Le ho montate oggi..e c'ho già fatto il volo.. caXXo.. #hammer#
comunque niente di grave..il grave è che sono caduto a 20km/h sul san pietrino e scivolando mi sono piantato in una fontanella di cemento con conseguente piegatura del disco freno anteriore. :cry: :cry:
neanche uno sgraffio ai fianchetti o al serbatoio..almeno questi si son salvati..c'ha pensato la mia gamba a proteggerli..
Comunque per quel poco che ho provato sull'asfalto si derapa alla grande.. sullo sterrato attacca di brutto.
Ma la cosa impressionante è la direzionalità della ruota anteriore..è quintuplicata..
Quando si curva sul bitume sembra che la moto scenda uno scalino ma tengono..basta non aver paura.
Prima montavo MT 90..che se avevo anche oggi forse non cadevo..
Però con ste gomme è tutta un altra cosa.
Sull'asfalto che dite fanno pena??
Perchè ogni tanto le vorrei usare anche li.. ::) ::) ::)
mi sembra che appena tocchi il freno anteriore davanti si pattina e basta..
Nooo.... Devono prendere faccia i tasselli, si deve togliere la cera e devi farci la mano...
Non te l'ha detto il gommista di farti una trentina di km con calma per togliere la cera e adattare i tasselli alla strada? :picchi:
Ci credo che sei caduto! :acci:
Gli MT21 fanno schifino in off, sono accettabili solo su fondi duri, in compenso non sono male su bitume...chiaro che da nuovi sono saponette, facci almeno 500 km poi potrai piegare fino a toccare con le staffe....io conservo l'originale anteriore del ttr (mt21 appunto) e la monto d'estate, quando in off c'è troppo caldo e giro solo in strada...dura un casino e tiene bene.
Per l'off lascia perdere, vanno praticamente come una gomma stradale.
Bye!
Citazione di: ivan64 il 19 Ottobre 2005, 08:50:59
Gli MT21 fanno schifino in off, sono accettabili solo su fondi duri, in compenso non sono male su bitume...chiaro che da nuovi sono saponette, facci almeno 500 km poi potrai piegare fino a toccare con le staffe....io conservo l'originale anteriore del ttr (mt21 appunto) e la monto d'estate, quando in off c'è troppo caldo e giro solo in strada...dura un casino e tiene bene.
Per l'off lascia perdere, vanno praticamente come una gomma stradale.
Bye!
Mi hai tolto le parole di bocca!! ne ho montata una al posteriore quest'estate, sicuramente divertenti in strada dove ripsetto alle Enduro competition 3 e alle skorpion pro, sono una favola! ma al primo sterrato come apri un pò senti degli sbandamenti incredibili al posteriore, per non parlare sul fango....mi è capitato due volte di ritrovarmi la ruota posteriore più avanti dell'anteriore.... :bye:
io le ho montate 15 giorni fa e devo dire che ce ne vogliono di chilometri prima di rodarle soprattutto i tasselli laterali dell'anteriore che sembra abbiano una pattina infinita.Per l'off non ho ancora provato sul fango,mentre sullo sterrato devo tenere le gomme abbastanza sgonfie per avere trazione.
???
io le avevo montate sul TTE dopo le T63 e sinceramente preferivo queste ultime in off........ sugli sterrati con ghiaino la moto sembra galleggiare e sopratutto l'anteriore mancava di direzionalità.... oneste sul secco e disastrose col fango........ ripeto, le T63 mi sembravano meglio........
sul bitume invece andavano bene e sopratutto si consumavano poco.......
i
Ok..ok la mia inesperienza sul tassello si è manifestata spudoratamente :bttr:
e da quanto mi dite non sono un granchè ste gomme..a vederle però sono coreografiche..
Io le monto da circa 1 anno e l'ipressione è questa: oneste su asfalto se non si è in 2, buone su sterrato duro, non all'altezza sul fango ma le ho provate pochissimo.
Il difetto più grave che ho riscontrato è che si consumano moltissimo sula zona centrale del posteriore diventando praticamente quadrate dopo poche centinaia di km.
Ovviamente appena montate sono scivolosissime per la ceratura come tutte le gomme nuove, se sopravvivi per i primi 50 km sei a posto :riez:
Citazione di: 4-VALVES il 19 Ottobre 2005, 22:10:29
Io le monto da circa 1 anno e l'ipressione è questa: oneste su asfalto se non si è in 2, buone su sterrato duro, non all'altezza sul fango ma le ho provate pochissimo.
Il difetto più grave che ho riscontrato è che si consumano moltissimo sula zona centrale del posteriore diventando praticamente quadrate dopo poche centinaia di km.
Ovviamente appena montate sono scivolosissime per la ceratura come tutte le gomme nuove, se sopravvivi per i primi 50 km sei a posto :riez:
Ma perkè , in due ke fanno??
Danno una sgradevolissima sensazione di instabilità in piega sul posteriore, come se la gomma fosse giù di pressione.
Forse sono i tasselli laterali che cedono e si deformano un po' per il peso, di preciso non lo so ma è veramente fastidioso. Questa estate mi sono fatto 700km con la mia ragazza + zaino da 25kg ed era al limite della guidabilità su strade come la via Aurelia.
E in due sul basolato bagnato? :confuso:
Citazione di: Rakim il 20 Ottobre 2005, 10:36:53
E in due sul basolato bagnato? :confuso:
Per fortuna c'è stato sempre il sole :riez: :riez: :riez:
scusate ragazzi ma visto che siamo in argomento.... io devo montare le gomme nuove sul mio ttr,voi cosa consigliate tenendo conto del fatto che i miei terreni off sono in prevalenza bosco e sentieri e che però x arrivarci mi tocca spararmi un bel 60-70 km di asfalto con relativo(si spera)ritorno? :riez:
MT 70??
gli mt70 sono quelli che ho su adesso ma non mi sembrano molto adatti,quando faccio terra asciutta vanno bene ma se è umido basta un po d'erba e non sto in piedi
Un gradino sopra gli mt70 se ho ben capito stanno subito gli MT21.
i 70 sono ottimi per muoversi fluidamente su bitume, io ho usato la moto a mo' di scuter e ci ho fattto un po di off asciutto
e soprattutto kuando sono nuovi reggono benino anche su pietre, ma sempre limitatamente.
Gli mt21 li provero' ma ho paura di trovarmi male in strada.
Vedremo
Citazione di: Rakim il 20 Ottobre 2005, 19:08:47
Un gradino sopra gli mt70 se ho ben capito stanno subito gli MT21.
i 70 sono ottimi per muoversi fluidamente su bitume, io ho usato la moto a mo' di scuter e ci ho fattto un po di off asciutto
e soprattutto kuando sono nuovi reggono benino anche su pietre, ma sempre limitatamente.
Gli mt21 li provero' ma ho paura di trovarmi male in strada.
Vedremo
se li monti a breve e riesci fammi sapere :bye:
Che strano... ne parlavan tutti bene tanto da farle montare anche a me...
Sull'argomento non mi esprimo in quanto è il primo "treno di gomme" e l'XT la mia prima moto... ma sarà ke non ho punti di riferimento, ma io mi ci trovo bene... anche in off con fondi duri e pietraie ( il volo che ho fatto barellaæl'ho attribuito più alla mia inesperienza e al canalone in cui mi c'ero ficcato, che alle gomme :drog: )
Se volete fare off le MT21 sono più che oneste.Ovviamente sul fango e su fondi scivolosi non sono il massimo,ma se non si ha il cronometro al collo vanno più che bene.Non concordo con chi dice che"fanno schifo".
Allora riepilogando;il TTE fa schifo,e le MT21 pure.
Io ho entrambi.Le MT21 ce le avevo anche 2 anni fa,e benchè io ci abbia fatto pochissimo off durano una cifra e tengono da paura su bitume,e nelle discese di terra frenando la ruota si fermava senza problemi,e dal disegno anche se non sono aggressive come altre più professionali sono più che buone.
Il mio TTe ha fatto 50 mila KM,non consuma olio,non si rompe ancora nulla,sono sempre stato comodo,in OFF è pesante ma una volta fatta la mano è più che onesta...2 settimane fa sono andato sul fango pesante,un pò di fatica ok,ma c'era un ragazzetto con un cross e gomme certamente migliori delle mie e non mi sembrava andasse molto meglio di me.Lui non sarà stato Jeff Stanton ma nemmeno io sono Sala o Merriman.Ci mancherebbe...
Insomma,questo"fa schifo"è molto soggettivo.Se poi si deve denigrare ogni cosa che non sia un TTR o una cosa molto simile va bene,basta dirlo prima...uno evita di aprire l'argomento.Comunque per nulla affatto mi sento offeso visto che se volevo liberarmi della mia moto potevo farlo a buon mercato ma ho preferito di no.Un motivo ci sarà.
X Suse...vai tranquillo,appena le pulisci un pò ti divertirai parecchio,ma la"derapata"che hai notato dipendeva dalla patina della gomma nuova perchè le rallycross si incollano a terra anche quando i tasselli sono out.Anche sul fango vanno bene,basta che fai come me.Io vado piano,imparo e metto da parte,non sono troppo sicuro di me stesso ma nemmeno troppo insicuro,se posso accellerare accellero se non posso passo,se c'è un pezzo troppo hard non mi vergogno di mettere i piedi a terra e scendere dalla moto,se non me la sento cerco l'alternativa in attesa di tempi migliori,e non mi sento per nulla insoddisfatto.STEP BY STEP!Quando il TTE non mi basterà più passerò ad altro,per ora la strada è lunga.
Scusate qualche OT,concludo con una frase decisa;
MT 21 per me è una gomma TOTALE,che ti permette tutto senza eccellere in niente in particolare.Per l'uomo che non deve chiedere mai...
Citazione di: carchy74 il 20 Ottobre 2005, 21:20:27
Io ho entrambi.Le MT21 ce le avevo anche 2 anni fa,e benchè io ci abbia fatto pochissimo off durano una cifra e tengono da paura su bitume
Cosa intendi per "una cifra"?
Io ci ho fatto 150km e sul tassello centrale posteriore ho già superato la scalanatura in mezzo e hanno iniziato a consumarsi "a dente", disomogeneamente tra il bordo di attacco e di uscita del tassello.
Succede anche a te?
Citazione di: 4-VALVES il 20 Ottobre 2005, 21:29:24
Cosa intendi per "una cifra"?
Io ci ho fatto 150km e sul tassello centrale posteriore ho già superato la scalanatura in mezzo e hanno iniziato a consumarsi "a dente", disomogeneamente tra il bordo di attacco e di uscita del tassello.
Succede anche a te?
No no vai tranquillo.Io le ho cambiate a 10 mila corca ma a 6-7 mila erano già quasi out,anche se la mescola andava ancora bene.L'unico consumo anomalo l'ho riscontrato con il tacchetto centrale anteriore;non me lo spiego.
AH per fortuna carchy..mi hai tranquillizzato..perchè la prima impressione è stata di avere due saponette.. :acci:..ora sono "a piedi"perchè fino a che non cambio il disco freno anteriore la moto è inutilizzabile..è piegatissimo #hammer#
Citazione di: carchy74 il 20 Ottobre 2005, 21:48:49
No no vai tranquillo.Io le ho cambiate a 10 mila corca ma a 6-7 mila erano già quasi out,anche se la mescola andava ancora bene.L'unico consumo anomalo l'ho riscontrato con il tacchetto centrale anteriore;non me lo spiego.
Confermo il consumo assurdo del davanti, uno alto e uno basso, veramente strano, oltretutto su bitume fa pure rumore (ora che è consumata).
Confermo anche che le mt21 in off fanno schifino....quando proverai gomme da off 'vere' ti renderai conto della differenza, veramente tantissima sul viscido (pietraie bagnate, erba....).
Bye!
A me l'anteriore ha ancora i pirolini dell'iniezione della mescola mentre il posteriore è andato giù di alemeno 2 o 3 mm... boh?? ?? ??
Citazione di: ivan64 il 20 Ottobre 2005, 23:42:05
Confermo il consumo assurdo del davanti, uno alto e uno basso, veramente strano, oltretutto su bitume fa pure rumore (ora che è consumata).
Confermo anche che le mt21 in off fanno schifino....quando proverai gomme da off 'vere' ti renderai conto della differenza, veramente tantissima sul viscido (pietraie bagnate, erba....).
Bye!
Beh allora non c'è migliore occasione per imparare meglio...a parte che a me la guida sporca piace,poi quando sarà come dici tu,con gomme sicuramente più adatte all'uso e moto diciamo più semplice da guidare(semplice solo x alcuni punti ti vista magari)avrò avuto delle buone basi!
ok ma allora io cosa compro mt21 o.... #hammer# #hammer# #hammer#
Ok su asfalto (ci faccio pieghe con le scarpe che toccano l'asfalto) e si difendono nell'off asciutto. Non mi piacciono molto sulle pietre.
Il fango (soprattutto se pesante) non è per nulla indicato, ma vale quanto ha detto Carchy74: se non hai fretta e tieni un passo 'turistico' ti puoi districare anche nel fango. Di certo fai più fatica che con gomme prettamente off, però si va lo stesso. E' chiaro che nelle salite ripide se c'è bagnato tendi a piantarti se non hai una buona rincorsa.
In ogni caso non dimenticare che la pressione influisce tantissimo sulla resa del pneumatico in off, specialmente sul fango. Sgonfiale come si deve se il fondo è brutto, e andranno un po' meglio.
Secondo me oneste.
Pare che un'ottima accoppiata di compromesso sia MT21 ant e T63 post.
Si anche a me l'anteriore s'è consumato così... ma subito dopo aver fatto la "faccia" la moto non ha avuto più l'effetto "vela"! Cosa che avevo con le sirac, che per quanto potevano essere indurite, rimangono pur sempre delle stradali e non tassellate!
Sono infatti i tasselli che modificano le turbolenze e riducono l'effetto.
ok allora vada x le mt21 :ok: una ??? a tutti
Beh già che ci siamo: a quante atm gonfiate le gomme sul bitume? Perche' a me il gommista mi ha detto di tenerle ant. 2.1 e post.2.4 mentre in off ant.1.6 e post. 1.4
??? ??? :bttr: :bttr:
potrei sbalgiarmi...ma non acsoltate mai i gommisti tengono semrep ad abbondare in aria.
Le mt70 una volt ame le hanno messe a 2.5
ma nake 2.1 lo trovo tanto .
Io tengo le mt70 a 1.9
ma mi sa ke le mt21 si possono tentere anke un po piu molle che forse e' meglio ke toccano piu tassselli a terra
Mi confermate?
Io in strada mi trovo meglio con le gomme belle gonfie e il profilo bello bombato quindi le tengo a 2,3ant e 2,5 post. Penso sia un fattore personale di come uno se le sente.
:rishock: :rishock: :rishock: :rishock: :rishock:
ke io sappia: le mt21 1,5 su bitume e 1 per l'off... sia ant ke post!
Citazione di: XT DrEaMeR il 22 Ottobre 2005, 12:03:39
:rishock: :rishock: :rishock: :rishock: :rishock:
ke io sappia: le mt21 1,5 su bitume e 1 per l'off... sia ant ke post!
Ma con 1.5 sul bitume non senti l'anteriore soprattutto in curva che tende a chiudere ?
:bttr: :bttr:
1.5?? ?? ?? ??
Io a quella pressione non ci arrivo nemmeno quando buco!!! Mi sembra di volare a terra ad ogni piega!
Boh, ad ognuno la sua pressione :riez:
...se fai più penne, si consuma prima il post;
...se vai veloce su asfalto, e freni brusco, si consuma il tassello centrale dell'anteriore. Regolare, no? :)
L'MT21 a me sembra un compromesso decente per chi deve fare cento km di asfalto prima di affrontare la terra. Chiaro che non dura tanto come una vera gomma da strada, e chiaro, purtroppo, che in off incazzato non è il meglio... :(
Citazione di: BelRay il 22 Ottobre 2005, 17:29:46
...se fai più penne, si consuma prima il post;
...se vai veloce su asfalto, e freni brusco, si consuma il tassello centrale dell'anteriore. Regolare, no? :)
L'MT21 a me sembra un compromesso decente per chi deve fare cento km di asfalto prima di affrontare la terra. Chiaro che non dura tanto come una vera gomma da strada, e chiaro, purtroppo, che in off incazzato non è il meglio... :(
Quest'uomo ammazza il forum: una risposta e non c'è da aggiungere una virgola :(
:riez: :riez: :riez:
Citazione di: 4-VALVES il 22 Ottobre 2005, 23:22:47
Quest'uomo ammazza il forum: una risposta e non c'è da aggiungere una virgola :(
:riez: :riez: :riez:
:-\ vabbè, adesso mi metto a sparar cazzate... ok? ;) :riez: :riez: :riez:
Citazione di: BelRay il 23 Ottobre 2005, 00:34:15
:-\ vabbè, adesso mi metto a sparar cazzate... ok? ;) :riez: :riez: :riez:
Figurati... lo facciamo in tanti... :riez: :riez: :riez:
Zio Bel, ma secondo te la pressione delle MT21... a quanto va?
per andare decentemente su asfalto, meglio stare un po' sopra 1, diciamo 1,2 o 1,4....
viceversa, in off se la cavano meglio ad 1,0 o anche a 0,9 purchè il percorso non sia troppo sassoso... con presisoni troppo basse è facile pizzicare la camera d'aria >:(
:ok: :ok: :ok: grazie
COme al solito lo ZioBel e la verità abitano sotto lo stesso tetto! :ok:
Con le MT21 io sto 1.4 (1.5-1.6 se in coppia), mentre in off faccio 0.9-0.1 (anche 0.8 se c'è bagnato). Su pietre/sassi sporgenti mai meno di 1.1-1.2 (anche 1.4).
:bttr:
Citazione di: teoris il 24 Ottobre 2005, 17:33:34
COme al solito lo ZioBel e la verità abitano sotto lo stesso tetto! :ok:
Con le MT21 io sto 1.4 (1.5-1.6 se in coppia), mentre in off faccio 0.9-0.1 (anche 0.8 se c'è bagnato). Su pietre/sassi sporgenti mai meno di 1.1-1.2 (anche 1.4).
:bttr:
Ma ke fai te porti er gonfiatore cor manometro appresso, e cambi pressione ogni 200 metri :pazz: ?
Citazione di: XT DrEaMeR il 24 Ottobre 2005, 18:17:01
Ma ke fai te porti er gonfiatore cor manometro appresso, e cambi pressione ogni 200 metri :pazz: ?
Confermo quanto detto sopra.Il manometro non serve;le avevo sgonfie(diciamo sui 1.1 entrambi)oggi come ho fatto benzina ho rimesso a 2.0,ma mi pare troppo perciò domani scendo un paio di tacchette perchè nelle buche gli ammortizzatori danno colpi troppo bruschi.
Volevo dirvi che ora che ho imparato un po' a conoscierle..(ho distrutto anche il disco dei freni #hammer#)
le adoro.
Su asfalto si mangiano ma tengono benissimo.Anche in frenata l'anteriore non si scompone.
In fuoristrada non sono un granchè..ma anche io non è che sia un gran manico!
Sull'erba e strade fangose fanno piangere..sulle strade bianche danno il massimo.
Le ho pure io , e sono sodisfattisismo , si konsumano kuasi a vista, e ci sto kamminando poko , iun estate non le potrei tenere ne sono sikuro , faccio troppi km per andare a mare.
Ma ora le olgio godere i hofatto due uscie e mi sonodivertito .
Spiegatemi kome fate a ire ke tente una pressione se kontrollate kolmanometro del benzinaio se spesso hanno scarti anke di 5 linee.
Cio vuol dire ke potrebbero essere 1,5 kome uno o kome anke 2 !!!!!!
Io mi portodappresso il manometro e una pompa e sono Auntonomo!!
Citazione di: XT DrEaMeR il 24 Ottobre 2005, 18:17:01
Ma ke fai te porti er gonfiatore cor manometro appresso, e cambi pressione ogni 200 metri :pazz: ?
:riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
No, no...non ce l'ho il camion d'appoggio!!
Se conosco il percorso che andrò a fare mi sistemo la pressione prima di iniziare, tutto qui. Se vado in esplorazione pazz2 pazz2 pazz2 allora resto intorno ad 1-1,2 così se becco i sassi corro meno il rischio di pizzicare!
Per il compressorino ci avevo pensato, ma poi, avendo tolto l'accendisigari dal cruscotto per risparmiare sul peso, non saprei dove attaccarlo.... :riez: :riez: :riez: :riez:
con le mt21 c'ho fatto 10mila km in un anoo e tengono da paura! su strada è ovvio che qnd tiri e ci sn molte curve nn avrai mai la tenuta di una motard...ma ste gomme sulla mia 2kf m'hanno fatto strisciare la pedalina destra a terra... è questione di esperienza,c'arrivi x gradi piegando poco x volta.
in compenso la gomma dura da paura, solo d'estate sul bitume caldo si consuma vistosamente.
x l'off nn so ke dire, c'ho girato qlk volta in vacanza su prati e tratturi sassosi di montagna e la moto era stabile e precisa x guidabilità e feeling cn le gomme, anke con la tipa dietro riuscivo a camminare in posti per me impensabili..... :laugh:
Ma non ti rullano un po' sull'asfalto?
che intendi x "rullano"?
fanno un pò di rumore e soprattutto producono + attrito su strada che una gomma snz tasselli così pronunciati...
cmq garantiscono pieghe buone :girrrr: sull'asfalto.
unica pecca: qnd piove è come avere le saponette sulle ruote :sciopp: ...tenuta modesta su alfalto ma sui sanpietrini scivola il posteriore appena apri un pò in più.
Intendo che fanno rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.... e vibra un po' la moto..
Citazione di: sibellius il 22 Gennaio 2006, 20:08:15
Intendo che fanno rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr.... e vibra un po' la moto..
io le monto sta settimana credo che rollino per via del disegno dei tasselli ma forse trovando la pressione giusta dovrebbe attenuarsi
Citazione di: #111 il 22 Gennaio 2006, 22:30:10
io le monto sta settimana credo che rollino per via del disegno dei tasselli ma forse trovando la pressione giusta dovrebbe attenuarsi
Miii, questo ha trovato le gomme che rollano!! Ma dopo un pò non sballano le traiettorie? hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Citazione di: TTgreat! il 23 Gennaio 2006, 09:45:43
Miii, questo ha trovato le gomme che rollano!! Ma dopo un pò non sballano le traiettorie? hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
sei sempre un grande ogni volta che scrivo mi prendi per il culo clap clap clap clap clap clap clap però nell'ambiente pistaiolo quando si dice che la gomma rolla è perchè il suo consumo fa fare una spece di scalino a gli intagli e quindi a determinate velocità si sente sul manubrio(parlo di gomme scolpite per pista) la vibrazione. poi nel box a fine gara anche io rollo ma non si tratta di gomma hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
:ok: :ok: :ok: hahaha hahaha hahaha
??? ??? ??? ??? ??? ???
Citazione di: #111 il 23 Gennaio 2006, 14:04:43
sei sempre un grande ogni volta che scrivo mi prendi per il "sederuccio d'oro" clap clap clap clap clap clap clap però nell'ambiente pistaiolo quando si dice che la gomma rolla è perchè il suo consumo fa fare una spece di scalino a gli intagli e quindi a determinate velocità si sente sul manubrio(parlo di gomme scolpite per pista) la vibrazione. poi nel box a fine gara anche io rollo ma non si tratta di gomma hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Per un attimo ho pensato ke tu nel box: iniziassi a fare una specie di scalino :rishock: , che, prendendolo correndo :dubbio: , cadessi barellaæ, e ti intagliassi tutta testa -dead-
:sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:
Citazione di: XT DrEaMeR il 23 Gennaio 2006, 19:19:55
Per un attimo ho pensato ke tu nel box: iniziassi a fare una specie di scalino :rishock: , che, prendendolo correndo :dubbio: , cadessi barellaæ, e ti intagliassi tutta testa -dead-
:sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:
mi sa che non sono l'unico a fare uso quotidiano di :sigaro: :sigaro:
Citazione di: #111 il 23 Gennaio 2006, 20:01:42
mi sa che non sono l'unico a fare uso quotidiano di :sigaro: :sigaro:
mo no esageriamo!!!! :adel: :adel: :adel: :adel:
a paret gli scherzi mi interssa molto sta cosa sugli mt21
Citazione di: #111 il 22 Gennaio 2006, 22:30:10
io le monto sta settimana credo che rollino per via del disegno dei tasselli ma forse trovando la pressione giusta dovrebbe attenuarsi
chi mi dà certezze sul fatto che non rollano "inaccettabilmente" e su bagnato non scappano come bisce d'acqua?
per piacer pareri obbiettivi che io sono di due o tre q.li più scemo della media!! magrebtzx magrebtzx
Secondo me le MT21 sono le migliori per le caratteristiche delle nostre moto (off ma non estremo), ci si fa un po' di tutto, costano e durano il giusto, sono progressive nella perdita di aderenza sia sul bitume che in off, ah..a proposito di bitume: da nuove ci si fanno delle derapate che sembra di essere Vale46 :rock: :rock: :rock: (okkio al consumo però :miii:)
Citazione di: caTTRack il 08 Febbraio 2006, 11:05:28
Secondo me le MT21 sono le migliori per le caratteristiche delle nostre moto (off ma non estremo), ci si fa un po' di tutto, costano e durano il giusto, sono progressive nella perdita di aderenza sia sul bitume che in off, ah..a proposito di bitume: da nuove ci si fanno delle derapate che sembra di essere Vale46 :rock: :rock: :rock: (okkio al consumo però :miii:)
quoto
Io le ho montate sul tenerone, molto pesante quindi il mio goiudizio può essere inutile. In off sono ottime tenuto conto della mole della moto mi soddisfano. Sul fango, bhè, non è colpa delle gomme..............
Su strada sono buone sull'asciutto, pieghi da Dio, sul bagnato devo stare attento ma sempre per il peso all'anteriore.
Cominciano ad "ululare" ad una velocità di circa 60-80km/h e trema molto lo sterzo a bassissima velocità per via dei tacchetti.
dopo 10mila km le mie pirellone sono diventate quadrate, almeno il posteriore ha i tacchetti centrali quasi a livello della carcassa, qst perche' la motazza la uso quasi esclusivamente (x ora) sul bitume...
mi sapreste dire qnt costa il post x una 2KF ? magari incluso il montaggio.
così mi faccio un'idea del prezzo..... ;D
10.000 :shock: :shock: :shock: :shock:
A me a 6000 è già da cambiare... :cry: :cry:
Cioè, su asfalto potrei pure andare ma in off :nonsi: :nonsi: :nonsi:
Per il costo, qui la 120/90-17 per l'XT 3TB e la 130/80-18 per il TTR 80 l'una, penso che siano tutte lì... montaggio escluso, ma io lo faccio da solo :mvv:
ma infatti oramai la ruota è inutilizzabile se nn sul bitume, i tacchetti centrali so andati a donne.....
il fatto è ke mi trovo bene con qst gomme e vorrei riprenderle nuove,ma sto guardando un pò i prezzi e le altre scelte disponibili.
Io ho deciso così:
per il periodo freddo ho comprato la post nuova (stasera si opera :banana: :banana: ) in modo da poter andare a fare off :bttr: :bttr: , ma a maggio-giugno rimetto su la vecchia, che d'estate va benissimo per andare al mare!
A setttembre-ottobre rimetto sotto la nuova per l'off :bttr: :bttr:
MA IN OFF QNT VI DURA IL POST?
so che ci sono molti fattori in campo, ma "mediamente" qnt km ci fate????
Se non faccio il deficiente arrivo a 3000 km -ninzo'- -ninzo'-
Ma le Metzeler enduro 140/80 18 si trovano ancora da qualche parte?????????? :rock:
Le ho trovate e grazie :1: ???
ciao ragazzi,
io ho le mt21 da un annetto...
le uso dappertutto asfalto, viaggettini per andare al mare, endurate su sassasaiole dure e endurate pesanti contro mezzi di competizione su fango foglie acqua e tutto il resto...
per quanto riguarda l'asfalto sono un buon pneumatico, certo non ti puoi permettere pieghe stratosferiche come da motard però tengono bene e poi se vai di tassello e gas puoi fare anche il vale...o il capirossi?
cmq apparte gli scherzi mi ci sono trovato bene e durano anche abbastanza nonostante le cazzatine (derapate e bloccaggio posteriore ogni tanto)
l'unica cosa in cui ho avuto parekki problemi è stato proprio in una endurata durante diluvio... beh li me la sono vista alquanto brutta... terreno fangosissimo e pieno di fogliame...
i compagni avevano cr e altri mezzacci con i dentacci e io il mio caro e vecchio mt 21 mezzo consumato... mi sono bloccato spesso per perdita aderenza ed era un impresa recuperare un po' di trazione per ripartire ma alla fine ce l'ho fatta...
per non parlare di quando si trovavano pozzettina o un po' d'acqua... credetemi facevo surf... l'anteriore galleggiava se giravo lo sterzo non modificavo la traiettoria :P
perciò se non vi capiterà di affrontare percorsi inauditi e in condizioni pessime allora siete ok sia su asfalto che in off...
per me ora vedo cosa devo fare... non dico che trovo sempre pozze e fango ma mi farebbe piacere avere una trazione + sicura anche in queste condizioni...
qualcuno ha qualche consiglio?
io sul ttr avrei voglia di provare all'anteriore l'mt21 ma al posteriore il michelin t63 qualcuno usa questa accoppiata??
la t63 posteriore dovrebbe essere un po' meglio in off pesante e un po' peggio su asfalto rispetto all'mt21? o erro?
avevo sentito parlare delle dunlop d908.... qualcuno le ha mai provate?
Qualcuno sa se le MT21 hanno "la direzione"? Le scorpion si...
Se per direzione ti riferisci all'impossibilità di invertirle sul cerchio,si ce l'hanno.
Citazione di: Suse il 25 Aprile 2006, 22:36:01
Se per direzione ti riferisci all'impossibilità di invertirle sul cerchio,si ce l'hanno.
Ma io non ho visto nessuna "freccia indicativa" :dubbio:!
Non vorrei sbagliarmi.. :dubbio: ma credo ci sia una frecciona con scritto "rotation".. ::)
-ninzo'- Domani RIcontrollo per l'ennesima volta!
Le ho montate settimana scorsa le MT21 sul mio TTE..... rispondo subito per il senso di rotazione ; sulle mie non c'e' nessuna freccia direzionale ... l abbiamo cercata bene anche col gommista ma sembra appunto si possano montare come si vuole.
Una volta rimontati i cerchi ho messo la pressione che usero' per strada (2.5 post e 2.1 ant) e sono partito per un giretto.... la cosa che mi ha scioccato subito è che fra un po mi giravo in giardino e ho lasciato una sgommata da paura.... poi in strada ad ogni scalata mi intraversavo.... e nelle pieghe mi davano una strana sensazione ... cmq sia dopo un po di km ci ho fatto l abitudine e mi sono trovato meglio ...
Ho cercato uno sterratino che ho percorso quasi a passo d uomo perche non ero abbigliato nella giusta maniera e cmq ho notato che il posteriore derapa molto ma non faccio testo perche è la prima volta che faccio fuoristrada col TTE.
Il giorno dopo con la mia ragazza ho fatto un centinaio di km su asfalto e in due (tolta anche un bel po di cera) mi sono trovato benissimo.
Questa è la mia prima impressione a breve vi aggiornero su delle prove un po piu complete di queste gommine!
Ciao a tutti! ???
Citazione di: megatiker75 il 14 Giugno 2006, 15:55:26
(2.5 post e 2.1 ant)
:o :o :o
...prova a 1,4 o 1,5 max....
è arrivato prima lo ZioBel... ma anche io ti consiglierei di sgonfiare un po.
2.5 e 2.1 sono davvero troppi! per un uso su strada di solito si consiglia 1.8 davanti e dietro, e 2.2 a pieno carico.
per l'off, da 1.0 (rischio forature) a 1.6, a seconda dei gusti.
altra nota: non provare mai le gomme prima di averle pulite bene dalla cera! il rischio scivolone è altissimo!
conta che la cera, con le strade "tiepide" di questa satgione, la pulisci in 100km circa... ovviamente su strade con un po' di curve, altrimenti pulisci sonlo i tasselloni centrali! hahaha
ciao
R
Per TTe vedi giù -ninzo'-
Io 1bar avanti e 1bar dietro ed un ristorante alla fine hahaha
ormai le ho da 500km. Per me sono eccezionali e rispondono a pieno a quello che cercavo. Effettivamente va fatto un lungo "rodaggio" prima di apprezzarle completamente
Citazione di: ritz il 14 Giugno 2006, 16:34:08
Per TTe vedi giù -ninzo'-
Io 1bar avanti e 1bar dietro ed un ristorante alla fine hahaha
credo che quelle pressioni vadano bene solo su strada E con gomme stradali! la mt21 deve lavorare un po' più giù, altrimenti usi solo i tasselli e non la flessibilità della carcassa
ovvio, kuella presione andava bene sulle mt70 di serie, e nemmeno tanto.....
Sule MT21 io montavosempre 1,8 .
Quando sono nuove derapano perchè c'è la cera..stai attento perchè io ci feci "il volo" con le Mt 21 appena montate..
Comunque la tenuta è mostruosa anche su asfalto..
Sabato ero con un mio amico che possiede un r6 e facevamo una strada di montagna..l'ho impressionato..ha detto che non pensava si potesse piegare con le gomme tasselate in quel modo.
Io le monto su un xt600 3tb....posso dire che sul bitume si comportano molto bene considerato che è cmq una gomma concepita per off, il problema che si consumano a vista d'okkio.
Nel off penso ci sia di meglio anche perchè ad ogni apertura il retrotreno scivola un po' anche con terreni non troppo difficili.
Se la moto la usi ogni tanto su off, ma molto più su bitume fanno al caso tuo, ma se usi la moto solo in off dirigiti su altri modelli.
Per quanto riguarda la scivolata cose capitato quando non si conosce la mortale cera sulle gomme .....capitato anche a me quando avevo la moto da strada...dopo ho imparato la lezione :ok:
Non ha importanza il luogo di partenza e il luogo di arrivo è importante il viaggio
pecora.nera@mailcity.it
Quela cera è micidiale e devi eliminarla su tutta la superficie del battistrada, quindi anche ai lati. Fai 100km ma percorri anche qualche sterrato ad andatura moderata... le ho appena montate... anzi ho montato mt21 al post e l'eccezionale mt 17 all'anteriore: una meraviglia... ma solo dopo il solito centinaio di km...
Montato l'MT-21 nuovo all'anteriore (è il quarto da quando ho il TTR):
uscita in off di una trentina di km, un guado, e poi sul bitume dovevo stare attento perchè sennò strisciavo le punte degli stivali. :mot:
Certo che se vuoi togliere la cera facendo le rotatorie.... ::) bè, in quel caso ci vuole tempo e pazienza. :riez:
Da quando ho provato le MT18 trovo inutili le 21, ne ho rimontata una al 10% per l'estate e mi pare rolla pu della 18 ke ho tolto.
Citazione di: Rakim il 25 Giugno 2006, 21:24:22
Da quando ho provato le MT18 trovo inutili le 21, ne ho rimontata una al 10% per l'estate e mi pare rolla pu della 18 ke ho tolto.
Quanto di durano le MT-18 ? ?
.....e che intendi per "rolla" ? ?
:dubbio:
allora, il rollio e' kuel rumore ke fa kuando superi gli 80 , le mt 21 durano fno a 8000 9000 e oltre kilometri , ma oviamente non sono buone in off gia dai 3000, ( duipende anke da come glie lo fai ), le mt18 a 2000 km ankora hanno un cm di tassello centrale e il resto buono, metti ke arrivino a lisciarsi a 3000, per il prezzo ke hanno ovvero un terzo in meno delle 21 , direi che convengono , tengono mglio dovunkue ( forse anke asfalto e asfalto bagnato ) e non stai periodi di 2000 km con un agomma ke va bene solo in on .
Questo e' ukello ke ho provato fin ora
:ok:
Aggiungo: sono in kuelle condizioni a 2000 km ma non è detto ke non faccinao oltre , e comunkue avendo un disegnomiliore , anche da consumate penso siano migliori in off alle 21 che diventano proprio piatte
Sicuramente è come dici tu.
Io con le MT-21 ci faccio mediamente intorno ai 4000 km. (con quella dietro)
:'(
Temo che con le MT-18 a 2000 sarei alle tele.....
Ci siamo ... sabato scorso ho fatto la mia prima uscita col mio TTE ... gommato MT21......
Per i fondi in cui mi sono trovato si sono comportate egregiamente.... pressione 1.6 dietro 1.4 anvanti....
anche su asfalto con queste pressioni mi hanno dato ottimo feeling ... anzi fin troppo!
Non sono un esperto di enduro ... sto iniziando ora ma per quello che faccio vanno da dio!
Vi sapro' dire la durata in km..... e come mi trovero' quando trovero' fango .... :ok:
se vai da solo abbassa la pressione a 1,00 o 0.9 poi su asfalto si scaldano e tornano ad 1.2/1.3
Io (in off) le tengo a 1.3 l'anteriore, e 1.5 il posteriore.
Sia con le MT-21, che con Scorpion Pro.
L'MT21 va bene a 1,6-1,8 bar. Sti gommisti te le gonfiano a 2,2... :vomit:
Citazione di: sibellius il 18 Luglio 2006, 02:12:37
L'MT21 va bene a 1,6-1,8 bar. Sti gommisti te le gonfiano a 2,2... :vomit:
Forse su strada.
Io averto già la differenza tra 0,8 e 0,9 ...................
Comunkue per iniziare vanno benissimo. Okkio al fango , trovarsi con quelel gomme sul fango soprattuto per chi non è pratico e' brutto
Al posteriore stò provando lo Scorpion Pro.....
In effetti è un'altro pianeta! Soprattutto avendolo abbinato alla trasmissione 14/48.
L'anteriore delle scorpion come và?? le stavo valutando per ottobre..........
All'anteriore ho ancora l' MT-21. -ninzo'-
Lo Scorpion Pro anteriore è semplicemente eccezionale in tutte le situazioni.
Occhio che il posteriore se fai asfalto lo vedrai consumarsi giorno per giorno.......
Infatti lo evito come la peste. :soddisfatto:
Citazione di: ivan64 il 19 Ottobre 2005, 08:50:59
Gli MT21 fanno schifino in off, sono accettabili solo su fondi duri, in compenso non sono male su bitume...chiaro che da nuovi sono saponette, facci almeno 500 km poi potrai piegare fino a toccare con le staffe....io conservo l'originale anteriore del ttr (mt21 appunto) e la monto d'estate, quando in off c'è troppo caldo e giro solo in strada...dura un casino e tiene bene.
Per l'off lascia perdere, vanno praticamente come una gomma stradale.
Bye!
nn ci capisci nulla di off...
è chiaro che nn puoi pretendere prestazioni di gomme da gara. ma da qui a dire che vanno come una gomma stradale ce ne passa...
se poi usi la moto su strada e off sono tra le migliori gomme che puoi montare.
Citazione di: coyote il 21 Luglio 2006, 01:40:51
nn ci capisci nulla di off...
è chiaro che nn puoi pretendere prestazioni di gomme da gara. ma da qui a dire che vanno come una gomma stradale ce ne passa...
se poi usi la moto su strada e off sono tra le migliori gomme che puoi montare.
:ok:
per estate ed uso off al 70% secondo me sono eccezionali specie se si impara a dosare la giusta pressione. altro che T 63.......
Citazione di: Rampichino il 18 Luglio 2006, 22:58:33
Al posteriore stò provando lo Scorpion Pro.....
In effetti è un'altro pianeta! Soprattutto avendolo abbinato alla trasmissione 14/48.
...da tempo monto scorpion pro (prima sulla TT ora sulla GG...) e hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni. Una nota sul consumo della gomma: con la TT facevopoche uscite ed era "alla frutta" con il GG 300 mi dura molto di piu' forse per il peso notevolmente inferiore della moto...
In ogni caso é una gomma (la SC.PRO) che consiglio a tutti ma OKKIO alla pressione di gonfiaggio che cambia sensibilmente il comportamento della gomma. Ancora tra MT21 e T63: io sono SECOLI che scrivo che le T63 sono gomme eccezionali ANCHE per fare asfalto (non si notano grosse differenze da una gomma + stradale nell'aderenza...) mentre le MT21 sono piu' adatte a fare un po' piu' di OFF (ma meno adatte all'asfalto...), fine delle "differenze" tra le due. :ciao:
Quoto.
Il T63 non l'ho mai provato, ma essendo sempre stato propenso al fuoristrada non mi sono mai spinto oltre gli MT-21, i quali vanno benissimo anche su bitume peraltro.
E' la prima volta che monto una Scorpion-Pro, e la trazione in off è davvero superiore. Come pressioni tengo 1.2 all'anteriore e 1.4 al posteriore, per adesso che è tutto secco ed indurito dalla calura. In caso di pioggia e viscido penso che diminuirò la pressione.
L'unico mio cruccio sono i trasferimenti su asfalto: inevitabili tra un sentiero e l'altro, per andare a lavare la moto, o per portarsi sul luoghi di ritrovo per le uscite..... a meno che uno non si acquisti un carrello, od un furgone. :-X
Temo che per questo motivo lo Scorpion avrà vita breve! :cry: Daltronde non si può avere tutto..... -ninzo'-
Secondo voi la differenza tra la Scorpion-Pro e la MT-21, si avverte di più d'estate o nella stagione invernale? (in fuoristrada).
purtroppo è piu il bitume che l off che ci sto facendo ... ma piu km faccio piu sono contento della scelta.... MT21
davanti ho lasciato 1.4 di pressione perche mi da molta sicurezza anche su asfalto .... dietro la tengo oltre i 2 e non mi da nessun problema anzi va benissimo .... poi per l off la riporto giu :sigaro:
Se ci farai molto asfalto la posteriore diventerà quadrata e l'anteriore si scaletterà paurosamente..soprattutto il tassello centrale.
Per il bitume ci vogliono gomme stradali.. :bye:
Penso di si suse ... pero' non ho alternative.... su asfalto faccio tantisssimi km ... ma in off ci vado nel fine settimana e voglio delle gomme tassellate. ;)
Citazione di: megatiker75 il 24 Luglio 2006, 16:17:01
Penso di si suse ... pero' non ho alternative.... su asfalto faccio tantisssimi km ... ma in off ci vado nel fine settimana e voglio delle gomme tassellate. ;)
EMMMETTTTIDICIOTTTTTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
Ripeto : Ti durano meno , ma costano un terzo meno .
Ciò uol dire che visto ke se vai in OFF 1 giorno su 7 , fai un cambio ogni x e ti godi le gomme solo fino al circa 50% perke poi non ti diverti tanto, quindi 1/7 di x/2 .
con le EMMETTIDICIOTTO te le godi 1/3 in piu' di 1/7 di x/2 !!!!
:sigaro: :sigaro: :sigaro:
tu sei pazzo .... hahaha hahaha.... con tutto sto caldo .... non sono riuscito a seguire i tuoi calcoli neppure morto ,,,, hahaha hahaha hahaha,,,,, :ok:
Il fatto rakim che te l ho detto qui con misure non a libretto di fanno dei kuli esagerati .... le MT18 non le posso mettere :sob: e cmq faccio veramete troppi km in strada.
altra considerazione è che per ora non sento necessita di gomme piu specialistiche in off.... ricordatevi che sono una mezza sega alle prime armi ;)
Ne vengo da una supersportiva in off sono veramente l ultimo! :cry:
Come promessoi vi aggiorno man mano che le provo ...
Sabato scorso ho fatto un uscita e dato che aveva piovuto c'era una discreta quantita di fango..... ragazzi sara' la mia estrema lentezza ma le gomme non mi sono sembrate cosi terribili anzi ...... :dubbio:
Continuo a pensare che siano un ottimo compromesso strada/off .... :ok:
Citazione di: megatiker75 il 01 Agosto 2006, 09:27:16
Come promessoi vi aggiorno man mano che le provo ...
Sabato scorso ho fatto un uscita e dato che aveva piovuto c'era una discreta quantita di fango..... ragazzi sara' la mia estrema lentezza ma le gomme non mi sono sembrate cosi terribili anzi ...... :dubbio:
Continuo a pensare che siano un ottimo compromesso strada/off .... :ok:
Quando sono nuovenuove sono molto soddisfacenti
rakim le mie hanno moooolto piu di 1000 km .... e fatti tanto anche in autostrada...e asfalto.. ;)
Allora sei a un terzo di vita..io con le mie c'ho fatto 3000Km.
Poi le ho dovute cambiare..erano alla tela.
Citazione di: Suse il 01 Agosto 2006, 13:00:46
Allora sei a un terzo di vita..io con le mie c'ho fatto 3000Km.
Poi le ho dovute cambiare..erano alla tela.
3000 alla tela?? Le hai usate solo in off?
Io ho tolto un posteriore a 3000 in un periodo di molti km di off ogni settimana ed era arivato a un mm di tassello centrale, ma di li alla tela ci sono aalmeno altri 9000 km di bitume....
Lo so perchè un amico mio ,e tira fino all'inverosimile
Si solo fuoristrada e trasferimenti su bitume.
Le ho cambiate dopo aver forato per due volte di seguito.
Ormai avevano espletato la loro funzione.
Se le ho ancora in garage metto una foto.
no suse io in off le uso un 15% .... fai conto che in settimana mi macino 100Km al giorno per trasferimenti su asfalto e al sabato ne faccio una settantina in off....
Ho guardato oggi di preciso sono a 1300 km all attivo... il posteriore si sta iniziando a spiattellare ma il tassello centrale ha ancora un buon spessore....
All inizio l anteriore su asfalto mi inkuietava ma perche avevo messo una pressione troppo alta.... usandolo a 1.4 è perfetto ;)
Ragazzi io ho montato le Metzeler Karoo!!!!!!!!!!!! Allora ho sbagliato alla grande? Di mio dico che tegon bene, in off anche su fango per la mia andatura sono ok e gonfiate a 2 su asfalto non mi lamento!
Secondo voi come sono?
Citazione di: René il 06 Agosto 2006, 15:09:14
Ragazzi io ho montato le Metzeler Karoo!!!!!!!!!!!! Allora ho sbagliato alla grande? Di mio dico che tegon bene, in off anche su fango per la mia andatura sono ok e gonfiate a 2 su asfalto non mi lamento!
Secondo voi come sono?
credo non si discostino molto dalle mt21, anke se non so se ne sono all'altezza.
Ho provato le karoo T che sono piu stradali su una beta 4.0 e per sterrati e qulche pietre vanno bene
su terreni piu franosi e rbidi sono da buttare , la beta 4.0 stetnata piu' del TTe !!!
Sul fango non credo siano buone , non so se hai provato fanghiglia o fangazza.....
Comunkue ora che ci penso le mt21 sul fanghetto non erano malissimo da appena nuove...
Il fango ghe ho provato forse per te è come asfalto, ma io prediligo gli stradoni da terza!
Citazione di: René il 06 Agosto 2006, 15:30:44
Il fango ghe ho provato forse per te è come asfalto, ma io prediligo gli stradoni da terza!
Io non lo amo il fango , era per capire il rendimento dei karoo.