FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: ritz il 21 Settembre 2005, 08:01:25

Titolo: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ritz il 21 Settembre 2005, 08:01:25
Tempo fà ne parlavo ed ho in parte risolto, poi ho letto una discussione su soloxxx che parlavano di un dispositivo che migliorava la ripresa ai bassi, molti hanno usato un dispositivo il POWER NOW risolvendo il problema del ciuff ....... si puo montare sulle nostre  :nooo: sul sito non c'è per la TT

http://www.procycle.us/main/powernow_desc.htm
Titolo: Re: A proposito di ciuff
Inserito da: TTgreat! il 21 Settembre 2005, 09:12:20
Scusa, dici che si può montare sulle nostre ma sul sito non c'è. E come fai a dirlo? Forse sai di qualcuno che lo ha fatto? E come ha fatto?
Non l'avevo mai visto nè ne conoscevo l'esistenza, però forse qualcosa la fa sul serio.
Trovo interessante lo studio dell'aria che in effetti cambia vortici a seconda dell'apertura della ghigliottina.
Se si potesse ottimizzare in modo da convogliare il miglior afflusso o vortice progressivamente all'apertura...........capite su cosa mi sto incriccando?
Poi sono sempre stato uno "studioso" del turbo elettrico, cioè una ventola applicata all'aspirazione comandata dalla corrente prima che sia "stabilizzata".
Studioso da ridere ovviamente.....
Titolo: Re: A proposito di ciuff
Inserito da: luigi_67 il 21 Settembre 2005, 09:28:18
Il miglioramento del passaggio dei flussi dell'aria ha sicuramente influenza sul rendimento globale del motore ma, nel caso dei nostri "muli" non so quanto effettivamente il gioco possa valere la candela e quindi quanto effettivamente si possa sentire praticamente la differenza... -ninzo'-
Comunque, giocattolino interessante, se qualcuno lo proverà sarò lieto di leggerne i commenti. clap
bacioni aspirati... :ok:
Luigi
:bttr:
Titolo: Re: A proposito di ciuff
Inserito da: ritz il 21 Settembre 2005, 11:12:39
Citazione di: ritz il 21 Settembre 2005, 08:01:25
Tempo fà ne parlavo ed ho in parte risolto, poi ho letto una discussione su soloxxx che parlavano di un dispositivo che migliorava la ripresa ai bassi, molti hanno usato un dispositivo il POWER NOW risolvendo il problema del ciuff ....... si puo montare sulle nostre  :nooo: sul sito non c'è per la TT

http://www.procycle.us/main/powernow_desc.htm

Ho sbagliato si potrà montare sulle nostre moto  -ninzo'-
Titolo: Re: A proposito di ciuff
Inserito da: Olivier il 23 Settembre 2005, 18:59:20
Citazione di: TTgreat! il 21 Settembre 2005, 09:12:20
Poi sono sempre stato uno "studioso" del turbo elettrico, cioè una ventola applicata all'aspirazione comandata dalla corrente prima che sia "stabilizzata".
Studioso da ridere ovviamente.....

Hehe, ha sempre affascinato anche me il turbo elettrico. Una volta pensandoci più seriamente del solito mi sono messo anche a fare i conti, e servirebbe un motore elettrico da parecchi KW di potenza, un alternatore che ci stia dietro e tutto il resto. Ovviamente mi sono fermato lì!  =)
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ritz il 23 Settembre 2005, 19:36:38
Mi sono fatto una cultura aumenta notelvolmente i bassi (detto anche da esperti leggi Passeri su MF) ottimizzando il flusso d'aria ai bassi eliminando il vortice che si crea nel venturi quando la valvola è aperta per metà...
qualcuno dice addirittura di usare una marcia in più da quando lo usa  :banana:

Si potrà fare sulla nostra che non ha il bocchettone dove infilare la lamina vedi PDF allegato:
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: TTgreat! il 23 Settembre 2005, 19:59:14
Citazione di: Olivier il 23 Settembre 2005, 18:59:20
Hehe, ha sempre affascinato anche me il turbo elettrico. Una volta pensandoci più seriamente del solito mi sono messo anche a fare i conti, e servirebbe un motore elettrico da parecchi KW di potenza, un alternatore che ci stia dietro e tutto il resto. Ovviamente mi sono fermato lì! =)

:nonsi: :nonsi: :nonsi: non c'è mica bisogno! Io avevo trovato una ventolina a misura quasi precisa dei nostri collettori, (ma importa poco) talmente leggera e potente che si sollevava da sola. E parlo di roba da 9v e di pochi grammi, un giocattolino.
Però sinceramente non ho idea di quanto sia effettivamente grande la portata d'aria aspirata dal carburatore. Il concetto è forzarne dentro di più.
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: BelRay il 23 Settembre 2005, 20:46:09
Citazione di: TTgreat! il 23 Settembre 2005, 19:59:14
:nonsi: :nonsi: :nonsi: non c'è mica bisogno! Io avevo trovato una ventolina a misura quasi precisa dei nostri collettori, (ma importa poco) talmente leggera e potente che si sollevava da sola. E parlo di roba da 9v e di pochi grammi, un giocattolino.
Però sinceramente non ho idea di quanto sia effettivamente grande la portata d'aria aspirata dal carburatore. Il concetto è forzarne dentro di più.
clap clap clap clap
ma secondo te, quando ti asciughi i capelli col phon... la pressione atmosferica aumenta?  :riez:
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: maxxt il 23 Settembre 2005, 21:16:05
Citazione di: BelRay il 23 Settembre 2005, 20:46:09
clap clap clap clap
ma secondo te, quando ti asciughi i capelli col phon... la pressione atmosferica aumenta?  :riez:


mmmm :-\

in effetti aumenta solo la velocità dell'aria, ma nel caso del phon parliamo di "uso in aria libera"....

magari con una ventola abbastanza potente applicata sulla presa d'aria della cassa filtro si riesce a mandare quest'ultima in sovrappresione...

certo ce ne vuole a far raggiungere pressioni nell'ordine di 0,8/1 bar... con una semplice ventolina elettrica

se non sbaglio le chiocciole dei turbo viaggiano ad alcune decine di migliaia di giri al minuto :miii:

naaa secondo me non è fattibile :nooo:

vuoi aumentare i bassi? mettece na galassetti.... ah no quella funziona solo sul burgerman :riez:
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: TTgreat! il 23 Settembre 2005, 21:53:05
Citazione di: BelRay il 23 Settembre 2005, 20:46:09
clap clap clap clap
ma secondo te, quando ti asciughi i capelli col phon... la pressione atmosferica aumenta? :riez:

Quella sui capelli si!!
Citazione di: maxxt il 23 Settembre 2005, 21:16:05

magari con una ventola abbastanza potente applicata sulla presa d'aria della cassa filtro si riesce a mandare quest'ultima in sovrappresione...

E quello fa un turbo. Comunque non si può fare un paragone con i motori auto perchè quelli  hanno minimo quattro cilindri (di massima) e hanno bisogno di una quantità d'aria enorme, anche se non dimenticate che c'è stata più di qualche moto sia bi che quadricilindrica col turbo.
Chissà se adattando una turbina auto o di una vecchia Honda 500... :akrd: :akrd:



Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: maxxt il 23 Settembre 2005, 22:01:06
Citazione di: TTgreat! il 23 Settembre 2005, 21:53:05
Chissà se adattando una turbina auto o di una vecchia Honda 500... :akrd: :akrd:

se vuoi, qui (http://www.desertdealer.se/honda/xr650rturbo/xr650rturbo.htm) trovi qualche spunto... :riez:


(http://www.desertdealer.se/honda/xr650rturbo/650motorbild.jpg)
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: BelRay il 23 Settembre 2005, 22:09:52
Citazione di: TTgreat! il 23 Settembre 2005, 21:53:05
Quella sui capelli si!!
...ti sbagli :)

Citazione di: TTgreat! il 23 Settembre 2005, 21:53:05
E quello fa un turbo. Comunque non si può fare un paragone con i motori auto perchè quelli  hanno minimo quattro cilindri (di massima) e hanno bisogno di una quantità d'aria enorme, anche se non dimenticate che c'è stata più di qualche moto sia bi che quadricilindrica col turbo.
Chissà se adattando una turbina auto o di una vecchia Honda 500... :akrd: :akrd:
il numero dei cilindri non c'entra una mazza...
se vuoi paragonare una turbina che gira a più di 100000 g/m a qualcosa di elettrico, è meglio che ti porti una bella prolunga per collegarti alla 380V: per creare una sovrapressione apprezzabile nei condotti di aspirazione di un motore a scoppio ci vuole energia, MOLTA energia. Il turbocompressore la ricava dai gas di scarico, quindi recuperandone una quota che altrimenti andrebbe comunque dissipata. Se vuoi produrre la stessa quantità di energia, ma sotto forma di elettricità, per alimentare una "ventola" che abbia uno straccio di rendimento percettibile, che fai? monti un alternatore maggiorato? e la potenza assorbita, da dove viene? la sottraiamo ai pochi cavallini del nostro 595? ...perchè ce ne vogliono tanti, per soffiare bene! ;)
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: TTgreat! il 24 Settembre 2005, 02:21:37
Citazione di: maxxt il 23 Settembre 2005, 22:01:06
se vuoi, qui (http://www.desertdealer.se/honda/xr650rturbo/xr650rturbo.htm) trovi qualche spunto... :riez:


(http://www.desertdealer.se/honda/xr650rturbo/650motorbild.jpg)
Questo intendevo! Ma si sa niente sulle prestazioni di questa bestia delle nevi?
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: Olivier il 24 Settembre 2005, 11:36:09
Citazione di: BelRay il 23 Settembre 2005, 22:09:52
se vuoi paragonare una turbina che gira a più di 100000 g/m a qualcosa di elettrico, è meglio che ti porti una bella prolunga per collegarti alla 380V: per creare una sovrapressione apprezzabile nei condotti di aspirazione di un motore a scoppio ci vuole energia, MOLTA energia. Il turbocompressore la ricava dai gas di scarico, quindi recuperandone una quota che altrimenti andrebbe comunque dissipata. Se vuoi produrre la stessa quantità di energia, ma sotto forma di elettricità, per alimentare una "ventola" che abbia uno straccio di rendimento percettibile, che fai? monti un alternatore maggiorato? e la potenza assorbita, da dove viene? la sottraiamo ai pochi cavallini del nostro 595? ...perchè ce ne vogliono tanti, per soffiare bene! ;)

Hai perfettamente ragione. In realtà cmq anche se rubassi al motore la potenza necessaria a far girare il compressore (sono 2-3 KW), sicuramente, considerando i vantaggi della sovralimentazione, il bilancio sarebbe in positivo, ovvero il tuoi motore anderbbe di più. Certo, con un turbo tradizionale la potenza è ricavata dai gas di scarico, roba che andrebbe persa, ma devi contare che mettendo la turbina ti giochi tutto il sistema di risonanze/accordatura dello scarico, no? E con quello ti giochi ben qualche cavallo!
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ritz il 24 Settembre 2005, 12:22:37
 :incx: scusate ragazzi ma che ci azzecca il turbo  :contrar:

:acci: la mia è una moto da Enduro e ci faccio Enduro (fango  pazz2 terreno inconsistente  :sciopp: ecc.) accattateve la R1 piuttosto che montare un turbo ad un cancello  :riez:

si parla di avere bassi più corposi ( #hammer# leggere il titolo ) con il tubo andiamo nella direzione opposta lasciamo i bassi per strada 

appena il lavoro me lo permette smonto tutto e vedo di applicare la lamina e vi riferisco se ho guadagnato una marcia  #disco#
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ritz il 24 Settembre 2005, 12:53:45
Brutto brutto  :vomit:


http://www.westerbaen.cistron.nl/xt350/powernow/powernow.html
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: sibellius il 24 Settembre 2005, 13:14:38
Ma cosa farebbero queste lamine? :confuso:
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: Gius3pp3 il 24 Settembre 2005, 14:56:35
io ho capito solo che ci sta un pacchetto di cartine rizla nel carburatore..... :sigaro: hahaha hahaha
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: TTgreat! il 24 Settembre 2005, 17:39:18
Ma quello del turbo è solo un prurito, semplice curiosità per vedere se è fattibile artigianalmente. Un pò come farsi lo scarico da solo. Quelli che rendono al meglio ci sono già, uno ci prova per soddisfazione personale.
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: BelRay il 24 Settembre 2005, 18:12:37
Citazione di: ritz il 24 Settembre 2005, 12:22:37

appena il lavoro me lo permette smonto tutto e vedo di applicare la lamina e vi riferisco se ho guadagnato una marcia  #disco#

bravo, dai che sono curioso anch'io :dance:
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: Maurizio Burroni il 24 Settembre 2005, 20:27:26
Non ho capito perchè un modello è con il buco in mezzo e l´altro no . Differenze di circolazione dell´aria ?
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: Olivier il 24 Settembre 2005, 21:08:53
Citazione di: Gius3pp3 il 24 Settembre 2005, 14:56:35
io ho capito solo che ci sta un pacchetto di cartine rizla nel carburatore..... :sigaro: hahaha hahaha

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Cmq secondo me non serve a niente metterlo nel secondo corpo, perchè tanto la gligliottina si alza più o meno di scatto....
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: mau il 25 Settembre 2005, 00:50:43
Citazione di: Olivier il 24 Settembre 2005, 21:08:53
Cmq secondo me non serve a niente metterlo nel secondo corpo, perchè tanto la gligliottina si alza più o meno di scatto....

:mvv: :mvv: :mvv:

dai, dai... sono curioso anch'io!
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: Pikappa il 25 Settembre 2005, 12:07:55
Beh! qualcuno ci è riuscito....


(http://www.xt600.de/xt_galerie/spezial-umbauten/XT-Turbo/03.jpg)

(http://www.xt600.de/xt_galerie/spezial-umbauten/XT-Turbo/04.jpg)

(http://www.xt600.de/xt_galerie/spezial-umbauten/XT-Turbo/09.jpg)

(http://www.xt600.de/xt_galerie/spezial-umbauten/XT-Turbo/01.jpg)

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: BelRay il 25 Settembre 2005, 14:02:28
Citazione di: Olivier il 24 Settembre 2005, 21:08:53
Cmq secondo me non serve a niente metterlo nel secondo corpo, perchè tanto la gligliottina si alza più o meno di scatto....
perchè dovrebbe aprirsi di scatto? l'altezza della valvola gas dipende da "giramento" del polso + depressione nel collettore di aspirazione, entrambi variabili... :)
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: Killer il 25 Settembre 2005, 14:40:22
Quello ha usato il carbu montandolo sul lato aspirazione del turbo, in pratica apri oggi il gas e la moto parte domani  :riez:
Poi se c'è un ritorno di fiamma con tutti i condotti e la turbina pieni di miscela pronta a scoppiare  :riez:

Tutti co' stò turbo, allora un volumetrico! Quello si che è adatto all'uso enduristico della moto e aumenta la coppia proprio ai bassi.
La Benelli, se non ricordo male, fece un prototipo sul 3½ che non venne mai prodotto perchè camminava troppo...

Azz, o era la Morini???
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: BelRay il 25 Settembre 2005, 14:49:45
Morini, una 500.

Ma il thread era dedicato ad altro, non al turbo...
si parlava di una semplice modifica al condotto di ingresso aria carburatore, per ridurre la sezione effettiva (e quindi eliminare vortici, ed aumentare velocità di flusso) alle aperture parziali. MoOOlto più interessante (per me) che il turbo....
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: Killer il 25 Settembre 2005, 16:48:46
Mi scuso per l'OT  http://www.motorcafe.it/morini.htm

In effetti sembra una teoria valida, ma credo che serva solo sul primo corpo.
Chissà perchè non è stato previsto il primo corpo a farfalla?



Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: YureW il 25 Settembre 2005, 17:24:00
Citazione di: BelRay il 25 Settembre 2005, 14:49:45
Morini, una 500.

Ma il thread era dedicato ad altro, non al turbo...
si parlava di una semplice modifica al condotto di ingresso aria carburatore, per ridurre la sezione effettiva (e quindi eliminare vortici, ed aumentare velocità di flusso) alle aperture parziali. MoOOlto più interessante (per me) che il turbo....

Che poi mi chiedo: ma perché limitarsi ad una lamina sola?
Mettiamone tre, belle sottili per non ridurre di troppo la sezione del condotto, in modo da creare 4 passaggi. Perché no?
Soprattutto per motoroni generosi come il 595, con i quali i pivellini come me in off aprono il gas poco poco per non farsi male, sarebbe una buona idea parlare di riduzione delle turbolenze ad 1/4 di gas piuttosto che a metà.
Anche 1/8, tanto per dire ...
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: Olivier il 25 Settembre 2005, 19:43:50
Citazione di: BelRay il 25 Settembre 2005, 14:02:28
perchè dovrebbe aprirsi di scatto? l'altezza della valvola gas dipende da "giramento" del polso + depressione nel collettore di aspirazione, entrambi variabili... :)

L'altezza della ghigliottina del secondo corpo non dipende dal comando del gas, dipende solo dalla depressione che si viene a formare a cavallo del carburatore, no? Quando la depressione non è sufficiente la ghigliottina sta giù, quando accelerando la depressione sale, zac: la membrana tira su la ghigliottina, non è così? Poi tutto il canale è ulteriormente parzializzato dalla valvola a farfalla comandata dal polso del pilota, ma questa non c'entra...
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: TTgreat! il 25 Settembre 2005, 20:41:52
Bè, è ovvio che c'è una diretta relazione tra apertura della ghigliottina e angolo di apertura della farfalla, che però è costante. Cioè ad un tot di apertura di acceleratore si gira la farfalla e la ghigliottina si alza di un tot.
Questo rapporto dovrebbe essere sempre uguale, cioè in tutte le condizioni a tot angolo di farfalla tot alzata di ghigliottina, o sbaglio? Se sbaglio, perchè? E se non sbaglio, si può intervenire su questo rapporto? A cosa serve quel foro in prossimità della membrana di cui si parlava tempo fa? Cosa garantisce che la progressione dei due movimenti sia ideale?
Cioè, siamo sicuri che la ghigliottina segua fedelmente l'apertura della farfalla?
Io  non ho mai visto come si alza la ghigliottina a motore in moto.
Se la ghigliottina non funzionasse a depressione ma meccanicamente, non sarebbe più precisa?
In due parole, perchè il secondo corpo a depressione e non meccanico?

Lo so che sono tante domande, ma uno queste cose prima o poi se le chiede............... ;D.

P.S.perchè sono due giorni che mi rigiro un carburatore tra le mani........
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: Olivier il 25 Settembre 2005, 21:15:35
Citazione di: TTgreat! il 25 Settembre 2005, 20:41:52
Bè, è ovvio che c'è una diretta relazione tra apertura della ghigliottina e angolo di apertura della farfalla, che però è costante. Cioè ad un tot di apertura di acceleratore si gira la farfalla e la ghigliottina si alza di un tot.
Questo rapporto dovrebbe essere sempre uguale, cioè in tutte le condizioni a tot angolo di farfalla tot alzata di ghigliottina, o sbaglio?

Non è affatto ovvio, infatti non è così. Ghigliottina e manetta del gas (PER IL SECONDO CORPO) sono totalmente svincolate.
E' la valvola a farfalla a valle della ghigliottina che è comandata dalla manetta. E in questa non credo che ci sia una proprozione lineare tra manetta e valcola a farfalla, ci sono di mezzo strani leveraggi e meccanismi, viti di regolazione ecc... Penso (penso) che la farfalla si metta orizzontale prima del 100% della manetta, e per la prima parte della corsa della manetta resti ferma immobile.
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: mau il 26 Settembre 2005, 00:40:59
Bèh, vedere la valvola gas del secondario in azione è facile, basta togliere il coperchio dell'airbox (almeno sull'XT)... io l'ho fatto, e ho notato che basta sgassare un po' per vedere la valvola muoversi azionata dalla depressione... per le aperture intermedie ci passa, ma anch'io ho avuto la netta sensazione che si tratti solo di una breve fase di transito tra tutta chiusa e tutta aperta. E poi dal movimento si vede chiaramente che è sensibile alla discontinuità della depressione dovuta al "pistonamento" (tende a vibrare su e giù con le pistonate).

Comunque ovviamente non sono stato lì a provare per 10 minuti... per non far entrare pulviscolo nel cilindro... volevo solo verificare che il secondario funzionasse correttamente!
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: TTgreat! il 26 Settembre 2005, 04:11:58
Citazione di: Olivier il 25 Settembre 2005, 21:15:35
non credo che ci sia una proprozione lineare tra manetta e valcola a farfalla,

Appunto dicevo, ma sicuramente la proporzione è sempre la stessa. Ma se fosse lineare?
Citazione di: Olivier il 25 Settembre 2005, 21:15:35
Penso (penso) che la farfalla si metta orizzontale prima del 100% della manetta, e per la prima parte della corsa della manetta resti ferma immobile.
/quote]
Sono daccordo. Ma proprio per questo penso che nei transitori ci sia un vuoto. Cioè quando la farfalla è già aperta e la ghigliottina ancora no.
Se si azzerasse questo "vuoto", non sarebbe molto più corposo il motore ai regimi medio-alti?
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: BelRay il 26 Settembre 2005, 16:46:30
Citazione di: Olivier il 25 Settembre 2005, 19:43:50
L'altezza della ghigliottina del secondo corpo non dipende dal comando del gas, dipende solo dalla depressione che si viene a formare a cavallo del carburatore, no? Quando la depressione non è sufficiente la ghigliottina sta giù, quando accelerando la depressione sale, zac: la membrana tira su la ghigliottina, non è così? Poi tutto il canale è ulteriormente parzializzato dalla valvola a farfalla comandata dal polso del pilota, ma questa non c'entra...
no, credo che ti stia sbagliando: al variare della depressione generata dal motore, la ghigliottina si solleva, contrastata dalla molla. Se il sistema è ben tarato, in ogni istante l'altezza della ghigliottina è determinata dalla differenza tra A(differenza di pressione tra sopra e sotto la membrana) e B(peso ghigliottina+forza di contrasto della molla, che aumenta all'aumentare dell'altezza ghigliottina).
Sono possibili molte posizioni intermedie, anche perchè il segnale depressorio portato al di sopra della membrana dipende dal flusso nel condotto di aspirazione, e cioè dall'apertura nella farfalla.
Pensa al fatto che esistono moto che hanno SOLO carburatori a depressione: se il tuo ragionamento fosse giusto, come sarebbe possibile viaggiare a metà gas?
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: Olivier il 26 Settembre 2005, 20:56:51
Citazione di: BelRay il 26 Settembre 2005, 16:46:30
no, credo che ti stia sbagliando: al variare della depressione generata dal motore, la ghigliottina si solleva, contrastata dalla molla. Se il sistema è ben tarato, in ogni istante l'altezza della ghigliottina è determinata dalla differenza tra A(differenza di pressione tra sopra e sotto la membrana) e B(peso ghigliottina+forza di contrasto della molla, che aumenta all'aumentare dell'altezza ghigliottina).

Hai ragione, nella mia mente non avevo considerato la molla! La prossima volta che smonto l'aribox (a breve, devo cambiare un collettore) provo, poi ti so dire!


Citazione di: BelRay il 26 Settembre 2005, 16:46:30
Pensa al fatto che esistono moto che hanno SOLO carburatori a depressione: se il tuo ragionamento fosse giusto, come sarebbe possibile viaggiare a metà gas?

Beh, resta sempre la valvola a farfalla, no? Non credo che solo con la depressione si riesca ad avere una risposta pronta e immediata al comando come serve...
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: BelRay il 26 Settembre 2005, 21:12:50
....ma se la portata dipendesse solo dalla farfalla, e la ghigliottina stesse tutta aperta anche a farfalla parzializzata, come doseresti la quantità di benzina in rapporto all'aria aspirata? Secondo il tuo ragionamento l'intero circuito spillo conico-polverizzatore non serve...
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: Olivier il 26 Settembre 2005, 21:25:23

Già...
Pensandoci bene, probabilmente la valvola a farfalla non serve tanto a parzializzare il condotto del secondario, quanto a regolare la depressione che si trova all'interno di esso e che comanda la ghigliottina. Secondo te è ragionevole?
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: BelRay il 26 Settembre 2005, 21:29:55
 :ok:
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: Killer il 26 Settembre 2005, 22:50:48
La butto lì, la farfalla del secondario chiude la valvola d'aspirazione facendo funzionare il motore come un tre valvole, quindi più regolare ed efficiente,  per una moderata richiesta di potenza.
All'aprirsi della farfalla la depressione nel venturi risucchia in su la ghigliottina; la depressione però non dipende solo dall'apertura della farfalla, ma anche dal regime e dal carico del motore.
Da questo punto di vista è una cosa molto raffinata!

Tornando al primo corpo però, montando la lamina parallela al flusso in aspirazione, il venturi viene rivoluzionato... funzionerà?
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: Maurizio Burroni il 28 Settembre 2005, 18:11:11
L´unica è aspettare che qualcuno faccia da Cavia .... forza Ritz , facci sapere
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: Maurizio Burroni il 14 Ottobre 2005, 23:11:51
E allora ? Proviamo o non proviamo ? Siamo in attesa .... :1: :banana:
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ritz il 15 Ottobre 2005, 08:44:07
Citazione di: Maurizio Burroni il 14 Ottobre 2005, 23:11:51
E allora ? Proviamo o non proviamo ? Siamo in attesa .... :1: :banana:

Il lavoro mi stà uccidendo, ho ancora la moto infangata dell'uscita di 2 settimane fà, appena mi libero ci metto mano  :sob: :cry:
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ClayBr il 31 Ottobre 2005, 20:49:05
Ok , deciso . Sono andato a parlare con il mio tornitore e mi fà i pezzi . Li faccio fare come gli originali , da incastrare nel carburatore in entrata e in uscita . Quindi 4 pezzi . Devo prendere lo stampo , penso di utilizzare le mie conoscenze di odontotecnica per farle . Accetto consigli . Avrei bisogno anche , se qualcuno lo sa , viste le foto , la differenza tra quelli completi e quelli con il buco nel mezzo della lamina . Pensavo anche , di farli diversamente all´uscita . Non sul collettore di gomma , ma direttamente nel collettore del carburatore eventualmente raccordato in quello di gomma , quindi con un effetto che dovrebbe risultare migliore . Arrivando sino alla ghigliottina del primario e alla valvola del secondario . Verrebbero con una finitura come quelli originali , non una cosa fatta alla carlona . Quindi li provo e poi riferisco il risultato . Una volta fatto il primo , dovrebbe essere meno complicato farne delle copie , se funziona possiamo poi vedere .... considerando che esiste sempre il TM .
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: mau il 31 Ottobre 2005, 20:58:56
:ok: :ok: :ok:
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: murena13 il 31 Ottobre 2005, 21:35:23
Quello con il buco (stavo leggendo proprio la notte scorsa) dovrebbe essere una miglioria portata in un secondo tempo dalla Powernow, il buco dovrebbe aiutare ad incrementare il venturi  -ninzo'-


http://www.thumperfaq.com/not_free_carb.htm#Now

Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: murena13 il 31 Ottobre 2005, 21:38:00
Anche questo
http://www.thumperfaq.com/drill_powernow.htm
facci sapere  :bye:
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ivan64 il 31 Ottobre 2005, 22:01:32
A me sfugge una cosa: a cosa serve avere il 10-20% di potenza in + ad aperture del gas tra 1/4 e 1/2 ???? proprio non lo capisco....uno dei pregi dei 595 è la docilità, con poco gas esci da tante situazioni, con questo powernow ci si troverebbe in penna con metà gas! e in quelle salite assurde dove si sale in prima con un filo di gas?? a me pare un amenicolo non solo inutile ma anche dannoso!
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: murena13 il 31 Ottobre 2005, 22:33:23
La coppia in basso non guasta mai ;)
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ClayBr il 31 Ottobre 2005, 23:14:43
Infatti .... mica ti dá il calcio nel sedere .... con piú coppia hai solo benefici . Dopo solo dosare l´acceleratore e se riesci a fare le stesse cose con una marcia in piú , ben venga  :banana:
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ivan64 il 31 Ottobre 2005, 23:14:50
Citazione di: murena13 il 31 Ottobre 2005, 22:33:23
La coppia in basso non guasta mai ;)

Ok avere cavalli in basso, ma se con poco gas gia impenno....e quell'affare non modifica assolutamente la coppia o la potenza in basso, semplicemente incrementa la potenza a piccole aperture di gas, con tutto aperto è come non ci sia.
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ivan64 il 31 Ottobre 2005, 23:23:02
Citazione di: ClayBr il 31 Ottobre 2005, 23:14:43
Infatti .... mica ti dá il calcio nel sedere .... con piú coppia hai solo benefici . Dopo solo dosare l´acceleratore e se riesci a fare le stesse cose con una marcia in piú , ben venga  :banana:

La marcia sarà sempre quella! Ripeto che nulla cambia a tutto gas, cambia solo se viaggi con poco gas, avrai qualche cv in +.
Non so come usate voi il motore, io doso il gas solo nei tratti molto tecnici e lenti (sassaie in salita, trialere..), quasi sempre o sono a tutto gas o sto frenando....e se doso voglio poter andare 'tranquillo', e quel powernow mi pare che non sia adatto... Come ho scritto + volte io trovo molto difficile guidare col motore a 1000giri, la seconda la uso da 0 a 50kmh (tanto appena apro sgomma comunque), ma la terza da 40 in su.....e aggiungo che non esisteranno mai motori a scoppio + potenti in basso che in alto.
Bye!
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: murena13 il 31 Ottobre 2005, 23:29:10
degustibus non disputandum est :girrrr:
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ivan64 il 31 Ottobre 2005, 23:31:17
Citazione di: murena13 il 31 Ottobre 2005, 23:29:10
degustibus non disputandum est :girrrr:

Ok,concordo...... allora facciamo una moto con un interruttore al posto del gas, o tutto chiuso o tutto aperto!  :riez:
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ClayBr il 31 Ottobre 2005, 23:38:24
Ivan , non è cosí .... allora ti spiego come la vedo io .... anni fà , molti anni fà purtroppo , dopo aver fatto regolaritá a livelli regionali ,( ancora si chiamava regolaritá quindi puoi immaginare quanti anni fà ) mi venne la voglia di provare il Trial . Allora mi comprai una Montesa 247 . Ero il primo nella mia cittá ad avere una moto da Trial . Cominciai a girare . Cacchio , non riuscivo a salire sui pendii piú ripidi !!!! Dove prima riuscivo con le Zundapp e con il Ktm , con una moto da enduro non ci andavo !!!! Dopo un pò scoprii l´arcano . Scalavo le marce invece di mettere la marcia superiore ! Una salita che prima con la moto da regolaritá facevo in 2ª , con quella da trial dovevo farla in 4ª .Invece prima la affrontavo in 2ª e poi scalavo quando non saliva piú . Quindi cominciai ad intendere cosa vuole dire la coppia .... salutoni .
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: mau il 01 Novembre 2005, 03:29:52
...e poi magari aumenta l'efficienza, il che significa che magari a parità di prestazioni consuma meno... chilosà...
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: TTgreat! il 01 Novembre 2005, 07:06:49
Una riflessione sul Powernow. Senza alcuna velleità scientifica.
La velocità di immissione dell'aria nel carburatore è dovuta all'effetto Venturi. Ora, l'effetto Venturi, ragionando a spanne, è dovuto alla restrizione del passaggio che per questa ragione è conico. Applicando quella "lama", alle piccole medie aperure, l'aria utile attraversa un condotto che non è più conico, ma ha una sezione molto modificata appunto dalla lama che annulla buona parte della conicità.
Mi chiedo:
il Powernow, non sarebbe più efficace se avesse una forma che ricalca la metà superiore del condotto? Cerco di spiegarmi meglio. Se quella lama avesse la stessa curvatura del condotto e la stessa inclinazione?
Ovvero, l'ideale non sarebbe un "semicondotto" che segue la salita de pistoncino?


Si fa per ragionare......
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: murena13 il 01 Novembre 2005, 10:23:09
Condotti a geometria variabile... :girrrr:
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ritz il 01 Novembre 2005, 14:00:45
Citazione di: ClayBr il 31 Ottobre 2005, 23:38:24
Ivan , non è cosí .... allora ti spiego come la vedo io .... anni fà , molti anni fà purtroppo , dopo aver fatto regolaritá a livelli regionali ,( ancora si chiamava regolaritá quindi puoi immaginare quanti anni fà ) mi venne la voglia di provare il Trial . Allora mi comprai una Montesa 247 . Ero il primo nella mia cittá ad avere una moto da Trial . Cominciai a girare . Cacchio , non riuscivo a salire sui pendii piú ripidi !!!! Dove prima riuscivo con le Zundapp e con il Ktm , con una moto da enduro non ci andavo !!!! Dopo un pò scoprii l´arcano . Scalavo le marce invece di mettere la marcia superiore ! Una salita che prima con la moto da regolaritá facevo in 2ª , con quella da trial dovevo farla in 4ª .Invece prima la affrontavo in 2ª e poi scalavo quando non saliva piú . Quindi cominciai ad intendere cosa vuole dire la coppia .... salutoni .

Bravo Clay finalmente qualcuno che ha capito in pieno il problema  :ok: ci voleva un trialista per spiegare la coppia.
Ivan io guido con la marcia lunga e ho il problema dello spegnimento alla riapertura del gas chi viaggia con la marcia bassa questo problema non lo ha - questione di stile di guida - dal ragionamento che fai tu "e in quelle salite assurde dove si sale in prima con un filo di gas" sarebbe praticamente impossibile salirci con un 525 che ha il doppio di coppia di un nostro 595  :rishock: continui dicendo che è addirittura dannoso avere maggior potenza in basso :miii:

Citazione di: ivan64 il 31 Ottobre 2005, 23:14:50
Ok avere cavalli in basso, ma se con poco gas gia impenno....
Io con tanto gas in salita non impenno  :riez: è sempre una questione di stile di guida - io guido tu probabilmente ti fai guidare  -ninzo'-

Ivan non voglio attaccare tutto quello che dici ma devi capire che ci sono livelli di manetta differente non puoi rapportare tutto a come la vorresti tu la moto - poi detto in sincerità dove stà tutta stà potenza del 595  :pazz: tempo fà in una salita ripidissima io salivo a stento in seconda marcia sfrizzionando (vergogna) un mio collega con un K 125 mi ha letteralmente sverniciato  :sciopp: (alla discesa successiva mi sono ripreso la vernice  :akrd: :akrd: )
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ivan64 il 01 Novembre 2005, 14:41:53
Citazione di: ritz il 01 Novembre 2005, 14:00:45
.. sarebbe praticamente impossibile salirci con un 525 che ha il doppio di coppia di un nostro 595  :rishock: continui dicendo che è addirittura dannoso avere maggior potenza in basso :miii:
Io con tanto gas in salita non impenno  :riez: è sempre una questione di stile di guida - io guido tu probabilmente ti fai guidare  -ninzo'-

Ma tu l'hai provato un 525?? ha tanti cv, tanti bassi, ma in proporzione hanno molti + bassi i nostri 595, e direi anche che ne hanno di + e basta! C'è chi si vanta che i vari tt/xt/tte-r- si impennano in terza, ed il tuo non si impenna in 1a o 2a in salita? Non dico che i bassi sono dannosi, ma se voglio dosare il gas voglio poterlo fare, e quel dispositivo mi incrementa la potenza con poco gas.....io guido, e pure di equilibrio, non di forza, per cui voglio il motore malleabile, la potenza poi mi serve solo a giri non bassi, a 10 o 20kmh non cambia nulla avere 10 o 15cv.

Citazione
Ivan non voglio attaccare tutto quello che dici ma devi capire che ci sono livelli di manetta differente non puoi rapportare tutto a come la vorresti tu la moto - poi detto in sincerità dove stà tutta stà potenza del 595  :pazz: tempo fà in una salita ripidissima io salivo a stento in seconda marcia sfrizzionando (vergogna) un mio collega con un K 125 mi ha letteralmente sverniciato  :sciopp: (alla discesa successiva mi sono ripreso la vernice  :akrd: :akrd: )

Se salivi in 2a sfrizionando è evidente che non era la marcia giusta....ma torniamo al nocciolo della questione: a cosa serve avere + potenza (e + coppia) ad aperture tra 1/4 e 1/2 del gas....se voglio potenza apro, se ne voglio meno parzializzo, ed il 595 è ottimo in questo, rompere questo equilibrio senza avere nessun incremento di potenza o di coppia mi pare assurdo e inutile....è poi possibile che la differenza sia talmente poca che la cosa si riduce al solo 'inutile'....
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ClayBr il 01 Novembre 2005, 15:40:59
Ivan , avere potenza in basso significa avere piú coppia .... piú coppia , piú un motore è guidabile .... è esattamente il contrario di quello che sostieni . Non è che avendo piú coppia un motore diventa scorbutico , anzi .... infatti , pensa i nostri motori che giá sono ottimi in quel senso , riuscire a migliorarlo ancora , sarebbe magnifico ! Infatti è ben per questo che voglio provare , ho dei dubbi che sia possibile raggiungere un risultato migliore , ma se mai si prova .... 
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ritz il 01 Novembre 2005, 15:49:14
Citazione di: ClayBr il 01 Novembre 2005, 15:40:59
Ivan , avere potenza in basso significa avere piú coppia .... piú coppia , piú un motore è guidabile .... è esattamente il contrario di quello che sostieni . Non è che avendo piú coppia un motore diventa scorbutico , anzi .... infatti , pensa i nostri motori che giá sono ottimi in quel senso , riuscire a migliorarlo ancora , sarebbe magnifico ! Infatti è ben per questo che voglio provare , ho dei dubbi che sia possibile raggiungere un risultato migliore , ma se mai si prova ....
:ok: :ok: :ok:
Ivan quando la prima finisce che marcia si usa dopo, sai mi sembra di essere tornato un principiante, forse dovevo usare la ridotta quante cose si imparano in questo forum.
Appena mi mandano una foto ti faccio vedere come si fà a non far impennare la moto in salita.
Ho visto le tue foto, ho visto come affronti le salite e come curvi, ho visto la tua posizione sulla moto abbiamo stili diversi tu guidi in equilibrio io guido di forza, appunto per questo voglio più forza possibile ai bassi - per rimarcare io non doso spalanco e per farlo ho bisogno della marcia lunga....
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: BelRay il 01 Novembre 2005, 17:41:18
beh, ma se spalanchi... tutto il beneficio del powernow te lo salti: quello funziona alle piccole aperture!
...comunque, a parte quest'ultimo dettaglio, la penso come te: almeno in teoria, preferisco un motore che risponde subito alle piccole aperture. Poi, si tratta di provarlo in pratica, ma non credo che diventi un mostro che ti ribalta....
Coppia, potenza...: il powernow non modifica ne l'una ne l'altra, almeno come la si legge sui grafici rilevati a gas spalancato. Interviene proprio nelle aperture parziali!
Comunque, anche Ivan non ha tutti i torti: ho già letto di gente che preferiva la moto "senza" powernow, proprio per le ragioni che dice Ivan  ???
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ritz il 01 Novembre 2005, 19:54:06
Infatti Bel c'è chi lo mette chi lo toglie dipende da come si è abituati a guidare io preferisco il "pronto" e siccome viaggio con la marcia lunga sono costretto a "spalancare" con altissimo rischio del ciuff  :sob: e sono convinto che l'aggeggetto evita il problema - poi agli incrementi di potenza non ci ho mai creduto  :nooo:
esiste comunque un rimedio al ciuf dito sulla frizione  :riez: sboron  :rock:
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ClayBr il 11 Novembre 2005, 23:02:36
Allora , vamos a ver .... stiamo lavorandoci su . Intanto giustamente come fatto rilevare da TT Great , il condotto deve essere conico e non una lama che divide l´entrata dell´aria . L´idea sarebbe di seguire la forma del cilindro di ammissione per poter meglio sfruttare l´effetto Venturi . In un primo momento , abbiamo pensato di fare 2 incastri , per 2 lamine . Quindi , poter beneficiare con 2 aperture differenti . Ma anche con la possibilitá di togliere una della due , a piacimento . Dopo , per non sporcare l´ingresso dell´aria , vorremmo nel punto di entrata , lasciare orizzontale l´inizio delle lamine , che invece scenderebbero verso la ghigliottina . Appunto lasciando una forma conica . Ma quello che non ci lascia dormire è l´idea di farlo ad apertura variabile . Stiamo riflettendoci sopra ma accetteremmo qualsiasi tipo di consiglio . Anche sul tipo di materiale stiamo pensando . All´ingresso , potrebbe benissimo essere Teflon al posto del metallo . Con innumerevoli vantaggi , se scopriamo un modo per renderlo a geometria variabile .
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ClayBr il 11 Novembre 2005, 23:15:37
Altra cosa .... stiamo facendo le prove su di un carburatore della 2 VJ , rimastomi dopo aver cambiato il motore . Adesso monto quello del motore che ho installato , un 43 F . Dovrebbero essere differenti , mi sembra . Non sarebbe male averne uno uguale al mio per poter fare tutti i tipi di esperimento , anche perchè se smonto il mio rimango a piedi . Se qualcuno ne ha uno da buttare , basta che ci siano le ghigliottine e gli ingressi a posto ....
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ritz il 12 Novembre 2005, 08:53:14
Perchè parli al plurale ?
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: TTgreat! il 12 Novembre 2005, 09:26:07
Citazione di: ritz il 01 Novembre 2005, 19:54:06
Infatti Bel c'è chi lo mette chi lo toglie dipende da come si è abituati a guidare io preferisco il "pronto" e siccome viaggio con la marcia lunga sono costretto a "spalancare" con altissimo rischio del ciuff  :sob: e sono convinto che l'aggeggetto evita il problema - poi agli incrementi di potenza non ci ho mai creduto  :nooo:
esiste comunque un rimedio al ciuf dito sulla frizione  :riez: sboron  :rock:
Scusa Ritz, non capisco perchè viaggiando con la marcia lunga sei "costretto" a spalancare. Perchè?
Io ho modificato radicalmente la carburazione e in off non ho alcun problema a dosare il gas. Ho scoperto recentemente di avere la corona a 46 denti, l'originale ne ha 47! Ma ti posso garantire che la moto sale dove deve e meglio di tante altre. Se ho davanti una pendenza brutta, ci salgo di prima e ti poso garantire che salgo senza patemi, cioè doso tranquillamente il gas, tanto il motore non se ne frega niente, lui va comunque. Per spiegarmi meglio, se sale troppo di giri mollo, se cala apro, ma è tutto docile, io salgo.
Se mi capita di farla in seconda lui va, tende a spegnersi solo se lo faccio "davvero" scendere di giri, ma è molto difficile. La coppia è quella cosa che ti permette di dosare il gas come vuoi e avere la risposta piena del motore, sopratutto ai bassi.
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ritz il 12 Novembre 2005, 10:19:13
Le salite brutte come dici tu se le faccio in prima i mie compagni di merenda mi lasciano a casa, mi spiego meglio esco con dei ragazzi che hanno moto pronto gara e partecipano al campionato enduro regionale, quindi o tengo il passo o me ne stò a casa.
Capita nelle mulattire di dover fare dei tornanti allora arrivo in seconda piena stacco fin quasi a fermarmi giro completamente lo sterzo apro e il motore si spegne - questo è il problema - mi dirai tu, metti la prima, niente di più semplice, per fare la mula impiego un quarto d'ora e mie compagni si sono volatizzati, alchè adotto lo stile del dito, sfrizionatina e riparto in seconda a gas spalancato.
Altro caso scendo in terza piena stacco curva a gomito di regola si infila la seconda e si apre dosando invece io faccio la traiettoria più tonda curvo in terza e spalanco se ho il vuoto rischio, si sbilancia l'avantreno, il grip già precario perchè sono in fuoristrada mi butta a terra, mi ripeto è il mio modo di guidare.
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: TTgreat! il 12 Novembre 2005, 11:07:58
Citazione di: ritz il 12 Novembre 2005, 10:19:13

Capita nelle mulattire di dover fare dei tornanti allora arrivo in seconda piena stacco fin quasi a fermarmi giro completamente lo sterzo apro e il motore si spegne - questo è il problema -
Io come coppia in basso intendo proprio che in queste situazioni aprendo a me tira lo stesso, è davvero moolto difficile che si spenga. Prima mi capitava, fin quando ho capito che avevo il minimo troppo basso. Alzandolo finora non si è mai spenta, forse è stato solo.... :cul:, però come ho già scritto, mi piace proprio come tira sto motore adesso.
Certo non ho pretese di stare dietro a chi corre sul serio, non ci riuscirei neanche su una bestia da competizione....
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ClayBr il 12 Novembre 2005, 13:32:58
Plurale maiestatis .... no , perchè siamo in due a studiare la cosa , io e Carlos , il mio amico tornero ....
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ClayBr il 25 Novembre 2005, 21:58:23
Allora , siamo giunti al resoconto .... principalmente devo ringraziare Aldo , che mi ha messo a disposizione dei pezzi del carburatore , a cui invieró il primo prototipo . Ho montato il carburatore della 2VJ , differente da quello che montavo della 43 F . Il lavoro lo abbiamo fatto , con la collaborazione di Carlos " o Rei dos Torneros " in Tecnil , che sarebbe il nostro Teflon . Non l´abbiamo fatto orizzontale , come l´originale , ma seguendo la curvatura dell´entrata , quindi un cono che arriva al pistoncino . All´incirca alla metá dell´altezza , sia per il primario che per il secondario . Una sola lamina , perchè per provare ci sembrava sufficente . Non abbiamo fatto nessun foro , perchè con la configurazione conica , non ci sembrava importante , ma possiamo sempre provare piú avanti anche quello . Conclusioni : Funziona !!!! L´impressione è di avere maggior tiro ai bassi regimi . 4ª a 40 all´ora , se prima acceleravo , sentivo lo strappo e per riprendere dovevo scalare una marcia , adesso vado via in progressione . E rapidamente . Non vi só dire se questo deriva dal carburatore differente , non credo . Comunque effettivamente si guadagna una marcia . L´ho testato anche in fuoristrada , ma non ho ancora avuto molto tempo per provarlo , mi riprometto di farlo nel fine settimana , ma come dicevo , l´impressione è di poter fare le curve con una marcia in piú , riprende lo stesso . Adesso ci mettiamo in ballo per farlo sul carburatore che ho appena smontato , cosí posso avere un riscontro diretto . Questo lo vogliamo fare , giá ad apertura variabile , che possa seguire il pistoncino nella salita . Cosí l´effetto dovrebbe essere ottimale . Um abraço , Clay .
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: murena13 il 25 Novembre 2005, 22:26:37
foto o disegni  :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: TTgreat! il 26 Novembre 2005, 07:45:38
Citazione di: ClayBr il 25 Novembre 2005, 21:58:23
Allora , siamo giunti al resoconto .... principalmente devo ringraziare Aldo , che mi ha messo a disposizione dei pezzi del carburatore , a cui invieró il primo prototipo . Ho montato il carburatore della 2VJ , differente da quello che montavo della 43 F . Il lavoro lo abbiamo fatto , con la collaborazione di Carlos " o Rei dos Torneros " in Tecnil , che sarebbe il nostro Teflon . Non l´abbiamo fatto orizzontale , come l´originale , ma seguendo la curvatura dell´entrata , quindi un cono che arriva al pistoncino .
Come dicevi io! :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:
Però non dovevate fare due modifiche contemporaneamente, cioè sia il cambio di carburatore che "l'aggeggio". Dovevate provarla prima col nuovo carburatore e poi con la modifica......oppure adesso smonta la flagia che avete costruito e prova la differenza... ??? ???
Titolo: Re: A proposito di ciuff o come incrementare i bassi
Inserito da: ritz il 26 Novembre 2005, 09:44:43
Citazione di: murena13 il 25 Novembre 2005, 22:26:37
foto o disegni  :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:

UP   :rir: :YUK: :rir: :YUK: :rir: :YUK: :rir: :YUK: :rir: :YUK: foto e disegni  :spakk: