriso, soprattutto se hai un silenziatore con lana di roccia.
Da quando hai revisionato tutto, quanti kilometri continuativi hai fatto? Lo scarico ed il silenziatore sono nuovi? Tanti anni fa comprai un Ducati 450 Scambler, quello che spaccava le caniglie per accenderlo, che appena preso fumava blu più di un Benelli 2C. Revisionai tutto il motore, ma lo scarico rimase lo stesso, benchè provvidi a lavarlo con benzina e solvente; ebbene, andò avanti a fumare blu per più di mille kilometri,  finchè non partii per le vacanze e dopo 300 km filati improvvisamente smise di fumare e quella moto la vendetti con oltre 40000 km dalla mia revisione, senza avere più alcun problema.

Tieni comunque presente che un motore appena revisionato un pò (poco) fumo azzurro può anche farlo, poichè olio nella camera di scoppio c'è in fase di montaggio e gli accoppiamenti fasce-canna e valvole -guide non possono essere precisi come su un motore nuovo di fabbrica.
Tantè che la Yamaha per i monocilindrici dopo rettifica obbliga ad un rodaggio molto più attento che su un motore nuovo di fabbrica.

I colori della fumosità sono: AZZURRO-BLU aspira olio (vedi motori 2 tempi)    NERO-GRIGIO SCURO carburazione grassa   BIANCO VAPORE  acqua in camera di scoppio (guernizione della testa o cricche, ovviamente per motori raffreddati ad acqua).

La fumosità blu è indicatrice di aspirazione di aspirazione d'olio ed avviene prevalentemente in rilascio.
La fumosita nera, carburazione grassa, in richiamata.

Altri colori di fumo in condizioni diverse ..  bomba batteriologica! Fammi sapere.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Maggio 2006, 14:03:11
Ciao EnricoV8 , grazie della risposta.

Citazione di: EnricoV8 il 07 Maggio 2006, 11:45:06
.... ammettendo che il motore in passato per usura abbia girato aspirando olio, è probabile che lo scarico e soprattutto il silenziatore ne sia intriso, soprattutto se hai un silenziatore con lana di roccia.

Interessante questa ipotesi.
Io pero' sostituii anche il silenziatore con un altro preso dall'Xt600 (piu' grosso) ma faceva sempre lo stesso fumo.

Citazione
Da quando hai revisionato tutto, quanti kilometri continuativi hai fatto?

Di Km ne ho fatti pochissimi giusto per provare il mezzo. Al massimo 1 Km ma vedendo che la moto faceva fumo non ho potuto circolare per non affumicare chi mi precede e non rischiare visto che la moto deve anche essere portata alla revisione.

Citazione
Lo scarico ed il silenziatore sono nuovi?

Il collettore di scarico a gomito e il silenziatore non sono nuovi ma come ti ho detto ho provato a sostituire il silenziatore con quello dell'XT600 e non e' servito. A prescindere dalle condizioni di marcia normali dove vedo un fumo grigio non intenso, quando sgaso leggo un fumo di colore marrone , quasi di un rossiccio che sinceramente mi mette il dubbio visto che sembra quasi far pensare ad un rosso ruggine.

Citazione
Tanti anni fa comprai un Ducati 450 Scambler, quello che spaccava le caniglie per accenderlo, che appena preso fumava blu più di un Benelli 2C. Revisionai tutto il motore, ma lo scarico rimase lo stesso, benchè provvidi a lavarlo con benzina e solvente; ebbene, andò avanti a fumare blu per più di mille kilometri,

Interessante questa cosa.
Sinceramente lo scarico (mi riferisco al solo collettore a gomito) non l'ho mai controllato essendo un banalissimo tubo sdoppiato a gomito.

Citazione
  finchè non partii per le vacanze e dopo 300 km filati improvvisamente smise di fumare e quella moto la vendetti con oltre 40000 km dalla mia revisione, senza avere più alcun problema.

Interessante ma la mia preoccupazione e' riuscire a passare la revisione e non so se in questo condizioni riuscirei a passarla pur ammettendo che il mio caso sia simile al tuo.E' per tale motivo che sto cercando una soluzione per almeno ridurre questa fumosita'.

Citazione
Tieni comunque presente che un motore appena revisionato un pò (poco) fumo azzurro può anche farlo, poichè olio nella camera di scoppio c'è in fase di montaggio e gli accoppiamenti fasce-canna e valvole -guide non possono essere precisi come su un motore nuovo di fabbrica.

La cosa incredibile e' che di fumo azzurro il motore non ne fa.Non ne ha mai fatto e cio' nonostante mi sono lo stesso imbarcato in queste spese di revisione.
Quello che mi da' enormi problemi e' la fumosita' che mi provoca anche CONTINUO ANNERIMENTO DELLA CANDELA con ovvi problemi di avviamento fino a quando non ripulisco la candela dalla fuliggine NON UNTA MA SECCA. Tale annerimento si riforma ogni volta che accendo la moto e tende a rendere instabile il minimo una volta che la moto si e' scaldata (ossia la moto non rimane accesa a lungo termine e dopo 10 minuti tende a spegnersi).

Addirittura ogni volta che apro il motore trovo costantemente candela e tutte le superfici delle camera di combustione (compreso il pistone) perfettamente rivestiti di una moquette di fuliggine (NON UNTA) secca.

Quest'ultimo fatto tenderebbe a far pensare che il sistema di scarico e il silenziatore non c'entri nulla e che la causa sia nella camera di combustione magari per errata carburazione ma non capisco come la carburazione sia sbagliata quando tutto e' montato secondo specifiche yamaha.
Citazione
Tantè che la Yamaha per i monocilindrici dopo rettifica obbliga ad un rodaggio molto più attento che su un motore nuovo di fabbrica.

Ah interessante. Ma come posso fare per evitarmi un rodaggio che finirebbe per affumicare la mia citta' andando contro il rischio di essere fermato senza revisione ?
Ti dico gia' che non posso portare la moto lontano dai centri abitati pertanto vorrei cercare di risolvere il problema come un normale meccanico che non deve ricorrere al "tirare" nelle campagne la moto fino a quando smette di fare fumo.

Citazione
I colori della fumosità sono: AZZURRO-BLU aspira olio (vedi motori 2 tempi)    NERO-GRIGIO SCURO carburazione grassa   BIANCO VAPORE  acqua in camera di scoppio (guernizione della testa o cricche, ovviamente per motori raffreddati ad acqua).

Il mio caso e' esattamente il secondo ossia "NERO-GRIGIO SCURO" ; sia sullo scarico che sulla candela e non c'e' verso di togliere fumosita' e fuliggine.
Inoltre la vite della miscela della carburazione non ha nessun controllo sul titolo : quando la stringo fino in fondo addirittura aumenta il numero di giri quando dovrebbe essere il contrario.

Citazione
La fumosità blu è indicatrice di aspirazione di aspirazione d'olio ed avviene prevalentemente in rilascio.

In rilascio non ho aumento di fumosita'.
Nel mio caso avviene tutto in crescendo ossia al minimo ho lieve fumo grigio-trasparente che via via aumenta lentamente quando accelero fino a quando sgaso ottenendo un fumo marrone intenso.

Citazione
La fumosita nera, carburazione grassa, in richiamata.

Tranne il costante leggero fumo grigio , il fumo nero (marrone in realta') lo ottengo solo agli alti regimi.

Ma e' possibile che si abbia una simile fumosita' magari per olio lubrificante poco idoneo ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: EnricoV8 il 07 Maggio 2006, 19:02:23
Ciao Spider,
Prendo atto di quanto mi dici, e mi convinco sempre più che il tuo problema non è nel trafilamento d'olio.

Il residui neri in camera di combustione sono indicatori di carburazione estremamente grassa e/o fuori fase e proprio il fatto che il motore accelera chiudendo la vite dell'aria mi dà da pensare.

Infatti a carburazione corretta, avvitando il registro il motore prima tende a "galoppare" per poi calare di giri e/o spegnersi, ma con una carburazione troppo grassa, ad esempio per livello sballato (troppo alto), chiudere la miscela del minimo riduce l'eccesso di "grasso" quindi il motore prende giustamente giri.

Sei sicuro che il carburatore sia OK; il livello del galleggiante è corretto? Prova ad abbassare il livello anche in modo esagerato, e vedi cosa succede.

Altra cosa veramente strana è il fumo che definisci "marrone". Mi fà pensare a ruggine o altra sporcizia nello scarico. Sei sicuro che tutto lo scarico sia ben pulito e libero? Mi viene in mente quando da ragazzini per zittire un cinquantino un "pirla" di mio amico ha riempito il silenziatore di paglietta e lana di roccia, appena scaldava il motore soffocava ed usciva fumo di tutti i colori!

Altra ipotesi, forse da verificare per prima, hai controllato bene la fase della cammes, sei sicuro che tutto sia in ordine? Se il tuo motore è come il "600", ho letto da qualche parte che se si smonta il motore per cambiare i cuscinetti di banco devi togliere l'ingranaggio della catena dall'albero che è inserito a caldo, ma và centrato ed ha riferimenti ottici e non meccanici non visibili montato il cuscinetto stesso. Se l'ingranaggio della distribuzione è sfasato per errato montaggio, anche se tu sei stato corretto con i riferimenti ottici avrai sempre una fase sballata. Procurati i dati di inizio apertura valvole e con un comparatore controlla  bene la fase.

Famme sapè
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 07 Maggio 2006, 20:37:59
Enrico , grazie ancora dei tuoi approfondimenti.
Allora....

Citazione di: EnricoV8 il 07 Maggio 2006, 19:02:23
.... e proprio il fatto che il motore accelera chiudendo la vite dell'aria mi dà da pensare.
Infatti a carburazione corretta, avvitando il registro il motore prima tende a "galoppare" per poi calare di giri e/o spegnersi, ma con una carburazione troppo grassa, ad esempio per livello sballato (troppo alto), chiudere la miscela del minimo riduce l'eccesso di "grasso" quindi il motore prende giustamente giri.

Sei sicuro che il carburatore sia OK;
il livello del galleggiante è corretto? Prova ad abbassare il livello anche in modo esagerato, e vedi cosa succede.


Ho controllato il carburatore decine e decine di volte smontandolo e rimontandolo tante volte , pulendolo con l'aria compressa e verificando il livello del galleggiante con precisione.
Addirittura ho provato un identico carburatore preso dall'XT e continua a fare uguale.
Ho persino provato con il carburatore preso dall'honda XL350 assai ben fatto (nel quale non c'e' vite della miscela ma vite dell'aria che questa volta era in grado di regolare il titolo) , e nulla , la moto fa sempre indenticamente lo stesso fumo.

Provero' a fare come dici , abbassero' esageratamente il livello del galleggiante.

Citazione
Altra cosa veramente strana è il fumo che definisci "marrone". Mi fà pensare a ruggine o altra sporcizia nello scarico. Sei sicuro che tutto lo scarico sia ben pulito e libero?

Infatti il colore del fumo quando sgasi e' curiosamente di un rosso da far pensare alla ruggine.
Controllero' anche il collettore di scarico smontandone il gomito ed ispezionando l'interno.

Citazione
Altra ipotesi, forse da verificare per prima, hai controllato bene la fase della cammes, sei sicuro che tutto sia in ordine?

La fase si imposta molto facilmente come nella figura qui sotto :

(http://mauryzio.interfree.it/fasext350.JPG)


e sono sicuro che sia corretta salvo che i manuali non si sbaglino.


Martedi' , tempo permettendo tornero' dalla moto e applichero' i tuoi consigli e poi ti faro' sapere.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: EnricoV8 il 07 Maggio 2006, 22:42:03
Non dubito che hai rispettato i riferimenti in figura, la mia domanda è se l'ingranaggio calettato sull'albero è nella giusta posizione. Ripeto, non conosco l'albero del TT 350, quindi potrei sbagliare, so che sul XT/TT 600 l'ingranaggio è piantato a pressa e deve essere sfilato per cambiare il cuscinetto di banco. Se in fase di rimontaggio qualcuno  sbaglia va tutto a puttane e salvo errori grossolani (interferenze delle valvole con il pistone) senza una verifica approfondita degli angoli di apertura valvole non te ne accorgi.
E' evidente che il dubbio espresso vale se quell'albero è come quello del "600" ed è stato smontato, questo devi saperlo tu.

Vedo che hai il manuale di officina, verifica la procedura di revisione dell'albero e magari prova a trasmettermela per e-mail che mi incuriosisce la faccenda.

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 07 Maggio 2006, 22:45:37
Ciao Spider forse ti dico una cazz... ma gli alberi a camme come li hai montati ?Ti dico questo perche'  tempo fa un mio amico sul suo tt 350 li ha montati sbagliati cioe' quello di asp. allo scarico e vicev. sembrano uguali la moto gli partiva pure ma andava male.





MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Maggio 2006, 13:38:04
Citazione di: EnricoV8 il 07 Maggio 2006, 22:42:03
Non dubito che hai rispettato i riferimenti in figura, la mia domanda è se l'ingranaggio calettato sull'albero è nella giusta posizione.

Nel TT/XT350 l'albero motore ad un estremo ha l'alternatore sulla cui campana e' segnato il riferimento di punto morto superiore , e sull'altro estremo ha l'ingranaggio sul quale prende la catena di distribuzione.

Sono assolutamente sicuro che quando porto il riferimento (riportato sulla campana dell'alternatore) in corrispondenza del segno basamento il pistone arriva al PMS. Ammesso anche che l'ingranaggio della catena di distribuzione sia montato in maniera con fase casuale (e' questo che credo di aver capito dalla tua spiegazione) , non appena porto il segno sulla campana dell'alternatore in corrispondenza con il segno del basamento ottengo sempre un pistone al PMS.


Citazione
Se in fase di rimontaggio qualcuno  sbaglia va tutto a puttane e salvo errori grossolani (interferenze delle valvole con il pistone) senza una verifica approfondita degli angoli di apertura valvole non te ne accorgi.

La campana dell'alternatore ha una guida di scorrimento lungo l'albero motore che impedisce il montaggio della campana in maniera errata.

Citazione
E' evidente che il dubbio espresso vale se quell'albero è come quello del "600" ed è stato smontato, questo devi saperlo tu.

Non ho mai aperto il basamento e l'albero motore e' tale quale come all'origine.

Citazione
Vedo che hai il manuale di officina, verifica la procedura di revisione dell'albero e magari prova a trasmettermela per e-mail che mi incuriosisce la faccenda.

Purtroppo da una sola pagina non e' possibile avere una visione d'insieme dell'albero motore cosi' ti incollo qui il link dove sono salvate tutte le pagine del manuale

http://tt350.free.fr/TT350.html



Citazione di: maxtt il 07 Maggio 2006, 22:45:37
Ciao Spider forse ti dico una cazz... ma gli alberi a camme come li hai montati ?Ti dico questo perche'  tempo fa un mio amico sul suo tt 350 li ha montati sbagliati cioe' quello di asp. allo scarico e vicev. sembrano uguali la moto gli partiva pure ma andava male.

Al tuo amico faceva fumo ?
Comunque sono sicuro di averle montate correttamente perche' su ognuna delle camme e' fusa una scritta ossia EX (sta per exaust , scarico) e IN (sta per intake , aspirazione).

Ma e' possibile che la moto faccia fumo se il gioco valvole ha alcuni centesimi in piu' ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: EnricoV8 il 08 Maggio 2006, 13:54:43
Ciao, ci stiamo scrivendo più di due innamorati.  #friends#

Comunque, OK che trovi il punto morto preciso attraverso il volano, ma in quel punto i riferimenti delle cammes sono altrettanto perfettamente allineati? :dubbio: Se lo sono il problema è altrove.

Una domanda, sul sito francese che mi hai indicato, illustrano anche il motore del XT/TT 600? Se si, mi trasmetti l'indizzo esatto?  magrebtzx

Tornando al tuo motore, ma fumo a parte, benchè il motore sia da rodare, come lo senti tirare? Perchè se lo senti morto è chiaro che non và per cause profonde, fase errata o peggio, ma se tira, almeno a qualche regime forse è solo carburazione. Approposito, hai controllato se il tubo di scarico è libero ed il silenziatore non è intasato?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Maggio 2006, 14:12:45
Citazione di: EnricoV8 il 08 Maggio 2006, 13:54:43
Ciao, ci stiamo scrivendo più di due innamorati.  #friends#

No anzi, le tue immediate risposte mi aiutano nel tentativo di rimediare alla mia emergenza (e' troppo tempo che mi ci spremo sopra e voglio risolvere prima possibile).

Citazione
Comunque, OK che trovi il punto morto preciso attraverso il volano, ma in quel punto i riferimenti delle cammes sono altrettanto perfettamente allineati? :dubbio: Se lo sono il problema è altrove.

Si' Enrico , i puntini sulle camme sono perfettamente coincidenti con i segni della testa proprio come il manuale dice.

Citazione
Una domanda, sul sito francese che mi hai indicato, illustrano anche il motore del XT/TT 600? Se si, mi trasmetti l'indizzo esatto?  magrebtzx

Sul sito francese non credo ma in giro ho visto roba analoga.
Prova a consultare www.xt600.de
A questa pagina http://www.xt600.de/xt_werkstatt/index.htm trovi roba tecnica.
Prova anche qui http://web.tiscali.it/XT600/

Se non dovesse soddisfarti approfondiro' la ricerca su internet.

Citazione
Tornando al tuo motore, ma fumo a parte, benchè il motore sia da rodare, come lo senti tirare?

Si' tira bene , il motore ha forza nel trasportare il pilota. Da quel punto di vista credo sia regolare.
Sento solo che quando gira al minimo il rumore e' leggermente appannato a causa della candela che si annerisce e annerendosi la scintilla non scocca bene e la miscela scoppia in maniera appunto "appannata".

Citazione
Perchè se lo senti morto è chiaro che non và per cause profonde, fase errata o peggio, ma se tira, almeno a qualche regime forse è solo carburazione.

Tira bene a tutti i regimi , da quel punto di vista credo che il motore non abbia problemi di fase.
Il mio problema e' la candela che si annerisce facilmente e quindi le conseguenti difficolta all'avviamento (se non ripulisco la candela) e la fumosita' che non vuole andarsene via impedendomi di avere serenita' nel portare la moto alla revisione.

Citazione
Approposito, hai controllato se il tubo di scarico è libero ed il silenziatore non è intasato?

Il silenziatore lo controllai gia' nei giorni scorsi soffiandoci dentro e risultava liberissimo.
Lo scarico lo devo ancora controllare (domani pomeriggio lo controllero') non avendo avuto oggi tempo a causa del lavoro.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Maggio 2006, 20:20:56
Rieccomi....
enrico come da tuo consiglio ho smontato il collettore di scarico e ispezionato l'interno infilandovi una sonda. Lo scarico e' risultato completamente libero.
Lo scarico e' solo arrugginito sia all'interno che all'esterno ma mi pare strano che sia solo questo a colorare il fumo di colore marrone/rosso ruggine.

Dopo che la moto si e' scaldata come al solito il rumore del motore si appanna , la candela si annerisce e c'e' una leggerissima aritmia del motore che via via che il tempo passa tende a far stentare la moto a rimanere accesa.

Alla fine il problema e' la candela che si annerisce , a sto punto per carburazione grassa ma dove trovo un getto del minimo piu' basso del N. 40 se la yamaha mette a disposizione solo il N. 40 ??!?! Sono getti del caxxo della teikei che non e' facile trovare di misura diversa per poter ricarburare.

Tutto cio' e' assurdo. Il motore funziona ma non posso usare la moto per funzionamento anomalo.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 10 Maggio 2006, 00:17:37
Prendi il getto da 40, lo stagni e poi lo buchi con una punta + piccola del getto che cerchi. anche se non sarà preciso, pazienza, giusto per provare!
Ricordo che facendo così hai virtualmente a disposizione tanti getti (in base alle punte che trovi ES dremel e a quanto smanetti nel foro non perpendicolarmente e a quate volte ci passi la punta) che puoi rifare stagnando un'altra volta.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Maggio 2006, 09:05:06
Infatti Indy , era un'idea che era venuta anche a me.

Mi era pero' venuto un sospetto : siamo sicuri che sia il getto del minimo da cambiare ?
Dico questo perche' quando chiudo completamente la vite della miscela il motore sale leggermente di giri segno che prima la carburazione era maggiormente grassa. Se pero' chiudo completamente la vite della miscela e' come se escludessi completamente il getto del minimo ma cio' nonostante la carburazione continua ad essere grassa.

Il fatto che la carburazione rimanga sempre grassa (anche a getto del minimo completamente chiuso) non potrebbe essere dovuto all'altro getto cioe' a quello del massimo ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 10 Maggio 2006, 09:11:32
Citazione di: spider il 10 Maggio 2006, 09:05:06
Infatti Indy , era un'idea che era venuta anche a me.

Mi era pero' venuto un sospetto : siamo sicuri che sia il getto del minimo da cambiare ?
Dico questo perche' quando chiudo completamente la vite della miscela il motore sale leggermente di giri segno che prima la carburazione era maggiormente grassa. Se pero' chiudo completamente la vite della miscela e' come se escludessi completamente il getto del minimo ma cio' nonostante la carburazione continua ad essere grassa.

Il fatto che la carburazione rimanga sempre grassa (anche a getto del minimo completamente chiuso) non potrebbe essere dovuto all'altro getto cioe' a quello del massimo ?

Spider
Scusa la mia sempre grande ignoranza, ma se chiudi la vite miscela come fa a restarti in moto? :dubbio:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Maggio 2006, 09:14:19
Se chiudo la vite della miscela recupero poi leggermente sulla vite del minimo per tenere la moto accesa ma la carburazione continua a non essere corretta. :stamplllll:

Praticamente la mia vite della miscela non ha nessun controllo sul titolo perche' c'e' gia' qualcos'altro che ingrassa preventivamente in maniera tale da saturare e togliere controllo alla vite della miscela.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ERZOKKOLA il 10 Maggio 2006, 10:18:13
Ma la moto... una bella corsa di una ventina di km l'ha fatta? Penso che tu debba riuscire ad usare la moto in condizioni normali, molte cose si sitemeranno da sole durante la marcia. Ti rimarrà solo da sistemare i veri problemi che riscontrerai durante la prova su strada.
Per esempio... avevo un problema su un XT 400... che provandolo nei 500mt di strada che ho di fronte casa non riuscivo a risolvere. La moto era stata ferma molto tempo.
Un bel giorno, ho fatto il pieno, ho chiamato il mio adorabile fratellino, gli ho messo il casco e gli ho detto:"Consuma sto caxxo di pieno con questa moto!" e sono andato al lavoro.
La sera aveva consumato solo mezzo serba(consuma veramente poco)... ma è gia stato sufficiente.. ho provato la moto e il difetto era scomparso!

Caro Spider... sei sempre nel mio cuore... e non mi chiedere di prestarti mio fratello!! :ciapa: :ciapa: :ciapa:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 10 Maggio 2006, 10:22:42
basta che presta la moto a Mauri con un bel pieno.... poi ci pensa lui... :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 10 Maggio 2006, 10:28:07
Citazione di: spider il 10 Maggio 2006, 09:14:19
Se chiudo la vite della miscela recupero poi leggermente sulla vite del minimo per tenere la moto accesa ma la carburazione continua a non essere corretta. :stamplllll:

Praticamente la mia vite della miscela non ha nessun controllo sul titolo perche' c'e' gia' qualcos'altro che ingrassa preventivamente in maniera tale da saturare e togliere controllo alla vite della miscela.

Spider

Spider, scarico, collettori &c. non c'entrano una sega... non so dove, ma il problema è da qualche altra parte.
Non riesci a fare una prova con un carburatore sicuramente funzionante, preso al volo da un altra moto uguale alla tua?
So che è uno sbattimento, ma almeno vai per esclusione.
Ciao
Luigi :ciao:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Maggio 2006, 10:40:49
Ciao ttrpride ,

Citazione di: ttrpride il 10 Maggio 2006, 10:18:13
Ma la moto... una bella corsa di una ventina di km l'ha fatta? Penso che tu debba riuscire ad usare la moto in condizioni normali, molte cose si sitemeranno da sole durante la marcia.

Non posso andarmene a spasso con una moto senza revisione e che fuma allo scarico.
Quello che non riesco a capire e' come fa , dopo una ventina di km , a sistemarsi da sola una vite della miscela che non controlla il titolo della miscela.
E poi come faccio se dopo 10 minuti la moto stenta a rimanere accesa perche' la candela si annerisce ?

Citazione
Caro Spider... sei sempre nel mio cuore... e non mi chiedere di prestarti mio fratello!! :ciapa: :ciapa: :ciapa:

eheheh e voi siete simpaticoni.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 10 Maggio 2006, 10:47:47
Citazione di: spider il 10 Maggio 2006, 10:40:49
,

Non posso andarmene a spasso con una moto senza revisione e che fuma allo scarico.
Quello che non riesco a capire e' come fa , dopo una ventina di km , a sistemarsi da sola una vite della miscela che non controlla il titolo della miscela.
E poi come faccio se dopo 10 minuti la moto stenta a rimanere accesa perche' la candela si annerisce ?

Eppure e' la verita', sleghi il motore, capisci meglio le problematiche della moto e i difetti che ha.
Noleggiati un bel furgone, se qualcuno non te lo presta, vai in mezzo campagna e fai tutte le prove.
Ho paura che se la lascerai sempre ferma a fare le stesse prove non ne caverai un ragno da un buco -ninzo'-
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: FaGuS... il 10 Maggio 2006, 10:52:29
ciao spider sono fagus,
seguo il 3d dal primo post ma non ho mai risposto perche solo tu sai cos hai tra le mani...ora pero ti rispondo per analizzare meglio la cosa:
allora tu lamenti una fumata color marrone giusto!?!?!? il fumo non e altro che fuliggine ok?! la fuliggine e un a polverina leggera leggera che riesce a fluttualre nell aria per un bel po...se a te e marrone vuol dire che e polverina marrone...l unica polverina marrone che puo uscire dal qual motore e ruggine...probabilmente esce dallo scarico dove tudici di aver sofiasto...ora secondo te la tua soffiata produce piu pressione in quella marmitta di un pistone di 350cc. che scoppia con una media di 5500 rpm???? io penso proprio di no...questo , se sei fortunato, e anche ilmotivo che te la scarbura!!! dovresti cambiare scarico o far girare il motore...visto che non puoi perch non momentaneamente a norma, ti consiglio l altra chance( non so come si scrive scusa)...insomma l altra opzione!!!
tu dici di aver provato anche con altri due scarichi giusto??? se non sbaglio un era di un xt 600 che ha subito lo stesso trattamento di bagni termali di quello attuale giusto???e suppongo anche quello del xl( che avevo anche io e una pioggi di un giorno mi arrugini i colletori!!!) perdona se ho toppato in qualcosa ma questo e solo un parere personale di chi non e li con te e parla forse a sproposito...


cmq complimentoni per la tenacia e per la maestria tecnica nel smontare a rimontare!!!non mollare mai!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ERZOKKOLA il 10 Maggio 2006, 10:53:54
Citazione di: spider il 10 Maggio 2006, 10:40:49
Ciao ttrpride ,

Non posso andarmene a spasso con una moto senza revisione e che fuma allo scarico.
Quello che non riesco a capire e' come fa , dopo una ventina di km , a sistemarsi da sola una vite della miscela che non controlla il titolo della miscela.
E poi come faccio se dopo 10 minuti la moto stenta a rimanere accesa perche' la candela di annerisce ?


La carburazione non la puoi sistemare tenendo la moto a minimo o provandola da fermo. Soprattutto dopo aver riassemblato il motore. Avrai tanti residui di olio e di grasso all'interno. E il motore non sarà sicuramente assestato.
Quando ho dubbi sulla carburazione del mio TTR per esempio... le faccio fare un bel giro, la tiro di brutto in un rettilineo, arresto la moto alla fine del rettilineo e controllo il colore all'interno dello scarico. Se è nero è grassa, se è nocciola potrebbe andare o potrebbe essere un po magra. Personalmente non riesco a fare la carburazione a moto ferma. Il 2T è un altro discorso. E poi è molto strano il colore del fumo della tua moto. secondo me si tratta di sporco all'interno dello scarico.
Non so se te l'hanno fatta questa domanda... se acceleri... il motore risponde?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: FaGuS... il 10 Maggio 2006, 10:59:23
tu ti lamenti anche del fatto che quando compri una moto nuova appena assemblata sia un orologio...questo succede perche loro gi fanno un minimo di rodaggio sul banco!!!!il rodaggio e molto importante per la resa e la durata di una moto!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Maggio 2006, 11:23:40
Ciao fagus,

Citazione di: fagus il 10 Maggio 2006, 10:52:29
allora tu lamenti una fumata color marrone giusto!?!?!? il fumo non e altro che fuliggine ok?! la fuliggine e un a polverina leggera leggera che riesce a fluttualre nell aria per un bel po...se a te e marrone vuol dire che e polverina marrone...l unica polverina marrone che puo uscire dal qual motore e ruggine...

Il fumo color marrone esce dalla marmitta solo quando sgaso di brutto.
In condizioni normali esce solo un leggerissimo velo di fumo grigo-trasparente che pero' penso sia segno di cattiva carburazione responsabile dell'annerimento di tutta la camera di combustione e della candela.

Citazione
probabilmente esce dallo scarico dove tudici di aver sofiasto...ora secondo te la tua soffiata produce piu pressione in quella marmitta di un pistone di 350cc. che scoppia con una media di 5500 rpm???? io penso proprio di no...questo , se sei fortunato, e anche ilmotivo che te la scarbura!!!

Infatti anch'io ho la sensazione che sia lo scarico a scarburare la moto visto che quando tolgo la marmitta il motore parte addirittura "soffiando" sulla pedivella.
Mi piacerebbe tenere acceso il motore senza marmitta per vedere se la vite della miscela torna a controllare il titolo e la fumosita' diminuisce , ma che trucco posso usare per evitarmi rumori da mitraglia ? Una marmitta nuova costa troppo.

Citazione
tu dici di aver provato anche con altri due scarichi giusto??? se non sbaglio un era di un xt 600 che ha subito lo stesso trattamento di bagni termali di quello attuale giusto???e suppongo anche quello del xl( che avevo anche io e una pioggi di un giorno mi arrugini i colletori!!!)

Bravo , tutte e tre gli scarichi erano in una cantina che si allago' fino a 1 metro di altezza ma non ricordo  se nella cantina tali scarichi erano ad un'altezza da riempiersi d'acqua.

Citazione
cmq complimentoni per la tenacia e per la maestria tecnica nel smontare a rimontare!!!non mollare mai!!!

Grazie dell'incoraggiamento, sei un amico






Citazione di: ttrpride il 10 Maggio 2006, 10:53:54
La carburazione non la puoi sistemare tenendo la moto a minimo o provandola da fermo. Soprattutto dopo aver riassemblato il motore. Avrai tanti residui di olio e di grasso all'interno. E il motore non sarà sicuramente assestato.

Il mio problema e' che dopo 10 minuti l'impropria carburazione e la fumosita' anneriscono candela e camera di combustione creando aritmia al motore che alla fine stenta a rimanere acceso. A questo punto , il motore mi pianta in mezzo alla strada ,   devo fermarmi , smontare tutto e ripulire la candela altrimenti la moto non parte visto che la scintilla non puo' piu' scoccare su una candela annerita.

Citazione
Non so se te l'hanno fatta questa domanda... se acceleri... il motore risponde?

Si' , risponde bene e sale regolarmente di giri.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ERZOKKOLA il 10 Maggio 2006, 11:27:56
Hai provato con l'esorcismo?
hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Maggio 2006, 11:35:21
hihihhihihi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 10 Maggio 2006, 11:38:09
Citazione di: ttrpride il 10 Maggio 2006, 11:27:56
Hai provato con l'esorcismo?
hahaha hahaha hahaha hahaha

hai provato con lo sfasciacarrozze ?  #risatona#
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Maggio 2006, 11:50:03
Non ci penso nemmeno a demolirla.
Il motore funziona , gira e se non fosse per il fumo e la candela che si annerisce sarei gia' a ....fare le corse in moto.ehehe

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 10 Maggio 2006, 11:52:34
Spider ma non riesci a farci un filmatino sulla fumosita' strana della tua moto e mettercelo on line?
No cosi' tanto per renderci conto di cosa accade doc
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Maggio 2006, 12:04:27
Ok Marco ,

domani ho la serata libera e armandomi di macchina fotografica girero' il filmatino.

:riez:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: FaGuS... il 10 Maggio 2006, 12:16:39
guarda secondo me e al 98 percento la marmitta che ti crea i disagi...provarla senza neanche converrebbe perche cmq sarebbe scarburata ...la moto deve avere equilibri stabili che nche un buchino alla marmitta puo squilibrare!!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Maggio 2006, 12:23:57
Mi piacerebbe provare senza marmitta per vedere se finalmente la vite della miscela torna a controllare il titolo ma come faccio ? Senza marmitta fa troppo casino per la citta'.

E poi che marmitta occorrerebbe per i TT350 ?
Comprare una marmitta qualsiasi sarebbe rischioso visto che la carburazione e' calcolata in base ad una marmitta ben precisa.
Una marmitta nuova solitamente quanto costa ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: FaGuS... il 10 Maggio 2006, 12:32:46
vedi se qualcuno del sito tela regala oppure te la presta siamo in  tanti non dovrebbero esserci problemi...prestata giusto per la revisione poi la rifdai e ci monti uno scarico aperto!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 10 Maggio 2006, 13:14:40
Citazione di: limoncino ( marco) il 10 Maggio 2006, 11:52:34
Spider ma non riesci a farci un filmatino sulla fumosita' strana della tua moto e mettercelo on line?
No cosi' tanto per renderci conto di cosa accade doc
hai èresente un ducato marcio che sgasa?

bene è la sua moto al minimo...... :dubbio:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Maggio 2006, 13:16:52
Saluto mauri600


Citazione di: fagus il 10 Maggio 2006, 12:32:46
vedi se qualcuno del sito tela regala oppure te la presta siamo in  tanti non dovrebbero esserci problemi...prestata giusto per la revisione poi la rifdai e ci monti uno scarico aperto!!!

In base alla rumorosita' ,per mauri600 la mia marmitta era gia' aperta quando e' venuto a vedere la moto.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 10 Maggio 2006, 14:42:08
Citazione di: mauri600E il 10 Maggio 2006, 13:14:40
hai èresente un ducato marcio che sgasa?

bene è la sua moto al minimo...... :dubbio:
Stai messo male allora :miii:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Maggio 2006, 15:01:31
Elaborando piu' volte con il vostro aiuto credo di essere arrivato alle seguenti conclusioni :

1) I fumi piu' bollenti di quando sgaso sono in grado di asportare la ruggine presente dentro allo scarico colorando il fumo di marrone/rossiccio

2) Il sottile fumo trasparente/grigio che ho al minimo o a medio regime e' dovuto al sistema di scarico probabilmente vecchio sebbene alla prova del soffio sia libero

3) La carburazione viene sballata da un sistema di scarico non appropriato e troppo vecchio

4) la carburazione sballata dallo scarico tende verso l'ingrassaggio annerendo candela e camera di combustione

Mi piacerebbe capire quale percentuale d'aria proveniente dallo scarico partecipa alla carburazione entrante nel motore.

Abbiamo :

- percentuale X di benzina proveniente dai getti calibrati
- percentuale Y di aria proveniente dalla presa d'aria del carburatore
- percentuale Z di aria proveniente dallo scarico al momento del punto di incrocio tra valvola di aspirazione e valvola di scarico

la miscela deve avere un rapporto aria/benzina 14,7:1
quindi ho :

(Y + Z) : X = 14,7 : 1

E' probabile che quello che mi fa sballare la carburazione sia Z (aria proveniente dallo scarico).
Una marmitta assente sembra creare le migliori condizioni di accensione del motore (basta "soffiare" sulla pedivella per far partire il motore) e quindi in tal caso entra la quantita' massima di aria dallo scarico - questa sembra la condizione ottimale di carburazione prevista dai progettisti yamaha.

Tutte le altre condizioni , ossia scarico vecchio , fanno entrare meno aria dallo scarico e ingrassando la miscela discostandosi dalla condizione ideale con tutte le conseguenze che comporta (annerimento della candela e quindi ardui avviamenti)

Dopo aver speso soldi per rialesatura , fasce, pistone e gommini nuovi , io una marmitta nuova , stavolta , non la vado a comperare visto che non mi sento sicuro delle mie ipotesi.

Quello che mi rimane da fare e' provare il motore senza marmitta ma con un trucco che impedisca allo scarico l'immane rumore di mitraglia che si sente quando non c'e' marmitta.
Vediamo cosa riesco ad inventarmi stavolta. :riez:

p.s. : sul motore del TT350 qualcuno sa per quanti gradi dell'albero motore le valvole rimangono aperte contemporaneamente durante il momento di incrocio ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: EnricoV8 il 10 Maggio 2006, 16:24:38
Ciao Spider :ciao:                                    ::feste::

se mi trasmetti gli angoli di apertura / chisura delle valvole posso dirti per quanti gradi queste stanno aperte insieme.

Nelle tue considerazioni sulla carburazione hai commesso un errore; :acci:  dalla valvola di scarico non entra mai aria fresca dall'esterno, semmai esce quella appena entrata dall'aspirazione, e questo è proprio il motivo per cui esiste quella che si chiama "fase d'incrocio ". :dubbio: Motivo fondamentale è quello di raffreddare la valvola di scarico che altrementi andrebbe in fusione.

Le caratteristiche peculiari di un buon impianto di scarico è quello di "aspirare fuori i gas di scarico e non permettere che si fermino o rientrino nella camera di scoppio. Infatti i buoni preparatori sono coloro che "accordano" lo scarico alla cammes. Lo scarico soprattutto nella sua prima parte deve essere del "giusto" volume, se troppo piccolo crea contropressione, se troppo grande non viene riempito dai gas, quindi niente effetto estrattivo.

Hai mai visto quei meravigliosi "spaghetti" che escono dai pluricilindrici delle vecchie F1 inglesi  #crazy# (vedi FORD COSWORTH, BRM ecc. ) il raccordare via via i vari collettori provenienti dalle varie camere di scoppio con una precisa sequenza e distanza aveva proprio in compito di creare un effetto estrattivo. Oggi con i turbo quell'arte è andata in vacca.

Anche in un monocilindrico (soprattutto plurivalvole) la prima parte del collettore di scarico è fondamentale, e quando ti chiedevo se lo scarico era libero intendevo proprio in questo senso, anche l'eventuale presenza di molta ruggine e/o fuliggine nella prima parte di scarico può crearti disturbo al corretto flusso dello scarico (candela affumicata)

Sei inoltre sicuro che lo scarico che stai usando sia coerente al motore ed alle sue cammes?  Mi insospettisce il fatto che senza silenziatore il motore parta bene, poichè la situazione ottimale, in una fase critica come l'avviamento, è con la marmitta montata che con i gas a bassa velocità crea un minimo di ridondanza. Salendo i giri sarà il flusso dei gas a dare la giusta aspirazione.

Verifica se il motore XT e TT hanno scarichi diversi (ne sono convinto) e controlla quello che hai tu.
Saluti
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Maggio 2006, 16:45:31
Ciao Enrico , ben risentito

Citazione di: EnricoV8 il 10 Maggio 2006, 16:24:38
se mi trasmetti gli angoli di apertura / chisura delle valvole posso dirti per quanti gradi queste stanno aperte insieme.

Dovro' cercare nel manuale di officina ma dubito che siano riportati.

Citazione
Nelle tue considerazioni sulla carburazione hai commesso un errore; :acci:  dalla valvola di scarico non entra mai aria fresca dall'esterno,

Se non ricordo male i punti di incrocio sono due :

Rispetto al PMS :
1)  la valvola di aspirazione viene aperta in anticipo
2)  la valvola di scarico viene chiusa in ritardo

Rispetto al PMI
1a) la valvola di scarico viene aperta in anticipo
2a)  la valvola di aspirazione viene chiusa in ritardo

(principio di dualita')

Piu' precisamente al punto 2) la valvola di scarico e' ancora aperta quando il pistone ha gia' iniziato la corsa aspirante. Credo quindi che in questo momento di aspirazione venga tirata aria (mi riferisco all'avviamento del motore - con motore a regime c'e' da ragionarci) sia dalla bocca di aspirazione che dalla bocca di scarico (seppur dalla bocca di scarico avvenga per un breve momento ossia per tutta la durata del ritardo di chiusura rispetto al PMS).

Citazione
Verifica se il motore XT e TT hanno scarichi diversi (ne sono convinto) e controlla quello che hai tu.

Era un dubbio che e' venuto pure a me. Domani sera faccio la verifica che mi hai consigliato.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 11 Maggio 2006, 13:30:13
Sinceramente e lo ribadisco senza scherzare invece di trovare se la luna era calante crescente  piena o ke
e le percentuali di umidità relative...

li il problema non è la marmitta.
il problema potrebbe essere il carburatore

O ancora esserci un trafilaggio di olio che viene combusto male e che crea il nero.

Ma a sto giro  è un mekkanica che puo darti la soluzione.
per il semplice motivo che.
Ha piu tempo di te per lavorarci
Ha piu competenza di te in materia e se non è competenza è esperienza
Non lavora in mezzo alla strada o quantomeno lavora in officina con attrezzature adeguate.
Ha una targa prova per girarci e testarla BENE.

  Non per sminuire il tuo lavoro sin qua fatto ma bisogna essere consapevoli con se stessi che quando una cosa non si capisce non si capisce, o meglio se tu avessi capito la situazione a questo punto l'avresti risolta.

   Un buon mekkanico  e la situazione si risolve.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 11 Maggio 2006, 14:45:51
Citazione di: mauri600E il 11 Maggio 2006, 13:30:13
Sinceramente e lo ribadisco senza scherzare invece di trovare se la luna era calante crescente  piena o ke
e le percentuali di umidità relative...

li il problema non è la marmitta.
il problema potrebbe essere il carburatore

O ancora esserci un trafilaggio di olio che viene combusto male e che crea il nero.

Ma a sto giro  è un mekkanica che puo darti la soluzione.
per il semplice motivo che.
Ha piu tempo di te per lavorarci
Ha piu competenza di te in materia e se non è competenza è esperienza
Non lavora in mezzo alla strada o quantomeno lavora in officina con attrezzature adeguate.
Ha una targa prova per girarci e testarla BENE.

  Non per sminuire il tuo lavoro sin qua fatto ma bisogna essere consapevoli con se stessi che quando una cosa non si capisce non si capisce, o meglio se tu avessi capito la situazione a questo punto l'avresti risolta.

   Un buon mekkanico  e la situazione si risolve.


  :ok:   :ok:   :ok:   QUOTO ! !     :ok:   :ok:   :ok:

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 11 Maggio 2006, 15:47:28
Si, quoto anche io, non è possibile che uno debba sbattersi da settembre fino ad oggi, quasi nove mesi, appresso ad una moto.
Un buon meccanico potrebbe essere la soluzione perchè, come ha giustamente detto mauri, egli ha più tempo per lavorarci su e potrebbe avere quell'intuizione per capire il problema, dettata dalla sua esperienza.
Chiaro che dovrai racontargli quello che hai combinato in modo da metterlo sulla strada giusta.
Ti conviene guarda, se sommi il tempo e le madonne che hai perso finora dietro a quel motore, potevi aver risolto il problema con meno rogne già da tempo.
Vedi tu.
Ciao :ciao:
Luigi
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Maggio 2006, 16:26:29
Ne vengo adesso dal meccanico.
Dopo che gli ho raccontato tutti i lavori che ho fatto alla moto (rialesatura , pistone , fasce , valvole) e dopo che l'ha provata mi ha detto che dovra' ispezionarla smontando tutto il motore.

Siccome la spesa per il suo lavoro sarebbe elevata in confronto a quanto gia' ho speso , mi ha sconsigliato dall'intraprendere questa strada e di provare a cercare un altro motore da sostituire sul mio telaio , motore che verrebbe sicuramente a costarmi come la sua prestazione.

Io continuo per la mia strada con le prove ma se poi trovo un motore da rimpiazzare , cambio il propulsore e risolvo.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 11 Maggio 2006, 17:40:27
Citazione di: spider il 11 Maggio 2006, 16:26:29
Ne vengo adesso dal meccanico.
Dopo che gli ho raccontato tutti i lavori che ho fatto alla moto (rialesatura , pistone , fasce , valvole) e dopo che l'ha provata mi ha detto che dovra' ispezionarla smontando tutto il motore.

Siccome la spesa per il suo lavoro sarebbe elevata in confronto a quanto gia' ho speso , mi ha sconsigliato dall'intraprendere questa strada e di provare a cercare un altro motore da sostituire sul mio telaio , motore che verrebbe sicuramente a costarmi come la sua prestazione.

Io continuo per la mia strada con le prove ma se poi trovo un motore da rimpiazzare , cambio il propulsore e risolvo.

Spider

ciao spider è tanto che non vedo il tuo post, ero rimasto a quando finalmente partì, posso sapere ora che probledmi hai?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Maggio 2006, 20:00:41
Ciao genmar ,

mi fa piacere che sei tornato in questo topic , tu eri uno di quelli in gamba che mi rispondevano con consigli utili.

Ti faccio il riassunto della situazione :

1) Il motore TT350 ora funziona e si accende
2) Tende pero' a fare una leggera fumosita' grigio/trasparente al minimo , fumosita' che tende ad accentuarsi quando sgaso
3) La suddetta fumosita' e' collegata ad un costante annerimento sia della candela e sia della camera di scoppio (annerimento secco non untuoso)
4) Dopo ogni avviamento la candela si annerisce e per poter avere un successivo avviamento positivo devo ripulire la candela senno' non parto
5) Dopo che il motore si e' scaldato dopo circa 10 minuti , il motore comincia a diventare leggermente aritmico , aritmia che si accentua sempre piu' con un rumore di funzionamento sempre piu' appannato (forse a causa della candela che si annerisce) fino allo spegnimento del motore (spegnimento che avviene a causa del fatto che la scintilla fatica a scoccare su una candela annerita)
6) la vite della miscela non ha nessun controllo sul titolo della miscela

ora ti elenco i lavori da me fatti per togliere questo odioso annerimento della candela :

1) si pensava fosse olio che entra in camera di combustione --> ho rialesato il cilindro , messo il pistone nuovo , messe le fasce nuove , cambiati i paraoli delle valvole
2) si pensava fosse il carburatore e la carburazione troppo grassa --> l'ho pulito e smontato/rimontato 6000 volte , l'ho sostituito con quello dell'XT , ho persino provato con il carburatore dell'XL350 - NULLA la candela si annerisce sempre e fa sempre fumo
3) si pensava fosse la marmitta --> ho soffiato nel collettore di scarico e nella marmitta ma sembrano liberi

Mettici una mano santa tu.
Domani controllero' di non aver usato il collettore di scarico dell'Xt350 ma mi pare che i collettori di scarico del TT350 e del XT350 siano identici.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: FaGuS... il 11 Maggio 2006, 20:45:09
ciao spider sono sempre io ...la new entry!!!!
ricordo di aver letto che cambiasti la candela con una di graduazione diversa ...scusa se te lo chiedo ...hai rimontato quella originale poi!?!?!?!?
ppuo darsi che il problema della grassezza della miscela sia data da una scintilla inadatta!!!
perche troppo carburante e piccola scintilla fa "annegare" la camera di combustione...poca miscella troppa scintilla brucia tutto...quindi miscela molto secca...vedi che in ballo non c e solo la sapportatura tra miscela aria\ benzina ma in ballo c e anche la potenza della scintilla...che ovviamente potrebbe essere poco potente proprio per la mancanza di aria...aprendo un po il filtro che dice??? e pulito quest ultimo ...mi pare che non ne avessimo mai parlato eccetto di quella volta che tu avevi sosstituito i filtri tt- xt...in definitiva la miscela grassa, quale sono sicuro tu abbia, è data da una scintila debole, non a causa dell impianto elettrico ( speriamo) ma a causa della scarsa quantita d ossigeno che entra nella camera di scoppio che e importantissimo perche senza il comburente la scintilla non avviene!!!

spero di essere di aiuto e di non essere inoportuna ...un abbraccio simbolico ma con grande affettuosita perche siamo fratelli ...figgli di mamma yamaha!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Tsof il 11 Maggio 2006, 20:48:48
Mi inserisco anch'io in questa epica discussione.


Spider ... sei veramente mitico ...  clap clap clap clap clap clap clap

Forse ci hai davvero perso un mare di tempo (e 53 pagine di post), ma hai una tenacia veramente encomiabile!

Io avrei buttato la spugna dopo 15 gg!!!


Tutti i miei complimenti !!!!!

Paolo
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: FaGuS... il 11 Maggio 2006, 21:07:03
sono sempre io!!! ho scrito un aggettivo al femminile...sara che come dice joe70 in un altro post io che ho il pulsantino magico m senta un po una checca!!!!   

dopo questa pausa riprendiamo a riflettere perche la tua motina ha la tosse!!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Maggio 2006, 23:28:54
Ciao ragazzi , meno male che ogni tanto ci sono delle new entry , potrebbero essere messaggeri della provvidenza mandati in mio aiuto, eheheh

Citazione di: fagus il 11 Maggio 2006, 20:45:09
ricordo di aver letto che cambiasti la candela con una di graduazione diversa ...scusa se te lo chiedo ...hai rimontato quella originale poi!?!?!?!?

Ciao fagus.
Il TT monta normalmente una candela di grado 8.
Comperai lo stesso tipo di candela ma di grado 7 ma a nulla e' servito.
Da allora ho rimesso l'originale candela di grado 8.
Non ho preso una candela di grado 6 (ancora piu' calda) perche' so che se si esagera si potrebbe persino danneggiare il motore.


Citazione
ppuo darsi che il problema della grassezza della miscela sia data da una scintilla inadatta!!!
perche troppo carburante e piccola scintilla fa "annegare" la camera di combustione...poca miscella troppa scintilla brucia tutto...quindi miscela molto secca...vedi che in ballo non c e solo la sapportatura tra miscela aria\ benzina ma in ballo c e anche la potenza della scintilla...che ovviamente potrebbe essere poco potente proprio per la mancanza di aria...

aprendo un po il filtro che dice???

Ho provato pure a far funzionare il motore senza filtro. Macche' , non ottengo alcun cambiamento, tutto come prima.


Citazione
...in definitiva la miscela grassa, quale sono sicuro tu abbia, è data da una scintila debole, non a causa dell impianto elettrico ( speriamo) ma a causa della scarsa quantita d ossigeno che entra nella camera di scoppio che e importantissimo perche senza il comburente la scintilla non avviene!!!

Interessante questa nuova idea. Scintilla debole per scarsita' di ossigeno. Il fatto pero' e' che l'aria entra senza problemi tramite l'airbox fino all'ingresso del carburatore.
L'unica cosa e' che quando sostituii il motore del XT con quello del TT rimase l'airbox dell'XT piu' piccolo di quello del TT ; pero' alcuni di voi (Olivier) mi hanno detto che la differenza di airbox e' ininfluente.
Per quanto riguarda l'impianto elettrico credo sia apposto nel senso che ottengo una scintilla lunga 8 mm in aria libera quando faccio la prova della candela a massa. Sotto pressione non ho idea in quale condizione sia la scintilla , sicuramente sara' piu' debole (almeno in teoria) rispetto alla prova in aria libera. Il fatto pero' che la vite della miscela non influenzi il titolo della miscela credo sia segno di carburazione grassa anziche' di scintilla debole.


Citazione
spero di essere di aiuto e di non essere inoportuna ...un abbraccio simbolico ma con grande affettuosita perche siamo fratelli ...figgli di mamma yamaha!!!

ehehe contraccambio l'affetto.
Dico solo una cosa: preferisco essere orfano da mamma yamaha perche' continuo a pensare che la yamaha abbia creato motori troppo critici.eheeh









Ciao Tsof,

Citazione di: Tsof il 11 Maggio 2006, 20:48:48
Mi inserisco anch'io in questa epica discussione.


Spider ... sei veramente mitico ...  clap clap clap clap clap clap clap

Forse ci hai davvero perso un mare di tempo (e 53 pagine di post), ma hai una tenacia veramente encomiabile!

Io avrei buttato la spugna dopo 15 gg!!!


Tutti i miei complimenti !!!!!

Paolo

Tsof , i tuoi incoraggiamenti mi danno nuova forza per insistere e continuare a provare. Ho la testa dura.
Grazie per il tuo post e spero che tutte le mie sfighe insieme ad alcune idee e teorie qui spiegate possano essere di aiuto a te e ad altri per risolvere i vostri problemi.

Ragiono in questo modo : il problema originario era il motore che non voleva avviarsi "MANCO CON LE BOMBE" , problema che poi ho risolto. Se sono stato quindi capace di risolvere questo problema , prima o poi risolvero' anche il problema della fumosita' e annerimento della candela , e' solo questione di costanza e testardaggine.


Spider  :rir:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: FaGuS... il 12 Maggio 2006, 09:01:52
caro spider...
innanzi tutto mamma yamaha ha fatto un motore che pure scarburato e pieno di problemi parte!!!non dimenticarlo!!!
cmq...la scintilla avviene in aria perche l aria e un conduttore se questa viene a mancare la scintilla non di propaga, motivo per il quale sotto pressione e piu difficile che la scintilla eroghi molta potenza, quindi o devi smagrire la carburazione o devi potenziare l impianto la seconda e men o probabile ma non si sa mai!!!


in bocca al lupo  e continua imperterrito cosi che sei un grande!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 12 Maggio 2006, 09:32:04
Fai la prova col getto del minimo + piccolo di brutto con lo stagno, almeno incominci ad eliminare alcuni dubbi!
(non ricordo ma hai provato senza filtro?)
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 12 Maggio 2006, 12:05:16
Citazione di: INDY il 12 Maggio 2006, 09:32:04
Fai la prova col getto del minimo + piccolo di brutto con lo stagno, almeno incominci ad eliminare alcuni dubbi!

Vorrei fare la tua prova ma sai cos'e' che mi scoraggia nel farla ?
Il fatto che quando chiudo completamente la vite della miscela , e quindi quando escludo del tutto il circuito del minimo , il motore sale leggermente di giri e la carburazione continua ad essere grassa.
Questo fatto mi da' da pensare che l'ingrassamento stia altrove , su altri getti. Avevo provato a ridurre il getto principale riducendolo dal N. 125 al N. 103 ma non e' cambiato nulla. Stesso comportamento - INCREDIBILE!

Citazione
(non ricordo ma hai provato senza filtro?)

Si' , ho provato ma e' come se non l'avessi neppure tolto. Stesso annerimento di candela e stesso fumo nero non unto.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 12 Maggio 2006, 12:50:24
Sei sicuro che chiudere la vite della miscela al minimo escluda COMPLETAMENTE il circuito?

Prova con un getto ancora + piccolo!
Anche perchè in teoria la riduzione di 22 punti del getto doveva per forza farsi sentire!!!! Non si capisce il perchè, ma a te ciò non accade.
Prova a ridurre fino a che non cambia qualche cosa! 
Lo so che non è un metodo da meccanico, ma giusto per capire se la fuliggine sia dovuta SOLO a carburazione grassa!!!

ORAMI tentato per tentato.....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 12 Maggio 2006, 13:15:52
Citazione di: spider il 11 Maggio 2006, 16:26:29
Ne vengo adesso dal meccanico.
Dopo che gli ho raccontato tutti i lavori che ho fatto alla moto (rialesatura , pistone , fasce , valvole) e dopo che l'ha provata mi ha detto che dovra' ispezionarla smontando tutto il motore.

Siccome la spesa per il suo lavoro sarebbe elevata in confronto a quanto gia' ho speso , mi ha sconsigliato dall'intraprendere questa strada e di provare a cercare un altro motore da sostituire sul mio telaio , motore che verrebbe sicuramente a costarmi come la sua prestazione.

Io continuo per la mia strada con le prove ma se poi trovo un motore da rimpiazzare , cambio il propulsore e risolvo.

Spider
Porca miseriaccia  da chi sei andato.
  te ne ho detto uno.

ovvio che nessuno mette mano in quella situazione ..................... lui si e conosce pure sto forum quindi si puo leggere il 3d.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 12 Maggio 2006, 13:23:28
Citazione di: INDY il 12 Maggio 2006, 12:50:24
Sei sicuro che chiudere la vite della miscela al minimo escluda COMPLETAMENTE il circuito?

Intendi in teoria oppure per imperfezioni del del mio circuito del minimo ?

A livello teorico vedi proprio che la vite della miscela e' coassiale con il foro del minimo (presente subito dopo a valle della ghigliottina) e che quando la vite e' tutta chiusa , il foro e' completamente attappato dalla vite (addirittura si vede uscire lo spillo della vite dal foro del minimo).

A livello del mio caso specifico ho verificato che la vite della miscela chiudesse bene : con l'aria compressa ho potuto accertare che quando chiudo la vite della miscela , l'ara non passa.

Citazione
Prova con un getto ancora + piccolo!

Purtroppo getti del massimo minori rispetto al N. 103 non ne ho.
Posso pero' provare ad attappare il getto del massimo.


Stasera , dopo il lavoro , applichero' i tuoi consigli e continuero' le prove.




Citazione di: mauri600E il 12 Maggio 2006, 13:15:52
Porca miseriaccia  da chi sei andato.


Non potendo portare la moto lontano , non mi e' rimasto altro che andare da meccanici nei paraggi.
Sono andato da un meccanico che fa auto e moto in Via Smirne.
Poi ho chiesto anche da un altro meccanico che fa vespe e moto sempre nella stessa via.
Stessa cosa mi ha risposto Luciano in Via Tolemaide.


Citazione
ovvio che nessuno mette mano in quella situazione ..................... lui si e conosce pure sto forum quindi si puo leggere il 3d.

Mauri ,
Che nickname ha cosi' gli mando un PM e lo invito in questo topic.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 12 Maggio 2006, 13:42:32
ci bazzica
te lo scrivo in  un messaggio.

non ti fa il lavoro via WEB.. #hammer#
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 12 Maggio 2006, 15:24:06
Ok, appurato che la vite chiuda tutto il circuito prova il getto. Baldini sicuramente lo h ail tuo getto del max + piccolo (dovrebbe essere = a quello del TT-R quindi vanno benissimo i getti della dell'orto dei 50in che esistono in tutte le misure da 40 a 130 e si trovano pure facilmente).

Maury dice il vero, il meccanico che ti consiglia è nostro amico-fornitore-riparatore e pure appassionato dell'enduro.
Peccato sia a Molassana (penso possa venire a prenderti).
Se ti fermano i tutori della legge basta che dici che stai andando a fare il collaudo al centro collaudi di via Geirato (che è a due passi da lui!) o che stai portando la moto dal meccanico perchè hai problemi (che probabilmente vedranno subito dal fumo che produci!).
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 12 Maggio 2006, 15:26:14
Ok Mauri ,

ho pubblicato un topic qui http://www.forumfree.net/?f=708889 del belinracingteam


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 12 Maggio 2006, 15:32:11
Citazione di: INDY il 12 Maggio 2006, 15:24:06
Ok, appurato che la vite chiuda tutto il circuito prova il getto. Baldini sicuramente lo h ail tuo getto del max + piccolo (dovrebbe essere = a quello del TT-R quindi vanno benissimo i getti della dell'orto dei 50in che esistono in tutte le misure da 40 a 130 e si trovano pure facilmente).

Perfetto , allora oggi vado a comperare il 40 e l'80 e il 100


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 12 Maggio 2006, 17:10:38
ciao spider premettendo che la moto sia sempre ben in fase e premettendo che i carburatori da te provati siano buoni io controllerei l'efficacia dell'impianto elettrico, infatti se non rende una buona scintilla questa tende ad annerirsi e di conseguenza a far spegnere il motore.......hai modo di provare bobina e statore?

tutto questo premettendo che il carburatore funzioni bene, perchè a prima vista sembra proprio lui il colpevole....ma in questi mesi sarai diventato un carburatorista esperto, come stanno gli o.ring del carburatore?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 12 Maggio 2006, 21:58:06
Citazione di: genmarr il 12 Maggio 2006, 17:10:38
tutto questo premettendo che il carburatore funzioni bene, perchè a prima vista sembra proprio lui il colpevole....ma in questi mesi sarai diventato un carburatorista esperto, come stanno gli o.ring del carburatore?


Infatti oggi mi sono concentrato di nuovo sul carburatore applicando i consigli di Indy , consigli che quoto qui di seguito....



Citazione di: INDY il 12 Maggio 2006, 15:24:06
Ok, appurato che la vite chiuda tutto il circuito prova il getto. Baldini sicuramente lo h ail tuo getto del max + piccolo (dovrebbe essere = a quello del TT-R quindi vanno benissimo i getti della dell'orto dei 50in che esistono in tutte le misure da 40 a 130 e si trovano pure facilmente).



Indy , oggi sono andato da Baldini e ho acquistato i seguenti getti campione :

N. 40 , N. 80 , n. 90 e N. 100

poi ho montato il N. 100 e tutto e' rimasto come prima.
Poi sono passato direttamente al N. 80 e ....... UDITE UDITE ..... il fumo e' diminuito e la ritmicita' del motore e' migliorata cosi' come la sonorita' sebbene la vite della miscela continui a non influenzare il titolo poiche' pare sia rimasta ancora grassa la carburazione ma meno di prima.

Ora la domanda sorge spontanea. Se come sembra e' molto probabile che un numero sotto al N. 80 , supponiamo sia il N. 70 o il n. 60  il getto appropriato per sistemare la carburazione , come diamine e' possibile e' come si concilia un getto cosi' piccolo con il getto N. 125 consigliato dalle specifiche yamaha ?!?!?!?  :dubbio: :dubbio:

E poi cosa diamine mi fa abbassare cosi' tanto i getti ? Lo scarico vecchio ?

Ho confrontato anche i collettori di scarico del TT e del XT e ho constatato che sono identici ma poi ho scoperto una cosa : guardando meglio il collettore montato sulla moto mi sono accorto che uno dei due gomiti che escono dal motore presentano una pressatura ossia c'e' un punto dove anziche' essere a sezione circolare il gomito e' a sezione ovaloide come se cio' fosse dovuto a schiacciatura.
Si basi bene non si tratta di ostruzione perche' in fondo l'area della sezione e' la stessa di quella circolare , e' solo cambiata la forma con una rientranza.

A sto punto che devo fare ? Montare un getto del massimo N. 60 o N. 70 ? Tutto cio' e' ridicolo e in antitesi con le specifiche yamaha MA pare che scendendo con il getto il motore migliori. Non trovo spiegazioni a tutto cio'!

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: EnricoV8 il 12 Maggio 2006, 23:16:57
Ciao Spider

vedo che sei ancora in pista. Approposito di dove sei? Sul tuo profilo non è indicato.

Due eccezzioni a quanto hai scritto in precedenza:

- Scarico: hai scritto che su un gomito c'è una schiacciatura; la sezione originale è circolare, qualsiasi altra figura geometrica anche di pari perimetro ha area inferiore, quindi riduce il passaggio. Considerato che hai lo scarico che  :vomit: ruggine un freno ai gas in uscita c'è. Non ritengo comunque che influenzi più di tanto ai bassi, salvo che la strozzatura  non sia consistente. Per la ruggine hai provato a fare sabbiare internamente lo scarico?

- Carburatore: continuo a pensare che hai il livello troppo alto! hai provato ad abbassarlo, magari esagerando, per vedere che succede? Se il carburatore è in ordine DEVE rispondere alla vite del minimo.

- Non ho ancora letto nulla sulla fase di accensione  :dubbio: hai controllato che non sia ritardata? il ritardo di accensione annerisce la candela quanto il grasso di carburazione! Tra l'altro, se fosse grassa di carburazione la candela sarebbe sì nera ma bagnata!

-
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Maggio 2006, 01:09:46
Ciao Enrico , sono di Genova.

Citazione di: EnricoV8 il 12 Maggio 2006, 23:16:57
- Scarico: hai scritto che su un gomito c'è una schiacciatura; la sezione originale è circolare, qualsiasi altra figura geometrica anche di pari perimetro ha area inferiore, quindi riduce il passaggio. Considerato che hai lo scarico che  :vomit: ruggine un freno ai gas in uscita c'è. Non ritengo comunque che influenzi più di tanto ai bassi, salvo che la strozzatura  non sia consistente. Per la ruggine hai provato a fare sabbiare internamente lo scarico?

Sabbiare lo scarico ancora non l'ho fatto  ma la strozzatura e' come un cerchio che lo pressi facendolo diventare un elisse , l'area non cambia cambia solo la forma ; stessa cosa avviene sul gomito a parte una leggera rientranza. Comunque cerchero' di farlo tornare circolare.


Citazione
- Carburatore: continuo a pensare che hai il livello troppo alto! hai provato ad abbassarlo, magari esagerando, per vedere che succede? Se il carburatore è in ordine DEVE rispondere alla vite del minimo.

Io so solo che ne ho controllato il livello misurandone 6 mm sotto alla linea di chiusura del carburatore, proprio come le specifiche yamaha.
Cerchero' di abbassarlo esageratamente per vedere cosa cambia.
Dubito pero' che sia il livello per il fatto che quando provai con il carburatore dell'XL350 , che aveva il livello corretto , il motore si comportava uguale.

Citazione
- Non ho ancora letto nulla sulla fase di accensione  :dubbio: hai controllato che non sia ritardata? il ritardo di accensione annerisce la candela quanto il grasso di carburazione! Tra l'altro, se fosse grassa di carburazione la candela sarebbe sì nera ma bagnata!

Bagnata anche dopo le numerose combustioni ?
Sui TT e XT 350 la fase e' fissa , non ho la possibilita' di regolarla essendo il pickup fisso credo pero' che se fosse la fase elettrica la vite del minimo avrebbe comunque un certo campo di azione ed invece non influenza assolutamente il titolo della miscela ed e' come se tale vite fosse inesistente ai fini della taratura della carburazione.

Appena possibile faro' la prova del livello del galleggiante che hai detto ma se tutte queste prove saranno negative mi tocchera' usare magari un getto N. 60 per il massimo e se occorrera' un numero simile ovviamente dovro' anche ridurre proporzionalmente anche il getto del minimo.
Supponendo che mi occorrera' il N. 60 , il fattore di riduzione rispetto alle specifiche yamaha e' stato 125/60 = circa 2 ; quindi anche il getto del minimo andra' ridimensionato di un fattore 2 ossia dal N. 40 attuale dovro' passare ad un getto del minimo N. 20 !!!!!! Ma un getto N. 20 della Teikei ME LO SOGNO DI RIUSCIRE A REPERIRLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #hammer# #hammer#

Possibile che la vetusta' dello scarico possa influire sulla carburazione a tal punto da dover addirittura dimezzare i getti ?
Quali altri fattori del motore possono indurre una simile drastica riduzione dei getti ?

Spider #hammer# #hammer#
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Maggio 2006, 20:44:20
Citazione di: EnricoV8 il 08 Maggio 2006, 13:54:43
Una domanda, sul sito francese che mi hai indicato, illustrano anche il motore del XT/TT 600? Se si, mi trasmetti l'indizzo esatto?  magrebtzx

Enrico ,

c'e' anche questo sito e il pdf sull'XT550 che riporta esplosi molto simili a quelli dell'XT600 :

http://digilander.libero.it/XT_550/Officina.htm
http://digilander.libero.it/XT_550/Images/Officina/Yamaha%20XT%20550%20K%20Microfiche,%20englisch.PDF
http://www.595.it/manuale/Manuale_XT600_43f.pdf


Ritornando al mio dilemma , forse ora sono sulla buona strada avendo capito che riducendo esageratamente il getto principale ottengo dei miglioramenti (riducendo il getto principale dal N. 122 al N. 80 ottengo miglioramenti).
Ho letto in giro che cambiare airbox puo' senz'altro sballare la carburazione perche' si verrebbe a rompere l'accordatura sull'aspirazione ; ora se nel mio caso ho mancanza di accordatura sull'aspirazione perche' ho lasciato l'airbox dell'XT350 (ora monto il motore del TT350) e se ho anche mancanza di accordatura sullo scarico perche' la mia marmitta ha piu' di 10 anni , e' possibile che queste due cose determinino addirittura un dimezzamento del diametro dei getti (dal N. 120 al N. 60 !!!) quando ricarburo correttamente il motore ? Non vi sembra che sia una cosa esagerata che il motore torni cristallino quando scendo addirittura fino al N. 60 ? Non e' un getto esageratamente piccolo  rispetto alle specifiche classiche ?
Come e' possibile che quando scendo al N. 80 e magari al N. 60 (lunedi' prossimo comperero' anche il N. 60 e il N. 70) la carburazione torna perfetta ? In questo modo si dimezza l'alimentazione e dove prende l'altra meta' di carburante il motore visto che la potenza mi sembra invariata a orecchio ? Non ditemi che l'altra meta' e' olio ad alimentare il motore. :rishock:

Spider :rishock:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Maggio 2006, 20:41:19
INCREDIBILE!!!!

Ho ridotto il getto del massimo dal N. 125 al N. 40 e la moto rimane accesa persino con la vite della miscela tutta chiusa !!!!
Se poi accelero fino a poco prima che si apra il secondo corpo , la moto funziona esattamente come con gli altri getti ; quando poi si apre anche il secondo corpo il motore incomincia ad esitare.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 15 Maggio 2006, 09:24:56
Sì, ma il fumo è diminuito?????

Allora adesso che va fatti sto giro!!!!!!! Così seti come va con un carico, e non a vuoto!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 15 Maggio 2006, 09:48:22
Purtroppo non posso fare un giro perche' dopo pochi minuti la moto tende a spegnersi.


Con il n. 80 il fumo e' diminuito ma non capisco come con il n. 40 ottengo lo stesso funzionamento e potenza che ho con il n. 125 !!! Non esiste una cosa simile e comunque la moto e' sempre instabile , dopo che si scalda fa fatica a rimanere accesa.

Ho pero' pensato ad una cosa :

se addirittura con il N. 40 il funzionamento e' quasi identico a quando c'e' il n. 125 potrebbe significare che entra una quantita' di aria cosi' bassa da soddisfare persino il getto n. 40 mentre con il n. 125 ho miscela estremamente grassa come appunto appare.

Ma e' normale che ,durante il funzionamento ,dal carburatore venga aspirata aria alternata ad aria che esce a sbuffo dal carburatore ?
Io pero' vedo  che l'airbox e' connesso bene e che l'aria non ha impedimenti ; e' possibile che avendo io usato l'airbox dell'XT350 (anziche' quello del TT350) l'accordatura in ingresso sia andata fuori risonanza ed entri meno aria fino a questi punti ?
  :stamplllll:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: EnricoV8 il 15 Maggio 2006, 15:47:48
Spider

Hai provato ad abbassare il livello del carburatore nella vaschetta?

Tutti i sintomi che hai descritto fino ad ora mi fanno pensare ad un carburatore "invasato" di benzina!  :vomit:

Se con i getti ridotti funziona meglio finchè non apri il secondario, è perchè poi invasa anche quello ed il carburante al secondario arriva dall'unica vaschetta esistente.

Non ti fidare del livello misurato dall'esterno del carburatore (misura con la cannuccia trasparente prendendo benzina dallo spurgo inferiore).

La misura più corretta la prendi con il carburatore in mano ruotato a 90/100 gradi, non capovolto, con il galleggiante che va in appoggio alla valvolina e con un calibro misuri la distanza dal il filo del galleggiante alla base del carburatore; Per il XT/TT 600 è 26/27 mm per il 350 non so!

E' evidente che il galleggiante deve essere perfettamente stagno e la valvolina perfettamente a tenuta. Per la valvolina la miglior prova è quella del vuoto. Se non sai come è te lo spiego.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 15 Maggio 2006, 17:27:50
Rieccoti Enrico!


Citazione di: EnricoV8 il 15 Maggio 2006, 15:47:48
Spider

Hai provato ad abbassare il livello del carburatore nella vaschetta?

Si' ho provato ma nulla. Addirittura mi sembra che dopo averlo abbassato il motore esiti ma non vorrei che fosse per colpa del getto N. 40 molto diverso da quello di serie.
Ripensando agli altri due carburatori che provai mi riesce difficile pensare che si tratti del livello-vaschetta per il fatto che e' improbabile che fosse il livello anche in quei due altri carburatori visto che anch'essi davano gli stessi risultati.

Citazione
Se con i getti ridotti funziona meglio finchè non apri il secondario, è perchè poi invasa anche quello ed il carburante al secondario arriva dall'unica vaschetta esistente.


mmmmmmmmmmm.
Ricontrollero' il livello.

Citazione
Non ti fidare del livello misurato dall'esterno del carburatore (misura con la cannuccia trasparente prendendo benzina dallo spurgo inferiore).
La misura più corretta la prendi con il carburatore in mano ruotato a 90/100 gradi, non capovolto, con il galleggiante che va in appoggio alla valvolina e con un calibro misuri la distanza dal il filo del galleggiante alla base del carburatore; Per il XT/TT 600 è 26/27 mm per il 350 non so!

Ho controllato il livello nei due modi : sia rispetto alla linea di chiusura (6 mm) sia rispetto al filo del galleggiante ma nulla.

Citazione
E' evidente che il galleggiante deve essere perfettamente stagno e la valvolina perfettamente a tenuta. Per la valvolina la miglior prova è quella del vuoto. Se non sai come è te lo spiego.


La valvolina credo che funzioni per il fatto che appena collego il serbatoio la vaschetta si riempe e poco dopo , soffiando nel tubetto della benzina (dopo averlo scollegato dal serbatoio)  l'aria non entra "manco con le bombe" segno che la valvolina tiene perfettamente.

Ieri ho anche sistemato quella schiacciatura che c'era su uno dei due gomiti del collettore di scarico ma non e' servito a nulla. Poi sempre ieri ho riaperto per l'ennersima volta la testa cercando di separare i fogli della guarnizione della testa , di ripulirli e poi ho messo un cordone di pasta rossa dal lato di chiusura della testa dove precipita l'olio verso il basamento (dalla catena di distribuzione) ma anche questo non e' servito.

Mi concentrero' sul livello della vaschetta ma dopo aver provato ben 3 carburatori mi riesce davvero difficile pensare che tutti e tre avessero il livello errato.

Ho come la sensazione che entri poca aria ma l'airbox e' libero.BOH

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 16 Maggio 2006, 11:58:11
Voglio provare a concentrarmi di nuovo sul getto pilota che nel mio caso e' il n. 40 misura sotto alla quale non esistono commercialmente diametri piu' piccoli.

Ho avuto un'idea : per ricarburare empiricamente potrei introdurre dei piccoli diametri filiformi nel foro del getto pilota #40 che parzializzino l'apertura (ad esempio un sottile filo di ottone opportunamente ancorato sul getto) e poi vedere se la moto migliora. A quel punto avro' la certezza che tutto dipende dal getto pilota.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 16 Maggio 2006, 13:09:10
spider, secondo me sei su una strada sbagliata.
collettori di scarico: non c'entrano 'na mazza;
airbox: non c'entra 'na mazza
carburatore: non sono sicuro che sia solo lui il colpevole, la cosa che mi fa pensare è che ne hai provati altri e ti dava lo stesso problema.
Inoltre, una miscela grassa si riconosce anche dalla forte puzza di benzina allo scarico e mi sembra che non sia il tuo caso.

Prima di fare prove strane, prova a montare un carburatore SICURAMENTE funzionante. Se il problema si risolve hai capito dove era, altrimenti escludi il tuo carburatore.
Ciao
Luigi.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 16 Maggio 2006, 13:18:44
Ciao Luigi ,

Citazione di: luigi_67 il 16 Maggio 2006, 13:09:10
carburatore: non sono sicuro che sia solo lui il colpevole, la cosa che mi fa pensare è che ne hai provati altri e ti dava lo stesso problema.

Infatti era quello che pensavo anch'io ma c'e' un comune denominatore che accomuna i 3 carburatori che ho provato : tutti avevano getto pilota non inferiore al numero 40 e potrebbe anche darsi che , per motivi vari (vedi marmitta vecchia e airbox) io debba piazzare un getto pilota inferiore al N. 40.

Citazione
Inoltre, una miscela grassa si riconosce anche dalla forte puzza di benzina allo scarico e mi sembra che non sia il tuo caso.


Mai sentito odore di benzina allo scarico. Mio Dio spero che non sia di nuovo olio che brucia , ho fatto di tutto , pistone , fasce , cilindro e valvole - a sto punto da dove diamine trafilerebbe l'olio ?

Citazione
Prima di fare prove strane, prova a montare un carburatore SICURAMENTE funzionante. Se il problema si risolve hai capito dove era, altrimenti escludi il tuo carburatore.
Ciao
Luigi.

Cerchero' di fare questa prova decisiva.


Spider  :stamplllll: :stamplllll:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: canamo il 16 Maggio 2006, 14:57:44
ciao,ho avuto un problema simile montando un motore 2kf su un 43f ,che dovrebbero essere simili a parte il diametro delle valvole di asp. + larghe di 1 mm(il motore non saliva oltre a 3500giri e affogava).io ho agito  in modo opposto al tuo,cioe ho lasciato i getti originali e ho lavorato sulla casa filtro e poi quando andava quasi bene ho ottimizzato agendo sugli spilli.
non ho letto bene tutti i tuoi post (un po troppi!!) e spero di aver capito bene il tuo problema.per fare una prova potresti rimettere i getti originali e togliere i manicotti che collegano i carb. con la cassa filtro e vedere se aprossimativamente puo essere questa la strada giusta. -ninzo'-
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 16 Maggio 2006, 20:09:16
Ciao canamo , grazie di essere intervenuto


Citazione di: canamo il 16 Maggio 2006, 14:57:44
ciao,ho avuto un problema simile montando un motore 2kf su un 43f ,che dovrebbero essere simili a parte il diametro delle valvole di asp. + larghe di 1 mm(il motore non saliva oltre a 3500giri e affogava).

Nel mio caso il motore arriva a qualsiasi regime di giri e non ha limitazione.
Il mio problema e' il continuo annerimento della candela che mi impedisce successivi avviamenti a meno che non mi metto ogni volta a ripulire la candela ; a questo e' legata anche un velo di fumosita' allo scarico.

Citazione
io ho agito  in modo opposto al tuo,cioe ho lasciato i getti originali e ho lavorato sulla casa filtro e poi quando andava quasi bene ho ottimizzato agendo sugli spilli.

In che modo hai agito sulla cassa filtro ?

Citazione
...per fare una prova potresti rimettere i getti originali e togliere i manicotti che collegano i carb. con la cassa filtro e vedere se aprossimativamente puo essere questa la strada giusta. -ninzo'-

Quando tolgo i manicotti di aspirazione e scollego la cassa filtro non avverto alcuna variazione sul motore.

Oggi ho rimesso i getti di serie poi , non avendo getti piu' piccoli per il getto pilota ho dimezzato il N. 40 del getto del minimo introducendovi un filo di ottone opportunamente "legato". In pratica e' come se avessi ottenuto un getto equivalente N. 20

Con questa tecnica questa volta la moto stenta a rimanere accesa (era ora - incominciavo a preoccuparmi) segno che potrei quindi avere un intervallo utile di  ricarburazione (compreso tra #40 e #20) ma dovendo dosare a passi di due il mio dramma di rivela nell'impossibilita' di trovare getti pilota del Teikei.

Nessuno sa come aiutarmi nel poter reperire misure piu' piccole di tale getto per il carburatore Teikei ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 16 Maggio 2006, 21:53:53
Citazione di: spider il 16 Maggio 2006, 20:09:16

Quando tolgo i manicotti di aspirazione e scollego la cassa filtro non avverto alcuna variazione sul motore.



Questo è assurdo....dovrebbe scoppiettare da pazzi e anche spegnersi.....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 16 Maggio 2006, 22:20:04
Ciao TTgreat ,

togliere la casa filtro non significa che l'aria non continui ad entrare direttamente dalle bocche di aspirazione del carburatore.
Tieni pero' presente che nel mio caso sembra esserci miscela grassa rispetto alla quale variazioni di aria all'ingresso (per rimozione della cassa filtro) si avvertono poco per prevalenza della percentuale grassa.

Possibile che non si trovi una serie di getti Teikei per il getto pilota ? Un carburatorista come farebbe ? Dove si procurerebbe la serie progressiva di getti campione per ricarburare empiricamente ?

Valbisagno del forum del BRT mi ha fatto notare che la vite della miscela non varia il titolo della miscela ma solo la portata della miscela (ai bassi regimi). Il titolo viene unicamente prefissato a priori dal diametro dei getti e non dalle regolazioni manuali.


Il seguente sito : http://www.ttr250.com/ afferma che i getti del Teikei sono compatibili ai getti della Kiehin.
Getti della Kiehin vengono venduti ad esempio qui http://www.rageperformance.com/carburetorparts.asp
ma sono carissimi e per giunta il venditore sta lontano.
Ci sono venditori in Italia di getti Kiehin ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: canamo il 17 Maggio 2006, 08:25:14
ciao,la cassa filtro l'ho modificata togliendo lo snorkel e tagliando via tutta la parte superiore e ricostruindola con un sandwich di due  strati di rete elettrosaldata con "quadretti" di 1 cm di lato e una  spugna per filtri nel mezzo.
credo(prova a sentire altri consigli) che anche se riusciresti a carburare la moto con dei getti cosi piccoli ti potresti ritrovare con altri problemi,per cui ti conviene continuare a ricercare il problema per cui tutto cio accade(non avendo letto tutti i post provo a dire la mia,  scintilla debole-problemi al accensione o fuori fase  ).spero di non aver detto una... :cacc:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Maggio 2006, 11:09:33
Citazione di: canamo il 17 Maggio 2006, 08:25:14
...............,per cui ti conviene continuare a ricercare il problema per cui tutto cio accade(non avendo letto tutti i post provo a dire la mia,  scintilla debole-problemi al accensione o fuori fase  ).spero di non aver detto una... :cacc:

La scintilla e' lunga 8 mm in aria libera e la fase elettrica e' fissa , non si puo' regolare sull'XT e sul TT.

Credo che i miei problemi di carburazione siano dovuti ad una marmitta troppo vecchia (ha piu' di 10 anni) che e' stata in un locale dove c'e' stato persino un allagamento alto 1 metro (la moto vi si trovava immersa).

Non potendo comperarmi una marmitta nuova (chissa' cosa costa !!) preferisco ricarburarmi la moto con pochi euro.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Maggio 2006, 15:03:43
Ho notato un'altra cosa : siccome la vite della miscela e' quasi ininfluente appare chiaro che il circuito del minimo e' quasi disattivo e la teoria dice che e' disattivo quando la valvola cilindrica e' troppo alzata e lascia passare troppa aria ; dovrei quindi cercare di abbassarla per tentare di riattivare il circuito del minimo ma se lo faccio si spegne il motore.
Se pero' alzo lo spillo conico (magari totalmente - ora lo spillo e' completamente abbassato) farei entrare piu' benzina e quindi potrei abbassare ulteriormente la saracinesca riducendo quindi il passaggio dell'aria e provocando l'eventuale attivazione del circuito del minimo.

Oggi non posso ma domani sera faccio questa prova.

Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Maggio 2006, 20:30:18
Credo di aver ottenuto un miglioramento ::feste::



Uno dei miei problemi era la mancata influenza sulla carburazione della vite della miscela (era come inesistente) e ho scoperto il motivo :
siccome avevo completamente abbassato all'ultima tacca lo spillo conico il circuito del minimo era sempre disattivo ; ho cosi' completamente alzato lo spillo conico con la conseguenza che ora il motore puo' rimanere acceso anche con la valvola cilindrica piu' bassa ma passando in questo caso minor aria si e' venuto ad attivare il circuito del minimo ed ora la vite della miscela ha pieno controllo !!!!!!!!!


La situazione pare migliorata (ma non completamente risolta) sebbene faccia un po' di fumo solo quando sgaso eccessivamente. Tutto questo addirittura con il getto  del minimo N. 42  (il N. 40 purtroppo l'ho rovinato e mi tocchera' ricomprarlo - che palle!)
Ora quando apro di acceleratore sento qualche scoppiettio segno che forse e' leggermente carburata grassa (l'eccesso di benzina scoppia in marmitta) e il motore ha ancora qualche difficolta' a rimenere acceso a motore caldo.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 18 Maggio 2006, 22:06:39

  :acci:   :acci:   :acci:   :acci:   :acci:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 18 Maggio 2006, 22:37:19
Ma perchè avevi abbassato tanto lo spillo? Non sarà il caso di mettere le cose come mamma yama comanda? Non sarà che ti scoppietta perchè è magra, visto i getti ridotti? E non sarà che la candela ti si imbratti perchè la qualità della scintilla è scarsa? Lo so che in aria fa uno scintillone, ma qualcosa di sicuro non quadra.......
E poi dico, ce l'avrai un parente, un amico, un nemico con un box o almeno un cortile chiuso dove poter lavorare in santa pace invece di stare per la strada no?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Maggio 2006, 22:56:09
Citazione di: TTgreat! il 18 Maggio 2006, 22:37:19
Ma perchè avevi abbassato tanto lo spillo?

Perche' siccome faceva fumo avevo pensato di smagrire abbassando lo spillo.

Citazione
Non sarà il caso di mettere le cose come mamma yama comanda? Non sarà che ti scoppietta perchè è magra, visto i getti ridotti?

Non ci sono piu' i getti ridotti. Praticamente ci sono quelli di serie.Ho solo un po' rifinito riducendo il N. 125 al N. 120 ma credo che dovro' aggiungere una tacca allo spillo pr togliere gli scoppiettii.

Citazione
E poi dico, ce l'avrai un parente, un amico, un nemico con un box o almeno un cortile chiuso dove poter lavorare in santa pace invece di stare per la strada no?

Ora piu' nessuno sta in strada. Sto in un giardino piano strada.

Forse ora fa qualche scoppiettio in marmitta perche' avendo alzato di brutto lo spillo la miscela e' grassa. Domani aggiungo una tacca.

p.s. : Ma porc tr.. , a forza di smontare e rimontare ho sfilettato il foro della vite che tiene il collare dell'albero a camme e il foro che tiene il coprivalvole al collare. Che pall.... . VABBE' rifilettero' con due elicoil

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 22 Maggio 2006, 21:39:16
Be allora novita' ?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 22 Maggio 2006, 23:29:20
Ciao maxtt, grazie del pensiero che hai avuto nel ripescare questo topic ; significa che vi preoccupare per me  :cry:

Purtroppo l'unico risultato in meglio che ho ottenuto ma non definitivo e' stato l'aver alzato completamente lo spillo conico mettendo l'o-ring sulla quinta e ultima tacca :
in queste condizioni entra in funzione il circuito del minimo e la vite della miscela riacquista influenza sulla carburazione , la rumorosita' del motore diventa piu' armonica e la moto tiene di gran lunga il minimo MA LA CANDELA CONTINUA AD ESSERE ANNERITA con le ovvie difficolta' di successivo avviamento fino a quando non smonto tutto e la ripulisco nuovamente.

Deducendo quindi che cio' indicasse ancora miscela ricca ho provato a spostare l'o-ring dello spillo dalla quinta tacca alla quarta ma e' bastata 1 sola tacca di differenza per togliere di nuovo il controllo sulla carburazione alla vite della miscela.

A sto punto mi rendo conto che e' un vero problema di carburazione ma data la difficolta' nel reperire getti del minimo della Teikei non so in che direzione andare.
Che mi consigliate ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 23 Maggio 2006, 00:25:22
CitazioneA sto punto mi rendo conto che e' un vero problema di carburazione ma data la difficolta' nel reperire getti del minimo della Teikei non so in che direzione andare.

Te l'avevo detto io che era la carburazione!....   :picchi:       I getti del massimo sono originali (anche come misure) ed "illesi" ?   

  .....Nutro seri dubbi sul fatto che il problema sia il getto del circuito del minimo.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 23 Maggio 2006, 09:37:31
Certamente , i getti sono delle misure prescritte.
N. 42 per il minimo e N. 125 per il massimo e lo spillo conico e' il suo.

Se riduco il getto del massimo non si smagrisce "manco con le bombe".

Il getto del minimo invece non posso calibrarlo con precisione perche' le misure di tali getti sono introvabili.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 26 Maggio 2006, 11:13:17
DOMANDA :

il circuito del minimo con la rispettiva vite della miscela e' in grado di erogare una quantita' di benzina sufficiente a tenere acceso il motore a spillo conico completamente abbassato (saracinesca completamente chiusa) oppure occorre obbligatoriamente alzare leggermente anche la saracinesca affinche' il motore rimanga acceso ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 27 Maggio 2006, 10:58:23
Nessuno mi sa rispondere ?

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 27 Maggio 2006, 13:14:43
Il minimo meccanico agisce sulla saracinesca, se lo abbassi troppo la moto si spegne. Quindi ne deduco che il solo circuito del minimo non basta.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 27 Maggio 2006, 13:55:03
Grazie Ottaz della risposta.

Allora forse ho trovato una combinazione che rende attiva la vite della miscela.

Se alzo quasi completamente lo spillo conico mettendo l'o-ring alla quarta tacca , e' sufficiente tenere la saracinesca piu' bassa per mantenere il motore acceso ed in tal caso , entrando meno aria (saracinesca piu' bassa) la vite della miscela riottiene il suo potere di regolazione e la performance del motore migliora ma la candela pero' e' perennemente annerita.

Il minimo ora e' piu' regolare e il motore meno aritmico ma quando accelero sento qualche scoppiettiio in marmitta quando rilascio l'acceleratore segno che la miscela e' ricca e la benzina in eccesso scoppietta in marmitta a causa del terminale caldo.

Non riesco a capire da dove diamine provenga l'arricchimento della miscela ossia se da :

- dal getto del minimo (introvabile per getti inferiori al N.40)
- dal getto del massimo (che ho ridotto fino all'inverosimile - fino al N. 40 !! -  senza ottenere risultati )
- dal tipo di spillo conico (che non ho cambiato e che magari e' da sostituire con uno che smagrisca)


P.S. : volevo segnalarvi un bellissimo calibro centesimale che ho acquistato qui  http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4462204086&category=20766&from=kelkoo
a solo 17,50 Euro (compreso spese di spedizione corriere) . Si tratta di un calibro digitale veramente bello che mi e' arrivato a casa rapidissimamente nel giro di 2 giorni e con il quale mi e' stata pure regalato un bellissimo portachiavi torcetta ad altissima luminosita'
Guardate che bello :

(http://i1.ebayimg.com/02/i/05/ff/95/29_1_b.JPG)



Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: PapiOrso il 27 Maggio 2006, 17:13:41
ACH :dubbio: SO ma non parte ancora?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 27 Maggio 2006, 19:47:57
Al contrario del titolo di questo topic che risale al risolto problema di mesi fa , ora il problema e' solo di carburazione e la moto parte.

Dopo le ultime impostazioni sul carburatore ora per fortuna il minimo tiene cosi' oggi mi sono fatto un giro su strada.

Ho constatato che la moto tira bene eccetto quando sgaso di brutto sotto carico e magari in una salita , in tal caso e' come se il motore stenta a tirare per presunta carburazione magra agli alti regimi. Cosa puo' essere ? E' possibile che accada perche' ho abbassato totalmente lo spillo del carburatore secondario ?

P.S. : eccezionale questo collega del forum che si e' fatto la marmitta come dalla foto di questo url https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=9956.0

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 28 Maggio 2006, 11:10:31
DOMANDA :

sul mio XT350 con motore TT350 avevo installato il freno a disco posteriore al posto dell'inefficiente freno a tamburo. Al tocco pero' non mi sembra che abbia prontezza come quello anteriore.Se freno anteriormente la moto si blocca piu' prontamente mentre se freno con il freno a disco posteriore la frenata e' piu' lunga. 

E' una cosa fisiologica o il freno posteriore dovrebbe avere la stessa prontezza di quello anteriore ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: PapiOrso il 28 Maggio 2006, 12:34:07
La prontezza che senti mancare è il retrotreno che si scarica mentre l'ammortizzatore si alza, forse. O il tubo dell'olio che si dilata. La mia tittina 350 col tamburo in off è una meraviglia
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 28 Maggio 2006, 12:37:33
Intendevo ai fini del bloccaggio della moto.
Con il freno anteriore ottengo un bloccaggio perfetto mentre con il posteriore ottengo scarso bloccaggio a causa della frenata lunga.

Quando avevo il freno a tamburo era persin peggio. Sulla tua ottieni il bloccaggio come con l'anteriore usando solo il freno posteriore ?

p.s. : e' il freno a disco posteriore dell'XT600 che ho adattato sul mio XT/TT350 . Sul 600 il bloccaggio posteriore e' paragonabile a quello anteriore o e' fisiologica una frenata lunga posteriore ? Non vorrei avere problemi alla revisione durante la prova del freno posteriore.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: PapiOrso il 28 Maggio 2006, 19:26:34
Citazione di: spider il 28 Maggio 2006, 12:37:33
Intendevo ai fini del bloccaggio della moto.
Con il freno anteriore ottengo un bloccaggio perfetto mentre con il posteriore ottengo scarso bloccaggio a causa della frenata lunga.

Quando avevo il freno a tamburo era persin peggio. Sulla tua ottieni il bloccaggio come con l'anteriore usando solo il freno posteriore ?

p.s. : e' il freno a disco posteriore dell'XT600 che ho adattato sul mio XT/TT350 . Sul 600 il bloccaggio posteriore e' paragonabile a quello anteriore o e' fisiologica una frenata lunga posteriore ? Non vorrei avere problemi alla revisione durante la prova del freno posteriore.

Spider
Il problema grosso del posteriore è il bloccaggio, se vai forte rischi di fare dietro-front, e ti lamenti? Il disco dietro dovrebbe servire ad evitare il bloccaggio che è il difetto del tamburo. Ti conviene rimettere il tamburo  hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 28 Maggio 2006, 19:49:16
No per carita' , il freno a tamburo non frenava niente ed era come se non ci fosse , non l'ho rimetto.
Preferisco il freno a disco che oggi ho rodato un po' e devo dire che ora frena di piu' ; forse prima frenava di meno perche' le pastiglie erano da rodare. Direi che ora e' ok.

Anche il problema del soffocamento agli alti regimi ho risolto : era il filtro dell'aria autocostruito che aveva i pori troppo stretti ; ne ho fatto un altro a maggiore densita' dei microfori ed ora la moto va da Dio!!!!!

ORA LA MOTO TIRA "...COME CON LE BOMBE" !!
SCOPPIO DI GIOIA
(https://xt600.eu/forum/forum/index.php?action=dlattach;id=21706;type=avatar)

:rir: :rir: :rir:



Ho anche provato ad andare senza filtro e senza chiudere l'airbox e la moto pareva un auto da formula uno !! Dall'airbox aperto si sentiva come un rombo di una moto da competizione , troppo bello l'effetto!

Con vostre foto allegate quali consigli mi date per migliorare l'estetica della moto con adesivi , plastiche ed accessori ?

Eccolo qui , l'unico ibrido xt/tt350 a sembrare un xt600 !

(http://mauryzio.interfree.it/MOTOA1.JPG)


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 28 Maggio 2006, 21:43:02
Ma quindi hai risolto ?


MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 28 Maggio 2006, 22:21:19
Ciao maxtt ,

diciamo che l'aver spostato l'o-ring dello spillo alla quarta tacca mi permette di restituire capacita' di controllo alla vite della miscela e di avere un regime del minimo piu' stabile ed un motore dal rumore piu' "rotondo" ma la candela tende sempre ad annerirsi sebbene ora posso tranquillamente girare per la citta' senza che il minimo decada improvvisamente come succedeva prima.

Tuttavia cerchero' di farmi un getto del minimo piu' piccolo (ad esempio N. 35) per risolvere l'annerimento della candela che avviene per miscela ricca (ho gia' pensato come tornirmi un getto e forarlo con un diametro apposito).

L'importante e' che ora la moto sia utilizzabile sullo sfondo di aggiustamenti e rifiniture che posso fare con maggiore serenita'


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 29 Maggio 2006, 10:18:54
Fosse che fosse...!!! clap clap clap
Due cose: per quello che riguarda il freno posteriore, probabilmente le pastiglie devono ancora assestarsi e mabgari nei vari monta e smonta hai sporcato con le mani unte il disco del freno... penso che dopo un po' di frenate andrà a posto da solo. In ogni caso, è normale che l'efficacia del frenop posteriore non sia il massimo per una questione di masse. Però se il freno funziona bene, premendo con decisione il pedale, la ruota deve bloccarsi. Se lo fa va bene così.
La seconda cosa: guardavo la foto della tua moto, mi sembra un po' alta la coda dietro, forse è una impressione sbagliata perchè manca la targa, boh ? confermi ?
Ciao
Luigi :ciao:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 29 Maggio 2006, 11:27:47
Ciao Luigi ,

Citazione di: luigi_67 il 29 Maggio 2006, 10:18:54
In ogni caso, è normale che l'efficacia del frenop posteriore non sia il massimo per una questione di masse. Però se il freno funziona bene, premendo con decisione il pedale, la ruota deve bloccarsi. Se lo fa va bene così.

Diciamo che se freno SOLO con il disco anteriore la moto si blocca quasi instantaneamente , diciamo in 1 o 2 secondi mentre se freno SOLO con quello posteriore la moto si blocca in 5 secondi abbondanti. La risposta posteriore non e' quindi immediata.E' una cosa normale e fisiologica ?

Citazione
La seconda cosa: guardavo la foto della tua moto, mi sembra un po' alta la coda dietro, forse è una impressione sbagliata perchè manca la targa, boh ? confermi ?

Si' manca la targa e sembra alta da dietro ma tieni anche presente che ho cambiato il forcellone posteriore per l'installazione del freno a disco e le piccole differenze sulle misure si sono ripercosse sullo sbalzo posteriore aumentandolo di qualche centimetro ; al collaudo misurano mica lo sbalzo ?

Come noterete ho adattato il serbatoio dell'xt600 modificando e saldando tutta una serie di attacchi adatti inoltre ho dovuto anche modificare la plastica del corrispondente sellino dell'XT600 perche' quello dell'XT350 non andava bene per il nuovo serbatoio.

Non mi piace pero' il davanti (prospetto) della mia moto e vorrei abbellirlo con delle plastiche e adesivi , che mi consigliate ? Avete foto ?

Che mi consigliate come vernice aggrappante per fare in modo che la verniciatura di alcune plastiche non si sfogli ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 29 Maggio 2006, 13:51:17
Scusa Spider tu ti preoccupi dello sbalzo posteriore al collaudo,ma sul libretto non hai scritto freno post.tamburo meccanico ? attento che questo se vogliono lo guardano.


MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 29 Maggio 2006, 13:52:43
si e si preoccupava pure del fumo ....fai te.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 29 Maggio 2006, 14:20:10
Ciao maxtt,


ahahahah Mauri600E,

Citazione di: maxtt il 29 Maggio 2006, 13:51:17
Scusa Spider tu ti preoccupi dello sbalzo posteriore al collaudo,ma sul libretto non hai scritto freno post.tamburo meccanico ? attento che questo se vogliono lo guardano.
MAXTT


ehehe mi aspettavo questa domanda!

Il bello e' che sul mio libretto c'e' solo scritto "FRENI IDRAULICI" senza specificare che ci fosse il tamburo posteriore.

Tale dicitura credo sia sufficiente a passare il collaudo anche con il freno a disco posteriore rimpiazzato con uno a disco , no ? O ci sono delle sorprese in agguato ?


p.s. : mauri600e sul tuo libretto come c'e' scritto ? Freni idraulici ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 29 Maggio 2006, 14:53:47
Citazione di: spider il 29 Maggio 2006, 11:27:47
Ciao Luigi ,

Diciamo che se freno SOLO con il disco anteriore la moto si blocca quasi instantaneamente , diciamo in 1 o 2 secondi mentre se freno SOLO con quello posteriore la moto si blocca in 5 secondi abbondanti. La risposta posteriore non e' quindi immediata.E' una cosa normale e fisiologica ?




è normalissimo dato che in una moto il grosso della frenata è sull'anteriore.
Come ti ho detto, se premendo tutto, riesci ad inchiodare la ruota posteriore facendola slittare, (chiaramente devi avere un po' di velocità) va bene così.
Per l'altezza posteriore, non vorrei che fosse troppo alta e che in particolari situazioni possa essere nociva alla guida del mezzo - leggi te lo metti per cappello -  pochi cm a volte cambiano molto.
Ciao
Luigi :ciao:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 29 Maggio 2006, 16:14:14
Spider ecco i dati del mio libretto:

FABBRICA/TIPO- YAMAHA 3GJ TT 350 B

nel riquadro freni porta: ANT IDRAUL/POST MEC

La moto e'stata imm nel 93.



MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 29 Maggio 2006, 16:35:47
Grazie max.

Ti riporto i dati testuali del mio libretto e mi attendo una tua valutazione sulla possibilita' di andare sereno alla revisione riguardo al freno posteriore :

Nel quadrante sulla sinistra :

CLASSE VEICOLO - MOTOCICLO PER TRASPORTO PERSONE FABBRICA TIPO - YAMAHA 55VXT 350
Anno di immatricolazione 86



nel quadrante sulla destra :


FRENI
servizio : IDRAULICO
soccorso : NON PREVISTO
approvaz. : -


Non c'entra nulla la voce "soccorso" con il posteriore , giusto ?
Come vedi non viene specificata l'attribuzione anteriore/posteriore ; posso andare quindi tranquillo ?

Solo per i pneumatici viene indicato anteriore/posteriore ossia  ANT 300/21/4PR POST 110/80/18-5BP

Lo sbalzo e' 43,50 cm che ovviamente , avendo sostituito il forcellone , sara' aumentato di qualche centimetro.



Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 29 Maggio 2006, 21:46:45
Se non c'e' nessuna voce riguardo a freno post. non dovresti avere problemi almeno credo.



MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 29 Maggio 2006, 21:55:11
infatti maxtt.

Ho approfittato della dicitura sul libretto altrimenti non mi imbarcavo nell'impresa di installare forcellone, ruota , pompa freno , pedale del XT600. Non e' stato facile , ho dovuto saldare al telaio le due boccole filettate di fissaggio della pompa freno.

Ecco il particolare dell'installazione :

(http://mauryzio.interfree.it/MOTOA3.JPG)




Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: PapiOrso il 30 Maggio 2006, 15:12:48
Bella la vaschetta dell'olio così vicina al collettore...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 30 Maggio 2006, 15:29:24
Sull'XT350 non avevo spazio dove metterla; non e' attaccata al tubo per il fatto che ci sono alcuni centimetri ma hai ragione , forse e' bene spostarla.


Qualcuno mi sintetizza la lista dei controlli che fanno alla revisione ?
E' vero che verificano se il mezzo e' identico al modello di fabbrica ?
Se si' sarei spacciato visto che ho messo il disco posteriore non previsto sui XT/TT350 di fabbrica ! (sul mio libretto pero' c'e' solo scritto genericamente "freni idraulici")

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: gna il 30 Maggio 2006, 16:00:34
Secondo me vai tranquillo, sul libretto non c'e` specificato il tipo di freno. Il freno a disco e` un freno idraulico e figurati
se chi fa` la revisione e` cosi` bravo da ricordare a memoria com'era fatta una moto di 20 anni fa. Guardera` solo se i freni
funzionano bene, mettendo la moto su rulli appositi e provando a frenare. Io ho fatto la revisione a aprile e sebbene la moto
fosse tutta originale mi pare che non abbiano badato alle cose omologate o meno.
SPOSTA LA VASCHETTA altrimenti l'olio si cuoce e ti perde efficacia prima del dovuto
???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 30 Maggio 2006, 21:30:28
Dove lo fai il collaudo? domani devo farlo anch'io...

P.s.
Come hai fatto a montare il forcellone dell'xt600 che dal lato motore è piu' stretto?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 30 Maggio 2006, 21:54:50
Ok Gna per quanto hai detto.

Ciao Ottaz,

pensavo di farlo a Geirato ma non immediatamente ; me la prendo comoda rifinendo via via la moto  e usandola per i brevi tragitti.
Nel frattempo mi torniro' con calma un getto del minimo N. 35 per perfezionare la carburazione e apriro' l'airbox perche' ho visto che con l'airbox aperto la moto va da Dio (modifiche all'airbox non passano la revisione ?)

Hai ragione dicendo che il forcellone dell'XT600 e' piu' stretto ; piu' precisamente i passanti cilindrici sono piu' lunghi cosi' li ho accorciati a misura nello spazio dove si innesta il motore.

Ottaz, tu li hai tolti i soffietti degli steli anteriori ? Che mi consigliate ? Non li digerisco completamente.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 31 Maggio 2006, 08:10:47
I soffietti li lascio perchè ogni tanto (ultimamente raramente) vado a fare un po' di off, ma se la moto la usi solo su strada puoi anche levarli e usare dei parasteli tipo quelli del ttr per proteggerli da sassolini o cose simili...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 31 Maggio 2006, 09:32:38
Per togliere i soffietti togli la ruota e li sfili da sotto o da sopra ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 31 Maggio 2006, 19:30:04
Non credo che riesci a toglierli smontando solo la ruota, di solito bisogna togliere lo stelo dalle piastre...

Collaudo fatto stamattina, tutto ok.
Ti controllano:
- numero di telaio
- misura delle gomme (io ci sono andato con un indice di velocità inferiore a quello scritto sul libretto ma non se ne sono accorti oppure hanno fatto finta di niente)
- clacson, stop, luci, frecce, specchietto (1 basta)
- fumi di scarico ad un certo regime
- frenata anteriore e posteriore
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 31 Maggio 2006, 20:27:40
Citazione di: ottazz il 31 Maggio 2006, 19:30:04
Non credo che riesci a toglierli smontando solo la ruota, di solito bisogna togliere lo stelo dalle piastre...

Allora mi sa tanto che li tagliero'.

Citazione
Collaudo fatto stamattina, tutto ok.

Dove l'hai fatto ?

Citazione
Ti controllano:
- misura delle gomme (io ci sono andato con un indice di velocità inferiore a quello scritto sul libretto ma non se ne sono accorti oppure hanno fatto finta di niente)


Riguardo a questo ho un'altra preoccupazione nel senso che i miei pneumatici sono come da carta di circolazione solo che le ultime cifre non coincidono , appena posso riporto qui quelli del libretto e quelli sul pneumatico cosi' mi sai dire.
Quando comprai il pneumatico dando il libretto al venditore non feci caso alla differenza delle ultime cifre ma presumo che sia una cosa normale e che il venditore mi abbia venduto un pneumatico con le ultime cifre diverse per motivi trascurabili o no ?
A queste ultime cifre danno peso al collaudo ?

Citazione
- fumi di scarico ad un certo regime

Sgasando oppure al minimo ?


Citazione
- frenata anteriore e posteriore


Frena il proprietario oppure il collaudatore ?



Infine siccome ho sostituito il motore dell'XT con quello del TT non e' previsto il contagiri sul TT se non tramite una modifica.Conseguentemente mi e' rimasto il contagiri dell'XT che pero' non posso collegarlo al motore del TT non essendo previsto.
Dici che vedendo il contagiri morto mi fanno storie ? Non credo .

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ERZOKKOLA il 01 Giugno 2006, 08:35:43
Quante pippe mentali! :acci:
Pensa che il mio CRM ha passato la revisione con il kit motord, un arrow completa, senza frecce e senza specchietti!

La tua dovrebbe passare ad occhi chiusi! :ok:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 01 Giugno 2006, 09:48:03
eeheh gia',  hai ragione ma non ho mai portato in vita mia una moto alla revisione.

Ho solo portato maree di auto alla revisione per me , per mio padre e per i miei amici.
Le auto le ho sempre portate alla motorizzazione (con tutte la loro maggiore severita' che comporta) ritenendo che i centri di revisione privata (ad esempio officine) potessero approfittarsene per guadagnarsi nuovi lavori (c'e' da fare questo c'e' da fare quello....).

Sono quindi sempre andato dalla motorizzazione ritenendoli imparziali e disinteressati sebbene molto piu' severi.

L'anno scorso ho acquistato un camper e il mio venditore l'ha portato insieme a me ad un centro di revisione privata (non officina meccanica) e non mi sarei mai immaginato la velocita' e la minore severita' nella revisione (paghi solo una maggiorazione dovutamente all'iva). Sicche' quest'anno vorrei provare ad andarci ma portandoci la moto.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: gna il 01 Giugno 2006, 10:14:50
I soffietti si tolgono sfilando gli steli, se non vuoi sfilare gli steli, puoi montare quelli in neoprene con apertura a strappo.
I freni e il resto li controlla il revisore, si mette sulla moto, la mette sui rulli e aziona la macchina e il computer che
fa le misurazioni.
Per le ruote: io avevo dietro il 130/80 che e` piu` largo del 120/90 scritto nel libretto e non ho la modifica sul libretto.
Il tizio non ha fatto caso a questa differenza, sara stato  :ciapet: oppure non gliene importava piu` di tanto. le ruote erano ok riguardo a stato di usura.
Il contagiri non e` prescritto come necessario, quindi non ti puo` fare storie, non commentare o al piu` dirai che si e` rotto il cavetto senza dire che hai cambiato il motore.
Ultima cosa: relax! , mi sembri un po` troppo ansioso.
???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 01 Giugno 2006, 10:26:25
Citazione di: gna il 01 Giugno 2006, 10:14:50
Ultima cosa: relax! , mi sembri un po` troppo ansioso.
???

Infatti, cogli nel segno.

Grazie dei tuoi consigli.

:dance:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ottazz il 01 Giugno 2006, 13:38:24
La gomma ha delle scritte simili a questa 90/90 - 21 48r
Dove le prime 3 cifre sono le misure e devono essere per forza quelle, il quarto numero e l'indice di carico che dev'essere uguale o superiore e la lettera finale è l'indice di velocità che anche questo dev'essere uguale o superiore.

I fumi di scarico li controllano a regime costante e non usano il tuo cantagiri perchè la mia tt non ce l'ha, ogni tanto dava qualche sgasata ma ne ignoro il motivo.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 08 Giugno 2006, 13:43:39
ma hai stroncato qui la discussione?

  hai fatto il collaudo ?

     ti sei ammazzato per i bulloni che si bloccano o perchè ifreni non frenanno o perchè hai grippato?

Ti è mai successo che mentrer tiravi la leva della frizione e quella del freno anteriore entrambe si spezzavano facendo ti fare un frontale col carrofunebre davanti e vuoto...

allora fa' fumo..
hai il bollino blu
hai fatto il collaudo.

    sei in grado di utilizzarla questa moto?

  ma hai la patente?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 08 Giugno 2006, 14:08:21
Citazione di: mauri600E il 08 Giugno 2006, 13:43:39
ma hai stroncato qui la discussione?

  hai fatto il collaudo ?

     ti sei ammazzato per i bulloni che si bloccano o perchè ifreni non frenanno o perchè hai grippato?

Ti è mai successo che mentrer tiravi la leva della frizione e quella del freno anteriore entrambe si spezzavano facendo ti fare un frontale col carrofunebre davanti e vuoto...

allora fa' fumo..
hai il bollino blu
hai fatto il collaudo.

    sei in grado di utilizzarla questa moto?

  ma hai la patente?

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 08 Giugno 2006, 22:39:52
Ciao mauri600E, Ciao Luigi67

Citazione di: mauri600E il 08 Giugno 2006, 13:43:39
ma hai stroncato qui la discussione?

No, seguivo un intervallo di meditazione  :superck:

Sono poi arrivato alla conclusione di provare le famose candele all'iridium : vado , la compro e spendo ben 13,90 Euro!
La monto , risultato : la moto anziche' accendersi alla seconda pedivellata , si accende alla prima pedivellata!

Tutto il resto e' rimasto tale e quale.Sinceramente mi aspettavo almeno un cambiamento del rumore di combustione del motore e maggiore prontezza ed invece la combustione l'hanno fatta i miei 13,90 Euro.


Citazione
  hai fatto il collaudo ?


Magari! Me la sono presa comoda per fare varie rifiniture e girare in motociclo alla faccia dei vigili.
Durante una rifinitura HO FATTO LA caXXata DI DARE UNA STRETTA ECCESSIVA AL BULLONE CHE TIENE ADERENTE AL FORCELLO IL COMPASSO DEL FRENO A DISCO POSTERIORE . non l'avessi mai fatto !! Si e' spezzato il bullone ed ora mi ritrovo un mozzicone dentro al forcellone senza possibilita' di estrarlo.
ORA SONO caxxi MIEI!

Dopo 2 settimane di bellissimi giri in moto nel pieno centro ora mi ritrovo con la moto di nuovo smontata senza ruota posteriore per cercare di tirare fuori il mozzicone.

AIUTOOOO NON MI PASSA PIU' MANCO CON LE BOMBE !!!!

Spider  :rishock:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 09 Giugno 2006, 09:38:24
fai un foro giusto al centro con un trapano con la punta più piccola che puoi...

poi con una vite auto filettante lo tiri via....


mi è già capitato e grazie ad un amico che col trapano è un asso  l'ho tirata fuori in un baleno.....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Giugno 2006, 13:11:02
Ciao nux ,

ho fatto esattamente cio' che dici ma invano.

- prima ho saldato una leva alla protuberanza che emergeva ma niente , si e' spezzata pure la protuberanza

- poi ho forato il mozzicone interno con un trapano e con un estrattore a vite ho tentato di svitare il mozzicone ; macche' a momenti si spacca pure l'estrattore

- ho allora scolpito dall'interno del foro la corona circolare rimasta e il metallo di cio' che rimane della vite sembra quasi fuso alla madrevite

A sto punto ho capito che dovro' forare da capo a capo in verticale il forcellone , eliminare il filetto , e usare una barretta filettata passante per fissare il compasso del freno a disco.

Ma porc........ non mi passa piu'! #hammer#


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: luigi_67 il 09 Giugno 2006, 16:31:40
Se è solo il gambo della vite è strano che non esca, il carico lo da la testa, se questa non c'è più dovrebbe venire via agevolmente, bah...
Comunque, se i vari tentativi fatti non hanno avuto successo, ti conviene fare come hai detto, metti una vite passante e via.
Ma usare una dinamometrica per stringere no, eh? :picchi:
Per la candela non sono sorpreso, ha solo una scintilla più efficiente e il fatto che parta meglio è un effetto conosciuto, ma secondo me potevi tranquillamente risparmiarti i 13 e passa euro almeno fino a quando non avrai sistemato bene la moto.
Ciao
Luigi :ciao:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 09 Giugno 2006, 21:47:30
Ciao Spider mi daresti la sigla della candela all'iridio ?




MAXTT

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Giugno 2006, 22:06:29
Ciao Luigi e maxtt,

Citazione di: luigi_67 il 09 Giugno 2006, 16:31:40
Se è solo il gambo della vite è strano che non esca, il carico lo da la testa, se questa non c'è più dovrebbe venire via agevolmente, bah...
Comunque, se i vari tentativi fatti non hanno avuto successo, ti conviene fare come hai detto, metti una vite passante e via.
Ma usare una dinamometrica per stringere no, eh? :picchi:

Infatti! Mi domando che caxxo ho forzato a fare.
Oggi ho sistemato tutto ho forato il forcellone in verticale da parte a parte e bloccato il compasso con una barretta filettata con due dadi autobloccanti agli estemi.
Il foro da parte a parte del forcellone non e' che ha indebolito il forcellone ? Non e' in alluminio ma ferro.

Dopo tutto il mazzo che mi sono fatto per rimediare a cio' mi sono poi reso conto che anche se non bloccavo il compasso non succedeva niente perche' la frenata posteriore se lo trascina in avanti contro il forcellone che comunque arresta il gruppo frenante mentre prima credevo che la frenata  si tirasse dietro il compasso qualora senza fissaggio al forcellone.

Citazione
Per la candela non sono sorpreso, ha solo una scintilla più efficiente e il fatto che parta meglio è un effetto conosciuto, ma secondo me potevi tranquillamente risparmiarti i 13 e passa euro almeno fino a quando non avrai sistemato bene la moto.
Ciao
Luigi :ciao:


Ma infatti. Tutti parlavano di risultati miracolosi  ma sinceramente io non ne vedo.



Citazione di: maxtt il 09 Giugno 2006, 21:47:30
Ciao Spider mi daresti la sigla della candela all'iridio ?




MAXTT





La sigla e' DPR8EIX-9 e costa circa Euro 13,90 da Baldini in Via Tomaso Invrea a Genova.

In pratica ogni candela normale ha la sua controparte all'iridium , basta aggiungere EIX alla fine della sigla.

Approfitto per controdomandare : qualcuno di voi sa mica il costo medio di un cavetto con il tirante interno tipo i cavetti usati per l'acceleratore o la frizione ?
Come vengono venduti ? A metraggio ? Se quindi non sono a misura fissa ma si possono tagliare come vengono fatte le terminazioni alle estremita' ?




AH DIMENTICAVO....STATE A SENTIRE QUESTA :

Ho pure ordinato il getto del minimo nuovo N. 40 (ho speso ben 12 Euro alla yamaha !! ALLA FACCIA!) sebbene avessi gia' il N.40  e necessitassi di un getto piu' piccolo , almeno questo credevo!

Beh! Non ci crederete mai ! Monto il N.40 nuovo di zecca e la moto tieni il minimo DA DIO!!!!
In sostanza io avevo un getto del minimo N. 40 evidentemente farlocco visto che con il N. 40 nuovo la moto e' tornata come nuova.

Alla fine tutto il mio tragico dramma era dovuto ad un getto del minimo N. 40 farlocco che avendo preso allagamenti , umidita' e altro dev'essersi logorato.

Purtroppo i getti si consumano per il fatto che al loro interno ci sono due fori da 1 mm praticati da ambo le estremita' ; tali due fori pero' non si incontrano ma rimangono separati da un foglietto di ottone interno al getto ; su tale foglietto viene praticato il diametro centesimale del getto. Trattandosi di un foglietto interno sottile e' facile che si logori.


INSOMMA :

ORA CON LA CANDELA ALL'IRIDIUM e IL GETTO DEL MINIMO N. 40 COME YAMAHA COMANDA LA MOTO VA DA DIO!!!!

Riderete ma ora quando la spengo dal pulsante sul manubrio la moto fa fatica a spegnersi  e la moto si accende da sola , ahahaha
Sara' la candela all'iridium  hahaha si si ahahahahahahah

Ora incomincio a provare un sentimento paterno e materno verso la mia moto al punto che anch'io sono costretto a chiamarla "La mia Tittina " (TT350 donde tittina)

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: FaGuS... il 09 Giugno 2006, 22:31:19
grande spider lo sapevo che era una questione di carburazione!!! sei stato un grande ora ci andrai anche a letto immagino con la moto, che se ci pensi e la piu rappresentante di tutto il forum, e sia un xt che un tt!!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Giugno 2006, 23:21:31
Grazie Fagus.

ehehe si , e' un ibrido tra TT350 ,XT350 e persino XT600 per il fatto che :

dell'XT ha i seguenti componenti :

- Telaio con il relativo numero di telaio , sul libretto e' identificata come XT
- Ruota anteriore
- Collettore di aspirazione e scarico
- marmitta
- manubrio
- freno a disco anteriore
- luci anteriori e posteriori
- impianto elettrico a 12 volt
- stabilizzatore/raddrizzatore e batteria a 12 volt
- alternatore
- ammortizzatore e sospensione


mentre del TT ha i seguenti componenti :

- motore
- carburatore
- Steli anteriori
- centralina elettronica CDI

infine dell'XT600 ha i seguenti componenti :

- sellino
- serbatoio
- freno a disco posteriore e pompa freno
- Cerchione posteriore , catena e ruota dentata
- forcellone posteriore


Avrei un'idea per una bella modifica : traslare il comando dell'aria fino al manubrio in modo da evitare di mettere sempre le mani sotto al sellino.

Il progetto e' il seguente :

- si asporta il pulsante dell'aria dal carburatore
- con un tondino in ottone si copia a misura l'otturatore dell'aria presente sull'asportato pulsante
- al tondino si fissa un tirante che arriva fino ad una leva dell'aria sul manubrio
- il tondino scorre in una guida cilindrica metallica filettata che si avvita nell'incavo dove si avvitava il pulsante originario.

Ho gia' realizzato otturatore connesso al cavetto , appena posso faccio qualche foto ma devo ancora terminarlo.  :sigaro:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: FaGuS... il 09 Giugno 2006, 23:25:50
sul xl 125 aveva una specie di u messa in verticale nella qual si incastrava la guaina del filo dell aria...era posta sul telaietto potratachimetro!!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Giugno 2006, 23:27:01
Anche sull'XL350.
Ho il carburatore dell'XL350 che ha un elegantissimo comando dell'aria a cavetto.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: FaGuS... il 09 Giugno 2006, 23:30:08
bravissimo sui vari xl la parte comzandi e tutta uguale, ora de costruire una specie di doppia che e collegata dalla parte panciuta una specie di doppia forcina per intenderci, dove un lato va collegato alla guaina e l altro dove meglio credi magari al blocchetto del manubrio
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 09 Giugno 2006, 23:33:39
Sai per caso se la leva dell'aria del manubrio dell'honda XL cosa poco ?
In tal caso la adatterei sul mio XT/TT.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: FaGuS... il 09 Giugno 2006, 23:38:11
quella e identica alla levetta dell xl solo che non e montata vicino al carburatore...per intderci quel cosino tondo e montato vicino al manubrio quindi o riutilizzi wuello che gia hai vicino al carburatore del xt/tt oppure ebastanza comune!!! un pezzo ab
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 10 Giugno 2006, 20:58:21
Ragazzi , non riesco a trattenere la gioia ....


::feste::


Ora la carburazione e il motore vanno davvero bene. Sembra tornata nuova la moto.

Qualcuno di voi sa mica il costo medio di un cavetto con il tirante interno tipo i cavetti usati per l'acceleratore o la frizione ?
Come vengono venduti ? A metraggio ? Se quindi non sono a misura fissa ma si possono tagliare come vengono fatte le terminazioni alle estremita' ?


Spider  :rock:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: FaGuS... il 10 Giugno 2006, 21:35:10
scusa spider ma se vai allo scasso lo trovi un  cavetto della frizione!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Giugno 2006, 10:18:55
Intendevo cavetto a metraggio in vendita. Sapete quanto costa al metro ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: FaGuS... il 11 Giugno 2006, 10:46:51
no spider mi dispiace...cmq l aria al manubrio puoi metterla come ha fatto ttgrea per l alzavalvole manuale ci dovrebbe essere un tutorial
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: FaGuS... il 11 Giugno 2006, 10:48:06
eccolo qui e di raul !!!!


https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=12660.0
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 11 Giugno 2006, 23:44:28
Ti ho battuto sul tempo, l'aria sul manubrio la trovi nella pagina https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=12660.75 sia 4 che 5.

Per il cavetto penso che con 5 euro porti a casa tutto da Baldini. Per 3.50 euro ti prendi anche la levetta dell'aria della domino che vedi in foto a pag 4 o 5 fatta propio per questo scopo!!!

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 11 Giugno 2006, 23:47:02
Direi che sarà il caso di chiudere e/o bloccare questo post dopo 60 pagine e 1428 risposte e 9948 letture :cens:, visto che ormai hai risoloto il problema semplicemente con un getto!!!! :rir: :cool: :banana: :dance: #disco# :bttr:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 11 Giugno 2006, 23:58:36
Ciao Indy,

Citazione di: INDY il 11 Giugno 2006, 23:44:28
Ti ho battuto sul tempo, l'aria sul manubrio la trovi nella pagina https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=12660.75 sia 4 che 5.

Per il cavetto penso che con 5 euro porti a casa tutto da Baldini. Per 3.50 euro ti prendi anche la levetta dell'aria della domino che vedi in foto a pag 4 o 5 fatta propio per questo scopo!!!




Sinceramente non mi spiace la soluzione a pagina 5 che dice di tagliare il pomello dell'aria.
Io l'ho svitato completamente e l'ho conservato poi l'ho copiato con un otturatore dello stesso diametro collegato pero' ad un cavetto che pero' mi e' di diametro troppo grosso.
E' per questo motivo che mi chiedevo quanto costa il cavetto piu' sottile tipo quello da bicicletta.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 12 Giugno 2006, 13:46:09
Citazione di: INDY il 11 Giugno 2006, 23:47:02
Direi che sarà il caso di chiudere e/o bloccare questo post dopo 60 pagine e 1428 risposte e 9948 letture :cens:, visto che ormai hai risoloto il problema semplicemente con un getto!!!! :rir: :cool: :banana: :dance: #disco# :bttr:

Indy forse rileggendosi bene le  pagine 1 e 2 qualcuno glielo suggeriva... ma chissà che cacchio azzeccava su quella moto invece di mettere il pratica i SAGGI consigli del forum..


   Mai problema è stato dibattuto cosi tanto insignificatamente ..
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 12 Giugno 2006, 20:43:45
Alle pagine 1 e 2 non avevo ancora problemi di carburazione.

Ricorda che agli inizi il mio problema era un altro : far partire il motore montato su banco.

Questo topic non e' quindi un solo problema ma una miriade di problemi : dal mancato avviamento del motore , al cambio dell'impianto elettrico da 6 volt a 12 volt fino alla fumosita' e carburazione.

Inoltre ha riguardato l'installazione del freno a disco posteriore fino alle soluzioni per tirare fuori una moto da un bunker e mi fermo qui.

Per quando riguarda la carburazione ricordo che il mio problema era un getto che avevo gia' ma che era evidentemente logorato e cio' non e' facile da rilevare se non hai un nutrito set di getti di ricambio : ovviamente essendo volgarissimi fori calibrati diventano l'ultima cosa da prendere in considerazione per la sostituzione.

Ci sono certi libri da 200 pagine solo a descrivere uno dei suddetti problemi

mauri600e , mi consigli un buon venditore online di pneumatici per moto ? Uno a buon mercato

Spider  :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: pierott il 12 Giugno 2006, 23:19:15
sono davvero contento per te!!! e mi immagino la tua soddisfazione.......ora sei diventato un guru!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 12 Giugno 2006, 23:35:06
Grazie pierrot ,

ma non amo mettermi sul piedistallo dei guru.  magrebtzx

Piuttosto avrei bisogno dell'aiuto dei guru dell'estetica per aver qualche consiglio su adesivi , plastiche e abbellimenti vari.
Inoltre , non so ma il davanti della mia moto non e' che mi piaccia molto ; i vostri XT/TT quanto sono alti sul davanti ? Non vorrei fosse da alzare sul davanti.


Citazione di: mauri600E il 12 Giugno 2006, 13:46:09
Indy forse rileggendosi bene le  pagine 1 e 2 qualcuno glielo suggeriva... ma chissà che cacchio azzeccava su quella moto invece di mettere il pratica i SAGGI consigli del forum..

Mai problema è stato dibattuto cosi tanto insignificatamente ..

I SAGGI consigli del forum li ho messi in pratica sul serio : ti ricordi quando mi dicevate di andare in rettifica a far rialesare il cilindro , ebbene ci sono andato e al costo non leggero che cio' comporta.Gran parte dei vostri consigli li ho messi in pratica quasi tutti ma nessuno mi aveva consigliato di andare a ricomprare lo stesso getto che gia' possedevo ma logoro , e chi se lo immaginava che fosse logoro.

Non volevo creare un topic pieno di significato per raggiungere il record ; mi interessava parlare del mio problema e del mio modo di vedere le cose che magari qualcuno ha condiviso anche senza intervenire in questo topic ma leggendo soltanto.



Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 13 Giugno 2006, 00:24:52
Citazione di: spider il 12 Giugno 2006, 23:35:06
Non volevo creare un topic pieno di significato per raggiungere il record ; mi interessava parlare del mio problema e del mio modo di vedere le cose che magari qualcuno ha condiviso anche senza intervenire in questo topic ma leggendo soltanto.

Il fatto di chiudere il post non era per ridere o sfotterti, intendevo sul serio visto che ill problema del titolo del post è completamente risolto.
Il pomello dell'aria l'ho tagliato perchè ne avevo uno in +, e volevo creare qualche cosa di piccolo e poco ingombrante. :bttr:

Mi sa che dovrò creare io un post dal titolo Fuma come con le bombe!!" dato che avendo cambiato i paraolii delle valvole, in partenza fa sempre lo stesso fumo dopo 10 secondi che è accesa per una durata di 20 secondi e poi basta!!! (quando la spengo fuma leggermente dalla marmitta, segno che comunque qualche cosa perde sempre....) :cry: :sob: :'(
Eppure il lavoro è stato fatto con accuratezza e assieme ad un amico che è capace.

Sto fantasticando, lo sò già in partenza, ma secondo voi potrebbe essere l'olio motore? Vi spiego: l'inizio del problema è nato dopo (o in concomitanza? :dubbio: o c'era già prima ma non me ne ero mai accorto?  :dubbio:) che ho cambiato l'olio motore (me ne sono accorto solo tre giorni dopo il lavoro...) con uno con caratteristiche superiori (son passato dal SG al SJ) come classe (possiede perfino specifiche militari) sempre però 15W50.

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Giugno 2006, 00:31:47
Citazione di: INDY il 13 Giugno 2006, 00:24:52
Mi sa che dovrò creare io un post dal titolo Fuma come con le bombe!!" dato che avendo cambiato i paraolii delle valvole, in partenza fa sempre lo stesso fumo dopo 10 secondi che è accesa per una durata di 20 secondi e poi basta!!!

Se ho capito bene ...

-accendi la moto
-passano 10 secondi ed inizia a fumare
-dopo altri 20 secondi smette di fumare

stiamo quindi parlando di un motore che e' praticamente freddo.




Citazione

... che ho cambiato l'olio motore (me ne sono accorto solo tre giorni dopo il lavoro...) con uno con caratteristiche superiori (son passato dal SF al SJ) come classe (possiede perfino specifiche militari) sempre però 15W50.


Hai provato a rimettere l'olio di prima e a vedere se smette di farlo ?

Potrebbe essere la minore densita' dell'olio nuovo ad aver svelato delle mancanze di tenuta all'olio (guarnizioni , paraolio o chissa') permeabili al nuovo olio a minore densita' ma impermeabili all'olio che c'era prima a maggiore densita'.

(prova a fare passare dell'acqua attraverso un forellino molto piccolo , l'acqua  passa ma l'olio che e' piu' denso no - stessa cosa potrebbe avvenire con due olii di diversa densita' ; quello a minore densita' ha svelato probabili microfessurazioni in qualche guarnizione o paraolio)

Non e' escluso che il nuovo olio abbia caratteristiche tali che , a temperature in crescita verso quelle di regime del motore , si metta a fumare per breve tempo molto prima e fino a quando non si e' superato un punto critico di temperatura piu' bassa rispetto alla temperatura di regime del motore.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 13 Giugno 2006, 09:30:14
I gommini sono nuovi!!!!!!!!
Sono stati montati venerdì!!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Giugno 2006, 09:50:51
Mi riferivo anche alla piccolissima percentuale di olio che comunque passa in camera di scoppio per normale funzionamento.
Se hai cambiato tipo di olio , il nuovo olio potrebbe avere un flash point piu' basso e fumare durante la fase di crescita della temperatura per poi non fumare piu' non appena superato il flash point.

Assicurati di avere un olio con un flash point piu' elevato della temperatura di esercizio del motore.
Hai provato a rimettere l'olio che c'era prima ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 13 Giugno 2006, 10:03:24
Proverò sicuramente il prima possibile.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 19 Giugno 2006, 20:54:38
Ragazzi , sto utilizzando la mia TTina a piu' non posso e va bene ma non sono contento dell'estetica dell'avantreno.

Non so ma quando la guardo dal davanti mi sembra un po' dimessa e non da' l'impressione di imponenza che ad esempio da' il telaio del TT350.

Non sara' mica dovuto al fatto che il mio in realta' e' un XT nel quale e' stato trapiantato il motore di un TT ?

I telai dell'XT e del TT sono diversi vero ?

Ho come l'impressione che il telaio dell'XT sul davanti sia piu' dimesso rispetto a quello del TT.

Che varianti posso apportare ? Non posso alzarla sul davanti perche' e' al massimo.

Spider :sigaro:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 20 Giugno 2006, 13:25:35
Ti piaceerbbe averla come la mia ...............


          se vuoi te la vendo mi dai 2000€ e ti levi la soddisfazione
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: qrcont il 20 Giugno 2006, 13:35:18
Citazione di: INDY il 13 Giugno 2006, 00:24:52
Il fatto di chiudere il post non era per ridere o sfotterti, intendevo sul serio visto che ill problema del titolo del post è completamente risolto.
Il pomello dell'aria l'ho tagliato perchè ne avevo uno in +, e volevo creare qualche cosa di piccolo e poco ingombrante. :bttr:

Mi sa che dovrò creare io un post dal titolo Fuma come con le bombe!!" dato che avendo cambiato i paraolii delle valvole, in partenza fa sempre lo stesso fumo dopo 10 secondi che è accesa per una durata di 20 secondi e poi basta!!! (quando la spengo fuma leggermente dalla marmitta, segno che comunque qualche cosa perde sempre....) :cry: :sob: :'(
Eppure il lavoro è stato fatto con accuratezza e assieme ad un amico che è capace.

Sto fantasticando, lo sò già in partenza, ma secondo voi potrebbe essere l'olio motore? Vi spiego: l'inizio del problema è nato dopo (o in concomitanza? :dubbio: o c'era già prima ma non me ne ero mai accorto?  :dubbio:) che ho cambiato l'olio motore (me ne sono accorto solo tre giorni dopo il lavoro...) con uno con caratteristiche superiori (son passato dal SG al SJ) come classe (possiede perfino specifiche militari) sempre però 15W50.



ma che olio è?ed è specifico per moto?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: INDY il 20 Giugno 2006, 17:17:42
Ho rimesso il suo originale, ma non cambia nulla. Operde sempre qualch egommino dell'aspirazione, o sono le fasce. :superck:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 20 Giugno 2006, 23:02:45
Indy , sei sicuro che bruci olio ?


Citazione di: mauri600E il 20 Giugno 2006, 13:25:35
Ti piaceerbbe averla come la mia ...............


          se vuoi te la vendo mi dai 2000€ e ti levi la soddisfazione


ehehe no mauri , la mia un po' mi piace perche' sembra un XT600 per via del freno a disco posteriore , il serbatoio e altri aspetti.
Non riesco pero' a trovare con l'occhio cosa  rende diversa  la mia moto , forse e' l'inclinazione del tratto di telaio che sostiene il serbatoio che e' piu' basso.Non so.

Eppure ho montato gli steli dell'XT600 ma forse sono identici a quelli del TT e XT350.

Mauri , mi diresti quanto la tua moto e' alza sul davanti , ad esempio da terra fino alla piastra  ?

Volessi alzarla sul davanti non posso farlo perche' e' finita la corsa del morsetto sugli steli.

Mi pare che qualcuno avesse indicato delle modifiche per alzare un XT. Avete riferimenti ?


Ragazzi , il corpo secondario del carburatore Teikei ha un getto alla base che e' molto piu' grosso ; esiste un getto compatibile come c'e' il compatibile dell'Orto del getto del massimo nel carburatore primario ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 23 Giugno 2006, 16:23:40
Vabbe' , ne avete la ..alle piene di me.

Facciamoci una danza in discoteca....


::feste::
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: FaGuS... il 24 Giugno 2006, 00:01:31
ma cosa dici invece ti abbiamo avuto a cuore te e la tua moto!!!non dire addio al 3d ce ancora un sacco di lavoro da fa!!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 24 Giugno 2006, 00:50:41
Fagus, sono commosso.

Dicevo....

La mia moto ora va da Dio , con la candela all'iridio sembra un orologio atomico e parte sempre alla prima pedivellata.

Vorrei migliorarla ancora esteticamente infatti guardando la moto dal davanti sembra leggermente piu' dimessa rispetto all'altezza di un TT350 o un XT600 , eppure monta gli steli dell'XT600. Non sara' mica perche' il mio telaio e' quello di un XT350 ?

Forse dovrei alzarla sul davanti ? Eppure gli steli sembrano di lunghezza identica a quelli del TT .
Visto che il telaio e morsettato al massimo possibile sullo stelo cosa posso fare per alzarla ancora ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: FaGuS... il 24 Giugno 2006, 08:29:08
innanzi tutto...posta delle foto dei prospetti della moto cosi vedo anche io e ti dico, potresti provare  a cambiare il faeo ed il parafango del xt e mettere quelli del tt 350 che sono piu belli...cmqa poostadelle foto della moto come e ora e ti sapro dire meglio :ciao: :ciao: :bye:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Luglio 2006, 18:39:20
Appena possibile vi posto qualche foto.

Nel frattempo utilizzo la moto su basso raggio di percorrenza senza ancora fare la revisione fino a quando la moto non sara' perfetta.

Nell'uso ho scoperto pero' una cosa che mi dispiace : ho calcolato che attualmente fa circa 11 Km con un litro mentre prima di sostituire il motore dell'XT con l'attuale motore del TT facevo anche i 18 Km con un litro di benzina.

I vostri TT datati quanti km fanno con un litro di benzina ?

11 Km/litro mi sembrano davvero pochi , cosa mi consigliate di rivedere ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 14 Luglio 2006, 19:03:01
Citazione di: spider il 14 Luglio 2006, 18:39:20
?

11 Km/litro mi sembrano davvero pochi , cosa mi consigliate di rivedere ?


prova ritardando il secondario....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Luglio 2006, 19:07:01
Simpatico nux,

dici che l'eccessivo consumo sia dovuto ad un secondario perfettamente posticipato come secondo le specifiche (come nel mio caso) ?

Ci sono altri elementi da rivedere ? I getti  e lo spillo ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 14 Luglio 2006, 22:00:59
Citazione di: spider il 14 Luglio 2006, 19:07:01

Ci sono altri elementi da rivedere ? I getti  e lo spillo ?

Spider

Nooo  ti prego non toccare niente altrimenti ricominci a montare smontare regola misura.


MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 17 Luglio 2006, 11:49:03
Citazione di: maxtt il 14 Luglio 2006, 22:00:59
Nooo  ti prego non toccare niente altrimenti ricominci a montare smontare regola misura.


MAXTT

giusto...

goditi l'estate....

poi se ne riparlerà a settembre...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: ERZOKKOLA il 17 Luglio 2006, 15:05:15
Se penso che hai dedicato un anno della tua vita a mettere in moto il TTXTXL mi sento male!
Ho la tipa (la mia futura moglie credo!) che mi scartavetra il glande e vuole che finisca la casa in otto mesi!! BEATO TE!!!!!!!!!!!!!!
Cmq!! Veramente! Non la toccare!!!!
Va a fa la revisione e vattene un pò a spasso!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Luglio 2006, 15:34:42


In ogni cosa , dovessi metterci anche 1000 secoli , non mi arrendo.Se non sbaglio eri proprio te che mi consigliavi di non mollare.

Citazione di: ttrpride il 17 Luglio 2006, 15:05:15
Se penso che hai dedicato un anno della tua vita a mettere in moto il TTXTXL mi sento male!


Veramente non e' 1 anno. La moto sono riuscito a metterla in moto verso la fine di Novembre dell'anno scorso. Quindi a metterla in moto non ci ho messo 12 mesi come affermi tu ma 3 mesi.

I mesi rimanenti hanno riguardato modifica della ciclistica , perfezionamenti e riduzione della fumosita'.
E comunque solo nei ritagli di tempo e quando non lavoro.

Io cmq me ne vado gia' a spasso da un po' di mesi ma appunto senza revisione facendo piccoli percorsi fino a quando non ho una moto perfettissima come una nuova.


Citazione
Ho la tipa (la mia futura moglie credo!) che mi scartavetra il glande e vuole che finisca la casa in otto mesi!! BEATO TE!!!!!!!!!!!!!!


Io invece non ho la tipa e faccio quello che mi pare , al ritmo che mi pare e quando mi pare.
Consumo il tempo quando mi garba e mi pongo delle scadenze di mio proprio comodo.

Povero te che come tanti altri sei finito nella trappola delle donne.Perderai il senso di te stesso e diventerai schiavo del tempo.

Scherzo naturalmente.

Citazione
Cmq!! Veramente! Non la toccare!!!!
Va a fa la revisione e vattene un pò a spasso!!


Eh ma io non voglio consumare 1 litro di benzina per ogni 11 Km , voglio tornare ai 18 Km al litro di quando avevo sul telaio il motore dell'XT.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 17 Luglio 2006, 23:19:07
Auguri!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: SNOOPY L'AFRICANO il 18 Luglio 2006, 00:01:11
a rampi, ma sei proprio un rompiscatole
hai fatto risalire 'sto thread!!??
mamma mia prevedo burrasche... ma 61 pagine di post non bastano?  :akrd:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Luglio 2006, 00:31:45
Questo thread sta a dimostrare che non esistono solo thread episodici ma thread che possono riguardare una moto per una vita intera.



Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Rampichino il 18 Luglio 2006, 01:04:35
Eh sì, guarda!  Sono propio i miei post a farlo salire.....     hahaha      hahaha


Citazione di: spider il 18 Luglio 2006, 00:31:45
Questo thread sta a dimostrare che non esistono solo thread episodici ma thread che possono riguardare una moto per una vita intera.


Quando parli così mi fai paura!....    :shock:    :shock:

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 18 Luglio 2006, 01:15:24
 :akrd: :akrd: :akrd:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 24 Luglio 2006, 16:32:24
Citazione di: spider il 19 Giugno 2006, 20:54:38
Non so ma quando la guardo dal davanti mi sembra un po' dimessa e non da' l'impressione di imponenza che ad esempio da' il telaio del TT350.

Non sara' mica dovuto al fatto che il mio in realta' e' un XT nel quale e' stato trapiantato il motore di un TT ?

I telai dell'XT e del TT sono diversi vero ?

Ho come l'impressione che il telaio dell'XT sul davanti sia piu' dimesso rispetto a quello del TT.

Che varianti posso apportare ? Non posso alzarla sul davanti perche' e' al massimo.

Spider :sigaro:


Ecco le foto cosi' capite...

(http://mauryzio.interfree.it/MOTOO1.JPG)


(http://mauryzio.interfree.it/MOTOO2.JPG)


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: FaGuS... il 24 Luglio 2006, 16:46:58
devo dirti la verita spider non e affatto male il tuo ibrido...forse e proprio il serbatoio che ti da quest impressione !!!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 24 Luglio 2006, 16:54:57
Grazie fagus.
Dalle foto forse non si nota tanto.

Dal vivo pero' sembra dimessa sul davanti dando a credere che il telaio dell'XT abbia gli angoli diversi tali da abbassarla nonostante ci siamo gli stessi steli dell'XT600.

Nessuno sa se il telaio del TT e' sagomato in maniera tale da alzare la moto rispetto al telaio dell'XT ?

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 22 Dicembre 2006, 17:48:06
Ripesco questo glorioso topic non per mia smania ma perche' richiestomi in privato via mail da f.faraone.

Mi chiedeva come ho fatto a trasformare l'impianto a 6 volts del TT350 in 12 volts.

Ecco come ho fatto :

1) Mantieni la CDI del TT350
2) Apri l'alternatore del TT e in esso noterai due avvolgimenti : quello di destra lo lasci inalterato mentre quello di sinistra puoi rimuoverlo e sostituirlo con l'avvolgimento usato sull'XT oppure prendi tale avvolgimento del TT e ne aumenti il numero di spire.
3) Cambi il raddrizzatore/stabilizzatore del TT con quello dell'XT
4) TASSATIVO IL CAMBIO DI TUTTE LE LAMPADINE DA 6 con quelle da 12VOLTS
5) Sostituisci il rele' delle frecce con quello da 12 volts
6) mi pare di non aver dimenticato altro

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 22 Dicembre 2006, 18:12:31
Miiiii! Che pauuuUUUra!

:ciapa: :ciapa: :ciapa:

#friends#
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Limoncino (Marco) il 22 Dicembre 2006, 18:36:25
Citazione di: DrEaMeR il 22 Dicembre 2006, 18:12:31
Miiiii! Che pauuuUUUra!

:ciapa: :ciapa: :ciapa:

#friends#
Quoto :sigaro:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 22 Dicembre 2006, 20:30:58
Orc.....!!!  M'avete fatto prendere un colpo, pensavo ricominciasse Dinasty........
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 22 Dicembre 2006, 20:57:55
 hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: kuma il 22 Dicembre 2006, 21:12:53
grazie mille ma io volevo sapere se hai i pezzi dell'impianto elettrico del xt 350 che servono a trasformare l'impianto del mio tt 350 da 6v a 12 v cmqm grazie mille e tanti auguri ??? :cake:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 22 Dicembre 2006, 23:59:04
Ciao Kuma,

no mi spiace, non li possiedo perche' li ho utilizzati per la trasformazione dell'impianto del mio TT350.

Ad ogni modo per l'avvolgimento puoi raddoppiarne le spire per passare da 6 a 12 volt e per il raddrizzatore/stabilizzatore se vuoi ti posso proporre un valido schema da autocostruirti.

Per il multivibratore frecce va anche bene uno preso da una molto qualsiasi.


Spider

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: kuma il 23 Dicembre 2006, 16:23:49
Citazione di: spider il 22 Dicembre 2006, 23:59:04
Ciao Kuma,

no mi spiace, non li possiedo perche' li ho utilizzati per la trasformazione dell'impianto del mio TT350.

Ad ogni modo per l'avvolgimento puoi raddoppiarne le spire per passare da 6 a 12 volt e per il raddrizzatore/stabilizzatore se vuoi ti posso proporre un valido schema da autocostruirti.

Per il multivibratore frecce va anche bene uno preso da una molto qualsiasi.


Spider

grazie mille cercherò ancora ciaooo


Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Aprile 2007, 20:55:59
Ho il piacere di riesumare questo epico topic per comunicarvi che la moto protagonista delle mie peripezie meccaniche ovvero l'XT350 ricondizionato con il motore del TT350 e' riuscito ad ottenere l'iscrizione all'automotoclub storico italiano A.S.I. visto che e' immatricolata nel 1986.

Con l'attestato di storicita' il mondo e' troppo divenuto bello perche' :

- il bollo e' agevolato , si pagano solo 11 Euro all'anno.
- l'assicurazione e' agevolata , non ci crederete mai ma pago solo 6 euro all'anno , siiii SEI EURO!!
- si puo' circolare in deroga alle limitazioni antinquinamento
- ecc.ecc.


SONO FELICE  :bttr:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 13 Aprile 2007, 21:05:11
 :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:

Son contento per te! Dopo tuttoquello che hai passato :akrd:... te lo meriti! ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 13 Aprile 2007, 21:38:50
Meno male credevo che ci fossero di nuovo problemi.


MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 13 Aprile 2007, 21:51:08
Si', ma una domanda :

nel frattempo il tempo passa e......... l'XT350 non e' mica divenuto un cimelio del passato ?

E' sempre un modello attuale guardandolo dal punto di vista estetico ?


p.s. : ah , lo sapete che lunedi' scorso a Genova-Molassana c'era un raduno di moto storiche e che c'erano bancarelle che vendevano pezzi di XT ?


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: korn il 14 Aprile 2007, 14:54:52
Citazione di: spider il 13 Aprile 2007, 20:55:59

- l'assicurazione e' agevolata , non ci crederete mai ma pago solo 6 euro all'anno , siiii SEI EURO!!

Spider

SEI EURO L'ANNO  :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:

ma come fai ?
a me costa giusto 100 euri in piu, e vero che è 600, ma la differenza è abissale, e poi sulle polizze d'epoca non fanno differenze di cilindrata, per di piu che anch'io son tesserato asi, e allora ?
mi dai qualche altra info ?
grazie
ciao.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 14 Aprile 2007, 19:24:24
adesso non paga neppure con  le bombe!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: wish il 14 Aprile 2007, 20:06:19
Citazione di: genmarr il 14 Aprile 2007, 19:24:24
adesso non paga neppure con  le bombe!

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

PS: lo ammetto, quando ho rivisto questo thread ho sudato freddo e ho pensato "oh no, di nuovo!!!"  :riez:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 14 Aprile 2007, 20:13:06
 clap clap clap clap clap Bravo spider, te lo sei veramente meritato.



P.S. scusa se approfitto, sai dirmi che estrattore ci vuole per il volano? E hai per caso foto delle bobine a 12v dell'XT?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 14 Aprile 2007, 21:08:08
Citazione di: korn il 14 Aprile 2007, 14:54:52
SEI EURO L'ANNO  :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:

ma come fai ?
a me costa giusto 100 euri in piu, e vero che è 600, ma la differenza è abissale, e poi sulle polizze d'epoca non fanno differenze di cilindrata, per di piu che anch'io son tesserato asi, e allora ?
mi dai qualche altra info ?
grazie
ciao.


Ciao korn,

ho fatto la polizza Sara Vintage con la quale se assicuri un primo mezzo storico , tutti i successivi vengono a costarti pochi euro.
Nel mio caso avevo un autoveicolo iscritto all'asi assicurato ad appena 90 euro e che mi ha permesso di assicurare i veicoli successivi a pochi euro.



Citazione di: TTgreat! il 14 Aprile 2007, 20:13:06
clap clap clap clap clap Bravo spider, te lo sei veramente meritato.



P.S. scusa se approfitto, sai dirmi che estrattore ci vuole per il volano? E hai per caso foto delle bobine a 12v dell'XT?


Ciao TTgreat!

Io uso un'estrattore che si avvita nel foro del volano infatti se guardi dove c'e' il bullone noterai che la cavita' cilindrica e' finemente filettata.

L'estrattore e'  a bicchiere filettato sull'esterno e al centro del bicchiere c'e' poi un bullone che avvitandolo preme rispetto al bicchiere precedentemente avvitato sul volano. Io l'ho pagato appena 6 euro ma mi ero fatto un estrattore artigianale che si serviva di un altro principio.

Riguardo agli avvolgimenti non ho foto ma puoi benissimo prendere il tuo avvolgimento a 6 volt e avvolgerci un numero supplementare di spire sopra a quelle preesistenti cioe' dovresti avvolgere un numero di nuove spire pari al numero di spire preesistenti.Devi poi collegare i due avvolgimenti in serie cioe' quello preesistente va in serie a quello nuovo.
Primo di collegarlo ti consiglio di misurare quanto genera il nuovo avvolgimento per poter poi ritoccare la tensione generata nel caso avessi avvolto troppe spire.


Ragazzi , una domanda :

siccome sono stufo di questi carburatori a getti fissi , mi chiedevo se esisteva un kit  di centralina elettronica collegata ad un iniettore controllato elettronicamente ed in grado di sostituire il vecchio carburatore sulle nostre moto.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: maxtt il 14 Aprile 2007, 22:30:37
Citazione di: spider il 14 Aprile 2007, 21:08:08



Ragazzi , una domanda :

siccome sono stufo di questi carburatori a getti fissi , mi chiedevo se esisteva un kit  di centralina elettronica collegata ad un iniettore controllato elettronicamente ed in grado di sostituire il vecchio carburatore sulle nostre moto.


Spider

Dai che si ricomincia.



MAXTT
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 15 Aprile 2007, 10:55:43
Citazione di: spider il 14 Aprile 2007, 21:08:08

Ciao TTgreat!

Io uso un'estrattore che si avvita nel foro del volano infatti se guardi dove c'e' il bullone noterai che la cavita' cilindrica e' finemente filettata.

L'estrattore e'  a bicchiere filettato sull'esterno e al centro del bicchiere c'e' poi un bullone che avvitandolo preme rispetto al bicchiere precedentemente avvitato sul volano. Io l'ho pagato appena 6 euro ma mi ero fatto un estrattore artigianale che si serviva di un altro principio.

Riguardo agli avvolgimenti non ho foto ma puoi benissimo prendere il tuo avvolgimento a 6 volt e avvolgerci un numero supplementare di spire sopra a quelle preesistenti cioe' dovresti avvolgere un numero di nuove spire pari al numero di spire preesistenti.Devi poi collegare i due avvolgimenti in serie cioe' quello preesistente va in serie a quello nuovo.
Primo di collegarlo ti consiglio di misurare quanto genera il nuovo avvolgimento per poter poi ritoccare la tensione generata nel caso avessi avvolto troppe spire.


Volevo sapere se sai dirmi proprio la sigla dell'estrattore. Ha la filettaura contraria vero?
Per la bobina ne ho una a 12v di un 125.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 15 Aprile 2007, 14:07:05
Citazione di: TTgreat! il 15 Aprile 2007, 10:55:43
Volevo sapere se sai dirmi proprio la sigla dell'estrattore. Ha la filettaura contraria vero?
Per la bobina ne ho una a 12v di un 125.

Non c'e' nessuna sigla sull'estrattore perche' non e' della casa madre.
Ha la filettatura contraria, esatto.

La bobina del 125 potrebbe non andare bene dal momento che le spire sono nel numero giusto sulla base della forza del magnete del 125.
Sul tuo TT il magnete non e' sicuramente lo stesso pertanto potrebbero volerci piu' o meno spire.

Puoi comunque provare lo stesso la bobina del 125 stando attendo a misurarne la tensione prodotta prima di collegarla all'impianto.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 15 Aprile 2007, 16:30:41
In genere gli estrattori hanno dei numeri, tipo 28.1 ecc...che contraddistingono diametro del foro e non so cos'altro.....
Il fatto è che se non riesco a togliere il volano non posso neanche provare...... :contrar:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: kuma il 15 Aprile 2007, 18:09:11
grande ttgreat impara impar :ok: :ok: :ok:a poi mi spieghi con calma !!!!! magrebtzx
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: canamo il 15 Aprile 2007, 18:30:17
Citazione di: TTgreat! il 15 Aprile 2007, 16:30:41
In genere gli estrattori hanno dei numeri, tipo 28.1 ecc...che contraddistingono diametro del foro e non so cos'altro.....
Il fatto è che se non riesco a togliere il volano non posso neanche provare...... :contrar:

ciao,si tratta di un 27 x 1 sinistro (scoperto da gisca quando ne ho avuto bisogno) ???
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 16 Aprile 2007, 13:22:15
Citazione di: canamo il 15 Aprile 2007, 18:30:17
ciao,si tratta di un 27 x 1 sinistro (scoperto da gisca quando ne ho avuto bisogno) ???
Perfetto!!

GRAZIE!!  ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???





Parli del 350 vero?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: genmarr il 16 Aprile 2007, 19:07:52
Citazione di: TTgreat! il 14 Aprile 2007, 20:13:06
clap clap clap clap clap Bravo spider, te lo sei veramente meritato.



P.S. scusa se approfitto, sai dirmi che estrattore ci vuole per il volano? E hai per caso foto delle bobine a 12v dell'XT?

non stuzzicare il "ragno" che dorme... hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 16 Aprile 2007, 19:27:31
Dai, il ragazzo si è meritato tutto. Col sudore e le bestemmie che ha buttato!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Aprile 2007, 09:52:25
 :riez:
Troppo tardi , il ragnetto e' stato stuzzicato.



Approposito....
Me la date qualche dritta per riportare la moto ai vecchi consumi di un tempo ?
Con il motore dell'XT350 riuscivo a fare fino a 18 Km con un litro di benza ma ora che ho montato il motore del TT350 non vado oltre gli 11 Km con un litro!!!!!!!!!!!!!

E' vergognoso per una moto :rishock:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 17 Aprile 2007, 13:28:32
Prima di tutto i collettori del TT sono un mm più grandi, quindi qualcosina in più dovrebbe consumarla già per quelli, poi i rapporti? Li hai mantenuti uguali?
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 17 Aprile 2007, 13:42:08
Io ero partito per chiudere il 3D...

poi però era solo per una notizia... e ho lasciato perdere..

cmq io con la TT faccio 22KM/L   mi sa che devi aprire un 3D sul come carburarla quella moto..

o devi imparare a usare le 6 marce...
vedi te..

anche con la rapportatura 14 / 50 i consumi stanno nei 20km/l
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Aprile 2007, 13:46:51
Citazione di: TTgreat! il 17 Aprile 2007, 13:28:32
Prima di tutto i collettori del TT sono un mm più grandi, quindi qualcosina in più dovrebbe consumarla già per quelli, poi i rapporti? Li hai mantenuti uguali?

ehm, , a pensarci bene i rapporti non sono piu' quelli originali.
Avete presente che avevo sostituito il retrotreno con quello a disco preso da un XT600 ? Ebbene la corona e' quella dell'XT600 mentre il pignone ha la coroncina del TT350.

A naso i rapporti mi sembrano piu' o meno simili.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 17 Aprile 2007, 13:51:48
Originale TT350 sono 14 50
Originale 2kf  sono 15 45 se non erro
La mia TT350 è modificata 15 49
vedi te.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Aprile 2007, 15:01:28
Mauri,

quindi il mio dovrebbe essere un 14 - 45 ?

Beh allora non credo che si discosti molto.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Lu90 il 17 Aprile 2007, 15:38:03
Quello che temevo si sta verificando:

un clone del thread mostro che era il vecchio "...non parte nemmeno con le bombe".

Coma fai spider a dire che un 15 45 è simile al 14 45, scusa sai?

Un dente di pignone è circa 3 denti di corona, quindi un 15/45 è grosso modo un 14/47,7 (per capirci).

Trai le conclusioni, ragionaci un po' su senza il bisogno di postare ogni lampo che ti sovviene in mente e apri un thread sulla carburazione, che se posso dire in maniera molto fine la mia, sto topic ci ha scassato la uàllera... (pensavo di essere il solo,invece siamo parecchi che hanno avuto nausea nel vederlo riesumato).

Scusami, ma davvero non ce la facevo più...
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Aprile 2007, 17:12:33
Lu90 , se leggi cio' che ho detto nei post precedenti capirai il senso del mio discorso che ovviamente non voleva essere un calcolo preciso...

Citazione di: Lu90 il 17 Aprile 2007, 15:38:03
Coma fai spider a dire che un 15 45 è simile al 14 45, scusa sai?

15/45 = 0,33
14/45 = 0,31
uno 0,02 di differenza non credo proprio che mi debba aumentare il consumo di carburante da 20 Km/l a 11 Km/l , non credi ?

Per "simile" non intendevo simili a livello di rapporti ma simili come effetti sul consumo di carburante perche' e' da li' che avevo preso le mosse del mio discorso.

Citazione
Trai le conclusioni, ragionaci un po' su senza il bisogno di postare ogni lampo che ti sovviene in mente e apri un thread sulla carburazione, che se posso dire in maniera molto fine la mia, sto topic ci ha scassato la uàllera

No , no . fermati.
Apri gli occhi e leggi le premesse del mio discorso e ti accorgerai che hai sbagliato ad intervenire con questo tono.

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Lu90 il 17 Aprile 2007, 18:50:58
Il mio tono era comunque scherzoso, tipo Tafazi che si spacca la bottiglia dell'acqua sulle palle dalla disperazione (a proposito non c'è la faccina??) #risatona#

Ero serio quando invece ho detto che a mio avviso sarebbe meglio aprire un thread apposito sulla carburazione della tua motina, così qualcuno in più potrebbe darti una mano specifica. Volèmose bbeneeee :girrrr:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Aprile 2007, 19:25:16
Citazione di: Lu90 il 17 Aprile 2007, 18:50:58
Il mio tono era comunque scherzoso, tipo Tafazi che si spacca la bottiglia dell'acqua sulle palle dalla disperazione


Allora scusami tanto ma nelle parole e' sempre difficile intendere il vero senso di chi le ha scritte.
(...e poi con il carattere che ho , se ho la luna di traverso a volte basta un nulla per farmi saltare dalla sedia)


So che questo topic e' divenuto ormai una menata per tutti ma il mio obiettivo e' che lo legga qualche editore per stamparci un libro.

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

:-)

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 17 Aprile 2007, 19:59:54
Spider, però tra un 14/45 e un 14/50 la differenza per il motore è enorme!
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Aprile 2007, 20:34:04
45/14 = 3,21
50/14 = 3,57

Supponendo che il motore produca una forza di 1 Kg  , con il rapporto 14:45 avro' 3,21 Kg sulla ruota posteriore mentre con il rapporto 14:50 avro' 3,57 Kg sulla ruota posteriore , ossia solo 360 grammi di differenza e non e' che sia una differenza abissale.


Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 17 Aprile 2007, 20:38:18
Lascia la teoria, ti posso garantire che per la moto cambia parecchio. Il 14/45 è molto lungo rispetto all'originale. E' più o meno come un 16/50, che io ho provato. Buono per girare tranquillo in strada, ma se tiserve un pò di brio è luuuungo.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 17 Aprile 2007, 21:00:57
Ah tu intendevi l'aumento di numero di giri quando esegui un cambiamento di marcia giacche' puo' risultare molto lungo l'intervallo di tempo necessario a raggiungere un numero di giri piu' elevato.
Beh allora si' , la differenza e' enorme ma il mio discorso parlava di consumo carburante e poi posso dire che non ho problemi di ripresa e di allungo.

Tu parli di ripresa ma il mio problema e' il consumo di carburante  :bttr:

Spider
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 17 Aprile 2007, 21:51:12
 :contrar:
Allò......se la fanno col 14/50 originale e consuma un tot,  col rapporto allungato potrebbe consumare di più perchè "sforza" di più. E comunque non credo che inciderebbe tanto da portare il consumo da 18kml a 11.....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: mauri600E il 18 Aprile 2007, 13:25:52
Basta mi assumo le ire di Fabio ma a sta giro la uallera ha portato via .....

3 d chiuso   ragionare sul bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto visto da un cieco e spiegato da un muto .....
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: nux il 26 Febbraio 2010, 12:43:13
post riaperto su richiesta dell'utente
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Franco59 il 26 Febbraio 2010, 13:19:06
 :miii: l'hanno riesumatoooo!!!  :acci:
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 26 Febbraio 2010, 13:57:10
Citazione di: nux il 26 Febbraio 2010, 12:43:13
post riaperto su richiesta dell'utente


nux , amico mio ,grazie di questo atto di grazia.
Allora , dove eravamo rimasti ?

OccaXXo mi devo ripassare tutto il thread e rileggermi tutte le 45 pagine, uauauauauauauau

Comunque approfitto per parlare del mio XT600 che ho acquistato mentre il ladro si era , per fortuna temporaneamente ,  impossessato dell'XT/TT350 oggetto di questo thread.
Il mio XT600 e' la copia esatta di quello che vedo qui sopra nella foto di FRanco59  ma non ha ancora il bauletto particolare target dei ladri qui nella mia citta'.

Diciamo che pure lui fa fatica " a partire manco con le bombe" : da freddo devo dare tante di quelle pedivellate che il piede mi diventa con la stessa forma della pedivella poi da caldo parte piu' facilmente ma ogni tanto anche da caldo mi fa imbestialire nel cercare di farlo partire.
Inoltre in quanto a brio non e' che sia il massimo dato che ogni accelerata e' moscia per arrivare alla velocita' voluta sullo sfondo di un vergognoso consumo di ben 1 litro di benza per solo 11 km.

Che strazio di moto. Ma gli XT sono tutti cosi' ? Pure il 350 aveva la stessa mosciaggine.
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: 3tb600 il 26 Febbraio 2010, 14:04:44
Dai dai Spider... riposta le foto della moto! quelle che avevi inserito sono andate perse  :riez:

Anche noi giovincelli (come data d' iscrizione) vorremmo essere partecipi  :opazzoo:

Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: spider il 26 Febbraio 2010, 14:07:54
Ciao 3tb600,

e lo so mancano le foto perche' ho fatto la c a z z a t a  di metterle su un server host (interfree.it) che poi dopo tutti questi anni e' stato chiuso e poi riaperto cancellandomi tutto il materiale; ai tempi non esisteva ancora imageshack o roba similare.

Vedo se riesco a recuperare le foto dai vecchi hard disk ma pure gli HD sono una ciofeca perche' tempo 3 o 4 anni ti tirano il pacco e si rompono come le batterie delle auto.

Bah non dura niente!


Se volete solo pagare 11 euro di bollo e 10 euro di assicurazione annua vi posso aiutare a far diventare storica la vostra moto con un vademecum direttamente qui.

GH !
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: Eugyevolution il 26 Febbraio 2010, 15:05:12
hai provato a controllare il cavo del decompressore?
cmq se ti consuma cosi' tanto o sei uno smanettone oppure il motore e' prossimo -dead-
Titolo: Re: Aiutooooo!! Non parte neppure con le bombe!!
Inserito da: TTgreat! il 26 Febbraio 2010, 15:18:26
O ha lo strumento tarato a miglia......



AAHHHHHHHHHHHH, mancava sto thread! E spider vive ancora!












E' proprio vero, la vita è una miniera di soprese........ :riez: