salute a tutti!!
ho appena aperto un thread su come si ripara una sfilettatura nell'area dedicata ai tutorial, anche se al momento non vi serve e spero non vi serva mai, è bene sapere come si esce da quella situazione, non è difficile e con poca spesa si risolve.
ho voluto postare in quest'area per rendere più conosciuto il 3ad che spero raccolga apprezzamenti.
un saluto a tutti!!!
Dipende dal tipo di filettatura :
- se piccola puoi usare dei prodotti per ricostruire il filetto , prodotti che assomigliano alla colla attack che quando introdotti nel filetto ricostruiscono i giri mancanti della filettatura con il prodotto per stampo con la vite o madrevite in loco ;
- se la filettatura e' femmina ed e' molto rovinata puoi ricostruirla con gli elicoil che sono come delle molle calibrate che riproducono il filetto originario e che vanno introdotte previa filettatura maggiorata sinistrorsa (ossia a senso di avvitamento opposto a quello della madrevite da rifilettare
- usando il ravviva filetti se si tratta di un bullone
- ecc
Spider