FORUM YAMAHA XT TT 600 ITALIA - www.xt600.eu

PRATICAMENTE => MOTORE => Discussione aperta da: ciccifa il 19 Marzo 2004, 00:01:42

Titolo: Perdita d'olio motore
Inserito da: ciccifa il 19 Marzo 2004, 00:01:42
Ciao a tutti, innanzitutto eccovi una  ??? ,
poi volevo chiedervi un parere sulla perdita d'olio del mio TTR, è possibile che avendone messo troppo (credo) questo  riscaldandosi fuoriesca, se si dove si trova il tubo per lo spurgo? (non riesco a capire da dove esce l'olio)
Penso che il motivo sia questo (troppo olio) perchè è un problema nato dopo il cambio dell'olio e del filtro e che prima non avevo.
Purtroppo non ricordo di preciso quanto olio ho messo dentro ma credo sui tre litri (non avendo il libretto ho fatto ad occhio, cioè guardando l'astina non considerando che scaldandosi si sarebbe dilatato), mi rendo conto che è un errore un pò stupido ma con il fai da te credo sia normale che capiti.... :-[
Per favore se a qualcuno è successo qualcosa di simile mi faccia sapere.
Grazie Andrea
Titolo: Re:Perdita d'olio motore
Inserito da: Leonardo il 19 Marzo 2004, 00:08:27
Non conosco il tuo modello di moto, ma credo che come per tutti vada a finire nella scatola filtro
Titolo: Re:Perdita d'olio motore
Inserito da: ciccifa il 19 Marzo 2004, 00:14:02
Grazie Leonardo,

domani controllerò subito la scatola del filtro.

Titolo: Re:Perdita d'olio motore
Inserito da: adrix il 19 Marzo 2004, 13:48:30
Ciao, il mio consiglio è di controllare bene nel forum e nel sito www.xt600.it trovi di certo le informazioni per verificare in modo SICURO il livello dell'olio motore.
Non sottovalutare questa operazione, se esageri "troppo" con la quantità di lubrificante rischi di creare una sovrapressione nei carter, ora non so se si tratti di leggende metropolitane ma ho sentito dire che si può arrivare a formare CREPE in questi ultimi.
L'olio in eccesso viene espulso come dici tu, ed è certo meglio che sia un filino abbondante piuttosto che troppo poco, ma perchè fare le cose a spanne?  ;)
Titolo: Re:Perdita d'olio motore
Inserito da: ciccifa il 19 Marzo 2004, 14:42:42
ciao adrix,

hai ragione infatti credo di aver rotto la guarniìzione del carter lato frizione, non so di preciso se sia dovuto alla pressione dell'olio in eccesso comunque la prossima volta farò sicuramente più attenzione.
Titolo: Re:Perdita d'olio motore
Inserito da: alberto59x il 19 Marzo 2004, 21:18:07
E' vero troppo olio rischia di incrinare il punto più debole che trova....può essere qualunque cosa,di solito le guarnizioni.
Io anni fà ho fatto il tuo stesso errore e perdeva olio tra la testa ed il cilindro.
Ti consiglierei di levare tutto l'olio che hai messo e di rimetterne solo la quantità giusta.
Nel mio 59x ce ne vanno 2,1 litri se cambio anche il filtro dell'olio sennò bastano due litri,nel TTR non sò ::)
Titolo: Re:Perdita d'olio motore
Inserito da: wbonx il 20 Marzo 2004, 01:33:00
Da dove te lo sta cacciando? Cerca di capire con precisione da che punto perde....
O lo lasci uscire finchè non ne rimane la quantita max... ma rischi di far danni.
O gli dai una mano togliendone tipo un 200 grammi dallo spurgo, facendo un giro di 10 minuti e poi controllando il livello. (ricorda di controllarlo solo con la moto molto calda)

Solitamente a cedere sono i paraoli.... ma a volte perde un po a caso.
Titolo: Re:Perdita d'olio motore
Inserito da: ciccifa il 20 Marzo 2004, 13:46:12
Ciao a tutti,
per capire da dove perdeva olio, ho lavato il motore per bene e
poi ho fatto un bel giro... mi sembra che abbia ceduto la guarnizione
del carter destro, la parte posteriore proprio sotto la cassa del filtro. Ho già sentito il mecca è mi vuole 15 eurozzi per la guarnizione nuova e 30 per il lavoro...  :o
Se mi prende male credo che proverò a sostituirla da solo, credo non sia complicatissimo, anche se ultimamente riesco a fare danni nei modi più incredibili!!! ;D  ;D
Titolo: Re:Perdita d'olio motore
Inserito da: wbonx il 20 Marzo 2004, 13:50:16
Molto spesso quando sembra perdere dal punto da te mensionato si tratta in verità del paraolio della edalina d'avviamento, stai attento non si capisce bene.
Se fosse così spesso basta mettere la quantità d'olio giusta e questo smette di perdere.
Lo stesso vale per la guarnizione, non cambiarla vedi prima di metter la giusta quantità d'olio e poi se perde ancora allora provvedi.
Di certo fatti da solo il lavoro, ci metti meno di 20 minuti, poggi la moto su u  fianco e non devi nemmeno toglier via l'olio....oltretutto ti rendi conto se la guarnizione e rotta solo in un punto vai giu di un filo di pasta e sei apposto.

Spero di esser stato di aiuto, ciao
Walter.
Titolo: Re:Perdita d'olio motore
Inserito da: ciccifa il 20 Marzo 2004, 13:56:58
Grazie Walter,

seguirò i tuoi ottimi consigli, oggi pomeriggio provvederò a riportare a livello l'olio, poi vedrò se continua a perdere.

La pasta che intendi tu è quella rossa gommosa vero?
Titolo: Re:Perdita d'olio motore
Inserito da: wbonx il 20 Marzo 2004, 13:59:50
Non è solo rossa, c'è anche grigia e  nera.... è quella per guarnizioni ad alte temperature. Non esagerare quando la metti ne basta un filo.
Titolo: Re:Perdita d'olio motore
Inserito da: Leonardo il 20 Marzo 2004, 23:50:03
Citazione di: ciccifa il 20 Marzo 2004, 13:46:12
Ciao a tutti,
per capire da dove perdeva olio, ho lavato il motore per bene e
poi ho fatto un bel giro... mi sembra che abbia ceduto la guarnizione
del carter destro, la parte posteriore proprio sotto la cassa del filtro. Ho già sentito il mecca è mi vuole 15 eurozzi per la guarnizione nuova e 30 per il lavoro...  :o
Se mi prende male credo che proverò a sostituirla da solo, credo non sia complicatissimo, anche se ultimamente riesco a fare danni nei modi più incredibili!!! ;D  ;D

Dai cambiare la guarnizione del carter è semplicissimo, poi se non vuoi mettere la guarnizione, usi il mastice e sei a posto
Titolo: Re:Perdita d'olio motore
Inserito da: bicio il 24 Marzo 2004, 13:33:22
Ciao ti consiglio di fare il lavoro da solo, è molto semplice.
come ti hanno già detto controlla l'olio non sia in eccesso, poi eventualmente smonta il carter con la moto inclinata, in modo che non ti esca l'olio, e metti un filo di pasta per motori su tutta la guarnizione e richiudi.
per la prossima volta che vui controllare il livello ricorda che la moto deve essere calda, la devi tenere dritta e far girare per un paio di minuti al minimo senza accellerare, se no la pompa succhia olio e ti sfalsa il livello, poi controlla dall'astina.
ricorda che è sempre meglio che sia un filo sotto al livello mnassimo che sopra.
ciao e  ???  ???  ???
Titolo: Re:Perdita d'olio motore
Inserito da: wbonx il 24 Marzo 2004, 14:34:34
.... direi piu di un paio di minuti....
Titolo: Re:Perdita d'olio motore
Inserito da: ciccifa il 24 Marzo 2004, 23:58:44
Ciao ragazzi, grazie per i consigli,  ???

ho cambiato proprio oggi la guarnizione del carter che era rotta:
devo dire che effettivamente non è stato complicato solo che smonta di qua, smonta di là ci ho messo un sacco di tempo.
Anche perchè la vecchia guarnizione ovviamente si era appiccicata al carter e quindi per toglierla ho dovuto usare un taglierino e della carta abrasiva cosa che mi ha portato via molto tempo.
Comunque ora sembra tutto a posto... :-X