...Microsoft..? :vomit: Per UNA VOLTA che ho avuto bisogno di contattarli (problema su Windows XP) mi hanno gia' fatto capire che mi rispondono SOLO se sborso 90 EURO!!! E' UN FURTO!!!! SAPPIATE CHE SE AVETE UN PC CON SOFTWARE OEM MICROSOFT PREINSTALLATO(TUTTI I PC VENDUTI ASSIEME A WINDOWS LO SONO...) NON AVRETE MAI ASSISTENZA GRATUITA DA MICROSOFT!!! E' UNA VERGOGNA!!!! NON COMPRATE MAI UN PC CHE MONTI SISTEMI MICROSOFT A MENO DI PREVENTIVARE UN SALASSO DI 90 EURO PER OGNI CHIAMATA!!!! non vado oltre ma sono DEI VERI LADRI AUTORIZZATI DALLE LEGGI!!!! :incx: :incx: :incx:
poi dicono che linux è meglio
mi sembra ovvio!!
intnato quando compro un pc e mi ci mettono windows assieme, quest'ultimo lo devo pagare eccome, non me lo regalano di certo!! bah!
il mondo intorno a noi è diverso!
se mai avrò di fronte uno di loro gli offrirò una birra ed un sorriso perchè il mondo, quello bello, siamo noi che gratuitamente e con spirito di fratellanza ci passiamo le dritte e ci aiutiamo nelle difficoltà.
io dico sempre che il mondo è una ruota, prima o poi............ :picchi:
ATTENZIONE!
quando acquistate un pc il venditore cerca SEMPRE di appiopparvi una copia OEM di winzoz
frase classica "è in bundle e non si può vendere senza..."
E' FALSO. è vostro diritto far scorporare il costo del sistema operativo.
Quando arrivate a casa installate la VOSTRA vecchia versione di winzoz (o altro S.O.)
Tanto, non c'è nessun vantaggio ad "acquistare" (meglio dire "non rifiutare") un S.O. di microsoft.
Meglio usare le versioni vecchie (io sono ancora con win2K, più stabile degli attuali XP!), e tra l'altro funzionano pure gli aggiornamenti di sicurezza...
con XP, se non è una copia registrata, firmata col sangue, impronte digitali e dna, gli aggiornamenti non si installano!
salute!
R
ripeto: RIFIUTATE SEMPRE IL S.O. IN BUNDLE! TANTO L'ASSISTENZA NON VE LA DANNO LO STESSO!
Teoricamente se non si accetta L'EULA si ha diritto al rimborso.
Un articolo interesssante sul rimborso delle copie incluse nei PC anche nei Portatili:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56677&r=PI
Se volete PC con SO linux :
http://www.linuxsi.com/
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 19 Dicembre 2005, 14:59:32
...Microsoft..? :vomit: Per UNA VOLTA che ho avuto bisogno di contattarli (problema su Windows XP) mi hanno gia' fatto capire che mi rispondono SOLO se sborso 90 EURO!!! E' UN FURTO!!!! SAPPIATE CHE SE AVETE UN PC CON SOFTWARE OEM MICROSOFT PREINSTALLATO(TUTTI I PC VENDUTI ASSIEME A WINDOWS LO SONO...) NON AVRETE MAI ASSISTENZA GRATUITA DA MICROSOFT!!! E' UNA VERGOGNA!!!! NON COMPRATE MAI UN PC CHE MONTI SISTEMI MICROSOFT A MENO DI PREVENTIVARE UN SALASSO DI 90 EURO PER OGNI CHIAMATA!!!! non vado oltre ma sono DEI VERI LADRI AUTORIZZATI DALLE LEGGI!!!! :incx: :incx: :incx:
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Citazione di: dylan il 19 Dicembre 2005, 15:53:53
il mondo intorno a noi è diverso!
se mai avrò di fronte uno di loro gli offrirò una birra ed un sorriso perchè il mondo, quello bello, siamo noi che gratuitamente e con spirito di fratellanza ci passiamo le dritte e ci aiutiamo nelle difficoltà.
io dico sempre che il mondo è una ruota, prima o poi............ :picchi:
... ti mette sotto
Citazione di: MangiaErba il 20 Dicembre 2005, 13:22:09
... ti mette sotto
Certo, ma poi ti riporta su.
Giusto in tempo per prendersi il parafango tra naso e bocca.
che mi frega,io mi faccio installare versioni copiate,a me non installa più aggiornamenti da anni,quando avrò bisogno di qualcosa dovrò solo ricomprare l'alimentatore al mio vecchio Commodore Vic 20.Non credo che Bill arrivi anche a rubarmi quello! :rock:
hai da morì co' winzozzz....... ::feste::
ciao ???
Luigi
Domanda assolutamente laica...
C'è un numero verde gratuito per l'assistenza di Linux?
Citazione di: PapiOrso il 20 Dicembre 2005, 22:42:48
Domanda assolutamente laica...
C'è un numero verde gratuito per l'assistenza di Linux?
...non credo ma...ci saranno almeno
458999415476764149876464984 sviluppatori che ti possono rispondere GRATIS per email...! :drog:
non so che dire, io non ho mai avuto bisogno dell'assitenza MS, e in oltre 10 anni ho registrato solo un WinME.....e pure attualmente non ho problemi di aggiornamenti nè con xp 64-bit che con xp pro (windows-update funzia bene, basta disabilitare un activex che controlla l'autenticità della copia di win)...... linux è una bella cosina, ma non mi offre ciò che offre windows (mancano alcune funzioni per me indispensabili) , per cui per ora installo ogni tanto una distro per vedere a 'che punto siamo' (e mi pare siamo molto indietro). Chiaro che se fossi un 'semplice utilizzatore' di windows avrei problemi non indifferenti a tenere a posto il sistema, ma per fortuna mi muovo bene nell'ambiente.....
Con linux trovi 3454353453 utenti pronti a darti consigli su varie cose, ma con windows ne trovi 34503495023452034958895x10e27, oltre a una marea di guide in rete....
Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 20 Dicembre 2005, 23:38:59
...non credo ma...ci saranno almeno 458999415476764149876464984 sviluppatori che ti possono rispondere GRATIS per email...! :drog:
Vedi? Inadatto a chi si avvicina per la prima volta ad un computer ed oneroso per chi col computer già ci convive da utente medio come me.
Faccio già quel che mi serve e mi piacerebbe conoscere meglio linux (che ho già provato a pasticciare), quando avrò la necessità di fare un server ci penserò più seriamente e compiutamente.
Per me ora come ora, usato come desktop va bene ad utenti molto avanzati, sicuramente da chi ha studiato informatica.
Citazione di: PapiOrso il 21 Dicembre 2005, 09:27:58
..............................
Per me ora come ora, usato come desktop va bene ad utenti molto avanzati, sicuramente da chi ha studiato informatica.
Grazie per avermi dato dell' utente "molto avanzato"!
Però il punto del post è un altro: a fronte del pagamento di una licenza Windows, non hai assistenza gratuita.
Non c'entra Linux: se installi una distro gratuita non hai assistenza, ovviamente, se non quella fornita da altri utenti nei forum eccetera. Più o meno quello che hai con Windows a pagamento, lo scandalo è questo.
Se installi una distro a pagamento, una "enterprise", hai l'assistenza prevista per quella distro: non so quale assistenza, a me non interessa. L'utente pagante di Novell Linux mi risulta abbia una assistenza personalizzata, l'utente non pagante di una Slackware si arrangia. Ci mancherebbe solo che ti corrano dietro per darti gratis un aiuto che MS non ti dà neanche a pagamento. Il discorso mi pare onesto: compro una versione di Linux a pagamento, che sia "enterprise" o "desktop" e mi ritrovo, oltre a pacchetti software commerciali che non trovi nelle distro gratuite, anche un'assistenza che non so come funziona ma che probabilmente sarà migliore di quella che ti può dare un monopolista, il quale può fregarsene. E' la mentalità che è diversa, tra i "due mondi": nel mondo Linux, pago o non pago. Se non pago, l'assistenza me la faccio da solo. Nel mondo Windows, l'utente cerca di fregare MS piratando Windows, ma MS precede l'utente facendogli pagare a forza il sistema quando compra il PC, ma l'utente cerca poi di fregare MS installando gli aggiornamenti piratati, ma MS lo frega in curva mostrandogli il dito quando chiede assistenza, ma l'utente .....
Windows è nato per la mentalità italiana, c'è poco da fare.
Quindi, facile o difficile che sia Linux, oneroso o no per utente medio (non so dove stia l'onere di una cosa gratis), la cosa non ha importanza. Per te Linux sarà difficile, per me è semplice mentre Windows non mi pare tutta 'sta facilità in più: è diverso, non più facile.
Ma il punto è Windows: pagata una licenza per poter usare una sola installazione su un solo computer con un solo processore, quando hai problemi ti tocca pagare ancora. Per fortuna che di solito la gente non lo paga: se veramente avessero messo soldi su una cosa che poi non funziona, vedresti delle belle sollevazioni popolari.
Cosa c'è di strano allora? Il mercato lo fa chi ha in mano il mercato. E' così in ogni settore economico.
Il valore vero delle cose o dei servizi è quanto sei disposto a pagare per averlii, vale per un solitario da un carato, per ilpane alle olive e per l'assistenza microsoft.
Io non sono disposto a pagarli, mi basta la kb per risolvere i problemi e...
QUESTO E' IL MIO POST 1000 !!! :cool: :cool: :cool:
Citazione di: PapiOrso il 21 Dicembre 2005, 11:35:57
Cosa c'è di strano allora? Il mercato lo fa chi ha in mano il mercato. E' così in ogni settore economico.
Il valore vero delle cose o dei servizi è quanto sei disposto a pagare per averlii, vale per un solitario da .......
La famosa legge del menga! (chi ce l'ha nel ........) :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
E' così, ma non è bello che sia così.
Comunque in un battibaleno eri già al post 2002: che hai, una squadra di scribi che lavorano per te?
Citazione di: YureW il 21 Dicembre 2005, 11:49:16
La famosa legge del menga! (chi ce l'ha nel ........) :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
E' così, ma non è bello che sia così.
Comunque in un battibaleno eri già al post 2002: che hai, una squadra di scribi che lavorano per te?
Sorbole, come mai sono tornato al 1000 ?
Citazione di: PapiOrso il 21 Dicembre 2005, 11:51:53
Sorbole, come mai sono tornato al 1000 ?
E' stato billgheits!
Ti manipola il numero!
Citazione di: YureW il 21 Dicembre 2005, 11:53:29
E' stato billgheits!
Ti manipola il numero!
:dubbio: hahaha hahaha hahaha
Citazione di: YureW il 21 Dicembre 2005, 11:53:29
E' stato billgheits!
Ti manipola il numero!
billgheits al wm ne ha accreditati 49000 e passa di posts :rishock:
che avrà mai fatto hahaha hahaha hahaha
Citazione di: ivan64 il 20 Dicembre 2005, 23:50:24
non so che dire, io non ho mai avuto bisogno dell'assitenza MS, e in oltre 10 anni ho registrato solo un WinME.....e pure attualmente non ho problemi di aggiornamenti nè con xp 64-bit che con xp pro (windows-update funzia bene, basta disabilitare un activex che controlla l'autenticità della copia di win)...... linux è una bella cosina, ma non mi offre ciò che offre windows (mancano alcune funzioni per me indispensabili) , per cui per ora installo ogni tanto una distro per vedere a 'che punto siamo' (e mi pare siamo molto indietro). Chiaro che se fossi un 'semplice utilizzatore' di windows avrei problemi non indifferenti a tenere a posto il sistema, ma per fortuna mi muovo bene nell'ambiente.....
Con linux trovi 3454353453 utenti pronti a darti consigli su varie cose, ma con windows ne trovi 34503495023452034958895x10e27, oltre a una marea di guide in rete....
non sono daccordo.
Citazione di: ivan64 il 20 Dicembre 2005, 23:50:24
non so che dire, io non ho mai avuto bisogno dell'assitenza MS, e in oltre 10 anni ho registrato solo un WinME.....e pure attualmente non ho problemi di aggiornamenti nè con xp 64-bit che con xp pro (windows-update funzia bene, basta disabilitare un activex che controlla l'autenticità della copia di win)...... linux è una bella cosina, ma non mi offre ciò che offre windows (mancano alcune funzioni per me indispensabili) , per cui per ora installo ogni tanto una distro per vedere a 'che punto siamo' (e mi pare siamo molto indietro). Chiaro che se fossi un 'semplice utilizzatore' di windows avrei problemi non indifferenti a tenere a posto il sistema, ma per fortuna mi muovo bene nell'ambiente.....
Con linux trovi 3454353453 utenti pronti a darti consigli su varie cose, ma con windows ne trovi 34503495023452034958895x10e27, oltre a una marea di guide in rete....
L'unica cosa che non ti offre Linux è la volontà di capire e voler imparare..Windows è un S.O. da bambini..pieno di falle..instabile..insicuro..costoso..e richiedente un sacco di risorse Hardware.
Con Linux fai tutto..ci puoi far partire un missile da Houston..
Citazione di: Suse il 03 Febbraio 2006, 00:43:28
L'unica cosa che non ti offre Linux è la volontà di capire e voler imparare..Windows è un S.O. da minorati..pieno di falle..instabile..insicuro..costoso..e richiedente un sacco di risorse Hardware.
Con Linux fai tutto..ci puoi far partire un missile da Houston..
Suggerisco di togliere o sostituire "minorati". Interpreto quello che leggo ed è inutilmente offensivo. Non intendevi offendere di sicuro ma offendi sia i pochi utenti che usano windows sia i "minorati" che non usano neppure quello.
Inesperti è meglio.
Citazione di: PapiOrso il 03 Febbraio 2006, 06:55:45
Suggerisco di togliere o sostituire "minorati". Interpreto quello che leggo ed è inutilmente offensivo.
Concordo... :ok:
Punzecchiare si, ma esagerare no... :police:
Pace e tassello per tutti... ::feste::
Si avete ragione..è stata una stupida distrazione.
Sono molto rispettoso di chi è stato meno fortunato di me.
Scusate ancora.
Citazione di: Suse il 03 Febbraio 2006, 14:37:36
Si avete ragione..è stata una stupida distrazione.
Sono molto rispettoso di chi è stato meno fortunato di me.
Scusate ancora.
Ti avevamo già perdonato ???
Citazione di: Suse il 03 Febbraio 2006, 14:37:36
Si avete ragione..è stata una stupida distrazione.
Sono molto rispettoso di chi è stato meno fortunato di me.
Scusate ancora.
:akrd: :akrd: :akrd: