FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

UN PO' "OT" => PC, MELE & PINGUINI => Discussione aperta da: fabrizio (fab2kf) il 19 Dicembre 2005, 20:36:20

Titolo: epson e linux
Inserito da: fabrizio (fab2kf) il 19 Dicembre 2005, 20:36:20
Sto provando la slax la live di Slackware solo che non sono disponibili i driver linux per la stampante (epson stilus photo R200), come fare?
(forse mi sono appena scontrato con il muro case produttrici-linux)

Titolo: Re: epson e linux
Inserito da: YureW il 20 Dicembre 2005, 08:34:51
Citazione di: fabrizio (fab2kf) il 19 Dicembre 2005, 20:36:20
Sto provando la slax la live di Slackware solo che non sono disponibili i driver linux per la stampante (epson stilus photo R200), come fare?
(forse mi sono appena scontrato con il muro case produttrici-linux)



Credo di no.
Le Epson Stylus Photo R200, secondo quanto dice il "linux compatibility database", sono pienamente supportate.
O meglio, quasi pienamente: l'articolo dice che tutti i metodi di stampa standard sono supportati, mentre il supporto per la stampa diretta su CD è solo sperimentale.

Forse è nella Slax che manca qualcosa, non saprei: ma in generale le stampanti della Epson sono ben supportate in Linux.
Titolo: Re: epson e linux
Inserito da: fabrizio (fab2kf) il 20 Dicembre 2005, 09:41:45
Okz, ma sul sito della epson i driver per linux non sono disponibili!!!!
Titolo: Re: epson e linux
Inserito da: YureW il 20 Dicembre 2005, 11:20:21
Citazione di: fabrizio (fab2kf) il 20 Dicembre 2005, 09:41:45
Okz, ma sul sito della epson i driver per linux non sono disponibili!!!!

No, infatti i produttori quasi mai includono i driver per Linux nel loro CD o sul sito.
I driver di solito Linux li ha già compresi tra i moduli del kernel (in pratica driver forniti "di serie" per la maggior parte delle periferiche) e, nel caso delle stampanti, anche in una serie di "filtri" esterni: se non fosse così, non funzionerebbe niente, visto che quando compri hardware trovi in scatola un CD con i soli driver per Win e Mac.

La Slax mi pare abbia KDE come ambiente grafico: da qualche parte nei menù dovrebbe esserci "KDEPrint", e da lì dovresti installare e gestire facilmente la stampante. Purtroppo non ho ben presente la situazione, perché non ho KDE davanti (e neanche Linux in questo momento), ma non dovrebbe essere troppo difficile seguire il wizard o la schermata ci configurazione che ti si presenta davanti.
Probabilmente ti troverai davanti alla scelta tra diversi sottosistemi di stampa, tipo CUPS o LPRng eccetera: prova il primo che ti capita e vedi se ti va a genio. CUPS è ottimo per le stampanti in rete, LPRng è più spartano, e così via.

Di più non so, al momento.

??? ??? ???
Titolo: Re: epson e linux
Inserito da: fabrizio (fab2kf) il 20 Dicembre 2005, 11:39:05
okz, mille grazie per i chiarimenti, forse puo essere anche il tipo di slax (standard edition) che non è completa, provero a smanettare stasera a casa, se è risolvibile anche il problema stampante, winzozz con me ha chiuso!
Titolo: Re: epson e linux
Inserito da: YureW il 20 Dicembre 2005, 12:14:05
Ho trovato tra le mie robe un CD con una vecchia Knoppix, che non è una Slax, ma è sempre una live con KDE, sto usando quella in questo momento.
Allora, in basso c'è il menù principale di KDE: una delle voci del menù è "Settings", e lì dentro c'è un "printing manager".
Facendo partire quello, c'è una voce "Add", "Add Printer/Class", e da lì parte un wizard che ti chiede se la stampante è locale o di rete, eccetera. Se è locale, alla schermata successiva ti ritrovi con l'elenco delle porte locali disponibili, seleziona la porta (parallela o USB e) e da lì in poi l'installazione dovrebbe essere semplice. C'è un elenco di produttori, selezionando Epson ti appare l'elenco delle stampanti Epsn disponibili, e tra queste c'è anche la tua (Epson STylus Photo R200).

Io ho una Knoppix di più di un anno fa, tu una Slax recente: ci sono sicuramente delle differenze, ma credo non sostanziali.

Ciao!
Titolo: Re: epson e linux
Inserito da: wubby il 20 Dicembre 2005, 12:59:51
linuxprinting.org: la bibbia per tutto ciò che riguarda le stampanti!

http://linuxprinting.org/show_printer.cgi?recnum=Epson-Stylus_Photo_R200

Io consiglio di installare e/o utilizzare CUPS.

La configurazione della stampante è semplicissima, basta aprire un browser e digitare:

http://localhost:631

Poi si va su Manage Printer (vado a memoria) e si seleziona il device e il modello della stampante.

Per quanto riguarda i driver basta installare il pacchetto gimpprint.


Titolo: Re: epson e linux
Inserito da: fabrizio (fab2kf) il 20 Dicembre 2005, 14:42:55
grazie  ??? ??? ???