FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

ENDURO - RITROVI E PERCORSI => ENDURO => Discussione aperta da: ivan64 il 31 Ottobre 2005, 22:09:51

Titolo: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: ivan64 il 31 Ottobre 2005, 22:09:51
Ma voi come vi trovate sulle foglie???? Sabato mi son trovato in grande difficoltà e mi sono pure fatto un pò male ad uno dei miei ginocchi pieni di viti! Io non riesco proprio a guidare se non vedo il terreno, e sabato, nei castagneti e nei faggeti, ce n'era uno strato di 5-10 cm, non si vedevano le canaline, le pozze e i sassi! Ho rischiato 5-6 voli anche a velocità altine (dopo aver preso 'qualcosa' in quarta, ho dato una gran pedata a terra ed il ginocchietto sx ne ha risentito), poi ho decisamente rallentato, con la conseguenza di guidare molto + rigido e mi sono stancato un bel pò. Era una condizione limite, basta un giorno con un pò di vento e le foglie si ammucchiano, ma uscire anche domani con un terreno simile mi spaventa un pò!
Io ero in difficoltà, ma i miei 'soci' non ne hanno risentito quasi per nulla....
E voi come 'reagite'?
Bye!
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: Morèl il 31 Ottobre 2005, 22:41:29
Io se le foglie sono tante e fradice non mi trovo per niente bene  :nooo: :nooo: , la moto va da tutte le parti e scappa che è un piacere  barellaæ barellaæ
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: diegorox il 31 Ottobre 2005, 23:09:47
Io ho notato che con la mt63 michelin anteriore a metà vita mi andava via tantissimo, ho rischiato il doppio che non senza foglie..... sembra un pò la guida nel fanghetto...!!!!! però divertente perchè si impara meglio a guidare sul viscido senza l'esasperazione del fango!!! :bttr:
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: ivan64 il 31 Ottobre 2005, 23:11:30
Citazione di: morèl il 31 Ottobre 2005, 22:41:29
Io se le foglie sono tante e fradice non mi trovo per niente bene  :nooo: :nooo: , la moto va da tutte le parti e scappa che è un piacere  barellaæ barellaæ

Se sono fradice non fanno spessore, un pò il terreno si vede....si scivola comunque, ma sabato le foglie erano belle secche, e non si vedevano assolutamente le canaline di 30cm o sassi di 20....
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: diegorox il 31 Ottobre 2005, 23:16:00
Da me c'era molto umido e si scivolava di brutto,preferisco le foglie secche anke se fan spessore!
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: ivan64 il 31 Ottobre 2005, 23:24:31
Citazione di: diegorox il 31 Ottobre 2005, 23:16:00
Da me c'era molto umido e si scivolava di brutto,preferisco le foglie secche anke se fan spessore!

...e se sotto ci sono sassi enormi col muschio sopra, o fanghino bastardo o una pozza fonda 50cm ? barellaæ
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: diegorox il 31 Ottobre 2005, 23:35:11
BèH in tal caso..... :1: si spera in bene!!! batt
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: ivan64 il 31 Ottobre 2005, 23:39:38
Citazione di: diegorox il 31 Ottobre 2005, 23:35:11
BèH in tal caso..... :1: si spera in bene!!! batt

Un amico mi ha consigliato di montare un potente 'soffiafoglie' sul manubrio  :cool: :rir: :YUK:
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: Rakim il 01 Novembre 2005, 02:07:58
Sabato ci isamo trovati in situazioni come quelle che dici , se non che sotto le foglie si nascondevano pietroni lavici assime a ghiaietta , o  a volte sottto le foglie terra o sabbia dell'etna  ammonticchiata morbida ke e' come la sabbia del mare.
Con le foglie sopra on capisci se stai passando su un terreno compatto , morbido , sabbioso o addirittura kon pietroni  .
Io mi sono limitato ad andare cauto e impiedi.
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: totopupo il 01 Novembre 2005, 09:07:42
Non saranno buone come i fiori ma a mali estremi ti puoi  :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: anvhe le foglie se secche.
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: ivan64 il 01 Novembre 2005, 09:16:17
Qua, sotto le foglie, c'erano pietre e il famoso 'tubo', assolutamente invisibile!
(http://www.hostfiles.org/files/20051029062723_CIMG0326.jpg)

Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: Rakim il 01 Novembre 2005, 10:12:44
Immagino chi ignaro si potrebbe beccre una tubata!!!  Terribile!!
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 01 Novembre 2005, 10:42:50
...le foglie possono anche seer scivolose ma sarebbe il meno...i pericoli sono celati "sotto" di esse: nella foto che mostro della mulattiera sotto ad uno strato di foglie di anche 30 cm sono nascosti pietroni grossi e taglienti...per esempio... barellaæ
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: diegorox il 01 Novembre 2005, 12:01:38
Ivan che mi porti sfaika?????? Stamattina ho fatto un giretto in un monte qua vicino,andavo trasnquillo perchè pioveva ed era tipo guida su ghiaccio con le foglie superinzuppate, ad un certo punto cosa mi becco sotto un covone di foglie??? un tronco d'albero che sbarrava la mulattiera altoalmeno 15 centimetri!!!!!! mi ci son piantato dentro e ho cappottato, fortunatamente zero danni!!!! Va bèh dai non sentirti responsabile, ciao Diego :bttr: ???
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: Morèl il 01 Novembre 2005, 12:17:55
Citazione di: ivan64 il 01 Novembre 2005, 09:16:17
Qua, sotto le foglie, c'erano pietre e il famoso 'tubo', assolutamente invisibile!
(http://www.hostfiles.org/files/20051029062723_CIMG0326.jpg)



Cavolo Ivan che bella foto !!! saranno anche pericolose le foglie, ma quando ti trovi un percorso cosi davanti è uno spettacolo  anche per gli occhi  :mvv: :mvv:
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: ivan64 il 01 Novembre 2005, 12:42:43
Sarano belle le foto e i posti, ma proprio guidare così non mi gusta....

(http://www.hostfiles.org/files/20051029062235_CIMG0275.jpg)
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: Morèl il 01 Novembre 2005, 12:54:35
In effetti quando sono cosi tante  sotto possono celare qualsiasi pericolo , barellaæ barellaæ barellaæ io in quel caso ci andrei con molta circospezione  :mvv: :mvv:
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: Rakim il 01 Novembre 2005, 13:56:12
credo bisogni trovare la giusta andatura, kuella ke nonti fa perdere trazione e ke non crei danni in caso di fossa o ostacoli vari
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: MangiaErba il 01 Novembre 2005, 21:17:44
Citazione di: ivan64 il 31 Ottobre 2005, 22:09:51
Ma voi come vi trovate sulle foglie???? Sabato mi son trovato in grande difficoltà e mi sono pure fatto un pò male ad uno dei miei ginocchi pieni di viti! Io non riesco proprio a guidare se non vedo il terreno, e sabato, nei castagneti e nei faggeti, ce n'era uno strato di 5-10 cm, non si vedevano le canaline, le pozze e i sassi! Ho rischiato 5-6 voli anche a velocità altine (dopo aver preso 'qualcosa' in quarta, ho dato una gran pedata a terra ed il ginocchietto sx ne ha risentito), poi ho decisamente rallentato, con la conseguenza di guidare molto + rigido e mi sono stancato un bel pò. Era una condizione limite, basta un giorno con un pò di vento e le foglie si ammucchiano, ma uscire anche domani con un terreno simile mi spaventa un pò!
Io ero in difficoltà, ma i miei 'soci' non ne hanno risentito quasi per nulla....
E voi come 'reagite'?
Bye!

Mi piacciono i punti con le foglie, però è vero non vedi che c'è sotto ... a noi è andata bene, sembrava di andare sulla moquette però stavo seduto dietro in modo da lasciare l'anteriore leggero ...
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: alberto59x il 02 Novembre 2005, 20:11:07
Io su un tappeto di foglie come quello della foto mi guardo bene dall'andarci a manetta ,anche se c'è chi ci và....come fà lo sà solo lui.
Cerco di tenere un'andatura decente stando sempre in piedi, col sedere più indietro possibile e non mi azzardo di sicuro a sfiorare nemmeno per idea il freno anteriore.
Se state seduti qualunque pietra o buca per prendete vi fà fare lo stesso sobbalzo che subisce la moto
mentre  in piedi sulle pedane la situazione diventa molto più gestibile....a volte basta un colpo di gas
per uscire da una buca improvvisa o superare un pietrone.
Non sò se sbaglio ma diversamente mi troverei male e non mi sentirei padrone della moto.
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: ritz il 03 Novembre 2005, 08:04:23
Citazione di: alberto59x il 02 Novembre 2005, 20:11:07
Se state seduti qualunque pietra o buca per prendete vi fà fare lo stesso sobbalzo che subisce la moto
mentre  in piedi sulle pedane la situazione diventa molto più gestibile....a volte basta un colpo di gas
per uscire da una buca improvvisa o superare un pietrone.
Non sò se sbaglio ma diversamente mi troverei male e non mi sentirei padrone della moto.

Non sbagli  :ok:
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: paperinik il 03 Novembre 2005, 11:46:13
Foglie bagnate con sotto il fango...???  gomme nuove e occhio alla pressione......e tanta fortuna
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: belva63 il 03 Novembre 2005, 12:10:32
IO SARO' FATTO MALE E NON VOGLIO FARE LO SBORRONE CHI MI CONOSCE LO SA , MA IO SULLE FOGLIE MI DIVERTO COME UN MATTO :acci: :acci:
COME LO STESSO SULLA NEVE O SUL FANGONE ALLUCINANTE FORSE PERCHE' MI E' SEMPRE ANDATA BENE ( IL C.U.L.O. IN OFF E' DETERMINANTE ) .
MI DA LA STESSA SENSAZIONE DI RIAPRIRE UN SENTIERO DI QUELLI CHE NON SAI SE POI CI SALTI FUORI O DEVO SMADONNARE COME UN .......   
ANZI ESSENDO SEMPRE IO IL PRIMO MI DIVERTO ANCHE A RIFARMI SUL COMPA CHE E' SUPERIORE COME MANETTA MA SI CAGA IN MANO SUI PUNTI UN PO PIU STRANI VEDI FOGLIE NEVE DOVE NON SAI MAI COME VAI A FINIRE :bttr: :bttr: #disco# #disco#

IL MONDO E ' BELLO PERCHE' E' VARIO  :bye: :bye: :bye:
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: paperinik il 03 Novembre 2005, 15:11:29
Già ma il primo che sale quando la mula diventa difficile il più delle volte passa sono quelli dietro che spingono.....e non xchè sono dei paracarri......prova a passare dopo un orda di motociclisti che ha scavato buche spostato sassi e depositano fango sulle pietre.....allora si che il gioco si fa duro......con le vergini è sempre più facile  :riez: 
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: belva63 il 03 Novembre 2005, 16:10:12
Citazione di: paperinik il 03 Novembre 2005, 15:11:29
Già ma il primo che sale quando la mula diventa difficile il più delle volte passa sono quelli dietro che spingono.....e non xchè sono dei paracarri......prova a passare dopo un orda di motociclisti che ha scavato buche spostato sassi e depositato fango sulle pietre.....allora si che il gioco si fa duro......con le vergini è sempre più facile  :riez: 

SICURAMENTE HAI RAGIONE MA VISTO CHE SONO BELVA MA MICA SCEMO SE LUI SE LA FA ADDOSSO IO PASSO PER PRIMO TANTO LUI COL 250 NON SI FERMA QUASI MAI .
IO INVECE SE MI FERMO MOLTE VOLTE AFFONDO COSI' CERCO DI FARLO SUCCEDERE IL MENO POSSIBILE :bye: :bye: :bttr: :bttr:
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: paperinik il 03 Novembre 2005, 16:19:34
Citazione di: belva63 il 03 Novembre 2005, 16:10:12
SICURAMENTE HAI RAGIONE MA VISTO CHE SONO BELVA MA MICA SCEMO SE LUI SE LA FA ADDOSSO IO PASSO PER PRIMO TANTO LUI COL 250 NON SI FERMA QUASI MAI .
IO INVECE SE MI FERMO MOLTE VOLTE AFFONDO COSI' CERCO DI FARLO SUCCEDERE IL MENO POSSIBILE :bye: :bye: :bttr: :bttr:

Astuto !!!!!!!!  :bttr:
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: Rakim il 04 Novembre 2005, 09:18:54
Citazione di: paperinik il 03 Novembre 2005, 16:19:34
Astuto !!!!!!!!  :bttr:

Sei sempre stato il mio supereroe perferito!!!
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: belva63 il 04 Novembre 2005, 11:11:38
QUI INVECE NON MI SONO DIVERTITO PER NIENTE ANZI CON TUTTO IL SAPONE CHE C'ERA NEL FANGO  POTEVI LAVARTI I PANNI AGRATIS
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: paperinik il 04 Novembre 2005, 11:29:40
Bei posti dove sono???  :1:
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: belva63 il 04 Novembre 2005, 15:57:28
QUESTO E' UN POSTACCIO  DA SCHIFO MA I POSTI BELLI SONO PIU' IN ALTO IN APPENNINO .PECCATO CHE NON MI PRENDE LE FOTO
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: MangiaErba il 05 Novembre 2005, 00:32:34
Citazione di: Rakim il 04 Novembre 2005, 09:18:54
Sei sempre stato il mio supereroe perferito!!!
Anche il mio ... mi ero fatto anche il rifugio segreto in solaio  :riez:
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: Rakim il 08 Novembre 2005, 00:14:41
Citazione di: MangiaErba il 05 Novembre 2005, 00:32:34
Anche il mio ... mi ero fatto anche il rifugio segreto in solaio  :riez:

E le scarpe con le molle??
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: paperinik il 08 Novembre 2005, 10:39:12
Citazione di: Rakim il 08 Novembre 2005, 00:14:41
E le scarpe con le molle??

Alpinestars Tech 6 Modificati  :1:
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: MangiaErba il 08 Novembre 2005, 16:24:26
Citazione di: Rakim il 08 Novembre 2005, 00:14:41
E le scarpe con le molle??
Ho rotto le palle ai miei per comprarmeli ma il massimo che mia madre ha trovato sono stati degli stivaletti gialli ma ... senza molle  >:( >:( >:(
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: rivetto il 22 Novembre 2005, 15:50:22
a me è andata male/bene con questa situazione giusto domenica....tappetone di foglie secche con sotto pozza di fango/ghiaccio, l'anteriore della tittina che và per i fatti suoi e proprio in quella direzione un bel cucciolo di castagno...impatto inevitabile ma per fortuna la velocità era molto ridotta, un bello spavento e pochi danni !!!
Titolo: Re: Guida sul tappeto di foglie
Inserito da: Dueruote il 22 Novembre 2005, 22:45:33
Io sulle foglie mi ci trovo bene,son le mie preferite anche in Mountain-Bike  :banana: :banana: