FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: wbonx il 14 Febbraio 2004, 16:58:40

Titolo: CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 14 Febbraio 2004, 16:58:40
Salve, ho un XT 550 con problemi di carburazione.
La moto scoppietta in modo evidente in rilascio del gas (credo per una leggero sfiato tra collettori di scarico e finale), presenta un calo di coppia tra 4500-5500 giri, mi fa sui 125kmh, ed in quinta pressochè si pianta (non prende giri).

Premetto che conosco pressochè a memoria i carburatori XT550-600. Ne ho smontati e rimontati pressochè all'infinito.

Sono andato da un carburatorista e mi ha detto che la moto è enormemente grassa (fuori scala secondo lui).
Non vorrei dire una caXXata, ma se il tipo in questione infila la sonda nella moto senza toccare il gas e rileva i suoi dati, questi non sono unicamente relativi alla moto al minimo?

Se fosse vera la diagnosi del carburatorista, che accorgimenti posso prendere per smagrire la moto? Tolgo del tutto il filtro? Buco la scatola filtro?
Metto un cicler piu piccolo sul secondo corpo a depressione?

Non so veramente dove sbattere la testa, quanto andrei a spendere se fossero usurati gli spilli?

(non so se è importante ma la moto si accende sempre al primo colpo, escluderei quindi cilindro,fasce pistone usurati)
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: falco58 il 14 Febbraio 2004, 17:35:01
ciao
io  ne so' molto meno di te,  ma se  la moto prima  andava bene  e poi  ha iniziato a darti  questi problemi credo non sia un problema  dei "getti", poi  da quello  che  ho letto  su questo  forum   se  la moto  scoppietta  vuol dire  che  la miscela  e` magra.Fossi in  te  toglierei  la  candela  e vedrei  il  colore  da quello  si puo` veramente giudicare,  se per  caso fosse veramente magra  ed  il  carburatore e` assemblato bene  proverei  a vedere   se  dal  rubinetto  del  serbatoio  esce  benzina  a sufficenza(la benzina verde  fa dei brutti  scherzi  quando  sta ferma  a lungo  nei serbatoi  puo` creare problemi  al filtrino  del  rubinetto), e controlla   che  lo sfiato del  serbatoio  sia libero.
Di  piu'  non  so`  cosa  suggerirti,  comunque  qui`  ci sono  delle persone  veramente ferrate  in  materia e sapranno  aiutarti.
ciao ??? ??? ???
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 14 Febbraio 2004, 18:15:17
Dimenticavo:
Il motore l'ho comprato usato e messo su da un paio di mesi.
Gli scoppiettii ripeto dovrebbero essere dovuti alla combustione della miscela in eccesso all'interno dei collettori di scarico, combustione dovuta all'ossigeno che filtra dalla giuntura collettori finale.

Da quanto letto in giro la moto dovrebbe fare sui 20-22 al litro, a me fa a stento i 10.
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: falco58 il 15 Febbraio 2004, 07:54:55
buongiorno
un'altra cosa  che puoi fare allora e controllare il livello del carburante nella vaschetta e guardare se  lo  spillo collegato  al galleggiante  che chiude  la benzina  quando la vaschetta e` piena   non sia danneggiato, ovvero che  che chiuda  veramente, controlla  che  sul  cono  di battuta  non ci  sia "l'impronta"
ciao
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 15 Febbraio 2004, 21:01:04
Controllare il livello della benzina nella vaschetta ci metto poco... (se ho ben capito metto un tubo allo sfiato inferiore e allento la vite). Qualcuno sa indicarmi delle misure di riferimento? In teoria agendo sul livello carburante nella vaschetta posso smagrire e rendere piu grassa la miscela a piacimento (non ho mai ben capito se funziona o meno)?
Cosa intendi per cono di battuta, il buco dove si inserisce lo spillo che arresta il carburante non mi da modo di vedere infondo? ma se dovesse aver problemi dovrei notare delle perdite di carburante...
a proposito, nei primi giorni subito dopo aver messo su il motore effettivamente il carburatore perdeva, mi sembra dallo sfiato...

Allego foto del finale che ho sulla moto, secondo voi rispetto alla marmitta originale dovrebbe smagrire o ingrassare la miscela? ::)


[allegato eliminato dall\' amministratore]
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 16 Febbraio 2004, 11:52:12
Visto che non so se il vecchio proprietario del motore (con annesso carburatore) avesse fatto dele modifiche alla carburazione, in che modo posso verificare velocemente se la moto è grassa?
La lettura del carburatorista postata su è attendibile?

Cosa molto strana su prima avevo un 400, anche questo si comportava in modo molto strano, saliva lentamente di giri e apriva il secondo corpo sui 5.800 giri di colpo dando un evidente scatto di potenza....

Devo pensare che il problema sia da qualche altra parte? I collettori non sono ustruiti, il finale mi "sembra" di no.
Se fosse otturato il filtro del serbatoio dovrei fare 30 al litro e non 10 o sbaglio?

Possibile che una miscela troppo grassa o magra mi faccia perdere 20-30 kmh?

Mettere una candela nuova ha senso? (magari una splitfire per ottimizzare la combustione della miscela)

Aiutatemi non so piu dove sbattere la testa.
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Leonardo il 16 Febbraio 2004, 12:24:55
L'estate scorsa, tra getto e spillo del primario dell'XT 600 Z dell'84, avevo speso circa 40 euro, se non ricordo male.
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 16 Febbraio 2004, 14:28:55
Omai c'è piu grasso sulla mia tastiera che nellamia moto....
su gente datemi qualke consiglio redditizio!!
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: RaknoXT il 16 Febbraio 2004, 16:04:24
Ciao io ho XT 600 anno 92 appena acquistata  prezzo affare visto il buono stato. Anche questa è ferma da un anno ed ha il problema della tua, all'inizio pensavo che entrava la riserva poi ho provata a stirarla con il serbatoio pieno mi trovava in una strada lergemente in salita due persone a bordo non so a quanti giro ero ma su i 100 i 110 km/h la moto scoppiettava ed il carburatore non pescava bene la benzina ho provato la stessa cosa in discesa anologo problema. Io penso che è un problema di carburazione il filtro dell'olio l'ho appena controllato ed era in buono stato, vedo di fare mettere il carburatore appunto tra domani e dopodomani ti dico che cosa ha fatto il meccanico, cmq cambierò anche le candele.
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 17 Febbraio 2004, 01:05:57
Oggi pomeriggio ho fatto la prova di mettere un cicler piu piccolo sul secondo corpo, un 120 al posto del 130 credo (scusate se dico qualche stronzata).
Ma non è cambiato pressochè nulla.

Possibile che per la carburazione la mia moto arriva a consumarmi il doppio?
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: RaknoXT il 17 Febbraio 2004, 16:54:52
Ciao, be è possibile che arrivi a consumare il doppio bada al rincaro prezzi benzina però... ieri ti dicevo che oggi portavo la moto dal meccanico per capire il problema oggi pomeriggio ci metteremo a lavoro. Lavoreremo su due fronti uno meno provabile ma possibile ovvero la centralina di avviamento che dopo un certo periodo ad un tot di giri si pianta in questo caso spero di no bisogna fare un accorgimento di tipo elettrico alla sudetta centralina, o aime spero di no cambiarla. il secondo fronte quello comunque piu provabile controllare il carburatore e la sua pulizia da quello che ho capito forse io non posso aiutarti molto.
 
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 17 Febbraio 2004, 17:23:54
Gente non so sul 600 ma sul 550 ogni volta che si smonta il carburatore ce da mettersi a piangere... bisogna tirar indietro scatola filtro ecc.. ecc... e alla fine devi anche forzare per farlo entrare.

Per questo ho deciso di provar un altra strada:
Smontare il finale e modificarlo in modo da rendere la moto piu magra.

Se la moto mi fa 10 al litro non può mai essere magra giusto??

C'è una cosa che non ho ben capito però una marmitta più vuota smagrisce o ingrassa? La mia che potete vedere in foto secondo voi cosa comporta?

Altro punto di fondamentale importanza:
Come apro il finale della mia marmitta? Non ho idea non ci ho nemmeno mai pensato.

A chi risolve il prob regalo il basamento di un 400 (seee, comunque se a qualcuno interessa ne ho 2 xt400 interi)....

Dov sono i guru del forum? Datemi una mano!!!!!  :'(
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: ottazz il 17 Febbraio 2004, 21:23:43
Il miglior rendimento ce l'hai con una carburazione ottimale, +grassa=+consumi e +magra=+consumi (non sempre).
Se la marmitta spara vuol dire che la carburazione è magra, se spara in rilascio è il circuito del minimo e devi intervenire sulla regolazione della vite di miscelazione al minimo, (se c'è, potrebbe anche essere l'arricchitore che non funziona).
Se a un certo numero di giri ha un "vuoto" potrebbero essere tante cose, il secondo corpo regolato male, se è a depressione controlla che la guarnizione non sia crepata o che la ghigliottina controllata dalla depressione effettivamente si aprae non rimanga chiusa, magari incastrata o altro. Altra cosa un po' assurda ma reale, se hai i collettori di aspirazione troppo grandi ti prende i vuoti (magari il proprietario precedente ha messo i collettori di qualche altra moto).
Se apri la marmitta, la carburazione di solito risulta magra e bisogna ingrassare.
La strada piu' facile per vedere + o - com'è la carburazione è guardare il colore della candela o meglio ancora dei collettori di scarico nella zona piu' vicina alle valvole.
Io ho un tt-re (euro 2) con carburazione molto magra e mi consuma un'esagerazione, ingrassandola leggermente migliora, prima faceva i 10, ora i 15. motociclismo dichiara che fa + dei 20 :o, boh...
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 18 Febbraio 2004, 03:32:52
L'erogazione della moto è abbastanza lineare, anche in alto (6000 giri), spara in rilascio ma credo perchè prende area dal'attacco collettori finale.
Possibile che una moto magra consumi molto?
Ho provato anche a girare senza filtro ma non cambia nulla.

Solitamente aprire i finali dei 4tempi è complicato? Dando un occhiata alla foto come mi consigliate di procedere? mi auguro non si debba tagliare e risaldare....!

La moto non ha questo granchè di prestazioni, secondo me non mostra più di 25-30 cavalli... potrebbe esser dovuto a cosa? Cilindro pistone usurati? Ma la moto si accende sempre al primo colpo e non brucia olio!!!??

Il mio portafoglio si allegerisce ogni giorno di più...... aiutatemi!!!!
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Leonardo il 18 Febbraio 2004, 11:37:40
Citazione di: wbonx il 17 Febbraio 2004, 17:23:54
Gente non so sul 600 ma sul 550 ogni volta che si smonta il carburatore ce da mettersi a piangere... bisogna tirar indietro scatola filtro ecc.. ecc... e alla fine devi anche forzare per farlo entrare.

Per questo ho deciso di provar un altra strada:
Smontare il finale e modificarlo in modo da rendere la moto piu magra.

Se la moto mi fa 10 al litro non può mai essere magra giusto??

C'è una cosa che non ho ben capito però una marmitta più vuota smagrisce o ingrassa? La mia che potete vedere in foto secondo voi cosa comporta?

Altro punto di fondamentale importanza:
Come apro il finale della mia marmitta? Non ho idea non ci ho nemmeno mai pensato.

A chi risolve il prob regalo il basamento di un 400 (seee, comunque se a qualcuno interessa ne ho 2 xt400 interi)....

Dov sono i guru del forum? Datemi una mano!!!!!  :'(

Anche il carburatore del Ténéré 600 dell'84 non è molto agevole da smontare, devi tirare giù un sacco di pezzi, però si fa.

Le varie regolazioni, escluso il livello del galleggiante, le fai senza tirare giù pezzi.  ???
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 18 Febbraio 2004, 14:12:31
Di che regolazioni parli?
Senza tirarlo giù posso solo regolare la vite miscela al minimo, il momento di apertura farfalla secondo corpo, e la molla di ritorno della "membrana" del secondo corpo (si può chiamare membrana)?

Facendo il punto della situazione sono arrivato alla conclusione che smontando il carburatore i si presentano 3 alternative:

1-Il vecchio proprietario aveva una marmitta totalmente aperta, quindi ha cambiato getti e spilli per compensare.... basta che metto gli originali.

2-Il carburatore è originale quindi è la mia marmita eccessivamente chiusa, o apro la marmitta e la "svuoto", o compro dei gettti spilli per smagrire la moto.

3- Spilli eccessivamente(!!) consumati, ne metto degli altri.

Come spilli devo acquistare per forza quelli yamaha? Leggevo che forse era possibile adattare quelli dell'Orto...

Se la verde non mi fa capire nulla come leggo se è magra o grassa? La misurazione effettuata dal carburatorsta con la moto al minimo è attendibile?

Di seguito posto la foto di un carburatore che ho a casa....

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 18 Febbraio 2004, 14:16:05
Quello in foto (nel post precedente) è un altro carburatore che mi trovo a casa, a differenza dell'altro ha sulla sinistra una membrana che potete vedere in foto in basso.
A che serve? su quello che ho sulla moto non è presente.

Giù allego la foto del scondo corpo del suddetto carburatore, col la freccia indico una leggerissima ammaccatura, secondo voi puo pregiudicare qualcosa?



[allegato eliminato dall\' amministratore]
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 18 Febbraio 2004, 21:46:59
Mi è stato detto che potrebbe essere un problema di centralina, qualcuno che ha letto i post su può darmi qualche dritta in proposito?? Riesco ad aggiustarla da solo (ne so abbastanza di elettronica)...

Sono 8 mesi che impazzisco, sto facendo alla lunga la moto a pezzi....
aiutatemi  :'(
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Merku il 18 Febbraio 2004, 22:38:52
Se è la centralina di addio ad un sacco di soldi perche da solo non la metti a posto! Te ne devi comprare una nuova e costa 500€ quella dell'xt 3tb, quella della tua non so ma mi sa cara lo stesso!

Se cmq ci capisci qualcosa di francese sto sito ti dice come costruirne una!

http://perso.wanadoo.fr/transmic/
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 18 Febbraio 2004, 22:47:24
Visto il sito..... mi sembra abbastanza semplice lo schema.....

Potrebbe essere quello il problema comunque?
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: RaknoXT il 19 Febbraio 2004, 10:08:12
Se le hai provate tutte con il carburatore il dubbio mi induce sulla centralina di solito dopo un po di tempo queste sfasano prima ti fanno andare sino a 100-110- poi a 90 finche ti rompi le palle la metti nuova. So che è possibile fare dei arcogimenti alla centralina ma nn so di preciso cosa e non è sempre possibile....

Ps. la mia XT la ho sistemata aveva un po di terra nel carburatore... che culo  ??? :-X
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: vittoli il 19 Febbraio 2004, 14:28:31
Citazione di: ottazz il 17 Febbraio 2004, 21:23:43
Io ho un tt-re (euro 2) con carburazione molto magra e mi consuma un'esagerazione, ingrassandola leggermente migliora, prima faceva i 10, ora i 15. motociclismo dichiara che fa + dei 20 :o, boh...

Uhm, io finora sono sempre stato poco sopra i 20 km/l...  ;D

Ma penso dipenda anche dal fatto che sono fermo  :o

Ciao
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: LEO del dosso il 19 Febbraio 2004, 18:42:13
ciao a tutti e' la prima volta che mi iscrivo ad un forum e  ho già risposto  via e mail a wbonx riguardo i problemi del xt550.
secondo me e' la centralina anche se sembra un problema di carburazione.
volevo complimentarmi si da ora per la magnifica idea di fare un sito per le xt.
ciao a tutti e ci risentiremo perchè sono 20 anni che ho un xt550 e 5 anni che ho un xt600 del 88 e ho molte cose da chiedere e da dire.
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: alberto59x il 19 Febbraio 2004, 18:53:54
Ciao Leo,se sono vent'anni che hai un 550 non devi essere
nemmeno tu tanto ragazzino ;D
Bene, ti dò il benvenuto nel forum e vedrai che se ti acchiappa come a me e come a tanti sarà difficile
liberartene ;D.... ??? ??? ???
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Merku il 19 Febbraio 2004, 21:17:02
Benvenuto LEO!  ??? ??? ???
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 20 Febbraio 2004, 00:00:53
Azz.... solo a me nessuno ha mai dato il benvenuto....  :'(
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Leonardo il 20 Febbraio 2004, 00:41:45
Citazione di: wbonx il 20 Febbraio 2004, 00:00:53
Azz.... solo a me nessuno ha mai dato il benvenuto....  :'(

[size=10]WELCOME ON BOARD[/size]
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: malaspina il 20 Febbraio 2004, 02:17:39
non so se la mia passata esperienza ti può aiutare!
la mia xt 2kf da un giorno all'altro ha manifestato problemi di carburazione nel senso che oltre un certo regime (3500 rpm)
cominciava a scoppiettare e non salire più di giri.
dopo innumerevoli prove (candela; integrità condotti di aspirazione; filtro aria; ecc;) non rimaneva che concentrarsi sul carburatore: dopo una meticolosa pulizia (almeno pensavo) a base di nafta, il problema persisteva.
parlando con un amico, mi confidava un segreto dei carburatoristi: pulire il carburatore con la creolina.
così acquistato il prodotto presso una ferramenta, ho smontato completamente il carburatore ed ogni pezzo immerso in un recipiente con la creolina diluita con acqua (circa un bicchiere di plastica in un litro di acqua) per tre ore (evita di tenere a mollo le guarnizioni).
Tirato fuori i pezzi, spennellati ed asciugati, ho provveduto a rimontare il tutto: MIRACOLO!  la moto è ritornata perfetta.
Consiglio: usa i guanti (ti si impuzzano le mani) e lavora in un luogo aperto.
ciao e buona fortuna.
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Merku il 20 Febbraio 2004, 08:51:14
Citazione di: wbonx il 20 Febbraio 2004, 00:00:53
Azz.... solo a me nessuno ha mai dato il benvenuto....  :'(

Arg, come non ti ho dato il benvenuto....che maleducato che sono:

[size=12]BENVENUTO[/size]
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 20 Febbraio 2004, 11:57:27
Io uso solitamente un diluente al Nitro, ottimo, fa miracoli anche per pulire velocemente i pezzi, ma attenti alle esalazioni e a dove lo mettete, sciogle la plastica che è una bellezza!!

La moto sale di giri ma non velocemente come dovrebbe, arriva a 120kmh (decisamente pochi) e in 5° si pianta....
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 21 Febbraio 2004, 18:36:21
Sono arrivati.... ecco finalmente raddrizzatore tensione e centralina nuovi...:



[allegato eliminato dall\' amministratore]
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 21 Febbraio 2004, 18:37:16
Se risolvo offro una  ??? a tutti i centauri bolognesi....

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Merku il 21 Febbraio 2004, 23:26:40
Spero sinceramente che tu riesca a risolvere il tuo problema!

P.S. Quanto ti sono costati?
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 22 Febbraio 2004, 00:28:22
Mi sono costati una telefonata.... ho altri 2 xt400  ;)
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Merku il 22 Febbraio 2004, 13:53:02
Beato te allora! Come vanno i lavori?
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 22 Febbraio 2004, 17:08:34
Centralina nuova montata in 10 minuti.... la moto continua a fare 10 al litro e non tira proprio.... velocità di punta 120 e si pianta in 5°....  :(  :'(  :'(

Datemi una mano!!!!!!!!!!!  :-\

Di seguito posto una foto mentre smontavo la centralina....

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 22 Febbraio 2004, 19:15:00
Che strada prendo....??

-Mi sono documentato su eventuali modifiche al terminale di scarico ma mi sa tanto che faccio solo danni... l'originale era comunque pressochè un tubo diritto come ho potuto vedere su molte foto ( http://digilander.libero.it/XT_550/Fotografie.htm)
Potrei lavorare qualcosa in vetroresina e carbonio, ho letto di qualcuno che lo ha fatto...

-Potrei aver necessità di regolare l'anticipo accensione, visto che il motore si trova ora con una marmitta più chiusa...

-Mi metto a lavorare sul carburatore, quindi soprattutto su getto del massimo-polverizzatore? Cambiare lo spillo non ha molto senso vito che la moto fatica soprattutto a gas aperto, aprendo gradualmente sembra migliorare in prestazioni...

-Ha senso provare a tirare e guardare la candela?Con la benza verde mi sà che non capirei nulla....Cambiare la candela invece? Magari metterne una splitfire?

Il motore comunque si accende sempre al primo colpo...

Certo che è molto strano che 2 motori diversi con relativi carburatori abbiamo problemi simili... a dire il vero il 400 non apriva il secondo corpo prima dei 6000giri...

Ho provato a fare un altro giro, con mezzo litro più la vaschetta piena la moto mi ha fatto 6 kilometri.... mi stà dissanguando....

Geni del forum datemi una mano!! :-\
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Merku il 22 Febbraio 2004, 20:51:47
Purtroppo io sono un principiante ma ricapitolando bene dai vari post che hai fatto io ho capito:

- moto di partenza XT 400
- montato su un motore del 550?

Oltre a quello che hai fatto?
Messo un carburatore del 550? Uno adeguato o lasciato quello del 400 che magari era uguale? Non cambia niente nell'impianto elettrico tra il 400 e il 550? La centralina è la stessa?
C'e' altro che puo influenzare la carburazione? MAgari sul 550 la cassa del filtro aria è piu grande che quella del 400?
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 23 Febbraio 2004, 00:06:59
550 e 400 sono identiche.....
per sicurezza comuqnue ho messo su insieme al 550 anche il suo carburatore senza smontarlo neanche....
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: LEO del dosso il 23 Febbraio 2004, 09:11:16
ciao, non sono ancora convinto che possa essere un problema di carburazione.
escludendo la centralina posso dirti che mi e' capitato anche questo fatto.
Togliendo il registro della catena di distribuzione, il pistone era in una posizione tale che ha fatto girare l'albero motore di mezzo giro . la catena di distribuzione ha si e' sfasata di un dente sul pignone anche se c'è una linguetta che dovrebbe impedire ciò. non me ne sono accorto e quando sono ripartito la moto non prendeva giri in tutte le marce.fortunatamente le valvole non toccavano il pistone. prova a controllare anche la fase dell'albero a camme.
auguri.
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 23 Febbraio 2004, 17:09:12
Ho notato un altra cosa, anche se forse non ha molto senso....
Non mi funziona il clackson (anche se l'ho messo nuovo, ha funzionato solo la prima volta) e a volte le frecce rimangono accese fisse quando sono ad esempio al minimo ad un semaforo, se accelero si riprendono.
La batteria però è nuova.... le luci vanno tranquille, da che può dipendere? Può entrarci col problema????
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Merku il 23 Febbraio 2004, 17:26:34
 :o :o :o :o :o

Ma la tua moto è un concentrato di sfaika!


P.S. anche sta volta non so proprio aiutarti!
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 23 Febbraio 2004, 17:28:07
EHEHEHHEH.....

Speravo in qualche consiglio in più.... mi state facendo attraversae questo calvario dasolo....  :-\

Merku comunque grazie per l'appoggio morale....
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Merku il 23 Febbraio 2004, 17:30:58
Posso darti solo questo....è solo un anno che ho un mezzo a due ruote, prima a piedi!
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: teoris il 23 Febbraio 2004, 17:51:28
Premetto che non sono né un genio del carburatore né tanto meno un'espertone in elettronica, ma i 'sintomi' all'impianto elettrico che hai elencato mi sembrano del tutto simili a quelli capitati al mio TDM quando è saltato il regolatore di tensione...ma nei tuoi post precedenti mi pare che tu abbia detto di averlo appena cambiato insieme alla centralina...
Non so...non ho mai avuto moto con problemi di quel genere per cui non saprei che altro dirti...
Guru aiutoooo!
Cià
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 23 Febbraio 2004, 18:40:03
Non ho cambiato il regolatore di tensione (ora provvedo), comunque dubito c'entri col problema principale....
l'unica altra cosa cambiata sulla moto è la batteria, potrebbero avermi montato una batteria diversa? Cosa comporterebbe? Regolatore tensione e batteria potrebbero entrarci con malfunzionamenti accensione e batteria ??
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: RaknoXT il 23 Febbraio 2004, 19:05:51
 ??? non ci pensare più facciamoci delle ??? Mizzica che sfaika il mio 600 fa 16 a litro e va una bestia  :-X
Ma la centralina era nuova??? funzionava bene? perchè nn rimonti il carburatore del 400? almeno fa 25 a litro... ???
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Gibi il 23 Febbraio 2004, 19:34:02
 :o :o :o MIZZEGA !!!!

MA DI SECONDO NOME FAI  "FANTOZZI" ?

:-\ :-\ NON SO PROPRIO CHE CONSIGLI DARTI.  CON L'ELETTRICITA' PROPRIO NON VADO DACCORDO.

MI DISPIACE DAVVERO  :'( :'(
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 23 Febbraio 2004, 20:21:02
Col carburatore del 400 non cambierebbe nulla, è identico a quello del 550 nonchè 600....

Le centraline vanno bene entrambe...

Posto una foto... nsomma se vi serve un carburatore fate un fischio...
tra le cose che ho in magazzino ci sono 2 getti del massimo da 135... 2 polverizzatori con su scritto V00 e 2 getti del minimo con su scritto 48... purtroppo mi sa che mi serviranno a poco...
intanto domani smonto il carburatore che ho attualmente sulla moto (sicuramente bestemmierò a volontà)... non so se sul 600 il procedimento è simile ma sul 550:

bisogna tirar indietro la cassa filtro e con lei i bocchettoni di aspirazione, svitare tutte le fascette... tirar via il carburatore dai collettori (per far spazio), smontare i collettori.. reinserire il carburatore nei collettori e tirarlo via con questi attaccati bestemmiando per trovare la posizione giusta....

Spero di trovare sul carburatore un getto del massimo da 145.... così almeno saprò subito che la causa è quella...

Ma se cambio il getto del massimo devo cambiar per forza il polverizzatore? Quanto spendo per solo il getto del massimo? Posso adattargliene uno non originale in qualche modo ???? (se ne avete uno da tipo 125 fatemi un fischio)...



[allegato eliminato dall\' amministratore]
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Merku il 23 Febbraio 2004, 21:00:24
A seguire la tua telenovela mi sto facendo una cultura sulla meccanica della nostra moto, posti sempre delle belle foto e sei sempre prodigo di commenti! Mi spiace un sacco che non riesci a metterla a posto e per me sta diventando una vera telenovela, non vedo l'ora di vedere come cavolo finisce e che cavolo aveva la moto che non andava!

Tanto per rilassarci beviamoci  ??? ??? !
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Merku il 23 Febbraio 2004, 21:01:35
Parlando di consumi che rapporti hai sulla tua moto? Io appena avevo montato il pignone da 14 continuavo a girare con le stesse marce di prima e non mi accorgevo che tenevo la moto su di giri e mi sono ritrovato a fare 10 Km/litro!
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Merku il 23 Febbraio 2004, 21:03:14
Magari non c'entra nulla ma sull'altro th si parla di bobina e uno dei sintomi è uguale a quello che ha la tua, in 5° non va! La bobina l'hai controllata?
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: domy il 23 Febbraio 2004, 21:13:45
 ??? Non ho idea di come sia il circuito elettrico della tua bella, ma la batteria potrebbe essere fondamentale.
Se è particolarmente scarica e il regolatore partico, o  qualche dispersione sul telaio, non hai sufficente tensione per avere una scintilla decente.
Sei sicuro che sia del voltaggio giusto?
Poi credo che sia anche normale che consumi così tanto se  vai sempre a palla per prevarla.
L' hai cambiata la bobbina? fondamentele !!!!!!!! se lavora su altre tensioni ti puoi sbattere per terra che non va.(2 domeniche sul kart a purgarmi)
Per il momento lascia stare la carburazione, assicurati solo che apra il secondario.
Vai che puoi farcela.
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: rumiz il 23 Febbraio 2004, 23:04:27
"Il motore l'ho comprato usato e messo su da un paio di mesi." sono state introdotte modifiche?
Carburatore:         
Getto max                 principale130        secondario130
Posizione spillo conico   princ.5C31- 3/5   sec.4A70 - 3/5
Getto min     42

Livello carburatore      6mm
Livello galeggiante      26mm

Impianto elettrico:
controllo avvolgimenti bobina AT : primario 0,5 Ohm
                                              secondario 6K Ohm
controllo resistenza pik-up   110 Ohm
controllo avvolgimento dello statore 0,2-0,6 Ohm
controllo regolatore di tensione a 2000 giri/min 14-15 volt

Lo specialista è colui che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di niente.
buon lavoro
no surrender

Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 24 Febbraio 2004, 00:02:59
yari75: "il problema preciso consiste che verso i 4.500 5.000 giri la moto perde potenza di colpo come se schiacciassi il pulsante che spegne il motore"

Non mi succede, la moto prende giri progessivamente anche se mi da l'impressione di perdere in potenza man mano che sale...

Siamo sicuri possa entrarci il regolatore di tensione (che cambierò domattina) e la batteria???
Se avevo capito bene l'impulso per far scoccare la scentilla dovrebbe partire direttamente  dallo statore per poi passare dalla centralina (addire il vero pensavo non ci passasse nemmeno) e arrivare alla candela...
Un carburatorista che ha visto la moto ha detto che non dovrebbe dipendere dalla candela (che non ho cambiato).
Che possa arrivare una scentilla fioca lo dubito.... difatti credo che per alzare la tensione di questa la corrente venga prima convogliata in un condensatore o qualcosa del genere.... il che vuol dire che o non si ha proprio (il motore tende a spegnersi) o se si ha è come dovrebbe essere.

Qualcuno può dirmi per certo(!!) se potrebbe entrarci la batteria (mi è stata messa da un meccanico d'auto)... se magari mi dite precisamente i dati che dovrebbe avere controllo.

Gente io stò andando a naso.... 6 mesi fa non avevo mai cambiato nemmeno una ruota bucata....
ad oggi invece ho smontato e rimontato quasi completamente la moto.
Stò andando avanti per tentativi facendo in pratica la moto a pezzi quasi per strada e con 4 chiavi.

Ora procedo così, se qualcuno entro domani mi dà le info di cui sopra domani cambio regolatore tensione e controllo batteria.
Dopodicchè se il problema persiste inizio a fare qualche tentativo sul carburatore (anche se sò già che sarà dura metterci mano).

Vi posto intanto una foto degli avvolgimenti ...

(scusate se ho cannato qualcosa ma inizio ad essere cotto, quanto pago un getto del massimo, lo trovo singolo, posso adattare qualcosa?)



[allegato eliminato dall\' amministratore]
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 24 Febbraio 2004, 01:18:20
Dimenticavo, ho anche una vecchia batteria ormai logora... se la metto su apparte non ricaricarsi dovrebbe chiudere il circuito?Giusto per provare...
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: domy il 24 Febbraio 2004, 08:56:10
 ;D Quello è lo statore, ma bobbina è il trasformatore da cui parte il filo della candela.
Trova, dammi retta, se la scintilla è fioca hai un tempo di incubazione più lundo, normalmente è sull'ordine dei 1/1000 s in questo tempo la moto a 6000 giri copre una trentina di gradi di manovella. Se lo raddoppi è come se perdessi tutto l'anticipo, in più il fronte di fiamma va più lento.
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 24 Febbraio 2004, 13:14:33
La funzionalità della bobina potrebbe essere pregiudicata da che cosa?

-Può entrarci la batteria (posso provarne una bruciata giusto per chiudere il circuito?)
-Può entrarci il regolatore di tensione?

Cos'altro altrimenti?
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Lucariello il 24 Febbraio 2004, 14:11:09
secondo me il regolatore non puo entrarci anzi ne sono sicuro
in quanto il tuo impianto dovrebbe essere simile al mio ovvero.....
l'impianto con la batteria gestisce solo le luci etc etc....
nello statore ovvero quelle bobine che hai fotografato si dovrebbe generare una seconda tensione che alimenta la centralina........
questo fa si che tu puoi toglire tutto l'impianto elettrico da mezzo lasciando solo la centralina a far funzionare il motore.....
sulla 2kf e la 43f ,che sono le eredi della tua, e`cosi;......
ora bisognerebbe sapere come e` fatta la tua.........
quanti fili escono dallo statore????
e di che colori?????
proviamo a fare delle analogie.
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Stefano80 il 24 Febbraio 2004, 14:22:13
Ciao, ho visto ladiscussione solo ora..

L'XT è ad accensione capacitiva, quindi la batteria non serve, e nemmeno il regolatore. La centralina è alimentata da un avvolgimento a parte che fornisce 100/200 volt..

la centralina che monti è del 400 o del 550 ? perchè potrebbero avere anticipo differente.

Il carburatore l'ha smontato tutto e pulito accuratamente? se non lo hai fatto fallo, e controlla che le varie membrane non siano screpolate. E poi segnati tutti i valori dei getti e spilli che li confrontiamo.

Il gioco valvole è corretto? controllalo (e quindi anche la messa in fase della distribuzione)

ricorda che con le accensioni CDI la scintilla è dificile da vedere perchè molto breve.

Il pick-up è quello del tuo vecchio motore o l'hai cambiato? ne hai un altro? ed il volano?  perchè i riferimenti dell'accensione potrebbero essere differenti.
Il pick-up sugli XT/TT è doppio, uno è usato solo per l'avviamento e l'altro per il normale funzionamento, potresti averne uno "rotto".

Il getto del massimo non lo toccare, influisce ben poco, specialmente se è quello del secondo corpo, se vuoi fare delle prove rapide gioca con gli spilli, mettili entrambi nella posizione più bassa e vedrai che smagrirà parecchio.. anche se secondo me il problema non è nella carburazione, o almeno non totalmente..

La candela è nuova? ce la fai a farci una foto il più accurata possibile? l'ideale sarebbe subito dopo una tirata, col motore al regime dove da il problema con gas a metà..

un altra cosa, il motore fa un rumore "sordo"? e gli scoppietti sono in rilascio a gas chiuso o a gas parzializzato?  più o meno a che regime?

Ciao..
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 24 Febbraio 2004, 16:00:57
Ciao,
grazie a tutti, grazie Stefano,il 550 e il 400 sono identici, a parte solo cilindro,testata,pistone e rapporti finali (anche come regolazioni quindi volano e centralina).

Non ho ancora iniziato a metter mano al carburatore, perchè se il problema potrebbe essere da qualche altra parte voglio evitare di alterare qualsiasi cosa...

Il volano è della vecchia moto... i pickup (è uno solo) o funzionano o non funzionano (o mi sbaglio?).

La moto non va anche se tengo aperto il gas (col gas aperto lo spillo c'entra relativamente, se ho capito bene interviene soprattutto il getto del massimo)...
Per questo per fare prima una regolazione più grossolana avevo pensato di cambiare dapprima i getti.

La candela è vecchia... ma mi hanno detto cohe non perde colpi... non so la cambio?

Gli scoppiettii sono in rilascio(gas chiuso), credo per un trafilaggio d'aria tra collettori e terminale di scarico...
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Lucariello il 24 Febbraio 2004, 17:06:04
se scoppietta in rilascio al 99% fa aria dai collettori di aspirazione
o e` magra di cqarburazione  ed e` questa la cosa da sistemare in primis.....
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 24 Febbraio 2004, 17:33:20
Se la moto è molto grassa non tutta la miscela viene combusta, parte viene scaricata nei collettori di scarico dove in teoria non andrebbe in combustione per mancanza di ossigeno, in pratica lo risucchia dalla giunzione non perfetta (perde all'attacco collettori terminale di scarico), per questo gli scoppi.
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 24 Febbraio 2004, 17:39:26
E' questa la bobbina? Quindi mi consigliate di cambiarla?

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Stefano80 il 25 Febbraio 2004, 09:26:10
andiamo per gradi!

prima di tutto PULISCI il carburatore.. molto probabilmente hai il polverizzatore pieno di schifezze!! è la prima cosa da fare.. altrimenti non ne verrai mai a capo.
come minimo dentro ci trovi i muschi ed i licheni..  :-\

Lo splillo in fluisce da 1/4 di apertura fino a 3/4, ma fa sentire la sua influenza anche prima e dopo, dove lavorano rispettivamente getot del miniimo (con relativa vite getto pilota) e getto del massimo.
Non devi fare le prove a manetta!! cerca di stare tra 1/4 e 3/4 di gas, poi il resto si aggiusta dopo.. vedrai che è tutto più semplice.. anche se il YDIS rompe abbastanza le balle inquanto il secondo corpo fa un po quello che vuole  :-\  .. se proprio non riesci a venirne a capo potresti ritardare il più possibile l'intervento del secondo corpo e dedicarti solo al primo (in questo caso fino a 1/2 acceleratore circa)

il pick-up è uno ma dovrebbe essere doppio (3 fili) o almeno lo è sugli XT/TT ...  i pick-up è difficile che si rompano del tutto, ma è facile che i fili si usurino dando falsi contatti ed i comportamente più strani..
non toccare più nulla dell'accensione, prima fai una bella pulizia del carburatore..
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Stefano80 il 25 Febbraio 2004, 09:30:02
Citazioneo almeno lo è sugli XT/TT
..intendevo dire sugli XT/TT 600 ..

::)  Ciao..
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 25 Febbraio 2004, 16:24:01
Polverizzatore sporco = meno benzina (meno consumi) quindi miscela magra... o sbagio?

Per una regolazione più grossolana solitamente non si interviene sul getto del massimo di modo da far raggiungere alla moto la sua velocità massima, dopodichè si interviene sul minimo.... poi spillo-polverizzatore.... poi di nuovo minimo per una carburazione più fine...

Il probolema è che nella mia ignoranza non riesco a capire dosando il gas tra 1/4 e 3/4 come va la moto, anche se a dire il vero mi sembra che salga meglio di giri....

Visto che gli ho montato lo statore, può darsi che togliendolo e rimontandolo sul carter ho fatto qualcosa di sbagliato? Quale potrebbe essere un errore comune?

Grazie per l'aiuto...
Vorrei cercare di iniziare col piede giusto e nel modo meno invasivo possibile....
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: OrangeMecanique il 25 Febbraio 2004, 19:10:36
Ma ti sei deciso a ripararla completamente da solo( con l'aiuto del forum ;)) o non è che potresti protarla da qualche posto consigliato che ti facciano un preventivo?cosi magari ti dicono pure qual'è il problema e zac tu dici grazzzzieee..e lo aggiusti sicuro.... ;D
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 25 Febbraio 2004, 22:00:46
La moto l'hanno vista 6 meccanici.... col vecchio motore mi dicevano che erano i colettori rovinati, la membrana che non andava, il mimitatore di giri che entrava in azione (!!!!!!) o il motore fiacco.
Con il nuovo motore la hanno vista in 2 ed entrambi dicono che è scarburata.


Vi racconto l'aneddoto di quando mi hanno inserito la sonda nel culo della moto:
Walter: "allora che cos'ha la mia bimba...."
Mekka: "MMmm...la macchina mi segna che è grassa fuori scala"
Walter: " Azzz"
Mekka: "C'è da aprire il carburatore"
Walter: " Azzz"
Mekka: " Probabilmente ci saranno da ordinare dei pezzi"
Walter: "Azz "
Mekka: "saranno gli spilli consumati, o la membrana che non apre bene, e poi potrebbero rimanermi in mano i collettori"
Walter: "ho un paio di altri carburatori a casa, forse riusciamo a risparmiare qualcosa"
Mekka: "va bè vediamo cosa possiamo fare, se sono ancora buoni"
Walter:" vabè nsomma facciamo che i pezzi ce li ho, lei quanto si prende di mano d'opera"
Mekka: " allora, facciamo che mi porti la moto tra 15 giorni e la tengo qui per fare il lavoro una settimana....mha... senza i pezzi... sui 150 euro, se non troviamo grossi problemi"
Walter: " AZzzzz "

Morale della favola, io per tirar giù il carburatore ripulirlo, vedere cosa c0è che non va, cambiare tutto quello che c'è da cambiare e rimontarlo ci metto 45 minuti e un pò di passione.... loro ci metteranno 30 minuti, e si fottono 150 euro!  >:(

E poi volete mettere la gratificazione quando la moto andrà come deve!!!!
Oltretutto è un ottimo modo per imparare a metterci mano e a risolvere vari problemi, nonchè divulgare le nozioni imparate. Credo che le persone che stanno leggendo il proseguio della vicenda stiano di volta in volta arricchendo il loro bagaglio culturale, oltre a darmi una mano sempre ben gradita....

Se non ricevo altri consigli domani provvedo a tirar giù il carburatore e ad abbassare di 10 punti il getto del massimo e di una tacca lo spillo (a proposito qualcuno mi dice come si fa??? ).

Mi ripeto, rimontando lo statore è possibile che abbia sbagliato qualcosa? O è tutto forzato???
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: OrangeMecanique il 25 Febbraio 2004, 23:38:53
allora scusa x le mie parole e ti faccio anche i complimenti per la tua sana passione e tenacia..davvero...mi dispiace che ti stia dando cosi tanti problemi. a sto punto ti direi...potresti comq smontare il carburatore e ripulirlo, almeno vai fino in fondo....xke se non lo smonti sarà sporco comunque....e se lo smonti ti togli pure un dubbio....
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Stefano80 il 26 Febbraio 2004, 15:42:49
col carburatore sporco puoi avere i comportamenti più strani...


ma ora mi sorge un dubbio.. prima del cambio motore la moto andava già male? ..problemi simili? ..cosa non hai cambiato?
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 26 Febbraio 2004, 15:51:28
Si andava male.....
faceva 120 al litro e perdevas potenza tra 4000 e 6000 giri, poio apriva di colpo...
L'unica parte a cui ho messo mano era lo statore, per cambiare il carter bucato.
Può darsi che l'ho montato male?
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 26 Febbraio 2004, 16:10:31
La moto in realtà l'ho comprata incidentata da un amico.... che mi asssicurava andar bene (non mi avrebbe mai detto una cosa per un altra)...
Gli ho cambiato forcelle, collettori di scarico e coperchio statore perchè bucato.
Quindi di meccanico ho messo mano solo allo statore per cambiargli il carter e rimontarlo sulla moto.
Da allora la moto non è mai andata bene.
Lo statore è lo stesso che ora monto sull 550... non ne ho altri ma credo vada bene. Posso aver rimontato male qualcosa?
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 26 Febbraio 2004, 19:15:18
Oggi ho smontato il carburatore..... sotto la neve e con la luce di una torcia (non ho ne acqua ne luce nel box).

Ci avrò messo 30 minuti, più che altro per trovare al buio dove avevo messo le chiavi, e per coordinarmi col mio amico che mi reggeva la torcia...

I collettori mi sono sembrati un pelo ingottiti ma neanche tanto, le 2 brugole che reggevano il destro le ho svitate a mano (erano lente), le altre 2 mi hanno fatto bestemmiare.

Portato a casa lo apro, membrana corpo sinistro perfetta, vaschetta pulitissima, getti e polverizzatori originali e pulitissimi.... il polverizzatore aveva la punta per metà annerita e per metà pulita.
Lo spillo mi sembra in buone condizioni, giusto tende un pò da un lato ma mi sembra sia normale, si addirizza scorrendo nel polverizzaore (anche gli altri che ho sono così).

In sostanza credo di aver buttato solo del tempo, e anche volendo cambiare qualcosa è duro pensare di dover rimettere su il carburatore e tirarlo giù tante volte quanto sono le prove che serviranno. Alla lunga mi rimane qualcosa in mano, in primis i collettori!

Posto intanto le foto che ho fatto...

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 26 Febbraio 2004, 22:29:43
Ho fatto un paio di foto ad uno statore (che mi hanno dato er bruciato) e ad un volano che ho in garage.

Dal primo giorno in cui ho preso la moto l'unica cosa a cui ho messo mano è stato lo statore.
Potrei aver montato male qualcosa facendo cos'ì funzionare l'accensione fuori fase?
Se ricordo bene quando ho cambiato il carter dello statore, quest'ultimo era montato in posizione forzata da quattro viti, lo stesso vale per i pick-up...

C'è un filetto blu che esce da sotto il carter sempre lato statore, doveva essere collegato credo a massa (sulla parte inferiore della moto). In fase di montaggio l'ho pizzicato credo tagliandolo.
Ho chiesto al mio meccanico di fiducia e mi ha detto che serve solo per rilevare la messa a folle, difatti la spia mi rimane sempre accesa.

Gente datemi una mano!!!!!!! Che faccio? Compro un getto max da 120? Non mi va di fottere la moto a furia di mettere e togliere il carburatore!!

Inizio a scoraggiarmi.....  :(  :(

Guardando le foto sono uguali al 600 vero?



[allegato eliminato dall\' amministratore]
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Merku il 26 Febbraio 2004, 23:00:09
Wbonx come al solito posto solo per solidarieta, mi raccomando non demordere!
Rilassati beviti queste  ??? ??? ! Vedrai che riuscirai a metterla a posto!


P.S. Lo statore ha una brutta "cera", non pensavo che fossero cosi o almeno mi sembravano diversi gli avvolgimenti, tutti uguali, invece nel tuo mi sembrano tutti diversi  ::)
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 27 Febbraio 2004, 05:18:56
Sono le 5:15 di mattina..... affogo i problemi nell'alcolll.....
Una birra a tutti quelli che mi stanno dando una mano  ???  ???  ???
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Mena's il 27 Febbraio 2004, 08:53:31
Premetto che ne so poschissimo di carburazione, ma mi sorge spontanea la domanda, non è che non apre bene il secondo corpo? Magari la membrana è partita o messa male, a me hanno consigliato, per verificare se in 2° corpo apre bene, di togliere il collettore dell'aria dello stesso, mettere in moto la moto e mollarci una bella aperta controllando nello stesso tempo che la ghigliottina (si chiama così?) si apra bene.
Non cedere, ormai sta diventando una questione personale fra te e la moto. Buona fortuna ??? ??? ???
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 27 Febbraio 2004, 16:21:55
Stò andando a comprare il getto del massimo, lo prendo 10 punti più piccolo, come faccio ad abbassare lo spillo? Mi sembra saldato nella ghigliottina...
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 28 Febbraio 2004, 13:45:30
Comprati 3 getti del massimo, così faccio qualche prova (115,120,125).
Li ho comprati dell'orto, stessa filettatura ma sono tondi. La yamaha mi lasciava ordinare solo quelli originali (130).

I getti li ho pagati 1 euro l'uno,
indovinate quanto ho pagato i 2 OR dei collettori!?

10 Euro !!!!!!!!  >:(  >:(

La volta prima li avevo comprati in un negozio di ricambi per macchine agricole... pagati 0,20 l'uno.... peccato che a BO non sapevo dove andare a cercare.... ma mai avrei pensato di pagarli 10E....

Provvedo al montaggio appena smette di nevicare.... se continua così qui a BO per stasera ci sarà un metro di neve!!  ::)


(dimenticavo, come abbasso lo spillo del primo corpo)?
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: sanschou il 28 Febbraio 2004, 14:38:00
Salve ragazzi penso di aver qualke problemino con la carburazione.
verso i 3000 giri se nn aumento o diminuisco il gas sento dei vuoti(tipo candela vekkia ma nn puo' essere poike' nuova) utilizzo una NGK-R dpr8ea 9. ke potrebbe essere?
Qualcuno puo' darmi 1 mano?
Grazie
Sanschou
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Merku il 29 Febbraio 2004, 13:51:52
Citazione di: wbonx il 28 Febbraio 2004, 13:45:30
Comprati 3 getti del massimo, così faccio qualche prova (115,120,125).
Li ho comprati dell'orto, stessa filettatura ma sono tondi. La yamaha mi lasciava ordinare solo quelli originali (130).

I getti li ho pagati 1 euro l'uno,
indovinate quanto ho pagato i 2 OR dei collettori!?

10 Euro !!!!!!!!  >:(  >:(

La volta prima li avevo comprati in un negozio di ricambi per macchine agricole... pagati 0,20 l'uno.... peccato che a BO non sapevo dove andare a cercare.... ma mai avrei pensato di pagarli 10E....

Provvedo al montaggio appena smette di nevicare.... se continua così qui a BO per stasera ci sarà un metro di neve!!  ::)


(dimenticavo, come abbasso lo spillo del primo corpo)?

Belin, sempre piu incasinato!
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 29 Febbraio 2004, 18:17:56
X sanschou:
Provo a dirti la mia anche se non sono un esperto in materia.
Escludendo eventuali problemi di accensione visto che dovresti notarli anche ad altri regimi ammettiamo sia un problema di carburazione.

Tenendo presente che:
- a gas chiuso o poco aperto agisce getto minimo (con relativa regolazione)
- con gas parzializzato polverizzatore-spillo
- da gas (quasi) completamente aperto il getto del massimo (e polverizzatore)

Se ho capito bene il tuo dovrebbe essere il secondo caso.
Quindi o il polverizzatore  parzialmente sporco, poco importa comunque lo capirai quando smonterai il carburatore (visto che sicuramente dovrai farlo)

O lo spillo è troppo basso o troppo alto (potrebbe anche essere necessario metterne uno di forma differente ma non credo) con relativa miscela troppo magra o troppo grassa.
Non ho idea senza avere in mano la moto come fare a capirlo, non ne sono sicuro ma potresti provare a tirare l'aria. Se tirando l'aria la moto si comporta bene (solo) al regime in cui avevi problemi allora la miscela era troppo magra, conseguentemente alza lo spillo.
Se tiri l'aria e la moto va peggio (solo) al regime a cui già di andava male, vuol dire che la miscela è troppo grassa, quindi abbassa lo spillo.

Finora mi riferivo solo al primo corpo..... potrebbe entrarci anche il secondo , se così fosse non so aiutarti, al massimo potresti anticiparne o ritardarne l'apertura tanto per vedere cosa succede... ma non so.

Spero di non aver detto troppe caz.....ate...
se così fosse correggetemi, il mio vuole essere giusto un tentativo di darti una mano.

Ciao... facci sapere come evolve la situazione.
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 02 Marzo 2004, 18:55:02
Ho cambiato il getto del massimo (ora 120) e rimontato tutto.
Quanto a prestazioni non ho notato nulla, anche se ho girato solo 30 minuti.
Per i consumi non so....
Insomma mi sa tanto che il problema non è li.... e che ho buttato 3 ore di lavoro immezzo alla neve ed un fracco di bestemmie per nulla.

Si accettano come sempre consigli costruttivi.
In particolare penso di concentrarmi ora sull'accensione...
Qualcuno sa come controllare il funzionamento dei pickup ???
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Merku il 02 Marzo 2004, 21:09:37
Mi spiace per te, posso solo dirti coraggio e offrirti  ??? ??? ???
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: floyd il 02 Marzo 2004, 22:20:20
ciao a tutti, anche io sono uno "sfaikato"possessore di xt550
scarburata. :-\
Ciao wbonx......mi sa che ci conosciamo...sono il tipo di Roma del club xt500, ti volevo dire che tra i tanti impazzimenti che ho passato con il mio di carburatore uno e' quello dei due  micro paraoli situati sul l'alberino al quale e' fissata  la ghigliottina del primario;i miei sono ormai da sostituire ( passa aria che finisce all'interno).
Credo provochino parte dei problemi di regolazione.Unconsiglio ... rimetti tutte le misure  a posto getti compresi, e sostituisci tutte le guarnizioni del carb. possibili e immaginabili.Poi riparti da zero con le regolazioni.

ciao ciao
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: rumiz il 03 Marzo 2004, 10:49:49
la 550 è una moto assolutamente mitica! Trattala come tale
Il motore è il capostipite dei moderni mono 4V da enduro

1)cilindro
Verifica la tenuta della guarnizione  testa, nella XT raffreddata ad aria i picchi di surriscaldamento possono deformare (nonostante le leghe giap)il piano testa-cilindro, in questo caso  sostituire guarnizione,retificare piano.

2)Carburatore verifica e ripristina i valori originali:        
Getto max                 principale130        secondario130
Posizione spillo conico   princ.5C31- 3/5   sec.4A70 - 3/5
Getto min     42

Livello carburatore      6mm
Livello galeggiante      26mm

3)Impianto elettrico:
comprati un tester da 10 euro
controllo avvolgimenti bobina AT : primario 0,5 Ohm
                                              secondario 6K Ohm
controllo resistenza pik-up   110 Ohm
controllo avvolgimento dello statore 0,2-0,6 Ohm
controllo regolatore di tensione a 2000 giri/min 14-15 volt
tieni presente che la parte elettrica è da sempre il
tallone di achille, è stato realizzato da un idraulico
verifica anche i cablaggi,
ti saluto
Che cosa sarebbe la vita se non avessimo il coraggio di fare tentativi?


Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: sanschou il 03 Marzo 2004, 14:52:31
Grazie innanzitutto x l'aiuto Wbonx.
ho problemi (dei piccoli vuoti) appena prima dei 3000 rpm, quindi credo ke sia un problema di gigler del minimo, o al massimo della marmitta parzialmente sporca, oppure qualke cosa ke ostruisce il gigler.
Visto ke il meccanico dove ho portato la mia piccola e' abbastanza inconpetente. (l'ho dovuto fare x la garanzia di 1 anno sulle moto di 2°mano).
Al 2kf ho rifatto il motore nuovo, le 2 valvole di aspirazione e la catena di distribuzione, adesso e' una neonata. :).
grazie
Sanschou
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 03 Marzo 2004, 17:43:10
X sanschou: se la motosi acende senza problemi e rimane sempre in moto lascia stare il minimo... (xgigler intendevi il getto?) anche se effettivamente influisce in parte per minime aperture del gas... (si parla sempre di apertura del gas non giri del motore, anche se è vero che il secondo corpo apre in base ai giri del motore.... ma riguardo a questo non mi pronuncio)

X Rumiz: mi servirebbe una mano a capire come controllare gli avvolgimenti statore e pickup.... non sono molto bravo col tester, ma se mi dai anche solo un paio di dritte me la cavo...
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 04 Marzo 2004, 13:13:49
Ho preso un pò di materiale in giro, i valori di resistenza che mi hai dato su quali fili devo controllarli?Mi daresti anche i colori corrispondenti....grazie   :)

(un altra cosa, le viti dello statore sono veramente saldate (quelle interne), un consiglio per toglierle apparte usare la tenaglia?)
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Lucariello il 04 Marzo 2004, 15:08:12
si ci vuole un giravite a percussione....
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: LEO del dosso il 04 Marzo 2004, 15:21:31
Xchè vuoi smontare lo statore ?
Sai già che è da cambiare ?
Se devi controllare la resistenza penso che si possa fare senza smontarlo ma controllando con il tester i fili del guisto colore.
ciao
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 04 Marzo 2004, 15:31:45
Leo lo voglio smontare per capire se nel riposizionamento posso aver sbagliato qualcosa (+ possobile secondo te montare male statore o pickup così da modifare l'accensione?)...
Per controllare i fili o smonto tutto e vedo da dove escono o qualcuno mi dice a quali fili devo fare riferimento.

Leo guardando lo statore in foto (qualche post prima) è uguale a quello sulla tua moto?
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: LEO del dosso il 04 Marzo 2004, 16:28:03
Non riesco a risponderti con sicurezza
Però penso che non ci possa essere possibilità di errore nel posizionare i pezzi.
ciao
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 04 Marzo 2004, 23:33:12
Gente sono sorti altri problemi...
Oggi ho preso la moto per andare a fare un lavoro (mi stò laureando in informatica se serve a qualcuno), per la strada mi perdo e spengo la moto per telefonare. Ma quando vado per accenderla non ci riesco, mi serviranno ben 20 minuti e mille bestemmie... lo stesso dopo aver finito il lavoro.
La moto non mi aveva mai dato nessun problema di accensione sia a caldo che a freddo.
L'unica modifia che ho fatto è stata cambiare il getto del massimo (come leggete nei vecchi post), e devo dire che si sente che effettivamente la moto è magra.
Cosa è successo?
Arrivato avanti casa camminavo a 2 allora per trovare parcheggio la moto scoppietta un paio di volte e si spegne... la riaccendo preoccupato e decido di arrivare direttamente al garage, vado per girare in una traversa, chiudo il gas e la moto si spegne dolcemente...
Che mi dite???????  :o  :o

A parte l'accaduto, ho parlato con il mio meccanico di fiducia, dice che il motore non ha alcun problema di distribuzione ed è perfettamente in fase.
Lo statore-pickup non possono essere montati male.
La centralina l'ho cambiata.
E dice che se il prob era la bobbina ce ne saremmo accorti in modo anche piuttosto evidente... il prob non passa inosservato.

Quindi secondo lui, come effettivamente mi dice da tre mesi a questa parte, il problema della mia moto è la marmitta troppo chiusa...

Voi cosa ne pensate? Può darsi che le problematiche che mi dà la moto siano legate alla marmitta (10 al litro, vel max 120, quinta inutile,poca grinta medi-alti regimi).

Lui mi ha consigliato di andare da lui e per tagliare la testa al toro, non so come, aprire la marmitta e svuotarla. Io penso che se ha ragione almeno così mi metto l'anima in pace, potrei poi anche valutare di comprare un finale, ma stasera non l'ho beccato quindi rimando a domani...

Cosa ne pensate?  :o  :o

Help me Please.....
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Mena's il 05 Marzo 2004, 10:21:15
Per aprire la marma non ci vuole molto, se hai voglia te la puoi fare da te la modifica.
Ciao
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: domy il 05 Marzo 2004, 22:51:57
 ;D Fatti un bel giretto senza terminale, mettiti i tappi ;D
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 05 Marzo 2004, 23:19:04
Sono stato dal meca..... in pratica ha preso una lunga punta e ha bucato qualcosa dentro la marmitta....
Ora fa giusto un rumore un pelo piu ganzo... ma nulla di più.

Addirittura mi dicono che ho il contachilometri sballato!!! Quindi magari viaggio a 150 senza accorgermene  ;D  ;D modestamente  8) (seeee..)

Lui sostiene che la moto vada bene (daltronde mi ha venduto il motore)...
Possibile faccia solo 120 e consumi 10 al litro!!!!

Che faccio????? Esclusi statore fuori fase (è forzato), carburazione sballata (provati getti piu piccoli), centralina (provata un altra).

Stò per dare forfè..... sono tentato a parcheggiare la moto in garage o rottamarla e farla a pezzi.... sono sei mesi che impazzisco....  :(  :(
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 06 Marzo 2004, 00:11:01
Dai caXXo non posso esaurrmi in queso modo!!!!!!
Se la moto consuma di più:

1-o il carburatore sbatte nel motore più benzina... (secondo me poco probabile, lo sbalzo può essere di 3-4 km/litro massimo non 10) e comunque ho già provato getti + piccoli.

2- Qualcuno parlava di problemi di messa in fase....anticipo.  Qualcosa del tipo, la scentilla scocca troppo in ritardo, quindi la benzina risulta meno compressa, quindi il motore perde in potenza..... ma in questo secondo caso come mai dovrebbe consumare più benzina, a parità di giri la benzina che entra è la stessa, questo al massimo giustificherebbe il calo di potenza (la moto fa 120kmh)???

2b- Qualcun'altro parlava della centralina, questa regola quando scaricare il condensatore sulla bobina facendo quindi scoccare la scentilla, se fosse sballata cambierebbe quindi l'anticipo.... stesso discorso di prima, e comunque ne ho provata un altra.

3- La marmitta. Non so perchè ma si legge sui manuali che un motore inspira(prende benzina) in proporzione a come espira (scarica i gas). Quindi in qualche modo potrei avere dei problemi allo scarico. Ma possibile siano tali da farmi consumare il doppio???Non credo. E comunque ho provato anche a bucarlo per renderlo piu aperto (scarico aperto=scarico più magro).

4- Il motore sia completamente andato? Nessuno mi ha mai detto che possa essere correlato a consumi eccessivi (doppi).... e comunque un motore andato non si accende sempre al primo colpo.


A migliorare la situazione si aggiunge il fatto che stasera ho rimesso i gettti originali (1.30 di lavoro, oramai sono un esperto  :) ), ma tornando dal mecca ho spento la moto per rispondere al cell e non sono riuscito a farla ripartire per 20 minuti!!!!! Non mi era mai successo(con getti originali)!!! Sottolineo il fatto che mi ero fermato su una strada di battone, che a 20 metri da me c'erano 2 che trombavano atterra (con sto freddo!!!) e che a un certo punto è passato uno lentamente guardandomi storto (credo il magnaccio)..... se sapevo di dover aspettare 20 minuti ora che c'ero.....  ;D ehm.... vabbè sarà per la disperazione....
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: Merku il 06 Marzo 2004, 10:35:21
Citazione di: wbonx il 06 Marzo 2004, 00:11:01
Dai ca**o non posso esaurrmi in queso modo!!!!!!
Se la moto consuma di più:


2- Qualcuno parlava di problemi di messa in fase....anticipo.  Qualcosa del tipo, la scentilla scocca troppo in ritardo, quindi la benzina risulta meno compressa, quindi il motore perde in potenza..... ma in questo secondo caso come mai dovrebbe consumare più benzina, a parità di giri la benzina che entra è la stessa, questo al massimo giustificherebbe il calo di potenza (la moto fa 120kmh)???

Non vorrei dire una caXXata, ma l'anticipo si riferisce alle valvole e non alla scintilla! La scintilla dovrebbe scoccare quando la benzina è alla massima compressione (+ o -) mentre per l'anticipo si parla di valvole che aprono prima, non ricordo bene se è quella della benza o quella dello scarico ma cmq non penso che sia un fatto di candela ma di valvole! Sono regolate bene?
Citazione di: wbonx il 06 Marzo 2004, 00:11:01

2b- Qualcun'altro parlava della centralina, questa regola quando scaricare il condensatore sulla bobina facendo quindi scoccare la scentilla, se fosse sballata cambierebbe quindi l'anticipo.... stesso discorso di prima, e comunque ne ho provata un altra.

Questo mi sembra che si possa unire al discorso di prima e non parlare di anticipi! Magari quando si regola l'anticipo si deve modificare anche il tempo per far scoccare la candela ma cmq non penso che c'entri con l'anticipo!

In parole povere , la parola "anticipo" riguarda solo l'appertura delle valvole!

Citazione di: wbonx il 06 Marzo 2004, 00:11:01

A migliorare la situazione si aggiunge il fatto che stasera ho rimesso i gettti originali (1.30 di lavoro, oramai sono un esperto  :) ), ma tornando dal mecca ho spento la moto per rispondere al cell e non sono riuscito a farla ripartire per 20 minuti!!!!! Non mi era mai successo(con getti originali)!!! Sottolineo il fatto che mi ero fermato su una strada di battone, che a 20 metri da me c'erano 2 che trombavano atterra (con sto freddo!!!) e che a un certo punto è passato uno lentamente guardandomi storto (credo il magnaccio)..... se sapevo di dover aspettare 20 minuti ora che c'ero.....  ;D ehm.... vabbè sarà per la disperazione....

Almeno non ti sei annoiato  :P
Titolo: Re:CARBURAZIONE ......
Inserito da: wbonx il 17 Aprile 2004, 18:58:32
Quando si parla di anticipo ci si riferisce soprattutto allo scocco della scintilla che deve avvenire non quando il pistone ha raggiunto il punto massimo ma leggermente prima dato il ritardo della combustione della miscela. Ovviamente è presente una certa toleranza per evitare di far danni, non sarebbe proprio salutare se l'accensione della miscela ci fosse mentre il pistone stà salendo ;)

L'anticipo sulle nostre moto è regolato dalla centralina perchè a seconda del numero di giri la scintilla della candela dev' essere per l'appunto "anticipata".
Sulle vecchie moto era presente un sistema meccanico...le punterie se non sbaglio.

Se la centralina inizia ad andare a put...ane l'anticipo può iniziare ad essere sballato e magari non far andare del tutto in combustione la miscela che viene conseguentemente aspirata dallo scarico creando a volte scoppiettii e consumo eccessivo.