FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: Paolo63 il 17 Marzo 2004, 18:46:59

Titolo: cavo alzavalvola
Inserito da: Paolo63 il 17 Marzo 2004, 18:46:59
Ciao,...un'informazione........ho tolto il coperchietto sul carter dove arriva il cavetto alzavalvola,per cambiare la frizione ho letto che bisogna staccarlo.Come si fà?Bisogna svitare il bullone che tiene il gancio dove si attacca il filo o si procede  in un'altro modo?
Grazie
Titolo: Re:cavo alzavalvola
Inserito da: Fabio WM XT 600 IT il 17 Marzo 2004, 22:43:22
Ciao! Non so' il modello che hai tu e potrebbe esser leggermente diverso da quanto ti spiego io, comunque: il modo + facile é mollare la brugola sulla testa del motore, quella che tiene il ferma-guaina del cavetto in questione, poi con le mani fai uscire la testina del cavetto dalla levetta del decompressore. Una vola mollato il cavetto dalla testata puoi toglierlo agevolmente anche dalla parte bassa dietro al carterino... ;)
Titolo: Re:cavo alzavalvola
Inserito da: Paolo63 il 18 Marzo 2004, 00:04:45
la mia moto è un tt 600 s 59x.
Grazie
Titolo: Re:cavo alzavalvola
Inserito da: Paolo63 il 18 Marzo 2004, 08:41:21
...porta pazienza..sono andato a controllare la brugola,ti riferisci a quella che c'è dietro alla leva e molla che tira il cavetto?
Titolo: Re:cavo alzavalvola
Inserito da: Mena's il 18 Marzo 2004, 09:06:22
Penso che il W-M si riferisse alla brugola in foto (si vede solamente la guida del cavo ma dietro c'è la brugola)

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Titolo: Re:cavo alzavalvola
Inserito da: Paolo63 il 18 Marzo 2004, 14:56:51
Grazie,....ho capito,l'ho vista dopo....i soliti problemi dei principianti.