FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: gianfritz il 08 Dicembre 2005, 14:27:43

Titolo: fumata bianca
Inserito da: gianfritz il 08 Dicembre 2005, 14:27:43
é la seconda volta che mi capita:

Con l'olio cambiato di fresco (la settimana scorsa) all'avviamento esce fumo bianco dallo scarico ma solo quando la moto è fredda. (ferma da una notte o più)

Se  non ricordo male l'olio bruciato è scuro, potrebbe essere solo condensa nello scarico?
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: MyTTR il 08 Dicembre 2005, 14:51:44
Citazione di: gianfritz il 08 Dicembre 2005, 14:27:43
Se  non ricordo male l'olio bruciato è scuro, potrebbe essere solo condensa nello scarico?

:ok: beccato in pieno
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: ROCKET68 il 08 Dicembre 2005, 14:56:26
quindi per l'altra moto che accendo ogni morte di papa , il fumo bianco e' solo condensa e non paraoli delle valvole, ;D giusto?
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: MyTTR il 08 Dicembre 2005, 14:58:35
Citazione di: ROCKET68 il 08 Dicembre 2005, 14:56:26
quindi per l'altra moto che accendo ogni morte di papa , il fumo bianco e' solo condensa e non paraoli delle valvole, ;D giusto?
Con i paraoli KO la fumata è nera e si sente la classica puzza di olio bruciato
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: BelRay il 08 Dicembre 2005, 15:00:02
Scommetto che sono i paraolii...
Oddìo: dipende da quanto fumo fa.... ma la "condensa" è condensa, si riconosce bene: ha l'aspetto delle nuvolette di vapore sotto le narici, quando si respira al freddo. Il fumo è fumo, e l'olio lo fa bluetto, azzurrino, biancastro...
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: ROCKET68 il 08 Dicembre 2005, 16:19:22
Zio bel , dai kilometri e dagli anni penso che siano i paraoli , ma ijn ogni caso finche dura sta bene cosi ;D
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: sibellius il 08 Dicembre 2005, 16:22:13
L'olio nuovo da fumo bianco... sono i paraoli.
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: Gius3pp3 il 08 Dicembre 2005, 16:38:15
 :acci:...e io che mi pensavo che avessero eletto nartro papa!
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: #111 il 08 Dicembre 2005, 20:16:32
Citazione di: Gius3pp3 il 08 Dicembre 2005, 16:38:15
:acci:...e io che mi pensavo che avessero eletto nartro papa!
hahaha hahaha hahaha hahaha ma quando eleggono il papa,la fumata se la fanno di nero....o di erba... -ninzo'- -ninzo'- hahaha hahaha
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: sibellius il 09 Dicembre 2005, 01:12:09
 hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: genmarr il 09 Dicembre 2005, 20:08:09
calmini.....   se esce fumo bianco in avviamente vuol dire che l'olio si è infiltrato nella guida della valvola e all'avviamento brucia......sò i gommini valvola, ma c'è tempo per cambiarli.

Un pochino la condensa può influire , ma il colore del fumo non è denso :riez:
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: sibellius il 09 Dicembre 2005, 23:53:17
Bravo genmarr... :ok:
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: gianfritz il 12 Dicembre 2005, 14:42:11
quindi la diagnosi è "gommini valvole".... molto bene... immagino che cambiarli da solo non sia nemmeno da mettere in conto.
E poi, a che va giù la testata escono fuori tante piccole robine da fare.
Un mekkaladro quanto mi potrebbe chiedere?
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: MyTTR il 12 Dicembre 2005, 16:06:58
Citazione di: gianfritz il 12 Dicembre 2005, 14:42:11
quindi la diagnosi è "gommini valvole".... molto bene... immagino che cambiarli da solo non sia nemmeno da mettere in conto.
E poi, a che va giù la testata escono fuori tante piccole robine da fare.
Un mekkaladro quanto mi potrebbe chiedere?

cambia gommini e fasce elastiche e toglierati alla tua moto il vizio di "fumare"  :sigaro:  :riez:
A mio avviso il meccanico (almeno dalle mie parti) ti chiederà una cifra leggermente da rapina perchè "DEVONO METTERE IL MOTORE IN FASE" che poi è una operazione da 15 minuti.
Giusto per farti un esempio, 3 settimane fa ho sostituito un tubicino che va dalla vaschetta del liquido dei freni posteriore alla pompa freno (quindi sostituzione olio e spurgo) e giacchè che eravamo lì sostituzione olio freno anteriore. Ebbene mi han chiesto 50 euro e per non farmi rapinare ho fatto il lavoro da solo ed ho speso 2,50 euro per l'olio dei freni DOT4 ed 1 euro per 1,50metri per il tubicino in gomma.  :ciapa:
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: gianfritz il 13 Dicembre 2005, 19:29:08
Beh-.... per i freni ci penso già io da solo.

Ma la Testata, il termico..... le fasce...... METTERE IN FASE!!!!!!!!!!!!! :miii:

Non ho idea da cosa iniziare
c'è il 98% delle probabilità che combini un casino alla prima vite!!!! -ninzo'-
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: sibellius il 14 Dicembre 2005, 00:10:05
Non è vero: se procedi con calma e prudenza vedrai che non è difficile... ti spaventa l'idea perchè non lo hai mai fatto e ti sembra complicato.. ma la meccanica è sopratutto logica quindi se rifletti mano mano su quello che fai e ti documenti errori non dovresti commetterne..
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: Zinga il 14 Dicembre 2005, 10:59:08
ok smonatre e provare però cambiare i gommini valvola non è proprio cosi' intuitivo.. e se poi si perde per strada che fà va  dal mecca col motore aperto?? li si che ti succhiano il sangue :'(
io mi butto nei lavoretti tipo controllo valvole e cazzatuccie del genere anche perche il papi faceva il meccanico quindi posso chiedere a lui, però certi lavori sarebbe meglio farli con qualcuno che è già capace ed imparare cosi'..
se uno sbaglia la messa in fase si sa cosa succede :vomit:
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: Gasolina76 il 14 Dicembre 2005, 11:54:47
Citazione di: gianfritz il 12 Dicembre 2005, 14:42:11
quindi la diagnosi è "gommini valvole".... molto bene... immagino che cambiarli da solo non sia nemmeno da mettere in conto.
E poi, a che va giù la testata escono fuori tante piccole robine da fare.
Un mekkaladro quanto mi potrebbe chiedere?
In commercio esistono prodotti della MOTORSISTEM per riprestinare i gommini valvole e trafilazioni di olio date dalle guarnizioni vecchie ed indurite.... Il prodotto rende i gommini valvole , paraoli e guarnizioni ancora nello stato originale ( + o - elastici ) Spendendo poco...il risultato è ottimo!!!
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: Gasolina76 il 14 Dicembre 2005, 11:59:02
Citazione di: Gasolina76 il 14 Dicembre 2005, 11:54:47
In commercio esistono prodotti della MOTORSISTEM per riprestinare i gommini valvole e trafilazioni di olio date dalle guarnizioni vecchie ed indurite.... Il prodotto rende i gommini valvole , paraoli e guarnizioni ancora nello stato originale ( + o - elastici ) Spendendo poco...il risultato è ottimo!!!
MOTOR OIL SISTEM PLUS Cod. N° 2004
 

Additivo anti perdita e anti consumo per olio motore.
Vantaggi: rende l'olio più aderente alle pareti del motore. Riduce il consumo dell'olio ed elimina le piccole perdite dal motore. Ottimizza la compressione nei cilindri. Riduce la rumorosità del motore garantendone un corretto e durevole funzionamento. E' compatibile con gli altri additivi per olio MotorSistem.

   
Uso: aggiungere all'olio nuovo del motore. ml 300 € 25.00

Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: gianfritz il 14 Dicembre 2005, 13:39:02
Su sti prodotti mi sono informato qualche mese fa.

In generale ho sentito in giro (mekka e rivenditori) che bisogna stare attenti alle intertazioni con i dischi frizione, poichè è a bagno d'olio.

Tu lo hai provato di persona, da quanto tempo?
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: MyTTR il 14 Dicembre 2005, 13:42:19
sinceramente mi affiderei meglio a cambiare i gommini invece che mettere strani additivi
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: Gasolina76 il 14 Dicembre 2005, 14:02:58
Citazione di: gianfritz il 14 Dicembre 2005, 13:39:02
Su sti prodotti mi sono informato qualche mese fa.

In generale ho sentito in giro (mekka e rivenditori) che bisogna stare attenti alle intertazioni con i dischi frizione, poichè è a bagno d'olio.

Tu lo hai provato di persona, da quanto tempo?
L'ho provato sul GSX-R e non ho avuto nessun problema alla frizione!

Tieni conto che SICURAMENTE il mekka e rivenditori ti avranno proposto un ceramico! quelli si che danno problemi alle frizioni....xò se usato al max 5-8% ( CERAMICO ) vanno bene anche loro x aumentare di qualche CV. il motore...
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: scarsea il 16 Dicembre 2005, 11:58:37
mi spiace ma la tua moto sta per....... barellaæ barellaæ barellaæ barellaæ barellaæ -dead- -dead- -dead- -dead- -dead- -dead- -dead- -dead- -dead- -dead-
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: gianfritz il 16 Dicembre 2005, 16:42:45
Citazione di: scarsea il 16 Dicembre 2005, 11:58:37
mi spiace ma la tua moto sta per....... barellaæ barellaæ barellaæ barellaæ barellaæ -dead- -dead- -dead- -dead- -dead- -dead- -dead- -dead- -dead- -dead-

Ma quanto siamo spiritosi!!!!!

Vuoi essere invitato al funerale???
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: Gasolina76 il 17 Dicembre 2005, 10:22:45
Citazione di: gianfritz il 16 Dicembre 2005, 16:42:45
Ma quanto siamo spiritosi!!!!!

Vuoi essere invitato al funerale???
A spingere  :dubbio:

hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: cristi-mic il 19 Dicembre 2005, 14:02:08
C'e l'olio qui condensa nella airbox e qui c'e bruciato al demaraggio. Puoi eliminare questo olio par il tubo della airbox, sotto la moto.
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: scarsea il 20 Dicembre 2005, 18:42:10
....sarà ma la fumata bianca mi ha sempre preannunciato l'esplosione del motore.... -dead- -dead- -dead- -dead-
Titolo: Re: fumata bianca
Inserito da: gianfritz il 21 Dicembre 2005, 12:46:13
minkiola, non ci avevo pensato, arriva sempre un poco d'olio nell'airbox, magari quando l'olio è nuovo ne arriva di+ (magari perchè ne avevo messo un pochno troppo), farò la prova, aggiunco qualche filino d'olio nel box e vedo che succede, se rifuma allora è quello