FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: Ianez il 24 Marzo 2006, 17:26:34

Titolo: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 24 Marzo 2006, 17:26:34
mi appresto a cambiare l'olio..
svito la vite sotto il motore... (serbatoio aperto e coprifiltro rimosso) e non esce nulla :miii:
svito la flangia... NULLA!!
ne è uscito giusto un po' dall'area filtro e stop
com'è possibile che andassi in giro totalmente senza olio??? vi giuro non è uscita una goccia
ho sbagliato qcosa?

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: #111 il 24 Marzo 2006, 17:33:47
sei sicuro che non sia tappato lo scolo? mi sembra impossibile senza olio addirittura da non uscire niente? secondo me avresti dovuto inchiodare l'albero motore e il cambio quando usi la moto non ti sembra un pò duretto,voglio dire senza olio insomma è il sangue della moto.
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 24 Marzo 2006, 17:43:45
Di che moto stai parlando?
Sui 2kf, la maggior parte dell'olio, esce dal tubo ( fissato con 2 viti esagonali da 5 mi pare ), che va dal serbatoio dell'olio al motore: svita le 2 viti, e vedi che ne esce parecchio...

Sui 3TB, devi svitare il bullone che sta sul telaio!!! "alle spalle del parafango anteriore"

L'hai fatto? Se hai svitato solo il bullone sotto al motore, è normale che ne esca poco  :picchi: ( no non una goccia: mezzo litro diciamo! )
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Lucky B. il 24 Marzo 2006, 17:44:52
Citazione di: #111 il 24 Marzo 2006, 17:33:47
sei sicuro che non sia tappato lo scolo? mi sembra impossibile senza olio addirittura da non uscire niente? secondo me avresti dovuto inchiodare l'albero motore e il cambio quando usi la moto non ti sembra un pò duretto,voglio dire senza olio insomma è il sangue della moto.

infatti mi sembra impossibile controlla lo scolo.....no lubrificazione no parti!!!...ma no party nel senso di festa parti nel senso che grippi e non parti davvero!! :dubbio:

:riez:

sul 3 tb mi associo devi svitare la vite che svuota il serbatoio!!
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 24 Marzo 2006, 18:04:45
scusate non ho detto il modello..
tenere' 1vj, ho letto il tutorial del sito sul cambio olio, le foto erano identiche al mio motore...
probabilmente sbaglio qualcosa perchè da quella vitre (sotto il motore) non è uscita una goccia davvero
il cambio era duretto e l'olio era fango pero' di certo ce n'era perchè 2 sett fa ero in giro

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 24 Marzo 2006, 18:17:39
E LA SECONDA VITE... ( quella del tubo che PARTE dal serbatoio )   L'HIA SVITATA???
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: nux il 24 Marzo 2006, 18:41:20
scusate..., ma per il cambio dell'olio si svitano prima quelle vicino al filtro, poi si passa a quella sotto al motore....

se si svita solo quella sotto al motore non esce manco una goccia perchè il motore non prende aria....

come ad esempio se fai un piccolo buco su di una latta di olio e che se non ne fai un altro per il passaggio dell'aria non esce una goccia d'olio???

non so se mi sono spiegato, ma il concetto è quello    :superck:
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 24 Marzo 2006, 18:53:04
Io il filtro lo smonto dopo... e non mi fa differenza: non è un problema d'aria...

Il fatto è che non avrà smontato l'altro tubo, dal quale ne uscirebbe parecchio d'olio!!!
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: maxxt il 24 Marzo 2006, 19:28:51
Citazione di: nux il 24 Marzo 2006, 18:41:20
scusate..., ma per il cambio dell'olio si svitano prima quelle vicino al filtro, poi si passa a quella sotto al motore....

se si svita solo quella sotto al motore non esce manco una goccia perchè il motore non prende aria....

come ad esempio se fai un piccolo buco su di una latta di olio e che se non ne fai un altro per il passaggio dell'aria non esce una goccia d'olio???

non so se mi sono spiegato, ma il concetto è quello    :superck:

il principio è giusto, ma in questo caso non è applicabile in quanto + o - tutti i motori a combustione interna hanno un tubo di sfiato dei vapori d'olio, che nei nostri mono parte dalla parte superiore dei semicarter (subito dietro al cilindro) è và nella cassa filtro.
per inciso quindi aprendo il solo bullone di scolo olio quest'ultimo deve per forza uscire (sempre ammesso che ci sia :acci:)
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: nux il 24 Marzo 2006, 19:31:03
Citazione di: maxxt il 24 Marzo 2006, 19:28:51

(sempre ammesso che ci sia :acci:)


parole sante....

però ora mi ricordo di un amico che a furia di fare rabbocchi grippo perchè l'olio gli era diventato talmente denso che si era trasformato in catrame...

può essere???
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: sibellius il 24 Marzo 2006, 19:32:48
no..
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: #111 il 24 Marzo 2006, 19:33:14
Citazione di: nux il 24 Marzo 2006, 19:31:03
parole sante....

però ora mi ricordo di un amico che a furia di fare rabbocchi grippo perchè l'olio gli era diventato talmente denso che si era trasformato in catrame...

può essere???
si si almeno io sulla mia vecchia y10 ho fatto la stessa cosa olio incatramato  però la macchina non si è mai rotta  :riez:
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 24 Marzo 2006, 19:37:04
Si... ma in tutto questo: "ianez" ke fine ha fatto?
:acci:
hahaha
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: #111 il 24 Marzo 2006, 19:46:10
Citazione di: XT DrEaMeR il 24 Marzo 2006, 19:37:04
Si... ma in tutto questo: "ianez" ke fine ha fatto?
:acci:
hahaha
sarà incollato al catrame  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 24 Marzo 2006, 23:33:00
ianez cerca sta c... di vite... #hammer#
aiutate un povero cieco.. di fronte ho il serbatoio nero, sotto parte il tubo
sopra ne parte un altro che arriva al radiatore
dov'è questa famosa vite§?????, tra l'altro non segnalata nel tutorial, a meno che non abbia letto male...

ah nel trafficare è uscita una goccia d'olio!!!
ehehe

Ian

Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: tarci672kf il 25 Marzo 2006, 08:50:22
 

:dubbio: non è che hai svitato la vite dove stà la spia del folle?
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 25 Marzo 2006, 09:41:57
Citazione di: sibellius il 24 Marzo 2006, 19:32:48
no..
scusami, ma propio ieri abbiamo rifatto il motore di una macchina in cui 'ìolio non è mai stato cambiato, solo rabboccato, si è in gergo incatramato è bloccato, otturati i condotti  che portano l'olio ai punti che devono essere lubrificati, con le conseguenze del caso , e sapessi quanti ne succedono...la macchina è arrivata a 76000 km , avra' anche risparmiato sull'olio prima ma poi......e questo succede anche per le moto ...
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 25 Marzo 2006, 09:52:40
senza voler insegnare nulla a nessuno, essendo io il primo che devo imparare , in molti anni di lavoro , come aiuto meccanico, da un mio amico e solo per passione, io faccio altro , e in moltissimi di moto possedute, ho capito che chi risparmia sull' olio e molte volte, anche se non sempre, sui ricambi, alla fine spende il doppio, anzi molto di piu', naturalmente tutto cio' si vede a lungo termine, molti nostri clienti appassionati arrivano con trovate tipo : oggi ho messo nella moto un olio  in offerta al supermercato, 1,50 euro al litro , è una meraviglia, , il cambio è una meraviglia, e mi viene da sorridere.....vorrei portare esempi di altri che hanno provato prima di loro,e fargli vedere le fatture del loro (risparmio) ma poi perche' dovrebbero credermi? mi sembra di imporre una mia idea, anche se suffragata da frode tangibili, e poi il mio amico meccanico è contento...
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 25 Marzo 2006, 09:54:04
frode sta per prove........ :drog:
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: camomilla il 25 Marzo 2006, 09:55:28
Senza olio comletamente non è possibile,

cerca bene, svita tutto,

e trovalo, perchè c'è
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: BelRay il 25 Marzo 2006, 11:30:47
prima di scaricare l'olio vecchio, hai scaldato la moto? un bel giretto di almeno una mezz'ora..
Altrimenti l'olio resta denso, e fatica a scendere...
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: TTgreat! il 25 Marzo 2006, 13:24:24
A me tanto tempo fa successe la stessa cosa su un 550. ma non era questione di viti o di aria.......proprio non ce n'era praticamente più! Il motore girava solo grazie a due cose: Il poco velo d'olio (In giro per il motore ci saranno stati 3-400 grammi) e grazie al fatto che mamma Yamaha quando ha progettato questi motori ha avuto una mano santa.........
Il fatto che siano di vecchia concezione, con le tolleranze di una volta e il sovradimensionamento di tanti pezzi (almeno rispetto ai motori moderni) ha salvato e allungato la vita di tutti i nostri mono.
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 25 Marzo 2006, 14:19:36
Citazione di: BelRay il 25 Marzo 2006, 11:30:47
prima di scaricare l'olio vecchio, hai scaldato la moto? un bel giretto di almeno una mezz'ora..
Altrimenti l'olio resta denso, e fatica a scendere...

era ferma da una settimana...
la vite di scolo immagino sia quella giusta anche solo per esclusione,
infatti è l'unica "vite" ed è subito alla destra della flangia il resto sono vitozzi a brugola

e se provassi a buttarne dentro un po' e vedere se esce qualcosa? ovviamente richiudendo filtro

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: BelRay il 25 Marzo 2006, 16:32:19
mettila in moto, almeno per qualche minuto.
Se vuoi tranquilizzarti un po' puoi sacrificare un kiletto d'olio: lo butti dentro, magari insieme ad un additivo per rimuovere la morchia (si trova dai ricambisti, o nelle officine), ci giri per un po', controllando il livello, e poi da calda la vuoti :ok:
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: ERZOKKOLA il 27 Marzo 2006, 09:59:34
Scusa ZIO BEL... ma mettendola in moto... l'olio torna nel serbatorio e dal carter dovrebbe uscirne veramente poco... O mi sbaglio?
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 27 Marzo 2006, 10:10:02
Citazione di: ttrpride il 27 Marzo 2006, 09:59:34
Scusa ZIO BEL... ma mettendola in moto... l'olio torna nel serbatorio e dal carter dovrebbe uscirne veramente poco... O mi sbaglio?
Teoricamente, inizia a circolare: torna al serbatoio... ma mica si ferma li? Altrimenti avremo grippato tutti già da tempo... no?

Poi la si riscalda x far diventare più "liquido" l'olio... giusto Zio Bel?
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 27 Marzo 2006, 16:22:23
Citazione di: BelRay il 25 Marzo 2006, 16:32:19
mettila in moto, almeno per qualche minuto.
Se vuoi tranquilizzarti un po' puoi sacrificare un kiletto d'olio: lo butti dentro, magari insieme ad un additivo per rimuovere la morchia (si trova dai ricambisti, o nelle officine), ci giri per un po', controllando il livello, e poi da calda la vuoti :ok:
ok allora devo rimontare mezza mot che avevo smontato..  compreso il filtro.. faro' cosi' cmq
prendo un chilo d'olio qualsiasi tipo quello per auto?? no perchè usare il motul 5100 per pulire mi sembra eccessivo..

vi faccio sapere
Ian

ps c'è un modo per togliere il coperchio dell'airbox senza spaccare tutto perchè le parti sino ncastrate sull 1vj e vorrei pulire l'interno che è pieno di pezzetti vari
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 27 Marzo 2006, 17:32:11
allora?  facce sape'...... :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: BelRay il 27 Marzo 2006, 23:31:10
Già: l'olio caldo è più fluido... e magari qualche tappo di morchia si scioglie un po' e lascia circolare...
Certo che se la situazione è quella a causa di olio vecchio e stravecchio, ti conviene davvero aggiungere l'aditivo superdetergente per rimuovere la morchia!
Per pulire dentro l'airbox (non ho presente come sia fatto il coperchio del tenerè) hai provato con un aspirapolvere?
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 28 Marzo 2006, 02:26:02
uhmmm aspirapolvere... i pezzi vari sono incrostati con l'olio temo sia un'impresa ostica
devo assolutamente aprirmi sto coperchio ma mi pare ci si ada svitare mezzo motore..

ho sentito un ricambista che ha un superdetergente del genere, dice che è per motori auto,
è la stessa cosa o ne esistono di appositi? lo usero con un chilo d'olio auto 15w40 super discount da 3 euro dopo aver scaldato un po la moto
spero vada bene

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 28 Marzo 2006, 10:03:13
ma scusa da quanto tempo non cambiavi l'olio? comunque un lavaggio solo non basta,un mio amico con il transalp aveva il tuo stesso problema ha usato i detergenti che in effetti fanno il loro lavoro , ma la morchia rimane in circolo e non basta una solo trattamento, devi essere sicuro di rimuovere bene altrimenti quando metti l'olio nuovo , che ha un potere detergente ti rimuove ancora la morchia rimanente e te la rimette in circolo inquinando l'olio e tutto il resto,, certo i trattamenti costano,  ma sei sicuro...
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 28 Marzo 2006, 11:56:04
il mecca pero' mi ha sconsigliato di usare un olio motre per auto per fare sto lavoro,
non dovro' mica prendermi per forza olio da 8/10 euro per farlo?? ancvhe perchè un litro mica basta no?

non dico su questo forum da quanto non lo cambio senno mi bannate

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: wish il 28 Marzo 2006, 12:02:15
Citazione di: Ianez il 28 Marzo 2006, 11:56:04
il mecca pero' mi ha sconsigliato di usare un olio motre per auto per fare sto lavoro,
non dovro' mica prendermi per forza olio da 8/10 euro per farlo?? ancvhe perchè un litro mica basta no?

non dico su questo forum da quanto non lo cambio senno mi bannate

Ian
Bravo il mecca! In effetti l'olio da auto potrebbe rovinarti la frizione...usa un olio da moto, magari anche economico, ma da moto...per fare questo "risciaquo" due litri potrebbero bastare...però non ricordo nella tua a regime quanto olio ci va.
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 28 Marzo 2006, 15:22:30
Citazione di: Ianez il 28 Marzo 2006, 11:56:04
il mecca pero' mi ha sconsigliato di usare un olio motre per auto per fare sto lavoro,
non dovro' mica prendermi per forza olio da 8/10 euro per farlo?? ancvhe perchè un litro mica basta no?

non dico su questo forum da quanto non lo cambio senno mi bannate

Ian
a parte il fatto che io l'olio lo pago 15 euro al litro,(elf sintetico 10 w 60 ) a parte il gps dimmi dove trovi un olio a meno di 10 euro al litro per moto degno di quel nome, poi per il lavaggio se usi un olio per auto con classifica sg, non avrai problemi alla frizione perche' fino alla sg non erano presenti additivi antiattrito, certo che avrai risparmiato prima , ma adesso.........
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 28 Marzo 2006, 15:38:32
prima gps castrol 9.90 al litro, ora motul 5100 10w 50 (molto consigliato anche su questo forum), a 8.80 al litro,
wow tu ti tratti davvero bene... in ogni caso evitero' l'olio auto perchè non mi fido troppo, il problema è che nei centri commerciali trovi solo olio per scooter discount emntre un olio per moto quattro tempi li te lo scordi.. mi sa che dovro' investire (azz un paio di litri poi+ il togli morchia)

è sensato fare 1 litro +pulitore, svuotare e poi ancora unlitro +pulitore? ovviamente dopo aver fatto scaldare ben bene la moto e poi raffreddata?

siete gentilissimi

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: maxxt il 28 Marzo 2006, 15:56:03
Citazione di: qrcont il 28 Marzo 2006, 15:22:30
.....se usi un olio per auto con classifica sg, non avrai problemi alla frizione perche' fino alla sg non erano presenti additivi antiattrito.....

hai già messo a frutto le nuove conoscenze?

:riez:
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 28 Marzo 2006, 16:07:00
Citazione di: maxxt il 28 Marzo 2006, 15:56:03
hai già messo a frutto le nuove conoscenze?

:riez:
bè diciamo che è un po' che lo so' , il fatto è nato da una scommessa con un mio amico fissato dell' olio economico e del cambio ogni 5  o 6 anni ,alla fine quando le tolleranze l 'hanno costretto a rifare il motore a 38.000 km , e il mio motore è arrivato a 90.000 km senza giochi anomali,(poi l'ho venduto,) si è convinto che è meglio spendere qualcosina prima che un' enormita' dopo..poi è sbagliato eccedere in eccesso..
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: nux il 28 Marzo 2006, 17:18:08
Citazione di: Ianez il 28 Marzo 2006, 11:56:04

non dico su questo forum da quanto non lo cambio senno mi bannate



secondo me ce lo devi dire...,

almeno possiamo avere un punto di riferimento....

la tua esperienza farà da scuola per noi.... :riez:
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 28 Marzo 2006, 19:19:08
Citazione di: qrcont il 28 Marzo 2006, 15:22:30
a parte il fatto che io l'olio lo pago 15 euro al litro,(elf sintetico 10 w 60 ) a parte il gps dimmi dove trovi un olio a meno di 10 euro al litro per moto degno di quel nome, poi per il lavaggio se usi un olio per auto con classifica sg, non avrai problemi alla frizione perche' fino alla sg non erano presenti additivi antiattrito, certo che avrai risparmiato prima , ma adesso.........

Io mi sono trovato magnificamente con in bardhal XTM 20-50... 8 euro al litro.
All'ultimo cambio, ho usati il sintetico ( XTc60 10-40 )... 12 euro... la motina non va una cippa!
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: BelRay il 28 Marzo 2006, 19:28:17
ma si che van bene anche quelli da auto, purchè non abbiano additivi strani (e quelli più economici non ne hanno), purchè tu li usi per fare il lavaggio, e non per correrci in trnquillità la Pa-Da...
Piuttosto, rispetto alle tue paure di spendere 20 o 30 euro... potresti ragionare sul fatto che ne hai risparmiati tanti in passato non cambiando l'olio, e probabilmente qualche danno giò lo hai fatto. Non è il caso dicontinuare così, se non vuoi trovarti con un problema serio-serio al motore, no?
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Christian il 28 Marzo 2006, 22:37:44
Sì, do ragione a bel Ray
infatti per farla girare in garage a scaldare il motore va bene di tutto (quasi) cmq non c'è il probl della frizione e gli oli di tipo vecchi (da qualche parte nal forum c'è spiegato bene) si possono usare lo stesso.


Citazioneps c'è un modo per togliere il coperchio dell'airbox senza spaccare tutto perchè le parti sino ncastrate sull 1vj e vorrei pulire l'interno che è pieno di pezzetti vari

Il coperchio del airbox è sotto lapunta della sella ed è fissato con due o tre viti nel 1VJ.
Tral'altro l'1VJ è il modello che scalda più di tutti e c'è chi ha risolto questo chiudendo l'aspirazione originale e tenedo aperto proprio quel coperchio lì. L'aria non viene così più assorbita dietro alla testa ed è più fredda fin dall'inizio.
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: luigi_67 il 28 Marzo 2006, 22:52:32
dico la mia: se hai fatto ridurre l'olio pressochè a catrame, dovresti essere preso a calci nelle  :1: :1: ma siamo buoni, va.....
In ogni caso, se l'olio si è addensato al punto tale da rimanere invischiato sul motore, secondo me, se non vuoi rischiare di rompere qualcosa appena riprendi la moto devi fare così: tiri giù il motore, smonti la termica, e lavi tutto il lavabile con l'idropulitrice ad acqua calda insistendo sui condotti, dopodichè riempi tutto di CRC, rimonti, metti dentro olio e filtro nuovi e ti ci fai un 300 km. Poi scarichi l'olio, ne metti del nuovo, stavolta quello che ti accompagnerà per i prossimi 6000 km o per il prossimo anno e cambi di nuovo il filtro. così vai tranquillo.
A chi 'sta cosa sembra drastica, posso dirgli che lo abbiamo fatto 4 anni fa ad un diesel della lombardini rimasto una settimana sott'acqua in una barca... beh, dopo quel trattamento, il motore ancora oggi gira tranquillamente... :dance:
Se vuoi provare con un additivo detergente nell'olio, fai pure ma non ho una grande fiducia in questo sistema....
Ciao
Luigi ???
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 29 Marzo 2006, 06:11:00
Citazione di: Christian il 28 Marzo 2006, 22:37:44
Il coperchio del airbox è sotto lapunta della sella ed è fissato con due o tre viti nel 1VJ.
Tral'altro l'1VJ è il modello che scalda più di tutti e c'è chi ha risolto questo chiudendo l'aspirazione originale e tenedo aperto proprio quel coperchio lì. L'aria non viene così più assorbita dietro alla testa ed è più fredda fin dall'inizio.

Chris scusa non ho spiegato bene, quel coperchio l'ho già tolto e ho già messo anche il filtro aria nuovo (l'altro era decomposto),
quello che intendo fare io è togliere la parte intera che avvolge il filtro, il coperchio di tutto il box in plastica insomma,
vorrei pulirlo perchè dentro ha di tutto, ho svitato tutte le viti che ci sono compreso il bullone di attacco al telaio ma le due parti sono incastrate tra di loro e ho paura di far danni forzando... c'è un modo di separarle? cosi pulisco tutta l'area interna

IAn
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: nux il 29 Marzo 2006, 09:23:28
Citazione di: qrcont il 28 Marzo 2006, 10:03:13

ma scusa da quanto tempo non cambiavi l'olio?


e allora???? :spakk:
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 29 Marzo 2006, 11:58:24
Citazione di: luigi_67 il 28 Marzo 2006, 22:52:32
dico la mia: se hai fatto ridurre l'olio pressochè a catrame, dovresti essere preso a calci nelle  :1: :1: ma siamo buoni, va.....
In ogni caso, se l'olio si è addensato al punto tale da rimanere invischiato sul motore, secondo me, se non vuoi rischiare di rompere qualcosa appena riprendi la moto devi fare così: tiri giù il motore, smonti la termica, e lavi tutto il lavabile con l'idropulitrice ad acqua calda insistendo sui condotti, dopodichè riempi tutto di CRC, rimonti, metti dentro olio e filtro nuovi e ti ci fai un 300 km. Poi scarichi l'olio, ne metti del nuovo, stavolta quello che ti accompagnerà per i prossimi 6000 km o per il prossimo anno e cambi di nuovo il filtro. così vai tranquillo.
A chi 'sta cosa sembra drastica, posso dirgli che lo abbiamo fatto 4 anni fa ad un diesel della lombardini rimasto una settimana sott'acqua in una barca... beh, dopo quel trattamento, il motore ancora oggi gira tranquillamente... :dance:
Se vuoi provare con un additivo detergente nell'olio, fai pure ma non ho una grande fiducia in questo sistema....
Ciao
Luigi ???
drastica, ma giustissimo... clap clap clap approvo pienamente...
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 29 Marzo 2006, 11:59:49
Citazione di: qrcont il 29 Marzo 2006, 11:58:24
drastica, ma giustissimo... clap clap clap approvo pienamente...
anche perche' un trattamento solo a quel livello non ti fa' molto..., ti pulisce  il carburatore....
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: BelRay il 29 Marzo 2006, 19:37:59
Citazione di: qrcont il 29 Marzo 2006, 11:59:49
anche perche' un trattamento solo a quel livello non ti fa' molto..., ti pulisce  il carburatore....
il carburatore non c'entra: si parla di additivi detergenti da aggiungere all'olio, non alla benzina  :)
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 30 Marzo 2006, 11:40:09
Citazione di: BelRay il 29 Marzo 2006, 19:37:59
il carburatore non c'entra: si parla di additivi detergenti da aggiungere all'olio, non alla benzina  :)
giusto , era solo un esempio astratto di risultato insoddisfacente... :zot: :zot: cosa ho scritto? si vede che ho fatto la notte... :drog:
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 30 Marzo 2006, 17:13:35
aggiornamento:
sono andato da 4 ricambisti e nessuno aveva questo additivo per pulire
3 di quelli (mecca di moto) mi hanno sconsigliato di usarlo perchè rimetto la morchia in circolo ed è rischioso
mi hanno invece suggerito di sparare del gasolio su da bucco du scolo e far pulire...

bah io mi metto a fargli uno sciaquo intanto... la accendo la scaldo e svuoto quel che c'è
poi metto un chiletto pulito la faccio ripartire scaldare e risvuoto
a quel punto finalmente chiudo tutto e metto il motul!

posto che la vite di sfiato vicino al serbatoio olio non l'ho trovata!

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: nux il 30 Marzo 2006, 17:28:50
ma qunti km hai fatto con quell'olio????

non ti vergognare....., qui non siamo comunisti, nun te magnamo....
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 30 Marzo 2006, 17:53:37
Citazione di: Ianez il 30 Marzo 2006, 17:13:35
aggiornamento:
sono andato da 4 ricambisti e nessuno aveva questo additivo per pulire
3 di quelli (mecca di moto) mi hanno sconsigliato di usarlo perchè rimetto la morchia in circolo ed è rischioso
mi hanno invece suggerito di sparare del gasolio su da bucco du scolo e far pulire...

bah io mi metto a fargli uno sciaquo intanto... la accendo la scaldo e svuoto quel che c'è
poi metto un chiletto pulito la faccio ripartire scaldare e risvuoto
a quel punto finalmente chiudo tutto e metto il motul!

posto che la vite di sfiato vicino al serbatoio olio non l'ho trovata!
gasolio, :dubbio: poi se te resta un po' mischiato con l'olio non è che ti lava il cilindro con conseguenze.....l'additivo rimette la morchia in circolo è vero ma se poi non rimuovendo si tappano o hai gia' parzialmente otturato i canali di circolo dell'olio e hai una scarsa lubrificazione? ascolta se vuoi tirare avanti fin che và ok ma se vuoi fare un lavoro fatto bene smonta tutto rimetti a nuovo e via, spendi una volta ma hai la moto nuova....

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Robby il 31 Marzo 2006, 08:45:22
Allora ...?
Vogliamo sapere la frequenza dei tuoi cambi olio.
Dico la mia.
La mia moto e' ferma da ottobre, la riprendero' fra un po'.
L'olio (Motul) ha circa 2000 Km. Credo che ne percorrero' altri 1000, quindi lo cambiero' unitamente al filtro.
Il segreto dei motori che hanno sotto tanti km e' l'olio, piu' altre regole elementari di utilizzo
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: nux il 31 Marzo 2006, 09:39:11
Citazione di: Robby il 31 Marzo 2006, 08:45:22
Allora ...?
Vogliamo sapere la frequenza dei tuoi cambi olio.
Dico la mia.
La mia moto e' ferma da ottobre, la riprendero' fra un po'.
L'olio (Motul) ha circa 2000 Km. Credo che ne percorrero' altri 1000, quindi lo cambiero' unitamente al filtro.
Il segreto dei motori che hanno sotto tanti km e' l'olio, piu' altre regole elementari di utilizzo

penso cmq che 4.000 km siano anche pochi, non vorrei dire caxxate, ma il consumo d'olio dipende anche dal tipo di uso....,
ossia se ti spari i grandi viaggi a 130/140 e usi la moto solo per viaggiare ed andare in mula, ok, ma se la usi in città....penso che ne puoi fare altrettanti 4.000 di km..., almeno io il cambio lo faccio ogni 8.000 km, che sono cmq 2.000 km in meno rispetto ad i tagliandi previsti da mamma yamaha, ....o mi sbaglio??
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: wish il 31 Marzo 2006, 09:46:13
Citazione di: nux il 31 Marzo 2006, 09:39:11
penso cmq che 4.000 km siano anche pochi, non vorrei dire caxxate, ma il consumo d'olio dipende anche dal tipo di uso....,
ossia se ti spari i grandi viaggi a 130/140 e usi la moto solo per viaggiare ed andare in mula, ok, ma se la usi in città....penso che ne puoi fare altrettanti 4.000 di km..., almeno io il cambio lo faccio ogni 8.000 km, che sono cmq 2.000 km in meno rispetto ad i tagliandi previsti da mamma yamaha, ....o mi sbaglio??
No, fai 2000 km in più rispetto al previsto...l'olio si cambia ogni 6000 km
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 31 Marzo 2006, 09:47:39
Io lo cambio ogni qual volta, frizione e cambio mi iniziano a dar noie... solitamente 3000/4000 km!!!
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: nux il 31 Marzo 2006, 09:54:08
Citazione di: wish il 31 Marzo 2006, 09:46:13
No, fai 2000 km in più rispetto al previsto...l'olio si cambia ogni 6000 km

:acci:

cmq il discorso vale lo stesso, penso, visto che non sfrutto il motore al 100% quotidianamente, e visto che durante gli spostamenti exstraurbani vado a 120 toccando i 140 ogni tanto...
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: wish il 31 Marzo 2006, 10:03:14
Citazione di: nux il 31 Marzo 2006, 09:54:08
:acci:

cmq il discorso vale lo stesso, penso, visto che non sfrutto il motore al 100% quotidianamente, e visto che durante gli spostamenti exstraurbani vado a 120 toccando i 140 ogni tanto...
secondo me invece fai decisamente troppa strada...dall'olio dipende la vita del tuo motore, meglio cambiarlo più spesso possibile.
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 31 Marzo 2006, 10:26:46
Citazione di: nux il 31 Marzo 2006, 09:39:11
penso cmq che 4.000 km siano anche pochi, non vorrei dire caxxate, ma il consumo d'olio dipende anche dal tipo di uso....,
ossia se ti spari i grandi viaggi a 130/140 e usi la moto solo per viaggiare ed andare in mula, ok, ma se la usi in città....penso che ne puoi fare altrettanti 4.000 di km..., almeno io il cambio lo faccio ogni 8.000 km, che sono cmq 2.000 km in meno rispetto ad i tagliandi previsti da mamma yamaha, ....o mi sbaglio??

ecco, propio questo il fatto, i brevi tragitti non permettono all'olio di raggiungere la temperatura ottimale di utilizzo e quindi di lavorare al meglio e di smaltire l'umidita', condensa, e quindi andrebbe cambiato molto piu' frequentemente di un olio che invece in lunghe tirate autostradali raggiunge l'ottimo ed elimina la condensa,fatto molto piu' visibile sulle auto , che sparano condensa dalle marmitte, e poi le stesse si bucano, cosa che succede molto meno di frequente a chi percorre molti km in autostrada..poi diverso il discorso per le scaldate da raid del deserto...comunque 4000 sono sempre pochi , ormai un buon olio sintetico ne fa' sicuramente 8000 o 10.000 garantito , certamente non in 5 anni , io lo tengo un anno nel motore anche se percorro 1000 km , poi anche due anni penso  non danneggi,; anche le autovetture  da un anno hanno portato a due gli intervalli temporali, indipentemente dai km , pero' non di piu', poi a contatto con il metallo si ossida e come detto sopra se lo usi poco si riempe di umidita' , oltre sappiamo tutti cosa succede.. ricordiamoci poi che i nostri mono hanno il raffreddamento ad aria,ed in certe situazioni il raffreddamento è critico.....
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 31 Marzo 2006, 10:35:55
io me ne scuso ma cito ancora belva 63 che con olio buono e penso cambiato regolarmentre ha percorso 180.000 km con la sua moto,io con l'altra ho percorso 90.000km e non ho mai dico mai, come peraltro per tutte le altre 15 moto di diversa tipologia che ho avuto, riscontrato consumi anomali, come problemi di frizione, o di cambio o di eccessive tolleranze meccaniche, dopo i 90.000 km l' ho venduta e ancora oggi va'..con olio buono non intendo chissa' cosa , un qualunque olio specifico per moto , di marca,( agip, elf, castrol, tamoil ,shell,q8, ecc..) cambiato regolarmente a livello sia di km che di tempo..ok spendi qualcosa in olio ma pensa alla goduria di usarla e al risparmio poi...
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Robby il 31 Marzo 2006, 10:50:09
Credo che sia principalmente un discorso di mentalita', posso risparmiare qualche soldo facendo a meno di qualche bevuta extra o che so evitare di comprare qualche fesseria inutile, non certo sull'olio della moto.
Non voglio fare l'eccessivo, ma se penso alle soddisfazioni che mi dona la mia moto ..., e' tutto ripagato.
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 31 Marzo 2006, 11:00:33
Citazione di: qrcont il 31 Marzo 2006, 10:26:46
ormai un buon olio sintetico ne fa' sicuramente 8000 o 10.000 garantito

:nonsi: :nonsi: :nonsi:

I sintetici si "consumano" molto prima dei minerali
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 31 Marzo 2006, 12:42:50
Citazione di: XT DrEaMeR il 31 Marzo 2006, 11:00:33
:nonsi: :nonsi: :nonsi:

I sintetici si "consumano" molto prima dei minerali
bè si consumano se il motore consuma,se guardi le schede tecniche dei vari prodotti il sintetico resiste molto di piu' alle alte temperature, si consuma molto meno, lo puoi cambiare a kmtraggi piu' elevati, ha un punto di rottura del film protettivo sotto carico molto piu' in alto di un minerale, io con il tte ci faccio 8000 km e poi lo cambio senza un rabbocco, anche perchè passa un anno, poi il minerale protegge egualmente bene..per un tipo di uso come il nostro, tutte queste cose le so' perchè ho fatto uno studio per una ricerca..poi sai ognuno ha le sue teorie e io le rispetto,pero' come si fa' a dire che un olio è buono rispetto ad un altro? ci devi fare 90.000km senza problemi, allora hai le prove, ma il dire ho messo questo tipo di olio e mi ci trovo bene , ho fatto gia' 3000 km senza problemi è una teoria , ma in pratica magari arrivi a 35000 km e il motore ha gia' raggiunto tolleranze fuori norma... ??? ??? ???
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 31 Marzo 2006, 12:45:15
Citazione di: Robby il 31 Marzo 2006, 10:50:09
Credo che sia principalmente un discorso di mentalita', posso risparmiare qualche soldo facendo a meno di qualche bevuta extra o che so evitare di comprare qualche fesseria inutile, non certo sull'olio della moto.
Non voglio fare l'eccessivo, ma se penso alle soddisfazioni che mi dona la mia moto ..., e' tutto ripagato.

assolutamente d'accordo, se dovevo risparmiare 50 € alla settimana ok, ma per 20€ in piu' all'anno.... ??? ??? ???
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: tarci672kf il 31 Marzo 2006, 13:16:46

Citazione di: Robby il 31 Marzo 2006, 10:50:09
Credo che sia principalmente un discorso di mentalita', posso risparmiare qualche soldo facendo a meno di qualche bevuta extra o che so evitare di comprare qualche fesseria inutile, non certo sull'olio della moto.
Non voglio fare l'eccessivo, ma se penso alle soddisfazioni che mi dona la mia moto ..., e' tutto ripagato.


io ho sempre usato il gps castrol (e continuerò ad usarlo) e finora ci ho fatto 62.000 Km senza nessun problema e senza mai sostituire niente (a parte lo statore ma è un'altra cosa), e varie persone tra le quali anche qualche meccanico mi hanno sempre detto che era sprecato per "quella moto"  :spakk: :spakk:....., provocando da parte mia una risposta non proprio simpatica....... :akrd:

Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Robby il 31 Marzo 2006, 14:02:45
Citazione di: tarci672kf il 31 Marzo 2006, 13:16:46
io ho sempre usato il gps castrol (e continuerò ad usarlo) e finora ci ho fatto 62.000 Km senza nessun problema e senza mai sostituire niente (a parte lo statore ma è un'altra cosa), e varie persone tra le quali anche qualche meccanico mi hanno sempre detto che era sprecato per "quella moto" :spakk: :spakk:....., provocando da parte mia una risposta non proprio simpatica....... :akrd:


... e' fai benissimo, magari il meccanico voleva proporti qualcuno dei suoi oli che compra ad un prezzaccio.
un discorso a parte merita il problema condensa, ma un signor olio (nel suo range di utilizzo 6000/8000 Km) e' espressamente concepito per garantire la lubrificazione a 360 gradi.
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 31 Marzo 2006, 18:00:45
Citazione di: tarci672kf il 31 Marzo 2006, 13:16:46
io ho sempre usato il gps castrol (e continuerò ad usarlo) e finora ci ho fatto 62.000 Km senza nessun problema e senza mai sostituire niente (a parte lo statore ma è un'altra cosa), e varie persone tra le quali anche qualche meccanico mi hanno sempre detto che era sprecato per "quella moto"  :spakk: :spakk:....., provocando da parte mia una risposta non proprio simpatica....... :akrd:



è vero, un motore cosi' affidabile puo' girare e durare moltissimo anche con un ottimo, ripeto ottimo minerale,non scordiamoci che puo' essere meglio un ottimo minerale che un mediocre sintetico, ma pensate dove potrebbe arrivare quindi con un ottimo  semi o sintetico....certo che se si rompe prima,loro(i meccanici) son contenti.........
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 31 Marzo 2006, 18:28:36
Ma col termine "consumare" non intendevo "diminuzione del livello"... ma "usura" vera e propria!
Ke io sappia ( parlando con amici e meccanico ), il sintetico ha un'usura più veloce, rispetto al minerale, nulla togliendo alla qualità, che nei sintetici è superiore ( oppure dovrebbe esserlo).
Parlo per esperienza PERSONALE ( quindi può essere benissimo una mia semplice sensazione, ma: )... col sintetico, nel 2kf, IO, non mi ci trovo proprio!!! La frizione fa fatica ad entrare a caldo, e il cambio è duro! Cosa che non mi succede col minerale... Effettuando il cambio d'olio sempre sui 3000/4000 km!!!


Vabbè... olio o non olio... TORNIAMO A NOI...

A che punto stai con sto cambio d'olio? ne è sceso? che hai combianto?
Sto post sta diventando una telenovelas... peggio del post di SPIDER hahaha
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 01 Aprile 2006, 04:05:55
mai avrei pensato di scatenare tali dissertazioni...

allora ho richiuso tutto, cambiato candela, rimesso filtro olio ...
azzz non mi parte!! dopo varie smadonne mi pare di aver capito che nonb gli arriva benza..
mi spiego, il carburatore non "tira" dentro benzina, se soffio io dentro un po'... la moto da subito segnali di avvio
poi cede subito e si ferma, risoffio dentro benza, rida segnale poi rispenta :picchi:

o che è mega ingolfata oppure non saprei .. posso dire che c'è un tubetto in plastica volante che prima non c'era che viene tipo dal miscelatore e non riesco a capire dove si infila...

in ogni caso non riesce a ciucciare benza, appena ne ha un po' parte ma poi si riferma.. che fare??

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: TTgreat! il 01 Aprile 2006, 07:39:50
Citazione di: Ianez il 01 Aprile 2006, 04:05:55
mai avrei pensato di scatenare tali dissertazioni...

allora ho richiuso tutto, cambiato candela, rimesso filtro olio ...
azzz non mi parte!! dopo varie smadonne mi pare di aver capito che nonb gli arriva benza..
mi spiego, il carburatore non "tira" dentro benzina, se soffio io dentro un po'... la moto da subito segnali di avvio
poi cede subito e si ferma, risoffio dentro benza, rida segnale poi rispenta :picchi:

o che è mega ingolfata oppure non saprei .. posso dire che c'è un tubetto in plastica volante che prima non c'era che viene tipo dal miscelatore e non riesco a capire dove si infila...

in ogni caso non riesce a ciucciare benza, appena ne ha un po' parte ma poi si riferma.. che fare??

Ian

Miscelatore?? :dubbio: :dubbio:

Comunque: comincia a controllare partendo dal serbatoio. Stacca il tubo dal rubinetto e comincia a vedere se scende benzina, poi man mano vai avanti. Potrebbe essere sporco il sebatoio.
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 01 Aprile 2006, 17:39:44
Citazione di: XT DrEaMeR il 31 Marzo 2006, 18:28:36
Ma col termine "consumare" non intendevo "diminuzione del livello"... ma "usura" vera e propria!
Ke io sappia ( parlando con amici e meccanico ), il sintetico ha un'usura più veloce, rispetto al minerale, nulla togliendo alla qualità, che nei sintetici è superiore ( oppure dovrebbe esserlo).
Parlo per esperienza PERSONALE ( quindi può essere benissimo una mia semplice sensazione, ma: )... col sintetico, nel 2kf, IO, non mi ci trovo proprio!!! La frizione fa fatica ad entrare a caldo, e il cambio è duro! Cosa che non mi succede col minerale... Effettuando il cambio d'olio sempre sui 3000/4000 km!!!


Vabbè... olio o non olio... TORNIAMO A NOI...

A che punto stai con sto cambio d'olio? ne è sceso? che hai combianto?
Sto post sta diventando una telenovelas... peggio del post di SPIDER hahaha
usa quello che piu' ti aggrada,se non risparmi sulla qualita' un minerale ti assicura la stessa protezione di un sintetico nell'uso normale,se invece vai in pista a monza e comincia girare per fare temponi sul giro è sicuramente meglio anzi indispensabile il sintetico,ma non penso che le nostre moto facciano una bella figura in pista...
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 01 Aprile 2006, 17:42:19
miscelatore... :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# #crazy# :girrrr: :girrrr: :girrrr: :girrrr:mi ci vuole un goccio, mi gira al testa..
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 01 Aprile 2006, 19:57:52
ehmm dai leggete l'ora del post .. siate benevoli...
in ogni caso la benzina esce eccome, il tubo si riempie per bene.. è li che soffio per mandargli dentro benza al carburatore..

potrei provare senza filtro aria che dite? magari "tira meglio" no?

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 02 Aprile 2006, 12:55:58
ascolta se ci tieni portala in ospedale, e falla curare da un dottore specializzato, doc altrimenti non so' se te la cavi...
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 02 Aprile 2006, 14:56:44
beh da tuo punto di vista hai anche ragione...
il fatto è che ormai mi ci sono messo e a meno che non esploda tutto voglio almeno fare il grosso
barcollo ma non mollo diciamo
considera anche che sono stati i cosidetti "ospedali" a portare a questa situazione, ospedali che alla fine mai cambiavano davvero il filtro olio o hanno lasciato che il filtro aria si sfaldasse... e ne ho provati un po' sai

in ogni caso pare che si crei aria nel carburatore e la benza rimanga bloccata, quando soffio nel tubo benzina devo spingere un bel po' prima che la benza defluisca, poi quando apro la vite di spurgo del carburatore (quella dorata) sento come quando apri una lattina di coca e la benza esce dalla base del motore, di solito usciva dal buco della vite...
provo a riaccendere, dà subito segnale di accensione e poi molla perchè immagino non abbia più benzina e ogni volta mi fa uguale, non riesce a far girare sta benza dentro e c'è sempre quel tubicino volante che non so dove riagganciare -ninzo'-

se qualcuno avesse un'idea..

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 02 Aprile 2006, 15:07:10
Di tubi, sul carbu del 2kf ce n'è: 1 piccolo di lunghezza ( sarà 10 cm circa ) collegato al serbatoio, e 3 di sfiato: che non sono collegati da nessuna parte... e finiscono "nascosti" al centro del motore, verso terra ( x non imprattare il motore penso! ).

Scusami è? ma arrivato a sto punto: PERCHE'  NON SMONTI IL CARBURATORE... E LO PULISCI PER BENINO, in tutte le sue parti?
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 02 Aprile 2006, 19:30:38
uhmm smontare il carburatore mi sembra azzardato per le mie possibilità

ti dico che mi sembra un tubetto volante perchè prima semplicemente non c'èra, dopo che ho dato un po col compressore me lo sono ritrovato immezzo, l'altro capo è attaccato a un affare abbastanza piccolo sulla destra guardando il carbu lato cavalletto, un affare dove arrivano i tubi della benza per intenderci
ho rifatto delle prove e proprio non circola benza li dentro, appena poi apro la vite di scolo esce benzina da sotto il motore, ma non costantemente, si svuota quella che c'è e quella dal serbatorio non arriva

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: maxxt il 02 Aprile 2006, 19:49:31

mmm e che sarà mai sto coso sulla DX dove arrivano i tubi benzina? :dubbio:

mi viene in mente un particolare rubinetto benzina che funziona a depressione, ovvero consente l'afflusso di benzina solo con motore acceso (o in fase di accensione) e và a "sentire" la depressione tramite un tubicino che si innesta sull'attacco che si trova sul collettore di aspirazione SX.
ma questo tipo di dispositivo mi sembra sia presente solo su modelli destinati al mercato americano....

ma una fotina?
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: maxxt il 02 Aprile 2006, 20:00:54
Citazione di: maxxt il 02 Aprile 2006, 19:49:31
.....mi viene in mente un particolare rubinetto benzina che funziona a depressione....

na cosa del genere pe capisse...

(http://img229.imageshack.us/img229/8138/serbaamerica7vz.jpg)

Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 03 Aprile 2006, 15:44:38
wow chew bella immagine... devo dire pero' che non mi ci ritrovo molto, il mio 1vj è leggermente diverso...
questo "coso" stà in una mano diciamo ed è abbastanza piatto di forma diciamo circolare
stasera faccio altre prove.. a costo di cacciarla dentro a spinta sta benza

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: nux il 03 Aprile 2006, 16:14:11
Citazione di: Ianez il 03 Aprile 2006, 15:44:38
wow chew bella immagine... devo dire pero' che non mi ci ritrovo molto, il mio 1vj è leggermente diverso...
questo "coso" stà in una mano diciamo ed è abbastanza piatto di forma diciamo circolare
stasera faccio altre prove.. a costo di cacciarla dentro a spinta sta benza

Ian

Ianez, tu continui a non dirci quanti km hai percorso per far si che l'olio si trasformasse in catrame,
non riesco a capire perchè non ce lo vuoi dire....

su questo sito se vieni preso in considerazione è perchè trovi gente seria..., cerca di dimostrare la tua serietà ed il rispetto
nei nostri confronti rispondendo ad i nostri inviti.... :spakk:
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 03 Aprile 2006, 17:23:48
Citazione di: nux il 03 Aprile 2006, 16:14:11
Ianez, tu continui a non dirci quanti km hai percorso per far si che l'olio si trasformasse in catrame,
non riesco a capire perchè non ce lo vuoi dire....

su questo sito se vieni preso in considerazione è perchè trovi gente seria..., cerca di dimostrare la tua serietà ed il rispetto
nei nostri confronti rispondendo ad i nostri inviti.... :spakk:

Pure io ero curioso di saperlo... però ora, mi si è posto un'altro interrogativo:

com'è ke si è pasatidall'analisi dell'olio, a quella del carburatore? :dubbio:
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: nux il 03 Aprile 2006, 17:28:25
Citazione di: XT DrEaMeR il 03 Aprile 2006, 17:23:48
Pure io ero curioso di saperlo... però ora, mi si è posto un'altro interrogativo:

com'è ke si è pasatidall'analisi dell'olio, a quella del carburatore? :dubbio:

ha cambiato pure lui spacciatore no?
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: © Lo Sdrimmel Nazionale ® il 03 Aprile 2006, 17:56:44
Citazione di: nux il 03 Aprile 2006, 17:28:25
ha cambiato pure lui spacciatore no?

Vabbè... ma che si drogli lui... è ok! che cambi Pusher di tanto in tanto... anche! MA CHE TESTI LE DROGEI SINTETICHE, PRIMA SULLA MOTO, NO!!! hahaha hahaha hahaha
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 04 Aprile 2006, 00:11:49
non lo cambo da almeno 8000 km, di più non so dirti perchè il numero è sbiadito...
e comunque on credo sia catrame poichè fino a circa dieci giorni fa l'ho usata la moto (anche se pochino)

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 04 Aprile 2006, 08:00:42
8000km? ok non ho motivo di dubitare,ma in quanto tempo li hai fatti? 10  anni?
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: nux il 04 Aprile 2006, 16:18:17
Citazione di: qrcont il 04 Aprile 2006, 08:00:42
8000km? ok non ho motivo di dubitare,ma in quanto tempo li hai fatti? 10  anni?

forse voleva dire 18.000, oppure 80.000......, io 8.000 km li faccio sempre con il castrol gps o gpx ....., e quando lo vado a svuotare esce acquetta, ma non catrame.... :dubbio:
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 08 Aprile 2006, 19:30:56
cari forumisti vi aggiorno...
la moto è partita :ok:
l'ho tenuta accesa 20 minuti, fatto giretto... scaldata da morire, aspettato che freddasse un po'
poi ho svitato il tappo in plastica serbatoio olio (sa di vuotissimo..), sono andato sotto il motore dove ho svitato l'UNICA vite che c'è, (di lato all'attacco della flangia) aperta vite di purgo aria del filtro olio e......
NIENTE
NOTHING
NISBA
nemmeno una microgoccia :bazoo:
ora ho messo un litro di olio auchan per 4 tempi e vedo .. ma sono basito

la moto andava e anche benino col filtrino nuovo nuovo..
in post precedenti qualcuno ha parlato di un'altra vite dalle parti del serbatoio olio ma non ho capito quale sia, ma in ogni caso qualcosa circola li dentro se la moto va no? da dove cacchio lo faccio sfiatare st'olio?
tra poco vi dico com'è andato il litro d'olio auchan

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 08 Aprile 2006, 21:59:56
mistero......... :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: #111 il 08 Aprile 2006, 22:12:07
allora se lo è bevuto tutto la moto  -ninzo'-
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 09 Aprile 2006, 04:17:35
eccomi qua che vi aggiorno..
ho messo un chilo d'olio... giretto di 10 minuti, torno
mentre la moto è in folle e faccio altri lavori.. si spegne, facciio per riaccenderla e sento bruttissimi rumori quando il cilindro gira -dead-
panico..poi dopo un paio di pedalate.. via.. e anche con cipiglio
lascio freddare un attimo
apro di nuovo tutto... NIENTE

aggiungo un altro chilo! accendo e lascio scaldare...
la novità è che svitando lo spurgo del filtro olio a motore acceso beh ha accennato a uscire qualcosa! sgocciolava!!
ho richiuso orgoglioso e poi sono andato a bere, perchè non di solo filtro vive un uomo

domani vi dico il resto
ma quel rumore.. che paura

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: TTgreat! il 09 Aprile 2006, 08:31:17
Ahia ia iai......ho un brutto presentimento.......
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 09 Aprile 2006, 10:48:50
devo ricordarmi il tuo nome, nel caso ti venisse in mente di vendere la moto.. :acci: :acci: :acci: :acci: perchè mi sa' che.. -dead- -dead- -dead- -dead-
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 10 Aprile 2006, 01:11:24
uhmm oggi ho girato 10 minuti .. non mi pare fosse morta..
dai non fatemi spaventare!! a domani col nuovo capitolo

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 12 Aprile 2006, 02:19:45
carissimi.. non c'è limite al peggio,
ora è sorto un problema elettrico che postero' in area appropriata

appena risolvo vi aggiorno

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ganik il 12 Aprile 2006, 22:27:05
Ianez,hai parlato di serbatoio nero dell'olio;guarda bene,sulla parte inferiore del serbatoio c'è una vite di scarico dellolio.Togli quella,se c'è olio nel serbatoio deve uscirti tutto da lì.Se non esce nulla nemmeno in quel modo allora il motore era davvero a secco..
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 19 Aprile 2006, 13:47:18
ciao a tutti eccomi qua,
ho risolto il problema elettrico e riacceso la bambina senza troppi problemi, anzi col filtro aria nuovo tira molto meglio ;-)

come detto in precedenti post ho messo ben due kg d'olio auchan per 4 tempi per fare il famoso lavaggio,
a motore caldo ho poi aperto un po la vite di sfiato del filtro olio fino a quanto non ha iniziato a tracimare olio...
la moto sembra andare bene, ho girato un 15 minuti in città sgasando e aprendo un po' le marce senza problemi.

Torno in garage e mi appresto a sto benedetto svuotamento dell'olio:
tolgo la vite sotto, tolog la vite di sfiato del filtro e il tappo del serbatorio olio:
NIENTE.
in compenso svitando un po' il coperchio del filtro l'olio esce subito (chiaramente senno la moto non andrebbe no?),
poi dopo molta fatica sono riuscito a svitare la brugola che teneva fissa la flangia sotto il motore (vicino alla vite di scarico olio) e da  li di olio (nerissimo) ne esce a pacchi....

Ora onestamente non so che fare, sto pensando di svitare tutto il bullone che contiene la vite di scarico olio sotto il motore, ma non so quanto serva... ho l'impressione che di olio ce ne sia pure troppo visto che sono aumentate le gocce d'olio perse dal motore (dalla testa immagino) che di solito invece sono pochissime e solo a moto ultra bollente (tipo dopo un'ora di autostrada), è come se non riuscisse a stapparsi...
il serbatoio a moto calda è evidentemente quasi pieno.

come sempre ogni consiglio è graditissimo :drog:

hasta

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 19 Aprile 2006, 16:01:49
Citazione di: Ianez il 19 Aprile 2006, 13:47:18
ciao a tutti eccomi qua,
ho risolto il problema elettrico e riacceso la bambina senza troppi problemi, anzi col filtro aria nuovo tira molto meglio ;-)

come detto in precedenti post ho messo ben due kg d'olio auchan per 4 tempi per fare il famoso lavaggio,
a motore caldo ho poi aperto un po la vite di sfiato del filtro olio fino a quanto non ha iniziato a tracimare olio...
la moto sembra andare bene, ho girato un 15 minuti in città sgasando e aprendo un po' le marce senza problemi.

Torno in garage e mi appresto a sto benedetto svuotamento dell'olio:
tolgo la vite sotto, tolog la vite di sfiato del filtro e il tappo del serbatorio olio:
NIENTE.
in compenso svitando un po' il coperchio del filtro l'olio esce subito (chiaramente senno la moto non andrebbe no?),
poi dopo molta fatica sono riuscito a svitare la brugola che teneva fissa la flangia sotto il motore (vicino alla vite di scarico olio) e da  li di olio (nerissimo) ne esce a pacchi....

Ora onestamente non so che fare, sto pensando di svitare tutto il bullone che contiene la vite di scarico olio sotto il motore, ma non so quanto serva... ho l'impressione che di olio ce ne sia pure troppo visto che sono aumentate le gocce d'olio perse dal motore (dalla testa immagino) che di solito invece sono pochissime e solo a moto ultra bollente (tipo dopo un'ora di autostrada), è come se non riuscisse a stapparsi...
il serbatoio a moto calda è evidentemente quasi pieno.

come sempre ogni consiglio è graditissimo

hasta

Ian


sono curioso di sentire le risposte....
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 19 Aprile 2006, 16:09:53
eh pure io..  :dance:
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 19 Aprile 2006, 18:25:09
E' USCITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :1: :1: :1:
non so dirvi perchè... l'unica cosa che ho fatto è stata tenere la vite piu lenta mentre ero in marcia...
ho tolto poi tutto, staccato la flangia e coprifiltro e dato piccolo giro con pedale avviamento...
UNA FONTANA!!!!! ero commosso!!
l'olio è nerissimo schifoso ma liquido e non mi pare con molto residui, ora sta scaricando le ultime goccie,
mettendo in piedi la moto ne butta fuori ancora un bel po...

ho tre litrozzi di motul 5100 da mettere spero bastino, leggevo sul toutorial di controllare il livello man mano,
ma sull'1vj alla fine mi basta che il serbatoio sia pieno a caldo no? l'astina del mio tappo è lunga tipo 5 cm e non aiuta granchè

son troppo contento!! ed è anche merito vostro!!

Ian

Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: BelRay il 19 Aprile 2006, 19:15:17
prima di mettere l'olio nuovo, ti consiglio di farla spurgare tutto  quello vecchio, fai così: quando non ne cola più, rimetti il tappo, e avvia il motore (al minimo) per 15 secondi. Poi spegni e riapri il tappo: vedrai che ne esce un altro mezzo litro. ;)
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 19 Aprile 2006, 20:14:15
Sono contento per tè alleluiaaaaaaaaaaaaaa  ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? e mi raccomando da oggi cambi d'olio regolari neh ?! :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk:
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 20 Aprile 2006, 00:20:12
Citazione di: BelRay il 19 Aprile 2006, 19:15:17
prima di mettere l'olio nuovo, ti consiglio di farla spurgare tutto  quello vecchio, fai così: quando non ne cola più, rimetti il tappo, e avvia il motore (al minimo) per 15 secondi. Poi spegni e riapri il tappo: vedrai che ne esce un altro mezzo litro. ;)

Bel sei sicuro? guarda che io lo faccio... già me ne è uscito un sacco, raddrizzando la moto per un minuto ne è venuto un altro bel po' giu,
come faccio a riavviare senza filtro olio? metto solo il copri filtro? e oltre al tappo riavvito anche la flangia?
ho paurrissima ad avviare senza olio :miii:

Ian

ps non mi devo preoccupare vero se airbox e relativo coperchio non sono perfettamente aderenti vero?
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 20 Aprile 2006, 22:51:59
aggiornamento:
ho fatto andare la moto 15 secondi come detto ed è sceso poco più di un bicchiere di olio.. vabeh tutto ok
ho chiuso tutto, messo filtro (nuovo) chiuso flangia e tappo
poi ho cominciato a mettere l'olio.. beh sono riuscito a mettere solo pocomeno di 2litri, poi mi sbordava dal serbatoio ;-(

allora l'ho accesa e lasciata accesa 5/6 minuti ma il livello non è sceso, ho pure aperto la vite di sfiato del coperchio filtro ma niente
il livello mi rimane alto
che faccio? mi faccio un giro di 10 minuti domani e vedo?? com'è possibile che vada con meno di 2 litri d'olio?

grazie

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 21 Aprile 2006, 08:42:19
ma non è che hai ostruito qualche canalizzazione che ti impedisce lo scarico totale dell'olio? se  con 2 litri ti esce dal serbatoio vuol dire che dentro ne hai gia' di olio, se misuri con l'astina dove  ti va' a segnare il massimo? :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: BelRay il 21 Aprile 2006, 09:28:32
ci dev'essere qualcosa che non va...
potrebbe essersi otturato il filtrino metallico sul fondo del sernbatoio dell'olio (mi pare che successe q.cosa di simile a lucariel)
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 21 Aprile 2006, 12:40:56
parlando in chat con Ram stanotte mi ha detto che sta cosa accade perchè la pompa olio gira a vuoto,
allora mi ha suggerito di mettere dell'olio direttamente dal carter laterale destro (quello per intenderci subito di lato alla leva cambio),
ora luii ha detto di svitare il grosso tappone al centro del carter e versare dentro, pero' ho una perplessità
come vedete da foto https://xt600.eu/forum/little_motore_dist.jpg c'è n'è uno enorme al centro e poi poco sopra uno piu piccolo sul bordo del carter, da aprire anch'esso con un cacciavite piatto o simili..
quello grosso groasso l'ho svitato, niente uscita d'olio... ma sono perplesso devo cacciarlo li dentro l'olio? o devo svitare quello più piccolo e metterlo da li??

assie

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: TTgreat! il 21 Aprile 2006, 12:53:46
QUELLO IN FOTO E' IL SINISTRO!!!!

Il destro è l'altro........è lì che va l'olio.....
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 21 Aprile 2006, 12:56:57
scusa ma a destra dove?? c'è solo il filtro da svitare...
lele mi ha mandato apposta la foto del lato sinistro per farmi vedere l'area esatta..
sono un po' confuso  :dubbio:

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: maxxt il 21 Aprile 2006, 13:05:28
ha fatto un pò di confusione perchè parla di carter DX subito davanti alla leva del cambio :dubbio:

quello è il carter SX e cmq l'olio si può anche versare direttamente dal foro centrale (il + grande) è cmq l'olio da li non esce (a meno che tu non corichi la moto da quel lato.
in effetti mettendo l'olio da lì va subito nel carter motore e quindi alla pompa ma per essere sicuro che nella pompa non ci sia aria non basta questo espediente.
devi comunque controllare che dalla vite di spurgo aria (posta sopra al coperchio filtro olio) esca un buon zampillo d'olio.

TRICKS:
c'è anche un sistema per controllare che la pressione prodotta dalla pompa olio sia sufficiente e consiste nel creare un tubicino in gomma trasparente con un attacco filettato che si deve avvitare al posto della suddetta vite di sfiato, il tubo deve essere alto un paio di metri, deve avere l'altra estremità aperta e deve essere tenuto in verticale. una volta accesa la moto al minimo il livello dell'olio deve salire nel tubicino fino ad una certa altezza (mi sembra 160cm ma non ne sono sicuro).
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 21 Aprile 2006, 13:18:06
si nel post ho sbagliato lato dolente
max grazie un sacco per la risposta rapida, ora metto un po' d'olio dal buco più grande
.. infatti dallo spurgo aria del copri filtro non esce nulla... spero che cosi' basti perchè non ho voglia di altri problemi onestamente
e non saprei proprio come togliere un'eventuale bola d'aria..
potrebbe essere una perdita ?? visto che a caldo perdo un po' olio più o meno dalla testata (anche se mi sa che è solo la guarnizione andata)

Ian

Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 21 Aprile 2006, 15:07:20
OK ANDATA!
fatto il giochetto nel carter e in un secondo il serbatoio si è svuotato....
anzi vi diro' di piu' ho ricacciato un altro litro abbondante, in totale ho messo poco meno di 3 litrozzi e a moto bel calda il serbatoio mi rimane un po' sotto la metà, mi sa che ho svuotato lo svuotabile ehehehe
inoltre dalllo spurgo del copri filtro ancora non zampilla olietto.. che faccio n'altro mezzo litro?? non sarà troppo??

Ian

ps gira che è una bellezza grazie anche a voi
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: BelRay il 21 Aprile 2006, 15:42:41
Citazione di: Ianez il 21 Aprile 2006, 15:07:20

inoltre dalllo spurgo del copri filtro ancora non zampilla olietto..
::)
c'è qualcosa che non va, stai attento a farla girare così...
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 21 Aprile 2006, 16:03:00
 :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: barellaæ barellaæ barellaæ barellaæ barellaæ
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 23 Aprile 2006, 12:37:06
ragzzi mi fate agitare...
in ogni caso ci sto' girando un po'.. tira che è una meraviglia
togliendo completamente la vite di spurgo olio e sgasando finalemnte è partito sto getto di 30 cm di olio verso l'alto
quindi anche quello sembra a posto
l'unica perplessità è che ho il serbatoio che con moto calda è poco sopra la metà come livello,
intanto vedo come si comporta e settimana prossima la porto dal meccanico perchè l'alzavalvole me lo sistema lui e faccio controllare anche il resto
(compreso il coperchio del cilindro che perde un po' di più ora che c'è tutto questo bell'olio in circolo)

Ian

ps appena posso vi mando foto, vedeste che bella tutta pulita e lucidata
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 23 Aprile 2006, 16:25:54
Citazione di: Ianez il 23 Aprile 2006, 12:37:06
ragzzi mi fate agitare...
in ogni caso ci sto' girando un po'.. tira che è una meraviglia
togliendo completamente la vite di spurgo olio e sgasando finalemnte è partito sto getto di 30 cm di olio verso l'alto
quindi anche quello sembra a posto
l'unica perplessità è che ho il serbatoio che con moto calda è poco sopra la metà come livello,
intanto vedo come si comporta e settimana prossima la porto dal meccanico perchè l'alzavalvole me lo sistema lui e faccio controllare anche il resto
(compreso il coperchio del cilindro che perde un po' di più ora che c'è tutto questo bell'olio in circolo)

Ian

ps appena posso vi mando foto, vedeste che bella tutta pulita e lucidata

:YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: Ianez il 24 Aprile 2006, 01:44:35
??? che significa ;-)
oggi bel girettone.. tutto liscio

Ian
Titolo: Re: senza olio.. possibile?
Inserito da: qrcont il 24 Aprile 2006, 07:48:06
Citazione di: Ianez il 24 Aprile 2006, 01:44:35
??? che significa ;-)
oggi bel girettone.. tutto liscio

Ian



foto!!! :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: